14 febbraio 2019 / Numero 6 4 febbraio - 10 febbraio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "14 febbraio 2019 / Numero 6 4 febbraio - 10 febbraio"

Transcript

1 Rapporto settimanale sulle malattie infettive Centro metropolitano sorveglianza malattie infettive di Tokyo 14 febbraio / Numero 6 4 febbraio - 10 febbraio Sistema di sorveglianza a Tokyo, Giappone Malattie infettive che tutti i medici devono segnalare I medici devono segnalare l incidenza di queste malattie ai centri di pubblica sanità. I centri di pubblica sanità segnalano i singoli casi al Centro metropolitano sorveglianza malattie infettive di Tokyo. Malattie infettive che le strutture di controllo devono segnalare Gli ambulatori e gli ospedali di controllo devono segnalare ai centri di pubblica sanità il numero di pazienti che ogni settimana si recano nelle loro sedi. I centri di pubblica sanità segnalano il numero di pazienti al Centro metropolitano sorveglianza malattie infettive Tokyo. A Tokyo ci sono circa 500 ambulatori e ospedali di controllo. Istituto metropolitano della sanità di Tokyo TEL: FAX: www@tokyo-eiken.go.jp URL:idsc.tokyo-eiken.go.jp/

2 Numero di malati che tutti i medici devono segnalare Tokyo Giappone Categoria Malattie Diseases Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 6 I II III IV Febbre emorragica Ebola Febbre emorragica Congo-Crimea Vaiolo Febbre emorragica del Sud America Peste Morbo di Marburg Febbre di Lassa Poliomielite acuta Ebola hemorrhagic fever Crimean-Congo hemorrhagic fever Smallpox South American hemorrhagic fever Plague Marburg disease Lassa fever Acute poliomyelitis Tubercolosi Tuberculosis ,848 Difterite Sindrome respiratoria acuta grave (SARS) Diphtheria Severe Acute Respiratory Syndrome(SARS) Sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) Middle East Respiratory Syndrome (MERS) Influenza aviaria H5N1 Influenza aviaria H7N9 Colera Avian influenza H5N1 Avian influenza H7N9 Cholera Shigellosi Shigellosis Infezione da E. coli enteroemorragico Enterohemorrhagic Escherichia coli infection Febbre tifoide Typhoid fever Febbre paratifoide Paratyphoid fever Epatite E Hepatitis E Febbre del Nilo Occidentale West Nile fever Epatite A Hepatitis A Echinococcosi Echinococcosis 1 Febbre gialla Yellow fever Psittacosi Psittacosis 2 Febbre emorragica di Omsk Febbre ricorrente Malattia del bosco di Kyasanur Febbre Q Rabbia Omsk hemorrhagic fever Relapsing fever Kyasanur forest disease Q fever Rabies Coccidioidomicosi Coccidioidomycosis 1 Vaiolo delle scimmie Infezione da virus Zika Monkeypox Zika virus infection Febbre grave con sindrome da trombocitopenia Severe Fever with Thrombocytopenia Syndrome 1 Febbre emorragica con sindrome renale Encefalite equina dell Ovest Encefalite da zecche Antrace Febbre Chikungunya Hemorrhagic fever with renal syndrome Western equine encephalitis Tick-borne encephalitis Anthrax Chikungunya fever Tifo da acari (tsutsugamushi) Scrub typhus(tsutsugamushi disease) 1 36 Febbre dengue Dengue fever Encefalite equina dell Est Influenza aviaria (escluse H5N1 e H7N9) Infezione da virus Nipah Eastern equine encephalitis Avian influenza (excluding H5N1 and H7N9) Nipah virus infection Febbre petecchiale giapponese Japanese spotted fever 1 2 Encefalite giapponese Sindrome polmonare da Hantavirus Infezione da virus Herpes B Morva Brucellosi Encefalite equina del Venezuela Infezione da virus Hendra Tifo epidemico Botulismo Japanese encephalitis Hantavirus pulmonary syndrome Herpes B virus infection Glanders Brucellosis Venezuelan equine encephalitis Hendra virus infection Epidemic typhus Botulism Malaria Malaria Tularemia Borreliosi Infezione da Lyssavirus Febbre della Rift Valley Melioidosi Tularemia Lyme disease Lyssavirus infection(excluding rabies) Rift valley fever Melioidosis Morbo dei legionari Legionellosis Leptospirosi Febbre petecchiale delle Montagne Rocciose Leptospirosis Rocky mountain spotted fever 1

3 Tokyo Giappone Categoria Malattie Diseases Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 6 V Amebiasi Amebiasis Epatite virale (escluse epatite A ed E) Viral hepatitis(excluding hepatitis A and E) Infezione da enterobatteri resistenti a carbapenemi CRE infection Acute Flaccid Paralysis (excluding Acute poliomyelitis) Acute Flaccid Paralysis (excluding Acute poliomyelitis) 1 7 Encefalite acuta Acute encephalitis(excluding JE and WNE) Criptosporidiosi Cryptosporidiosis Morbo di Creutzfeldt-Jakob Creutzfeldt-Jakob disease Infezioni da streptococco gravemente invasive Severe invasive streptococcal infections(tsls) Sindrome da immunodeficienza acquisita Acquired immunodeficiency syndrome (AIDS) Giardiasi Giardiasis Malattia da Haemophilus influenzae invasiva Invasive Haemophilus influenzae disease Meningite invasiva Invasive meningococcal disease Infezione da pneumococco invasiva Invasive pneumococcal disease Varicella (limitata a casi ospedalizzati) Varicella (limited to hospitalized case) Sindrome da rosolia congenita Congenital rubella syndrome 1 Sifilide Syphilis Criptococcosi disseminata Disseminated cryptococcosis Tetano Tetanus 1 4 Infezione da S. aureus resistente a vancomicina Vancomycin-resistant S. aureus infection Infezione da enterococco resistente alla vancomicina Vancomycin-resistant Enterococcus infection 1 9 Pertosse Pertussis ,680 Rosolia Rubella Morbillo Measles Infezione da Acinetobacter multiresistente MDRA infection Numero di malati che le strutture di controllo devono segnalare Malattie Diseases Tokyo Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Per sentinella Infezione da virus respiratorio sinciziale in età pediatrica Respiratory syncytial virus infection Febbre faringocongiuntivale Pharyngoconjunctival fever Faringite da batterio streptococco emolitico gruppo A Group A streptococcal pharyngitis Gastroenterite infettiva Infectious gastroenteritis 1,958 2,067 1,981 1, Varicella Chickenpox Malattia mano-piede-bocca Hand, foot, and mouth disease Eritema infettivo Erythema infectiosum Esantema subitum Exanthem subitum Herpangina Herpangina Parotite Mumps Morbo di Kawasaki Kawasaki disease Rash cutanei non giustificati Cold with exanthems Influenza Influenza 21,850 26,635 18,926 10, Congiuntivite emorragica acuta Acute hemorrhagic conjunctivitis Cherato-congiuntivite epidemica Epidemic keratoconjunctivitis Meningite batterica Bacterial meningitis Meningite asettica Aseptic meningitis 2 Polmonite da micoplasma Mycoplasma pneumonia Polmonite da clamidia Chlamydial pneumonia (esclusa psittacosi) (excluding psittacosis) Gastroenterite infettiva (Rotavirus) Infectious gastroenteritis (only by Rotavirus) Ricoveri ospedalieri associati all influenza Influenza-Associated Hospitalizations (Vuoto è 0) 2

4 Numero di casi segnalati per struttura di controllo Infezione da virus respiratorio sinciziale in età pediatrica Tokyo (anno corrente) 2.50 Tokyo (anno precedente) Media degli ultimi 5 anni (Tokyo) Giappone (anno corrente) Febbre faringocongiuntivale 5.00 Faringite da batterio streptococco emolitico gruppo 2 Gastroenterite infettiva Varicella 2 Malattia mano-piede-bocca

5 2.50 Eritema infettivo Esantema subitum Tokyo (anno corrente) Tokyo (anno precedente) Media degli ultimi 5 anni (Tokyo) Giappone (anno corrente) 12.0 Herpangina Parotite Morbo di Kawasaki Rash cutanei non giustificati

6 Influenza Tokyo (anno corrente) Tokyo (anno precedente) Media degli ultimi 5 anni (Tokyo) Giappone (anno corrente) Congiuntivite emorragica acuta Cherato-congiuntivite epidemica Meningite batterica Meningite asettica 5

7 Polmonite da micoplasma Tokyo (anno corrente) Tokyo (anno precedente) 2.50 Media degli ultimi 5 anni (Tokyo) Giappone (anno corrente) Polmonite da clamidia (esclusa psittacosi) Gastroenterite infettiva (Rotavirus) 1 Ricoveri ospedalieri associati all influenza Tipi di sentinelle pediatrico Influenza Oftalmico Appositamente designato Numero di strutture sentinella per la segnalazione settimanale Numero di strutture di controllo Numero di strutture sanitarie che effettuano la segnalazione

Domande per il ripasso e l'autovalutazione Moduli di Batteriologia Speciale e Virologia Speciale Prof. D. Di Luca

Domande per il ripasso e l'autovalutazione Moduli di Batteriologia Speciale e Virologia Speciale Prof. D. Di Luca Domande per il ripasso e l'autovalutazione Moduli di Batteriologia Speciale e Virologia Speciale Prof. D. Di Luca Gli studenti che desiderano verificare la propria preparazione prima di sostenere l'esame

Dettagli

NORME SANITARIE PER LA FREQUENZA NEI NIDI E NELLE SCUOLE DELL INFANZIA

NORME SANITARIE PER LA FREQUENZA NEI NIDI E NELLE SCUOLE DELL INFANZIA Allegato 1 La frequenza di una comunità infantile comporta la riconosciuta maggiore probabilità di contrarre malattie infettive. Per garantire a tutti i bambini, ai genitori ed al personale scolastico

Dettagli

Elenco dei principali Microrganismi sentinella da segnalare al Gruppo Operativo Epidemiologico

Elenco dei principali Microrganismi sentinella da segnalare al Gruppo Operativo Epidemiologico Elenco dei principali Microrganismi sentinella da segnalare al Gruppo Operativo Epidemiologico Data 23/05/2013 Versione 1 Rev. 0 SOMMARIO Pag. Prefazione 2 1. Introduzione 3 2. Modalità di segnalazione

Dettagli

MICROBIOLOGIA. 1) Strep A e Urine Slide. 2) Colorazione di Gram 3) Virologia (HCV, HBV, HIV) SPTS 0004

MICROBIOLOGIA. 1) Strep A e Urine Slide. 2) Colorazione di Gram 3) Virologia (HCV, HBV, HIV) SPTS 0004 MICROBIOLOGIA 1) Strep A e Urine Slide (pagina 1) 2) Colorazione di Gram (pagina 1) 3) Virologia (HCV, HBV, HIV) (pagina 1) 4) UKNEQAS Microbiology (pagina 2) 5) QCMD (pagina 4) I programmi 1), 2) e 3)

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2000D0096 IT 05.09.2012 006.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre 1999 relativa

Dettagli

I U N O VERE E FALSE CONTROINDICAZIONI AI VACCINI. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

I U N O VERE E FALSE CONTROINDICAZIONI AI VACCINI. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini G 2010 I U G N O SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini Quaderni ASRI VERE E FALSE CONTROINDICAZIONI AI VACCINI 128 a cura di: Unità Pediatrica del Dipartimento

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1 Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1 818.141.11 del 13 gennaio 1999 (Stato 1 gennaio 2014) Il Dipartimento federale dell interno (DFI), visto l articolo 3 capoverso 3

Dettagli

Ordinanza concernente le dichiarazioni di medici e laboratori

Ordinanza concernente le dichiarazioni di medici e laboratori Ordinanza concernente le dichiarazioni di medici e laboratori Modifica del 15 dicembre 2003 Il Dipartimento federale dell interno ordina: I L ordinanza del 13 gennaio 1999 1 concernente le dichiarazioni

Dettagli

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma TETANO - Anatossina - Tempi 0, 1, 6 mesi - Richiami ogni 10 anni dopo almeno

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori Modifica del 18 giugno 2009 Il Dipartimento federale dell interno (DFI) ordina: I Gli allegati 1 4 dell ordinanza del DFI del 13 gennaio

Dettagli

Andrea De Maria Università di Genova

Andrea De Maria Università di Genova Rischio Reale e Possibili Eventi da Vaccinazione Andrea De Maria Università di Genova Elenco sintetico dei vaccini disponibili attualmente Tetano tossoide (adsorb) 1949 Difterite tossoide 1927 Pneumococco

Dettagli

Sistema di segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella nelle strutture sanitarie e nella popolazione generale

Sistema di segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella nelle strutture sanitarie e nella popolazione generale Sistema di segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella nelle strutture sanitarie e nella popolazione generale Regione Emilia-Romagna Deliberazione della Giunta Regionale N 186/2005 del

Dettagli

Virus delle febbri emorragiche. 4 distinte famiglie: Arenaviridae Filoviridae Bunyaviridae Flaviviridae

Virus delle febbri emorragiche. 4 distinte famiglie: Arenaviridae Filoviridae Bunyaviridae Flaviviridae Virus delle febbri emorragiche 4 distinte famiglie: Arenaviridae Filoviridae Bunyaviridae Flaviviridae Hemorrhagic Fever Viruses JAMA, 2002; 287:2391 Family Disease Vector in Nature Geographic Distribution

Dettagli

VIRUS. Struttura Anatomica

VIRUS. Struttura Anatomica VIRUS 1 I virus sono parassiti intercellulari composti da materiale genetico (DNA o RNA) non protetto da alcun rivestimento proteico. Inerti finché si trovano all'esterno della cellula ospite, diventano

Dettagli

Le malattie infettive e le vaccinazioni

Le malattie infettive e le vaccinazioni Le malattie infettive e le vaccinazioni dott.fulvio Zorzut Unità funzionale di Profilassi Malattie Infettive e Vaccinazioni Dipartimento di Prevenzione di Trieste Il controllo e l'eliminazione delle malattie

Dettagli

818.141.11 Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1

818.141.11 Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1 Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1 del 13 gennaio 1999 (Stato 1 gennaio 2008) Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 3 capoverso 3 dell ordinanza del

Dettagli

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18 Convegno La prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie della Regione Veneto: i progetti regionali e le esperienze locali Castelfranco Veneto, 18 novembre 2005 Le esperienze dei CCIO locali:

Dettagli

Norme comportamentali per il viaggiatore internazionale

Norme comportamentali per il viaggiatore internazionale Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio 2008-2011 VIAGGI E SALUTE Reggio Emilia 16/12/2010 Norme comportamentali per il viaggiatore internazionale Norme comportamentali per il viaggiatore

Dettagli

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO RISCHIO BIOLOGICO RISCHIO BIOLOGICO Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO Il rischio biologico in ambiente di lavoro si identifica con la determinazione del rischio di esposizione ad agenti biologici

Dettagli

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi.

da protozoi criptosporidiosi, leishmaniosi, sarcosporidiosi, toxoplasmosi, tripanosomosi. in base all agente eziologico Batteriche: borreliosi di Lyme, brucellosi, carbonchio, clamidiosi, febbre bottonosa, febbre Q, leptospirosi, listeriosi, salmonellosi, tbc, tularemia... Virali: coriomeningite

Dettagli

DISINFETTANTI ED ANTISETTICI: è già stato tutto scritto? La nuova procedura aziendale

DISINFETTANTI ED ANTISETTICI: è già stato tutto scritto? La nuova procedura aziendale DISINFETTANTI ED ANTISETTICI: è già stato tutto scritto? La nuova procedura aziendale Il rischio infettivo connesso alla struttura ospedaliera Pietro Caramello Malattie Infettive A Malattie Infettive A,

Dettagli

Sistema di segnalazione delle malattie infettive, diffusive o sospetto di esserlo e alert organism, nelle strutture ospedaliere INDICE

Sistema di segnalazione delle malattie infettive, diffusive o sospetto di esserlo e alert organism, nelle strutture ospedaliere INDICE Pag. 1 di 20 INDICE MODIFICHE...3 OGGETTO E SCOPO...3 OGGETTO...3 SCOPO...4 CAMPO DI APPLICAZIONE...4 RESPONSABILITA COINVOLTE...4 DEFINIZIONI...5 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...7 CONTENUTO...8 SEGNALAZIONE

Dettagli

Prevenzione generale delle malattie infettive

Prevenzione generale delle malattie infettive Prevenzione generale delle malattie infettive la sorveglianza epidemiologica l indagine epidemiologica isolamento e contumacia disinfezione e sterilizzazione Sorveglianza epidemiologica: definizione La

Dettagli

Zoonosi emergenti e riemergenti. Aldo Grasselli Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Zoonosi emergenti e riemergenti. Aldo Grasselli Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Zoonosi emergenti e riemergenti Aldo Grasselli Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva West Nile Disease West Nile virus/disease (WNV) is a potentially serious illness. Experts believe

Dettagli

MENU MALATTIA INFETTIVA/CONTAGIOSA INDICAZIONI E FORME DI ISOLAMENTO VIE DI TRASMISSIONE BUONE ABITUDINI

MENU MALATTIA INFETTIVA/CONTAGIOSA INDICAZIONI E FORME DI ISOLAMENTO VIE DI TRASMISSIONE BUONE ABITUDINI MALATTIA MENU INFETTIVA/CONTAGIOSA INDICAZIONI E FORME DI ISOLAMENTO VIE DI TRASMISSIONE BUONE ABITUDINI MALATTIA INFETTIVA/CONTAGIOSA Malattia infettiva : Insieme di manifestazioni anatomo-funzionali,

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE N.001925 BOLOGNA 16/02/2006

REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE N.001925 BOLOGNA 16/02/2006 REGIONE EMILIA ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE N.001925 BOLOGNA 16/02/2006 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO CHE DISCIPLINA IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE

Dettagli

Denuncia di Malattia Infettiva

Denuncia di Malattia Infettiva Denuncia di Malattia Infettiva Strumento determinante per la sorveglianza sulle malattie infettive insorgenti sul territorio con applicazione delle misure di profilassi e controllo al fine di impedire

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive

Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive Aggiornamento alla GU 06/09/98 209. MALATTIE INFETTIVE E SOCIALI A) Malattie infettive e diffusive - Norme generali D.M. 15 dicembre 1990 (1). Sistema

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Programma dell insegnamento: _IGIENE

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Programma dell insegnamento: _IGIENE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Programma dell insegnamento: _IGIENE Docente Titolare del corso: Dr. Antonio Romaniello Corso di Laurea : _FARMACIA Obiettivi formativi generali (risultati di apprendimento previsti

Dettagli

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO 1 TRIMESTRE 2010

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO 1 TRIMESTRE 2010 U.O. Epidemiologia Servizio Epidemiologia e Sistemi Informativi e Staff Direzione Dipartimento di Prevenzione BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO 1 TRIMESTRE 2010 R E P O R T M A L A T T I E I N F E T T I V E INDICE

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE E TRAUMATISMI ICD-9-CM 1997

CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE E TRAUMATISMI ICD-9-CM 1997 CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE E TRAUMATISMI ICD-9-CM 1997 CODICE 0010 Colera da Vibrio cholerae 0011 Colera da Vibrio cholerae el tor 0019 Colera non specificato 0020 Febbre tifoide 0021 Paratifo A 0022

Dettagli

Antivirale, antibatterico, antifungo nanotecnologico

Antivirale, antibatterico, antifungo nanotecnologico descrizione X-Viral è una soluzione nanotecnologica pronta all uso. Viene usata per disinfettare le superfici. X-Viral si basa sulla tecnologia Bacoban, di cui ne rispetta le percentuali di principio attivo

Dettagli

Norme sanitarie per asili nido. Scuole dell infanzia DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE. Pediatria di Comuntà

Norme sanitarie per asili nido. Scuole dell infanzia DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE. Pediatria di Comuntà Norme sanitarie per asili nido e Scuole dell infanzia DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE Pediatria di Comuntà Via Roma, 42/1 43013 Langhirano (Pr) 0521-865140/138 fax 0521-853992 dsaracchi@ausl.pr.it L ALLONTANAMENTO

Dettagli

V A C C I N A Z I O N I

V A C C I N A Z I O N I V A C C I N A Z I O N I Un opportunità di salute Essere genitori una grande gioia, ma anche una grande responsabilità! Essere genitori significa essere protagonisti delle scelte di salute dei propri bambini

Dettagli

ECDC SURVEILLANCE. Relazione epidemiologica annuale 2011. Infezioni del tratto respiratorio. Sintesi

ECDC SURVEILLANCE. Relazione epidemiologica annuale 2011. Infezioni del tratto respiratorio. Sintesi ECDC SURVEILLANCE Relazione epidemiologica annuale 2011 Sintesi La presente relazione descrive l'analisi dei dati di sorveglianza riferiti al 2009 per i 27 Stati membri dell'ue e tre Paesi SEE/EFTA, oltre

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Pediatria

Domande relative alla specializzazione in: Pediatria Domande relative alla specializzazione in: Pediatria Domanda #1 (codice domanda: n.1221) : Qual è l'esame strumentale di primo livello che si effettua nel Dolore addominale ricorrente (DAR)? A: Ecografia

Dettagli

L aspetto aspecifico di molte eruzioni cutanee

L aspetto aspecifico di molte eruzioni cutanee Eruzioni cutanee generalizzate. Parte II. L approccio diagnostico JOHN W. ELY, MARY SEABURY STONE University of Iowa Carver College of Medicine, Iowa City, Iowa, USA La valutazione di un eruzione cutanea

Dettagli

SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE IN LOMBARDIA: ANNO 2014

SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE IN LOMBARDIA: ANNO 2014 SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE IN LOMBARDIA: ANNO 2014 Giugno 2015 Il presente report aggiorna il quadro della malattie infettive soggette a notifica relativo all anno 2014 e fornisce alcuni approfondimenti

Dettagli

Precauzioni per il controllo delle malattie trasmissibili. Misure di isolamento

Precauzioni per il controllo delle malattie trasmissibili. Misure di isolamento Precauzioni per il controllo delle malattie trasmissibili Misure di isolamento 1 Precauzioni standard (S) Igiene delle mani Guanti Mascherina con occhiali protettivi o schermo facciale Camici protettivi

Dettagli

Le malattie infettive nell ospedale moderno: dall isolamento all integrazione

Le malattie infettive nell ospedale moderno: dall isolamento all integrazione Le malattie infettive nell ospedale moderno: dall isolamento all integrazione Paestum, 14 maggio 2004 Mauro Moroni - IMIT UNIMI La patologia infettiva si distingue e si caratterizza per numerose, rilevanti

Dettagli

INFEZIONI EMERGENTI CAPITOLO 11 SINDROME RESPIRATORIA SEVERA ACUTA. Sukhjit S. Takhar e Gregory J. Moran

INFEZIONI EMERGENTI CAPITOLO 11 SINDROME RESPIRATORIA SEVERA ACUTA. Sukhjit S. Takhar e Gregory J. Moran CAPITOLO 11 11 INFEZIONI EMERGENTI Sukhjit S. Takhar e Gregory J. Moran Il medico di Pronto Soccorso dovrebbe conoscere le nuove e atipiche malattie infettive che possono essere viste in un DEA. Queste

Dettagli

OBBLIGO E MODALITA' DI NOTIFICA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LINEE-GUIDA SCHEDE DI NOTIFICA MALATTIE INFETTIVE OPUSCOLI INFORMATIVI

OBBLIGO E MODALITA' DI NOTIFICA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LINEE-GUIDA SCHEDE DI NOTIFICA MALATTIE INFETTIVE OPUSCOLI INFORMATIVI OBBLIGO E MODALITA' DI NOTIFICA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LINEE-GUIDA SCHEDE DI NOTIFICA MALATTIE INFETTIVE OPUSCOLI INFORMATIVI A CURA DI: dr.ssa Giuseppina Bartolomei Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Dettagli

VACCINI ATTUALI E FUTURI

VACCINI ATTUALI E FUTURI VACCINI ATTUALI E FUTURI Roma, 24 febbraio 2012 LR Biasio Direttore Scientifico & Sviluppo Sanofi Pasteur MSD 1 Tra i vaccini di ieri e quelli di oggi esistono marcate differenze Ieri Oggi Few Technically

Dettagli

EPATITI ACUTE E CRONICHE IL CONCETTO DI EPATITE

EPATITI ACUTE E CRONICHE IL CONCETTO DI EPATITE EPATITI ACUTE E CRONICHE IL CONCETTO DI EPATITE Epatite = epatocitonecrosi + flogosi in tutto il fegato EPATITE ACUTA CRONICA da varie cause EPATITI ACUTE: EZIOLOGIA NON INFETTIVA ALCOOL TOSSICI - funghi

Dettagli

WND: sintomatologia ed evoluzione. Dr.ssa Anna Maria Cattelan

WND: sintomatologia ed evoluzione. Dr.ssa Anna Maria Cattelan WND: sintomatologia ed evoluzione Dr.ssa Anna Maria Cattelan L uomo e le Malattie Infettive L equilibrio dinamico che regola la diffusione o il controllo di una infezione generalmente dipende da tre fattori:

Dettagli

Abitudini di vita. Tumori delle vie respiratorie (fumo) Cancro della cervice uterina (età del primo rapporto, numero di partners/ Papillomavirus-HPV-)

Abitudini di vita. Tumori delle vie respiratorie (fumo) Cancro della cervice uterina (età del primo rapporto, numero di partners/ Papillomavirus-HPV-) Abitudini di vita Tumori delle vie respiratorie (fumo) Cancro della cervice uterina (età del primo rapporto, numero di partners/ Papillomavirus-HPV-) Alterazioni preneoplasiche acquisite Iperplasia

Dettagli

LINFOADENOMEGALIE. Reattive -infettive. Neoplastiche. Classificazione eziologica. - autoimmunitarie -metaboliche - tossico-medicamentose - aspecifiche

LINFOADENOMEGALIE. Reattive -infettive. Neoplastiche. Classificazione eziologica. - autoimmunitarie -metaboliche - tossico-medicamentose - aspecifiche LINFOADENOMEGALIE Classificazione eziologica Reattive -infettive Neoplastiche - autoimmunitarie -metaboliche - tossico-medicamentose - aspecifiche LINFOADENOMEGALIE inquadramento eziologico Infettive Cause

Dettagli

ARBOVIRUS. Gruppo ecologico, in base alle modalità di trasmissione, non tassonomico classico.

ARBOVIRUS. Gruppo ecologico, in base alle modalità di trasmissione, non tassonomico classico. ARBOVIRUS ARBOVIRUS Gruppo ecologico, in base alle modalità di trasmissione, non tassonomico classico. Include virus dei vertebrati trasmessi da insetti ematofagi (ARthropod BOrn VIRUSes). Definizione

Dettagli

Modalità d uso : per via orale

Modalità d uso : per via orale Modalità d uso : per via orale - da 30 a 50 gocce sotto la lingua per 2 o 3 volte al giorno per 5 o 6 giorni dipende dalla gravita dell infezione, comunque un sovradosaggio del prodotto non porta alcun

Dettagli

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI

PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI PATOLOGIE EMERGENTI E RIEMERGENTI Globalizzazione, Migrazione, Salute e Vaccini Giovedì 6 novembre 2008, ore 08.30 16.30 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C.

REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XII ANNUALITA' - 2014 Migliorare

Dettagli

IMMUNOPROFILASSI e VACCINAZIONI

IMMUNOPROFILASSI e VACCINAZIONI IMMUNOPROFILASSI e VACCINAZIONI DIFTERITE La difterite è una malattia tossi-infettiva, acuta e contagiosa. agente eziologico: (bacillo difterico) Corynebacterium diphtheriae; una volta entrato nel nostro

Dettagli

Curriculum Sergi pag 1 di 6. Giuseppina Sergi. Biologo Specialista in Microbiologia e Virologia

Curriculum Sergi pag 1 di 6. Giuseppina Sergi. Biologo Specialista in Microbiologia e Virologia Curriculum Sergi pag 1 di 6 Giuseppina Sergi Indirizzo: Via Val della Torre 20 G, 10149 TO Tel. 347-3627252 Fax: 011-4393820 Indirizzo e-mail: giusergi@yahoo.it Biologo Specialista in Microbiologia e Virologia

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Epidemiologia e Prevenzione BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO MALATTIE INFETTIVE AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Epidemiologia e Prevenzione BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO MALATTIE INFETTIVE AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO DIRETTORE GENERALE Ing. Sergio Florio Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Epidemiologia e Prevenzione BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO MALATTIE INFETTIVE AZIENDA SANITARIA LOCALE

Dettagli

Medico competente e vaccinazioni per i lavoratori

Medico competente e vaccinazioni per i lavoratori Incontriamo i Medici competenti Medico competente e vaccinazioni per i lavoratori Intervento a cura di: Marino Faccini Milano 28 maggio 2014 Le vaccinazioni hanno sempre un impatto di Sanità Pubblica Contesto

Dettagli

KIT IN PCR Real Time

KIT IN PCR Real Time KIT IN PCR Real Time CATALOGO 2016 REALQUALITY KIT IN PCR Real Time CARATTERISTICHE dei kit REALQUALITY: CE IVD Profilo termico comune Compatibili con un ampia gamma di sistemi di estrazione automatici

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLA MALATTIE INFETTIVE

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLA MALATTIE INFETTIVE EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLA MALATTIE INFETTIVE Generalità Le malattie infettive rappresentano la più importante causa di morte per il genere umano La crescente importanza delle patologie cronico-degenerative

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dott.ssa Sara Casalini Data di nascita 09/10/73 Qualifica Dirigente medico I livello presso la Struttura Complessa di Pediatria, Ospedale

Dettagli

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012.

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012. UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012 Paramyxovirus CLASSIFICAZIONE FAMIGLIA: Paramyxoviridae GENERI: Morbillivirus virus

Dettagli

metodo Denominazione del test regionale

metodo Denominazione del test regionale Denominazione del test Indagini microbiologiche Anaerobi ricerca 90.84.3 Materiale biologico 7 Colturale Anaerobi identificazione biochimica 90.84.2 Da coltura 3 Biochimico Antibiogramma anerobi 90.84.1

Dettagli

Indice. PARTE I Igiene generale. Autore. Prefazione

Indice. PARTE I Igiene generale. Autore. Prefazione Indice I Autore Prefazione XI XIII PARTE I Igiene generale CAPITOLO 1 Medicina clinica, preventiva e predittiva 1 1.1 Concetto di salute 1 1.2 Determinanti della salute 3 1.2.1 Modelli concettuali 3 1.3

Dettagli

Pediatria ieri e oggi

Pediatria ieri e oggi LIONS CLUB PEGLI 9 febbraio 2012 Pediatria ieri e oggi Relatore Lion Prof. Ezio Gandullia Da Pediatria numero 3 - maggio 2011 Storia della Pediatria (Docente Dott.ssa Maria Giuseppina Gregorio) Mortalità

Dettagli

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012.

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012. UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012 Adenovirus Gli adenovirus causano infezioni del tratto respiratorio congiuntivite

Dettagli

Domani seconda giornata di lavori, durante la quale si parlerà, tra l altro, di:

Domani seconda giornata di lavori, durante la quale si parlerà, tra l altro, di: Roma, 27 novembre 2014 Al via a Verona i lavori del XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Nella splendida cornice del Roseo Hotel Leon D Oro, sono più

Dettagli

INFEZIONI RESPIRATORIE

INFEZIONI RESPIRATORIE INFEZIONI RESPIRATORIE IDENTIFICAZIONE DEL PATOGENO VALUTAZIONE SUSCETTIBILITA ANTIMICROBICI ORIENTARE IL MEDICO NELLA SCELTA DELLA TERAPIA PIÙ CORRETTA VIRULENZA DEL PATOGENO E CARICA MICROBICA VULNERABILÀ

Dettagli

Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche. Federica Monaco ICT

Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche. Federica Monaco ICT Il ruolo del centro di referenza per le malattie esotiche Federica Monaco ICT Padova 4 Novembre 2011 Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali sono Enti Sanitari

Dettagli

Costantino Panza Pediatra di famiglia, Sant Ilario d Enza (RE)

Costantino Panza Pediatra di famiglia, Sant Ilario d Enza (RE) Quaderni acp 2012; 19(3): 117-123 Quando riprendere la scuola? Costantino Panza Pediatra di famiglia, Sant Ilario d Enza (RE) Abstract Returning to school The national legislation regarding going back

Dettagli

i quaderni della complessità Giancarlo Manfredi infodemia I meccanismi complessi della comunicazione nelle emergenze Guaraldi Guaraldi

i quaderni della complessità Giancarlo Manfredi infodemia I meccanismi complessi della comunicazione nelle emergenze Guaraldi Guaraldi Giancarlo Manfredi infodemia I meccanismi complessi della comunicazione nelle emergenze i quaderni della complessità In copertina: Il libro del sogni di Federico Fellini Dettaglio del sogno del 6.11.81,

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE E TRAUMATISMI ICD-9-CM 2002

CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE E TRAUMATISMI ICD-9-CM 2002 CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE E TRAUMATISMI ICD-9-CM 2002 CODICE 0010 COLERA DA VIBRIO CHOLERAE 0011 COLERA DA VIBRIO CHOLERAE EL TOR 0019 COLERA NON SPECIFICATO 0020 FEBBRE TIFOIDE 0021 PARATIFO A 0022

Dettagli

VISTO il D.L.vo 30 dicembre 1992 n. 502 e il D.L.vo 7 dicembre 1993 n. 517, in particolare l art. 7;

VISTO il D.L.vo 30 dicembre 1992 n. 502 e il D.L.vo 7 dicembre 1993 n. 517, in particolare l art. 7; DELIBERAZIONE N. VII/18853 del 30.9.2004 Oggetto: Sorveglianza, notifica, controllo delle malattie infettive: revisione e riordino degli interventi di prevenzione in Regione Lombardia LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

UNIVERSITÀ degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO di SCIENZE MEDICHE e CHIRURGICHE (DEPARTMENT OF MEDICAL AND SURGICAL SCIENCES)

UNIVERSITÀ degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO di SCIENZE MEDICHE e CHIRURGICHE (DEPARTMENT OF MEDICAL AND SURGICAL SCIENCES) UNIVERSITÀ degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO di SCIENZE MEDICHE e CHIRURGICHE (DEPARTMENT OF MEDICAL AND SURGICAL SCIENCES) CORSO di LAUREA MAGISTRALE in Medicina e Chirurgia Master Degree Programme:

Dettagli

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino

USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO. Alfredo Guarino USO ED ABUSO DEGLI ANTIBIOTICI NEL BAMBINO Alfredo Guarino Outline della presentazione Dimensioni del problema Cause e conseguenze dell uso inappropriato di antibiotici Strategie per la razionalizzazione

Dettagli

PAZIENTE CON SOSPETTA MENINGITE: GESTIONE DELL ESPOSIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI

PAZIENTE CON SOSPETTA MENINGITE: GESTIONE DELL ESPOSIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI pag. 1/16 PAZIENTE CON SOSPETTA MENINGITE: GESTIONE DELL ESPOSIZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI File: Redazione : Stefania Bertoldo, Emanuela Bissolo, Antonio Bressan Data applicazione : 13 maggio 011 Verifica:

Dettagli

I vaccini, attività primaria di prevenzione. Donato Greco

I vaccini, attività primaria di prevenzione. Donato Greco I vaccini, attività primaria di prevenzione Donato Greco 1 con l eccezione dell acqua potabile nessun altro strumento, neppure gli antibiotici, ha avuto un maggiore effetto sulla riduzione della mortalità

Dettagli

Promozione delle vaccinazioni

Promozione delle vaccinazioni Promozione delle vaccinazioni Francesca Russo Servizio Sanità Pubblica e Screening Regione Veneto Formatore Azienda Ospedaliera: Dott.ssa Silvana Lauriola Vaccinazione Azione cardine della prevenzione

Dettagli

La vaccinazione dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche

La vaccinazione dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria sanita.pubblica@regione.piemonte.it Novembre 2014 La vaccinazione dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche 1. Introduzione

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE I casi notificati

MALATTIE INFETTIVE I casi notificati I casi notificati di malattia infettiva sono in diminuzione. Sono in costante decremento nella popolazione generale i casi di tubercolosi; gli aumenti sono confinati a gruppi ad alto rischio; occorre consolidare,

Dettagli

ECDC: eccellenza nella prevenzione e nel controllo delle malattie infettive

ECDC: eccellenza nella prevenzione e nel controllo delle malattie infettive CENTRO EUROPEO PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE 500000 400000 300000 200000 ECDC: eccellenza nella prevenzione e nel controllo delle malattie infettive www.ecdc.europa.eu Il Centro europeo

Dettagli

L esperienza dell Emilia-Romagna

L esperienza dell Emilia-Romagna L esperienza dell Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Regione Emilia-Romagna Giugno 1981, Los Angeles Primi casi di una nuova sindrome di immuno-deficienza : fa la prima comparsa

Dettagli

Piano di Formazione USMAF 2015

Piano di Formazione USMAF 2015 Piano di Formazione USMAF 2015 Corso di Sanità Marittima ed Aerea e Attività di polizia sanitaria Comunicazione rapide e reti di allerta Dr.ssa Loredana Vellucci MINISTERO DELLA SALUTE Direzione Generale

Dettagli

Approfondimenti: Malattie Infettive

Approfondimenti: Malattie Infettive Pagina 1 di 50 : Malattie Infettive Pagina 2 di 50 ASPERGILLOSI... 4 CLOSTRIDIUM DIFFICILE... 5 CLOSTRIDIUM PERFRIGENS (TOSSINFEZIONE ALIMENTARE DA)... 6 COLERA... 7 CYTOMEGALOVIRUS (INFEZIONE DA)... 8

Dettagli

Direttive ministeriali Flussi di comunicazione e notifica al Ministero della Salute

Direttive ministeriali Flussi di comunicazione e notifica al Ministero della Salute Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L. Spallanzani IRCCS Via Portuense, 292-00149 ROMA Corso di formazione per formatori sulla malattia da virus Ebola per i medici dei servizi di Pronto Soccorso

Dettagli

Approccio sindromico: cos è?

Approccio sindromico: cos è? Corso di formazione per formatori Malattia da Virus Ebola per i Medici dei servizi di Pronto Soccorso del Lazio Approccio sindromico e Malattie Infettive: Malattia da Ebola Virus Silvia Pittalis Emanuele

Dettagli

INDICAZIONI PER IL CONTROLLO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE NELLE SCUOLE. Inserimento al nido

INDICAZIONI PER IL CONTROLLO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE NELLE SCUOLE. Inserimento al nido Servizio Igiene e Sanità Pubblica INDICAZIONI PER IL CONTROLLO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE NELLE SCUOLE Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell Azienda ULSS 9 di Treviso, ha ritenuto opportuno

Dettagli

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008. Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008. Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre 2008 Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo Epidemiologia della infezione da HIV Diagnosi di infezione Terapia antiretrovirale Gravidanza

Dettagli

Proteggere la salute in Europa: la nostra visione per il futuro

Proteggere la salute in Europa: la nostra visione per il futuro Proteggere la salute in Europa: la nostra visione per il futuro Obiettivi e strategie dell ECDC per il periodo 2007-2013 www.ecdc.europa.eu Crediti fotografici Tutte le fotografie ECDC, salvo: Prima di

Dettagli

Le epidemie del XXI secolo: un lato oscuro della globalizzazione. Guido Maria Grasso

Le epidemie del XXI secolo: un lato oscuro della globalizzazione. Guido Maria Grasso Le epidemie del XXI secolo: un lato oscuro della globalizzazione Guido Maria Grasso le malattie infettive sono state vinte? le malattie cardiovascolari e il cancro rappresentano la principale sfida della

Dettagli

IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA

IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA Torino, 25 novembre 2006 Dott. Maria Merlo Epidemiologia Agente eziologico: VZV (herpes virus) La più contagiosa delle malattie esantematiche dell infanzia

Dettagli

ALLEGATO 1 PRECAUZIONI SPECIFICHE PER MODALITÀ DI TRASMISSIONE - LISTA PER MALATTIA / CONDIZIONE

ALLEGATO 1 PRECAUZIONI SPECIFICHE PER MODALITÀ DI TRASMISSIONE - LISTA PER MALATTIA / CONDIZIONE ALLEGATO 1 PRECAUZIONI SPECIFICHE PER MODALITÀ DI TRASMISSIONE - LISTA PER MALATTIA / CONDIZIONE Traduzione da: CDC, 2007. Guideline for Isolation Precautions: Preventing Transmission of Infectious Agents

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE IN PROVINCIA DI MANTOVA

MALATTIE INFETTIVE IN PROVINCIA DI MANTOVA MALATTIE INFETTIVE IN PROVINCIA DI MANTOVA Segnalazioni e distribuzione della casistica nel 28 (dati definitivi) e Casistica (provvisoria) a tutto settembre 29 Premessa La sorveglianza sanitaria nei confronti

Dettagli

MILANO - MARTEDÌ, 19 OTTOBRE 2004. Sommario

MILANO - MARTEDÌ, 19 OTTOBRE 2004. Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - MARTEDÌ, 19 OTTOBRE 2004 1º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XIV - N. 246 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

ALLEGATO B. Insegnamento: Malattie Infettive

ALLEGATO B. Insegnamento: Malattie Infettive ALLEGATO B Insegnamento: Malattie Infettive Settore Scientifico-Disciplinare: MED/17, MED/07; MED/46 CFU Tot.: 6 Ore di studio per ogni ora di: ADF (attività didattica ADI (attività didattica AFP (attività

Dettagli

LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DEI NOSTRI FIGLI

LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DEI NOSTRI FIGLI Con MORBILLO, PAROTITE e ROSOLIA non si gioca. www.ministerosalute.it Morbillo - Parotite - Rosolia LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DEI NOSTRI FIGLI CAMPAGNA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONE ANTI MORBILLO

Dettagli

Rivolgersi in maniera efficace ai pazienti migranti Lavorare con gli interpreti Aumentare la copertura vaccinale tra i pazienti migranti

Rivolgersi in maniera efficace ai pazienti migranti Lavorare con gli interpreti Aumentare la copertura vaccinale tra i pazienti migranti PREMESSA Il rischio di contrarre malattie prevenibili da vaccino è drasticamente diminuito in Europa grazie all utilizzo di vaccini efficaci e strategie vaccinali appropriate, ma non è scomparso. Il morbillo,

Dettagli

Degree Course (specify if 1st Cycle, 2nd Cycle, or one-tier, degree ect.): 1 st Cycle

Degree Course (specify if 1st Cycle, 2nd Cycle, or one-tier, degree ect.): 1 st Cycle Scheda ECTS SUA Descrizone delle singole attività formative (Quadro B1 e sotto quadri) ECTS (in Italiano) Corso di Laurea dell Insegnamento (specificare se triennale, magistrale o a ciclo Unico): Triennale

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Direttore Prof. Davide Caramella Caso di patologia Flogistica Acuta Parenchimale

Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Direttore Prof. Davide Caramella Caso di patologia Flogistica Acuta Parenchimale A Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Direttore Prof. Davide Caramella Caso di patologia Flogistica Acuta Parenchimale Dr.ssa Paola Scalise M, filippino

Dettagli

Epatite infettiva del cane (Malattia di Rubarth, Rubarth 1947)

Epatite infettiva del cane (Malattia di Rubarth, Rubarth 1947) Epatite infettiva del cane (Malattia di Rubarth, Rubarth 1947) Causata dall adenovirus canino tipo (CAdV1) antigenicamente correlato all adenovirus canino tipo 2 (CAdV2) responsabile di infezioni respiratorie

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre LE VACCINAZIONI Troverete copia gratis di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALLA DONAZIONE

INDICAZIONI UTILI ALLA DONAZIONE INDICAZIONI UTILI ALLA DONAZIONE Peso minimo: 50 Kg Frequenza massima delle donazioni: 6 l anno Distanza minima: sangue-sangue 90 giorni. Alternando altri tipi di donazione al sangue intero, anche 60 giorni,

Dettagli