RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE SCHEDE DI VALUTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE SCHEDE DI VALUTAZIONE"

Transcript

1 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE SCHEDE DI VALUTAZIONE VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

2 Comune di Gazzo Regione Veneto - Provincia di Padova DOCUMENTO DI VALUTAZIONE III SETTORE - Area Servizi Tecnici III Settore AREA SERVIZI TECNICI ufficio.tecnico@comune.gazzo.pd.it o tecnico@pec.comune.gazzo.pd.it - AREA COMPETENTE E ARTT. 4 E 5 LEGGE 241/90 RESPONSABILE AREA SERVIZI TECNICI DOTT. MARIANO RAMINA Proposte VARIANTI VERDI per la riclassificazione di aree edificabili ai sensi dell art. 7 della L.R. 4/2015 CRITERI DI VALUTAZIONE Richiamata la deliberazione n. 127 del 22 dicembre 2016, con la quale la Giunta Comunale ha dato indirizzo all Ufficio di Piano di provvedere alla redazione della variante al vigente P.R.G., ai sensi dell art. 7 della LR. n. 4/2015, conseguente alla valutazione delle istanze pervenute. Rammentato che l articolo 7 della L.R. n. 4/2015 ha consentito agli aventi titolo interessati, a seguito di specifico avviso pubblicato dal Comune, di chiedere al Comune la riclassificazione delle aree edificabili godute in proprietà, affinché siano private della potenzialità edificatoria loro riconosciuta dallo strumento urbanistico vigente e siano rese inedificabili. Tenuto conto che la finalità delle Varianti Verdi è quella del contenimento del consumo del suolo, poiché le richieste devono rispondere a questo principio le stesse devono essere valutate dal Comune al fine di proporre il loro inserimento in una successiva variante parziale al vigente P.R.G. da adottare / approvare a cura del Consiglio Comunale, secondo le procedure previste dai commi 6 e 7 dell articolo 50 della L.R. n. 61/1985 e s.m.i.. Considerato che il Comune, per tramite del competente Ufficio di Piano comunale, ai sensi della suddetta legge, è chiamato a valutare le domante pervenute a seguito dell avviso pubblico sulla base dei criteri oggettivi indicati nell avviso stesso e stabiliti in coerenza con le indicazioni contenute nella Circolare Regionale n. 1 del , entro sessanta giorni dal ricevimento delle stesse, dandone comunicazione agli interessati. Considerato altresì che le determinazioni in ordine all accoglimento delle richieste rientrano nelle competenze esclusive dell Amministrazione comunale, quindi le medesime, pur non dando luogo a peculiari aspettative da parte dei privati, devono tuttavia essere formalmente riscontrate a seguito dell approvazione della relativa variante al P.R.G., secondo la procedura di cui all articolo 18, commi da 2 a 6, della L.R. n. 11/2004 e s.m.i.. L Ufficio di Piano, tenuto conto dei seguenti criteri informatori dettati dalla Circ. Reg. n. 1/2016: coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo; loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto; Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

3 congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare; l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico; non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria; le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica; devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; la variante è assoggettata a tutti i pareri, nulla-osta, valutazioni ed atti di assenso comunque denominati, qualora prescritti (ivi compresi quelli afferenti alla V.A.S. ove previsti). valuta, quindi, le richieste pervenute ai fini della loro coerenza anche con i seguenti ulteriori criteri assunti, come di seguito riepilogati: le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse; anche all interno del contesto urbano per le aree fondiarie, di fatto già urbanizzate, sarà possibile la riclassificazione a verde privato ; qualora le aree oggetto di richiesta di riclassificazione presentino caratteristiche disomogenee possono essere riclassificate solo in parte; le aree da riclassificare saranno valutate rispetto alla loro estensione, la coerenza rispetto al contesto urbanistico di inserimento, la presenza di opere di urbanizzazione, ecc.; le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade; l'eventuale accoglimento dell'istanza comporterà l inedificabilità dell'area fino all'approvazione di una eventuale futura variazione del P.R.G.; le aree riclassificate e rese inedificabili non possono essere utilizzate per accogliere il trasferimento di crediti edilizi provenienti da altre aree, né per realizzare opere che comportino la loro impermeabilizzazione, compromettendone l uso agricolo o l equilibrio ecologico-ambientale; la riclassificazione delle aree, qualora sia valutata positivamente, comporterà la loro trasformazione come territorio agricolo / verde privato, attribuendone rispettivamente la disciplina: della zona rurale più idonea alle caratteristiche proprie del contesto nel quale si collocano, anche integrandole nella rete ecologica comunale con l obiettivo di ripristinare la naturalità e le funzioni eco-sistemiche dei suoli; del verde privato, con particolare riferimento alle N.T.A. del P.R.G. vigente, tenuto conto di eventuali prescrizioni speciali che all uopo verranno assunte;. *********** Alla luce di quanto sopra, vengono di seguito valutate le richieste presentate.

4 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE CECCATO EMILIA AFRA (prot. n del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

5 RICHIESTA N. 01 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del La signora CECCATO EMILIA AFRA, nata a Gazzo (PD) il 05/07/1952, residente a Gazzo (PD), in Via Monte Grappa n cod.fisc. CCC MFR 52L45 D956E, in qualità di unica proprietaria chiede la riclassificazione di area edificabile ubicata a Gazzo in via Vittorio Emanuele sull area: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 6, parte della particella 268; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. C2 residenziale di espansione, ambito n. 11 soggetto a S.U.A. ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

6 ESTRATTO CATASTALE:

7 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

8 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

9 Verifica dell istanza secondo i criteri di valutazione dati coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade COERENTE? SI NO VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di NON ACCOGLIERE la richiesta MOTIVAZIONI: in quanto l istanza formulata non è coerente con la programmazione urbanistica in atto, in particolare il Piano di Assetto del Territorio adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 14 luglio 2016 prevede su detta una Linea preferenziale di sviluppo insediativo Residenziale programmato. Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

10 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE GENERO - MARCHIORON (prot del e prot del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

11 RICHIESTA N. 02 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del Prot. n del I signori: GENERO CLORINDA, nata a Gazzo (PD) il 29/11/1922, residente a GAZZO (PD), in Via Giuseppe Capparozzo n cod.fisc. GNR CRN 22S69 D956T, in qualità di usufruttuaria per l intero; MARCHIORON GIANCARLO, nato a Gazzo (PD) il 17/04/1947, residente a Gazzo (PD), in Via Giuseppe Mazzini n cod.fisc. MRC GCR 47D17 D956, in qualità di comproprietario; MARCHIORON GIOVANNI, nato a Gazzo (PD) il 14/03/1952, residente a Gazzo (PD), in Via Giuseppe Capparozzo n cod.fisc. MRC GNN 52C14 D956, in qualità di comproprietario; MARCHIORON RENATO, nato a Gazzo (PD) il 12/07/1945, residente a San Pietro in Gu (PD), in Via Albereria n cod.fisc. MRC RNT 45L12 D956I, in qualità di comproprietario chiedono la riclassificazione di area edificabile ubicata a Villalta di Gazzo in via Capparozzo: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 9, parte della particella 274; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. C2 residenziale di espansione, ambito n. 23 soggetto a S.U.A. ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

12 ESTRATTO CATASTALE:

13 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

14 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

15 Verifica dell istanza secondo i criteri di valutazione dati coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade COERENTE? SI NO VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di ACCOGLIERE la richiesta MOTIVAZIONI: in quanto l istanza formulata: è coerente con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

16 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE BARBIERI - CARIOLATO (prot. n del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

17 RICHIESTA N. 03 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del I signori/e: BARBIERI FRANCO, nato a Gazzo (PD) il 10/12/1956, residente a Gazzo (PD), in Via Aldo Moro n. 10/B - cod.fisc. BRB FNC 56T10 D956T, in qualità di nudo proprietario per 6/12; BARBIERI ALESSANDRINA, nata a Gazzo (PD) il 18/08/1954, residente a Gazzo (PD), in Via Ugo Foscolo n cod.fisc. BRB LSN 54M58 D956A, in qualità di nuda proprietaria per 4/12; BARBIERI NERINA, nata a Gazzo (PD) il 26/08/1958, residente a Gazzo (PD), in Via Giare n cod.fisc. BRB NRN 58M66 D956Z, in qualità di nuda proprietaria per 2/12; CARIOLATO MARGHERITA, nata a Cornedo Vicentino (VI) il 01/05/1930, residente a Gazzo (PD), in Via Ugo Foscolo n cod.fisc. CRL MGH 30E41 D020J, in qualità di usufruttuario per l intero; chiedono la riclassificazione di area edificabile ubicata a Villalta di Gazzo in via A. Moro: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 12, particella 177; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. D2 destinata ad attività commerciale artigianale direzionale, ambito n. 1 soggetto a S.U.A. ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

18 ESTRATTO CATASTALE:

19 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

20 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

21 Verifica dell istanza secondo i criteri di valutazione dati coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade COERENTE? SI NO VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di ACCOGLIERE la richiesta MOTIVAZIONI: in quanto l istanza formulata: risulta coerente con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo. Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

22 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE CELIN - SEGATO (prot. n del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

23 RICHIESTA N. 04 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del I signori/e: CELIN ANTONIO, nato a Gazzo (PD) il 06/08/1937, residente a Gazzo (PD), in Via Nino Bixio n. 5 - cod.fisc. CLN NTN 37M06 D956L, in qualità di comproprietario; SEGATO GERMANA, nato a Gazzo (PD) il 05/04/1939, residente a Gazzo (PD), in Via Nino Bixio n. 5 - cod.fisc. SGT GMN 39D45 D956, in qualità di comproprietaria; chiedono la riclassificazione di area edificabile ubicata a Grossa di Gazzo in via Nino Bixio: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 17, particella ; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. B*20 residenziale di completamento (speciali) ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

24 ESTRATTO CATASTALE:

25 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

26 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

27 VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di NON ACCOGLIERE la richiesta in quanto l istanza risulta superata dalle valutazioni espresse dal Responsabile del III SETTORE Area Servizi Tecnici con nota datata 25/03/2016, prot. n con la quale ha comunicato al Responsabile del I SETTORE che su sull area in parola non è possibile concedere nuova edificazione con il vigente P.R.G.. Si allega alla presente la nota citata. Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

28

29 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE SPEROTTO (prot. n del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

30 RICHIESTA N. 05 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del I signori/e: SPEROTTO FRANCESCO TARCISIO, nato a Campo San Martino (PD) il 24/10/1959, residente a Gazzo (PD), in Via Bassanese n. 39/A - cod.fisc. SPR FNC 59R24 B564C, in qualità di proprietario per 1/4; SPEROTTO MARIO GIORGIO, nato a Gazzo (PD) il 11/03/1953, residente a Gazzo (PD), in Via Giuseppe Mazzini n. 21/B - cod.fisc. SPR MGR 53C11 D956P, in qualità di proprietario per 1/4; SPEROTTO FLAVIO, nato a Campo San Martino (PD) il 26/07/1963, residente a Gazzo (PD), in Via Bassanese n cod.fisc. SPR FLV 63L26 B564D, in qualità di proprietario per 1/4; SPEROTTO NARCISO, nato a Gazzo (PD) il 06/09/1949, residente a Gazzo (PD), in Via Monte Grappa n cod.fisc. SPR NCS 49P06 D956V, in qualità di proprietario per 1/4; chiedono la riclassificazione di annesso rustico dismesso di cui alla scheda di P.R.G. n. 18, immobile ubicato a Gazzo in via Bassanese: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 18, particelle 268, 413, 551; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. E sottozona E3 ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

