Gli effetti della crisi Bse nel mercato della carne bovina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli effetti della crisi Bse nel mercato della carne bovina"

Transcript

1 Gli effetti della crisi Bse nel mercato della carne bovina Claudio Federici Roma, 21 giugno 2001

2 la fase agricola il valore della produzione agricoltura mld zootecnia mld avicoli 13% altro 9% altro 7% zootecnia 33% suini 14% latte 38% (8,200 mld) bovini 26% (6.600 mld)

3 il bilancio i flussi degli animali (000 di capi) export export (allevamento) (allevamento) (macello) (macello) export export vitelli vitelli (allevamenti (allevamenti nazionali) nazionali) vacche vacche (di (di scarto) scarto) vitelli vitelli (allev. (allev. da da latte) latte) macello macello allevam. allevam % 4% 7% 93% 52% vitelli vitelli (allev. (allev. da da carne) carne) % capi di origine capi capi di origine capi di di origine origine nazionale estera nazionale estera macellazione macellazione vitelli: vitelli: vitelloni vitelloni : : vacche: 644 vacche: 644 tori/manzi: tori/manzi: vitelloni vitelloni (allevamenti (allevamenti nazionali) nazionali) (allevamento) (allevamento) <80 <80 kg kg <160 <160 kg kg <300 <300 kg kg % 49% 96% 4% 100% (allev. (allev. >300kg) >300kg) export export (macello) (macello) 8 8 (macello) (macello)

4 il bilancio i flussi della carne (000 di tonnellate) (carne) (carne) % 13% macellazione macellazione vitelli: vitelli: vitelloni/manzi vitelloni/manzi : : vacche: vacche: consumo consumo apparente apparente % 87% 4% export export (carne) (carne) trasf. trasf. industria industria fresco fresco % 87% retail retail catering catering % 55% dettaglio dettaglio tradizionale tradizionale distribuzione distribuzione moderna moderna

5 la fase industriale i numeri dell industria di macellazione unità 2000 var. '00/95 (1) Macellazione valore ai prezzi di fabbrica mld lire % volume (peso carcassa) 000 t % - vitelli 000 t % - vitelloni/manzi 000 t 831 2% - vacche 000 t 164-6% numero di animali % Impianti industriali - macelli a bollo CE % (di cui anche sezionamento) a capacità limitata % Scambi con l'estero - di carni 000 t 394-1% - di carni mld lire % - export di carni 000 t 115 7% - export di carni mld lire % Indicatori export/produzione % 10% 9% /consumo % 28% 2% tasso autoapprovvigionamento % 82% 1% (1) var.% 2000 rispetto alla media '93-95

6 la fase industriale scheda sintetica del comparto industriale Bovino Suino 1 Avicolo Cunicolo Valore della produz. a prz di fabbrica (mld lire) Import - valore (mld lire) quantità (000 t) Export - valore (mld lire) quantità (000 t) Saldo - valore (mld lire) quantità (000 t) Export/produzione (%) 10,0 7,6 6,3 0,9 Consumo 2 (000 t) Import/consumo (%) 27,5 39,6 6,1 1,7 Valore del mercato a prz di fabbrica (mld lire) Valore produzione/valore del mercato (%) 78,1 90,7 99,4 99,7 Tasso autoapprovvigionamento 3 (%) 80,5 85,2 93,6 97,5 Tendenza nel medio periodo 1 carni fresche e salumi 2 consumi apparenti dedotti da bilanci d'approvigionamento 3 in volume riduzione lieve crescita stabile lieve crescita

7 la fase industriale valore del mercato finale delle carni Consumi Valore unitario Valore complessivo (000 t) (lire/k g) (Mld di lire) Retail carne bovina carne suina carne avicola carne cunicola carne ovicaprina altre carni salumi Catering Valore del mercato delle carni al netto del valore dei prodotti ati 2 al lordo di perdite e scarti, al netto del valore dei prodotti ati

8 la struttura dei consumi retail 56 mila mld lire catering 16 mila mld lire bovina 34% bovina 27% suina 8% salumi 32% altre 3% ovicapr. 2% cunicola 5% avicola 15% suina 9% salumi 41% altre 1% ovicapr. 1% avicola 17% cunicola 5%

9 l evoluzione dei consumi i consumi pro capite kg/anno suina t.v.m.a bovina bovina -1,1% 15 suina +1,7% 10 avicola avicola -0,5%

10 alcuni indicatori d acquisto acquisti domestici carne bovina suina avicola coniglio ovina acquirenti ind. penetrazione % 96% 91% 86% 90% 40% 56% acquisti Q 000 t acquisti V mld lire acquisto medio Q kg/famiglia acquisto medio V 000 lire atti d'acquisto acquisto medio/atto kg 1,5 1,0 0,9 1,1 1,3 1,1 intervallo d'acquisto gg 9,2 15,2 28,8 21,0 90,0 95,7 prezzo medio lire/kg

11 gli acquisti per area acquisti domestici 50% 40% 30% 20% 10% 0% carne bovina suina avicola Nord Ovest 27% 28% 23% 29% Nord Est 17% 15% 20% 16% Centro+Sardegna 23% 21% 24% 22% Sud+Sicilia 34% 36% 33% 32%

12 gli acquisti per canale acquisti domestici 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% carne bovina suina avicola Distribuzione moderna 57% 55% 60% 62% Dettaglio tradizionale 38% 42% 36% 32% Altro 5% 3% 4% 6%

13 la crisi Bse gli acquisti domestici nel periodo recente 21^ (tonnellate) 39^ 41^ ott 43^ ott 45^ nov 47^ nov 49^ dic 51^ dic 1^ gen 3^ gen 5^ feb 7^ feb 9^ mar 11^ mar 13^ mar 15^ apr 17^ apr 19^ 23^ giu inizio crisi: % Natale: -6% oggi: -26% mercato pre pasquale: % 1 caso in Italia: % bovina '99/00 bovina '00/01 vitellone '00/01 vitello '00/01

14 la crisi Bse gli effetti dall inizio della crisi (metà novembre) ad oggi possono essere così schematizzati: bflessione tendenziale degli acquisti di carne bovina del 36%; briduzione lievemente inferiore per la carne di vitello (-37%) rispetto a quella di vitellone/adulto (-34%); bdiminuzione degli acquisti complessivi di carne (-7%), baumento tendenziale degli acquisti di carne suina (18%), di pollame (16%) e di coniglio (3%). Inoltre: bimpatto giore sull acquisto medio e minore sul numero dei consumatori (calo degli acquirenti di carne bovina del 30%, e aumento del 12% dei consumatori di carne suina e del 7% di carne avicola); bimpatto sugli acquisti di carne bovina giore nelle regioni del Centro Sud (-42%) rispetto a quelle del Nord (-28%); analoga la tendenza in termini di acquirenti (Centro-Sud: -37%, Nord -22%); bimpatto analogo per DM e dettaglio tradizionale; baumento generalizzato dei prezzi al consumo delle carni (bovina: +4%, pollame: +7%, suina: +11%).

15 gli effetti per classi di acquirenti la curva di stratificazione (% livello d'acquisto) ,8 99,4 94,5 89,4 100,0 82,7 74,0 62,9 48,9 30,2 18,7 14,0 11,1 8,7 6,7 5,1 3,3 1,7 0, (classi di acquirenti) ALTO ACQUIRENTI MEDIO ACQUIRENTI BASSO ACQUIRENTI

16 gli effetti per classi di acquirenti il profilo degli acquirenti ALTO acquirenti MEDIO acquirenti BASSO acquirenti Area Sud Nord Est e Sud Nord Est e Nord Ovest Numero di componenti elevato (4-5) medio-alto (3-5) medio-basso (1-2) Età del responsabile d'acquisto medio-alta (45-64) media (45-54) bassa (<34-44) Fasce di reddito bassa media elevata Età dei minorenni presenti nella famiglia Centri autorappresentativi alta (15-18) medio-alta (7-18) bassa (0-6) esterni interni

17 gli effetti per classi di acquirenti la variazione del numero di acquirenti TOTALE ALTO Acquirenti MEDIO Acquirenti BASSO Acquirenti Bovina -21% -13% -17% -30% - vitellone/adulto -25% -19% -18% -38% - vitello -21% -19% -19% -25% Pollo -1% -4% -3% 3% Coniglio -8% 6% -2% -28% Tacchino 11% 29% 21% -7% Maiale 5% 5% 7% 3% Agnello -46% -49% -42% -46% Altre Carni 5% 4% -2% 11% Ittici Totale -1% -1% -2% 0%

18 gli effetti per classi di acquirenti la variazione del volume acquistato TOTALE ALTO Acquirenti MEDIO Acquirenti BASSO Acquirenti Bovina -32% -35% -26% -38% - vitellone/adulto -36% -41% -23% -46% - vitello -27% -25% -30% -28% Pollo -2% -1% 2% -9% Coniglio 1% 8% 5% -13% Tacchino 32% 68% 29% -4% Maiale 11% 16% 19% -4% Agnello -39% -39% -31% -51% Altre Carni 12% 26% -4% 16% Ittici Totale 9% 17% 8% 4%

