ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):"

Transcript

1 ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO 4) Ttolo dl progtto: OGNI PICCOLO GESTO PUO FARE UNA GRANDE DIFFERENZA 5) Sttor d ara d ntrvnto dl progtto con rlatva codfca (vd allgato 3): Sttor A 15 Salut. OBIETTIVI DEL PROGETTO 7) Obttv dl progtto: Obttv Gnral. V ndchamo n snts, gl obttv dl progtto sull attvtà svolt ogg. Ad ogn uno d ss sono stat assocat ndcator spcfc ch vrfcano l raggungmnto dll obttvo. OBIETTIVI Prdsporr progtt ndvdual pr l famgl Favorr d agvolar l opportuntà d accsso al srvzo santaro nazonal attravrso l mpgo d mzz mss a dsposzon dall Ent con prsonal dsponbl a fornr assstnza. Accrscr la snsbltà n confront dl Srvzo Cvl Nazonal attravrso l utlzzo sclusvo d un vcolo CRI con l logo propro (prva autorzzazon) dl Srvzo Cvl Nazonal utlzzato uncamnt da volontar dl Srvzo Cvl Nazonal, pr ogn sngola sd d attuazon d progtto. INDICATORI Aumnto dl bnssr socal Numro d nzatv promoss Allstmnto grafco d un vcolo C.R.I. pr ogn sngola sd d attuazon d progtto. Pubblctà mmdata drtta tramt l utlzzo dl vcolo pr l ntra durata dl progtto, nl trrtoro d attuazon. 1

2 Aumntar l attvtà d trasporto nfrm d l numro d srvz d: Assstnza all anzano ndgnt, Trasporto dsabl, Intrvnt su prson snza fssa dmora, Trasporto farmac, Attvtà d cntralno, sportllo d ascolto. sul trrtoro, prospttando una maggor offrta dl 20% a soddsfar l crscnt sgnz soprattutto pr la popolazon anzana n aumnto. Rndr possbl l condzon affnché volontar dlla CRI volontar dl Srvzo Cvl, convolt nl progtto, dvntno prson d rfrmnto, stmolat snrgch, anch nlla smplc quotdantà. Avr dsponbltà attnzon al dalogo con gl utnt sollctudn nll ascolto da part dgl oprator. Rcrca, studo, anals vrfca d bsogn. S prvd un aumnto mdo dl trasporto utnt mdamnt dl 20%. Svluppo d nstaurazon d rlazon sgnfcatv tra volontar CRI Volontar dl Srvzo Cvl, ch coprrono anch fuor spaz formal d srvzo. Utlzzo d srvz n modo ffcnt. Mglorar la qualtà dl srvzo anch con supporto pscologco all utnza. OBIETTIVI GENERALI Funzonal sulla bas dlla dslocazon sul trrtoro Provncal dll rsors strutturat. Sd d attuazon d Progtto Localtà Obttv Gnral Indcator Comtato Alssandra Vrfca dll raltà trrtoral pr conoscr l raltà dl trrtoro, Aumnto dlla conoscnza dll nformazon d amplamnto d srvz. Comtat sd Acqu T. Casal M. Cassn Gav Nov L. Srravall S Tortona Vgnol B. Povra Vgnal M.to Ralzzar garantr una puntual, corrtta costant nformazon su srvz rchst. Snllr l procdur ammnstratv d archvazon d dat ammnstratv. Vrfca dll raltà trrtoral pr conoscr l raltà dl trrtoro, Ralzzar garantr una puntual, corrtta costant nformazon su srvz rchst. Snllr l procdur ammnstratv d archvazon d dat ammnstratv. Mgloramnto dll qualtà dlla tmpstvtà nll rogazon d srvz. Aggornamnto puntual dll nformazon prsnt su rspttv st ntrnt. Aumnto dlla conoscnza dll nformazon d amplamnto d srvz. Mgloramnto dll qualtà dlla tmpstvtà nll rogazon d srvz. Aggornamnto puntual dll nformazon prsnt su rspttv st ntrnt. 2

3 Gl obttv spcfc. Gl obttv spcfc prvdono un ncrmnto quanttatvo qualtatvo d srvz rs agl utnt dalla Croc Rossa dlla Provnca d Alssandra. Qu d sguto s prsnta un raffronto tra srvz svolt fno ad agosto 2016 l prvson ch c mpgnano com obttvo pr l anno Com è noto, alcun attvtà sono svolt n modo gratuto, n quanto non è possbl prtndr l pagamnto dlla prstazon, da prson ndgnt nulla tnnt. La part santara è qulla d maggor attvtà ch fa la Croc Rossa Italana, ma con l apporto d Volontar dl Srvzo Cvl, l obbttvo è qullo d raggungr un maggor numro d utnt sull sgunt attvtà Isttuzonal. Numro >AGOSTO / ANNO 2017 utnt Ral % Prv. Inc. Trasporto malat cronc anzan utnt Trasporto pr dmsson vst utnt Dstrbuzon vvr, gnr d prma utnt ncsstà Consgna past a domclo a prson utnt ndgnt Trasporto farmac a domclo utnt Emrgnza caldo. Trasporto anzan utnt Assstnza tlsoccorso a prson sol, utnt sportllo d ascolto Assstnza anzan sol nulla tnnt utnt Attvtà ludch nll cas d rposo utnt Assstnza ospdalra prsso rpart d pdatra pr attvtà ludch utnt Assstnza scolastca trasporto studnt utnt portator d handcap Intrvnt n Emrgnza 118 utnt Trasporto ntrospdalro, dals, sangu utnt Assstnza manfstazon pubblch utnt sportv Soccorso n autostrada Utnt Raccolta dstrbuzon aut umantar d utnt ntrvnt soco santar, pr l popolazon colpt da calamtà Trasporto prma accoglnza mgrant Utnt Cors d ducazon santara lgg 81/08 dlla scurzza utnt

4 OBIETTIVI SPECIFICI funzonal sulla bas dlla dslocazon sul trrtoro provncal dll rsors gà opratv strutturat. Sd d Obttv spcfc Indcator attuazon progtto Comtato: Alssandra Coordnar la rt d srvz n modo valdo organzzato; Coordnar la rt nformatcaammnstratva n modo valdo organzzato; Svluppar, sostnr d ncrmntar tutt l rchst da part dgl utnt pr assstnza soco santara, d ntrvnt socoassstnzal, d trasporto nfrm, d protzon cvl; Svluppar, sostnr d ncrmntar tutt l rchst da part dgl utnt pr ogn tpo d attvtà; d trasporto nfrm, sa d mrgnza, d assstnza soco santara, d ntrvnt soco assstnzal,, d protzon cvl. Comtat: Svluppar, sostnr d ncrmntar tutt l rchst da part dgl utnt pr ogn tpo d attvtà; d trasporto nfrm, sa d mrgnza, d assstnza soco santara, d ntrvnt soco assstnzal,, d protzon cvl. Acqu T Incrmntar attvtà cntralno; trasporto dsabl, nfrm d mrgnza. Casal M. Aumntar ntrvnt n mrgnza, trasporto nfrm, mrgnza caldo, dsabl; cntralno; dstrbuzon vvr gnr prma ncsstà; past cald; ntrvnt n autostrada; raccolta gnr d prma ncsstà pr calamtà natural; cors ducazon santara; Cassn Incrmntar attvtà d trasporto nfrm, dstrbuzon vvr, assstnza snza fssa dmora anzan sol Gav Svluppar ncrmntar trasporto nfrm. Nov L. Incrmntar attvtà tlsoccorso; cntralno; trasporto nfrm, farmac, dsabl; manfstazon sportv; dstrbuzon vvr; raccolta gnr d prma ncsstà pr calamtà natural; cors ducazon santara; anzan sol; Povra Svluppar ncrmntar trasporto nfrm Srravall S. Aumntar ntrvnt n mrgnza, trasporto dalzzat, assstnza snza fssa dmora. Tortona Incrmntar trasporto nfrm, farmac, dstrbuzon vvr, ntrvnt n autostrada; svluppar consgna past cald; raccolta gnr d prma ncsstà pr calamtà natural; cors ducazon santara; Vrfca montoraggo dll ffcnza dll attvtà, Gston corrtta dll problmatch; Montoraggo sugl accss a srvz sull utlzzo dll nformazon, Aumnto dl bnssr socal con attnzon all fasc pù dbol, Collaborazon d ntrvnto d rt nlla gston dll mrgnza trrtoral, Anals, rcrca vrfca d bsogn, Vrfca montoraggo dll ffcnza dll attvtà, Gston corrtta dll problmatch; Montoraggo sugl accss a srvz sull utlzzo dll nformazon, Aumnto dl bnssr socal con attnzon all fasc pù dbol, Collaborazon d ntrvnto d rt nlla gston dll mrgnza trrtoral, Anals, rcrca vrfca d bsogn. 4

