SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO"

Transcript

1 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2014/2015 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA FINALITÀ DELLA DISCIPLINA La matmatica è da un lato stumnto ssnzial p una compnsion quantitativa dlla altà dall'alto, un sap logicamnt cont sistmatico, caattizzato da una fot unità cultual. La matmatica è fondamntal nlla fomazion dllo studnt pché sviluppa capacità logich, favondo l'abitudin all'analisi alla sintsi; stimola d duca la fantasia pomuovndo lo spiito citico; sig chiazza di linguaggio contibuisc a foni gli stumnti tcnici ncssai p viv consapvolmnt sponsabilmnt nlla socità dll infomazion. 1

2 DIDATTICA E COMPETENZE L lin guida p gli Istituti Tcnici indicano p l Ass Matmatico i sgunti domini di conoscnza 1- ARITMETICA E ALGEBRA 2- GEOMETRIA 3- RELAZIONI E FUNZIONI 4- DATI E PREVISIONI l comptnz di bas ch gli studnti dvono possd a fin binnio 1- C1, utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica 2- C2, confonta d analizza figu gomtich, individuando invaianti lazioni 3- C3, individua l statgi appopiat p la soluzion di poblmi 4- C4, analizza dati intptali sviluppando dduzioni agionamnti sugli stssi anch con l ausilio di appsntazioni gafich, usando consapvolmnt gli stumnti di calcolo l potnzialità offt da applicazioni spcifich di tipo infomatico P il fa consgui l comptnz di bas il dipatimnto di matmatica ha individuato: i nodi fondanti (agomnti fondamntali dlla disciplina) insimi numici calcolo algbico lmnti di gomtia dl piano con Gogba gomtia analitica conctto di funzion quazioni, disquazioni, sistmi dati pvisioni i pocssi cognitivi ichisti compnd gnalizza, asta fomula ipotsi, congttua, dimosta isolv poblmi comunica i livlli di matmatizzazion iflttono il modo in cui l pocdu matmatich sono nomalmnt impigat quando si affontano i poblmi ch sogono nll'intazion con la altà ipoduzion: comptnz ch consistono nlla ipoduzion di conoscnz not (compndono qull più comunmnt usat nll valutazioni standadizzat nll vifich scolastich) connssion: comptnz lgat alla pianificazion dlla soluzion di poblmi, attavso il collgamnto di divsi ambiti di contnuto dlla matmatica o di divs id chiav iflssion: comptnz ch ichidono una fas di ilaboazion andando olt la matmatizzazion di poblmi p sviluppa modlli di soluzion nuovi o oiginali Gli insgnanti svolgono attività ch contibuiscono a foma nllo studnt l comptnz chiav di cittadinanza 1. Impaa ad impaa, 2. Pogtta, 3. Comunica, 4. Collaboa patcipa, 5. Agi in modo autonomo sponsabil, 6. Risolv poblmi, 7. Individua collgamnti lazioni, 8. Acquisi intpta l infomazion 2

3 Nl nosto istituto, un uolo impotant p la pogammazion è svolto dalla Commission Rifoma costituita dai coodinatoi di matia da docnti spti. Essa ha funzioni statgich al fin di laboa pcosi di accodo ta i sapi disciplinai ta l aa di istuzion gnal l a di indiizzo. L indicazioni fonit dalla Commission vngono cpit dai vai dipatimnti disciplinai ch hanno il compito di individua comptnz di bas statgich p il pofilo pofssional in uscita, nonchè i mtodi gli stumnti più adatti p fal consgui. In paticola p quanto iguada la disciplina MATEMATICA i docnti: utilizzanno lzion patcipata lavoo di guppo una didattica laboatoial (poblm solving, poblm posing, modllizzazioni) ch pvda anch l utilizzo dll tcnologi alizzanno attività da condu in modo collaboativo pogtti di tipo intdisciplina con cazion di podotti (manifsti, post, psntazioni multimdiali, cc.) P il consguimnto dll comptnz di cittadinanza saanno attivat l sgunti statgi: pogammazion intdisciplina p alcun attività valoizzazion dlla componnt social dll appnd (la class com comunità ducativa di appndimnto, di scambio di icca) iconoscimnto valoizzazion di compotamnti attggiamnti conti con l comptnz sociali di cittadinanza (anch ai fini dlla valutazion dl compotamnto) potnziamnto di didattich cntat sull azion: lzion patcipata, laboialità, coinvolgimnto, sviluppo di compiti, di pogtti, cc La scansion quadimstal dll attività ispond all signza di una pogammazion condivisa al fin di oganizza in modo fficint i cosi di cupo p classi paalll alla fin pimo quadimst com dciso dal Collgio Docnti. PROGETTI O MODULI INTERDISCIPLINARI 1. E pvista la patcipazion dgli alunni dll pim al Kangouou dlla matmatica 2. Vin poposta la patcipazion al concoso La scuola p Expo. Và tattato il macotma Il futuo dl cibo, attavso la dclinazion: Stili di vita innovazioni agoalimntai dl titoio pavs. Comptnz da sviluppa sono: Comunica, Collaboa patcipa, Acquisi intpta l infomazion I Consigli di Class dcidanno autonomamnt la foma di adsion all iniziativa: alizzazion dl pcoso patcipazion al concoso, oppu alizzazion dl pcoso snza la patcipazion al concoso P alti moduli intdisciplinai si fa ifimnto al Piano di Lavoo dll singol classi 3

4 1..Obittivi pcosi didattici 1.1. Classi pim: Tm pi 1 q u a d i m s t COMPETENZA (l comptnz dgli assi cultuali) utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica CONOSCENZE (CONTENUTI MINIMI) Insimi Numici SAPER FARE (ABILITA ) - dsciv insimi numici con i simboli di union, intszion, complmnta con i connttivi logici - iconosc applica l popità dgli insimi N, Z, Q; -dimosta la lgg di annullamnto dl podotto la gola di sgni -scizi di dimostazion sull popità di numi (s. somma di pai è pai, cc.) - opa coni numi lativi - opa con i azionali - smplifica smplici spssioni Pu mantnndo i nodi ssnziali dl tma, snlli gli agomnti di caatt opativo/addstativo p po maggio attnzion agli sptti logici, iflssivi (uso dl simbolo p indica l popità gnali di numi, smplici dimostazioni in campo algbico) agomntativi Attavso la appsntazion di insimi numici cupa l opazioni ta insimi Insist sul significato dl simbolo sull uso cotto dl linguaggio matmatico si ichid ch i pincipi vngano vidnziati nlla isoluzion dll quazion ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI Asptti stoici Conctto di numo di vaiabil Il linguaggio La compnsion dl tsto p la isoluzion di poblmi Uso stumnti infomatici DISCIPLINE CONCORRENTI E CONTENUTI Economia az. Sc. Intgat: -appoti -quivalnz -notazion scintifica dl numo -appossimazion Gogafia -Rappoti di scala Infomatica -uso dl foglio lttonico 4

5 - utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica - individua l statgi appopiat p la soluzion di poblmi - analizza dati intptali sviluppando dduzioni agionamnti sugli stssi anch con l ausilio di appsntazioni gafich, usando consapvolmnt gli stumnti di calcolo l potnzialità offt da applicazioni spcifich di tipo infomatico Equazioni p isolv poblmi -sap applica i pincipi di statistica dscittiva -conosc l fasi di una indagin statistica -conosc il linguaggio dlla statistica -conosc alcuni tipi di appsntazioni gafich, -conosc indici di posizion di vaiabilità. Calcolo dll pobabilità -compnd il conctto di vnto - compnd il conctto di pobabilità in vai contsti -sap nuncia i tomi dlla pobabilità total composta quivalnza p isolv quazioni -isolv smplici poblmi Sap individua l obittivo di una indagin statistica -Sap scgli il gafico oppotuno p la appsntazion di dati -Sap calcola indici p laboa i dati -Sap stnd un pot -individua vnti com manifstazioni di un fnomno alatoio -sap appsnta un fnomno alatoio mdiant un gafo -sap isolv smplici Si dcid di da maggio pso nl cuicolo al nuclo DATI PREVISIONI p favoi un attitudin al agionamnto non dtministico p attiva una didattica p comptnz. La statistica il calcolo dll pobabilità si pstano paticolamnt ad affonta lo studio di casi, poblmi ali con diffnti livlli di complssità. Gli studnti in guppo possono collaboa, fa congttu, scgli statgi divs pnd dcisioni Asptti stoici stoia poblmi non dtministici 5

6 utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica Calcolo algbico - sap opa con monomi fa polinomi padonggia l uso dl simbolo utilizzalo p fa gnalizzazioni 6

7 Tm pi 2 q u a d i m s t COMPETENZA -utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica - individua l statgi appopiat p la soluzion di poblmi CONOSCENZE (I CONTENUTI MINIMI) Rlazioni funzioni SAPER FARE (ABILITA ) -costui il podotto catsiano ta du insimi -appsnta una lazion com sottoinsim dl podotto catsiano; - stabili lazioni ta insimi fa lmnti di uno stsso insim; -individua lazioni di psnta gli agomnti attavso numosi smpi p poi gnalizza ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI Uso stumnti matmatici infomatici p l intptazion dl tsto di poblmi p la loo isoluzion DISCIPLINE CONCORRENTI E CONTENUTI Infomatica -uso dl foglio lttonico quivalnza; confonta d analizza figu gomtich, individuando invaianti lazioni Elmnti di gomtia Tiangoli; dimostazion dl toma dll uguaglianza dgli angoli alla bas di un tiangolo utilizza il softwa di gomtia dinamica Gogba isoscl Rtt paalll tt ppndicolai paalllogammi 7

8 Tm pi 2 q u a d i m s t COMPETENZA utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica - individua l statgi appopiat p la soluzion di poblmi CONOSCENZE (I CONTENUTI MINIMI) Calcolo algbico - Equazioni int fatt lttali SAPER FARE (ABILITA ) -calcola i podotti notvoli (quadato di binomio, di tinomio, cubo di binomio, somma p diffnza di du monomi) -fattoizza i polinomi Risolv Equazioni int fatt lttali poblmi Risolv disquazioni int sistmi di disq. linai int poblmi Guida lo studnt affinchè iconosca nl calcolo algbico popità di opazioni già not Po l accnto sulla isoluzion di poblmi sulla discussion p il calcolo dl dominio dll quazion Ripnd i connttivi logici p intpta la diffnza ta la soluzion di una disq fatta qulla di un sistma di disq ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI Conctto di numo di vaiabil Poblm solving DISCIPLINE CONCORRENTI E CONTENUTI Scinz intgat: isoluzion di poblmi Scinz intgat Economia az.: isoluzion di poblmi 8

