INDICE SEZIONE A L ATTIVITÀ CELLULARE IL METABOLISMO DI BASE 20 1 ENERGIA E MATERIA PER LE CELLULE 2 2 III

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SEZIONE A L ATTIVITÀ CELLULARE IL METABOLISMO DI BASE 20 1 ENERGIA E MATERIA PER LE CELLULE 2 2 III"

Transcript

1 III INDICE SEZIONE A L ATTIVITÀ CELLULARE ENERGIA E MATERIA PER LE CELLULE 2 2. Costruire un vivente: materia, energia e informazioni 2 Il metabolismo 2.2 L ATP, energia facilmente disponibile 3 L ATP 3 Le trasformazioni dell energia 4.3 La velocità delle reazioni e il ruolo degli enzimi 5 Gli enzimi accelerano le reazioni 5.4 Struttura e classificazione degli enzimi 6 Struttura degli enzimi 6 Classificazione degli enzimi 6 Gli enzimi nella vita di tutti i giorni 7.5 Gli enzimi in funzione 8 Fattori che influiscono sull attività enzimatica 8 Il controllo dell attività enzimatica 9.6 Le reazioni di ossidoriduzione e i trasportatori degli elettroni 0 I trasportatori di elettroni 0.7 Vie e cicli metabolici Le vie metaboliche I cicli metabolici La regolazione del metabolismo.8 La membrana è una barriera selettiva 2 L attraversamento della membrana 2 Esocitosi ed endocitosi 2.9 La diffusione e i trasporti passivi non richiedono energia 3 Il trasporto passivo 3 Canali e trasportatori 3.0 L osmosi 4 Ingresso e uscita di acqua nelle cellule 4 La condizione ideale per le cellule animali e vegetali 5. I trasporti attivi e il potenziale di membrana 6 Il potenziale di membrana 6 IL CAPITOLO IN BREVE 7 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 7 TEST 8 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 9 WORDS IN BIOLOGY 9 IL METABOLISMO DI BASE La varietà dei metabolismi nei viventi L estrazione di energia dalle sostanze organiche 2 La materia organica è preparata per la combustione Una visione d insieme del metabolismo energetico La glicolisi 23 La glicolisi è regolata Il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa 24 Il ciclo di Krebs 24 La fosforilazione ossidativa 24 L ipotesi chemio-osmotica 25 L importanza dell ossigeno Le fermentazioni 26 Le fermentazioni nella vita quotidiana Uno sguardo al metabolismo degli eterotrofi 27 Il metabolismo dei carboidrati 27 Il metabolismo dei lipidi 27 Il metabolismo delle proteine La fotosintesi produce sostanza organica 28 Di che cosa si nutrono le piante? 28 Con la fotosintesi si forma anche ossigeno La luce solare, i fotosistemi e la fase luminosa 30 I pigmenti fotosintetici 30 I fotosistemi e i centri di reazione 30 La fase luminosa 30 Il percorso degli elettroni e degli atomi di idrogeno dell acqua 3 Luce e temperatura influenzano la vita delle piante La fase oscura della fotosintesi 33 Il destino del glucosio Piante speciali: C 4 e CAM 34 Le piante C 4 34 Le piante CAM 34 IL CAPITOLO IN BREVE 35 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 35 TEST 36 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 37 WORDS IN BIOLOGY 37

2 IV 2 SEZIONE B BIOLOGIA MOLECOLARE GLI ACIDI NUCLEICI E LA FUNZIONE DEI GENI 40. La doppia elica del DNA 40 Le informazioni di partenza 40 Il modello della doppia elica 4.2 La duplicazione del DNA 42 La duplicazione semiconservativa 42 L origine della duplicazione 42 Il meccanismo della duplicazione 43.3 Dal DNA alle proteine 44 Le informazioni genetiche 44.4 L RNA 45 Tipi di RNA 45.5 Il codice genetico: la chiave di lettura 46 Il codice è decifrato 46 Le caratteristiche del codice genetico 46.6 La trascrizione 47 Le tappe della trascrizione 47 Il ruolo dell RNA 47.7 Il montaggio delle proteine: la traduzione 48 L interprete è il trna 48 L inizio del messaggio 48 Le tappe della traduzione 48.8 I geni cambiano: le mutazioni 50 Tipi di mutazioni puntiformi e loro effetti 50 IL CAPITOLO IN BREVE 5 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 5 TEST 52 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 53 WORDS IN BIOLOGY 53 GENOMI E REGOLAZIONE GENICA Le varie dimensioni dei genomi I genomi sono vari e dinamici 55 La ricombinazione I virus: piccoli ma terribili 56 Identikit dei virus 56 La struttura dei virus 56 La riproduzione virale I cicli litico e lisogeno I virus mutano: il caso dell influenza 59 Il virus dell influenza HIV: il virus dell AIDS 60 HIV è un retrovirus 60 Meno di un virus: i prioni La struttura del genoma procariote e i suoi meccanismi di ricombinazione 62 Il genoma procariote 62 Meccanismi di ricombinazione La regolazione dell espressione genica nei procarioti: gli operoni 64 Geni inducibili e costitutivi 64 Il modello dell operone lac 65 La spiegazione alla luce del modello Il genoma eucariote: un immensa mole di DNA 66 Diversi livelli di condensazione La struttura del genoma eucariote: tipi di sequenze 67 Categorie di sequenze La struttura del genoma eucariote: i geni interrotti 68 La maturazione del trascritto primario Espressione genica negli eucarioti: controllo della trascrizione 69 Le tappe dell espressione genica e regolazione Espressione genica negli eucarioti: i controlli dopo la trascrizione 70 Il controllo dalla traduzione in poi La plasticità dei genomi: i trasposoni 7 Le caratteristiche dei trasposoni L epigenetica 72 Le modificazioni epigenetiche 72 IL CAPITOLO IN BREVE 73 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 73 TEST 74 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 75 WORDS IN BIOLOGY 75 SEZIONE C FORME E FUNZIONI DELLA VITA ANIMALE LA PLURICELLULARITÀ NEGLI ANIMALI 78. Dalla cellula al corpo pluricellulare 78 Una struttura gerarchica 78.2 I tessuti negli animali adulti 79 Tipi di tessuto 79 L ATLANTE DEI TESSUTI Tessuti epiteliali, 80 Tessuti connettivi, 82 Tessuti muscolari, 84 Tessuto nervoso, 85.3 Il cantiere del corpo 86 La segmentazione 86 La gastrulazione 86 L origami embrionale 87 L autopoiesi 87.4 I tessuti costruiscono gli organi 88.5 Le giunzioni cellulari 89 Tipi di giunzioni 89.6 Le cellule comunicano tra loro 90 Comunicazione mediata da molecole-segnale 90 La risposta delle cellule bersaglio 90.7 Le cellule staminali 92 Cellule staminali embrionali 92 Cellule staminali somatiche (o adulte) 92 La ricerca sulle cellule staminali 92