19 Il mercato l indice dei prezzi all origine (1995=100) gen '95 gen '96 gen '97 gen '98 gen '99 gen '00 gen '01 suini avicoli ovicaprini bovini ottobre 00 bovini 98 suini 105 avicoli 111 aprile 01 bovini 81 (-17%) suini 121 (+16%) avicoli 123 (+11%)

20 Il mercato l indice dei costi di produzione (1995=100) gen '95 gen '96 gen '97 gen '98 gen '99 gen '00 gen '01 suini avicoli ovicaprini bovini ottobre 00 bovini 98 suini 97 avicoli 106 aprile 01 bovini 99 (r.s. -18%) suini 107 (r.s. +5%) avicoli 113 (r.s. +4%)

21 Il mercato i prezzi all ingrosso della carne (lire/kg) gen '00 feb mar apr giu lug ago ott nov dic gen '01 feb mar apr pollo coniglio suino vitello vitellone vacca var % 00/95 vitello +3% pollo +12% vitellone -5% coniglio +4% adulto -22% suino -8% var % 01/ 00 vitello +9% pollo -40% vitellone -3% coniglio +18% adulto -13% suino +77%

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali Antonio Giampaolo Istituto Nazionale di Economia Agraria Dati strutturali (dati indagine strutture 2005) Le aziende zootecniche abruzzesi sono 15.815 Aziende

Dettagli

Verona 16 novembre 2007

Verona 16 novembre 2007 Verona 16 novembre 2007 1 La catena del valore Arturo Semerari Presidente ISMEA La catena del valore nel 2006 milioni di euro Materia prima 3.946 (+7,2%) Produzione industriale 6.449 (+12,8%) Valore al

Dettagli

Le dinamiche recenti nel comparto delle carni

Le dinamiche recenti nel comparto delle carni Le dinamiche recenti nel comparto delle carni Primo trimestre Stabile la produzione complessiva europea ma in aumento gli scambi Il mercato della carne bovina in ambito europeo ha registrato nel una stabilizzazione

Dettagli

Si consolida la fiducia degli operatori nel comparto: domanda in tenuta e prezzi alla produzione in ripresa

Si consolida la fiducia degli operatori nel comparto: domanda in tenuta e prezzi alla produzione in ripresa Si consolida la fiducia degli operatori nel comparto: domanda in tenuta e prezzi alla produzione in ripresa Tanti i segnali positivi Il mercato dei bovini, dopo anni di crisi, intravede uno spiraglio di

Dettagli

Lo scenario sui mercati delle filiere suinicole

Lo scenario sui mercati delle filiere suinicole Lo scenario sui mercati delle filiere suinicole Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Cremona, 26 ottobre 2017 Indice Crefis di reddittività dell allevamento in Italia 8,0 7,5 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 Fonte:

Dettagli

I NUMERI DEL LATTE BIO

I NUMERI DEL LATTE BIO I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda

Dettagli

Mercato e redditività della produzione di carne bovina in Italia e nel contesto internazionale

Mercato e redditività della produzione di carne bovina in Italia e nel contesto internazionale Incontro tecnico PROGEO Mangimi 13 Meeting bovino da carne Az. Boccarone, Marmirolo (MN) 12 ottobre 2018 Mercato e redditività della produzione di carne bovina in Italia e nel contesto internazionale Kees

Dettagli

In crescita i consumi di carni avicole nel quinquennio

In crescita i consumi di carni avicole nel quinquennio In crescita i consumi di carni avicole nel quinquennio 2016-2012 Il comparto avicolo ha dimostrato di essere un modello produttivo efficiente con risultati spesso migliori rispetto agli altri afferenti

Dettagli

POMODORO DA MENSA: l evoluzione del consumo in Italia. Bruxelles, 12 giugno 2013

POMODORO DA MENSA: l evoluzione del consumo in Italia. Bruxelles, 12 giugno 2013 POMODORO DA MENSA: l evoluzione del consumo in Italia Bruxelles, 12 giugno 2013 I FLUSSI DI PRODOTTO IN ITALIA 12% Import 129 88% Produzione di pomodoro da mensa Disponibilità (100%) 921 (in.000 tonnellate)

Dettagli

L AGRICOLTURA NAZIONALE

L AGRICOLTURA NAZIONALE L AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre 2015 e consuntivo annuale Roma 8/03/2016 Fabio Del Bravo - ISMEA GLI «HIGHLIGHT» Quarto trimestre 2015 L economia nazionale cresce dell 1% su base annua Contributo

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE OTTOBRE 2017 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2016 IL MERCATO DELLE

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale -

Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale - Assessorato Agricoltura, Economia Ittica, Attività faunistico-venatorie Osservatorio Agroalimentare Tavola rotonda Verso l Expo 2015 Nuovi Mercati per l Agroalimentare Regionale - Bologna, 3 giugno 2014

Dettagli

SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE. Ottobre 2017

SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE. Ottobre 2017 SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE Ottobre 2017 SCHEDA SETTORE SUINICOLO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA FASE INDUSTRIALE 6. LO SCENARIO INTERNAZIONALE 5. GLI SCAMBI COMMERCIALI

Dettagli

Carni di vitello 2017

Carni di vitello 2017 1 Carni di vitello 2017 Tendenze e dinamiche recenti dei consumi del comparto Marzo 2018 In ripresa i consumi nel 2017 Dopo 5 anni di flessioni finalmente un inversione di tendenza Gli acquisti di carne

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 12 Quantità Transate (t.) 15.731 ( ) 2.774.42,75 Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità Transate

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003 26 luglio 2004 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale: 2010 e 2011 a confronto Cremona, 29 ottobre 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata (+2%), ma

Dettagli

Acquisti Domestici: Carne (1)

Acquisti Domestici: Carne (1) Consumi Indagini speciali News Panel Consumi Acquisti Domestici: Carne (1) N. 4 2000-2004 La tendenza degli acquisti La tendenza degli acquisti in volume 2000-2004 Il volume degli acquisti domestici di

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 134 Quantità Transate (t.) 13.867 Valori Transati ( ) 4.49.447, Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità

Dettagli

Anteprima del Rapporto trimestrale sulla congiuntura del comparto suinicolo. Unioncamere Lombardia, Milano 11 maggio 2010

Anteprima del Rapporto trimestrale sulla congiuntura del comparto suinicolo. Unioncamere Lombardia, Milano 11 maggio 2010 Anteprima del Rapporto trimestrale sulla congiuntura del comparto suinicolo Unioncamere Lombardia, Milano 11 maggio 2010 Premessa Crefis è un centro di ricerche dell Università Cattolica del S. Cuore nato

Dettagli

Dicembre 2010 n. 1/11 9 marzo Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari

Dicembre 2010 n. 1/11 9 marzo Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari Consumi n. 1/11 9 marzo 2011 Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari 1. La spesa agroalimentare nel periodo gennaio-dicembre 2010....1 2. L andamento degli acquisti domestici mensili... 2 3.

Dettagli

Costi di produzione del vitellone da carne e confronto con altri Paesi

Costi di produzione del vitellone da carne e confronto con altri Paesi Bologna, 28 Marzo 2006 La competivita delle filiere zootecniche dell Emilia Romagna nel mercato globale Costi di produzione del vitellone da carne e confronto con altri Paesi Kees de Roest, Claudio Montanari

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE. Scheda di settore

ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE. Scheda di settore ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE Scheda di settore SCHEDA SETTORE CARNI BOVINE 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA DOMANDA INTERNA 6. ANALISI SWOT 5. CONTESTO EUROPEO 4. SCAMBI CON

Dettagli

Suini: tendenze del settore

Suini: tendenze del settore Suini: tendenze del settore Il mercato rallenta Calano le esportazioni UE verso la Cina Patrimonio e macellazioni UE Il 2017 ha confermato la ripresa per il settore suinicolo italiano, dopo la profonda

Dettagli

QUALE TREND PER IL CONSUMO

QUALE TREND PER IL CONSUMO QUALE TREND PER IL CONSUMO DI CARNI BOVINE? CLAUDIO FEDERICI ISMEA 2 febbraio 2018 Verona 2.003 2.084 2.014 2.042 2.085 2.111 3.762 3.763 3.742 3.739 3.845 3.853 LA SITUAZIONE NAZIONALE NEL 2017 IL CRUSCOTTO

Dettagli

FILIERA AVICOLA. Scheda di settore

FILIERA AVICOLA. Scheda di settore FILIERA AVICOLA Scheda di settore SCHEDA SETTORE CARNI AVICOLE 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 6. PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA 5. CONTESTO EUROPEO 3. LA DOMANDA INTERNA 2 1.CARATTERISTICHE

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 9 agosto 2005 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004 Macellazione Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004 27 gennaio 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2004 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. +39 06 4673.2243/44 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti

Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti In Italia consumi ancora stagnanti Non migliora a chiusura d anno la situazione di stallo dei consumi di carni rosse. Secondo gli ultimi dati Ismea-Nielsen

Dettagli

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO.

