SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE"

Transcript

1 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s 2017/2018 DISCIPLINA Scnda Lingua Cmunitaia TEDESCO PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Il tdsc cnc insim all insgnamnt dll alt lingu stani al aggiungimnt di una cmptnza pluilingu pluicultual. Cn ssa si intnd la capacità di una psna di usa l lingu p cmunica di pnd pat a intazini intcultuali padnggiand a livlli divsi cmptnz in più lingu d spinz in più cultu. La cmptnza pluilingu nn cnsist nlla svappsizin di cmptnz distint, ma è piuttst una cmptnza cmplssa in cntinua vluzin. Nlla cstuzin dl sap linguistic pluilingu gli asptti pcduali si affiancan a qulli dichiaativi. La cnscnza dichiaativa in alt pal il sap si cnctizza in ali cmptnz, cmunicativ statgich, vv in un icc aticlat sap fa. L appcci pluilingu mtt l accnt sull intgazin di cnscnz d spinz linguistich divs ch cntibuiscn a fma la cmptnza cmunicativa, in cui l lingu stabiliscn appti cipci intagiscn. Piché l nzini linguistich acquisit l spinz acclt nl pcss di appndimnt dlla pima lingua stania scitan una gand influnza sull appndimnt di una scnda tza lingua stania, l insgnamnt dl tdsc avvin intgand l cnscnz pgss ch gli appndnti hann di alt lingu cultu, al fin di ptl sfutta appin. (cf. Quad Cmun Eup di Rifimnt - Cnsigli d Eupa 2005) L studi dlla scnda lingua cmunitaia pmtt di pmuv cntibui alla fmazin umana, scial multicultual dgli studnti, attavs il cntatt la iflssin sull altà l cultu di alti Pasi; favi la cmpnsin intcultual pta gli studnti alla cnsapvlzza dll nuv pssibilità cmunicativ fft dall lingu stani; sviluppa l 4 abilità (cmpnsin al scitta pduzin al scitta) p aggiung una cmptnza cmunicativa sia in ambit qutidian ch pfssinal favi ptnzia la capacità di iflssin linguistica mtalinguistica, anch attavs l analisi cntastiva cn l stuttu dlla ppia lingua; individua la matic cmun gli lmnti di diffnziazin ta la ppia cultua qulla dl pas stani di cui si studia la lingua; favi l appndimnt l us di linguaggi in ambit sci-cnmic tuistic; 1

2 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI sviluppa cnsapvlzza autnmia di appndimnt 1. I ndi fndanti dlla disciplina P il pim binni, il dcnt di Scnda lingua cmunitaia dfinisc - nll ambit dlla pgammazin cllgial dl Cnsigli di class - il pcs didattic dll studnt cn ifimnt all cnscnz all abilità di sguit indicat in lazin ai isultati di appndimnt spa dscitti in tmini di cmptnz, dfinit al livll A2 dl QCER. (Livll A2 sglia dl QCER Quad Cmun Eup di Rifimnt p l Lingu: Risc a cmpnd fasi islat d spssini di us fqunt lativ ad ambiti di immdiata ilvanza (ad s. infmazini di bas sulla psna sulla famiglia, acquisti, ggafia lcal, lav). Risc a cmunica in attività smplici di utin ch ichidn sl un scambi di infmazini smplic ditt su agmnti familiai abituali. Risc a dsciv in tmini smplici asptti dl ppi vissut dl ppi ambint d lmnti ch si ifiscn a bisgni immdiati scp di favi il tasfimnt di cmptnz ta l lingu facilitan l appndimnt. Da qust punt di vista, è pptun pvd una pgttazin cngiunta di pcsi didattici ta l disciplin dll ass di linguaggi) Cnscnz Asptti cmunicativi in situazini di vita qutidiana, cn attnzin agli lmnti linguistici paalinguistici dlla pduzin al, in lazin a cntst intlcuti. Stuttu gammaticali di bas dlla lingua, sistma fnlgic, stuttua sillabica, accntazin, intnazin dlla fas, tgafia puntggiatua Cnscnza di statgi p la cmpnsin glbal slttiva di tsti mssaggi smplici, scitti, ali multimdiali, su agmnti nti innti la sfa psnal, scial cultual Lssic di bas su agmnti di vita qutidiana, scial pfssinal ctt us di dizinai, anch multimdiali Cnscnza di un pti ssnzial di pal fasi di us cmun Nll ambit dlla pduzin scitta, ifita a tsti bvi, smplici cnti, cnscnz lativ all divs tiplgi (ltta infmal, dscizini, naazini ) alla ptinnza lssical alla sintassi Asptti sci-cultuali dlla lingua di Pasi di cui si studia la lingua Abilità Intagi in cnvsazini bvi smplici su tmi di intss psnal, qutidian, scial pfssinal Utilizza apppiat statgi ai fini dlla icca di infmazini dlla cmpnsin di punti ssnziali in mssaggi smplici, di bv stnsin, scitti ali, su agmnti nti di intss psnal, qutidian, scial pfssinal Utilizza un pti lssical di bas, funzinal ad spim bisgni cncti dlla vita qutidiana Dsciv in mania smplic spinz d vnti, lativi all ambit psnal scial Sciv bvi smplici tsti su tmatich di intss psnal, qutidian, scial pfssinal utilizzand in md adguat l stuttu gammaticali 2

3 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI Rifltt sulla stuttua dlla lingua utilizzata in tsti cmunicativi nlla fma scitta, al multimdial Rifltt sugli asptti intcultuali dlla lingua tdsca anch in ifimnt agli alti Pasi gmanfni. Nta mtdlgica: A pati dl pim binni, il dcnt pgtta pgamma un pcs didattic cnt in cui gli studnti, attavs l utilizz cstant dlla lingua stania, pssan fa spinz cnct cndivis di appndimnt attiv, nnché di cmunicazin d labazin cultual. Il dcnt utilizza, a tali fini, mtdlgi di lav individual di gupp stumnti idni a favi tali spinz, ta cui qulli multimdiali intattivi (scambi vituali in psnza, visit di studi, viaggi vituali, pdtti multimdiali, cispndnza,cc.). All scp di mgli dfini i isultati di appndimnt attsi al tmin dl pim binni, il dcnt cca di favi il tasfimnt di cmptnz ta l lingu studiat. Da qust punt di vista pvd una pgttazin cngiunta di pcsi didattici ta l disciplin dll ass di linguaggi. Guida gli studnti alla iflssin sugli usi sugli lmnti stuttuali dlla lingua, anch nl cnfnt cn la lingua mad la pima lingua stania, all scp di accsc l us cnsapvl dll statgi cmunicativ di favi gli appndimnti in un ttica di ducazin linguistica intcultual.. 2. Cmptnz di cittadinanza cstituzin Gli insgnanti svlgn attività ch cntibuiscn a fma nll studnt l cmptnz chiav di cittadinanza : 1. Impaa ad impaa 2. Pgtta 3. Cmunica 4. Cllaba patcipa 5. Agi in md autnm spnsabil 6. Rislv pblmi 7. Individua cllgamnti lazini 8. Acquisi intpta l infmazin 3

4 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI 3. Obittivi pcsi didattici Classi pim: Amministazin, Finanza Makting Tuism - lib di tst: Infs d. Lang T m pi 1 q u a d i m s t Cmptnz (l cmptnz dgli assi cultuali) Utilizza una lingua stania p i pincipali scpi cmunicativi Lgg, cmpnd d intpta tsti scitti di vai tip Intagi in md smplic, scambia infmazini p dmand Pdu tsti di vai tip in lazin ai divsi scpi cmunicativi Cnscnz Abilita Mtdlgi Mduli intdisciplinai Stuttu mfsintattich: Psnt di vbi Aticli Pnmi psnali, intgativi,ps sssivi il gnitiv sassn il plual l pal cmpst Nminativ Accusativ Ngazin kin, nicht, ni indicazin dll a Tmi campismantici Di dutschspachign Länd Famili Di Schul Gußfml Funzini linguistich Saluta Psnta s stssi la ppia famiglia Chid da infmazini psnali Pala di ppi Hbby Chid ffi un ggtt Dsciv animali Chid da infmazini sui ppi animali dmstici Dsciv immagini Chid di qualcun al tlfn ispnd L impstazin mtdlgica è cmunicativa intattiva: tnd all svilupp dll quatt abilità attavs un lav intattiv ta insgnant alunni ta gli alunni. asclt pduzin al. Rllnspil in cppia. pduzin scitta: cmpsizin di tsti sgund un mdll. Analisi iflssin sulla lingua Escizi stuttuali, lssicali di pnuncia Stuttu linguistich di bas Lssic stuttu di bas Dsciv La cmunicazin al: i gisti linguistici (fmal/inf mal) Disciplin cncn ti cntnuti Italian: stuttu linguistich di bas (analisi lgica) Ingls Italian Italian Flippd classm. 4

5 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI Tm pi 2 q u a d i m s t Cmptnz (l cmptnz dgli assi cultuali) Utilizza una lingua stania p i pincipali scpi cmunicativi Lgg, cmpnd d intpta tsti scitti di vai tip Ca mapp cncttuali Intagi in md smplic, scambia infmazini p dmand Pdu tsti di vai tip in lazin ai divsi scpi cmunicativi Cnscnz Abilita Mtdlgi Mduli intdisciplinai Stuttu mfsintattich: Vbi mdali Cstuzin dlla fas Impativ Indicazini di tmp Pnmi indfiniti twas nichts Numi cadinali Vbi spaabili inspaabili Dativ- Pnmi psnali al dativ ppsizini cn dativ accusativ Indicazini di fqunza pnm man Tmi campi smantici Tagsablauf und Wchnplan Hbby und Spt Einichtung Möbl Das Wtt Di Jahszitn Di Vkhsmittl Civiltà I pasi di lingua tdsca L fst in Gmania Funzini linguistich Espim simpatia/antipatia Dsciv una psna Pala dlla utin qutidiana Pala dll attività dl tmp lib Fmula intnzini Fmula ichist Indica dv si va Dsciv i gusti alimntai Chid pmssi Fmula diviti asclt (scnti, intvist+ quiz) pduzin al (Rllnspil in cppia in piccli guppi). Pduzin scitta: appunti pduzin di fasi bvi tsti Taining dll statgi di appndimnt dll intazin scial (nfasi su cmunicazin, gist intnazin) cmpnsin scitta: di avvisi, catlli stadali, insgn di ngzi, pagin di siti wb, qustinai, dpliant, pubblicità, ltt, -mail, (skimming scanning). Tiplgi tstuali di bas: tsti bvi quali annunci, avvisi, istuzini, inviti tsti glativi. I Pasi di lingua tdsca (avviamnt al CLIL) Disciplin cncnti cntnuti Italian Ingls Tutt l disciplin umanistich Ggafia 5

