CAPD: Connettologia, Soluzioni; APD: Cycler, Soluzioni II parte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPD: Connettologia, Soluzioni; APD: Cycler, Soluzioni II parte"

Transcript

1 CAPD: Connettologia, Soluzioni; APD: Cycler, Soluzioni II parte

2 ORGANISMS PRUDUCING PERITONITIS ROUTES OF ENTRY Touch Contamination Staph. Epidermidis Enteric Single gram- Polimicrobial Fungi Other Routes Haematogenous Gynaecological Catheter Related Staph. Aureus Pseudomonas

3 TOUCH CONTAMINATION PERITONITIS STEPS AT RISK 1) Catheter s tip removal 2) Bag s tip removal 3) Connection catheter/bag FLASH BEFORE FILLING RESULTS IN AN EFFECTIVE PROTECTION FROM CONTAMINATION

4 4) Disconnection catheter/bag TOUCH CONTAMINATION PERITONITIS STEPS AT RISK 5) Catheter s tip closure 1) NO FLASH = NO PROTECTION 2) DURING DWELL SUBSTANTIAL GERM GROWTH 3) AT THE NEXT CONNECTION FLASH BEFORE FILLING UNEFFECTIVE

5 TOUCH CONTAMINATION PERITONITIS PREVENTION: NON DISCONNECTED SYSTEM 4) Disconnection catheter/bag 5) Catheter s tip closure

6 TOUCH CONTAMINATION PERITONITIS PREVENTION: NON DISCONNECTED SYSTEM Per una maggior Compliance del paziente Il DISCO è l elemento centrale del sistema Stay-safe, disegnato per il paziente, per garantire una sicurezza extra ed una facilità di utilizzo maggiore durante il trattamento. Lo scambio racchiuso in 4 passaggi guidati Il DISCO del sistema Stay-safe lavora con una semplice rotazione, in senso orario, e guida il paziente attraverso tutte le fasi essenziali delle procedure dello scambio (1-Drenaggio, 2-Lavaggio, 3-Infusione, 4-Chiusura del sistema)

7

8 La tecnologia PIN Sicurezza extra per tutti i vostri pazienti Il nostro metodo unico di disconnessione è disegnato per ridurre i passaggi a rischio ad ogni singolo trattamento. Questo è il nostro contributo per migliorare la sicurezza dei pazienti. La tecnologia PIN chiude automaticamente la prolunga catetere, garantendo una sconnessione sicura PIN - 50 % Passaggi a Rischio Prolunga Catetere

9 Balance & BicaVera Ultra-low GDPs Elimina la formazione di sostanze tossiche Camera di Sicurezza Garantisce mix prima dell infusione ph neutro Balance ph fisiologico BicaVera

10 Cosa sono i GDP s? Formaldeide Fruttosio 3-Deoxyglucosone Metilgliossale GLUCOSIO 5-HMF Acetaldeide Gliossale

11 Effetti locali dei GDP s Peritoneal modifications in long term PD Factor VIII staining Submesothelial fibrosis Vascular proliferation

12 GDP s CONTENT IN COMMERCIAL FLUIDS Formaldehyde 3,4-DGE 3-DG Acetaldehyde Erixon et al. PDI 26:

13 CAPD/DPCA Tampone lattato (35mmol/L) ph 5.5 Calcio Alto & Calcio Basso Biofine Balance Tampone lattato (35mmol/L) ph Neutro 7.0 Ultra-low GDP Calcio Alto & Calcio Basso Biofine BicaVera Tampone Bicarbonato Puro (34mmol/L) ph Fisiologico 7.4 Ultra-low GDP Calcio Alto & Calcio Basso Biofine BicaNova Tampone Bicarbonato Puro (39mmol/L) ph Fisiologico 7.4 Ultra-low GDP Biofine Ampia gamma di soluzioni 1 Haas et al, J Am Soc Nephrol 14, Feriani et al, NDT 19, Montenegro et al, PDI 26, Montenegro et al, PDI 22, Schmitt et al, NDT 22, 2007

14 Miglior controllo dell acidosi metabolica con il tampone Bicarbonato Puro Dialisato Plasma Con la miscela di bic/lat,una piccola quantità di bicarbonato endogeno viene persa nella cavità addominale. BicaVera 0 mmol/l Lattato 34 mmol/l Bicarbonato Bicarbonato 1-2 mmol/l Lattato mmol/l Bicarbonato Con la miscela di bic/lat si ha un introito di lattato nel sangue (15 mmol/l). Bicarbonato misto Lattato 10/15 mmol/l Lattato 25 mmol/l Bicarbonato Lattato Bicarbonato 1-2 mmol/l Lattato mmol/l Bicarbonato Nella miscela di bic/lat il lattato è il tampone che compensa l acidosi. La soluzione PD con bicarbonato puro non solo previene la perdita di bicarbonato endogeno, ma spesso permette l introito di bicarbonato necessario per compensare l acidosi. Membrana Peritoneale Bicarbonato Puro: tampone pronto all uso

15 Prescrizioni personalizzate e profilate direttamente sul cycler Una sola spia luminosa Medical Device Classe II BF - Doppio Isolamento Touch Screen più ampio Aiuto al pts con step animati Silenzioso Nuova Interfaccia (5008) PatientCard Plus (12 mesi di trattamenti) Maniglie integrate Tecnologia PIN Lettore codice a barre Tasti retro-illuminati Connessione automatica Riscaldamento On-line Passaggi a rischio -83%

16 Step animati

17 A Automatic scanning of the bar code Bag recognition prior to automatic connection the bar code recognition Automatic bag recognition

18 Gateway + Connessione 3G Il Controllo da Remoto

19 Il Controllo da Remoto Lo staff sanitario (Medici ed Infermieri) utilizzano il POL e gestiscono la PatientCard Plus, come sono abituati a fare. Possono: - Scaricare i dati trattamento - Creare la PatientCard Plus - Modificare le prescrizioni Gateway + Connessione 3G Come se. Tunnel VPN (connessione sicura)

