Criobiologia. Sistema di gestione per banche biologiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Criobiologia. Sistema di gestione per banche biologiche"

Transcript

1 Criobiologia Sistema di gestione per banche biologiche

2 Criobiologia Il Gruppo SIAD e SIAD Healthcare Il Gruppo SIAD Il Gruppo SIAD è uno dei principali operatori per la produzione e commercializzazione dell intera gamma di gas industriali, speciali, medicinali e dei servizi ad essi connessi. Fondato a Bergamo nel 1927, vanta una solida tradizione ed esperienza nel settore dei gas e, nel tempo, ha saputo diversificarsi sia geograficamente sia settorialmente, mantenendo un organizzazione flessibile e dinamica e garantendo ai propri clienti qualità, affidabilità e professionalità. Il Gruppo SIAD è presente sia in Italia che in Europa e può vantare la joint-venture con la multinazionale americana Praxair, leader mondiale nel settore dei gas industriali. L attività del Gruppo SIAD è inoltre notevolmente variegata, estendendosi a settori in sinergia con quello dei gas: healthcare (homecare ed ospedaliero), saldatura e beni industriali, impianti per la produzione di gas, compressori ed automatismi e management ambientale. SIAD in Italia ed in Europa SIAD è presente in Italia su tutto il territorio, con una rete di produzione, distribuzione e vendita strategicamente localizzata, ed in Europa con società in dodici diversi Paesi: Austria, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Ucraina e Russia - operanti con unità produttive e commerciali locali. Per conoscere gli indirizzi delle sedi SIAD in Italia ed in Europa è possibile consultare le seguenti sezioni del sito web SIAD: SIAD Healthcare SIAD Healthcare, società del Gruppo SIAD vanta la forza di un passato fatto di continua ricerca per l eccellenza nel settore ospedaliero. L attitudine all innovazione, unita all esperienza di oltre 50 anni, ne hanno fatto un punto di riferimento per tutte le esigenze delle strutture della Sanità pubblica. Le proposte di SIAD Healthcare includono prodotti, tecnologie e servizi per i più svariati campi di attività nel mondo della sanità. Neurochirurgia Chirurgia Spinale Wound Care Chirurgia Generale Realizzazione chiavi in mano di biobanche e laboratori GMP Criobiologia Gas medicinali Impianti di distribuzione gas medicinali e servizi.

3 è l innovativo sistema di gestione e controllo delle banche biologiche e dei laboratori di supporto sviluppato da SIAD Healthcare. CryoAbility gestisce in modo sicuro, flessibile e funzionale ogni impianto e strumento coinvolto nelle attività di raccolta, preparazione e conservazione dei campioni biologici, assistendo gli operatori nel rispetto degli aspetti procedurali e degli standard normativi. Le caratteristiche e le funzionalità salienti di CryoAbility possono essere così riassunte: architettura Client- Server, dotata di interfaccia web-based; interfaccia operatore di semplice uso e navigazione, che riporta le informazioni essenziali per avere un quadro chiaro ed intuitivo dello stato dell impianto; controllo degli accessi e delle presenze; controllo e gestione degli impianti di automazione e sicurezza; acquisizione e visualizzazione in tempo reale degli eventi e degli allarmi; organizzazione degli eventi e degli allarmi in forma grafica e tabellare; creazione di uno storico di tutte le informazioni raccolte, con possibilità di backup; interazione con il database dei campioni per associazione dei dati rilevanti; ampie possibilità di personalizzazione ed implementazione di ulteriori moduli.

4 Criobiologia Le caratteristiche del sistema CryoAbility è sinonimo di: responsabilità verso gli operatori, Liability tracciabilità di tutti gli eventi, Traceability affidabilità del sistema e delle prestazioni, Reliability adattabilità di livello sartoriale, Adaptability potenzialità di continua crescita, Capability.

5 Responsabilità verso gli operatori Identificazione dell accesso e controllo della presenza nei locali Sistema di video-sorveglianza con registrazione dei dati Monitoraggio dell area di lavoro, con possibilità di analizzare le registrazioni video Completa gestione dell automazione della criobanca Segnalazione degli allarmi tramite SMS ed . Tracciabilità di tutti gli eventi Tracciabilità dell intero ciclo di vita dei campioni biologici Rintracciabilità dei campioni all interno dei contenitori ad azoto, frigoriferi meccanici ecc. Tracciabilità di ogni dato funzionale di strumenti ed impianti Visualizzazione storica dei dati acquisiti e reportistica degli stessi Possibilità di incrociare i dati del database dei campioni con i dati funzionali dell impianto. Affidabilità del sistema e delle prestazioni Adozione di componenti Hardware di assoluta garanzia Sviluppato rispettando le norme FDA 21 CFR part 11 e certificato da TÜV SÜD S.p.A. Idoneo per attività in ambiente GAMP 4 e GAMP 5 Backup automatico dei dati in modo sicuro e protetto Visualizzazione riservata e sicura, tramite un normale Browser WEB. Adattabilità di livello sartoriale Estrema facilità di utilizzo Completa configurabilità degli elementi del sistema Creazione di impianti virtuali gestiti da utenti/gruppi diversi Gestione di strumenti di diversa tipologia (marca, modello) Supporto multilingua dell interfaccia. Potenzialità di continua crescita Sistema modulare ed espandibile, progettato e sviluppato con tecnologie all avanguardia Pianificazione di tutte le attività di manutenzione ordinaria e preventiva Reportistica delle manutenzioni ordinarie e straordinarie Esportazione dei dati e dei report in diversi formati (csv, pdf, ecc.) Disponibilità dei dati nel tempo e nello spazio (Smartphone, PC Client remoti, ecc.).

6 Criobiologia Liability Responsabilità verso gli è consapevole dell alto livello di responsabilità richiesto dalla gestione di una banca biologica: questo si traduce nella capacità e potenzialità del sistema di guidare le azioni di ogni singolo operatore. L utilizzatore che accede al sistema CryoAbility è identificato tramite un nome utente ed una password, e, per la navigazione nelle pagine del sistema, gode di specifici diritti che gli vengono assegnati dall amministratore dello stesso. In base ai diritti posseduti l utente può eseguire una varietà più o meno ampia di operazioni, supportato da codici, simboli e colori che segnano un percorso intuitivo avente come scopo: individuare l area/funzione del sistema alla quale accedere; evidenziare situazioni potenzialmente critiche; guidare nella scelta dell operazione più opportuna da intraprendere. Ogni operazione viene registrata ed associata all utente che l ha compiuta e tale dato è inviolabile; ciò rappresenta uno stimolo nel rafforzamento del senso di responsabilità che guida chi opera sul sistema. Per l utente che lo desidera CryoAbility è in grado di inviare eventuali segnalazioni di allarme tramite SMS od ; sono inoltre disponibili applicazioni per l accesso al sistema da dispositivi mobili.

7 Traceability Tracciabilità di tutti gli eventi è consapevole di dover tracciare ogni evento relativo al funzionamento di una biobanca e dei campioni al suo interno conservati: questo si traduce nella capacità di rilevare, dare evidenza e memorizzare in modo inviolabile ognuno di questi eventi. La varietà degli eventi che nel loro insieme descrivono il funzionamento di una banca biologica è decisamente ampia: spazia dagli automatismi che gestiscono la stessa, agli interventi in modalità manuale effettuati dagli operatori; dalla registrazione a cadenza periodica dei valori letti in campo, alla segnalazione di eventuali scostamenti dagli stessi; dalla prevenzione di situazioni di pericolo, alla tempestiva segnalazione del verificarsi delle stesse; fino all associazione della reale temperatura interna di uno strumento al database dei campioni conservati all interno dello stesso. Tutti questi eventi vengono tracciati e memorizzati nel database di CryoAbility. Le liste vengono popolate con i dati raccolti nel periodo di riferimento temporale selezionato dall operatore; la ricerca può essere filtrata secondo un ampia varietà di parametri: singolo strumento/impianto, solo allarmi e così via. La completa gestione e tracciabilità dei campioni è affidata a Freezerworks, un potente database validato 21 CFR Part 11, largamente utilizzato nel mondo delle Biobanche. Freezerworks, completamente configurabile per adattarsi ad ogni tipo di stoccaggio, è interfacciato all applicativo CryoAbility, costituendo un sistema di eccezionale potenza e duttilità, capace di tenere traccia delle temperature, del posizionamento e delle operazioni compiute sui campioni.

