OBIETTIVI DELL UNITÀ:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OBIETTIVI DELL UNITÀ:"

Transcript

1 Come siamo belli! Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Descrivere fisicamente se stessi e altre persone Ricavare informazioni sulle caratte ri stiche fisiche di una persona all interno di un semplice testo Parti del corpo (braccia, gamba, testa, pancia, mani) Il viso (occhi, naso, bocca, orecchio) Aggettivi qualificativi (piccolo, grande, lungo) Aggettivi qualificativi riferiti ai capelli (rossi, biondi, castani, neri, corti, lunghi, ricci, lisci) Indicativo presente del verbo avere Concordanza articolo-nomeaggettivo -osservazione- OBIETTIVI DELL UNITÀ: fornire le strutture linguistiche di base per comprendere e produrre brevi frasi o semplici testi descrittivi relativamente alle caratteristiche fisiche di una persona ALLA FINE DI QUESTA UNITÀ CI POSSIAMO ATTENDERE CHE IL BAMBINO: descriva fisicamente se stesso, un compagno o altra persona utilizzando semplici frasi comprenda semplici testi descrittivi e sappia ricavare le caratteristiche fisiche di una persona riconosca e utilizzi i nomi delle principali parti del corpo e gli aggettivi più comunemente riferiti alle caratteristiche dei capelli e degli occhi usi il presente indicativo del verbo avere NOTA BENE L unità offre l occasione per parlare delle differenze fisiche degli alunni presenti nelle classi. Se il lavoro e l eventuale confronto viene condotto con attenzione e sensibilità si possono superare timori e ti - midezze dei propri alunni, favorendo un clima sereno che faciliterà la conversazione in classe. PRIMA DI APRIRE IL MANUALE Proponiamo alcune semplici attività per richiamare alla memoria il lessico delle parti del corpo presentato nel primo volume di Forte!. Chiamiamo un/a bambino/a e chiediamo di fare da manichino o da bambola. Un compagno o una compagna dovrà indicare le parti del corpo che l insegnante denominerà. Facciamo svolgere la stessa attività a tutta la classe: chiediamo ai bambini di indicare le parti del corpo che noi denomineremo. LAVORIAMO SUL MANUALE 1 Ritaglia i cartellini a pagina 125 e incolla al posto giusto. Invitiamo i bambini a ritagliare i cartellini e ad incollarli al posto giusto. Facciamo verificare la corretta esecuzione confrontando il risultato a coppie. 2 Ascolta e completa con: CAPELLI, OCCHI, BOC - CA, PIEDE. Facciamo ascoltare il dialogo con il libro chiuso; chiediamo agli alunni se sono riusciti a comprendere alcune parole. Chiediamo ora di leggere il dialogo silenziosamente e poi facciamolo ascoltare di nuovo, invitando i bambini ad inserire le parole mancanti al posto giusto. Assegniamo i ruoli e facciamo leggere il dialogo completo in modo da verificare l esatta esecuzione dell esercizio. 3 Metti. Facciamo osservare l immagine della bambola e gui dia - mo la descrizione orale con domande del tipo: Com è il naso della bambola? Come sono gli occhi? ecc. Chiediamo quindi l esecuzione individuale dell esercizio. La correzione avverrà attraverso il confronto a coppie o a piccoli gruppi. 4 Scrivi il nome. Facciamo osservare i disegni dei pupazzi. Poi chiediamo di inserire il nome del pupazzo al posto giusto. Per verificare la corretta esecuzione dell attività facciamo leggere le frasi ad alcuni bambini. 8 otto Edizioni Edilingua

2 unità 1 ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO Nella sezione Esercitiamoci! Si consiglia di far svolgere l attività 1. Toccate Gioco da fare in palestra o in uno spazio ampio. I bambini si muovono liberamente a tempo di musica. Quando la musica viene interrotta i bambini devono indicare la parte del corpo denominata dall insegnante. Chi sbaglia viene eliminato. Si può dividere la classe in due o più squadre. Vince la squadra che rimane con più giocatori. Attenzione L insegnante dà gli ordini senza mimare ed i bambini devono eseguire il comando. Chi sbaglia viene eliminato. Ad esempio: Toccate la testa! Piegate le gambe! Piegate una gamba! Battete le mani! ecc. Un altra versione del gioco, da proporre quando gli alunni avranno raggiunto un grado di sicurezza maggiore nella conoscenza del lessico, prevede che l insegnante dia gli ordini mimando le azioni talvolta in modo corretto, talvolta in modo errato. Chi sbaglia viene eliminato. Coloriamo i pupazzi! Proponiamo la seguente scheda che forniremo in fotocopia. Invitiamo i bambini a colorare i disegni e a descrivere i pupazzi utilizzando come modello quanto già svolto nell esercizio 4. Colora i pupazzi e descrivi. BEN POK BEN POK TEN NEK TEN NEK Forte! nove 9