20 Prescrizioni / Terapie

21

22

23 Adapted PD

24 Che cosa è il «BREAKpoint»? Volume di carico 2,5 2,0 Prima fase veloce da 200 a 300 ml/min 1,5 1,0 BREAKpoint = «tidal personalizzata» Volume residuo medio circa 450 ml ( ) 0,5 0, minuti Fase di drenaggio lenta da 30 a 60 ml/min Tempo di scarico 24

25 APD & Terapia BREAKpoint Regime convenzionale 22 min 25

26 APD & Terapia BREAKpoint Regime convenzionale 8 min 26

27 APD & Terapia BREAKpoint Regime convenzionale 14 min 27

28 APD & Terapia BREAKpoint Regime convenzionale 14 min Regime BREAKpoint Tempo risparmiato: 14 min per ciclo 1h30 per sessione 28

29 volume Prescrizioni / Terapie * VIP = volume in patient Terapie Avanzate Flex-Point Volume Residuo Permesso: 10 50% Volume Paziente Permesso: % VPP 120% 100% VRP 50% Per una maggior efficienza dialitica Ciclo 1 Ciclo 2 Ciclo 3 Ciclo 4 Ciclo 5 Per una notte di sonno tranquilla UF tempo

30 APD Flex-Point e Personalizzazione: Sleep-safe harmony è l ultimo cycler FME: migliora la compliance del paziente; aiuta a ridurre i tempi di training; è più facile adattare i trattamenti in base alle singole esigenze dei Pazienti (aapd Personalizzazione FlexPoint); Utilizzando aapd Personalizzazione FlexPoint è possibile: migliorare / incrementare l UF; ottimizzare le Clearance; fornire al Paziente un apporto calorico inferiore, ottenendo UF simili I vantaggi del FlexPoint: riduzione del numero degli allarmi individuazione dei reali limiti fisiologici del catetere del pts profilo di drenaggio migliorato eliminando la fase di scarico lenta ottimizzazione del tempo di sosta (dialisi) - Campagna S 4 Scientifica - Campagna S 4 Sicura e Semplice

31

32 Sleep-safe harmony: novità Guida chiara: combinazione di Icone e Testi Concetto Never lost (facile ritornare al menu principale) Tastiera sullo schermo per inserimento dati (A-Z; 0-9) Visione completa del trattamento (storico) Volume prescritto = Volume necessario No Volume di Sicurezza No test durante la Sosta NO DEGAS, non più necessario FlexPoint (evoluzione del precedente BreakPoint) Adattamento automatico del flusso di infusione e drenaggio Utilizzo combinato di sacche da 3 lt e 5 lt Prescrizioni: Base, aapd, Standard, Tidal, PD-Plus Drenaggio iniziale di default Pausa con sconnessione Riposizionamento del device

33 Sleep-safe harmony offre opzioni avanzate volte a migliorare la cura del paziente. Contribuisce, inoltre, al miglioramento della compliance del paziente e consente di risparmiare tempo durante i training. Supporto durante il training: Animazioni guidate direttamente sul device Touch screen ampio Prescrizioni guidate Creare prescrizioni direttamente sul device Tastiera sullo schermo Ottimizzazione utilizzo soluzioni nessun volume supplementare per il priming Gestione facilitata Connessione automatica e riconoscimento dei codici a barre delle soluzioni Maniglie integrate PatientCardPlus con la possibilità di memorizzare fino a 12 mesi di trattamento Installazione semplice Pronta all uso non necessita di installazione e di un trasformatore grazie al doppio isolamento (Classe II BF)

Prescrizione Incrementale, CAPD, APD (Night, CCPD1, CCPD2, Adapted) Roberto Russo Azienda Ospedaliera Policlinico Bari

Prescrizione Incrementale, CAPD, APD (Night, CCPD1, CCPD2, Adapted) Roberto Russo Azienda Ospedaliera Policlinico Bari Prescrizione Incrementale, CAPD, APD (Night, CCPD1, CCPD2, Adapted) Roberto Russo Azienda Ospedaliera Policlinico Bari CAPD o APD CAPD DAPD NIPD NTPD CCPD CTPD CCPD2 CTPD2 Target di Adeguatezza in PD GB

Dettagli

II Modulo Specializzandi - Opinioni a confronto SOLUZIONI CONNESSIONI E SCAMBIO HOME CHOICE CLARIA / SHARESOURCE ASPETTI PRATICI

II Modulo Specializzandi - Opinioni a confronto SOLUZIONI CONNESSIONI E SCAMBIO HOME CHOICE CLARIA / SHARESOURCE ASPETTI PRATICI II Modulo Specializzandi - Opinioni a confronto SOLUZIONI CONNESSIONI E SCAMBIO HOME CHOICE CLARIA / SHARESOURCE ASPETTI PRATICI LE SOLUZIONI PER DP ULTRAFILTRAZIONE = agente osmotico (tipo, concentrazione)

Dettagli

Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT

Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT Francesco Crea Product & Sales Specialist ECCT Exposanità Sala Chopin Pad. 25 corsia C Caratteristiche dei trattamenti

Dettagli

ATTO D ACQUISTO N. 32/SPE DEL

ATTO D ACQUISTO N. 32/SPE DEL OGGETTO: ATTO D ACQUISTO Fornitura per 24 mesi, dalla data del presente atto e comunque fino alla spesa massima imponibile di 206.000,00, di materiali e apparecchiature per dialisi peritoneale domiciliare

Dettagli

Medical Care Italia s.p.a.) l autorizzazione all immissione in commercio del sottoelencato medicinale, nelle confezioni indicate:

