In cucina non tutto è sostituibile. È importante riuscire a identificare l ingrediente autentico verificandone la provenienza. È necessario studiare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In cucina non tutto è sostituibile. È importante riuscire a identificare l ingrediente autentico verificandone la provenienza. È necessario studiare"

Transcript

1 2018

2 In cucina non tutto è sostituibile. È importante riuscire a identificare l ingrediente autentico verificandone la provenienza. È necessario studiare l evoluzione dei processi produttivi e le loro trasformazioni nel tempo. La cucina è materia vivente. Una delle più sublimi creazioni dell uomo messa a servizio dei sensi. In cucina un popolo si identifica e riconosce. La cucina è cultura del rispetto e storia di integrazione.

3 19Novembre Incontro con l esperto LA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY ALL ESTERO Università per Stranieri di Perugia Giacomo Roselli Flaminia con mamma Veronica Friuli Venezia Giulia - Il Frico Friulano Seminario condotto dal Dott. Giacomo Roselli dell Università per Stranieri di Perugia (MAECI-CRUI) sul tema delle eccellenze agroalimentari italiane a marchio registrato e sulle strategie per la loro tutela. Nel mercato internazionale, infatti i prodotti cosidetti Italian sounding rappresentano una minaccia per la crescita economica del settore Made in Italy. Durante l incontro con l esperto sono state presentate le strategie per l internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane e le iniziative per la creazione di network a sostegno delle produzioni locali.

4 20Novembre Incontro con lo chef la diplomazia in cucina Chef de Cuisine Consolato Generale di Francia Andrea Minguzzi Alessandro con mamma Melania Sicilia - Le Arancine Ragusane Seminario condotto da Andrea Minguzzi, Chef de Cuisine del MEAE della Repubblica di Francia, in servizio presso il Consolato Generale di Francia a Istanbul, sul tema della diplomazia in cucina. Lo Chef, nell incontro con i ragazzi, ha raccontato la propria esperienza nell ambito di una cucina internazionale. In questo genere di attività le difficoltà iniziali hanno poi lasciato spazio alla condivisione ed alla contaminazione culinaria fra le pareti di una cucina. In seguito al suo intervento, lo Chef, ha risposto alle domande degli studenti incuriositi dai suoi aneddoti circa le cene di gala, i menu per i cocktail ed i piatti preferiti dagli ambasciatori.

5 21Novembre Incontro con l autore DOLCE VEGAN Virginia Elena Patrone Lorenzo e Margherita con mamma Daniela Umbria - La Ciaramicola Perugina Presentazione del libro Dolce Vegan in presenza dell autrice Virginia Elena Patrone. Di natura nomade, vive a Istanbul da due anni; affascinata da tecniche di costruzione alternative lavora come autrice freelance, collaborando con diverse riviste di architettura e sviluppo sostenibile. Durante l incontro con gli studenti l autrice ha presentato il proprio ricettario vegano nel quale trovano posto nuove ricette e rivisitazioni vegane di ricette già esistenti. L intento del libro è presentare un alternativa alla gastronomia tradizionale italiana attraverso l approccio olistico di una dieta utile al corpo, alla mente ed all ambiente. L autrice ha dimostrato le ragioni per le quali a suo parere una dieta vegana sia una soluzione auspicabile per un uso più ragionevole delle risorse alimentari.

6 22Novembre Incontro con l autore EXPAT SOFRA Private Chef - Graduate Le Cordon Bleu Francesca Rosa Sofia con mamma Miriam Toscana - I Cantucci Senesi L autrice Francesca Rosa, Graduate Chef Cordon Bleu Istanbul, co-autrice del libro Expat Sofra è intervenuta sul tema dell integrazione attraverso la cucina, illustrando brevemente gli aspetti tecnici dell attività di uno Chef. Il volume, che sarà pubblicato a fine 2018, contiene ricette di piatti turchi che spaziano dall antipasto al dessert, ricette realizzate da donne straniere residenti in Turchia e racchiude un antologia di storie e racconti di viaggio. L autrice sottolinea l importanza della cucina come incontro fra culture e diverse tradizioni, geografie lontane e ingredienti unici. L attenzione si sofferma sulle tradizioni tramandate, riscoperte, rinnovate e che riconnettono la cucina del luogo d arrivo con quella portata con sè dal luogo d origine.

7 22Novembre Degustazione di Vini Italiani APERITIVO SENSORIALE Head Sommelier - Rixos Premium Tekirova Emanuele Giacomini Degustare al buio è un esperienza molto particolare perché è difficile rinunciare a tutte le informazioni che l aspetto del vino ci può fornire e lasciarsi trascinare dall istinto dimenticando i parametri di giudizio a cui siamo abituati. Durante la degustazione abbiamo lasciato che il vino ci prendesse per mano e ci portasse dove voleva, abbandonandoci a richiami, ricordi e suggestioni. Attraverso gli assaggi ci siamo ritrovati su un prato fiorito mentre la Bora soffiava forte, abbiamo navigato lungo le coste della Sardegna tra gli aromi di macchia mediterranea, abbiamo passeggiato immersi negli odori del sottobosco Umbro. La vera essenza del vino è l emozione che è in grado di suscitare in noi, che sia la semplice immaginazione di un luogo sconosciuto o piuttosto il risveglio di un caro ricordo che riusciamo a vedere chiaramente solo dopo aver chiuso gli occhi.

8 23Novembre Incontro con lo chef LA CUCINA ITALIANA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Chef de Cuisine Lorenzo Pellecchia Matilde e Tommaso con mamma Fabiola Lazio - Gli Gnocchi alla Romana Tradizione e territorio costituiscono per l Italia un patrimonio da conservare, da esplorare e proporre agli ospiti delle nostre tavole ancora capaci di godere della diversità di ricette e di sapori proprie della cucina italiana.quotidianamente è necessario recuperare e rielaborare quelle preparazioni, sempre più spesso dimenticate, che le nostre mamme e le nostre nonne ci hanno lasciato in eredità. Preparazioni radicate nella cultura e nella storia del nostro paese, siano esse di origine greca, bizantina, araba, normanna o romana. Il segreto è insaporire la tradizione con un pizzico di innovazione e qualche sperimentazione. La cucina italiana non ha bisogno di grandi interventi, gli ingredienti e i sapori sono estremamente variegati. Un piatto non è mai uguale all altro ed arrichiscele nostre tavole trasformando ogni pasto in un racconto sia del verbo che dei sensi.

9

Eventi che sposano creatività e classe. CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PALERMO)

Eventi che sposano creatività e classe. CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PALERMO) Eventi che sposano creatività e classe. CAMPOFELICE DI ROCCELLA (PALERMO) Classe speciale. Creatività naturale. L architettura dell Hotel Dolcestate prende ispirazione dalla luce e dai colori della costa

Dettagli

CONCORSO GASTRONOMICO COMUNE DI BRESSO La Donna. terra, tradizioni e talento la ricetta del cuore

CONCORSO GASTRONOMICO COMUNE DI BRESSO La Donna. terra, tradizioni e talento la ricetta del cuore Provincia di Milano Sede Municipale Via Roma n.25 - C.A.P. 20091 - Tel. 02/614551 - Telefax 02/6100886 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00935810150 CONCORSO GASTRONOMICO Fini Istituzionali L Amministrazione

Dettagli

LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014

LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014 LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014 - SALVAGUARDIAMO E ALIMENTIAMO IL PIANETA Apertura con il Presidente della FederCuochi Lazio Alessandro Circiello,istituzioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA 1 "E Mattei" Vieste (FG) PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA PROFESSIONISTI IN CUCINA HOEPLI edizione OPENSCHOOL Tecnica dei Servizi

Dettagli

Prenotate la vostra Lezione di Cucina. Lezioni di Cucina firmate Sapori. #mysapori

Prenotate la vostra Lezione di Cucina. Lezioni di Cucina firmate Sapori. #mysapori 2017 Lezioni di Cucina firmate Sapori Divertenti, stimolanti e davvero memorabili imparare i segreti della Cucina Italiana è uno dei migliori souvenirs da portare a casa con sé! Indossate il grembiule

Dettagli

Cucina Italiana. Montréal. #ItalianTaste ème édition de la

Cucina Italiana. Montréal. #ItalianTaste ème édition de la III SETTIMANA DELLA Cucina Italiana NEL MONDO #ItalianTaste2018 3ème édition de la Semaine de la Cuisine Italienne dans le monde Montréal 19-25 novembre 2018 La terza edizione della Settimana della Cucina

Dettagli

ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria. Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017

ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria. Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017 ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017 Quadro generale Distribuzione geografica degli ITS in Italia

Dettagli

SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 20 26 SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO PROGRAMMA Ambasciata d Italia TIRANA Consolato Generale d Italia VALONA 20 Lunedì TIRANA Ore 19:00: Residenza d Italia a Tirana Il quartetto dei

Dettagli

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari Redazionale Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari L eccellenza enogastronomica della Puglia sarà protagonista dal 27 al 30 gennaio presso Eata ly Bari in occasione del

Dettagli

Housekeeping per cameriere ai piani

Housekeeping per cameriere ai piani Housekeeping per cameriere ai piani Miglioramento dell efficacia dell housekeeping e della comunicazione interna in ambito alberghiero. Competenze: Migliorare l efficacia dell housekeeping / Adottare i

Dettagli

Luigi Ferraro, un cuoco italiano in India

Luigi Ferraro, un cuoco italiano in India Luigi Ferraro, un cuoco italiano in India Un curriculum sterminato quello che Luigi Ferraro può vantare nel suo palmares di cuoco e cittadino del mondo. Questa è, infatti, la sua definizione preferita

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2018-2019 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 29 ottobre 2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla civiltà

Dettagli

di FRANSCESCA SARGENTI*

di FRANSCESCA SARGENTI* di FRANSCESCA SARGENTI* Evento organizzato da Lucca Promos in collaborazione con Toscana Promozione Turistica Sabato 1, una serata conviviale all insegna dell arte e della cultura 1 / 5 In concomitanza

Dettagli

SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo

SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo SAPORI DEL COLLIO I gusti del territorio Isontino con il tempo Nell'ambito dell'iniziativa" I gusti del territorio Isontino con il tempo", finanziata con fondi regionali, la Provincia di Gorizia ha organizzato

Dettagli

Il format. Ospiti degli eventi saranno giornalisti ed influencer del settore food, selezionati di volta in volta in base al tema della serata.

Il format. Ospiti degli eventi saranno giornalisti ed influencer del settore food, selezionati di volta in volta in base al tema della serata. Il format Degustare prodotti d eccellenza del nostro territorio e conoscerne la storia, scoprire e provare nuovi oggetti di design, incontrare professionisti e creare sinergie: ogni Rooftop Social Dinner

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1 pag. 1 MANTOVA Dal 23 giugno fino a settembre, Palazzo Tè ospita #EATMANTUA, con un programma ricco di eventi, tavole rotonde, conferenze e cene-evento. #EATMANTUA si colloca all interno del cartellone

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

Raffaele Dell Acqua Responsabile Sistemi Qualità e Sicurezza Alimentare

Raffaele Dell Acqua Responsabile Sistemi Qualità e Sicurezza Alimentare Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita Roma, 23 maggio 2008 La ristorazione collettiva garanzia di una corretta alimentazione Raffaele Dell Acqua Responsabile Sistemi

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM

Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM Catalogo dei corsi di cucina di AD FORMANDUM a Trieste e Gorizia Sede di TRIESTE Via della Ginnastica, 72 +39 040 566360 Sede di GORIZIA Via della Croce, 3 +39 0481 81826 www.adformandum.org info@adformandum.org

Dettagli

Scritto da titti Venerdì 24 Gennaio :35 - Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Gennaio :58

Scritto da titti Venerdì 24 Gennaio :35 - Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Gennaio :58 San Valentino e la cena del cuore - Le rassegne e i laboratori del Cinegastronauta- gli appuntamenti in Aristoputeca nel sabato del villaggio la Festa della donna e le Tavole di San Giuseppe i riti del

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2017-2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 26 giugno2017 SR CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla civiltà

Dettagli

PROGRAMMA OPERATORI Febbraio 2017

PROGRAMMA OPERATORI Febbraio 2017 PROGRAMMA OPERATORI 3 20-21 Febbraio 2017 Lunedì 20 Febbraio 2017 Eventi in cantina per operatori Alcune delle Cantine aderenti ad Anteprima Sagrantino 2013 organizzano appositi eventi presso le loro aziende

Dettagli

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA LA MISSION Il loft di Lorenzo Vinci è uno spazio moderno ed esclusivo concepito per eventi privati di vario genere. La cucina di design a vista, versatile per ogni

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2017-2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 24 gennaio 2018-SR CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla civiltà

Dettagli

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli

Giochi di sfoglia. Singles ai fornelli Giochi di sfoglia Pasta fresca che passione! Una lezione pratica dedicata ai segreti di pasta sfoglia, pasta semplice e pasta ripiena. Durata: una lezione di 3 ore martedì 26 settembre 2017 Singles ai

Dettagli

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I

CALENDARIO CORSO ARS ROMA CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I CALENDARIO CORSO ARS ROMA 2017-2018 CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I Aggiornamento: 28 dicembre 2017 SR CORSO DI FORMAZIONE SUL VINO I 1. Presentazione dell'associazione e del corso. Cenni storici sulla

Dettagli

PASSIONE VINO - 3 livello -

PASSIONE VINO - 3 livello - PASSIONE VINO - 3 livello - L Associazione "A tavola con Bacco" organizza in esclusiva il terzo livello del corso sulle tecniche della Sommelierie PASSIONE VINO che permetterà agli allievi di concludere

Dettagli

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Torino 4 luglio 2013

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Torino 4 luglio 2013 Il Progetto di Confindustria per competere in rete Torino 4 luglio 2013 Esigenze espresse dalle Imprese Volontà di: Aggregazione su programmi/progetti Superamento del localismo distrettuale Innovazione

Dettagli

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA 1. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera.

Dettagli

Agata Maria Ascierto IN CUCINA CON MARIA

Agata Maria Ascierto IN CUCINA CON MARIA In cucina con Maria Agata Maria Ascierto IN CUCINA CON MARIA ricette www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Agata Maria Ascierto Tutti i diritti riservati Ai miei cari figli e a mio marito, fedele compagno

Dettagli

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via I Tipici Locorotondo: Un Paese tutto da Mangiare. Da oggi Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici" LOCANDINA 2016 I TIPICI E finalmente arrivato, a Locorotondo (dopo le l ultima forte ondata di maltempo), il via

Dettagli

Ricette Primi Piatti Minestre

Ricette Primi Piatti Minestre Ricette Primi Piatti Minestre 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ricette Primi Piatti Minestre I primi piatti sono probabilmente la vera essenza della cucina italiana, quell elemento che ha permesso alla nostra gastronomia

Dettagli

SAPERI SICILIANI IL POSTO GIUSTO

SAPERI SICILIANI IL POSTO GIUSTO SAPERI SICILIANI TESTO DI FABRIZIA LANZA / FOTO DI SAM MCKEOWN La scuola di cucina Anna Tasca Lanza: non solo ricette ma anche segreti antichi che partono dalla solare terra di Sicilia La scuola di cucina

Dettagli

I dolci della tradizione maceratese un volume di Manuela di Chiara illustrato con foto di Lucilla Di Chiara con prefazione di Beppe Bigazzi

I dolci della tradizione maceratese un volume di Manuela di Chiara illustrato con foto di Lucilla Di Chiara con prefazione di Beppe Bigazzi I dolci della tradizione maceratese un volume di Manuela di Chiara illustrato con foto di Lucilla Di Chiara con prefazione di Beppe Bigazzi Nel corso dei millenni della nostra storia in Italia si sono

Dettagli

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Daniele Rossi Direttore Generale FEDERALIMENTARE L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA OUTLOOK 2011 (STIME) FATTURATO 127 MILIARDI. E uno dei principali settori

Dettagli

(HTTP://LORENZOVINCI.ILGIORNALE.IT/)

(HTTP://LORENZOVINCI.ILGIORNALE.IT/) (http://www.ilgiornale.it/) Cerca... (https://www.facebook.com/lorenzovincifood) (https://twitter.com/lorenzovinci_) (https://plus.google.com/105024076600076644076/posts) (https://www.youtube.com/user/vincifood)

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale CONCORSO NAZIONALE IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale PREMESSA A fronte del rischio a cui oggi assistiamo di un progressivo impoverimento della tavola in termini di valore e di conseguenza

Dettagli

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017 Calendario eventi aree ERSA a FRIULI DOC 2017 giovedì 7 settembre 2017 ore 18.00 circa TAGLIO DEL NASTRO E INAUGURAZIONE delle aree dell ERSA in via Mercatovecchio dalle ore 11.00 alle ore 12.15 venerdì

Dettagli

LE MOLTEPLICI VITE DI VITAE, LA NUOVA VINERIA NEL CUORE DI PESCARA

LE MOLTEPLICI VITE DI VITAE, LA NUOVA VINERIA NEL CUORE DI PESCARA 1 LE MOLTEPLICI VITE DI VITAE, LA NUOVA VINERIA NEL CUORE DI PESCARA di Marcella Pace PESCARA Vitae come Vite, quelle che si incontrano attorno ad un unico tavolo per scoprire le oltre 1200 etichette italiane

Dettagli

GRECI INDUSTRIA ALIMENTARE

GRECI INDUSTRIA ALIMENTARE CATALOGO Abbiamo in mente una Cucina che pensa al futuro e crediamo nell evoluzione della tradizione alimentare, ma siamo convinti che serva metterci il Cuore per aumentare il valore e soddisfare i bisogni

Dettagli

i Pasticci delle Fate - LIBRO RICETTE

i Pasticci delle Fate - LIBRO RICETTE progetto engel/food engel/food ascolta le Fate che, con tutta la loro sapienza e con la perfetta conoscenza della natura, fanno riscoprire con ingredienti bioenergetici vivi di uova e latte, con l aggiunta

Dettagli

La cultura del Fare per Essere

La cultura del Fare per Essere La battaglia per la scuola del pane. La formazione degli artigiani di domani è un diritto. La cultura del Fare per Essere A cura di Anna Maria Zilli Presidente della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri

Dettagli

Expo 2015: Salvatore Vicari,"tra terra e mare, il racconto della nostra cucina"

Expo 2015: Salvatore Vicari,tra terra e mare, il racconto della nostra cucina Expo 2015: Salvatore Vicari,"tra terra e mare, il racconto della nostra cucina" di Redazione Sicilia Journal - 29, giu, 2015 http://www.siciliajournal.it/expo-2015-salvatore-vicaritra-terra-e-mare-il-racconto-della-nostra-cucina/

Dettagli

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food 7 ottobre 2016 - Modena Expo, un anno dopo: buone pratiche e buone politiche dalle città Dieta sostenibile - salute, nutrizione, protezione sociale Nutrire il presente per alimentare il futuro Lorella

Dettagli

COOKING TEAM BUILDING. Proposal

COOKING TEAM BUILDING. Proposal COOKING TEAM BUILDING Proposal 2018-2019 Proposal 2018-2019 Lo scopo del gioco é rafforzare il gruppo! Il Cooking Team Building stimola la capacità di lavorare in team, riscoprendo il piacere della convivialità,

Dettagli

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO The Traveller Chef a tasty a way to to discover the city The Traveller on Tour MILANO Milan Day Experiences Le attività e gli itinerari di The Traveller on tour Milano nascono dall intento di creare un

Dettagli

IL 2018: ANNO DEL CIBO ITALIANO NEL MONDO L INTERNAZIONALIZZAZIONE E GLI ISTITUTI ALBERGHIERI

IL 2018: ANNO DEL CIBO ITALIANO NEL MONDO L INTERNAZIONALIZZAZIONE E GLI ISTITUTI ALBERGHIERI IL 2018: ANNO DEL CIBO ITALIANO NEL MONDO L INTERNAZIONALIZZAZIONE E GLI ISTITUTI ALBERGHIERI Gli alberghieri della Re.Na.I.A. Ambasciatori del cibo italiano e la valorizzazione della dieta del mediterraneo

Dettagli

Il posizionamento dei BIANCHI AUTOCTONI ITALIANI e dei vini marchigiani nella ristorazione

Il posizionamento dei BIANCHI AUTOCTONI ITALIANI e dei vini marchigiani nella ristorazione Il posizionamento dei BIANCHI AUTOCTONI ITALIANI e dei vini marchigiani nella ristorazione METODOLOGIA QUESTIONARIO: strutturato a prevalente risposta chiusa (durata media 10-12 minuti) SOMMINISTRAZIONE:

Dettagli

bimby ricette veloci F21B BE A1B50D Bimby Ricette Veloci 1 / 6

bimby ricette veloci F21B BE A1B50D Bimby Ricette Veloci 1 / 6 Bimby Ricette Veloci 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Bimby Ricette Veloci Le ricette Bimby più facili e veloci da preparare. Il mio ricettario Bimby provato su bimby Vorwerk TM5 e TM21. Ricette Bimby - Ricettario Bimby

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

Regolamento del Concorso

Regolamento del Concorso Regolamento del Concorso Il Concorso è indetto da ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, in collaborazione con il Consorzio Tutela Taleggio, nell ambito del piano di promozione del prodotto

