CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL RACHIDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL RACHIDE"

Transcript

1 Dipartimento Area Medica 2^ Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale Dott. Giovanni B. Camurri Dirigente II livello Dipartimento Emergenza Urgenza Unità Operativa di Neurotraumatologia Dott. Marco Ruini Responsabile CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DEL RACHIDE

2 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 Indice Introduzione pag. 3 Cenni di anatomia pag. 5 Principali patologie pag. 10 Soluzioni chirurgiche pag. 16 Programma riabilitativo dopo intervento alla colonna vertebrale pag. 22 Esercizi pag. 24 A cura di Dott. Claudio Tedeschi Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale Dott. Marco Ruini Unità Operativa di Neurotraumatologia I Terapisti dell U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale Realizzazione Grafica Ufficio Sviluppo Organizzativo - ASMN pag. 2 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

3 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide I N T R O D U Z I O N E La patologia della colonna vertebrale è una delle malattie di più frequente riscontro nella popolazione: si calcola che almeno 9 persone su 10 nell arco della propria esistenza sono soggetti ad episodi di lombalgia nelle sue diverse forme cliniche. Questo comporta una notevole dispersione di risorse sia in termini di terapia (Fans, cortisonici, terapie fisiche, terapie termali fino ad interventi chirurgici) sia in termini di perdita di giornate di lavoro perché le percentuali di popolazione colpita è sempre più in giovane età. Oggi si è avviata anche una notevole sensibilizzazione nei confronti di alcuni fattori favorenti l insorgenza delle lombalgie (le posture scorrette, gli ambienti di lavoro non ergonomici, l attività fisica non eseguita o eseguita in modo scorretto, ecc.). Nonostante questo purtroppo alcuni pazienti, al termine del ciclo terapeutico incruento devono ancora ricorrere al trattamento di tipo chirurgico. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 3

4 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 Questo opuscolo è rivolto a questo tipo di pazienti e si articola su tre punti: una che affronta il discorso di chiarimento delle basi anatomiche, una che illustra le principali attività e soluzioni chirurgiche offerte dall Arcispedale S. Maria Nuova, una che affronta la fase riabilitativa iniziale. L esposizione è volutamente semplice e i concetti sono resi per principi generali non sempre scientificamente precisi perché il primo scopo del libretto è fornire una informazione il più fruibile e precisa possibile per l utente. pag. 4 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

5 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide CENNI DI ANATOMIA La colonna vertebrale, detta rachide, è la struttura portante del nostro corpo. Vista dal retro appare dritta ; è formata da ossa sovrapposte (vertebre ) collegate tra di loro da articolazioni, legamenti e muscoli. All interno delle vertebre vi è il canale vertebrale che contiene il midollo spinale dal quale partono i nervi. Descriveremo ora rapidamente l anatomia delle vertebre del midollo e dei dischi intervertebrali per passare ad una descrizione delle patologie di più frequente riscontro (artrosi, ernia discale). Successivamente prospetteremo le soluzioni chirurgiche offerte dalla nostra azienda e la fase iniziale del trattamento riabilitativo. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 5

6 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 VERTEBRE LORDOSI CERVICALE CIFOSI DORSALE LORDOSI LOMBARE La colonna osservata di lato presenta delle curvature. Si parla di cifosi quando la curva descrive una concavità rivolta anteriormente (tratto toracico e sacrale). Si parla di lordosi quando la concavità è rivolta posteriormente (tratto cervicale e lombare). Si parla di ipercifosi e iperlordosi se le curve aumentano molto la loro ampiezza. Il rachide cervicale (lordosi cervicale) è formato da 7 vertebre. Il rachide dorsale (cifosi dorsale) è formato da 12 vertebre. Il rachide lombare lordosi lombare) è formato da 5 vertebre. Il sacro è formato da 5 vertebre. Il coccige è formato da 4 5 vertebre. pag. 6 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

7 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Le vertebre sono formate anteriormente da un corpo vertebrale di forma grossolanamente rettangolare. Dietro al corpo ci sono 4 formazioni ossee che sono i 2 peduncoli anteriormente e le 2 lamine posteriormente le quali si fondono nel processo spinoso, massa ossea palpabile toccando posteriormente la schiena. Lateralmente vi sono 2 processi trasversi su cui sono situate le faccette articolari per le vertebre sopra e sotto stanti. Si descrive così un canale, il canale midollare, dentro cui scorre il midollo spinale VERTEBRE IN LATERALE FACCETTE ARTICOLARI CORPO VERTEBRALE PROCESSO SPINOSO PROCESSO TRASVERSO FACCETTA ARTICOLARE PEDUNCOLO LAMINA CANALE MIDOLLARE LAMINA FACCETTA PROCESSO TRASVERSO PEDUNCOLO CORPO VERTEBRALE VERTEBRA VISTA DALL ALTO Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 7

8 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 MIDOLLO Il midollo spinale è un grosso fascio di cordoni nervosi in comunicazione e continuità con il cervello che scende nel canale midollare lungo tutta la colonna fino al rachide lombare. RADICI NERVOSE Mentre scende, il midollo spinale lascia delle radici nervose che passano attraverso le vertebre e vanno a finire in periferia per dare sensibilità e movimento ai vari gruppi muscolari. MIDOLLO Molto grossolanamente il tratto cervicale dà sensibilità e movimento alle braccia; il tratto lombo sacrale dà sensibilità e movimento alle gambe. Il medico nella visita esamina gli arti proprio per poter risalire al verosimile livello della lesione rachidea. RADICI NERVOSE pag. 8 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

9 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Il disco è costituito da una porzione centrale fibroelastica (denominata nucleo polposo) e da una porzione periferica più rigida (anello fibroso) che ha la funzione di contenimento ed incarceramento del nucleo polposo. NUCLEO POLPOSO ANELLO FIBROSO Il disco ha funzione di ammortizzare gli urti e traumi durante il corso della nostra vita e di garantire la capacità di movimento in ogni singolo spazio vertebrale. ANULO FIBROSO Questi sono i parametri fondamentali per avere spazi vertebrali normali : 1) corpo vertebrale tendenzialmente a forma rettangolare, 2) distanza intervertebrale e quindi altezza del disco intervertebrale costante e ben rappresentata, 3) netta distinzione tra nucleo polposo e anulus fibroso. VERTEBRA LEGAMENTO FACCETTE ARTICOLARI NUCLEO POLPOSO Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 9

10 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 PRINCIPALI PATOLOGIE L invecchiamento, l uso non appropriato della colonna vertebrale ed eventuali traumi, favoriscono le alterazioni più comuni del rachide che sono l artrosi e l ernia discale. RIDOTTO SPAZIO DISCALE OSTEOFITI FORAME DI CONIUGAZIONE A ciò si associa dal punto di vista chirurgico la stenosi che è una restrizione del canale midollare di varia origine. L artrosi è un fenomeno degenerativo della colonna nel suo complesso che, entro certi limiti è assolutamente fisiologica non è cioè una malattia, ma una naturale evoluzione dell invecchiamento globale del corpo umano. Può però succedere che il processo artrosico diventi rilevante e quindi doloroso ed invalidante per il paziente. Abbiamo alcuni fenomeni fondamentali di alterazione sul corpo vertebrale e sul disco: 1) degenerazione di nucleo polposo che fibrotizza e si confonde con l anulus fibroso, 2) riduzione di altezza dello spazio discale, pag. 10 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

11 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide 3) formazione degli osteofiti i quali sono becchi ossei che alterano la normale forma rettangolare dell osso e possono pungere le radici nervose che escono dalla colonna. Sono espressione di degenerazione dei processi riparativi di osso e cartilagine. Questo si traduce nella perdita progressiva di movimento e di resistenza agli urti oltre alle possibilità di sciatalgia per irritazione della radice che parte dagli osteofiti. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 11

12 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 ANULO FIBROSO RADICE NERVOSA COMPRESSA DALL ERNIA NUCLEO POLPOSO ERNIA DISCALE L ernia discale rappresenta la fuoriuscita del nucleo polposo dalla sua sede attraverso l anulus fibroso. La degenerazione progressiva del disco intervertebrale provoca la comparsa di fissurazioni nella parte più esterna del disco intervertebrale, l anulo fibroso, all interno del quale tende ad incunearsi il nucleo polposo. pag. 12 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

13 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Quando il nucleo polposo migra all interno del canale vertebrale origina una ernia del disco che può comprimere il midollo spinale e le radici nervose provocando blocchi rachidei dolorosi con irradiazione del dolore agli arti. Se la compressione è cervicale il dolore sarà irradiato agli arti superiori; se la compressione è lombo sacrale il dolore sarà irradiato agli arti inferiori. ERNIA LATERALE ERNIA PARAMEDIANA Ci sono diversi tipi di ernia in diversi pazienti come documentato dalla figura sottostante da ciò nasce anche la necessità di scelte terapeutiche diverse da individuo a individuo. ERNIA FORAMINALE ERNIA MEDIANA Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 13

14 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 LEGAMENTO LONGITUDINALE POSTERIORE Ci sono altre due strutture importanti dal punto di vista chirurgico che sono di natura legamentosa: il legamento longitudinale posteriore che è appoggiato sulla parte posteriore dei corpi vertebrali e svolge anche un azione contenitiva del disco; PEDUNCOLI RESECATI i legamenti gialli che mettono in connessione le lamine delle vertebre vicine LEGAMENTO LONGITUDINALE POSTERIORE pag. 14 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

15 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide La stenosi è una restrizione del canale midollare che comporta una progressiva sofferenza del midollo con sintomi che possono coinvolgere il controllo dell apparato urinario e intestinale e dare dolore o formicolio agli arti inferiori fino ad episodi di cedimento. CANALE MIDOLLARE NORMALE Il segno più tipico è la claudicatio cioè una progressiva diminuzione dell autonomia del cammino con insorgenza sempre più rapida di parestesie e dolori agli arti inferiori. STENOSI CONGENITA Peduncoli e Lamine brevi Può essere determinata sia da cause anatomiche che traumatiche. STENOSI ARTROSICA Ipertrofia faccette Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 15

16 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 SOLUZIONI CHIRURGICHE La stabilità della colonna è una qualità per cui la struttura vertebrale mantiene la sua coesione in tutte le posizioni fisiologiche. CORPO VERTEBRALE La stabilità si basa sulla integrità di 3 colonne: una anteriore costituita dall insieme dei corpi vertebrali e dei dischi e due colonne posteriori comprendenti le faccette articolari delle vertebre sovrapposte. La rimozione di una colonna non determina instabilità. FACCETTA ARTICOLARE SX L obiettivo dei nostri interventi, quando possibile, è di agire su uno solo dei pilastri (disco o faccette) per non compromettere la stabilità globale della colonna. pag. 16 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

17 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 17

18 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 LAMINA FORAME DI USCITA DEL NERVO CANALE MIDOLLARE LAMINA VERTEBRA VISTA DALL ALTO VERTEBRE IN LATERALE RADICE NERVOSA Ernia Discale Lombare 1. Discectomia microchirurgica Si esegue una incisione di 2,5 cm mediana a livello dello spazio discale interessato. Si posiziona un divaricatore specifico per la microchirurgia. Con l utilizzo dei microscopio operatorio si entra nel canale vertebrale senza sacrificare la lamina ossea. Identificata la radice nervosa bloccata e sollevata dalla ernia discale si allarga il suo canale osseo (foraminotomia) in modo da aumentarne la mobilità. Si rimuove il materiale discale estruso. Si svuota completamente lo spazio discale (discectomia) per ridurre il rischio di nuove ernie discali. Si chiude la ferita con sutura intradermica riassorbibile. I vantaggi dell intervento con tecnica microchirurgica sono: piccola incisione con minor danno delle strutture muscolari e ossee ridotta cicatrice chirurgica ridotto rischio di instabilità postoperatoria perché viene risparmiata la struttura ossea minima degenza ospedaliera (tempo medio di degenza 2 giorni) - convalescenza più breve con ripresa della autonomia dal giorno seguente pag. 18 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

19 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide 2.Microdiscetomia endoscopica Intervento identico a quello microchirurgico. Si utilizza un endoscopio al posto del microscopio. Incisione di 1,5 cm. Vantaggi rispetto all intervento microchirurgico classico: incisione ancora più piccola, possibilità di intervento in day hospital, semplificazione dell intervento negli obesi. Obiettivi dell intervento Scomparsa della sciatalgia.- nel 97% dei casi. Ripresa di una normale attività fisica e lavorativa nell arco di un mese. Scomparsa della lombalgia: la percentuale di successo si riduce in quanto la lombalgia è spesso dovuta alla debolezza del rachide o ad altre degenerazíoni discali. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 19

20 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 BULDGING DISCALE Stenosi Lombare I.Emilaminectomia con foraminotomia monolaterale LEGAMENTO LONGITUDINALE POSTERIORE Con tecnica microchirurgica apertura del canale vertebrale da un lato solo con rimozione di una o più emilamine. Apertura dei forami di tutti i nervi compressi. Al termine si ottiene l allargamento del canale vertebrale e la liberazione dei nervi di quel lato senza modificare la stabilità del rachide in quando vengono lasciati integri le faccette articolari e i dischi. Adatto ai pazienti con sintomi da un lato solo. Vantaggi: approccio microchirurgico, minima cicatrice, ridotto danno muscolare, il paziente viene alzato il giorno seguente, degenza media 3 giorni. Obiettivi dell intervento evitare la progressione dei sintomi, recupero di una normale deambulazione, riduzione del dolore. pag. 20 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

21 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide 2.Emilaminectomia con foraminotomia bilaterale Simile al precedente. Dopo aver eseguito la emilaminectomia da un lato e la foraminotomia dallo stesso lato il microscopio permette di raggiungere e liberare i nervi del lato opposto semplicemente ruotando il paziente. Il sacrificio osseo è quindi minimo. GLOSSARIO 1. Discectomia: rimozione del disco intervertebrale (asportazione completa di disco e anulus fibroso). 2. Discetomia: rimozione del materiale discale estruso e appiattimento del disco senza diiscectomia. 3. Foraminotomia: apertura del canale osseo di uscita del nervo. 4. Laminectomia: rimozione di tutta la lamina ossea della vertebra. 5. Emilaminectomia: rimozione della sola emilamina di un lato. 6. Emiartrectomia: rimozione di una faccetta articolare. 7. Ernia discale estrusa: fuoriuscita del nucleo polposo del disco all interno del canale vertebrale con lacerazione e superamento del legamento longitudinale posteriore. 8. Ernia discale sottolegamentosa: fuoriuscita del nucleo polposo del disco all interno del canale vertebrale ma trattenuta dal legamento longitudinale posteriore ancora integro. 9. Bulging discale: protrusione del disco all interno del canale vertebrale. 10. Protrusione discale: sinonimo di bulging. 11. Stenosi vertebrale: restringimento del canale vertebrale cervicale, dorsale o lombare. 12. Interlaminotomia: apertura del canale vertebrale con rimozione del solo legamento giallo e senza sacrificio osseo. 12. Fusione intersomatica: svuotamento dello spazio discale e interposizione di un frammento osseo per realizzare la fusione di due corpi vertebrali. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 21

22 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 PROGRAMMA RIABILITATIVO DOPO INTERVENTO ALLA COLONNA VERTEBRALE Consigli e informazioni al paziente La postura nel letto è libera. E consigliabile un materasso ortopedico e/o supporto rigido. Il cuscino deve essere di altezza tale da mantenere un buon allineamento con il tronco. N.B. E fondamentale alternare le posizioni muovendosi frequentemente ogni minuti. Come alzarsi dal letto Girarsi sul fianco Seduta sul letto con spinta delle braccia Attendere qualche minuto prima di alzarsi in piedi pag. 22 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

23 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Posizione seduta Sedia con schienale alto e braccioli. Colonna aderente allo schienale con flessione delle anche e delle ginocchia a 90 Piedi appoggiati a terra o su uno sgabello. Alzarsi dalla sedia POSIZIONE CORRETTA Spostare i piedi sotto il piano della sedia, appoggiare le mani sulle coscie o sui braccioli Alzarsi imprimendo una spinta sulle braccia e sulle gambe. Cammino Con bustino, prescritto dallo specialista. La stazione eretta va mantenuta evitando di piegare le spalle in avanti. Attività della vita quotidiana Nella maggior parte dei casi il paziente conserva una buona autonomia. Da evitare: 1) flessione accentuata del rachide, 2) rotazione laterale, 3) sollevare pesi, 4) lavori domestici ( es. lavare pavimenti, pulire vetri, ecc.). Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 23

24 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 ESERCIZI Da effettuarsi dal 1 al 15 giorno dopo l intervento. Stiramento della radice Serve come allungamento dei muscoli posteriori della coscia (ischio crurali) e per fare scorrere la radice del nervo, onde evitare retrazioni e intrappolamento da parte della ferita chirurgica. Posizione di partenza: supina a gambe flesse. Posizione intermedia: piegare la coscia sul tronco. Posizione di arrivo: estendere gradatamente la gamba. Se si avverte dolore (non sensazione di stiramento) l esercizio non va forzato, ma eseguito per un arco di movimento non doloroso. pag. 24 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

25 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Allungamento dei glutei Serve per elasticizzare la muscolatura glutea Paziente supino, gambe flesse. Inspirare Flettere la gamba sul torace, espirando Mantenere la flessione per 10 secondi circa Ripetere con l altra gamba Retroversione di bacino Serve per iniziali mobilizzazioni della colonna Paziente supino, gambe flesse Contraendo gli addominali e i glutei, spingere il bacino contro il piano di appoggio Mantenere la posizione per 10 secondi circa, poi rilassarsi Ripetere l esercizio per 10 volte circa. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 25

26 Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Gennaio 2000 Respirazione diaframmatica Paziente supino, ginocchia flesse. Mani sull addome. Inspirare dal naso, gonfiando l addome. Espirare dalla bocca, sgonfiando l addome e contraendo i muscoli addominali. Contrazione isometrica del quadricipite Paziente supino, ginocchia estese. Piede destro flesso a 90. Contrarre il muscolo della coscia per 5 secondi, poi rilasciare. Ripetere con la gamba sinistra L esercizio va ripetuto più volte nella giornata. La sequenza e la frequenza degli esercizi vanno adattate al singolo decorso clinico post chirurgico. pag. 26 Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia

27 Gennaio Chirurgia e Riabilitazione del Rachide Esercizi per gli arti inferiori Posizione seduta Estendere l arto inferiore e mantenere la posizione per 5 secondi Ritorno Ripetere l esercizio a gambe alterne. Esercizi arti inferiori Posizione seduta, ginocchia leggermente divaricate, mani all interno delle coscie Chiudere le coscie ponendo resistenza con le mani. Posizione seduta, ginocchia unite, mani all esterno delle coscie Aprire le coscie ponendo resistenza con le mani. Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia pag. 27

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE!

MAL DI SCHIENA.. NO GRAZIE! GRAZIE! MAL DI SCHIENA.. MAL NO DI GRAZIE! SCHIENA... NO GRAZIE! COME PREVENIRE E CURARE IL MAL DI SCHIENA E I DOLORI CERVICALI COME PREVENIRE E CURARE I DOLORI CERVICALI E IL MAL DI SCHIENA A.S.D. EFESO MION

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

EDUCAZIONE POSTURALE

EDUCAZIONE POSTURALE EDUCAZIONE POSTURALE Le statistiche dicono che 8 persone su 10 hanno sofferto o soffrono di mal di schiena; questo fenomeno è in aumento anche tra i giovani e le cause principali, sulle quali si può intervenire,

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Limite di peso da sollevare da soli Maschi adulti 25 Kg femmine adulte 20 Kg maschi adolescenti 20 Kg femmine adolescenti

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA

ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA Gli Osteopati,i Fisioterapisti ed i Posturologi sono molto attenti riguardo la postura dei loro pazienti, consigliando loro come correggerla e come eseguire esercizi correttivi,

Dettagli

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA Il benessere della colonna vertebrale dipende strettamente dalla tonicità dei muscoli della schiena. Se i muscoli sono forti ed elastici grazie allo svolgimento regolare dell attività fisica, la colonna

Dettagli

Regole fondamentali e posture

Regole fondamentali e posture Regole fondamentali e posture Propongo adesso sotto forma schematica una serie di input basilari, da tenere sempre presenti ogni volta che mi accingo a proporre uno stiramento: - I nostri muscoli sono

Dettagli

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA La RACHIALGIA, nome scientifico del mal di schiena, si colloca tra le patologie più diffuse, colpendo in modo democratico persone di tutte le età, di tutte le categorie professionali e di tutte le tipologie.

Dettagli

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Le lombalgie non chirurgiche Relatrici: Fiorenza Paci- Annalisa Zampini 18 marzo 2015 Feltre - ore 18.00 GLI ATTACCHI DI DOLORE LOMBARE SONO RICORRENTI

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE

COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE Struttura Semplice Dipartimentale Rieducazione Funzionale Ospedale Albenga/Territorio Albenganese Responsabile Dssa. Anna Maria Amato 2

Dettagli

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA Introduzione: Per limitare i danni provocati alla colonna vertebrale durante l'attività sportiva e garantire una postura corretta nello sviluppo della stessa, è necessario

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ Sono definite Sindromi algiche da ipomobilità le condizioni di artrosi con disturbo algofunzionale e di altre artropatie non specificate

Dettagli

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita Curare il mal di schiena Nicola Magnavita Lombalgia acuta Vivo dolore alla schiena, che insorge all improvviso dopo un movimento particolare o uno sforzo ( colpo della strega ) Colpisce il 10-15% della

Dettagli

Appunti di Anatomia 1

Appunti di Anatomia 1 Appunti di Anatomia 1 Emiliano Bruni (info@ebruni.it) 12 marzo 2012 Titolo: Appunti di Anatomia 1 Autore: Emiliano Bruni (info@ebruni.it) Oggetto: Appunti di Chimica organica con cenni di inorganica per

Dettagli

Informazioni per i pazienti per Prodisc -C, protesi di disco intervertebrale per la colonna cervicale.

Informazioni per i pazienti per Prodisc -C, protesi di disco intervertebrale per la colonna cervicale. Informazioni per i pazienti per Prodisc -C, protesi di disco intervertebrale per la colonna cervicale. Funzioni della colonna vertebrale Stabilità La colonna vertebrale umana costituisce l asse mobile

Dettagli

ESERCIZI POSTURALI LOMBARI

ESERCIZI POSTURALI LOMBARI ESERCIZI POSTURALI LOMBARI Gli esercizi, suddivisi in quattro serie di difficoltà via via crescente, vengono eseguiti sotto la guida di un fisioterapista per un periodo medio di 4 settimane. Dopo tale

Dettagli

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini Saverio Ottolini L allenamento posturale per il biker www.mtbpassione.com L allenamento posturale per il biker Per chi si allena e gareggia in Mountain

Dettagli

Introduzione IL MAL DI SCHIENA COME SINTOMO

Introduzione IL MAL DI SCHIENA COME SINTOMO Introduzione IL MAL DI SCHIENA COME SINTOMO Il mal di schiena non è una malattia ma un sintomo, il segnale che qualcosa non va, anche se non è sempre facile capire con esattezza cosa. Quasi a tutti capita

Dettagli

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali ESERCIZI FISICI Sono utili da eseguire prima o dopo la pratica sul pianoforte, per sciogliere, allungare e rinforzare le parti coinvolte nell azione pianistica. Devono essere affrontati con ritmo cadenzato

Dettagli

Esercizi per collo, spalle e braccia.

Esercizi per collo, spalle e braccia. DA FARE IN CASA - Esercizi pratici per mantenersi in forma. Esercizi per collo, spalle e braccia. 1 - Muscoli spalle e braccia Sdraiati sulla schiena, sollevare un leggero peso sulla testa e flettendo

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la scoliosi Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per la scoliosi Medicina Fisica e Riabilitativa 2 Esercizi per la scoliosi 1) Supini;

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate Vedi l'articolo completo sui consigli per la protesi d'anca su www.chirurgiarticolare.it Link diretto cliccando qui... APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto

Dettagli

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO

ESERCIZI PER TUTTI I GIORNI PER CONTINUARE A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SCHIENA. Per le foto ringraziamo Nicoletta VERGARO ASL 4 CHIAVARESE DIPARTIMENTO della RIABILITAZIONE e della DISABILITA Direttore: Dott.ssa Valeria LEONI S.C. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA A cura di: Mirella DEFILIPPI - Sonia CERETTO CASTIGLIANO - Alice

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca

Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca Dipartimento Neuro Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca A cura di: Dott.ssa Procicchiani Donatella

Dettagli

Dott. Massimo Franceschini. Piazza Cardinal Ferrari, 1 Via Amedeo d Aosta, 5 20122 Milano 20129 Milano tel. 02.58296680 massimo.franceschini@gpini.

Dott. Massimo Franceschini. Piazza Cardinal Ferrari, 1 Via Amedeo d Aosta, 5 20122 Milano 20129 Milano tel. 02.58296680 massimo.franceschini@gpini. Dott. Massimo Franceschini MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA - VI DIVISIONE ISTITUTO ORTOPEDICO G. PINI - MILANO

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014

La Prevenzione del Rischio da MMC. Introduzione. Newsletter 08/2014 Codroipo, lì 15 settembre 2014 Prot. 4714LM La Prevenzione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi MMC Introduzione Newsletter 08/2014 ECONSULTING del dott. Luciano Martinelli Via Roma, 15 int.

Dettagli

Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca

Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca DIPARTIMENTO della RIABILITAZIONE e della DISABILITA Direttore: Dott.ssa Valeria LEONI S.C. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca Si consiglia di

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

Funzioni della colonna vertebrale

Funzioni della colonna vertebrale La colonna vertebrale, chiamata anche spina dorsale, si estende dal cranio al bacino. I segmenti ossei che compongono la colonna vertebrale sono le vertebre, ossa dalla forma molto particolare, dotate

Dettagli

MOVIMENTO E BENESSERE

MOVIMENTO E BENESSERE Corso di aggiornamento 2011-2012 MOVIMENTO E BENESSERE I fisioterapisti della S.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione Direttore ff Dott. Franzè Franco In collaborazione con Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Una corretta attività fisica svolge un azione molto favorevole sull apparato cardiovascolare, riduce tutti i principali

Dettagli

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N 3809553 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Facoltà di scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze E Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE

Dettagli

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi 2012 Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi Una raccolta di esercizi specifici per chi pratica ciclismo a tutti i livelli dall'agonista al semplice cicloturista De Servi Giuseppe STUDIO BIOMEC

Dettagli

esercizi per vivere meglio con la spondilite

esercizi per vivere meglio con la spondilite esercizi per vivere meglio con la spondilite e s e r c i z i per vivere meglio con la spondilite CONSIGLI GENERALI Gli esercizi di ginnastica che vi presentiamo in questo opuscolo hanno lo scopo di aiutarvi

Dettagli

I TRAUMI ALLA SCHIENA

I TRAUMI ALLA SCHIENA I TRAUMI ALLA SCHIENA La colonna vertebrale ( rachide ) è composta da 34-35 ossa corte, le vertebre. Si distinguono in 7 cervicali, 12 toraciche, 5 lombari, 5 sacrali (+3/4 coccigee) Funzioni Protezione

Dettagli

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI BREVE ANATOMIA DEGLI ADDOMINALI La parete addominale è interamente rivestita da muscolatura la cui tonicità occupa importanza estetica e funzionale, garantendo la tenuta dei

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

DURATA: 30 torsioni in totale.