Medical Care Italia s.p.a.) l autorizzazione all immissione in commercio del sottoelencato medicinale, nelle confezioni indicate: Revoca su rinuncia dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Soluzione per dialisi peritoneale (Range F.U.N.) FME» Con la determinazione n. arm - 119/2009-1353 del 26/05/2009

Dettagli

Il sottoscritto... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta... con sede in... DICHIARA

Il sottoscritto... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta... con sede in... DICHIARA Il sottoscritto...... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta.... con sede in.... DICHIARA che relativamente alla fornitura sottostante dell offerta n... del / / Sarà prevista l installazione di:

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

- ASSISTENZA TECNICA per le apparecchiature per DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA

- ASSISTENZA TECNICA per le apparecchiature per DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA ALLEGATO B - GARA D'APPALTO NELLA FORMA DELLA PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL' ART. 60 COMMA 1) DEL D.LGS. 50/2016 DA AGGIUDICARSI EX ART. 95 COMMA 2 DEL D.LGS. CITATO, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

VALUTARE IL MONITOR PER APD

VALUTARE IL MONITOR PER APD VALUTARE IL MONITOR PER APD Roberto Corciulo Divisione di Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliero Policlinico Università di Bari Conduzione della valutazione (assessment) La valutazione di una tecnologia

Dettagli

U.O.C. DI NEFROLOGIA ED EMODIALISI P.O.

U.O.C. DI NEFROLOGIA ED EMODIALISI P.O. ALLEGATO 1 U.O.C. DI NEFROLOGIA ED EMODIALISI P.O. Civita Castellana Via Ferretti N 169 Cap. 01033 Dirigente Dr. S. Feriozzi TEL. 0761-592239-202 - FAX 0761-514703 FABBISOGNO PRESUNTO E CARATTERISTICHE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 REGIONE PIEMONTE Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva DISCIPLINARE TECNICO ALL. 1) (REDATTO A CURA DI S.C. NEFROLOGIA E DIALISI P.O. MARTINI) LOTTO 1 N. 4.600 Trattamenti anno così ripartiti: N. 2.600 Trattamenti anno di Emodiafiltrazione con rigenerazione

Dettagli

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4)

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) ALLEGATO N.3 OFFERTA N. DEL DITTA SEDE LEGALE Tel. Fax SEDE AMMINISTRATIVA Tel. Fax CODICE FISCALE/PARTITA IVA LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) Descrizione CANONE DI NOLEGGIO (FULL-RISK)

Dettagli

Lotto 1 Dialisi peritoneale neonatale

Lotto 1 Dialisi peritoneale neonatale ALLEGATO A1 AL CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Lotto 1 Dialisi peritoneale neonatale SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON Via Mario Fiore, 6 80129 NAPOLI

Dettagli

EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE Dati clinici dei pazienti in trattamento con HDF on-line

EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE Dati clinici dei pazienti in trattamento con HDF on-line EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE Dati clinici dei pazienti in trattamento con HDF on-line Fabio Malberti, Enrico Imbasciati Ospedale Maggiore, Lodi Fresenius Medical Care On-line Club P. 2 Emodiafiltrazione On-line!

Dettagli

Valutazione funzionale della membrana peritoneale. Irene Brenna

Valutazione funzionale della membrana peritoneale. Irene Brenna Valutazione funzionale della membrana peritoneale Irene Brenna Sommario Membrana reale e modelli matematici Test funzionali Oltre il PET classico Possiamo immaginare la membrana peritoneale come un filtro

Dettagli

Mixed HDF: ottimizzazione dell Emodiafiltrazione ON-LINE

Mixed HDF: ottimizzazione dell Emodiafiltrazione ON-LINE Mixed HDF: ottimizzazione dell Emodiafiltrazione ON-LINE EMODIAFILTRAZIONE la terapia migliore? ONLINE perché? PRE - POST - MIXED quale scelta? EMODIAFILTRAZIONE la terapia migliore? ONLINE perché? PRE

Dettagli

MATERIALE PER DIALISI PERITONEALE

MATERIALE PER DIALISI PERITONEALE MATERIALE PER DIALISI PERITONEALE Il materiale dovrà avere tutti i requisiti di legge previsti, e N di registrazione del Ministero della Sanità. L aggiudicazione dovrà avvenire per lotti interi con offerta

Dettagli

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina

Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina Sistema automatico integrato walk-away per l analisi completa dell urina (Urit-1600 automatico per chimico-fisico + Urit 1280 automatico per sedimento urinario) URIT-1600 Analizzatore automatico per chimico-fisico

Dettagli

V a l d a g n o, 2 7 o t t o b r e

V a l d a g n o, 2 7 o t t o b r e V a l d a g n o, 2 7 o t t o b r e 2 0 1 7 La Dialisi Peritoneale Dr Carlo Crepaldi U.O. Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale AULSS 8 Berica International Renal Research Institute Vicenza - Italy I pazienti

Dettagli

A.Li.Sa. Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria

A.Li.Sa. Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria Capitolato tecnico per la fornitura in service dei sistemi completi necessari per i pazienti sottoposti a trattamenti di dialisi peritoneale CAPD e APD residenti sul territorio della Regione Liguria per

Dettagli

NOVITA. Tutta la semplicità Electrolux sulla punta delle tue dita!

NOVITA. Tutta la semplicità Electrolux sulla punta delle tue dita! Forni NOVITA Tutta la semplicità Electrolux sulla punta delle tue dita! Con air-o-steam Touchline basta un semplice tocco sul pannello di controllo, è facile da usare perchè utilizza la tecnologia all

Dettagli

FRESENIUS MEDICAL CARE - bicanova 1.5% Glucosio, Soluzione per dialisi peritoneale

FRESENIUS MEDICAL CARE - bicanova 1.5% Glucosio, Soluzione per dialisi peritoneale Foglio Illustrativo: informazioni per l utilizzatore bicanova 1,5% glucosio, soluzione per dialisi peritoneale Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA)

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA) ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA) LOTTO N. 2 - DIALISI ON-LINE CARATTERISTICHE DELLE APPARECCHIATURE E DEI MATERIALI DI CONSUMO Apparecchiature NUOVE DI FABBRICA

Dettagli

Dialisi Peritoneale. PatientOnLine. Software di gestione completo per la PD P 3

Dialisi Peritoneale. PatientOnLine. Software di gestione completo per la PD P 3 Dialisi Peritoneale PatientOnLine Software di gestione completo per la PD P 3 P 3 Un programma completo di approccio alla Terapia PD P 3 è un programma di PD completo, che incorpora tutti gli aspetti del

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto: capitolato per la fornitura in service di trattamenti dialitici per pazienti acuti.

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto: capitolato per la fornitura in service di trattamenti dialitici per pazienti acuti. CAPITOLATO TECNICO Oggetto: capitolato per la fornitura in service di trattamenti dialitici per pazienti acuti. La fornitura si intende riferita al seguente materiale, munito di certificazione CE: 1. Apparecchiature

Dettagli

CONVERTITORI STATICI DI FREQUENZA 400Hz Rev kVA FC400

CONVERTITORI STATICI DI FREQUENZA 400Hz Rev kVA FC400 La configurazione magnetica del raddrizzatore dipende dalla corrente armonica che la rete () è in grado di sopportare: per reti forti (>10Pn) il può essere del 25%, mentre per reti medie o deboli il deve

Dettagli

IN UNA DIALISI PEDIATRICA. Queste siamo noi

IN UNA DIALISI PEDIATRICA. Queste siamo noi IN UNA DIALISI PEDIATRICA Queste siamo noi Tecniche dialitiche EMODIALISI HDB CVVHD CVVH in prediluizione HDF CVVH in post diluizione CVVH in pre e postdiluizione CVVHDF Tecniche dialitiche DIALISI PERITONEALE

Dettagli

Sistema per Acuti. Ci-Ca La via per una sicura anticoagulazione con citrato

Sistema per Acuti. Ci-Ca La via per una sicura anticoagulazione con citrato Sistema per Acuti Ci-Ca La via per una sicura anticoagulazione con citrato La terapia Ci-Ca Citrato Dialisato Ci-Ca Calcio Modulo Ci-Ca Il sistema Ci-Ca con gestione integrata del citrato e calcio: La

Dettagli

PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA IN TRATTAMENTO DIALITICO PERITONEALE CON PROBLEMATICHE DEL CATETERE E SCARSE PERFORMANCE DI DRENAGGIO

PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA IN TRATTAMENTO DIALITICO PERITONEALE CON PROBLEMATICHE DEL CATETERE E SCARSE PERFORMANCE DI DRENAGGIO CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA QUINQUENNALE DI TRATTAMENTI DI DIALISI PERITONEALE PER PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA DESCRIZIONE DEI LOTTI ------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Rapporto Clearance diffusiva/superficie: misurato su sangue e/o su plasma per un flusso. sangue di 300 ml/min ml/min

Rapporto Clearance diffusiva/superficie: misurato su sangue e/o su plasma per un flusso. sangue di 300 ml/min ml/min A. QUALITA' DEI PRODOTTI OFFERTI Punteggio massimo attribuibile : 55 Note esplicative: la sigla PMA significa punteggio massimo attribuibile ; nella relativa colonna, pertanto, appare il valore massimo

Dettagli

PERDITA IRREVERSIBILE DELLE FUNZIONI DEI RENI TERAPIA SOSTITUTIVA. Artificiale: Dialisi

PERDITA IRREVERSIBILE DELLE FUNZIONI DEI RENI TERAPIA SOSTITUTIVA. Artificiale: Dialisi PERDITA IRREVERSIBILE DELLE FUNZIONI DEI RENI TERAPIA SOSTITUTIVA Artificiale: Dialisi Naturale: Trapianto EMODIALISI Metodica di depurazione extra- corporea realizzata mediante scambi di soluti e di acqua

Dettagli

LOTTO N 2: EMOFILTRAZIONE CON REINFUSIONE ENDOGENA E CON PRE-POST DILUIZIONE

LOTTO N 2: EMOFILTRAZIONE CON REINFUSIONE ENDOGENA E CON PRE-POST DILUIZIONE LOTTO N 2: EMOFILTRAZIONE CON REINFUSIONE ENDOGENA E CON PRE-POST DILUIZIONE RIF. DESCRIZIONE QUANTITA' TOTALE OLBIA TEMPIO A B C D Trattamenti emodialitici convettivi/adsorbenti/diffusivi con membrane

Dettagli

CONVERTITORI STATICI DI FREQUENZA 60Hz Rev kVA FC60

CONVERTITORI STATICI DI FREQUENZA 60Hz Rev kVA FC60 La configurazione magnetica del raddrizzatore dipende dalla corrente armonica che la rete (i) è in grado di sopportare: per reti forti (>10Pn) il i può essere del 25%, mentre per reti medie o deboli il

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore bicavera 1,5 % Glucosio, 1,75 mmol/l Calcio, Soluzione per dialisi peritoneale

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore bicavera 1,5 % Glucosio, 1,75 mmol/l Calcio, Soluzione per dialisi peritoneale Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore bicavera 1,5 % Glucosio, 1,75 mmol/l Calcio, Soluzione per dialisi peritoneale Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché

Dettagli

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente

HAMILTON-H900 HAMILTON-H900. Umidificazione intelligente HAMILTON-H900 HAMILTON-H900 Umidificazione intelligente 2 Umidificazione intelligente Il nostro scopo era di sviluppare un umidificatore avanzato che fosse ergonomico e intuitivo da utilizzare e che aumentasse

Dettagli

Anticoagulazione regionale con citrato: 10 anni di esperienza in un singolo centro

Anticoagulazione regionale con citrato: 10 anni di esperienza in un singolo centro LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE IN AREA CRITICA Corso di Aggiornamento per Personale Infermieristico Anticoagulazione regionale con citrato: 10 anni di esperienza in un singolo centro Lucie Ernestine Nkouka

Dettagli

Aquarius. Preparazione & Istruzione di base

Aquarius. Preparazione & Istruzione di base Aquarius Preparazione & Istruzione di base 1. Accensione Posizionare l interruttore generale (sul lato sinistro in basso) su acceso I Contollare che la macchina sia vuota senza linee e sacche Accendere

Dettagli

COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE

COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE Dr. Stefano Bini XXI Corso Nazionale ANTE Riccione, 9 Aprile 2013 Domus del chirurgo (Epoca Rimini Imperiale) U.O. Nefrologia e Dialisi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto: capitolato per la fornitura in service di trattamenti dialitici per pazienti acuti.

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto: capitolato per la fornitura in service di trattamenti dialitici per pazienti acuti. CAPITOLATO TECNICO Oggetto: capitolato per la fornitura in service di trattamenti dialitici per pazienti acuti. La fornitura si intende riferita al seguente materiale, munito di certificazione CE: 1. Apparecchiature

Dettagli

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM LINEA ARTIGIANALE Ciclo di lavorazione rapido Con Flù il ciclo di pastorizzazione diventa rapidissimo grazie all utilizzo di resistenze elettriche ad alta tenuta ed alle

Dettagli

Italia-Treviso: Apparecchi per emodialisi 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture

Italia-Treviso: Apparecchi per emodialisi 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture 1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:292957-2016:text:it:html -Treviso: Apparecchi per emodialisi 2016/S 162-292957 Avviso di aggiudicazione di appalto Forniture Direttiva

Dettagli

Unità Trattamento Aria

Unità Trattamento Aria SISTEMI DI CONTROLLO Unità Trattamento Aria I SISTEMI DI TRATTAMENTO ARIA Il raggiungimento del comfort ambientale è una priorità al giorno d oggi: la qualità dell aria all interno degli ambienti e il

Dettagli

XIX CONVEGNO GSDP - Lecco, Aprile CAPD vs APD. The winner is. Dr. Marcello Napoli. Direttore U.O. Nefrologia e Dialisi PO Lecce-Galatina

XIX CONVEGNO GSDP - Lecco, Aprile CAPD vs APD. The winner is. Dr. Marcello Napoli. Direttore U.O. Nefrologia e Dialisi PO Lecce-Galatina XIX CONVEGNO GSDP - Lecco, 19-21 Aprile 2018 CAPD vs APD The winner is. Dr. Marcello Napoli Direttore U.O. Nefrologia e Dialisi PO Lecce-Galatina CAPD vs APD APD CAPD vs APD Ultimo Censimento CAPD APD

Dettagli

Congelatori orizzontali e verticali a -40 C/ -86 C per il congelamento e la lunga conservazione di componenti del sangue e suoi derivati.

Congelatori orizzontali e verticali a -40 C/ -86 C per il congelamento e la lunga conservazione di componenti del sangue e suoi derivati. Life Science Business Unit _ AS Division Congelatori /Serie Platinum & Iridium Congelatori orizzontali e verticali a -40 C/ -86 C per il congelamento e la lunga conservazione di componenti del sangue e

Dettagli

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA)

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA) ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA) LOTTO N. 1 DIALISI STANDARD CARATTERISTICHE DELLE APPARECCHIATURE, DEI MATERIALI DI CONSUMO E DEI FILTRI Apparecchiature SI NO

Dettagli

MIXED HDF: Ottimizzazione dell Emodiafiltrazione ON-LINE

MIXED HDF: Ottimizzazione dell Emodiafiltrazione ON-LINE MIXED HDF: Ottimizzazione dell Emodiafiltrazione ON-LINE Roberto Stocco Fresenius Medical Care Italia S.p.A. L emodiafiltrazione, effettuata con diverse tecniche e differenti modalitå, Ç la metodica dialitica

Dettagli

Nuove prestazioni, nuove vette

Nuove prestazioni, nuove vette VALVOLE DELLA SERIE 5800 Nuove prestazioni, nuove vette LA SERIE 5800 UNA SOLUZIONE UNICA PER UNA VASTA GAMMA DI APPLICAZIONI La serie 5800 di valvole Pentair Fleck offre una soluzione unica per un ampio

Dettagli

LA TEMPERATURA IDEALE IN OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA ANCHE DA REMOTO

LA TEMPERATURA IDEALE IN OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA ANCHE DA REMOTO ì d e t Mar Il cronotermostato intelligente per vivere la giornata nel massimo comfort e risparmio, anche da remoto. IL CRONOTERMOSTATO DALLA PARTE DELL UOMO ore 11.00 ore 17,20 ore 16,30 ore 19,30 LA

Dettagli

tastiera touchscreen L INT TSG INT TSG

tastiera touchscreen L INT TSG INT TSG INT TSG Le dimensioni contenute e l elegante design, rendono la INT TSG perfetta per l installazione in qualsiasi design d interno, sia moderno che tradizionale. tastiera touchscreen I sistemi di allarme

Dettagli

Distillatore Kjeldahl Semi-Automatico UDK 139

Distillatore Kjeldahl Semi-Automatico UDK 139 tecno-lab s.r.l. Via L.Abbiati, 22/A-B - 25131 Brescia - E-mail: info@tecnolab.bs.it Tel. 0303582505 r.a. - Fax 0303582517 - www.tecnolab.bs.it Apparecchiature scientifiche da laboratorio e assistenza

Dettagli

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA)

ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA) ALLEGATO A/3) Al Disciplinare di gara (DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA TECNICA) LOTTO N. 4 - DIALISI AFB CARATTERISTICHE DELLE APPARECCHIATURE E DEI MATERIALI DI CONSUMO Apparecchiature SI NO NUOVE DI FABBRICA

Dettagli

Simposio Nazionale Blocco Operatorio e Centrale di Sterilizzazione: tavolo tecnico con esperti di settore Bergamo 6 maggio 2017

Simposio Nazionale Blocco Operatorio e Centrale di Sterilizzazione: tavolo tecnico con esperti di settore Bergamo 6 maggio 2017 Simposio Nazionale Blocco Operatorio e Centrale di Sterilizzazione: tavolo tecnico con esperti di settore Bergamo 6 maggio 2017 Esercitazione Pratica - Utilizzo delle lavaendoscopi: funzionamento, potenzialità,

Dettagli

QUESTIONARIO DATI TECNICI

QUESTIONARIO DATI TECNICI CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Rionero in Vulture (PZ) C. R. O. B. 85028 Rionero in Vulture (PZ) Via Padre Pio,1 P. IVA. 01323150761

Dettagli

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) 1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) L insufficienza renale cronica (IRC) è caratterizzata dalla perdita progressiva ed irreversibile della funzione renale in conseguenza della riduzione di tessuto

Dettagli

IL CYCLER PER APD: POTENZIALITÀ ATTUALI E POSSIBILI SVILUPPI

IL CYCLER PER APD: POTENZIALITÀ ATTUALI E POSSIBILI SVILUPPI GiornaleItaliano di Nefrologia / Anno 26 n. 3, 2009 / pp. 355-368 RASSEGNA IL CYCLER PER APD: POTENZIALITÀ ATTUALI E POSSIBILI SVILUPPI GIN FAD R. Corciulo, R. Russo Divisione di Nefrologia, Dialisi e

Dettagli

Integrated Security System

Integrated Security System ProSYS Integrated Security System Oggi il Mercato offre prodotti differenti per ogni esigenza Un prodotto per i piccoli impianti antintrusione Un altro prodotto per i grandi impianti antintrusione Un altro

Dettagli

Priming Avvio Mantenimento - Stop

Priming Avvio Mantenimento - Stop TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA Priming Avvio Mantenimento - Stop N. Lanfranconi Terapia Intensiva OEI Genova Premessa Le tecniche di CRRT prevedono l utilizzo di circuiti ematici extracorporei e sotto

Dettagli

STEP 1 Installazione software

STEP 1 Installazione software Sommario STEP 1 Installazione software... 2 STEP 2 Impostare i nominativi degli utilizzatori... 3 STEP 3 Definire su quale schermo visualizzare l output (Nel caso si utilizzino 2 schermi )... 4 STEP 4

Dettagli

Ambiente grafico. S.T.A. DATA srl - Corso Raffaello, Torino - Numero verde

Ambiente grafico. S.T.A. DATA srl - Corso Raffaello, Torino - Numero verde 2 Alla base del successo di Axis VM c è uno studio molto approfondito sull ergonomia del software; questo studio ha permesso di progettare Axis VM in base a regole che ne determinano la straordinaria operatività.

Dettagli

U.O.C. CRAV Bozza Capitolato

U.O.C. CRAV Bozza Capitolato U.O.C. CRAV Bozza Capitolato PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA SUDDIVISA IN LOTTI, DI SISTEMI PER DIALISI PERITONEALE DOMICILIARE CONTINUA (CAPD), DIALISI AUTOMATIZZATA (APD) E SACCHE IN FABBISOGNO

Dettagli

VALUTARE IL MONITOR PER APD

VALUTARE IL MONITOR PER APD VALUTARE IL MONITOR PER APD Roberto CORCIULO Divisione di Nefrologia- Azienda Ospedaliera Policlinico UniversitÄ degli Studi BARI Indirizzo per la corrispondenza: P.zza G. Cesare, 11 70100 Bari Telefono:

Dettagli

System Service Sistemi di monitoraggio del paziente e/o soluzioni IT in modalità integrata

System Service Sistemi di monitoraggio del paziente e/o soluzioni IT in modalità integrata System Service Sistemi di monitoraggio del paziente e/o soluzioni IT in modalità integrata System Service di Dräger aiuta a implementare in modalità integrata i sistemi di monitoraggio del paziente e/o

Dettagli

CLEAN-O-SMART. Per Alessandro per Francesco, per Giacomo, per Te IL CICLO DI LAVAGGIO PERFETTO PER TE, SEMPRE. Disponibile

CLEAN-O-SMART. Per Alessandro per Francesco, per Giacomo, per Te IL CICLO DI LAVAGGIO PERFETTO PER TE, SEMPRE. Disponibile CLEAN-O-SMART IL CICLO DI LAVAGGIO PERFETTO PER TE, SEMPRE Per Alessandro per Francesco, per Giacomo, per Te Disponibile dal 2017 2 UN'EFFICIENTE PULIZIA DELL'IMPIANTO DI MUNGITURA È ESSENZIALE PER LA

Dettagli

LA DIALISI PERITONEALE

LA DIALISI PERITONEALE A questo punto il paziente verrà presso il servizio solo per le visite mensili o in caso di necessità. LA DIALISI PERITONEALE Il personale è comunque sempre a disposizione per qualsiasi dubbio o incertezza.

Dettagli

PROCESSATORE AUTOMATICO PER ISTOLOGIA 2D VTP360 e FTP360

PROCESSATORE AUTOMATICO PER ISTOLOGIA 2D VTP360 e FTP360 1 PROCESSATORE AUTOMATICO PER ISTOLOGIA 2D VTP360 e FTP360 CODICE DESCRIZIONE NUMERO DI REPERTORIO VTP360 Processatore automatico di campioni istologici 1530089/R FTP360 Processatore automatico di campioni

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. ACQUISTI ECONOMATO E LOGISTICA

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. ACQUISTI ECONOMATO E LOGISTICA ALESSANDRO BALLI il: 08/10/2018 15:41:37 Motivo: Firma del Dirigente SARA CAGLIANI il: 11/10/2018 09:59:50 Motivo: Firma del Dir. Amministrativo ALESSANDRO BALLI il: 08/10/2018 15:57:18 Motivo: Firma del

Dettagli

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici Semplicità d uso con una nuova interfaccia user friendly, rapidità di configurazione e messa in servizio degli impianti domotici KNX.

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE O2 Medical Division Tel. /Fax: 090 623039 Mail: info@o2medicaldivision.com SCHEDA TECNICA Emanata da MKR Revisione 00 Data 17122014 Tipologia di prodotto VENTILATORE POLMONARE CPAP RESmart GII Nome / Modello

Dettagli

Centro di controllo. per sistemi di allarme intelligenti INT-TSI. possibilità illimitate di interazione flessibilità e versatilità di configurazione

Centro di controllo. per sistemi di allarme intelligenti INT-TSI. possibilità illimitate di interazione flessibilità e versatilità di configurazione Centro di controllo Sicurezza e comfort quotidiano controllo remoto del sistema per sistemi di allarme intelligenti possibilità illimitate di interazione flessibilità e versatilità di configurazione INT-TSI

Dettagli

Ing. Aldo Fumagalli Romario Presidente del Gruppo SOL

Ing. Aldo Fumagalli Romario Presidente del Gruppo SOL Ing. Aldo Fumagalli Romario Presidente del Gruppo SOL 1 Il Gruppo SOL Fondata nel 1927, SOL è una multinazionale italiana presente in 23 paesi con oltre 2.500 dipendenti. SOL è focalizzata in due aree

Dettagli

Uso del citrato nella terapia sostitutiva renale continua nel paziente epatopatico:alcune riflessioni

Uso del citrato nella terapia sostitutiva renale continua nel paziente epatopatico:alcune riflessioni Uso del citrato nella terapia sostitutiva renale continua nel paziente epatopatico:alcune riflessioni Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana S. Galeotti - SOD Anestesia e Rianimazione Direttore: Gianni

Dettagli

NEWSLETTER LIVECARE SUPPORT NOVEMBRE 2013 LIVECARE. Closer to your customer! Teleassistenza. Sistemi telefonici. Call e Contact Center CRM

NEWSLETTER LIVECARE SUPPORT NOVEMBRE 2013 LIVECARE. Closer to your customer! Teleassistenza. Sistemi telefonici. Call e Contact Center CRM NEWSLETTER LIVECARE SUPPORT NOVEMBRE 2013 LIVECARE Closer to your customer! Teleassistenza Sistemi telefonici Call e Contact Center CRM Gestione KPI Copyright 2013 ICONA Srl 1. SOMMARIO 1. SOMMARIO 2.

Dettagli

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo LabX Power the Bench Power the Bench Guida passo passo

Dettagli

CTS CLEAN TREATMENT START

CTS CLEAN TREATMENT START CTS1501E01 CTS CLEAN TREATMENT START Guida alla conoscenza CTS1501E01 Guida al CTS Cos è il CTS? Perchè il CTS è importante? Come funziona il CTS? Quali sono i vantaggi derivanti dal CTS? Quali sono i

Dettagli

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA I B - Riassunto caratteristiche prodotto I. B 1. RCP finali RIASSUNTO CARATTERISTICHE PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE bicavera 1.5 % glucosio, soluzione per dialisi peritoneale 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI Allegato 1 capitolato speciale d appalto Dimensioni e caratteristiche generali ed auspicabili della fornitura. Sono richiesti: n. 24 apparecchiature per dialisi di cui 12 destinate all Ospedale V. Monaldi

Dettagli

TERAPIA SOSTITUTIVA TERAPIA SOSTITUTIVA. Prof. Alessandra Perna. Seconda Università di Napoli EMODIALISI DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO

TERAPIA SOSTITUTIVA TERAPIA SOSTITUTIVA. Prof. Alessandra Perna. Seconda Università di Napoli EMODIALISI DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO TERAPIA SOSTITUTIVA Prof. Alessandra Perna Seconda Università di Napoli TERAPIA SOSTITUTIVA EMODIALISI DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO scaricato da www.sunhope.it 1 INDICAZIONI OLTRE ALLA PRESENZA DI IRC

Dettagli

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

XWEB EVO Nuova versione software 5.0 XWEB EVO Nuova versione software 5.0 PN 02/18 MARZO Gentile Cliente, La famiglia XWEB EVO per la gestione ottimizzata del Retail e di applicazioni HVAC/R, è da oggi ancora più performante grazie alla nuova

Dettagli

I Vantaggi del nuovo programma di Autodesk Subscription

I Vantaggi del nuovo programma di Autodesk Subscription I Vantaggi del nuovo programma di Autodesk Subscription Scopri tutte le novità dell offerta Autodesk Subscription per il nuovo FY09, prodotti innovativi, applicazioni e tool avanzati per rendere il software

Dettagli

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0 Manuale AdiPA-Lite 6.5.0 Supporto Adiuto Febbraio 2018 Manuale d uso e installazione AdiPA-Lite Supporto ADIUTO Febbraio 2018 1 INDICE MANUALE D USO ADIPA LITE... 3 INSTALLAZIONE NUOVA VERSIONE ADIPA LITE...12

Dettagli

Lo screening uditivo neonatale assume un tocco più intuitivo

Lo screening uditivo neonatale assume un tocco più intuitivo Lo screening uditivo neonatale assume un tocco più intuitivo Madsen Accuscreen Un altro passo da gigante per lo screening uditivo neonatale Facile da caricare ovunque Dite addio ai cavi aggrovigliati con

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

Climatizzatore commerciale Luna Clima Monosplit tipologia cassetta, canalizzato, pavimento/soffitto.

Climatizzatore commerciale Luna Clima Monosplit tipologia cassetta, canalizzato, pavimento/soffitto. Dati uso capitolato Climatizzatore commerciale Luna Clima Monosplit tipologia cassetta, canalizzato, pavimento/soffitto. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore mono commerciale, tipologia

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON ALLEGATO A6 CAPITOLATO PER FORNITURA ANNUALE DI PRESIDI SANITARI PER EMODIALISI E TERAPIE EXTRACORPOREE per età Neonatale-Pediatrica-Giovanile-Adolescenziale 1 EMODIALISI IN BICARBONATO 1a 74103 F040101

Dettagli

WHT914LSIT Novità. Funzioni prodotto. Lavabiancheria a carica frontale, serie High Tech, bianca. Classe A+++

WHT914LSIT Novità. Funzioni prodotto. Lavabiancheria a carica frontale, serie High Tech, bianca. Classe A+++ WHT914LSIT Novità Lavabiancheria a carica frontale, serie High Tech, bianca. Classe A+++ EAN13: 8017709199098 Capacità di carico 9 Kg Motore Inverter Opzione Vapore Carico variabile automatico Bilanciamento

Dettagli

Monitor LG Ultra HD 4K certificati Cisco Spark Room Kit

Monitor LG Ultra HD 4K certificati Cisco Spark Room Kit Monitor LG Ultra HD 4K certificati Cisco Spark Room Kit Nuove soluzioni, in grado di rivoluzionare l ambiente aziendale Con l evolversi delle abitudini lavorative, la necessità di comunicare e condividere

Dettagli

Abbiamo a cuore le esigenze dei pazienti. BiPAP S/T e BiPAP AVAPS: efficacia e comfort in modo semplice e naturale

Abbiamo a cuore le esigenze dei pazienti. BiPAP S/T e BiPAP AVAPS: efficacia e comfort in modo semplice e naturale Abbiamo a cuore le esigenze dei pazienti BiPAP S/T e BiPAP AVAPS: efficacia e comfort in modo semplice e naturale Soddisfa le esigenze del paziente Philips Respironics sviluppa costantemente la propria

Dettagli

EMODIALISI DOMICILIARE. Come incentivare? Quali prospettive di diffusione? Dott. MR Viganò

EMODIALISI DOMICILIARE. Come incentivare? Quali prospettive di diffusione? Dott. MR Viganò EMODIALISI DOMICILIARE Come incentivare? Quali prospettive di diffusione? Dott. MR Viganò STATO DI DIFFUSIONE ATTUALE Metodica scarsamente diffusa, negli ultimi dieci anni non vi sono state modifiche considerevoli

Dettagli

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Sergio Puricelli 7 Giugno 2011 La domotica La domotica è il sistema nervoso della casa che controlla

Dettagli

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK CONTROLLO IN TEMPO REALE DI PRESSIONI, PORTATE, PERDITE E TRANSIENTI DI PRESSIONE RIDUZIONE PERDITE

Dettagli

Tammermatic T700 Incrementare il volume d affari grazie a risultati di lavaggio eccezionali

Tammermatic T700 Incrementare il volume d affari grazie a risultati di lavaggio eccezionali TAMMERMATIC T700 Tammermatic T700 Incrementare il volume d affari grazie a risultati di lavaggio eccezionali La nuova serie di impianti di lavaggio Tammermatic T700 è stata sviluppata per rivoluzionare

Dettagli

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort.

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort. I valori alla base dell offerta sono: y Innovazione

Dettagli

VIPA 900-2E651 GSM/GPRS VPN

VIPA 900-2E651 GSM/GPRS VPN COME CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA VIPA 900-2E651 GSM/GPRS VPN Requisiti hardware: Dispositivo VIPA 900-2E651 GSM/GPRS VPN con versione di firmware almeno 6_1_s2. SIM Card abilitata al traffico

Dettagli

L organizzazione ospedaliera nella prevenzione e gestione della sepsi: protocolli operativi

L organizzazione ospedaliera nella prevenzione e gestione della sepsi: protocolli operativi L organizzazione ospedaliera nella prevenzione e gestione della sepsi: protocolli operativi 28 ottobre 2017, San Bonifacio VR Diana Pascu, Direzione Medica Ospedaliera, Distretti 1 e 2, Azienda ULSS 9

Dettagli

Basta aggiungere l acqua per nutrire in maniera bilanciata

Basta aggiungere l acqua per nutrire in maniera bilanciata Basta aggiungere l acqua per nutrire in maniera bilanciata Kangaroo epump & Kangaroo Joey Pompe per nutrizione enterale Tutti abbiamo bisogno di acqua e cibo per garantire il corretto apporto di acqua

Dettagli

Allegato A) Materiale di consumo per dialisi

Allegato A) Materiale di consumo per dialisi Allegato A) Materiale di consumo per dialisi N.ro Q.tà Descrizione 7.300 Coppie linee A/V, perforatore, set eparina, sistema a doppia camera, 400 cm, monospezzone mm 8, per 1 BELLCO-MULTIMAT BIDRY, senza

Dettagli

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi Conegliano: 14-10-2015 / 28-10-2015 / 18-11-2015 Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi Stadio MRC Descrizione VFG I Danno renale con VFG normale > 90 II Lieve 60-89 III Moderata 30-59 IV Severa

Dettagli

Monnal T75. La ventilazione su misura.

Monnal T75. La ventilazione su misura. Monnal T75 La ventilazione su misura www.airliquidemedicalsystems.com Prestazioni elevate Al giorno d oggi un respiratore deve far fronte a diverse situazioni cliniche specifiche per ogni paziente. Il

Dettagli

Easypump. Easypump. Easypump. Easypump

Easypump. Easypump. Easypump. Easypump La pompa elastomerica è un sistema di infusione esterno, non programmabile, che permette l infusione continua di un farmaco, non dipendente dalla gravità. La portata della pompa è predefinita e non necessita

Dettagli