9 2..Obittivi pcosi didattici 2.1. Classi scond: Tm pi 1 q u a d i m s t COMPETENZA -utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica - individua l statgi appopiat p la soluzion di poblmi confonta d analizza figu gomtich, individuando invaianti lazioni CONOSCENZE (I CONTENUTI MINIMI) - dfinizion di quazion disquazion, di gado di una quazion, iconosc quazioni disquazioni int, fatt sistmi di disquazioni - la tta - sistmi di quazioni di 1 gado in du incognit - Mtodo dl confonto, sostituzion, iduzion, Cam - - l insim R i adicali - Popità invaiantiva smplificazion di adicali - Opazioni con i adicali - Razionalizzazion dl dnominato - gomtia analitica il piano catsiano - Equazion dlla tta - Significato di paamti - Paalllismo ppndicolaità fasci - Rtta p du punti, intszion fa tt Significato gafico di un sistma di quazioni di 1 gado SAPER FARE (OBIETTIVI DI ABILITA ) -Risolv disquazioni int, fatt sistmi di du o più disquazioni -Sap intpta gomticamnt un sistma di quazioni la soluzion -Conosc i vai mtodi di isoluzion di un sistma scgli qullo più appopiato -Conosc l opazion di lvamnto a potnza di stazion di adic -Conosc l pocdu p l scuzion di calcoli con i adicali -Sap attibui un significato all potnz con sponnt azional sap opa con ss -Possd il conctto di coodinat catsian di un punto -Sap individua l caattistich gafich di una tta patndo dall quazion lina -Conosc il significato gomtico di paamti m, q -Sap isolv poblmi Escitazioni guidat individuali di guppo Analisi dll o com momnto di iflssion di cupo individualizzato Lzioni dialogat Escitazioni guidat individuali di guppo Analisi dll o com momnto di iflssion di cupo individualizzato Didattica laboatoial ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI Poblm solving Poblm solving DISCIPLINE CONCORRENTI E CONTENUTI Scinz intgat Economia az.: isoluzion di poblmi Economia az.: isoluzion di poblmi 9

10 usa consapvolmnt gli stumnti di calcolo l potnzialità offt da applicazioni spcifich di tipo infomatico UD INFORMATICA Uso dl foglio di calcolo xcl p il consguimnto dlla patnt cdl p alcun scitazioni di matmatica. Uso di Applicazioni matmatich s l aul sono disponibili Sap utilizza il foglio lttonico p appsnta funzioni, costui gafici isolv poblmi Laboatoio Lavoi individuali di guppi Uso consapvol dll tcnologi infomatica Disciplim di indiizzo 10

11 Tm pi 2 q u a d i m s t COMPETENZA -confonta d analizza figu gomtich, individuando invaianti lazioni -utilizza l tcnich l pocdu dl calcolo aitmtico d algbico appsntandol anch sotto foma gafica - individua l statgi appopiat p la soluzion di poblmi CONOSCENZE (I CONTENUTI MINIMI) - paabola con ass vtical com funzion quadatica - quazioni di 2 gado - Risoluzion di quazioni int, fatt. Equazioni paamtich lttali - Rlazioni fa soluzioni cofficinti - scomposizion di un tinomio di 2 gado in fattoi -paabola com luogo di punti -Dfinizion di paabola com luogo gomtico, -gafico catsiano di una paabola significato di paamti a, b, c -Poblmi sulla paabola -Intptazion gafica di un quazion di 2 gado -disquazioni di 2 gado - isoluzion di disquazioni di 2 gado int, fatt sistmi di disquazioni - isoluzion di smplici disquazioni di gado supio al scondo SAPER FARE (OBIETTIVI DI ABILITA ) -Sap isolv quazioni di 2 gado incomplt complt -Sap scompo un tinomio di 2 gado -Sap isolv quazioni paamtich individua p quali valoi di un paamto sono soddisfatt condizioni assgnat -Sap iconosc la foma gafica di una paabola dalla sua quazion -Sap mtt in lazion l soluzioni di quazioni di 2 gado con la appsntazion gafica di una paabola -Sap isolv poblmi applicando gol pocdu studiat -Sap isolv disquazioni facndo icoso alla paabola al suo gafico -Risolv disquazioni di 2 gado int, fatt sistmi Lzioni dialogat Escitazioni individuali di guppo Analisi dll o com momnto di iflssion di cupo individualizzato ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI Poblm solving DISCIPLINE CONCORRENTI E CONTENUTI Scinz intgat Economia az.: isoluzion di poblmi 11

12 2 q. COMPETENZA -confonta d analizza figu gomtich, individuando invaianti lazioni usa consapvolmnt gli stumnti di calcolo l potnzialità offt da applicazioni spcifich di tipo infomatico CONOSCENZE (I CONTENUTI MINIMI) - tasfomazioni gomtich - Simmtia assial, Simmtia cntal, Taslazion - ciconfnza cchio, popità dgli angoli al cnto alla ciconfnza -Uso di Excl p isolv quazioni di scondo gado di gado supio taccia gafici SAPER FARE (OBIETTIVI DI ABILITA ) -Sap applica l quazioni dll tasfomazioni gomtich a cuv dl piano -Sap iconosc cuv simmtich Foni l comptnz p il supamnto dl Modulo 4 ECDL Escitazioni individuali di guppo Attività laboatoial Laboatoio Lavoi individuali di guppo ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI Uso consapvol dll tcnologi DISCIPLINE CONCORRENTI E CONTENUTI infomatica Disciplim di indiizzo Gli insgnanti utilizzanno ta gli alti, i sgunti matiali: i moduli podotti dagli stssi docnti: 1. La dimostazion in algba, 2. Fa gomtia con Gogba, 3. Statistica Mnt alcuni di matiali validati da UMI ( UD pdispost p il Piano M@t.abl) pov OCSE PISA ilasciat di matmatica di scinz Pov INVALSI ilasciat 12