5 Vgnol Vgnal M.to Aumntar ntrvnt mrgnza, trasporto nfrm, farmac; dstrbuzon vvr; ntrvnt n autostrada; Svluppar ncrmntar trasporto nfrm ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI 8.3) Ruolo d attvtà prvst pr volontar nll ambto dl progtto. Il progtto comporta una attvtà a sostgno d n appoggo al prsonal gà n srvzo (dpndnt Volontar dll Ent), con l ntnto d aumntar la quanttà la qualtà dll ntrvnto mglorar l opra dlla CRI sul trrtoro provncal, Una maggor prsnza d Volontar, motvat prparat, consntrbb d: aumntar lo standard qualtatvo d srvz, d organzzar l srvzo n modo capllar pr ogn attvtà d ntrvnto, d rdurr tmp d uscta quando chamat, d dar qualtà al trasporto dll utnt, con un aumnto dll qupaggo, d non rfutar l trasporto nll rchst quotdan. I Volontar n Srvzo Cvl Nazonal prndranno srvzo quotdanamnt, prsso cascuna dll rspttv sd local d attuazon d progtto assgnat. Avranno cura d ndossar la dvsa D.P.I. a loro assgnat. Dovranno far rfrmnto al rsponsabl dlla turnazon d srvz al fn d rcvr ndcazon sull attvtà ch dovranno ssr svolt durant l turno d srvzo. Durant l s or n cu è organzzata la durata dl turno Volontar n Srvzo Cvl Nazonal, saranno affancat a prsonal sprto dll nt (volontaro o vntualmnt dpndnt), assm alla gston alla ralzzazon pratca d srvz dovranno prndrs cura anch dgl asptt organzzatv prlmnar (com l attvtà d controllo l chcklst d prsd santar n dotazon all ambulanz, com prvsto dalla normatva vgnt C.R.I). Alla fn d ogn turnazon volontar n Srvzo cvl nazonal provvdranno nuovamnt a svolgr l attvtà d vrfca. Avndo dntfcato la fgura dgl OLP con nomnatv d dpndnt o rfrnt d sd, con sprnza plurnnal, Volontar dl Srvzo Cvl potranno avr un confronto quotdano con qusta fgura così mportant pr l progtto. Il prsnt progtto prvd una spcfca ar d attvtà ch può ssr così sommaramnt dscrtta: Trasporto nfrm: trasport nfrm sono prssoché ntgralmnt gstt da Comtat C.R.I. d l srvzo consst nlla rczon (al cntralno dll nt) dlla chamata con la qual l utnt (ospdal, altro prsdo santaro, rsdnza pr anzan, ma anch prvato cttadno) prnota l trasporto nll attvtà d trasporto d accompagnamnto prsso prsd ospdalr d altr struttur d assstnza. La composzon dgl qupagg pr l srvzo d trasporto nfrm è tndnzalmnt smpr composto da du oprator (1 autsta 1 barllr/soccorrtor), ma può varar a sconda dll sgnz d srvzo (ad smpo dl grado d autonoma dambulatora d paznt trasportat, dl loro pso dll loro condzon gnral). 5

6 I Volontar dl Srvzo Cvl saranno mpgnat, dopo la formazon gnral spcfca, nlla attvtà d sguto lncat con rspttv compt: Sd d attuazon Alssandra Povra Vgnal Acqu T Casal M. Cassn Gav Nov L. Srravall S Tortona N. Volontar rchst Impgh d Volontar Srvzo Cvl pr Sd accrdtata Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Affancamnto a Volontar CRI pr trasporto d tutt l tpolog rntrant n Trasport Infrm. Obttv pr Volontar dl Srvzo Cvl: Acquszon d una prparazon prsonal profssonal fnalzzata all attvtà soco assstnzal santara con un vntual nsrmnto nl mrcato dl lavoro, qual natural prcorso a sguto dlla costant prparazon rcvuta nll arco d dodc ms, ssndo stat nsrt nlla routn quotdana dll Ent, Vvr lavorar n gruppo, Confrontars oprando n stuazon d mrgnza d dsago. I Volontar svolgranno manson d affancamnto al prsonal gà n srvzo con lo scopo d mglorar l opra dlla C.R.I. su tutto l trrtoro dlla provnca, allo stsso momnto l nostro prsonal favorrà l ntgrazon dl Volontaro dl Srvzo Cvl nl nostro Ent, nsrndolo al sttor opratvo; qusta maggor prsnza d govan Volontar, consntrbb un ncrmnto dllo standard quanttatvo qualtatvo d srvz, raggungndo anch l obttvo dlla formazon govanl, ch n molt cas è assnt. I Volontar dl Srvzo Cvl avranno un ruolo attvo a tutt lvll, n compt Isttuzonal dll Ent. Trrtoralmnt saranno nsrt nlla struttura dll var sd, saranno occupat n attvtà opratv, avndo la possbltà d vrfcar d prsona la gston dlla Organzzazon dlla Croc Rossa Italana d natura assocatva. I volontar approfondranno gl asptt organzzatv logstc lgat al quotdano, agl ntrvnt d protzon Cvl, all problmatch dgl ntrvnt soco assstnzal, nl trasporto nfrm n condzon ordnar. RUOLO DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA SPECIFICHE DEL PROGETTO L attvtà n lnco, saranno dstnat ad ssr svolt dal Volontar dl Srvzo Cvl, n affancamnto al 6

7 prsonal dlla C.R.I., mrando d ntgrar l apporto scutvo nllo svolgr srvz d rfrmnto, d n partcolar nll sgunt attvtà: Cntralno, sportllo d ascolto a prson ch vvono sol, ndgnt, mgrant tlsoccorso Saranno affancat a volontar CRI: nlla gston dll tlfonat rcvut, pr la cntral d Tlsoccorso nsm al cntralnsta d turno, pr rspondr all chamat pr dar conforto tlfonco. Assstnza trasporto a malat trmnal d anzan I Volontar avranno compt d assstnza all ammalato durant l trasporto durant l or d attsa alla vsta, nsm all qupaggo. Trasporto ntr ospdalr, dalzzat, sangu, organ pr trapanto. I Volontar saranno ntgrat con l qupaggo d turno con compt d assstr l utnt durant l vaggo d l prodo d attsa, Vst dmsson vagg prvat Affancamnto d Volontar ch avranno compt d assstnza durant l trasporto. Assstnza manfstazon pubblch sportv. I Volontar saranno utlzzat n qup d soccorrtor a pd, con compt d pattuglamnto tra gl spttator con zano prsd santar. Durant la gar n supporto all qupaggo, vsto ch n alcun gar l dstanza tra l traumatzzato l qupaggo è notvol. Orma è d rgola pr la scurzza dll gar, avr prsnt una ambulanza con qupaggo. L apporto dl Volontaro dl srvzo Cvl è ndspnsabl pr un mglor pù valdo ntrvnto.. Dstrbuzon vvr, gnr d prma ncsstà. I Volontar s affanchranno agl altr pr: la dstrbuzon d vvr C.E.E., dlla vrfca dgl assstt, d all ncsstà ral dll prson ndgnt. Assstnza a snza fssa dmora confzonando past cald consgna vstaro. Consgna past cald al domclo d prson ndgnt. I Volontar consgnranno al domclo, con altro prsonal CRI, past cald prparat prsso l mns, cap d vstaro, d ogn bsogno ch potrà rchdr ogn prsona ndgnt. Cors d ducazon santara formazon a dpndnt dll aznd,a sns dl DLgs 626/94. I Volontar saranno mpgat pr srvz d sgrtra prparazon dspns da dstrbur durant l corso, d n supporto agl oprator CRI (montor, formator d struttor), mpgnat n cors d formazon ch la CRI dl Pmont, svolg su tutto l trrtoro Rgonal. Trasporto prma accoglnza mgrant. I Volontar affanchranno prsonal qualfcato pr ffttuar l trasfrmnto d mgrant n Struttur d accoglnza d affanchranno l Infrmr Volontar all prm cur/vst. Cors pr uso dgl automzz dll Assocazon. Saranno fatt da nostr oprator cors d guda a Volontar, ond potr gudar gl automzz targat Croc Rossa. 7