8 Criobiologia Reliability Affidabilità del sistema e delle prestazioni è concepito per essere affidabile. Il sistema è stato sviluppato secondo aspetti normativi GAMP idonei ed è certificato CFR 21 Part 11 da TUV SUD, noto ente di certificazione di prodotto, processo e sistema. L affidabilità misura la probabilità che un oggetto non si guasti e che mantenga la corretta funzionalità in un determinato arco di tempo. L affidabilità di un sistema quale CryoAbility è la capacità di mantenere e rispettare nel tempo le specifiche tecniche di funzionamento. Per questo nella realizzazione di CryoAbility vengono adottati esclusivamente componenti hardware di elevata affidabilità. Il titolo FDA CFR 21 Part 11 mira a consentire l utilizzo delle tecnologie elettroniche in ambito di salute pubblica, definendo i criteri secondo i quali i record elettronici e le firme digitali possono essere considerati affidabili ed equivalenti ai record cartacei. Poiché CryoAbility include sezioni deputate a riconoscere record elettronici e firme digitali, è stato validato CFR 21 Part 11 dall Ente esterno TUV SUD. È così garantita l integrità delle registrazioni di dati, azioni ed eventi, così come è facilmente individuabile un tentativo di corruzione degli stessi. Il sistema è anche idoneo per lavorare in ambienti GAMP 4 e GAMP5 (Good Automated Manufacturing Practice - linee guida per lo sviluppo e l utilizzo di sistemi automatizzati nell industria farmaceutica). Tali certificazioni sono sinonimo di garanzia nei confronti dei committenti e degli utilizzatori. Dal momento che anche i dati digitali possono andare perduti, per errori o per problemi hardware, è comunque necessario eseguire periodicamente copie di sicurezza. Con CryoAbility il backup dei dati avviene in modo automatico, sicuro e protetto.

9 Adaptability Adattabilità di livello sartoriale sa accompagnarsi agli utilizzatori: qualità grafica che lo rende piacevole ed accattivante, sintesi e chiarezza delle informazioni, intuitività e semplicità di utilizzo e navigazione ne fanno un sistema estremamente facile da utilizzare. CryoAbility asseconda le esigenze del singolo utente poiché la sua interfaccia grafica è stata progettata privilegiando criteri di intuitività e semplicità, di sintesi e chiarezza di elevata qualità grafica. Per questo possiamo parlare di adattabilità di livello sartoriale Gli elementi del sistema presentano una completa configurabilità; ogni controllo, ogni pagina, può venir abilitata o visualizzata in base ai criteri di configurazione dell impianto ed ai privilegi dell utente. Privilegi che, tramite username e password, abilitano od inibiscono l accesso, la visualizzazione e la fruibilità delle varie funzionalità del sistema. Un supporto al sistema è il modulo multilingua dell interfaccia; tutti i controlli ed i test interni al programma ed alle varie schede, sono predisposti per la gestione della funzione del cambio lingua. Sono disponibili moduli opzionali, implementabili sia in fase di realizzazione di base sia in tempi successivi e che permettono una reale personalizzazione del sistema. È possibile anche creare impianti virtuali gestiti da singoli utenti o da gruppi di utenti differenti tra di loro.

10 Criobiologia Capability Potenzialità di continua crescita è un sistema di elevata potenzialità, intesa non solo come capacità di elaborare una determinata quantità di lavoro in un unità di tempo, ma anche come continua capacità di crescita. CryoAbility è stato progettato con tecnologie all avanguardia, nell ottica di un costante sviluppo realizzabile tramite l implementazione di moduli aggiuntivi ciascuno dei quali in grado di gestire moduli hardware e software differenti. Tale gestione modulare permette di: sviluppare i moduli stessi in tempi differenti od in parallelo alla realizzazione di base del supervisore; eseguire personalizzazioni per clienti con richieste/esigenze particolari; gestire moduli opzionali per le proprie strategie di business. Può essere di particolare interesse la gestione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie del sistema; le prime possono essere pianificare e programmate temporalmente, le seconde offrono la possibilità di vedere nel tempo l andamento di eventi ciclici per poter adottare eventuali strategie correttive. Ogni operazione di manutenzione viene memorizzata e salvata nel sistema. Tutti i dati creati nelle diverse sezioni sono esportabili in forma di report con la possibilità di filtrarli secondo finestre temporali selezionate dall utente; sono inoltre fruibili anche a livello spaziale con l ausilio dei più moderni dispositivi mobili o PC Client in postazione remota.

