DATA OGGETTO FONTE CARTELLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATA OGGETTO FONTE CARTELLA"

Transcript

1 INDICE Gennaio - Ottobre 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 29-ott Contratti collettivi,modifiche peggiorative e diritti acquisiti Corte di Cassazione Retribuzione 27-ott Diniego alla trasformazione in part-time e licenziamento illegittimo Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 27-ott Proroga Progetto Home Care Premium Inps Agevolazioni e altri benefici 26-ott Bonus assunzione Giovani Genitori 2016 Inps Agevolazioni e altri benefici 26-ott Controbuto di solidarietà e sopravvenuta cessazione dell'attività aziendale Ministero del Lavoro Contratto di solidarietà 20-ott ASpI agli artigiani per tutto il 2015 Ministero del Lavoro ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 20-ott Illegittima apposizione del termine al contratto e irretroattività del Jobs Act Corte di Cassazione Contratto a termine 20-ott Usura psicofisica in assenza di riposi compensativi Corte di Cassazione Retribuzione 16-ott Mobilità e escelta dei lavoratori non solo nel reparto con gli esuberi Corte di Cassazione Mobilità 16-ott Licenziamento per giusta causa eproporzionalità della sanzione disciplinare Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 15-ott I contenuti della Legge di Stabilità 2016 Consiglio dei Ministri Varie 15-ott Part-time e maggiorazione per lavoro notturno Corte di Cassazione Part-time 15-ott Welfare aziendale: premio di produttività edetassazione per il 2016 Consiglio dei Ministri Premio di produttività 14-ott Nesso di causalità fra supreamento del periodo di comporto e licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 14-ott Infortunio sul lavoro e rischio improprio Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 13-ott Lavoro accessorio, compatibilità e cumulabilità con prestazioni di sostegno al reddito Inps Lavoro accessorio 13-ott Licenziamento disciplinare,sussistenza del fatto ma liceità dello stesso Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 12-ott Misure per l'autoimprenditorialità e nuove imprese a tasso zero per giovani e donne Ministero Sviluppo Economico Agevolazioni e altri benefici 12-ott Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà Ministero del Lavoro Contratto di solidarietà 07-ott Mobbing se il direttore preferisce i colleghi più giovani e inesperti Corte di Cassazione Mobbing 05-ott Primi chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali- Cigs Ministero del Lavoro Cassa Integrazione Guadagni 28-set Collocamento obbligatorio disabili e nuovi incentivi Consiglio dei Ministri Collocamento obbligatorio-disabili 28-set Privacy e conversazioni via Skype dei dipendenti Garante della Privacy Privacy 24-set Jobs Act e pubblicazione in Gazzetta dlgs 14 Settembre Consiglio dei Ministri Jobs Act 24-set Dlgs 14 settembre 2015 n. 148 Consiglio dei Ministri Jobs Act 24-set Dlgs 14 settembre 2015 n. 149 Consiglio dei Ministri Jobs Act 24-set Dlgs 14 settembre 2015 n. 150 Consiglio dei Ministri Jobs Act 24-set Dlgs 14 settembre 2015 n. 151 Consiglio dei Ministri Jobs Act

2 24-set Interpello sui riposi giornalieri della lavoratrice madre Ministero del Lavoro Lavoratrici madri/lavoratori padri 22-set Sostituzione di collega e doppia indennità di reperibilità Corte di Cassazione Retribuzione 18-set Congedo parentale,sostegno alla genitorialità e cessazione o modificazione del rapporto Inps Congedo Parentale 18-set Eccessivo lavoro e dimissioni per giusta causa Corte di Cassazione Dimissioni 18-set Cig in deroga e controlli sui limiti settimanali Inps Cassa integrazione in deroga 16-set Mansioni fuori dall'orario di lavoro e responsabilità del datore Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 14-set Contratti di solidarietà e riduzione contributiva Ministero del Lavoro Contratto di solidarietà 14-set Periodo di formazione e anzianità di servizio Corte di Cassazione Varie 10-set Lavoratori itineranti,spostamenti e definizione di orario di lavoro Corte di Giustizia Europea Orario di lavoro 08-set Garante privacy e controlli a distanza nel Jobs Act Garante della Privacy Videosorveglianza e controlli a distanza 07-set Infortunio in itinere e occasione di lavoro Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 05-set Agevolazioni per nuove imprese a partecipazione giovanile o femminile Ministero Sviluppo Economico Agevolazioni e altri benefici 04-set Approvati gli ultimi 4 decreti attuativi del Jobs Act Consiglio dei Ministri Jobs Act 04-set I controlli a distanza dei lavoratori nei decreti attuativi del Jobs Act Consiglio dei Ministri Videosorveglianza e controlli a distanza 04-set Le dimissioni dei lavoratori nei decreti attuativi del Jobs Act Consiglio dei Ministri Dimissioni 04-set Gli ammortizz. sociali in costanza di rapp. di lav. nei decreti attuat. del Jobs Act Consiglio dei Ministri Ammortizzatori sociali 04-set L'assegno di ricollocazione nei decreti attuativi del Jobs Act Consiglio dei Ministri ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 01-set Privacy e cancellazione dei dati al termine del rapporto di lavoro Corte di Cassazione Privacy 01-set Licenziamento e termine per l'impugnazione giudiziale Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 01-set Subentro in appalto e patto di prova non replicabile Corte di Cassazione Patto di prova 20-ago Insulti del superiore al dipendente sottoposto Corte di Cassazione Provvedimenti disciplinari 18-ago Istruzioni Inps sul congedo parentale a ore Inps Congedo Parentale 05-ago Jobs Act Decreti attuativi e pareri di Camera e Senato Parlamento Jobs Act 05-ago Le assenze reiterate non bastano a giustificare il recesso Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 03-ago Legge 104 e scelta del luogo di lavoro non solo all'assunzione Corte di Cassazione Collocamento obbligatorio-disabili 29-lug NASpI, nuovi chiarimenti dall'inps Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 29-lug Circ. NASpI 142/2015 : Requisito lavorativo, durata e procedimenti di calcolo Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 24-lug Aggiornamento tassi cessione del quinto Inps Varie 23-lug Diritto del padre ai congedi parentali anche se la moglie non lavora Corte di Giustizia Europea Congedo Parentale 22-lug Malattia professionale non tabellata e prova di causa di lavoro Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 21-lug Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e conciliazione vita-lavoro Jobs Act Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Jobs Act 21-lug Sanzione annullata se il codice disciplinare non è affisso Corte di Cassazione Provvedimenti disciplinari 21-lug Congedo parentale ad ore e domanda all'inps Inps Congedo Parentale 21-lug Parere Garante Privacy su Inps e certificati di gravidanza Garante della Privacy Lavoratrici madri/lavoratori padri 17-lug Congedo parentale e chiarimenti Inpssu limiti di fruizione e utilizzo Inps Congedo Parentale 17-lug Bonus Bebè e istruzioni Inps Inps Agevolazioni e altri benefici 17-lug Formazione del lavoratore non esclusa dal personale bagaglio di conoscenza ed esperienza Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro

3 16-lug Prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità e domanda all'inps Inps Congedo Parentale 16-lug Invalidità civile e modalità di verifica dei requisiti amministrativi Inps Collocamento obbligatorio-disabili 15-lug Decreto pensioni e approvazione della conversione in legge Senato Pensioni 15-lug Conversione in Legge del DL 65/2015 e finanziamento ammortizzatori sociali in deroga Senato Ammortizzatori sociali 15-lug Illegittimo il licenz. della dip. con hand. per rifiuto al trasf. con rinuncia a mansioni superiori Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 15-lug Licenziamento, repechage e prova delle mansioni alternative Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 14-lug Contratti a termine e somministrazione, Circolare Fondaz. Studi Consulenti del Lavoro Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Jobs Act 14-lug Nullità del licenziamento e tutela breve in caso di maternità interrotta Corte di Cassazione Lavoratrici madri/lavoratori padri 14-lug Lavoratore senza ferie e riposi e risarcimento del danno da usura psicofisica Corte di Cassazione Ferie-Festività 13-lug Restituzione di somme ai pensionati ed esclusione degli oneri accessori Inps Pensioni 13-lug Licenziamento disciplinare illegittimo e previsioni del ccnl Tribunale di Milano Licenziamenti individuali 10-lug Risarcimento per demansionamento del lavorat. anche in mancanza di una protesta esplicita Corte di Cassazione Mansioni e qualifica 09-lug Decadenza dell'azione di accert.to della legittimità della sanz. discipl. e conc. obbligatoria Corte di Cassazione Provvedimenti disciplinari 09-lug Responsabilità del datore di lavoro sul pensionamento del dipendente Corte di Cassazione Pensioni 09-lug Comporto e calcolo dei giorni fra l'intimazione del licenziamento e la ricezione della lettera Corte di Cassazione Malattia 08-lug Illegittimità del licenziamento di dipendente che denuncia il datore di lavoro Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 08-lug Il mobbing può essere concausa di suicidio Corte di Cassazione Mobbing 07-lug Licenziamento per chiusura del punto vendita di una catena di negozi Corte di Cassazione Licenziamenti collettivi 07-lug Licenziamento e tempestività della contestazione disciplinare Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 07-lug Somministrazione illegittima, conversione del contratto e indennità sostitutiva Corte di Cassazione Lavoro interinale o somministrato 06-lug Congedo parentale, modalità di presentazione della domanda Inps Congedo Parentale 03-lug Liste di mobilità e lavoro intermittente Ministero del Lavoro Mobilità 03-lug Infortunio sul lavoro, malattia e comporto Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 03-lug illegittimo il licenziamento della neo-assunta che cela la gravidanza Corte di Cassazione Lavoratrici madri/lavoratori padri 01-lug Fondo per il diritto al lavoro dei disabili Ministero del lavoro Collocamento obbligatorio-disabili 30-giu NASpI, contributi ed incentivi per l'assunzione di disoccupati Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 26-giu Novità negli incentivi all'assunzione nell'ambito Garanzia Giovani Inps Agevolazioni e altri benefici 25-giu Naspi e procedura telematica per l'invio delle istanze Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 25-giu Le pensioni dopo la sentenza 70/2015 della Corte Costituzionale Inps Pensioni 25-giu Contratto a termine e scioglimento del rapporto per mutuo tacito consenso Corte di Cassazione Contratto a termine 24-giu Formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni Ministero del Lavoro Sicurezza e igiene sul lavoro 19-giu Garanzia Giovani e accesso ai curriculum Ministero del lavoro Varie 18-giu Ministero del Lavoro e controlli a distanza Ministero del Lavoro Videosorveglianza e controlli a distanza 18-giu Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo Inail Infortuni sul lavoro e malattie professionali 17-giu mancanza dei titoli per svolgere le mansioni e licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 17-giu Inabilità alle mansioni, impossibilità sopravvenuta e licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 12-giu Licenziamento per riassetto organizzativo e onere della prova Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 11-giu Jobs Act e decreti in via di emanazione Consiglio dei Ministri Jobs Act

4 11-giu Illegittima la risoluzione consensuale in gravidanza, non convalidata Corte di Cassazione Lavoratrici madri/lavoratori padrti 11-giu Infortunio in itinere, evento lesivo e patologia preesistente Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 09-giu Incidente con la propria auto in uso per servizio e risarcimento Inail Inail Infortuni sul lavoro e malattie professionali 05-giu Definizione di retribuzione globale e indennità per licenziamento illegittimo Corte di Cassazione Retribuzione 04-giu Pensione di inabilità civile e requisito reddituale ante 2013 Corte di Cassazione Indennità di accompagnamento e inabilità 04-giu Esclusione del socio lavoratore di cooperativa e illegittimità del licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 03-giu Licenziamento,prova della comunicazione scritta e testimoni Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 29-mag Privacy e trattamento illecito di dati sensibili Corte di Cassazione Privacy 28-mag Dimissioni per giusta causa e indennità di disoccupazione Corte di Cassazione Dimissioni 27-mag Assegni Nucleo Familiare 2015 Inps Assegno Nucleo Familiare 26-mag Contestazione disciplinare e informazioni obbligatorie Corte di Cassazione Statuto dei Lavoratori 26-mag Illegittimità del licenziaento discriminatorio Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 25-mag legge Regione Lombardia sugli Assistenti Familiari Legge Regione Lombardia Lavoro domestico 22-mag Malattia e visite fiscali, nuove regole dal 2015 Inps Malattia 22-mag Lavoratori rimpatriati e diritto al trattamento di disoccupazione Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 22-mag Trattamento di disoccupazione nell'ambito dell'unione Europea Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 22-mag Mancato superamento della prova e definizione delle mansioni Corte di Cassazione Patto di prova 15-mag Incentivo all'esodo ed esonero contributivo Corte di Cassazione Licenziamenti collettivi 14-mag Mancata erogazione della retribuzione durante le ferie e onere della prova Corte di Cassazione Retribuzione 13-mag Legittimità del rito Fornero con lo stesso giudice Corte Costituzionale Varie 13-mag Schema Decreto conciliazione vita-lavoro,riordino dei contratti e parere del Senato Commissione Lavoro del Senato Jobs Act 13-mag Condotta antisindacale per ostilità verso i RSU Corte di Cassazione Statuto dei Lavoratori 13-mag Cessione di ramo aziendale nulla e danno per il lavoratore Corte di Cassazione Cessione d'azienda 12-mag Chiarimenti Inps sulla NASpI Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 12-mag Circolare Inps 94/2015 Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 12-mag Licenziamento disciplinare e specificità della contestazione Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 11-mag Malattia professionale e domanda amministrativa necessaria Corte di Cassazione Malattia 11-mag Superminimo o straordinario e significato letterale non vincolante Corte di Cassazione Retribuzione 08-mag Bonus Bebè e istruzioni Inps Inps Agevolazioni e altri benefici 06-mag ISEE e disabili Inps Collocamento obbligatorio-disabili 06-mag Esodo di lavoratori prossimi a pensione,accordo e procedura Inps Licenziamenti collettivi 05-mag Licenziamento orale o dimissioni e onere della prova Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 05-mag Errore nella richiesta dei permessi L.104 e licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 04-mag RSPP e dovere formativo esteso all'uso dei macchinari Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 01-mag Entrata in vigore della NASpI Ministero del Lavoro ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 01-mag Simulatore per il calcolo della pensione Inps Pensioni 30-apr Informazioni per l'uso della NASpI Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 30-apr Corte di Giustizia UE e nozione di stabilimento nei licenziamenti collettivi Corte di Giustizia Europea Licenziamenti collettivi

5 29-apr Stabilizzazione Bonus 80 euro Inps Agevolazioni e altri benefici 29-apr Licenziamento di lavoratrice madre Corte di Cassazione Lavoratrici madri/lavoratori padrti 28-apr Società cooperative e CCNL da applicare Ministero del Lavoro Varie 28-apr Manutenzione degli strumenti di protezione a carico del datore Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 27-apr DIS-COLL istruzioni Inps Inps Ammortizzatori sociali 24-apr Licenziamento disciplinare e diritto alla NASpI Ministero del Lavoro ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 24-apr Privacy e lavoro - Vademecum 2015 Garante Privacy Privacy 24-apr Pubblica Amministrazione e assenze per visite mediche Ministero della Salute Malattia 23-apr Istruzioni operative Qu.I.R. Inps Trattamento di Fine Rapporto 23-apr Indennità risarcitoria per termine illegittimo anche alla somministrazione Corte di Cassazione Lavoro interinale o somministrato 20-apr Conversione di permesso di soggiorno da stagionale a subordinato Ministero del Lavoro Varie 20-apr Dote Impresa e incentivi all'assunzione di disabili Regione Lombardia Collocamento obbligatorio-disabili 17-apr Coadiuvanti familiari dell'imprenditore e indennità di maternità Ministero del Lavoro Lavoratrici madri/lavoratori padrti 17-apr Dipendenti pubblici e permessi per visite mediche Tar del Lazio Malattia 17-apr Contratti collettivi e responsabilità solidale negli appalti Ministero del Lavoro Varie 17-apr Fondo di Garanzia Inps e Tfr non pagato Corte di Cassazione Trattamento di Fine Rapporto 16-apr Rivalutazione dei limiti annuali del lavoro accessorio Inps Lavoro accessorio 16-apr Aggiornamento tassi cessione del quinto Inps Varie 14-apr Esodo dei lavoratori anziani e tetto alla pensione Inps Pensioni 14-apr Mobilità e criteri Corte di Cassazione Mobilità 13-apr Riconoscimento di mobilità o disoccupazione edile dopo un contratto di solidarietà difensivo Inps Mobilità 13-apr Previsioni pensione 2019 Inps Pensioni 13-apr Tempo impiegato per indossare gli abiti da lavoro e retribuzione aggiuntiva Corte di Cassazione Retribuzione 13-apr Mancanza di mezzi di tutela adeguati e risarcimento del danno Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 13-apr Sicurezza, collaborazione del dipendente e strumenti idonei Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 13-apr Lavoratori extracomunitari,familiari residenti all'estero e ANF Inps Assegno Nucleo Familiare 10-apr Bonus Bebè e pubblicazione del decreto Presidenza Consiglio dei Ministri Agevolazioni e altri benefici 10-apr Schema di decreto legislativo sulle tipologie contrattuali Consiglio dei Ministri Jobs Act 10-apr Relazione illustrativa schema tipologie contrattuali Consiglio dei Ministri Jobs Act 10-apr Pensioni anticipate e penalizzazione Inps Pensioni 10-apr Co.co.pro. Disoccupazione e attestazione dei periodi Inps Contratto a progetto 10-apr Versamenti volontari e totalizzazione di contributi versati all'estero Inps Pensioni 09-apr Somministrazione di personale straniero e attività di vigilanza Ministero del Lavoro Lavoro interinale o somministrato 09-apr Jobs Act, tutele crescenti e pensioni Fondaz. Studi Consulenti del Lavoro Pensioni 08-apr Sicurezza sul lavoro: lavoratori stranieri e formazione Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 08-apr Decontribuzione retribuzione di secondo livello Ministero del Lavoro Retribuzione 03-apr Bonus Bebè e attesa delle istruzioni Inps Agevolazioni e altri benefici 03-apr Chiarimenti sui tirocini in ambito Garanzia Giovani Ministero del Lavoro Tirocinio

6 02-apr Convenzione Inps Inail Inps Inail Infortuni sul lavoro e malattie professionali 01-apr Condizioni di lavoro non idonee e astensione dalla prestazione Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 01-apr Consiglio d'europa e controllo dei lavoratori Consiglio d'europa Videosorveglianza e controlli a distanza 30-mar Rivalutazione assegno nucleo familiare e maternità Inps Assegno Nucleo Familiare 27-mar Nullo il contratto di formazione e lavoro con poca formazione Corte di Cassazione Varie 26-mar Retribuzione dei soci lavoratori delle cooperative Corte Costtuzionale Retribuzione 25-mar Cig in deroga e studi professionali Ministero del Lavoro Cassa integrazione in deroga 25-mar Patto di prova illegittimo se il dipendente era già a termine Corte di Cassazione Patto di prova 24-mar Definizione della giusta causa di licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 20-mar Naspi : chiarimenti sui periodi considerati neutri Ministero del Lavoro ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 20-mar Cigs e proroga per cessazione di attività Ministero del Lavoro Cassa Integrazione Guadagni 20-mar Integrazione ai contratti di solidarietà Ministero del Lavoro Contratto di solidarietà 20-mar Impugnativa giudiziale del licenziamento e decorrenza del termine Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 20-mar Adeguamento requisiti di accesso pensionamento Inps Pensioni 19-mar Liquidazione di ASpi e Mini ASpI per attività di lavoro autonomo Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 19-mar Sospensione, cumulo e decadenza di ASpi e Mini ASpi Inps ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 16-mar Inail sportello virtuale lavoratori Inail Infortuni sul lavoro e malattie professionali 11-mar Analisi Fondazione Studi su Contratto a tutele crescenti Fondaz. Studi Consulenti del Lavoro Jobs Act 10-mar Licenziamento del lavoratore divenuto disabile e repechage Corte di Cassazione Collocamento obbligatorio-disabili 09-mar Licenziamenti collettivi e indicazione dei criteri di scelta Corte di Cassazione Licenziamenti collettivi 07-mar Schema contratto a tutele crescenti Consiglio dei Ministri Jobs Act 06-mar Fondo di solidarietà residuale e lavoratori svantaggiati delle cooperative sociali Ministero del Lavoro Ammortizzatori sociali 05-mar Diritto di accesso del dipendente ad atti privati Consiglio di Stato Varie 03-mar Infortunio e prestazione lavorativa svolta altrove Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 02-mar Prosecuzione volontaria e contribuzione estera Inps Pensioni 02-mar Cigs e procedure concorsuali Ministero del Lavoro Cassa Integrazione Guadagni 02-mar Pensione,prosecuzione volontaria e contribuzione estera Inps Pensioni 02-mar Danni da stress lavorativo e violazione del diritto alla difesa Corte di Cassazione Mobbing 01-mar Ponte generazionale Varie 27-feb Solidarietà e integrazione al 70% Parlamento Contratto di solidarietà 27-feb Riscatto dei periodi di aspettativa Inps Pensioni 26-feb Amianto,annullamento certificazione Inail e pensione Inps Pensioni 25-feb Illegittimo il licenziamento in prova se la mansione non è certa Corte di Cassazione Patto di prova 24-feb Rinnovo regolamento colf e badanti Lavoro domestico 23-feb Decreto tutele crescenti slides Ricciardi Dipartimento Lavoro Cisl Jobs Act 20-feb Assegno nucleo familiare e maternità dei comuni- Nuove soglie Inps Assegno Nucleo Familiare 20-feb Dis-Coll Decreti attuativi Jobs Act Consiglio dei Ministri Ammortizzatori sociali 20-feb Naspi Decreto attuativo Jobs Act Consiglio dei Ministri ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi

7 20-feb Contratti di ricollocazione Decreti attuativi Jobs Act Consiglio dei Ministri Ammortizzatori sociali 20-feb ASDI Decreto attuativo Jobs Act Consiglio dei Ministri ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 20-feb Decreti attuativi Jobs Act- contratto a termine Consiglio dei Ministri Contratto a termine 20-feb La nuova conciliazione nel Jobs Act Consiglio dei Ministri Jobs Act 20-feb Decreto legislativo contratto a tutele crescenti Consiglio dei Ministri Jobs Act 20-feb Decreti attuativi Jobs Act-maternità e congedi Consiglio dei Ministri Lavoratrici madri/lavoratori padrti 20-feb Jobs Act e part-time Presidenza del Consiglio Part-time 20-feb Decreto ministeriale sul TFR in busta paga Presidenza Consiglio dei Ministri Trattamento di Fine Rapporto 20-feb TFR in busta paga Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri Presidenza Consiglio dei Ministri Trattamento di Fine Rapporto 20-feb TFR in busta paga per aziende sotto i 50 dipendenti Presidenza Consiglio dei Ministri Trattamento di Fine Rapporto 17-feb Privacy,telecamere e utilizzabilità delle riprese Corte di Cassazione Videosorveglianza e controlli a distanza 13-feb Modifica tassazione Fondi Pensione Agenzia delle Entrate Pensioni 13-feb Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall'alto Ministero del Lavoro Sicurezza e Igiene sul lavoro 12-feb Tutele del reddito per gli esclusi dalla salvaguardia Inps Ammortizzatori sociali 12-feb Tutele del reddito per gli esclusi dalla salvaguardia Inps Pensioni 11-feb Disabili-Indennità e accompagnamento fuori dal calcolo dei redditi Tar del Lazio Collocamento obbligatorio-disabili 11-feb Offese al superiore gerarchico e licenziamento Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 11-feb Pause dal videoterminale e sostituzione con mansioni alternative Corte di Cassazione Sicurezza e Igiene sul lavoro 10-feb Bonus bebè Consiglio dei Ministri Agevolazioni e altri benefici 10-feb Ulteriori specifiche bonus bebè Consiglio dei Ministri Agevolazioni e altri benefici 09-feb Divieto di fornire informazioni personali nelle certificazioni ospedaliere a uso di lavoro Garante della Privacy Privacy 04-feb Solidarietà e ripristino al 70% Commissione Bilancio della Camera Contratto di solidarietà 04-feb Associazione in partecipazione fittizia e lavoro subordinato Corte di Cassazione Lavoro subordinato 03-feb Operativa la mobilità in deroga per il 2014 Inps Cassa integrazione in deroga 03-feb Infortunio sul lavoro responsabilità contrattuale e danno morale Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 30-gen Home Care Premium - Gestione dipendenti pubblici Inps Agevolazioni e altri benefici 30-gen Importo massimo trattamenti Cigs,mobilità,ASpI,Mini ASpI Inps Ammortizzatori sociali 30-gen Assegno nucleo familiare numeroso e assegno di maternità Consiglio dei Ministri Assegno Nucleo Familiare 30-gen Risposte Inps e Ministero del Lavoro al Forum Lavoro 2015 Inps e Ministero del Lavoro Jobs Act 29-gen Assunzioni a tempo indeterminato e agevolazioni Inps Agevolazioni e altri benefici 28-gen TFR e Fondo di Garanzia Inps anche senza fallimento Corte di Cassazione Trattamento di Fine Rapporto 23-gen Contratto a termine illegittimo nel pubblico impiego Corte di Cassazione Contratto a termine 23-gen Licenziamento illegittimo di lavoratore demansionato e poi licenziato Corte di Cassazione Licenziamenti individuali 23-gen Licenziamento illegittimo di lavoratore demansionato e poi licenziato Corte di Cassazione Mobbing 23-gen Infortunio mortale e responsabilità del datore di lavoro Corte di Cassazione Sicurezza e Igiene sul lavoro 22-gen Proroga del trattamento di Cigs per cessazione di attività Ministero del Lavoro Cassa Integrazione Guadagni 22-gen Domanda di ricongiunzione dipendenti pubblici Inps Pensioni 21-gen Malattia e omesso certificato medico Corte di Cassazione Malattia

8 14-gen Portabilità dei Fondi Pensione Corte di Cassazione Pensioni 13-gen Indennità di disoccupazione NaspI Consiglio dei Ministri ASpi-Mini ASpi-Naspi-Asdi 12-gen Stabilizzazione di contratti a termine e anzianità di servizio Corte di Cassazione Contratto a termine 12-gen Termini di prescrizione della richiesta di rendita Inail Corte di Cassazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali 12-gen Lavoratori somministrati e risoluzione del rapporto Ministero del Lavoro Lavoro interinale o somministrato 12-gen Danno da mobbing e da demansionamento Consiglio di Stato Mobbing 08-gen Co.Pro illegittimo e trasformazione del rapporto Corte di Cassazione Contratto a Progetto 05-gen Straordinario a forafit ricorrente e superminimo individuale Corte di Cassazione Lavoro straordinario 05-gen Controlli a distanza e distributori di volantini Mnistero del Lavoro Videosorveglianza e controlli a distanza 02-gen Voucher baby-sitter - termini e condizioni per le richieste Inps Agevolazioni e altri benefici 01-gen Mobilità ridotta da Gennaio 2015 Parlamento Mobilità

30-apr Corte di Giustizia UE e nozione di stabilimento nei licenziamenti collettivi Corte di Giustizia Europea Licenziamenti collettivi 29-apr

30-apr Corte di Giustizia UE e nozione di stabilimento nei licenziamenti collettivi Corte di Giustizia Europea Licenziamenti collettivi 29-apr INDICE gennaio - maggio 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 29-mag Privacy e

Dettagli

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio - Novembre 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 02-dic Chiarimenti

Dettagli

INDICE 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi

INDICE 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi INDICE 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2015 OGGETTO FONTE CARTELLA 01-gen Mobilità ridotta da Gennaio

Dettagli

2015 13-apr Sicurezza, collaborazione del dipendente e strumenti idonei Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 2015 13-apr Lavoratori

2015 13-apr Sicurezza, collaborazione del dipendente e strumenti idonei Corte di Cassazione Sicurezza e igiene sul lavoro 2015 13-apr Lavoratori INDICE 2015 Gennaio - Aprile Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi ANNO DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 2015 30-apr

Dettagli

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE gennaio - Giugno 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 30-giu NASpI, contributi

Dettagli

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio - Settembre 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 05-ott Primi

Dettagli

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio-Giugno 2016 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2016 OGGETTO FONTE CARTELLA 27-giu Controllo sulle

Dettagli

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio - Agosto 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 20-ago Insulti del

Dettagli

16-feb Il Decreto Milleproroghe e le principali novità in materia di lavoro Parlamento Varie 16-feb Nei licenziamenti la sanzione applicabile è

16-feb Il Decreto Milleproroghe e le principali novità in materia di lavoro Parlamento Varie 16-feb Nei licenziamenti la sanzione applicabile è INDICE Gennaio Dicembre 2017 Per accedere alla documentazione, collegarsi all'intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 01-gen Dal 1 Gennaio

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...»

Dettagli

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7 Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7 CAPITOLO PRIMO JOBS ACT. LE PRINCIPALI NOVITÀ APPORTATE DALLA RIFORMA DEL LAVORO (a cura di Riccardo Bolognesi) 1. Jobs act. Le principali novità apportate

Dettagli

INDICE 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi

INDICE 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi INDICE 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2015 OGGETTO FONTE CARTELLA 09-apr Somministrazione di personale

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI. di Luciano Alberti e Davide Guzzi

PAGHE E CONTRIBUTI. di Luciano Alberti e Davide Guzzi PAGHE E CONTRIBUTI di Luciano Alberti e Davide Guzzi Indice sistematico Prefazione alla 13^ edizione...11 Parte 1 - Procedure per l azienda Capitolo 1 - Nozioni preliminari...15 1.1 Premesse per una corretta

Dettagli

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 Parte Prima - Rapporto di lavoro Legge

Dettagli

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA

DATA OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio - Dicembre 2015 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi DATA OGGETTO FONTE CARTELLA 29-dic Al via

Dettagli

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio-Novembre 2016 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2016 OGGETTO FONTE CARTELLA 29-nov Diritto di

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA SOMMARIO Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA Capitolo 1 - Cassa integrazione guadagni ordinaria 1. Nozione... 3 2 Fonti... 3 3. Presupposti e cause

Dettagli

Gestione del rapporto di lavoro

Gestione del rapporto di lavoro Gestione del rapporto di lavoro I documenti verranno implementati e aggiornati secondo le normative vigenti. Accoglimento giustificazioni Accordo aziendale straordinari Accordo aziendale straordinari (con

Dettagli

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per Indice generale premessa... ix Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO... 1 1. Premessa...1 2. Le fonti del diritto del lavoro: profili generali...2 3. Il sistema delle fonti: la Costituzione e le leggi

Dettagli

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione... Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...» 30 Capitolo

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori...

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori... SOMMARIO Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori... XVII XXIX PARTE I TIPOLOGIE DI LICENZIAMENTO NEL QUADRO DELLA RIFORMA

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV.

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV. INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO...1 1. Premessa...1 2. Le fonti del

Dettagli

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE Sommario PRESENTAZIONE... pag. V AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE DEFINIZIONE DELLA FIGURA DEL DIRIGENTE... pag. 3 1. Premessa... pag. 3 2. Definizione contrattuale...

Dettagli

INDICE 2014 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi

INDICE 2014 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi INDICE 2014 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2014 OGGETTO FONTE CARTELLA 01-gen Mobilità Mobilità ridotta

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO...1 1. Premessa...1 2. Le fonti del diritto del lavoro: profili generali...2

Dettagli

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37 Indice INTRODUZIONE...» 11 1. Considerazioni generali...» 11 2. La finalità ed i contenuti del provvedimento urgente...» 15 3. Per un confronto con il modello statunitense...» 19 4. Il disegno di legge-delega...»

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO INDICE Prefazione I edizione XIII CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO 1. Oggetto e fonti del diritto del lavoro 1 2. Il rapporto di lavoro subordinato nella sistematica del codice civile 5 3. Peculiarità

Dettagli

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012 Progetto Servizi innovativi per l incontro tra domanda e offerta di lavoro 2 PON Governance e Azioni di Sistema - Obiettivo Convergenza 2007-2013 (FSE) Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito

Dettagli

INPS Messaggio n del Oggetto: Nuovi modelli e istruzioni per la richiesta dell ISEE nell anno 2016.

INPS Messaggio n del Oggetto: Nuovi modelli e istruzioni per la richiesta dell ISEE nell anno 2016. Circolare 209 del 30.12.2015 Oggetto: Conguaglio di fine anno 2015 dei contributi previdenziali e assistenziali. Riepilogo delle aliquote contributive dell anno 2015. Messaggio n. 7665 del 30.12.2015 Oggetto:

Dettagli

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio-Dicembre 2016 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2016 OGGETTO FONTE CARTELLA 30-dic Illegitt.

Dettagli

SOMMARIO. Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI

SOMMARIO. Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI SOMMARIO Presentazione... V Nota Autori... VII Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI Capitolo I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI di Pierluigi

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo II

INDICE GENERALE. Capitolo II GENERALE PREMESSA ALLA QUINTA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... XV PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE...XVII PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIX PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE...XXI Capitolo I

Dettagli

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali Indice Prefazione alla terza edizione 7 Prefazione alla seconda edizione 8 Prefazione alla prima edizione 9 Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo. Pietro Curzio Jobs act legge, decreti, circolari, accordi, sentenze CACUCCI BARI EDITORE Pietro Curzio, magistrato, presiede il collegio della Sesta sezione (civile-lavoro) ed è componente delle Sezioni

Dettagli

gennaio 2016 Legge di stabilità: le novità su pensioni e famiglia

gennaio 2016 Legge di stabilità: le novità su pensioni e famiglia www.inas.it gennaio 2016 Legge di stabilità: le novità su pensioni e famiglia LEGGE DI S LE NOVITÀ SU PEN La legge di stabilità è entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 e prevede una serie di importanti

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 INDICE Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 16 Dati anagrafici...» 17 Elementi retributivi...» 17 Sviluppo

Dettagli

INDICE GENERALE LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Premessa... 17

INDICE GENERALE LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Premessa... 17 INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SESTA EDIZIONE... XIII PREMESSA ALLA QUINTA EDIZIONE... XV PREMESSA ALLA QUARTA EDIZIONE... XVII PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XIX PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE... XXI

Dettagli

JOBS ACT: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

JOBS ACT: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE JOBS ACT: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Bolzano, 19 gennaio 2015 Silvia Spattini @SilviaSpattini silvia.spattini@adapt.it Somministrazione di lavoro DL 34/2014 (L. 78/2014) A-causalità della somministrazione

Dettagli

Carta dei Servizi Legali per le Imprese

Carta dei Servizi Legali per le Imprese Carta dei Servizi Legali per le Imprese Lo Studio Legale Ruggiero offre alle imprese un servizio di consulenza e di assistenza legale volto anzitutto a sviluppare soluzioni tecniche utili a prevenire il

Dettagli

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA

2016 OGGETTO FONTE CARTELLA INDICE Gennaio-Dicembre 2016 Per accedere alla documentazione, collegarsi all Intranet First Class CISL dei LAGHI alla cartella Ufficio Studi Cisl dei Laghi 2016 OGGETTO FONTE CARTELLA 11-gen Nuove modalità

Dettagli

del lavoro per i lavoratori privati

del lavoro per i lavoratori privati Jobs act Le nuove normative sul mercato del lavoro per i lavoratori privati PD Circolo di Collegno 16 febbraio 2015 CARTOGRAMMA 1 - PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL LAVORO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - III

Dettagli

Lavoratori domestici e collaboratori familiari

Lavoratori domestici e collaboratori familiari Lavoratori domestici e collaboratori familiari di Luciano Alberti IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni per scaricare i file

Dettagli

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO)

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO) SOMMARIO INTRODUZIONE Le norme abrogate... 1 Capitolo 1 CRITERI GENERALI Premessa... 6 1. Soggetti beneficiari... 7 2. Requisiti... 7 3. Durata... 10 4. Unità produttiva... 10 5. Unità produttiva in edilizia...

Dettagli

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento Anno 1986 CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n. 7868 Superminimo - Assorbimento CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 dicembre 1986, n. 7859 Cassa integrazione guadagni a zero ore - Effetti 1

Dettagli

Carta dei Servizi Legali per il Lavoratore

Carta dei Servizi Legali per il Lavoratore Carta dei Servizi Legali per il Lavoratore Lo Studio Legale Ruggiero propone servizi di consulenza dedicati ai lavoratori dipendenti, ai collaboratori autonomi e agli apprendisti, anzitutto per una risoluzione

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti C o n v e g n o 11 Luglio 2016 Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti Gli incentivi alle assunzioni Dott. Simone Sbrillo Studio Associato Barillari Lapolla Cavalleri Incentivi alle assunzioni Esonero

Dettagli

AMMORTIZZATORI SOCIALI NASpI Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego

AMMORTIZZATORI SOCIALI NASpI Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego AMMORTIZZATORI SOCIALI NASpI Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego NASpI (nuova prestazione di assicurazione sociale per l impiego), in sostituzione dell ASpI e Mini ASpI, a sostegno

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 INDICE Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 16 Dati anagrafici...» 17 Elementi retributivi...» 17 Sviluppo

Dettagli

AMMORTIZZATORI SOCIALI CEDONO IL POSTO A * 13 SETTIMANE DI BOLLETTINI PAGATI NEI 4 ANNI PRECEDENTI LA DISOCCUPAZIONE

AMMORTIZZATORI SOCIALI CEDONO IL POSTO A * 13 SETTIMANE DI BOLLETTINI PAGATI NEI 4 ANNI PRECEDENTI LA DISOCCUPAZIONE AMMORTIZZATORI SOCIALI MINI ASPI ASPI UNA TANTUM CEDONO IL POSTO A NASPI ASDI DIS-COLL NASPI IN VIGORE venerdì 1 maggio 2015 A CHI E' RIVOLTA TEMPO DET- TEMP- INDETERMINATO REQUISITI * 13 SETTIMANE DI

Dettagli

Circolare N. 36 del 8 Marzo 2016

Circolare N. 36 del 8 Marzo 2016 Circolare N. 36 del 8 Marzo 2016 Mille proroghe 2016: il decreto convertito in legge (DL n. 210 del 30.12.2015, legge di conversione n. 21 del 25.02.2016) Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

APPROFONDIMENTI SUL «JOBS ACT»

APPROFONDIMENTI SUL «JOBS ACT» APPROFONDIMENTI SUL «JOBS ACT» CONTENUTO/OBBIETTIVI Contratto a tutele crescenti (entrata in vigore il 7 marzo 2015) NASPI (entrata in vigore il 7 marzo 2015) Riordino forme contrattuali (schema decreto

Dettagli

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n.

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n. INDICE PREMESSA... XI CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n. 81/2015) Parte I. Novità in tema di collaborazioni coordinate e continuative

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI SOMMARIO Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] - Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Prefazione XIII CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Premessa 1 2. Origine della previdenza sociale 3 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo e corporativo

Dettagli

CAPITOLO 1 Norme generali

CAPITOLO 1 Norme generali Sommario CAPITOLO 1 Norme generali 1. Competenze INPS... 1 2. Costituzione del rapporto assicurativo... 3 3. Misura della contribuzione... 21 4. Retribuzione imponibile ai fini previdenziali... 59 5. Denuncia

Dettagli

Mille proroghe 2016: il decreto convertito in legge. (DL n. 210 del , legge di conversione n. 21 del )

Mille proroghe 2016: il decreto convertito in legge. (DL n. 210 del , legge di conversione n. 21 del ) CIRCOLARE A.F. N. 36 del 8 Marzo 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Mille proroghe 2016: il decreto convertito in legge (DL n. 210 del 30.12.2015, legge di conversione n. 21 del 25.02.2016) Premessa Con

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE Modulo 1 Il rapporto di lavoro - Norme e fonti che regolano il rapporto di lavoro - I rapporti di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato - Lo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. V Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il lavoro... Pag. 3 2. Il lavoro subordinato...» 4 3. Subordinazione socioeconomica e subordinazione giuridica.»

Dettagli

Sommario. Presentazione... pag. XIII CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO IN AGRICOLTURA

Sommario. Presentazione... pag. XIII CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO IN AGRICOLTURA Sommario Presentazione... pag. XIII CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO IN AGRICOLTURA IL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO... pag. 4 IL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO... pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... Pag. XIX Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie...» XXI PARTE PRIMA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Capitolo I ATTI PRELIMINARI ALL ASSUNZIONE

Dettagli

Parte Prima TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE. 1. Licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo

Parte Prima TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE. 1. Licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo SommARIO Sommario Parte Prima TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE 1. Licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo DEFINIZIONE 3 1. Particolarità: i casi di libera recedibilità 4 2. Licenziamento

Dettagli

Carta dei Servizi Legali per Patronati

Carta dei Servizi Legali per Patronati Carta dei Servizi Legali per Patronati Lo Studio Legale Ruggiero offre servizi di consulenza periodica presso la sede del Patronato, nonché di assistenza legale quotidiana e continuativa dai propri uffici,

Dettagli

Job s Act La fase attuativa. Giorni di un futuro passato

Job s Act La fase attuativa. Giorni di un futuro passato Giorni di un futuro passato Job s Act Act La fase attuativa Le 5 deleghe Ammortizzatori sociali Servizi per il lavoro e politiche attive Semplificazioni gestione rapporti di lavoro Riforma dei rapporti

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE PROGRAMMA DI STUDIO: MODULO 1 L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Origine della previdenza sociale

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari.... Pag. 1 2. Origine della previdenza sociale....» 4 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

Prot.n INPS - Sintesi delle principali novità in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro per l anno 2013 Circolari dell Istituto.

Prot.n INPS - Sintesi delle principali novità in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro per l anno 2013 Circolari dell Istituto. Prot.n. 119 CIRC.n. 35 del 31.01.2013 A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE INPS - Sintesi delle principali novità in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro per l anno 2013 Circolari dell Istituto.

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... III Nota sugli autori... IV ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

Indice sommario. Compendio di diritto del lavoro. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 5

Indice sommario. Compendio di diritto del lavoro. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 5 Indice sommario Premessa... pag. 5 Compendio di diritto del lavoro 1. Il lavoro subordinato nell impresa 1.1. Note introduttive...» 21 1.2. L imprenditore e l impresa...» 22 1.2.1. Nozione e regole generali...»

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO CAPITOLO III IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO

INDICE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO CAPITOLO III IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO INDICE PRESENTAZIONE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO 1.1 Contratto a tempo determinato 1.2 Motivazione e durata 1.3 Rinnovi e pause 1.4 Contributo addizionale CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII. Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO. Titolo I Gli aspetti dinamici

SOMMARIO. Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII. Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO. Titolo I Gli aspetti dinamici Sommario SOMMARIO Introduzione... XI Nota sugli autori... XVII Parte Prima IL LAVORO SUBORDINATO Titolo I Gli aspetti dinamici Capitolo 1 - La continuazione dell attività aziendale 1. I rapporti di lavoro

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, PROCURA ALLE LITI E CONTRIBUTO UNIFICATO

INDICE PARTE PRIMA CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, PROCURA ALLE LITI E CONTRIBUTO UNIFICATO INDICE PARTE PRIMA CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE, PROCURA ALLE LITI E CONTRIBUTO UNIFICATO 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale...3 2. Atto di conferimento

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... XI Nota sull Autore... XIII Parte I LICENZIAMENTO E RECESSO

SOMMARIO. Presentazione... XI Nota sull Autore... XIII Parte I LICENZIAMENTO E RECESSO Sommario SOMMARIO Presentazione... XI Nota sull Autore... XIII Parte I LICENZIAMENTO E RECESSO Capitolo 1 - Licenziamenti individuali: giusta causa o giustificato motivo 1. Motivi del licenziamento...

Dettagli

Cause di decadenza Cause di decadenza dall indennità NASpI:

Cause di decadenza Cause di decadenza dall indennità NASpI: Mini Guida alla nuova NASpI che sostituisce dal 2015 l'aspi per i dipendenti, alle nuove indennità DIS COLL per cococo e cocopro e al trattamento ASDI per disoccupati di lunga durata. In attuazione della

Dettagli

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO Sommario Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO 1. Collocamento DEFINIZIONE E COMPETENZE 4 1. Funzione 4 2. Compiti 4 2.1 Stato 4 2.2 Regioni 5 2.3 Province 5 2.4 Borsa continua del lavoro 5 FUNZIONAMENTO

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - MALATTIA

INDICE. Sezione Prima - MALATTIA INDICE Sezione Prima - MALATTIA La disciplina dell evento malattia... pag. 12 L assenza con diritto alla conservazione del posto di lavoro...» 12 La certificazione di malattia...» 15 Le fattispecie particolari...»

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA SOMMARIO Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA 1. Politiche attive e servizi per l impiego... 2 2. Stato di disoccupazione secondo il Jobs Act... 5 2.1. Dichiarazione di immediata disponibilità (DID)...

Dettagli

CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI CURA, DI VITA, DI LAVORO (SCHEMA DI DLGS 157/2015)

CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI CURA, DI VITA, DI LAVORO (SCHEMA DI DLGS 157/2015) CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI CURA, DI VITA, DI LAVORO (SCHEMA DI DLGS 157/2015) Barbara Maiani Coordinatore CesLaR Convegno di Aggiornamento JOBS ACT: I II III ATTO 15 maggio 2015 (14.30-18.30) Sala Convegni

Dettagli

Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 ENTRATA IN VIGORE : 18/07/2012. Novità con impatto immediato

Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 ENTRATA IN VIGORE : 18/07/2012. Novità con impatto immediato Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 ENTRATA IN VIGORE : 18/07/2012 Novità con impatto immediato ARGOMENTO Riassunto Decorrenza termini Contratto di apprendistato - Per poter assumere

Dettagli

Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione...

Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione... Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione... V VII XIX CAPITOLO 1 LA DELEGA PER IL COMPLESSIVO RIORDINO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI 1. La legge delega...

Dettagli

LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO

LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO PREMESSA CAPITOLO PRIMO: LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO 1. i soggetti protetti 2. l accertamento dei soggetti protetti: gli elenchi nominativi 3. l accertamento contributivo

Dettagli

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa Rag. Tedeschi Ugo Dott. Vergioli Riccardo Commercialista Consulente del Lavoro Commercialista Rag. Pini Fabiana Avv. Tedeschi Costanza Consulente del Lavoro Servizi

Dettagli

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER GENNAIO 2016

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER GENNAIO 2016 PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER GENNAIO 2016 GOVERNO LEGGE DI STABILITÀ 2016: NORME DI SALVAGUARDIA Nella Gazzetta Ufficiale del 30.12.2015, S.O. 70/L è stata pubblicata la legge di stabilità 2016,

Dettagli

Gestione del rapporto di lavoro

Gestione del rapporto di lavoro Gestione del rapporto di lavoro I documenti verranno implementati e aggiornati secondo le normative vigenti. Accoglimento giustificazioni Accordo aziendale straordinari Accordo aziendale straordinari (con

Dettagli

Parte Prima TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE

Parte Prima TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE Sommario Parte Prima TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE 1. Licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo DEFINIZIONE 3 1. Particolarità: i casi di libera recedibilità 4 2. Licenziamento individuale

Dettagli

JOBS ACT: DAI PRINCIPI ISPIRATORI DELLA LEGGE DELEGA AI DECRETI ATTUATIVI

JOBS ACT: DAI PRINCIPI ISPIRATORI DELLA LEGGE DELEGA AI DECRETI ATTUATIVI JOBS ACT: DAI PRINCIPI ISPIRATORI DELLA LEGGE DELEGA AI DECRETI ATTUATIVI Brescia, 13 marzo 2015 Relatore: dott. Massimo Brisciani CRITERI DIRETTIVI LA TUTELA DI DISOCCUPAZIONE LE TUTELE CRESCENTI IL RIORDINO

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO

SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO SOMMARIO PARTE I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 3 1. l diritto del lavoro: nozione. 3 2. Il sistema delle fonti del diritto del lavoro. 3 3. Le fonti del diritto internazionale

Dettagli

Raccolta di norme per il trattamento del personale addetto ai servizi domestici e familiari

Raccolta di norme per il trattamento del personale addetto ai servizi domestici e familiari Raccolta di norme per il trattamento del personale addetto ai servizi domestici e familiari di Massimo Pipino Pubblicato il 19 febbraio 2010 un e-book che riepiloga le principali norme legislative in materia,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE INDICE SOMMARIO Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1. Considerazioni preliminari... Pag. 3 2. Origine della previdenza sociale...» 6 3. La previdenza sociale nel periodo precorporativo

Dettagli

CENTURION PAYROLL SERVICE SRL. NEWSLETTER luglio 2017 N 2 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI

CENTURION PAYROLL SERVICE SRL. NEWSLETTER luglio 2017 N 2 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI CENTURION PAYROLL SERVICE SRL NEWSLETTER luglio 2017 N 2 STUDIO DOTT.SSA MONICA MELANI INDICE 1. RIPARTIZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI RELATIVI AL FONDO GAS 2. STABILIZZAZIONE

Dettagli

Le spettanze di una collaboratrice familiare a ore (inferiori a 25 h settimanali)

Le spettanze di una collaboratrice familiare a ore (inferiori a 25 h settimanali) Le spettanze di una collaboratrice familiare a ore (inferiori a 25 h settimanali) Minimi contrattuali in vigore dal 1/1/2018 al 31/12/2018 Livello Profilo Tabella A C Non Conviventi Paga Oraria A Colf

Dettagli

Indice sommario. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 7

Indice sommario. 1. Il lavoro subordinato nell impresa. Premessa... pag. 7 Indice sommario Premessa... pag. 7 1. Il lavoro subordinato nell impresa 1.1. Note introduttive...» 25 1.2. L imprenditore e l impresa...» 26 1.2.1. Nozione e regole generali...» 26 1.2.2. Tipologie di

Dettagli

AREA DI ATTIVITÀ AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE

AREA DI ATTIVITÀ AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE AREA DI ATTIVITÀ AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE N. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Ufficio Complesso responsabile dell istruttoria 1 Nulla osta Mobilità esterna 2 Inquadramento di personale in mobilità da

Dettagli

LE NOVITÀ DEL PERIODO MARZO a cura del Comitato Scientifico Centro Studi Lavoro e Previdenza

LE NOVITÀ DEL PERIODO MARZO a cura del Comitato Scientifico Centro Studi Lavoro e Previdenza LE NOVITÀ DEL PERIODO MARZO 2015 a cura del Comitato Scientifico Centro Studi Lavoro e Previdenza TUTELE CRESCENTI: DECRETO IN GU è stato pubblicato sulla G.U. n.54 del 6 marzo il D.Lgs. n.23 del 4 marzo

Dettagli