GRUNDFOS SCHEDA TECNICA. Elettropompe monoblocco 50 Hz

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRUNDFOS SCHEDA TECNICA. Elettropompe monoblocco 50 Hz"

Transcript

1 GRUNDFOS SCHEDA TECNCA Elettropompe mooblocco 5 Hz

2 dice Dati geerali Gamma delle prestazioi, 9 mi-1, 5 Hz Pagia 3 Gamma delle prestazioi, 15 mi-1, 5 Hz Pagia 3 Gamma delle prestazioi, 97 mi-1, 5 Hz Pagia Codice di idetificazioe Pagia 5 Eleco modelli Pagia 6 Applicazioi Pagia 7 stallazioe Pagia 8 Base d'appoggio e smorzameto delle vibrazioi Pagia 8 Descrizioe del prodotto Pagia 9 Massima pressioe di esercizio Pagia 9 Pressioe di igresso Pagia 9 Pressioe di prova Pagia 9 Costruzioe Pagia 9 Corpo pompa Pagia 9 Latera Pagia 9 Albero pompa Pagia 9 Girate Pagia 9 Teuta meccaica Pagia 9 Giuto Pagia 1 Motore Pagia 1 Trattameto superficiale Pagia 11 Ricambi Pagia 11 Disegi i sezioe Pagia 1 Descrizioe dei materiali Pagia 1 Descrizioe del modello Pagia 13 Codici Pagia 13 Come leggere i grafici Pagia 1 Codizioi delle curve Pagia 1 Calcolo della prevaleza totale Pagia 1 Certificati Pagia 15 Scelta delle pompe Pagia 15 Curve delle prestazioi/ Dati tecici, 97 mi -1 3-xx Pagia 11 -xx Pagia 11 5-xx Pagia xx Pagia 1 8-xx Pagia 13 1-xx Pagia 1 15-xx Pagia xx Pagia 15 Liquidi pompati Liquido pompato Pagia 15 Eleco di liquidi pompati Pagia 15 Accessori Blocchi di supporto Pagia 15 Curve delle prestazioi/ Dati tecici, 9 mi -1 3-xx Pagia 18 -xx Pagia 3 5-xx Pagia xx Pagia 6 8-xx Pagia 5 Curve delle prestazioi/ Dati tecici, 15 mi -1 3-xx Pagia 56 -xx Pagia 68 5-xx Pagia xx Pagia 8 8-xx Pagia 9 1-xx Pagia 1 15-xx Pagia xx Pagia 11

3 Dati geerali Gamma delle prestazioi, 9 mi -1 H mi Q [m³/h] TM Gamma delle prestazioi, 9 mi -1, 5 Hz Gamma delle prestazioi, 15 mi -1 H mi Q [m³/h] TM Gamma delle prestazioi, 15 mi -1, 5 Hz 3

4 Dati geerali Gamma delle prestazioi, 97 mi -1 H mi Q [m³/h] TM 57 51Gamma delle prestazioi, 97 mi -1, 5 Hz

5 Dati geerali Codice di idetificazioe Ogua delle 8 cifre del codice di idetificazioe descrive ua o più variati di costruzioe delle pompa. l codice è otteuto i base alle tabelle riportate a sequire: Diametro omial della girate[mm] Cod. Cod. Materiale della pompa Cod Ghisa EN-GJL-5 B Pompe, 5 Hz 16 EN-GJL-5 3 co girate i brozo!) 5 M "", co cataforesi!) 315 5!) Opzioale 15.1 K 16.1 L.1 M Cod. Teuta meccaica Cod. P kw max. 1 BAQE X,5 BQBE 1,37 3 DAQM,55 5 BQQV 3,75 7 BAQV 1,1 E GQQE 5 1,5 Pompe Cod. F GQQV 6, 3 1 G BQQE 7 3, 8, ,5 65 A 7,5 8 5 B 11, 1 6 C 15, 15 7 D 18, E, F 3, G 37, H 5, Cod. Tesioe di alimetazioe Tipo di motore Poli A 3 x -/38-15 V, 5 Hz MMG modello D! 1 ) B 3 x V, 5 Hz MMG modello D! 1 ) C 3 x -/38-15 V, 5 Hz MMG modello D D 3 x V, 5 Hz MMG modello D E 3 x V, 5 Hz MMG modello D 6 F 3 x -/38-15 V, 5 Hz MMG modello D 6 G 3 x -/38-15 V, 5 Hz MMG modello E! ) H 3 x V, 5 Hz MMG modello E! ) 3 x -/38-15 V, 5 Hz MMG modello E! 3 ) J 3 x V, 5 Hz MMG modello E! 3 ) K 3 x V, 5 Hz MMG modello E 6 L 3 x -/38-15 V, 5 Hz MMG modello E 6 Codice di idetificazioe! 1 ) Motori: fio a 7,5 kw: MG modello C e D oltre 7,5 kw: MMG modello D D B A B! ) Motori: fio a 7,5 kw: MG modello C oltre 7,5 kw: MMG modello E! 3 ) Motori: fio a 5.5 kw: MG modello C oltre 5,5 kw: MMG Modello E 5

6 Dati geerali Eleco modelli Tipo di pompa Poli Pagia Tipo di pompa Poli Pagia Tipo di pompa Poli Pagia /1,75 Pagia /1,5 Pagia 57 3-/19,37 6 Pagia /115 1,1 Pagia /1,37 Pagia 59 -/19,55 6 Pagia /15 1,5 Pagia /169,37 Pagia 61-5/6,75 6 Pagia /1, Pagia /169,55 Pagia /177,55 6 Pagia /11 1,1 Pagia /,55 Pagia 65 5-/19,75 6 Pagia /1 1,5 Pagia 1 3-/,75 Pagia /63 1,1 6 Pagia /13, Pagia 1 3-/19 1,1 Pagia /1,37 6 Pagia /1 3, Pagia 1-15/115,5 Pagia /177,55 6 Pagia /155, Pagia 3-15/13,37 Pagia /19 1,1 6 Pagia /166 3, Pagia 3-15/1,55 Pagia /63 1,5 6 Pagia /151 3, Pagia 5-16/153,55 Pagia /39, 6 Pagia /163, Pagia 5-16/166,75 Pagia /177,75 6 Pagia /177 5,5 Pagia 5 -/ 1,1 Pagia 73 8-/ 1,5 6 Pagia /188, Pagia 7 -/19 1,5 Pagia /7 3, 6 Pagia /5 5,5 Pagia 7-5/5, Pagia /3 5,5 6 Pagia 11 3-/19 5,5 Pagia 9-5/6 3, Pagia 75 1-/1, 6 Pagia 13 3-/1 7,5 Pagia /13,55 Pagia /7, 6 Pagia 15-15/17 1,5 Pagia /11,75 Pagia /316 7,5 6 Pagia 17-15/1, Pagia /161 1,1 Pagia /66 7,5 6 Pagia 19-15/13 3, Pagia /177 1,5 Pagia /18 3, 6 Pagia /139, Pagia 31 5-/1, Pagia 81-16/158 5,5 Pagia 33 5-/19 3, Pagia 81-16/17 7,5 Pagia /63, Pagia 83 -/1 11, Pagia /13,75 Pagia 85-5/3 15, Pagia /1 1,1 Pagia 85-5/5 18,5 Pagia /153 1,1 Pagia 87-5/6, Pagia /165 1,5 Pagia /115 3, Pagia /177, Pagia /15, Pagia /1 3, Pagia /135 5,5 Pagia /19, Pagia /1 7,5 Pagia /63 5,5 Pagia /153 7,5 Pagia /79 7,5 Pagia /169 11, Pagia /39 11, Pagia 93 5-/ 15, Pagia / ,5 Pagia 95 5-/1 18,5 Pagia /163, Pagia 95 5-/19, Pagia /177 3, Pagia /3, Pagia 5 8-/, Pagia /57 3, Pagia 5 8-/ 5,5 Pagia /1-11, Pagia 7 8-5/ 7,5 Pagia /17 5,5 Pagia 7 8-5/7 11, Pagia /137 7,5 Pagia /35 15, Pagia /157 11, Pagia /3 18,5 Pagia /173 15, Pagia /33, Pagia /19 18,5 Pagia 51 1-/ 5,5 Pagia /, Pagia 51 1-/1 7,5 Pagia /19 3, Pagia /5 11, Pagia / , Pagia /7 15, Pagia /153 15, Pagia /3 18,5 Pagia /163 18,5 Pagia /316, Pagia /169, Pagia /3 15, Pagia 19 8-/19 3, Pagia /56 18,5 Pagia /66, Pagia /18 11, Pagia 111 6

7 .... Dati geerali Applicazioi La serie è ua gamma di pompe multifuzioe idoee per ua varietà di applicazioi richiedeti u riforimeto idrico affidabile ed ecoomico. Segue u eleco di alcui esempi geerali di applicazioi: Riforimeto idrico Filtraggio e trasferimeto i impiati idrici Distribuzioe da impiati idrici Aumeto di pressioe ella rete Aumeto di pressioe i edifici alti, hotel ecc. Aumeto di pressioe per il riforimeto idrico idustriale Riforimeto idrico pubblico Piscie. All'itero di edifici Aumeto di pressioe i... lavaderie, impiati di lavaggio, autolavaggi, impiati aticedio. Trasferimeto di liquidi i... impiati di raffreddameto e codizioameto dell'aria (refrigerati), alimetazioe di caldaie e sistemi di codesazioe, idrocoltura, impiati di riscaldameto, impiati di riscaldameto cetralizzati. rrigazioe rrigazioe di campi rrigazioe a doccia rrigazioe a gocciolameto. 7

8 Dati geerali stallazioe La pompa o deve mai essere istallata co il motore rivolto verso il basso. Se la pompa è stata istallata co la scatola di cotrollo rivolta verso il basso, ruotare il motore portadolo ella posizioe richiesta. stallazioe verticale Le pompe equipaggiate co motori fio a kw iclusi richiedoo uo spazio libero di 3 mm sopra il motore, come mostrato ella figura sotto. Le pompe equipaggiate co motori a partire da 5,5 kw richiedoo uo spazio libero di almeo 1 metro sopra il motore per cosetire l'uso dei sistemi di sollevameto..5 - kw kw 3 mm 1 m TM Sistema di tubazioi Quado si istallao le tubazioi occorre assicurarsi che il sistema di tubazioi o vada a gravare sul corpo pompa. tubi di aspirazioe e di madata devoo essere di dimesioi adeguate, teedo coto della pressioe di aspirazioe della pompa. Base d'appoggio e smorzameto delle vibrazioi Per garatire u fuzioameto ottimale della pompa e ridurre al miimo rumori e vibrazioi, i alcui casi potrebbe essere ecessario prevedere u idoeo sistema di smorzameto delle vibrazioi. Questa misura dovrebbe sempre essere adottata per motori superiori a 7,5 kw. Ache i motori più piccoli, tuttavia, potrebbero produrre rumori e vibrazioi. l rumore e le vibrazioi soo geerati dalle rotazioi all'itero del motore e delle pompe e dallo scorrimeto dei fluidi el sistema di tubazioi e ei raccordi. Gli effetti sull'ambiete soo soggettivi e dipedoo dalla corretta istallazioe e dallo stato del restate impiato. Base d'appoggio La pompa deve essere collegata ad ua base d'appoggio piaa e rigida. Ua base d'appoggio o u plito i cemeto rappresetao ua soluzioe ottimale. TM Giuto di espasioe stallazioe orizzotale Le pompe equipaggiate co motori fio a kw iclusi richiedoo uo spazio libero di 3 mm dietro il motore, come mostrato ella figura sotto. Le pompe equipaggiate co motori a partire da 5,5 kw richiedoo uo spazio libero di 3 mm dietro il motore per cosetire l'uso dei sistemi di sollevameto. Base d'appoggio i cemeto Smorzatori delle vibrazioi Come regola di massima, il peso di ua base d'appoggio i cemeto da cosiderare per lo smorzameto delle vibrazioi deve essere 1,5 volte il peso della pompa. TM kw 3 mm kw 1 m 3 mm TM

9 Dati geerali Descrizioe del prodotto Le pompe soo pompe cetrifughe moostadio co bocca di aspirazioe assiale e bocca di madata radiale. puti di lavoro omiali e le dimesioi pricipali soo coformi co EN 733 (Ex DN 55). La pompa è accoppiata direttamete co u motore stadard autovetilato a cassa totalmete chiusa, co dimesioi pricipali a orme EC e DN. Le dimesioi della teuta meccaica soo a orma DN 96. La struttura a testa sfilabile cosete di rimuovere e smotare il motore e la girate seza iterferire co il corpo pompa o co il sistema di tubazioi. Ua sola persoa, utilizzado ua gru, può quidi effettuare tutti gli iterveti di servizio ache sulle pompe più gradi. Massima pressioe di esercizio Fio a +1 C: 1,6 MPa (16 bar) 1, MPa (1 bar) for 15-/18. Secodo EN 733 (Ex DN 55), la massima pressioe di esercizio ecessaria è 1 bar. Le pompe, tuttavia, soo commercializzate come PN 16 i quato il corpo pompa è progettato per 1,6 MPa (16 bar). Pressioe di igresso Pressioe miima di igresso i base alla curva + u margie di almeo,5 metri. La massima pressioe di igresso è limitata dalla massima temperatura di esercizio. Pressioe di prova Prima della cosega, le pompe soo state collaudate ad 1,5 volte la massima pressioe di esercizio, vale a dire,5 MPa (5 bar). EN 733 prescrive come requisito di prova 1,3 volte la massima pressioe di esercizio, pari a,8 MPa (,8 bar). Liquido di prova: acqua fredda. TM Costruzioe Corpo pompa Corpo pompa a coclea realizzato i ghisa, co bocca di aspirazioe assiale e bocca di madata radiale. Le dimesioi del collegameto flagiato soo a orma EN 19-. Nella parte iferiore del corpo pompa è presete u tappo di dreaggio. La bocca di madata è provvista di u foro chiuso da tappo per il motaggio di maometri. Latera La latera forma il collegameto tra il corpo pompa ed il motore ed è dotata di ua vite di spurgo per liberare dall'aria residua il corpo pompa e la camera della teuta meccaica. Tra la latera ed il corpo pompa è iterposto u O-rig. Nella parte cetrale della latera soo preseti protezioi per il giuto. Per rimuovere la latera dal corpo pompa è ecessario fare leva fra il corpo pompa e la latera. Le dimesioi della flagia soo le segueti: Motori fio a MMG 13 M B5, secodo SO 63. Motori MMG M B3/B5, secodo SO 63. Albero pompa L'albero è cilidrico (8 o (38 mm i acciaio iox. La parte termiale dell'albero, dove si collega il giuto, è cilidrica e preseta due fori di passaggio per la spia di fissaggio. Girate La girate è realizzata i ghisa (opzioalmete i brozo) e preseta ua struttura a cassa chiusa co palettatura a doppia curva e superfici lisce per raggiugere i massimi livelli di efficieza. Tutte le pompe soo bilaciate diamicamete e le girati soo bilaciate idraulicamete per compesare la spita assiale. La girate ruota i seso orario vista dalla vetola di raffreddameto del motore. Se è ecessario raggiugere u determiato puto di lavoro, è possibile forire su richiesta pompe co u diametro di girate ridotto. Teuta meccaica Le pompe soo dotate di teuta meccaica o bilaciata al carboio/carburo di silicio co dimesioi coformi a DN 96. l codice della versioe stadard è BAQE. La teuta meccaica o è utilizzabile co liquidi coteeti particelle abrasive, poiché porterebbero la parte i carboio a rapida usura. Per variati di teute diverse da quelle specificate cotattate Grudfos. 9

10 Dati geerali Ua breve circolazioe di liquido durate l'avviameto, mediate apertura mauale della vite di spurgo dell'aria posta ella latera, assicura ua perfetta lubrificazioe e raffreddameto della teuta meccaica. La tabella seguete mostra la massima temperatura di esercizio per ogi teuta meccaica dispoibile. Teuta meccaica Temperatura di esercizio Massima pressioe di esercizio [bar] BAQE C a +1 C 16 bar BQBE C a + 1 C 16 bar DAQM C a + 1 C 16 bar BQQV C a +9 C 16 bar BAQV C a +9 C 16 bar GQQE -5 C a +9 C 16 bar GQQV - C a +9 C 16 bar BQQE -5 C a +9 C 16 bar Giuto l giuto è costituito da u cilidro cavo i acciaio, collegato da due viti a testa esagoale. Motore l motore è stadardizzato, a cassa chiusa, autovetilato, co dimesioi pricipali rispodeti agli stadard EC e DN. Le segueti tabelle mostrao i motori dispoibili per le pompe. Come idicato, è possibile scegliere fra ua gamma poteziata co motori a efficieza 1 ed ua gamma stadard co motori a efficieza. Efficieza 1 è la classe di massima efficieza secodo la classificazioe CEMEP. Nota: La lista CEMEP di requisiti miimi per i motori ad alta efficieza copre i motori a e poli ella gamma da 1,1 kw a 9, kw. Di cosegueza soltato i motori etro questa gamma possoo essere deomiati motori ad efficieza 1 e ad efficieza. Gamma Premium Gamma poteziata - compredete motori ad efficieza 1 Poteza P -poli -poli 6-poli,5,37,55 MG modello C,75 MG modello C 1,1 1,5, 3,, 5,5 7,5 11, 15, 18,5, 3, 37, 5, Gamma stadard MG modello D Eff. 1 MMG modello D Eff. 1 MMG modello D Eff. 1 MMG modello D Gamma stadard - compredete motori ad efficieza Poteza P -poli -poli 6-poli,5,37,55 MG modello C,75 MG modello C 1,1 1,5, 3,, 5,5 7,5 11, 15, 18,5, 3, 37, 5, MG modello C Eff. MMG modello E Eff. MG modello C Eff. MMG modello E Eff. MMG modello E 1

