Via Farini, Roma - fax /

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Farini, Roma - fax /"

Transcript

1 Via Farini, Roma - fax coisp@coisp.it / COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP su Maroni e il caso Dell Utri.. Maccari commenta anche l intervento di Maroni a Rai3: per caso ha detto qualcosa??? Rassegna stampa 22/23 novembre 2010 SICUREZZA. Tutti i sindacati di polizia critici sull'intervento di Maroni da Fazio. Critiche bipartisan dai rappresentanti delle organizzazioni. Non è piaciuta soprattutto la difesa della Lega da parte di un ministro che dovrebbe opporsi ai tagli alle forze dell'ordine. di ALBERTO CUSTODERO - Il ministro dell'interno a Vieni via con me ha suscitato critiche bipartisan da parte dei sindacati di polizia. Per le associazioni sindacali, Roberto Maroni alla trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano non ha detto nulla di nuovo rispetto alla linea seguita in questi due anni di governo. In compenso, non è piaciuta la difesa d'ufficio della Lega Nord da parte del titolare del Viminale il quale, secondo i sindacati, avrebbe dovuto difendere con la stessa veemenza, in qualità di ministro, le forze dell'ordine dai tagli del governo. Ecco i commenti dei segretari dei principali sindacati di polizia di entrambi gli orientamenti politici raccolte a caldo, subito dopo l'intervento di Maroni alla trasmissione di RaiTre. Franco Maccari, Coisp (area centrodestra). "Maroni che c... è andato a dire di nuovo? Mi spiace dirlo perché lo ritengo un uomo di intercettazioni". (23 NOVEMBRE 2010) Maroni tra parole e fatti - Pubblicato da fidest su lunedì, 22 novembre Cosa vorremmo sentir dire questa sera a Maroni su Rai Tre: tutte le verità di un ministro che deve occuparsi anzitutto del suo comparto, e nessuno degli slogan bugiardi del politico costretto ad allinearsi ai diktat del governo. Parole che esprimano un punto di vista serio e pienamente

2 onesto, dettato dal solo obiettivo di difendere e garantire le ragioni del Comparto che è chiamato a guidare, ed a pretendere il soddisfacimento dei reali bisogni degli Operatori della sicurezza senza se e senza ma. In pratica: la verità. Ecco cosa vorremmo davvero sentir dire questa sera al ministro Roberto Maroni nel corso della trasmissione Vieni via con me in onda su Rai Tre dove sarà ospite. Vorremmo sentirlo tutti, tutti i Poliziotti italiani, perchè noi Sindacati non siamo altro dai colleghi, e non siamo una piccola percentuale di uomini e donne in divisa, siamo il megafono dell intero Comparto. E quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, riferendosi alla partecipazione di Maroni alla trasmissione di Fazio e Saviano di questa sera. Non vogliamo anticipare alcuna polemica o strumentalizzazione aggiunge Maccari anzi. Facciamo Sindacato ma siamo ben lontani dalla critica e dalla contrapposizione ad ogni costo. Quando è stato il momento abbiamo riconosciuto al ministro meriti e buona volontà, ma oggi ci sentiamo di dirgli con tutta la nostra convinzione che è ora di smetterla di assecondare sempre e comunque l esigenza di questo Governo di utilizzare la pubblicità ingannevole! Spot e bugie non solo non fanno onore, ma non convincono più e sono controproducenti. Ecco perché speriamo veramente di sentire da Maroni le parole di un buon amministratore, saggio e autorevole, che sappia ammettere errori e lacune e sappia disegnare soluzioni e strategie serie. Speriamo di ascoltare il ministro della Repubblica italiana, e non il politico costretto ad allinearsi ai diktat di un esecutivo autoreferenziale intento solo a proteggere se stesso ed i privilegi di chi siede su certe poltrone. Speriamo che Maroni sappia smarcarsi dagli ordini di scuderia e non faccia come troppi rappresentanti della maggioranza che con un imbarazzante copia e incolla recitano i loro puntuali tutto va bene ed altre ridicole dichiarazioni del genere (ogni riferimento a La Russa e Gasparri è totalmente non casuale!). Speriamo che, a differenza di qualcun altro (leggi, ad esempio, il solito La Russa), Maroni non neghi ma sappia riconoscere il valore ed il senso delle contestazioni mosse dai Sindacati del Comparto (e quindi in pratica da quasi tutti i colleghi italiani!), su tutti il Coisp che è arrivato fino sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, e di lì alla ribalta delle cronache nazionali, per urlare le necessità dei Poliziotti che si sentono letteralmente accoltellati alle spalle. Speriamo di sentir il ministro ammettere sbagli come il flop delle ronde ed altre inutili sprechi del genere, e che invece troverà certamente, crolli il mondo, il modo di assicurare subito maggiori e sacrosanti fondi per i Servitori in divisa. Speriamo che quando giungerà l immancabile momento di sciorinare i lusinghieri risultati raggiunti nel contrasto alla criminalità, Maroni abbia la dignità ed il buon gusto di attribuire il solo ed unico merito esistente alle Forze dell Ordine, non preoccupandosi di seguire l assurdo copione che vuole il Governo in carica protagonista di attività che vanno avanti da anni ed anni. Speriamo che invece di continuare a filosofeggiare di diatribe politiche fra rappresentanti di governo che si feriscono a colpi di fioretto mentre l Italia va a rotoli, Maroni passi ai fatti ed annunci, magari, che entro questo mese verranno pagati gli arretrati del contratto, già rinnovato purtroppo in maniera del tutto miserevole. Speriamo questo e tanto altro conclude Maccari -. Continuiamo a sperare perché crediamo nelle Istituzioni e vogliamo con tutte le nostre forze che le cose funzionino. Perché la dignità dell uomo e del Rappresentante istituzionale dovrebbe essere più forte di ogni necessità di allinearsi Perché quell uomo e quel rappresentante, noi Sindacati dobbiamo incontrarlo di qui a poco e vorremmo davvero poterlo guardare in volto senza provare rabbia e indignazione se questa sera ci riserverà bugie e non tutte le verità che competono ad un Ministro. SICUREZZA, MARONI: PIU' FONDI PER LE FORZE DI POLIZIA. IL PD: I CONTI NON TORNANO! di: Redazione Nsd lunedì 22 novembre COISP: Dispiace notare come - 2 -

3 ancora oggi, mentre ancora non si è esaurita una stagione di protesta senza precedenti delle Forze dell Ordine contro il governo, il ministro Maroni si ostini a negare lo stato di malessere profondo in cui versano gli Operatori del Comparto Sicurezza. Anche il ministro dell Interno ha scelto quindi di scimmiottare La Russa e Gasparri, e fare il muppet del Governo: un pupazzetto manovrato da altri, che continua a ripetere che tutto va bene, mentre il Paese va a picco. Maroni continua a ripetere la manfrina secondo la quale le Forze dell Ordine sarebbero soddisfatte dell operato del Governo secondo i giudizi raccolti da lui direttamente! -, mentre a lamentarsi sarebbero soltanto i Sindacati di Polizia. Voglio ricordare al ministro che nella Polizia di Stato sono iscritti ai sindacati più di 80mila operatori su 100 mila: si tratta del più alto tasso di sindacalizzazione all interno della Pubblica Amministrazione. Sono i Sindacati di Polizia, quindi, a fornire il quadro reale della situazione, non certo i personali sondaggi del ministro. Maroni non può non vedere la grande delusione all interno delle Forze di Polizia per l operato di un Governo che ha danneggiato il Comparto ancora più dei governi precedenti, sui quali si nutrivano aspettative ben inferiori. Per questo continuiamo a parlare di pugnalate alle spalle. La crisi economica è stata fatta ricadere in buona parte sugli uomini in divisa: il Governo che ha costruito la propria fortuna elettorale promettendo Sicurezza ai cittadini, ha tolto alle Forze dell Ordine risorse, uomini e mezzi, favorendo automaticamente la criminalità ed il malaffare. Il Governo Berlusconi ha tolto al Comparto Sicurezza 3,5 milioni di euro, l organico della Polizia di Stato è stato ridotto di 10 mila unità, sono state tagliate di oltre il 40 per cento le risorse destinate alle attività operative. Quella del ministro Maroni, che noi pure giudichiamo persona di grande competenza e capacità nel ruolo che ricopre, è una voce che evidentemente conta poco all interno del Governo, e forse anche all interno del Viminale stesso. Fatichiamo per questo a considerarlo, ormai, un interlocutore autorevole: se si mette a fare anche lui il burattino del Governo, perderà anche la sua personale credibilità nei confronti del personale delle Forze dell Ordine. 23/11/2010 I sindacati di Polizia uniti contro l'intervento di Maroni in TV - di: Antonio Rispoli ROMA - In un colpo solo l'intervento del Ministro dell'interno Roberto Maroni alla trasmissione "Vieni via con me" è riuscito a far arrabbiare tutti i sindacati di Polizia, indipendentemente dal colore politico. Questo si può ricavare dai comunicati emessi dai vari sindacati, il Coisp: "Maroni che c... è andato a dire di nuovo? Mi spiace dirlo perché lo ritengo un uomo di intercettazioni". Maroni e il caso Dell Utri - Pubblicato da fidest su lunedì, 22 novembre Se condannato in Cassazione probabilmente Marcello Dell Utri dovrà andare in carcere, non c è immunità che tenga di fronte ad una sentenza di condanna. Lo ha detto ieri il Ministro dell Interno Roberto Maroni nel corso di In mezz ora, la trasmissione di Lucia Annunziata su RaiTre e rispetto a questa presa di posizione del Ministro, Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp il Sindacato Indipendente di Polizia dice: Siamo lieti che almeno per una volta un Rappresentante del Governo, che per giunta guida uno dei dicasteri più delicati e importanti per la tenuta democratica del Paese, usi parole di responsabilità. Ma al Ministro Maroni chiediamo se secondo lui è normale che in una nazione come l Italia, che non riesce più ad esprimere nessuna potenzialità attanagliata com è dalla - 3 -

4 crisi, per due anni e mezzo a fasi costanti si sia solo discusso dei problemi giudiziari, più o meno gravi, dei Deputati. I risultati ottenuti contro la criminalità organizzata continua Franco Maccari sono il frutto di anni di lavoro costante e sacrificato di Forze di Polizia e Magistratura e di questo ne è consapevole anche il titolare del Viminale. Ma laddove esista anche il solo legittimo sospetto che un Deputato della Repubblica italiana possa essere anche lontanamente contiguo a un mondo fatto di mafia, criminalità e quant altro di simile, allora è necessario assumere provvedimenti morali e di opportunità istituzionale che vanno ben oltre le decisioni della Magistratura, perché la criminalità organizzata non è solo quella che spara e uccide, purtroppo è anche quella che sposta i suoi interessi laddove esiste il potere. E questo lo diciamo dice ancora il Segretario Generale del Coisp non perché siamo i fautori di un giustizialismo moralista, sommario e da piazza, ma perché un Paese non può permettersi il sospetto che chi lo governa abbia anche solo delle ombre nella sua vita di uomo pubblico. Ecco perché conclude Maccari dopo i complimenti alle Forze di Polizia da parte del Ministro Maroni, ci aspettiamo prese di posizioni, che siano consequenziali nei fatti. Una vicinanza concreta ai Servitori veri dello Stato ed una netta presa di distanza da chi non difende la legalità ma fa di tutto per ostacolarla. TUTTI I SINDACATI DI POLIZIA CRITICI SULL'INTERVENTO DI MARONI DA FAZIO - Di Admin (del 23/11/ Il tono è più o meno lo stesso per tutti i commenti raccolti a caldo tra i rappresentanti delle organizzazioni di entrambi gli orientamenti politici. Non è piaciuta soprattutto la difesa della Lega da parte di un ministro che dovrebbe opporsi ai tagli alle forze dell'ordine. Il ministro dell'interno a Vieni via con me ha suscitato critiche bipartisan da parte dei sindacati di polizia. Per le associazioni sindacali, Roberto Maroni alla trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano non ha detto nulla di nuovo rispetto alla linea seguita in questi due anni di governo. In compenso, non è piaciuta la difesa d'ufficio della Lega Nord da parte del titolare del Viminale il quale, secondo i sindacati, avrebbe dovuto difendere con la stessa veemenza, in qualità di ministro, le forze dell'ordine dai tagli del governo. Ecco i commenti dei segretari dei principali sindacati di polizia di entrambi gli orientamenti politici raccolte a caldo, subito dopo l'intervento di Maroni alla trasmissione di RaiTre. Franco Maccari, Coisp (area centrodestra). "Maroni che c... è andato a dire di nuovo? Mi spiace dirlo perché lo ritengo un uomo di intercettazioni". Coisp: "Cosa vorremmo sentir dire questa sera a Maroni su rai Tre" - 22/11/ Cosa vorremmo sentir dire questa sera a Maroni su Rai Tre: tutte le verità di un ministro che deve occuparsi anzitutto del suo comparto, e nessuno degli slogan bugiardi del politico costretto ad allinearsi ai diktat del governo Parole che esprimano un punto di vista serio e pienamente onesto, dettato dal solo obiettivo di difendere e garantire le ragioni del Comparto che è chiamato a guidare, ed a pretendere il soddisfacimento dei reali bisogni degli Operatori della sicurezza senza se e senza ma. In pratica: la verità. Ecco cosa vorremmo davvero sentir dire questa sera al ministro Roberto Maroni nel corso della trasmissione Vieni via con me in onda su Rai Tre dove sarà ospite. Vorremmo sentirlo tutti, tutti i Poliziotti italiani, perchè noi Sindacati non siamo altro dai colleghi, e non siamo una piccola percentuale di uomini e donne in divisa, siamo il megafono dell intero Comparto. E quanto afferma Franco Maccari, - 4 -

5 Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, riferendosi alla partecipazione di Maroni alla trasmissione di Fazio e Saviano di questa sera. Non vogliamo anticipare alcuna polemica o strumentalizzazione aggiunge Maccari anzi. Facciamo Sindacato ma siamo ben lontani dalla critica e dalla contrapposizione ad ogni costo. Quando è stato il momento abbiamo riconosciuto al ministro meriti e buona volontà, ma oggi ci sentiamo di dirgli con tutta la nostra convinzione che è ora di smetterla di assecondare sempre e comunque l esigenza di questo Governo di utilizzare la pubblicità ingannevole! Spot e bugie non solo non fanno onore, ma non convincono più e sono controproducenti. Ecco perché speriamo veramente di sentire da Maroni le parole di un buon amministratore, saggio e autorevole, che sappia ammettere errori e lacune e sappia disegnare soluzioni e strategie serie. Speriamo di ascoltare il ministro della Repubblica italiana, e non il politico costretto ad allinearsi ai diktat di un esecutivo autoreferenziale intento solo a proteggere se stesso ed i privilegi di chi siede su certe poltrone. Speriamo che Maroni sappia smarcarsi dagli ordini di scuderia e non faccia come troppi rappresentanti della maggioranza che con un imbarazzante copia e incolla recitano i loro puntuali tutto va bene ed altre ridicole dichiarazioni del genere (ogni riferimento a La Russa e Gasparri è totalmente non casuale!). Speriamo che, a differenza di qualcun altro (leggi, ad esempio, il solito La Russa), Maroni non neghi ma sappia riconoscere il valore ed il senso delle contestazioni mosse dai Sindacati del Comparto (e quindi in pratica da quasi tutti i colleghi italiani!), su tutti il Coisp che è arrivato fino sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, e di lì alla ribalta delle cronache nazionali, per urlare le necessità dei Poliziotti che si sentono letteralmente accoltellati alle spalle. Speriamo di sentir il ministro ammettere sbagli come il flop delle ronde ed altre inutili sprechi del genere, e che invece troverà certamente, crolli il mondo, il modo di assicurare subito maggiori e sacrosanti fondi per i Servitori in divisa. Speriamo che quando giungerà l immancabile momento di sciorinare i lusinghieri risultati raggiunti nel contrasto alla criminalità, Maroni abbia la dignità ed il buon gusto di attribuire il solo ed unico merito esistente alle Forze dell Ordine, non preoccupandosi di seguire l assurdo copione che vuole il Governo in carica protagonista di attività che vanno avanti da anni ed anni. Speriamo che invece di continuare a filosofeggiare di diatribe politiche fra rappresentanti di governo che si feriscono a colpi di fioretto mentre l Italia va a rotoli, Maroni passi ai fatti ed annunci, magari, che entro questo mese verranno pagati gli arretrati del contratto, già rinnovato purtroppo in maniera del tutto miserevole Speriamo questo e tanto altro - conclude Maccari -. Continuiamo a sperare perché crediamo nelle Istituzioni e vogliamo con tutte le nostre forze che le cose funzionino. Perché la dignità dell uomo e del Rappresentante istituzionale dovrebbe essere più forte di ogni necessità di allinearsi Perché quell uomo e quel rappresentante, noi Sindacati dobbiamo incontrarlo di qui a poco e vorremmo davvero poterlo guardare in volto senza provare rabbia e indignazione se questa sera ci riserverà bugie e non tutte le verità che competono ad un Ministro

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2)

MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO (2) MALTEMPO: CONAPO, PREVENZIONE SUBITO E POTENZIARE VIGILI DEL FUOCO = Roma, 3 feb. (Adnkronos/Labitalia) «Il governo non può continuare con la politica dei tagli agli apparati di sicurezza e soccorso pubblico

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 COISP: Franco Maccari in Calabria, visita ai Centri di Accoglienza di Crotone: un mostro che va chiuso!!! Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 Crotone, Maccari: il centro accoglienza per immigrati e un mostro,

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 12/13 giugno 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 12/13 giugno 2009 COISP: l arresto a Roma dei presunti BR prova che le ronde non servono, Maccari: investire in intelligence!! Rassegna stampa 12/13 giugno 2009 In un'ottantina di pagine il giudice Maurizio Caivano illustra

Dettagli

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

A cura di Dott.ssa Ilaria Adriani A.S. 2009-2010

A cura di Dott.ssa Ilaria Adriani A.S. 2009-2010 A cura di Dott.ssa Ilaria Adriani A.S. 2009-2010 Il talk-show è un genere televisivo di stampo giornalistico basato su interviste e dialoghi tra un giornalista o presentatore e uno o più intervistati o

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. @COISPpolizia

Via Farini, 62-00186 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. @COISPpolizia Via Farini, 62-00186 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia A Volterra

Dettagli

In tutti questi aspetti, occorre lavorare molto seriamente e con grande determinazione per costruire

In tutti questi aspetti, occorre lavorare molto seriamente e con grande determinazione per costruire L iniziativa odierna nasce per unanime volontà delle due Associazioni di cooperative, AGCI e Legacoop, nelle quali le questioni di genere sono assolutamente condivise dall intero gruppo dirigente e non

Dettagli

CARCERI, parte la protesta anche in Lombardia

CARCERI, parte la protesta anche in Lombardia COMUNICATO STAMPA 26 Maggio 2009 CARCERI, parte la protesta anche in Lombardia Ieri pomeriggio le Segreterie Regionali Lombardia di CGIL-CISL-UIL-SAPPE e OSAPP, le organizzazioni sindacali che rappresentano

Dettagli

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Il Linguaggio Del Corpo Femminile Il Linguaggio Del Corpo Femminile Di ArteSeduzione.it Ecco Come Leggere Il Corpo Di Una Donna Guardandola Il Linguaggio Del Corpo Femminile ArteSeduzione.it Pag. 1 Condizioni d Uso Tutti i diritti sono

Dettagli

INTERVENTO DEL GUARDASIGILLI CLEMENTE MASTELLA ALLA CONFERENZA NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA ORGANIZZATA DALL ORGANISMO UNITARIO DELL AVVOCATURA

INTERVENTO DEL GUARDASIGILLI CLEMENTE MASTELLA ALLA CONFERENZA NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA ORGANIZZATA DALL ORGANISMO UNITARIO DELL AVVOCATURA INTERVENTO DEL GUARDASIGILLI CLEMENTE MASTELLA ALLA CONFERENZA NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA ORGANIZZATA DALL ORGANISMO UNITARIO DELL AVVOCATURA Roma, 12 ottobre 2007 In un periodo complesso, in cui non sono

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/2014 20:22 Saremo presenti a 4 X 4 VALPELLICE 18 / 19 / 20 luglio 2014 LUSERNA S. GIOVANNI (TO) Cellula MOVIDA su Extra Cab/ Cellula MOCAMP EVO LIGHT su

Dettagli

LANCI DI AGENZIA STAMPA DEL 17 LUGLIO 2008 (in ordine temporale)

LANCI DI AGENZIA STAMPA DEL 17 LUGLIO 2008 (in ordine temporale) LANCI DI AGENZIA STAMPA DEL 17 LUGLIO 2008 (in ordine temporale) SICUREZZA: MILANO; POLIZIA E ESERCITO CONTRO TAGLI GOVERNO (ANSA) - MILANO, 17 LUG - I tagli del Governo mettono a forte rischio la sicurezza

Dettagli

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella videocorso parte 2 "Chi è e chi non è un anima gemella: le verità nascoste e gli elementi concreti per non continuare a cadere in una relazione con

Dettagli

"Commenti" «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi

Commenti «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi "Commenti" «Democrazia sindacale:la legge è inutile» - di M.Tiraboschi commenti venerd15 novembre 2002 RAPPRESENTANZA..LE RAGIONI DI UN DISSENSO DI MICHELE TIRABOSCHI «Democrazia sindacale:la legge inutile»

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl Quotidiano Codice abbonamento: 072021 First - Cisl Unicredit: First Cisl, sorpresi da aumento esuberi 17:13 ROMA (MF-DJ)--"Ci sorprende che Unicredit aumenti ulteriormente il numero degli esuberi, rispetto

Dettagli

APPELLO A PAPA FRANCESCO PER TOR SAPIENZA

APPELLO A PAPA FRANCESCO PER TOR SAPIENZA RASSEGNA STAMPA APPELLO A PAPA FRANCESCO PER TOR SAPIENZA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA TOR SAPIENZA; ACLI ROMA: CONDIVIDIAMO APPELLO MEDICINA SOLIDALE AL PAPA, ANCHE SOCIETA CIVILE FACCIA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1838 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore STORACE COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 OTTOBRE 2007 Istituzione del Garante per l infanzia e l adolescenza TIPOGRAFIA

Dettagli

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la Un vero e proprio meeting sulla Legalità organizzato con l Associazione Libera, l incontro che il 6 giugno ha visto riuniti nel chiostro del I Circolo Mazzini ingioiellato dalle testimonianze grafiche

Dettagli

Un bambino per crescere deve restare un bambino. Per l Infanzia Patrimonio dell Umanità

Un bambino per crescere deve restare un bambino. Per l Infanzia Patrimonio dell Umanità Un bambino per crescere deve restare un bambino Per l Infanzia Patrimonio dell Umanità Scheda di Presentazione 2009/2010 La Caramella Buona : PER CRESCERE UN BAMBINO DEVE RESTARE UN BAMBINO. Fondata nel

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Unione Camere Penali Italiane 12/13 il Messaggero 29/03/2015 LA SECONDA VITA DI SOLLECITO "SENTIRO' AMANDA VORREI RIVEDERLA" (V.Damiani/L.Foglietti)

Dettagli

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Gruppo rosso: LE RELATIVE Gruppo rosso: LE RELATIVE 1. Inserite negli spazi vuoti i pronomi relativi opportuni. Lʼesercizio è avviato! nel quale che a cui che del quale che con il quale per il quale del quale dal quale alle quali

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

SAP SAPPE SAPAF FINANZIARIA: SAPPE; DA LIGURIA PIU' DI 500 A CORTEO PROTESTA - SCENDERANNO IN PIAZZA A ROMA ADERENTI ALLA CONSULTA SICUREZZA (ANSA)

SAP SAPPE SAPAF FINANZIARIA: SAPPE; DA LIGURIA PIU' DI 500 A CORTEO PROTESTA - SCENDERANNO IN PIAZZA A ROMA ADERENTI ALLA CONSULTA SICUREZZA (ANSA) art POLITICA 79 FINANZIARIA: SAPPE; DA LIGURIA PIU' DI 500 A CORTEO PROTESTA - SCENDERANNO IN PIAZZA A ROMA ADERENTI ALLA CONSULTA SICUREZZA (ANSA) GENOVA, 28 NOV - Saranno piu' di 500 I poliziotti genovesi

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

PARIGI: SAPPE, OLTRE 17MILA I DETENUTI STRANIERI IN ITALIA

PARIGI: SAPPE, OLTRE 17MILA I DETENUTI STRANIERI IN ITALIA PARIGI: SAPPE, OLTRE 17MILA I DETENUTI STRANIERI IN ITALIA Capece, stop a tagli indiscriminati a comparto sicurezza (ANSA) - ROMA, 14 NOV - «Alzare i livelli di sicurezza in Italia dopo i gravissimi attentati

Dettagli

SICUREZZA: SINDACATI INCONTRANO ALFANO E CESA, DA GOVERNO SILENZIO ASSORDANTE

SICUREZZA: SINDACATI INCONTRANO ALFANO E CESA, DA GOVERNO SILENZIO ASSORDANTE PENSIONI: SINDACATI COMPARTO SICUREZZA VEDONO ALFANO E CESA PENSIONI: SINDACATI COMPARTO SICUREZZA VEDONO ALFANO E CESA DOMANI BERSANI, PREOCCUPAZIONE SU SCELTE GOVERNO (ANSA) - ROMA, 18 APR - ''Molto

Dettagli

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

1 Domanda: Che genere di musica preferisci? La statistica Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media. [Charles Bukowski] 1 Domanda: Che genere

Dettagli

un mese per la Donna

un mese per la Donna un mese per la Donna Cosa cercano le donne in un viaggio? personale? In che modo, durante un viaggio, conciliano la loro professionalità e la curiosità con il desiderio di sentirsi coccolate e soddisfatte?

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone

http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone Sicurezza: Tissone (Silp Cgil), necessari nuovi e piu' efficienti modelli =

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) - COPIA - DELIBERAZIONE DEL N. 34 del 12/03/2013 OGGETTO: ADESIONE ALLA XVIII GIORNATA

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elementi di matematica finanziaria 1. Percentuale Si dice percentuale di una somma di denaro o di un altra grandezza, una parte di questa, calcolata in base ad un tanto per cento, che si chiama tasso percentuale.

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014 L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario Milano, 4 dicembre 2014 I clienti private in possesso di opere d arte Il 47% delle famiglie private intervistate

Dettagli

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK LIST DEL REVISORE CONDOMINIALE 1 2 Nuova e completa anagrafica condominiale tecnica, giuridica, amministrativa con indicazione degli atti di provenienza e relativo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PRIMO SEMESTRE 2014

RASSEGNA STAMPA PRIMO SEMESTRE 2014 RASSEGNA STAMPA PRIMO SEMESTRE 2014 4 FEBBRAIO 2014 PAGINA 21 Rassegna Stampa Primo semestre 2014 Pagina 83 4 FEBBRAIO 2014 PAGINA 21 Rassegna Stampa Primo semestre 2014 Pagina 84 4 FEBBRAIO 2014 PAGINA

Dettagli

Il termine, di origine anglosassone (letteralmente ufficio fronte), indica l insieme di quei reparti, o unità operative, che svolgono un attività di

Il termine, di origine anglosassone (letteralmente ufficio fronte), indica l insieme di quei reparti, o unità operative, che svolgono un attività di Il front office E, indubbiamente, il perno su cui ruota l intera attività di un albergo: grande o piccolo, di città o di stagione. Cercheremo ora di analizzare al meglio tutti i compiti che, indipendentemente

Dettagli

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia)

Una mano dalla Finale della DN1 (Francia) Una mano dalla Finale della D1 (Francia) Fulvio Fantoni i è conclusa la fase finale della D1 e per la prima volta in tre anni siamo riusciti a vincere contro la squadra Laffineur. La finale ci ha regalato

Dettagli

AL SIG. DIRIGENTE IL COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI PER LA TOSCANA FIRENZE e, p. c. : AL SIG.PREFETTO AL SIG.

AL SIG. DIRIGENTE IL COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI PER LA TOSCANA FIRENZE e, p. c. : AL SIG.PREFETTO AL SIG. Segreteria Provinciale di Pisa Via San Francesco, 4 Presso Questura di Pisa Tel. e Fax +39 050 583628 Cell. 331 3708010 331 3708075 e-mail: pisa@coisp.it - www.coisp.it Pisa, 08 Febbraio COISP COORDINAMENTO

Dettagli

Discorso di Mercedes BRESSO

Discorso di Mercedes BRESSO 2a sessione plenaria dell'arlem Agadir, 29 gennaio 2011 Discorso di Mercedes BRESSO Copresidente dell'assemblea regionale e locale euromediterranea, Presidente del Comitato delle regioni Fa fede solo il

Dettagli

Quanto a Ubertaxi, l accordo proposto di recente da Uber ai tassisti italiani, non è un problema: se sarà più conveniente noi tassisti andremo lì.

Quanto a Ubertaxi, l accordo proposto di recente da Uber ai tassisti italiani, non è un problema: se sarà più conveniente noi tassisti andremo lì. Caso Uber-Taxi sindacato: "andremo con loro se vantaggioso" Uber non risp etta le rego le e i suoi cond ucen ti esercitano abusivamente la professione. Però a mio parere UberPop è solo una provocazione

Dettagli

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 AGENDA le tecniche di vendita La tua strategia di vendita 2 Le slide di questo corso puoi scaricarle nel sito: www.wearelab.com www.brunobruni.it 3 BREVE RIEPILOGO Cambio

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

IL POLO DELLA DISCORDIA

IL POLO DELLA DISCORDIA IL POLO DELLA DISCORDIA Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Cliente. Buongiorno. Sono venuto a ritirare i biglietti per il «Viaggio Avventura» al Polo Nord. Agente di viaggio. (Silenzio imbarazzato.)

Dettagli

ADN0122 5 CRO 0 RTD CRO NAZ Adnkronos suicidi 311207 CARCERI: SAPPE, EMERGENZA SUICIDI NELLA POLIZIA PENITENZIARIA = Roma, 31 dic. - (Adnkronos) - Assume aspetti estremamente preoccupanti il fenomeno dei

Dettagli

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Badanti Martedì 24 luglio 2007 Cesena VORREI PARTIRE DALLA PAROLA CON CUI DEFINIAMO LE PERSONE CHE SI PRENDONO CURA DEI NOSTRI CARI. BADANTI. UNA PAROLA CHE

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp. Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 27/06/2015 GUARDA IL VIDEO SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 30/06/2015 GUARDA IL VIDEO INTERVENTO

Dettagli

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA

Annalisa Sammaciccio. Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Annalisa Sammaciccio Tesina Anno II C SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DINAMICA INTEGRATA Oggetto di analisi: caso singolo di una paziente partecipante ad un gruppo verbale di pazienti psichiatrici

Dettagli

Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere

Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere CuDriEc 12 novembre, 2015 Scegliere una crociera, molte le domande che assalgono il viaggiatore prima di scegliere una crociera, soprattutto se è la

Dettagli

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA Cooperativa Sociale P.I.D. Pronto Intervento Disagio O.N.L.U.S. - Roma www.pid.coop La cooperativa

Dettagli

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO Materiale elaborato dall ins. Luisa Vantini per alunni della scuola secondaria di primo grado Fonti: Detto e fatto Fabbri e Binario 9 e

Dettagli

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Diritto e rovescio I ragazzi vivono immersi in alcuni diritti fondamentali della cui esistenza non si accorgono.

Dettagli

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi 7 Disegni sperimentali ad un solo fattore Giulio Vidotto Raffaele Cioffi Indice: 7.1 Veri esperimenti 7.2 Fattori livelli condizioni e trattamenti 7.3 Alcuni disegni sperimentali da evitare 7.4 Elementi

Dettagli

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it Livello degli studenti Livello A1 Elementi lessicali Lessico del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO (Giugliano in Campania) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA VISTO l art. 2 del D.L.vo 163/2006 - Principi di economicità, efficacia,

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 COISP: Franco Maccari in Calabria Scorie, Questura e Polizia Stradale di Crotone trasferite! Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 AMBIENTE: SARANNO TRASFERITE SEDI QUESTURA E POLSTRADA CROTONE (AGI) - Catanzaro,

Dettagli

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI = Roma, 25 ott. (Adnkronos Salute) - "Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo aver tentato di cancellare i riscatti degli anni di laurea

Dettagli

Pradamano, 24 giugno 2010

Pradamano, 24 giugno 2010 Pradamano, 24 giugno 2010 Le tecnologie per guardare la tivù ANALOGICO DIGITALE TERRESTRE DIGITALE SATELLITARE I più del digitale terrestre Un maggior numero di canali televisivi mentre con l analogico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI OBBLIGATI Approvato con delibera C.C. n. 15/92268/2012 del

Dettagli

Il Segretario Generale

Il Segretario Generale Il Segretario Generale Roma 25 ottobre 2010 On.le Roberto MARONI Ministro dell Interno ROMA Prefetto Antonio MANGANELLI Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza ROMA Con l ormai tristemente

Dettagli

RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE. Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012

RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE. Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012 RAPPRESENTANZA DEL MINORE: TUTORE E CURATORE Ordine Regionale ASSISTENTI SOCIALI Avv. ti Giuseppina Menicucci e Marco Grazioli settembre 2012 1 IL TUTORE Il tutore, come si evince dal testo degli artt.

Dettagli

FORT AD PAYS. Chi è e cosa fa Fort Ad Pays. Come guadagnare ogni 30 minuti, 48 volte al giorno, grazie alla pubblicità on line.

FORT AD PAYS. Chi è e cosa fa Fort Ad Pays. Come guadagnare ogni 30 minuti, 48 volte al giorno, grazie alla pubblicità on line. FORT AD PAYS Come guadagnare ogni 30 minuti, 48 volte al giorno, grazie alla pubblicità on line. Chi è e cosa fa Fort Ad Pays. Fort Ad Pays è un progetto della società Fort Marketing Group che ha sede

Dettagli

CON IL NASO ALL INSÙ

CON IL NASO ALL INSÙ Direzione Didattica 2 circolo Sassuolo (Mo) Scuola dell infanzia Walt Disney Sez.5 anni CON IL NASO ALL INSÙ A.s. 2010/11 Ins. Giacobbe Francesca Cassandra Marilena Premessa Il cielo fa parte dell immaginario

Dettagli

Rassegna Stampa 04.03.2013

Rassegna Stampa 04.03.2013 Rassegna Stampa 04.03.2013 Rubrica Assonime Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Affari&Finanza (La Repubblica) 04/03/2013 RIFORMARE LE ISTITUZIONI O L'ITALIA NON CE LA FARA' (S.Micossi)

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Consiglio Nazionale Forense Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 49 Italia Oggi Sette 25/05/2015 AVVOCATI SI NASCE, NON SI DIVENTA (B.Migliorini) 3 24 Italia Oggi 23/05/2015

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO Rassegna del 11/05/2014 ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO L'Fmi: «Poca innovazione ecco il vero gap dell'italia» Di Branco Michele 1 SOLE 24 ORE Casa, allarme sui pagamenti della Tasi - A giugno acconto fai-da-te

Dettagli

CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Testo e foto Raffaele Fusilli

CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Testo e foto Raffaele Fusilli CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA Testo e foto Raffaele Fusilli Martedì 23 u.s., nella piazza d armi della storica Caserma Zanzur, alla presenza del Comandante

Dettagli

Rassegna del 18/03/2015

Rassegna del 18/03/2015 Rassegna del 18/03/2015 ROMA 2024 Tempo 28 Olimpiadi 2024. Si candida anche Amburgo Marino: non temo nessuno... 1 ROMA 2024 Leggo Roma 20 «Olimpiadi, non temiamo nessuno» F.Sci. 2 ROMA 2024 Stampa 30 Lettera.

Dettagli

COMI nciamo il doposcuola?

COMI nciamo il doposcuola? COMI nciamo il doposcuola? Progetto doposcuola e attività intergenerazionali con i bambini delle scuole primarie nel Comune di Luino e limitrofi.. dal 30 Settembre 2015 1 PREMESSA Il progetto nasce dal

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1579 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI FALLICA, FLORESTA, ANGELINO ALFANO, GERMANÀ, GIU- DICE, GRIMALDI, MARINELLO, MINARDO, MISURACA,

Dettagli

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA Il recente decreto-legge 112/2008, emanato dal Governo il 25 giugno scorso e riguardante la manovra correttiva

Dettagli

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA "ADRIANO MASSAZZA GAL" CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA ADRIANO MASSAZZA GAL CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA "ADRIANO MASSAZZA GAL" CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA 1. I punti cardine Insieme al suo indotto, il tessile, abbigliamento e moda è settore strategico dell

Dettagli

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Con il presente spazio la Polizia Locale di Magherno vuole promuovere una campagna di sensibilizzazione dei giovani, sui

Dettagli

FDG 19/08/2009 18.53.21 NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) Roma. "L'allarmante situazione

FDG 19/08/2009 18.53.21 NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) Roma. L'allarmante situazione FDG 19/08/2009 18.53.21 NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) Roma. "L'allarmante situazione delle carceri italiane sta determinando in molti istituti

Dettagli

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo Nota Integrativa e ristrutturazione del debito Riccardo Patimo Il Principio contabile OIC 6 è dedicato ai riflessi contabili e all'informativa di bilancio conseguenti ad operazioni di ristrutturazione

Dettagli

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione

Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Su standard e tariffe delle Rsa anziani delle Marche La ventennale latitanza della Regione La recente dgr 711/2011 (in allegato) della regione Marche, fornisce l occasione

Dettagli

La Rivoluzione Americana

La Rivoluzione Americana La Rivoluzione Americana Al partire dal XVII secolo le coste orientali dell America settentrionale furono popolate da coloni inglesi che lasciavano la loro madrepatria per differenti motivazioni: disoccupazione

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

S E G R E T E R I A P R O V I N CI A L E S I E N A Via delle Sperandie nr. 43 Siena

S E G R E T E R I A P R O V I N CI A L E S I E N A Via delle Sperandie nr. 43 Siena COMUNICATO STAMPA S E G R E T E R I A P R O V I N CI A L E S I E N A A SIENA, MAI NESSUN CASO ALDROVANDI Da diverso tempo la UGL Polizia di Stato ha intrapreso, in ambito nazionale, una energica opera

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

Rel. 1.1 del 06062011 UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc

Rel. 1.1 del 06062011 UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc Rel. 1.1 del 06062011 UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc Azienda/5gl : rivoluzione informatica per la Piccola Impresa il software già predisposto per la gestione completamente

Dettagli

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti SOMMARIO I CONTENUTI 1 INTERNAZIONALE MAGAZINE 2 Profilo Lettori Formati ADV INTERNAZIONALE.IT 3 Profilo Utenti Formati ADV INTERNAZIONALE MOBILE APP READER 5 Formati ADV APP OROSCOPO DI ROB BREZSNY 6

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016 CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE Seminario istituzionale 13 giugno 2016 Proposta di legge C.3666 Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie

Dettagli

Educazione alimentare

Educazione alimentare La colazione La prima colazione ti fa sentire un leone, ti regala tanta energia e ti mette proprio allegria, ti fa iniziare bene la giornata e ti senti forte per tutta la mattinata. La merendina Dopo un

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Una realtà fondata da venti soci, tutti animati da un unico desiderio, il bene del territorio, la sua vivibilità e sostenibilità per una fruizione da parte di tutti Della nascita

Dettagli

dott.ssa Ornella Perego area prevenz dip. dipendenze ASL MONZA

dott.ssa Ornella Perego area prevenz dip. dipendenze ASL MONZA L ANSIA DI PRESTAZIONE DEGLI ADULTI dott.ssa Ornella Perego area prevenz dip. dipendenze ASL MONZA ANSIA L 'ansia non sempre è patologica: è un'emozione comune come la paura, la rabbia, la tristezza e

Dettagli

1 di 7 16/01/15 11.24

1 di 7 16/01/15 11.24 INTERNI ESTERII ECONOMIIA CULTURA TECNOLOGIIA SPORT GIIORNATV INCHIESTE EDIITORIIALIIRUBRIICHE VIIGNETTE 1 di 7 16/01/15 11.24 LEGGI ANCHE: Sondaggi elettorali: il Pd chiude il 2014 al 37%. M5S al 19.

Dettagli

DECRETO AUTO BLU La risposta immediata. Roma, 3 agosto 2011

DECRETO AUTO BLU La risposta immediata. Roma, 3 agosto 2011 DECRETO AUTO BLU La risposta immediata Roma, 3 agosto 2011 IL DECRETO AUTO BLU Le auto blu sono percepite come un privilegio o peggio uno spreco Negli anni si è più volte intervenuti per razionalizzarne

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1174 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALABARBA, MALENTACCHI, SODANO Tommaso e TOGNI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 21 FEBBRAIO 2002 Norme in materia

Dettagli

Ma i DSA rimpolpano le casse regionali?

Ma i DSA rimpolpano le casse regionali? Ma i DSA rimpolpano le casse regionali? Riceviamo e pubblichiamo gli stralci della lunga lettera di una collega che da anni si occupa di DSA in Veneto. Il tono di questa lettera è forte, acceso. Come AltraPsicologia

Dettagli