31 ESTRATTO CATASTALE:

32 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

33 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

34 Verifica dell istanza secondo i criteri di valutazione dati coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade COERENTE? SI NO VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di NON ACCOGLIERE la richiesta MOTIVAZIONI: in quanto l istanza formulata: non è coerente con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo; Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

35 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE MENEGHELLO FRANCA (prot. n del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

36 RICHIESTA N. 06 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del I signori/e: MENEGHELLO FRANCA, nata a Sarcedo (VI) il 03/08/1953, residente a Gazzo (PD) C.A.P Via U. Foscolo n 48 Codice Fiscale MNGFNC53M43I425U, in qualità di unica proprietaria; chiede la riclassificazione di area edificabile ubicata a Villalta di Gazzo in via Capparozzo: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 9, parte della particella 275; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. C2 residenziale di espansione, ambito n. 23 soggetto a S.U.A. ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

37 ESTRATTO CATASTALE:

38 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

39 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

40 Verifica dell istanza secondo i criteri di valutazione dati coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade COERENTE? SI NO VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di ACCOGLIERE la richiesta MOTIVAZIONI: in quanto l istanza formulata: è coerente con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo. Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

41 COMUNE DI GAZZO Provincia di Padova P.R.G. RICLASSIFICAZIONE AREE EDIFICABILI AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 SCHEDA DI VALUTAZIONE BARBIERI RENATO (prot. n del ) VARIANTE (ALLEGATO PER LA RICLASSIFICAZIONE B1: D.G.R.V. n.1791/ ) DI AREE EDIFICABILI (AI SENSI DELL'ART.7 L.R. N. 4/2005) PRG SAN PIETRO IN GU BOLZANO VICENTINO GRANTORTO Sindaco Loredana PIANAZZOLA LANZE' VILLALTA GAZZO U.T.C. Responsabile Dott. Mariano RAMINA QUINTO VICENTINO ISOLA MANTEGNA GAIANIGO GROSSA GRANTORTINO MAROLA Estremi di adozione: D.C.C. n.... del... Estremi di approvazione: D.C.C. n.... del... Marzo 2017

42 RICHIESTA N. 07 RICHIESTA VARIANTE VERDE Prot. n del I signori/e: BARBIERI RENATO, nato a Vicenza (VI) il 12/07/1960, residente a Gazzo (PD), in Via Alfieri n. 21/G - cod.fisc. BRB RNT 60L12 L894D, in qualità di proprietario per 1/3; BARBIERI LIDO, nato a Vicenza (VI) il 01/03/1965, residente a Gazzo (PD), in Via Foscolo n cod.fisc. BRB LDI 65C01 L840Z, in qualità di proprietario per 1/3; BARBIERI ISABELLA, nata a Gazzo (VI) il 29/09/1956, residente a San Pietro in Gu (PD), in Via Roma n cod.fisc. BRB SLL 56P69 D956N, in qualità di proprietaria per 1/3; chiedono la riclassificazione di area edificabile ubicata a Villalta di Gazzo in via A. Moro: censita al Catasto Terreni: Comune di Gazzo, foglio 12, particelle 24, 28, 30, 129; avente destinazione urbanistica: Z.T.O. D2 destinata ad attività commerciale artigianale direzionale, ambito n. 1 soggetto a S.U.A. ESTRATTO GOOGLE MAPS: Gazzo (PD), Piazza IV Novembre, 1 telefono fax protocollo@comune.gazzo.pd.it o protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it orario di ricevimento per il pubblico ufficio tecnico: mercoledì dalle ore alle ore 13.00

43 ESTRATTO CATASTALE:

44 INQUADRAMENTO AREA estratto P.A.T.:

45 INQUADRAMENTO AREA estratto P.R.G.:

46 Verifica dell istanza secondo i criteri di valutazione dati coerenza delle richieste con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo loro rapporto con la programmazione urbanistica in atto congruenza localizzativa e dimensionale delle aree da riclassificare l eventuale riclassificazione delle aree non deve compromettere i diritti edificatori di terzi, ne pregiudicare l attuabilità di previsioni di Piano o accordi di interesse pubblico non possono riguardare aree già edificate o che abbiano già espresso, anche parzialmente o in forma indiretta (trasferimenti di volumetria, crediti edilizi) la propria capacità edificatoria le nuove classificazioni scelte non devono consentire la partecipazione delle aree interessate ad operazioni di trasformazione urbanistica devono essere escluse dalla riclassificazione gli interventi che, sulla base della disciplina di zona dettata dallo strumento urbanistico generale, non siano coerenti con l obiettivo di limitare il consumo di suolo, in sintonia con i principi sanciti dall art. 2 della L.R. n. 11/2004 e s.m.i., nonché con altre iniziative assunte dall Amministrazione regionale sul medesimo tema; le aree non devono essere sostanzialmente degradate, dismesse o sottoutilizzate in quanto sono proprio questi gli ambiti dove orientare prioritariamente gli interventi di trasformazione urbanistico-edilizia, salvo che non ci sia l impegno da formalizzare con apposito atto unilaterale d obbligo alla rinaturalizzazione o riconversione all uso agricolo delle stesse le aree non dovranno precludere o pregiudicare lo sviluppo di aree contigue, siano esse edificabili, destinate a servizi o ad altre funzioni urbanisticamente rilevanti; non dovranno generare interruzioni della continuità morfologica di zone edificabili, in particolare lungo le strade COERENTE? SI NO VALUTAZIONE FINALE AD ESITO ISTRUTTORIA DELL UFFICIO TECNICO DI PIANO: Si propone di ACCOGLIERE la richiesta MOTIVAZIONI: in quanto l istanza formulata: risulta coerente con la finalità generale di contenimento del consumo di suolo. Data: 2 marzo 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO dott. Mariano RAMINA

