Il nuovo paradigma di marketing multicanale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il nuovo paradigma di marketing multicanale"

Transcript

1 Il nuovo paradigma di marketing multicanale Andrea Boaretto, Founder & CEO Personalive 6 Giugno 2018

2 Mi presento Founder & CEO di Personalive, start-up incubata al PoliHub del Politecnico di Milano, che combina ricerche di mercato, advisory di marketing e business model multicanale, progetti di customer analytics e CRM, basandosi sull approccio originale Dynamic Personas. Adjunct Professor of Multichannel Marketing presso MIP Politecnico di Milano, docente e tutor di aziende private in ottica di marketing multicanale e digital transformation. Coordinatore Scientifico Viscom Talks Head of Innovation, CRM & Multichannel Strategy presso Consorzio Verovolley e Candy Arena

3 Lo scenario multicanale

4 Il Mondo sta Cambiando? Benvenuti nella società multicanale! 4

5 Cosa accade online in 1 minuto Dati riferiti al

6 Internet, social media e mobile nel mondo Utenti Internet attivi: 3.81 miliardi Utenti unici Mobile: 5.05 miliardi Utenti attivi sui social media: 3.02 miliardi Utenti Mobile attivi sui social: 2.78 miliardi Fonte: Digital in Q3 2017, We Are Social, Agosto

7 Il digitale in Italia Total Digital Audience: 34,2 milioni a Marzo 2018 Utenti online da Mobile nel giorno medio: 21,5 milioni 12,6 milioni di utenti sono mobile only nel giorno medio Fonte: Total Digital Audience powered by Nielsen, Marzo

8 Nuovi comportamenti dell individuo Multi-screen Multi-Canale 4M Multi-tasking Mobile 8

9 Social e Mobile viaggiano insieme Il social networking è diventato un genere su tutti i device Numero di Internet Users Mobile attivi: 5,13 Mld 2,95 Mld utenti social si connettono a Internet via smartphone Fonte: We are social, «GLOBAL DIGITAL SNAPSHOT», Gennaio

10 Il rapporto simbiotico con lo Smartphone Fonte: Osservatorio Mobile B2C Strategy, Doxa e Politecnico di Milano, Febbraio

11 Lo Smartphone ha sostituito diversi prodotti Fonte: Osservatorio Mobile B2C Strategy, Doxa e Politecnico di Milano, Febbraio

12 Cambiamento di business permesso dal digitale e da una rivoluzione sociale Modelli di business collaborativi Reputazione e valore sociale Trasformazione e arricchimento dell esperienza Regalare tempo di valore al consumatore 12

13 La nuova segmentazione degli italiani No Internet (20,6 mio) Info-Shoppers (10,5 mio) Light e-shoppers (7 mio) Heavy e-shoppers (12,5 mio) Money Saver No Internet Cross- Border (Sprovvedut o) Goal- Focused (Indifferente) Info-Shoppers Cherry Picker Opportunist (Opportunista ) Digital Explorer (Tollerante) Baseline: Italiani 18 + Fonte: Rielaborazione Personalive da dati Nielsen, Osservatorio Multicanalità, Istat, Experience Matters, Ottobre

14 Light eshopper Cherry Picker Money Saver Individui che eseguono acquisti online saltuariamente, guidati dal bisogno di trovare qualcosa a cui non possono arrivare tramite i negozi fisici. Acquistano online mossi dalla convenienza economica, lasciando a volte feedback e commenti riguardo la loro esperienza online Fonte: Osservatorio Multicanalità,

15 Heavy eshopper Cross-Border Opportunist Goal-focused Digital explorer Cominciano ad acquistare online con maggior frequenza, ma con una presenza importante degli acquisti in negozi fisici. Stanno iniziando a conoscere il mondo digitale ma sono molto infastiditi da una navigazione difficile. Totalmente multicanale, scelgono dove acquistare in base alle promozioni. Si inizia a vedere un attitudine social ma provano ancora molto fastidio se la navigazione non va come previsto Comprano quasi solo online e lo fanno per svariati motivi, sono talmente abituati a navigare in internet che non provano fastidio per i fenomeni che possono capitare durante il processo d acquisto Hanno una forte impronta social leggendo e lasciando feedback e opinioni - e la frequenza di acquisto online più alta. Sanno muoversi online e sono molto influenzati dalle promozioni Fonte: Experience Matters, Ricerca Personalive,

16 E nel B2B? 16

17 La multicanalità nel B2B

18 Falsi miti nel B2B I nuovi strumenti non sono necessari I Social Network non sono adatti al nostro contesto 18

19 Cosa vuol dire questo cambiamento per il B2B? Avere di fronte un buyer multicanale Agire come una azienda multicanale 19

20 Il buyer multicanale

21 Il buyer B2B Sempre più giovani Mobile dipendenti, anche sul lavoro. L 80% utilizza il mobile al lavoro, e più del 60% afferma che il mobile ha giocato un ruolo significativo in un acquisto recente Partono da Google per le loro ricerche, anche da mobile. Il 71% inizia le proprie ricerche da Google, e il primo tra i risultati di ricerca dati da Google mobile ha un CTR del 31,4% Fonte: Rielaborazione dati Content Marketing Institute e Ascend2 da bubblegumsearch.com, Giugno 2017 BCG, Settembre

22 Il ruolo dei social network nel B2B I buyer B2B: nel 2017 hanno passato più tempo utilizzando i social media per cercare fornitori e soluzioni, rispetto al % utilizzano i social media per prendere decisioni di acquisto 53% utilizzano Linkedin come punto di contatto importante del proprio processo di acquisto 81% utilizzano siti video come YouTube e Vimeo come punti di contatto importanti del proprio processo di acquisto 60% Fonte: Rielaborazione dati Content Marketing Institute e Ascend2 da bubblegumsearch.com, Giugno

23 Una sorta di consumerizzazione nel comportamento di acquisto B2B B2B B2C Fonte: BCG, Settembre

24 È necessario cambiare approccio! 24

25 Un nuovo paradigma centrato sulla multicanalità

26 26

27 La battaglia per l Attenzione nell era della Distrazione

28 Quindi, come essere rilevanti? 28

29 il Contenuto giusto nel Momento giusto nel Canale giusto alla Persona giusta 29

30 30

31 Il nuovo paradigma di marketing multicanale MARKETING MULTICANALE STRATEGICO Co-creazione Esperienza di marca Multicanalità 31

32 Gli ingredienti per un reale approccio multicanale Contenuto Contesto + Seamless experience Conversazioni per offrire un esperienza unica! Canale 32

33 Alla base di questo modello di business c è un concetto fondamentale 33

34 Lead Management

35 Cosa si intende per lead management Il processo di tracciamento e gestione dei lead di vendita dalla generazione alla conversione in clienti e relazioni di lungo termine 35

36 Le implicazioni del Lead Management nell era della multicanalità Disegnare il processo di Lead Management Strutturare un ecosistema multicanale integrato 36

37 Il punto chiave è la creazione dell ecosistema multicanale L insieme dei punti di contatto, on e offline, di cui l azienda dispone e tramite i quali può interagire con il cliente, che permetta di fornire un esperienza integrata e fluida lungo tutti i punti di contatto. 37

38 Il ruolo della Multicanalità nel Lead Management Digital per generare contatti e offrire occasioni di nurturing profilato, mirato e parzialmente automatizzato Contatto umano (personale e telefonico) lavora in sinergia per instaurare un rapporto di fiducia e a lungo termine 38

39 Ma una volta generato un lead? 39

40 Non tutti i lead sono uguali! È necessario misurare e mettere in atto sforzi e strategie coerenti per nutrirli con il contenuto giusto, il canale giusto al momento giusto. 40

41 L importanza del lead nurturing È grazie alla raccolta di informazioni in un Customer Data Hub ed alla marketing automation che è possibile trasformare un lead in un cliente e un cliente in un ambassador 41

42 Per farlo, serve avere una vista unica sul cliente 42

43 e soprattutto estrarre intelligenza dai dati 43

44 Il processo di definizione di strategie e approcci integrati digitali e multicanale

45 Il primo step per costruire una strategia integrata parte dal cliente 45

46 Partire dal cliente (1/2) «Voglio aumentare il numero di contatti» «Voglio avere un contatto diretto con potenziali clienti» PAIN Bisogno profondo, paure e frustrazioni personali della PERSONAS, indipendenti dalla marca! Mark Erik 46

47 Partire dal cliente (2/2) «Far crescere la mia azienda» «Gestire bene il budget che ho a disposizione» GAIN Desiderio, successo che gratifica la PERSONA a livello personale Mark Erik 47

48 Le Personas sono l input per la mappatura del multichannel customer journey Il percorso che le Personas percorrono lungo molteplici punti di contatto per soddisfare un loro bisogno specifico (intento) fortemente legato al pain. Identificazione dei contenuti ricercati e punti di contatto offline e online utilizzati, nonchè delle relazioni tra i canali per ciascuna fase del processo decisionale e di acquisto 48

49 Un customer journey sempre più complesso I touchpoint hanno un ruolo sempre più variabile e fluido Search TV Mappe Esperti Volantino online Recensioni online Punto vendita Volantino cartaceo Smartphone Passaparola 49

50 Da path to purchase a path to purpose L obiettivo dell individuo è acquistare qualcosa L obiettivo dell individuo è ottenere qualcosa 50

51 In sintesi Tutto inizia dall investigazione dei clienti Identificazione del pain comune Descrizione delle diverse Personas in funzione del pain «Voglio aumentare il numero di contatti» «Voglio avere un contatto diretto con potenziali clienti» Costruire il Customer Journey di ciascuna Personas identificando contenuti ricercati e punti di contatto offline e online utilizzati nonchè le relazioni tra i canali per ciascuna fase del processo decisionale e di acquisto #1 - Mark #2 - Erik #1 - Mark #2 - Erik 51

52 Il prossimo passo 52

53 costruire un ecosistema multicanale 53

54 Combinare due aspetti

55 essere presenti quando serve con ciò che serve Info grafica Video White Paper Report KOL Demo

56 costruire un ecosistema multicanale 1. Mappare tutti i propri punti di contatto esistenti 2. Confrontare i propri punti di contatto con quelli utilizzati dal customer e capire le relazioni esistenti o mancanti 3. Capire come sfruttare il vostro ecosistema multicanale in accordo con le esigenze del vostro customer 56

57 Quindi? Occorre capire con il cliente quali sono le sue esigenze e attivare i punti di contatto, in accordo, in modo intelligente 57

58 Content strategy 58

59 Content strategy: rispondere alle domande giuste 59

60 So what

61 I comportamenti dei clienti sono cambiati, anche nel B2B 61

62 Ciò comporta l adozione di un approccio multicanale da parte delle aziende 62

63 Si deve partire dal cliente 63

64 Per creare un ecosistema multicanale adatto a lui 64

65 Per avere una vista unica sul cliente 65

66 Tramite un processo di Lead Management strutturato 66

67 In modo da offrire al cliente il contenuto giusto, al momento giusto, nel canale giusto 67

68 Grazie per l attenzione! Andrea Boaretto, Founder & CEO Personalive andrea@personalive.it 6 giugno

Le ricerche di mercato nell era dell Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters

Le ricerche di mercato nell era dell Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters Le ricerche di mercato nell era dell Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters Francesco Renga, Country Manager Norstat Andrea Boaretto, Founder&CEO Personalive 2 Ci presentiamo 3 Francesco

Dettagli

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE GoLive è un agenzia di consulenza che fornisce alle aziende i migliori strumenti per implementare e gestire autonomamente una strategia di lungo periodo. Un team di esperti

Dettagli

Francesco De Nobili Riproduzione e distribuzione non autorizzate

Francesco De Nobili Riproduzione e distribuzione non autorizzate MI PRESENTO: FRANCESCODENOBILI.IT DA DOVE NASCE: OSSERVATORIO DIGITAL MARKETING DIGITAL? NON È COSÌ SEMPLICE PERÒ COME MUOVERSI IN MODO EFFICACE? LE SOLUZIONI PIÙ UTILIZZATE (SOCIAL AGENCY) LE SOLUZIONI

Dettagli

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma 1 Verso il Social commerce «Nei prossimi anni, il social commerce entrerà a far parte delle strategie

Dettagli

The consumer evolution

The consumer evolution The consumer evolution La popolazione italiana e la multicanalità nel 2018 + 3,8 Mio 2018 vs 2017 + 7 p.p. INDIVIDUI MULTICANALE INDIVIDUI NON MULTICANALE 17,2 Mio 35,5 Mio 33% 67% (Base: Popolazione italiana

Dettagli

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018 Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo Potenza, 6 NOVEMBRE 2018 DA DOVE SIAMO PARTITI La competitività riguarda generalmente i prodotti globali ovvero le destinazioni e all interno

Dettagli

La digital transformation e la multicanalità. Alberto Cellini Professore di Marketing e Strategia Politecnico di Milano 28 aprile 2016

La digital transformation e la multicanalità. Alberto Cellini Professore di Marketing e Strategia Politecnico di Milano 28 aprile 2016 La digital transformation e la multicanalità Alberto Cellini Professore di Marketing e Strategia Politecnico di Milano 28 aprile 2016 *) La Digital Trasformation e la discontinuità in atto. *) Le 4 M (multichannel,

Dettagli

Marketing Innovation Hub A Professional & Academic Think Tank

Marketing Innovation Hub A Professional & Academic Think Tank Professional & cademic Think Tank 1 I processi di acquisto & consumo sono cambiati Per oltre la metà dei consumatori italiani (31,5 milioni) la multicanalità è una realtà ccesso ad Internet everywhere

Dettagli

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Andrea Lamperti Direttore Osservatorio Internet Media Politecnico di Milano IAB Seminar Programmatic & Marketing Automation 04.07.17 Il Programmatic

Dettagli

SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE

SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE CONGRESSO 2017 #marketing17 SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE LA COSTRUZIONE DI UN EFFICACE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE STRATEGICA E DI MARKETING DATA DRIVEN 13 aprile 2017 Congresso Nazionale AISM 2017

Dettagli

Il Digital Marketing Integrato: un framework unico per gestire le attività di digital marketing e digital transformation

Il Digital Marketing Integrato: un framework unico per gestire le attività di digital marketing e digital transformation Il Digital Marketing Integrato: un framework unico per gestire le attività di digital marketing e digital transformation MI PRESENTO: FRANCESCODENOBILI.IT LA MIA ATTIVITÀ: OSSERVATORIO DIGITAL MARKETING

Dettagli

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo. IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.it DATI EXPORT SETTORE FOOD INDUSTRIA ALIMENTARE 140 MILIARDI DI EURO

Dettagli

Introduzione al digitale: come essere presenti sul web in modo efficace

Introduzione al digitale: come essere presenti sul web in modo efficace INTRODUZIONE Introduzione al digitale: come essere presenti sul web in modo efficace Studio, verifica e strategia della presenza online della tua attivita Introduzione al mondo digitale per Google Partner

Dettagli

Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati. Edizione 2017

Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati. Edizione 2017 Osservatorio BtoB Marketing Forum Risultati Edizione 2017 I principali temi emersi: la fiducia nel futuro Gli intervistati si confermano abbastanza neutrali sulle prospettive per il futuro, il 46% dichiara

Dettagli

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing DM Group L agenzia per il data & digital marketing Chi siamo DM GROUP è una realtà specializzata per le attività di data driven marketing con approccio people-based che sfrutta la convergenza scientifica

Dettagli

LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO

LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO Premium Partner 1 LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO Il profitto è un vincolo: è come l aria per respirare, necessaria per vivere, ma respirare non è lo scopo della vita. Guadagnare un po,

Dettagli

NOONIC GUIDES. La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care

NOONIC GUIDES. La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care NOONIC GUIDES La Messaggistica Istantanea come strumento per la Customer Care Il Ruolo Primario del Mobile Negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria evoluzione: Mobile first. Lo smartphone

Dettagli

Evoluzioni nel Customer Service e della Customer Experience Multicanale

Evoluzioni nel Customer Service e della Customer Experience Multicanale Evoluzioni nel Customer Service e della Customer Experience Multicanale a cura di: Elena Vaciago Research Manager Workshop: Innovare la Customer Service Experience Multicanale 9 Aprile 2013 Un nuovo paradigma

Dettagli

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON GIULIANO NOCI Politecnico di Milano, Ordinario di Strategy & Marketing Prorettore delegato del Polo territoriale cinese Everywhere

Dettagli

Customer insight Integrato

Customer insight Integrato Customer insight Integrato Il driver della crescita Indice Introduzione...4 1. La centralità del cliente: la nuova regola del marketing...6 2. Conosci i dati dei clienti, conosci il tuo cliente...8 3.

Dettagli

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati.

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati. YOUR SHOW. Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati. LA STRATEGIA GIUSTA PER AUmENTARE VISIBILITÀ E TASSI DI CONVERSIONE DELL

Dettagli

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017 Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017 Open Innovation in Digital Communication Open Innovation Un modello

Dettagli

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Mobile Marketing per il Retail Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Il futuro del marketing è sempre più mobile Tutte le attività commerciali, industriali e di servizi stanno vivendo questo

Dettagli

Digital Marketing + Venerdì 24 Febbraio MODULO - Social Media Training Kit febbraio marzo 2017.

Digital Marketing + Venerdì 24 Febbraio MODULO - Social Media Training Kit febbraio marzo 2017. Digital Marketing + Venerdì 24 Febbraio 2017 1 MODULO - Social Media Training Kit 24-25 febbraio 2017 24-25 marzo 2017 Introduzione Comprendere le dinamiche del social networking e del social media management

Dettagli

L evoluzione del retail. il percorso del cliente diventa multicanale

L evoluzione del retail. il percorso del cliente diventa multicanale L evoluzione del retail il percorso del cliente diventa multicanale About me Senior Retail Manger Summary 1. E-commerce significa Everywhere commerce. 2. Customer journey: i sistemi di rilevazione della

Dettagli

Social Media Marketing

Social Media Marketing Social Media Marketing Giovedì 29 Maggio 2014 I Social Media per il Mondo B2B: Gestire il customer care e sviluppare una community professionale 08:30 Registrazione dei partecipanti 09:00 Apertura dei

Dettagli

STRUMENTI DI MARKETING AUTOMATION

STRUMENTI DI MARKETING AUTOMATION MailUp Next Level STRUMENTI DI MARKETING AUTOMATION Relatrici: Giorgia Meroni e Alessandra Sessa 25.01.2018 CHI SIAMO Giorgia Meroni Account Manager Alessandra Sessa Product Marketing Specialist COME È

Dettagli

Dal Sem al Social: I brand sposano la creatività

Dal Sem al Social: I brand sposano la creatività MI PRESENTO Dal Sem al Social: I brand sposano la creatività Alberto Narenti SEM Manager Site by Site Il web marketing per far evolvere il business online. Site by Site è un agenzia di web marketing che

Dettagli

1. Consulenza strategica in Internet

1. Consulenza strategica in Internet PRESENZA SUL WEB C. Definire le linee guida per il sito Per risultare veramente efficace, il sito deve prevedere in anticipo le modalità con cui gli utenti potranno entrare in relazione con l azienda attraverso

Dettagli

PRESENTAZIONE SOCIAL

PRESENTAZIONE SOCIAL PRESENTAZIONE SOCIAL SERVIZI DI COMUNICAZIONE INTEGRATI Social Network Tools di analisi dati Analisi Target e Competitors Campagne sponsorizzate SOCIAL MEDIA STRATEGY Piano Editoriale Hashtag Contenuti

Dettagli

Marketing Automation e i trend per il 2016

Marketing Automation e i trend per il 2016 Marketing Automation e i trend per il 2016 @dagrada @sdwwg _Marketing Automation _MMA mobile mktg automation _Content Marketing _Realtà aumentata virtual reality _Analytics (r)evolution Marketing Automation

Dettagli

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia Introduzione al Digital Advertising Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia Siamo un paese tv centrico, anche dal punto di vista degli investimenti pubblicitari 8.249 milioni di Dati % su tot. mezzi

Dettagli

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline THE CONCEPT I Consumatori hanno abbracciato la rivoluzione digitale e il loro comportamento d acquisto

Dettagli

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni Risultati ripetibili, nel tempo. Christian Centonze Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni Non è la specie più intelligente a sopravvivere, nemmenoquellapiùforte. È quellapiùpredisposta aicambiamenti.

Dettagli

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B... Indice generale Prefazione L autore Capitolo 1 Parte I Capitolo 2 Capitolo 3...xv...xvii Introduzione al business marketing...1 Come cambia il panorama del business... 1 Che cos è il marketing B2B?...

Dettagli

Digital Marketing Plus

Digital Marketing Plus Venerdì 16 Giugno 2017 1 Modulo - Digital Marketing Strategy 16-17 giugno 2017 Digital Strategy: come ideare e implementare una strategia di marketing digitale New Digital Media Strumenti per ascoltare,

Dettagli

Dynamic Personas : the end of target

Dynamic Personas : the end of target Dynamic Personas : the end of target Estratto A cura di Andrea Boaretto Ottobre 2016 Il presente documento è un estratto del White Paper Dynamic Personas TM : the end of target che vuole sinteticamente

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies Digital Marketing Certificate of Advanced Studies La trasformazione web-oriented di ogni business, la maggiore consapevolezza digitale dei consumatori e la costante innovazione tecnologica richiedono alle

Dettagli

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 The Executive Network SALES 4.0 TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 OVERVIEW La forza vendita

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

SVILUPPO COMMERCIALE B2B

SVILUPPO COMMERCIALE B2B SVILUPPO COMMERCIALE B2B GENERARE NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS CON Inbound Marketing la strategia più efficace nell era digitale Ron Benvenisti CEO Fontimedia srl HubSpot Fontimedia Ideatrice del metodo

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

Lead Generation acquisire clienti in modo automatico

Lead Generation acquisire clienti in modo automatico Lead Generation acquisire clienti in modo automatico Stefano Torreggiani it.linkedin.com/in/stetorre info@webmarketingcampus.it A cosa serve? > > Si può ancora vendere? ALCUNE RIFLESSIONI SUL PUSH 14%

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente Le tecnologie web sono entrate prepotentemente nella vita quotidiana di persone e imprese aprendo nuovi canali di marketing dove sono richieste professionalità

Dettagli

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita Perché La rivoluzione digitale non riguarda solo il marketing e la comunicazione, ma anche il

Dettagli

Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria?

Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria? Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria? VICENZAORO 22 e 23 GENNAIO 2017 RICERCA - SINTESI Federpreziosi Confcommercio, in collaborazione con Format Research, ha voluto rilevare

Dettagli

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali I Social Media Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali 1 La rete è un luogo infinito e i social media sono dei mezzi per navigarla in modo diverso 2 I social

Dettagli

CENTRALITÀ DEL CLIENTE

CENTRALITÀ DEL CLIENTE CENTRALITÀ DEL CLIENTE Il cambiamento del paradigma tra bisogni e soluzioni assicurative 08 Novembre MILANO 1849 2020 1965 2016 1886 2014 SIAMO NELL EPOCA DELLE RELAZIONI I clienti ci essere Semplici essere

Dettagli

Stato dell arte della trasformazione digitale in Italia

Stato dell arte della trasformazione digitale in Italia Stato dell arte della trasformazione digitale in Italia EMANUELE SCOTTI - Partner & Co-founder, OpenKnowledge 20 Ottobre 2016 Il contesto Due insight dal World Economic Forum 2016 Il mindset dei customer

Dettagli

Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo. #Demandware4ITstyle

Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo. #Demandware4ITstyle Benvenuto La rivoluzione dell'omnichannel per lo stile italiano nel mondo Thanks to our community Our customer speakers Our sponsors And you! 2015 Demandware Inc. All rights reserved Agenda 17:00 17:45

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

IL CONSUMATORE DIGITALE ALLO SPECCHIO

IL CONSUMATORE DIGITALE ALLO SPECCHIO L impatto del digital sui nuovi comportamenti di consumo Obiettivi della ricerca Individuare il profilo del nuovo consumatore digitale e capire come si evolve il suo Customer Journey in ottica omnicanale

Dettagli

MARKETING B2B & B2C Posizionamento on-line per scenari competitivi Internazionali Destination wedding

MARKETING B2B & B2C Posizionamento on-line per scenari competitivi Internazionali Destination wedding MARKETING B2B & B2C Posizionamento on-line per scenari competitivi Internazionali Destination wedding IL DESTINATION WEDDING B2C Il settore del destination wedding è in enorme crescita. Nel 2015 ha generato

Dettagli

1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE

1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE 1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE 1.1 Perché i manager devono diventare «digitali»... 15 1.1.1 Il mondo è cambiato... 15 1.1.2 Perché l organizzazione aziendale è una delle chiavi... 21 1.1.3 La sfida

Dettagli

Presentazione e Programma Corso.

Presentazione e Programma Corso. Social Media per il Business Presentazione e Programma Corso. Simona Facondo Brand and Communications Consultant info@simonafacondo.it simonafacondo.it 1 Simona Facondo Brand and Communications Consultant

Dettagli

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO L ACQUISTO DI LUSSO: UN PERCORSO MULTICANALE E MULTISCHERMO La domanda digitale aumenta di anno in anno, nel lusso come in altri

Dettagli

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty I temi della Ricerca #1 I touchpoint nelle journey del cliente #2 Dai touchpoint alla Customer Experience #3 Dalla Customer Experience alla

Dettagli

Qualità nel Programmatic Advertising

Qualità nel Programmatic Advertising Qualità nel Programmatic Advertising I 3 Malintesi che frenano gli Advertiser Greta Barsanti Managing Director, Sociomantic Labs Italy Was euch wirklich erwartet FULL-SERVICE Demand-Side Platform (DSP)

Dettagli

L accademia delle professioni informatiche.

L accademia delle professioni informatiche. L accademia delle professioni informatiche. Corso di Social Media Marketing & digital branding Corso di Social media marketing & digital branding per aziende o gruppi aziendali per singoli o gruppi in

Dettagli

Web Marketing e Comunicazione Digitale Il marketing digitale

Web Marketing e Comunicazione Digitale Il marketing digitale Web Marketing e Comunicazione Digitale Il marketing digitale A.A. 2016-2017 Docenti: I modulo Costanza Nosi UNIVERSITÀ LUMSA APPROCCIO MARKETING MGMT TRADIZIONALE Lineare Legame da costruire: impresa segmento

Dettagli

Digital Marketing + Venerdì 26 Febbraio MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) febbraio marzo aprile 2016

Digital Marketing + Venerdì 26 Febbraio MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) febbraio marzo aprile 2016 Venerdì 26 Febbraio 2016 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 26-27 febbraio 2016 18-19 marzo 2016 22-23 aprile 2016 Daniela Cerquetti, Associate - The Vortex Mauro Lupi, Strategic Director

Dettagli

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione 1 Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Roberto Chierici Barbara Del Bosco Alice Mazzucchelli 2 Milano,

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

e-commerce, Modelli di business e casi di successo

e-commerce, Modelli di business e casi di successo e-commerce, Modelli di business e casi di successo 2 Content 1 Numeri e tendenze 2 Opportunità della digitalizzazione 3 Modelli di business possibili 4 Strategie per vendere on line 5 Casi di business

Dettagli

Carlo Grossi Direttore Divisione OTC Menarini I.F.R.

Carlo Grossi Direttore Divisione OTC Menarini I.F.R. Risultati ripetibili, nel tempo. Potenzialità, opportunità e rischi del digital per il Pharma consumer Carlo Grossi Direttore Divisione OTC Menarini I.F.R. AGENDA Risultati ripetibili, nel tempo. LA RETE

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: MASTER WEB MARKETING I moduli del percorso

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

Food e digitale: il ridisegno dei nuovi equilibri

Food e digitale: il ridisegno dei nuovi equilibri Food e digitale: il ridisegno dei nuovi equilibri Nuove tecnologie, nuovi servizi, nuovi bisogni Roberto Liscia Presidente Netcomm Il nuovo rapporto tra consumatore e cibo Convenience (tempo e prezzo)

Dettagli

Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation

Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Ottobre 2017 TRE GRANDI VERITÀ SUI BIG DATA I Big Data sono un abilitatore tecnologico L evoluzione tecnologica, nel tempo, ha reso più facile accedere ai Big

Dettagli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT Indice V INDICE Presentazione XI Capitolo 1 IL MARKETING MANAGEMENT 1. Finalità del capitolo 1 2. Gli obiettivi del marketing aziendale 2 2.1. Creare valore per il cliente e per l impresa, p. 2. 2.2. Il

Dettagli

MARKETING INNOVATION HUB Dall e-commerce al social commerce Quali effetti sulle performance aziendali?

MARKETING INNOVATION HUB Dall e-commerce al social commerce Quali effetti sulle performance aziendali? MARKETING INNOVATION HUB Dall e-commerce al social commerce Quali effetti sulle performance aziendali? 1 Social commerce: e-commerce e social media «Nuova forma di e-commerce mediata dagli strumenti del

Dettagli

MULTICANALITA. Il futuro del retail

MULTICANALITA. Il futuro del retail MULTICANALITA Il futuro del retail Tradizionalmente, l industria Retail ha da sempre utilizzato come formula per la crescita, la semplice apertura di nuovi punti vendita, in aree non ancora coperte. Negli

Dettagli

Osservatorio Non Food 2016

Osservatorio Non Food 2016 Osservatorio Non Food 2016 Milano, 22 giugno 2016 Luca Zanderighi Agenda Shopper Journey e Non Food La sfida delle imprese e le sperimentazioni in corso Osservatorio Non food: la fotografia 2015 Osservatorio

Dettagli

E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver

E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver +39 0258370580 IL B2B E LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NEL RAPPORTO TRA IMPRESE E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver 4 novembre 2015 E-commerce nel B2B: un quadro frammentato, dai confini

Dettagli

Proposta corsi strutturati per aziende

Proposta corsi strutturati per aziende Proposta corsi strutturati per aziende Docente: Francesco De Nobili Docente Università di Bologna e in diversi Atenei e Master di alta formazione italiani. Autore di numerosi libri di successo del settore

Dettagli

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione BIT 2013 Forum Federturismo 15 febbraio 2013 Josep Ejarque, CEO Four Tourism IL NUOVO RAPPORTO

Dettagli

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI NICOLETTA POLLIOTTO DIGITAL MARKETING TRANSFORMATION SU RICHIESTA IL IN BREVE: COME RIDISEGNARE L OFFERTA DEL TUO BUSINESS PER RENDERLA PIÙ COMPETITIVA, IN LINEA CON LE ASPETTATIVE DEL TUO MERCATO E LE

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Profilo Autore Prefazione Capitolo 1 Il nuovo rapporto fra azienda e mercato: interrogativi e strumenti

Profilo Autore Prefazione Capitolo 1 Il nuovo rapporto fra azienda e mercato: interrogativi e strumenti Profilo Autore Prefazione Capitolo 1 Il nuovo rapporto fra azienda e mercato: interrogativi e strumenti 1.1. Introduzione 1.2. Come valuto la mia predisposizione verso le relazioni interpersonali? 1.3.

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: CERTIFICAZIONE SEM & DISPLAY ADV SPECIALIST

Dettagli

Marketing Fundamentals 4Power

Marketing Fundamentals 4Power Marketing Fundamentals 4Power L'evoluzione delle 4P del Marketing "Product, Price, Promotion, Place Milano 28 Febbraio - PRODUCT Milano 28 Marzo - PRICE Milano 20 Aprile - PROMOTION Milano 29 Maggio -

Dettagli

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA DICEMBRE 2017

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA DICEMBRE 2017 LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA DICEMBRE 2017 In questo report sono presentati i dati di sintesi sulla total digital audience rilevata nel mese di dicembre 2017 (Audiweb Database) Fonte: Audiweb powered

Dettagli

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook...

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook... Introduzione...xi Il marketing su Facebook, tra organic e paid... xi Owned, paid, earned: tre media in uno... xii In questo libro... xiii Riferimenti utili...xvi Nota metodologica...xvi Dove trovarmi...xvi

Dettagli

SITO WEB VINCENTE PREVENTIVO VALIDO FINO AL 15/09/2018

SITO WEB VINCENTE PREVENTIVO VALIDO FINO AL 15/09/2018 SITO WEB VINCENTE PREVENTIVO VALIDO FINO AL 15/09/2018 3 A CHI È INDIRIZZATO 4 NEL TUO PREVENTIVO Chi sono? Sono Leonardo Galtarossa e mi occupo di realizzare siti internet efficaci per aziende. 6 COME

Dettagli

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016 LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016 In questo report sono presentati i dati di sintesi sulla total digital audience rilevata nel mese di luglio 2016 (Audiweb Database) Fonte: Audiweb powered

Dettagli

Esc Agency_. Attrai, converti, concludi, fidelizza. Il segreto di un e-commerce di successo. DAVIDE FORNASIERO ESC AGENCY. Marketing Specialist

Esc Agency_. Attrai, converti, concludi, fidelizza. Il segreto di un e-commerce di successo. DAVIDE FORNASIERO ESC AGENCY. Marketing Specialist 1 2 Esc Agency_ Attrai, converti, concludi, fidelizza. Il segreto di un e-commerce di successo. DAVIDE FORNASIERO Marketing Specialist ESC AGENCY in Le persone giungono sempre al momento giusto nei luoghi

Dettagli

1. IL MONDO DIGITALE E LE MUTAZIONI DEL MERCATO

1. IL MONDO DIGITALE E LE MUTAZIONI DEL MERCATO Sommario 1. IL MONDO DIGITALE E LE MUTAZIONI DEL MERCATO 1.1 Da «consumatore» a «individuo»... 17 1.2 Per competere occorre cambiare le strategie... 21 1.3 I tempi del cambiamento... 21 1.4 Le opportunità

Dettagli

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

Il consumatore italiano è davvero multicanale? Il consumatore italiano è davvero multicanale? Abstract risultati survey 2013 Gianluigi Crippa Partner Gianluigi.Crippa@ValueLab.it Chiara Storella Senior Consultant Chiara.Storella@ValueLab.it Milano,

Dettagli

PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl

PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl Sistema e-commerce FRESCHIALVOLO e Sistema Logistico ALVOLOPOINT (Modelli, Sistemi e Marchi Registrati) L IDEA Il progetto del Sistema e-commerce

Dettagli

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit Strumenti per Social Media Ing. Antonio Parlato Co-founder @ Spidwit I Social Media Convivenza Utenti e Brand Comunicare sui Social Brand awareness Trovare nuovi clienti Fidelizzare i vecchi clienti Vendita

Dettagli

E-COMMERCE OGGI: TREN

E-COMMERCE OGGI: TREN E-commerce oggi: trend, valutazioni e consigli Daniele Diversi Responsabile web e marketing Progetto Aroma E-commerce nel mondo: B2C Il 66% degli utenti web mondiali acquista prodotti online. Fonte: GlobalWebIndex,

Dettagli

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON LUCA CENTURIONI Zenith Italia, Chief Strategic Officer I WANT WHAT I WANT WHEN I WANT IT Breve storia dell evoluzione del percorso

Dettagli