Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 16 BILANCI DEPOSITATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 16 BILANCI DEPOSITATI"

Transcript

1 Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel 2017 Capitolo 16 BILANCI DEPOSITATI

2 Relazione sullo stato dell economia vicentina nel 2017 Analisi dei fenomeni 1 BILANCI La Banca Dati In.balance di Infocamere consente di accedere ai bilanci depositati dalle società di capitali presso il Registro delle Imprese e di confrontarli, operando una selezione in base a criteri territoriali, dimensionali ed economici e quindi anche su base settoriale. Abbiano preso in esame due valori del conto economico (Valore della produzione e Valore Aggiunto) e cinque indici: il R.O.E., il R.O.I., l indipendenza finanziaria, la copertura delle immobilizzazioni, la liquidità immediata relativamente agli anni 2014, 2015 e ) Il ROE (Return On Equity) è il più importante indicatore delle performances a- ziendali ed esprime la redditività complessiva dei mezzi propri. Il ROE indica dunque la potenziale remunerazione del capitale di rischio ed esprime l efficienza e l efficacia della conduzione complessiva dell impresa; il livello del ROE può essere confrontato con il rendimento di investimenti alternativi in modo da evidenziare la convenienza per gli investitori ad impiegare i propri capitali in azienda. 2) Il ROI (Return On Investment) e- sprime la redditività del capitale investito nell azienda comprensivo tanto del capitale di rischio quanto delle risorse acquisite a debito. Tale indice andrebbe confrontato con il costo medio del denaro: per le aziende è conveniente indebitarsi se il ROI è maggiore dei tassi pagati sui finanziamenti. 3) L INDICE DI INDIPENDENZA FI- NANZIARIA è un indicatore della solidità ed esprime il rapporto tra Patrimonio Netto e il Totale dei finanziamenti interni ed esterni. Più risulta alto il valore dell indice più l impresa è in grado di autofinanziarsi. Convenzionalmente si ritiene che un indice superiore alla soglia di 66 segnala elevate possibilità di performabilità aziendale, è considerato equilibrato e soddisfacente un indice compreso tra 50 e 66, da monitorare un indice contenuto nel range e critico un indice inferiore a 33. 4) L INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI è dato dal rapporto tra Patrimonio Netto e le Immobilizzazioni cioè quei costi che non esauriscono la loro utilità in un solo periodo amministrativo, ma manifestano i benefici economici in un arco temporale di più esercizi; tale indice esprime la misura in cui le immobilizzazioni sono coperte dal capitale di proprietà: un valore superiore ad 1 segnala che l azienda con il capitale proprio finanzia completamente le immobilizzazioni, ma anche una parte dell attivo circolante, il che indica la sussistenza di una relazione equilibrata tra le fonti e gli impieghi e, quindi, una struttura particolarmente solida. 5) L INDICE DI LIQUIDITA IMME- DIATA è dato dal rapporto tra la somma dei crediti e le disponibilità liquide (liquidità differite e liquidità immediate) da un lato e le passività correnti dall altro. L indice di liquidità immediata o quick ratio esprime la capacità di far fronte al passivo corrente utilizzando la disponibilità a breve. L indice segnala una soddisfacente condizione di liquidità nel caso abbia un valore prossimo ad uno. La platea statistica della provincia berica del 2016 include quasi 16 mila bilanci di cui nella macroarea manifatturiera Nel 2016 il valore medio della produzione delle società di capitali del settore manifatturiero è lievemente maggiore nel Vicentino ( euro) rispetto al Veneto ( ) e all Italia ( ), in significativa flessione tuttavia rispetto ai valori dell anno precedente. Anche il valore aggiunto della media del segmento manifatturiero a Vicenza nel 2016 supera i valori veneto e italiano: rispettivamente euro contro euro e euro; in tutte e tre le dimensioni territoriali si osserva un netto ripiegamento rispetto all anno precedente

3 Relazione sullo stato dell economia vicentina nel 2017 Analisi dei fenomeni 2 Per quanto riguarda il R.O.E. del manifatturiero la provincia di Vicenza nel 2016 (10,93%) sovraperforma sia il Veneto (9,84%) che l Italia (6,84%) in un condiviso processo ascensionale (6,12% e 9,17% il ROE nel 2014 e nel 2015 nel Vicentino; 5,46% e 8,17% in regione e 5,15% e 5,45% in ambito nazionale) Anche il R.O.I. del manifatturiero dimostra gli ottimi risultati dell area berica sia sotto il profilo geografico (il 7,52% vicentino è superiore tanto al 6,55% veneto quanto al 4,68% italiano) che cronologico rivelandosi una dinamica crescente nell ultimo biennio (5,08% e 5,49% il ROI vicentino rispettivamente nel 2014 e nel 2015) peraltro riscontrabile tanto su scala regionale (4,67% e 5,25% nei due anni considerati) quanto a livello italiano (3,09% e 3,85% nel biennio antecedente) L indice di indipendenza finanziaria del manifatturiero vicentino conferma l alveo accelerativo in cui si trova incanalato: da 35,01% nel 2013 a 35,87% nel 2014 e 37,41% nel 2015 fino al 38,36% nel 2016 e la dinamica espansiva connota anche il Veneto (33,83%, 35, 47% e 36,81% nel triennio considerato) e l Italia (34,27% nel 2014, 35,91% nel 2015 e 36,38% nel 2016). Il grado di autonomia finanziaria è ancora tuttavia insufficiente sicchè si riscontra un inadeguato rapporto tra patrimonio netto e passività con obbligato ricorso a finanziamenti esterni. Soddisfacente a Vicenza risulta la copertura delle immobilizzazioni che cresce nel 2016 da 0,99 a 1,03, un valore superiore a quello regionale (0,99) e italiano (0,91). Infine l indice di liquidità immediata nel manifatturiero vicentino nel 2016 cresce di 5 decimi di punto a quota 1,02, un valore superiore ai dati regionale (1,0) e italiano (0,94) a significare che le aziende riescono a coprire quasi totalmente i debiti a breve con liquidità immediata (cassa, banca, titoli a breve) e liquidità differita (crediti). Per quanto riguarda i singoli segmenti del manifatturiero e in relazione agli indici di redditività, valori del ROE superiori alle due cifre si riscontrano nei segmenti alimentare, bevande, industrie tessili, articoli in pelle, stampa, chimica, gomma-plastica, elettronica, apparecchiature elettriche, macchinari, autoveicoli, altri mezzi di trasporto e riparazione e manutenzione macchine; valori del ROI superiori ai 5 punti percentuali si evidenziano nei comparti industrie alimentari, bevande, articoli in pelle, stampa, prodotti chimici e farmaceutici, gomma-plastica, metallurgia, prodotti in metallo, elettronica, apparecchiature elettriche, macchinari, autoveicoli e altri mezzi di trasporto, altre industrie manifatturiere e riparazione e manutenzione macchine. L analisi delle società in utile (percentuale delle imprese con ROE superiore a 0) sottolinea le performances dei settori (valore medio 69,1%) trasporto e magazzinaggio (83,9%), manifatturiero (79,8%), commercio e riparazioni (75,0%), informazione e comunicazione (74,8%); le attività professionali, scientifiche e tecniche sono al 70,5%, le costruzioni al 62,4% e l agricoltura è al 60,1%; in coda i settori finanza e assicurazioni e attività immobiliari (entrambe al 57%) e il comparto alloggio e ristorazione (53,4%). Nel manifatturiero risultano superiori al valore medio la metallurgia e i prodotti in metallo (84,9%), la gomma e plastica (83,8%), i macchinari autoveicoli e mezzi di trasporto (83,3%), l elettronica ed apparecchiature elettriche (81,4%), il segmento chimico-farmaceutico (80,6%) e le altre industrie manifatturiere e riparazione macchine (80,3%); in coda i minerali non metalliferi e l abbigliamentocalzature con il 67,1% e il 69,6%. Ufficio Studi della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Vicenza Maggio 2018

4 ROE - SETTORE MANIFATTURIERO - VICENZA, VENETO E ITALIA - ANNI 2014, 2015, 2016 TAV BILANCI - SETTORE MANIFATTURIERO - VICENZA, VENETO, ITALIA - VALORI DEL CONTO ECONOMICO E INDICI FINANZIARI - ANNI 2014, 2015 e 2016 AREA TERRITORIALE Valore della produzione medio VICENZA VENETO ITALIA Valore aggiunto medio VICENZA VENETO ITALIA R.O.E. VICENZA 6,12% 9,17% 10,93% VENETO 5,46% 8,17% 9,84% ITALIA 5,15% 5,45% 6,84% R.O.I. VICENZA 5,08% 5,49% 7,52% VENETO 4,67% 5,25% 6,55% ITALIA 3,09% 3,85% 4,68% Indipendenza finanziaria VICENZA 35,87% 37,41% 38,36% VENETO 33,83% 35,47% 36,81% ITALIA 34,27% 35,91% 36,38% Copertura delle immobilizzazioni VICENZA 0,94 0,99 1,03 VENETO 0,93 0,96 0,99 ITALIA 0,88 0,93 0,91 Liquidità immediata (o acid test) VICENZA 0,92 0,97 1,02 VENETO 0,92 0,96 1,0 ITALIA 0,86 0,87 0,94 Fonte: Elaborazione Camera di Commercio di Vicenza su dati Infocamere 12,00% 10,00% 8,00% 6,00% 4,00% 2,00% 0,00% 8,00% 7,00% 6,00% 5,00% 4,00% 3,00% 2,00% 1,00% 0,00% 5,08% 6,12% 5,46% 5,15% 9,17% 8,17% 5,45% 10,93% VICENZA VENETO ITALIA 4,67% 3,09% 5,49% 5,25% 3,85% 7,52% 9,84% 6,55% 6,84% ROI - SETTORE MANIFATTURIERO - VICENZA, VENETO E ITALIA - ANNI 2014, 2015 E ,68% VICENZA VENETO ITALIA

5 TAV COMPARTI DEL MANIFATTURIERO - ITALIA E PROVINCIA DI VICENZA - VALORE DELLA PRODUZIONE E VALORE AGGIUNTO: MEDIA DEL SEGMENTO - ANNO 2016 SETTORI Valore medio della produzione Valore aggiunto medio ITALIA VICENZA ITALIA VICENZA INDUSTRIE ALIMENTARI INDUSTRIA DELLE BEVANDE INDUSTRIE TESSILI CONFEZIONI DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO E CONFEZIONI DI ARTICOLI IN PELLE FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PELLE INDUSTRIA DEL LEGNO FABBRICAZIONE DI CARTA E DI PRODOTTI IN CARTA STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE LAVORAZIONE MINERALI NON METALLIFERI METALLURGIA FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO FABBRICAZIONE DI COMPUTER E PRODOTTI DI ELETTRONICA E OTTICA, APPARECCHI ELETTROMEDICALI, APPARECCHI DI MISURAZIONE E DI OROLOGI FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED APPARECC. PER USO DOMESTICO NON ELETTRICHE FABBRICAZIONE MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI FABBRICAZIONE DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO FABBRICAZIONE DI MOBILI ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE RIPARAZIONE, MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHIATURE Fonte: Elaborazione Camera di Commercio di Vicenza su dati Infocamere

6 TAV COMPARTI DEL MANIFATTURIERO - ITALIA E PROVINCIA DI VICENZA - INDICI FINANZIARI - ANNO 2016 SETTORI R.O.E. Indipendenza finanziaria Copertura delle immobilizzazioni Liquidità immediata (o acid test) ITALIA VICENZA ITALIA VICENZA ITALIA VICENZA ITALIA VICENZA ITALIA VICENZA INDUSTRIE ALIMENTARI 5,67% 14,83% 4,25% 6,59% 37,97% 27,47% 1,00 0,73 0,86 0,74 INDUSTRIA DELLE BEVANDE 10,31% 10,30% 5,31% 6,11% 37,75% 32,25% 0,70 0,86 0,83 0,70 INDUSTRIE TESSILI 6,75% 11,20% 5,31% 4,49% 38,11% 37,94% 1,12 0,95 1,06 0,97 CONFEZIONI DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO E CONFEZIONI DI ARTICOLI IN PELLE 1,86% -6,92% 3,57% 1,19% 34,01% 33,00% 1,09 0,95 1,02 0,90 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PELLE 8,33% 13,89% 6,28% 7,29% 35,23% 26,69% 1,28 1,02 1,02 0,91 INDUSTRIA DEL LEGNO 4,11% 1,70% 3,67% 2,20% 32,19% 42,89% 0,80 0,88 0,89 0,83 FABBRICAZIONE DI CARTA E DI PRODOTTI IN CARTA 10,74% 7,41% 6,02% 4,01% 34,96% 29,04% 0,77 0,52 1,00 0,89 STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI 6,39% 15,30% 4,99% 8,57% 32,70% 33,30% 0,86 1,03 1,18 1,21 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI 7,25% 11,65% 5,33% 9,68% 46,56% 44,69% 1,08 1,41 1,23 1,37 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI 9,71% 8,78% 5,59% 7,85% 53,21% 55,50% 1,03 2,02 1,34 1,82 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE 9,37% 10,63% 6,21% 8,10% 36,82% 43,07% 0,87 1,07 1,03 1,11 LAVORAZIONE MINERALI NON METALLIFERI 0,33% 0,05% 3,24% 1,71% 38,86% 31,54% 0,80 0,75 0,94 0,95 METALLURGIA 6,01% 1,64% 4,08% 6,94% 40,46% 49,40% 0,99 0,93 0,90 0,88 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO 7,05% 8,68% 5,23% 6,97% 34,10% 44,05% 1,02 1,22 1,03 1,20 FABBRICAZIONE DI COMPUTER E PRODOTTI DI ELETTRONICA E OTTICA, APPARECCHI ELETTROMEDICALI, APPARECCHI DI 6,17% 12,28% 4,29% 9,05% 35,16% 44,20% 1,05 1,31 1,08 1,30 MISURAZIONE E DI OROLOGI FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED APPARECCHIATURE PER USO DOMESTICO NON ELETTRICHE 8,27% 24,50% 5,28% 20,27% 40,37% 57,05% 1,02 1,35 1,00 1,34 FABBRICAZIONE MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA 9,39% 13,92% 5,90% 9,70% 35,77% 37,61% 1,10 1,40 1,02 1,08 FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI 11,64% 12,05% 5,70% 8,58% 32,84% 46,14% 0,84 1,13 0,92 1,54 FABBRICAZIONE DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO 5,20% 13,48% 1,65% 9,38% 26,51% 45,48% 0,68 1,20 0,53 1,22 FABBRICAZIONE DI MOBILI 5,92% 8,17% 4,48% 3,13% 28,32% 19,78% 0,77 0,50 0,89 0,69 ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE 6,72% 8,71% 5,33% 5,82% 39,41% 35,20% 0,99 1,36 1,02 0,94 RIPARAZIONE, MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHIATURE 4,38% 11,20% 3,30% 6,86% 31,78% 28,37% 0,52 1,47 0,59 1,12 Fonte: Elaborazione Camera di Commercio di Vicenza su dati Infocamere R.O.I.

7 TAV PERCENTUALE DI SOC. DI CAPITALI E SOC. COOPERATIVE IN UTILE SUL TOTALE DELLE SOC. DI CAPITALI E SOC. COOPERATIVE - PROVINCIA DI VICENZA Settore Agricoltura 65,1% 59,2% 58,7% 53,8% 55,8% 60,1% Manifatturiero 69,0% 69,7% 72,0% 75,8% 78,5% 79,8% di cui: Alimentare e bevande 71,7% 76,4% 69,4% 76,4% 78,5% 79,2% Tessile 58,4% 58,8% 63,3% 76,1% 72,2% 74,0% Abbigliamento e calzature 65,8% 63,5% 68,4% 66,2% 67,3% 69,6% Concia e pelli 70,7% 70,3% 77,6% 76,7% 78,9% 79,3% Legno e mobilio 56,8% 59,0% 62,6% 63,7% 69,0% 73,3% Carta e stampa 67,9% 66,1% 72,4% 71,8% 78,5% 76,4% Chimica e farmaceutica 72,8% 74,0% 72,6% 73,8% 78,6% 80,6% Gomma e plastica 77,1% 76,0% 74,3% 80,5% 84,5% 83,8% Lavorazione minerali non metalliferi 58,0% 57,6% 62,6% 62,2% 66,7% 67,1% Metallurgia e prodotti in metallo 71,8% 72,9% 76,8% 82,8% 84,7% 84,9% Macchinari, autoveicoli e mezzi di trasporto 72,3% 74,6% 74,0% 77,4% 79,3% 83,3% Elettronica ed apparecchiature elettriche 73,9% 70,6% 70,2% 78,4% 82,2% 81,4% Gioielleria 56,6% 63,9% 61,2% 70,3% 74,6% 73,1% Altre ind. manifatturiere e riparazione macchine 70,5% 67,4% 75,1% 73,2% 75,1% 80.3% Fornitura di energia, acqua e gestione rifiuti 74,0% 71,7% 78,5% 77.2% 70,5% 67,4% Costruzioni 56,8% 54,5% 52,2% 54,8% 59,5% 62,4% Commercio e riparazioni 65,8% 64,3% 65,1% 68,2% 72,5% 75,0% Alloggio e ristorazione 52,8% 49,6% 44,8% 52,6% 53,4% 53,4% Trasporto e magazzinaggio 61,6% 66,3% 65,5% 73,2% 79,4% 83,9% Informazione e comunicazione 73,0% 72,0% 70,8% 71,6% 75,5% 74,8% Finanza e assicurazione 60,5% 61,4% 58,4% 63,4% 60,1% 57,0% Attività immobiliari 50,6% 48,7% 51,5% 50,5% 52,2% 57,0% Attività professionali, scientifiche e tecniche 65,4% 63,7% 61,4% 63,6% 67,0% 70,5% Noleggio, servizi alle imprese 59,9% 59,5% 64,7% 65,1% 67,4% 70,5% Altro 59,0% 56,3% 60,8% 59,2% 62,9% 66,7% Totale 61.6% 60,3% 61,7% 64,1% 67,0% 69,1% Fonte: elaborazione Camera di Commercio di Vicenza su dati INFOCAMERE

8 90,0% 85,0% % IMPRESE IN UTILE - PROVINCIA DI VICENZA - ANNI Trasporto e magazzinaggio 80,0% 75,0% 70,0% 65,0% Informazione e comunicazione Noleggio, serv. alle imprese Manifatturiero Commercio e riparazioni Attività prof., scient. e tecniche 60,0% Finanza e assicurazione Agricoltura 55,0% Costruzioni 50,0% Attività immobiliari 45,0% Alloggio e ristorazione 40,0%

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI ANNI AGRICOLTURA INDUSTRIA TERZIARIO USI TOTALE SERVIZI SERVIZI TOTALE DOMESTICI VENDIBILI NON VENDIBILI SARDEGNA 2001 198 7.165 1.136

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE 10 marzo 2014 Gennaio 2014 PRODUZIONE INDUSTRIALE A gennaio 2014 l indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta, rispetto a dicembre 2013, dell 1,0%. Nella media del trimestre novembregennaio

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 dicembre 2015 Novembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Provincia autonoma di Bolzano Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 settembre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Piemonte Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 30 settembre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Lombardia Analisi della numerosità degli infortuni Dati rilevati al 31 gennaio 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce

Dettagli

CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI

CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI 51 A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 2012 Finlombarda S.p.A. Risultati al 31 ottobre 2012

la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 2012 Finlombarda S.p.A. Risultati al 31 ottobre 2012 la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 1 Risultati al 31 ottobre 2012 Struttura e dotazione finanziaria Banche convenzionate in Lombardia 200 M BEI 23 M FONDO CONTO

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 2010 3 TRIMESTRE NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO 3 TRIMESTRE Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41100 Modena Tel. 059 208423 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

C28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 302 258-6 302 258 2 3

C28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 302 258-6 302 258 2 3 Tav 1.1 Imprese registrate e attive per divisioni di attività economica (ATECO 2007) I e II trimestre 2012. Iscrizioni e cessazioni trimestrali Provincia di CREMONA Fonte: Infocamere, Stockview, 2012 SEZIONE

Dettagli

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA Divisione atmosfera e impianti 1 Inquadramento del tema Per azienda agricola si intende l'unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti non

Dettagli

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio. - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio. - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica RAPPORTO 2010 L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica La demografia delle imprese Imprese registrate e attive

Dettagli

La demografia delle imprese

La demografia delle imprese La demografia delle imprese Imprese registrate e attive per divisioni di attività economica (ATECO 2007) alla fine dei trimestri 2011. Iscrizioni e cessazioni trimestrali nel 2011 SEZIONE E DIVISIONE DI

Dettagli

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi Riclassificazione: il caso L analisi di bilancio per indici: esame di due casi di Silvia Tommaso - Università della Calabria In un precedente articolo (pubblicato in Pmi 6/2010, pag. 19) è stato affrontato

Dettagli

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Rischio BASSO (Datore di lavoro R.S.P.P. 16 ore - Formazione per i Dipendenti 4 ore modulo generale + 4 ore modulo

Dettagli

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE Proff.. Alberto Baggini Marco Melacini A.A. 2008/2009 L analisi di bilancio Gli indici di bilancio L analisi di bilancio analisi e valutazione

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 giugno 2015 Aprile 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Ad aprile il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,6% rispetto a marzo, con variazioni

Dettagli

VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE

VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA SULLE PMI ITALIANE ED ADEGUAMENTO DEGLI STUDI DI SETTORE 1 2 Analisi dell'andamento delle operazioni attive 2008 rispetto al 2007 206 Studi di Settore In

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI. LAZIO Tavole statistiche

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI. LAZIO Tavole statistiche INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI LAZIO Tavole statistiche Risultati del II trimestre 2015 e previsioni per il III trimestre 2015 Indice delle tavole Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4

Dettagli

3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI

3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI 3. Le risposte strategiche alla crisi 45 3. LE RISPOSTE STRATEGICHE ALLA CRISI I risultati di un indagine su un campione rappresentativo di imprese manifatturiere evidenziano elementi di resilienza agli

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 19 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE INDAGINE ANNUALE SUL SISTEMA DEI CONTI DELLE IMPRESE L indagine sul Sistema dei Conti delle Imprese (SCI) condotta dall ISTAT, già indagine sul prodotto lordo, fornisce

Dettagli

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP G.QUATTRO SERVIZI S.R.L. via San Rocco, 7 35028 Piove di Sacco (PD) C.F e P.IVA 0348078 02 81 N R.E.A. PD 315121 www.gquattroservizi.it Tel. 049970 127 3 Fax 049 97 117 28 E-mail: info@gquattroservizi.it

Dettagli

L'ECONOMIA TRENTINA ATTRAVERSO I DATI DI BILANCIO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA

L'ECONOMIA TRENTINA ATTRAVERSO I DATI DI BILANCIO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA Analisi promossa da MEDIO CREDITO TRENTINO ALTO ADIGE SPA L'ECONOMIA TRENTINA ATTRAVERSO I DATI DI BILANCIO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA EDIZIONE 204 di Gianluca Toschi Pagina 2 Sommario. Introduzione

Dettagli

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI Ragioneria A.A. 2014/2015 1 SOMMARIO Aspetti introduttivi La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Gli indicatori finanziari e patrimoniali Struttura finanziaria

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 21 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE I dati presentati in questo capitolo provengono dalle rilevazioni annuali sui risultati economici delle imprese, condotte in base a quanto disposto dal Regolamento UE N.

Dettagli

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO ANALISI PER INDICI Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 99 ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO Corso di Analisi

Dettagli

- Settori ammissibili per Linea di Intervento

- Settori ammissibili per Linea di Intervento Allegato C - Settori ammissibili per Linea di Intervento Settori ammissibili (CODICI ATECO 2007) Linee di intervento Codice Sezione C: ATTIVITA MANIFATTURIERE Limitatamente ai seguenti codici: Classe 10.52:

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari)

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari) Allegato A. Allegato statistico Interruzione di sezione (pagina dispari) Tabella 58 Titolari e soci per attività economica, sesso e anno valori assoluti (A) 2001 2000 Attività Titolari Soci Titolari Soci

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Brasile periodo Genn Export vs Brasile Migl. Euro Var.

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 dicembre 2015 Ottobre 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A ottobre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un incremento del 2,0% rispetto a settembre, con variazioni

Dettagli

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Prof. Massimo Valeri massimo.valeri@uniparthenope.it . I dati Lo stato patrimoniale preconsuntivo ATTIVITA' PASSIVITA & NETTO Cassa e banche 108.086 Debiti

Dettagli

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Pubblicato dall Istituto di Statistica il bollettino di maggio. Crescono su base annua i numeri delle aziende

Dettagli

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO 2008. Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005. Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO 2008. Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005. Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito RAPPORTO CUNEO 2008 INDICI DI BILANCIO Ripartizione del valore aggiunto - anno 2005 Italia Piemonte capitale proprio capitale umano capitale di credito Cuneo 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Settembre 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso stretto, escluse cioè le costruzioni per le quali si rinvia all apposito capitolo. Un primo

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 13, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

ARTIGIANATO ED EDILIZIA

ARTIGIANATO ED EDILIZIA RAPPORTO CUNEO 2007 ARTIGIANATO ED EDILIZIA CONSISTENZA IMPRESE ARTIGIANE ATTIVE: 20.143 agricoltura industria costruzioni commercio trasporti servizi non class. e alberghi 1,37% 28,15% 44,25% 7,30% 6,67%

Dettagli

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana

Movimprese IV trimestre 2015. Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Movimprese IV trimestre 2015 Natalità e mortalità delle imprese registrate presso le Camere di Commercio della Toscana Firenze, Febbraio 2016 Indice CAPITOLO 1: IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 2: TIPOLOGIE

Dettagli

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici

Analisi di Bilancio. Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici Analisi di Bilancio Aspetti Gestionali ed Obblighi Civilistici Analisi di Bilancio Aspetti Gestionali Valutazione della situazione patrimonialeeconomica-finanziaria dell impresa Analisi dei Trend Obblighi

Dettagli

10.3 Gli indicatori di redditività del capitale

10.3 Gli indicatori di redditività del capitale L'analisi del bilancio 193 Un parere pienamente positivo è denominato parere senza riserva (unqualified opinion) o pulito (lean opinion). Quando invece la situazione riscontrata dalla società di certificazione

Dettagli

TAV. A.2.1 - VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI

TAV. A.2.1 - VALORE DELLE IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI PER MERCE - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - CAGLIARI TAV. A.1.1 - VALORE DELLE ED PER - CLASSIFICAZIONE MERCI PER ATTIVITA' ECONOMICA (CPATECO) - SARDEGNA 2002 2003 2004 2005 2006 2007 (a) AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA 117.278 120.905 123.364 112.785

Dettagli

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) Si riclassifichi il seguente conto economico: - a costi complessivi industriali del venduto - a costi complessivi variabili del venduto CONTO ECONOMICO

Dettagli

La situazione finanziaria delle imprese liguri

La situazione finanziaria delle imprese liguri La situazione finanziaria delle imprese liguri Francesca Querci querci@economia.unige.it DIPARTIMENTO DI TECNICA ED ECONOMIA DELLE AZIENDE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI GENOVA Genova, 23 ottobre 2009 La redditività

Dettagli

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015 AZIENDA SPECIALE CONCENTRO DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PORDENONE ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015 Al 3 ottobre 2015 si sono registrati in Italia 2.405 contratti di rete

Dettagli

NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche. Struttura

NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche. Struttura NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura Neuchâtel, 2008 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale di statistica (UST) comprende i settori seguenti:

Dettagli

CATALOGO CORSI E SERVIZI

CATALOGO CORSI E SERVIZI CATALOGO CORSI E SERVIZI Via Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTAZIONE Documento Di Valutazione Dei Rischi (D.V.R.) Rilevazioni tecniche: fonometriche e vibrazioni

Dettagli

Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore

Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi della redditività, effetto leva e creazione di valore Capitolo 10 Indice degli argomenti 1. Analisi della redditività 2. Effetto

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2012 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: gennaio 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 17 giugno 2015 Aprile 2015 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di aprile 2015 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali aumenta dello 0,5% rispetto al mese precedente

Dettagli

CUBA Congiuntura Economica

CUBA Congiuntura Economica CUBA Congiuntura Economica Durante il 2011 l economia cubana ha avviato graduali riforme del sistema economico. Il tasso annuale di crescita del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi al 2.7% nel 2011.

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 24 febbraio 2014 Dicembre 2013 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI A partire dal mese corrente, l Istat avvia la diffusione mensile degli indici dei prezzi all importazione dei prodotti industriali.

Dettagli

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE 9 maggio 2014 marzo 2014 PRODUZIONE INDUSTRIALE A marzo 2014 l indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,5% rispetto a febbraio. Nella media del trimestre gennaio-marzo

Dettagli

Le performance settoriali

Le performance settoriali 20 febbraio 2013 IL PRIMO RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI Perché un Rapporto sulla competitività Con il Rapporto sulla competitività delle imprese e dei settori produttivi, alla sua

Dettagli

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA A G O S T O 201 2 A Palermo l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 17 febbraio 2015 Dicembre 2014 PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di dicembre 2014 l indice dei prezzi all importazione dei prodotti industriali diminuisce dell 1,8% rispetto al

Dettagli

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa Il progetto Trend: prime analisi sull efficacia dello strumento e sul patrimonio di dati acquisito Stefania Ghidorzi Cestec

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA SMAIL Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro BOLOGNA IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA Aggiornamento al 31 dicembre 2011 30 ottobre 2012 Sistema informativo SMAIL Emilia Romagna

Dettagli

Costa Rica Congiuntura Economica

Costa Rica Congiuntura Economica Costa Rica Congiuntura Economica Il PIL del Costa Rica è cresciuto del 3.8% durante il 2011, dato inferiore alla crescita del 4.2% registrato tra il 2009 ed il 2010. Per quanto riguarda il 2012 si prevede

Dettagli

13. Consumi di energia elettrica

13. Consumi di energia elettrica 13. Consumi di energia elettrica Il processo di sviluppo dei cosiddetti Paesi industrializzati tende a promuovere in misura sempre maggiore comportamenti di consumo energivori; in un tale contesto, l Italia

Dettagli

Esercizio Valutativo. del PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA 2007-2013. Presentazione e Sintesi dei risultati

Esercizio Valutativo. del PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA 2007-2013. Presentazione e Sintesi dei risultati Esercizio Valutativo del PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA 2007-2013 PROGRAMMA NAZIONALE OPERATIVO RICERCA E COMPETITIVITA Presentazione e Sintesi dei risultati Ministero dello

Dettagli

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) La GIM s.p.a. è un impresa operante nel settore tessile, che presenta i seguenti bilanci, relativi agli esercizi T1 e T2. Si proceda alla riclassificazione dei due

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca

Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca Coltivazioni Agricole e Produzione di Prodotti Animali, Caccia e Servizi Connessi Coltivazione di Colture Agricole non Permanenti 70 Coltivazione

Dettagli

3.1.2 Note all analisi Economico Patrimoniale 1

3.1.2 Note all analisi Economico Patrimoniale 1 3.1.2 Note all analisi Economico Patrimoniale 1 1 Il presente lavoro è stato elaborato utilizzando elementi e dati forniti da Alfa Srl, sui quali non è stata effettuata alcuna verifica né attività di auditing;

Dettagli

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia La farmaceutica è un patrimonio manifatturiero che il Paese non può perdere La farmaceutica e il suo indotto 174 fabbriche 62.300 addetti

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera Elisabetta Tondini Procede anche in Umbria il processo di terziarizzazione. Dai dati strutturali alcuni segnali di cambiamento Il percorso Sul rapporto

Dettagli

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie ALLEGATI B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie B.1. Analitici Lo schema tipo di Regolamento di contabilità per le Asp di cui alla DGR n. 279/07, prevede all Art. 1 comma 5 che le Asp

Dettagli

Metodologia di ripartizione dei servizi bancari imputati tra le. branche produttive* (Anni 1985-1988-1990-1992-1995)

Metodologia di ripartizione dei servizi bancari imputati tra le. branche produttive* (Anni 1985-1988-1990-1992-1995) Metodologia di ripartizione dei servizi bancari imputati tra le branche produttive* (Anni 1985-1988-1990-1992-1995) Come è noto, i servizi bancari imputati rappresentano il valore convenzionale della produzione

Dettagli

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo Prova semistrutturata Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo di Ilma Maria Longobardi Classi 3ª ITE (indirizzo amministrazione finanza, marketing) e 2ª nuovi Istituti professionali (servizi

Dettagli

M O D U L O 3 C A P I T O L O 3 L ANALISI PER INDICI IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO BILANCIO. ITC Vitale Giordano Prof.

M O D U L O 3 C A P I T O L O 3 L ANALISI PER INDICI IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO BILANCIO. ITC Vitale Giordano Prof. M O D U L O 3 IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO BILANCIO BILANCIO D ESERCIZIO BILANCI STRAORDINARI CESSIONE ANALISI PER INDICI FUSIONE SCISSIONE ANALISI PER FLUSSI TRASFORMAZIONE LIQUIDAZIONE L ANALISI

Dettagli

Domanda e offerta logistica nell area milanese

Domanda e offerta logistica nell area milanese Mobility Conference 2008: Sviluppo delle infrastrutture e mobilità sostenibile SESSIONE: Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

Dettagli

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C L interpretazione prospettica del bilancio di esercizio dai dati storici di bilancio estrapoliamo dati utili per interpretare gli andamenti futuri della situazione

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B Essendo un modulo di specializzazione, esso tratta la natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia

Dettagli

Servizi e lavoro a tempo parziale sempre più importanti

Servizi e lavoro a tempo parziale sempre più importanti Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Dettagli

GLI INVESTIMENTI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

GLI INVESTIMENTI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI 10 gennaio 2013 Anno 2010 GLI INVESTIMENTI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Nel 2010, la spesa per investimenti ambientali delle imprese industriali 1 è risultata pari a 1.925

Dettagli

Le forze lavoro in Lombardia al 2020

Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Il mercato del lavoro lombardo nel 2011 Il mercato del lavoro in Lombardia. Alcuni indicatori valori % 2007 2011 Tasso di

Dettagli

L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ

L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ LA REDDITIVITA AZIENDALE PUÒ ESSERE STUDIATA: in relazione alla gestione nel suo complesso, attraverso il calcolo del R.O.E. indica la redditività

Dettagli

I SETTORI A RISCHIO DI DEFAULT. A cura dell Ufficio Studi Lince Giugno 2009

I SETTORI A RISCHIO DI DEFAULT. A cura dell Ufficio Studi Lince Giugno 2009 I SETTORI A RISCHIO DI DEFAULT A cura dell Ufficio Studi Lince Giugno 2009 1 La crisi internazionale dei mercati ha avuto effetti negativi sui conti delle imprese italiane a partire dall ultimo trimestre

Dettagli

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002 CODICE SEZIONE G G -50.1 G -50.10 G -50.10.0 G -50.3 G -50.30 G -50.30.0 G -50.5 G -50.50 G -50.50.0

Dettagli

Allegato I. La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro. Premessa

Allegato I. La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro. Premessa Allegato I La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro Premessa La formazione alla sicurezza svolta in aula ha rappresentato tradizionalmente il modello di formazione in grado di garantire

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

Progetto Fare manifattura per crescere: il Modello Brianza

Progetto Fare manifattura per crescere: il Modello Brianza Strettamente riservato Monza, giugno 2015 Progetto Fare manifattura per crescere: il Modello Brianza Rapporto finale 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A.. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento

Dettagli

CORSI: R.L.S. R.S.P.P.

CORSI: R.L.S. R.S.P.P. Prof. Francesco Di Cosmo info@studiodicosmo.it CORSI: R.L.S. R.S.P.P. 1 Corso R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una persona eletta

Dettagli

Sistema Informativo Excelsior

Sistema Informativo Excelsior Sistema Informativo Excelsior Sintesi dei principali risultati - 2011 SOMMARIO TAVOLE STATISTICHE Appendice 1 Corrispondenza tra la classificazione di attività economica ATECO 2007 e i settori EXCELSIOR

Dettagli

CAPITOLO 1 PRODUZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

CAPITOLO 1 PRODUZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI CAPITOLO 1 - LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI 1.1 FONTI DEI DATI La produzione nazionale dei rifiuti speciali è stata quantificata a partire dalle informazioni contenute nelle banche dati MUD relative

Dettagli

LE IMPRESE STRANIERE A VICENZA

LE IMPRESE STRANIERE A VICENZA Serie: RAPPORTI SULL ECONOMIA LOCALE (Rapporto n 91) LE IMPRESE STRANIERE A VICENZA Ufficio Statistica e Studi VICENZA LUGLIO 2013 1 LE IMPRESE STRANIERE NEL VICENTINO Definizioni Il grado di imprenditorialità

Dettagli

Gli investimenti per la protezione dell ambiente delle imprese industriali Anno 2008

Gli investimenti per la protezione dell ambiente delle imprese industriali Anno 2008 5 gennaio 2011 Gli investimenti per la protezione dell ambiente delle imprese industriali Anno 2008 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 BOLOGNA

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 BOLOGNA SMAIL Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro BOLOGNA IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA Aggiornamento al 30 giugno 2011 10 maggio 2012 Sistema informativosmail Emilia-Romagna Aggiornamento

Dettagli

Analisi per indici. Indici di bilancio. a. Cosa sono? b. A cosa servono? c. Come si leggono? d. Come sono classificati? e. Quali sono?

Analisi per indici. Indici di bilancio. a. Cosa sono? b. A cosa servono? c. Come si leggono? d. Come sono classificati? e. Quali sono? Analisi per indici Indici di bilancio a. Cosa sono? b. A cosa servono? c. Come si leggono? d. Come sono classificati? e. Quali sono? f. Come sono collegati tra loro? 2 1 a. Cosa sono Relazioni fra grandezze

Dettagli

ACCESSO AL REGIME PREMIALE PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2013

ACCESSO AL REGIME PREMIALE PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2013 ACCESSO AL REGIME PREMIALE PER IL PERIODO DI IMPOSTA 2013 Per il periodo di imposta 2013, possono accedere al "regime premiale" i contribuenti "congrui" e "coerenti" che applicano i seguenti studi di settore:

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Comitato Centrale per l Albo degli Autotrasportatori

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Comitato Centrale per l Albo degli Autotrasportatori Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Comitato Centrale per l Albo degli Autotrasportatori Progetto Formazione manageriale integrata per l autotrasporto e la logistica Modulo 3A La gestione e

Dettagli

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE

CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CAPITOLO 5 LE ATTIVITÀ ECONOMICHE 5.1 - Imprese dei settori industria e servizi Al Censimento intermedio dell Industria e dei Servizi (31 dicembre1996) sono state rilevate 3.494 imprese 1 di tipo industriale

Dettagli