Dettagli

CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO

CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO CENTRODIFORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERODICASARGO OFFERTA FORMATIVA PERCORSI TRIENNALI DI QUALIFICA (3 LIVELLO EUROPEO) QUARTO ANNO E DIPLOMA TECNICO (4 LIVELLO EUROPEO) QUINTO ANNO E DIPLOMA DI STATO

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA

IL CONTRIBUTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA Il Ristoratore ed il Consumatore nella scelta della tipicità dei Vini IL CONTRIBUTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA 26 Ottobre 2013 Sesto al Reghena - Auditorium Burovich Alessandro Sensidoni Dipartimento

Dettagli

Ricette Giallo Zafferano Primi Piatti Gnocchi

Ricette Giallo Zafferano Primi Piatti Gnocchi Ricette Giallo Zafferano Primi Piatti Gnocchi 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ricette Giallo Zafferano Primi Piatti Primi piatti semplici Cucina e semplicità spesso non vanno di pari passo, ma il segreto sta nello scegliere

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono FORMACONF - CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO 02033940418 Organismi di formazione, accreditati

Dettagli

ABC Alce Bologna Cucina. ABC Alce Bologna Cucina cook in Italy. Sperimenta l eccellenza culinaria nel più importante centro gastronomico Emiliano

ABC Alce Bologna Cucina. ABC Alce Bologna Cucina cook in Italy. Sperimenta l eccellenza culinaria nel più importante centro gastronomico Emiliano ABC Alce Bologna Cucina ABC Alce Bologna Cucina cook in Italy Sperimenta l eccellenza culinaria nel più importante centro gastronomico Emiliano Lezioni pratiche ( Hands on ) con i nostri Chef professionistinel

Dettagli

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia

Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia Corso di qualificazione professionale da Sommelier Intensivo Perugia Occasione unica in Italia! Se hai poco tempo a disposizione, se ti stai preparando ad andare all estero, se stai cercando una occupazione,

Dettagli

SEZIONE 1 ADDETTO DI SALA E VENDITA

SEZIONE 1 ADDETTO DI SALA E VENDITA SEZIONE 1 ADDETTO DI SALA E VENDITA MODULO 1 CLASSIFICAZIONE DEI RICONOSCIMENTI DI QUALITÀ DEGLI ALIMENTI E DELLE BEVANDE dop: denominazione di origine protetta igp: indicazione geografica protetta stg:

Dettagli

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Nel mese di settembre del 2007 l Osservatorio economico della Sardegna ha condotto un indagine campionaria sul comportamento

Dettagli

New York, da Donna Margherita la cucina abruzzese di Rosanna Di Michele

New York, da Donna Margherita la cucina abruzzese di Rosanna Di Michele New York, da Donna Margherita la cucina abruzzese di Rosanna Di Michele la chef Rosanna Di Michele di Tommaso Cartia iitaly, New York Ha appena inaugurato a New York un nuovo ristorante italiano di cucina

Dettagli

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI 1 PRODUZIONE Con una produzione in valore di 5,3 miliardi di euro, i prodotti vitivinicoli rappresentano il 10% del fatturato agricolo

Dettagli

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA The Traveller Chef a tasty a way to to discover the city The Traveller on Tour ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti

Dettagli

Incrementa il tuo business con la vera Birra artigianale Italiana.

Incrementa il tuo business con la vera Birra artigianale Italiana. Incrementa il tuo business con la vera Birra artigianale Italiana. Un vero Piacere, ancora prima di bere. Il profumo di una Birra Collesi è solo l inizio di un lungo piacere da godere a piccoli sorsi:

Dettagli

Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA

Casa Coldiretti. INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA Casa Coldiretti INGRESSO CANGRANDE Inaugurazione domenica 7 aprile ore 9.30 PROGRAMMA Per la prima volta arriva al Vinitaly Casa Coldiretti un ampio spazio innovativo con tutte le diverse terre delle Doc

Dettagli

INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA

INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA 26/10/2018 La Nuova Sardegna - Oristano Vino e cibo, orgoglio di Masullas per una domenica dal sapore antico 23/10/2018 La Nuova Sardegna - Nuoro di Alessandra

Dettagli

PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE

PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE VIGNETO, CANTINA, ACETAIA TESTA La Famiglia Testa dedica una attenzione particolare agli ospiti che desiderano essere avvolti per qualche ora di cultura e tradizione.

Dettagli

Cucina Mediterranea Ricette

Cucina Mediterranea Ricette Cucina Mediterranea Ricette 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Cucina Mediterranea Ricette La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture

Dettagli

VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE

VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE VOI CONCEDETECI LA LOCATION NOI METTEREMO LA MANIFESTAZIONE Oramai da circa un due anni e mezzo organizza manifestazioni di questo tipo riscuotendo sempre più successo in Piemonte ed in altre regioni italiane

Dettagli

Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco

Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco Zest a Caiazzo, tutte le polpette del mondo di Amelia Falco Zest, la sala di Federica Gatto Zest a Caiazzo di Amelia Falco. Il mercato attuale della ristorazione è diviso tra chi guarda ad orizzonti culinari

Dettagli

Turisti per Caso. Diffusione media mensile copie

Turisti per Caso. Diffusione media mensile copie Edizioni Master Turisti per Caso E la prima rivista scritta dai viaggiatori che propone informazioni, suggerimenti ed emozioni direttamente dalla voce dei lettori. Un prodotto unico ed innovativo da leggere,

Dettagli

progetto promozionale NYC progetto promozionale NYC novembre 2013 novembre 2013

progetto promozionale NYC progetto promozionale NYC novembre 2013 novembre 2013 progetto promozionale NYC progetto promozionale NYC novembre 2013 novembre 2013 Il Centro Estero dell'umbria, nell'ambito del Programma Promozionale 2013, con l'obiettivo di aumentare la visibilità e la

Dettagli

Programmazione didattica di sala Classe 4ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini

Programmazione didattica di sala Classe 4ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini Programmazione didattica di sala Classe 4ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini In questa disciplina i moduli vanno considerati come percorsi

Dettagli

CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA

CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA CORSI PER SOMMELIER IN LINGUA ITALIANA BERNA 2016-2017 Camera di Commercio Italiana per la Svizzera Association Suisse des Sommeliers Professionnels Programma delle lezioni Corsi per Sommelier in lingua

Dettagli

Easy Fish Lignano Sabbiadoro Beach giugno PROGRAMMA. Venerdì 15 Giugno AREA ESPOSITIVA Lungomare Trieste Ingresso libero

Easy Fish Lignano Sabbiadoro Beach giugno PROGRAMMA. Venerdì 15 Giugno AREA ESPOSITIVA Lungomare Trieste Ingresso libero Lignano Sabbiadoro Beach 15-16 - 17 giugno PROGRAMMA Venerdì 15 Giugno 2018 AREA ESPOSITIVA Lungomare Trieste Ingresso libero Ore 18:30 19:20 Show cooking REGIONAL FOOD EXPERIENCE con Michele e Mattia

Dettagli

Ricette Dolci Natale Calabresi

Ricette Dolci Natale Calabresi Ricette Dolci Natale Calabresi 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ricette Dolci Natale Calabresi Stai cercando ricette per Dolci di natale calabresi? Scopri gli ingredienti e i consigli utili per cucinare Dolci di natale

Dettagli

Programma. 16 novembre

Programma. 16 novembre Programma 1 novembre LANCIO DELLA SETTIMANA «Une dégustation de vins d Italie» Organizzato dall ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane 16 novembre

Dettagli

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Verona, 6 giugno 2013

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Verona, 6 giugno 2013 Il Progetto di Confindustria per competere in rete Verona, 6 giugno 2013 Esigenze espresse dalle Imprese Volontà di: Aggregazione su programmi/progetti Superamento del localismo distrettuale Innovazione

Dettagli

SAGGI ED ASSAGGI DELLA NOSTRA TERRA SOTTO UN CIELO DI STELLE

SAGGI ED ASSAGGI DELLA NOSTRA TERRA SOTTO UN CIELO DI STELLE SAGGI ED ASSAGGI DELLA NOSTRA TERRA SOTTO UN CIELO DI STELLE INFORMAZIONI Nome masseria MASSERIA DIDATTICA LAMA BALICE Posti letto per il pernottamento: SI. Per il pernottamento rivolgersi al B&B San Lorenzo

Dettagli

GOURMET TOUR: I MIGLIORI RISTORANTI A SIENA E DINTORNI

GOURMET TOUR: I MIGLIORI RISTORANTI A SIENA E DINTORNI GOURMET TOUR: I MIGLIORI RISTORANTI A SIENA E DINTORNI I nostri tour gastronomici per la Toscana, oggi ci portano nei Colli Senesi alla scoperta dei 5 migliori ristoranti a Siena e dintorni, una full immersion

Dettagli

Italia Italy. 60 anni di storia per vivere momenti indimenticabili

Italia Italy. 60 anni di storia per vivere momenti indimenticabili Italia Italy 2014 60 anni di storia per vivere momenti indimenticabili Il Gourmet Festival italiano The Italian Gourmet Festival Philippe Gombert Presidente Internazionale Relais & Châteaux International

Dettagli

Q U A L I T Y M A K E S D I F F E R E N C E

Q U A L I T Y M A K E S D I F F E R E N C E Q U A L I T Y M A K E S D I F F E R E N C E CONCEPT Italia: culla del design e della creatività Bellezza, tradizione, arte, storia e cultura fanno dello stile italiano un sinonimo di eccellenza, da sempre

Dettagli

L arte, non solo nel piatto

L arte, non solo nel piatto Il ristorante gourmet 1 stella Michelin di Andrea Ribaldone, I due buoi ad Alessandria Fonte: Uf cio stampa Una cena in un ristorante gourmet è, prima di tutto, un esperienza mentale: nel piatto ci sono

Dettagli

ROTARIAN GOURMET Fellowship Sicilia

ROTARIAN GOURMET Fellowship Sicilia ROTARIAN GOURMET Fellowship Sicilia CIRCOLI PROFESSIONALI ROTARIANI PROGETTO DISTRETTUALE 2014-15 SAPORI & SALUTE Gara Gastronomica "La Cucina Tradizionale Siciliana" Fini istituzionali La Fellowship Rotarian

Dettagli

Passeggiando per Cortona

Passeggiando per Cortona Passeggiando per Cortona Alla scoperta di Cortona, antichissima città di origine etrusca, passeggiando per i suoi vicoli e le sue piazze. La visita prevede la spiegazione delle due piazze principali, della

Dettagli

CON BOTTURA ESPERIENZA DEI SENSI

CON BOTTURA ESPERIENZA DEI SENSI CON BOTTURA ESPERIENZA DEI SENSI di Corinne Coussinier Bovio Nell Osteria Francescana di Bottura, almeno una volta nella vita Pranzare o cenare all Osteria Francescana di Massimo Bottura è un esperienza

Dettagli

Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette

Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette I cento anni del Pastificio Di Martino di Tommaso Esposito Cento anni di Pasta a Gragnano edito da Malvarosa Edizioni. E il

Dettagli

CLASSE E SEZIONE IV BKC INDIRIZZO Servizi Enogastronomici settore Cucina

CLASSE E SEZIONE IV BKC INDIRIZZO Servizi Enogastronomici settore Cucina Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel.

Dettagli

WHEN IN ROME AS THE ROMANS

WHEN IN ROME AS THE ROMANS R O M A N S T Y L E R E S T A U R A N T S WHEN IN ROME DO AS THE ROMANS DO LA NOSTRA STORIA UNA STORIA DI FAMIGLIA Navona Group (NG) nasce nel 1992 da un idea di Mauro Pizzuti, imprenditore con una vasta

Dettagli

Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo

Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo Waste 1 Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo 30 scuole iscritte da 16 paesi, il direttore della scuola Marco Cimino: Manifestazione in crescita, importante vetrina per il territorio

Dettagli

Settore Programmazione Controllo e Statistica Le nascite registrate a Padova negli anni

Settore Programmazione Controllo e Statistica Le nascite registrate a Padova negli anni Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Le nascite registrate a Padova negli anni 25-21 - 215 Comune di Padova - Settore Programmazione Controllo e Statistica - Via Tommaseo, 6 -

Dettagli

Presenta. Eustachio Cazzorla giornalista gourmet La Gazzetta del Mezzogiorno e Bell Italia

Presenta. Eustachio Cazzorla giornalista gourmet La Gazzetta del Mezzogiorno e Bell Italia www.casatuaalduomo.com www.misschef.net INFO: Major Press ufficio stampa nazionale MISS CHEF cell. +39 331 5934925 e-mail: mariangelapetruzzelli@gmail.com; misschef@hotmail.it Presenta Eustachio Cazzorla

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI Tecnico per il Turismo PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI III A/B Tecnico per il Turismo Docente: Prof.ssa Rosaria Correggia

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA Via Cesare Lombroso, 118 Roma PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Di LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI SETTORE

Dettagli