3 Come siamo belli! PRIMA DI APRIRE IL MANUALE Tracciamo alla lavagna il volto di un personaggio senza capelli, poi, utilizzando i gessetti colorati o i pennarelli, disegniamo e denominiamo via via diversi tipi di ca - pelli: lunghi, corti, lisci, ricci, castani, neri, biondi, rossi ecc. La stessa cosa può essere riportata su cartellone: disegniamo un volto e prepariamo su dei cartoncini i diversi tipi di capelli adattandoli alle dimensioni del volto disegnato. Sovrapponiamo le diverse capigliature e denominiamole. Possiamo utilizzare anche la lavagna luminosa. In questo caso disegniamo il volto su un lucido e le diverse tipologie di capelli ciascuno su un lucido diverso in modo da sovrapporli al volto disegnato. La stessa attività di denominazione può essere proposta utilizzando il computer con video proiettore o la lavagna interattiva. Chiediamo ai bambini di descrivere se stessi utilizzando il nuovo lessico: aiutiamoli con domande guida e con richiami ai disegni mostrati in precedenza. LAVORIAMO SUL MANUALE 1 Leggi. Invitiamo i bambini a leggere a turno i due fumetti. 2 Osserva e unisci. Invitiamo i bambini ad osservare Lisa, Paula e Fang Fang con le diverse acconciature. Facciamo leggere i cartellini e unire all immagine giusta. Chiediamo di controllare tutto il lavoro a coppie. 3 Osserva e scrivi. Chiediamo di osservare l esercizio poi leggiamo a voce alta l esempio. Facciamo leggere e completare le frasi individualmente. Chiediamo infine di leggere a voce alta per controllare la corretta esecuzione. 4 Ascolta e canta: I capelli. Facciamo ascoltare la canzone; chiediamo poi ai bambini di ascoltare di nuovo e cantare. ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO Nella sezione Esercitiamoci! Si consiglia di proporre le attività 2 e 3. Leggi, disegna e colora. Forniamo ai bambini la seguente scheda in fotocopia. Invitiamo i bambini a leggere le indicazioni e a completare i disegni. Leggi, disegna e colora. Ciao. Mi chiamo Mark. Ho i capelli corti, biondi e lisci. I miei occhi sono grandi e verdi. Il mio naso è piccolo e la bocca è grande. Ciao. Io sono Fatima. Ho gli occhi grandi e neri. Il naso e la bocca sono piccoli. I miei capelli sono lunghi, neri e ricci. Ciao. Mi chiamo Federico. Ho i capelli castani, ricci e corti. I miei occhi sono marroni. La mia bocca è piccola e il naso è lungo. Metti in ordine, disegna e colora. Forniamo in fotocopia la scheda della pagina seguente. Invitiamo i bambini a riordinare le frasi e poi a disegnare i personaggi come descritti. 10 dieci Edizioni Edilingua

4 unità 1 Metti in ordine, disegna e colora. corti ha Mark neri e gli occhi i capelli biondi, e ricci. Mark ha gli occhi neri e i capelli biondi, corti e ricci.... gli occhi ha verdi neri, e lisci. lunghi Noemi e i capelli azzurri gli occhi e i capelli ha castani, corti e ricci. Fabio ha Chiara verdi, gli occhi biondi, i capelli lunghi e ricci azzurri, ha Giulio gli occhi neri, corti e lisci. i capelli corti e ricci. Roberta i capelli biondi, gli occhi neri, ha Forte! undici 11

5 Come siamo belli! Divertiamoci! Si possono utilizzare le foto dei bambini, su computer, con programmi di fotoritocco, o foto di personaggi famosi. Se non disponiamo di sala multimediale, utilizziamo foto ritagliate da riviste oppure foto dei bambini su cui incolleranno diverse capigliature precedentemente disegnate su un cartoncino. Se abbiamo a disposizione parrucche per attività tea - trali, utilizziamole. I bambini otterranno tanti nuovi personaggi con capigliature diverse. Dal parrucchiere / Dal barbiere Se disponiamo di parrucche per attività teatrali possia - mo utilizzarle per questo gioco, altrimenti prendiamo dei cartoncini bianchi, rossi, marroni, neri e gialli e facciamo disegnare diverse tipo logie di capigliature calcolando che tali capigliature dovranno essere di dimensioni sufficienti ad incorniciare i volti dei bambini. Facciamo ritagliare le capigliature ottenute utilizzando diverse combinazioni possibili (neri lunghi, neri corti...). Non facciamo disegnare i ricci. Saranno i bambini durante il gioco che aggiungeranno questo particolare. Organizziamo il gioco dividendo i bambini in parrucchieri/barbieri e clienti (in rapporto massimo di uno a cinque). I clienti si dispongono sulle sedie e chiedono al parrucchiere/barbiere una determinata pettinatura (capelli neri corti e lisci, ad esempio). Il parrucchiere dovrà cercare fra le sagome già realizzate se ve ne sono di corrispondenti o ne dovrà creare di nuove in base alle richieste del cliente. Il gioco può terminare con una foto per ogni bambino che indossa la nuova capigliatura. Con tali foto possiamo costruire un car tellone scri vendo sotto ognuna di esse le didascalie appropriate. PRIMA DI APRIRE IL MANUALE Portiamo in classe alcune foto di personaggi famosi e chiediamo di descriverli oralmente aiutando gli alunni con domande guida (ad esempio, Come sono i suoi capelli? Come sono i suoi occhi? ecc.). Possiamo proporre lo stesso esercizio chiamando a turno alcuni bambini della classe. LAVORIAMO SUL MANUALE 1 Leggi. Facciamo osservare l immagine e chiediamo ai bambini di descrivere brevemente la situazione. Invitiamo i bambini a leggere il breve testo e poi chiediamo di rispondere oralmente alle seguenti domande di comprensione: Chi scrive? A chi scrive? Come si chiama la nuova amica di Paula? Da dove viene? Dove abita? Quanti fratelli o sorelle ha? Quanti anni ha? Che classe fa? Come sono i capelli delle sorelle? Come sono gli occhi della mamma? E la bocca? E i capelli? Quando è il compleanno di Anne? Che cosa hanno Fang Fang e Paula per Anne? 2 Osserva e cerca: chi è la mamma di Anne? Si invitano i bambini ad osservare la foto del compleanno di Anne e a individuare la mamma di Anne in base alla descrizione letta precedentemente. Facciamo poi confrontare a coppie. 3 Vero o falso? Metti. Facciamo leggere le affermazioni, chiedendo di indicare se sono vere o false in base a quanto letto nell attività 1. 4 Disegna e descrivi come sei. Invitiamo i bambini a disegnare il proprio volto e poi a completare il breve testo. Facciamo leggere ad alta voce per controllare la corretta esecuzione. 5 Leggi e completa. Leggiamo a voce alta la sequenza delle frasi sottolineando le forme del verbo avere. Successivamente facciamo completare le frasi. Chiediamo di leggere a voce alta per il controllo. ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO VOCABOLARIO Ritaglia e incolla le figure a pagina 127 e scrivi. Invitiamo i bambini a ritagliare gli elementi disegnati a pagina 127 e a scegliere quelli da utilizzare per completare le sagome. Una volta incollati gli elementi scelti, chiediamo di completare le brevi descrizioni dei volti ottenuti. Nella sezione Esercitiamoci! Si consiglia di proporre le attività 4, 5 e dodici Edizioni Edilingua

6 unità 1 Scrivi le domande sul quaderno, disegna un personaggio e descrivilo. Scriviamo alla lavagna le seguenti domande: Chi è? Come si chiama? Quanti anni ha? Che classe fa? Dove abita? Da dove viene? Ha fratelli o sorelle? Come sono i suoi capelli? I suoi occhi? La sua bocca? Il suo naso? Poi facciamole trascrivere sul quaderno. Chiediamo di disegnare un personaggio a piacere (può essere una persona reale o immaginaria) e di descriverlo utilizzando le domande guida. Facciamo leggere ad alta voce i testi. Il nostro insegnante, il mio compagno o la mia compagna Scriviamo alla lavagna le seguenti domande: Chi è? Come si chiama? Quanti anni ha? Dove abita? Da dove viene? Ha fratelli o sorelle? Come sono i suoi capelli? I suoi occhi? La sua bocca? Il suo naso? Quale è il suo gioco preferito? Quale è il suo animale preferito? Chiediamo di disegnarci o di disegnare un compagno o una compagna di banco. Facciamo fare la descrizione sul quaderno. Costruiamo le carte di identità. Diamo indicazioni ai bambini per costruire la carta d identità di personaggi inventati oppure di personaggi famosi dello spettacolo, dello sport, della musica ecc. Possiamo utilizzare delle riviste da cui ritagliare le foto. Una volta ritagliati o disegnati i personaggi, forniamo in fotocopia lo schema della carta d identità o diamo indicazioni per costruirne alcune. Quando le carte d identità saranno pronte e completate in ogni parte, i bambini si divideranno a coppie e ciascun bambino porrà al proprio compagno delle domande per raccogliere informazioni sul personaggio: Come si chiama? Quanti anni ha? Dove abita? Da dove viene? Come sono i suoi capelli? Come sono i suoi occhi? NOME:... ANNI:... ABITA IN: VIENE DA: È: OCCHI: Forte! tredici 13