6 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI 4. Obittivi pcsi didattici Classi scnd : Amministazin, Finanza Makting Tuism - lib di tst: Infs 1, 2 d. Lang Tm pi 1 q u a d i m s t Cmptnz (l cmptnz dgli assi cultuali) Utilizza una lingua stania p i pincipali scpi cmunicativi Lgg, cmpnd d intpta tsti scitti di vai tip Pdu tsti di vai tip in lazin ai divsi scpi cmunicativi Cnscnz Abilita Mtdlgi Mduli intdisciplinai Stuttu mfsintattich: Cnntti dnn, s, zust Pnmi indfiniti Fasi scndai wnn, dass Il vb wdn L indicazini tmpali cn msi stagini Il cmplmnt di mt a lug di stat in lug Gli aggttivi dimstativi I vbi di psizin Il vb slln, I vbi gfalln, ghön, hlfn La psizin di cmplnti nlla fas I numi dinali Tmi campi smantici: Das Wtt Whnung und Einichtung Gbutstag und Fin Essn und Tinkn Funzini linguistich Raccnta una stia (al psnt) Dsciv il tmp atmsfic Acctta ifiuta ppst Fmula iptsi Espim accd disaccd Dsciv una casa Dsciv ggtti Dsciv la psizin dgli ggtti Da istuzini Invita acctta un invit Chid di la data Chid di il pzz L impstazin mtdlgica è cmunicativa intattiva: tnd all svilupp dll quatt abilità attavs un lav intattiv ta insgnant alunni ta gli alunni. asclt pduzin al. Rllnspil in cppia. pduzin scitta: cmpsizin di tsti sgund un mdll. Analisi iflssin sulla lingua Escizi stuttuali, lssicali di pnuncia. Stuttu linguistich di bas Lssic stuttu di bas Asptti intcultuali Disciplin cncnti cntnuti Italian: iflssin sulla lingua analisi cntastiva Ingls (iflssin su analgi diffnz cn la lingua ingls) Ggafia stia ingls 6

7 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI Tm pi 2 q u a d i m s t Cmptnz (l cmptnz dgli assi cultuali) Utilizza una lingua stania p i pincipali scpi cmunicativi Lgg, cmpnd d intpta tsti scitti di vai tip Pdu tsti di vai tip in lazin ai divsi scpi cmunicativi Cnscnz Abilita Mtdlgi Mduli intdisciplinai Stuttu mfsintattich: Il Pätitum di habn, sin di vbi mdali Il passat pssim di vbi glai, iglai misti Il vb inladn Gli avvbi sh, vil lang Il passat pssim nll fasi scndai L intgativ inditt L ppsizini cn il dativ l accusativ L aggttiv in funzin pdicativa attibutiva Tmi campismantici: Fin und Risn Ointiung in d Stadt Vkhsmittl Md und Klid Dsciv una gita al passat Espim vlntà bblig pssibilità al passat Raccnta l ppi vacanz Raccnta cm si è tascsa una ginata Chid da infmazini stadali Chid da infmazini sul mzz di taspt Dsciv l abbigliamnt L impstazin mtdlgica è cmunicativa intattiva: tnd all svilupp dll quatt abilità attavs un lav intattiv ta insgnant alunni ta gli alunni. asclt pduzin al. Rllnspil in cppia. pduzin scitta: cmpsizin di tsti sgund un mdll. Analisi iflssin sulla lingua Escizi stuttuali, lssicali di pnuncia. Flippd classm. Stuttu linguistich di bas Dsciv fatti passati Dsciv una città Ointasi nl tmp nll spazi Ointasi in città lgg una piantina Disciplin cncnti cntnuti Italian: iflssin sulla lingua analisi cntastiva Ingls (iflssin su analgi diffnz cn la lingua ingls) Ggafia stia ingls 7

8 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI 5. Cmptnz di cittadinanza cstituzin P il cnsguimnt dll cmptnz di cittadinanza saann attivat l sgunti statgi: pgammazin intdisciplina p alcun attività valizzazin dlla cmpnnt scial dll appnd (la class cm cmunità ducativa di appndimnt, di scambi di icca) icnscimnt valizzazin di cmptamnti attggiamnti cnti cn l cmptnz sciali di cittadinanza (anch ai fini dlla valutazin dl cmptamnt) ptnziamnt di didattich cntat sull azin: lzin patcipata, labialità, cinvlgimnt, svilupp di cmpiti, di pgtti, cc 6. Pgtti dl PTOF intgabili nl pcs Cf. L pgammazini di Cnsigli di Class 7. Cmptamnti cndivisi di dcnti (cnsgna cmpiti, cmunicazin vti cc.) sstn la mtivazin all studi all appndimnt. ca un clima class di sità, cllabazin slidaità ta cmpagni. splicita pcsi d bittivi disciplinai dsciv l tiplgi dll pv p ciascun quadimst cmunica citi gigli di valutazin cmunica i vti ad alunni famigli p mzz dl gist lttnic cnsgna vifich nt du sttiman dal l svlgimnt 8. Valutazin Il pcss di appndimnt saà attntamnt mnitat attavs una valutazin p cnscnz/abilità p cmptnz 8.1. Valutazin di cnscnz abilità Sn pvist pv di tip smmativ, ma anch fmativ p la vifica dl gad di aggiungimnt dgli bittivi pfissati, p la pgammazin di attività di sstgn / cup p l'vntual ipgttazin di alcun fasi dl pcs fmativ. 8

9 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI La valutazin smmativa tà cnt dl pfitt, dlla patcipazin, dll'impgn, dl mtd di lav. dll attggiamnt dll studnt in class Tiplgi dll vifich SCRITTO: Si pvdn vifich scitt di tip stuttual a ispsta chiusa smi-apta, di cmpnsin scitta di pduzin scitta. ORALE: cllqui ali, bvi lazini, tst di cmpnsin al tst di valutazin dl lssic Num minim di pv scitt a quadimst: 2 Num minim di vifich di alt tip (al, tst, cc): Pv cmuni Vngn dcis n 2 pv cmuni p classi paalll in ingss/a fin pim quadimst/a fin scnd quadimst p valuta l sgunti cmptnz: Pduzin cmpnsin scitta Cmpnsin al 9

10 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI 8.4 Valutazin p cmptnz tasvsali Sn cncdat fm di valutazin p cmptnz autvalutazin, utilizzand appsit ubich appvat dal Cllgi Dcnti. Attavs l ssvazin dgli studnti duant l svlgimnt di attività didattich in cui ssi sn chiamati ad agi (lavi di gupp, alizzazin di pdtti, psntazin di lavi alizzati nll ambit di un mdul intdisciplina ), i dcnti spimn una valutazin di cmptamnti mssi in att p svlg il ppi cmpit, dll capacità lazinali, dl gad di autnmia sulla spnsabilità nl pta a tmin un cmpit. Il Cllgi stabilisc inlt il ps da assgna a tali fm di valutazin. Si ipta qui di sguit la GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI TRASVERSALI tatta dal P.T.O.F.: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI TRASVERSALI COMPETENZE TRASVERSALI (di cittadinanza) impaa ad impaa pgtta cmunica INDICATORI cnscnza di sé utilizz di stumnti infmazini mtd di studi utilizz dll cnscnz apps p la isluzin di un pblma ganizzazin dl matial p la isluzin di un pblma cmpnsin di divsi linguaggi utilizz di divsi linguaggi DESCRITTORI -cnsc s stss i ppi punti dbli -li sa gsti icca in md autnm fnti infmazini è puntual -nll sgui i cmpiti assgnati -nlla icnsgna dlla dcumntazin sclastica utilizza in md pficu il ppi tmp a dispsizin ganizza il ppi impgn sttimanal utilizza un mtd di studi -fficac -psnal usa cttamnt -il lib di tst -il matial tatt da divs fnti -dcdifica- -pduc schmi, tabll, gafici cnfnta pati divs -dll stss tst -di tsti divsi cmpnd divsi tipi di tsti cmpnd cdici gisti divsi cmpnd il linguaggi spcific di gni disciplina usa un gist adguat alla situazin cmunicativa A cua dlla F.S. alla didattica pf. F. Zanabni 10

11 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI cllaba patcipa agi in md autnm spnsabil acquisi intpta l infmazini intazin cn gli alti lav in gupp dispnibilità al dialg flssibilità autnmia nlla scula isluzin di pblmi autnmia di lav individuazin di cllgamnti lazini valuta i isultati isptta -i glamnti - gli ai di ntata, giustifica assnz, itadi, uscit anticipat -aiuta i cmpagni, -acctta di ss aiutat intagisc in md ctt cn il psnal dlla scula pta a tmin il cmpit assgnatgli -isptta i tmpi isptta l gl ch il gupp si è dat patcipa al lav di gupp -ppnnd -cllaband intvin in class p spim il ppi pnsi asclta cn dispnibilità -cgli gli asptti psitivi nll alt discut snamnt -è dispst ad acctta id divs dall ppi nn si blcca davanti a situazini nuv acctta citich d ammtt i ppi i si sa muv all intn dlla scula icnsc la natua dl pblma scmpn in stt-pblmi. fmula iptsi di sluzin -applica gl pcdu islutiv pnd appunti cglind l ida cntal, -cnsva l schma lgic dl discs ilaba gli appunti, -li dcdifica -n icstuisc i punti ndali -li intga cn l infmazini dsunt dai manuali ffttua sclt valuta il isultat ttnut ifisc i isultati A cua dlla F.S. alla didattica pf. F. Zanabni 11

12 Schda Pgammazin Binni P.T.O.F. ITCT BORDONI 9. Pgammazin di attività xtacuiclai attività Cf. a pgammazin di Cnsigli di class tmpi Pavia, 25 ttb 2017 Il cdinat disciplina Catina Cutti A cua dlla F.S. alla didattica pf. F. Zanabni 12

P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. a.s

P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. a.s SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s.2016-2017 DISCIPLINA Scnda Lingua Cmunitaia TEDESCO PROFILO IN USCITA GENERALE A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Il tdsc

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s 2016/2017 DISCIPLINA SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA SECONDA LINGUA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO Schda Pogammazion Binnio P.O.F. ITCT BORDONI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO A.S. 2015/2016 DISCIPLINA: SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA SECONDA LINGUA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO

Dettagli

Circolare n 1/2012 A TUTTI GLI UFFICI PAGHE LORO SEDI. Marghera, 30 Gennaio 2012

Circolare n 1/2012 A TUTTI GLI UFFICI PAGHE LORO SEDI. Marghera, 30 Gennaio 2012 Cicla n 1/2012 A TUTTI GLI UFFICI PAGHE LORO SEDI Magha, 30 Gnnai 2012 OGGETTO : Accd Cav Cdaii p Imps in Tasfta. Dnunc p canti fac simil di mdulistica. Siam a sgnalavi l imptant accd aggiunt cn la Cdaii

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO a.s. 2016-2017 INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE: RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING DISCIPLINA: TECNOLOGIE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO TRIENNIO TERZA LINGUA a.s 2015/2016 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONE: TURISMO, A.F.M., R.I.M. SIA DISCIPLINA: Lingua

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Scienze Umane

PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Scienze Umane Minist dll Istuzin, dll Univsità dlla Ricca LICEO G. Piazzi - C. Lna Ppnti Via Tnal 300 SONDRIO tl.: 034766-03454585 fax : 03459470 PROGRAMMAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Ann

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA Economia Azindal a. s. 2017-2018 Al tmin dl pcoso binnal di istuzion tcnica dl stto amministazion, finanz makting, tuismo lo studnt dv ss in gado di: analizza

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a. s. 2016/17 DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA STRANIERA - INGLESE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a. s. 2016/17 DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA STRANIERA - INGLESE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a. s. 2016/17 DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA STRANIERA - INGLESE PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting ARTICOLAZIONE: Sistmi infomativi azindali DISCIPLINA: Infomatica a.s. 2015-2016 PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. 2014/2015 BIENNIO DISCIPLINA: SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Lo studnt

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Schda Pogammazion Tinnio Classi: III, IV V SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO A.S. 2014 /2015 INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting Tuismo Rlazioni - Intnazionali p il makting DISCIPLINA:

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2013-2014 Binnio Indiizzo Amministazion, Finanz Makting E Tuismo DISCIPLINA Gogafia PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO TRIENNIO SECONDA LINGUA a.s 2015/2016 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONE: TURISMO, A.F.M., R.I.M. DISCIPLINA: Lingua Civiltà

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio Dnminazin attività frmativa Orintamnt Prgtt di Vita spcial: cdici cmunicativi dlla ducazin linguistica spcial: cdici dl linguaggi lgic Obittivi Frmativi spcifici Sapr prgttar l intrvnt in funzin dll vluzin

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO Schda Pogammazion Tinnio INDIRIZZO Tuismo SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO a.s. 2017-2018 DISCIPLINA Disciplin tuistich azindali PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE,

Dettagli

NODI E SFIDE DELLA VALUTAZIONE E DELL INNOVAZIONE II CONVEGNO NAZIONALE RETE LI.SA.CA. SALERNO GENNAIO 2018

NODI E SFIDE DELLA VALUTAZIONE E DELL INNOVAZIONE II CONVEGNO NAZIONALE RETE LI.SA.CA. SALERNO GENNAIO 2018 nte accreditato MIU ex dir. NDI SFID DLLA VALUTAZIN DLL INNVAZIN II CNVGN NAZINAL T LI.SA.CA. SALN 19-20 GNNAI 2018 Tavola rotonda L NUV CMPTNZ ICHIST DALLA SCULA 4.0 Il contributo di AICQ DUCATIN paolo

Dettagli

L energia potenziale della forza elettrostatica

L energia potenziale della forza elettrostatica L ngia ptnzial dlla fza lttstatica L ngia ptnzial dlla fza di Culmb Cnsidiam una caica di pva q ch si spsta dal punt inizial A al punt final B stt l azin dlla fza di Culmb F, scitata dalla sgnt q. Il lav

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s..2013/2014 DISCIPLINA ITALIANO Classi Quint di tutti gli indiizzi COORDINATORE: Pof. Pdazzini Rosaia FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Impaa a cogli la altà da divsi punti

Dettagli

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013 RESTITUZINE PRVE INVALSI 2013 PREMESSA L prv naznali INVALSI sn prv ch miran a misurar l "cmptnz" raggiunt dtrmat discipl ( n Matmatica) dagli alunni dll classi II V dlla Scula Primaria dll classi I III

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazin Finanza Markting Sistmi Infrmativi Azindali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Cstruzini, Ambint trritri Tl 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Classi: III, IV V SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO A.S. 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA E CULTURA SPAGNOLA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE Fa acquisi una comptnza comunicativa

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pian di Migliramnt (PDM) Dll'istituzin sclastica TOIC8AH00L I.C. ORBASSANO I Mdll di Pian di Migliramnt INDIRE (Pagina 1 di 12) Indic Smmari 1. Obittivi di prcss 1.1 Cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA a.s 2016/2017 INDIRIZZO TURISTICO PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE

Dettagli

4. La progettazione concettuale

4. La progettazione concettuale 4. La prgttazin cncttual 4.4 Esmpi 1. intrduzin alla prgttazin di basi di dati 2. mdll Entità-Rlazin 3. tdlgia pr la prgttazin cncttual 4. smpi ciascun, vgliam ricrdar, cg, di, s è,, nl cas l sia, il nur

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Cuiculum Vita Eupass Rs cm autctificazin ai snsi, ai snsi dll at.76 dl D.P.R. N. 445/2000 Infmazini psnali Cgnm(i/)/Nm(i) SUFFOLETTA GIUSEPPE Indiizz(i) Via Alfns Palitti 8/B 67100 L Aquila Tlfn(i) 347.9638748

Dettagli

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com Timlin a scuola L TIMELINE vngono utilizzat p la visualizzazion di vnti, in foma gafica, su un dtminato ass dl tmpo, vaiamnt dfinito in scansioni di tmpo (scoli, dcnni, anni, msi, gioni). L'uso dlla timlin

Dettagli

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education .B IT.. TTO U N T VI I BRA La cllana pr imparar divrtndsi!.b IT.. TTO U N T VI I BRA La sluzin pr divntar... Bravi in tutt! RCS Libri S.p.A. Divisin Educatin Via Rizzli, 8 20132 Milan www.fabbriscula.it

Dettagli

residente Cap Comune prov. n.

residente Cap Comune prov. n. d. rg. d. rg. DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE I nat/a sttscritt/a il a DA/07-20 DA/03-205 DA/07-20 nat/a rsidnt il a n. rsidnt Cap Cmun n. Cap Cc fiscal Cmun matricla azin Cc Azinda

Dettagli

Indirizzo(i) Vico Petrillina Reggio Calabria Telefono(i) 0965/ Cellulare 320/

Indirizzo(i) Vico Petrillina Reggio Calabria Telefono(i) 0965/ Cellulare 320/ Cuiculum Vita Infmazini psnali Nm(i) / Cgnm(i) Indiizz(i) Vic Ptillina 47 89133 Rggi Calabia Tlfn(i) 0965/624282 Cllula 320/4341294 E-mail lnnin@alic.it Cittadinanza italiana Data di nascita 4 DIC. 59

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO Tuismo a.s. 2014-2015 DISCIPLINA Gogafia Tuistica PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE La disciplina Gogafia Tuistica conco

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2017/2018 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tmin dl pcoso

Dettagli

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI N. CLASSI QUINTE: RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI ESAME DI STATO 2016 RILEVAZIONE SULLA SECONDA PROVA DEL LICEO ECONOMICO-SOCIALE SCUOLA AVEZZANO L AQUILA CHIETI PESCARA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO DISCIPLINA : STORIA COMPETENZE 1. Conosc 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. i pincipali vnti l tasfomazioni

Dettagli

Residenza via. Regolare. Saltuaria

Residenza via. Regolare. Saltuaria GRIGLIA DI OSSERVAZIONE ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Dati rlativi all alunno: Nom: Cognom Nato /a Il a Rsidnza via Class Szion Frqunza Rgolar Saltuaria Rapporti con la famiglia Saltuari rgolari

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s 2016/2017 DISCIPLINA: GEOGRAFIA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tin dl pcoso binnal

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

5.7.1 SCHEDA SINOTTICA ATTIVITA EDUCATIVE E FORMATIVE ASSE DEI LINGUAGGI

5.7.1 SCHEDA SINOTTICA ATTIVITA EDUCATIVE E FORMATIVE ASSE DEI LINGUAGGI 5.7.1 SCHED SINOTTIC TTIVIT EDUCTIVE E FORMTIVE SSE DEI LINGUGGI DISCIPLIN ITLINO ducativ richist Dizin, sviluppar nlla prsna l ducazin all sprssin dl crp dl linguaggi Dizin, sviluppar nlla prsna l ducazin

Dettagli

PROGETTO DI TIROCINIO

PROGETTO DI TIROCINIO Univrsità dgli Studi di Trin Crs di laura in Infrmiristica Sd di Asta PROGETTO TIROCINIO SEDE DATTICA: MECINA INTERNA 1-3 PERIODO TIROCINIO: 24.02.2014-23.05.2014 1 ANNO 2 ANNO I TIROCINIO 2 ANNO II TIROCINIO

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo POF PROGETTO 2 FORMAZIONE Dcnt Funzin Strumntal pr la FORMAZIONE Obittivi di prcss In rlazin all pririta stabilit dal Pian trinnal MIUR 2016-2019, all finalita bittivi dl PTOF, al RAV PDM d Istitut. Obittivi

Dettagli

2) Contenuti disciplinari

2) Contenuti disciplinari ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Scondaria di I grado P. Matto Ricci Anno scolastico 206-207 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Ingls Insgnant: Prof.ssa Forsi Gmma CLASSE I Sz. A N. 2 di allivi: (M

Dettagli

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza ALLEGATO 6 al Manual pr la Gstin dl Prtcll infrmatic, di Flussi dcumntali dgli Archivi Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza 7 Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza Nl cas

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. ssa Foresi Gemma

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. ssa Foresi Gemma ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Scondaria di I grado P. Matto Ricci Anno scolastico 206 207 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Ingls Insgnant: Prof. ssa Forsi Gmma CLASSE I Sz. B N.2 di allivi: (M3;

Dettagli

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese OPIVa_ F.T._L.B. Lttur Cmmnti a.s. 2010-2011 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE OSSERVATORIO PERMANENTE ISTRUZIONE LETTURE E COMMENTI L Istruzin scndaria suprir in prvincia di Vars Ann sclastic

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 Istitut d Istruzin Suprir Albrti-Prr Pinrl (TO) A.S. 2015/16 PROF. Isablla Vigntta MATERIA Ingls A.S. 2015-2016 CLASSE 1 B INDIRIZZO TURISTICO TESTO ADOTTATO AAVV, Spak yur mind cmpact,parsn. Prf. Isablla

Dettagli

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica Griglia comun di valutazion dlla matri ch confluiscono nll ara Chimica, Tcnologi chimich Laboratorio di Chimica pr scritto /oral/pratico Valutazion voto Conoscnz Comptnz Capacità Assolutamnt Non ha nssuna

Dettagli

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE UN BUON MOTIVO PER [cd. I003] Fndat su un apprcci cmunicativ, il crs d'inglese prpne situazini ed attività della vita reale che cnsentn al partecipante, fin dalla prima

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2014/2015 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA FINALITÀ DELLA DISCIPLINA La matmatica è da un lato stumnto ssnzial p una compnsion quantitativa dlla altà dall'alto,

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 3 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA. A.2 Titoli di studio non afferenti la funzione specifica max 25 punti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA. A.2 Titoli di studio non afferenti la funzione specifica max 25 punti Prt. n. 7 Bari, 5 nvmbr 0 - Vist l istanz di ricrs prvnut ntr i trmini prvisti a qust istitut - Vista la valutazi da part dl GOP dll stss istanz IL RIGNT SCOLASTICO DTRMINA La mdifica dll tabll cmparativ

Dettagli

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria 6.5. Rubrich di valutazion dl comportamnto nlla scuola primaria Pr la formulazion dl giudizio riguardant il comportamnto, si considrano i sgunti ambiti: Socializzazion Risptto dll rgol, dll prson dll ambint

Dettagli

VERBALE DI REGOLAMENTO DEI CONFINI. - Rossi Mario, nato a Genova il 31/01/28, c.f. RSSMRA38M31D969P,

VERBALE DI REGOLAMENTO DEI CONFINI. - Rossi Mario, nato a Genova il 31/01/28, c.f. RSSMRA38M31D969P, VERBALE DI REGOLAMENTO DEI CONFINI L a 2015 (dumilaquidici) il gi 8 (tt) dl ms di Gai, ta i sttscitti: - Rssi Mai, at a Gva il 31/01/28, c.f. RSSMRA38M31D969P, sidt a Gva Via Albt Rssi 6/6; - Biachi Ald,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO DISCIPLINA a.s. 2016/2017 MATEMATICA APPLICATA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tmin dl pcoso

Dettagli

1. PROBABILITA'. CONCETTI FONDAMENTALI. Gli eventi reali possono essere generalmente associati ad una di due categorie principali:

1. PROBABILITA'. CONCETTI FONDAMENTALI. Gli eventi reali possono essere generalmente associati ad una di due categorie principali: . PROBABILITA'. CONCETTI FONDAMENTALI Gli vnti ali pssn ss gnalnt assciati ad una di du catgi pincipali: - vnti ch pssn ss plicati (cn ciò iplicand cndizini iptitiv, idntich), - vnti cnsidati unici, ai

Dettagli

DISCIPLINA GEOGRAFIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA Utilizza le varie carte geografiche e gli altri strumenti per comunicare informazioni spaziali.

DISCIPLINA GEOGRAFIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA Utilizza le varie carte geografiche e gli altri strumenti per comunicare informazioni spaziali. CLASSE PRIMA SCUOLA SEC. DI I -Inizia a lggr intrprtar vari tipi di cart gografich (da qulla topografica al planisfro), gografich simbologia. -Inizia a usar strumnti tradizionali (cart, grafici, dati statistici,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA

DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, CITTADINANZA a.s. 2015-16/2016-17/2017-18 DIPARTIMENTO DI LETTERE PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO a.s. 2015-16/2016-17/2017-18 ISTITUTO

Dettagli

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità Ed. 3 Pagina 1 di 7 Titl: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, insrimnt prfssinalità Rspnsabil di prgtt: Alma Calatrni Grupp di prgtt: Givanna Cicri, Anna Zucchi, Tiziana Maclli (dcnt di rifrimnt) Ann sclastic:

Dettagli

Titolo del Progetto Istituto Proponente COLLEFERRO (ROMA) Finanziamento richiesto. Dirigente scolastico Simonetta Tofani

Titolo del Progetto Istituto Proponente COLLEFERRO (ROMA) Finanziamento richiesto. Dirigente scolastico Simonetta Tofani ,1)250$=,21,*(1(5$/, Titl dl Pgtt Istitut Ppnnt &LWWj Finnzimnt ichist,19,$**,275$,*(1(5,,7,6³6&$11,==$52 COLLEFERRO (ROMA) ¼ 5HIHUHQWHGHO3URJHWWR Nm cgnm Diignt sclstic Simntt Tfni 3DUWQHUVFRLQYROWL Istitut

Dettagli

DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA

DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA DIDATTIA PROGRAMMATA DLM A U IN GIURISPRUDENZA Prim ann (cmun) disciplinari Dnminazin insgnamnt F U A) di bas Stric-giuridic /18 B) arattrizzanti E) Autnm Stric-giuridic stituzinalistic Ecnmic pubblicistic

Dettagli

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura.

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura. Esplora discrimina d labora vnti sonori dal punto di vista qualitativo, spazial in rifrimnto alla loro font. Ascolto: Esplorar, discriminar d laborar vnti sonori. Class Prima Idntificazion di suoni rumori

Dettagli

CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA

CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA ALUNNO FAMIGLIA a. s. 2017/18 Approvato dal Consiglio di Istituto in data 28/09/2017, vrba n. 140. Pr Contratto Formativo si intnd l insim dgli impgni rciproci

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Ai Docenti Al sito web della scuola Agli atti della scuola

Ai Docenti Al sito web della scuola Agli atti della scuola Dnt Alighiri Vi Givnni Gntil 4 71042 CERIGNOLA (FG) Tl. 0885/42604/5 fx. 0885/426160 Cd. fisc. 8100290717 - cd.mcc.fgtd02000p Sit wb: www.itcdntlighiri.it -mil: fgtd02000p@istruzin.it Prt. n. 642/D/02-i

Dettagli

1 Dicembre re 9 Aula V 3 ore VERSIONE 1 Cognome

1 Dicembre re 9 Aula V 3 ore VERSIONE 1 Cognome Vriica parzial di Analisi Matmatica I Crs di Laura in Innria pr l Ambint il Trritri Crs di Laura in Innria Civil studnti dalla lttra P alla Z Ann Accadmic 7/ Dcnt: R Arilas Dicmbr 7 r 9 Aula V r VERSIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2017/2018 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA INDIRIZZO AFM aticolazioni SIA RIM INDIRIZZO ITER FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof.ssa Foresi Gemma

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof.ssa Foresi Gemma ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Scondaria di I grado P. Matto Ricci Anno scolastico 2016 2017 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Ingls Insgnant: Prof.ssa Forsi Gmma CLASSE II Sz. A N.23 di allivi:

Dettagli

1400 ore annuali per 5 giorni a settimana

1400 ore annuali per 5 giorni a settimana Prgtt Ent prmtr Sd di attuazin dl prgtt numr vlntari Sttr ara di intrvnt AL PASSO CON GLI ANZIANI Cmun di Cndv Cmun di Rubiana Cmun di Villar Dra Cmun di Villar Fcchiard Cmun di Cndv - Piazza Martiri dlla

Dettagli

Totale Attività Affini 12-12

Totale Attività Affini 12-12 Attività Carattrizzanti ambito disciplinar Disciplin smiotich, linguistich informatich Lingu modrn Scinz conomico-giuridich, sociali dlla comunicazion M sttor max imo da D.M. pr l'ambito L-FIL-LET/12 Linguistica

Dettagli

Titoli culturali docenti Secondaria I

Titoli culturali docenti Secondaria I Docnti scondai a n 24 Dottoato di icca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N7 E. Dago VIA Cataa, 03 9824 MESSINA (ME) - TEL./FAX 090 2939556 Wb: www.icn7nzodagomssina.gov.it - mail: mic88700q@istuzion.it spcializzazion

Dettagli

«LION CUP» ORGANIZZATORE: Società Master di Nuoto «Euro-Lviv» COORGANIZZATORE: Settembre 2017 CRONOMETRAGGIO: PARTECIPAZIONE:

«LION CUP» ORGANIZZATORE: Società Master di Nuoto «Euro-Lviv» COORGANIZZATORE: Settembre 2017 CRONOMETRAGGIO: PARTECIPAZIONE: ORGANIZZATORE: Socità Mast di Nuoto «Euo-Lviv» COORGANIZZATORE: Consiglio Comunal di Lopoli, Fdazion nuoto dlla Rgion di Lopoli, Associazion Ucaina dll socità di nuoto «Mast», Fdazion Ucaina Nuoto. DATE:

Dettagli

e ha in x = 1 un punto di minimo relativo. Calcoliamo inizialmente l integrale indefinito mediante la sostituzione t = x, x = t, dx = 2tdt.

e ha in x = 1 un punto di minimo relativo. Calcoliamo inizialmente l integrale indefinito mediante la sostituzione t = x, x = t, dx = 2tdt. INTEGRALI DEFINITI IN UN ORA SECONDA PROVA IN UN ORA SECONDA PROVA t Calcoliamo la divata di F ( ) dt t + Fl ( ) ; Fl ( ) " " + Quindi la funzion è dcscnt nll intvallo ] ; [, cscnt in ] ; + [ ha in un

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE Istitut Tcnic Statal GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Matriali Bitcnlgi Cstruzini, Ambint Trritri - Grafica Cmunicazin Via Mnt S. Gabril, 48 34134 Trist Tl. 040/579022 Fax 040/3798950 Cc Fiscal 90143410323

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di :

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di : PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 I.I.S.S. C. E. GADDA Sd : FORNOVO DISCIPLINA : TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI DOCENTI : MEMOLI CHRISTIAN - GROPPI ENRICA

Dettagli

Titolare potere sostitutiv o. Documenti da allegare all'istanza e modulistica

Titolare potere sostitutiv o. Documenti da allegare all'istanza e modulistica VISTO l'art. 1 cmma 15 Igg 190/2012 VISTO il D.lgs. 33/2013 VISTO il D.M. 303 dll'11 maggi 2016 VISTO il Pian trinnal di prvnzin dlla crruzin 2016-2018 adttat dall'usr LAZIO -MIUR VIST la dlibra ANAC dl

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Progttazion Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI PRIME Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di 5 1. L'IRC nlla Scuola pubblica

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

10. Risorse umane coinvolte nella prima fase del progetto Ceis comunità.

10. Risorse umane coinvolte nella prima fase del progetto Ceis comunità. 0. Risrs uman cinvl nlla prima fas dl prg Cis cmunià. funzini n. n. r Oprari di Prg Prgazin, pianificazin dl prg O p r a ri d l p r g prari di bas prari cnici cn qualifica prfssinal prari spcializzai Op.

Dettagli

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale. 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: IL NOVECENTO U.A. N. 1 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A OTTOBRE -

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

Cos è il Master Essere HR Business Partner? Cs è il Master Essere HR Business Partner? Un percrs che aiuta i prfessinisti HR ad andare ltre in termini di autrevlezza e fcalizzazine sul cliente e sui risultati. Quali biettivi permette di raggiungere?

Dettagli

Stati di equilibrio stabile

Stati di equilibrio stabile Stati di quilibri stabil 1) nctti di bas 2) Prim principi dlla trmdinamica 3) Scnd principi dlla trmdinamica 4) STATI DI EQUIIBRIO STABIE 5) Diagramma nrgia-ntrpia 6) avr, nn-lavr calr 7) Macchin trmich

Dettagli

Rete didattica multimediale - Smartmedia Pro

Rete didattica multimediale - Smartmedia Pro Rt didattica multimdial - Smartmdia Pr Rt didattica multimdial - Smartmdia Pr Cn Smartmdia Pr, sftwar di gstin dlla rt didattica multimdial, ptrai facilmnt trasfrir cndividr fils cn i tui alunni cmunicar

Dettagli

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi. STORIA CLASSE 4 AREA DI USO DELLE FONTI OBIETTIVO DI APPRENDIMEN TO Produrr informazioni con fonti vrsa natura, utili alla ricostruzion un fnomno storico. Rapprsntar in un quadro storicosocial,l informazioni

Dettagli

INTESTAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO

INTESTAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO INTESTAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO DATI GENERALI ALUNNO Nm cgnm Data lug di nascita Class/indirizz di studi Numr allivi in class PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 201. / 201.. ALTRO (dsunt dalla

Dettagli

PRESENTAZIONE ISTRUZIONI

PRESENTAZIONE ISTRUZIONI INTRODUZIONE Librvit prgtta sistmi idraulici di ffrazin pr unità di sccrs, vigili dl fuc rganizzazini militari civili da ltr stt anni. Nl sttmbr dl 1999 la Librvit è stata cntattata dall unità brach dl

Dettagli

LIVELLI DI APPRENDIMENTO

LIVELLI DI APPRENDIMENTO Unita di Apprndimnto N.1 LA RICERCA UMANA E LA RIVELAZIONE DI DIO NELLA STORIA Class PRIMA Priodo di attuazion A.S. 2009/10 Idntità Conoscr intrprtar l propri radici, porsi i primi grandi intrrogativi

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

SITUAZIONE IN USCITA

SITUAZIONE IN USCITA ISTITUT CMPNSIV BASIL-DN MILANI LAZIN CDINATA DI FIN CICL Anno Scolastico2017-2018 CLASS SZIN N. CNSIGLI DI CLASS FMAT DAI SGUNTI DCNTI: Femmine Alunni Maschi Altre culture ipetenti Diversamente abili

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

della bilancia dei pagamenti

della bilancia dei pagamenti L politich p l quilibio dlla bilancia di pagamnti Politich p ottn l quilibio dlla bilancia di pagamnti (BP + MK ) nl lungo piodo BP non è sostnibil pchè In cambi fissi S BP< S BP> si sauiscono l isv ufficiali

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Piano di Lavoo Docnt SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2016/17 DISCIPLINA INFORMATICA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Utilizza gli

Dettagli

Primaria. Competenza chiave di cittadinanza: Progettare, collaborare e partecipare. 1:Format per curricolo verticale

Primaria. Competenza chiave di cittadinanza: Progettare, collaborare e partecipare. 1:Format per curricolo verticale 1:Format pr curricolo vrtical Titolo unità di comptnza CAPIRE E LEGGERE IN VOLO Comptnza: Elncar l Comptnz tratt da Assi culturali, Comptnz chiav urop ch ci si propon di sviluppar Comptnza chiav uropa:

Dettagli