11 L architettura del sistema Architettura logica Funzionalità del software di supervisione Per architettura logica si intende la modalità con la quale vengono organizzati ed integrati i componenti della soluzione CryoAbility. L architettura logica del sistema è composta da: sezione controllo del campo (quadro PLC, sistemi di controllo strumenti ed impianti) sezione processo dei dati (server CryoAbility ) sezione archivi storici (server SQL) sezione Client HMI sezione Freezerworks (server Freezerworks, opzionale). CryoAbility si occupa di gestire le funzionalità di seguito elencate. Visualizzazione del sinottico dell impianto Allarmi e segnalazioni Log eventi Trend Gestione degli utenti BackUp dei dati Visualizzazione del manuale on-line Analisi storica Statistiche allarmi Tele-gestione e tele-assistenza Predisposto per gestione del sistema di videosorveglianza Integrazione con database Freezerworks Funzionalità modulo software Freezerworks Modulo manutenzioni Apposizione della firma digitale nei report generati secondo le norme 21 CFR part 11 Controllo e verifica della firma digitale contenuta nei report (secondo norme 21 CFR part 11). Automation Devices Automation Devices l0 Automation Cryo Tank Special Client PLC Cabinet Optional Devices Local LAN Cryo Tank Serial Network Company LAN -80 Freezer Client Client Client

12 2013 SIAD Healthcare S.p.A. Diritti riservati SIAD Healthcare si riserva il diritto di apportare in ogni momento qualsiasi modifica ai prodotti/servizi qui previsti. Stampato in Italia CMS PIT /13 SIAD Healthcare S.p.A. - Società unipersonale I Assago (MI) - Via Edison, 6 Partita IVA e Cod. Fiscale Capitale Sociale euro i.v. N Reg. delle Imprese di Milano R.E.A. Milano N Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di SIAD S.p.A. Telefono Fax info@siadhealthcare.com

VERSIONE 3.0. THEMIS Srl Via Genovesi, 4 10128 Torino www.themis.it

VERSIONE 3.0. THEMIS Srl Via Genovesi, 4 10128 Torino www.themis.it THEMIS Srl Via Genovesi, 4 10128 Torino www.themis.it TEL / FAX 011-5096445 e-mail info@themis.it Incubatore Imprese Innovative Politecnico di Torino VERSIONE 3.0 PhC è una piattaforma software conforme

Dettagli

Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale

Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale Ciclo di vita del dato ambientale Il dato ambientale viene trattato e gestito da vari enti ed addetti, interni ed esterni, e da vari strumenti,

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3

OmniAccessSuite. Plug-Ins. Ver. 1.3 OmniAccessSuite Plug-Ins Ver. 1.3 Descrizione Prodotto e Plug-Ins OmniAccessSuite OmniAccessSuite rappresenta la soluzione innovativa e modulare per il controllo degli accessi. Il prodotto, sviluppato

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER IL SETTORE ANALITICO ED AGRO-ALIMENTARE. Tel. 0574 695105 - email info@iftm.it - web http://www.iftm.it

SOLUZIONI INFORMATICHE PER IL SETTORE ANALITICO ED AGRO-ALIMENTARE. Tel. 0574 695105 - email info@iftm.it - web http://www.iftm.it SOLUZIONI INFORMATICHE PER IL SETTORE ANALITICO ED AGRO-ALIMENTARE Via Danubio, 27-59100 Prato Tel. 0574 695105 - email info@iftm.it - web http://www.iftm.it Sistema di Elettronic Web Business per laboratori

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto eprogress eprogress è la piattaforma per la gestione del contatto e della relazione sviluppata da ONC. Le principali caratteristiche

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione

Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione Piazza delle Imprese alimentari Viale delle Manifatture Via della Produzione PASSEPARTOUT MEXAL è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc PROCESS & DOCUMENT MANAGEMENT La documentazione può essere definita un complesso di scritture prodotte da entità pubbliche o private nell espletamento della loro attività,

Dettagli

BluData. The smart eyes over your production system. www.blueng.com info@blueng.com

BluData. The smart eyes over your production system. www.blueng.com info@blueng.com BluData The smart eyes over your production system www.blueng.com info@blueng.com Il Prodotto BluData è il sistema di raccolta dati innovativo e dinamico nato dall esperienza pluriennale di Bluengineering

Dettagli

Gestione Documentale. Soluzioni integrate per Banche e Finanziarie

Gestione Documentale. Soluzioni integrate per Banche e Finanziarie Gestione Documentale Soluzioni integrate per Banche e Finanziarie FinWin Srl Uffici: Pomigliano d Arco (NA) e Imola (BO) Tel 0542 27921- fax 0810080901 www.finwin.it info@finwin.it AMBIENTE DI GESTIONE

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

WEB SEMINAR Dettaglio servizio WEB SEMINAR Dettaglio servizio INTRODUZIONE L organizzazione di un web seminar prevede diverse e ben distinte fasi che iniziano con la promozione dell evento e si concludono con i report relativi alle

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

Il software per il fund raising delle organizzazioni NON PROFIT

Il software per il fund raising delle organizzazioni NON PROFIT Il software per il fund raising delle organizzazioni NON PROFIT Cosa è: NP@Help nasce dall esperienza di AeB Solutions che mette a disposizione di associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro uno

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

www.softwaretelemarketing.com SOLUZIONE CRM E CTI PER CALL E CONTACT CENTER

www.softwaretelemarketing.com SOLUZIONE CRM E CTI PER CALL E CONTACT CENTER www.softwaretelemarketing.com SOLUZIONE CRM E CTI PER CALL E CONTACT CENTER SOFTWARE PER LA GESTIONE E P SOFTWARE PER LA due. CRM è lo strumento dedicato alla gestione e pianificazione delle azioni di

Dettagli

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1 U N I A R C Amministrazione Digitale dei Documenti Nell ambito delle trasformazioni legate alla conversione al digitale della Pubblica Amministrazione e delle Imprese (nuovo Codice dell Amministrazione

Dettagli

Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, con Passepartout Mexal BP ogni utente può disporre di funzionalità

Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, con Passepartout Mexal BP ogni utente può disporre di funzionalità PASSEPARTOUT MEXAL BP è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente flessibile, sia dal punto di vista tecnologico sia funzionale. Con più di

Dettagli

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente:

SOFTWARE. Aprendo il SW la prima schermata che appare è la seguente: MediQuadro è il nuovo software creato da Medi Diagnostici per l archiviazione efficace di vetrini e biocassette preparati nei laboratori di ISTOLOGIA, CITOLOGIA, CITOGENETICA e EMATOLOGIA, tramite il proprio

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

DATANET Innovation & Integration

DATANET Innovation & Integration DATANET Innovation & Integration Archiviazione Documenti Fiscali Ciclo Attivo e Passivo La Soluzione di gestione documentale economica, pronta per l integrazione l con il tuo gestionale! Agenda Il Costo

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S Generalità dinanet-global_connection è un apparato elettronico per il controllo e la sicurezza sia domestica

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

Sistema audio digitale per la comunicazione al pubblico e per l'emergenza Praesideo Diffusione di qualsiasi tipo di annuncio

Sistema audio digitale per la comunicazione al pubblico e per l'emergenza Praesideo Diffusione di qualsiasi tipo di annuncio Sistema audio digitale per la comunicazione al pubblico e per l'emergenza Praesideo Diffusione di qualsiasi tipo di annuncio 2 Sistemi per la comunicazione al pubblico e per l'emergenza Praesideo di Bosch

Dettagli

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative * Applicativo GEstionale per le attività Formative Semplice da utilizzare, completo nelle funzionalità, basato su una tecnologia solida ed affidabile Scopri di più... Flessibile, dinamico e facile da utilizzare,

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti ActiveInfo è un evoluto sistema di Enterprise Content Management specializzato nella gestione delle informazioni disperse negli

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

In particolare ITCube garantisce:

In particolare ITCube garantisce: InfoTecna ITCube Il merchandising, ossia la gestione dello stato dei prodotti all interno dei punti vendita della grande distribuzione, è una delle componenti fondamentali del Trade Marketing e per sua

Dettagli

GammaApp. & Euro09 Evolution

GammaApp. & Euro09 Evolution GammaApp & Euro09 Evolution GammaApp A chi si rivolge GammaApp è dedicata a tutte le Aziende che hanno l esigenza di fornire uno strumento semplice e sicuro: - agli utenti (i.e. manager, commerciali) che

Dettagli

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE UNA LUNGA STORIA DI SUCCESSI Dalla ceramica alle vernici Il Marchio POZZI Vernici è parte della storia prestigiosa del Gruppo Pozzi-Richard- Ginori, un azienda

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM TALK

SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM TALK SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM TALK Descrizione Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere Contatto: DUECI PROGETTI srl Emanuele Colombo +39 335 8339312 automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere Realizzato con Unigest-DP PRESENTAZIONE Si tratta di un

Dettagli

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron Arxivar Document & Process Managment Arxivar è il software allinone gestionale per l'archiviazione aziendale OS1. documentale di Tre Ci adatto alle aziende semplice, int SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE

Dettagli

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi

Dettagli

Sistema di Gestione per la Qualità

Sistema di Gestione per la Qualità Pagina 1 di 8 Manuale Qualità Sistema di Gestione per la Qualità INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 14.03.2003 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE

Dettagli

ILMS. Integrated Learning Management System

ILMS. Integrated Learning Management System ILMS Integrated Learning Management System ILMS ILMS è una piattaforma applicativa web che integra tutte funzionalità, gli strumenti e i controlli necessari alla gestione di tutti i processi legati alla

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

EasyPROtection. La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali. DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque.

EasyPROtection. La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali. DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. EasyPROtection La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. La Soluzione per Commercialisti e Consulenti fiscali La realtà operativa degli Studi

Dettagli

La soluzione software per Avvocati e Studi legali

La soluzione software per Avvocati e Studi legali La soluzione software per Avvocati e Studi legali DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. La Soluzione per La realtà operativa degli Studi Legali è caratterizzata dalla produzione e dalla consultazione

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

LE CARATTERISTICHE. Caratteristiche. www.alessiopapa.it - tel. 0771.324312 - fax 0771.1870184 pag. 2

LE CARATTERISTICHE. Caratteristiche. www.alessiopapa.it - tel. 0771.324312 - fax 0771.1870184 pag. 2 Caratteristiche LE CARATTERISTICHE GESTIONE AVANZATA DEI CONTATTI Infomail ti consente di creare un database importando liste di contatti già esistenti o acquisendone di nuovi tramite un form di iscrizione

Dettagli

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. PRIVACY POLICY PERCHE QUESTO AVVISO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un informativa

Dettagli

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10 Manuale di Conservazione Versione 2015.10 NewS Fattura PA - Indice Generale 1. Premessa...3 1.1 Fattura Elettronica...3 1.2 Riferimenti Normativi...3 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle

Dettagli

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DOCNET è un pacchetto software nato per gestire sia l'archiviazione di documenti cartacei che di files in forma digitale, sia per gestire il flusso dei documenti

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

La Gestione Documentale. Integrazione con Microsoft Dynamics NAV. Mario Pavese. Sales Manager Soluzioni EDP

La Gestione Documentale. Integrazione con Microsoft Dynamics NAV. Mario Pavese. Sales Manager Soluzioni EDP Mario Pavese Sales Manager Soluzioni EDP Spool IBM Power i ERP Fusion PDF Scanner Fax Mail OpenDOC Doc PDF Manager Store Globe for NAV Paola Girardin Sales Manager Arket Srl Cos è Globe Globe 4 è l'innovativa

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI 11 Indice 1 2 INTRODUZIONE... DEFINIZIONI... 12 1 INTRODUZIONE Di seguito si riporta il glossario dei termini contenuti nelle regole tecniche di cui all articolo 71 del

Dettagli

Sine.Time. Mai più problemi con le timbrature

Sine.Time. Mai più problemi con le timbrature Sine.Time Mai più problemi con le timbrature Sine.Time SINE ha messo a frutto la sua esperienza e la collaborazione con importanti istituti bancari per integrare nelle intranet aziendali SINE.TIME, il

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali Genova Robot s.r.l. www.genovarobot.com info@genovarobot.com Genova Robot s.r.l fornisce un sistema intelligente con

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

La CASSAFORTE DIGITALE per

La CASSAFORTE DIGITALE per La CASSAFORTE DIGITALE per DOCUMENTI PROTETTI La Soluzione per la Piccola Media Impresa La realtà operativa delle Piccole e Medie Imprese italiane è caratterizzata dalla produzione e dalla consultazione

Dettagli

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS. Lo strumento universale per la messa in esercizio e la diagnosi

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS. Lo strumento universale per la messa in esercizio e la diagnosi Con Vplus, BONFIGLIOLI VECTRON offre uno strumento per la messa in esercizio, la parametrizzazione, il comando e la manutenzione. VPlus consente di generare, documentare e salvare le impostazioni dei parametri.

Dettagli

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By La piattaforma per garantire l efficienza energetica Powered By L efficienza energetica come nuovo punto di forza Secondo la norma ISO EN 50001, l efficienza energetica rappresenta il modo per ottimizzare

Dettagli

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Relazione introduttiva Febbraio 2006 Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

nexite s.n.c. via nicolò copernico, 2b 31013 cittadella pd - t. 049.9330290 f. 049.9334119 info@nexite.it

nexite s.n.c. via nicolò copernico, 2b 31013 cittadella pd - t. 049.9330290 f. 049.9334119 info@nexite.it Cos è CRMevo HDA È il modulo di CRMevo dedicato alla gestione delle assistenze, ticket e manutenzioni, estendendo le funzionalità del gestionale METODO. A cosa serve CRMevo HDA Visionare lo stato dei clienti

Dettagli

PRESENTAZIONE SOLUZIONE GESTIONALE WORKGEST

PRESENTAZIONE SOLUZIONE GESTIONALE WORKGEST PRESENTAZIONE SOLUZIONE GESTIONALE WORKGEST Cos è WORKGEST? Workgest è un software progettato per la gestione e l'automazione delle celle di lavoro in linea. Con il termine Cella di Lavoro intendiamo un

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE Value proposition La gestione dei documenti cartacei è oggi gravemente compromessa: l accesso ai documenti e lo spazio fisico per la conservazione, cioè le key feature, sono messi

Dettagli

Sistema Informativo di Teleraccolta EMITTENTI

Sistema Informativo di Teleraccolta EMITTENTI Sistema Informativo di EMITTENTI aventi l Italia come Stato membro di origine i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un altro Stato membro dell Unione Europea Art. 116 bis, comma 1, del

Dettagli

SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING

SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING SIEBEL CRM ON DEMAND MARKETING Siebel CRM On Demand Marketing include 11 strumenti integrati per migliorare le attività di marketing dell azienda. Questi strumenti permettono di conoscere meglio i destinatari,

Dettagli

WINFISIO. Sistema di gestione per Centri di Fisioterapia. Semplice Veloce Sicuro Da usare. Convenzione Integrazione Archiviazione S.S.R.

WINFISIO. Sistema di gestione per Centri di Fisioterapia. Semplice Veloce Sicuro Da usare. Convenzione Integrazione Archiviazione S.S.R. WINFISIO Sistema di gestione per Centri di Fisioterapia Semplice Veloce Sicuro Da usare Convenzione Integrazione Archiviazione S.S.R. Facilità d uso WinFisio ha interfacce intuitive e orientate all utente.

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI Indice 1 2 INTRODUZIONE DEFINIZIONI Allegato alle Regole tecniche in materia di documento informatico e gestione documentale, protocollo informatico e di documenti informatici

Dettagli

LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce

LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce LegalPay FAMILY E-BUSINESS Autonomia delle Pubbliche Amministrazioni rispetto alle banche. Automazione commerciale per aziende, enti

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA. Archiviazione sostitutiva

ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA. Archiviazione sostitutiva ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA L ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA La Deliberazione n. 11/2004 (G.U. 9 marzo 2004, n. 57) stabilisce le Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico

Dettagli