7 Come siamo belli! Completa le frasi. Proponiamo in fotocopia la seguente scheda. Oltre a lavorare sul verbo avere, la scheda sarà utile per consolidare il lessico relativo al viso (capelli, naso, occhi, bocca, orecchie). Completa le frasi. IO HO TU HAI LUI HA NOI ABBIAMO VOI AVETE LORO HANNO 14 quattordici Edizioni Edilingua

8 unità 1 Consolidiamo il verbo avere. Proponiamo in fotocopia la seguente scheda. Facciamo leggere e completare. Per controllare la corretta esecuzione facciamo leggere ad alta voce. Completa con: HO, HAI, HA, ABBIAMO, AVETE, HANNO. 1. Io e Simone... gli zaini nuovi. 2. I nonni di Fang Fang... i capelli neri. 3. Edmond... tante figurine. 4. Tu... un astuccio nuovo. 5. Voi... i capelli lunghi. 6. Io... un pesce rosso. Memory e tombole Possiamo utilizzare le immagini delle pagine 52 e 53 della Guida per realizzare dei memory o delle tombole (vedi un esempio delle cartelle). capelli lisci capelli corti capelli ricci capelli lunghi Per approfondire Si consiglia di proporre i box del verbo essere e del verbo avere all indicativo presente a pagina 117 e il box sulla concordanza articolo-nome-aggettivo a pa gi - na 118 del manuale. Per ricordare Intervallo!!! Alcuni richiami ai contenuti presentati nella prima unità si trovano nelle attività 5, 6 e 7 del primo Intervallo!!!. Forte! quindici 15

OBIETTIVI DELL UNITÀ:

OBIETTIVI DELL UNITÀ: Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Chiedere e dire dove si abita (Dove abiti?, Abito a Roma / Abito in Italia) Descrivere foto e immagini di luoghi (città e paesaggi) Chiedere di raccontare un

Dettagli

Gita alla fattoria. Gli animali (cavallo, cane, mucca ) Elementi naturali (fiore, albero, prato...)

Gita alla fattoria. Gli animali (cavallo, cane, mucca ) Elementi naturali (fiore, albero, prato...) Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Esprimere e motivare preferenze riguardo agli animali (Il mio animale preferito è... perché ) Raccontare un evento accaduto nel passato Comprendere un testo

Dettagli

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A1

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A1 VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A1 L obiettivo della seguente verifica è quello di testare la comprensione di semplici parole e frasi, la capacità di interagire, l acquisizione del lessico, la comprensione

Dettagli

LAVORIAMO SUL MANUALE 1 Leggi e completa. Disegna e colora.

LAVORIAMO SUL MANUALE 1 Leggi e completa. Disegna e colora. Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Salutare (Ciao!, Buongiorno!) Chiedere e dire il proprio nome (Come ti chiami?, Mi chiamo...) Chiedere e dire la classe che si frequenta (Che classe fai?, Faccio

Dettagli

Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi

Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Informarsi sullo stato di una persona (Oggi come stai?) Esprimere emozioni e stati d animo e spiegarne il motivo (Sono stanco/felice/triste/spaventato/ arrabbiato

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: il mio corpo DESCRIZIONE: l importanza della conoscenza del proprio corpo propedeutica alla conoscenza dello spazio DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di: Daniela

Dettagli

Che cosa fai di solito?

Che cosa fai di solito? Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Descrivere la propria giornata e le proprie abitudini Parlare dei propri hobby e passatempi Comprendere e scrivere un messaggio di posta elettronica Avverbi

Dettagli

OBIETTIVI DELL UNITÀ: fornire ai bambini i primi strumenti linguistici per parlare del corpo e del volto. 2 Ascolta e completa. 3 Leggi e collega.

OBIETTIVI DELL UNITÀ: fornire ai bambini i primi strumenti linguistici per parlare del corpo e del volto. 2 Ascolta e completa. 3 Leggi e collega. Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Descrivere alcuni tratti del viso (Ha gli occhi grandi / il naso lungo) Comprendere comandi e semplici istruzioni (alza le braccia, piega le gambe, batti le

Dettagli

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande Roger Jordan Serena Marco Pervez Vrinda Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande Chi ti piace di più? Chi ti piace meno?.. Chi ti sembra più contento?.. Chi ti sembra più

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Il messaggio misterioso

Il messaggio misterioso Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Iniziare e chiudere una conversazione telefonica (Pronto?) Chiedere e dire l ora (approfondimento) Chiedere e dire il numero di telefono (Qual è il tuo numero

Dettagli

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare 0 Giunti Scuola S.r.l., Firenze CLASSI A - A - A Prove d ingresso Scuola primaria classi a, a e a Ascoltare 6 Prova n. Consegne da dare Prova n. scheda p. 9 Frasi da leggere Indicazioni per l insegnante

Dettagli

Unità IX Il corpo. Contenuti - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi. Attività AREA ANTROPOLOGICA

Unità IX Il corpo. Contenuti - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi. Attività AREA ANTROPOLOGICA Unità IX Contenuti Il corpo - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto introduce L Orsoroberto si tocca il naso e chiede ai bambini di fare lo stesso. Poi si tocca

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

CARLOS E SARA VANNO A BASKET CARLOS E SARA VANNO A BASKET Io comincio subito a fare i compiti perché storia, per me, è un po difficile Ciao Fatima, dove vai? Vado a casa a studiare. E tu? Io e Carlos andiamo a giocare a basket. Lui

Dettagli

Prove d ingresso per alunni stranieri Scuola primaria Contenuti: area linguistico espressiva Livello A

Prove d ingresso per alunni stranieri Scuola primaria Contenuti: area linguistico espressiva Livello A MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO G. B. PUERARI Via IV Novembre, 34-26048 SOSPIRO (CR) Tel. 0372

Dettagli

Che cosa fai di solito?

Che cosa fai di solito? Che cosa fai di solito? 2 1 Ascolta la canzone La mia giornata, ritaglia e incolla al posto giusto le immagini di pagina 125. 10 dieci Edizioni Edilingua unità 1 2 Leggi. lindylindy@forte.it ciao Cara

Dettagli

Chiavi. Unità 1. Tutti a scuola! 5. a. 2-due, b. 7-sette, c. 4-quattro, d. 10-dieci, e. 9- nove, f. 1-uno, g. 8-otto, h. 6-sei, i.

Chiavi. Unità 1. Tutti a scuola! 5. a. 2-due, b. 7-sette, c. 4-quattro, d. 10-dieci, e. 9- nove, f. 1-uno, g. 8-otto, h. 6-sei, i. Chiavi Chiavi del Libro dello studente Unità introduttiva. Ciao! Come ti chiami? Hamid, Paula, Simone, Edmond, Fang Fang 3. Hamid, terza B; Paula, terza B; Fang Fang, compagna; Edmond, terza B 4. Fang

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

OBIETTIVI DELL UNITÀ:

OBIETTIVI DELL UNITÀ: Che cosa mi metto? Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Comprendere e dare informazioni sull abbigliamento di una persona Chiedere e dire la data del com pleanno (Quando è il tuo compleanno?, Il

Dettagli

La famiglia di Paula

La famiglia di Paula Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Chiedere ed esprimere il possesso (È tuo/a questo/a...?, È mio / È tuo / È suo) Chiedere informazioni sull identità di una persona (Chi è...?) Contare Chiedere

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

OBIETTIVI DELL UNITÀ:

OBIETTIVI DELL UNITÀ: Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Chiedere dove si trova un oggetto o una persona (Dov è...?) Rispondere di non sapere (Non lo so) Localizzare un oggetto nello spazio (è sopra..., è sotto...,

Dettagli

ASCOLTO, COMPRENSIONE, PRODUZIONE ORALE E SCRITTA PARLIAMO DI CASA dal laboratorio IP Marignoni Polo Milano

ASCOLTO, COMPRENSIONE, PRODUZIONE ORALE E SCRITTA PARLIAMO DI CASA dal laboratorio IP Marignoni Polo Milano ASCOLTO, COMPRENSIONE, PRODUZIONE ORALE E SCRITTA PARLIAMO DI CASA dal laboratorio IP Marignoni Polo Milano Destinatari Studenti stranieri inseriti nel biennio della scuola secondaria di II grado di diverse

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro

Modulo: III. Il lavoro Argomento: 1. I mestieri Competenza: Imparare a conoscere i mestieri più comuni Lessico: I nomi dei mestieri Grammatica : Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi 2 fotocopie per ogni studente

Dettagli

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc.

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc. Unità II La scuola Contenuti - Oggetti scolastici - Utilizzo degli oggetti scolastici - Classe - Numeri Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto va a scuola L Orsoroberto ha sei anni e va a scuola.

Dettagli

Tanti nuovi amici. Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi

Tanti nuovi amici. Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Comprendere e scrivere un breve post Comprendere e raccontare esperienze personali Parlare dei propri progetti futuri Consolidamento e sviluppo del lessico presentato

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx Prove di cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq Italiano L2 per studenti della scuola primaria wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui

Dettagli

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai? TEMPO LIBERO Venite tutti a casa mia Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Ho molti CD di musica ska; tanti di musica punk-rock, pochi invece di altri generi. Per me la musica ska è la più divertente

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza intermmedio 2 La famiglia Ciao! Mi chiamo John e sono senegalese. Il mio Paese è il Senegal. Il Senegal è uno Stato dell Africa. Ho 17 anni e vivo in Italia, a Milano, con la mia famiglia. Nella mia famiglia

Dettagli

Guida didattica all unità 3 Vi presento i miei

Guida didattica all unità 3 Vi presento i miei Destinazione Italiano Livello 1 Guida didattica all unità 3 Vi presento i miei 1. Proposta di articolazione dell unità 1. Prima di iniziare le attività con correzione automatica, l insegnante può svolgere

Dettagli

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Indice Pasta per due... pag. 5 Scheda culturale - Le carte... pag. 42 Esercizi... pag. 45 Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma.

Dettagli

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa. Vero Falso L archivio telematico contiene solo le offerte di lavoro.

Dettagli

Rinforzo e riutilizzo del lessico finora appreso (Verbi che esprimono movimenti del corpo: alza, gira, salta; Mesi; Luoghi per le vacanze)

Rinforzo e riutilizzo del lessico finora appreso (Verbi che esprimono movimenti del corpo: alza, gira, salta; Mesi; Luoghi per le vacanze) Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Rinforzo e riutilizzo degli elementi comunicativi finora appresi (Descrivere una persona, Raccontare, Scrivere una lettera, ) Rinforzo e riutilizzo del lessico

Dettagli

PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI

PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI Gli interventi cooperativi sperimentati con un gruppo di 5 anni alla scuola dell infanzia di Arcè dall insegnante Lucangeli

Dettagli

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina 1 Motivazione: i bambini dell ultimo anno mostrano interesse verso numeri e lettere, da qui nasce la nostra esigenza di portarli a conoscere in un modo attivo e creativo questo mondo curioso e interessante.

Dettagli

Livello CILS A2 Modulo bambini

Livello CILS A2 Modulo bambini Livello CILS A2 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

Unità uno. barche e vento. I colori. Le parti del corpo. I numeri. da 11 a 20 La casa Chi è? La casa (2) Gli animali.

Unità uno. barche e vento. I colori. Le parti del corpo. I numeri. da 11 a 20 La casa Chi è? La casa (2) Gli animali. Unità uno I numeri da 0 a 10 Che tempo fa? 1 I colori Le parti del corpo I numeri da 11 a 20 La casa Chi è? La casa (2) Gli animali Gli animali (2) I giorni, i mesi, le stagioni barche e vento Da dove

Dettagli

Dove metti il divano?

Dove metti il divano? Dove metti il divano? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici le preposizioni a, da e di + articolo le espressioni di luogo Svolgimento Obiettivo dell attività-gioco proposta è quello di far utilizzare

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo bambini

Livello CILS A1 Modulo bambini Livello CILS A1 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

1 Completate il cruciverba.

1 Completate il cruciverba. Esercizi 1 Completate il cruciverba. Orizzontali 1. Giulia scrive messaggini a tutti con il... 2. Che bello... gli amici! 3. Amo... lezione d italiano. 4. Il primo giorno di scuola conosco nuovi... Verticali

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto 1. Mi presento Scrivere i propri dati, parlare di sé, ripasso basi di grammatica e ortografia Saluti, nome, cognome, parlare di sé e della propria personalità basi di ortografia Facsimile carta d identità

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri)

UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri) UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri) Obiettivi: abilità sociali (S): consolidare il clima di fiducia, lavorare sulla costruzione del gruppo fotografia (F): conoscenza dei diversi piani (figura

Dettagli

Accoglienza: lavoretti

Accoglienza: lavoretti Accoglienza: lavoretti Un appello speciale Ecco un modo simpatico di fare l appello: disegniamo la nostra scuola su cartoncino o su un foglio di polistirolo, poi incolliamoci sopra un altro cartoncino

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

2. Orsoroberto I bambini ricevono la scheda numero 1, colorano l Orsoroberto e rispondono alla domanda: Come ti chiami? scrivendo il loro nome.

2. Orsoroberto I bambini ricevono la scheda numero 1, colorano l Orsoroberto e rispondono alla domanda: Come ti chiami? scrivendo il loro nome. Unità I L identità personale Contenuti - Salutarsi - Presentarsi - Parlare di sé - Famiglia - Numeri Attività Un pupazzo di nome Roberto aiuterà i bambini ad imparare l italiano, e diventerà presto la

Dettagli

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. 2 Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. Probabilmente ti stai chiedendo se posso aiutarti, la risposta è sì se: vuoi raccontare qualcosa di te o di quello che fai; vuoi dei testi che descrivano

Dettagli

PREMESSA. Il laboratorio di prima alfabetizzazione di Italiano come lingua seconda,

PREMESSA. Il laboratorio di prima alfabetizzazione di Italiano come lingua seconda, PREMESSA. Il laboratorio di prima alfabetizzazione di Italiano come lingua seconda, considerati i buoni risultati degli ultimi tre anni, si ripresenta dopo un primo percorso di accoglienza. Vuole offrire

Dettagli

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,

Dettagli

Indicazioni: Quest estate andrò in vacanza al mare, in barca a vela, nuoterò nel mare, guarderò i pesci e i granchi. E voi dove andrete?

Indicazioni: Quest estate andrò in vacanza al mare, in barca a vela, nuoterò nel mare, guarderò i pesci e i granchi. E voi dove andrete? Unità XII Le vacanze Contenuti - Ambienti - Mezzi di trasporto - Preposizioni di luogo Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. Orsoroberto va in vacanza L Orsoroberto racconta ai bambini che fra poco andrà in vacanza.

Dettagli

A CASA DI FATIMA. Fatima ha invitato Sara a fare i compiti a casa sua. Ciao Sara, come va? So che sei in classe con mia figlia. Ciao Fatima, sono qua

A CASA DI FATIMA. Fatima ha invitato Sara a fare i compiti a casa sua. Ciao Sara, come va? So che sei in classe con mia figlia. Ciao Fatima, sono qua A CASA DI FATIMA Fatima ha invitato Sara a fare i compiti a casa sua Ciao Fatima, sono qua Ciao Sara, come va? So che sei in classe con mia figlia Sì, è appena arrivata, ma già siamo amiche Entra Sara,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI. MARCIANA E MARCIANA MARINA Via Oliviero Murzi, 2 57033 MARCIANA MARINA Tel. 0565998091 fax 056599199

SCUOLA PRIMARIA DI. MARCIANA E MARCIANA MARINA Via Oliviero Murzi, 2 57033 MARCIANA MARINA Tel. 0565998091 fax 056599199 ISTITUTO COMPRENSIVO MARCIANA MARINA SCUOLA PRIMARIA DI MARCIANA E MARCIANA MARINA Via Oliviero Murzi, 2 57033 MARCIANA MARINA Tel. 0565998091 fax 056599199 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTO RECUPERO

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

(corda, bandierina) Aggettivi qualificativi per indicare grandezza. pochi, tanti, molti) Avverbi di tempo (prima, dopo) Numeri fino a 20

(corda, bandierina) Aggettivi qualificativi per indicare grandezza. pochi, tanti, molti) Avverbi di tempo (prima, dopo) Numeri fino a 20 Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Chiedere di poter giocare e invitare qualcuno a farlo (Posso giocare...?, Vuoi giocare?, Giochi...?) Esprimere gusti e preferenze (Mi piace / Non mi piace) Stabilire

Dettagli

Prove per l accertamento del livello di conoscenza dell Italiano L2

Prove per l accertamento del livello di conoscenza dell Italiano L2 Prove per l accertamento del livello di conoscenza dell Italiano L2 FASCIA 6-8 ANNI PRELIVELLO A1 PROVA N. 2 LIVELLO A1 PROVA N. 2 Mi presento Osserva e rispondi Osserva e descrivi Denomina, rispondi e

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica I Circolo Didattico G.Oberdan Anno scolastico :2011 / 2012 Funzione strumentale : Scamarcio Monica PREMESSA Il passaggio degli alunni della scuola dell infanzia alla scuola primaria è un passaggio importante

Dettagli

Competenze. AC1: Sa ascoltare con attenzione e si mostra interessato alle attività AC2: Sa comprendere alcune parole familiari

Competenze. AC1: Sa ascoltare con attenzione e si mostra interessato alle attività AC2: Sa comprendere alcune parole familiari Foglio n. 1 13 settembre 2013 ACCOGLI E VIVI CON GIOIA! Attività di Lingua Straniera Inglese Classe seconda Nuclei fondanti ASCOLTO PARLATO ALTERITA Mappa dell'unità (abilità e conoscenze): Tematica LA

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE TITOLO: I bisogni BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre la classificazione dei bisogni dell uomo DIDATTIZZAZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A INS. REDDITI CATIA CURRICOLO DI ITALIANO NELL ANNO SCOLASTICO 2011-2012 IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO HA ATTIVATO

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino. La prima fase del lavoro consiste nella preparazione del cartoncino affinché diventi la base per il nostro libro. Il modo divertente ed originale utilizzato è si può trovare sul sito www.pianetino.it nella

Dettagli

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE DIRE FARE E PENSARE IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE SCUOLA CLASSE SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE Anno Scolastico 2014-2015

Dettagli

Raccontimmagini - Guida didattica

Raccontimmagini - Guida didattica Raccontimmagini. Che cosa sono? Sono 10 racconti brevi indirizzati a bambini stranieri o italiani. Ogni libro presenta due storie accomunate da un affinità tematica, seguite da una sezione di esercizi

Dettagli

TITOLO. autore. lezione multimediale

TITOLO. autore. lezione multimediale La TITOLO lezione multimediale Costruire in classe un ambiente di apprendimento cooperativo Esposizione del metodo didattico. E spunti di lavoro con Mac O X che cos è? In questo Opuscolo proponiamo un

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: L UOMO E L AMBIENTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere le modificazioni apportate dall uomo nei vari ambienti

Dettagli

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA PERCORSO DIDATTICO PER LE CLASSI PRIMA E SECONDA DELLA SCUOLA PRIMARIA (prima parte) SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI BARBERINO MUGELLO Partendo dall osservazione e dalla manipolazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

un nuovo lavoro 3 Le parole dell attività 2 fanno parte di un dialogo fra due ragazze. Secondo voi, di quale inizio parlano?

un nuovo lavoro 3 Le parole dell attività 2 fanno parte di un dialogo fra due ragazze. Secondo voi, di quale inizio parlano? Per cominciare... 1 Osservate le foto e spiegate, nella vostra lingua, quale inizio è più importante per voi. Perché? una nuova casa un nuovo corso un nuovo lavoro 2 Quali di queste parole conoscete o

Dettagli

I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani

I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani UDIA: QUANTI SIAMO? I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani 1 giornata: Oggi è un giorno speciale, c'è un compleanno da festeggiare,la festeggiata assumerà

Dettagli

Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale"

Educazione Ambientale Esperienza sensoriale Scuola dell' Infanzia "Don Milani" plesso v.le della Repubblica Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale" Attività svolta nelle sezioni 4 anni B; 5 anni C insegnanti Aloisio Francesca - Contu Anna

Dettagli

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1 UNITÀ 1 Parole italiane! A coppie o in piccoli gruppi scegliete 10 o più parole nuove dell unità 1. Create un glossario dove presentate le parole nuove con la traduzione nella vostra lingua. Presentate

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 5 L albergo ideale!

Arrivederci! 1 Unità 5 L albergo ideale! Domino in vacanza Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l'accordo dell aggettivo Svolgimento L attività-gioco proposta è finalizzata alla memorizzazione del lessico relativo al tema delle vacanze

Dettagli

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA

Scoprire la DESTRA e la SINISTRA Rif. 20537 CONTENUTO Scoprire la DESTRA e la SINISTRA - 32 schede con cornice blu, con fotografie di un personaggio (16 di fronte e 16 di spalle) con un oggetto alla sua destra o alla sua sinistra. - 1

Dettagli

Un'altra geniale proposta!!! Disegniamo i cinque bambini protagonisti della storia in due versioni: senza e con i vestiti. Cerchiamo di esser molto

Un'altra geniale proposta!!! Disegniamo i cinque bambini protagonisti della storia in due versioni: senza e con i vestiti. Cerchiamo di esser molto Utilizzando la Lim, rileggiamo la storia tutti insieme sfogliando il libro scansionato Quanto ci è piaciuta questa storia! Potremmo far giocare a questa storia anche gli altri bambini? Magari invitare

Dettagli

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri. 6 LEZIONE: Algoritmi Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10-25 Minuti (a seconda che tu abbia dei Tangram disponibili o debba tagliarli a mano) Obiettivo Principale: Spiegare come

Dettagli

Quando facciamo i compiti?

Quando facciamo i compiti? Quando facciamo i compiti? Funzioni comunicative Lessico Morfosintassi Chiedere ed esprimere la propria preferenza in fatto di materie scolastiche (Quale materia ti piace?, Mi piace... / Non mi piace,

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

PROGETTO DI LINGUA INGLESE Panda Sezione 1A

PROGETTO DI LINGUA INGLESE Panda Sezione 1A PROGETTO DI LINGUA INGLESE Panda Sezione 1A Finalità generale: primo approccio alla lingua inglese Obiettivi: *ascoltare e ripetere vocaboli, brevi dialoghi e canzoni *avviare una prima conoscenza della

Dettagli

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo Le storie sociali Francesca Vinai e Clea Terzuolo . Qual è il punto di forza delle Storie Sociali??? PENSIERO VISIVO Uso di strategie visive migliora la comprensione, lo svolgimento delle attività, ma

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

ATTIVITA AZUR E ASMAR

ATTIVITA AZUR E ASMAR Questa attività è tratta da un lavoro dell Alliance Française French Film Festival 2008 ATTIVITA AZUR E ASMAR Dossier elaborato da Céline DOUCET, Alliance Française di Melbourne 1 INDICE 1. L INFANZIA

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! MATERIALE Un pupazzetto a forma di uccellino in un cestino, inizialmente nascosto da qualche parte. Stampa della diapositiva 8, incollata

Dettagli

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere CONTENUTI DEL MODULO Gli alunni prima della visita aziendale cercano informazioni sulla loro impresa partner su internet o nella loro cerchia di conoscenze e predispongono su questa base il testo di un

Dettagli