8 8 CRITERI DI SELEZIONE 18) C r t r m o d a l t à d s l z o n d v o l o n t a r : 19) Rcorso a sstm d slzon vrfcat n sd d accrdtamnto (vntual ndcazon dll Ent d 1^ class dal qual è stato acqusto l srvzo): I crtr ch vrranno adottat l modaltà d slzon, sono qull valutat dall U.N.S.C. n fas d accrdtamnto. Vd Mod. S/REC/SEL

9 SI Croc Rossa Italana Sd Cntral ROMA Codc accrdtamnto NZ00588 CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: 13) Numro or d srvzo sttmanal d volontar, ovvro mont or annuo: ) Gorn d srvzo a sttman a d volontar (mnmo 5, massmo 6) : 5 15) Evntual A Volontar s rchd un lnco d obblgh vrso la Croc Rossa Italana, pr una maggor organzzazon durant l prodo d volontarato. Adson a prncp Fondamntal ch rgolano la Croc Rossa; Rsptto d rgolamnt dll norm dll Assocazon C.R.I. (Statuto, Rgolamnt ntrn, Prvacy ogn altra norma dll assocazon); Dsponbltà ad ffttuar turnazon d oraro n gorn fral, fstv /o notturn; Uso dll unform durant l srvzo rsptto dll normatv n matra d scurzza n luogh d lavoro; Rsttur al trmn dl prodo d Volontaro la dvsa d ogn altro matral fornto n dotazon. partcolar obblgh d volontar durant l prodo d srvzo: 22) Evntual rqust rchst a candtat pr la partcpazon al progtto oltr qull rchst dalla lgg 6 marzo 2001, n. 64: Solo qull prvst dalla Lgg 6 marzo 2001, n 64, succssv modfch d ntgrazon 9

10 10 SEDI DI SVOLGIMENTO POSTI DISPONIBILI: 9) N u m r o d v o l o n t a r d a m p g a r n l p r o g t t o : 10) Numro post con vtto alloggo: 11) Numro post snza vtto alloggo:

11 12) Numro post con solo vtto: 0 SEDE DI ATTUAZIONE LOCALITA VOLONTARI RICHIESTI CON VITTO ED ALLOGGIO SENZA VITTO ED ALLOGGIO CON SOLO VITT0 Comtato Alssandra Sd Povra Sd Vgnal M.to Comtato Acqu T Comtato Casal M Comtato Cassn Comtato Gav Comtato Nov L Comtato Srravall S Comtato Tortona Comtato Vgnol B ) Sd/ d attuazon dl progtto,: N. Sd d attuazon dl progtto Comun Indrzzo Cod. dnt. sd N. vol. pr sd 1 Alssandra Alssandra Corso Lamarmora, Povra Povra Pazza San Govann, Vgnal M.to Vgnal M.to Pazza dl Popolo Acqu T Acqu Trm Va Trucco Casal M. Casal M. Str. Vccha P.S. Evaso Cassn Cassn Va F. Sola Gav Gav Va Boso, Nov L. Nov Lg. P.zza XX Sttmbr Srravall S Srravall S. P.zza Carducc Tortona Tortona Corso Rpubblca Vgnol B. Vgnol B.ra Va Gnova, CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI: 26) Evntual crdt formatv rconoscut: Partcpazon n va contnuatva opratva all attvtà d volontarato nl sttor santaro d prmo soccorso prvnzon alla salut. 11

12 27) Evntual trocn rconoscut : Crtfcazon C.R.I. BLSD (Basc Lf Support Dfbrlaton); Crtfcazon pr l abltazon al trasporto nfrm n bas alla Lgg Rgonal dl Pmont 29 ottobr 1992 n. 42 Trasporto Infrm, suc. Mod. d ntgr.; Crtfcazon C.R.I. TSSA Nuovo corso d formazon spcalstca pr oprator addtt al trasporto santaro d al soccorso n ambulanza. 28) Comptnz profssonaltà acqusbl da volontar durant l spltamnto dl srvzo, crtfcabl vald a fn dl currculum vta: I Volontar durant l spltamnto dl srvzo, potranno ottnr sgunt crtfcat rconoscut vald a fn profssonal da nsrr nlla propra cartlla a fn dl currculum vta. Crtfcat rconoscut dall Ent proponnt l progtto. Corso d Prmo Rconoscuto a norma dl D.Lgs. n Abltazon all spltamnto dl Soccorso 81/2008 (tsto unco sulla ruolo d Addtto al Pronto Azndal scurzza sul lavoro) dl D.M. Soccorso Azndal Patnt d guda mod. 138/93 Attstato d Escutor B.L.S.D. (uso dfbrllator smautomatco) Allgato Trasporto Infrm n 388 dl 15/07/2003 Rconoscuta a norma dl D.Lgs. n 285 dl 30/04/1992 (nuovo codc dlla strada) Rconoscuto dalla lgg n 120 dl 03/04/2001 G.U. 88 dl 14/04/2001. D.G.R. Pmont dl 13/01/2003. Trasporto nfrm n bas alla Lgg Rgonal dl Pmont 29 ottobr 1992 n. 42 Trasporto Infrm, suc. Mod. d ntgr.; Ablta alla guda d vcol n dotazon alla Croc Rossa Italana. Ablta l prsonal non mdco all uso n sd xtraospdalra dl dfbrllator smautomatco. Ablta al trasporto nfrm n Rgon Pmont (qupollnza con l rsto dll Rgon) 12

13 Qust crtfcazon sono rconoscut dagl Uffc pr L mpgo, dagl Ent Pubblc Prvat, dall struttur soco assstnzal cas d cura, dov su lst appost (patnt spcal pr ambulanz), govan s possono scrvr pr ssr subto chamat, qund è facl l nsrmnto nll sgunt attvtà santar: L nsrmnto prsso Ent d assocazon n convnzon con l Srvzo d Trasporto Infrm dlla Rgon Pmont. Prsntar com ttolo prfrnzal n concors pubblc pr l assunzon d prsonal addtto a Srvz Santar n Ent, Aznd Ospdalr, Cas d rposo, cc.. Il srvzo prstato potrà ssr prsntato com ttolo prfrnzal n concors pubblc pr l assunzon d prsonal dlla Croc Rossa Italana. I Volontar dl S.C.N. al trmn dlla formazon spcfca, consguranno l attstato d Volontaro abltato al Trasporto Infrmo pr la Rgon Pmont, rlascato dalla Rgon Pmont Assssorato alla Santà (qupollnt pr l rstant Rgon). Potranno altrsì consgur gl attstat rlascat dalla Croc Rossa Italana qual: Montor, Capomontor, Istruttor CRI, formator CRI, rlascat dalla CRI rconoscut dalla Rgon Pmont pr la docnza nl prcorso formatvo d soccorrtor 118 ( vd DGR allgato) Potranno consgur anch l abltazon BLS D P BLSD (dfbrllazon pdatrca) scondo l ln guda ntrnazonal IRC. La C.R.I., prvo accrtamnto d rqust ncssar pr la guda, rlasca drttamnt, una patnt abltant alla guda d vcol n dotazon all Ent, a sns dl D.L. n. 285 dl 30/4/1992 FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI: 40) Contnut dlla formazon: Il prcorso formatvo obblgatoro rvolto a Volontar prvd l sgunt nozon torco pratch: 1. CORSO FORMAZIONE E INFORMAZIONE SUI RISCHI CONNESSI ALL IMPIEGO DEI VOLONTARI IN PROGETTI DEI SERVIZIO CIVILE. Matr Durata Formator Formazon nformazon su rsch connss all mpgo d volontar n progtt d srvzo cvl. 3 or Formator Nazon SCN Accrdtato Marco Prano 2. CORSO PER I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. (SECONDO QUANTO STABILITO DAL REGOLAMENTO NAZIONALE CRI, CON O.C. 12 DICEMBRE 2011, N. 592/11 Matr Durata Formator 13