11 Dati geerali Dati elettrici Desigazioe motaggio Classe di isolameto Tolleraze elettriche Classe di efficieza Grado di protezioe 5 Hz esioi stadard Motori fio a MMG 13: M B5 secodo SO 63 Motori MMG 16: M B3/B5 secodo SO 63 F secodo EC 85 Secodo VDE 53 Eff.: MG e MMG modello-e Eff.1 : MG e MMG modello-d P 55 3 x -/38-15V, 5 Hz 3 x V, 5 Hz l motore deve essere collegato ad u motoavviatore el rispetto delle orme locali. Temperatura ambiete Temperatura ambiete: Massimo + C. Se la temperatura ambiete supera + C o se il motore è istallato a più di 1 metri s.l.m., la poteza del motore (P) deve essere ridotta a causa della bassa desità e della coseguete miore efficacia raffreddate dell'aria. questi casi potrebbe essere ecessario utilizzare u motore co poteza maggiore. Trattameto superficiale Tutte le parti i ghisa stazioarie soo vericiate ad immersioe co verici ad acqua eteriche-epossidiche eseti da piombo. Lo spessore della pellicola di verice è 5 µm ± 5 µm. l prodotto ifie viee vericiato a spruzzo co verice era ad acqua eterica-epossidica esete da piombo. Lo spessore dello strato di verice essiccato è 35 µm ± 5 µm. Ricambi Kit di ricambi dispoibili. 1. Teuta meccaica completa. Guarizioi cappottatura 3. Girate. Albero P t [ C] m TM

12 Dati geerali Disegi i sezioe Fig. A Descrizioe dei materiali Pos. Compoete Materiali Latera Ghisa EN-GJL-5 6 Corpo pompa Ghisa EN-GJL-5 6f Piastra di copertura Ghisa EN-GJL-5 17 Vite spurgo aria Acciaio iox AS 3 19 Tappo 19a Tappo 6 Dado 7 Dado 9 Girate Ghisa EN-GJL-5 Brozo G-CuS5Z5Pb5 51 Albero pompa Acciaio iox AS 3 7a O-rig EPDM 15a Teuta meccaica Carboio/carburo di silicio - EPDM 115 Distaziatore teuta Acciaio iox AS 3 19a 115 7a 15a TM Fig. A Fig. B TM Fig. B 19a 115 7a 6 15a TM TM Fig. C Fig. C TM a 115 7a 6f 15a TM

13 Dati geerali Descrizioe del modello Esempio /1 A -F -A -BAQE Gamma modello Diametro omiale della bocca di madata (DN) Diametro omiale della girate [mm] Versioe depoteziata =.1 Diametro effettivo dellagirate [mm] Codice versioe pompa Codice collegameto tubazioi Codice materiale Codice teuta meccaica e parti pompa i gomma L'esempio si riferisce ad ua pompa co u diametro di girate effettivo di 1 mm ella versioe base, co flage DN, i ghisa e co teuta meccaica BAQE. Codici Esempio Versioe della pompa A Versioe base X Versioe speciale Collegameto ai tubi F Flagia DN Materiali A Ghisa B Ghisa co girate i brozo Teuta meccaica A O-rig co meabrida fisso B Teuta a soffietto i gomma C O-rig co meabrida a molla D O-rig di teuta bilaciato G Teuta a soffietto i gomma ridotta M Teuta a soffietto i metallo X Miscellaea A Carboio, impregato i metallo sitetico B Carboio, impregato i resia sitetica C Altri tipi di carboio S Acciaio al cromo U Carburo di tugsteo Q Carburo di silicio V Ossido di allumiio (ceramica) X Altre ceramiche/carburi E EPDM M O-rig rivestito i PTFE P R (Nitrile) S Q (gomma silicoica) T PTFE V FKM A - F - A - B A Q E B A Q E La pompa è equipaggiata di serie co O-rig i FKM. 13

14 Dati geerali Come leggere i grafici Prevaleza totale della pompa H = H totale Dimesioi della girate p [kpa] 16 H /1 /13 /1 / % 61. % 6. % 66. % 66.5 % 65.3 % 3-15 pole, 5 Hz SO 996 Aex A 6. % 61. % 58. % Tipo di pompa e velocità del motore [mi-1], Frequeza. Curva QH per la sigola pompa. Le curve i grassetto idicao la gamma di prestazioi raccomadata per raggiugere la massima efficieza % 1 Le curve di poteza idicao la poteza d'igresso della pompa [P ] Q [m³/h] v [m/s] P 3. / La curva è ua curva media per tutte le variati mostrate. fase di dimesioameto delle pompe, aggiugere u margie di sicurezza di almeo,5 m... / /1 1. / Q [m³/h] Q [l/s] TM Codizioi delle curve Le segueti istruzioi si riferiscoo alle curve delle prestazioi riportate alle pagie 18-15: valori delle curve soo stati testati ad ua temperatura dell'acqua di C. Le curve si riferiscoo alla velocità reale dei tipi di motore a 5 Hz / 6 Hz. La coversioe fra la prevaleza "H " e la pressioe "p [kpa]" si riferisce all'acqua co ua desità ρ = 1 kg/m 3. caso di desità diversa da 1 kg/m 3, la pressioe di madata è proporzioale alla desità. Se la desità del liquido pompato è superiore a 1 kg/m 3, può essere ecessario utilizzare u motore co prestazioi superiori. Le curve si riferiscoo ad ua viscosità ciematica ν = 1 mm /s (1cSt). La massima viscosità ciematica seza ricalcolare le dimesioi motore ecessarie è 3 mm /s. Tolleraze secodo SO 996, Allegato A. Le pompe o devoo essere utilizzate i preseza di portate miime iferiori a,1 x Q i associazioe ad u'efficieza ottimale a causa del rischio di surriscaldameto della pompa. : Le curve riportao valori medi rilevati elle stesse codizioi delle curve delle prestazioi. Liquido: Acqua priva di aria. Per u corretto dimesioameto, aggiugere ua tolleraza di sicurezza di almeo,5 m. v (m/s) idica la velocità di flusso i corrispodeza della bocca di madata. Calcolo della prevaleza totale La prevaleza totale della pompa cosiste ella differeza di altezza tra i puti di misura + la prevaleza differeziale + la prevaleza diamica. H totale = H geo + H stat + H dy Legeda Η geo = differeza di altezza tra i puti di misura. H stat = prevaleza differeziale tra il lato di aspirazioe e di madata della pompa. H dy = valori calcolati sulla base della velocità del liquido pompato sul lato di aspirazioe e di madata della pompa. 1

15 Dati geerali Certificati certificati devoo essere cofermati per ogi ordie e soo dispoibili su richiesta, come segue: Secodo EN 1 Certificato di coformità co l'ordie EN Certificato della pompa EN 1 -. Certificato di fabbrica EN Certificato di ispezioe EN B Certificato di ispezioe EN C Scelta delle pompe Dimesioi della pompa Nella scelta delle dimesioi della pompa occorre teere coto dei segueti elemeti: Portata richiesta e pressioe el puto di prelievo. Perdita di pressioe derivate dalle differeze di altezza. Perdita per attrito el sistema di tubazioi. E' ecessario teere i coto ua perdita di pressioe i preseza di tubi di otevole lughezza, curve o valvole, ecc. Massima efficieza el puto di lavoro stimato. TM Efficieza Se si prevede che la pompa operi sempre allo stesso puto di lavoro, scegliere ua pompa che fuzioa ad u puto di lavoro corrispodete alla sua efficieza ottimale. caso di fuzioameto cotrollato o cosumo variabile, scegliere ua pompa la cui efficieza ottimale ricada ell'itervallo di lavoro che rappreseta il cosumo di eergia massimo, cioè i geere, l'itervallo che copre la maggior parte della durata del servizio. Materiale l materiale deve essere scelto i base al liquido da pompare. 15

16 Dati geerali Miima pressioe d'igresso - l calcolo della pressioe d'igresso "H" è raccomadato quado... la temperatura del liquido è elevata la portata reale è sigificativamete superiore a quella omiale l'acqua viee prelevata da otevoli profodità l'acqua scorre attraverso lughe tubazioi le codizioi d'igresso o soo buoe. Per evitare la cavitazioe, assicurarsi che sia presete ua pressioe miima sul lato aspirazioe della pompa. l massimo sollevameto possibile i aspirazioe "H", espresso i metri di prevaleza, può essere calcolato come segue: H = p b x 1, H f H v H s p b = Pressioe barometrica i bar. (La pressioe barometrica può essere cosiderata 1 bar). Nei sistemi chiusi, p b idica la pressioe del sistema i bar. = Prevaleza di aspirazioe positiva etta (Net Positive Suctio Head), espressa i metri (da leggersi sulla curva i corrispodeza della massima portata che la pompa dovrà forire). H f = Perdite per attrito el tubo di aspirazioe espresse i metri di prevaleza. (Alla massima portata offerta dalla pompa) H v = Pressioe di vapore espressa i metri di prevaleza. (da leggersi sulla scala di pressioe del vapore. "Hv" dipede dalla temperatura del liquido "Tm"). H s = Margie di sicurezza = miimo,5 metri. Se il valore "H" risultate è positivo, la pompa può fuzioare co u dislivello i aspirazioe di max. "H" metri. Se il valore "H" risultate è egativo, è ecessaria ua pressioe d'igresso di almeo "H" metri. H Pb Hf Hv tm ( C) , 9 6, 8 5,, 7 3, 6, 1,5 5 1,,8,6 3,,3, 1,1 Verificare che la pompa o sia soggetta a cavitazioe e che il rischio o possa presetarsi i futuro Hv (m) TM TM

17 17

18 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H 8 6 /1 /15 5. % 56. %58. % 59. % 6.1 % pole, 5 Hz SO 996 Aex A / % 59. % 58. % 1 / % % % 5. % 6 3 /1 /115 /15 / Q [m³/h] v [m/s] P / Q [m³/h] Q [l/s] /115 /15 /1 TM Curve delle prestazioi/ Dati tecici, 9 mi -1 3-xx 18

19 Dati tecici Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 3 5 D D 1 15 D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] /1,75 A M /115 1,1 A / M /15 1,5 A M /1, A / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] /1 MG 8 A-C,75 3,3/1,9 8,,81-, ,8-6, /115 MG 9SA-D 1,1,1/,35 8,,87-, ,-8, /15 MG 9SB-D 1,5 5,5/3,15 85,5,87-, ,5-9, /1 MG 9LC-D, 7,7/,5 87,5,89-, ,5-9,5 Dati elettrici, gamma stadard 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] /1 MG 8A-C,75 3,3/1,9 81,,81-, ,8-6, /115 MG 8B-C 1,1,5/,6 81,,81-, ,8-6, /15 MG 9SA-C 1,5 5,9/3, 8,,85-, ,3-6, /1 MG 9LA-C, 8,5/,75 8,,87-, ,-7,6 19

20 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H 8 6 /1 58. % 61. % 6. % 3-15 pole, 5 Hz SO 996 Aex A / % / % 6. % 61. % % / % % Q [m³/h] v [m/s] P 3. /1.8.. / /1 1. / Q [m³/h] Q [l/s] TM

21 Dati tecici 3-15 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 3 5 D D 1 15 D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 3-15/11 1,1 A / M /1 1,5 A M /13, A / M /1 3, A / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-15/11 MG 9SA-D 1,1,1/,35 8,,87-, ,-8, 3-15/1 MG 9SB-D 1,5 5,5/3,15 85,5,87-, ,5-9,3 3-15/13 MG 9LC-D, 7,7/,5 87,5,89-, ,5-9,5 3-15/1! MG 11MB-D 3, 5,95 88,,88-, ,7-1,7!L alimetazioe elettrica 3 x V, 5 Hz. Dati elettrici, gamma stadard 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-15/11 MG 8B-C 1,1,5/,6 81,,81-, ,8-6,3 3-15/1 MG 9SA-C 1,5 5,9/3, 8,,85-, ,3-6,9 3-15/13 MG 9LA-C, 8,5/,75 8,,87-, ,-7,6 3-15/1! MG 1LB-C 3, 6,5 85,,88-, ,8-8,5!L alimetazioe elettrica 3 x V, 5 Hz. 1

22 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H / pole, 5 Hz SO 996 Aex A % 5. % 3 3 / % 5.8 % % 5. % 5. % 7. % Q [m³/h] v [m/s] P 3. / / Q [m³/h] Q [l/s] TM

23 Dati tecici Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 3 5 D D 1 15 D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] /155, A / M /166 3, A / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] /155 MG 9LC-D, 7,7/,5 87,5,89-, ,5-9, /166! MG 11MB-D 3, 5,95 88,,88-, ,7-1,7!L alimetazioe elettrica 3 x V, 5 Hz. Dati elettrici, gamma stadard 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] /155 MG 9LA-C, 8,5/,75 8,,87-, ,-7, /166! MG 1LB-C 3, 6,5 85,,88-, ,8-8,5!L alimetazioe elettrica 3 x V, 5 Hz. 3

24 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H / % 58. %59. % 3-16 pole, 5 Hz SO 996 Aex A 36 / % 3 3 / % 59. % 58. % % 57. % Q [m³/h] v [m/s] P 5.6 / / / Q [m³/h] Q [l/s] TM

25 Dati tecici 3-16 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 3 5 D D 1 15 D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 3-16/151 3, A / M /163, A M /177 5,5 A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-16/151 MG 11MB-D 3, 5,95 88,,88-, ,7-1,7 3-16/163 MG 11MC-D, 8, 89,,88-, ,-1,3 3-16/177 MG 13SC-D 5,5 11, 9,,88-, ,7-11,7 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-16/151 MG 1LB-C 3, 6,5 85,,88-, ,8-8,5 3-16/163 MG 11MB-C, 8, 86,,9-, ,7-9,5 3-16/177 MG 13SB-C 5,5 11, 87,5,89-, ,9-9,7 5

26 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 56 8 H /5 /188. % 6. % 8. % 9.5 % 3-.1 pole, 5 Hz SO 996 Aex A % 8. % 6. %. % Q [m³/h] v [m/s] P 5.6 /5.8. / Q [m³/h] Q [l/s] TM

27 Dati tecici 3-.1 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 3 5 D D 1 15 D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Pump type Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 3-.1/188, A M /5 5,5 A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-.1/188 MG 11MC-D, 8, 89,,88-, ,-1,3 3-.1/5 MG 13SC-D 5,5 11, 9,,88-, ,7-11,7 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-.1/188 MG 11MB-C, 8, 86,,9-, ,7-9,5 3-.1/5 MG 13SB-C 5,5 11, 87,5,89-, ,9-9,7 7

28 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 56 H 6 56 /1 5. % 56. % 57. % 3- pole, 5 Hz SO 996 Aex A / % 57. % 58.5 % % 5. % Q [m³/h] P v [m/s] /1 6 5 / Q [m³/h] Q [l/s] TM

29 Dati tecici 3- Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 3 5 D D 1 15 D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 3-/ A M /1 7.5 A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. H " "" Gamma stadard Gamma poteziata Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-/19 MG 13SC-D 5,5 11, 9,,88-, ,7-11,7 3-/1 MG 13SD-D 7,5 15, 89,5,87-, ,-11,1 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 3-/19 MG 13SB-C 5,5 11, 87,5,89-, ,9-9,7 3-/1 MG 13SC-C 7,5 15, 88,,87-, ,1-9,9 9

30 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H 8 6 / pole, 5 Hz SO 996 Aex A /13 6. % 6. % 66. % /1 68. % % 66. % / % 6. % 6. % % Q [m³/h] v [m/s] P. / /13.5. /1 1.5 / Q [m³/h] Q [l/s] TM xx 3

31 Dati tecici -15 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 D 1 65 D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] -15/17 1,5 A M /1, A / M /13 3, A / M /139, A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] -15/17 MG 9SB-D 1,5 5,5/3,15 85,5,87-, ,5-9,3-15/1 MG 9LC-D, 7,7/,5 87,5,89-, ,5-9,5-15/13! MG 11MB-D 3, 5,95 88,,88-, ,7-1,7-15/139! MG 11MC-D, 8, 89,,88-, ,-1,3!L alimetazioe elettrica 3 x V, 5 Hz. Dati elettrici, gamma stadard 3 x - /3 x 38-15Y V, 5 Hz P [mi -1 ] -15/17 MG 9SA-C 1,5 5,9/3, 8,,85-, ,3-6,9-15/1 MG 9LA-C, 8,5/,75 8,,87-, ,-7,6-15/13! MG 1LB-C 3, 6,5 85,,88-, ,8-8,5-15/139! MG 11MB-C, 8, 86,,9-, ,7-9,5!L alimetazioe elettrica 3 x V, 5 Hz. 31

32 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H /17 6. % 66. % 68. % -16 pole, 5 Hz SO 996 Aex A 36 / % % 68. % 66. % 6. % Q [m³/h] v [m/s] P 8 / / Q [m³/h] Q [l/s] TM

33 Dati tecici -16 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 D 1 65 D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Pump type Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] -16/158 5,5 A M /17 7,5 A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] -16/158 MG 13SC-D 5,5 11, 9,,88-, ,7-11,7-16/17 MG 13SD-D 7,5 15, 89,5,87-, ,-11,1 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] -16/158 MG 13SB-C 5,5 11, 87,5,89-, ,9-9,7-16/17 MG 13SC-C 7,5 15, 88,,87-, ,1-9,9 33

34 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 56 H /1 63 % 65 % 67 % - pole, 5 Hz SO 996 Aex A % 67 % 65 % Q [m³/h] v [m/s] P / Q [m³/h] Q [l/s] TM

35 Dati tecici - Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 D 1 65 D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] -/1 11, B /6 1 55/ / 9 5 M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] -/1 MMG 16MA-D 11, 1,/1, 9,7, ,3 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] -/1 MMG 16MA-E 11,,/11,6 88,6, ,6 35

36 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 1 H 11 1 /6-5 pole, 5 Hz SO 996 Aex A /5 /3 58. % 6. % 61. % 61.7 % 61. % 6. % 61.5 % % 58. % Q [m³/h] v [m/s] P /6 16 /3 / Q [m³/h] Q [l/s] TM

37 Dati tecici -5 Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 D 1 65 D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Tipo de pompe Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W 3/ -5/3 15, B /6 1 55/ /5 18,5 B /6 5 56/ / 9 Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] H " "" Gamma stadard Gamma premium 5 M M /6, B / / / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] -5/3 MMG 16MB-D 15, 8,/16, 91,6, ,6-5/5 MMG 16L-D 18,5 3,5/, 9,, ,9-5/6 MMG 18M-D, 1,/3,6 9,5, ,7 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] -5/3 MMG 16MB-E 15, 6,5/15, 91,,89 9 5,8-5/5 MMG 16L-E 18,5 3,5/18,8 91,8,9 9 6,5-5/6 MMG 18M-E, 39,5/,8 9,6, , 37

38 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 8 H /1 / % 73. % 75. % 5-15 pole, 5 Hz SO 996 Aex A / % 76.7 % 75. % / % 73. % 71. % % Q [m³/h] v [m/s] P 8 7 /1 6 5 /135 /15 3 / Q [m³/h] Q [l/s] TM xx 38

39 Dati tecici 5-15 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 5 65 D D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 5-15/115 3, A / M /15, A M /135 5,5 A M /1 7,5 A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-15/115 MG 11MB-D 3, 5,95 88,,88-, ,7-1,7 5-15/15 MG 11MC-D, 8, 89,,88-, ,-1,3 5-15/135 MG 13SC-D 5,5 11, 9,,88-, ,7-11,7 5-15/1 MG 13SD-D 7,5 15, 89,5,87-, ,-11,1 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-15/115 MG 1LB-C 3, 6,5 85,,88-, ,8-8,5 5-15/15 MG 11MB-C, 8, 86,,9-, ,7-9,5 5-15/135 MG 13SB-C 5,5 11, 87,5,89-, ,9-9,7 5-15/1 MG 13SC-C 7,5 15, 88,,87-, ,1-9,9 39

40 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H / pole, 5 Hz SO 996 Aex A 7. % 75. % % 3 3 / % 7. % % Q [m³/h] v [m/s] P /169 8 / Q [m³/h] Q [l/s] TM

41 Dati tecici 5-16 Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 5 65 D D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 5-16/153 7,5 A M /169! 11, B /6 1 55/ / 9 5 M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata.! l disego dimesioale (B) della pompa 5-16/169 è mostrato a pagia 1. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-16/153 MG 13SD-D 7,5 15, 89,5,87-, ,-11,1 5-16/169 MMG 16MA-D 11, 1,/1, 9,7, ,3 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-16/153 MG 13SC-C 7,5 15, 88,,87-, ,1-9,9 5-16/169 MMG 16MA-E 11,,/11,6 88,6, ,6 1

42 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 6 5 H /19 /1 / 68. % 7. % 71. % 71.9 % 71.8 % 71.7 % 71. % 7. % 68. % 5- pole, 5 Hz SO 996 Aex A Q [m³/h] v [m/s] P /19 /1 16 / Q [m³/h] Q [l/s] TM

43 Dati tecici 5- Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 5 65 D D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W 5-/ 15, B /6 1 55/ /1 18,5 B /6 5 56/ / 9 3/ 9 Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] H " "" Gamma stadard Gamma premium 5 M M /19, B / / / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-/ MMG 16MB-D 15, 8,/16, 91,6, ,6 5-/1 MMG 16L-D 18,5 3,5/, 9,, ,9 5-/19 MMG 18M-D, 1,/3,6 9,5, ,7 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-/ MMG 16MB-E 15, 6,5/15, 91,,89 9 5,8 5-/1 MMG 16L-E 18,5 3,5/18,8 91,8,9 9 6,5 5-/19 MMG 18M-E, 39,5/,8 9,6, , 3

44 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 1 H 1 / pole, 5 Hz SO 996 Aex A % 67. % / % 68. % 66. % 67. % Q [m³/h] v [m/s] P 3 /57 8 / Q [m³/h] Q [l/s] TM

45 Dati tecici 5-5 Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 5 65 D D D S x 19 x 19 Dimesioei e pesi Tipo de pompe Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W 5-5/3, B / / / 33 Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] H " "" Gamma stadard Gamma premium 79 M /57 3, B / / / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-5/3 MMG 18M-D, 1,/3,6 9,5, ,7 5-5/57 MMG LA-D 3, 55,/3, 9,9, ,8 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 5-5/3 MMG 18M-E, 39,5/,8 9,6, , 5-5/57 MMG LA-E 3, 53,5/31, 91,, , 5

46 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H 6 / pole, 5 Hz SO 996 Aex A / % 71. % 73. % / % 7. % 7. % 73. % 71. % 68. % Q [m³/h] v [m/s] P 8 / /17 / Q [m³/h] Q [l/s] TM xx 6

47 Dati tecici Poli A L F X DN d DN s H1 H M M1 S1 N N1 G B TM TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 8 D D D S x 19 8 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F G H1 H L M1 M N1 N S1 W Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] 65-15/1-11, A M /17 5,5 A M /137 7,5 A M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. H " "" Gamma stadard Gamma premium Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 65-15/1-11 MG 11MC-D, 8, 89,,88-, ,-1, /17 MG 13SC-D 5,5 11, 9,,88-, ,7-11, /137 MG 13SD-D 7,5 15, 89,5,87-, ,-11,1 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 65-15/1-11 MG 11MB-C, 8, 86,,9-, ,7-9, /17 MG 13SB-C 5,5 11, 87,5,89-, ,9-9, /137 MG 13SC-C 7,5 15, 88,,87-, ,1-9,9 7

48 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H / pole, 5 Hz SO 996 Aex A 75. % 77. % / % 77.8 % 79. % 78. % 77. % 75. % Q [m³/h] v [m/s] P 16 / / Q [m³/h] Q [l/s] TM

49 Dati tecici Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 8 D D D S x 19 8 x 19 Dimesioei e pesi Tipo de pompe Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W 65-16/157 11, B /6 1 55/ / 9 Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] H " "" Gamma stadard Gamma premium 5 M /173 15, B /6 1 55/ / 9 5 M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 65-16/157 MMG 16MA-D 11, 1,/1, 9,7, , /173 MMG 16MB-D 15, 8,/16, 91,6, ,6 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 65-16/157 MMG 16MA-E 11,,/11,6 88,6, , /173 MMG 16MB-E 15, 6,5/15, 91,,89 9 5,8 9

50 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] H /19 / /19 7. % 75. % 77. % 77. % 78. % 65- pole, 5 Hz SO 996 Aex A 77. % 75. % % Q [m³/h] v [m/s] P 35 3 /19 5 / / Q [m³/h] Q [l/s] TM

51 Dati tecici 65- Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 65 8 D D D S x 19 8 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W 65-/19 18,5 B /6 5 56/ /, B / / / 9 355/ 33 Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] H " "" Gamma stadard Gamma premium 5 M M /19 3, B / / / M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. Dati elettrici, gamma premium 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 65-/19 MMG 16L-D 18,5 3,5/, 9,, ,9 65-/ MMG 18M-D, 1,/3,6 9,5, ,7 65-/19 MMG LA-D 3, 55,/3, 9,9, ,8 Dati elettrici, gamma stadard 3 x V, 5 Hz P [mi -1 ] 65-/19 MMG 16L-E 18,5 3,5/18,8 91,8,9 9 6,5 65-/ MMG 18M-E, 39,5/,8 9,6, , 65-/19 MMG LA-E 3, 53,5/31, 91,, , 51

52 Curve delle prestazioi Poli p [kpa] 3 H 36 3 /169 /163 / % 73. % 75. % 76.9 % 8-16 pole, 5 Hz SO 996 Aex A % 75. % / % 73. % 71. % % /17-17 /153 /163 / Q [m³/h] v [m/s] P /163 / /17-17 / Q [m³/h] Q [l/s] TM xx 5

53 Dati tecici 8-16 Poli A L F X DN d DN s H1 H W E H S1 B N N1 G TM1 9 8 TM EN 19- PN 16 Diametro omiale (DN) 8 1 D D D 3 S 8 x 19 8 x 19 Dimesioei e pesi Motore Fig. 8-16/ , B / /153 15, B / /163 18,5 B / /169, B / 66 Dati elettrici, gamma premium Dimesioe [mm] DN s DN d A B E F (1 G H1 H L M1 M N1 N S1 W 1 55/ / / x V, 5 Hz 3/ 9 3/ 9 3/ 9 59/ / 33 Solo motore X [mm] Motore e latere Altezza dei blocchi di supporto [mm] H " "" Gamma stadard Gamma premium 5 M M M M " piedii del motore devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. "" piedii del corpo pompa devoo essere supportati co blocchi di supporto dell'altezza specificata, vedi Accessori a pagia 15. (1 Per i modelli co due dimesioi F, la prima cifra si riferisce alla gamma di motori stadard e la secoda alla gamma di motori poteziata. P [mi -1 ] 8-16/17-17 MMG 16MA-D 11, 1,/1, 9,7, ,3 8-16/153 MMG 16MB-D 15, 8,/16, 91,6, ,6 8-16/163 MMG 16L-D 18,5 3,5/, 9,, ,9 8-16/169 MMG 18M-D, 1,/3,6 9,5, ,7 Dati elettrici, gamma stadard P 3 x V, 5 Hz Fattore di poteza [mi -1 ] 8-16/17-17 MMG 16MA-E 11,,/11,6 88,6, ,6 8-16/153 MMG 16MB-E 15, 6,5/15, 91,,89 9 5,8 8-16/163 MMG 16L-E 18,5 3,5/18,8 91,8,9 9 6,5 8-16/169 MMG 18M-E, 39,5/,8 9,6, , 53

ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE

ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE NOCCHI A2LD - A4LD ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE Pompa cetrifuga moogirate accoppiata tramite laterotto, asicroo i costruzioe chiusa co vetilazioe estera. Teuta sull albero di tipo meccaico.

Dettagli

Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigenze

Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigenze Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigeze Perché ogi vita ha uo scopo Facilità d uso, versatilità ed affidabilità Il uovo stile modulare Il uovo trasmettitore

Dettagli

la climatizzazione professionale: refrigeratori aria-acqua

la climatizzazione professionale: refrigeratori aria-acqua la climatizzazioe professioale: refrigeratori aria-acqua 20 REFRIGERATORI ARIA-ACQUA IN POMPA DI CALORE JFP E, JFP E-P CON VENTILATORI ASSIALI 22 REFRIGERATORI ARIA-ACQUA IN POMPA DI CALORE JFM E, JFM

Dettagli

Catalogo Veicoli ricreazionali

Catalogo Veicoli ricreazionali Catalogo Veicoli ricreazioali Valido dal 12/2013 Idice Beveuti i Webasto 4 Novità 5 Siamo qui per sosteere il vostro busiess 6 La ostra missio 7 Prodotti per il riscaldameto Paoramica di tutti i riscaldatori

Dettagli

L impianto elettrico nei servizi condominiali

L impianto elettrico nei servizi condominiali OBIETTIVO PROFEIONE L impiato elettrico ei servizi codomiiali Il codomiio cosiderato è costituito da quattro piai fuori terra co due scale itere; per ogi scala si hao due appartameti al primo e secodo

Dettagli

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55 La Norma CEI 0-21, la uova regola tecica di coessioe BT Per quato riguarda gli impiati elettrici, oltre alle prescrizioi della Norma CEI 64-8 e successive variati, occorre teere i cosiderazioe u ulteriore

Dettagli

Catalogo Nautica 2013

Catalogo Nautica 2013 Catalogo Nautica 2013 Sommario Beveuti i Webasto Novità Siamo qui per sviluppare il vostro busiess Prodotti per il riscaldameto 4 5 6 Prodotti per ilriscaldameto 9 Accessori per 43 i sistemi di riscaldameto

Dettagli

Sistema video di misura

Sistema video di misura Sistema video di misura per misurazioi di precisioe su 3 assi 50 ai di provata esperieza ottica, racchiusa detro u sistema video di misura o a cotatto su 3 assi Potete ed ituitivo e semplice da usare Sistema

Dettagli

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio:

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio: EDICOM, Service Level Agreemet Termii e Codizioi www.edicomgroup.com EDICOM si impega co i propri Clieti a rispettare tre variabili fodametali per garatire la qualità del servizio: DISPONIBILITÀ della

Dettagli

IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI. Corso di Acustica applicata. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali

IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI. Corso di Acustica applicata. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi industriali Uiversità degli studi di Padova dtg IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI Corso di Acustica applicata Reato Lazzari Dipartimeto di Tecica e Gestioe dei Sistemi idustriali L isolameto dalle vibrazioi è fializzato

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DELLE GUARNIZIONI METALLICHE RESILIENTI EDIZIONE 2015 ITALIANO

GUIDA ALLA SCELTA DELLE GUARNIZIONI METALLICHE RESILIENTI EDIZIONE 2015 ITALIANO GUIDA ALLA SCELTA DELLE GUARNIZIONI METALLICHE RESILIENTI EDIZIONE 2015 ITALIANO V2 Sommario La società 4 Itroduzioe 6 Cosiderazioi sulla scelta delle guarizioi 10 Trattameto termico 13 Idice delle guarizioi

Dettagli

Cartine indicatrici CARLO ERBA Reagents Strip per la determinazione del ph

Cartine indicatrici CARLO ERBA Reagents Strip per la determinazione del ph Cartie idicatrici CARLO ERBA Reagets Strip per la determiazioe del ph ph Strip idelebili Determiazioe del ph rapida, facile e sicura Co le ph strip è possibile cotrollare il valore del ph i modo rapido

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

TECNOLOGIE AVANZATE per un LAVAGGIO più BRILLANTE

TECNOLOGIE AVANZATE per un LAVAGGIO più BRILLANTE TECNOLOGIE AVANZATE per u LAVAGGIO più BRILLANTE ALPENINOX CERTIFICAZIONI La coformità delle apparecchiature alle orme di sicurezza europee per la marcatura CE, è comprovata per i modelli a gas ed elettrici,

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

Accessori. Indice. Funzionalità degli accessori... 5/2. Accessori di normale fornitura... 5/3. Accessori forniti a richiesta...

Accessori. Indice. Funzionalità degli accessori... 5/2. Accessori di normale fornitura... 5/3. Accessori forniti a richiesta... Accessori Idice Fuzioalità degli accessori... /2 Accessori di ormale foritura... /3 Accessori foriti a richiesta... /4 Sgaciatori di apertura e chiusura... /6 Sgaciatore di miima tesioe... /8 Motoriduttore

Dettagli

Nova PARVA R *1796209066* NOTE D IMPIEGO E TECNICHE PER L INSTALLAZIONE 17962.0906.6 4206 36A5 IT

Nova PARVA R *1796209066* NOTE D IMPIEGO E TECNICHE PER L INSTALLAZIONE 17962.0906.6 4206 36A5 IT *796209066* 7962.0906.6 206 65 IT Nova PRV R NOTE D IMPIEGO E TECNICHE PER L BISI S.p.. 75 Veroa (Italy) Via Leopoldo Biasi, Tel. 05---80 90 Fax 05---80 90 222 Iterethttp://www.biasi.it Stabilimeto: 70

Dettagli

Acqua. Valvole ad alte prestazioni per applicazioni acqua e acque cariche.

Acqua. Valvole ad alte prestazioni per applicazioni acqua e acque cariche. Acqua Valvole ad alte prestazioi per applicazioi acqua e acque cariche. 2 Competeza 3 Oltre u secolo di pompe e valvole di alta qualità. Siamo esperti di acqua. I fluidi soo il cuore della ostra attività

Dettagli

Pompe peristaltiche Serie M300 Serie T300

Pompe peristaltiche Serie M300 Serie T300 Pompe peristaltiche Serie M300 Serie T300 Istruzioi per l uso e il motaggio Istallazioe, Uso e Mautezioe BA-M300-I/11.12 www.craechempharma.com Dichiarazioe di coformità ai sesi della Direttiva macchie

Dettagli

Catalogo dei prodotti

Catalogo dei prodotti Catalogo dei prodotti GAMMA SELEZIONATA Soluzioi di teuta per apparecchiature rotati Soluzioi di teuta per apparecchiature statiche Soluzioi di teuta per la trasmissioe di poteza Lubrificati idustriali

Dettagli

La serie Solar-Log Sistema di monitoraggio per tutti gli impianti fotovoltaici

La serie Solar-Log Sistema di monitoraggio per tutti gli impianti fotovoltaici La serie Solar-Log Sistema di moitoraggio per tutti gli impiati fotovoltaici La tecologia più modera I dispositivi Solar-Log foriscoo u semplice moitoraggio dei sistemi solari di ogi tipo. Grazie al progresso

Dettagli

Puntare sul futuro. Lo standard EnOcean per edifici sostenibili. Efficienza energetica. Interoperabilità. Pratica consolidata.

Puntare sul futuro. Lo standard EnOcean per edifici sostenibili. Efficienza energetica. Interoperabilità. Pratica consolidata. Putare sul futuro. Lo stadard EOcea per edifici sosteibili. Efficieza eergetica. Iteroperabilità. Pratica cosolidata. Tecologia radio seza batterie EOcea. Già oggi all avaguardia. ENOCEAN È LA CHIAVE PER

Dettagli

INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER ESA ESTRO

INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER ESA ESTRO Bollettio E708 rev0 7/06/0 INTERFACCIA COMUNICAZIONE SERIALE PER SERIE - CARATTERISTICHE Tesioe di alimetazioe: 90 40vac Frequeza di alimetazioe: 40 70 Hz Assorbimeto massimo: 40W Temperatura di fuzioameto:

Dettagli

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06 Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06 Foto Foto estera estera scambiatore i i fuzioe fuzioe 20/01/2006 Pagia 1 Iformazioi geerali Impiato dedicato al recupero calore a valle del filtro a maiche.

Dettagli

Motore Asincrono Trifase

Motore Asincrono Trifase Motore Asicroo Trifase Il Motore Asicroo Trifase, vee per la prima volta realizzato da Galileo Ferraris el 1885. Esso viee alimetato direttamete dalla rete di distribuzioe, a tesioe e frequeza costati,

Dettagli

VALVOLE TERMOSTATICHE: SONO TUTTE UGUALI?

VALVOLE TERMOSTATICHE: SONO TUTTE UGUALI? VALVOLE TERMOSTATICHE: SONO TUTTE UGUALI? a parte di Russo Gaetao Fabio Premessa Nell articolo precedete soo state messe i evideza le caratteristiche prestazioali delle testie termostatiche, i uesta secoda

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli

6,57% MAN EfficientLine 2. Minimo consumo, massimo profitto. in meno di carburante

6,57% MAN EfficientLine 2. Minimo consumo, massimo profitto. in meno di carburante 6,57% i meo di carburate MAN EfficietLie 2. Miimo cosumo, massimo profitto. MAN EfficietLie 2: campioe di efficieza. Idice L'EfficietLie 2 i versioe Euro 6 è acora più ecologico e permette u risparmio

Dettagli

CR, CRN ad alta pressione

CR, CRN ad alta pressione SCHEDA TECNICA GRUNDFOS CR, CRN ad alta pressione Pompe centrifughe multistadio verticali 5/6 Hz Indice Dati generali Gamma delle prestazioni 3 Introduzione Gamma dei prodotti 5 Applicazioni 5 CRNE 1 e

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA Rev. C1 Rev. C 19/9/211 28/1/28 EL. MV1P-PE-NMF-11 POMPE SOMMERGIBILI P-223-224 Pag. 2 di 4 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI

Dettagli

Benne per pale. Accessori

Benne per pale. Accessori Bee per pale Accessori Ua bea Bobcat per ogi tipo di applicazioe Bobcat offre la possibilità di scegliere tra diversi tipi di bee Bea per costruzioe e idustria (bea C/I) La più robusta tra le bee Bobcat,

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare AESTIMUM 59, Dicembre 2011: 171-180 Marco Simootti Dipartimeto di Igegeria civile, ambietale e aerospaziale Uiversità degli Studi di Palermo e-mail: m.simootti@ti.it Parole chiave: procedimeto di capitalizzazioe,

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

evohome RISPARMIO ENERGETICO E NON SOLO Un obiettivo comune a milioni di famiglie: risparmiare energia senza rinunciare al comfort.

evohome RISPARMIO ENERGETICO E NON SOLO Un obiettivo comune a milioni di famiglie: risparmiare energia senza rinunciare al comfort. evohome RISPARMIO ENERGETICO E NON SOLO U obiettivo comue a milioi di famiglie: risparmiare eergia seza riuciare al comfort. evohome Risparmiare eergia o è mai stato così Esistoo molte soluzioi per otteere

Dettagli

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3)

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3) S I S T E M I F U M A R I serie COMIGNOLI Realizzato i acciaio iox AISI 316L BA Parete itera liscia Adattabilità ad ogi situazioe (UNI 7129 parte3) Facile e veloce da motare Desig piacevole e progettazioe

Dettagli

Come migliorare l'efficienza energetica Quaderni di Automazione

Come migliorare l'efficienza energetica Quaderni di Automazione OMRON Come migliorare l'efficieza eergetica Quaderi di Automazioe Idice Itroduzioe... 1 Motori asicroi ed iverter... 3 Applicazioi...7 Pompe cetrifughe...9 Vetilatori...17 Compressori...21 Ascesori...25

Dettagli

Manuale d uso ed installazione Modulo GSM DOPPIO Ver. 1.0

Manuale d uso ed installazione Modulo GSM DOPPIO Ver. 1.0 Mauale d uso ed istallazioe Modulo GSM DOPPIO Ver. 1.0 Avverteza Tutti i prodotti Keyless soo certificati e garatiti solo se istallati da persoale qualificato. Prima di iiziare l istallazioe, accertarsi

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

La sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità

La sicurezza sul lavoro: obblighi e responsabilità La sicurezza sul lavoro: obblighi e resposabilità Il Testo uico sulla sicurezza, Dlgs 81/08 è il pilastro della ormativa sulla sicurezza sul lavoro. I sostaza il Dlgs disciplia tutte le attività di tutti

Dettagli

Motori maxon DC e maxon EC Le cose più importanti

Motori maxon DC e maxon EC Le cose più importanti Motori maxo DC e maxo EC Il motore come trasformatore di eergia Il motore elettrico trasforma la poteza elettrica P el (tesioe U e correte I) i poteza meccaica P mech (velocità e coppia M). Le perdite

Dettagli

PM200. Scarificatrice a freddo

PM200. Scarificatrice a freddo PM200 Scarificatrice a freddo Motore Cat C18 ACERT Larghezza tamburi fresati Poteza lorda a 1900 giri/mi 429 kw/583 hp Stadard 2010 mm Poteza omiale etta al volao (ISO 9249) a 1900 giri/mi Peso operativo

Dettagli

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag. - 1 -

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag. - 1 - ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. Marcoi PONTEDERA Prof. Pierluigi D Amico - Apputi su FIBRE OTTICHE - Classi QUARTE LICEO TECNICO A.S. 005/006 - Pagia. 1 di 5 1. LEGGE DI SNELL FIBRE OTTICHE si

Dettagli

Wavemill tipo WFX e tipo WFX-E

Wavemill tipo WFX e tipo WFX-E TOOLING NEWS I-98 Alta precisioe e alta qualità ella fresatura di spallameti 90 Wavemill tipo WFX e tipo WFX-E 1 4-Taglieti ella fresatura di spallameti WFX (F) 10 RS a fresa Wavemill WFX per spallameti

Dettagli

Listino prezzi. febbraio 2015. Sistemi isolanti e impermeabilizzanti Pannelli isolanti

Listino prezzi. febbraio 2015. Sistemi isolanti e impermeabilizzanti Pannelli isolanti Listio prezzi febbraio 2015 Sistemi isolati e impermeabilizzati Paelli isolati Codizioi di vedita Prezzi I prezzi si itedoo Є/m 2 + IVA Resa Fraco ostro stabilimeto di Due Carrare (PD) Cotrassegi I pacchi

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI / GENERAL FEATURES

CARATTERISTICHE GENERALI / GENERAL FEATURES OPZIONI» otori i versioe flagia;» Coessioi laterali o posteriori;» Albero: cilidrico o scaalato;» Coessioi metriche o BSPP;» Altre caratteristiche speciali OPTIONS» Flage mout;» Side ad rear ports;» Shafts-

Dettagli

FLUORESCENTI BARRA DIN - DIN FLUORESCENT TRACK

FLUORESCENTI BARRA DIN - DIN FLUORESCENT TRACK sice 1967 Apparecchi modulari Il presete fascicolo cosidera accessori per dispositivi di maovra e di protezioe adatti ad essere motati su rotaia DIN; questa ormalizzazioe, messa a puto i Germaia ormai

Dettagli

Sommario. Metodologie di progetto. Introduzione. Modello del Sistema. Diagramma a Blocchi. Progetto

Sommario. Metodologie di progetto. Introduzione. Modello del Sistema. Diagramma a Blocchi. Progetto Sommario Metodologie di progetto Massimo Violate troduzioe Progetto a Livello Porte Logiche Progetto a Livello Registri Progetto a Livello Sistema. troduzioe U sistema è ua collezioe di oggetti, compoeti,

Dettagli

BARRE TEMPE- R ATE A INDUZIO- NE RETTIFICATE MATERIE PRIME POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE. M ATERIALE Acciaio: UNI C 53 (W Nr 1.

BARRE TEMPE- R ATE A INDUZIO- NE RETTIFICATE MATERIE PRIME POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE. M ATERIALE Acciaio: UNI C 53 (W Nr 1. 7 M ATERIE PRIME pag 83 BARRE TEMPERATE A INDUZIONE RETTIFICATE POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE pag 84 WOLFRAMIO ACCIAIO DA UTENSILI PER LAVORAZIONE A F R E D D O pag 8 WOLFRAMIO TRATTAMENTO TERMICO WOLFRAMIO

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Manuale hardware. Serie PCV-RZ (PCV-1146) Serie PCV-RS (PCV-2246)

Manuale hardware. Serie PCV-RZ (PCV-1146) Serie PCV-RS (PCV-2246) Serie PCV-RZ (PCV-1146) Serie PCV-RS (PCV-2246) Iformazioi prelimiari Iformazioi prelimiari Avviso 2003 Soy Corporatio. Tutti i diritti riservati. Il presete mauale e il software ivi descritto o possoo

Dettagli

PQA819 PQA820. Manuale d uso

PQA819 PQA820. Manuale d uso PQA819 PQA820 Mauale d uso Copyright HT ITALIA 2014 Versioe IT 2.01-26/05/2014 IT 1 PQA819 - PQA820 Idice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 3 1.1. Istruzioi prelimiari... 3 1.2. Durate l uso...

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi

Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3 Aspiratore solidi-liquidi potente con vano raccolta da 70l a 3 motori. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

Via Cornacchia, 12 60030 - Moie di Maiolati Spontini (AN)

Via Cornacchia, 12 60030 - Moie di Maiolati Spontini (AN) Via Coracchia, 2 63 - Moie di Maiolati Spotii (AN) Moie di Maiolati Spotii (AN) Moitoraggio emissioi superficiali del biogas C.I.G. Z739EAE67 Relazioe tecica Documeto: R-5976 Emissioe: aprile Emedo s.r.l.

Dettagli

La seconda generazione ProStar

La seconda generazione ProStar La secoda geerazioe ProStar Il ProStar è u regolatore di carica solare comadato da u microprocessore che, oltre alla protezioe di scarica bassa e di sovraccarico, dispoe di varie altre fuzioi. P.es. a

Dettagli

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO PARAMETRI DEL MOTO SISMICO Attività microsismica: caratterizzata da vibrazioi di debole ampiezza e periodi molto gradi tali da o essere percepiti dai più comui strumeti di registrazioe (importate soprattutto

Dettagli

DOMUSLIFT XL IGV ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE. Piattaforma elevatrice DIRETTA TELESCOPICA F17PB05

DOMUSLIFT XL IGV ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE. Piattaforma elevatrice DIRETTA TELESCOPICA F17PB05 DOMUSLIFT XL Piattaforma elevatrice 01/04/10 Rev. 3 Via Di Vittorio, 21 20060 Vigate Milao Italy Tel 029127.1 Fax 02960423 IGV www.igvlift.com www.domuslift.com e-mail:igvmail@igvlift.com PAGINA : 1/8

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI Comue di: Provicia di: Lavoro: Motopoli i val d'aro Pisa Committete: Ammiistrazioe Comuale Ristrutturazioe edificio scolastico ubicato i via XXV Aprile a Sa Romao per la Realizzazioe di u Asilo Nido e

Dettagli

RACCORDERIA. Il presente schema è a carattere indicativo

RACCORDERIA. Il presente schema è a carattere indicativo RACCORDERIA Il presente schema è a carattere indicativo 9 Raccordi meccanici a tenuta O-Ring Raccordi meccanici a tenuta PTFE per tubo rame Raccordi DECA per tubi in polietilene Raccordi DECA per tubi

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA Storia delle comuicazioi ottiche 84 a.c.: caduta di Troia comuicata a Micee (550km di distaza) attraverso ua serie di fuochi allieati 794 d.c.: rete di Chappe collega Parigi

Dettagli

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Motori Elettrici Asincroni Trifasi Motori Elettrici Asincroni Trifasi Norme UNEL-MEC Nuova Efficienza IE1 Costruzione chiusa Ventilazione esterna Rotore a gabbia Protezione IP55 Isolamento classe F Idonei per utilizzo con inverter Serie

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Precision Tools Leica Geosystems Misurare, allineare, livellare

Precision Tools Leica Geosystems Misurare, allineare, livellare Precisio Tools Leica Geosystems Misurare, allieare, livellare Icremetate la vostra produttività i catiere Risparmio di tempo e dearo i ogi catiere: co i moderi strumeti professioali di Leica Geosystems

Dettagli

energy for a better world

energy for a better world eergy for a better world CATALOGO PRODOTTI 2014 Itroduzioe TRITEC sigifica eergia pulita. L eergia più pulita viee dal sole: oggi e i futuro. «Eergy for a better world» è il ostro motto. Questa liea guida

Dettagli

Allegato al foglio tecnico riduttori 5801 10/06/04

Allegato al foglio tecnico riduttori 5801 10/06/04 Gestra Elettronica Industriale - Gruppo A Riduttore di pressione Gestra Mod 501 Edizione 05/0 501 Applicazioni I riduttori autoazionati Gestra 501 vengono utilizzati per mantenere costante la pressione

Dettagli

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti

Capitolo 2 Analisi delle Componenti Indipendenti Cap. - Aalisi delle compoeti idipedeti. Itroduzioe Capitolo Aalisi delle Compoeti Idipedeti I questo capitolo viee formulato il problema della separazioe di sorgeti ei termii di Aalisi delle Compoeti Idipedeti

Dettagli

Un modello di interazione tra CPU e dispositivi di I/O

Un modello di interazione tra CPU e dispositivi di I/O Idice lezioe: Richiami e otazioi: Abbiamo visto: sistema moolitico (I + E + O) dividiamo I e O da E, e affidiamo loro ua CPU replichiamo gli I e gli O per parallelizzare sigolarmete gli I e O Parallelizzazioe

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI

L ALIMENTAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI White Paper 07 2010 L ALIMENTAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI Author: Frack Weibissiger INFORMAZIONI GENERALI I motori asicroi trifase soo macchie elettriche molto robuste, che ecessitao di poca mautezioe,

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA Politecico di Torio Sistemi di Produzioe... CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA... Equazioe di govero Negli ultimi ai il metodo

Dettagli

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento.

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento. La soluzione più potente per la lavorazione di estremità di tubi! Sistema di il serraggio rapido delle placchette QTC (Quick-Tool-Change). Regolazione rapida della dimensione di taglio. L impugnatura mobile

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Ispezione, ingrandimento e misura - tutto questo in Full HD con Makrolite Superba chiarezza delle immagini video live a HD1080i / 720p

Ispezione, ingrandimento e misura - tutto questo in Full HD con Makrolite Superba chiarezza delle immagini video live a HD1080i / 720p Ispezioe e misura i Full HD Eccezioale sistema di ispezioe video digitale, progettato per acquisire immagii e creare report i tutta semplicità Ispezioe, igradimeto e misura - tutto questo i Full HD co

Dettagli

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60%

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60% Cogelatori Orizzotali i Classe A+, A++ e A -60% Modello: GTP 6 Valvola StopFrost I cogelatori orizzotali Liebherr della serie GTP e GTS soo dotati del sistea StopFrost. Questa valvola riduce la forazioe

Dettagli

Metodi Iterativi Generalità e convergenza Metodi di base Cenni sui metodi basati sul gradiente Cenni sui metodi multigriglia

Metodi Iterativi Generalità e convergenza Metodi di base Cenni sui metodi basati sul gradiente Cenni sui metodi multigriglia Itroduzioe Metodi diretti Elimiazioe di Gauss Decomposizioe LU Casi particolari Metodi Iterativi Geeralità e covergeza Metodi di base Cei sui metodi basati sul gradiete Cei sui metodi multigriglia 1 Itroduzioe

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

FILTRI IN MANDATA. VALVOLA DI BYPASS Pressione differenziale di apertura: 600 kpa (6 bar) ± 10% TEMPERATURA DI ESERCIZIO Da -25 a +110 C

FILTRI IN MANDATA. VALVOLA DI BYPASS Pressione differenziale di apertura: 600 kpa (6 bar) ± 10% TEMPERATURA DI ESERCIZIO Da -25 a +110 C COMPOETI ILTRI I MADATA PM MATERIALI Corpo: Lega di alluminio anodizzata Valvola di bypass: Acciaio Tenute: R itrile (KM - luoroelastomero a richiesta) Corpo indicatore: Ottone PRESSIOE (ISO 10771-1:2002)

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato NT 75/2 Tact² Me Gli aspiratori che montano l'innovativo sistema di pulizia filtro Kärcher Tact² sono utilizzabili per tutte le applicazioni e sono considerati specialisti dell'aspirazione: sono comodi

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

Microscopio di misura senza contatto per ispezioni e misurazioni di precisione KESTREL ELITE

Microscopio di misura senza contatto per ispezioni e misurazioni di precisione KESTREL ELITE KESTREL ELITE KESTREL ELITE Microscopio di misura seza cotatto per ispezioi e misurazioi di precisioe Misurazioe seza cotatto su 2 assi, ideale per misurare caratteristiche bidimesioali di piccoli compoeti

Dettagli

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE Scelte fiaziarie SCELE FINANZIARIE Spesso ella pratica si icotrao problemi decisioali i ambito fiaziario, per esempio come scegliere la più coveiete tra varie possibilità di ivestimeto, la meo oerosa tra

Dettagli

DN 200 DN 2200. A doppia eccentricità

DN 200 DN 2200. A doppia eccentricità I NTERAP P AG Va l v o l e a f a r f a l l a AV K DN 200 DN 2200 A doia eccentricità 2 Valvole a farfalla serie 756 Le valvole a farfalla AVK sono la soluzione ideale er i sbarramenti di tubazioni er le

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

SENSORE AD INSERZIONE DISPONIBILE CON ACCESSORI PER MONTAGGIO IN LINEE SENZA PRESSIONE

SENSORE AD INSERZIONE DISPONIBILE CON ACCESSORI PER MONTAGGIO IN LINEE SENZA PRESSIONE SENSORE AD INSERZIONE DISPONIBILE CON ACCESSORI PER MONTAGGIO IN LINEE SENZA PRESSIONE Le condizioni di garanzia sono disponibili sul sito: www.isomag.eu solo in inglese D A T I T E C N I C I Materiale

Dettagli

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA Architetture dei sistemi itegrati digitali Alessadro Bogliolo Esercitazioe 2 Progetto e realizzazioe di u semplice sitetizzatore musicale basato su FPGA (A) Defiizioe della specifica ed esperimeti prelimiari

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (insegne, targhe, affissi pubblicitari e tende)

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (insegne, targhe, affissi pubblicitari e tende) Spazio per timbri DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (isege, targhe, affissi pubblicitari e tede) Al Servizio Edizia Privata del Comue di PAVIA DI UDINE La D.I.A. va presetata i bollo ( 14,62) quado costituisca

Dettagli

A = 10 log. senϕ = n n (3)

A = 10 log. senϕ = n n (3) CORSO DI LABORATORIO DI FISICA A Misure co fibre ottiche Scopo dell esperieza è la misura dell atteuazioe e dell apertura umerica di fibre ottiche di tipo F-MLD-500. Teoria dell esperieza La fisica sulla

Dettagli

SIL. ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE Riscaldamento - Condizionamento Ricircolo acqua calda sanitaria 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

SIL. ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE Riscaldamento - Condizionamento Ricircolo acqua calda sanitaria 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m /h Prevalenza fino a: mc.a. Press. max d esercizio: bar fino a + C bar fino a + C Temperatura d esercizio: da a + C DN attacchi : da a SIL ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli