Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa"

Transcript

1 Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre

2 Outline Giochi con informazione incompleta Forma estesa Forma normale Bayesiana Equilibrio di Nash Bayesiano Primo Metodo: utilizzare la forma normale Bayesiana Secondo Metodo: ciascun tipo come un giocatore diverso Il duopolio di Cournot con informazione incompleta Selezione Avversa Equilibrio Bayesiano perfetto The Market for Lemons (Akerlof, 1970) razionalità sequenziale Coerenza delle credenze Definizione dell Equilibrio Bayesiano perfetto

3 References Reading List Gibbons (2005) Rasmusen (1993) Teoria dei Giochi e Informazione Akerlof, George A. (1970),The Market for Lemons : Quality Uncertainty and the Market Mechanism, The Quarterly Journal of Economics, Vol. 84 (3), pp

4 Giochi con informazione incompleta Come analizzare giochi con informazione incompleta? Introduciamo la Natura, il giocatore fittizio 0 Le scelte della Natura sono casuali e non razionali La scelta della Natura è rivelata solo ad una delle parti Gli altri gocatori conoscono solo la distribuzione di probabilità ex-ante Il contributo fonamentale: Harsanyi (1967-8) Games of incomplete information played by Bayesian players

5 Giochi con informazione incompleta Example (Il gift game) Natura Friend (π) Enemy (1 π) 1 a 1 b No gift Gift 2 a No gift Gift 2 b accept reject {0,0} accept reject {0,0} {1,1} { 1, 0} {1, 1} { 1, 0} 1. Informazione incompleta poiché il giocatore 1 ha un informazione privata 2. La vincita del giocatore 2 e influenzata dal tipo di giocatore 1 3. Il giocatore 1 deve pensare anche a come agirebbe se fosse dell altro tipo (assunzione sulla razionalità più ampia)

6 La forma normale di un gioco con informazione incompleta La forma normale di un gioco con informazione incompleta è anche detta Forma normale Bayesiana. Nel gift game 1 ha 4 strategie & 2 ha solo 2 strategie giocatore 1 G F G E G F N E N F G E N F N E giocatore 2 Accept Reject Calcolo delle vincite: si noti che ciascun profilo di strategie può generare più di un sentiero a cause della scelta della natura la vincita (o payoff) è la media ponderata delle vincite di questi sentieri

7 La forma normale di un gioco con informazione incompleta Gift 2 a 1 a Natura Friend (π) Enemy (1 π) 1 b No gift Gift No gift 2 b accept reject {0,0} accept reject {0,0} {1,1} { 1, 0} {1, 1} { 1, 0} giocatore 2 Accept Reject G F G E 1,2π 1 1,0 giocatore 1 G F N E π,π π,0 N F G E 1 π,π 1 π 1,0 N F N E 0,0 0,0

8 Un altro gioco con la Natura Example (un gioco di informatione incompleta) giocatore 1 giocatore 2 C D A x,9 3,6 B 6,0 6,9 dove x = 12 with probability 2 3 = 0 with probability 1 3 x è noto al giocatore 1 il gicatore 2 conosce solo la distribuzione di probabilità di x quindi questa non è la vera forma normale Bayesiana del gioco

9 Un gioco con informazione incompleta La forma estesa giocatore 2 C D giocatore 1 A x,9 3,6 B 6,0 6,9 X = 0 (1 3 ) 1 a Natura X = 12 ( 2 3 ) 1 b C A 0 B 0 A 12 B 12 2 a 2 b 2 c 2 d D C D C D C D {0,9} {3,6} {6,0} {6,9} {12, 9} {3,6} {6,0} {6,9}

10 Un gioco con informazione incompleta La forma normale Bayesiana X = 0 (1 3 ) 1 a Natura X = 12 ( 2 3 ) 1 b A 0 B 0 A 12 B 12 2 a 2 b 2 c 2 d C D C D C D C D {0,9} {3,6} {6,0} {6,9} {12, 9} {3,6} {6,0} {6,9} giocatore 1 giocatore 2 C D A 0 A 12 8,9 3,6 A 0 B 12 4,3 5,8 B 0 A 12 10,6 4,7 B 0 B 12 6,0 6,9

11 Giochi di informazione incompleta Come analizzare i giochi con informazione incompleta? Si introduce la Natura, il giocatore fittizio 0 la Natura fa scelte casuali la scelta della Natura è svelata solo ad una delle parti, le altre parti conoscono solo la distribuzione di probabilità ex-ante noi chiameremo giocatore di tipo i il giocatore informato che riceve l informazione che la scelta della natura è stata i questo è perché la scelta della natura è di solito relativa ad alcune caratteristiche del giocatore informato

12 Razionalità ed equilibrio di Nash in giochi con la Natura L assunzione di Razionalità circa il comportamento dei giocatori Ciascun giocatore, date le proprie convinzioni circa il comportamento degli altri giocatori, sceglie la strategia che massimizza il proprio payoff. e il concetto di Equilibrio di Nash possono essere entrambi applicati ai giochi con la natura. Ci sono due metodi per calcolare l equilibrio di Nash Bayesiano in giochi con informazione incompleta: 1. Trovare le risposte ottime dei giocatori e l equilibrio di Nash sulla forma normale Bayesiana del gioco; 2. Considerare i diversi tipi di giocatori come giocatori diversi. Per ciò che interessa a noi, i due metodi portano ai medesimi risultati. Come scegliere tra i due metodi? Utilizzare il metodo 1 se si può ricavare una forma normale Bayesiana per il gioco; Altrimenti utilizzare il metodo 2

13 un altro gioco con la Natura Si riprenda l esempio dalla lezione precedente: Example (un gioco di informazione incompleta) giocatore 1 giocatore 2 C D A x,9 3,6 B 6,0 6,9 dove x = 12 con probabilità 2 3 = 0 con probabilità 1 3 x è conosciuto dal giocatore 1 il giocatore 2 conosce solo la distribuzione di probabilità di x Quindi questa non è la vera forma normale Bayesiana del gioco

14 Un gioco con informazione incompleta La forma estesa giocatore 2 C D giocatore 1 A x,9 3,6 B 6,0 6,9 X = 0 (1 3 ) 1 a Natura X = 12 ( 2 3 ) 1 b C A 0 B 0 A 12 B 12 2 a 2 b 2 c 2 d D C D C D C D {0,9} {3,6} {6,0} {6,9} {12, 9} {3,6} {6,0} {6,9}

15 Un gioco con informazione incompleta La forma normale Bayesiana X = 0 (1 3 ) 1 a Natura X = 12 ( 2 3 ) 1 b A 0 B 0 A 12 B 12 2 a 2 b 2 c 2 d C D C D C D C D {0,9} {3,6} {6,0} {6,9} {12, 9} {3,6} {6,0} {6,9} giocatore 1 giocatore 2 C D A 0 A 12 8,9 3,6 A 0 B 12 4,3 5,8 B 0 A 12 10,6 4,7 B 0 B 12 6,0 6,9

16 Un gioco con informazione incompleta La forma normale Bayesiana per trovare l eq. di Nash bayesiano calcolare le risposte ottime giocatore 2 C D A 0 A 12 8,99 3,6 giocatore 1 A 0 B 12 4,3 5,88 B 0 A ,6 4,77 B 0 B 12 6,0 66,99 G. 1 G. 2 B 0 A 12 C RO di 1 B 0 B 12 D RO di 2 Equilibrio di Nash Bayesiano: {B 0 B 12,D} G. 2 G. 1 C A 0 A 12 D A 0 B 12 D B 0 A 12 D B 0 B 12

17 Il duopolio di Cournot con informazione incompleta Un caso in cui non è possibile utilizzare il primo metodo è quello di un gioco con un continuum di strategie. Example (Il duopolio di Cournot con informazione incompleta) Si assuma: Due imprese P(Q) = 1 Q con Q = q 1 +q 2 I costi dell Impresa 1 sono zero I costi dell Impresa 2 sono zero o 1 4 con probabilità 50 : 50 I costi dell impresa 2 sono un informazione privata Si considerino i due tipi di giocatore 2 come due giocatori con: giocatore 2L: quello con costi bassi (zero) giocatore 2H: quello con costi alti ( 1 4 )

18 Il duopolio di Cournot con informazione incompleta Obiettivo dell impresa 1 è quello di massimizzare i profitti attesi: EΠ 1 = (1 q 1 0.5q 2L 0.5q 2H )q 1 La sua funzione di reazione è: la funzione obiettivo dell impresa 2L è: Π 2L = (1 q 1 q 2L )q 2L e la sua funzione di reazione è: Infine, la funzione obiettivo dell impresa 2H è Π 2H = (1 q 1 q 2H )q 2H 1 4 q 2H e la sua funzione di reazione: L equilibrio di Nash Bayesiano è {q 1 = 3 8,q 2L = 5 16,q 2H = 3 16 }

19 Selezione Avversa Definizione Si verifica Selezione Avversa quando, in presenza di informazione nascosta, compratori o venditori con caratteristiche negative hanno maggiori probabilità di essere parte di uno scambio I beni di cattiva qualità scacciano quelli di buona qualità dal mercato Esempi di problemi di selezione avversa: Assicurazione sulla salute, in cui gli assicurati hanno informazioni rilevanti circa il rischio di malattia mercato del lavoro, in cui i lavoratori hanno informazioni private circa la propria abilità collocazione in Borsa, in cui coloro che emetton le azioni hanno informazioni private rilevanti circa la profittabilità futura dell azienda auto usate, dove il proprietario ha informazioni private rilevanti circa la qualità della propria auto

20 Selezione Avversa Una lezione fondamentale: Le azioni portano informazioni Esempi: la scelta del contratto assicurativo può rivelare informazioni circa il livello di rischio le garanzie offerte dai debitori possono segnalare il rischio di default il numero di anni di scuola può segnalare l abilità 2 conseguenze importanti: l uso strategico delle azioni per influenzare le convinzioni altrui (signaling) il disegno di un insieme di alternative (meccanismo) per indurre la rivelazione delle informazioni (screening) Effetti sull efficienza del mercato: perdita di opportunità di scambio mutualmente (e socialmente) benefiche i beni di cattiva qualità spingono fuori dal mercato quelli di buona qualità razionamento del credito salari superiori a quelli di equilibrio disoccupazione

21 Equilibrio Bayesiano perfetto Un nuovo concetto di equilibrio i modelli di teoria ddei giochi di selezione avversa sono di solito giochi sequenziali con asimmetrie informative noi abbiamo già visto: Giochi con la Natura nell ultimo stadio EPS su payoff attesi era il concetto di equilibrio usato Giochi simultanei con informazione incompleta Equilibrio di Nash Bayesiano Qui abbiamo bisogno di un nuovo concetto di equilibrio per i giochi sequenziali con informazione incompleta: Equilibrio Bayesiano perfetto Questo concetto combina la risposta ottima in ciascun nodo decisionale Credenze aggiornate sul il tipo di giocatore in ciascun set informativo

22 Il mercato dei Limoni Akerlof, 1970 Si supponga che vi siano sul mercato della auto usate: auto scadenti (Lemons) auto buone Si assuma che la valutazione dei compratori e dei venditori siano le seguenti: Giocatori qualità Valutazione Venditore scadente v L S = 200 Buona v H S = 600 compratore Scadente v L B = 300 Buona v H B = 800

23 Il mercato dei Limoni Akerlof, 1970 La struttura del gioco: Giocatori: il compratore ed il venditore La sequenza del gioco: La Natura sceglie il tipo di auto (buona o scadente) il venditore fa un offerta il compratore decide se accettare o meno l offerta Payoff: la valutazione meno il prezzo per il compratore; il prezzo meno la valutazione per il venditore. (0,0) se non si effettua nessuno scambio. Nota: la struttura del gioco è irrilevante; La presenza di Selezione Avversa non dipende da chi muove per primo o da come si definisce il prezzo

24 Il mercato dei Limoni la rappresentazione del gioco Buona (π) Natura Scadente (1 π) S a S b p L p H p L p H B a (q) B b (1 q) A R A R {p v H S,vH B p} {0,0} {p v L S },vl B p {0,0}

25 Equilibrio Bayesiano Perfetto credenze condizionate sul tipo il compratore ha delle credenze iniziali relative al tipo di venditore: π è la probabilità che sia un venditore di un auto buona (1 π) è la probabilità che sia un venditore di un auto cattiva Si assuma che la distribuzione conosciuta della popolazione sia {50;50} il compratore potrebbe apprendere qualche informazione aggiuntiva dalle scelte del venditore relative al suo tipo: egli può quindi aggiornare le sue credenze relative al tipo di venditore guardando al prezzo proposto queste credenze aggiornate sono la distribuzione di probabilità del tipo di venditore condizionata al prezzo scelto si chiamino queste probabilità aggiornate q and 1 q

26 Il mercato dei Limoni la rappresentazione del gioco Buona (π) Natura Scadente (1 π) S a S b p L p H p L p H B a (q) B b (1 q) A R A R {p v H S,vH B p} {0,0} {p v L S },vl B p {0,0}

27 Equilibrio Bayesiano Perfetto Razionalità sequenziale Due sono gli elementi che definiscono l Equilibrio Bayesiano Perfetto: 1) Razionalità sequenziale or Credibilità: Implica che le scelte fatte dal compratore devono essere coerenti con le credenze che si hanno ad ogni set informativo del gioco se egli assegna la probabilità del 100% che l auto sia scadente deve rifiutare ogni offerta superiore a 300

28 Equilibrio Bayesiano Perfetto Coerenza delle credenze 2)Coerenza delle credenze: le credenze del compratore devono essere coerenti con quelle iniziali e con le scelte fatte dal venditore se le credenze iniziali sono di probabilità positive per entrambi i tipi e l offerta del venditore è inferiore alla sua valutazione di un auto buona, quale sarebbe per voi la probabilità aggiornata che l auto sia di buona qualità? Zero! se le credenze iniziali sono di probabilità positive per entrambi i tipi e l offerta del venditore è superiore alla sua valutazione di un auto di buona qualità, quale sarebbe per voi la probabilità aggiornata che l auto sia di buona qualità? π, la stessa delle credenze iniziali La regola generale per aggiornare le credenze: Regola di Bayes per la probabilità condizionale q = Prob[H p] = Prob[p H]Prob[H] Prob[p] (proof)

29 Equilibrio Bayesiano Perfetto Coerenza delle credenze Esempio Si supponga che il prezzo proposto dal venditore è p < 600 vogliamo definire q = Prob[H p < 600] = Prob[p<600 H]Prob[H] Prob[p<600] qual è il valore che voi assegnereste a Prob[p < 600]? 0.5 potrebbe essere una buon punto di partenza (possiamo iniziare da un valore arbitrario se è difficile fare una valutazione precisa) qual è il valore che voi assegnereste a Prob[H]? π = 0.5 qual è il valore che voi assegnereste a Prob[p < 600 H]? Zero! quindi, q = Prob[H p < 600] = Prob[p<600 H]Prob[H] Prob[p<600] = = 0

30 Equilibrio Bayesiano Perfetto Definizione dell Equilibrio EBP incorpora razionalità sequenziale e coerenza delle credenze Definition Si consideri un profilo di strategie e di credenze relative ai nodi di tutti i set informativi. Questi costituiscono un Equilibrio Bayesiano Perfetto se 1. la strategia di ogni giocatore è la migliore risposta alle strategie degli altri giocatori date le sue credenze; 2. le credenze sono aggiornate in modo coerente con la regola di Bayes Due tipi di equilibrio: equilibrio di separazione, in cui tipi diversi scelgono strategie diverse equilibri di pooling, in cui tipi diversi scelgono la stessa strategia

31 Equilibrio Bayesiano Perfetto come calcolarlo 1. si inizi con una strategia per il venditore due prezzi diversi per l auto buona e quella scadente (separating) o lo stesso prezzo per i due tipi di auto (pooling) 2. aggiornare le credenze del compratore al suo set informativo definendo q e (1 q) coerentemente con π e (1 π) e con le strategie di prezzo del venditore (Bayes Rule) 3. calcolare la risposta ottima del compratore coerente con la credenza aggiornata 4. calcolare se il prezzo scelto dal venditore è la miglior risposta alla decisione del compratore. Se è così, tu hai trovato un EBP

32 Il mercato dei Limoni Trovare l Equilibrio Bayesiano Perfetto 1. si ipotizzi una strategia di pooling con p > aggiornare le credenze del compratore: q = Prob[H p > 600] = = Z 0.5 Z = 0.5 Prob[p > 600 H]Prob[H] Prob[p > 600] = 3. dato q il payoff atteso per l agente è 550, e quindi egli non accetterà l offerta 4. e di conseguenza il prezzo scelto dal venditore non è la miglior risposta (potrebbe far meglio cambiando il prezzo)

33 Il mercato dei Limoni Trovare l Equilibrio Bayesiano Perfetto 1. si supponga una strategia di separazione con 200 p L 300 e 600 p H aggiornando le credenze del compratore: quando l auto è un limone e 200 p 300 q = Prob[H p 300] = = Z = 0 Prob[p 300 H]Prob[H] Prob[ 300] = 3. dato che q = 0 il valore atteso per il compratore è 300, così egli accetterà l offerta 4. la miglior risposta per il compratore è p = 300

34 Il mercato dei Limoni Trovare l Equilibrio Bayesiano Perfetto 2. aggiornare le credenze del compratore: quando l auto è di buona qualità e si osserva 600 ph 800 q = Prob[H p 600] = = Z 0.5 Z = 0.5 Prob[p 600 H]Prob[H] Prob[ 600] 3. dato q, il payoff atteso dell agente è 550, quindi non accetta l offerta 4. la strategia p = 600 per il venditore è la miglior risposta poiché non c è modo di migliorare il suo payoff Quindi, l insieme di strategie:{p L = 300,p H 600,compra se p 300} è un EBP. =

35 Il mercato dei Limoni Informazione perfetta si ipotizzi che entrambi i giocatori conoscano la scelta della Natura. il gioco si risolve per induzione a ritroso risolvere per induzione a ritroso in entrambi i casi (buona o scadente) l auto verrà scambiata il prezzo sarà tra la valutazione del compratore e quella del venditore anzi, data la struttura del gioco, il venditore propone p = V i B e il compratore accetta (vantaggio del first mover) se il mercato consiste in tante relazioni così, l equilibrio è efficiente (tutti gli scambi mutualmente convenienti avvengono) Buona (π) Natura Scadente (1 π) S a S b p L p H p L p H B a B b A R A R {p v H S,vH B p} {0,0} {p v L S,vL B p} {0,0}

36 Il mercato dei Limoni Informazione imperfetta ma simmetrica si ipotizzi che nessun giocatore osservi la qualità: abbiamo informazione imperfetta per risolvere il gioco non possiamo usare il concetto di perfezione nei sottogiochi, ma l equilibrio di Nash Bayesiano Buona (π) Natura Scadente (1 π) S a S b p L p H p L p H B a B b A R A R {p v H S,vH B p} {0,0} {p v L S,vL B p} {0,0}

37 Il mercato dei Limoni Informazione imperfetta ma simmetrica si assuma che la distribuzione di probabilità sia {.5;.5} e che i giocatori siano neutrali al rischio le utilità attese del venditore e del compratore sono date da: EU S = E[v S ] = 0.5(200) +0.5(600) = 400 EU B = E[v B ] = 0.5(300) +0.5(800) = 550 tutti gli scambi avverranno ad un prezzo 400 p 550 il mercato è efficiente (tutti gli scambi mutualmente convenienti avvengono). Buona (π) Natura Scadente (1 π) S a S b p L p H p L p H B a B b A R A R {p v H S,vH B p} {0,0} {p v L S,vL B p} {0,0}

38 Inefficienza degli equilibri di mercato In modelli più complessi: il giocatore informato può segnalare il proprio tipo nel mercato delle auto usate i venditori di auto buone possono offrire garanzie per la riparazione di guasti nel mercato del lavoro lavoratori di elevata abilità possono utilizzare il segnale dato dal titolo di studio per distinguersi anche il giocatore non informato può utilizzare strategie per selezionare il tipo di agente le imprese assicuratrici possono offrire contratti con diverse combinazioni di copertura e prezzi le banche possono offrire diverse combinazioni di tassi di interesse e collaterale ma solo segnali credibili (leggi costosi) possono funzionare quindi vi sno sempre inefficienze i contratti assicurativi non offrono copertura totale in presenza di limiti di ricchezza razionamento del credito, etc...

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2011-12 Outline Equilibrio di Nash

Dettagli

Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale

Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2011-12 Outline Asimmetrie Informative Giochi

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI Corso di Identificazione dei Modelli e Controllo Ottimo Prof. Franco Garofalo INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI A cura di Elena Napoletano elena.napoletano@unina.it Teoria dei Giochi Disciplina che studia

Dettagli

Asimmetrie informative

Asimmetrie informative Asimmetrie informative L assunzione che tutti gli agenti possano prendere le proprie decisioni sulla base dello stesso set di informazioni è lontana dalla verità nella maggior parte delle interazioni economiche.

Dettagli

ESERCITAZIONE novembre 2012

ESERCITAZIONE novembre 2012 ESERCITAZIONE 2 Economia dell Informazione e dei Mercati Finanziari C.d.L. in Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (8 C.F.U.) C.d.L. in Statistica per le decisioni finanziarie ed attuariali

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 17: Informazione incompleta David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Analisi Strategica per la Politica Economica

Analisi Strategica per la Politica Economica 4 Analisi Strategica per la Politica Economica Parte Quarta Prof. Bruno Chiarini Utilità Attese e Forma Estesa Entrante out (0,2) 1 2 Monopolista ρ 1-ρ F A F A (-1,-1) (3,0) (-1,-1) (2,1) F : p (1 p) 1

Dettagli

Analisi Strategica per la Politica Economica

Analisi Strategica per la Politica Economica 9 Analisi Strategica per la Politica Economica Parte Nona Prof. Bruno Chiarini GIOCHI BAYESIANI Beliefs (credenze ; congetture) Informazione completa ma imperfetta Informazione incompleta Teorema di Bayes

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 11: Introduzione alla Teoria dei Giochi (part 2) David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 10 maggio 2011 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2011.html Giochi a informazione incompleta Nel caso in

Dettagli

Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico

Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico 1 (c) Pearson Italia S.p.A. - Anita Woolfolk, Psicologia dell'educazione Giochi simultanei La teoria dei giochi è lo studio di situazioni in cui i payoff

Dettagli

Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale

Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale Economia Pubblica Informazione incompleta e Azzardo morale Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2014-15 Outline Asimmetrie Informative Giochi

Dettagli

(2, 1) (0, 0) (0, 2) (0, 1) 1 \ 2 L R T M B

(2, 1) (0, 0) (0, 2) (0, 1) 1 \ 2 L R T M B 1 EQUIIRIO AYESIANO PERFEO 1 1 Equilibrio bayesiano perfetto E una semplificazione della nozione più generale di equilibrio sequenziale (Kreps-Wilson, 1982) che si adatta bene a classi particolari di giochi

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 9: Informazione incompleta David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Introduzione teoria dei giochi pt. 2. Corso di Scienza Politica 10/11 Luca Pinto

Introduzione teoria dei giochi pt. 2. Corso di Scienza Politica 10/11 Luca Pinto Introduzione teoria dei giochi pt. 2 Corso di Scienza Politica 10/11 Luca Pinto Soluzioni es. 1 (2, 1), (B, A) Soluzioni es. 2 1, (A, A), (sx, dx) Es. 3: ordinamento preferenze Terroristi: violenza 3 negoziazione,

Dettagli

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza SCELTA IN CONDIZIONI DI INCERTEZZA La maggior parte delle scelte viene effettuata in condizioni di incertezza, non consociamo

Dettagli

Introduzione alla Teoria dei Giochi

Introduzione alla Teoria dei Giochi Introduzione alla Teoria dei Giochi Giochi a informazione incompleta Lorenzo Rocco Scuola Galileiana - Università di Padova 8 aprile 2010 Rocco (Padova) Giochi 8 aprile 2010 1 / 11 Il commitment - Un esempio

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 11: Beni pubblici e Asimmetrie informative approccio di Teoria dei Giochi David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it

Dettagli

Capitolo 10: Giochi dinamici. Ora l impresa 1 sceglie l output per massimizzare i propri profitti 1 8 = 122,5 Q 2 = 61,25

Capitolo 10: Giochi dinamici. Ora l impresa 1 sceglie l output per massimizzare i propri profitti 1 8 = 122,5 Q 2 = 61,25 Capitolo 10: Giochi dinamici Esercizio 1 a) L impresa 2 sceglie la sua quantità per massimizzare i profitti π 2 = Q 2 1000 4Q 1 4Q 2 20Q 2 π 2 Q 2 = 10004Q 1 8Q 2 20 = 0 Q 2 = 1 8 980 4Q 1 Ora l impresa

Dettagli

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI Ing. Marco Greco Ing. Michele Grimaldi m.greco@unicas.it, m.grimaldi@unicas.it 0776/2994353 I LEZIONE 27/09/2012 Informazioni utili Ricevimento: Su appuntamento, previa

Dettagli

La Teoria dei Giochi. (Game Theory)

La Teoria dei Giochi. (Game Theory) La Teoria dei Giochi. (Game Theory) Giochi simultanei, Giochi sequenziali, Giochi cooperativi. Mario Sportelli Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Bari Via E. Orabona, 4 I-70125 Bari (Italy)

Dettagli

Principal - agent. Appunti di Fioravante PATRONE

Principal - agent. Appunti di Fioravante PATRONE Principal - agent Appunti di Fioravante PATRONE http://www.diptem.unige.it/patrone/default.htm versione del 26 maggio 2006 NOTA: il contenuto di questi appunti si ispira (pesantemente!) al cap. 19 di Dutta.

Dettagli

29 maggio Distinzione importante: giochi simultanei giochi sequenziali: uno dei giocatori ha la prima mossa; l altro deve rispondere.

29 maggio Distinzione importante: giochi simultanei giochi sequenziali: uno dei giocatori ha la prima mossa; l altro deve rispondere. ESERCITAZIONE 8 29 maggio 204. Premessa. Trattando della teoria dei giochi, bisogna ricordare questi concetti: * strategia dominante: ogni giocatore dispone di una scelta strategica ottima, quale che sia

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 19 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html LA BATTAGLIA DEI SESSI I II L R T (2, 1) (0,

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 10: Introduzione alla Teoria dei Giochi (part 4) David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Economia Industriale

Economia Industriale Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Facoltà di Economia A.A. 2005/2006 Economia Industriale Dott. Massimiliano Piacenza Lezione 2 L impresa come rapporto principale-agente (cenni, Cabral

Dettagli

a 10,10 3,9 b 9,3 6,6

a 10,10 3,9 b 9,3 6,6 ESERCIZI Teoria dei Giochi 1. Si consideri l interazione tra due giocatori descritta nella seguente forma normale: a 10,10 3,9 b 9,3 6,6 a) Cosa succede nel gioco precedente se i giocatori scelgono simultaneamente?

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI Massimiliano FERRARA Mediterranea University of Reggio Calabria Department of Law and Economics Bocconi University- ICRIOS - Department

Dettagli

TEORIA DEI GIOCHI OBIETTIVI FORMATIVI

TEORIA DEI GIOCHI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Corso di laurea in Matematica Anno accademico 2017/2018-3 anno - Curriculum APPLICATIVO TEORIA DEI GIOCHI MAT/09-6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative. Scienza delle finanze- Lezione 6

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative. Scienza delle finanze- Lezione 6 Rischio, assicurazione e asimmetrie informative Scienza delle finanze- Lezione 6 RISCHIO Nei mercati reali non c è perfetta certezza e informazione La presenza di rischio modifica le condizioni di scelta

Dettagli

1 Equilibri Correlati

1 Equilibri Correlati Strumenti della Teoria dei Giochi per l Informatica A.A. 29/ Lecture 4: Ottobre 2 Equilibri Correlati, Bayesian Games Docente Prof. Vincenzo Auletta Note redatte da: Michele Nasti Equilibri Correlati Gli

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 7: Informazione incompleta Francesca Severini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) f.severini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

TEORIA DEI GIOCHI OBIETTIVI FORMATIVI

TEORIA DEI GIOCHI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Corso di laurea in Matematica Anno accademico 2016/2017-3 anno - Curriculum APPLICATIVO TEORIA DEI GIOCHI MAT/09-6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio. Teoria dei giochi applicata alle scienze sociali, esame 20 luglio 2006, foglio A Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Politecnico di MI, 2005/06 Tempo: 2 ore e 1/2; risolvere 3 dei 4 esercizi

Dettagli

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI Gli elementi caratterizzanti un gioco sono: i giocatori partecipanti al gioco le strategie

Dettagli

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi teoria dei giochi Teoria dei giochi ed economia della cooperazione La teoria dei giochi è lo studio del comportamento individuale

Dettagli

Esercitazione 22 marzo 2013

Esercitazione 22 marzo 2013 Esercitazione 22 marzo 2013 Esercizio 1 In un condominio abitativo, gli appartamenti di due vicini, Able e Baker, si affacciano sullo stesso piccolo cortile. L amministratore del condominio sta considerando

Dettagli

Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi

Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi Esercizi per seconda prova parziale: impresa, oligopolio, monopolio, giochi 1b. Un impresa concorrenziale ha una tecnologia con rendimenti di scala costanti. Ciò implica che il costo medio (AC) e marginale

Dettagli

Analisi Strategica. BI & ENPS (Stackelberg) Prof. Bruno Chiarini

Analisi Strategica. BI & ENPS (Stackelberg) Prof. Bruno Chiarini 4 Analisi Strategica B & ENPS (Stackelberg) Prof. Bruno Chiarini Utilità Attese e Forma Estesa Entrante out (0,2) 1 2 Monopolista ρ 1-ρ F A F A (-1,-1) (3,0) (-1,-1) (2,1) F : p (1 p) 1 A : 0 (1 p) 1 p

Dettagli

Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi (Frank, Capitolo 13)

Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi (Frank, Capitolo 13) Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi (Frank, Capitolo 13) INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI Gli elementi caratterizzanti un gioco sono: i giocatori partecipanti al gioco

Dettagli

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe Teoria dei Giochi La teoria dei giochi è la scienza matematica che studia e analizza le decisioni individuali di più soggetti che mirano al massimo guadagno personale dalla scelta che essi prendono. Le

Dettagli

INFORMAZIONE ASIMMETRICA

INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Il sistema finanziario e le teorie dell intermediazione finanziaria

Il sistema finanziario e le teorie dell intermediazione finanziaria Il sistema finanziario e le teorie dell intermediazione finanziaria Prof. Domenico Curcio Cattedra di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Agenda della lezione La struttura finanziaria

Dettagli

TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI Anna TORRE Dipartimento di Matematica, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100, Pavia, Italy. E-mail: anna.torre@unipv.it sito

Dettagli

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI Gli elementi caratterizzanti un gioco sono: i giocatori partecipanti al gioco le strategie

Dettagli

Oligopolio. Appunti a cura di Lucia PUSILLO e Silvia VILLA. dal sito: Decisori (razionali) interagenti Versione del 27 marzo 2007

Oligopolio. Appunti a cura di Lucia PUSILLO e Silvia VILLA. dal sito: Decisori (razionali) interagenti Versione del 27 marzo 2007 Oligopolio Appunti a cura di Lucia PUSILLO e Silvia VILLA dal sito: Decisori (razionali) interagenti Versione del 7 marzo 007 Indice 1 Il modello di duopolio di Cournot (188) 1.1 Metodo di eliminazione

Dettagli

Elementi di Economia I

Elementi di Economia I Elementi di Economia I 10. Teoria dei giochi e oligopolio Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Sociologia Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa]

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa] Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa] Lezion4 - Selezione avversa, screening e segnalazione Asimmetrie informative pre-contrattuali e selezione avversa

Dettagli

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI Anna TORRE Dipartimento di Matematica, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100, Pavia, Italy. E-mail: anna.torre@unipv.it 1 EQUILIBRI

Dettagli

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2014-15 Outline Un semplice mercato

Dettagli

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it 0776/2994353 III LEZIONE 02/0/202 Esercizio 3. Si consideri un gioco simultaneo e senza comunicazione tra due giocatori, e 2, ciascuno

Dettagli

Economia Politica Lezione 8

Economia Politica Lezione 8 Economia Politica Lezione 8 La scelta in presenza di limiti informativi Implicazioni derivanti dall esistenza di limiti informativi (intuizioni generali) Tipologie di limite informativo: Incertezza Informazione

Dettagli

Università di Torino Scuola di Studi Superiori A.A. 2011/2012. STATO e MERCATO. prof. Massimiliano Piacenza prof. Gilberto Turati.

Università di Torino Scuola di Studi Superiori A.A. 2011/2012. STATO e MERCATO. prof. Massimiliano Piacenza prof. Gilberto Turati. Università di Torino Scuola di Studi Superiori A.A. 2011/2012 STATO e MERCATO prof. Massimiliano Piacenza prof. Gilberto Turati Lezione 2 Informazione asimmetrica 1 Riferimenti bibliografici F. Reviglio

Dettagli

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 6

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 6 Teoria dei Giochi Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 011/01 Handout 6 I Giochi Dinamici In questa dispensa analizzeremo i giochi

Dettagli

Economia Politica I. 10. Teoria dei giochi e oligopolio. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

Economia Politica I. 10. Teoria dei giochi e oligopolio. Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Economia Politica I 10. Teoria dei giochi e oligopolio Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di

Dettagli

Giochi statici e concorrenza alla Cournot. Capitolo 8: Giochi statici e concorrenza alla Cournot

Giochi statici e concorrenza alla Cournot. Capitolo 8: Giochi statici e concorrenza alla Cournot Giochi statici e concorrenza alla Cournot 1 Introduzione Nella maggioranza dei mercati le imprese interagiscono con pochi concorrenti mercato oligopolistico Ogni impresa deve considerare le azioni delle

Dettagli

Capitolo 30: Teoria dei Giochi

Capitolo 30: Teoria dei Giochi Capitolo 30: Teoria dei Giochi 30.1: Introduzione Concorrenza perfetta e monopolio rappresentano due forme di mercato estreme. Nel primo caso, nessuno dei partecipanti allo scambio è abbastanza potente

Dettagli

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.

GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio. eoria dei giochi applicata alle scienze sociali, esame 6 febbraio 8 foglio A aurea pecialistica in ngegneria Gestionale, Politecnico di M, 7/8 empo: ore e /; risolvere dei 4 esercizi proposti; le risposte

Dettagli

A B A 2,2 1,1 B 1,0 5,-3

A B A 2,2 1,1 B 1,0 5,-3 ECONOMIA INDUSTRIALE I Esonero (Teoria dei giochi) 06//00 ) Si consideri il seguente gioco: / A B A,, B,0,-3 a. Determinare gli equilibri di Nash; b. Rappresentare il gioco in forma estesa (albero) ipotizzando

Dettagli

Giustificazione dell intervento pubblico

Giustificazione dell intervento pubblico Giustificazione dell intervento pubblico Giustificazione dell intervento pubblico Oggetto: Analizzare i contributi della teoria economica per spiegare gli interventi pubblici a livello microeconomico Giustificazione

Dettagli

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 11

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 11 Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 11 Corso di laurea Consulente del Lavoro e Giurista d'impresa UNIBS, a.a. 2014-2015 Prof.ssa Chiara Dalle Nogare Il modello di Cournot: ipotesi. 1.Due imprese,

Dettagli

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it 0776/2994353 IV LEZIONE 04/0/202 Dilemma del prigioniero a due stadi Es. 3. 2 L 2 R 2 L, 5, 0 R 0, 5 4, 4 Nel secondo stadio l unico

Dettagli

CONCORRENZA OLIGOPOLISTICA COURNOT Prof. Fabrizio Pompei Dipartimento di Economia

CONCORRENZA OLIGOPOLISTICA COURNOT Prof. Fabrizio Pompei Dipartimento di Economia Università degli Studi di Perugia A.A. 2016-2017 ECONOMIA INDUSTRIALE CONCORRENZA OLIGOPOLISTICA COURNOT Prof. Fabrizio Pompei (fabrizio.pompei@unipg.it) Dipartimento di Economia Argomenti Trattati Competizione

Dettagli

Selezione avversa. Informazione nascosta; Possibili conseguenze: Possibili rimedi: distruzione dei mercati; razionamento;

Selezione avversa. Informazione nascosta; Possibili conseguenze: Possibili rimedi: distruzione dei mercati; razionamento; Selezione avversa Informazione nascosta; Possibili conseguenze: distruzione dei mercati; razionamento; Possibili rimedi: Screening Signaling; Costi; Equilibri (pooling and screening) Selezione avversa

Dettagli

Esercitazione di Microeconomia

Esercitazione di Microeconomia Esercitazione di Microeconomia 2 Giugno 2012 Marcello De Maria demaria.mar@gmail.com Concorrenza imperfetta: oligopolio, duopolio, concorrenza monopolistica e teoria dei giochi Nella concorrenza perfetta

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 9 a 10 Integrazione

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 9 a 10 Integrazione Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 9 a 10 Integrazione Domanda 1 Con riferimento al grafico successivo in cui è descritta un impresa

Dettagli

Introduzione alla teoria dell implementazione

Introduzione alla teoria dell implementazione alla teoria dell implementazione Silvia Villa Dipartimento di Matematica Università di Genova villa@dima.unige.it Almo Collegio Borromeo Pavia, 16 Aprile 2008 S. Villa alla teoria dell implementazione

Dettagli

Laboratorio di dinamiche socio-economiche

Laboratorio di dinamiche socio-economiche Dipartimento di Matematica Università di Ferrara giacomo.albi@unife.it www.giacomoalbi.com 8 marzo 2012 Seconda parte: Econofisica La probabilità e la statistica come strumento di analisi. Apparenti paradossi

Dettagli

Route Map. Nota. Utilità della teoria dei giochi. in rete. Corso di Laurea in Informatica (DM 509) Docente: Annamaria Fiore A.A. 2009/2010.

Route Map. Nota. Utilità della teoria dei giochi. in rete. Corso di Laurea in Informatica (DM 509) Docente: Annamaria Fiore A.A. 2009/2010. Route Map Economia dell azienda in rete Corso di Laurea in Informatica (DM 509) Docente: nnamaria.. 009/010 Ripasso Lezione. Lezione 3: Teoria dei giochi Definizioni Giochi in forma normale Concetti di

Dettagli

Economia Applicata. Lezione 14 Giochi- Bertrand- Cournot- Stackelberg

Economia Applicata. Lezione 14 Giochi- Bertrand- Cournot- Stackelberg Economia Applicata Lezione 4 Giochi- Bertrand- Cournot- Stackelberg Prof. Giorgia Giovannetti giorgia.giovannetti@unifi.it Giorgia Giovannetti w martedi 8 Intro giovedi Intro, elasticitá w martedi 7 Il

Dettagli

Esempio 1 Si consideri il seguente gioco in forma estesa:

Esempio 1 Si consideri il seguente gioco in forma estesa: Best reply: strategie pure e miste c Fioravante Patrone Esempio Si consideri il seguente gioco in forma estesa: 5 T L R L R 4 4 B T B a) scriverne la forma strategica; b) determinarne gli equilibri di

Dettagli

5 giugno La funzione di reazione dell impresa 2 si costruisce considerando la sua condizione di massimizzazione del profitto:

5 giugno La funzione di reazione dell impresa 2 si costruisce considerando la sua condizione di massimizzazione del profitto: ESERCITAZIONE 9 5 giugno 2014. PREMESSA. Oligopolio: problema di interazione strategica tra un numero limitato di imprese (negli esercizi si considererà il duopolio, ossia il caso di due imprese). Le imprese

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 4 aprile 2017 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2017.html Giochi ripetuti GIOCHI RIPETUTI: COLLUSIONE Sorgere

Dettagli

Strutture/forme di mercato. Concorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la Cournot Stackelberg Bertrand - Collusione

Strutture/forme di mercato. Concorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la Cournot Stackelberg Bertrand - Collusione trutture/forme di mercato oncorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la ournot tackelberg Bertrand - ollusione 1 truttura di mercato 2 (Nash) Equilibrio nell oligopolio Un mkt oligopolistico è in equilibrio

Dettagli

3. Asimmetrie informative

3. Asimmetrie informative Lezione seconda (parte seconda) Beni pubblici e altre cause di fallimento del mercato (2) 1 3. Asimmetrie informative 3.1 rischio 3.2 assicurazione 3.3 asimmetrie informative 2 1 3.1 rischio Una situazione

Dettagli

Elementi di Teoria dei giochi

Elementi di Teoria dei giochi Elementi di Teoria dei giochi Teoria dei giochi Studio dei modelli matematici di cooperazione e conflitto tra individui intelligenti e razionali. Razionalità: ciascun individuo massimizza la sua utilità

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 12: Introduzione alla Teoria dei Giochi (part 3) David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Master in Analisi dei Mercati e Sviluppo Locale. Modulo di Economia Industriale e Settoriale. Dott.ssa Marcella Scrimitore.

Master in Analisi dei Mercati e Sviluppo Locale. Modulo di Economia Industriale e Settoriale. Dott.ssa Marcella Scrimitore. Master in Analisi dei Mercati e Sviluppo Locale Modulo di Economia Industriale e Settoriale Dott.ssa Marcella Scrimitore Parte seconda 1 L oligopolio Interdipendenza: Indici di concentrazione e di Herfindahl

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Efficienza dei mercati e finanza comportamentale

Efficienza dei mercati e finanza comportamentale Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Efficienza dei mercati e finanza comportamentale Efficienza, razionalità, bias distorsivi Economia dei Mercati Monetari

Dettagli

1 DUOPOLIO 1. 1 Duopolio. 1.1 Introduzione

1 DUOPOLIO 1. 1 Duopolio. 1.1 Introduzione 1 DUOPOLIO 1 1 Duopolio 1.1 Introduzione Su un mercato economico le imprese possono assumere vari ruoli monopolio: un impresa è in grado di governare completamente il mercato, stabilendo autonomamente

Dettagli

TEORIA DEI GIOCHI. Progetto Lauree Scientifiche : Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma

TEORIA DEI GIOCHI. Progetto Lauree Scientifiche : Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma Progetto Lauree Scientifiche 2010-2011: TEORIA DEI GIOCHI Liceo Gabriele D Annunzio di Fidenza Università degli Studi di Parma Docenti della scuola superiore: M. Armani, S. Di Maiolo Docenti dell università:

Dettagli

Esame di MICROECONOMIA del

Esame di MICROECONOMIA del COGNOME E NOME (in stampatello): CORSO DI LAUREA: NUMERO DI MATRICOLA: FIRMA: Esame di MICROECONOMIA del 20.6.2008 Raccomandazioni generali: 1. I compiti senza nome, cognome, numero di matricola e firma

Dettagli

Cos è la teoria dei giochi

Cos è la teoria dei giochi Cos è la teoria dei giochi Teoria matematica che intende descrivere la scelta razionale dei giocatori (individui, famiglie, imprese, ) in situazioni di interazione strategica, cioè in situazioni in cui

Dettagli

Economia Pubblica Rischio e Incertezza

Economia Pubblica Rischio e Incertezza Economia Pubblica Rischio e Incertezza Giuseppe De Feo Università degli Studi di Pavia email: giuseppe.defeo@unipv.it Secondo Semestre 2011-12 Seconda parte del corso di Economia Pubblica I problemi dell

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 1 a 4 Integrazione Domanda 1 La frontiera delle possibilità di produzione si sposta verso destra a

Dettagli

Esame di MICROECONOMIA

Esame di MICROECONOMIA COGNOME E NOME (in stampatello): NUMERO DI MATRICOLA: CORSO DI LAUREA: FIRMA: Esame di MICROECONOMIA Raccomandazioni generali: 1. I compiti senza nome, cognome, numero di matricola e firma sono nulli 2.

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 5 aprile 2011 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2011.html DILEMMA DEL PRIGIONIERO I II S T S (5, 5) (0,

Dettagli

Corso di MICROECONOMIA (A.A ) Prof.ssa Carla Massidda Tutor dott.ssa Tiziana Medda IX ESERCITAZIONE 20 Maggio 2015

Corso di MICROECONOMIA (A.A ) Prof.ssa Carla Massidda Tutor dott.ssa Tiziana Medda IX ESERCITAZIONE 20 Maggio 2015 Corso di MICROECONOMIA (A.A.2014-2015) Prof.ssa Carla Massidda Tutor dott.ssa Tiziana Medda IX ESERCITAZIONE 20 Maggio 2015 TEORIA DEI GIOCHI E OLIGOPOLIO A. Definizioni Si definiscano sinteticamente i

Dettagli

Teoria Dei Giochi: Esercizi

Teoria Dei Giochi: Esercizi Teoria Dei Giochi: Esercizi Sergio Vergalli Università di Brescia March 2, 2015 1 Dominanza iterata Problem 1 Si trovi la soluzione per dominanza iterata del gioco fra tre persone in forma strategica:

Dettagli

Lezione 19: Il duopolio di Cournot ed equilibrio di Nash

Lezione 19: Il duopolio di Cournot ed equilibrio di Nash Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 19: Il duopolio di Cournot ed equilibrio di Nash Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Il duopolio di Cournot 202 Le imprese della lezione

Dettagli

(versione del , modificata da Carlo Zappia su testo di Mauro Caminati)

(versione del , modificata da Carlo Zappia su testo di Mauro Caminati) Ripartizione e allocazione Pareto efficiente del rischio (versione del 20.12.2012, modificata da Carlo Zappia su testo di Mauro Caminati) Dall analisi delle scelte in condizioni di rischio svolta nel capitolo

Dettagli

Oligopolio. Data la simmetria della struttura dei costi delle due imprese, la funzione di reazione dell impresa 2

Oligopolio. Data la simmetria della struttura dei costi delle due imprese, la funzione di reazione dell impresa 2 Oligopolio Esercizio 1 Si consideri un duopolio in cui le imprese sono caratterizzate dalla seguente funzione di costo totale (identica per entrambe) = 0. Esse offrono un prodotto omogeneo su un mercato

Dettagli

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it 0776/2994353 II LEZIONE 01/10/2012 Giochi statici con informazione completa Forma «normale» Giocatore B Strategia X Strategia Y Giocatore

Dettagli

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI Anna TORRE Dipartimento di Matematica, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100, Pavia, Italy. E-mail: anna.torre@unipv.it 1 GIOCHI

Dettagli

Esercizio Versione A

Esercizio Versione A Esercizio Versione A Data una curva di domanda di mercato pari a P = 28 - Q, ipotizzando che due imprese offrano un prodotto ad un MC = 0 costante per ogni unità di output, se le imprese si comportano

Dettagli