14 Prsntazon dl corso. Il Movmnto Intrnazonal d Croc Rossa Mzzaluna Rossa, orgn, struttura Prncp Fondamntal. Il C.I.C.R.,: struttura compt. La Fdrazon Intrnazonal: struttura compt. La Confrnza Intrnazonal: 2 or Istruttor D.I.U. Stratga 2020 dlla Fdrazon Intrnazonal dll Soctà d Croc Rossa Mzzaluna Rossa. La Croc Rossa Italana, cnn d stora ordnamnto. Attvtà dlla Croc Rossa Italana (Socal, Santar, Intrnazonal, Spcal),. Attvtà a lvllo local. (obb. Strat. 1 2) Introduzon al Drtto Intrnazonal Umantaro. Nozon dfnzon d D.I.U..L Quattro Convnzon d Gnvra dl 1949 Protocoll Agguntv dl 1977: contstualzzazon ambto applcatvo. L rgol fondamntal dl D.I.U.. L Emblma. La C.R.I. (svluppo D.I.U.,Prncp cooprazon con altr mmbr dl Movmnto Intrnazonal) (obb. 4) Il Codc Etco dlla C.R.I. La Protzon Cvl (obb. Strat. 3). L Attvtà Spcal. L Attvtà svolt L Attvtà dlla Croc Rossa Italana rvolt a govan. (obb. Strat.5) Svluppo organzzatvo dlla C.R.I., promozon poltch dl volontarato, rclutamnto soc attv sostntor, svluppo pan stratgc, panfcazon d srvz gston dll rsors uman. (obb. Strat.6) Il prmo soccorso. Urgnza gravtà. Attvazon dl srvzo d mrgnza santara. Autoprotzon valutazon dllo scnaro. Esam dll nfortunato. La Catna dlla Sopravvvnza. Il Trangolo dlla vta l funzon vtal. Il B.L.S. pr soccorrtor lac : R.C.P. 2 or Crpald E. 2 or Istruttor D.I.U. 2 or Crpald E 2 or Crpald E 4 or Andr a Trgla 14

15 nll adulto, nl bambno nl lattant. P.L.S. manovr d dsostruzon dll v ar. Esrctazon pratca. Infarto dl mocardo: fattor d rscho poszon d attsa. Edma polmonar. L Emorrag. Prmo soccorso dll morrag: srctazon pratca. Lo Shock: sgn sntom. Prmo soccorso dllo shock. Lson da caldo da frddo. I Traum cranc vrtbral: condotta dl prmo soccorrtor. Ictus crbral: fattor d rscho poszon d attsa. Malor mprovvs prdt d coscnza: lpotma sncop, colpo d sol colpo d calor, assdramnto, plssa. Comportamnto dl soccorrtor poszon d attsa. TOTALE ORE 18 4 or Andra Trgla 3. CORSO DI ABILITAZIONE AL TRASPORTO INFERMI SECONDO QUANTO STABILITO DELLA LEGGI REGIONALI DEL PIEMONTE Modulo Programma Tmp Docnt Modulo I Modulo II - Il sstma d mrgnza santara; - La chamata d soccorso l comuncazon rado; - I sgn sntom dlla prsona; - La prsona con prdta dll funzon vtal; - I comportamnt l stuazon a rscho nfttvo; - Il bsogno pscologco rlazonal dlla prsona da soccorrr; - La moblzzazon d l trasfrmnto dlla prsona; - Il matral la strumntazon prvsta dallo standard rgonal pr l autoambulanza d tpo A B; - L stuazon con rscho nfttvo o dsorganzzatvo nlla cllula santara dll autoambulanza. - Il ruolo, l funzon, l attvtà compt dll accompagnator l grado d autonoma dlla prsona da accompagnar; - La moblzzazon dlla prsona; - Il trasporto dlla prsona; - I bsogn prmar dlla prsona da accompagnar rspost approprat; - Garanza dl funzonamnto d prsd santar n dotazon alla prsona da accompagnar; - Mccansm d protzon dall nfzon smaltmnto d rfut; - Argomnt prtnnt all comptnz dll accompagnator; 20 or 10 or Dr. Davd Saccon Istruttor 118/Montor : Emanul Crpald; Marco Prano; Alssandro Scaglott; Govann Dr. Davd Saccon Istruttor 118/Montor : Emanul Crpald; Marco Prano; Alssandro 15

16 Modulo III - Dontologa rsptto dlla rsrvatzza; - Cura dll gn dll man dlla dvsa dll accompagnator; - La protzon ndvdual nll prncpal mtodch d trasfrmnto moblzazon; - Organzzazon d srvz santar socal qulla dll rt formal d nformal ch sostngono d autano l prson da accompagnar. - Gston dlla comuncazon rlazon d auto con l paznt; - I conctt l dmnson dlla salut, dlla malatta dlla dsabltà l adattamnto dll prson; - La rlazon d auto procsso comuncatv con la prsona da accompagnar, la sua famgla, l gruppo d oprator soc santar; - La razon d front alla malatta al lutto dlla prsona da accompagnar dlla sua famgla; - Il rapporto con l malato (oncologco, trmnal, dalzzato.); - Il rapporto con l bambno; - Il rapporto con l dsabl; - La gston dlla soffrnza motva dlla prsona accompagnata dll oprator accompagnator. 10 or 40 or Andra Trgla Dr. Davd Saccon Istruttor 118/Montor: Emanul Crpald; Marco Prano; Alssandro Scaglott; Govann Martnott; Andra Trgla 4. CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AI SENSI DELL ART. 37 CO. 9 E ART. 45 CO. 2 DEL D.LGS. 81/2008 E DEL D.M. 388/2003, GRUPPO B C 81/08 OBIETTIVI DIDATTICI Prma gornata MODULO A Allrtar l sstma d soccorso Rconoscr un mrgnza santara PROGRAMMA TEMPI DOCENTE a) Caus crcostanz dll nfortuno (luogo dll nfortuno, numro dll prson convolt, stato dgl nfortunat, cc.); b) comuncar l prdtt nformazon n manra chara prcsa a Srvz d assstnza santara d mrgnza. 1) Scna dll nfortuno: a) raccolta dll nformazon; b) prvson d prcol vdnt d qull probabl; 2) Accrtamnto dll condzon psco fsch dl lavorator nfortunato: Total n. 4 or Dr./Dr.ssa Dr. Davd Saccon Dr. Davd Saccon 16

17 Attuar gl ntrvnt d prmo soccorso Conoscr rsch spcfc dll attvtà svolta Sconda gornata MODULO B Acqusr conoscnz gnral su traum n ambnt d lavoro Acqusr conoscnz gnral sull patolog spcfch n ambnt d lavoro Trza gornata MODULO C Acqusr capactà d Intrvnto pratco a) funzon vtal (polso, prsson, rspro) b) stato d coscnza c) potrma prtrma; 3) Nozon lmntar d anatoma fsologa dll apparato cardovascolar rspratoro. 4) Tcnch d autoprotzon dl prsonal addtto al soccorso. 1) Sostnmnto dll funzon vtal: a) poszonamnto dll nfortunato manovr pr la prvtà dll prm v ar; b) rsprazon artfcal; c) massaggo cardaco strno; 2) Rconoscmnto lmt d ntrvnto d prmo soccorso: a) lpotma, sncop, shock; b) dma polmonar acuto; c) crs asmatca,; d) dolor acuto stnocardco; ) razon allrgch; f) crs convulsv; g) morrag strn posttraumatch tamponamnto morragco. 1) Cnn d anatoma dllo schltro. 2) Lussazon, frattur complcanz. 3) Traum lson crano ncfalc dlla colonna vrtbral. 4) traum lson toracoaddomnal. 1) Lson da frddo da calor. 2) Lson da corrnt lttrca. 3) Lson da agnt chmc. 4) Intosscazon 5) Frt lacro contus. 6) Emorrag strn 1) Prncpal tcnch d comuncazon con l sstma d mrgnza dl S.S.N. 2) Prncpal tcnch d prmo soccorso nll sndrom clbral acut. 3) Prncpal tcnch d prmo soccorso nlla sndrom d nsuffcnza rspratora acuta. total n. 4 or total n. 4 or Dr. Davd Saccon Dr. Davd Saccon Dr. Davd Saccon Dr. Davd Saccon 17

18 4) Prncpal tcnch d ranmazon cardopolmonar. 5) Prncpal tcnch d tamponamnto morragco. 6) Prncpal tcnch d sollvamnto, spostamnto trasporto dl traumatzzato. 7) Prncpal tcnch d prmo soccorso n cas d sposzon accdntal ad agnt chmc bologc. TOTALE 12 or 5. CORSO PER LA CONVERSIONE DA PATENTE CIVILE A PATENTE C.R.I. MODULO ARGOMENTO ORE DOCENTE Norm d comportamnto Rgol gnral d prudnza, dlgnza corrttzza 2 Emanul Crpald dsposzon pr l utlzzazon d vcol Rsponsabltà dl conducnt Utlzzo d dspostv d rtnuta Comportamnto n caso d ncdnt con l Norm d comportamnto pr conducnt d vcol CRI da trasporto Norm d comportamnto durant la guda d tutt vcol C.R.I. Classfcazon d vcol C.R.I. vcolo d srvzo Comportamnto d conducnt d vcol da trasporto Norm partcolar pr stuazon d protzon cvl Durata dlla guda prod d rposo Uso d alcool sostanz pscoattv Classfcazon n funzon dll uso d vcol C.R.I.) Vcol da trasporto Vcol opratv Vcol d soccorso TOTALE ORE 2 Emanul Crpald Emanul Crpald Emanul Crpald 41) Durata: La formazon prvd una durata d 75 or, suddvs n lzon torco pratch, smulazon trocno pratco prottto. Durant 12 ms volontar saranno chamat a svolgr var tpolog d cors d addstramnto, untamnt a prod d prova pratca prsso l sd d attuazon dl progtto. 18

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%.

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%. SOLUZIONI. Il costo d un farmaco da banco pr un dtrmnato prncpo attvo è così suddvso: l 7,% pr la confzon, l 7,% pr la produzon d l rstant % pr l IVA. Dlla quota rlatva alla produzon, l 3% è dovuto all

Dettagli

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con dlbra d Gunta Comunal n. 428 dll 11/12/2012) Rsponsa Flppo Dscrz Az / Isttuz Agnza pr la famgla Isttuz dll Agnza pr la famgla 01/01/12 31/12/12 Obttvo

Dettagli

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Matral d Approcc Innovatv pr l Progtto n Zona Ssmca la Mtgazon dlla Vulnrabltà dll Struttur Salrno, 12 13 fbbrao 2006 Una pù smplc procdura pr la valutazon dlla rsposta ssmca dll struttur attravrso anals

Dettagli

Il ruolo delle Regioni nella Mobilità Ciclistica

Il ruolo delle Regioni nella Mobilità Ciclistica Il ruolo dll Rgon nlla Mobltà Cclstca Programm pr la bccltta n Rgon Lombarda Arch. Valro Montr - Ara Tcnca FIAB Collaborazon fra Rgon lombarda FIAB PIANIFICAZIONE Pano rgonal dlla Mobltà cclstca Vrfca

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio 11- Sezione Il

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e della Formazione Ufficio 11- Sezione Il DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Drzon Gnral dl Prsonal dlla Formazon Uffco 11- Szon Il Prot. 11. LETTERA CIRCOLARE A Sgnor Provvdtor Rgonal dl'ammnstrazon Pntnzara A Sgnor Drttor dgl Isttut

Dettagli

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009 Capgmn Ita Spa Inggnra dl Softwar Roma, 11 Dcmbr 2009 Soc Ntwork Gorfrnzato su Mobl Fzon Rzzar soc ntwork (tpo facbook o lnkn) n cu è possbl aggornar nl propro proflo propra poszon attu (tt longt) rndr

Dettagli

COMUNE DI UDINE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015

COMUNE DI UDINE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 252 DEL 4 agosto 2015 ALL. A) COMUNE DI UDINE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 VOLUME 4 SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nom FIERRO RAFFAELE Nazonaltà ITALIANA Data d nascta [18, 03, 1947 ] ESPERIENZA LAVORATIVA Dat (da a) Il sottoscrtto Dr. Frro Raffal, attualmnt

Dettagli

Consiglio Regionale della Qarnpan ia

Consiglio Regionale della Qarnpan ia Consglo Rgonal dl Qarnpan a IX LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 10 APRILE 2015 Dlbra n. 388 OGGETTO: Nuovo ORDINAMENTO DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMps.NIA DELIBERA N. 369 DEL

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

VALUTAZIONI DI ERRORE

VALUTAZIONI DI ERRORE CORSO DI PROGETTAZIONE ASSISTITA DELLE STRUTTURE MECCANICHE PARTE IIIA VALUTAZIONI DI ERRORE VALUTAZIONE DELL ERRORE Il mtodo EF fornsc soluzon approssmat. S l f.n d forma rspttano dtrmnat condzon, l mtodo

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014/2020 e 2007/2013. Venezia 27 maggio 2016 INFORMATIVA

COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014/2020 e 2007/2013. Venezia 27 maggio 2016 INFORMATIVA COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 214/22 27/213 Vnza 27 maggo 216 INFORMATIVA 6c. Spsa sostnuta prvson pr l 216 217 1. STATO DI ATTUAZIONE FINANZIARIA DEL PROGRAMMA A front

Dettagli

UNIVERSITA DELLA MAGNA GRAECIA. Testimonianza Aziendale

UNIVERSITA DELLA MAGNA GRAECIA. Testimonianza Aziendale UNIVERSITA DELLA MAGNA GRAECIA Tstmonanza Azndal Employ satsfacton: : strumnt pr l mgloramnto dl clma organzzatvo Dr. Raffal Crspno Catanzaro, 16 Aprl 2005 Agnda :: Sstma d rfrmnto Gl obttv dll mploy satsfacton

Dettagli

Eriberto de Munari Referente per la qualità dell aria ARPA Emilia-Romagna

Eriberto de Munari Referente per la qualità dell aria ARPA Emilia-Romagna Convgno Nazonal LA MOBILITA SOSTENIBILE NELLE AREE URBANE Vnrdì 30 novmbr 007 Padova Caffè Pdrocch, Sala Ross Inquamnto atmosfrco poltch dll ara Panura Padana Erbrto d Munar Rfrnt pr la qualtà dll ara

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE /Srvz all mprs/progtt fnanzamnt comuntar/sport Procdmnto Aprtura mda struttura d vndta o outlt Trasfrmnto mda struttura d vndta o outlt Amplamnto mda struttura

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogn anno a Padngh s rpt la maga! C ra una volta un pas ncantvol ch s spcchava nl lago. Ogn anno, pr poch gorn, nl pccolo pas avvnva una maga: l asfalto l slcato s coprvano d rba, l v lascavano posto a

Dettagli

iii 4 e l Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO

iii 4 e l Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO REGIONE SICILIANA CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE l Aggornamnto dl Prsonal dl Srvzo Santaro CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO N%?34 OGGETTO: Cors formazon pr l prsonal rpart

Dettagli

La Finanza del Cinema Economia e Mercato, Bilancio e Fiscalità, Finanziamenti e Risk Management

La Finanza del Cinema Economia e Mercato, Bilancio e Fiscalità, Finanziamenti e Risk Management La Finanza del Cinema conomia e Mercato, Bilancio e Fiscalità, Finanziamenti e Risk Management Mario La Torre (a cura di) Bancaria ditrice novembre 2006 Roma, 6-7 novembre 2006 1 Struttura del Volume PRMA

Dettagli

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics) CONOMIA INTRNAZIONAL Bnno CLM - Prof. B. Quntr IL TASSO DI CAMBIO Anno Accadmco 2012-2013, I Smstr (Tratto da: Fnstra-Taylor: Intrnatonal conomcs) S propon, d sguto, una brv rassgna d prncp fondamntal

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO

REGIONE DEL VENETO DELIBERAZIONE OGGETTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 156 dl 03/03/2014 OGGETTO Modfch Rgolamnto Aznd d Pubblca Tutla. Proponnt: Srvzo Affar Lg Ammìnstratv Gnr Anno Proposta:

Dettagli

DIDATTICA: COME PROMUOVERE LA QUALITA DELL INSEGNAMENTO

DIDATTICA: COME PROMUOVERE LA QUALITA DELL INSEGNAMENTO PRAS Trentino FORMAZON COORDNATOR D PLSSO STTUT COMPRNSV DDATTCA: COM PROMUOVR LA QUALTA DLL NSGNAMNTO Gennaio 2015 L PROBLMA LA SCATOLA NRA DLL AULA l mito della libertà d insegnamento La complessità

Dettagli

Via Bernardino Ramazzini, ROMA. Tel Fax

Via Bernardino Ramazzini, ROMA. Tel Fax CROCE ROSSA ITALIANA C OMITATO REGIONALE LAZIO A TTIVITÀ PER L EMERGENZA - FORMAZIONE Va Bernardno Ramazzn, 31 00151 ROMA Tel.06-6533623 - 65795358 Fax.06-62298737 sor.lazo@cr.t Obettvo: formare all approcco

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2017

CONTO CONSUNTIVO 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO CAMBIANO TOIC85600B C.F. 90018760018 Val Roma, 5 - CAMBIANO (TO) TEL. 0119440236 FAX. 0119457126 Mal:TOIC85600B@ISTRUZIONE.IT - TOIC85600B@pc.struzon.t Rlazon dl DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica Classe L-31: Scienze e Tecnologie Informatiche

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Informatica  Classe L-31: Scienze e Tecnologie Informatiche Unvrstà dgl Stud d Gnova Rgolamnto Ddattco dl Corso d Laura n Informatca http://nformatca.dbrs.ung.t/ Class L-31: Scnz Tcnolog Informatch Indc Art. 1 Prmssa Ambto d comptnza... 2 Art. 2 Rqust d ammsson

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO+CAST. VAL.RE+ORSARA DI P TROIA (FG) VIA VILLA COMUNALE C.F C.M. FGIC85800Q

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO+CAST. VAL.RE+ORSARA DI P TROIA (FG) VIA VILLA COMUNALE C.F C.M. FGIC85800Q Mo. H (art. 18 c. 2) Aggr. Voc ENTRATE CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Programma- -zon a accrtat b rscoss c rscuotr = b - c Dffrnz n + o - = a - b 01 Avanzo ammnstrazon prsunto 219.663,10 0,00 0,00

Dettagli

Orario di Servizio e Mansionario Assistenti Area Seconda - a.a. 2015/2016

Orario di Servizio e Mansionario Assistenti Area Seconda - a.a. 2015/2016 Oraro d Srvzo Mansonaro Assstnt Ara Sconda - a.a. 2015/2016 1. AREA DELLA SEGRETERIA DIDATTICA Svolgmnto d compt sulla bas d drttv assgnat procdur prstablt. 1.1. Cors accadmc d I lvllo, Cors accadmc sprmntal

Dettagli

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente / 3 ; J DA E F DA DA I DA $ N 45 2 dov "#$ &'#$, 9? K 9 O L M M K 9L 7 9 AC AC Sstm d Elaborazon dll Informazon 9 Sstm d Elaborazon dll Informazon Apprndmnto pr Prcptron smpo Apprndmnto d Rt d Prcptron

Dettagli

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota Intrfrnza dffrazon con gl sponnzal complss ota on s fanno commnt sul sgnfcato d rsultat ottnut, n su qullo dll pots d volta n volta assunt: lo scopo solo qullo d mostrar com funzon n pratca l formalsmo

Dettagli

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici Appndc 1 Approfondmnto d mtod statstc APPROFONDIMENTO DEI METODI STATISTICI TASSO STANDARDIZZATO PER ETÀ DI MORTALITÀ (TSDM) E DI OSPEDALIZZAZIONE (TSDH). Il Tasso Standardzzato (TSD) è calcolato com

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014 L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca dl Aprl. Sa data la unzon 3 a. Trova l domno d b. Scrv, splctamnt pr stso non sono sucnt dsgnn, qual sono gl ntrvall n cu è postva qull n cu è ngatva c. Dtrmna l

Dettagli

IL CONSULENTE DI MANAGEMENT: RICERCA, VALUTAZIONE E SCELTA

IL CONSULENTE DI MANAGEMENT: RICERCA, VALUTAZIONE E SCELTA L CONSULNT D MANAGMNT: RCRCA, VALUTAZON SCLTA Luigi Guarise Consulente di management -APCO Bologna, 6 Settembre 2017 LA CONSULNZA D MANAGMNT CONSULNZA D MANAGMNT GLOBAL Bilanciamento APOLD DLLA PROFSSON

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI All ntrno l Novtà 2011 Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ist. Compr. VIA D'AVARNA C.F. 97714020589 C.M. RMIC8FY006 001 - IC D'AVARNA Prot. 0002708/U dl 03/07/2017 14:34:39 MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Dettagli

Elenco Atti. Filtri impostati - atti adottati; tipo atto: Determine di Impegno (DIM); adottati dal: 01/04/2012 al: 30/04/2012

Elenco Atti. Filtri impostati - atti adottati; tipo atto: Determine di Impegno (DIM); adottati dal: 01/04/2012 al: 30/04/2012 lenco Atti Filtri impostati - atti adottati; tipo atto: Determine di mpegno (DM); adottati dal: 01/04/2012 al: 30/04/2012 Archiviate Atto Tipo Atto Oggetto Proponente N. NCARCO PR RALZZAZON APRTVO N OCCASON

Dettagli

Monitoraggio della sperimentazione del sistema duale in Italia

Monitoraggio della sperimentazione del sistema duale in Italia Montoraggo dlla sprmntazon dl sstma dual n Itala 216 INTRODUZIONE 3 STATO DELL ARTE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE 4 SCENARIO GENERALE DELLE SCELTE EFFETTUATE A LIVELLO REGIONALE 5 COINVOLGIMENTO

Dettagli

N, 5i S REGIONE SICILIANA CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO

N, 5i S REGIONE SICILIANA CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONE SICILIANA CEFPAS E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO N, 5 S CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO OGGETTO: Procdura d cu all an. 36 dl D.Lgs 50/2016, mdant rchsta

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Rcrcator rsponsabl local: -mal: gramgna@lnl.nfn.t Rapprsntant Nazonal: d appartnnza: Poszon nll'i.n.f.n.: -mal: P R O G R A M M A D I R I C E R C A A) I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I Lna d rcrca

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

SISTEMA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITA Azienda per il Turismo TRM D COMANO-DOLOMT D BRNTA SSTMA D GSTON DLL NON CONFORMTA 30 gennaio 2008 Dal 2003 l APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta è certificata UN N SO 9001 L implementazione di un sistema

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA INDICE

IL PRESIDENTE DELLA INDICE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE ER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE ROFESSIONI SANITARIE ER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONFERENZA UNIFICATA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONFERENZA UNIFICATA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONFERENZA UNIFICATA INTESA 20 ottobr 2016 Intsa, a sns dll'artcolo 8, comma 6, dl lgg 5 gugno 2003, n. 131, tra l Govrno, l Rgon Comun concrnnt l'adozon dl rgomnto

Dettagli

Allegato 1. Evento organizza to a livello interazie ndale. Tipologia di evento. scientifico LUNINI ADRIANO. residenziale

Allegato 1. Evento organizza to a livello interazie ndale. Tipologia di evento. scientifico LUNINI ADRIANO. residenziale Allgato 1 Id S.C./S.S. Ttolo dll'vnto fmatvo 29 ASSI ASSI - 60 ASSI Drtt Socal - Svluppo dl sstma soco sanro lombardo poltch rgonal d wlfar. La programmazon uropa 2014-2020: opptuntà fattbltà n ambto soco

Dettagli

EVENTI VALIDATI SU RICHIESTA DELL'O.R.G.P.