3 V.8 La proliferazione cellulare è regolata 93 La perdita della regolazione 93 I tumori e la loro origine 94 IL CAPITOLO IN BREVE 95 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 95 TEST 96 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 97 WORDS IN BIOLOGY 97 SEZIONE D ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA CORPO UMANO E SALUTE 22 2 LA VITA DEGLI ANIMALI Come «funziona» un animale 98 Le condizioni ambientali 98 Gli scambi con l ambiente esterno La nutrizione 00 La varietà degli apparati digerenti 00 Le diete degli animali Gli scambi respiratori 02 L ambiente di vita 02 La respirazione attraverso la superficie corporea 02 La varietà degli apparati respiratori La circolazione 04 Circolazione semplice e doppia Il mantenimento dell ambiente interno 05 Termoregolazione Il rivestimento esterno 06 La varietà dei tegumenti 06 La pelle dei vertebrati Omeostasi e integrazione 08 L equilibrio idrico-salino negli ambienti acquatico e terrestre 09 L integrazione 09 Il sistema endocrino 09 Il sistema nervoso e gli organi di senso Il sostegno e la locomozione Il sostegno La locomozione in acqua La locomozione sulla terraferma Le strategie riproduttive 3 Alternanza di modalità riproduttive 3 Riproduzione sessuata e fecondazione Le modalità di sviluppo 4 Lo sviluppo dopo la nascita 5 Uova e spermatozoi: due «filosofie di vita» molto diverse 6 IL CAPITOLO IN BREVE 7 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 7 TEST 8 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 9 WORDS IN BIOLOGY 9 2. La geografia del corpo umano 22 Le sezioni del corpo 23.2 Le regioni del corpo 24 La testa e il collo 24 Il tronco 24 Gli arti 25.3 Un piccolo dizionario di termini anatomici 26 Organi simmetrici e asimmetrici 26 Organi vicini e lontani 26.4 Indagare all interno del corpo: un primo approccio 27 I raggi X 27.5 Le tecniche di indagine moderne 28 Radiografie complesse 28 Tecniche non radiografiche 29.6 Salute o malattia: perché ci si ammala? 30 L eziologia 30 Cause estrinseche della malattia 30 Le infezioni 3 La malattia è un fenomeno complesso 3.7 Storia e geografia delle malattie: l epidemiologia 32 La speranza di vita 32.8 Meglio prevenire che curare 34 Come avviene il contagio 34 Prevenzione del contagio 35 La prevenzione quotidiana 35.9 Riconoscere e curare le malattie 36 Le terapie 36 I farmaci 37 L uso dei farmaci 38 IL CAPITOLO IN BREVE 39 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 39 TEST 40 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 4 WORDS IN BIOLOGY 4 L APPARATO DIGERENTE La nutrizione 42 Alimenti e nutrienti 42 I nutrienti essenziali Il fabbisogno di energia 44 Il tasso metabolico 44 Regole per una corretta alimentazione Il canale alimentare 46 Le tonache del tubo digerente 47 La digestione extracellulare Dalla bocca allo stomaco 48 I denti 48 Lo stomaco 49

4 VI 2.5 Nell intestino: digestione e assorbimento 50 L intestino tenue 50 L intestino crasso 50 La digestione intestinale 50 L assorbimento 5 Compattazione ed eliminazione delle feci Il fegato: un complesso laboratorio chimico 52 Disturbi all apparato digerente 53 L alcol e il fegato 54 IL CAPITOLO IN BREVE 55 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 55 TEST 56 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 57 WORDS IN BIOLOGY Il cuore in funzione 78 Il ciclo cardiaco 78 Il sistema di conduzione del cuore 78 Regolazione del battito Pressione sanguigna e regolazione del flusso 79 Regolazione del flusso 79 I disturbi cardiocircolatori 80 IL CAPITOLO IN BREVE 8 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 8 TEST 82 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 83 WORDS IN BIOLOGY 83 IL SISTEMA LINFATICO E L IMMUNITÀ L APPARATO RESPIRATORIO Funzione e struttura dei polmoni 58 Un enorme superficie di scambio in poco spazio 59 Gli alveoli polmonari 59 Le pleure, il rivestimento dei polmoni Le vie aeree 60 Il condizionamento dell aria La ventilazione polmonare, ovvero il ricambio d aria 62 L inspirazione 62 L espirazione 62 La regolazione della ventilazione 63 Atti respiratori forzati Lo scambio e il trasporto dei gas 64 Quando lo scambio gassoso diventa difficile 64 Il trasporto dell ossigeno 64 Il trasporto dell anidride carbonica 65 Malattie dell apparato respiratorio 66 IL CAPITOLO IN BREVE 67 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 67 TEST 68 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 69 WORDS IN BIOLOGY 69 IL SANGUE E L APPARATO CIRCOLATORIO Un «fatto di sangue» 70 Lo scambio tra sangue e tessuti 70 La composizione del sangue La parte corpuscolata del sangue 72 I globuli rossi 72 I globuli bianchi 72 Le piastrine 73 La vita delle cellule ematiche Il percorso del sangue 74 Le due circolazioni Il cuore 75 La struttura del cuore La struttura dei vasi 76 Le arterie 76 Le vene 76 I capillari Il sistema linfatico: una via di trasporto a senso unico 84 La linfa 84 I vasi linfatici 84 Organi linfatici 85 Noduli linfatici Le difese immunitarie 86 Il sistema immunitario 86 Le difese aspecifiche 86 Le difese specifiche 87 Origine delle cellule del sistema immunitario Le molecole che identificano le cellule 88 Antigeni di membrana 88 Le cellule che presentano gli antigeni 89 MHC e tumori La risposta immunitaria 90 La risposta umorale 90 Gli effetti della reazione antigene-anticorpo 90 La risposta cellulare specifica 9 La selezione clonale 9 I luoghi della risposta immunitaria 9 Esistono malattie psicosomatiche? Acquisire l immunità 93 Immunità naturale attiva e passiva 93 Immunità artificiale attiva e passiva 93 Evoluzione dei sistemi immunitari 93 Allergie e altre immunopatologie 94 IL CAPITOLO IN BREVE 95 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 95 TEST 96 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 97 WORDS IN BIOLOGY 97 IL MANTENIMENTO DELL AMBIENTE INTERNO Nel corpo umano le condizioni si mantengono costanti Le funzioni della pelle 99 La termoregolazione La struttura della pelle 200 L epidermide 200 Il derma e il tessuto sottocutaneo 20 Gli annessi cutanei 20

5 VII 7 8 Peli e unghie 202 Le trasformazioni della pelle L equilibrio idrico e salino e l escrezione 204 L equilibrio idrico 204 L equilibrio salino 205 L osmoregolazione e l escrezione Anatomia dell apparato urinario 206 I reni 206 Vascolarizzazione del rene 207 Le vie urinarie Come funzionano i reni 208 La filtrazione 208 Il riassorbimento tubulare 208 La secrezione 209 Il rene secerne sostanze 209 L insufficienza renale e la dialisi 20 IL CAPITOLO IN BREVE 2 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 2 TEST 22 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 23 WORDS IN BIOLOGY 23 IL SISTEMA ENDOCRINO Gli ormoni e il sistema endocrino 24 Gli ormoni 24 Ghiandole e cellule endocrine L ipofisi: una ghiandola «tuttofare» 26 Neuroipofisi 26 Adenoipofisi Tiroide e paratiroidi 27 Paratiroidi e regolazione del calcio Il pancreas e la glicemia 28 Il pancreas endocrino 28 Il diabete Le ghiandole surrenali 220 Regione corticale 220 Regione midollare 220 IL CAPITOLO IN BREVE 22 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 22 TEST 222 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 223 WORDS IN BIOLOGY 223 GLI ORGANI DI SENSO I recettori e la natura degli stimoli 23 L equilibrio Olfatto e gusto 232 L olfatto 232 Il gusto 232 IL CAPITOLO IN BREVE 233 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 233 TEST 234 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 235 WORDS IN BIOLOGY 235 IL SISTEMA NERVOSO Le cellule del sistema nervoso: un introduzione 236 Sensazioni e correnti elettriche Organizzazione del sistema nervoso Il sistema nervoso periferico 238 Alterazioni della trasmissione nervosa Il sistema nervoso centrale 240 Midollo spinale 240 I riflessi 240 L encefalo 24 Tronco encefalico e cervelletto 24 Diencefalo 242 Cervello Le funzioni della corteccia cerebrale 243 L asimmetria del cervello Il sistema limbico e le emozioni Dallo stimolo al potenziale d azione 245 Il potenziale d azione La conduzione dell impulso nervoso 246 La conduzione saltatoria Le sinapsi 247 Le sinapsi chimiche I neurotrasmettitori L integrazione nervosa 249 Droghe, farmaci e sinapsi 250 IL CAPITOLO IN BREVE 25 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 25 TEST 252 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 253 WORDS IN BIOLOGY Vedere, capire, interpretare 224 Il cervello interpreta 224 Psicologia e neurobiologia L occhio 226 Anatomia dell occhio 226 Strutture accessorie dell occhio 226 Fisiologia della visione 227 Tracce evolutive nell occhio L orecchio 228 Anatomia dell orecchio 228 Fisiologia dell udito 228 Difetti della vista e dell udito Altri sensi 23 0 SOSTEGNO E MOVIMENTO Lo scheletro non è un semplice «mucchio di ossa» 254 Caratteristiche dello scheletro 254 Uno scheletro particolare Una panoramica sullo scheletro umano 256 La colonna vertebrale 256 La gabbia toracica 257 Il cingolo pelvico e gli arti inferiori 257 Il cingolo scapolare e gli arti superiori Le ossa 258 La struttura delle ossa 258 Crescita e vita delle ossa 259

6 VIII 0.4 Le articolazioni I muscoli e la loro struttura 26 Struttura dei muscoli Posizione e azione dei muscoli 262 Azioni 262 Le leve del corpo La contrazione del muscolo scheletrico 264 Le miofibrille 264 La contrazione muscolare La giunzione neuromuscolare Il controllo della contrazione 267 Il tono muscolare 267 Tipi di fibre muscolari 267 Scolpire il corpo 268 IL CAPITOLO IN BREVE 269 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 269 TEST 270 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 27 WORDS IN BIOLOGY 27 LA RIPRODUZIONE E LO SVILUPPO 272. Il dimorfismo sessuale 272 La determinazione del sesso Anatomia e fisiologia dell apparato riproduttore maschile 274 La spermatogenesi Anatomia e fisiologia dell apparato riproduttore femminile 276 L oogenesi Il ciclo mestruale 278 Le fasi del ciclo La fecondazione e le prime tappe dello sviluppo embrionale 280 La fecondazione 280 Lo sviluppo embrionale La gravidanza 282 La placenta 282 Il primo trimestre 282 Il secondo trimestre 283 Il terzo trimestre Il parto 284 Il travaglio 284 La fase espulsiva e di secondamento L allattamento 285 Le ghiandole mammarie 285 La produzione di latte 285 Il controllo delle nascite 286 IL CAPITOLO IN BREVE 287 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 287 TEST 288 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 289 WORDS IN BIOLOGY 289 APPARATI SEZIONE E FORME E FUNZIONI DELLA VITA VEGETALE LA VITA DELLE PIANTE 292. La pianta: una fabbrica di cibo a energia solare 292 Lo stile di vita delle piante 292 La struttura generale di una pianta Il fiore 294 La struttura generale del fiore 294 La diversità dei fiori e delle fioriture Il seme e il frutto 296 Il seme: l embrione della nuova pianta 296 Il frutto a servizio del seme I tessuti delle piante 298 Lo sviluppo embrionale 298 Tessuti che proteggono 298 Tessuti che sostengono e producono 299 Tessuti che trasportano La foglia 300 Diversità delle foglie 300 Struttura interna della foglia Il fusto 302 Accrescimento primario 302 Accrescimento secondario La radice 304 Struttura della radice La germinazione Il trasporto delle sostanze 306 La linfa grezza scorre nello xilema 306 La linfa elaborata scorre nel floema 306 Scambi di gas Stimoli, risposte e messaggi 308 Il fotoperiodismo 308 I tropismi 308 Recettori e messaggeri 308. Gli ormoni vegetali e le loro applicazioni 30 Le gibberelline 30 Etilene: un ormone tuttofare 30 IL CAPITOLO IN BREVE 3 ENGLISH WORDS IN BIOLOGY 3 TEST 32 ESERCIZI: ABILITÀ ALLA PROVA 33 WORDS IN BIOLOGY 33 PAROLE SMONTATE 36 GLOSSARIO 37 INDICE ANALITICO 323

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali 1 La vita e le sue molecole 1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2 2. L acqua e le sue proprietà 6 3. I composti del carbonio 11 Competenze in azione 14 4. I carboidrati e i lipidi 15 Competenze

Dettagli

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI B1 GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA 1. GLI ESSERI VIVENTI POSSIEDONO CARATTERISTICHE TIPICHE B2 2. LA CELLULA È L UNITÀ DI BASE DELLA VITA B3 3. LA VITA È ORGANIZZATA IN DIVERSI LIVELLI DI COMPLESSITÀ B4 4.

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI 0 CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA 1. LE GRANDEZZE FISICHE X 2. LE UNITÀ DI MISURA XI 3. IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA XII 4. RAGIONARE PER ORDINI DI GRANDEZZA XIII 5. LA MASSA, IL

Dettagli

Indice. Dalle cellule agli organismi. Le informazioni ereditarie. Capitolo 1. Capitolo 2 L 1 L 1 L 2 L 2 L 3 L 3 L 4 L 4 L 5 L 6

Indice. Dalle cellule agli organismi. Le informazioni ereditarie. Capitolo 1. Capitolo 2 L 1 L 1 L 2 L 2 L 3 L 3 L 4 L 4 L 5 L 6 Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Dalle cellule agli organismi Le informazioni ereditarie Come si distinguono gli organismi viventi 2 Le molecole costitutive degli organismi viventi 5 La cellula animale 8 La

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI 0 CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA 1. LE GRANDEZZE FISICHE XII 2. LE UNITÀ DI MISURA XIII 3. IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA 4. RAGIONARE PER ORDINI DI GRANDEZZA XV 5. LA MASSA, IL VOLUME,

Dettagli

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano C Il corpo umano C1 L architettura del corpo umano C2 La circolazione sanguigna gerarchica del corpo umano 2 Organi, tessuti, sistemi e apparati 3 L omeostasi: la regolazione dell ambiente interno La febbre,

Dettagli

INDICE Organismo umano Alimenti e nutrizione Apparato digerente Fegato e metabolismo Sistema cardiocircolatorio Circolazione del sangue

INDICE Organismo umano Alimenti e nutrizione Apparato digerente Fegato e metabolismo Sistema cardiocircolatorio Circolazione del sangue INDICE Organismo umano Alimenti e nutrizione Costituenti della materia vivente Alimentazione umana Apparato digerente Cavità orale Stomaco Secrezioni intestinali Assorbimento intestinale Movimenti intestinali

Dettagli

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S. 2016-2017 Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni I. SCANSIONE TEMPORALE Monte ore annuale: 66h Trimestre: moduli 1, 2, 3, 4 Pentamestre:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO LE SCIENZE BIOLOGIA CLASSI SECONDE A.S. 2018 2019 pag. 1 di 11 INVITO ALLA BIOLOGIA Presentazione : -La vita segreta della Terra -La vita è più della somma delle sue

Dettagli

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo Indice Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo xi xii xiv xv xvi xvii SEZIONE 1 Caratteristiche della

Dettagli

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S. 2016-2017 Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni I. SCANSIONE TEMPORALE Monte ore annuale: 66h Trimestre: moduli 1, 2, 3, 4 Pentamestre:

Dettagli

La biologia molecolare e l evoluzione

La biologia molecolare e l evoluzione B La biologia molecolare e l evoluzione B1 Da Mendel ai modelli di ereditarietà B2 Il linguaggio della vita 1 La prima e la seconda legge di Mendel 2 Le conseguenze della seconda legge di Mendel B2 B6

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 CAPITOLO CONOSCENZE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 OBIETTIVI STRUMENTI DIDATTICI OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ABILITA nel laboratorio L organizzazion e corporea

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate CAPITOLO CONOSCENZE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate OBIETTIVI STRUMENTI DIDATTICI OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ABILITA nel laboratorio L organizzazion

Dettagli

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016 Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016 INDIRIZZI - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO AGRARIO DISCIPLINA BIOLOGIA BIENNIO Competenze Abilità Conoscenze Individuare nella cellula

Dettagli

La circolazione sanguigna

La circolazione sanguigna C1 C2 C3 L architettura del corpo umano La circolazione sanguigna respiratorio gerarchica del corpo umano 2 Organi, tessuti, sistemi e apparati 3 L omeostasi: la regolazione dell ambiente interno La febbre,

Dettagli

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico 2013-2014 1 modulo: Organizzazione del corpo umano I livelli di organizzazione dei viventi Le cavità corporee e i piani di

Dettagli

Riproduzione cellulare ed ereditarietˆ. Il linguaggio della vita. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

Riproduzione cellulare ed ereditarietˆ. Il linguaggio della vita. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali 3 Riproduzione cellulare ed ereditarietˆ 1. Il ciclo cellulare e la mitosi 58 Competenze in azione 62 2. La meiosi e la riproduzione sessuata 63 La nostra salute 68 3. La genetica e le leggi di Mendel

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE MATERIA: SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) CLASSE SECONDA DOCENTE: PIETRO VISCONE INDIRIZZO* AFM * indicare Amministrazione, Finanza e Marketing per il biennio. Per il triennio indicare

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA APPUNTI DI ANATOMIA UMANA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO ANATOMIA E FISIOLOGIA Anatomia e fisiologia sono due scienze che studiano il corpo umano, in particolare: Anatomia: L anatomia studia la forma

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE I BIENNIO- SEZIONE OTTICA - DOCENTE: Prof.ssa MARIA RITA FASULO

Dettagli

Il linguaggio della vita

Il linguaggio della vita B1 B2 B3 Da Mendel ai modelli di ereditarietà Il linguaggio della vita L espressione genica: dal DNA alle proteine 1 La prima e la seconda legge di Mendel 2 Le conseguenze della seconda legge di Mendel

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Programma Finale ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014 Prof. Materia Classe V:BELLONI

Dettagli

PARTE A BIOLOGIA MOLECOLARE

PARTE A BIOLOGIA MOLECOLARE Percorso formativo disciplinare Disciplina: SCIENZE NATURALI CLASSE 3 Cm LICEO CLASSICO Anno scolastico 2016/2017 PARTE A BIOLOGIA MOLECOLARE UNITA 1 LA BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE: TEMA n 1: la struttura

Dettagli

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due Prerequisiti per l'accesso al 1: Sapere: quali sono le fasi del metodo scientifico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

1 Gli enzimi. 1.1 Definizione e caratteristiche Il sito attivo Classificazione e nomenclatura Meccanismo d azione 7

1 Gli enzimi. 1.1 Definizione e caratteristiche Il sito attivo Classificazione e nomenclatura Meccanismo d azione 7 IV Biochimicamente 0 L evoluzione dei viventi 1 Gli enzimi Perché è importante studiare la biochimica? 0 1 0.1 L organizzazione gerarchica 0 2 0.2 L origine dell Universo 0 2 La fusione nucleare 0 3 0.3

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: SCIENZE NATURALI Alla Classe seconda Scienze della Terra Principali corpi celesti dell Universo Il Sistema

Dettagli

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti Disciplina SCIENZE DELLA TERRA Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Classe terza Chimica ricorsiva. Cosi, a livello argomenti modelli, sulla Obiettivi specifici CHIMICA Indirizzare la curiosità

Dettagli

1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2. Competenze in azione Carboidrati e lipidi: i combustibili delle cellule 20

1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2. Competenze in azione Carboidrati e lipidi: i combustibili delle cellule 20 1 La vita e le sue molecole 1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2 Per saperne di più 5 2. La chimica è alla base della vita 6 3. La vita dipende dalle proprietà dell acqua 10 4. I composti

Dettagli

Programma : Biologia/Scienze della Terra/Chimica. Anno scolastico 2016/2017 classe IV^ H. Prof.ssa Anna Guidone

Programma : Biologia/Scienze della Terra/Chimica. Anno scolastico 2016/2017 classe IV^ H. Prof.ssa Anna Guidone Programma : Biologia/Scienze della Terra/Chimica Anno scolastico 2016/2017 classe IV^ H Prof.ssa Anna Guidone BIOLOGIA IL LINGUAGGIO DELLA VITA 1. Come si dimostra che i geni sono fatti di DNA? Le basi

Dettagli

Sezione 1 Eccitabilità cellulare Eccitabilità cellulare: fondamento delle funzioni nervose Fausto Baldissera

Sezione 1 Eccitabilità cellulare Eccitabilità cellulare: fondamento delle funzioni nervose Fausto Baldissera INDICE VOLUME 1 parte prima NEUROFISIOLOGIA Sezione 1 Eccitabilità cellulare Eccitabilità cellulare: fondamento delle funzioni nervose 1 Elettrogenesi nella fibra nervosa 2 Origine del potenziale di membrana

Dettagli

ELENCO DEGLI ARGOMENTI

ELENCO DEGLI ARGOMENTI Syllabus delle conoscenze per il modulo MODULO DI BIOLOGIA (versione aggiornata 2018) ELENCO DEGLI ARGOMENTI 1) Molecole biologiche 2) Organizzazione della cellula 3) Fondamenti di genetica. 4) Basi cellulari

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI Via Tirandi n. 3 BRESCIA Programma di SCIENZE INTEGRATE (Biologia) A.s.2015/2016 classe 2^F a.f.m. Libro di testo: Silvia Saraceni, Giorgio Strumia Vita,

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018 Classe 2 CC Materia Biologia Docente Marina Marangoni LIVELLO DI PARTENZA Gli alunni affrontano

Dettagli

Cellula: organizzazione morfofunzionale Paolo Mondola

Cellula: organizzazione morfofunzionale Paolo Mondola Cellula: organizzazione morfofunzionale Paolo Mondola Membrana cellulare Citoscheletro Strutture intracellulari Comunicazioni cellulari Giunzioni intercellulari Giunzioni occludenti o giunzioni strette

Dettagli

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

I.P.S.I.A. INVERUNO   2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.I.A. INVERUNO Via G. Marcora,109 20010 INVERUNO (MI) C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005! + 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39

Dettagli

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO Docente BERNINI SIMONETTA MATERIA SCIENZE NATURALI Classe 1^ B MODULO N 1. LA TERRA NELLO SPAZIO Unità didattica N 1. L Universo e il Sistema

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CORSO DI SCIENZE NATURALI: BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CORSO DI SCIENZE NATURALI: BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA Istituto Tecnico Industriale Classe 2B MODULI DI BIOLOGIA Mesi di ottobre novembre - dicembre UD.1 Gli organismi e l ambiente: l ecologia, gli ecosistemi; habitat, nicchia e interazioni tra organismi viventi;

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. E Rimini,05/06/2014

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi Civico CIA A. Manzoni PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO PERIODO 2018/2019 Classe 3/4 PSS sezione A, B Disciplina: Igiene

Dettagli

Svolgere gli esercizi caricati su Weschool Studiare i capitoli 7 e 8 del libro il globo terrestre e la sua evoluzione

Svolgere gli esercizi caricati su Weschool Studiare i capitoli 7 e 8 del libro il globo terrestre e la sua evoluzione CLASSE 4A Ls Lavoro estivo per TUTTI gli studenti: Svolgere gli esercizi caricati su Weschool Studiare i capitoli 7 e 8 del libro il globo terrestre e la sua evoluzione Lavoro estivo per gli studenti con

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Docente: Francesco Parigi Classe: 2 D Materia: Scienze naturali Origine e storia della biologia. Il metodo scientifico. Caratteristiche degli esseri viventi.

Dettagli

Materia: Scienze Integrate: Scienze della Terra Docente: Cristina Redaelli Classe: II A PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19

Materia: Scienze Integrate: Scienze della Terra Docente: Cristina Redaelli Classe: II A PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 CONTENUTI DISCIPLINARI (Indica la scansione temporale prevista e le eventuali attività di laboratorio) UNITA DIDATTICHE 1 Le biomolecole negli organismi Principali elementi

Dettagli

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L anatomia e la fisiologia sono fondamentali per comprendere le strutture e le funzioni del corpo umano. L anatomia è la scienza che

Dettagli

Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti. Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare. Fisiologia dell apparato muscolare

Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti. Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare. Fisiologia dell apparato muscolare Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti Docenti: G. Irace I. Sirangelo http://dbb.unina2.it Obiettivi formativi Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare Eccitabilità Fisiologia dell apparato

Dettagli

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE MATERIA: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA CLASSE: III INDIRIZZO: SERVIZI SOCIO-SANITARI CONOSCENZE CONTENUTI DIDATTICI ANALITICI Per ogni modulo sono stati

Dettagli

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento Introduzione alla fisiologia Metabolismo cellulare Il sistema cardiovascolare: funzione cardiaca vasi, flusso, pressione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. FAUSTO PITROLINO PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE CLASSE 3^A

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. FAUSTO PITROLINO PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE CLASSE 3^A LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI» Via Ceresina 17 - Tel. 049 8974487 Fax 049 8975750 35030 SELVAZZANO DENTRO (PD) ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. FAUSTO PITROLINO PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE

Dettagli

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1 00PrPag_Vol_05_BROOKER 30/07/10 11:40 Pagina V VOLUME 1 Cellula Capitolo 1 Introduzione alla biologia 1 Capitolo 8 Fotosintesi 159 Capitolo 9 Comunicazione cellulare 181 PARTE I Chimica Capitolo 10 Capitolo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: Scienze. PROF. Bronzi Patrizio. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: Scienze. PROF. Bronzi Patrizio. (da allegare al registro personale) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE 3 SEZ. D MATERIA: Scienze PROF. Bronzi Patrizio (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di base,

Dettagli

SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA)

SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Valutazione (per certificare competenze) Metodologia SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Classi 2 e TECNOLOGICO (C.A.T.) ECONOMICO (REL. - AMM. - INF. SP.) anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA

Dettagli

FISIOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

FISIOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria Anno accademico 2018/2019-2 anno FISIOLOGIA 10 CFU - 1 e 2 semestre Docenti

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015

Anno scolastico 2014/2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PROGRAMMA SVOLTO Classi: 1 E/1 F Materia: Scienze naturali MODULO I: Geografia astronomica UD 1: il sistema solare: il sole, i pianeti, asteroidi, comete, meteore,

Dettagli

Cellule tessuti e corpo in generale

Cellule tessuti e corpo in generale Cellule tessuti e corpo in generale Il corpo umano è una macchina straordinaria e meravigliosa. È fatta di oltre 200 ossa, 450 muscoli, 100.000 capelli in testa, 130.000.000 di recettori sul fondo della

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI Organizzati per moduli

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI Organizzati per moduli DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (Indirizzi Liceo Linguistico e delle Scienze Umane) CLASSE: QUARTA (tutte le sezioni) I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 COMPETENZE DI BASE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Classe 2^ Aafm Materia Biologia Docente Elena Pozzi LIVELLO DI PARTENZA: non è stato effettuato

Dettagli

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo.

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Introduzione all'anatomia Umana Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Anatomia Dal greco anatom ḗ : dissezione Studio della struttura (come sono fatti) e della funzione degli organi

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19 PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19 MATERIA DOCENTE SCIENZE SILVIA GHITTONI CLASSE IVC COMPETENZE Disciplinari 1. Formulare ipotesi per problemi osservati e proporre procedure di verifica; 2. Utilizzare

Dettagli

Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia

Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia Fisiologia e Anatomia Fisiopatologia Il sistema cardiovascolare Il sistema cardiovascolare è formato da CUORE e VASI SANGUIGNI. Il CUORE è la pompa che invia il sangue agli organi. I VASI SANGUIGNI (=

Dettagli

ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE NATURALI. CLASSE 4 G ORDINARIO INSEGNANTE: Indaco Stefania

ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE NATURALI. CLASSE 4 G ORDINARIO INSEGNANTE: Indaco Stefania BIOLOGIA L organizzazione dei tessuti. Tessuto epiteliale Gli epiteli di rivestimento. Epiteli ghiandolari. Tessuto connettivo I connettivi propriamente detti. I connettivi specializzati: la cartilagine;

Dettagli

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1 00PrPag_Vol_06_BROOKER 30/07/10 11:46 Pagina V VOLUME 1 Cellula Capitolo 1 Introduzione alla biologia 1 Capitolo 8 Fotosintesi 159 Capitolo 9 Comunicazione cellulare 181 PARTE I Chimica Capitolo 10 Capitolo

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2. ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA BIOLOGIA ore sett.li 2. Obiettivi didattici Conoscenza dei contenuti e dei linguaggi specifici delle

Dettagli

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA I ANNO I SEMESTRE C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA CFU : 5 OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire allo studente le conoscenze fondamentali dell organizzazione strutturale e funzionale del corpo umano. Al termine del corso

Dettagli

Liceo Classico Pitagora Programma Biologia e Chimica 2016/2017 II F

Liceo Classico Pitagora Programma Biologia e Chimica 2016/2017 II F Liceo Classico Pitagora Programma Biologia e Chimica 2016/2017 II F 1)Struttura e funzioni della cellula -le caratteristiche degli esseri viventi -la teoria cellulare -la struttura delle cellula -gerarchia

Dettagli

Corso integrato di Fisiologia: Programma per obiettivi formativi 2015

Corso integrato di Fisiologia: Programma per obiettivi formativi 2015 Corso integrato di : Programma per obiettivi formativi 2015 Ambito culturale generale: Funzioni Biologiche Integrate degli Organi e Apparati umani ( umana) Legenda: Livello Conoscenza: - Superficiale (lo

Dettagli

Il corpo umano. Sara II B 22 maggio 2018

Il corpo umano. Sara II B 22 maggio 2018 Il corpo umano Sara II B 22 maggio 2018 La riproduzione Tutti gli esseri nascono, crescono e si riproducono, cioè fanno dei figli. Anche tu sei un essere vivente e sei nato dai tuoi genitori. L unione

Dettagli

ABILITA' (Capacità) RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO CONTENUTI CONOSCENZE TEMPI

ABILITA' (Capacità) RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO CONTENUTI CONOSCENZE TEMPI Programmazione disciplinare: SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA) Classe 2 INDIRIZZO: Servizi Commerciali MODULO CONTENUTI CONOSCENZE 1 ECOSISTEMA Biosfera Ecosistema Catene e reti alimentari Interazioni tra gli

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo X LICEO SCIENTIFICO? LICEO TECNICO? ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Dettagli

Indice FISIOLOGIA UMANA. a cura di Francesca Grassi, Daniela Negrini e Carlo Adolfo Porro. Meccanismi omeostatici e sistemi di controllo

Indice FISIOLOGIA UMANA. a cura di Francesca Grassi, Daniela Negrini e Carlo Adolfo Porro. Meccanismi omeostatici e sistemi di controllo FISIOLOGIA UMANA a cura di Francesca Grassi, e Carlo Adolfo Porro Indice Meccanismi omeostatici e sistemi di controllo Pierangelo Sardo Sezione 1 Eccitabilità cellulare Introduzione (Francesca Grassi)

Dettagli

Esempi di programmazione di moduli e unità didattiche

Esempi di programmazione di moduli e unità didattiche 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA INTERUNIVERSITARIA CAMPANA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO A.N.I.S.N. ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI SEZIONE CAMPANIA di moduli

Dettagli

LICEO ARTISTICO M. BUNIVA. via Dei Rochis, PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

LICEO ARTISTICO M. BUNIVA. via Dei Rochis, PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO ARTISTICO M. BUNIVA via Dei Rochis, 25 10064 PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO docente Cavallo Beatrice ( A 060) Classe seconda Liceo Artistico

Dettagli

Contenuti: gli animali complessi

Contenuti: gli animali complessi Contenuti: gli animali complessi Gli animali vertebrati I pesci Gli anfibi I rettili Gli uccelli I mammiferi Il rivestimento Le funzioni vitali La riproduzione La respirazione Il movimento I sei sensi

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTT SIRANII. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTT SIRANII. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTT SIRANII PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 2^ Materia Biologia Docente Andrea Memeo LIVELLO DI PARTENZA: non è stato effettuato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE CLASSE Seconda. Biologia. Riferisce la struttura e l organizzazione del corpo umano

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE CLASSE Seconda. Biologia. Riferisce la struttura e l organizzazione del corpo umano PROGRMMZIONE PINO DI LVORO SIENZE LSSE Seconda Biologia L organizzazione del corpo umano ontenuti Le proporzioni e la simmetria del corpo umano L organizzazione generale del nostro corpo Obiettivi di apprendimento

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI A.S.

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI A.S. PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI A.S. 2018/2019 Docente: Sara Pizzale Classe: IV A liceo scientifico I. Obiettivi educativi e didattici Gli obiettivi che si intende perseguire sono volti a far acquisire agli

Dettagli

RIASSUNTO APPARATI ANNO SCOLASTICO

RIASSUNTO APPARATI ANNO SCOLASTICO RIASSUNTO APPARATI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 APPARATO CIRCOLATORIO INSIEME DI ORGANI CHE TRASPORTANO FLUIDI SANGUE LINFA (liquido interstiziale di tutti i tessuti) ELEMENTI DELL APPARATO CIRCOLATORIO CUORE:

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO«VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2015-2016

Dettagli

B La struttura. unità. lezione 1. Osserva & rifletti Piccolo è... meglio 33. lezione 2. Osserva & rifletti Un sandwich di lipidi e proteine 39

B La struttura. unità. lezione 1. Osserva & rifletti Piccolo è... meglio 33. lezione 2. Osserva & rifletti Un sandwich di lipidi e proteine 39 A Le basi della vita B La struttura della cellula 3 La scienza della vita 12 Osserva & rifletti L albero della vita 13 Come è fatta la materia 16 Osserva & rifletti La chimica di tutti i giorni 17 L acqua,

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a L Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2016-2017

Dettagli

COME SI DIVIDONO LE CELLULE:

COME SI DIVIDONO LE CELLULE: Percorso formativo disciplinare Disciplina: SCIENZE NATURALI CLASSE 3 Ct LICEO CLASSICO Anno scolastico 2017/2018 PARTE A CITOLOGIA UNITA 1 COME SI DIVIDONO LE CELLULE: TEMA n 1: la divisione cellulare

Dettagli

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

Programma di SCIENZE DELLA TERRA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALBERTO CECCHERELLI» Programma di SCIENZE DELLA TERRA Classe 1 a F Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Anno Scolastico

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma PROGRAMMAZIONE MATERIA: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA DOCENTE: G. A. Carraturo, E. D Epiro, A. Donnici, N. Pandolfi CLASSE: III INDIRIZZO: SERVIZI SOCIO-SANITARI Ore previste

Dettagli

Indice generale. Termini descrittivi di cellule normali 2 Termini descrittivi per tessuti e cellule alterate 5

Indice generale. Termini descrittivi di cellule normali 2 Termini descrittivi per tessuti e cellule alterate 5 Prefazione vii Ringraziamenti ix Fonti delle figure x Consulenti e revisori xi Unità 1 PRINCIPI DI BASE DELLA STRUTTURA E DELLE FUNZIONI CELLULARI 1 1 Glossario illustrato di termini istologici e patologici

Dettagli

1 Principi fondamentali, fisiologia cellulare 2

1 Principi fondamentali, fisiologia cellulare 2 IX 1 Principi fondamentali, fisiologia cellulare 2 L organismo: un sistema aperto provvisto di ambiente interno (con Tavola 1.1) 2 Controllo e regolazione (con Tavola 1.2-3) 4 La cellula (con Tavola 1.4-7)

Dettagli

Percorso formativo di BIOLOGIA. I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico)

Percorso formativo di BIOLOGIA. I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico) Percorso formativo di BIOLOGIA I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico) Principi di classificazione e filogenesi degli organismi viventi e basi dell evoluzione Le principali

Dettagli

Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario

Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario Modulo Risultati di apprendiment o (competenze) Conoscenze Abilità (capacità) Obiettivi minimi Contenuti

Dettagli

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi ANNO 2008 L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi Igiene e laboratorio Legislazione professionale Certificazione di qualità Il candidato descriva

Dettagli

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi ANNO 2008 L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi Igiene e laboratorio Legislazione professionale Certificazione di qualità I Il candidato

Dettagli

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Logopedia Anno accademico 2017/2018-1 anno C.I. ANATOMIA E 8 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI SIENA ANNO SCOLASTICO 2017/18 Insegnante: Valeria Pasqui

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI SIENA ANNO SCOLASTICO 2017/18 Insegnante: Valeria Pasqui LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI SIENA ANNO SCOLASTICO 2017/18 Insegnante: Valeria Pasqui PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE I E Indicare l importanza delle correnti sul clima Idrosfera continentale:

Dettagli