2^ VARIANTE VERDE. Variante al PRG/PI

2^ VARIANTE VERDE. Variante al PRG/PI Comune di Monselice (PD) 07.2016 2^ VARIANTE VERDE per la riclassificazione delle aree edificabili (art. 7 L.R. 16 marzo 2015 n.4 Circ. reg. n.1 del 11/02/2016) Variante al PRG/PI RELAZIONE ISTRUTTORIA

Dettagli

Allegato B alla D.G.C. n... del..

Allegato B alla D.G.C. n... del.. Allegato B alla D.G.C. n... del.. Spazio riservato all Ufficio RICHIESTA n. AI Sig. Sindaco del Comune di Rivoli Veronese Piazza Napoleone I, 3 37010 Rivoli Veronese OGGETTO: Richiesta riclassificazione

Dettagli

Circolare del Presidente della Giunta Regionale n.

Circolare del Presidente della Giunta Regionale n. Circolare del Presidente della Giunta Regionale n. del Legge regionale 16 marzo 2015, n. 4 Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali.

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Comune di Villafranca Padovana Provincia di Padova Procedimento Piano degli Interventi Responsabile Geom. Pierluigi Franchin Procedura Variante n. 2 al Piano degli Interventi Fase Adozione Elaborato Relazione

Dettagli

Elaborato: 02. Relazione tecnica con dimensionamento

Elaborato: 02. Relazione tecnica con dimensionamento Elaborato: 02 Relazione tecnica con dimensionamento COMUNE DI SACCOLONGO Regione del Veneto Provincia di Padova INTERVENTO N. 2 ANNO 2018 (Dicembre 2018) P.I. Piano degli interventi Variante puntuale n.

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.8

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.8 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 21-03-2016 N.8 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE VERDE

Dettagli

VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI

VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI Comune TRIBANO Procedimento VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI ai sensi dell art. 7 della L.R. n. 4 del 16 marzo 2015 VARIANTI VERDI Responsabile: geom. David Trivellato Procedura Art. 18 della

Dettagli

COMUNE DI ISOLA RIZZA PROVINCIA DI VERONA. P.I. Variante n.6

COMUNE DI ISOLA RIZZA PROVINCIA DI VERONA. P.I. Variante n.6 Unione dei Comuni Destra Adige Prot. n. 147 del 09-01-2017 COMUNE DI ISOLA RIZZA PROVINCIA DI VERONA Elaborato VARIANTE VERDE PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI PREVISTA DALL'ART. 7 DELLA L.R.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/99 DEL 20/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/99 DEL 20/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/99 DEL 20/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.27

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.27 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 24-09-2014 N.27 ASSENTI ALLA SEDUTA Sinigaglia

Dettagli

Proposta di Deliberazione al Consiglio Comunale

Proposta di Deliberazione al Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione al Consiglio Comunale UFFICIO PROPONENTE PROPOSTA Pianificazione DLPIANI-6-2018 DATA PRESENTAZIONE 27/07/2018 OGGETTO Adozione Variante al P.R.G. Vigente ai sensi dell'art.7 della

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 PER RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI. - ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE. PROPOSTA DI

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA VARIANTE VERDE RELAZIONE ISTRUTTORIA

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA VARIANTE VERDE RELAZIONE ISTRUTTORIA Comune di Isola della Scala - Protocollo n. 0004380/2017 del 16/03/2017 10.01.05 COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA Provincia di Verona Via Vittorio Veneto, 4-37063 Isola della Scala (VR) - Cod. Fisc. 00457160232

Dettagli

Relazione Tecnica. Variante Verde per la riclassificazione di aree edificabili (art. 7 l.r. 16/03/2015) Terre s.r.l.

Relazione Tecnica. Variante Verde per la riclassificazione di aree edificabili (art. 7 l.r. 16/03/2015) Terre s.r.l. Comune di Mogliano Veneto Provincia di Treviso Regione del Veneto PRG PIANO REGOLATORE GENERALE A P R I L E 2017 Variante Verde Variante Verde per la riclassificazione di aree edificabili (art. 7 l.r.

Dettagli

VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI RELAZIONE ED ELABORATI IDENTIFICATIVI DELLE AREE

VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI RELAZIONE ED ELABORATI IDENTIFICATIVI DELLE AREE Variante al PRG ai sensi dell art. 7 comma 2 della Legge Regione Veneto 16 marzo 2015 n. 4 Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO

DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE Provincia di Verona art. 17 L.R. 11/2004 elaborato DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO n. progr. PROGETTAZIONE Montecchia di Crosara Soave MONTEFORTE D'ALPONE Gambellara STUDIO DI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente La Legge Regionale 6 giugno 2017 n.14, come si legge nella relazione della Seconda Commissione consigliare regionale alla Legge, segna l inizio di un nuovo percorso che, in vista dell obiettivo comunitario

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Sviluppo Territoriale

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Sviluppo Territoriale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Sviluppo Territoriale Reg. Servizi Sviluppo Territoriale N. 81 del 27/10/2015 Oggetto LEGGE REGIONALE N.4/2015 MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI E DISPOSIZIONI IN MATERIA

Dettagli

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE Vista e richiamata la relazione a firma del Dirigente dell'area Tecnica Arch. Maurizio Paduano, relativa all adozione ai sensi dell art. 30 della L.R. n. 34/1992 del Piano di Lottizzazione

Dettagli

N. del PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 PER RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI. PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 PER RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI. PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE AI SENSI DELL'ART. 7 DELLA L.R. N. 4/2015 PER RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI. PROPOSTA DI DELIBERA Premesso: che il Comune di Castelfranco Veneto

Dettagli

PIANO degli INTERVENTI (P.I. L.R. 23 aprile 2004, n 11)

PIANO degli INTERVENTI (P.I. L.R. 23 aprile 2004, n 11) Regione del Veneto Città metropolitana di Venezia Comune di San Stino di Livenza Servizio Tecnico Manutentivo AL SIGNOR SINDACO Comune di San Stino di Livenza Il presente modulo va compilato in carta semplice,

Dettagli

2 PIANO DEGLI INTERVENTI

2 PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala 2 PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Cristiano Montagner IL SEGRETARIO

Dettagli

COMUNE DI ALBIGNASEGO. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 3. Elaborato A

COMUNE DI ALBIGNASEGO. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 3. Elaborato A PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 3 ai sensi dell art. 7 della L.R. n 4/2015 Elaborato A RELAZIONE PROGRAMMATICA luglio 2016 Il Progettista Giuseppe Cappochin

Dettagli

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175 CITTÀ DI SETTIMO TORINESE COPIA -------------------- Provincia di Torino ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175 Oggetto: PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO TRA LE ZONE NORMATIVE DI

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE modello n 1

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE modello n 1 Modello 1 Spazio riservato all ufficio protocollo COMUNE DI STRA P.ZZA MARCONI 21 STRA (VE) C.F. 82007270273 CENTRALINO 049 980 40 11 FAX 049 504 975 www.comune.stra.ve.it - protocollo.comune.stra.ve@pecveneto.it

Dettagli

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. del

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. del COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. del OGGETTO: Adozione prima Variante al P.R.G. vigente ai sensi dell art. 7 della L.R. 4/2015 Variante Verdi

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 11-10-2016 N.49 Oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE

Dettagli

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 4 ai sensi dell art. 7 della L.R. n 4/2015 Elaborato A RELAZIONE PROGRAMMATICA Novembre 2016 Il Progettista Arch. Lorenzo Griggio

Dettagli

APPROVAZIONE ACCORDO DI PIANIFICAZIONE AI SENSI ART. 6 L.R. 11/ DITTA COSTRUZIONI LOVATO SRL

APPROVAZIONE ACCORDO DI PIANIFICAZIONE AI SENSI ART. 6 L.R. 11/ DITTA COSTRUZIONI LOVATO SRL OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO DI PIANIFICAZIONE AI SENSI ART. 6 L.R. 11/2004 - DITTA COSTRUZIONI LOVATO SRL PREMESSO che: - il contratto Rep. n. 1528 del 17.10.2011 relativo all appalto dei lavori per

Dettagli

PIANO degli INTERVENTI

PIANO degli INTERVENTI COMUNE DI CONA CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA P.zza C. De Lotto 15-30010 CONA (VE) Codice Fiscale 00334010279 - P.IVA 01505990273 Sito: http://www.comune.cona.ve.it E-mail: ediliziaprivata@comune.cona.ve.it

Dettagli

VARIANTE VERDE 2016 RELAZIONE ED ELABORATI GRAFICI

VARIANTE VERDE 2016 RELAZIONE ED ELABORATI GRAFICI ALLEGATO A CITTÀ DI SPINEA Provincia di Venezia VARIANTE N. 8 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (EX P.R.G.) VARIANTE VERDE 2016 RELAZIONE ED ELABORATI GRAFICI Ottobre 2016 Progettista: Arch. Fiorenza Dal Zotto

Dettagli

PIANO degli INTERVENTI

PIANO degli INTERVENTI C O M U N E D I P O L V E R A R A PROVINCIA DI PADOVA Piazza San Fidenzio 8-35020 Polverara (PD) - Codice fiscale: 80009830284 - P. IVA: 00736880287 Sito: http://www.comune.polverara.pd.it - PEC: polverara.pd@cert.ip-veneto.net

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 10-01-2014 N.2 Oggetto: II^ VARIANTE AL PIANO URBANISTICO

Dettagli

MONTORSO VICENTINO R P.R.C. - P.I. Piano degli Interventi Variante n. 4. RELAZIONE PROGRAMMATICA alla Variante Verde. (art. 17, L.r.

MONTORSO VICENTINO R P.R.C. - P.I. Piano degli Interventi Variante n. 4. RELAZIONE PROGRAMMATICA alla Variante Verde. (art. 17, L.r. MONTORSO VICENTINO R P.R.C. - P.I. Piano degli Interventi Variante n. 4 (art. 17, L.r. 11/2004) RELAZIONE PROGRAMMATICA alla Variante Verde 2016 P.I. Var. 1 - approvato con DCC n. 42 del 12.12.2011 Var.

Dettagli

Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia. Il consumo di suolo nel Veneto

Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia. Il consumo di suolo nel Veneto Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia Il consumo di suolo nel Veneto Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia Rappresentazione degli indicatori sul consumo di

Dettagli

COMUNE DI ESTERZILI. Provincia di Cagliari

COMUNE DI ESTERZILI. Provincia di Cagliari COMUNE DI ESTERZILI Provincia di Cagliari VARIANTE AL P.U.C. RICLASSIFICAZIONE URBANISTICA Da zona F (zona turistica) a zona E3 (Agricola) in località Taccu Relazione tecnica ESTERZILI PIANO URBANISTICO

Dettagli

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 1 Maggio 2013 I N D I C E (in rosso gli articoli e gli allegati variati o aggiunti) ART. 1 - DEFINIZIONE ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA

CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA Prot. n. CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA L Amministrazione Comunale di Ponte di Piave intende sondare l interesse da parte di cittadini e imprenditori

Dettagli

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi COMUNE DI BRESSANVIDO Provincia di Vicenza P.I. Elaborato R Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi Sindaco Giuseppe Leopoldo Bortolan

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI RIVOLI VERONESE (VR) e LA DITTA TRIVENETA INVESTIMENTI IMMOBILIARI E SIGNORA DALLE VEDOVE ROBERTA Il sottoscritto,

Dettagli

MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI AREE NATURALI PROTETTE REGIONALI (1)

MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI AREE NATURALI PROTETTE REGIONALI (1) MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GOVERNO DEL TERRITORIO E DI AREE NATURALI PROTETTE REGIONALI (1) Art. 1 - Modifica dell articolo 79 bis della legge regionale 27 giugno 1985, n.

Dettagli

Comune di San Giorgio in Bosco Provincia di Padova RELAZIONE

Comune di San Giorgio in Bosco Provincia di Padova RELAZIONE Comune di San Giorgio in Bosco Provincia di Padova P.R.C Elaborato RELAZIONE Scala VARIANTI VERDI anno 2017- ART. 7 L.R. 4/2015 PIANO DEGLI INTERVENTI/PRG Variante n 4/2017 Adozione: D.C.C, n. del - Approvazione:

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590

CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 41 RICLASSIFICAZIONE DELLE AREE EDIFICABILI

Dettagli

COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO

COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO Piazza Case Rosse, 14-31050 ONIGO Centralino 0423 680911 Telefax 0423 64185 Codice Fiscale: 83001210265 Partita I.V.A. :01199310267 C.C.P.N 16206310 COMUNE DI PEDEROBBA Provincia di TREVISO PROT. N. DATA

Dettagli

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MASERA DI PADOVA ORIGINALE COMUNE DI MASERA DI PADOVA Provincia di Padova Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n.123 del 21-11-2017 Oggetto: INDIVIDUZIONE DEGLI AMBITI DI URBANIZZAZIONE CONSOLIDATA, AI SENSI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI NOALE Provincia di Venezia COPIA ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 24 Del 28-07-16 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. VIGENTE AI SENSI ART. 50 COMMI 6 E 7 L.R. 61/85 "VARIANTE VERDE PER LA

Dettagli

PER PARCHEGGI" AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 2 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE

PER PARCHEGGI AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 2 DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale N /2015 del Oggetto: DEFINIZIONE DI DESTINAZIONE PARTICOLARE DI PORZIONE DELLA ZONA TERRITORIALE OMOGENEA (Z.T.O.) Fc/120 "ZONA PER VEDERE PUBBLICO", PARTE

Dettagli

P.I. Dichiarazione Valutazione Ambientale Strategica e Dichiarazione Rete Natura 2000 PIANO DEGLI INTERVENTI. Provincia di Verona. Comune di Tregnago

P.I. Dichiarazione Valutazione Ambientale Strategica e Dichiarazione Rete Natura 2000 PIANO DEGLI INTERVENTI. Provincia di Verona. Comune di Tregnago Comune di Tregnago Provincia di Verona P.I. Elaborato DI Dichiarazione Valutazione Ambientale Strategica e Dichiarazione Rete Natura 2000 PIANO DEGLI INTERVENTI Comune di Tregnago Sindaco Renato Ridolfi

Dettagli

Data 15/12/2016 Il Responsabile del servizio Sinigaglia Giuliano

Data 15/12/2016 Il Responsabile del servizio Sinigaglia Giuliano PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Ufficio: EDILIZIA PRIVATA Oggetto: Piano Urbanistico Attuativo residenziale di iniziativa Privata denominato Piano Urbanistico Attuativo in ambito di progettazione

Dettagli

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014 P.I. fase 3 1 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3 Novembre 2014 1 2 RELAZIONE AGRONOMICA 3 4 1. Premessa...7 2. Verifica della compatibilità urbanistica delle richieste in relazione al vincolo

Dettagli

Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari

Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari RICHIESTA ORIG. 1 1 normativa 2 2 1 3 3 2 4 4 5 3 da zona D1 artigianale edificata e di completamento di tipo 1 a zona B2 residenziale

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA CITTÀ DI ALESSANDRIA Direzione Pianificazione Territoriale, Edilizia Privata, Patrimonio, Casa PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO UNITA CHIOZZO 1 PARTE MERIDIONALE VARIANTE DI MODIFICA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 4 deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 17.10.2014 di adozione della variante parziale per la disciplina delle attività produttive

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 41

CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 41 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 41 RICLASSIFICAZIONE DELLE AREE EDIFICABILI

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Cartura Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-09 adozione - DCC. 37 del 10.12.2015 approvazione - DCC. 11 del 13.04.2016 A p r

Dettagli

GEA ENGINEERING SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) DICHIARAZIONE DI NON NECESSITA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (VINCA)

GEA ENGINEERING SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) DICHIARAZIONE DI NON NECESSITA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (VINCA) Comune di Foza Regione del Veneto Legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio h DICHIARAZIONE DI NON NECESSITA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014 COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014 E presente il COMMISSARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il

Dettagli

RICHIESTA DI RICLASSIFICAZIONE AREA EDIFICABILE

RICHIESTA DI RICLASSIFICAZIONE AREA EDIFICABILE Spett. Comune di La Valle Agordina Via Chiesa, 1 LA VALLE AGORDINA PEC: comune.lavalleagordina.bl@pecveneto.it (timbro protocollo) RICHIESTA DI RICLASSIFICAZIONE AREA EDIFICABILE (ART. 7 L.R. N. 4 DEL

Dettagli

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE CITTÀ DI ALESSANDRIA Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE Proponente: Società PICA s.a.s.. D.IMMOBILIARE s.r.l., Ditta Maccagno Maria Vittoria Ubicazione:

Dettagli

Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI

Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI Provincia di Padova Procedimento Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI Responsabile geom. Nicola Lunardi Procedura L.R- n. 11/2004 articolo 18 L.R. n. 14/2017 articolo 13 comma 2 Comune di Pozzonovo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 4 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "CA' DE MADDALINETTI".

Dettagli

VARIANTE AL PRG 1/2016

VARIANTE AL PRG 1/2016 Comune di Gattatico Provincia di Reggio Emilia VARIANTE AL PRG 1/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CON ESTRATTO DI CARTOGRAFIA E INTEGRATA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VALSAT ADOZIONE CONTRODEDUZIONE APPROVAZIONE

Dettagli

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE ( Cancellazioni / aggiunte ) Art. 83 - Ambito di recupero ambientale della zona produttiva lungo la Statale Fermana (sottozona D 1.3) 1 Il fondovalle del Rio Petronilla,

Dettagli

OGGETTO: Quesiti sull applicazione della L.R. n. 22/09 (Piano Casa).

OGGETTO: Quesiti sull applicazione della L.R. n. 22/09 (Piano Casa). Prot. n. 726056 del 29 novembre 2011 OGGETTO: Quesiti sull applicazione della L.R. n. 22/09 (Piano Casa). Il Comune formula dei quesiti su problematiche emerse in sede di attuazione della L.R. 8 ottobre

Dettagli

Piano Regolatore Generale Variante Verde 2016

Piano Regolatore Generale Variante Verde 2016 1. PREMESSA La nuova Legge Urbanistica Regionale n 11/2004 stabilisce criteri, indirizzi, metodi e contenuti degli strumenti di pianificazione per conseguire il raggiungimento delle seguenti finalità nel

Dettagli

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona Area Affari Generali 26025 - Via Castello n 15 - P.IVA 00135350197 0373/973300-0373/970056 e-mail:segreteria@comune.pandino.cr.it COPIA CODICE ENTE: 107708 PANDINO

Dettagli

CITTA' DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

CITTA' DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI CITTA' DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Riferita alla Proposta N. 1 N 1 del 20/02/2018 OGGETTO: ADEMPIMENTI SENTENZA

Dettagli

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 121 del 12/09/2017

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 121 del 12/09/2017 COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 121 del 12/09/2017 OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C3 EX CANTINA SOCIALE - APPROVAZIONE MODIFICA

Dettagli

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al: PREMESSA: Gli elaborati che si accompagnano al presente progetto sono presentati dal Sig. Gallana Aniceto, via della Commenda, n 8, 39049 Vipiteno BZ, C.F. GLLNCT34H16L937H. Il tecnico incaricato è l architetto

Dettagli

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 Data 23/01/2016 Approvazione definitiva variante parziale al PRG, in loc. Fratte adottata con delibera

Dettagli

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE. N. del OGGETTO: VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO 2014-2016. APPROVAZIONE. PROPOSTA DI DELIBERA Premesso: - che il Comune di Castelfranco

Dettagli

Via n. Codice Fiscale Tel.:

Via n. Codice Fiscale Tel.: AL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RICHIESTA DI RICLASSIFICAZIONE DI AREA EDIFICABILE (Art. 7 L.R. N. 4 del 16.03./2015) Il/la sottoscritto/a DICHIARA in Prov. C.A.P. Via _ n - di presentare richiesta:

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 50, 9COMMA, L. R. N. 61/85, PER AREA IN VIA LOVARA NELL'AMBITO DELLA MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEL PIANO DI ALIENAZIONI

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA ALBO PRETORIO COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 OGGETTO: PIANO DI RECUPERO PROPOSTO DALLA SIG.RA PERINO GRAZIELLA. APPROVAZIONE.

Dettagli

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PUBBLICA PER IL RECUPERO DELLA allegato A) CORTE MILAZZO ATTO UNILATERALE D OBBLIGO IL SOTTOSCRITTO: Baldon Emanuele, nato ad Anguillara Veneta (PD) il 09.11.1969

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 49 del 18 FEBBRAIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

REGISTRO OSSEVAZIONE MODELLO B

REGISTRO OSSEVAZIONE MODELLO B PARTE RISERVATA ALL UFFICIO REGISTRO OSSEVAZIONE N. DEL PROTOCOLLO N. DEL AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI GAZZO VERONESE MODELLO B Atto Unilaterale d obbligo relativo alla PROPOSTA PRELIMINARE DI ACCORDO

Dettagli

COMUNE DI SCHIO PROVINCIA DI VICENZA PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI

COMUNE DI SCHIO PROVINCIA DI VICENZA PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI COMUNE DI SCHIO PROVINCIA DI VICENZA PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI CLASSIFICAZIONE A ZONA TERRITORIALE OMOGENEA PER PARCHEGGI FUNZIONALI AD INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ

Dettagli

ai sensi art. 7 della L.R. n. 04/2015 (variante verde 2016 per la riclassificazione di aree edificabili e modifica alle N.T.A.)

ai sensi art. 7 della L.R. n. 04/2015 (variante verde 2016 per la riclassificazione di aree edificabili e modifica alle N.T.A.) COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Provincia di Padova P.R.G. VARIANTE PARZIALE ai sensi art. 7 della L.R. n. 04/205 (variante verde 206 per la riclassificazione di aree edificabili e modifica alle N.T.A.)

Dettagli

Comune di Gambugliano Provincia di Vicenza

Comune di Gambugliano Provincia di Vicenza Comune di Gambugliano Provincia di Vicenza DOCUMENTO DEL SINDACO DEL II P.I. PIANO DEGLI INTERVENTI art. 18, comma 1, L. R. 23 aprile 2004, n. 11 e s.m.i. Indice 1. IL P.R.C. - PIANO REGOLATORE COMUNALE:

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2017 / 105893 - PT DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemiladiciassette il giorno ventuno del mese di luglio ( 21/07/2017 ) alle ore 09:00 nella Residenza Comunale

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 92 DEL 29 MAGGIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

Studio Benincà Associazione tra professionisti RELAZIONE AGRONOMICA. Indagini geologiche e compatibilità sismica

Studio Benincà Associazione tra professionisti RELAZIONE AGRONOMICA. Indagini geologiche e compatibilità sismica RELAZIONE AGRONOMICA Indagini geologiche e compatibilità sismica 1 2 SOMMARIO 1. Premessa... 5 2. Ambiti delle aziende agricole esistenti... 7 3. Verifica di compatibilità degli interventi del PI con gli

Dettagli

N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE.

N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE. N. del OGGETTO: PIANO DEGLI INTERVENTI - VARIANTE PARZIALE PER ADEGUAMENTO ALLA L.R. N. 50/2012 ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE. PROPOSTA DI DELIBERA che il Comune di Castelfranco Veneto

Dettagli

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18 Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18 Bando di raccolta delle manifestazioni d'interesse dei privati COMUNE DI CALDOGNO (VI) REDAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN SEDUTA DEL 21/01/2014 L anno duemilaquattordici il giorno ventuno del mese di gennaio, alle ore 18:00,

Dettagli

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ SETTORE URBANISTICA AL SINDACO SEDE OGGETTO: CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE IN RELAZIONE ALLA VARIANTE NORMATIVA E PARZIALE AL PRG VIGENTE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1 P T C P PROVINCIA DI FORLI'-CESENA VARIANTE SPECIFICA AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ai sensi dell'art27 bis LR20/2000 e ssmmii Approvato con delibera CP n68886/146 del 14/09/2006 Integrato

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO PRELIMINARE verifica consumo di suolo ai sensi della LR 31/2014

APPENDICE AL RAPPORTO PRELIMINARE verifica consumo di suolo ai sensi della LR 31/2014 Comune di Rivanazzano Terme PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RIVANAZZANO TERME VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DELLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: Ufficio: Urbanistica, Sit Anno: 2014 N. 8 OGGETTO: Adozione del PUA C2/200 sito tra via Zermanesa e via Casoni ai sensi dell'art.

Dettagli

COMUNE DI FRASSINELLE POLESINE P.I ELABORATO 04. Variante n.3 al Piano degli Interventi RELAZIONE PROGRAMMATICA

COMUNE DI FRASSINELLE POLESINE P.I ELABORATO 04. Variante n.3 al Piano degli Interventi RELAZIONE PROGRAMMATICA P.I. 2017 COMUNE DI FRASSINELLE POLESINE ELABORATO 04 Variante n.3 al Piano degli Interventi L.R. n. 11/2004 e L.R. n. 4/2015 (art. 7) RELAZIONE PROGRAMMATICA Costa di Rovigo Rovigo Fratta Polesine Villlamarzana

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3 Dimensionamento 2 RELAZIONE TECNICA - 1 - Elaborato 3 Piano di Assetto del Territorio (PAT) Variante n. 1 Variante di adeguamento alla LR 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo DIMENSIONAMENTO -

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del 07-11-2007 Oggetto: PIANO DI LOTTIZZAZIONE "MASIERO". ADOZIONE. COPIA L anno duemilasette addì sette

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 31/03/2016 OGGETTO: SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI DEL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO: ILLUSTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BENNA VS1 PRG VIGENTE 2

COMUNE DI BENNA VS1 PRG VIGENTE 2 PREMESSA L esame delle osservazioni pervenute è stato fatto in coerenza e compatibilità: con gli obiettivi e con le scelte progettuali descritte nella Relazione Illustrativa ; con quanto indicato nella

Dettagli

marco dellai architetto Via O. Marinali n Vicenza Tel fax

marco dellai architetto Via O. Marinali n Vicenza Tel fax marco dellai architetto Via O. Marinali n. 27-36100 Vicenza Tel 338-7156566 fax 0444-500561 marcodellai10@gmail.com marco.dellai2@archiworldpec.it COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE Documentale Montecchio Maggiore

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA ARCH. CLAUDIA MORELLI (con i poteri della Giunta Comunale ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. 267/00)

Dettagli

COMUNE DI VICENZA. Provincia di Vicenza. Legge Regionale 6 giugno 2017 n. 14

COMUNE DI VICENZA. Provincia di Vicenza. Legge Regionale 6 giugno 2017 n. 14 Provincia di Vicenza Legge Regionale 6 giugno 2017 n. 14 Disposizioni per il contenimento del consumo di suolo e modifiche della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del Territorio

Dettagli