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenza, 21 Febbraio 2017 IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenzaeconomia presenta in anteprima i dati (provvisori) relativi ai flussi turistici in provincia

Dettagli

FILIERA AVICOLA. Scheda di settore

FILIERA AVICOLA. Scheda di settore FILIERA AVICOLA Scheda di settore SCHEDA SETTORE CARNI AVICOLE 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 6. ANALISI SWOT 5. CONTESTO EUROPEO 3. LA DOMANDA INTERNA 2 1.CARATTERISTICHE DELLA

Dettagli

Pagina 1 di 14 04/10/2017 MENÙ NAVIGA PER PREZZI

Pagina 1 di 14 04/10/2017 MENÙ NAVIGA PER PREZZI Pagina 1 di 14 MENÙ NAVIGA PER PREZZI Origine Prezzi per piazza Prezzi medi BD prezzi origine Ingrosso Prezzi per piazza Prezzi medi BD prezzi ingrosso Prezzi internazionali Prezzi medi Altri prezzi Rimborsi

Dettagli

SETTORE OVICAPRINO SCHEDA DI SETTORE. dicembre 2017

SETTORE OVICAPRINO SCHEDA DI SETTORE. dicembre 2017 SETTORE OVICAPRINO SCHEDA DI SETTORE dicembre 2017 SCHEDA SETTORE OVICAPRINO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. IL MERCATO NAZIONALE 3. LA DOMANDA DOMESTICA 6. ANALISI SWOT 5. GLI SCAMBI COMMERCIALI

Dettagli

SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE. Dicembre 2018

SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE. Dicembre 2018 SETTORE SUINICOLO SCHEDA DI SETTORE Dicembre 2018 SCHEDA SETTORE SUINICOLO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA FASE INDUSTRIALE 6. LO SCENARIO INTERNAZIONALE 5. GLI SCAMBI COMMERCIALI

Dettagli

L AGRICOLTURA BRESCIANA NELL ANNO DELLA CRISI

L AGRICOLTURA BRESCIANA NELL ANNO DELLA CRISI L AGRICOLTURA BRESCIANA NELL ANNO DELLA CRISI ANNATA AGRARIA 28/29 Federazione Provinciale Coldiretti Brescia PRODOTTO INTERNO LORDO DELL AGRICOLTURA BRESCIANA RIEPILOGO P.I.L. DELL'AGRICOLTURA BRESCIANA

Dettagli

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011

Area Mercati AGROALIMENTARE NEWS. Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo. Report mensile - Luglio 2011 AGROALIMENTARE NEWS Prezzi e dei costi dei fattori produttivi, Consumi domestici, import, export e saldo Report mensile - Luglio 2011 n. 2/2011 4 agosto 2011 I PREZZI DEI PRINCIPALI SETTORI AGRICOLI (osservatorio

Dettagli

Le dinamiche recenti nel comparto delle carni

Le dinamiche recenti nel comparto delle carni numero capi Le dinamiche recenti nel comparto delle carni Ancora incertezze sul mercato Meno ristalli quindi meno carne ingrassata in Italia nei prossimi mesi Malgrado i dati sui consumi interni fino al

Dettagli

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione

Dettagli

1.1 Le consistenze animali nei principali Paesi 18

1.1 Le consistenze animali nei principali Paesi 18 Sm o mai r o Introduzione 9 La catena del valore del sistema carne 9 1. Il contesto internazionale 13 Il comparto bovino 13 Il comparto suino 14 Il comparto ovicaprino 15 Il comparto avicolo 16 1.1 Le

Dettagli

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

SETTORE LATTIERO-CASEARIO SETTORE LATTIERO-CASEARIO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA SULL AGRICOLTURA E

Dettagli

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA Lo scenario del mercato mondiale delle commodities Mipaaf, 13 settembre 2012 RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE

Dettagli

ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE. Scheda di settore

ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE. Scheda di settore ALLEVAMENTO BOVINO DA CARNE Scheda di settore Settembre 2018 SCHEDA SETTORE CARNI BOVINE 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. LA FASE AGRICOLA 3. LA DOMANDA INTERNA 6. ANALISI SWOT 5. CONTESTO EUROPEO

Dettagli

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP Le dimensioni Le caratteristiche della filiera L outlook www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE DIMENSIONI www.ismea.it www.ismeaservizi.it I RICONOSCIMENTI NELL UE NUMERO

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE OTTOBRE 2016 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2015 IL MERCATO DELLE

Dettagli

Suini: tendenze e dinamiche del settore

Suini: tendenze e dinamiche del settore 000.t Suini: tendenze e dinamiche del settore Segnali di ripresa per il settore grazie al traino dell export in Cina Dopo un 2015 particolarmente difficile per il settore del suino, nei primi otto mesi

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 13 EDIZIONE SETTEMBRE 2015 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2014 IL MERCATO DELLE

Dettagli

Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti

Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti In Italia consumi ancora stagnanti Il mercato del bovino da carne resta caratterizzato da una tendenza ancora flessiva dei consumi. Secondo gli ultimi dati

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Gen 2019)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Gen 2019) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Gen 2019) Febbraio 2019 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

SETTORE OVICAPRINO. Scheda di settore.

SETTORE OVICAPRINO. Scheda di settore. SETTORE OVICAPRINO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeamercati.it www.ismeaservizi.it SCHEDA SETTORE OVICAPRINO 1. LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA 2. IL MERCATO: PRODUZIONE, PREZZI E DOMANDA NAZIONALE

Dettagli

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011 Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive Bra, 18 settembre 2011 1 le dimensioni della filiera LA RILEVANZA DEL SETTORE Una stima del valore della filiera (mld ) latte

Dettagli

La macellazione. in Italia nel 2005 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 3/2006

La macellazione. in Italia nel 2005 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 3/2006 N O T I Z I A R I O Supplemento al numero 3/2006 La macellazione in Italia nel 2005 UNIONE IMPORTATORI ESPORTATORI INDUSTRIALI COMMISSIONARI GROSSISTI INGRASSATORI MACELLATORI SPEDIZIONIERI CARNI BESTIAME

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Nov 2017)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Nov 2017) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Nov 2017) Dicembre 2017 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest Giornata della suinicoltura 5 Giugno 2015 Quartiere fieristico Reggio Emilia Scenari ed opportunità per la suinicoltura al 2020 e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest ASSER Centro

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Mag 2018)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Mag 2018) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Mag 2018) Giugno 2018 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità

Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità Prospettive della zootecnia italiana: vincoli e opportunità Roberto Pretolani Direttore del Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Accademia

Dettagli

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013 Presentazione del Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013 Prof. Gabriele Canali Direttore Crefis Unioncamere Lombardia, Milano 14 maggio 2013. Gli altri partner e sponsor del

Dettagli

L economia della Valle d Aosta

L economia della Valle d Aosta L economia della Valle d Aosta L economia della Valle d Aosta è in graduale recupero L economia della Valle d Aosta è in graduale recupero Il miglioramento però ha interessato solo parte dell economia

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Set 2017)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Set 2017) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Set 2017) Ottobre 2017 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Ott 2017)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Ott 2017) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Ott 2017) Novembre 2017 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE ALLEVAMENTO E MACELLAZIONI DI CAPI BOVINI, SUINI E AVICOLI IN VENETO

OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE ALLEVAMENTO E MACELLAZIONI DI CAPI BOVINI, SUINI E AVICOLI IN VENETO OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE ALLEVAMENTO E MACELLAZIONI DI CAPI BOVINI, SUINI E AVICOLI IN VENETO Report 2016 1 INDICE: Premessa Sintesi Scenario generale Allevamento e macellazioni di bovini

Dettagli

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Reggio Emilia Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari Centro Ricerche

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Sett 2018)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Sett 2018) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Sett 2018) Ottobre 2018 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Feb 2018)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Feb 2018) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Feb 2018) Marzo 2018 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Dic 2017)

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Dic 2017) Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Dic 2017) Gennaio 2018 Avvertenze: Gli indicatori relativi all'utilizzo del sito da parte degli utenti non hanno carattere di certezza o scientificità.

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE ALLEVAMENTO E MACELLAZIONI DI CAPI BOVINI, SUINI E AVICOLI IN VENETO

OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE ALLEVAMENTO E MACELLAZIONI DI CAPI BOVINI, SUINI E AVICOLI IN VENETO OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE ALLEVAMENTO E MACELLAZIONI DI CAPI BOVINI, SUINI E AVICOLI IN VENETO Report 2018 1 INDICE: Premessa Sintesi Scenario generale Allevamento e macellazioni di bovini

Dettagli

La competitività delle imprese di trasformazione delle carni. Roma, 31 maggio 2002

La competitività delle imprese di trasformazione delle carni. Roma, 31 maggio 2002 La competitività delle imprese di trasformazione delle carni Roma, 31 maggio 2002 Identificazione del mercato I flussi (milioni di euro) valore a monte della filiera da allevamenti semipreparati nazionali

Dettagli

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo Giorgio Provolo Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Elementi per la classificazione azienda Conformità

Dettagli

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini SOCIETA ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA REDDITO 20 Aprile 2007 I COSTI DI PRODUZIONE DELLA CARNE SUINA IN ITALIA E L INCIDENZA DELLE SPESE VETERINARIE E SANITARIE Kees de Roest, Eugenio Corradini CRPA

Dettagli

Dr Franco Santachiara Dr Paolo Gandolfi Unità operativa B Ambito Sanità Pubblica Veterinaria AUSL di Bologna

Dr Franco Santachiara Dr Paolo Gandolfi Unità operativa B Ambito Sanità Pubblica Veterinaria AUSL di Bologna Dr Franco Santachiara Dr Paolo Gandolfi Unità operativa B Ambito Sanità Pubblica Veterinaria AUSL di Bologna 30.3.2017 TUTTO PARTE DALLA CRISI BSE 1994 96 96 e 2000 Intento del legislatore: Assicurare

Dettagli

FEDERALIMENTARE LOMBARDIA. MIlano,

FEDERALIMENTARE LOMBARDIA. MIlano, FEDERALIMENTARE LOMBARDIA MIlano, 01.03.17 CAPITOLO 1 RALLENTA LA RIPRESA CAPITOLO 2 LA METAMORFOSI DEGLI ITALIANI CAPITOLO 3 PER I CONSUMI UNA RIPRESA SELETTIVA CAPITOLO 4 NEL PIATTO

Dettagli

L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010

L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010 REGIONE PIEMONTE 19 luglio 2012 Torino L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010 Andrea Mancini ISTAT - Direttore del Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 25 Novembre 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

La gestione Integrata dei protocolli zootecnico sanitari. Giovanni Filippini IZSUM. La trasformazione del sistema allevatori

La gestione Integrata dei protocolli zootecnico sanitari. Giovanni Filippini IZSUM. La trasformazione del sistema allevatori La gestione Integrata dei protocolli zootecnico sanitari Giovanni Filippini IZSUM La trasformazione del sistema allevatori Priorità dell'unione in agricoltura e in zootecnia che contribuiscono alla realizzazione

Dettagli

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento febbraio 2012.

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento febbraio 2012. MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento febbraio 2012. A febbraio 2012 il monte retributivo destagionalizzato dei lavoratori interinali mostra un aumento

Dettagli

REPORT Maggio-Agosto 2011

REPORT Maggio-Agosto 2011 REPORT Maggio-Agosto 2011 Facendo un raffronto sull andamento dei prezzi delle principali produzioni agricole piacentine rilevate dalla Camera di Commercio nel primo quadrimestre 2011 con gli stessi dei

Dettagli

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $ !"# $ & ' $ ()*+, -.*+/$ *-/ 0 $1 ' *$ (*2+ -.*+/ & $ 3 $ 4$ $ + -(0+/ -(0+/ -(2+/ $-(0+/ 5 (6+ (+ -.*0+/78-.0+/ -.0+/ *!"# 9 -/ 0 & Tabella 1 - L'andamento dei prezzi dei principali prodotti bio nel I

Dettagli

Premessa: le importazioni italiane Dati 2014 Bovini magri e carne bovina

Premessa: le importazioni italiane Dati 2014 Bovini magri e carne bovina Premessa: le importazioni italiane Dati 2014 Bovini magri e carne bovina Verona-6 febbraio2015 Caroline Monniot Institut de l Elevage Service Economie des filières 1 Importazioniitalianedi bovinimagri

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Settimana 26 novembre 2 dicembre 2012 numero 15/12 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE I prezzi al dettaglio del comparto agro-alimentare relativi alla quinta settimana di novembre

Dettagli

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento novembre 2013.

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento novembre 2013. gen-08 mar-08 mag-08 lug-08 set-08 nov-08 gen-09 mar-09 mag-09 lug-09 set-09 nov-09 gen-10 mar-10 mag-10 lug-10 set-10 nov-10 gen-11 mar-11 mag-11 lug-11 set-11 nov-11 gen-12 mar-12 mag-12 lug-12 set-12

Dettagli

Non ci sono rischi imminenti ma il pericolo è elevato, presente e attuale.

Non ci sono rischi imminenti ma il pericolo è elevato, presente e attuale. Allarme Giallo (rischio elevato): Ogni operatore è invitato a prendere visione di quale operazione si tratti implementando qualche cambiamento di progetto sulle sue operatività. Non ci sono rischi imminenti

Dettagli

Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti

Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti Bovino da carne: tendenze e dinamiche recenti In Italia la situazione resta pesante La situazione in Italia nel comparto del bovino da carne resta caratterizzata da una evidente accelerazione del processo

Dettagli

Mercato della carne bovina

Mercato della carne bovina Mercato della carne bovina 1. Il mercato italiano della carne bovina nel 2013 2. Stato dell arte dell offerta francese di ristalli 7 febbraio 2014 Verona Caroline Monniot Dipartimento Economia delle filiere

Dettagli

COME STA EVOLVENDO IL SETTORE DELLA FRUTTA FRESCA IN ITALIA

COME STA EVOLVENDO IL SETTORE DELLA FRUTTA FRESCA IN ITALIA Parma, 16 luglio 2009 COME STA EVOLVENDO IL SETTORE DELLA FRUTTA FRESCA IN ITALIA Luciano Trentini direttore CSO Gli acquisti al dettaglio di ortofrutta in Italia / 2000-2008 Dal 2000 al 2005 = -17% 2006

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma La filiera agroalimentare e l inflazione Villa Celimontana 19 19 settembre 2003 2003 Responsabile Commercio e Consumi Nomisma I prezzi sotto la lente Negli ultimi mesi l andamento l economico ha registrato

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2005

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2005 6 Settembre 2006 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2005 Secondo quanto previsto dalle Direttive 93/23/CEE, 93/24/CEE e 93/25/CEE, l Istat effettua mensilmente

Dettagli

Analisi trimestrale ittico Ottobre 2011

Analisi trimestrale ittico Ottobre 2011 ITTICO 1. Acciuga o alice... 1 2. Nasello o merluzzo... 2 3. Orata... 3 4. Sogliola... 4. Spigola o Branzino... 6. Calamaro... 6 7. Cozze o mitili... 7 8. Gambero rosa... 8 CARNI 9. Bestiame da macello

Dettagli

SETTORE AVICOLO. Scheda di settore.

SETTORE AVICOLO. Scheda di settore. SETTORE AVICOLO Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it LA RILEVANZA DEL SETTORE L INCIDENZA SULL AGRICOLTURA E SULL INDUSTRIA

Dettagli

IL MERCATO DELLE CARNI

IL MERCATO DELLE CARNI IL MERCATO DELLE CARNI BOVINE, OVICAPRINE E AVICUNICOLE PRODUZIONE E CONSUMO ANNO 2011 OSSERVATORIO AGROALIMENTARE LOMBARDO QUADERNO N 10 EDIZIONE SETTEMBRE 2012 Di Cosmino Giovanni Basile IL MERCATO DELLE

Dettagli

Corso di Patologia aviare AA Prof. Alessandro Fioretti Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Napoli Federico II

Corso di Patologia aviare AA Prof. Alessandro Fioretti Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Napoli Federico II Corso di Patologia aviare AA 2007-2008 Prof. Alessandro Fioretti Facoltà di Medicina Veterinaria Federico II Avicoltura mondiale Anno Evoluzione della produzione globale di carne ed uova dal 1970 al 2005

Dettagli

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni 6. Prezzi Nel 2006, l inflazione, misurata dall indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale, ha registrato un ritmo di crescita del 2,1% a e del 2,0% in, rispettivamente 0,5 e 0,2

Dettagli

ANDAMENTO DEI PREZZI AL 3 QUADRIMESTRE 2011

ANDAMENTO DEI PREZZI AL 3 QUADRIMESTRE 2011 ANDAMENTO DEI PREZZI AL 3 QUADRIMESTRE 2011 Facendo un raffronto sull andamento dei prezzi delle principali produzioni agricole piacentine rilevate dalla Camera di Commercio nel primo quadrimestre 2011

Dettagli

congiunturale A prezzi minimi variazione Legenda: prezzo minimo Alice Acciughe Locale 1. Acciuga o alice mercati di a quelli del

congiunturale A prezzi minimi variazione Legenda: prezzo minimo Alice Acciughe Locale 1. Acciuga o alice mercati di a quelli del ITTICO 1. Acciuga o alice... 1 2. Nasello o merluzzo... 2 3. Orata... 3 4. Sogliola... 4. Spigola o Branzino... 6. Calamaro... 6 7. Cozze o mitili... 7 8. Gambero rosa... 8 CARNI 9. Bestiame da macello

Dettagli

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento gennaio 2012.

MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento gennaio 2012. MONTE RETRIBUTIVO, OCCUPATI E ORE LAVORATE NEL LAVORO INTERINALE 1. Periodo di riferimento gennaio 2012. A gennaio 2011 il monte retributivo destagionalizzato dei lavoratori interinali mostra un aumento

Dettagli

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare Panel agroalimentare Indagini congiunturali Panel Agroalimentare Ismea Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare II semestre 26 Risultati generali Grafico 1 Indice

Dettagli