I DIVERSI SISTEMI CONTABILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I DIVERSI SISTEMI CONTABILI"

Transcript

1 I DIVERSI SISTEMI CONTABILI Dispens cur del Prof. Stefno Coronell d uso esclusivo degli studenti 1. Premess In epoc modern si sono susseguiti diversi sistemi contbili pplicti l metodo dell prtit doppi. I più importnti sono sicurmente: - il sistem ptrimonile di Fbio Best (fine 800, primi 900); - il sistem del reddito di Gino Zpp (nni 30). Essi si bsno su presupposti totlmente differenti, potremmo dire ntitetici. Il primo nlizz e registr le operzioni di gestione in funzione dell loro incidenz (o meno) sull entità del ptrimonio. Solo di riflesso si pprezzno gli effetti di tli operzioni sul reddito di esercizio. Il secondo nlizz e registr le operzioni di gestione in funzione dell loro incidenz (o meno) sul reddito di esercizio. Solo di riflesso si pprezzno gli effetti di tli operzioni sul ptrimonio ziendle. Negli nni successivi il sistem del reddito, pur costituendo ncor oggi l struttur logic di fondo delle rilevzioni contbili, è stto oggetto di rivisitzioni e di modifiche d prte di molti studiosi che hnno proposto ggiustmenti più o meno rdicli del medesimo. In ordine cronologico ricordimo, in prticolre: - il sistem del cpitle e del risultto economico di Aldo Amduzzi (nni 50); - il sistem redditule rettificto di Crlo Crmiello (nni 70). Come sppimo, fr le regole dell prtit doppi vi è quell che ogni operzione di gestione deve essere rigurdt secondo due spetti: uno concreto o originrio, l ltro strtto o derivto. Conseguentemente, si originno due serie di conti: i conti originri e quelli derivti. Proseguendo nell nlisi, vedremo che, fermo restndo quest regol di fondo, si possono riscontrre lcune significtive differenze di rgionmento d un sistem d un ltro. Inoltre, bisogn sottolinere che i sistemi di tipo redditule (ovvero quello di Zpp ed i successivi che d questo derivno) fronte delle stesse operzioni di gestione giungono in ogni cso lle medesime contbilizzzioni. Il sistem ptrimonile del Best, invece, in lcuni csi comport ddirittur l rilevzione di scritture diverse rispetto quelle di stmpo redditule. 2. Il sistem ptrimonile di Fbio Best Per il Best l ricchezz (il ptrimonio) è l spetto oggettivo comune tutte le ziende. H proposto pertnto di osservre e rilevre le operzioni ziendli in funzione delle v- 1

2 rizioni degli elementi ptrimonili d un prte e del fondo netto che li rissume, unitrimente ed strttmente, dll ltr. Più precismente, le vrizioni degli elementi ptrimonili evidenzino l spetto originrio, mentre le vrizioni del fondo (cpitle) netto evidenzi l spetto derivto. Se l equzione ptrimonile è l seguente: Attivo Pssivo = Netto i due termini di osservzione corrispondono i due spetti di osservzione delle operzioni CONCRETO O ORIGINARIO ASTRATTO O DERIVATO Elementi ptrimonili Ptrimonio netto ( spetto elementre ) ( spetto delle vrizioni nette ) In definitiv, le operzioni ziendli nel sistem ptrimonile vengono quindi clssificte in relzione l tipo di vrizione che determinno sul ptrimonio: Ftti permuttivi Ftti modifictivi Ftti misti Operzioni ziendli che comportno vrizioni di pri importo e di segno opposto negli elementi ptrimonili (d es. l cquisto di merci con pgmento in contnti o dilzione) Operzioni ziendli che comportno l vrizione di un solo elemento ptrimonile e modificno il netto (d es. il pgmento di fitti, di retribuzioni, ecc.) Operzioni ziendli che comportno vrizioni non coincidenti negli elementi del ptrimonio e quindi modificno solo in prte il fondo netto (d es. l vendit di merci per un importo diverso rispetto quello di crico: l differenz pri ll utile o ll perdit mercntile è considert vrizione nett, umenttiv o diminutiv, del fondo netto) Il sistem ptrimonile, per come er strutturto, si dttv bene lle ziende di tipo ptrimonile/gricolo/rtiginle tipiche di un economi chius, modest e con combinzioni produttive di dimensioni medie limitte e costituite sotto form di ziende individuli o società con un numero ridotto di soci. Con l pien ffermzione dell rivoluzione industrile, lo sviluppo dei mercti e, soprttutto, dell crescit delle dimensioni medie e del numero dei soci delle ziende il sistem ptrimonile è diventto rpidmente desueto in qunto ponev l ccento sul ptrimonio, mentre nelle moderne società per zioni con molti soci l interesse di questi ultimi veniv d incentrrsi sul reddito prodotto e distribuibile. Inoltre, l umento dell complessità dei processi produttivi e del numero delle operzioni medinte poste in essere h reso il sistem ptrimonile obsoleto nche d un ltro punto di vist. Inftti, l su concret ppliczione comportv l rilevzione dei ftti interni di gestio- 2

