CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA"

Transcript

1 Banca Aletti & C. S.p.A. - Sede legale in via Rncaglia, 12 Milan Capitale Sciale interamente versat pari ad Eur ,96 Registr delle Imprese di Milan e Cdice Fiscale n Partita IVA Iscritta all Alb delle Banche Aderente al Fnd Interbancari di Tutela dei Depsiti e al Fnd Nazinale di Garanzia sttpsta all attività di direzine e crdinament del Banc Pplare in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE STEP PLUS E AUTOCALLABLE STEP PLUS DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA Autcallable Step su Azine UNICREDIT Rimbrs minim garantit a scadenza 20% (i Certificati ) Respnsabile del Cllcament: l Emittente I Certificati ggett delle presenti Cndizini Definitive di Offerta, in quant strumenti finanziari derivati, sn caratterizzati da una rischisità mlt elevata, il cui apprezzament da parte dell investitre è staclat dalla lr cmplessità. É quindi necessari che l investitre cncluda perazini aventi ad ggett tali strumenti finanziari sl dp averne cmpres la natura e il grad di espsizine al rischi che essi cmprtan, sia tramite la lettura del Prspett di Base e delle Cndizini Definitive sia avvalendsi dell'assistenza frnita dall'intermediari. Si cnsideri che, in generale, l investiment nei Certificati, in quant strumenti finanziari di particlare cmplessità, nn è adatt alla generalità degli investitri; pertant, prima di effettuare una qualsiasi perazine avente ad ggett i Certificati, l intermediari deve verificare se l investiment è apprpriat per l investitre (cn particlare riferiment alla esperienza nel camp degli investimenti in strumenti finanziari derivati di quest ultim) e, nel cntest della prestazine di un servizi di cnsulenza di gestine di prtafgli, dvrà altresì valutare se è adeguat per il medesim avend riguard (in aggiunta ad una valutazine dei prfili di esperienza) alla sua situazine finanziaria e agli biettivi di investiment. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta sn state elabrate ai fini dell articl 5, paragraf 4 della Direttiva (CE) 2003/71 (la Direttiva Prspett) ed ai sensi del Reglament 809/2004/CE, e devn essere lette cngiuntamente al Prspett di Base relativ agli Autcallable Step e Autcallable Stap Plus (i Certificati ) e Autcallable Step di Tip Quant, Autcallable Step Plus di Tip Quant (i Certificati Quant ), depsitat press la Cnsb in data 8 agst 2014 a seguit dell apprvazine cmunicata cn nta n /14 del 7 agst 2014 cme integrat e mdificat dal supplement depsitat press la Cnsb in data 8 maggi 2015 a seguit di apprvazine cmunicata cn nta n /15 del 7 maggi

2 (il Supplement ), e press Brsa Italiana S.p.A., a seguit del prvvediment di cnferma del giudizi di ammissibilità a qutazine ed ai relativi eventuali supplementi. Si segnala che Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat il giudizi di ammissibilità alla qutazine dei Certificati cn prvvediment n. LOL del 26 lugli 2012, successivamente cnfermat cn prvvediment n. LOL del 24 lugli L adempiment di pubblicazine delle presenti Cndizini Definitive di Offerta nn cmprta alcun giudizi della Cnsb sull pprtunità dell investiment prpst e sul merit dei dati e delle ntizie all stess relativi. Le presenti Cndizini Definitive di Offerta, unitamente al Prspett di Base ed al Reglament dei Certificati, sn a dispsizine del pubblic press la sede legale dell Emittente in Milan, via Rncaglia, 12, cnsultabili sul sit web dell emittente Le presenti Cndizini Definitive di Offerta devn essere lette unitamente al Prspett di Base (che incrpra mediante riferiment il Dcument di Registrazine), al fine di ttenere infrmazini cmplete sull Emittente e sui Certificati di cui alle presenti Cndizini Definitive. La Nta di Sintesi relativa alla Singla Emissine è allegata alle presenti Cndizini Definitive. L investitre è invitat, infine, a cnsultare il sit internet istituzinale dell Emittente, e il sit web al fine di ttenere ulteriri infrmazini. Le presenti Cndizini Definitive sn state trasmesse alla Cnsb in data

3 Sn rappresentate di seguit le cndizini dell fferta e le caratteristiche specifiche dei Certificati. Salv che sia diversamente indicat, i termini e le espressini riprtate cn lettera maiuscla hann l stess significat lr attribuit nel Prspett di Base. 1. INFORMAZIONI ESSENZIALI Cnflitt di interesse Nn ci sn cnflitti ulteriri rispett a quant indicat nel par. 3.1 della Nta Infrmativa. 2. INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI STRUMENTI FINANZIARI Caratteristiche dei Certificati Le presenti Cndizini Definitive sn relative all fferta di 1 serie di certificati denminati Autcallable Step su Azine UNICREDIT Rimbrs minim garantit a scadenza 20% (i Certificati e, singlarmente, una Serie di Certificati ). Cdice ISIN IT Quant N Data di Emissine Data di scadenza I Certificati rientran nella categria dei Certificati ad esercizi autmatic e, pertant, la data di scadenza cincide cn la data di esercizi. Prtezine 80% Livell di Prtezine indicativ (*) E calclat il Girn di Valutazine Iniziale e crrispnde al prdtt tra la Prtezine e il Valre Iniziale. Il Livell di Prtezine, a titl meramente indicativ, alla data delle presenti Cndizini Definitive è pari a 5,2320. n (indica il numer dei Girni di Valutazine) 5 Cedla n-esima n=1: 7,25% n=2: 14,50% n=3: 21,75% n=4: 29,00% Cedla Finale 36,25% 3

4 Cedla Finale Plus n.a. Rimbrs Minim Garantit a Scadenza 20% Sglia del Sttstante per il Rimbrs Anticipat 100% Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat indicativ (*) E calclat il Girn di Valutazine Iniziale e crrispndente al prdtt tra la Sglia del Sttstante per il Rimbrs Anticipat ed il Valre Iniziale. Il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, a titl meramente indicativ, alla data delle presenti Cndizini Definitive, è pari a 6,54. Valre del Sttstante per il Rimbrs Anticipat n-esim Indica il Prezz di Riferiment rilevat nel Girn di Valutazine per l Event di Rimbrs Anticipat n-esim. Valre Iniziale indicativ (*) Indica la media aritmetica dei Prezzi di Riferiment rilevati nei Girni di Rilevazine all Emissine. E determinat il Girn di Valutazine Iniziale. Tale valre, a titl meramente indicativ, alla data delle presenti Cndizini Definitive, è pari a 6,54. Valre Finale Il Valre Finale è il Prezz di Riferiment rilevat il Girn di Rilevazine alla Scadenza Girn/i di Rilevazine all Emissine Girn/i di Rilevazine alla Scadenza Girn/i di Rilevazine per l Event di Rimbrs Anticipat n-esim N= N= N= N= Girn di Valutazine Iniziale Girn di Valutazine Finale Girn di Valutazine n- esim N= N= N=

5 N= Girn di Pagament n- esim Girn di Pagament Finale Autrizzazini relative all emissine Entr 5 girni lavrativi dal Girn di Valutazine n-esim. Entr 5 girni lavrativi dal Girn di Valutazine Finale. L emissine e l fferta del Certificat sn state apprvate cn delibera, del sggett munit di appsiti pteri, del girn Mdalità di Reglament Esercizi n.a. n.a. Imprt di Liquidazine Iptesi in cui si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat al Girn di Valutazine n- esim 1. Se in un Girn di Valutazine n-esim si verifica un Event di Rimbrs Anticipat, il Certificat scade in quel Girn di Valutazine n-esim e l Imprt di Liquidazine viene determinat tramite la seguente frmula: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * (1 + Cedla n-esima) * Tass di Cambi Iniziale / Tass di Cambi Finale Iptesi in cui NON si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat in alcun Girn di Valutazine n-esim 2. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e al Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, l Imprt di Liquidazine viene determinat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * (1 + Cedla Finale) 3. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e il Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e superire al Livell di Prtezine, l Imprt di Liquidazine viene calclat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale 4. Se in nessun Girn di Valutazine n-esim si è verificat un Event di Rimbrs Anticipat e il Girn di Valutazine Finale il Valre Finale è inferire uguale al Livell di Prtezine, l Imprt di Liquidazine viene calclat cme segue: Imprt di Liquidazine = Valre Nminale * {1+[(Valre Finale - Valre 5

6 Iniziale) / Valre Iniziale] + Rimbrs Minim Garantit} Attività sttstante Denminazine dell strument: n.a. Mercat di riferiment n.a. ISIN cdice equivalente n.a. Prezz di Riferiment: n.a. Scadenza future di riferiment per il Valre Iniziale: n.a. Peridicità di rll-ver: n.a. Sttstante Indice Nme dell Indice n.a. Spnsr n.a. Descrizine dell Indice n.a. Prezz di Riferiment n.a. Cmmissini di rll-ver: n.a. Meccanism di rll-ver: n.a. Sttstante tass di interesse n.a. Sttstante Basket Elenc dei cmpnen ti il Basket ISIN Pagina Blmberg Pagina REUTERS [Scadenza Future di riferiment per il Valre Iniziale] [*] [Peridicit à di rllver] [*] Prezz di Riferimen t n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. n.a. Sttstante Azinari Emittente: Unicredit S.p.A. Divisa di riferiment: EUR Mercat di Riferiment: Brsa Italiana (MTA) Cdice ISIN: IT Prezz di Riferiment: prezz di riferiment dell Azine, cme definit dal Reglament dei Mercati Organizzati e Gestiti dalla Brsa Italiana S.p.A., 6

7 rilevat dall Agente per il Calcl. Indicazine del lug dve ttenere infrmazini sul sttstante Un infrmativa cntinua sull andament del valre delle Attività Sttstanti i Certificati, cme registrat sul rispettiv mercat di qutazine, sarà reperibile sui maggiri qutidiani ecnmici nazinali ed internazinali, vver sulle pagine Reuters e Blmberg vver, se del cas, sul sit internet della Brsa Italiana S.p.A. ( Pagina Reuters (CRDI.MI), pagina Blmberg (UCG IM Equity) Valuta di denminazine del sttstante Tass di cambi iniziale Eur n.a. 3. CONDIZIONI DELL OFFERTA Isin IT Ammntare Ttale Eur Quantità Offerta Certificati Ltt minim 1 certificat Imprt minim sttscrivibile 100 Eur Perid di Offerta Dall al Prezz di Emissine Valre Nminale 100 Eur 100 Eur Csti e cmmissine inclusi nel prezz di emissine Le cmmissini di cllcament, cmprese nel prezz di emissine, sn pari a 3,25%. Le cmmissini di strutturazine, cmprese nel prezz di emissine, sn pari a 0,8125%. Gli neri legati alla gestine del rischi finanziari in cap all Emittente (Csti di Hedging), cmpresi nel prezz di emissine, sn pari a 3,6834%. 7

8 Accrdi di Sttscrizine Nn vi sn accrdi di sttscrizine relativamente ai Certificati Sggetti Cllcatri I Certificati ptrann essere sttscritti mediante cnsegna dell appsita scheda, dispnibile press: Banca Aletti & C. S.p.A., Banc Pplare Sc Cp. Mdalità di negziazine L emittente richiederà l ammissine dei Certificati a negziazine press Brsa Italiana S.p.A.. Per maggiri infrmazini, si veda il Paragraf [6.3] della Nta Infrmativa, dve sn indicati i criteri di determinazine del prezz dei Certificati in cas di riacquist sul mercat secndari. (*) I valri definitivi delle vci qualificate cme indicative sarann determinati il Girn di Valutazine Iniziale e indicati nell Avvis Integrativ e nelle Cndizini Definitive di Qutazine. Strategia in pzini INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI Il prfil dell investiment nei Certificati è cmplessivamente equivalente alla seguente strategia in pzini. Acquist di un pzine digitale estica sul Sttstante cstituita da: 1) Opzine digitale autcallable sul Sttstante cn le seguenti caratteristiche: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, n girni di esercizi anticipat cincidenti cn gli n Girni di Valutazine, cedla digitale tale per cui ad gni data di esercizi la cedla è pari alla Cedla n-esima la Cedla Finale. data di esercizi finale cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat; 2) Bermudan swaptin sui tassi di interesse, ad esercizi autmatic, cn le seguenti caratteristiche: n date di esercizi anticipat cincidenti cn gli n Girni di Valutazine, data di esercizi finale cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, La swaptin incrprata nel certificat prevede che il valre nminale dell swap cincida cn il valre nminale del certificat e che la data futura sia ciascun degli n Girni di Valutazine di Esercizi Anticipat, ltre al Girn di Valutazine Finale. Pertant, l'acquirente del certificat acquisisce implicitamente il diritt di entrare in un swap in cui paga il titl fiss (valre attuale al Girn di 8

9 Valutazine n-esim del Valre Nminale del certificat a scadenza) e riceve il Valre Nminale del certificat. Se in un degli n Girni di Valutazine al Girn di Valutazine Finale, il Valre del Sttstante è superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat: - l pzine digitale aut callable scade e cntempraneamente dà all investitre il diritt di incass della cedla digitale prestabilita, della Cedla Finale; - la bermudan swaptin dà all investitre il diritt di rimbrs del Valre Nminale. Nel cas in cui tale cndizine nn si verifichi in nessun degli n Girni di Valutazine né al Girn di Valutazine Finale: - l pzine digitale aut callable scade al Girn di Valutazine Finale senza dare diritt all incass di alcuna cedla; - la bermudan swaptin scade al Girn di Valutazine Finale dand all investitre il diritt di incass del Valre Nminale. 3) Opzine Call Digitale Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell di Prtezine cedla pari alla Cedla Finale Plus barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat n+1 date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine e il Girn di Valutazine Finale. L pzine Call Digitale Multibarrier Up&Out è un pzine Call il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una delle n+1 date di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. Vendita di un pzine Put Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell di Prtezine, barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, n date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine. L pzine Put Multibarrier Up&Out è un pzine Put il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una delle n date di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. Vendita di un pzine Put Digitale Multibarrier Up&Out sul Sttstante caratterizzata da: data di scadenza cincidente cn il Girn di Valutazine Finale, strike pari al Livell di Prtezine, 9

10 cedla pari a: 100% Prtezine Rimbrs Minim. barriera pari al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, n date di sservazine della barriera cincidenti cn gli n Girni di Valutazine. L pzine Put Digitale Multibarrier Up&Out è un pzine Put il cui diritt ad essere esercitata a scadenza viene men qualra in una degli n girni di sservazine della barriera il Sttstante venga rilevat essere superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat. ESEMPLIFICAZIONI Di seguit viene descritt l impatt di variazini del livell del sttstante, della sua vlatilità, del tass d interesse, dei dividendi e della vita residua a scadenza, in data , sul valre teric del Certificat Autcallable Step su Azine UNICREDIT Rimbrs minim garantit a scadenza 20% , avente scadenza Esemplificazini sul valre teric del Certificat Esempi A: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel prezz dell Attività Sttstante, assumend che la vlatilità, il temp a scadenza, i dividendi attesi ed il tass di interesse rimangan invariati. Valre dell Attività Sttstante 6,8670 Variazine % dell Attività Sttstante +5% Prezz del Certificat Variazine % del prezz del Certificat 102, ,326% 6,54 0% ,2130-5% 97,2862-2,714% Esempi B: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nella vlatilità, assumend che il valre del Sttstante, il temp a scadenza, i dividendi attesi, e il tass di interesse rimangan invariati. Vlatilità 36,60% Variazine della Vlatilità +5% Prezz del Certificat Variazine % del prezz Certificat 97,3301-2,67% 31,60% 0% ,60% -5% 102,7220 2,722% Esempi C: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel temp alla scadenza, assumend che il valre del Sttstante,la vlatilità, i dividendi attesi, e il tass di interesse rimangan invariati. Vita residua (in girni) Prezz Certificat Variazine % prezz Certificat ,00% 10

11 ,35 +4,35% ,61 +6,61% Esempi D: descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nei dividendi attesi, assumend che il valre del Sttstante, la vlatilità, il temp a scadenza e il tass di interesse rimangan invariati. Dividendi attesi 1,6905% Variazine % Dividendi attesi +5% Prezz Certificat Variazine % Prezz Certificat 99,93-0,07% 1,61% 0% ,5295% -5% 100,07 +0,07% Esempi E descrive l impatt sul prezz del Certificat prdtt da variazini nel tass di interesse, assumend che il valre del Sttstante, la vlatilità, il temp a scadenza ed i dividendi attesi rimangan invariati. Tass di interesse 0,47% Variazine tass di interesse +0,50% Prezz Certificat Variazine % prezz Certificat 99,5946-0,4054% -0,03% 0% ,53% -0,50% 100,416 0,4163% Esemplificazini dei rendimenti Nei seguenti paragrafi sn riprtati alcuni esempi, che sn puramente iptetici e nn vinclanti per l Emittente, relativi al rendiment dei Certificati, calclati tenend in cnsiderazine diverse iptesi di variazine dell Attività Sttstante. Si evidenzia cme le seguenti infrmazini sian riprtate a titl meramente esemplificativ e sian il risultat di iptesi frmulate alla data delle presenti Cndizini Definitive. Scenari I (Mviment del sttstante favrevle in un Girn di Valutazine n-esim) In data prim girn di Valutazine, il Sttstante ha un valre di 7, maggire del Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat pari a 6,54 e pertant si verifica un Event di Rimbrs Anticipat. In tale iptesi, il Certificat scade anticipatamente e il Prtatre ha diritt di ricevere per ciascun Certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale maggirat della Prima Cedla Peridica: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale * (1 + Prima Cedla peridica 1) e quindi: 100 * (1 + 7,25%) = 107,25 Eur A frnte di una perfrmance psitiva del 7,03% del Sttstante, il Certificat registrerà una perfrmance psitiva a scadenza del 7,25% 11

12 Scenari II (Mviment del sttstante favrevle al Girn di Valutazine finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data , Girn di Valutazine Finale, il Sttstante ha un valre di 7, maggire del Livell del Sttstante per il rimbrs anticipat pari a 6,54. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari Valre Nminale maggirat della Cedla Finale: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale * (1 + Cedla Finale) e quindi: 100 * (1 + 36,25%) = 136,25 Eur A frnte di una perfrmance psitiva del 7,03% del Sttstante, il Certificat registrerà una perfrmance psitiva a scadenza del 36,25% Scenari III (Mviment del sttstante mderatamente sfavrevle il Girn di Valutazine Finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data , Girn di Valutazine Finale, il Sttstante ha un valre pari a 6 ed è cmpres tra il Livell di Prtezine pari a 5,2320 ed il Livell del Sttstante per il rimbrs anticipat pari a 6,54. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun Certificat, un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale: Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale e quindi: 100 Eur= 100 Eur A frnte di una perfrmance negativa pari all 8,26% del Sttstante, il Prtatre tterrà la restituzine a scadenza dell inter Valre Nminale del Certificat. Scenari IV (Mviment del sttstante sfavrevle al Girn di Valutazine Finale) In nessun dei Girni di Valutazine si verifica l Event di Rimbrs Anticipat. In data , Girn di Valutazine Finale, il Sttstante è pari a 5 inferire al Livell di Prtezine pari a 5,2320. In tale iptesi, il Prtatre ha diritt a ricevere per ciascun Certificat un Imprt di Liquidazine in Eur pari al Valre Nminale diminuit della variazine percentuale tra il Valre Finale e il Valre Iniziale e maggirat di un imprt pari al Rimbrs Minim Garantit. Il Prtatre, pertant, riceverà un imprt calclat secnd la seguente frmula: Valre Nminale * {1+[(Valre Finale - Valre Iniziale) / Valre Iniziale] + Rimbrs Minim Garantit} e quindi: 100 Eur * {1+[(5 6,54) / 6,54] + 20%}= 96,54 Eur A frnte di una perfrmance negativa pari al 23,55% del sttstante, il Prtatre registrerà una perfrmance negativa a scadenza pari al 3,55%. 12

13 Perfrmance % del Certificate a scadenza Perfrmance % del Certificate alle date di valutazine intermedie Grafici relativi alla perfrmance del Certificat in rapprt all andament del Sttstante - Prim Girn di Valutazine 50% UNICREDIT 30% Autcallable Step su Azine UNICREDIT Rimbrs minim garantit a scadenza 20% UNICREDIT 10% -10% -30% -50% Valre del Sttstante - A scadenza 100% 80% 60% 40% 20% UNICREDIT 0% -20% -40% -60% -80% Autcallable Step su Azine UNICREDIT Rimbrs minim garantit a scadenza 20% % Valre del Sttstante a scadenza 13

14 Andament stric del prezz e della vlatilità del Sttstante Di seguit si riprta, a mezz di grafici, una rappresentazine dell andament stric del Sttstante Unicredit e della vlatilità nel perid aprile 2010 aprile 2015 Daily CRDI.MI Line; CRDI.MI; 29/04/2015; 6,5350; +0,0350; (+0,54%) 10/02/ /04/2015 (MIL) 6,5350 Price EUR 6 5,7 5,4 VltyCC; CRDI.MI; 29/04/2015; 41, febbrai 2015 marz 2015 aprile 2015 Value 41,7736 EUR Fnte grafic: Reuters 14

15 NOTA DI SINTESI A - AVVERTENZE A.1 Avvertenza La Nta di Sintesi è redatta in cnfrmità al Reglament 809/2004/UE, csì cme successivamente mdificat ed integrat. La Nta di Sintesi deve essere letta cme un intrduzine al Prspett di Base predispst dall Emittente in relazine al Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine dei Certificati AUTOCALLABLE STEP Qualsiasi decisine di investire negli strumenti finanziari dvrebbe basarsi sull esame da parte dell investitre del Prspett di Base cmplet. Si segnala che, qualra sia presentat un ricrs dinanzi all autrità giudiziaria in merit alle infrmazini cntenute nel prspett, l investitre ricrrente ptrebbe essere tenut, a nrma del diritt nazinale degli Stati membri, a sstenere le spese di traduzine del prspett prima dell inizi del prcediment. La respnsabilità civile incmbe sl sulle persne che hann presentat la Nta di Sintesi, cmprese le sue eventuali traduzini, e sltant nei casi in cui detta Nta di sintesi risulti essere furviante, imprecisa incerente se letta insieme cn le altre parti del Prspett qualra nn ffra, se letta cngiuntamente alle altre sezini del prspett, le infrmazini fndamentali per aiutare gli investitri a valutare l pprtunità di investire nei Certificati. A.2 Cnsens all utilizz del Prspett da parte di altri intermediari per la successiva rivendita per il cllcament finale dei Certificati B.1 Denminazi ne legale e cmmerciale dell emittent e B.2 Dmicili e frma giuridica dell emittent e, legislazine in base alla quale pera l emittente, su paese di cstituzine B.4b Tendenze nte riguardanti l emittente e i settri in cui pera B.5 Grupp di appartenenz a dell Emittent Nn applicabile. L Emittente nn presta il prpri cnsens all utilizz del Prspett da parte di altri intermediari per la successiva rivendita per il cllcament finale dei Certificati. B EMITTENTE La denminazine legale e cmmerciale dell emittente è Aletti & C. Banca di Investiment Mbiliare S.p.A., in frma breve Banca Aletti & C. S.p.A. (l Emittente Banca Aletti ). L Emittente ha la natura giuridica di scietà per azini, cstituita ed perante in base al diritt italian, cn sede legale in via Rncaglia, 12, Milan (il numer di telefn è ). Nn si sn verificati cambiamenti rilevanti incidenti in maniera negativa sulle prspettive dell Emittente, né sussistn tendenze, incertezze, richieste, impegni fatti nti che ptrebber raginevlmente avere ripercussini significative sulle prspettive dell Emittente almen per l esercizi in crs. L Emittente appartiene al grupp bancari Banc Pplare, che fa cap al Banc Pplare Scietà Cperativa, iscritt all Alb dei Gruppi Bancari tenut dalla Banca d Italia cn il numer (il Grupp ). 1

16 e B.9 Previsine stima degli utili B.10 Revisine legale dei cnti B.12 Infrmazin e finanziarie e dichiarazin i dell Emittent e su cambiamenti significativi Nn applicabile. Le Scietà di Revisine Recnta Ernst & Yung S.p.A. e Delitte & Tuche S.p.A. hann revisinat, rispettivamente, i bilanci dell Emittente chiusi al 31 dicembre 2013 e al 31 dicembre 2014 e hann espress in entrambi i casi un giudizi psitiv senza rilievi. Le seguenti tabelle cntengn le principali infrmazini finanziarie sull Emittente, tratte dai bilanci relativi agli esercizi chiusi al 31 dicembre 2014 ed al 31 dicembre (valri in migliaia di Eur) Fndi Prpri Ttale Capitale primari di classe 1 (Cmmn Equity Tier 1 CET1) Ttale Capitale aggiuntiv di classe 1 (Additinal Tier1 - AT1) 31 dicembre Ttale Capitale di classe 2 (Tier2 - T2) Ttale fndi prpri Attività di rischi pnderate (RWA) / ttale attiv ,75% (in migliaia di Eur) Attività di rischi pnderate Indicatri di adeguatezza patrimniale Capitale primari di classe 1/Attività di rischi pnderate (CET1 capital rati) Capitale di classe 1/Attività di rischi pnderate (Tier1 capital rati) Ttale fndi prpri/attività di rischi pnderate (Ttal capital rati) 31 dicembre ,26% 33,26% 33,27% Indicatri di rischisità creditizia 31 dicembre dicembre 2013 Sfferenze Lrde su Impieghi Lrdi Sfferenze Nette su Impieghi Netti Partite anmale lrde su Impieghi Lrdi Partite anmale nette su Impieghi Netti Rapprt di cpertura delle sfferenze Rapprt di cpertura dei crediti deterirati 0,00% 0,31% 0,00% 0,04% 0,01% 0,31% 0,00% 0,04% 0,00% 88% 80,22% 88% 2

17 Sfferenze Nette su Patrimni Nett Grandi rischi (valre pnderat) su impieghi netti (*) 0,00% 0,9% 10,61% 19,29% (valri in Eur) Margine di interesse Margine di intermediazine Risultat nett della gestine finanziaria Csti perativi Utile dell peratività crrente al lrd delle impste Utile dell esercizi Cnt ecnmic 31 dicembre 31 dicembre Variazini Percentuali ,97% (25,15%) (28,26%) ( ) ( ) (47,94)% (1,91)% ,18% Stat patrimniale (valri in migliaia di Eur) 31 dicembre dicembre 2013 Variazine percentuale Patrimni Nett - di cui capitale sciale Attività Finanziarie Passività Finanziarie Crediti vers clientela Crediti vers banche Debiti vers banche Ttale Attiv Racclta Diretta (in milini di Eur) Racclta Indiretta (in milini di Eur) ,8% ,0% ,5% (15,1%) ,2% ,9% ,4% ,4% ,6% B.13 Fatti recenti relativi all Emittente che sian sstanzialm ente rilevanti per Cambiamenti negativi sstanziali delle prspettive dell Emittente Dal 31 dicembre 2014, data dell ultim bilanci pubblicat sttpst a revisine cntabile, nn si sn verificati cambiamenti negativi sstanziali delle prspettive dell Emittente. Cambiamenti significativi della situazine finanziaria cmmerciale individuale dell Emittente Alla data della presente Nta di Sintesi, nn si segnalan cambiamenti significativi della situazine finanziaria cmmerciale individuale dell Emittente dp il 31 dicembre 2014, data dell ultim bilanci apprvat e pubblicat, sttpst a revisine cntabile. Nn si è verificat alcun fatt recente nella vita di Banca Aletti che sia sstanzialmente rilevante per la valutazine della sua slvibilità. 3

18 la valutazine della sua slvibilità B.14 Dipendenza da altri sggetti all intern del Grupp B.15 Principali attività dell Emittent e B.16 Cmpagine sciale e legami di cntrll L Emittente è sggett ad attività di direzine e crdinament da parte della Capgrupp Banc Pplare Scietà Cperativa. Il mdell industriale del Grupp cncentra in Banca Aletti le attività di investment banking, private banking. In particlare, il mdell rganizzativ adttat prevede l accentrament sulla cntrllata Banca Aletti delle psizini di rischi e dei flussi perativi cncernenti la negziazine di titli, derivati ver the cunter ed altre attività finanziarie. In aggiunta, si specifica inltre che l Emittente svlge attività di (i) prmzine e cura di perazini di mercat primari; (ii) negziazine sui mercati dell intera gamma degli strumenti finanziari del Grupp per la clientela crprate, private e privati per la gestine dei prpri rischi; (iii) svilupp di prdtti finanziari innvativi; (iv) analisi di mdelli quantitativi per la valutazine e la gestine di prdtti finanziari cmplessi; (v) supprt alle plitiche di vendita delle reti cmmerciali nella negziazine in strumenti finanziari; (vi) fferta di prdtti e servizi per la clientela private tramite l svilupp di strategie di vendita che elevin la custmer satisfactin ; (vii) gestine su base individuale di prtafgli di investiment per la clientela del Grupp (private, privati, istituzinale); (viii) cllcament, cn senza preventiva sttscrizine a ferm, vver assunzine di garanzia nei cnfrnti dell emittente. L Emittente presta, inltre, tutti i servizi di investiment cme definiti dall art. 1, cmma 5 del Test Unic della Finanza, ad eccezine della gestine di sistemi multilaterali di negziazine. Ai sensi dell art del cdice civile, l Emittente è sggett ad attività di direzine e crdinament da parte della Capgrupp Banc Pplare Scietà Cperativa che detiene una partecipazine diretta pari al 83,44%. La Capgrupp esercita le prprie funzini di direzine e crdinament anche attravers la nmina di prpri espnenti nel Cnsigli di Amministrazine della cntrllata. Le funzini di direzine e crdinament sn esercitate attravers dei cmitati di grupp che hann il cmpit di indirizzare, crdinare e cntrllare le attività delle scietà cntrllate. C.1 Descrizine del tip e della classe degli strumenti finanziari fferti e/ ammessi a qutazine C.2 Valuta di emissine dei C STRUMENTI FINANZIARI OGGETTO DI OFFERTA I Certificati Autcallable Step su Azine UNICREDIT Rimbrs minim garantit a scadenza 20% sn strumenti finanziari derivati cartlarizzati che pssn essere classificati cme certificati a capitale cndizinatamente prtett. Essi sn tutti della tiplgia Autcallable e prevedn dunque la pssibilità di essere rimbrsati anticipatamente alle date previste. I Certificati nn prevedn durante la vita del prdtt flussi cedlari intermedi. L ammntare rimbrsat, alle date di rimbrs autmatic vver a scadenza, dipenderà dal livell che il sttstante assumerà rispett al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat e a scadenza anche rispett al Livell di Prtezine cme indicat nella sezine C.18. Se il Sttstante ha un valre inferire uguale al Livell di Prtezine, il Certificat esprrà l investitre ad una perdita inferire a quella del Sttstante in virtù della presenza del Rimbrs Minim Garantit a Scadenza. Se il Sttstante ha un valre maggire del Livell di Prtezine, il Certificat restituisce l inter capitale investit. Cn riferiment alla restituzine del capitale è fatt salv quant previst in merit all'utilizz del bail-in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi. I Certificati sn di tip nn quant. Cdice ISIN Il Cdice ISIN dei Certificati è IT I Certificati sn denminati in Eur. 4

19 Certificati C.5 Descrizine di eventuali restrizini alla libera trasferibilità degli strumenti finanziari C.8 Descrizine dei diritti cnnessi ai Certificati Ranking I Certificati nn sn sggetti ad alcuna restrizine alla libera negziabilità in Italia. I Certificati nn pssn essere venduti fferti negli Stati Uniti d America e in Gran Bretagna. I Certificati cnferiscn all investitre il diritt di ricevere alla lr scadenza l Imprt di Liquidazine in base all andament del Sttstante a seguit dell esercizi autmatic da parte dell Emittente, fatt salv quant previst in merit all'utilizz del bail-in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi. Gli bblighi nascenti dai Certificati a caric dell Emittente nn sn subrdinati alle passività dell stess, fatta eccezine per quelle dtate di privilegi. Ne segue che il credit dei Prtatri vers l Emittente verrà sddisfatt pari passu cn gli altri crediti chirgrafari dell Emittente, fatt salv quant previst in merit all'utilizz del bail-in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi. Restrizini all esercizi dei diritti cnnessi ai Certificati C.11 Ammissine a qutazine dei Certificati C.15 Incidenza del valre del sttstante sul rendiment dei Certificati C.16 Data di scadenza e data di esercizi C.17 Descrizine delle mdalità di reglament C.18 Descrizine delle mdalità secnd le quali si generan i prventi delle attività I Certificati sn strumenti finanziari nminativi interamente ed esclusivamente ammessi in gestine accentrata press Mnte Titli S.p.A. (Piazza degli Affari 6, Milan) ed assggettati al regime di dematerializzazine di cui agli artt. 83-bis e ss. del Test Unic della Finanza e al Reglament Cngiunt della Banca d Italia e della Cnsb. Il trasferiment degli stessi e l esercizi dei relativi diritti ptrann avvenire esclusivamente per il tramite degli intermediari aderenti al Sistema di gestine accentrata press Mnte Titli S.p.A.. Brsa Italiana S.p.A. ha rilasciat giudizi di ammissibilità relativamente ai Certificati descritti nel Prgramma denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE STEP PLUS E AUTOCALLABLE STEP PLUS DI TIPO QUANTO cn prvvediment n. LOL del 24 lugli L Emittente richiederà l ammissine a qutazine dei Certificati ggett della presente Nta di Sintesi sul mercat SeDeX gestit da Brsa Italiana S.p.A.. Il valre del Certificat è legat all andament del Sttstante ssia l azine UNICREDIT rispett ai livelli previsti: per il rimbrs autmatic anticipat (Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat) e per il rimbrs del capitale investit (Livell di Prtezine). In particlare variazini psitive del Sttstante avrann un impatt psitiv sul valre dei certificati, aumentand la prbabilità che alle date di rimbrs anticipat vver alla scadenza rimbrsi almen il capitale investit. Il valre del certificat è influenzat anche da altri fattri quali la vlatilità del sttstante, i dividendi attesi, i tassi di interesse, il temp mancante alla Data di Scadenza. La Data di Scadenza dei Certificati è il Trattandsi di Certificati cn esercizi autmatic, la Data di Esercizi dei Certificati cinciderà cn la Data di Scadenza. Laddve si verifichi un Event di Rimbrs Anticipat, i Certificati si estinguerann anticipatamente alla data di scadenza anticipata. L Emittente adempirà agli bblighi nascenti a su caric dai Certificati mediante liquidazine mnetaria (cash settlement). I Certificati sn prdtti derivati di natura pzinaria che cnferiscn al Prtatre il diritt di ricevere un imprt calclat sulla base del valre nminale investit alle Date di rimbrs anticipat vver a scadenza. Tutti i Certificati hann la pssibilità di essere rimbrsati anticipatamente e in tal cas scadn anticipatamente. Si riprtan di seguit gli ammntari che il Prtatre riceverà, in funzine del valre del Sttstante. 5

20 finanziarie Autcallable Step 1) Alle date di rimbrs anticipat: - qualra il Valre del sttstante per il Rimbrs Anticipat sia superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Prtatre riceverà il Valre Nminale investit maggirat della Cedla crrispndente; - qualra il Valre del sttstante per il Rimbrs Anticipat sia inferire uguale al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Certificat nn sarà rimbrsat anticipatamente. 2) Alla scadenza, ve nn si sia verificat un Event di Rimbrs Anticipat, il Prtatre riceverà: - qualra il Valre Finale del sttstante risulti superire al Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat, il Valre Nminale investit maggirat della Cedla Finale; - qualra il valre Finale del sttstante risulti cmpres tra il Livell del Sttstante per il Rimbrs Anticipat ed il Livell di Prtezine, il Valre Nminale investit; - qualra il Valre Finale del Sttstante risulti inferire uguale al Livell di Prtezine, il Valre Nminale investit diminuit della quta crrispndente alla perfmance negativa del Sttstante e maggirat del Rimbrs Minim Garantit a Scadenza. C.19 Prezz di esercizi prezz definitiv del sttstante C.20 Descrizine del tip di sttstante Reperibilità delle infrmazini relative al sttstante D.2 Principali rischi relativi all Emittente Il valre delle Cedle n-esime per il rimbrs anticipat della Cedla Finale e del Rimbrs Minim Garantit sarann indicate in termine percentuali e indicati nelle Cndizini Definitive. Il Valre Iniziale del Sttstante, a titl indicativ, è pari a 6,54. Il Valre Iniziale del Sttstante definitiv sarà riprtat nell Avvis Integrativ e nelle Cndizini Definitive di Qutazine. L Attività Sttstante è un titl azinari negziat nei mercati gestiti da Brsa Italiana S.p.A. (l Azine Italiana ) Le Cndizini Definitive, relative a ciascuna emissine, cnterrann la descrizine dell specific Sttstante (ivi inclusa l indicazine dell ISIN del Sttstante di un equivalente cdice di identificazine dell stess) e alle fnti infrmative ve sia pssibile reperire infrmazini, quali ad esempi le pagine delle relative agenzie infrmative cme Reuters e Blmberg. D RISCHI Rischi relativ al credit spread dell Emittente: si richiama l attenzine dell investitre sulla circstanza che per l Emittente nn è pssibile determinare il valre del credit spread (intes cme differenza tra il rendiment di una bbligazine plain vanilla di prpria emissine c.d. titl benchmark calclat sulla base del prezz di negziazine di tale titl e il tass interest rate swap di durata crrispndente) att a cnsentire un ulterire apprezzament della rischisità dell Emittente, in quant Banca Aletti nn è emittente di alcun titl bbligazinari idne a rendere specifica la suddetta infrmazine. A tal riguard, si segnala che il credit spread della Capgrupp Banc Pplare in data 30 aprile 2015 è pari a 191 basis pint. Inltre, il credit spread della Capgrupp Banc Pplare calclat cme media dei valri girnalieri nei 14 girni di brsa aperta antecedenti il 30 aprile 2015 (inclus) è pari a 181 bps e risulta superire al credit spread riferit ad un paniere di bbligazini senir a tass fiss, emesse da emittenti finanziari eurpei aventi rating cmpres tra BBB- e BBB+ e cn medesima durata residua del titl benchmark (calclat facend riferiment alle curve IGEEFB03 e IGEEFB 04, debitamente interplate, cme elabrate da Blmberg), alla data del 30 aprile 2015, pari a 66 bps. Cnsiderat che un elevat livell di credit spread è espressine di un livell di rischi di credit dell Emittente valutat cme significativ, si invita, dunque, l investitre a cnsiderare anche tale indicatre al fine di un ulterire apprezzament della rischisità dell Emittente. 6

21 Rischi di credit: è il rischi che un debitre dell Emittente nn adempia alle prprie bbligazini che il merit creditizi subisca un deterirament. Una particlare fattispecie del rischi di credit è quella del rischi emittente, cnness all eventualità che, per effett di un deterirament della prpria slidità patrimniale, l Emittente di titli, presenti nei prtafgli creditizi e finanziari della Banca, nn sia in grad di adempiere alle prprie bbligazini in termini di pagament degli interessi e/ di rimbrs del capitale. In particlare, cn riferiment all attività caratteristica di Banca Aletti, il rischi di credit si suddivide in (i) rischi di cntrparte nell peratività in cntratti derivati, e in (ii) rischi di cncentrazine. Per quant riguarda il rischi di cntrparte nell peratività in cntratti derivati, si cnsideri che Banca Aletti negzia cntratti derivati su un ampia varietà di prdtti sia cn cntrparti istituzinali, sia cn altri clienti nn istituzinali del Grupp Banc Pplare. Tali perazini espngn la Banca al rischi che la cntrparte dei cntratti derivati sia inadempiente alle prprie bbligazini. L Emittente ritiene che, alla data della presente Nta di Sintesi, le sue risrse finanziarie sian sufficienti per far frnte all espsizine derivante dai derivati OTC in essere. Per quant riguarda, invece, il rischi di cncentrazine, l stess deriva da espsizini vers cntrparti, gruppi di cntrparti cnnesse del medesim settre ecnmic che esercitan la stessa attività appartengn alla medesima area gegrafica. Alla data della presente Nta di Sintesi, la psizine finanziaria dell Emittente è tale da garantire l adempiment nei cnfrnti degli investitri degli bblighi derivanti dall emissine degli Strumenti Finanziari. Rischi di mercat: il rischi prvcat dalla perdita di valre degli strumenti finanziari detenuti dall Emittente, causat da fluttuazini delle variabili di mercat per il verificarsi di fattri che cmprmettn la capacità di rimbrs dell Emittente di tali strumenti (spread di credit), che ptrebber generare un deterirament della slidità patrimniale dell Emittente. Rischi cnness alla evluzine della nrmativa nel settre bancari e finanziari: Le attività dell Emittente sn sggette a specifiche reglamentazini nazinali e cmunitarie relative al settre di appartenenza. La nrmativa applicabile alle banche, cui l Emittente è sggett, disciplina i settri in cui gli istituti di credit pssn perare cn l scp di preservare la stabilità e la slidità degli stessi, limitandne l espsizine al rischi. L peratività della Banca ptrebbe essere negativamente cndizinata da mutamenti legislativi e/ reglamentari a livell nazinale ed eurpe (c.d. Banking Unin) che ptrebber cmprtare un increment dei csti perativi e/ avere effetti negativi sulla situazine ecnmica e patrimniale della Banca in ttica prspettica. Sn previste, infatti, nuve regle sul capitale e sulla liquidità delle Banche definite dal Cmitat di Basilea sulla Vigilanza Bancaria (c.d. Basilea III) e recepite dalla Direttiva 2013/36 UE (c.d. CRD IV) e dal Reglament 575/2013 UE (c.d. CRR), che tuttavia sn, per alcuni aspetti, ancra in crs di definizine. Tali regle, che entrerann in vigre gradualmente fin al 2019, prevedn il raffrzament della qualità del Capitale Bancari, il cnteniment della leva finanziaria, l attenuazine degli effetti prciclici delle regle finanziarie e un più attent mnitraggi del rischi di liquidità. Inltre, precndizine per la gestine accentrata delle crisi a livell eurpe è la messa a punt di un regime armnizzat degli strumenti nrmativi a dispsizine delle autrità. A tale riguard, si segnala la Direttiva 2014/59/UE del Parlament eurpe e del Cnsigli, pubblicata in data 12 giugn 2014 sulla Gazzetta Ufficiale dell Unine Eurpea, in rdine alla istituzine di un quadr di risanament e risluzine delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investiment (c.d. Bank Recvery and Reslutin Directive, la BRRD ), che si inserisce nel cntest della definizine di un meccanism unic di risluzine delle crisi e del Fnd unic di risluzine delle crisi bancarie. In base a tale direttiva, si registra il passaggi da un sistema di risluzine della crisi basat su risrse pubbliche (c.d. bail-ut) a un sistema in cui le perdite vengn trasferite agli azinisti e ai creditri (c.d. bail-in). Pertant, cn l applicazine dell strument del bail-in, i sttscrittri ptrann subire la svalutazine, cn pssibilità di azzerament del valre nminale, nnché la cnversine in titli di capitale degli strumenti finanziari, in via permanente, anche in assenza di una frmale dichiarazine di inslvenza dell Emittente. Inltre, ve ricrran i presuppsti, le Autrità ptrann richiedere l utilizz del Fnd di risluzine unic di cui al Reglament (UE) n. 806/2014 del Parlament eurpe e del Cnsigli, finanziat mediante cntributi versati dalle banche a livell nazinale. Le Direttiva è entrata in vigre il 1 gennai Alla data del presente Dcument di 7

22 Registrazine, vi è quindi incertezza circa gli impatti che le nuve regle ptrebber avere sulla situazine ecnmica, patrimniale e/ finanziaria della Banca e/ del Grupp. Tale incertezza ptrebbe, inltre, essere accentuata da una eventuale evluzine negativa della nrmativa del settre bancari e finanziari, che ptrebbe riflettersi sulla situazine ecnmica, patrimniale e/ finanziaria della Banca e/ del Grupp. Rischi perativ: il rischi perativ è il rischi di subire perdite derivanti dalla inadeguatezza dal nn crrett funzinament delle prcedure aziendali, da errri carenze delle risrse umane e dei sistemi interni, ppure da eventi esgeni. Rischi di liquidità: è il rischi che la Banca nn riesca a far frnte ai prpri impegni di pagament quand essi giungn a scadenza. Un deterirament della liquidità dell Emittente ptrebbe insrgere a causa di circstanze indipendenti dal cntrll dell Emittente. Rischi cnnessi cn la crisi ecnmic/finanziaria generale: la capacità reddituale e la slvibilità dell Emittente sn influenzati dalla situazine ecnmica generale e dalla dinamica dei mercati finanziari, ed, in particlare, dalla slidità e dalle prspettive di crescita delle ecnmie del/i Paese/i in cui la Banca pera, inclusa la sua/lr affidabilità creditizia. Al riguard, assumn rilevanza significativa l andament di fattri quali, le aspettative e la fiducia degli investitri, il livell e la vlatilità dei tassi di interesse a breve e lung termine, i tassi di cambi, la liquidità dei mercati finanziari, la dispnibilità e il cst del capitale, la sstenibilità del debit svran, i redditi delle famiglie e la spesa dei cnsumatri, gli investimenti delle imprese, i livelli di disccupazine, l inflazine e i prezzi delle abitazini. Tali fattri, in particlar md in peridi di crisi ecnmic-finanziaria, ptrebber cndurre l Emittente a subire perdite, incrementi dei csti di finanziament, riduzine del valre delle attività detenute, cn un ptenziale impatt negativ sulla liquidità e sulla slidità patrimniale dell stess. Infine, si segnala che la Banca Centrale Eurpea ( BCE ) nel crs dell esercizi 2014 ha eseguit, a livell glbale, un Cmprehensive Assessment e, nell specific, un esame dei rischi e della qualità degli asset iscritti nel bilanci delle banche (c.d. asset quality review) nnché un stress test. Tale attività trva legittimazine nel Reglament (UE) n. 1024/2013 del 15 ttbre 2013 del Cnsigli (ssia il reglament istitutiv dell Unine Bancaria) ed è stata cndtta nei cnfrnti dei principali istituti bancari eurpei, tra cui il Banc Pplare, capgrupp del Grupp di cui fa parte Banca Aletti. Rischi cnness al deterirament del rating: il merit di credit dell Emittente viene misurat, inter alia, attravers il rating assegnat da alcune delle principali agenzie internazinali registrate ai sensi del Reglament n. 1060/2009/CE. L eventuale deterirament del rating dell Emittente ptrebbe essere indice di una minre capacità di asslvere ai prpri impegni finanziari rispett al passat vver dei prblemi cnnessi cn il quadr ecnmic nazinale. Si segnala che in data 19 maggi 2014 Fitch Ratings ha iniziat a pubblicare i rating di Banca Aletti. Rischi cnness ai prcedimenti giudiziari in crs: alla data della presente Nta di Sintesi, sussistn prcedimenti giudiziari pendenti nei cnfrnti dell Emittente in relazine all attività caratteristica dall stess svlta. In particlare, tali prcedimenti si riferiscn prevalentemente ad azini revcatrie ed a reclami della clientela per l attività di intermediazine in titli. Rischi cnness agli esiti degli accertamenti ispettivi effettuati press l Emittente dalla Banca d Italia e dall Unità di Infrmazine Finanziaria (U.I.F.): Accertamenti ispettivi della Banca d Italia press l Emittente In data 16 maggi 2013 Banca d Italia ha avviat nei cnfrnti di Banca Aletti degli accertamenti ispettivi ai sensi dell art. 54 del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB). Tali accertamenti sn terminati in data 11 ttbre La Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d Italia ha accertat carenze nell rganizzazine e nei cntrlli nel settre dell antiriciclaggi e in data 7 nvembre 2014 ha ntificat a Banca Aletti un Prvvediment cncernente l applicazine di sanzini amministrative pecuniarie ai sensi dell art. 145 del D. Lgs. n. 385/1993 (TUB), richiamat dall art. 56 del D. Lgs. 231/2007, quantificate nella misura di Eur ,00. 8

23 La Banca ha prvvedut al pagament della sanzine amministrativa pecuniaria entr i termini di legge. Accertamenti ispettivi della Banca d Italia - U.I.F. press l Emittente e la sua cntrllata In data 20 settembre 2013 la Banca d Italia Unità di Infrmazine Finanziaria (U.I.F.) ha avviat nei cnfrnti della Banca degli accertamenti ispettivi ai sensi dell art. 47, cmma 1, del D. Lgs. n. 231/2007. Analghi accertamenti ispettivi sn stati avviati in pari data dalla Banca d Italia U.I.F. press la scietà cntrllata Aletti Fiduciaria S.p.A. In data 23 dicembre 2013 sn terminati per entrambe le scietà gli accertamenti ispettivi avviati dall U.I.F. La Banca d Italia U.I.F cn lettera del 28 maggi 2014 avente ad ggett Accertamenti Ispettivi, ha frnit riscntr degli accertamenti ispettivi cndtti sia press la Banca che press la cntrllata Aletti Fiduciaria S.p.A. Gli accertamenti ispettivi cndtti press la Banca avrebber mess in evidenza alcune carenze in materia di antiriciclaggi. La Banca ha assunt tutti i prvvedimenti necessari per prcedere alla rimzine delle criticità evidenziate incaricand le cmpetenti strutture interne e di Grupp di predisprre un pian degli interventi rislutivi. Pur avend pst in essere misure crrettive finalizzate a rimuvere le criticità evidenziate dalla Banca d Italia, nn si può escludere che in futur ulteriri accertamenti da parte della Banca d Italia si cncludan ancra cn esiti, in vari grad, negativi. In tali situazini, eventuali prvvedimenti dispsti dalla Banca d Italia ptrebber srtire effetti negativi sui risultati perativi e sulla situazine ecnmica, patrimniale e/ finanziaria della Banca e/ del Grupp. D.6 Principali rischi cnnessi all investime nt nei Certificati Rischi relativ all avvi di accertamenti ispettivi da parte della CONSOB: In data 22 maggi 2014 la Cnsb ha avviat nei cnfrnti di Banca Aletti una verifica ispettiva ai sensi dell art. 10, cmma 1, del D. Lgs. n. 58/1998 (TUF). Nel crs delle verifiche, gli Ispettri hann richiest l'esibizine della dcumentazine e hann frmulat richieste attinenti all'ggett dell'incaric. La Banca ha mess a dispsizine dei funzinari Cnsb la dcumentazine e ha frnit nte di rispsta alle richieste. In data 28 nvembre 2014 sn terminati gli accertamenti ispettivi press la Banca che resta in attesa di cnscerne le risultanze. Avvertenza Gli strumenti finanziari derivati sn caratterizzati da una rischisità mlt elevata il cui apprezzament da parte dell investitre è staclat dalla lr cmplessità. È quindi necessari che l investitre cncluda una perazine avente ad ggett tali strumenti sltant dp averne cmpres la natura ed il grad di espsizine al rischi che essa cmprta. In particlare, l investitre deve cnsiderare che l investiment nei Certificati può nn garantire la restituzine del capitale riginariamente investit. Rischi di credit per l investitre: è il rischi che l Emittente divenga inslvente cmunque nn sia in grad di adempiere agli bblighi ad ess derivanti dai Certificati nei cnfrnti degli investitri. Quindi all investitre ptrebber nn venire crrispsti i flussi di pagament anche al verificarsi delle cndizini che li determinerebber. Rischi cnness all assenza di garanzie relative ai Certificati: il pagament dell Imprt di Liquidazine è garantit unicamente dal patrimni dell Emittente. I Certificati nn benefician di alcuna garanzia reale di garanzie persnali da parte di sggetti terzi e nn sn assistiti dalla garanzia del fnd interbancari di tutela dei depsiti e dal fnd nazinale di garanzia. Banc Pplare Scietà Cperativa, scietà a cap del Grupp a cui appartiene l Emittente, nn garantisce i pagamenti dvuti da quest ultim in relazine ai Certificati. Rischi di perdita del capitale investit Autcallable Step: l investitre deve cnsiderare che ptrebbe incrrere, a scadenza, in una perdita parziale del capitale investit qualra il Valre Finale del sttstante sia inferire uguale al Livell di Prtezine. Tale perdita sarà pari alla perfrmance negativa del sttstante a cui va smmat il Rimbrs Minim Garantit. Anche in cas di andament particlarmente sfavrevle del sttstante, l investitre tterrà il rimbrs di una percentuale del capitale investit pari al Rimbrs Minim Garantit. Rischi cnness all utilizz del bail in e degli altri strumenti di risluzine previsti dalla Direttiva eurpea in tema di risanament e risluzine degli enti creditizi: Il 12 giugn 2014 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell Unine Eurpea la Direttiva 2014/59/UE del Parlament eurpe e del Cnsigli che istituisce un quadr di risanament e risluzine degli enti creditizi (c.d. Bank Recvery and Reslutin Directive, 9

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO e AUTOCALLABLE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA A P P E N D I C E BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente del Prgramma di fferta al pubblic e/ di qutazine di investment certificates denminati AUTOCALLABLE STEP E AUTOCALLABLE STEP DI TIPO QUANTO

Dettagli

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PRESENTAZIONE Tesreria per Windws (TxW) L'attuale peratività delle aziende evidenzia in frma ricrrente, l'esigenza di disprre di un strument in grad di rislvere le prblematiche

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

Apertura straordinaria finestra di Switch

Apertura straordinaria finestra di Switch Apertura strardinaria finestra di Switch Si infrma che il Cnsigli di Amministrazine nella riunine del 26 maggi 2016, a seguit del peridic cntrll di efficienza del mdell di Asset Allcatin Strategica (AAS)

Dettagli

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativ al servizi di tesreria INCASSO SICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

Dettagli

SINTESI DEL PROGRAMMA

SINTESI DEL PROGRAMMA SINTESI DEL PROGRAMMA Qualra l Stat Membr interessat nn abbia ancra recepit le mdifiche intrdtte dalla Direttiva 2010/73/UE alle infrmazini richieste nella Sintesi (la Direttiva 2010 a mdifica della DP

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013 Milan, 28 febbrai 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 28 febbrai 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs

Dettagli

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia. Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-up.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-up. Banca di Frlì Credit Cperativ S.C. in qualità di Emittente, Offerente e respnsabile del Cllcament Sede Legale: Crs della Repubblica, 2/4 Frlì Capitale Sciale e Riserve al 16 maggi 2010 Eur 100.235.754.54

Dettagli

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO COMUNICATO STAMPA Milan, 28 gennai 2016 RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO Alba S.p.A. (Alba, la Scietà) infrma che, in data 13 gennai 2016, si

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

Sospensione del credito alle famiglie

Sospensione del credito alle famiglie Sspensine del credit alle famiglie ACCORDO ABI-ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI DEL 31 MARZO 2015 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 46 E 47 - D.P.R. 28 DICEMBRE 2000,

Dettagli

Area Finanza di Assolombarda 0258370.309/704 e-mail fin@assolombarda.it 1

Area Finanza di Assolombarda 0258370.309/704 e-mail fin@assolombarda.it 1 Allegat 1 Indice Smbilizz crediti Pr Slvend pag. 1 Smbilizz crediti Pr Slut pag. 3 Maturity pag. 5 Tabella e cndizini di favre per gli assciati pag. 7 PRO SOLVENDO Caratteristiche del prdtt I servizi di

Dettagli

Barometro Minibond Market trends

Barometro Minibond Market trends Barmetr Minibnd Market trends Principali indicatri al 30.06.2015 Epic è la prima piattafrma digitale che mette in cntatt il capitale privat e le PMI in md dirett. MiniBndItaly.it è il prim prtale infrmativ

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

La comunicazione obbligatoria

La comunicazione obbligatoria La cmunicazine bbligatria Crs di Piani di Cmunicazine Lezine n. 5 Iacp Cavallini Piani di Cmunicazine 1 Le infrmazini bbligatrie: pr e cntr Mtivazini esistenza bblighi infrmativi: Minri csti prduzine infrmazini

Dettagli

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO Atlantia S.p.A. Assemblea dei titlari di Obbligazini Atlantia 2009-2016, cn cedla fissa 5,625%, di valre nminale cmplessiv pari a 1.500 milini di Eur 31 lugli 2012 (prima cnvcazine) 1 agst 2012 (secnda

Dettagli

ABI ASSONIME ASSOSIM

ABI ASSONIME ASSOSIM ABI ASSONIME ASSOSIM Linee guida per l invi delle cmunicazini assembleari ex art. 22 del Prvvediment cngiunt Banca d Italia/Cnsb del 22 febbrai 2008 recante la disciplina dei servizi di gestine accentrata,

Dettagli

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI ALLEGATO 1 Oggett: OFFERTA ECONOMICA AL COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STAGE LINGUISTICO Il sttscritt nat a il,

Dettagli

Enovara Plc. Modulo di Negoziazione RQSI Global Asset Allocation Fund D D M M Y Y Y Y. Wichtige Hinweise SOTTOSCRITTORE

Enovara Plc. Modulo di Negoziazione RQSI Global Asset Allocation Fund D D M M Y Y Y Y. Wichtige Hinweise SOTTOSCRITTORE Wichtige Hinweise Envara Plc Guild Huse, Guild Street, Internatinal Financial Services Centre, Dublin 1, Irlanda Mdul di Negziazine RQSI Glbal Asset Allcatin Fund Salv quant altrimenti definit nel presente

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 531 del 13/08/2015 Registr del Settre N. 69 del 07/08/2015 Oggett: Acquist del servizi di assistenza e manutenzine

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI TITOLO IV Capitl 11 RISCHIO DI MERCATO E RISCHIO DI REGOLAMENTO Sezine I Prcedimenti amministrativi TITOLO IV- Capitl 11 RISCHIO DI MERCATO E RISCHIO DI REGOLAMENTO SEZIONE I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui. Dcument n. 278/002. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa - sspensine delle rate dei mutui. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa ai sensi dell art. 2, cmma

Dettagli

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito Orientamenti e raccmandazini Orientamenti sulle infrmazini peridiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credit 23/06/15 / ESMA/2015/609 Indice 1 Finalità... 3 2 Definizini... 3

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I SABBIO CHIESE P R O V I N C I A D I B R E S C I A via Caduti 1, 25070 SABBIO CHIESE (BS) AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI ----------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Determinazine n. 4821 del 29 ttbre 2013 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prt. Generale N.

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 311 del 13/05/2015 Registr del Settre N. 44 del 05/05/2015 Oggett: Acquist del certificat di sicurezza SSLMIME

Dettagli

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI Pal Tgnl Dttre Cmmercialista in Milan 20 NOVEMBRE 2015 ITALIA - FONTI NORMATIVE E PRASSI Legge di Stabilità 2015 (articl 1, cmmi da 37 a 45 della L.190/2014) Decret

Dettagli

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O Art. 1 - Finalità Nel quadr delle prprie iniziative istituzinali, la Camera di Cmmerci di Caserta

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

Fondo di investimento nel capitale di rischio

Fondo di investimento nel capitale di rischio Fnd di investiment nel capitale di rischi Finalità e Obiettivi Supprtare gli investimenti delle Piccle e Medie Imprese (PMI), peranti nel settre agricl, agralimentare di prima trasfrmazine, della pesca

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO A SERVIZI DI CONSULENTE DEL LAVORO E ASSISTENZA FISCALE E CONTABILE 1 INDIZIONE DELL AVVISO L Azienda Speciale Farmacia Cmunale

Dettagli

OGGETTO: Atto di indirizzo e norme organizzative e procedurali per l assunzione delle spese in economia.

OGGETTO: Atto di indirizzo e norme organizzative e procedurali per l assunzione delle spese in economia. Deliberazine della Giunta Cmunale n. 44/2016 dd. 28.04.2016 OGGETTO: Att di indirizz e nrme rganizzative e prcedurali per l assunzine delle spese in ecnmia. Premess e rilevat che: cn l'articl 10 (Armnizzazine

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

SCHEDA SULLA NATURA E I RISCHI DEL PRODOTTO. (di seguito anche Scheda Tecnica )

SCHEDA SULLA NATURA E I RISCHI DEL PRODOTTO. (di seguito anche Scheda Tecnica ) Mrgan Stanley Flexible Eurpe Certificates cn scadenza 2012 Serie W366 (i "Certificati") SCHEDA SULLA NATURA E I RISCHI DEL PRODOTTO (di seguit anche Scheda Tecnica ) Ai sensi degli articli 31 e seguenti

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

Corso di CONTABILITA E BILANCIO CONTABILITA E BILANCIO Lezine 1 Crs di CONTABILITA E BILANCIO Dcente: dtt. Riccard Russ Lezine 1 www.lezine-nline.it 1 LEZIONE 1- IL BILANCIO CONTABILITA E BILANCIO Lezine 1 Il bilanci di esercizi è l

Dettagli

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 3 A. VIDOLETTI VIA MANIN, 3-21100 - VARESE Tel. 0332 / 225213 - fax 0332 / 224558 E mail ic.vidletti@liber.it www.icvarese3-vidletti.it Prt n. 128 C/14 Varese, 13/1/2014 BANDO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Servizi di ricezine e trasmissine di rdini, cllcament di strumenti finanziari integrat cn il servizi di cnsulenza di investimenti finanziari INFORMAZIONI SULLA BANCA Denminazine: Barclays

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO LINEE GUIDA IN MATERIA DI OBBLIGHI DI TRASPARENZA DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO Rma, gennai 2013 A cura dell Area del Vice Segretari Generale Vicari Premessa Le pubbliche amministrazini

Dettagli

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015 All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (D.L. 78/10 cnvertit in legge 122 del 30/07/2010 art. 49) PER AGENZIA D AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Determinazine n. 4704 del 24 nvembre 2014 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prt. Generale

Dettagli

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE Alla Fndazine Cmunità Mantvana Onlus Via Prtazzl, 9 46100 Mantva MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 2 BANDO 2014 BANDO IN RETE da presentarsi entr il 17 OTTOBRE 2014 L

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

Il restyling dei fondi immobiliari chiusi: evoluzione del quadro regolamentare e fiscale. Paolo Ludovici

Il restyling dei fondi immobiliari chiusi: evoluzione del quadro regolamentare e fiscale. Paolo Ludovici Il restyling dei fndi immbiliari chiusi: evluzine del quadr reglamentare e fiscale Pal Ludvici Regime fiscale dei fndi cmuni immbiliari In cap al fnd (art. 6, cmma 1, D.L. n. 351 del 2001): fndi cmuni

Dettagli

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 ottobre 2014

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 ottobre 2014 Barmetr Minibnd Evluzine del mercat dei Minibnd in Italia Principali indicatri al 31 ttbre 2014 Schl f Management Il punt sul mercat Minibnd al 31 ttbre 2014 Nel mercat dei Minibnd in Italia, il cntrvalre

Dettagli

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista

Il Business Plan, documento essenziale per lo sviluppo e la crescita dell impresa. Sintesi del nostro punto di vista Il Business Plan, dcument essenziale per l svilupp e la crescita dell impresa Sintesi del nstr punt di vista Settembre 2014 Preparare il Business Plan Sintesi del nstr punt di vista La preparazine del

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO AP/ap Determinazine n. DD-2015-256 esecutiva dal 16/02/2015 Prtcll Generale n. PG-2015-16136 del 13/02/2015

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 33 del 30/05/2012 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

Roma, 05-11-2013. Messaggio n. 17768

Roma, 05-11-2013. Messaggio n. 17768 Direzine Centrale Pensini Direzine Centrale Entrate Direzine Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Rma, 05-11-2013 Messaggi n. 17768 Allegati n.2 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI MUTUI AGEVOLATI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DELLA PRIMA CASA A BAGNACAVALLO Art. 1 - Premessa Il Cmune di Bagnacavall pne in essere azini finalizzate a favrire l increment

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA CASA 2012/2013

PROGETTO EMERGENZA CASA 2012/2013 Un prgett prmss da in cllabrazine cn: Cmune di Raccnigi PROGETTO EMERGENZA CASA /2013 RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N DEL / /2013 IL FUNZIONARIO -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE]

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445

Dettagli

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA FIN. Settre Risrse ecnmiche, finanziarie e patrimniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. STRISORS 2423/2011 Determ. n. 1978 del 23/09/2011 Oggett:

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

giusta procura speciale conferita per atto a rogito del Notaio

giusta procura speciale conferita per atto a rogito del Notaio Cnsrzi stabile Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fnd Pensine Nazinale per il Persnale delle Banche di Credit Cperativ / Casse Rurali ed Artigiane Iscritt all Alb tenut dalla Cvip cn il n. 1386 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE PREMESSA Le infrmazini cntenute

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Servizi di ricezine e trasmissine di rdini, cllcament di strumenti finanziari integrat cn il servizi di cnsulenza di investimenti finanziari INFORMAZIONI SULLA BANCA Denminazine: Barclays

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI (in carta libera) Cttim fiduciari per servizi di manvalanza - CIG 3469513CB0 Il sttscritt nat a Prv cittadin italian vver cittadin dell Stat (appartenente all Unine Eurpea) vver cittadin dell Stat e residente

Dettagli

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A

all interno del quale la sottoscritta svolge il ruolo di mandataria o responsabile del consorzio. D I C H I A R A ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE ED ISTANZA DI PARTECIPAZIONE PER CONCORRENTI SINGOLI, SOCIETA MANDATARIE (IN CASO DI R.T.I.) O SOCIETA RESPONSABILI DEL CONSORZIO resa ai sensi degli articli 38, 46 e 47 D.P.R.

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

PROGETTO EMERGENZA CASA 2013/2014

PROGETTO EMERGENZA CASA 2013/2014 un prgett prmss da in cllabrazine cn: PROGETTO EMERGENZA CASA /2014 RISERVATO ALL UFFICIO DOMANDA N DEL / /2014 Il Funzinari Il sttscritt, intestatari del cntratt di lcazine dell abitazine, presenta dmanda

Dettagli

Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Procedura Organizzativa Amministratori di Sistema

Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Procedura Organizzativa Amministratori di Sistema Cmune di Casavatre in cllabrazine cn Manuale di Gestine Dcumentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Prcedura Organizzativa Amministratri di Sistema Cd. MANGEDOC Rev. 1.0 Data: 06-11-2015 Smmari: Nel presente dcument

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti: MARCA DA BOLLO DA 16,00 MOD. n.1 Impresa singla Busta A PER IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE ALL AVVISO PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DEDICATO ALLA PROMOZIONE

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Prt. n. 1170 Sssan, 21/08/2013 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO IN CATEGORIA C CON QUALIFICA DI INFERMIERE PROFESSIONALE. (art. 30

Dettagli

L aritmetica creativa dei fondi di investimento. Cosa viene nascosto ai risparmiatori. Premessa: i fondi comuni sono ottimi prodotti di investimento.

L aritmetica creativa dei fondi di investimento. Cosa viene nascosto ai risparmiatori. Premessa: i fondi comuni sono ottimi prodotti di investimento. L aritmetica creativa dei fndi di investiment. Csa viene nascst ai risparmiatri. Premessa: i fndi cmuni sn ttimi prdtti di investiment. L analisi di quest pst verte sui csti dvuti alla distribuzine i quali,

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È L ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È L ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Cnt Crrente in divisa estera eur di cnt ester INFORMAZIONI SULLA BANCA Denminazine legale: Sede legale e Amministrativa: Via Prvinciale Lucchese, 125/b Tel.: 0573/91391 Fax: 0573/572442 Sit Internet: www.vibanca.it

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Minister della Pubblica Istruzine POLITICHE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA PER GLI UTENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE 1 INTRODUZIONE La presente plitica disciplina l utilizz

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016 MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016 (in ttemperanza alle Dispsizini di Vigilanza della Banca d Italia Dispsizini di trasparenza ai sensi del

Dettagli

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna Asp Ragusa Piazza Igea n. 1 ASP RAGUSA - Test verifica Recuper Dati - Patrimni - Cespiti INFORMAZIONI SULLA VERSIONE Prgett: Emess da: Rivist da: Prtcll: Titl: Nme file: Data: Asp Ragusa: Distribuit a:

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE DETERMINAZIONE N. 294 Prvincia di Teram (Data 25 LUG 2014 ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA UFFICIO LAVORI PUBBLICI\URBANISTICO N. 120 OGGETTO: Manutenzine

Dettagli

\t:? il R (\)AClA. CoAl. IlJGr~ D DI VARIAZIONE TITOLARE DELLA CARICA DI GOVERNO DI DICHIARAZIONE ~INIZIALE NUMERO TOTALE DI PAGINE COMPILATE: QD

\t:? il R (\)AClA. CoAl. IlJGr~ D DI VARIAZIONE TITOLARE DELLA CARICA DI GOVERNO DI DICHIARAZIONE ~INIZIALE NUMERO TOTALE DI PAGINE COMPILATE: QD Infrmazini generali TITOLARE DELLA CARICA DI GOVERNO COGNOME NOME \t:? il R (\)AClA CODIce FISCALE CODICE FISCALE RELAZIONE DI PARENTELA CON Il TITOLARE CAl IlJGr TIPO DI DICHIARAZIONE INIZIALE D DI VARIAZIONE

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE Minister della Giustizia DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prvveditrat reginale per la SARDEGNA - CaGLIARI Tel. 070401513 Fax. 070491911 C.F. 92094200927 PEC: pr.cagliari@giustiziacert.it E-mail:

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

[da rendere su carta intestata della concorrente]

[da rendere su carta intestata della concorrente] Spett. Camera di Cmmerci I.A.A. di Verna Crs Prta Nuva n. 96 37122 Verna Oggett: ISTANZA DI QUALIFICAZIONE PER IL PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DI PARTECIPAZIONI DETENUTE DALLA CCIAA DI VERONA Il/la

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. OGGETTO: creazione di n. 12 Application Software (APP) per dispositivi mobile

SCHEMA DI CONTRATTO. OGGETTO: creazione di n. 12 Application Software (APP) per dispositivi mobile SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: creazine di n. 12 Applicatin Sftware (APP) per dispsitivi mbile relative a tematiche turistiche rappresentative del territri della Regine Friuli Venezia Giulia. CIG: 50519297B0.

Dettagli

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE Banca Carime Spa Sede Legale e Direzine Generale: Csenza, Viale Crati Iscritta all'alb delle Banche al n. 5562 ABI n. 03067.6 Appartenente al Grupp bancari Unine di Banche Italiane, iscritt all'alb dei

Dettagli

Servizi da e per l Estero (Accordo Quadro)

Servizi da e per l Estero (Accordo Quadro) Fgli Infrmativ Pag. 1/5 Servizi da e per l Ester (Accrd Quadr) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credit Pplare Scietà Cperativa per Azini GRUPPO BANCARIO BANCA DI CREDITO POPOLARE Crs Vittri Emanuele 80059

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli