Percorso in Lean Manufacturing Lean in produzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Percorso in Lean Manufacturing Lean in produzione"

Transcript

1 Percorso in Lean Manufacturing Lean in produzione Stabilità2 - Efficienza delle attrezzature e degli impianti - riduzione dei tempi di cambio produzione

2 Il modello di riferimento Lezione stabilità 2 Lezione stabilità 1

3 L OEE Misure delle prestazioni Misure di produttività Produttività dei macchinari Overall Equipment Effectiveness

4 L OEE OEE = A P Q Availability (A) = Operating Time Planned Production Time Performance (P) = Net Operating Time Operating Time Quality (Q) = Fully Productive Time Net Operating Time

5 Gli stati dell impianto per la produttività dei macchinari Le cause di perdita sono aggregate per tipologia: cause organizzative cause gestionali cause tecnologiche Tempo solare Tempo apertura Plant Operating Time Tempo netto cause org. Tempo netto cause gest. e org. Tempo effettivo utilizzo T. effettivo produzione Tempo lavorazione Tempo lavorazione buona Ts T TSc TO TMo TMm TG-TM TPr tempi improduttivi TSu TPsc TPb Tsolare T aper. imp. T teor. utilizzo T eff. utilizzo T eff. di produz. T di truciolo T prod. buona

6 Gli stati dell impianto per la produttività dei macchinari Le cause di perdita sono aggregate per tipologia: cause organizzative cause gestionali cause tecnologiche Availability = = T effettivo utilizzo T netto cause organizzative e gestionali T Tsc TO TMo TMm TM TG T Tsc TO TMo TMm

7 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Le cause di perdita sono distinte tra: cause pianificabili planned shutdown cause non pianificabili downtime loss speed loss quality loss Ipotesi: TMo è pianificabile TSc è tolto dal calendario TSu è una perdita di tempo operativo TOO è produzione a ritmo rallentato

8 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Le cause di perdita sono distinte tra: cause pianificabili cause non pianificabili Tempo solare Tempo apertura Plant Operating Time Planned production time Operating time Net Operating time Fully productive time Ts T TSc TM TMo TPr Planned shutdown Downtime loss TG TMm Speed loss TSu TO Quality loss TPs TPb Tsolare T aper. imp.

9 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE le 6 grandi perdite degli impianti Set up and adjustments Breakdowns Startup rejects Production rejects Reduced speed Small stops

10 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Sei grandi perdite Categoria Esempio Causale Breakdowns Downtime loss guasti generali manutenzione non pianificata rotture utensili rottura attrezzatura Set up and adjustments Downtime loss set up mancanza materiale regolazioni di macchina riscaldamento e restart della macchina Small stops Speed loss ostruzione del flusso materiale in ingresso componenti mescolati errori di alimentazione microassenteismo TG TG TG TG TG TSu TMm TSu TSu TO TO TO TO

11 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Sei grandi perdite Categoria Esempio Causale Reduced speed Speed loss Lavorazione a ritmo rallentato TOO Startup rejects Quality loss scarti al riavvio rilavorazioni al riavvio errori di assemblaggio al riavvio Production rejects Quality loss scarti rilavorazioni errori di assemblaggio TPs TPs TPs TPs TPs TPs

12 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Le cause di perdita sono distinte tra: cause pianificabili cause non pianificabili Availability (OEE) = Operating Time Planned Production Time = T Tsc Tmo TM TPr TG Tsu TMm T Tsc Tmo TM TPr Perdita per fermate significative non pianificate (downtime losses)

13 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Le cause di perdita sono distinte tra: cause pianificabili cause non pianificabili Performance (P) = = Net Operating Time Operating Time (TPb i + TPsc i ) T Tsc Tmo TM TPr TG Tsu TMm = T Tsc Tmo TM TPr TG Tsu TMm TO TOO T Tsc Tmo TM TPr TG Tsu TMm Perdita per rendimento (speed losses) Nota: TPb e TPsc valorizzate a tempo standard TOO assorbe le variazioni rispetto al ritmo std e viene assimilato alle microfermate per cause organizzative (TO)

14 Gli stati dell impianto per il calcolo dell OEE Le cause di perdita sono distinte tra: cause pianificabili cause non pianificabili Quality (Q) = Fully Productive Time Net Operating Time = (Tpb i ) (TPb i + TPsc i ) Nota: TPb e TPsc valorizzate a tempo standard

15 La disponibilità tecnica Availability = MTTF MTTF + MTTR Mean time to failure Mean time to repair TG TM

16 Calcolo dell OEE Durata del turno Soste a contratto Pausa pranzo Guasti Set up Mancanza materiale Ritmo standard Produzione totale Pezzi scarto 8 h 2 di 15 min 1 da 30 min 20 min 10 min 5 min 30 unità al minuto unità 500 unità

17 Calcolo dell OEE Durata del turno Soste a contratto Pausa pranzo Guasti Set up Mancanza materiale Ritmo standard Produzione totale Pezzi scarto 8 h 2 di 15 min 1 da 30 min 20 min 10 min 5 min 30 unità al minuto unità 500 unità OEE = Fully productive t. / Planned prod. t. = ( )unità/30 unità/minuto * / (8*60-2*15-30) minuti = 79,37% A = Operating time / Planned production time = (8*60-2* ) minuti * / (8*60-2*15-30) minuti = 91,67% P = Net operating time / Operating time = unità/30 unità/minuto * / (8*60-2* ) minuti = 90,91% Q = Fully productive time / Net operating time = ( )unità/30 unità/minuto * / unità/30 unità/minuto = 95,23%

18 Il modello di riferimento Lezione stabilità 2 Lezione stabilità 1

19 SMED (Single Minute Exchange of Die) L attrezzaggio costituisce una delle operazioni indirette di un processo di produzione. In un processo di produzione (fabbricazione, montaggio, continuo o discreto), non mono-prodotto, gli attrezzaggi e i relativi parametri condiziona in modo determinante le regole e i criteri di costituzione del processo. L attrezzaggio: non incrementa il valore aggiunto al prodotto assorbe capacità di macchine/impianti impegna capacità umana interrompe il flusso di materiali

