CIRCOSCRIZIONE & ZONA GUIDA DI ISTRUZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOSCRIZIONE & ZONA GUIDA DI ISTRUZIONI"

Transcript

1 CIRCOSCRIZIONE & ZONA GUIDA DI ISTRUZIONI 1 Il presente documento contiene istruzioni mirate a creare ed amministrare la struttura della Vostra Circoscrizione e Zona. Quel che segue suggerisce un ordine logico che suddivide il processo di implementazione in tre gruppi: Creare la propria Circoscrizione(i) - Creare le proprie Zone - AGGIUNGERE Club alla zona(e). - Nominare il presidente(i) di Circoscrizione - Nominare il presidente(i) di Zona Una volta completato quanto sopra si possono usare le istruzioni relative qui contenute per effettuare qualsiasi editing richiesto. DOVE SI TROVA? e COME MI COLLEGO? 1) Andare nel nostro sito web principale all indirizzo 2) Scegliere una lingua. 3) Sulla homepage, sul margine sinistro, selezionare e cliccare su PRESENTARE L ISCRIZIONE E I RAPPORTI DELLE ATTIVITÀ 4) Digitare la vostra Nome Utente 5) Digitare la vostra password e con il mouse cliccare su Invia 6) Cliccare sul link DISTRETTO 7) Cliccare sul link Circoscrizione e Zone Tutte le istruzioni sono indipendenti e suppongono che sia stata effettuata la navigazione di cui sopra. Così, comodamente, il link Circoscrizioni e Zone viene selezionato come punto di riferimento base di partenza. INDICE dei CONTENUTI AGGIUNGERE Circoscrizioni AGGIUNGERE Presidenti alle Circoscrizioni create... 3 AGGIUNGERE Zone AGGIUNGERE Presidenti alle Zone Create AGGIUNGERE Club alle Zone Rinominare/Correggere i Nomi di Circoscrizione Rinominare/Correggere i Nomi di Zona Cancellare/Sostituire i Presidenti di Circoscrizione o di Zona VISIONARE la Circoscrizione(i) VISIONARE le Zone VISIONARE i Club Cancellare: Club / Zona / Circoscrizione

2 2 Per AGGIUNGERE Circoscrizioni * Promemoria: PERCORSO = DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE e ZONE 2) Cliccare sul tasto NEW per Creare una nuova Circoscrizione 3) Digitare il nome della Circoscrizione (da voi scelto) 4) Cliccare sul tasto SALVA. [ PASSO FINALE ] * Per CONTINUARE A CREARE altre Circoscrizioni, cliccare sul tasto NEW e andare al passo 3 * Per AGGIORNARE o CORREGGERE il nome o l ortografia di una circoscrizione, cliccare con il mouse sul nome di Circoscrizione (hyperlink in blu). Quindi andare al passo 3

3 Per AGGIUNGERE Presidenti alle Circoscrizioni Create 3 2) Cliccare sull hyperlink del nome della circoscrizione desiderata (in blu) 3) Selezionare il tab Officer di Circoscrizione 4) Cliccare sul tasto NEW. * Notare l Anno Lionistico (assicurarsi che la data sia quella desiderata) 5) Cliccare sull hyperlink Presidente di Circoscrizione (in blu, sotto l intestazione della colonna Titolo Ufficio) 6) Cliccare sulla freccia verso il basso nel campo Selezionare un Club : 7) Evidenziare selezione del club

4 4 8) Evidenziare nome del presidente di circoscrizione * Se si desidera CONSENTIRE che un Presidente di Circoscrizione faccia EDIT sulla zona(e) assegnata allora cliccare nel riquadro relativo. 9) Cliccare sul tasto SALVA (posizionato in basso). [ PASSO FINALE ] * Per CANCELLARE IL PRESIDENTE SELEZIONATO, cliccare sul nome del presidente (hyperlink in blu) e cliccare sul tasto END TERM Per AGGIUNGERE Zone 2) Cliccare sulla scelta di Circoscrizione

5 3) Cliccare sul tab Gestione Zona 4) Cliccare sul tasto NEW. 5 5) Digitare il nome di zona che avete scelto 6) Cliccare sul tasto SALVA. [ PASSO FINALE ] * ANDARE AL PASSO (4) PER CONTINUARE A CREARE NUOVE zone entro la stessa circoscrizione * Per AGGIORNARE o CORREGGERE il nome o l ortografia di una Zona, cliccare sul nome della Zona hyperlink (in blu). Quindi andare al passo (4) Per AGGIUNGERE Presidenti alle Zone Create 2) Cliccare sulla vostra scelta di circoscrizione

6 6 3) Selezionare il tab Gestione della Circoscrizione 4) Selezionare la zona alla quale volete aggiungere un presidente (in colore blu) 5) Selezionare il tab Officer di Zona 6) Cliccare sul tasto NEW. * Notare l Anno Lionistico (assicurarsi che la data sia quella desiderata) 7) Cliccare su Presidente di Zona (hyperlink in blu) 8) Nel campo Selezionare un Club, cliccare sulla freccia verso il basso : - Evidenziare la selezione di club

7 - Evidenziare il nome del presidente di zona 9) Cliccare sul tasto SALVA. [ PASSO FINALE ] 7 * Se si desidera CORREGGERE L INSERIMENTO, cliccare sul tasto NEW e andare al passo (7). * Per CONTINUARE AD AGGIUNGERE PRESIDENTI per il resto delle vostre zone (sotto l attuale circoscrizione) dovrete andare al passo (1). Per AGGIUNGERE Club alle Zone 2) Cliccare sull hyperlink del nome della circoscrizione desiderata (hyperlink in blu) 3) Cliccare sul tab Gestione Zona 4) Cliccare sul nome della zona desiderata (hyperlink in blu)

8 5) Cliccare sul tab Gestione Club 6) Evidenziare il nome del club * Si possono selezionare più club: Tenere premuto il tasto CTRL mentre si evidenziano le selezioni di club. [ andare al passo 7] * Si possono selezionare più club in serie: Tenere premuto il tasto SHIFT e evidenziare il primo club Quindi evidenziare l ultimo club della serie. [ andare al passo 7 ] 7) Cliccare sul tasto AGGIUNGI. [ PASSO FINALE ] 8 * Per continuare ad AGGIUNGERE club alla zona, evidenziare un altro club e poi cliccare sul tasto AGGIUNGI * Per CANCELLARE uno qualsiasi dei club selezionati, cliccare sul tasto REMOVE a destra del nome del club. Per Rinominare/Correggere i Nomi di Circoscrizione... * (Ciò non cancella la Circoscrizione, ma ne cambia unicamente il nome.)

9 9 2) Cliccare sull hyperlink del nome della circoscrizione desiderata (hyperlink in blu) 3) Cliccare sul tasto AGGIORNA. 4) Digitare il nome di circoscrizione NUOVO o MODIFICATO 5) Cliccare sul tasto SALVA. [ PASSO FINALE ] Per Rinominare/Correggere i Nomi di Zona.. * (Ciò non cancella la Zona, ma ne cambia unicamente il nome.) 2) Cliccare sull hyperlink del nome della circoscrizione desiderata (hyperlink in blu)

10 10 3) Cliccare sul tab Gestione Zona 4) Cliccare sul nome della zona (hyperlink in blu) che deve essere Rinominata 5) Cliccare sul tasto AGGIORNA. 6) Digitare il nome desiderato nuovo o modificato della circoscrizione 7) Cliccare sul tasto SALVA. [ PASSO FINALE ]

11 11 Per Cancellare o Sostituire Presidenti di Circoscrizione o di Zona * Definire se il presidente è di Circoscrizione o di Zona, quindi imboccare il percorso conseguente. * Per SOSTITUIRE un presidente in carica, per prima cosa si deve PORRE FINE al suo mandato (vedasi la parte I a seguire) PERCORSO DA SEGUIRE per il presidente di CIRCOSCREZIONE: Circoscrizioni e Zone (link) ->>> selezionare il nome della circoscrizione (hyperlink, in blu) ->>> Officer di Circoscrizione (tab) ->>> [ andare alla parte I ] PERCORSO DA SEGUIRE per il presidente di ZONA: Circoscrizioni e Zone (link) ->>> selezionare il nome della circoscrizione (hyperlink, in blu) ->>> Gestione di Zona (tab) ->>> selezionare con il mouse il nome di zona desiderato (hyperlink, in blu) Officer di Zona (tab) ->>> [ andare alla parte I ] Istruzioni Generali per FINIRE / SOSTITUIRE l officer di Circoscrizione o di Zona: I Prima, PORRE FINE al Mandato del Presidente in Carica: 1) Percorso da seguire per il nome del presidente utilizzando la direzione applicabile di cui sopra. 2) Cliccare sul nome del presidente (hyperlink in blu) - OPPURE - * Ora il nome del presidente in carica dovrebbe evidenziarsi automaticamente. 3) Cliccare sul tasto END TERM

12 12 II Secondo, SOSTITUIRE il Presidente Dimesso: * Seguire il percorso utilizzando le istruzioni di cui sopra a seconda del tipo di funzionario. 1) Cliccare sul tasto NEW. - OPPURE - 2) Cliccare sull hyperlink [ Presidente di Circoscrizione o Presidente di Zona ] (in blu) - OPPURE - 3) Nel campo Selezionare un Club, cliccare sulla freccia verso il basso : 4) Evidenziare la selezione del club 5) Evidenziare il nome del presidente di circoscrizione 6) Cliccare sul tasto SALVA. [ PASSO FINALE ]

13 13 Per VISIONARE la(e) Circoscrizione(i) Per VISIONARE le Zone * Seguire il passo (1) di PER VISIONARE REGIONI 2) Cliccare sul nome della circoscrizione (link in blu) 3) Cliccare sul tab Gestione Zona [ PASSO FINALE ] Per VISIONARE i Club * Seguire il passo da (1) a (3) di PER VISIONARE ZONE 4) Cliccare sul nome della zona (link in blu)

14 14 5) Cliccare sul tab Gestione Club. [ PASSO FINALE ] Per Cancellare Club da una Zona 2) Cliccare sulla vostra scelta di circoscrizione 3) Selezionare il tab Gestione della Circoscrizione 4) Selezionare la zona dalla quale volete cancellare un club (in colore blu) 5) Selezionare il tab Gestione dei Club 6) Cliccare una qualunque delle icone di tasto CANCELLA associate con il(i) club che si desidera cancellare dalla zona. [ PASSO FINALE ] * Nella stessa schermata si possono anche AGGIUNGERE club. Fare riferimento alle istruzioni per AGGIUNGERE Club, partendo dal passo (6).

15 15 ALLARME!!!!! Quando si procede alla CANCELLAZIONE di Circoscrizioni o Zone, assicurarsi di PORRE FINE al mandato di ciascun funzionario in carica PRIMA di cancellare la Circoscrizione o la Zona!! Per Cancellare una Zona *Vedasi ALLARME a capo pagina! 2) Cliccare sulla vostra scelta di circoscrizione 3) Selezionare il tab Gestione della Circoscrizione 4) Selezionare la zona che desiderate cancellare (in colore blu) 5) Cliccare sul tasto CANCELLA. * Riceverete un prompt di conferma. 6) Cliccare su OK per confermare la cancellazione. [ PASSO FINALE ] Per Cancellare una Circoscrizione *Vedasi ALLARME a capo pagina! 2) Cliccare sulla vostra selezione di circoscrizione (in colore blu) 3) Cliccare sul tasto CANCELLA. * Riceverete un prompt di conferma. 4) Cliccare su OK per confermare la cancellazione. [ PASSO FINALE ]

Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO

Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO Affidamento diretto L affidamento diretto fa parte del modulo semplificato di START, il quale è stato creato appositamente per le procedure di importo inferiore

Dettagli

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO Procedura concorrenziale Le procedure concorrenziali fanno parte del modulo semplificato di START, il quale è stato creato appositamente per le procedure di

Dettagli

SPAC Automazione 2019

SPAC Automazione 2019 SPAC Automazione 2019 Utilizzo della finestra Gestione Commesse Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi Rev. 0-2019 Ambiente di lavoro 1 Ambiente di lavoro Descrizione dell ambiente

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle

Dettagli

Training per l utente eom

Training per l utente eom http://portal.exxonmobil.com Training per l utente eom Accesso sicuro al portale ExxonMobil Digitate il vostro nome utente: eu... Digitate la password ************ Cliccate su login Cliccate il pulsante

Dettagli

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

EXCEL software Excel .xlxs, La cella intestazione della colonna intestazione di righe l indirizzo della cella testo numeri formule

EXCEL software Excel .xlxs, La cella intestazione della colonna intestazione di righe l indirizzo della cella testo numeri formule EXCEL Il software Excel appartiene alla categoria dei fogli elettronici. Ogni foglio è composto da 1.048.576 righe per 16.384 colonne suddivise in celle che è possibile collegare tra loro: in tal modo

Dettagli

GESTIONE ACCOUNT GENITORE

GESTIONE ACCOUNT GENITORE GESTIONE ACCOUNT GENITORE 1. Il primo accesso deve essere eseguito cliccando su Area Genitori (Figura 1). Questo darà avvio al processo di registrazione di un nuovo utente genitore. Figura 1 2. Per registrarsi

Dettagli

Linee guida per la compilazione del Piano di Studio

Linee guida per la compilazione del Piano di Studio Linee guida per la compilazione del Piano di Studio Indice Premessa... 3 Compilazione piano di studio... 4 Scelta del percorso di studio... 6 Scelta degli insegnamenti... 7 Stampa e conferma del piano

Dettagli

Figura 1 - Finestra Tabella

Figura 1 - Finestra Tabella Capitolo IV Oggetti Creare una tabella Creare una tabella per inserire dei dati Per inserire una tabella premere il pulsante Tabella presente nella sezione Tabella della barra Inserisci. Viene visualizzata

Dettagli

ISTRUZIONI ACCESSO E FUNZIONAMENTO TRELLO

ISTRUZIONI ACCESSO E FUNZIONAMENTO TRELLO ISTRUZIONI ACCESSO E FUNZIONAMENTO TRELLO Le istruzioni qui di seguito riportate, accompagnano passo dopo passo nel caricamento di una scheda e nella ricerca di un progetto di vostro interesse. Per consentire

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

Aprire il programma Microsoft Word 2010

Aprire il programma Microsoft Word 2010 Aprire il programma Microsoft Word 2010 1. Fare doppio clic sull icona con la W blu oppure clic in successione sul Logo Microsoft in basso a sinistra > Microsoft Office Word 2010. Terzo passaggio: salvare

Dettagli

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Multimedia - PLANIMETRIA: Crea Modifica Cancella Ottieni URL (Multimedia Planimetria) pag. 2 - Creare una Planimetria: Costruzione (Multimedia Planimetria

Dettagli

per immagini guida avanzata Modificare il contenuto del foglio di lavoro Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1

per immagini guida avanzata Modificare il contenuto del foglio di lavoro Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1 Modificare il contenuto del foglio di lavoro Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1 Selezione delle celle per immagini guida avanzata La cella attiva è la B7 Selezionare una cella

Dettagli

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE!1 Per la gestione dei dati strutturati è possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione. Si è analizzata sinora una rappresentazione di tabella (foglio

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

IL SITO PER LA REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE PASTI E GESTIONE ACCOUNT GENITORE

IL SITO PER LA REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE PASTI E   GESTIONE ACCOUNT GENITORE IL SITO PER LA REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE PASTI E WWW.MENSIAMO.IT GESTIONE ACCOUNT GENITORE 1. Il primo accesso deve essere eseguito cliccando su Area Genitori (Figura 1). Questo darà avvio al processo

Dettagli

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini Word Formattazione del testo Samuele Mazzolini Imposta pagina Potrebbe essere utile per certi documenti impostare la pagina in orizzontale invece che in verticale. Questo è possibile con il comando Imposta

Dettagli

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER Sommario 1. Accesso al programma... 2 2. Gestione anagrafiche... 3 2.1 Anagrafica nido... 3 2.2 Anagrafica educatrici... 4 2.3 Anagrafica bimbi... 4 2.4 Gestione ruoli...

Dettagli

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1. OpenOffice Impress Sommario Iniziare a lavorare con il programma... 1 Gestire le diapositive... 2 Inserire oggetti... 3 Inserire informazioni in fondo delle diapositive... 5 Transizioni e animazioni...

Dettagli

1. Panoramica. Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali:

1. Panoramica. Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali: 1. Panoramica Il nuovo modulo scommesse FastBet è composto da 5 sezioni principali: Sezione manifestazioni / avvenimenti; Sezione palinsesto; Dettaglio avvenimento; Ricerca; Carrello; 2. Selezione sport

Dettagli

SWAROVSKI E-COMMERCE INFORMAZIONI E INSERIMENTO ORDINI ONLINE MANUALE

SWAROVSKI E-COMMERCE INFORMAZIONI E INSERIMENTO ORDINI ONLINE MANUALE SWAROVSKI E-COMMERCE INFORMAZIONI E INSERIMENTO ORDINI ONLINE MANUALE www.b2b.ecommerce.swarovski.com www.b2b.ecommerce.swarovski.com Pagina 1 of 12 DALLA RICERCA DEL PRODOTTO, ATTRAVERSO IL CARRELLO DELLA

Dettagli

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Barra del titolo Barra dei menù Barre degli strumenti

Dettagli

In apertura, come previsto dal D.lgs 196 codice privacy -, l accesso al programma è protetto da password.

In apertura, come previsto dal D.lgs 196 codice privacy -, l accesso al programma è protetto da password. GUIDA RAPIDA ALL USO DI DENTAL MANAGEMENT SYSTEM SOMMARIO Inserimento dell intestazione dello Studio che verrà stampato su preventivi e fatture e degli operatori... 2 Inserimento e/o modifica delle voci

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Argomenti Cosa è excel Come avviare il sistema

Dettagli

Borsino Immobiliare Manuale Operativo

Borsino Immobiliare Manuale Operativo Borsino Immobiliare Manuale Operativo 1 Aggiornamento Giugno 2013 INDICE CONTENUTI Desktop TREEPLAT - Icona Borsino Immobiliare... 3 1.1Borsino già compilato nel precedente semestre... 4 1.2 Primo Accesso:

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Una volta effettuato l accesso all ambiente, finché non si è provveduto a creare la propria classe virtuale compare questo messaggio

Una volta effettuato l accesso all ambiente, finché non si è provveduto a creare la propria classe virtuale compare questo messaggio Formazione della classe virtuale e assegnazione di attività allo studente pag. 1 di 13 Minitutorial per la formazione delle classi virtuali e per l assegnazione delle attività Docente: Nome Cognome Una

Dettagli

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE Mod. 1083 DS 1083-022A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE IndICE 1. DESCRIZIONE GENERALE...2 1.1 Requisiti di sistema...2 1.2 Installazione...2 2. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato

Elenchi numerati. Il procedimento per gli elenchi numerati è simile: o l icona o la finestra del menu formato Word Lezione 3 Elenchi puntati È possibile inserire elenchi puntati tramite un icona sulla barra di formattazione o tramite il menu formato Elenchi puntati e numerati Elenchi numerati Il procedimento per

Dettagli

MODULO 5 ACCESS Basi di dati

MODULO 5 ACCESS Basi di dati MODULO 5 ACCESS Basi di dati MODULO 5 ACCESS Basi di dati Lezione 3 www.mondopcnet.com ARGOMENTI Lezione 3 Relazioni tra tabelle Perché creare le relazioni Tipi di relazioni Come creare le relazioni Integrità

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Gestione anagrafica - Benvenuto nel mondo SISCUP All accesso il sistema

Dettagli

Borsino Immobiliare Manuale Operativo

Borsino Immobiliare Manuale Operativo Borsino Immobiliare Manuale Operativo 1 Aggiornamento Dicembre 2014 INDICE CONTENUTI Icona Borsino Immobiliare... 3 1.1Borsino già compilato nel precedente semestre... 5 1.2 Primo Accesso: Click sull icona

Dettagli

NUOVA VESTE GRAFICA DEL PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE ON-LINE Con l inizio della nuova campagna di certificazione delle sementi, dal 1 luglio 2019 il programma di certificazione ha una nuova veste grafica.

Dettagli

Inserire un nuovo foglio

Inserire un nuovo foglio Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno

Dettagli

Domanda di Contributo Ordinario Guida per le Gestioni associate Versione Aprile

Domanda di Contributo Ordinario Guida per le Gestioni associate Versione Aprile Domanda Contributo Ornario Guida per le Gestioni associate Versione 1.0 - Aprile 2013 - Riproduzione Vietata Totale pagine Aprile 2013 38 Sommario Il documento rappresenta una guida massima per le Gestioni

Dettagli

Catalogo Elettronico Nissan Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Nissan Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Nissan Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Introduzione Navigazione per VIN (n di telaio): Picture Index Navigazione per VIN (n di telaio): Indice Generale Caratteristiche Prodotto

Dettagli

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi

Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi Capitolo 24: Modulo di offertistica - Condizioni di vendita, costi e servizi aggiuntivi Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa,

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0B1.ACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Catalogo Elettronico MAZDA. Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico MAZDA. Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico MAZDA Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Introduzione Caratteristiche prodotto Utilizzo carrello Visualizzazione Ricambi Navigazione alternativa al VIN 2 Introduzione al Catalogo

Dettagli

U.T.E Università della Terza Età

U.T.E Università della Terza Età U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

RUBRICA AZIENDALE. Per creare una rubrica aziendale andare su. Rubriche aziendali In alto a sinistra

RUBRICA AZIENDALE. Per creare una rubrica aziendale andare su. Rubriche aziendali In alto a sinistra RUBRICA AZIENDALE Ogni utente può creare un numero illimitato di rubriche aziendali. Ogni rubrica deve avere un nome univoco all'interno del proprio dominio di posta, una password (min. 6 caratteri) d'accesso

Dettagli

DISPENSA ACCESS (OFFICE 2010 BETA)

DISPENSA ACCESS (OFFICE 2010 BETA) DISPENSA ACCESS (OFFICE 2010 BETA) 2. LE RELAZIONI. Una relazione può essere definita come un legame tra due tabelle basato sul valore di uno o più campi di ciascuna delle due tabelle. Di solito i campi

Dettagli

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone 7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone ll presente articolo esemplifica le modalità di utilizzo di tutti gli strumenti disponibili nella sezione Contatti. La stessa

Dettagli

Excel 2003 Operazioni di base

Excel 2003 Operazioni di base Excel 2003 Operazioni di base Inserire cancellare selezionare 1 Fogli di lavoro Ogni cartella di lavoro contiene inizialmente tre fogli di lavoro, ognuno dei quali ha un nome (che, se non vengono modificati,

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Corso di LibreOffice

Corso di LibreOffice Corso di LibreOffice Liceo Scientifico Marconi Foligno Corso di LibreOffice Calc per ECDL 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1

Dettagli

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003 Per definire un nuovo database 1. Dal menu di Start scegliere Tutti i programmi e poi fare clic su Microsoft Access. 2. Nella finestra Riquadro

Dettagli

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA AGROLAB GROUP 05-2018 1 / 15 Sommario Capitolo 1: le due finestre di visualizzazione di risultati... 3 Risultati per ordine... 3 Risultati per campione...

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL 1 Sommario Accesso al portale Pag. 3 Disattivazione blocco pop-up Pag. 6 Consultazione ed aggiornamento dei dati Pag. 8 Caricamento dei

Dettagli

Insert > Object > Chart

Insert > Object > Chart Grafici Calc mette a disposizione un Wizard per creare diagrammi o grafici dai dati del foglio di calcolo (Insert > Object > Chart oppure icona in standard toolbar) Dopo che il grafico è stato creato come

Dettagli

Fascicolo Aziendale Riforma. Gestione Accordi Temporanei. Nota Operativa

Fascicolo Aziendale Riforma. Gestione Accordi Temporanei. Nota Operativa Fascicolo Aziendale Riforma Gestione Accordi Temporanei Nota Operativa INDICE pag. 1 INTRODUZIONE... 2 2 GESTIONE DEGLI ACCORDI TEMPORANEI... 3 3 CREAZIONE DI UN ACCORDO TEMPORANEO... 5 4 MODIFICA DI UN

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Credenziali Google 2. Inserire un evento 3. Importare il calendario eventi.dispoc 4. Abilitare le notifiche 5. Inoltrare una mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 1 1. Credenziali

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

PROCEDURA GUIDATA AGGIORNARE E INSERIRE NUOVE NEWS (WORDPRESS)

PROCEDURA GUIDATA AGGIORNARE E INSERIRE NUOVE NEWS (WORDPRESS) WEBBAG.it PROCEDURA GUIDATA AGGIORNARE E INSERIRE NUOVE NEWS (WORDPRESS) 1 Fare il LOGIN del proprio account. Basterà inserire sulla parte finale del Url della pagina /wp-admin per visualizzare questa

Dettagli

Tutorial 18. Come creare uno stipite personalizzato e inserirlo in libreria

Tutorial 18. Come creare uno stipite personalizzato e inserirlo in libreria Tutorial 18. Come creare uno stipite personalizzato e inserirlo in libreria Con questo tutorial imparerete velocemente come creare degli oggetti parametrici personalizzati e inserirli in libreria. Inoltre,

Dettagli

Ordina e filtra elenchi

Ordina e filtra elenchi Ordina e filtra elenchi Excel è un ottimo "divoranumeri", ma si dimostra uno strumento validissimo per creare e gestire elenchi. È possibile raccogliere in un elenco qualsiasi cosa, dagli indirizzi di

Dettagli

Sistema operativo Linux Ubuntu

Sistema operativo Linux Ubuntu Sistema operativo Linux Ubuntu Avvio e arresto del sistema Attività operative Dopo aver premuto il tasto di accensione del computer, il sistema operativo viene caricato. L immagine che compare sullo schermo

Dettagli

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE Contents Contents 2 1. Gestione delle utenze 3 1.1. Registrazione nuova utenza al Portale eprocurement 3 1.2. Registrazione

Dettagli

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa.

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa. 1 (conoscere le basi di Excel) < I controlli della. Finestra > La finestra di apertura di Excel presenta una cartella di lavoro vuota; la finestra del programma occupa tutto lo spazio dello schermo, mentre

Dettagli

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007]

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007] Avviare il Programma EXCEL (Start-Programmi-Microsoft Office-Microsoft Excel 2007) eseguire le seguenti istruzioni: Se ti accorgi di aver fatto un errore premi il tasto annulla in alto a sinistra per eliminare

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

Come gestire i dati della vostra società e delle impostazioni utente. Copyright Tungsten Corporation plc 2018

Come gestire i dati della vostra società e delle impostazioni utente. Copyright Tungsten Corporation plc 2018 Come gestire i dati della vostra società e delle impostazioni utente Benvenuti nel portale Tungsten Network. In questo video vi mostrerò come gestire le impostazioni della società e degli utenti. Per accedere

Dettagli

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0 Manuale Utente FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0 FlexCMP è un prodotto di: Idea Futura S.R.L. Via Toscanini 7/2 40055 Castenaso (BO) - Italy Tel.: +39 051 780630 http://www.ideafutura.com

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 1 GMAIL & GOOGLE DRIVE SLIDE DEL DOCENTE 2 CREAZIONE DI UN INDIRIZZO GMAIL Vai all indirizzo: https://accounts.google.com/signup

Dettagli

Sistemi di Qualifica

Sistemi di Qualifica Sistemi di Qualifica ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA 1 Sommario 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 CREAZIONE OFFERTA... 4 2.1 LOG ON... 4 2.2 PAGINA INIZIALE... 5 2.3 CREAZIONE OFFERTA... 8 2.4

Dettagli

Technical Certification LA PRATICA E IL POLISWEB

Technical Certification LA PRATICA E IL POLISWEB Technical Certification LA PRATICA E IL POLISWEB Sommario 1- IL MODULO PRATICHE... 2 1.1 LA PRATICA DI KLEOS... 2 1.1.1 IL RIQUADRO DELLA PRATICA... 3 1.1.2 LE SCHEDE AGGIUNTIVE... 5 1.1.3 LA SCHEDA PARCELLAZIONE...

Dettagli

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour Multimedia pag. 2 - VIRTUAL TOUR: Crea Modifica Cancella Vedi Virtual tour (Multimedia Virtual tour) pag. 2 - Creare un Virtual tour: Caricare le immagini

Dettagli

GESCO MOBILE per Android e iphone

GESCO MOBILE per Android e iphone GESCO MOBILE per Android e iphone APPLICAZIONE PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI GSM GESCO aggiornamenti su www.gesco.it MANUALE D USO Vi ringraziamo per aver scelto la qualità dei prodotti GESCO Tramite

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA. Capitolo 1 Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al presente portale, ovvero genitori che iscrivono il primo

Dettagli

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE

DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DA LEGGERE PRIMA ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE La prima parte (da pag. 1 a pag. 7) si riferisce alle versioni monoanno cioè a quelle che richiedono all inizio dell anno l apertura di un nuovo archivio.

Dettagli

SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20

SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20 SCRIZIONI ON LINE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/20 GUIDA PRATICA PER I GENITORI PASSO DOPO PASSO La presente guida pratica per l utilizzo del programma di inserimento delle domande on-line è stata predisposta

Dettagli

Sistema informatico. Pubblicazione Web Gare d appalto. Guida per l utente

Sistema informatico. Pubblicazione Web Gare d appalto. Guida per l utente SIC-INFOSIG Sistema informatico Pubblicazione Web Gare d appalto Guida per l utente 4/12/2007 A. Belfiore Indice 1 - Attivazione del Sistema. 2 - Immissione nuovo documento di Gara d appalto. 3 - Modifica

Dettagli

GUIDA ALL USO DELLA PROCEDURA GESTIONE INCARICHI PROFESSIONI SANITARIE

GUIDA ALL USO DELLA PROCEDURA GESTIONE INCARICHI PROFESSIONI SANITARIE GUIDA ALL USO DELLA PROCEDURA GESTIONE INCARICHI PROFESSIONI SANITARIE La guida si propone di illustrare l utilizzo della procedura ai candidati che intendono presentare domanda per essere ammessi alla

Dettagli

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00 Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00 Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì PER ACCEDERE ALLA RENDICONTAZIONE ONLINE È necessario: 1. collegarsi al sito della Fondazione ed

Dettagli

ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO

ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO 1. INTRODUZIONE L obiettivo del presente documento è di fornire le indicazioni necessarie per un corretto utilizzo dell applicativo oggetto del presente

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Maria Maddalena Fornari Creare una tabella È possibile creare una tabella nel documento cliccando

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 2.0 del 27/09/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

Novità della versione 1.10

Novità della versione 1.10 Pagina 1/23 ATELIER INTERNET II Aprile 2013 ATELIER INTERNET II Versione 1.10 Pagina 2/23 Sommario 1. Ricerca sulle etichette (nomi dei siti)...3 2. Ricerca sull etichetta dei target...4 3. Modulo Trend...5

Dettagli

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni.

Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. PROTOCOLLO Web 17. SOMMARIO 17.1. Accesso al programma Ad ogni utente è legato un profilo che lo abilita all uso di alcune funzioni. 17.2. Accesso ai protocolli Ogni profilo utente definisce l appartenenza

Dettagli

SendMed Client v Manuale d uso-

SendMed Client v Manuale d uso- 1/22 SendMed Client v. 1.0 -Manuale d uso- 2/22 Indice 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMed Client...7 4) Primo Avvio: Inserimento dei Dati....8 5) Login SendMed...9

Dettagli

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE PROCEDURA DA SEGUIRE AL PRIMO ACCESSO CON IL NUOVO FORMAT DI COMPILAZIONE ONLINE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO Entra nel sito della Fondazione Comunitaria Pro-Valtellina:

Dettagli

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo Laboratorio Informatico di Base Fogli di calcolo I Fogli elettronici Un foglio elettronico (spreadsheet) è un programma che organizza i dati in maniera tabellare. La tabella è già presente all apertura

Dettagli

GUIDA SOCIAL2WEB. Manuale d'uso piattaforma Social2Web

GUIDA SOCIAL2WEB. Manuale d'uso piattaforma Social2Web GUIDA SOCIAL2WEB Vai su http://admin.social2web.it/ Accesso Pannello Admin Accedi con il tuo Nome Utente (indirizzo e mail) e la Password. Se non ricordi l' indirizzo e mail con il quale ti sei iscritto,

Dettagli

Esercitazione no. 2. Riepilogo WORD. Laboratorio di Informatica AA 2009/2010

Esercitazione no. 2. Riepilogo WORD. Laboratorio di Informatica AA 2009/2010 Esercitazione no. 2 Riepilogo WORD Laboratorio di Informatica AA 2009/2010 Supporto Per informazioni o chiarimenti sui temi trattati in Laboratorio, per richiedere il ricevimento studenti con l esercitatore,

Dettagli