DURATA: 30 torsioni in totale. Il warm up è la fase di riscaldamento generale a secco indispensabile prima di entrare in acqua. La funzione è quella di preparare il corpo allo sforzo, prevenire gli infortuni e migliorare la performance

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

PREVENZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

PREVENZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI PREVENZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI APPARATO LOCOMOTORE COLONNA VERTEBRALE Vertebre cervicali 7 VII a vertebra cervicale Atlante Vertebre toraciche 12 Epistrofeo Vertebre lombari

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA

PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA N esercizio Descrizione esercizio obbligatorio 1 Camminata sul posto o in circolo o movimento analogo per la bassa funzione 2 Camminata sul posto o

Dettagli

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni Rev. 0 del 22/10/2010 Ravenna/Lugo/Faenza Aprile/Maggio 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della

Dettagli

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Interfacoltà di Scienze della Formazione Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate EFFICACIA DELLA

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

Guida al paziente con frattura di femore trattato con

Guida al paziente con frattura di femore trattato con UNITA' OPERATIVA SERVIZI DI ASSISTENZA RIABILITATIVA AI SOGGETTI DISABILI DISTRETTO GHILARZA - BOSA Responsabile Dr.ssa Luisella Congiu 0785/562535 Guida al paziente con frattura di femore trattato con

Dettagli

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO (Modulo) 10' Corsa (Borg 2-3) Inserendo anche corsa laterale 5' Stretching Dinamico 5' Andature (Skip, Corsa, Calciata, Scivolamenti laterali ecc. 3x10m) 3x Allungo

Dettagli

EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA MAL DI SCHIENA

EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA MAL DI SCHIENA EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA IN SOGGETTI AFFETTI DA MAL DI SCHIENA PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PALESTRA N esercizio Descrizione esercizio obbligatorio

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca.

Level 1. 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. Level 1 1 Autonomia: entrata in acqua e uscita dall acqua in sicurezza Gli allievi sanno entrare e uscire autonomamente dalla vasca. 2 Respirazione e orientamento: espirazione visibile sott acqua per tre

Dettagli

METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI

METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI Testo e disegni di Stelvio Beraldo (Stelvio Beraldo - 1983) MODALITÀ DI

Dettagli

Dalla. PROTESI d ANCA. al ritorno alla vita quotidiana

Dalla. PROTESI d ANCA. al ritorno alla vita quotidiana Dalla PROTESI d ANCA al ritorno alla vita quotidiana Opuscolo a cura di: RSA di Antey - Saint-André: Servizio di Riabilitazione Area Territoriale Fisioterapisti: Nicole Torresan e Nicoletta La Torre Tel.

Dettagli

Riabilitazione per stupor nervo facciale

Riabilitazione per stupor nervo facciale Riabilitazione per stupor nervo facciale Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da

Dettagli

Posture, mobilizzazioni e ausili

Posture, mobilizzazioni e ausili Corso per Assistenti familiari Posture, mobilizzazioni e ausili Ft Fabio Sandrin Posture Postura supina Decubito laterale Cambio di postura Va fatto almeno ogni 2 ore Nella posizione supina si piegano

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS. U.O. DI MEDICINA RIABILITATIVA Primario: Dott. P. Pace

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS. U.O. DI MEDICINA RIABILITATIVA Primario: Dott. P. Pace I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS www.inrca.it U.O. DI MEDICINA RIABILITATIVA Primario: Dott. P. Pace @ I.N.R.C.A. 2008 www.giobbe.net e-mail: info@giobbe.net I brillanti

Dettagli

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio La sindrome radicolare pura si esprime con un dolore irradiato nel territorio

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

Alcuni esercizi per ridurre la curva di lordosi lombare e reidratare i dischi

Alcuni esercizi per ridurre la curva di lordosi lombare e reidratare i dischi Alcuni esercizi per ridurre la curva di lordosi lombare e reidratare i dischi ( A cura di Nascimben Andrea. Chinesiologo Master in Posturologia) Se la causa dei dolori vertebrali potrebbe essere generata

Dettagli

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S. Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S. Beraldo 1983) MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA TABELLA - Per stabilire il

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

Il metodo McKenzie Alessandro Aina e sull esecuzione di esercizi appropriati diagnosi e trattamento Che cos è il metodo McKenzie

Il metodo McKenzie Alessandro Aina  e sull esecuzione di esercizi appropriati diagnosi e trattamento Che cos è il metodo McKenzie Il metodo McKenzie Alessandro Aina fisioterapista, dip MDT, docente McKenzie Studio v. Spontini 3, Milano, via Ripalta 6A San Donato Mil.se, tel 02 29527326 Si basa essenzialmente sul mantenimento di posizioni

Dettagli

I vizi del portamento e le posture corrette

I vizi del portamento e le posture corrette I vizi del portamento e le posture corrette Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I vizi del portamento 3 gradi di gravita : ATTEGGIAMENTO VIZIATO (nessuna alterazione osteo muscolare) PARAMORFISMO (alterazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (Titolo VI del D. Lgs. 81/2008 s.m.i.) INDICE 1. SOLLEVARE E TRASPORTARE 3 1.1. LA RMATIVA 3 2. EFFETTI SULLA SALUTE 4 3. PRINCIPI DI PREVENZIONE 4 3.1. MOVIMENTI 4 3.2.

Dettagli

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

PAR A A R M A OR O F R I F SMI PARAMORFISMI LA COLONNA VERTEBRALE IL RACHIDE È COMPOSTO DA NUMEROSI SEGMENTI SOVRAPPOSTI L UNO ALL ALTRO, LE VERTEBRE. È MOLTO FLESSIBILE È COSTITUISCE UN SOSTEGNO STABILE, MOBILE ED ELASTICO PER TESTA,

Dettagli

ESERCIZI PER I GLUTEI

ESERCIZI PER I GLUTEI ESERCIZI PER I GLUTEI BREVE ANATOMIA DEI GLUTEI La regione glutea è rappresentata dal grande gluteo, dal medio gluteo e dal piccolo gluteo, con funzione di abdurre il femore. Il grande gluteo, assieme

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

La movimentazione dei pazienti

La movimentazione dei pazienti La movimentazione dei pazienti INCIDENZA DI LBP NEI REPARTI FATTORI CHE DETERMINANO POSTURE INCONGRUE PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI DIMINUIRE I CARICHI DISCALI Attrezzature da lavoro e uso delle stesse

Dettagli

Il Mal di Schiena Imparare a Prevenirlo

Il Mal di Schiena Imparare a Prevenirlo Dr. Umberto Donati Specialista in Ortopedia e Traumatologia Specialista in Chirurgia della Mano Specialista in Medicina Legale e Assicurazioni Medico Esperto in Omotossicologia www.ortopedicoabologna.it

Dettagli

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche Pagina 1 / 2 andare alla pagina: 1 6 Posizione del M/L Posizione del A/P Peso corporeo Determinare il peso corporeo. Prendere già in considerazione eventuali variazioni prevedibili (ad es. oscillazioni

Dettagli

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE Per una corretta riabilitazione della caviglia, è molto importante conoscere il grado di distorsione da parte dell ortopedico sapendo che esiste un grado I, II

Dettagli

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI la corsa, come qualsiasi altro movimento del nostro corpo è una sinergia di forze e allungamento un gioco di muscoli agonisti

Dettagli

Scienze Motorie e Sportive

Scienze Motorie e Sportive Scienze Motorie e Sportive GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (Testo e disegni di Stelvio Beraldo) DOCENTE: prof Pieraldo Carta CLASSI: 1^A, 1^B, 2^B A.S. 2013-2014 1 Atteggiamenti POSIZIONI

Dettagli

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna Colonna vertebrale, pilastro vertebrale centrale del corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna La colonna vertebrale concilia

Dettagli

LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI DISCALI O ERNIAZIONI DISCALI

LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI DISCALI O ERNIAZIONI DISCALI LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI DISCALI O ERNIAZIONI DISCALI (articolo redatto da Damiano Francesconi*) 1. Cosa si intende

Dettagli

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico LO STRETCHING Chi corre deve avere una buona flessibilità per esprimere al meglio il proprio potenziale e per non incorrere in continui ed invalidanti infortuni. La flessibilità è l insieme della mobilità

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

LA LOMBALGIA. Lezione 1 C. Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda

LA LOMBALGIA. Lezione 1 C. Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda LA LOMBALGIA Lezione 1 C Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda Il dolore lombare Il dolore lombare può essere classificato in base a criteri clinici,

Dettagli