EVENTI VALIDATI SU RICHIESTA DELL'O.R.G.P. Evnto Ent promotor Tpologa vnto Sd svolgmnto 08/001 O.R.G.P. Smnaro Torno 19/02/2008 08/002 GEAM Torno 21-22/02/08 08/003 SUPSI Cannobbo (Lugano) CH 14-16/04/08 08/004 Ordn Ing. Prov. Torno Smnaro Torno

Dettagli

p 1PR n. IL JRESI»ENTE Prot. n. 7452/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI

p 1PR n. IL JRESI»ENTE Prot. n. 7452/A Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI Consqìo Rgonal dlla Qnpan n Prot. n. 7452/A Al Sgnor Prsdnt dlla Gunta Rgonal dlla Campana Va 5. Luca, n. 81 NAPOLI Al Prsdnt dlla V li Commsson Conslar Prmannt A Consglr Rgonal Al Sttor Lgslatvo. Stud

Dettagli

INCONTRO di AGGIORNAMENTO sulla norma UNI EN ISO 9001:2008

INCONTRO di AGGIORNAMENTO sulla norma UNI EN ISO 9001:2008 Frnz, mrcoldì 06 maggo 2009 PIN Polo Unvrstaro Cttà d Prato Alta Formazon ncontro con profssonst INCONTRO d AGGIORNAMENTO sulla norma UNI EN ISO 9001:2008 Pazza Card, 25 PRATO Rlator: ng. Marcllo Dn Anals

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E PROGETTAZIONE INTEGRATA 2007-2013

PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E PROGETTAZIONE INTEGRATA 2007-2013 REPUBBLICA ITALIANA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E PROGETTAZIONE INTEGRATA 2007-2013 INDICE GENERALE 1. PREMESSA 2. IL PROTOCOLLO DI INTESA 3. I PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO 3.1 I Progtt Intgrat Svluppo

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provincia di Roma)

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provincia di Roma) COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provnca d Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L'ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE E DETERMINAZIONE DEI CRITERI DI CUI ALL'

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

Settore dell Ambiente e della Protezione Civile

Settore dell Ambiente e della Protezione Civile PROVINCIA Dl BRESCIA Sttor dll Ambnt dlla Protzon Cvl VERBALE SEDUTA DELL li MAGGIO 2017 PROCEDURA, AI SENSI DELL ART. 164 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA

Dettagli

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1)

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1) Trasformator Part Trasformator trfas www.d.ng.unbo.t/prs/mastr/ddattca.htm (vrson dl 1-11-01) Trasformator trfas Pr trasfrr nrga lttrca tra du rt trfas s possono utlzzar tr trasformator monofas, ugual

Dettagli

Norma UNI EN ISO 13788

Norma UNI EN ISO 13788 UNI EN ISO 13788 (2003: PRESTAZIONE IGROTERMICA DEI COMPONENTI E DEGLI ELEMENTI PER EDILIZIA TEMPERATURA SUPERFICIALE INTERNA PER EVITARE L'UMIDITA' SUPERFICIALE CRITICA E CONDENSAZIONE INTERSTIZIALE METODO

Dettagli

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni cuola d rchtttura Urbanstca Inggnra dll Costruzon BNDO N. 23 Rprtoro n. 2289/206 rot n. 39047 dl 20/05/206 L REIDE DELL CUOL DI RCHITETTUR URBNITIC INGEGNERI DELLE COTRUZIONI VITO l D..R..07.980, n. 382

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI Provnca Bologna N. 38 Rg. Dl. C O P I A DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI Oggtto: PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE 2009/2011 - APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2011. L'anno

Dettagli

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione Alssandro Ottola matr. 0800 lzon dl //00 ora 0:0-:0 Indc Dagramma d Glasr... Part omogna sottoosta a dffrnz trmch dffuson... Dagramma d Glasr r art omogna... 4 Dagramma d Glasr r art multstrato... 5 Esrczo

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n. 81 NAPOLI. Ai Consiglieri Regionali Consglo Rgonal dlla Campana &O.O. Consglo Rgonal dlla Campana Protocollo 0022448/U Data: 14112)2016 13:39 Uffco: SgrotodaGnm Classfca: LbMHmIlNIo Al Sgnor Prsdnt dlla Gunta Rgonal dlla Campana Va 5. Luca,

Dettagli

CEFFAS BILANCIO ECONOMICO ÙI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2019 E IL BIENNIO Regione Sicitiene. n% t e. h.5n9sayrn.f.

CEFFAS BILANCIO ECONOMICO ÙI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2019 E IL BIENNIO Regione Sicitiene. n% t e. h.5n9sayrn.f. CFFAS Rgon Sctn n% t. h.5n9sayrn.f.%%drnannts BLANCO CONOMCO Ù PRVSON PR L SRCZO 2019 L BNNO 20202021 RGON SCLANA CFPAS CNTRO PR LA FOR1t4.zoN PR1w NT L AGGORNAMNTO DL PRSONAL DL SRVZO SANTARO CALTANSSTTA

Dettagli

Makita Flash 01 APRILE - GIUGNO 2015 TAKE THE POWER NOW! EDIZIONE LIMITATA SPECIALE ANNIVERSARIO 100 ANNI! Offerte all interno! Vostro specialista :

Makita Flash 01 APRILE - GIUGNO 2015 TAKE THE POWER NOW! EDIZIONE LIMITATA SPECIALE ANNIVERSARIO 100 ANNI! Offerte all interno! Vostro specialista : Makta Flash 0 APRILE - GIUGNO 205 TAKE THE POWER NOW! EDIZIONE LIMITATA SPECIALE ANNIVERSARIO 00 ANNI! Vostro spcalsta : Offrt all ntrno! 95 a! t k a M n 00 an l a c Sp 00 ann al srvzo d nostr clnt! In

Dettagli

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ n. 1 MAGAZZINO EX VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA FILE: procdura

Dettagli

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione VIA CHIANTIGIANA, 26/A VIA NICOLODI, 2. fs004008@struzone.t - fs004008@pec.struzone.t - www.elsamorante.gov.t codce fscale 94017140487 Classe QUARTA Anno scolastco 2014-2015 CORSO O.S.S. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

in economia aperta Economia aperta

in economia aperta Economia aperta Poltca conomca n conoma aprta Economa aprta L conoma d cascun pas ha rlazon con l Rsto dl Mondo (RdM) l modllo conomco d rfrmnto pr la poltca conomca dv rapprsntar l rlazon con l RdM s aggungono nuov obttv

Dettagli

Elenco Atti. Filtri impostati - atti adottati; tipo atto: Determine di Impegno (DIM); adottati dal: 01/05/2012 al: 31/05/2012

Elenco Atti. Filtri impostati - atti adottati; tipo atto: Determine di Impegno (DIM); adottati dal: 01/05/2012 al: 31/05/2012 lenco Atti Filtri impostati - atti adottati; tipo atto: Determine di mpegno (DM); adottati dal: 01/05/2012 al: 31/05/2012 Archiviate Atto Tipo Atto Oggetto Proponente N. 2012/370 DM 2012/371 DM 2012/372

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER PER ESAMI BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER UN POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA - CAT. C POS. ECONOMICA CI - pubblcato nl sto wb Comun Vrno: www.comun.vrno.po.t l Rsponsab l

Dettagli

OGGETTO: Richiesta Preventivo Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza.

OGGETTO: Richiesta Preventivo Polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza. MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELLI Va Ercol Marll,21-00133 ROMA - Muncpo VIII 062054109-0620449210 fax 0620449238 XVI Dstrtto Scolastco

Dettagli

Caratteristiche, funzioni e modalità di determinazione del prezzo. Alessandro Scopelliti

Caratteristiche, funzioni e modalità di determinazione del prezzo. Alessandro Scopelliti Carattrstch, funzon modaltà d dtrmnazon dl przzo Alssandro Scopllt Unvrstà d Rggo Calabra Unvrsty of Warwck alssandro.scopllt@unrc.t Gl strumnt fnanzar Gl strumnt fnanzar sono contratt d natura fnanzara

Dettagli

8.2 CORSO DI FORMAZIONE

8.2 CORSO DI FORMAZIONE SRVeSS Sstema d Rfermento Veneto per la Scurezza nelle Scuole La runone perodca 8.2 CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA EX D.Lgs. 81/08 LA RIUNIONE PERIODICA DI SICUREZZA

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

POMPEI. CrrFÀ Dl. Settore Affari Generali e. Finanziari DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. Settore I. Affari. Generali e. Finanziari

POMPEI. CrrFÀ Dl. Settore Affari Generali e. Finanziari DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. Settore I. Affari. Generali e. Finanziari Affar CrrFÀ Dl POMPEI PATRIMONIO DELL UMANITÀ Sttor Affar Gnral Fnanzar DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Sttor I Fnanzar Gnral Proposta dtrmnazon Drgnt prot. Captolo banco OGGETTO: PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE

Dettagli

Scheda Informativa 1: Informazioni di carattere generale

Scheda Informativa 1: Informazioni di carattere generale Schda Informatva : Informazon d carattr gnral Pag. / Comparto Rgon Frul Vnza Gula Q u Q u INFORMAZIONI ISTITUZIONE T PARTITA IVA DELL'ENTE 46739 I T CODICE FISCALE DELL'ENTE(*) 46739 3 3U PREFISSO TELEFONO(*)

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduon al METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Ossrvaon su mtod varaonal approssmat classc L unon approssmant dvono: Soddsar rqust d contnutà Essr lnarmnt ndpndnt complt Soddsar l condon al contorno ssnal Dcoltà:

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento 7. soluzon dll quazon d Scrödngr approfondmno Gl sa ms Il gao d Scrödngr è l pù famoso sao mso dlla MQ. E una parclla un po spcal, prcé è un oggo macroscopco d cu s dscu l comporamno quansco. E anc una

Dettagli

DATI PERSONALI Data di nascita: 08/01/1968 Luogo di nascita: Residente a: Via Filippo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala A RM

DATI PERSONALI Data di nascita: 08/01/1968 Luogo di nascita: Residente a: Via Filippo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala A RM Currculum Vtae: BADESSA Govann C U R R I C U L U M V I T A E Govann Badessa DATI PERSONALI Data d nascta: 08/01/1968 Luogo d nascta: Messna Resdente a: Roma Indrzzo: Va Flppo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INRICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACDEMICO

Dettagli

L incentivazione economica nei problemi di agenzia: Il caso dell Azienda Sanitaria Pubblica

L incentivazione economica nei problemi di agenzia: Il caso dell Azienda Sanitaria Pubblica Dpartmnto d Poltch Pubblch Sclt Collttv POIS Dpartmnt of Publc Polcy and Publc Choc POIS Workng papr n. 9 Jun 28 ncntvazon conomca n problm d agnza: Il caso dll Aznda Santara Pubblca Robrto Ippolt UNIVERSITA

Dettagli

Il Presidente. Napoli, lì 28 marzo 2013

Il Presidente. Napoli, lì 28 marzo 2013 OGGETTO: DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE (onìg/o Raqonal (Illa (anpant 11 ComD son Caular Panannc (Bl/a nco Fna aa, Da nato Po rmo o) Il Prsdnt Napol, lì 28 marzo 2013

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Progetto di Programmazione II del 18 Gennaio potete effettuare più consegne, ma verrà corretta solo l'ultima avvenuta con successo.

Progetto di Programmazione II del 18 Gennaio potete effettuare più consegne, ma verrà corretta solo l'ultima avvenuta con successo. Antch Commrc Progtto d Programmazon II dl 18 Gnnao 2017 Modaltà d consgna Pr consgnar: all'nzo dlla prova, complat l form con vostr dat; pr consgnar, aprt un trmnal cambat la drctory corrnt ( cd ) raggungndo

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE

CORSI DI FORMAZIONE CORS D FORMAZONE 2002 - L LOGOPEDSTA E L MPANTO COCLEARE 4 corso intensivo teorico-pratico in data 30-31 maggio e 1 giugno 2006 - GORNATA D STUDO SULLA DEGLUTOLOGA dal: 27/01/2006 al: 27/01/2006 in qualità

Dettagli

IL PRESIDE DELLA SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

IL PRESIDE DELLA SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE CUOL DI INGEGNERI INDUTRILE E DELL ORMZIONE Rprtoro n. 2833/206 rot. n. 49780 dl 27/06/206 IL REIDE DELL CUOL DI INGEGNERI INDUTRILE E DELL ORMZIONE VITO l D..R..07.980, n. 382 Rordnamnto dlla docnza unvrstara,

Dettagli

INDICI DI POSIZIONE O DI TENDENZA CENTRALE

INDICI DI POSIZIONE O DI TENDENZA CENTRALE IDICI DI POSIZIOE O DI TEDEZA CETRALE Gl ndc d poszon, o d tndnza cntral, sono numr ch sprmono la snts numrca d una dstrbuzon statstca (d ora n avant ndcata dal smbolo ) d una varabl X. I valor ossrvat

Dettagli

Vista la Deliberazione di C.C. n. 18 del , con la quale veniva approvato il Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.);

Vista la Deliberazione di C.C. n. 18 del , con la quale veniva approvato il Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.); Prmsso ch - con Dlibrazion di G.C. n. 472 dl 22.11.2010 sono stat istituit ai snsi dll art. 7 dl d.lgs. n. 285/1992 l zon a traffico limitato (ZTL) l ar pdonali urban (APU) nlla città al piano; - con Dlibrazion

Dettagli

REGIONE SICILIANA ( EFPAS CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO

REGIONE SICILIANA ( EFPAS CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO REGIONE SICILIANA ( EFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PER1ANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO CALTANISSETTA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE DEL CENTRO OGGEIIO: Adozon blanco d srczo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nr. 21 del 08/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nr. 21 del 08/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) COMUNE DI CROPALATI Provnca d Cosnza COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 21 dl 08/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) L anno dumlaquattordc,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE CORSO DI LURE MGISTRLE IN SCIENZE DELLO SPETTCOLO E DELL PRODUZIONE MULTIMEDILE L accsso al Corso prvd una valutazion dl curriculum formativo di titoli di sprinza possduti dall aspirant un voto di laura

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN SERVICE PER LE ANALISI CHIMICO CLINICHE DEL LABORATORIO ANALISI DELL AZIENDA OSPEDALIERA G.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN SERVICE PER LE ANALISI CHIMICO CLINICHE DEL LABORATORIO ANALISI DELL AZIENDA OSPEDALIERA G. Drzon Ammnstratva PROCEDURA APERTA PER LA FORNTURA D UN SERVCE PER LE ANALS CHMCO CLNCHE DEL LABORATORO ANALS DELL AZENDA OSPEDALERA G.BROTZU D CAGLAR PER UN PERODO D TRE ANN CON OPZONE PER ALTR DUE ANN.

Dettagli

POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE NEGLI STATI UNITI D AMERICA. Dott. Gaetano Pellicano

POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE NEGLI STATI UNITI D AMERICA. Dott. Gaetano Pellicano POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE NEGLI STATI UNITI D AMERICA Dott. Gatano Pllcano INDICE Introduzon CAPITOLO 1. Programm pr l occupazon 1.1 Intrvnt autorzzat dal WIA 1.2 Programm partnr CAPITOLO 2. La

Dettagli

Dichiarazione per l affidamento di incarico presso l A.N.AC. Il/la sottoscritto/a

Dichiarazione per l affidamento di incarico presso l A.N.AC. Il/la sottoscritto/a Dichiarazione per l affidamento di incarico presso l A.N.AC. l/la sottoscritto/a Barbara"L."Boschetti" nato/a a psom"" prov. UK" il 30.08.1974" residente in Milano" prov. M" Via/P.zza s."agnese"14" Codice

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L)

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L) L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca pr l corso d laura n Chmca Tcnolo Farmacutch raruppamnto A-L. Data la unzon a. trova l domno d b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono l ntrvall n cu rsulta postva

Dettagli

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 CANTON z j J COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 Modifica parzial dii art. 56 di Rgolamnto organico i dipndnti comunali (ROD) con l insrimnto di nuov funzioni

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali MNSLTA' STPNDO..S. R..A./ PROGR. TRDCSM A MNSLTA' ARRTRAT ANNO ARRTRAT PR ANN RCUPR PR RTARD mporto Totale CONOMCA CORRNT PRCDNT ASSNZ D CC. ANZANTA' N Mesi mporto

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Rcrcator rsponsabl local: -mal: Ettor.Gadol@m.nfn.t Rapprsntant Nazonal: d appartnnza: Poszon nll'i.n.f.n.: -mal: Mauro Bruno Bologna Inc. d Rcrca P R O G R A M M A D I R I C E R C A A) I N F O R M A Z

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM ' VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM ' VITAE tt- FORMATO EUROPEO PER L CURRCULUM ' VTAE NFORMAZON PERSONAL) 1 Nome ndrzzo Telefono Fax E-mal MESTRON MASSMO Nazonaltà Data d nascta : j ESPERENZA LAVORATVA Pagna 1 - Currìculum v'rtae d www.europa.eu.nt/comm/educaton/ndexjt.html

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia Dirzion Rgional Emilia-Romagna Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Modna Rggio Emilia Tra L Agnzia dll Entrat - Dirzion Rgional dll Emilia-Romagna (d ora

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli