Pollo e uova: mercati in crescita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pollo e uova: mercati in crescita"

Transcript

1 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova Settembre 26 Pollo e uova: mercati in crescita In Svizzera il consumo (pro capite) di uova e di prodotti di uova negli ultimi anni è risultato stagnante (25: 174 uova). Le importazioni di uova di consumo nonché delle uova destinate alla trasformazione hanno segnato un calo. Tuttavia dal 2000 la produzione indigena di uova è aumentata del 26,7 per cento (25: 868 mio. uova). Di conseguenza il grado di autoapprovvigionamento delle uova negli ultimi anni è aumentato (60 % nel 25). Polli da ingrasso svizzeri incentivano le importazioni di uova da cova La produzione indigena di carne di pollame procede a pieno regime grazie alla crescente domanda di prodotti avicoli di origine svizzera. Dal 2000 la produzione svizzera di pollame è aumentata (+ 76,8 %; 87 mio. kg PM); anche il grado di autoapprovvigionamento ha registrato un lieve incremento (25: 55%). La crescita di produzione mostra anche l'importanza del commercio estero. Dal 2000 al 25 le importazioni di uova da cova (>99 % tipo per l ingrasso) è passata da 2 a 45 milioni di uova (+ >2 000 %). Gran parte di tale incremento è correlato alle disposizioni di Suisse Garantie che, Mercato del pollame svizzero Evoluzione di quantitativi e prezzi di produzione, importazioni e consumo di una selezione di prodotti di pollame Produzione e importazioni in mio. di pezzi (pollo in t); consumo in pezzi pro capite; prezzi in CHF/pezzo (a intervalli di 5 anni) Importazioni di uova in guscio (mio. pz.) Consumo di uova pro capite uova di consumo, destinate alla trasform. et da (pz./pro capite) CH e importazioni** cova Fonti: UFAG, Settore Osservazione del mercato; Aviforum; AFD (KIC) 45 Prezzi uova in guscio (CHF/pz.) Produzione indigena* e importazioni (cfr. sopra) **Fino al 20: incl. importazioni provenienti dal traffico di perfezionamento Evoluzione degli indicatori In % Δ *2000: Prezzi alla produzione dal 20 Δ Produzione uova: + 26,7 + 15,4 Prezz. prod. uova: + 3,8 + 4,7 Produzione pollo: + 76,8 + 26,8 Importaz. uova in guscio: + 22,7-11,8 Di cui uova da cova: ,9 + 54,9 Prezzo import. uova in g.: + 4,1-13,9 Di cui uova da cova: - 15,9-14,3 Consumo uova pro capite: - 6,2-8,0 per il polli, prescrive la dischiusa delle uova dei pulcini in Svizzera (dal 2004). Con un incremento delle importazioni delle uova da cova, diminuiscono quindi le importazioni di pulcini di un giorno. Attualmente, secondo Aviforum, circa la metà dei pulcini da ingrasso svizzeri proviene da uova da cova di animali svizzeri. L'altra metà è prodotta in incubatoi svizzeri con uova di cova importate, una parte delle quali proviene da aziende di Paesi confinanti (Germania e Francia) che, nell'ambito del contratto con organizzazioni svizzere di ingrasso e incubatoi, producono uova da cova per il mercato svizzero. Prezzi svizzeri delle uova in leggero aumento Nell'ultimo anno l'abolizione del corso minimo di cambio ha avuto notevoli ripercussioni sui prezzi all'importazione. Dal 2000 il prezzo medio all'importazione è aumentato leggermente (+4,1 % a causa dell'elevata quota di uova da cova), ma le importazione di uova sono diventate più convenienti per tutti gli scopi di utilizzazione. Il franco forte è stato determinante per l'evoluzione dei prezzi. Il prezzo alla produzione delle uova svizzere è rimasto costante o ha subito lievi incrementi, soprattutto a causa dell'aumento della quota delle uova biologiche e da allevamento all'aperto estensivo nonché dell'integrazione verticale all'interno della catena del valore. Produzione indigena di uova (mio. pz.) Produzione indigena polli (1 000 t PM) Situazione del mercato Aumento della produzione svizzera di uova Nel 26 la produzione di uova (stato: settembre) rispetto all'anno precedente è aumentata ulteriormente (+2,3 %) (pag. 2). Stabilità dei prezzi alla produzione I prezzi alla produzione delle uova svizzere in base alla specie animale finora nel 26 sono rimasti relativamente stabili. Le oscillazioni sono dovute soprattutto a fluttuazioni dal profilo quantitativo presso i centri di raccolta (pag. 4). Il margine lordo nel commercio al dettaglio resta costante nel segmento bio Nel commercio al dettaglio i prezzi delle uova biologiche sono aumentati leggermente. Poiché anche il prezzo alla produzione si è attestato leggermente al di sopra dell'anno precedente, il margine lordo resta abbastanza costante (pag. 9). Germania: aumenta il divario di prezzo Mentre i prezzi alla produzione in Germania nell'anno in corso sono nettamente diminuiti, il prezzo al consumo delle uova ha segnato un rincaro (pag. 12). Indice Quantità... 2 Prezzi... 4 Margini lordi... 7 Analisi di mercato Internazionale Metodologica Abbonamenti Mattenhofstrasse 5, 3003 Bern Tel , Fax marktbeobachtung@blw.admin.ch

2 Rapporto sul mercato delle uova, settembre 26 Produzione di uova indigene Produzione di uova indigene in mio. unità Nel 26 (stato: settembre) l'offerta di uova svizzere ha segnato un ulteriore crescita rispetto all'anno precedente (+2,3 %). I quantitativi dell'anno scorso sono stati superati soprattutto in concomitanza della Pasqua (marzo: +6,3 % rispetto al 25). Fonte: USC Volume delle importazioni di uova di consumo e di transformazione Avvertenza: Nelle indicazioni delle quantità sono considerati anche le uova e i prodotti di uova importati per il traffico di perfezionamento. Queste uova devono essere nuovamente esportate e non possono essere considerate nel consumo indigeno. Le fluttuazioni nel traffico di perfezionamento influiscono sull'evoluzione dell'importazione totale. Importazione uova in guscio in mio. unità di consumo di trasformazione Fonte: KIC, UFAG Nell'anno in corso finora, rispetto all'anno precedente, si è registrato un calo delle importazioni di uova di consumo dell'1,1 per cento (-2,0 mio. uova), fino a fine settembre circa 177 milioni di pezzi. I prezzi alla frontiera, rispetto all'anno precedente, sono aumentati di nuovo (+5,4 %). Per le uova destinate alla trasformazione il volume d'importazione fino a settembre si è attestato nettamente al di sotto del valore dell'anno precedente (-11,3 %), mentre i prezzi alla frontiera nello stesso periodo sono notevolmente aumentati (+14,4 %). 2 / 16

3 Rapporto sul mercato delle uova, settembre 26 Quantitativi di prodotti a base di uova importati Importazione Prodotti di uova in t esseccati non esseccati Fonte: KIC, UFAG Fino a settembre 26 è stata registrata una tendenza negativa anche per le importazioni dei prodotti di uova essiccati che, con 447 tonnellate, hanno segnato un calo del 4,9 per cento circa (-23,2 t). Da gennaio a settembre 26 le importazioni di prodotti di uova non essiccati hanno registrato un incremento dell'8,4 per cento (+356 t; t) rispetto a quelle dell anno scorso. 3 / 16

4 Prezzi alla produzione CHF / uovo Biologiche Mag14-set14 Mag15-set15 Ott15-apr16 Mag16-set16 %- APP %- AP %- PP < 50 g g > 53 g II classe Media ponderata Allevamento al suolo < 50 g g > 53 g II classe Media ponderata Allevamento all'aaperto estensivo < 50 g g > 53 g II classe Media ponderata Totale Svizzera Uova di trasformazione timportate Uova di consumo immportate CH e estero Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Prezzi alla produzione e all'importazione in CHF/uovo Produzione nazionale franco l azienda Importazione franco confine doganale di consumo di trasformazione biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato; AFD Da maggio a settembre 26 il prezzo medio delle uova biologiche ha segnato un incremento dello 0,8 per cento (+0.3 ct./uovo) rispetto all'anno precedente (41.91 ct./uovo). Il prezzo medio delle uova da allevamento al suolo ha registrato un calo dell'1,4 per cento (-0.3 ct./uovo) rispetto all'anno precedente (21.41 ct./uovo). Il prezzo delle uova da allevamento all'aperto estensivo, con ct./uovo, diminuisce del 5,0 per cento (-1.1 ct./uovo) rispetto all'anno precedente. A livello nazionale i produttori di uova hanno spuntato un prezzo medio inferiore dell'1,8 per cento (-0.5 ct./uovo) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ovvero ct./uovo. Nota: la copertura dei prezzi alla produzione indigeni (è registrato >60 % di tutte le uova svizzere) è stata innalzata con effetto retroattivo a gennaio 26 mediante forniture di dati più precisi. In tal modo i singoli prezzi sono variati leggermente rispetto all'ultimo rapporto sul mercato di aprile Da maggio a settembre 26 i prezzi al consumo delle uova d importazione hanno segnato un aumento del 2,2 per cento (+0.3 ct./uovo; ct./uovo), quelli delle uova destinate alla trasformazione del 9,5 per cento (+ ct./uovo; ct./uovo) rispetto al livello dell anno precedente. Avvertenza: le variazioni di prezzo sono causate anche dalle fluttuazioni del cambio. 4 / 16

5 Prezzi all'ingrosso per ristorazione / consumo fuori casa CHF/uovo Uova crude Apr14-Ago14 Apr14- Ago14 Set15-Mar16 Apr16- Ago16 %- APP %- AP %- PP Biologiche Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Da allevamento al suolo importate Uova sode Biologiche Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Da allevamento al suolo importate Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato; Grossopanel AG, Stans Prezzi nella fornitura e nell acquisto all ingrosso in CHF/uovo biologico uova crude allevamento all'aperto allevamento al suolo allevamento al suolo importate uova sode Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 il prezzo all ingrosso delle uova crude biologiche ha segnato un rincaro del 2,7 per cento (64.20 ct./uovo) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Al momento gli addetti alla ristorazione pagano per le uova crude da allevamento al suolo ct./uovo, mentre il prezzo di quelle crude da allevamento all aperto estensivo raggiunge quota ct./uovo (+0,3 %). Le uova crude da allevamento al suolo importate hanno segnato un ribasso del 6,1 per cento (-1.9 ct./uovo; ct./uovo) A causa della scarsa domanda nel settore alberghiero, nel commercio all ingrosso non vengono offerte uova sode biologiche. Da aprile a ottobre 26 i prezzi delle uova sode da allevamento al suolo sono aumentati rispetto al livello dell anno scorso (+1,4%; ct./uovo). Per le uova sode da allevamento all aperto estensivo è stato spuntato un prezzo dello 0,4 per cento inferiore (63.93 ct./uovo). I prezzi delle uova sode da allevamento al suolo importate sono aumentati leggermente rispetto all anno precedente (+1,9 %; ct./uovo). 5 / 16

6 Prezzi al consumo CHF / uovo Uova crude Mag14- set14 Mag15-set15 Ott15-apr16 Mag16-set16 %- APP %- AP %- PP Biologiche Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Da allevamento al suolo importate Uova sode Biologiche Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Da allevamento al suolo importate Uova crude in imballaggi da 4 Biologiche Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Uova crude in imballaggi da 6 Biologiche Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Uova crude in imballaggi da 10 Allevamento al suolo Allevamento all'aperto estensivo Tutti i metodi di produzione Source: OFAG, secteur Observation du marché Prezzi al consumo in CHF/uovo uova crude biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo allevamento al suolo importate uova sode Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Da maggio a settembre 26, il prezzo al consumo delle uova crude biologiche ha superato il valore segnato lo stesso periodo dell anno precedente (+1,1; ct./uovo). Quello delle uova crude da allevamento al suolo è aumentato rispetto al livello dell'anno scorso segnando un rincaro del 2,5 per cento (45.13 ct./uovo). Il prezzo delle uova crude da allevamento all'aperto estensivo è diminuito dell'1,3 per cento circa, toccando quota ct./uovo. Le uova crude da allevamento al suolo importate hanno segnato un ribasso nel commercio al dettaglio pari al 2 per cento (26.36 ct./uovo) I prezzi delle uova sode biologiche sono ulteriormente rincarati facendo registrare diverse oscillazioni. Da maggio a settembre 26 il prezzo al dettaglio si è attestato a ct./uovo, ovvero 0,7 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. I prezzi delle uova sode da allevamento al suolo hanno segnato un lieve incremento toccando quota ct./uovo (+0,8 %). Per le uova sode da allevamento all aperto estensivo è stato spuntato un prezzo dell'1,4 per cento maggiore (81.85 ct./uovo). I prezzi delle uova sode da allevamento al suolo importate sono scesi leggermente rispetto all anno precedente (-0,8 %; ct./uovo). 6 / 16

7 Margine lordo a livello di trasformazione per ristorazione / consumo fuori casa CHF / uovo Biologiche Apr14- Ago14 Apr14- Ago14 Set15- Mar16 Apr16- Ago16 %- APP %- AP %- PP Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Allevamento al suolo Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Allevamento all'aperto estensivo Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo CH e estero Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Importante Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato; Grossopanel AG, Stans indigene i importante Margine lordo a livello di trasformazione per ristorazione / consumo fuori casa in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 il prezzo di costo è aumentato rispetto allo stesso periodo dell anno precedente (+2,1%), attestandosi a ct./uovo. Poiché le entrate nette sono diminuite del 2,0 per cento, il margine lordo, con ct./uovo, è sceso al di sotto del valore dello stesso periodo dell'anno precedente (-6,8 %). biologico Margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 il prezzo di costo delle uova biologiche è aumentato, segnatamente dello 0,7 per cento (+0.32 ct./uovo; ct./uovo) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Le entrate nette hanno toccato quota ct./uovo (+3,0%). Il margine lordo si è dunque attestato a ct./uovo, aumentando dell'8,2 per cento. 7 / 16

8 allevamento al suolo Trasformazione per ristorazione / consumo fuori casa in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 il prezzo di costo delle uova da allevamento al suolo è sceso leggermente (-0,7%) rispetto all anno scorso, raggiungendo un valore di ct./uovo. Le entrate nette sono aumentate a ct./uovo e il margine lordo è salito a ct./uovo (+1,2 %). allevamento all'aperto Margine lordo a livello di trasformazione per ristorazione / consumo fuori casa in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 il prezzo di costo delle uova da allevamento all aperto estensivo è diminuito del 3,3 per cento rispetto all anno precedente, segnando ct./uovo. Le entrate nette sono aumentate a ct./uovo (+10,0%) e il margine lordo è salito a ct./uovo (+25,5%). uova di consumo importante Margine lordo a livello di trasformazione per ristorazione / consumo fuori casa in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 il prezzo delle uova alla frontiera ha segnato un aumento del 4,4 per cento rispetto all anno precedente, attestandosi mediamente a ct./uovo. Nel commercio all ingrosso ristorazione i prezzi delle uova di consumo importate sono aumentati, fissandosi a ct./uovo (+1,9%). Il margine lordo pertanto è rimasto costante attestandosi a ct./uovo. 8 / 16

9 Margine lordo trasformazione / distribuzione CHF / uovo Biologiche Mag14- set14 Mag15- set15 Ott15- apr16 Mag16- set16 %- APP %- AP %- PP Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Allevamento al suolo Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Allevamento all'aperto estensivo Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo CH e estero Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Importante Prezzo di costo Entrate nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato indigene i importante Margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Da maggio a settembre 26 il prezzo di costo è salito del 2,7 per cento rispetto all anno precedente, fissandosi a ct./uovo. Le entrate nette e il margine lordo sono aumentati rispetto all anno scorso, segnando valori pari rispettivamente a ct./uovo (+0,7 %) e ct./uovo (+0,9 %). biologico Margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette 0.82 Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Da maggio a settembre 26 il prezzo di costo delle uova biologiche è aumentato dell'1,0 per cento rispetto al valore segnato un anno prima, attestandosi a ct./uovo. Le entrate nette hanno fatto registrare un aumento dello 0,8 per cento fissandosi a ct./uovo. Il margine lordo si è dunque attestato a 47 ct./uovo, aumentando dello 0,5 per cento. 9 / 16

10 allevamento al suolo Margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione in CHF/uovo Ø'10/ Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Da maggio a settembre 26 il prezzo di costo delle uova da allevamento al suolo è sceso dell'1,1 per cento rispetto all anno scorso, raggiungendo un valore di ct./uovo. Le entrate nette sono invece cresciute dell'1,9 per cento toccando quota ct./uovo. Il margine lordo ha guadagnato il 4,3 per cento attestandosi a ct./uovo. allevamento all'aperto Margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette 0.66 Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Da maggio a settembre 26 il prezzo di costo delle uova da allevamento all aperto estensivo è diminuito del 3,8 per cento rispetto all anno precedente, segnando quota ct./uovo. Anche le entrate nette hanno subito una flessione dell'1,6 per cento attestandosi a ct./uovo. Il margine lordo ha perso lo 0,4 per cento raggiungendo quota ct./uovo. uova di consumo importante Margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione in CHF/uovo Ø'10/14 Prezzo di costo Entrate (vendite) nette Margine lordo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Da maggio a settembre 26 il prezzo delle uova alla frontiera ha segnato un aumento del 4,4 per cento rispetto all anno precedente, attestandosi mediamente a ct./uovo. Nel commercio al dettaglio le entrate nette per le uova importate sono calate dell'1,0 per cento, attestandosi a ct./uovo. Il margine lordo ha quindi subito una flessione del 4,5 per cento, fissandosi a ct./uovo. 10 / 16

11 Analisi di mercato Analisi di mercato - commercio all'ingrosso in % Apr - Ago 25 Apr - Ago 26 Quota secondo il metodo di produzione Quota secondo la provenienza L offerta di uova biologiche nel commercio all ingrosso resta bassa, trattandosi di un prodotto di nicchia, ma da aprile a ottobre 26 si è osservato un lieve aumento dall 1,1 all'1,2 per cento rispetto all anno precedente. Questo a scapito delle uova da allevamento all aperto estensivo, la cui quota di mercato è passata dal 71,1 al 70,5 per cento. La quota di mercato delle uova da allevamento all aperto estensivo è aumentata passando dal 23,6 al 24,4 per cento biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo senza indicazione Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato; Grossopanel AG, Stans Da aprile a ottobre 26 l offerta di uova importate nel commercio all ingrosso è aumentata rispetto all anno precedente, passando dal 49,5 al 51,1 per cento. Poiché la quota di uova senza indicazione di provenienza è aumentata notevolmente, l'interpretazione delle statistiche dell'offerta in base alla provenienza è più difficile CH Estero senza indicazione Analisi di mercato - commercio al dettaglio in % Mag15 - Sep15 Mag16 - Sep16 Quota secondo il metodo di produzione Quota secondo la provenienza biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo CH Estero Fonte: UFAG, Settore Osservazione de mercato Da maggio a settembre 26 l offerta di uova biologiche (presenza sugli scaffali nel commercio al dettaglio) è scesa rispetto all anno scorso, passando dal 19,4 al 19,2 per cento. La quota di mercato delle uova da allevamento al suolo passa dal 51,1 al 51,5 per cento. La quota di mercato delle uova da allevamento all aperto estensivo è diminuita leggermente passando dal 29,6 al 29,3 per cento. Tra maggio e settembre 26 la quota (presenza sugli scaffali) dell offerta di uova indigene nel commercio al dettaglio è aumentata passando dal 76,3 per cento dell anno precedente al 77,1 per cento. 11 / 16

12 Mercati internazionali Prezzi alla produzione delle uova da allevamento al suolo Euro per uovo IVA escl. Austria Mag14-set14 Mag15-set15 Ott15-Apr16 Mag16-set16 L: g M: g S: < 53 g Germania L: g M: g S: < 53 g Fonti: AMA Austria; MEG Germania %- APP %- AP %- PP Prezzi alla produzione internazionali allevamento al suolo in EUR/uovo Austria Prezzi a partire da centro di imballaggio L: g M: g S: < 53 g Germania Prezzi a partire da centro di imballaggio Quelle: AMA Österreich; MEG Deutschland Da maggio a settembre 26, in Germania i prezzi alla produzione delle uova da allevamento al suolo di tutte le classi di peso hanno segnato una flessione rispetto al livello registrato l'anno precedente, soprattutto a causa dell'elevata produzione rispetto alla domanda Nello stesso periodo in Austria i prezzi in base alle classi di peso sono aumentati rispetto all'anno precedente. 12 / 16

13 Prezzi al consumo delle uova in guscio Euro / uovo, IVA incl. Austria Mag14-set14 Mag15-set15 Ott15-Apr16 Mag16-set16 %- APP %- AP %- PP Biologiche (V) imballaggi da 6 e da Biologiche (V) imballaggi da 4 e da Allevamento al suolo (V) imballaggi da 6 e da Allevamento all'aperto estensivo (V) imballaggi da 6 e da Germania Biologiche (V) imballaggi da Allevamento al suolo (V) imballaggi da Allevamento all'aperto estensivo (V) imballaggi da Fonti: GfK Austria, MEG Germania Prezzi consumo internazionali in EUR/uovo Germania Imballaggi da 10 biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo Austria Imballaggi da 6 e da Fonte: GfK Austria; MEG Germania Tra maggio e settembre 26 i prezzi al consumo delle uova di tutte le forme di produzione in Germania hanno superato nettamente i livelli del 25. Le uova da allevamento al suolo hanno segnato rincari fino al 18,4 per cento Da maggio a settembre 26, in Austria nel commercio al dettaglio i prezzi delle uova da allevamento al suolo sono diminuiti di 3.2 ct./uovo (20.79 cent/uovo). I prezzi delle uova da allevamento all'aperto estensivo sono leggermente aumentati (+4.3 ct./kg) toccando quota ct./uovo. Anche quelli delle uova biologiche hanno segnato un calo attestandosi a 46. ct. (- 2.7 ct./uovo). 13 / 16

14 Considerazioni di natura metodologica Prezzi alla produzione Il prezzo alla produzione è il prezzo netto per uovo presso l azienda, datazione e supplementi per quantità. Sono esclusi i pagamenti diretti per le forme di detenzione di animali particolarmente rispettose e i contratti concernenti il foraggiamento e le giovani galline. Si tratta di un prezzo misto su tutte le categorie di peso, incluse le uova di seconda classe (rottura, sangue, sporcizia, calibro). I prezzi alla produzione si differenziano in base a quattro metodi di allevamento e di produzione: biologico, allevamento al suolo. allevamento all aperto estensivo, all aperto convenzionale e speciale (Omega 3, 5 cereali). Il rilevamento si effettua su base mensile presso cinque importanti centri d condizionamento e raccolta. I prezzi alla produzione sono ponderati secondo il numero di uova smerciate. Prezzi al consumo Base di dati I dati provengono da rilevazioni effettuate mensilmente a livello regionale presso due grandi distributori, un ipermercato e un discount svizzeri. I dati rilevati riguardano poco meno di 2/3 del mercato di uova indigene. La parte rimanente è smerciata direttamente dai contadini (ca. 16%) o attraverso altri canali di vendita (fonte GfK AG). Alla base della rilevazione vi sono i seguenti criteri: Numero di cartoni sulla fila Il numero di cartoni sulla prima fila dello scaffale funge da fattore di ponderazione per il quantitativo di vendita. Metodo di allevamento Nelle rilevazioni vengono considerati i seguenti metodi di allevamento: al suolo, all aperto estensivo, all aperto convenzionale, biologico, somministrazione di 5 cereali (alimenti vegetali), Vital Omega 3 e AGRI-NATURA. Ai fini del calcolo le uova da allevamento all aperto estensivo, allevamento convenzionale e AGRI-NATURA vengono raggruppate nella categoria allevamento all aperto estensivo o convenzionale. I gruppi somministrazione di 5 cereali e Vital Omega 3 costituiscono la categoria speciale (Omega 3, 5 cereali, ). Uova crude / Uova sode Nella rilevazione si distingue tra uova crude e uova sode. Numero di uova per cartone In commercio vi sono cartoni da 4, 6, 8, 9, 10, 12, 15, 18, 20 e 30 pezzi e uova sfuse. Categoria di peso Per le uova esistono tre categorie di peso: <50g, 50-53g e >53g. Provenienza (Svizzera / estero) Considerazioni di natura metodologica Dati utilizzati per la ponderazione Ponderazione per canale (fonte GfK AG) Ponderazione per regione (fonte BfS) Le regioni sono delimitate come segue: Regione I: Ginevra, Vaud, Friborgo, Neuchâtel, Giura e parti francofone del Cantone di Berna (Distretto amministrativo del Giura bernese). Regione II: Berna (tranne il Distretto amministrativo del Giura bernese), Lucerna, Untervaldo (Soprasselva, Sottoselva), Uri, Zugo e una parte del Cantone di Svitto (Distretti di Svitto, Gersau e Küssnacht). Regione II: Basilea Campagna e Basilea Città, Argovia e Soletta. Regione IV: Zurigo, Sciaffusa, Turgovia, Appenzello (Interno ed Esterno), S. Gallo, parte del Cantone di Svitto (Distretti di Einsiedeln, March e Höfe), Glarona, Grigioni. Regione V:Vallese e Ticino. Calcolo I V V III II IV V Numero di uova sulla fila compr. le offerte promozionali: = SL * ES * GA Numero di uova sulla fila per punto vendita: = totale (SL*ES*GA) Offerta in % dell offerta totale (per punto vendita): = (SL*ES*GA) / (totale (SL*ES*GA)) Chiave di ponderazione: = (SL*ES*GA) / (totale (SL*ES*GA)) * GR * GK Prezzo per uovo: = PS / ES Prezzo ponderato: = (PS/ES)*(SL*ES*GA)/(totale (SL*ES *GA))*GR*GK Legenda: SL: ES: GA: GR: GK: PS: Numero di cartoni (sulla fila) Numero di uova per cartone Ponderazione offerte speciali Ponderazione regioni Ponderazione canali Prezzo per cartone Prezzo in fr. per cartone Offerte promozionali Nel calcolo le offerte promozionali sono ponderate con il coefficiente 1.5. Le offerte promozionali nazionali sono prese in considerazione a cadenza settimanale a partire dal 9 giugno. 14 / 16

15 entrate nette uova di consumo CH prezzo di costo uova di consumo CH entrate nette totali prezzo di costo totale Rapporto sul mercato delle uova, settembre 26 Margine lordo Definizione di prezzo di costo Il prezzo di costo è dato dal valore dei prezzi alla produzione delle uova di consumo svizzere, incluse le uova destinate alla trasformazione (II classe) e delle uova di consumo e di trasformazione importate (incl. dazio). Il prezzo di costo è espresso imposta sul valore aggiunto (IVA) esclusa, a valore reale (prezzo costante 12.20). Per il calcolo del margine lordo sulle uova svizzere biologiche, da allevamento al suolo e all aperto estensivo o convenzionale, viene considerato un prezzo di costo semplificato, escluse le importazioni e le uova di trasformazione. Il calcolo è effettuato sulla base di una gamma di quantitativi dinamica. Come base vengono utilizzati i rapporti di quantità dei prezzi al consumo osservati e la produzione mensile di uova in guscio svizzere (fonte: USC). Nel caso delle uova importate e dei provvedimenti statali di sgravio del mercato si tratta di quantitativi assoluti. Nel calcolo non si tiene conto dei declassamenti interni di uova label o biologiche a uova da allevamento al suolo. Definizione di entrate nette Le entrate nette sono composte dai prezzi al consumo ponderati osservati delle uova crude/sode di consumo, dai valori delle uova di trasformazione indigene e importate vendute ai prezzi dei grossisti e delle uova interessate dai provvedimenti adottati in materia di sgravio del mercato. Le entrate nette sono espresse IVA esclusa, a valore reale (prezzo costante 12.20). Per il calcolo del margine lordo sulle uova svizzere biologiche, da allevamento al suolo e all aperto estensivo o convenzionale, vengono considerate le entrate nette semplificate, escluse le uova importate, quelle di trasformazione e senza tener conto dei provvedimenti di sgravio del mercato. Definizione di margine lordo Il margine lordo è la differenza delle entrate nette definite e i prezzi di costo definiti, IVA esclusa, a valore reale (prezzo costante 12.20). Il margine lordo rappresenta una stima del margine effettivo sulle uova di consumo in commercio e serve esclusivamente da indicatore per il vero margine dei centri di imballaggio/raccolta e dei distributori. Nel calcolo del margine lordo si tiene conto delle importazioni, delle uova di trasformazione e dei provvedimenti di sgravio del mercato. Al contrario, non viene tenuto conto delle vendite dei centri d imballaggio/raccolta ad aziende artigianali (ristoranti, panifici, ecc.) e delle economie domestiche collettive, come pure della vendita diretta presso l azienda. Il calcolo del margine lordo si basa sull ipotesi che tutte le uova di consumo vengano smerciate nel commercio al dettaglio. Il grafico illustra il calcolo dei margini lordi sulle uova di consumo svizzere e del margine lordo totale dei centri d imballaggio/raccolta e dei distributori. valore uova di consumo importate crude / sode ai prezzi al dettaglio valore uova di transformatione (uova CH II classe, uova di transf. importate) ai prezzi all ingrosso valore uova per sgravio mercato (azione riduzione prezzi, spezzatura) margine lordo uova consumo CH valore uova di transformatione CH ai prezzi alla produzione dazio valore uova di transformatione importate valore uova di consumo importate margine lordo totale valore uova di consumo CH crude / sode ai prezzi al dettaglio valore uova di consumo CH ai prezzi alla produzione proporzioni del diagramma non sono reali. 15 / 16

16 Modulo per la sottoscrizione di un abbonamento Le pubblicazioni a cura del Settore Osservazione del mercato sono gratuite. Possono essere scaricate dal sito Internet Su richiesta, il rapporto viene inviato via . Per abbonarsi elettronicamente: o per iscritto con il seguente tagliando. Si prega di compilarlo debitamente e di inoltrarlo per posta (UFAG Settore Osservazione del mercato, Mattenhofstrasse 5, 3003 Berna) o per fax ( ). Grazie! Desidero abbonarmi alle seguenti pubblicazioni: Pubblicazione Frequenza Annunciare Annullare Tutti i Rapporti e Valori del mercato Rapporto sul mercato per la filiera agroalimentare Trimestrale Rapporto sul mercato Bio Mensile Rapporto sul mercato del latte Mensile Rapporto sul mercato della carne Mensile Rapporto sul mercato delle uova Semestrale Rapporto sul mercato di frutta e verdura Mensile Prezzi al consumo di frutta e verdura nel commercio al dettaglio Settimanale Rapporto sul mercato delle patate Trimestrale Rapporto sul mercato dei cereali Annuale Valori del mercato del pane e dei cereali Trimestrale Rapporto sul mercato dei foraggi Annuale Valori del mercato degli alimenti per animali Trimestrale Rapporto sul mercato dei semi oleosi Annuale Valori del mercato dei semi oleosi Semestrale Ditta, organizzazione Cognome Nome Via CAP Luogo Telefono n. Per informazioni su responsabilità, protezione dei dati, eccetera vedasi: Fonte immagini pagg. 1: (10 ottobre 26) 16 / 16

Linea convenience sul mercato delle uova

Linea convenience sul mercato delle uova 30.00 25.00 20.00 15.00 10.00 5.00 0.00 90.0000 80.0000 70.0000 60.0000 50.0000 40.0000 30.0000 20.0000 10.0000 0.0000 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio

Dettagli

Cresce il traffico di perfezionamento attivo sul mercato delle uova

Cresce il traffico di perfezionamento attivo sul mercato delle uova Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova settembre 2015 Cresce

Dettagli

Rapporto sul mercato delle uova

Rapporto sul mercato delle uova 82.6 79.4 80.1 79.5 79.1 80.5 80.0 82.0 76.6 76.5 78.3 76.2 77.7 77.8 17.4 20.6 19.9 20.5 20.9 19.5 20.0 18.0 23.4 23.5 21.7 23.8 22.3 22.2 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della

Dettagli

Uova in guscio importate più care sul mercato all'ingrosso

Uova in guscio importate più care sul mercato all'ingrosso Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova settembre 2014 Uova in

Dettagli

Il prezzo alla produzione delle uova da allevamento al suolo si avvicina a quello delle uova da allevamento all'aperto estensivo

Il prezzo alla produzione delle uova da allevamento al suolo si avvicina a quello delle uova da allevamento all'aperto estensivo 900 400-100 -600-1100 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova

Dettagli

Rapporto sul mercato delle uova Prezzi alla produzione in rialzo nonostante la maggiore produzione indigena

Rapporto sul mercato delle uova Prezzi alla produzione in rialzo nonostante la maggiore produzione indigena Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova Prezzi alla produzione

Dettagli

Rapporto sul mercato delle uova Bassa volatilità dei prezzi sul mercato svizzero

Rapporto sul mercato delle uova Bassa volatilità dei prezzi sul mercato svizzero Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova Bassa volatilità dei prezzi

Dettagli

Valore aggiunto lordo stabile

Valore aggiunto lordo stabile Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Novembre/Dicembre 27 Valore

Dettagli

I vantaggi procurati dalle importazioni causano margini lordi più elevati

I vantaggi procurati dalle importazioni causano margini lordi più elevati Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Dicembre 25 I vantaggi

Dettagli

Nella Svizzera romanda si mangia più carne equina rispetto alla Svizzera tedesca

Nella Svizzera romanda si mangia più carne equina rispetto alla Svizzera tedesca Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Settembre 26 Nella Svizzera

Dettagli

Importazioni di carne in calo

Importazioni di carne in calo Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Luglio 27 Importazioni di

Dettagli

Programmi per il benessere degli animali della Confederazione: crescita maggiore per i bovini

Programmi per il benessere degli animali della Confederazione: crescita maggiore per i bovini Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Novembre / Dicembre 26 Programmi

Dettagli

I prezzi dei suini nel commercio al dettaglio sono più stabili

I prezzi dei suini nel commercio al dettaglio sono più stabili Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Maggio 27 I prezzi dei suini

Dettagli

Margini lordi sulla carne aumentati nel 2016

Margini lordi sulla carne aumentati nel 2016 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Gennaio 27 Margini lordi sulla

Dettagli

Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017

Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017 Forniture di latte in kg

Dettagli

Noi svizzeri amiamo la nostra salsiccia nazionale

Noi svizzeri amiamo la nostra salsiccia nazionale Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Giugno 27 Noi svizzeri amiamo

Dettagli

Carne di vitello: calo dei quantitativi, aumento dei prezzi

Carne di vitello: calo dei quantitativi, aumento dei prezzi Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Agosto 26 Carne di vitello:

Dettagli

Qual è stato l'andamento del ricavo per un suino da macello?

Qual è stato l'andamento del ricavo per un suino da macello? Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Giugno 26 Qual è stato

Dettagli

Aziende agricole meno numerose e più grandi

Aziende agricole meno numerose e più grandi Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 11.05.2017, 9.15 7 Agricoltura e selvicoltura N. 2017-0455-I Rilevazione della struttura delle aziende

Dettagli

Le scorte di carne di vitello raggiungono prima il livello massimo

Le scorte di carne di vitello raggiungono prima il livello massimo Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Ottobre 27 Le scorte di carne

Dettagli

Commercio al dettaglio 2016: vendite di carne in calo

Commercio al dettaglio 2016: vendite di carne in calo Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Febbraio 27 Commercio al dettaglio

Dettagli

Commercio al dettaglio svizzero: carne suina e pollo importato più convenienti

Commercio al dettaglio svizzero: carne suina e pollo importato più convenienti Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Gennaio 26 Commercio

Dettagli

Le esigenze dei consumatori determinano un aumento delle importazioni di carne di vacca

Le esigenze dei consumatori determinano un aumento delle importazioni di carne di vacca Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Aprile 27 Le esigenze dei

Dettagli

Calo delle vendite di selvaggina nel commercio al dettaglio

Calo delle vendite di selvaggina nel commercio al dettaglio Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Agosto 27 Calo delle vendite

Dettagli

Prezzo delle vacche e del bestiame da banco alla pari

Prezzo delle vacche e del bestiame da banco alla pari Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Giugno 28 Prezzo delle vacche

Dettagli

Notevole dipendenza dalle importazioni per la carne di agnello

Notevole dipendenza dalle importazioni per la carne di agnello Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Settembre 27 Notevole dipendenza

Dettagli

Commercio della carne: le importazioni acquisiscono sempre più importanza

Commercio della carne: le importazioni acquisiscono sempre più importanza 140.0 120.0.0 80.0 60.0 40.0 20.0 0.0 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato

Dettagli

Pesce: domanda in calo con prezzi più elevati

Pesce: domanda in calo con prezzi più elevati Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Marzo 28 Pesce: domanda in

Dettagli

Analisi dei dati sulla produzione lattiera

Analisi dei dati sulla produzione lattiera Dipartimento federale dell economia DFE Ufficio federale dell agricoltura UFAG Anno lattiero 2011/2012 Unità di direzione Mercati e affari internazionali Théodore Muller Berna, novembre 2012 Avvertenze

Dettagli

La preferenza per i tagli pregiati fa aumentare notevolmente i prezzi

La preferenza per i tagli pregiati fa aumentare notevolmente i prezzi Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Maggio 28 La preferenza per

Dettagli

Il bratwurst supera il prosciutto

Il bratwurst supera il prosciutto Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Aprile 28 Il bratwurst supera

Dettagli

Ribasso del prezzo dei prataioli importati

Ribasso del prezzo dei prataioli importati ... 3.. 1.. Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato dei funghi commestibili

Dettagli

Carne di agnello - Importazioni da record

Carne di agnello - Importazioni da record Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Luglio 26 Carne di agnello

Dettagli

Vendite di formaggio bio in costante crescita nel commercio al dettaglio

Vendite di formaggio bio in costante crescita nel commercio al dettaglio Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale del agricoltura UFAG Settore Analisi di mercato Rapporto sul mercato BIO 4 trimestre 2018 Vendite di formaggio

Dettagli

Commercio all'ingrosso: i ristoratori acquistano più carne fresca svizzera

Commercio all'ingrosso: i ristoratori acquistano più carne fresca svizzera Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Ottobre 25 Commercio

Dettagli

Il prosciutto è tuttora il prodotto di salumeria più richiesto

Il prosciutto è tuttora il prodotto di salumeria più richiesto Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Aprile 26 Il prosciutto

Dettagli

Röstigraben nel consumo della carne di agnello

Röstigraben nel consumo della carne di agnello Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Febbraio 26 Röstigraben

Dettagli

Meno aziende agricole, sempre più agricoltura biologica

Meno aziende agricole, sempre più agricoltura biologica Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 8.5.2018, 9.15 7 Agricoltura e selvicoltura N. 2018-0238-I Censimento delle aziende agricole 2017 Meno

Dettagli

Rapporto sul mercato delle patate

Rapporto sul mercato delle patate Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Giugno 2014 Rapporto sul mercato delle patate Meno importatori,

Dettagli

Rapporto sul mercato delle patate Il traffico di perfezionamento acquista sempre maggiore importanza

Rapporto sul mercato delle patate Il traffico di perfezionamento acquista sempre maggiore importanza Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle patate Il traffico di perfezionamento

Dettagli

Il tasso di abitazioni vuote sale ai livelli dell'inizio del millennio

Il tasso di abitazioni vuote sale ai livelli dell'inizio del millennio Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 12.09.2016, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 0352-1608-80 Censimento delle abitazioni vuote al 1 giugno

Dettagli

Il pesce è sempre più apprezzato nelle economie domestiche svizzere

Il pesce è sempre più apprezzato nelle economie domestiche svizzere Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Marzo 27 Il pesce è sempre

Dettagli

In Svizzera non c'è grigliata senza salsiccia

In Svizzera non c'è grigliata senza salsiccia Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Maggio 26 In Svizzera

Dettagli

Canton Zurigo al primo posto per la coltivazione di verdura e bacche bio

Canton Zurigo al primo posto per la coltivazione di verdura e bacche bio Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale del agricoltura UFAG Settore Analisi di mercato Rapporto sul mercato BIO 2 trimestre 2018 Canton Zurigo al primo

Dettagli

Il ciclo dei suini in Svizzera è più accentuato

Il ciclo dei suini in Svizzera è più accentuato Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Novembre 25 Il ciclo

Dettagli

Il latte intero UHT è il latte di consumo più. venduta nella ristorazione collettiva

Il latte intero UHT è il latte di consumo più. venduta nella ristorazione collettiva 14.1% 13.8% 73.6% 72.2% 1.6% 1.8% 1.8% 1.6% 0.7% 0.8% 8.3% 9.8% Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del

Dettagli

Commercio all'ingrosso: la dimensione delle confezioni dipende anche dalla specie animale

Commercio all'ingrosso: la dimensione delle confezioni dipende anche dalla specie animale Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Giugno 2015 Commercio

Dettagli

Il tasso di abitazioni vuote continua ad aumentare

Il tasso di abitazioni vuote continua ad aumentare Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 11.09.2017, 9:15 9 Costruzioni e abitazioni N. 2017-0398-I Censimento delle abitazioni vuote al 1 giugno

Dettagli

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio Svizzera occidentale Berna, Svizzera centrale Svizzera nordoccidentale Zurigo, Svizzera orientale Svizzera meridionale Totale Svizzera Totale (CHF) 59.98 58.54 59.29 60.41 60.85 59.79 Dipartimento federale

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch: a dicembre 2015, leggero aumento dei canoni di locazione offerti

Indice degli affitti homegate.ch: a dicembre 2015, leggero aumento dei canoni di locazione offerti Comunicato per i media: indice degli affitti homegate.ch dicembre 2015 Indice degli affitti homegate.ch: a dicembre 2015, leggero aumento dei canoni di locazione offerti Zurigo, 11 gennaio 2016 Alla fine

Dettagli

Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori. Nel 2017 aumento dei decessi con un picco a gennaio

Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori. Nel 2017 aumento dei decessi con un picco a gennaio Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.2.2018, 9.15 1 Popolazione N. 2018-0271-I Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori

Dettagli

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio Svizzera occidentale Berna, Svizzera centrale Svizzera nordoccidentale Zurigo, Svizzera orientale Svizzera meridionale Totale Svizzera Totale (CHF) 52.79 53.84 53.95 55.47 55.56 54.56 Dipartimento federale

Dettagli

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio 1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 Svizzera occidentale Berna, Svizzera centrale Svizzera nordoccidentale Zurigo, Svizzera orientale Svizzera meridionale Totale Svizzera Dipartimento federale

Dettagli

Rapporto sul mercato del latte

Rapporto sul mercato del latte 5% 6% 14% 14% 46% 33% 11% 16% 23% 31% Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Maggio 2014 Rapporto

Dettagli

Aumento delle vendite di formaggio nel commercio all'ingrosso

Aumento delle vendite di formaggio nel commercio all'ingrosso -1.4% -4.5% -2.2% 3.1% 2.2% 2.1% 2.9% 4.2% 3.6% 4.9% 4.9% 5.5% 8.7% 12.5% Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione

Dettagli

Carne suina nel commercio al dettaglio: con l aumentare dei prezzi aumentano le fluttuazioni

Carne suina nel commercio al dettaglio: con l aumentare dei prezzi aumentano le fluttuazioni 24.9 23.6 22.5 22.2 22.2 25.0 24.6 22.9 22.3 22.6 24.8 24.6 23.2 2.8 1.5 3.4 1.7 3.4 3.3 3.2 2.6 2.4 2.5 3.2 4.2 2.0 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale

Dettagli

Vendita di latte in crescita nella ristorazione collettiva

Vendita di latte in crescita nella ristorazione collettiva Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato del latte Giugno 2016 Vendita di

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch luglio Indice degli affitti homegate.ch: canoni di locazione in lieve aumento a luglio

Indice degli affitti homegate.ch luglio Indice degli affitti homegate.ch: canoni di locazione in lieve aumento a luglio Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch luglio 2015 Indice degli affitti homegate.ch: canoni di locazione in lieve aumento a luglio Zurigo, 7 agosto 2015 - Nel mese di luglio, i canoni

Dettagli

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Confederaziun svizra Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2014 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2012 2013 2014 13 / 14 Entrate ordinarie 62 997 65 032 63 876-1,8 Uscite ordinarie

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2015 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2013 2014 2015 14 / 15 Entrate ordinarie 65 032 63 876 67 580 5,8 Uscite ordinarie

Dettagli

Scheda sulla sicurezza alimentare

Scheda sulla sicurezza alimentare Fr. Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Febbraio 216 Scheda sulla sicurezza alimentare N. 8: Liquidità, investimenti e nuove

Dettagli

Rapporto sul mercato del latte Leggero aumento del prezzo alla produzione del latte nel 2011

Rapporto sul mercato del latte Leggero aumento del prezzo alla produzione del latte nel 2011 Dipartimento federale dell economia DFE Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato del latte Leggero aumento del prezzo alla produzione del latte nel 2011

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch luglio Indice degli affitti homegate.ch: canoni d'affitto tuttora invariati in Svizzera

Indice degli affitti homegate.ch luglio Indice degli affitti homegate.ch: canoni d'affitto tuttora invariati in Svizzera Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch luglio 2013 Indice degli affitti homegate.ch: canoni d'affitto tuttora invariati in Svizzera Adliswil, 13 agosto 2013 - Da tre mesi, i canoni d'affitto

Dettagli

Prezzo del latte di latteria ancora in calo

Prezzo del latte di latteria ancora in calo 67.95 67.67 66.95 65.24 65.09 65.92 65.65 65.67 65.59 63.47 61.78 60.44 58.56 56.34 54.77 54.56 54.56 55.82 56.97 58.10 59.01 60.41 59.50 58.21 58.07 56.42 53.96 77.30 76.82 75.92 75.44 75.71 75.16 76.34

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2017 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2015 2016 2017 16 / 17 Entrate ordinarie 67 580 67 441 71 087 5,4 Uscite ordinarie

Dettagli

Prezzo alla produzione: si allarga il divario tra latte industriale e latte di caseificio

Prezzo alla produzione: si allarga il divario tra latte industriale e latte di caseificio 67.95 67.67 66.95 65.24 65.09 65.92 65.65 65.67 65.59 63.47 61.78 60.44 58.56 56.34 77.30 76.82 75.92 75.44 75.71 75.16 76.34 76.71 77.48 77.25 77.19 76.47 76.17 72.94 Dipartimento federale dell'economia,

Dettagli

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.07.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1107-10 Statistica delle interruzioni di gravidanza 2010 Interruzioni

Dettagli

Nel 2015 il prezzo alla produzione del latte è sceso del 10,6 per cento

Nel 2015 il prezzo alla produzione del latte è sceso del 10,6 per cento 70.72 74.09 68.80 73.13 76.57 79.77 62.79 74.09 59.46 72.06 60.67 70.28 57.88 70.84 63.08 73.63 65.15 76.46 57.09 73.17 80.24 78.31 86.12 77.50 74.72 77.42 77.60 77.49 78.57 77.51 Dipartimento federale

Dettagli

Record di detenuti nelle carceri dei Cantoni latini

Record di detenuti nelle carceri dei Cantoni latini Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 11.01.2011, 9:15 19 Criminalità e diritto penale N. 0352-1100-30 Privazione della libertà Record di

Dettagli

Prontuario statistico

Prontuario statistico Prontuario statistico Finanze pubbliche 2018 Chiusure dei conti della Confederazione (senza conti speciali) D in % Mio. CHF 2016 2017 2018 17 / 18 Entrate ordinarie 67 441 70 857 73 512 3,7 Uscite ordinarie

Dettagli

Rallentamento dell attività economica in Svizzera nel 2015

Rallentamento dell attività economica in Svizzera nel 2015 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.12.2017, 9:15 4 Economia N. 2017-0262-I Prodotto interno lordo per Cantone nel 2015 Rallentamento

Dettagli

Prezzo del latte rincarato del 2,8 per cento nel 2017

Prezzo del latte rincarato del 2,8 per cento nel 2017 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi di mercato Rapporto sul mercato del latte Febbraio 2018 Prezzo del latte

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015

Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015 Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015 Indice degli affitti homegate.ch: nel mese di settembre i canoni di locazione offerti sono rimasti invariati Zurigo, 8 ottobre 2015

Dettagli

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Confederaziun svizra Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG

Dettagli

Prezzo del latte 2016: calo del 2 per cento

Prezzo del latte 2016: calo del 2 per cento 70.72 68.80 62.79 59.46 60.67 57.88 63.08 76.57 65.15 57.09 54.51 74.08 80.25 73.15 78.35 79.91 86.15 74.30 77.50 71.99 74.72 70.31 77.45 70.83 77.60 73.89 77.49 76.46 78.57 73.16 77.51 71.26 78.29 Dipartimento

Dettagli

19 Criminalità e diritto penale N

19 Criminalità e diritto penale N Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Embargo: 19.01.2010, 9:15 19 Criminalità e diritto penale N. 0352-1000-50 Privazione della libertà Incremento del numero di detenuti,

Dettagli

Calo del turismo degli acquisti per la carne

Calo del turismo degli acquisti per la carne Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Settore Analisi del mercato Rapporto sul mercato della carne Agosto 28 Calo del turismo

Dettagli

Calo delle vendite di latticini freschi nel commercio al dettaglio

Calo delle vendite di latticini freschi nel commercio al dettaglio Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi di mercato Rapporto sul mercato del latte Maggio 2017 Calo delle vendite

Dettagli

Prezzi dei latticini in calo da dieci anni

Prezzi dei latticini in calo da dieci anni Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi di mercato Rapporto sul mercato del latte Dicembre 2017 Prezzi dei latticini

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch gennaio 2015

Indice degli affitti homegate.ch gennaio 2015 Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch gennaio 2015 Indice degli affitti homegate.ch: a gennaio, i canoni di locazione offerti in Svizzera hanno registrato una flessione Zurigo, 6 febbraio

Dettagli

Movimento naturale della popolazione 2016: risultati provvisori

Movimento naturale della popolazione 2016: risultati provvisori Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.02.2017, 9:15 1 Popolazione N. 2017-0272-I Movimento naturale della popolazione 2016: risultati provvisori

Dettagli

Commercio al dettaglio: calo dei prezzi dei latticini freschi

Commercio al dettaglio: calo dei prezzi dei latticini freschi 0.44 0.43 1.32 1.28 1.49 1.46 1.53 1.48 2.53 2.47 3.15 3.03 3.04 2.99 3.34 3.22 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore

Dettagli

Lieve calo dei prezzi al dettaglio 2016

Lieve calo dei prezzi al dettaglio 2016 1.29 1.26 1.46 1.44 1.49 1.47 1.68 1.66 2.14 2.07 2.47 2.44 2.99 2.96 3.03 2.97 3.22 3.18 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG

Dettagli

Tendenza al rialzo del prezzo alla produzione del latte

Tendenza al rialzo del prezzo alla produzione del latte 58.95 60.72 57.58 61.68 66.18 56.40 54.13 54.99 57.04 71.61 74.14 69.93 70.28 72.84 76.30 72.92 71.07 70.63 76.61 72.31 77.41 76.99 78.45 76.81 77.36 78.89 81.31 Dipartimento federale dell'economia, della

Dettagli

Consumo: meno latte, ma più bevande a base di latte

Consumo: meno latte, ma più bevande a base di latte Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato del latte Settembre 2016 Consumo:

Dettagli

Calo delle esportazioni di carne secca di manzo

Calo delle esportazioni di carne secca di manzo Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato della carne Luglio 2015 Calo delle

Dettagli

III IV V V V. Prezzo del latte alla produzione. Prezzo alla produzione del latte industriale segmentato (A,B,C) e quantità corrispondenti 2015

III IV V V V. Prezzo del latte alla produzione. Prezzo alla produzione del latte industriale segmentato (A,B,C) e quantità corrispondenti 2015 Quantità (in tonnellate) e Cifra d'affari (in 1000 fr.) 92'215 92'731 92'724 1'561'535 1'566'371 1'606'823 Prezzi al consumo (in fr./kg) Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Giugno agosto 2016 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch dicembre 2014

Indice degli affitti homegate.ch dicembre 2014 Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch dicembre 2014 Indice degli affitti homegate.ch: ulteriore aumento dei canoni di locazione offerti in Svizzera nel mese di dicembre Zurigo, 13 gennaio

Dettagli

Si accentua lo scarto tra il prezzo del latte di latteria e quello di caseificio

Si accentua lo scarto tra il prezzo del latte di latteria e quello di caseificio 60.67 57.88 63.08 65.15 57.09 54.51 70.31 70.83 73.89 76.46 73.16 71.26 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi

Dettagli

Economia forestale in Svizzera

Economia forestale in Svizzera 07 Land- und Forstwirtschaft Agricoltura e selvicoltura 829-1000 831-1500 Economia forestale in Svizzera Statistica tascabile 2015 Neuchâtel 2015 Statistica forestale 2014 1 Svizzera Zurigo Berna Produzione

Dettagli

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Confederaziun svizra Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell'agricoltura UFAG

Dettagli

Stabilità del prezzo del latte di caseificio

Stabilità del prezzo del latte di caseificio Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato del latte Ottobre 2014 Stabilità

Dettagli

Rapporto sul mercato del latte Prezzo al consumo: tendenza al rialzo

Rapporto sul mercato del latte Prezzo al consumo: tendenza al rialzo Latte di consumo nel commercio al dettaglio Prezzo pagato ai produttori per il latte industriale Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura

Dettagli

Comunicato stampa. 1 Popolazione N I. Più nascite e meno decessi nel Movimento naturale della popolazione 2016

Comunicato stampa. 1 Popolazione N I. Più nascite e meno decessi nel Movimento naturale della popolazione 2016 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.06.2017, 9:15 1 Popolazione N. 2017-0279-I Movimento naturale della popolazione 2016 Più nascite

Dettagli

Indice degli affitti homegate.ch novembre 2014

Indice degli affitti homegate.ch novembre 2014 Comunicato per i media Indice degli affitti homegate.ch novembre 2014 Indice degli affitti homegate.ch: ulteriore aumento dei canoni di locazione offerti in Svizzera nel mese di novembre Zurigo, 9 dicembre

Dettagli

Aumento delle vendite di latticini nel commercio all'ingrosso destinato alla ristorazione

Aumento delle vendite di latticini nel commercio all'ingrosso destinato alla ristorazione Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Analisi di mercato Rapporto sul mercato del latte Marzo 2017 Aumento delle vendite

Dettagli

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per gli anni 2006 e 2007

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per gli anni 2006 e 2007 Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per gli anni 2006 e 2007 613.11 del 9 novembre 2005 (Stato 1 gennaio 2006) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 2 4 della legge

Dettagli