3 ne ttinenti i processi tecnici di produzione ed i movimenti interni di mterie, semilvorti e prodotti, per seguire, su quell bse, le permutzioni e le modificzioni del cpitle. Ciò comportv un inevitbile inserimento nei conti di vlori di stim più o meno incerti e rllentv ed ppesntiv il sistem delle scritture. Non si deve poi trscurre il ftto che l determinzione isolt delle singole vrizioni elementri e nette er spesso res difficile, se non impossibile, dll interdipendenz e complementrietà economic delle operzioni ziendli. 3. Il sistem del reddito di Gino Zpp Gino Zpp cpì per primo che l fisiologic evoluzione delle ziende richiedev un rdicle mutmento nche dell logic contbile che conducev ll rilevzione delle operzioni di gestione. Erno inftti mutti gli interessi dei proprietri (imprenditore e soci), mggiormente ttrtti dlle informzioni sul reddito ed erno diventte molto più numerose e complesse le o- perzioni ziendli, tnto d richiedere un sistem contbile che consentisse un mggiore snellezz nelle rilevzioni. Zpp rggiunse entrmbi i risultti mettendo l centro del proprio sistem l liquidità, o, meglio, le sue vrizioni. In questo modo, l spetto originrio veniv coincidere con l spetto numerrio, ovvero quello rppresentto dl movimento del denro e dei suoi ssimilti. In ltre prole, l spetto numerrio rigurd l liquidità ttule (css, bnc, post) e differit (debiti e i crediti di funzionmento): per questo motivo i conti reltivi sono denominnti conti numerri. L spetto derivto si riferisce invece grndezze economiche, cioè conti economici, che loro volt si distinguono in conti economici di cpitle (o di netto ) e in conti economici di reddito (comprensivi dei crediti e dei debiti di finnzimento). I conti economici di reddito sono loro volt distinti in costi e ricvi di esercizio (che vnno Conto Economico), conti di reddito con funzionmento bifse (immobilizzzioni, titoli, prtecipzioni e crediti e debiti di finnzimento che vnno Stto Ptrimonile) e costi e ricvi di differit imputzione (rimnenze e risconti che vnno stto ptrimonile). Nel sistem del reddito, i conti numerri si dividono loro volt in tre sottoctegorie: certi, ssimilti e presunti: Certi certi nell mmontre e nel periodo di disponibilità ( Css e conti strettmente ssimilti come bnc c/c, post c/c ) Assimilti incerti nell mmontre o nel periodo di disponibilità (debiti e crediti di funzionmento come deb. v/fornitori, cred. v/clienti, ecc.) Presunti incerti nell mmontre e nel periodo di disponibilità (fondi rischi, fondi spese future, rtei, ecc.) 3

4 In definitiv, i due spetti di osservzione condurrnno i seguenti conti: CONTI ORIGINARI (NUMERARI) - Liquidità ttule (certi) (css, bnc c/c, post c/c) - Liquidità differit (ssimilti) (crediti verso clienti, debiti verso fornitori, ltri crediti e debiti di regolmento) CONTI DERIVATI (ECONOMICI) DI REDDITO DI CAPITALE - Costi e ricvi d esercizio - Conti economici inerenti il cpitle di rischio (cpitle di rischio, riserve) - Conti di reddito con funzionmento bifse (immobilizzzioni, titoli e prtecipzioni, crediti e debiti di finnzimento) - Rtei, fondi spese e rischi (presunti) - Costi e ricvi di differit imputzione (rimnenze e risconti) Si sottoline in prticolre il ftto che i conti ccesi i crediti e debiti di finnzimento, secondo il sistem del reddito vengono considerti conti economici perché funzionno, rispettivmente, come costi e come ricvi (in qunto, ll tto dell loro ccensione, i primi originno uscite di liquidità e i secondi entrte di liquidità). Questo punto di vist è senz dubbio un forztur concettule (d molti definito come un elemento di degrdo del sistem) che poi spinse numerosi utori, Amduzzi in primis, proporre degli ggiustmenti del sistem stesso. 4. Il sistem del cpitle e del risultto economico di Aldo Amduzzi Aldo Amduzzi h ideto il sistem del cpitle e del risultto economico, proprio con lo scopo di rendere più semplici le rilevzioni e, soprttutto, di risolvere l nnos questione dell logic pervers dei crediti e dei debiti di finnzimento. Second tle impostzione, i conti originri e quelli derivti sono rispettivmente conti finnziri e conti economici. Tr i primi rientrno i conti numerri: l liquidità i debiti ed i crediti di funzionmento (commercili) ed i vlori ccesi i debiti ed i crediti di finnzimento connessi l cpitle di credito (esclusi pertnto quelli ccesi l cpitle di rischio). I conti economici, invece, comprendono, tutti i conti reddituli e di cpitle dell precedente impostzione, meno, ovvimente, i crediti ed i debiti di finnzimento. Lo schem, secondo quest interpretzione, ssume pertnto l seguente configurzione (in rosso le differenze rispetto ll impostzione zppin). 4

5 CONTI ORIGINARI (FINANZIARI) - Liquidità ttule (certi) (css, bnc c/c, post c/c) - Liquidità differit (ssimilti) (crediti verso clienti, debiti verso fornitori, ltri crediti e debiti di regolmento) - Rtei, fondi spese e rischi (presunti) - Conti inerenti i crediti e i debiti di finnzimento CONTI DERIVATI (ECONOMICI) DI REDDITO DI CAPITALE - Costi e ricvi d esercizio - Conti economici inerenti il cpitle di rischio (cpitle di rischio, riserve) - Conti di reddito con funzionmento bifse (immobilizzzioni, titoli e prtecipzioni) - Costi e ricvi di differit imputzione (rimnenze e risconti) In ogni cso l rilevzione delle scritture ed il collocmento dei conti nel bilncio è i- dentico rispetto ll fttispecie precedente. Quest impostzione h vuto mpi diffusione grzie ll su semplicità ed è pertnto quell ttulmente seguit dll mggiornz dei libri di testo, si delle scuole superiori che delle università. Tuttvi, lo si deve rilevre, con lo spostmento dei crediti e dei debiti di finnzimento nell re dei vlori finnziri (originri), Amduzzi h operto un scissione di un fenomeno il finnzimento che h un su intim unitrietà. Tle sistem risult quindi meno coerente rispetto l modello zppino. 5. Il sistem redditule rettificto di Crlo Crmiello L crescente rilevnz dell spetto finnzirio nell gestione delle ziende h spinto Crmiello riconsiderre l impostzione zppin reltiv l trttmento delle fonti di finnzimento, forse nche per correggere l impostzione mduzzin che vev spezzto l unitrietà dell operzione di finnzimento in due prti (un d riferirsi i conti originri, l ltr i conti derivti). Tle impostzione consider inftti unitrimente i finnzimenti titolo di cpitle proprio ed i finnzimenti titolo di cpitle di credito (come nell impostzione zppin). Di seguito si riport quindi l impostzione logic di Crmiello (in rosso le differenze rispetto ll impostzione precedente). 5

6 CONTI ORIGINARI (NUMERARI) - Liquidità ttule (certi) (css, bnc c/c, post c/c) - Liquidità differit (ssimilti) (crediti verso clienti, debiti verso fornitori, ltri crediti e debiti di regolmento) - Rtei, fondi spese e rischi (presunti) CONTI DERIVATI (ECONOMICI) REDDITUALI FINANZIARI (DI REDDITO) - Costi e ricvi d esercizio - Conti di reddito con funzionmento bifse (immobilizzzioni, titoli e prtecipzioni) - Costi e ricvi di differit imputzione (rimnenze e risconti) - Conti economici inerenti il cpitle di rischio (cpitle di rischio, riserve) - Debiti di finnzimento Come si not, Crmiello, nel tenttivo di semplificre l questione, lsci prticmente inlterto il dto di fondo dell impostzione zppin, dottndo però un differente clssificzione ed un terminologi, più intuitiv. Ferm restndo l distinzione fr i conti originri e quelli derivti, l spetto originrio coincide con quello zppino: è pertnto spetto numerrio, ovvero quello rppresentto dl movimento del denro e dei suoi ssimilti. Ancor un volt, l spetto numerrio rigurd l liquidità ttule (css, bnc, post) e differit (debiti e i crediti di tipo commercile, ossi derivnti d operzioni di investimento e di vendit): per questo sono denominnti conti numerri. L spetto derivto si riferisce invece grndezze finnzirie o reddituli, second che si giustifichino entrte o uscite di monet ttule o differite connesse d operzioni di finnzimento o d operzioni di investimento e di vendit. Ciò che Crmiello non consider nel suo schem sono i crediti di finnzimento. Si può tuttvi, per estensione, ipotizzre che intendesse considerrli ll stregu dei debiti di finnzimento (quindi d inserire nei conti finnziri). Quest impostzione pecc però del ftto di suddividere i conti derivti in due ctegorie ben distinte (finnziri e reddituli). Anche in questo cso le rilevzioni contbili ed il collocmento dei conti nel bilncio sono identiche ll fttispecie precedente. 6. Considerzioni conclusive I diversi sistemi contbili che si sono susseguiti prtire dll fine dell ottocento sono stti suscitti dll spernz, di ogni studioso, di crere un sistem più semplice, intuitivo e 6

7 rigoroso rispetto quello di chi lo h preceduto. Ognuno di essi h, d evidenz, punti di forz e punti di debolezz rispetto gli ltri. Dl sistem del reddito di Zpp in poi, lo si è rilevto, il problem fondmentle è rppresentto di crediti e debiti di finnzimento, che ogni impostzione trtt in mnier divers. In ogni cso, pur in presenz di un differente bse concettule, le scritture in prtit doppi (trnne che per lcune scritture del sistem ptrimonile) coincidono utilizzndo qulsivogli sistem. In chiusur si riportno lcune registrzioni contbili per fr pprezzre le differenze di rgionmento e di scritturzione secondo le quttro impostzioni sopr illustrte (per semplicità non si riport l IVA). Sistem ptrimonile (Best) Operzione n 1 (cquisto di merci/mterie in contnti per 100) Merci (Mterie) Css 100 Il conto Merci (Mterie) è un conto originrio ptrimonile (che v stto ptrimonile tr le ttività) e l operzione è purmente permuttiv tr elementi del ptrimonio (diminuisce l css e umentno le merci). Sistem del reddito (Zpp), sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi), sistem redditule rettificto (Crmiello) Merci (Mterie) c/cquisti Css 100 Il conto Merci c/cquisti (Mterie) c/cquisti) è un conto derivto economico di reddito e v conto economico tr i costi. NOTA BENE: se invece che in contnti l cquisto fosse vvenuto dilzione si srebbe inserito il conto Debiti verso fornitori l posto del conto Css. L ntur del conto e l tipologi di operzione rimngono comunque immutte. Operzione n 2 (vendit delle merci precedenti in contnti per 120) Sistem ptrimonile (Best) Css Diversi Merci Utile su merci Il conto Merci è un conto originrio ptrimonile che funzion costi e costi e quindi l differenz (20) tr il costo di cquisto e il prezzo di vendit costituisce un utile. Si trtt di un operzione mist, 7

8 ovvero di un operzione dove l permutzione ptrimonile è solo przile (per 100) e l differenz origin un vrizione nett che incide sul ptrimonio (per 20), in questo cso incrementndolo. Un registrzione nlog si h in cso di vendit di Prodotti, cmbindo il nome del conto. Sistem del reddito (Zpp), sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi) e sistem redditule rettificto (Crmiello) Css Merci c/vendite 120 Il conto Merci c/vendite è un conto derivto economico di reddito e v conto economico tr i ricvi. Un registrzione nlog si h in cso di vendit di Prodotti, cmbindo il nome del conto. NOTA BENE: se invece che in contnti l vendit fosse vvenut dilzione si srebbe inserito il conto Crediti verso clienti l posto del conto Css. L ntur del conto e l tipologi di operzione rimngono comunque immutte. Sistem ptrimonile (Best) Operzione n 3 (ccensione di un mutuo bncrio per 200) Bnc Mutui pssivi 200 Il conto Mutui bncri è un conto originrio ptrimonile che v stto ptrimonile tr le pssività. Si trtt di un operzione purmente permuttiv tr elementi del ptrimonio (ument l bnc e umentno i debiti verso l bnc). Sistem del reddito (Zpp) Bnc Mutui pssivi 200 Il conto Mutui bncri è un conto derivto redditule che però v stto ptrimonile tr le pssività. Sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi) Bnc Mutui pssivi 200 Il conto Mutui bncri è un conto originrio di crttere finnzirio che v stto ptrimonile tr le pssività. Si trtt di un operzione che configur un permutzione finnziri 8

9 Sistem redditule rettificto (Crmiello) Bnc Mutui pssivi 200 Il conto Mutui bncri è un conto derivto di crttere finnzirio che v stto ptrimonile tr le pssività. Operzione n 4 (crezione di un semilvorto/prodotto del vlore di 80 d un mteri pgt 50) Sistem ptrimonile (Best) Semilvorti Diversi Mterie Utile di lvorzione Il conto Semilvorti è un conto originrio ptrimonile che funzion costi e costi e quindi viene chiuso con il pssggio dell merce semilvorto. Quest ultimo incorpor nche l utile di lvorzione di 30. Si trtt di un operzione mist, ovvero di un operzione dove l permutzione ptrimonile è solo przile (per 50) e l differenz origin un vrizione nett che incide sul ptrimonio (per 30), in questo cso incrementndolo. Per l rilevzione dei prodotti è sufficiente cmbire il nome l conto (Prodotti). Sistem del reddito (Zpp), sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi), sistem redditule rettificto (Crmiello) Secondo le regole di questi sistemi non si effettu nessun rilevzione perché non c è stto movimento di liquidità m solo un pssggio interno (dovut d un operzione di trsformzione). Ovvimente, secondo questi sistemi fine nno occorrerà vlutre le rimnenze finli di mgzzino ed effetture l reltiv scrittur contbile di fine esercizio. Nel sistem ptrimonile, invece, l scrittur delle rimnenze finli non viene effettut in qunto i reltivi vlori delle rimnenze sono già inseriti nello stto ptrimonile, deguto di volt in volt durnte l esercizio. Operzione n 5 (pgmento di slri e stipendi per 150 in contnti) NOTA BENE: in tutti i sistemi qulsisi costo di esercizio (oltre i slri e stipendi, d es: fitti pssivi, contributi per i dipendenti, spese di consulenz, costi telefoniche, interessi pssivi, ecc.) si registr nlogmente (è sufficiente cmbire il nome del conto). L scrittur è esttmente speculre per i ricvi di esercizio (esclusi i beni di mgzzino), come interessi ttivi, vendit di servizi, consulenze prestte, ecc. Sistem ptrimonile (Best) Slri e stipendi Css 150 Il conto Slri e stipendi è un conto derivto che v conto economico tr i costi. Si trtt di un operzione modifictiv in qunto quel costo incide integrlmente sul ptrimonio netto. 9

10 Sistem del reddito (Zpp), Sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi) e Sistem redditule rettificto (Crmiello) Slri e stipendi Css 150 Il conto Slri e stipendi è un conto derivto redditule che v conto economico tr i costi. Operzione n 6 (pgmento di un debito di 200 con uno sconto di 10) NOTA BENE: in cso di incsso di un credito riconoscendo uno sconto l cliente l operzione è esttmente speculre Sistem ptrimonile (Best) Debiti v/fornitori Diversi Css Sconti ttivi Il conto Debiti verso fornitori è un conto originrio che v stto ptrimonile tr le ttività. Il conto Css è un conto originrio. Il conto Sconti ttivi è un conto derivto. Si trtt di un operzione mist in qunto in prte è permuttiv (per 190) e in prte modifictiv (per 10)in qunto przilmente incidente sul ptrimonio netto. Sistem del reddito (Zpp), Sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi) e Sistem redditule rettificto (Crmiello) Debiti v/fornitori Diversi Css Sconti ttivi Il conto Debiti verso fornitori è un conto originrio (numerrio) che v stto ptrimonile tr le ttività. Il conto Css è un conto originrio (numerrio). Il conto Sconti ttivi è un conto derivto economico (di reddito). Operzione n 7 (Assestmento delle merci/mterie/semilvorti/prodotti- il costo di cquisto o di produzione è pri 170) Sistem ptrimonile (Best) Secondo le regole di questo sistem non si effettu nessun rilevzione perché il vlore delle rimnenze è già inserito in contbilità generle livello ptrimonile (nello stto ptrimonile) o come vlore delle merci/mterie per il prezzo pgto ll tto dell cquisto, o come vlore dei semilvorti/prodotti che incorporno l utile di lvorzione rilevto ll tto dell lvorzione stess. 10

11 Sistem del reddito (Zpp), Sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi) e Sistem redditule rettificto (Crmiello) Merci Rimnenze finli di merci 170 Il conto Merci è un conto derivto redditule di differit imputzione (cceso i costi sospesi) che v stto ptrimonile tr le ttività. Il conto Rimnenze finli di merci è un conto derivto redditule cceso i ricvi di esercizio (meglio: lle rettifiche di costi di esercizio) che v conto economico tr i ricvi. Per l rilevzione delle ltre tipologie di rimnenz (mterie, semilvorti, prodotti) è sufficiente cmbire il nome l conto (Mterie Rimnenze finli di Mterie, e così vi). Sistem ptrimonile (Best) Operzione n 8 (Ammortmento degli impinti per 50) Quot di mmortmento Fondo mmortmento impinti 50 Il conto Quot di mmortmento è un conto derivto, che incide sul ptrimonio ziendle. V conto economico tr i costi. Il conto Fondo mmortmento impinti è un conto originrio (ptrimonile) di rettific del conto Impinti che v stto ptrimonile tr le pssività. L operzione è quindi modifictiv. Sistem del reddito (Zpp), Sistem del cpitle e del risultto economico (Amduzzi) e Sistem redditule rettificto (Crmiello) Quot di mmortmento Fondo mmortmento impinti 50 Il conto Quot di mmortmento è un conto derivto redditule che v conto economico tr i costi. Il conto Fondo mmortmento impinti è un conto derivto redditule cceso ll rettific dei costi pluriennli (del conto Impinti) che v stto ptrimonile tr le pssività. Secondo questi sistemi inftti i conti di rettific prendono l ntur del conto che rettificno. 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

. Elementicostitutividell,azienda o Classificazione delle aziende o I rapporti con l'ambiente r Globalizzazione dei mercati.

. Elementicostitutividell,azienda o Classificazione delle aziende o I rapporti con l'ambiente r Globalizzazione dei mercati. progrmm di Economi Aziendle Svolto nell clsse 3.M dell,l.l.s.s. Rmcc_plgoni Dl prof. Crmelo Origlio nell,/s 2OLS 16 L'ziend come sistem di trsformzione finlizzto:. Elementicostitutividell,ziend o Clssificzione

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013 LEASING FINANZIARIO LEASING Con il contrtto di un ziend concede d un ltr un bene strumentle verso il corrispettivo di un certo numero di cnoni periodici. Corso di rgioneri generle ed pplict Prof. Polo

Dettagli

5) 18/07 - Si vendono prodotti per 130.000 + IVA. Il pagamento avviene tramite rilascio di cambiali, al netto dell anticipo già ricevuto.

5) 18/07 - Si vendono prodotti per 130.000 + IVA. Il pagamento avviene tramite rilascio di cambiali, al netto dell anticipo già ricevuto. ESERCITAZIONE 4 In dt 09/05 è stt costituit, di signori Fbio Best e Gino Zpp, l società in nome collettivo, Fbio Best & C. s.n.c.. Il cpitle socile è di 100.000 e viene sottoscritto in ugul misur di soci,

Dettagli

(segue): Le scritture di assestamento

(segue): Le scritture di assestamento Esercitzione Le scritture di ssestmento 1 Testo esercizio: In sede di ssestmento l 31/12/t si rilevno (sul libro giornle e libro mstro) le seguenti operzioni: 1. Accntont indennità di fine rpporto per

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 2 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: il signor Rossi costituisce un Ditt

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI Cpitolo 8 LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Alfredo Vignò Titoli e Prtecipzioni Sono strumenti finnziri che rppresentno impieghi rispettivmente in quote

Dettagli

La chiusura dei conti e la determinazione del risultato d esercizio

La chiusura dei conti e la determinazione del risultato d esercizio L chiusur dei conti e l determinzione del risultto d esercizio Esercizio Al 31/12/X il bilncio di verific dell società Alf è il seguente: Dre Avere Bnc 0 Clienti 400 Mcchinri 300 Cpitle socile 0 Fornitori

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A RGIONERI GENERLE ED PPLICT SIMULZIONE PRIM PROV INTERMEDI COGNOME: NOME: N MTRICOL: L presente prov const di?? quesiti - Il tempo disposizione è di?? minuti ) Utilizzndo il solo Libro Giornle si proced

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2014-2015) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE 10 CFU Simulazione

RAGIONERIA GENERALE 10 CFU Simulazione Prof. Stefno Coronell Cognome: Nome: Mtricol: Aul: Documento identità (tipo e numero; bst nche il solo libretto universitrio) Rilscito d: Firm Rilscito il: Segnre con un X l unic rispost corrett (rispost

Dettagli

Esercitazione Operazioni di acquisto e vendita con IVA

Esercitazione Operazioni di acquisto e vendita con IVA Esercitzione Operzioni di cquisto e vendit con IVA Esercizio 1 In dt 1 febbrio X l società Bic S.p.A. stipul un contrtto nnuo di ssicurzione su un utoveicolo che prevede il pgmento nticipto di un premio

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE 10 CFU Simulazione

RAGIONERIA GENERALE 10 CFU Simulazione Prof. Stefno Coronell Cognome: Nome: Mtricol: Aul: Documento identità (tipo e numero; bst nche il solo libretto universitrio) Rilscito d: Firm Rilscito il: Segnre con un X l unic rispost corrett (rispost

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio determinndo il reddito del periodo. 1) 15/01/2014

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale OPERAZIONI IN VALUTA ATTIVITA E PASSIVITA IN VALUTA Codice civile. Art. 2425-bis.2: I ricvi e i proventi, i costi e gli oneri reltivi d operzioni in vlut devono essere determinti in bse l cmbio corrente

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Si effettui l registrzione contbile delle operzioni di gestione sotto riportte indicndo l ntur dei vri conti utilizzti. Al termine delle operzioni si provved redigere il bilncio (determinndo

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

Esercitazione - TESTO

Esercitazione - TESTO Esercitzione - TESTO Tenendo conto dell situzione contbile ll 1/1/n, si provved d effetture l rilevzione delle operzioni esposte di seguito: ATTIVO STATO PATRIMONIALE PASSIVO MACCHINARIO 500.000,00 CAPITALE

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI a cura di Daniela Corbetta

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI a cura di Daniela Corbetta ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 8 GLI INVESTIMENTI E I DISINVESTIMENTI IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Dniel Corbett P.S.: l fine di trttre in modo esustivo l rgomento, si precis che nei seguenti esercizi

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO 1 ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO cur di Murizio Pini Esercizi reltivi l pr. 9.6 (I mutui pssivi). ESERCIZIO 9.6/1 (1) In

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti IL CONTO (1 ) Dare CASSA Avere + cassa - cassa Motivi: ❿ ❿ ❿ Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti Motivi: ❿ ❿ ❿ Rimborso finanziamento Acquisti per contanti Pagamento debiti 1

Dettagli

LE RIMANENZE. Come? Tramite la rilevazione delle RIMANENZE.

LE RIMANENZE. Come? Tramite la rilevazione delle RIMANENZE. LE RIMANENZE Le rimnenze sono fttori produttivi non durevoli vnzti fine esercizio. Per tli fttori sono stti sostenuti: - costi di cquisto (mterie prime o merci) o - costi di produzione (semilvorti, prodotti

Dettagli

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00 CONTRIBUTI I contributi, in bse ll loro motivzione e destinzione possono suddividersi in: - contributi in conto esercizio - seguono il principio di competenz; - contributi in conto impinti - seguono il

Dettagli

SOLUZIONI. Attività didattica Integrativa di Economia Aziendale TUTORATO. Mercoledì 19/12/ Dott.ssa Francesca Finazzi

SOLUZIONI. Attività didattica Integrativa di Economia Aziendale TUTORATO. Mercoledì 19/12/ Dott.ssa Francesca Finazzi SOLUZIONI ttività didattica Integrativa di Economia ziendale TUTORTO Mercoledì 19/12/2018 12.30 14.30 Dott.ssa Francesca Finazzi ESERCIZIO N.1 TTIVO STTO PTRIMONILE PSSIVO MCCHINRI 11.000 CPITLE SOCILE

Dettagli

Variazioni aumentative del capitale sociale

Variazioni aumentative del capitale sociale Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Economi e Finnz Corso di Lure in Economi e Commercio Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2018-2019) Vrizioni umenttive del cpitle socile Cso 1. Aumento

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE

IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE INFORMATIVA N. 251 08 OTTOBRE 2014 IMPOSTE DIRETTE IVA IL TRATTAMENTO CIVILISTICO, FISCALE E CONTABILE DI ACCONTI E CAPARRE Artt. 1385 e 1386, Codice civile Principi contbili OIC nn. 12, 15 e 19 Art. 6,

Dettagli

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA 9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA Sommrio: 1. Le poste monetrie in vlut e le norme di riferimento; 2. Gli spetti pplictivi; 3. Le immobilizzzioni immterili, mterili e finnzirie vlutte l costo. Le operzioni

Dettagli

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi

i I conti relativi al Conto Economico non vengono riaccesi, perché hanno costituito componenti del reddito dell esercizio conclusosi L ripertur dei conti 1 L ripertur dei conti DOPO LE SCRITTURE DI CHIUSURA NESSUN CONTO RISULTA APERTO ALL INIZIO DELL ESERCIZIO SUCCESSIVO È NECESSARIO RIAPRIRE I CONTI L ripertur dei conti rigurd i soli

Dettagli

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale Appliczione n. 4 Vrizioni umenttive del cpitle socile Cso 1. Aumento grtuito di cpitle L Azotech S.p.A. h un cpitle socile di 15.000.000 diviso in zioni d 6 nominli, un riserv strordinri per 120.000, un

Dettagli

LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO

LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO Cpitolo 9 LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE, REMUNERAZIONE E RIMBORSO DEI DEBITI DI FINANZIAMENTO cur di Murizio Pini 9.1 A - LA NATURA DEI VALORI CONSIDERATI 1. IL CAPITALE DI PRESTITO E' UN COMPONENTE FONDAMENTALE

Dettagli

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti

Esercitazione in aula C2. Riapertura dei conti Rilevazioni in partita doppia Situazione contabile Scritture di rettifica Chiusura dei conti Esercitzione in ul C2 Ripertur dei conti Rilevzioni in prtit doppi Situzione contbile Scritture di rettific Chiusur dei conti ESERCIZIO DI RIEPILOGO Attività Stto Ptrimonile l -1 Pssività terreni 00 cpitle

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

La contabilità generale

La contabilità generale La contabilità generale III classe ITC Prof. Luigi Trojano 1 Struttura SIA integrato SIA integrato Sottosistema Contabile raccoglie e coordina le informazioni riguardanti le operazione di gestione interna

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto **

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto ** Corso di Analisi di bilancio. A. A. 2012/2012 Ricerca personale I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto ** Salvatore Marcianò **Il Docente non interviene nell elaborazione delle

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 3 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: l impres ALFA cquist mterie prime

Dettagli

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI

8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI 8. MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO: LE PRINCIPALI SCRITTURE CONTABILI Movimentzione di mgzzino: le principli scritture contbili 8. Le rilevzioni contbili 8.1. 8.1. LE RILEVAZIONI CONTABILI Le rilevzioni ttinenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M Le fonti di finnzimento in un società

Dettagli

Economia Aziendale. Lezione 1

Economia Aziendale. Lezione 1 Economia Aziendale Pagina 2 Contenuto didattico Le operazioni di gestione Il sistema delle rilevazioni contabili Lo strumento principale per le rilevazioni contabili: il conto La rilevazione tra sistema

Dettagli

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno

Bilancio d'esercizio: le scritture di fine anno Bilncio d'esercizio: le scritture di fine nno In prossimità dell chiusur dell nno, i fini dell redzione del bilncio di esercizio occorre pportre delle scritture che integrino o modifichino quelle esistenti

Dettagli

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO L chiusur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili L ripertur dei conti Rppresentzione formle Scritture contbili 2 1 LA CHIUSURA DEI CONTI 3 RAPPRESENTAZIONE

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio) Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio) Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, Febbraio 2015 Equazione di bilancio (Destinazione) (Provenienza) 2 PREMESSA Per costituire e avviare un azienda

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCIZIO COMPLETO SUI RISCONTI

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Le caratteristiche del bilancio d eserciziod Torino, 17 Novembre 2009 lain Devalle, Ph.D. Professore aggregato e ricercatore in Economia ziendale Università di Torino 1 Il sistema informativo di bilancio

Dettagli

RAGIONERIA A.A. 2014/2015. Soluzione Esercitazione 3

RAGIONERIA A.A. 2014/2015. Soluzione Esercitazione 3 RAGIONERIA A.A. 2014/2015 Soluzione Esercitzione 3 Esercizio 1. Esercizio n+1 ) Durnte l esercizio n+1, l ssemble di pprovzione del bilncio h deliberto l seguente destinzione dell utile dell esercizio

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 5/2013. OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: aspetti civilistici, contabili e fiscali.

NOTA OPERATIVA N. 5/2013. OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: aspetti civilistici, contabili e fiscali. NOTA OPERATIVA N. 5/2013 OGGETTO : Le novità delle perdite su crediti: spetti civilistici, contbili e fiscli. - Introduzione Il Decreto Crescit (D.L. 83/2012), h introdotto rilevnti novità per qunto rigurd

Dettagli

Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST

Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST Studio LA RAPPRESENTAZIONE CONTABILE DELLA GESTIONE DEI BENI IN TRUST 18 MARZO 2010 A cur dell Commissione IL TRUST Presidente Domenico Antonio Mzzone Componenti Murizio Bstinelli Sndro Certo Michel Cignolini

Dettagli

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER 18.000.

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER 18.000. OPERAZIONE 1 Acquisto di attrezzature per 15.000, IVA 20%, regolamento con assegno bancario; ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA

Dettagli

La disciplina del conferimento d azienda

La disciplina del conferimento d azienda di Dniele Cherubini Dottore in Economi in Perugi 1. Premess Il conferimento d ziend rientr tr le operzioni strordinrie, in qunto esul di normli ftti di gestione, essendo volto d un rdicle riorgnizzzione

Dettagli

ESERCITAZIONE 2b Costituzione, acquisti e vendite (Capp. V, VI e VII del testo di F. Ranalli)

ESERCITAZIONE 2b Costituzione, acquisti e vendite (Capp. V, VI e VII del testo di F. Ranalli) Insegnmento di Contbilità d impres (A.A. 2018/19) Corso di Lure in Economi e Commercio (CLEC) Università degli studi G. d Annunzio di Chieti-Pescr ESERCITAZIONE 2b Costituzione, cquisti e vendite (Cpp.

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 2 20.01.2016 L rinunci l credito d prte del socio Disciplin contbile e fiscle Ctegori: Ires Sottoctegori: Vrie Le disposizioni in tem di rinunci del credito

Dettagli

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries I METODI DI VALUTAZIONE DELLE AZIENDE 2 I Criteri di Valutazione Si devono adottare i criteri di valutazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ GENERALE (CO.GE.) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO Norme nazionali

BILANCIO CONSOLIDATO Norme nazionali DIPRTIMENTO DI MNGEMENT DEPRTMENT OF MNGEMENT BILNCIO CONSOLIDTO Norme nazionali cura di D. Busso, F. Rizzato 1 DIPRTIMENTO DI MNGEMENT DEPRTMENT OF MNGEMENT GEND. CRITERI E PROCEDURE DI CONSOLIDMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ GENERALE (CO.GE.) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

Scritture di assestamento

Scritture di assestamento Scritture di ssestmento AMMORTAMENTI CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE Impinti 200.000 «Si mmortizzino gli impinti per un vlore del 15%» clcolo quot : 200.000 * 20 / 100 = 40.000 impinti Scritture in

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI Contbilità e bilncio (..2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI All 1.1.2014, dopo l tenut delle scritture inizili, i conti dell società XYZ sp, si presentno come di

Dettagli

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500 Il 4 gennaio 20xx arriva in azienda la fattura relativa ad un acquisto di merce per 5.000 + IVA 10% che al 31/12 era stato registrato senza il relativo documento. 3/1/20xx DARE AVERE Fatture da ricevere

Dettagli

CONTABILITÀ ECONOMICA

CONTABILITÀ ECONOMICA CONTABILITÀ ECONOMICA PREVISIONE LIQUIDAZIONE RILEVAZIONE DEI MOVIMENTI MONETARI RICLASSIFICAZIONE DEI MOVIMENTI MONETARI IN BASE ALLA CAUSALE ECONOMICA: DI CAPITALE FINANZIARIO E DI REDDITO RILEVAZIONE

Dettagli

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014 Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014 LA GESTIONE 3 E l insieme delle scelte e delle azioni che si compiono in vista del perseguimento del

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci 31.12.2001. Merci a Merci c/rimanenze finali

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci 31.12.2001. Merci a Merci c/rimanenze finali Le rimanenze finali Durante l esercizio le imprese sostengono costi relativi a: l acquisto di materie prime e merci; la trasformazione delle materie prime in prodotti finiti; la gestione e l immagazzinamento

Dettagli

ESERCITAZIONE 2a - Costituzione e acquisti (Capp. V e VI del testo di F. Ranalli, Argomenti di Ragioneria)

ESERCITAZIONE 2a - Costituzione e acquisti (Capp. V e VI del testo di F. Ranalli, Argomenti di Ragioneria) Insegnmento di Contbilità d impres (.. 2018/19) Corso di Lure in Economi e Commercio (CLEC) Università degli studi G. d Annunzio di Chieti-Pescr ESERCITAZIONE 2 - Costituzione e cquisti (Cpp. V e VI del

Dettagli