13 1.1. Stumnti A suppoto dlla didattica in class, i docnti utilizzanno l sgunti tcnologi: - softwa quali Gogba, Excl I docnti, sulla bas dlla pogammazion individual potanno inolt utilizza: - softwa applicativi quali Wod, PPT, softwa p alizza mapp (Cmap, Bubbl.us, cc.) - navigazion in t p la icca di infomazioni di matial util all appofondimnto al cupo - LIM - stumnti wb2.0 (piattafoma di laning, Googl applications, cc.) 1.2. Pogtti dl POF intgati nl pcoso Pogtto ECDL, Pogtto Spazio d ascolto, Scinza und 18, Ga di matmatica 1.3. Compotamnti condivisi di docnti (consgna compiti, comunicazion voti cc.) - Esplicitazion di citi di valutazion - Utilizzo dl libo di tsto attnzion a fa acquisi unl linguaggio igooso spcifico sollcitando intvnti da pat dgli studnti p abituali alla cotta vbalizzazion - Assgnazion di compiti domstici p il consolidamnto dll conoscnz dll abilità acquisit con il lavoo in class cozion alla lavagna di scizi paticolamnt significativi - Consgna laboati cotti nto 10 gioni dalla loo alizzazion - Attivazion di azioni di cupo in itin /o pomidiani p il suppoto agli studnti con difficoltà o stanii 2. Valutazion I docnti condividono citi qualitativi, dscittoi indicatoi nlla convinzion ch una comun cultua dlla valutazion miglioi la qualità dll offta fomativa, contmnt con la mission dl nosto Istituto. Il pocsso di appndimnto saà attntamnt monitoato Sono pvist pov di tipo sommativo, ma anch fomativo p la vifica dl gado di aggiungimnto dgli obittivi pfissati, p la pogammazion di attività di sostgno /o cupo o p l'vntual ipogttazion di alcun fasi dl pcoso fomativo. La valutazion sommativa tà conto dl pofitto, dlla patcipazion, dll'impgno, dl mtodo di lavoo. dll attggiamnto dllo studnt in class Tipologi di pov - pov scitt (apt, stuttuat) oali - lavoi di guppo - alizzazion di podotti Numo minimo di pov scitt (con poblmi o domand apt) a quadimst: 3 Numo minimo di vifich di alto tipo (oal, tst, lavoi di laboatoio): Pogammazion di pov comuni p class paalll Si popongono pov comuni p l classi pim, scond, quint 3. Pogammazion di attività xtacuicolai Qualoa duant l anno vngano popost da nti stni qualificati iniziativ di paticola valnza didattica i docnti si isvano di fa patcipa l popi classi o guppi di studnti. Pavia, 4/09/2014 Il coodinato disciplina M. Auoa Mangiaotti 13

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2015/2016 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA FINALITÀ DELLA DISCIPLINA La matmatica è da un lato stumnto ssnzial p una compnsion quantitativa dlla altà dall'alto,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO DISCIPLINA a.s. 2016/2017 MATEMATICA APPLICATA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tmin dl pcoso

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2017/2018 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tmin dl pcoso

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting ARTICOLAZIONE: Sistmi infomativi azindali DISCIPLINA: Infomatica a.s. 2015-2016 PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO a.s. 2016-2017 INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE: RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING DISCIPLINA: TECNOLOGIE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting ARTICOLAZIONE: Amministazion, Finanza Makting DISCIPLINA: Infomatica a.s. 2015-2016 PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s 2016/2017 DISCIPLINA SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA SECONDA LINGUA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE.

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE P.O.F. 2015-2016 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2015/2016 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA INDIRIZZI AFM aticolazioni SIA RIM FINALITÀ DELLA DISCIPLINA La matmatica è da un lato stumnto ssnzial

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA Economia Azindal a. s. 2017-2018 Al tmin dl pcoso binnal di istuzion tcnica dl stto amministazion, finanz makting, tuismo lo studnt dv ss in gado di: analizza

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s..2013/2014 DISCIPLINA ITALIANO Classi Quint di tutti gli indiizzi COORDINATORE: Pof. Pdazzini Rosaia FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Impaa a cogli la altà da divsi punti

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2017/2018 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA INDIRIZZO AFM aticolazioni SIA RIM INDIRIZZO ITER FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO Schda Pogammazion Tinnio INDIRIZZO Tuismo SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO a.s. 2017-2018 DISCIPLINA Disciplin tuistich azindali PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2013-2014 Binnio Indiizzo Amministazion, Finanz Makting E Tuismo DISCIPLINA Gogafia PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO Schda Pogammazion Binnio P.O.F. ITCT BORDONI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO A.S. 2015/2016 DISCIPLINA: SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA SECONDA LINGUA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO TRIENNIO TERZA LINGUA a.s 2015/2016 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONE: TURISMO, A.F.M., R.I.M. SIA DISCIPLINA: Lingua

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Piano di Lavoo Docnt SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2016/17 DISCIPLINA INFORMATICA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Utilizza gli

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO TRIENNIO SECONDA LINGUA a.s 2015/2016 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONE: TURISMO, A.F.M., R.I.M. DISCIPLINA: Lingua Civiltà

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO DISCIPLINA : STORIA COMPETENZE 1. Conosc 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. i pincipali vnti l tasfomazioni

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA a.s 2016/2017 INDIRIZZO TURISTICO PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO Tuismo a.s. 2014-2015 DISCIPLINA Gogafia Tuistica PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE La disciplina Gogafia Tuistica conco

Dettagli

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI I

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI I DINMIC DEI SISTEMI DI PUNTI MTERILI I Il poblma dlla dinamica di sistmi di punti Il poblma pincipal dlla dinamica di sistmi consist nl dtmina il moto di ogni singolo lmnto not ch siano l oz agnti su di

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. 2014/2015 BIENNIO DISCIPLINA: SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Lo studnt

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s 2016/2017 DISCIPLINA: GEOGRAFIA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tin dl pcoso binnal

Dettagli

SCUOLA 4.0 AGENDA 2030 COSTRUIAMO UNA MAPPA E UNA PIATTAFORMA CONDIVISA PAOLO SENNI GUIDOTTI MAGNANI PRESIDENTE AICQ EDUCATION

SCUOLA 4.0 AGENDA 2030 COSTRUIAMO UNA MAPPA E UNA PIATTAFORMA CONDIVISA PAOLO SENNI GUIDOTTI MAGNANI PRESIDENTE AICQ EDUCATION AICQ DUCATION TIVNTO - AICQ NAZIONAL - STTO AICQ DUCATION - T DLL TI INDI - SCUOL DL TITOIO IX CONVGNO ANNUAL AICQ DUCATION STTIMANA UOPA DLLA QUALITÀ La qualità trasforma e migliora! Innovazione e cura

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Schda Pogammazion Tinnio Classi: III, IV V SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO A.S. 2014 /2015 INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting Tuismo Rlazioni - Intnazionali p il makting DISCIPLINA:

Dettagli

e ha in x = 1 un punto di minimo relativo. Calcoliamo inizialmente l integrale indefinito mediante la sostituzione t = x, x = t, dx = 2tdt.

e ha in x = 1 un punto di minimo relativo. Calcoliamo inizialmente l integrale indefinito mediante la sostituzione t = x, x = t, dx = 2tdt. INTEGRALI DEFINITI IN UN ORA SECONDA PROVA IN UN ORA SECONDA PROVA t Calcoliamo la divata di F ( ) dt t + Fl ( ) ; Fl ( ) " " + Quindi la funzion è dcscnt nll intvallo ] ; [, cscnt in ] ; + [ ha in un

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Classi: III, IV V SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO A.S. 2013/2014 DISCIPLINA LINGUA E CULTURA SPAGNOLA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE Fa acquisi una comptnza comunicativa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 Ed. 3 dl 03/09/10 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA MECCANICA MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA TRASPORTI X LICEO SCIENTIFICO Matmatica MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a. s. 2016/17 DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA STRANIERA - INGLESE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a. s. 2016/17 DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA STRANIERA - INGLESE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a. s. 2016/17 DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA STRANIERA - INGLESE PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazion, Finanza Markting/IGEA Costruzioni, Ambint Trritorio/Gomtri Lico Linguistico/Linguistico

Dettagli

«LION CUP» ORGANIZZATORE: Società Master di Nuoto «Euro-Lviv» COORGANIZZATORE: Settembre 2017 CRONOMETRAGGIO: PARTECIPAZIONE:

«LION CUP» ORGANIZZATORE: Società Master di Nuoto «Euro-Lviv» COORGANIZZATORE: Settembre 2017 CRONOMETRAGGIO: PARTECIPAZIONE: ORGANIZZATORE: Socità Mast di Nuoto «Euo-Lviv» COORGANIZZATORE: Consiglio Comunal di Lopoli, Fdazion nuoto dlla Rgion di Lopoli, Associazion Ucaina dll socità di nuoto «Mast», Fdazion Ucaina Nuoto. DATE:

Dettagli

C.E.P. Figura 1. Antenna filiforme in presenza del suolo piano e perfettamente conduttore.

C.E.P. Figura 1. Antenna filiforme in presenza del suolo piano e perfettamente conduttore. Antnn in tasmission in psnza i un C..P. P una si i applicazioni lgat allo stuio ll antnn a snso valuta com si moifica il compotamnto i una antnna in psnza l suolo. A ct fqunz il suolo può ss consiato con

Dettagli

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com Timlin a scuola L TIMELINE vngono utilizzat p la visualizzazion di vnti, in foma gafica, su un dtminato ass dl tmpo, vaiamnt dfinito in scansioni di tmpo (scoli, dcnni, anni, msi, gioni). L'uso dlla timlin

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istitut Statal d'istuzin Supi R.FORSI LICO CLASSICO LICO SCINTIFICO LICO SCINZ UMAN FORSI ISTITUTO PROFSSIONAL PR L INDUSTRIA L ARTIGIANATO BRIGNTTI ISTITUTO ALBRGHIRO DLLA RISTORAZION BRIGNTTI INDIRIZZO

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE P.O.F. SCHDA DI POGAMMAZION DISCIPLINA a.s. 2017/2018 DISCIPLINA Scienze Integrate (Scienze della Terra, Biologia, Fisica, Chimica) POFILO IN USCITA A CONCLUSION DL PCOSO QUINQUNNAL, IN TMINI DI ABILITA

Dettagli

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio Prcorso Formativo - Scuola dll Infanzia - LABORATORI Dnominazi Obittivi Formativi Docnt CF on attività U Or attività Tipologia d sam (Prov di valutazion dll conoscnz dll comptnz acquisit nl prcorso formativo)

Dettagli

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli.

1 Scheda di Adesione scaricabile sul sito www.fondazionecariplo.it/scuola21. ione relativo a una ipotetica. consapevoli. VERSO LA COSTRUZIONE CONDIVISA DEL PIANO DIDATTICO DI SCUOLA 21 s. Istituto Tcnico Commrcial L'obittivo dl prsnt documnto è qullo di smplificar la compilazion dl Piano Didattico di Scuola 21 ch è riportato

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Inggnia Univsità dgli Studi di Bologna Dipatimnto di Inggnia Industial Maco Gntilini Limitazioni tmich dll stuttu Valutazion dll tmpatu di pat. Quadni dl Dipatimnto MARCO GENTILINI LIMITAZIONI

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Lonardo da Vinci con sz. Commrcial annssa BORGOMANERO (NO) pag. 1 di 5 PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018 2019 MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Class: 3 a Szion: ELETTRONICA d

Dettagli

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica Griglia comun di valutazion dlla matri ch confluiscono nll ara Chimica, Tcnologi chimich Laboratorio di Chimica pr scritto /oral/pratico Valutazion voto Conoscnz Comptnz Capacità Assolutamnt Non ha nssuna

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale. 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: IL NOVECENTO U.A. N. 1 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A OTTOBRE -

Dettagli

BMW i. Freude am Fahren. BMW i Wallbox. Istruzioni di aggiornamento USB

BMW i. Freude am Fahren. BMW i Wallbox. Istruzioni di aggiornamento USB BMW i Fud am Fahn BMW i Wallbox l Istuzioni di aggionamnto USB l l 5 IT BMW i Wallbox Istuzioni di aggionamnto USB l BMW i Wallbox Istuzioni di aggionamnto USB Sommaio 8 Ppaazion dlla stazion di icaica

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli

01-Autonomia Classe Terza Scuola Sec. di Primo Grado 1

01-Autonomia Classe Terza Scuola Sec. di Primo Grado 1 Curricolo rlativo all comptnz chiav di cittadinanza (class trza - scuola sc. di primo grado) Comptnza : Dcision making Capacità di prndr l iniziativa Comptnz (indicatori) Obittivi di apprndimnto Abilità

Dettagli

Cinematica degli scheletri

Cinematica degli scheletri Cinmatica dgi schti Coso di Ratà Vitua Laua Magista in Infomatica Univsità dgi Studi di Miano Pof. Abto Boghs Laboatoio di Appid Intignt Sstms (Ais-Lab) Dipatimnto di Infomatica abto.boghs@unimi.it A.A.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: III B MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S. 2018-2019 TESTO ADOTTATO: Lttratura viva, vol. 1, Sambugar, Salà, RCS Disciplina:

Dettagli

Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazion Moduli Didattici Indirizzo Trasporti Logistica Ist. Tc. Aronautico Statal Arturo Frrarin Via Galrmo, 172 95123 Catania (CT) Codic M PMD A Pagina

Dettagli

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commrcial DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA. DISCIPLINA: Matematica (Biennio)

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA. DISCIPLINA: Matematica (Biennio) DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA DISCIPLINA: Matmatica (Binnio) Il coordinator dl Dipartimnto pr l anno 2013-2014 Prof. Tommaso Bologns Profilo dllo studnt in uscita

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2018/19 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Alssandro Carta CL. trza SEZ. D MATERIA Fisica indirizzo matmatico-scintifico 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE a) comportamnto partcipazion

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: VB MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA:M.Cristina Brura A.S. 2017-2018 La class è composta da 12 allivi, maschi tutti frquntanti,di cui uno

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazion, Finanza Markting/IGEA Costruzioni, Ambint Trritorio/Gomtri Lico Linguistico/Linguistico

Dettagli

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazion Moduli Didattici Indirizzo Trasporti Logistica Ist. Tc. Aronautico Statal Arturo Frrarin Via Galrmo, 172 95123 Catania (CT) Codic M PMD A Pagina

Dettagli

Dicembre 2010 Mercato Privati

Dicembre 2010 Mercato Privati Evoluzion organizzazion Ara Trritorial Filial Dicmbr 2010 Prmssa 2 Post Italian ha consguito ngli ultimi anni sfidanti risultati commrciali ch hanno garantito dapprima il consolidamnto quin, succssivamnt,

Dettagli

Laboratorio di Dinamica dei Fluidi Esercitazione 03 a.a

Laboratorio di Dinamica dei Fluidi Esercitazione 03 a.a Laboatoio di Dinamica di Fluidi Escitazion 03 a.a. 2008-2009 Dott. Simon Zucch 04 Giugno 2009 Nota. Qust pagin potbbo contn dgli oi: chi li tova è pgato di sgnalali all auto zucch@sci.univ.it). 1 Moti

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO Il mondo dl Rinascimnto U.A. N. 1 CL. 2^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A

Dettagli

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto d conomia dllo sport DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar

Dettagli

Programma lezione II. Lezione II 1/19

Programma lezione II. Lezione II 1/19 ogamma lzion II /9. onduttoi caichi. L induzion lttica sui conduttoi 3. Lo schmo lttostatico 4. Il lavoo di il potnzial lttostatico 5. otnzial d ngia dlla sfa caica 6. aticlla m,q in campo lttico 7. I

Dettagli

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto d conomia dllo sport DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazion Finanza Markting Sistmi Informativi Azindali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Costruzioni, Ambint trritorio Tl 064381465 Fax 064382118

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE V SEZIONE A PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO Libri di tsto: A. M. Santoro- F. Vuat,

Dettagli

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura.

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura. Esplora discrimina d labora vnti sonori dal punto di vista qualitativo, spazial in rifrimnto alla loro font. Ascolto: Esplorar, discriminar d laborar vnti sonori. Class Prima Idntificazion di suoni rumori

Dettagli

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civil DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri 1 LICEO SCIENZE UMANE CAMPI DI POTENZIAMENTO (Valorizzazion potnziamnto dll comptnz linguistich dlla lingua italiana. diritto allo studio dgli alunni con bisogni ducativi spciali. (Alfabtizzazion prfzionamnto

Dettagli

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale Univrsità Univrsità dgli studi di Gnova Class 103/S-Class dll laur spcialistich in tori mtodi dl disgno industrial Nom dl corso Disgno Industrial Modifica di Disgno Industrial (codic=35617) Dnominazion

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2009

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2009 Sssion odinaia 8 9 lico di odinamnto ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 9 Il candidato isolva uno di du poblmi 5 di qusiti sclti nl qustionaio. PROBLEMA E assnato il stto cicola AOB

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 6 Febbraio 2015

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 6 Febbraio 2015 L soluzioni dlla prova scritta di Matmatica dl Fbbraio 5. Sia data la funzion a. Trova il dominio di f f b. Scrivi, splicitamnt pr stso non sono sufficinti disgnini, quali sono gli intrvalli in cui f è

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO PIANO NAZIONALE DI INFORMATICA CORSO SPERIMENTALE Tma di: MATEMATICA (Sssion suppltiva 00) QUESTIONARIO. Da un urna contnnt 90 pallin numrat s n straggono quattro

Dettagli

CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA

CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA CONTRATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA ALUNNO FAMIGLIA a. s. 2017/18 Approvato dal Consiglio di Istituto in data 28/09/2017, vrba n. 140. Pr Contratto Formativo si intnd l insim dgli impgni rciproci

Dettagli

Antenne a Schiera (Array)

Antenne a Schiera (Array) Antnn a Schia (Aa Intoduzion L fficinza di un sistma di tlcomunicazion dipnd anch dall antnn impigat, ch dvono av caattistich divs a sconda dl tipo di svizio di applicazion. S si consida, ad smpio, un

Dettagli

Titoli culturali docenti Secondaria I

Titoli culturali docenti Secondaria I Docnti scondai a n 24 Dottoato di icca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N7 E. Dago VIA Cataa, 03 9824 MESSINA (ME) - TEL./FAX 090 2939556 Wb: www.icn7nzodagomssina.gov.it - mail: mic88700q@istuzion.it spcializzazion

Dettagli

OBIETTIVI ESSENZIALI ABILITÀ CONOSCENZE POSSIBILI ATTIVITÀ DIDATTICHE

OBIETTIVI ESSENZIALI ABILITÀ CONOSCENZE POSSIBILI ATTIVITÀ DIDATTICHE CURRICOLO DIPARTIMENTO MATEMATICA Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira PRIMO BIENNIO MODULO 1 I numri naturali - I numri intri -I numri razionali Agir nl sistma di qualità rlativo alla filira

Dettagli

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi. STORIA CLASSE 4 AREA DI USO DELLE FONTI OBIETTIVO DI APPRENDIMEN TO Produrr informazioni con fonti vrsa natura, utili alla ricostruzion un fnomno storico. Rapprsntar in un quadro storicosocial,l informazioni

Dettagli

I nuovi indirizzi della scuola secondaria superiore: Competenze Digitali previste dalla Riforma e Certificazioni Informatiche Europee

I nuovi indirizzi della scuola secondaria superiore: Competenze Digitali previste dalla Riforma e Certificazioni Informatiche Europee I nuovi inrizzi dlla scuola scondaria suprior: Comptnz Digitali prvist dalla Riforma Crtificazioni Informatich Europ Ravnna, 29 April 2011 Carlo Tibrti Carlo Tibrti (carlo.tibrti@aicant.it) Contsto Europo

Dettagli

z 2 9 = 0 4z 2 12iz 10 i = 0 z = 3i + 4 2e i 9 8 π 2 Im f 1 = ] 2, 1] [4, 7] Im f 2 = [0, 25].

z 2 9 = 0 4z 2 12iz 10 i = 0 z = 3i + 4 2e i 9 8 π 2 Im f 1 = ] 2, 1] [4, 7] Im f 2 = [0, 25]. Politcnico di Bari L3 in Inggnria Elttronica Esam di Analisi Matmatica I A.A. 008/009-0 fbbraio 009. Dtrminar i numri complssi z ch soddisfano l quazion ( z 9) (z iz 0 i ) = 0. I numri conplssi ch soddisfano

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA CLASSE 3BC a.s. 2016/2017 Insgnant: Prof. Loioc Giusppina Obittivi trasvrsali

Dettagli

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012 2013 INDIRIZZO: TURISMO DOCENTE REFERENTE: G. MILANO FINALITA DELLA DISCIPLINA NEL TRIENNIO dll INDIRIZZO TURISMO La disciplina

Dettagli

Studiare la seguente funzione ( è richiesto lo studio di f ( x ) e la ricerca degli eventuali asintoti obliqui ) :

Studiare la seguente funzione ( è richiesto lo studio di f ( x ) e la ricerca degli eventuali asintoti obliqui ) : Ystudio Corsi lzioni d srcizi on lin di Matmatica, Statica Scinza dll costruzioni www.studio.it/sit. Dominio : Poichè la unzion è pari, lo studio vin itato al smipiano dll asciss positiv. Intrszion assi

Dettagli

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x) ESAME D STATO ESEMP D QUEST D MATEMATCA PER LA TERZA PROVA CONOSCENZE. La drivata di una funzion y f (), in un punto intrno al suo dominio, : il it, s sist d è finito, dl rapporto incrmntal pr h, f ( h)

Dettagli

Copolimerizzazioni. Proprietà chimiche. Introducendo gruppi funzionali polari acidi e basici il sistema diventa anfotero.

Copolimerizzazioni. Proprietà chimiche. Introducendo gruppi funzionali polari acidi e basici il sistema diventa anfotero. opolimizzazioni La copolimizzazion modifica l popità dl sistma: Solubilità influnza: igonfiamnto, compatibilità con plastificanti, foza tnsil in condizioni di bagnabilità Popità chimich Intoducndo guppi

Dettagli

Mappa delle attività e dei contenuti SCIENZE. Biologia e fisiologia dei viventi. Cenni: apparato muscolare. scheletrico. Apparato respiratorio

Mappa delle attività e dei contenuti SCIENZE. Biologia e fisiologia dei viventi. Cenni: apparato muscolare. scheletrico. Apparato respiratorio Prima part Disci plin Tra guar Obittivi apprnd i mnto Mappa dll attività di contnuti SCIENZE CLASSE 2 F U.A. N. 4 BIOLOGIA E FISIOLOGIA DEI VIVENTI Scinz B 3 C 10 C 12 Biologia fisiologia di vivnti Atomi,

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO

IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO Comptnza in chiav uropa: comunicazion nlla madrlingua o lingua di istruzion Comptnza chiav DESCRITTORI

Dettagli

Piano di lavoro a.s. 2013-2014 Insegnamento: Matematica Classe: 1B Docente: prof.ssa Sarah Baratta

Piano di lavoro a.s. 2013-2014 Insegnamento: Matematica Classe: 1B Docente: prof.ssa Sarah Baratta LICEO SCIENTIFICO AMALDI Piano di lavoro a.s. 2013-2014 Insgnamnto: Matmatica Class: 1B Docnt: prof.ssa Sarah Baratta Obittivi dlla disciplina Comptnz Utilizzar l tcnich procdur di calcolo studiat Formalizzar

Dettagli

del segno, sono punti di sella. Per il teorema di Weierstrass e dallo studio del segno, ovviamente E è un punto di massimo relativo.

del segno, sono punti di sella. Per il teorema di Weierstrass e dallo studio del segno, ovviamente E è un punto di massimo relativo. Politcnico di Bari Laur in Inggnria dll Automazion, Elttronica Informatica corso B Esam di Analisi matmatica II A.A. 2006/2007-8 sttmbr 2007 - TRACCIA A. Studiar gli vntuali punti critici dlla funzion

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010 PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010 Docnt Zago Irn Class 3BL Matria biologia Indirizzo Lico scintifico Tsti in adozion: Campbll Rc Taylor Simon "Immagini dlla biologia" B,C Ed. Zanichlli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018 PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 6 COMPETENZE DI CITTADINANZA COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DEL: I BIENNIO II BIENNIO V ANNO C1, C2, C5, C6 B1, B3, B4 CONOSCENZE Concetti fondamentali

Dettagli

Ottimizzazione Combinatoria Sistemi di Indipendenza

Ottimizzazione Combinatoria Sistemi di Indipendenza Ottimizzazion ombinatoria Sistmi di Indipndnza rof. Antonio Sassano Dipartimnto di Informatica Sistmistica Univrsità di Roma La Sapinza A.A. 2010 Sistmi di Indipndnza Insim bas Γ = {1,2,,n},n} (lmnti)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III IV SS A.S. 2017/2018 COMPETENZE DI CITTADINANZA Individuar collgamnti rlazioni Collaborar partcipar Individuar collgamnti

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S. 2015/2016 Matria: Tcnologi Informatich Class (docnt) 1^ACH - Prof. Musumci

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 12/10/2010

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 12/10/2010 CosI di Laua in Inggnia Aospazial-Mccanica-Engtica FNDAMENTI DI CIMICA Docnt: Cistian Gambaotti Escitazion dl 1/1/1 ARGMENTI TRATTATI DURANTE LA LEZINE Poblmi di mccanica ondulatoia Efftto fotolttico Stuttua

Dettagli

Risultati esame scritto Fisica 2-13/02/2017 orali: 21/02/2017 alle ore presso aula C

Risultati esame scritto Fisica 2-13/02/2017 orali: 21/02/2017 alle ore presso aula C Risultati sam scitto Fisica - 3//7 oali: //7 all o. psso aula gli studnti intssati a visiona lo scitto sono pgati di psntasi il giono dll'oal maticola voto 4953 4 489 nc 495 757 nc 7396 884 7 ammsso 4899

Dettagli

Esame di Stato 2012s/1 1 M. Vincoli

Esame di Stato 2012s/1 1 M. Vincoli Esam di Stato 1s/1 1 M. Vincoli Sssion suppltiva 1 Pimo tma 1 Il pimo modllo atomico ipotizzato in poca modna fu il modllo di Tomson (194), in cui l atomo è considato com una distibuzion omogna di caica

Dettagli