20 SMED (Single Minute Exchange of Die) Gli attrezzaggi sono ritenuti un male necessario un male perché: occupano operatori e attrezzature non hanno originariamente un metodo o un ciclo di lavoro non hanno pertanto un tempo ciclo assegnato presentano spesso elementi giudicati imprevedibili necessario sono necessari al cambio produzione

21 SMED (Single Minute Exchange of Die) Obiettivo: ridurre i costi della flessibilità ovvero ridurre il tempo improduttivo (downtime loss) migliorando l OEE tempo improduttivo ultimo pezzo buono A primo pezzo buono B

22 SMED (Single Minute Exchange of Die) Shigeo Shingo dà origine allo SMED: 1. nel 1950 nello stabilimento di Hiroshima della Toto Kyogo durante lo studio per il miglioramento dell operazione della pressa (collo di bottiglia): solo il 3% tempo è dedicato all operazione essenziale 2. nel 1957 al cantiere navale di Hiroshima delle industrie pesanti Mitsubishi durante lo studio per l aumento di capacità della piallatrice (collo di bottiglia): utilizzo netto della piallatrice inferiore al 50% 3. nel 1970 al reparto scocche dello stabilimento principale Toyota migliorare la sostituzione dello stampo sulla pressa da 4 ore attuali (contro 9 minuti di produzione) a meno di 2 ore (VW company)

23 SMED (Single Minute Exchange of Die) Risultati riportati da Shigeo Shingo ne Il sistema di produzione giapponese Toyota dal punto di vista dell industrial engineering. Rapporti di riduzione straordinari : Alla Mitsubishi Heavy Industry: in precedenza erano richieste 24 ore per cambiare gli utensili di un trapano multiplo a 8 punte; in un anno il tempo totale fu ridotto a 2 minuti e 40 secondi. Alla Toyota Motors: in precedenza erano richieste 8 ore per sostituire gli stampi e gli utensili di un per una bullonatrice ; dopo un anno tale tempo fu ridotto a solo 58 secondi I rapporti di riduzione normali : sono dell ordine 1 a 20 Alla H. Weidmann Company in Svizzera il tempo per una formatrice di materie plastiche da 50 once da 2,5 ore fu ridotta a 6 minuti e 35 secondi. Alla Federal Mogul Company in America il tempo di sostituzione degli utensili di una fresatrice fu ridotto da 2 ore a 2 minuti.

24 SMED (Single Minute Exchange of Die) Metodologia nata negli anni tra gli anni 50 e 70 per opera di Shigeo Shingo. Inizialmente il focus era su: macchine singole presse (cambi stampo) aspetti critici: macchina e metodo E negli anni successivi (fino agli anni 90 Rapid Tool Setting) si è esteso a: tutte le risorse produttive: impianto (macchina o linea), manodopera diretta e indiretta, metodo, materiali e attrezzature organizzazione, formazione, standardizzazione, visual control, sicurezza

25 SMED esempio

26 SMED Separazione attività interne - esterne Analisi e conversione di attività interne in esterne Standardizzazione funzionale e miglioramento adozione della standardizzazione funzionale adozione di morsetti funzionali adozione dime di montaggio parallelizzazione eliminazione dell aggiustaggio adozione della meccanizzazione

27 SMED Fase 1 Riclassificazione delle attività di attrezzaggio Separazio ne attività interne - esterne Analisi e conversio ne di attività interne in esterne Standardizz azione funzionale e miglioramen to Tradizionale Lean

28 SMED Ripartizione delle attività di attrezzaggio per diverse tecnologie Separazio ne attività interne - esterne Analisi e conversio ne di attività interne in esterne Standardizz azione funzionale e miglioramen to

29 SMED Separazio ne attività interne - esterne Analisi e conversio ne di attività interne in esterne Standardizz azione funzionale e miglioramen to Punti di attenzione per la fase 1: normalmente il cambio dei materiali di produzione viene effettuato mentre la macchina è ferma le attrezzature (lame, stampi, utensili, ecc.) sono portate a bordo macchina in set up interno gli utensili (chiavi, brugole, ecc.) sono riposti lontano dalla macchina da attrezzare guasti dell attrezzatura mentre si realizza il cambio attrezzatura errata

30 SMED Fase 2 Analisi e conversione delle attività di attrezzaggio: Analisi e conversione di attività interne in esterne Separazione attività interne - esterne Standardizzazio ne funzionale e miglioramento sforzo di convertire il maggior numero di operazioni interne (a macchina ferma) in esterne (a macchina funzionante) definizione di una checklist di materiali, attrezzature e attività che devono essere preparate nel tempo esterno in questa fase il tempo di setup è ridotto dal 30 al 50% Esempi di attività di setup esterne presetting esterno preriscaldamento degli stampi evitare o ridurre la produzione di prova creare dei magazzini temporanei per attrezzi, utensili, materiali di consumo

31 SMED Fase 3 Adozione di standardizzazione funzionale Analisi e conversione di attività interne in esterne Separazione attività interne - esterne Se forma e dimensioni degli stampi sono standardizzate il tempo di sostituzione può essere ridotto considerevolmente. Tuttavia, il costo della standardizzazione potrebbe essere alto. Standardizzazio ne funzionale e miglioramento Standardizzare le sole funzioni necessarie per la sostituzione dopo un analisi dello stampo Es. standardizzazione delle dimensioni degli stampi dimensioni intermedie dimensioni multiple stampi multipli

32 SMED Analisi e conversione di attività interne in esterne Separazione attività interne - esterne Fase 3 Miglioramento delle attività interne ed esterne Si introducono, ad esempio, interventi quali: adozione di morsetti funzionali Standardizzazio ne funzionale e miglioramento adozione dime di montaggio fabbricare dime di montaggio di dimensioni pari a circa l 80% della tavola affinchè il piazzamento e il centraggio possano avvenire nel tempo esterno

33 SMED parallelizazione delle attività Divisione tra due persone, ciascuna delle quali opera su un lato della macchina. Con l utilizzo di due persone è possibile impiegare <6 minuti per svolgere operazioni che in precedenza ne richiedevano 12 eliminando gran parte del tempo sprecato nelle movimentazioni.

34 SMED eliminazione dell aggiustaggio scala graduata con tacche indicanti i diversi settaggi Nota: Eliminare gli aggiustamenti significa avere operatori che per settare le macchine facciano minore affidamento sulla loro esperienza maggiormente affidamento su valori numerici. Il primo step per la standardizzazione degli aggiustaggi consiste nel realizzare una scala graduata con tacche indicanti i diversi settaggi. adozione della meccanizzazione ultimo step da affrontare solo dopo aver affrontato i primi 7 step utilizzo di dispositivi motorizzati per compiere le attività

35 Esempi pratici di SMED

36 L applicazione dei metodo riprendere le attività di attrezzaggio analisi delle attività in team compilazione di una scheda di analisi setup macchina

37 L applicazione dei metodo ESEMPIO DI SCHEDA ANALISI SET UP MACCHINA 5po a6vità a8rezzaggio classificazione a6vità situazione ideale N Fase descrizione operazione tempo (sec) tempo progressivo (sec) interna esterna preparazione montaggio/smontaggio accensione/ spegnimento regolazione controllo/avviamento cambio materiali utensili u5lizza5 osserva zioni interna esterna

38 L applicazione dei metodo

39 SMED la valorizzazione dei benefici Riduzione del tempo medio di attesa tra due produzioni successive dello stesso prodotto in logica JIT. grandi lotti piccoli lotti

40 SMED la valorizzazione dei benefici Riduzione del tempo di set-up riduzione del costo di setup Riduzione della dimensione del lotto di produzione EOQ = 2 D a cv i Riduzione delle scorte di ciclo e delle scorte di sicurezza Giacenza media = EOQ + SS 2 SS = K σ D 2 µ LT + µ D 2 + σ LT 2 Riduzione costo delle scorte Costo mant. scorta = Gmedia i cv

41 SMED la valorizzazione dei benefici Da Trovinger, S. C., & Bohn, R. E. (2005). Setup Time Reduction for Electronics Assembly: Combining Simple (SMED) and IT Based Methods. Production and Operations Management, 14(2), pp i benefici collaterali dello SMED rilevati dal caso studio sono: riduzione degli errori e rilavorazioni riduzione downtime e attese (mancanza materiali, materiale errato) riduzione del tempo di preparazione materiali..e ovviamente l aumento della Productivity dell OEE!!

42 Esempi pratici di SMED Come si è evoluta l attività di preparazione del caffè

LA RIDUZIONE DEI TEMPI DI SET-UP IL METODO S.M.E.D.

LA RIDUZIONE DEI TEMPI DI SET-UP IL METODO S.M.E.D. 1 LA RIDUZIONE DEI TEMPI DI SET-UP IL METODO S.M.E.D. 2 IL CANTIERE SMED S.M.E.D. è l acronimo di Single-Minute Exchange of Die ed indica una metodologia finalizzata alla riduzione dei tempi di setup.

Dettagli

Le misure di prestazione dei sistemi produttivi

Le misure di prestazione dei sistemi produttivi Le misure di prestazione dei sistemi produttivi Lucidi per per gli gli allievi del del corso di di Gestione della Produzione Industriale del del II II anno Prestazioni e condizioni operative LEVE DI DI

Dettagli

L EFFICACIA DEL SISTEMA PRODUTTIVO

L EFFICACIA DEL SISTEMA PRODUTTIVO L EFFICACIA DEL SISTEMA PRODUTTIVO INTRODUZIONE 1. OVERALL EQUIPMENT EFFECTIVENES PAG 3 1.1 DISPONIBILITÀ PAG 4 1.2. PERFORMANCE PAG 5 1.3. QUALITÀ PAG 6 DOCUMENTO DI APPROFONDIMENTO DELLA COMPASS CONSULTING

Dettagli

Progettazione e gestione degli impianti di produzione. Le misure di produttività

Progettazione e gestione degli impianti di produzione. Le misure di produttività Progettazione e gestione degli impianti di produzione Le misure di produttività Le prestazioni di Efficienza o produttività Produttività delle risorse produttive Manodopera Impianti Materiali (rese) Produttività

Dettagli

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione...

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione... Pagina: 2 INDICE... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4... 5 Manutenzione... 8 Pagina: 3 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE LEAN MANAGEMENT Lean nello Sviluppo Prodotto Il corso Lean nello Sviluppo

Dettagli

I pilastri della TPM

I pilastri della TPM I pilastri della TPM Miglioramento specifico Manutenzione preventiva Set-up impianti Manutenzione autonoma Formazione Sicurezza e ambiente Miglioramento delle prestazioni Per migliorare bisogna misurare

Dettagli

Misura della produttività Lezione 6. R. Secchi

Misura della produttività Lezione 6. R. Secchi Misura della produttività Lezione 6 R. Secchi 2 Andamento della produttività Benefici della produttività 3 Produttività e tecnologia 4 Indice Definizione di produttività Produttività dei fattori e produttività

Dettagli

Le prestazioni interne Stati di un sistema produttivo e misura della produttività

Le prestazioni interne Stati di un sistema produttivo e misura della produttività Le prestazioni interne Stati di un sistema produttivo e misura della produttività 1 Il quadro delle prestazioni Produttività Qualità Servizio Flessibilità Capitale Di progetto Personalizzazione Di prodotto

Dettagli

CAPITOLO 2 LA TEORIA S.M.E.D.

CAPITOLO 2 LA TEORIA S.M.E.D. CAPITOLO 2 LA TEORIA S.M.E.D. 2.1 L INCIDENZA DEI SETUP SULLA PRODUTTIVITÀ L elevata varietà e variabilità della domanda di mercato comporta la necessità per le aziende di dotarsi di sistemi di produzione

Dettagli

TPM E DAILY KAIZEN nel reparto di lavorazioni meccaniche

TPM E DAILY KAIZEN nel reparto di lavorazioni meccaniche TPM E DAILY KAIZEN nel reparto di lavorazioni meccaniche 1967 ------------------ { Fondazione di Metal Work 1974 ------------------ { Costituzione Metal Work SpA 1982 ------------------ { Nasce la prima

Dettagli

Caso Health Pharma 1

Caso Health Pharma 1 Caso Health Pharma 1 Esercitazione n Obiettivo: misura ed analisi delle performance tecnico-economiche di un sistema produttivo: raccolta dei dati di produzione e dei tempi di funzionamento di un impianto

Dettagli

Applicazione di concetti di Lean production per la riduzione degli sprechi

Applicazione di concetti di Lean production per la riduzione degli sprechi Applicazione di concetti di Lean production per la riduzione degli sprechi Federica Calcagno- Tecnologo Alimentare- Responsabile Qualità Fontaneto srl Simona Iezzitesista presso LIUC-corso di Laurea in

Dettagli

Domanda 1. Domanda 2. Progetto/per reparti/a lotti/continui/di massa. Progetto/per reparti/a lotti/di massa/continui

Domanda 1. Domanda 2. Progetto/per reparti/a lotti/continui/di massa. Progetto/per reparti/a lotti/di massa/continui Domanda 1 Con riferimento alle tipologie di processo, quale tra le seguenti sequenze identifica correttamente i processi manifatturieri in ordine decrescente di flessibilità? Progetto/per reparti/a lotti/continui/di

Dettagli

Analisi dei processi Lezione 3. R. Secchi

Analisi dei processi Lezione 3. R. Secchi Analisi dei processi Lezione 3 R. Secchi Processo Un processo è un insieme di attività correlate che trasformano input in output che hanno valore per i clienti. Input Attività1 Processo Attività n Output

Dettagli

Progettazione e gestione degli impianti di produzione. Le misure di produttività

Progettazione e gestione degli impianti di produzione. Le misure di produttività Progettazione e gestione degli impianti di produzione Le misure di produttività Le prestazioni di Efficienza o produttività Produttività delle risorse produttive Manodopera Impianti Materiali (rese) Produttività

Dettagli

Soluzioni per l Efficienza Energetica e Produttiva

Soluzioni per l Efficienza Energetica e Produttiva Soluzioni per l Efficienza Energetica e Produttiva mct - Tecnologie per l Alimentare 7^ Edizione Bologna, 6 Giugno 2013 Massimo Daniele Marketing Manager Plant Solutions Cristian Sigoli System Architect

Dettagli

Percorso. Tecnico di produzione Lean specialist. Manufacturing & Lean Process excellence. Industrial Management School

Percorso. Tecnico di produzione Lean specialist. Manufacturing & Lean Process excellence. Industrial Management School Industrial Management School Lean specialist Gli strumenti Lean per i professional di produzione e di ufficio tecnico. area Manufacturing & Lean Process excellence A chi è rivolto Responsabili e staff

Dettagli

6. Misura della Produttività

6. Misura della Produttività 6. Misura della Produttività LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Anno accademico 2009-2010 Prof. Claudio Sella Punti di discussione Definizione di

Dettagli

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi Industrial Management School Tecnico di Produzione - Lean specialist & Tempi e Metodi - Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean Percorsi area Operations

Dettagli

Percorso Tecnico di Produzione. Lean specialist. area Manufacturing & Lean Process excellence. Industrial Management School

Percorso Tecnico di Produzione. Lean specialist. area Manufacturing & Lean Process excellence. Industrial Management School 1 Industrial Management School Tecnico di Produzione Lean specialist Gli strumenti Lean per i professional di produzione e di ufficio tecnico. 2 La Mappa MODULO 1 MODULO 2 MODULO 3 Tecnico di produzione

Dettagli

CANTIERE SMED TRAINING SMED

CANTIERE SMED TRAINING SMED CANTIERE SMED Importanza del project management Il Project Management Institute ha pubblicato il noto Pulse of the Profession, la ricerca globale 2016 sull impatto del project management. Da essa si può

Dettagli

Percorso. Tecnico di produzione Tempi e Metodi & Lean tools. Manufacturing & Lean Process excellence. Industrial Management School

Percorso. Tecnico di produzione Tempi e Metodi & Lean tools. Manufacturing & Lean Process excellence. Industrial Management School Industrial Management School Percorso Tecnico di produzione Tempi e Metodi & Lean tools L evoluzione del tradizionale ruolo Tempi e Metodi in ottica Lean area Manufacturing & Lean Process excellence Percorso

Dettagli

I processi nella Piccola Impresa

I processi nella Piccola Impresa I processi nella Piccola Impresa Mauro Pifferi 05-03-2010 PMI-NIC - Tutti i diritti riservati Chi Siamo OMP srl azienda metalmeccanica specializzata in: Tornitura Fresatura Rettifica esterna /interna Lappatura

Dettagli

Implementazione di un sistema di gestione della manutenzione nell industria alimentare per migliorare produttività, qualità, sicurezza

Implementazione di un sistema di gestione della manutenzione nell industria alimentare per migliorare produttività, qualità, sicurezza Bologna 19 giugno 2012 Implementazione di un sistema di gestione della manutenzione nell industria alimentare per migliorare produttività, qualità, sicurezza Nell industria alimentare il processo produttivo

Dettagli

Efficienza ed efficacia nelle produzioni Life Science

Efficienza ed efficacia nelle produzioni Life Science Efficienza, Qualità, Data Integrity e Compliance nelle fabbriche Life Science Industry 4.0 e le soluzioni di GE Digital SUPSI DTI Advanced Studies 2016 1 Claudio Rolandi Professore in SUPSI (Università

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Corso di Economia e Gestione delle Imprese

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Corso di Economia e Gestione delle Imprese Corso di Economia e Gestione delle Imprese La La produzione LE TIPOLOGIE DI PRODOTTO Dal punto di vista tecnico-produttivo si possono distinguere varie tipologie di prodotti in quanto a prodotti diversi

Dettagli

Produzione snella. La riduzione degli sprechi nel reparto produttivo. Bassano del Grappa, 14 novembre 2012

Produzione snella. La riduzione degli sprechi nel reparto produttivo. Bassano del Grappa, 14 novembre 2012 Produzione snella La riduzione degli sprechi nel reparto produttivo Bassano del Grappa, 14 novembre 2012 Contenuti Introduzione alla produzione snella Le applicazioni e gli interventi possibili 2 Introduzione

Dettagli

Copyright CER.TO. S.u.r.l.

Copyright CER.TO. S.u.r.l. Dal prezioso accordo con JMAC Europe Milano e nel quadro della filosofia aziendale di CerTo di dedicare sempre il meglio ai propri Clienti, il Catalogo Corsi CerTo Training si arricchisce della proposta

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DEI TEMPI DI SETUP ATTRAVERSO LA METODOLOGIA SMED UN CASO NELL INDUSTRIA DEL LEGNO E. FERRARI A. PERSONA A. REGATTIERI DIEM - Facolta di Ingegneria Università degli Studi di Bologna CONDIZIONE

Dettagli

Lean Thinking2.0 Dalla Teoria alla Pratica. Caso: Siver Srl

Lean Thinking2.0 Dalla Teoria alla Pratica. Caso: Siver Srl Lean Thinking2.0 Dalla Teoria alla Pratica Caso: Siver Srl Rosà, 23/06/2011 Rosà, 23/06/2011 Caso Siver Srl 1 Siver Srl Taglio Piega Assemblaggio Trattamenti Superficiali Rosà, 23/06/2011 Caso Siver Srl

Dettagli

SMED. Andrea Payaro. Andrea Payaro

SMED. Andrea Payaro. Andrea Payaro SMED Andrea Payaro Consulente Certificato da ELA (European Logistics Association) andrea@payaro.it Andrea Payaro Ph.D. in Business Management at University of Padova Committee member of AILOG Technical

Dettagli

ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto. Modena, febbraio 2017

ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto. Modena, febbraio 2017 ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto Modena, febbraio 2017 Layout degli impianti-definizioni Si definisce lay-out degli impianti la disposizione plani-volumetrica dei reparti produttivi, con

Dettagli

Strumenti solidi per la gestione della produzione nel mercato liquido. Arzignano, 15 maggio 2013

Strumenti solidi per la gestione della produzione nel mercato liquido. Arzignano, 15 maggio 2013 Strumenti solidi per la gestione della produzione nel mercato liquido Arzignano, 15 maggio 2013 Classiche tecniche di gestione della produzione Mercato che cambia Nuovo approccio al nuovo mercato I 7 sprechi

Dettagli

FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE

FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE Importanza di avere una buona gestione delle scorte sono sono spesso una una parte essenziale dei dei beni beni di di un azienda ridurre un inventario significa convertirlo

Dettagli

Le prestazioni interne Stati di un sistema produttivo

Le prestazioni interne Stati di un sistema produttivo Le prestazioni interne Stati di un sistema produttivo 1 Il quadro delle prestazioni Produttività Qualità Servizio Flessibilità Capitale Di progetto Personalizzazione Di prodotto Risorse produttive Di conformità

Dettagli

mut meccanica tovo Open P Course

mut meccanica tovo Open P Course in mut meccanica tovo Open P Course Montecchio Maggiore 26/27/28 novembre 10/11/12 dicembre Pag 1 Indice Introduzione Cos è il P Course Storia del P Course Caratteristiche del P Course Il piano didattico

Dettagli

Lean management. Assolombarda Servizi in collaborazione con Lean Institute Italy. Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese.

Lean management. Assolombarda Servizi in collaborazione con Lean Institute Italy. Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. Lean management Assolombarda Servizi in collaborazione con Lean Institute Italy Soluzioni concrete per lo sviluppo delle imprese. CORSI FORMAZIONE 2018 MANAGEMENT - FORMAZIONE LEAN Il Lean applicato ai

Dettagli

Programmazione e Controllo della Produzione Es. di fonti differenti dei fabbisogni lordi. Programmazione della Produzione

Programmazione e Controllo della Produzione Es. di fonti differenti dei fabbisogni lordi. Programmazione della Produzione Es. di fonti differenti dei fabbisogni lordi LT= A B C D B Piano di produzione di A LT= X Piano di produzione di X Periodi Fabbisogni lordi di B += Domanda indipendente di B += Programmazione La gestione

Dettagli

Innovazione nella Produzione Aeronautica. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Innovazione nella Produzione Aeronautica. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Innovazione nella Produzione Aeronautica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano I NOSTRI PRODOTTI: AW 109/119 2 I NOSTRI PRODOTTI : AW169 3 PRINCIPALI TECNOLOGIE 4 PROCESSI PRODUTTIVI 5 PROCESSI

Dettagli

I processi produttivi

I processi produttivi I processi produttivi Marco Raimondi e-mail: mraimondi@liuc.it LIUC - UNIVERSITA CARLO CATTANEO I processi produttivi I processi produttivi sono quelli che si utilizzano per produrre qualunque bene secondo

Dettagli

Introduzione alla dinamica e alla prestazione dei sistemi produttivi

Introduzione alla dinamica e alla prestazione dei sistemi produttivi Introduzione alla dinamica e alla prestazione dei sistemi produttivi 1 Modello di riferimento L i v e l l o Automazione Dimensionamento Collocazione Stabilimento Mix di prodotti Scelte di configurazione

Dettagli

Programmazione della Produzione 60

Programmazione della Produzione 60 Es. di fonti differenti dei fabbisogni lordi A X LT= 4 LT= 6 B C B D Piano di produzione di A Piano di produzione di B Domanda indipendente di B 5 6 7 8 9 10 11 8 9 10 11 12 13 1 2 3 40 50 15 40 20 30

Dettagli

Seminario Tecnico. La Cultura della Manutenzione. L importanza della Manutenzione degli Impianti Industriali. Lorenzo Fedele

Seminario Tecnico. La Cultura della Manutenzione. L importanza della Manutenzione degli Impianti Industriali. Lorenzo Fedele Seminario Tecnico La Cultura della Manutenzione Indice degli argomenti: Un mondo è finito? Dematerializzazione e servizi Manutenzione, Facility management, Global Service Tecnologie e metodi innovativi

Dettagli

Dati. Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware

Dati. Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE. Dati Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware 1 AGENDA Mauro Chiaraluce, Sales &

Dettagli

I processi produttivi e il layout degli impianti

I processi produttivi e il layout degli impianti Corso di Economia e gestione delle imprese e Marketing (modulo B) Lezione 5 I processi produttivi e il layout degli impianti Le tipologie di processi produttivi I processi produttivi Una classificazione

Dettagli

Soluzione MES Gestione manodopera e avanzamento produzione

Soluzione MES Gestione manodopera e avanzamento produzione Soluzione MES Gestione manodopera e avanzamento produzione CheckOn MES CHECKON è il sistema MES (Manufacturing Execution System) che fornisce gli strumenti per: Controllare avanzamento fasi produttive

Dettagli

Progetto MES Efficienza Parmalat Italia. Bologna, 22 Giugno 2010

Progetto MES Efficienza Parmalat Italia. Bologna, 22 Giugno 2010 Progetto MES Efficienza Parmalat Italia Bologna, 22 Giugno 2010 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO 2. IDENTIFICAZIONE DELLE LINEE 3. ACQUISIZIONE DELLE INFORMAZIONI 4. DETERMINAZIONE DELLA DISPONIBILITA 5. CALCOLO

Dettagli

Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità

Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Generalità di fondamenti di impianti e logistica 1 IL CONTESTO PRODUTTIVO IL PRODOTTO Standardizzazione dei

Dettagli

PROCESSO PRODUTTIVO. Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ. Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A Oggetto della lezione

PROCESSO PRODUTTIVO. Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ. Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A Oggetto della lezione PRODUTTIVO Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A. 2012-2013 Oggetto della lezione Definizione di processo produttivo Produttività Tipologie di processi

Dettagli

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi Industrial Management School Tecnico di Produzione - Lean specialist & Tempi e Metodi - Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean Percorsi area Operations

Dettagli

Lean nella produzione su commessa: Il Lean Engineering

Lean nella produzione su commessa: Il Lean Engineering Lean nella produzione su commessa: Il Lean Engineering Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean 2 Principi

Dettagli

Università. Università. Cassino. Università. Università. Cassino. Cassino. degli studi di. degli studi di. degli studi di

Università. Università. Cassino. Università. Università. Cassino. Cassino. degli studi di. degli studi di. degli studi di Produzione Robotizzata e Flessibile A.A. 2004-2005 Docente: ing. MATTEO studi STRANO di m.strano@unicas.it INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE La produzione Di processo studi di Per parti La soluzione

Dettagli

Raccolta di esempi di interfacce e report preconfigurati

Raccolta di esempi di interfacce e report preconfigurati Raccolta di esempi di interfacce e report preconfigurati Dashboard di controllo consumi rispetto a target e OEE Dashboard creata su progetto che rappresenta ed analizza dati provenienti da sorgenti diverse

Dettagli

Linee di fabbricazione

Linee di fabbricazione Linee di fabbricazione Prof. Sergio Cavalieri Progettazione mpianti ndustriali Nota: Parte del materiale è stato steso a cura di Giovanni Miragliotta del Politecnico di Milano e Marco Perona dell Università

Dettagli

Informazioni di contatto: Tel: Mob:

Informazioni di contatto: Tel: Mob: Premio Innovazione 4.0 per A&T 2017 Azienda: Interpump Hydraulics Indirizzo: Via A. Mingozzi, 640012 Calderara di Reno (BO) ITALY Abstract a cura di: Alberto Ori, responsabile controllo qualità Informazioni

Dettagli

Vantaggi del monitoraggio in tempo reale della produttività delle macchine e dei mezzi di produzione

Vantaggi del monitoraggio in tempo reale della produttività delle macchine e dei mezzi di produzione Vantaggi del monitoraggio in tempo reale della produttività delle macchine e dei mezzi di produzione Trento, 19 Maggio 2017 Ordine degli Ingegneri Hotel Adige Luigi Aurelio Borghi Amministratore Didelme

Dettagli

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company 27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company Fabio Massimo Marchetti ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company 27 SETTEMBRE 2018

Dettagli

Aumentare la redditività attraverso il Miglioramento continuo dei processi

Aumentare la redditività attraverso il Miglioramento continuo dei processi Aumentare la redditività attraverso il Miglioramento continuo dei processi Testimonianza Mikron Machining Agno Seminario ATST / ASQ Settembre 2013 Stefano Sartorio Bottom-up approach Soluzioni rapide ed

Dettagli

OPERAZIONI IN PRODUZIONE. Prof. Ing. Riccardo Melloni Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

OPERAZIONI IN PRODUZIONE. Prof. Ing. Riccardo Melloni Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia OPERAZIONI IN PRODUZIONE Prof. Ing. Riccardo Melloni Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 DEFINIZIONE DI PROCESSO PRODUTTIVO Sotto il profilo tecnologico: È un processo di natura o chimica

Dettagli

Il sistema che mette il turbo alla tua azienda

Il sistema che mette il turbo alla tua azienda Il sistema che mette il turbo alla tua azienda 2 La sfida Produrre di più riducendo il costo di produzione mantenendo lo stesso livello di qualità (se non addirittura migliore!) Solo un modo per avere

Dettagli

FOMIR. Linee di montaggio M-System

FOMIR. Linee di montaggio M-System FOMIR FOMIR srl Via Torricelli, 237 I-40059 Fossatone di Medicina (BO) T+39 051 782444 / Fax +39 051 6960514 fomir.it easysae.it Linee di montaggio M-System Linee di montaggio M-System Realizzare delle

Dettagli

Corso Lean Manufacturing

Corso Lean Manufacturing Corso Lean Manufacturing Anno Accademico 2016-2017 Lez 2. Stabilità: la riduzione della variabilità di esecuzione Fabrizio Bianchi Il modello di riferimento Valore per il cliente Qualità Costo Tempo Zero

Dettagli

Corso di. Lean Management per PMI. Strumenti operativi per la gestione della produzione. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

Corso di. Lean Management per PMI. Strumenti operativi per la gestione della produzione. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1 Corso di Lean Management per PMI obiettivi Il corso fornirà gli strumenti per la gestione della produzione, sia dal punto di vista manageriale che operativo, con lo scopo di far interpretare correttamente

Dettagli

IL JUST IN TIME LA FILOSOFIA JIT

IL JUST IN TIME LA FILOSOFIA JIT IL JUST IN TIME A.F. De Toni Università di Udine 1 LA FILOSOFIA JIT ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI MIGLIORAMENTO CONTINUO COINVOLGIMENTO DEL PERSONALE CONTROLLO TOTALE DELLA QUALITA SINCRONIZZAZIONE DEL FLUSSO

Dettagli

KPI e OEE con SIMATIC WinCC DowntimeMonitor

KPI e OEE con SIMATIC WinCC DowntimeMonitor KPI e OEE con SIMATIC WinCC DowntimeMonitor In un periodo in cui è imperativo per tutte le aziende contenere i costi di produzione, avere degli strumenti di raccolta dati ed analisi della produttività

Dettagli

Manutenzione Bruno Cipolla

Manutenzione Bruno Cipolla Guida Europea UPS Manutenzione Bruno Cipolla MGE Italia Gruppo UPS Il Servizio garantisce nel tempo la differenza L efficienza dei processi produttivi a parità di tutte le altre condizioni dipende dall

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Operational Excellence www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce nel 2010 come

Dettagli

L offerta JMAC per le aziende a commessa

L offerta JMAC per le aziende a commessa L offerta JMAC per le aziende a commessa Scheda di dettaglio: Miglioramento nella gestione delle commesse v.1.3 Alcune delle principali sfide per le aziende a commessa nella fase di execution Garantire

Dettagli

Sistemi di taglio laser integrati in celle di produzione flessibili: impatti sui principali indicatori aziendali

Sistemi di taglio laser integrati in celle di produzione flessibili: impatti sui principali indicatori aziendali Sistemi di taglio laser integrati in celle di produzione flessibili: impatti sui principali indicatori aziendali L EVOLUZIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI SALVAGNINI E INDUSTRIA 4.0 SISTEMI INTELLIGENTI automatici

Dettagli

Mauro Mongiardo Doors Factory Manager Master Festo, quinta edizione, Project work: Implementazione OEE

Mauro Mongiardo Doors Factory Manager Master Festo, quinta edizione, Project work: Implementazione OEE KONE Industrial Spa Mauro Mongiardo Doors Factory Manager Master Festo, quinta edizione, 2004-2005 Project work: Implementazione OEE 1 KONE missione KONE trasporta persone e beni in maniera affidabile,

Dettagli

COGNE ACCIAI SPECIALI Leader in stainless steel long products

COGNE ACCIAI SPECIALI Leader in stainless steel long products COGNE ACCIAI SPECIALI Leader in stainless steel long products We age not by years, but by stories 01 Where is Cogne in the World P RODUCTION 02 Where is Cogne in the World D I STRIBUTION 03 Stainless steel

Dettagli

Industrial Digital Transformation - un percorso per il miglioramento dell efficienza e delle produttività -

Industrial Digital Transformation - un percorso per il miglioramento dell efficienza e delle produttività - Industrial Digital Transformation - un percorso per il miglioramento dell efficienza e delle produttività - Fabio Massimo Marchetti Management Board Vice President Var Group Digital Industries C.D. Business

Dettagli

Il MES per l Industria 4.0

Il MES per l Industria 4.0 Il MES per l Industria 4.0 Controllo e monitoraggio della produzione Tracciabilità di prodotto e di processo Gestione della qualità Flessibilità e adattbilità ad ogni modello produttivo Gest PROD EBoard

Dettagli

Simply!Performance. Overall Equipment Efficiency (OEE) & Down-Time Analysis per aumentare produttività ed efficienza dell'impianto produttivo

Simply!Performance. Overall Equipment Efficiency (OEE) & Down-Time Analysis per aumentare produttività ed efficienza dell'impianto produttivo Simply!Performance Overall Equipment Efficiency (OEE) & Down-Time Analysis per aumentare produttività ed efficienza dell'impianto produttivo insieme in SIMPLY!PERFORMACE Le informazioni contenute in questo

Dettagli

L azienda come oggetto del passaggio generazionale

L azienda come oggetto del passaggio generazionale L azienda come oggetto del passaggio generazionale Il passaggio generazionale analizzato dal punto di vista dell azienda oggetto del trasferimento: come affrontare un programma incentrato sull organizzazione

Dettagli

JIT 1. Lezione 5: Migliorare i flussi

JIT 1. Lezione 5: Migliorare i flussi Lean Manufacturing JIT 1 Lezione 5: Migliorare i flussi Fabrizio Bianchi JIT 1 -migliorare il flusso dei materiali produzione a flusso ridurre le movimentazioni -il layout lean Il modello di riferimento

Dettagli

Implementazione ed importanza degli indici di manutenzione in un software CMMS. Analisi dei vantaggi operativi.

Implementazione ed importanza degli indici di manutenzione in un software CMMS. Analisi dei vantaggi operativi. Verona 25 ottobre 2012 Implementazione ed importanza degli indici di manutenzione in un software CMMS. Analisi dei vantaggi operativi. 25 ottobre 2012 - Ora 12.25-13.00 - AULA A Un indicatore chiave di

Dettagli

Integrazione e interdipendenza tra cliente e fornitore lungo tutta la Supply Chain: l esperienza di BAXI S.p.A.

Integrazione e interdipendenza tra cliente e fornitore lungo tutta la Supply Chain: l esperienza di BAXI S.p.A. Benchmak sulla Supply Chain delle Aziende Industriali Italiane Padova, 1 Dicembre 2005 Integrazione e interdipendenza tra cliente e fornitore lungo tutta la Supply Chain: l esperienza di BAXI S.p.A. ALBERTO

Dettagli

CARATTERISTICHE AZIENDALI

CARATTERISTICHE AZIENDALI CARATTERISTICHE AZIENDALI Protocollo n. 40 Caratteristiche strutturali dell impresa Prodotto e/o servizio principale realizzato dall impresa Fatturato 2016 Totale titolari e soci Totale Addetti 2016 Certificazioni

Dettagli

Corso Lean Manufacturing

Corso Lean Manufacturing Corso Lean Manufacturing Anno Accademico 2016-2017 Lezione 1: Introduzione al pensiero snello Parte 2 Fabrizio Bianchi Valore per il cliente Qualità Costo Tempo Zero Difetti Target Costing Takt Time Qualità

Dettagli

Produzioni Manifatturiere (per parti)

Produzioni Manifatturiere (per parti) Produzioni Manifatturiere (per parti) Produzione per parti (Classificazione Impiantistica) Produzione per parti Fabbricazione Montaggio (assemblaggio) Job Shop Celle di fabbricazione Linee transfer A posto

Dettagli

Analisi della prestazione dei sistemi produttivi Diagrammi di throughput

Analisi della prestazione dei sistemi produttivi Diagrammi di throughput Analisi della prestazione dei sistemi produttivi Diagrammi di throughput 1 Sia dato un sistema produttivo n Fin, Fout frequenza (tasso) di input e ouput al/dal sistema (pz/g) n Nin, Nout numero di pezzi

Dettagli

Ottimizzare le attività di produzione

Ottimizzare le attività di produzione Un link fra un sistema di controllo in tempo reale dei reparti di produzione e un sistema informativo ERP. @Mes è Il software per la gestione dei processi di fabbrica. Ottimizzare le attività di produzione

Dettagli

Sistemi produttivi Just In Time. Just-In-Time Systems (Lean Production)

Sistemi produttivi Just In Time. Just-In-Time Systems (Lean Production) Sistemi produttivi Just In Time Just-In-Time Systems (Lean Production) 1 Origini del JIT e della Produzione Snella Introdotto da Toyota Adottato da altre aziende giapponesi Introdotto successivamente nelle

Dettagli

STORIA : LEAN MANUFACTURING

STORIA : LEAN MANUFACTURING 1 STORIA : LEAN MANUFACTURING Taylor e l approccio scientifico L ingegnere americano Frederick Taylor (1856 1915) fu l iniziatore della ricerca sui metodi per il miglioramento dell efficienza nella produzione.

Dettagli

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto A.A. 2015-2016 Prof.ssa Laura Michelini Laurea Triennale in Economia aziendale e bancaria Una definizione La funzione di

Dettagli

puoi: Con il sistema. gestire la produzione, controllare e pianificare da un unica semplice interfaccia web. IL SISTEMA

puoi: Con il sistema. gestire la produzione, controllare e pianificare da un unica semplice interfaccia web. IL SISTEMA 3 IL SISTEMA NET@PRO Full Web, Real Time, Simulativo e Proattivo NET@PRO è un sistema avanzato di gestione, controllo e pianificazione della produzione (Manufacturing Execution and Planning System). NET@PRO

Dettagli

I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0

I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0 I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0 Per migliorare la comprensione alle aziende e la capacità di implementare progetti Industry 4.0 nelle Aree Produzione, Manutenzione e Logistica abbiamo

Dettagli

Lean Production Lezione 10. R. Secchi

Lean Production Lezione 10. R. Secchi Lean Production Lezione 10 R. Secchi Agenda L origine della Lean Gli sprechi Eliminazione degli sprechi 2 L origine della Lean Nel 1985 presso il Massachusetts Institute of Technology viene avviato il

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Catalogo settoriale proposte formative 24 h CCNL Metalmeccanici

Catalogo settoriale proposte formative 24 h CCNL Metalmeccanici Consulenza organizzativa e formazione Catalogo settoriale proposte formative 24 h CCNL Metalmeccanici 1 Normativa e legislazione 1 Il modello di Consulman: Lean4Factory Consulman propone per i lavoratori

Dettagli

Capitolo 2. Le attività primarie. La produzione

Capitolo 2. Le attività primarie. La produzione Capitolo 2 Le attività primarie La produzione 1 Attività di produzione Trasformazione di input in output non tutte le attività prevedono una trasformazione chimico-fisica Differenze tra produzione di beni

Dettagli

IL PROGETTO HOME RUOLO DEL MES IN INDUSTRIA 4.0. Ing. Antonio Tripodi CEO AEC Soluzioni

IL PROGETTO HOME RUOLO DEL MES IN INDUSTRIA 4.0. Ing. Antonio Tripodi CEO AEC Soluzioni IL PROGETTO HOME RUOLO DEL MES IN INDUSTRIA 4.0 Ing. Antonio Tripodi CEO AEC Soluzioni AEC Soluzioni: chi siamo Startup innovativa torinese che progetta e sviluppa soluzioni software industriali per la

Dettagli

Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS

Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS Rinaldo e Antonio Folco, soci fondatori di FASP FASP Your future starts here Perché ci vogliono le basi giuste per poter garantire

Dettagli

Politecnico di Milano. Affidabilità e disponibilità degli impianti meccanici

Politecnico di Milano. Affidabilità e disponibilità degli impianti meccanici Politecnico di Milano IV Facoltà di Ingegneria FEAII Impianti Industriali Affidabilità e disponibilità degli impianti meccanici Analisi affidabilistica Scopo dell analisi affidabilistica è comprendere

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 9

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 9 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo OPERATORE MECCANICO Edizione 2016 Professioni NUP/ISTAT correlate 6. - Artigiani, operai specializzati ed agricoltori 6.2.1.4 - Montatori di carpenteria metallica

Dettagli

Presentazione della società e dei servizi offerti

Presentazione della società e dei servizi offerti Presentazione della società e dei servizi offerti 2 Chi siamo Possediamo un esperienza di oltre 25 anni Siamo partner di aziende operanti su scala mondiale: Competenze: Sistemi MES gestione della produzione

Dettagli

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING. Breton. beantech. IT moves your business

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING. Breton. beantech. IT moves your business CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING Breton beantech IT moves your business SETTORE Engineering DIPENDENTI 900 FATTURATO 2017 200 milioni PAESE Italia - Germania - Inghilterra Usa - Brasile - Cina

Dettagli