COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL OGGETTO: PREMESSO che:"

Transcript

1 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il giorno VENTUNO del mese di OTTOBRE, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale alla quale risultano: Pres. Ass. ROMIZI ANDREA Sindaco 5 CICCHI EDI Assessore 1 BARELLI URBANO V.Sindaco 6 FIORONI MICHELE Assessore 2 BERTINELLI CRISTINA Assessore 7 PRISCO EMANUELE Assessore 3 CALABRESE FRANCESCO Assessore 8 SEVERINI MARIA TERESA Assessore 4 CASAIOLI CRISTIANA Assessore 9 WAGUÉ DRAMANE Assessore Pres. Ass. OGGETTO: COMPARTO "CE25" DI PILA. ADOZIONE PIANO ATTUATIVO. LOCALIZZAZIONE OPERE VIARIE ESTERNE AL COMPARTO, IN VARIANTE AL PRG. APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO. Accertato che il numero dei presenti è legale per la validità dell adunanza, IL SINDACO Sig. ANDREA ROMIZI dichiara aperta la seduta alla quale assiste il SEGRETARIO GENERALE Dr. FRANCESCO DI MASSA. PARTECIPAZIONE E PARERI SETTO PREMESSO che: LA GIUNTA COMUNALE COMMISSIONI 1 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 2 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE - il Consorzio Villa Umbra, con istanza prot.llo n del 13/08/2012, ha presentato una proposta di piano attuativo volta ad ottenere l autorizzazione ad edificare i terreni, di proprietà dei consorziati, siti in Perugia, località Pila; 3 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 4 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE - i terreni suddetti, per la superficie catastale di circa mq , ricadono entro un comparto classificato dal Prg quale zona CE di cui all art.94 del T.U.N.A.; le disposizioni particolari relative all area oggetto di lottizzazione ( CE25 ) consentono una volumetria massima pari a mc ed un altezza massima di m.8,50, fatta salva quella degli edifici posti nella parte altimetricamente più elevata che viene fissata in m.6,50; tipologia a villino o a schiera ; - il progetto di piano prevede la realizzazione di 36 lotti; la tipologia è di tipo residenziale, con edifici uni-bifamiliari e con le altezze massime previste dall art.94 del T.U.N.A., fatta eccezione che per due lotti, posti lungo via Settevalli, per i quali viene proposta una modifica della destinazione d uso ad insediamento di tipo commerciale; PREMESSO altresì che: - con istanza prot.llo n.2014/ del 3/11/2014 i soggetti attuatori hanno chiesto di poter aderire all applicazione delle norme premiali previste dalla Legge regionale , n.12; VISTO che: Foglio 1 di 11

2 - con Delibera 10/03/2014, n.18 il Consiglio comunale ha approvato i criteri in base ai quali attivare procedure premiali o compensative in attuazione dei principi generali fissati dagli artt. 5, 6, 7, 10, 11, 12 e 14 della Lr 12/2013 (ora artt. 38, 39, 40, 42, 43, 44 e 46 della Lr 1/2015), con particolare riferimento alla possibilità di attribuire ai privati, attuatori di trasformazioni edilizie ed urbanistiche, quantità edificatorie derivanti da premialità a fronte dell assunzione: a) di impegni aggiuntivi per migliorare la qualità edilizia, urbanistica ed ambientale rispetto a quanto previsto dalle normative vigenti, ai sensi dell art.5,c.1 della Lr 12/2013 (ora art. 38,c.1 della Lr 1/2015); b) della realizzazione di opere pubbliche esterne al comparto, purché funzionali all attuazione delle previsioni del Prg, come previsto dall art.7,c.2,lett. (d) della Lr 12/2013 (ora art. 40, c.2, lett. (d) della Lr 1/2015); - con la medesima deliberazione sono stati individuati i parametri economici necessari al computo delle suddette quantità edificatorie, derivanti da premialità e/o compensazione; VISTO altresì che: - nell ambito della UUT 24 di Pila, l Amministrazione comunale ha previsto la realizzazione di una nuova rotatoria, su via Settevalli, in corrispondenza dell incrocio con la strada vicinale di San Florio e la strada di Battifoglia; - l opera viaria è inserita nel Piano triennale dei LL.PP. e rientra pertanto nella programmazione di questo Ente; DATO atto che: - i soggetti attuatori, con la sopra richiamata istanza prot.llo n.2014/195569, si sono resi disponibili: a) alla realizzazione della suddetta rotatoria, unitamente alla costruzione di un nuovo tratto di marciapiede tra il comparto CE25 ed il parco di Villa Umbra; b) alla cessione al Comune di Perugia di una porzione della particella n. 63/parte del foglio 323, di proprietà dei soggetti attuatori medesimi, costituente sedime della prevista opera viaria; CONSIDERATO che: - l istanza prot.llo n.2014/ del 3/11/2014, presentata dal Consorzio Villa Umbra nell ambito del piano attuativo di iniziativa privata CE25, si configura quale adesione volontaria all applicazione delle norme premiali in premessa richiamate, ai sensi degli artt. 35, c.1 lett. (d) e 38, c.2 lett. (f) della Lr 1/2015 e risulta coerente con gli indirizzi fissati da questa Amministrazione nella deliberazione di Consiglio comunale n.18/2014 e dalla Regione nella normativa in materia di perequazione urbanistica (Lr 12/2013 e Lr 1/2015); - ricorrono tutte le condizioni previste nella DCC 18/2014, trattandosi di opere pubbliche inserite nella programmazione di questo ente (rotatoria) e comunque di interesse generale e collettivo (tratto di marciapiede su via Settevalli), che costituiscono obbligazione aggiuntiva a carico del soggetto attuatore ai sensi dell art. 40,c.2 lett.(d) e dell art.38, c.1 e 2 lett.(f) della Lr 1/2015; CONSIDERATO altresì che: - i costi di realizzazione delle suddette opere possono essere compensati mediante riconoscimento di quantità premiali di incremento rispetto a quella base ammessa dal prg per il Comparto in parola; Foglio 2 di 11

3 - le opere infrastrutturali verranno realizzate direttamente dal soggetto attuatore nell ambito del piano attuativo medesimo, trattandosi di opere anche funzionali all intervento di trasformazione urbanistica proposto ai sensi dell art.130, c.6 della Lr 1/2015 e ricorrendo quanto previsto dall art.16,c.2bis del DPR n.380/2001; DATO atto altresì che: - l art. 43 della Lr 1/2015 stabilisce che l applicazione di quantità premiali e di compensazioni ammette l incremento delle previsioni edificatorie fino al 30% del limite stabilito dall art. 95, c. 3 della medesima legge; - il presente piano attuativo si configura come l applicazione di una premialità ai sensi dell art. 38,c.1 della Lr 1/2015 e pertanto l incremento delle previsioni edificatorie previste nel piano attuativo in oggetto rientra nell ambito contemplato nel suddetto articolo 43 della Lr 1/2015; - per tutte le ragioni in premessa esposte il piano di lottizzazione viene proposto in variante al prg, parte operativa, ai sensi degli artt. 56, c.17 e 32, c.5 della LR 1/2015, al fine di autorizzare: a) il cambio di destinazione da residenziale a commerciale di parte (1100 mc) dei volumi edificabili previsti; b) l attribuzione di quantità edificatorie premiali a fronte dell assunzione, da parte dei soggetti attuatori, dell impegno a realizzare opere di interesse generale, non esclusivamente funzionali all area oggetto di intervento; a fronte di tali impegni aggiuntivi, sulla base dei criteri approvati con deliberazione di Consiglio comunale n.18/2014 e dei valori unitari ed i costi parametrici contenuti negli Allegati 1 e 2 alla suddetta deliberazione, la volumetria del comparto passa da mc a mc ,26; VERIFICATO che: - in ragione di quanto sopra si rende necessario procedere alla previsione e localizzazione delle relative opere infrastrutturali (rotatoria e marciapiede), in variante al prg, anche ai fini dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio; VERIFICATO altresì che: - il Consorzio Villa Umbra ha redatto il progetto definitivo delle previste opere pubbliche, costituito dai seguenti elaborati tecnici e tavole grafiche: Relazione tecnica Opere Pubbliche ; Tav 13* piano particellare di esproprio opere pubbliche fuori comparto ; Tav 14 planimetria rotatoria ; Tav 14 bis planimetria e sezioni marciapiede (fuori comparto); Tav 15 segnaletica rotatoria ; Tav 16 illuminazione pubblica e fogne acque bianche rotatoria ; Tav 17 sezione tipo rotatoria ; Tav 18 sezione rotatoria ; Tav 23 visure catastali - particelle da espropriare per le opere fuori comparto ; Computo metrico opere fuori comparto; Relazione geologica; Valutazione di impatto acustico; CONSIDERATO inoltre che: - i sedimi interessati dalla realizzazione della rotatoria e del marciapiede ricadono su aree di proprietà privata; - è pertanto necessario attivare le relative procedure di esproprio, con la precisazione che una porzione delle aree utili alla realizzazione della rotatoria (part.lla n.63/p) è di proprietà dei soggetti attuatori il Comparto CE25 e sarà messa a disposizione per la realizzazione dell opera; Foglio 3 di 11

4 - la rotatoria da realizzare risulta parzialmente conforme allo strumento urbanistico vigente in quanto interessa terreni così classificati dal vigente P.R.G., parte operativa, nella tav.3 in scala 1:5.000: B2, CE25, Ep, EA1 e, in parte, Viabilità ; - l adeguamento del marciapiede non richiede invece variante allo strumento urbanistico in quanto interessa terreni classificati come Er e Ppu, ma ricompresi entro i 2 metri dal limite dell ambito stradale, nei quali il progetto prevede la realizzazione di marciapiedi, come consentito dall art. 58 ter del TUNA, che recita: è ammessa, a corredo della viabilità esistente, la realizzazione di marciapiedi anche se gli stessi vengono a ricadere al di fuori delle aree indicate nelle cartografie del PRG come viabilità. In particolare, laddove i progetti per la realizzazione di detti marciapiedi vanno ad incidere, per una larghezza non superiore a m. 2,00, su aree diversamente destinate dal PRG, gli stessi sono ritenuti conformi alle previsioni del presente PRG. Sono fatte salve le potenzialità edificatorie delle aree contermini di cui sopra ; - il progetto definitivo in oggetto, corredato e costituito dalla documentazione di cui sopra, risulta pertanto solo parzialmente conforme alle previsioni dello strumento urbanistico vigente e dovrà essere approvato, in variante al PRG - parte operativa - anche ai fini e per gli effetti dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità delle opere, ai sensi degli artt.art. 32,c.5 e 212,c.4, 218,c.1 e 222 della Lr 1/2015, una volte espletate le procedure di deposito, pubblicazione e partecipazione; - gli elaborati grafici costituenti il piano particellare di esproprio (Tavola 13*, all.to sub 17bis), descrivono i terreni interessati dalla realizzazione delle opere pubbliche e sui quali verrà apposto il vincolo preordinato all esproprio e dichiarata la pubblica utilità; - gli elaborati relativi alla variante urbanistica invece sono costituiti dalla seguente documentazione: Relazione tecnica, estratto di prg, vigente e variante (all.to sub 17); Relazione Geologica (all.to sub 43), Relazione acustica (all.to sub 44) e Piano particellare di esproprio (Tav 13*, all.to sub 17bis); DATO atto altresì che: - l U.O. proponente esprime parere favorevole alla proposta di piano attuativo in oggetto, in variante al prg, individuando le seguenti indicazioni di attuazione specifiche, come meglio descritte nella Relazione Tecnica allegata al presente atto (all.to sub 1): introdurre una prescrizione particolare che prevede, per il comparto di Pila (CE25), una volumetria definita pari a mc ,26 ed altezza massima degli edifici pari a m.8.50, fatta salva quella degli edifici posti nella parte altimetricamente più elevata che viene fissata in m.6,50; tipologia a villino o a schiera. Fino ad un massimo di mc. 1100, da reperire all interno della volumetria complessiva soprariportata, è ammessa la destinazione d uso per esercizi commerciali; prevedere la seguente obbligazione aggiuntiva: l attuazione del comparto deve farsi carico della contestuale realizzazione della rotatoria e del tratto di marciapiede posti lungo via Settevalli; Foglio 4 di 11

5 - la destinazione d uso extraresidenziale richiesta dai soggetti proponenti il piano è compatibile con le destinazioni ammesse dal prg per le zone residenziali C di cui all art 89 del TUNA ed è ampiamente inferiore alle percentuali previste; - le volumetrie assegnate in termini di premialità (pari a mc 2266,26) verranno allocate all interno del piano; - l U.O. proponente esprime altresì parere favorevole alla proposta di variante al prg necessaria alla localizzazione delle opere pubbliche esterne al comparto con la conseguente classificazione delle particelle interessate a viabilità di prg ; - con l occasione si procederà altresì alla modifica, come rettifica di errore materiale, del perimetro del comparto CE25 con stralcio della viabilità esistente, denominata strada vicinale di san Florio, e riclassificazione in viabilità di prg (art 139 del TUNA); ACCERTATO che: - l art. 56,c.12 della Lr n.1/2015 stabilisce che il Comune, in sede di adozione del piano attuativo, esprime il parere di cui all art.28, commi 10 e 11 in materia sismica, idraulica e idrogeologica; - l art. 32,c.7 della Lr n.1/2015 stabilisce che il Comune, in sede di adozione delle varianti di cui ai commi 2, 3, 4, 5, e 6 e tenuto conto della relazione geologica, idrogeologica e idraulica, relativa alle aree interessate, nonché degli studi di microzonazione sismica di dettaglio nei casi previsti dalle normative vigenti, esprime parere ai fini dell art.89 del D.P.R. 380/2001 ed ai fini idrogeologici e idraulici, sentito il parere della Commissione Comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio; - il presente piano e la presente proposta di variante sono stati quindi sottoposti, ai sensi dei richiamati artt.56,c.12, 32 c.7 e 28 commi 10 e 11 della Lr 1/2015, al parere della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio la quale, nella seduta del 10/11/2014, ha espresso parere favorevole a condizione; - gli elaborati e i grafici di progetto hanno recepito le condizioni imposte dalla CQAP; VISTI: - i pareri favorevoli espressi dall U.O. Ambiente e Protezione civile e dall Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione in materia di inquinamento acustico, in materia di fattibilità geologica e microzonazione sismica, terre e rocce da scavo, smaltimento delle acque meteoriche e sistemazione delle aree a verde pubblico; - il parere favorevole dell U.O. Servizi sportivi e Aree Verdi espresso ai sensi delle Leggi regionali 28/2001, 27/2000 e 13/2009 (ora Lr 1/2015); - il parere favorevole rilasciato dall U.O. Servizi Tecnologici Energetici ed Informatici in materia di pubblica illuminazione e rete tlc; - i pareri favorevoli rilasciati dall U.O. Infrastrutture e Mobilità; - il parere favorevole rilasciato da Umbra Acque spa in merito alla proposta progettuale relativa alla rete idrica e alla rete fognaria; PRECISATO che: Foglio 5 di 11

6 - le prescrizioni contenute nei pareri sopra indicati vengono integralmente riportati nel testo dello schema di convenzione allegato alla presente deliberazione; DATO atto che: - il piano attuativo proposto garantisce il reperimento, in conformità a quanto previsto dagli artt.94 e 147 del TUNA, degli spazi necessari da adibire a parco e parcheggio pubblico; - i soggetti attuatori hanno chiesto di monetizzare la superficie da destinare all istruzione (scuola materna e dell obbligo) e ad attrezzature di interesse comune, stante l impossibilità di reperire tale area all interno del comparto, ai sensi dell art.147 bis, c.1 del TUNA; l importo della suddetta monetizzazione è quantificato in euro ,56, sulla base dei criteri e dei parametri economici dettati con D.D. U.O. Patrimonio n.85/2010; - i soggetti attuatori hanno altresì chiesto di poter rateizzare l importo anzidetto, in conformità a quanto previsto nello Schema di convenzione Tipo approvato con Regolamento regionale 18/02/2015, n.2, sub Allegato 2); PRESO atto che: - le norme contenute nel citato Schema di convenzione Tipo (allegato sub 2 al RR n.2/2015) formano parte integrante e sostanziale delle norme contenute nel RR 2/2015, contengono gli elementi utili alla redazione dello schema di convenzione di cui all art.111, c.1 lett. m) del RR 2/2015 e prevalgono, ai sensi dell art 138 del RR 2/2015 e dell art.243, commi 5 e 6 della LR 1/2015, su ogni altra disposizione o provvedimento degli enti locali, ivi compreso lo Schema di convenzione approvato da questa Amministrazione con DGC 444/2011; - in base a quanto disposto dai richiamati atti normativi, l importo anzidetto potrà pertanto essere rateizzato e sarà versato dai soggetti attuatori nelle forme e con le modalità previste dal vigente Regolamento comunale per l attività edilizia per il versamento del contributo di costruzione e delle monetizzazioni già assentite; VERIFICATO che: - con la variante al prg, parte strutturale e operativa, adottata con DCC n.10 del 2/07/2015 (ed in fase di controdeduzioni alle osservazioni) è stata rimossa l area boscata posta internamente al comparto (foglio 322 particelle 86/p e 87/p); il progetto di piano presentato tiene comunque conto del vincolo di PTCP e delle prescrizioni imposte dall art. 27 del TUNA per le aree boscate; - l area interessata dal piano è soggetta altresì ai vincoli di prg di cui agli artt. 26 quater filari alberati, piante isolate e sparse e alberi monumentali e 137 quater rete ecologica comunale ed il progetto prevede, nel rispetto della normativa di settore e dei vincoli TUNA, interventi di tipo colturali e soluzioni compensative. Particolare attenzione è stata rivolta alla progettazione del verde ed alla salvaguardia della rete ecologica comunale; - all infuori di quanto sopra e del vincolo di zona sismica di cui all art. 13 della Legge n.74/64, l area in oggetto non è gravata da vincoli che ostino alla realizzazione del piano attuativo e delle opere pubbliche ivi previste o che le subordinino ad autorizzazioni di altre autorità; VERIFICATO altresì che: - il piano non ricade in alcuna delle fattispecie previste dall art.6, c.2, lettera a) e b) del Dlgs 152/2006 e dall art.3, c.2, lettera a) e b) della Lr 12/2010 in quanto non riguarda alcun intervento da sottoporre a procedura di VIA (realizzazione Foglio 6 di 11

7 di progetti elencati negli allegati II, III e IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006), né interessa ambiti delimitati e classificati dal PRG come siti di importanza comunitaria (SIC) e, pertanto, è escluso dal campo di applicazione della VAS di cui ai richiamati atti normativi, ai sensi dell art.239,c.2 della Lr 1/2015; - non sussistono i presupposti per attivare la procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, anche in considerazione del fatto che il progetto è ampiamente al di sotto delle soglie previste nell Allegato IV alla Parte seconda del Dlgs 152/2006 e che lo stesso prevede adeguate misure di mitigazione degli impatti sull ambiente, come attestato con nota U.O. Urbanistica ed Area Risorse Ambientali Smart City e Innovazione del ; DATO atto altresì che: - il Comune di Perugia prenderà in carico la rete di pubblica illuminazione interna al comparto, nelle forme e nei modi descritti nello schema di convenzione; - il presente atto, ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L., comporta pertanto oneri riflessi indiretti sulla situazione economicofinanziaria e sul patrimonio dell ente e che tali oneri riguardano la manutenzione dell infrastruttura sopra indicata, come di seguito riportato: punti luce entro n. 37 * 145,00 = 5365,00 /anno; - il progetto di opera pubblica risulta inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2015/2017, a carico del soggetto attuatore; le opere interesse generale verranno eseguite direttamente dal privato attuatore nell ambito del piano di lottizzazione, trattandosi di opere funzionali all intervento di trasformazione urbanistica proposto anche ai sensi dell art.130, c.6 della Lr 1/2015 e ricorrendo quanto previsto dall art.16,c.2bis del DPR n.380/2001; - l approvazione del progetto di opera pubblica comporterà oneri riflessi e indiretti sulla situazione economicofinanziaria e sul patrimonio dell ente derivanti dalla manutenzione dell opera medesima, complessivamente quantificabili in /annui 2044,60; - gli oneri economici connessi ed inerenti l acquisizione dei relativi sedimi, preventivamente stimati in circa ,00, saranno invece finanziati con gli introiti provenienti dalla monetizzazione delle aree nell ambito del piano attuativo medesimo; il relativo finanziamento sarà rilevato dal Consiglio comunale in sede di approvazione del progetto definitivo unitamente all approvazione del piano attuativo e della relativa variante al prg; DATO atto che l allegato schema di convenzione urbanistica specifica, ai sensi dell artt. 28 della Legge 1150/1942, dell art. 8 della Legge 765/1967 e dell art. 57 della Legge regionale 1/2015, gli obblighi e gli oneri a carico dei soggetti attuatori e contiene, ai sensi dell art.41 della Lr 1/2015, la regolamentazione dei rapporti tra il Comune di Perugia ed i lottizzanti per quanto riguarda le finalità di cui al Titolo II, Capo V Perequazione, premialità e compensazioni della Lr 1/2015; RICHIAMATA la DGC n. 210 dell 8/07/2015 di assenso alla procedura premiale; VISTA la Legge regionale , n.1; VISTO il D.P.R , n.327; Ritenuto di procedere all adozione del piano attuativo proposto, in variante al PRG, parte operativa, ai sensi degli artt. 56,c.17 e 32,c.5 della Lr 1/2015; Ritenuto di procedere all adozione della variante allo strumento urbanistico, parte operativa, ai sensi dell art.32, c.5 e Foglio 7 di 11

8 con le procedure dei richiamati artt. 28 e 31 della Lr 1/2015, sulla base del progetto definitivo delle opere infrastrutturali esterne al Comparto CE25 presentato dai soggetti attuatori; VISTO il parere di regolarità tecnica favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell Unità Operativa Urbanistica arch. Franco Marini; VISTO il parere di regolarità contabile favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell Area Servizi Finanziari e di Controllo dr. Mirco Rosi Bonci; Con voti unanimi, PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE - di adottare, ai sensi dell art. 56 della Lr n. 1/2015, il piano attuativo finalizzato alla edificazione di un area sita in Perugia, località Pila, classificata dal prg quale zona Ce25, consistente negli elaborati e tavole di piano di seguito elencati: Tav 0 Relazione tecnica. Norme di Prg. Estratto di prg - vigente e variante (all.to n.1); Tav 1 planimetria catastale, estratto di prg, particellare (all.to n.2); Tav 2 planimetria generale stato attuale (all.to n.3); Tav 3 planimetria generale, conformazione lotti, standards urbanistici (all.to n.4); Tav 4/a particolari sedi stradali, schema accessi e recinzioni (all.to n.5); Tav 4/b particolari sedi stradali, schema accessi e recinzioni (all.to n.6); Tav 5 sezioni profili terreno e profili stradali (all.to n.7); Tav 6 fognature (all.to n.8); Tav 6A profili fognature acque nere (all.to n.9); Tav 6B profili fognature acque bianche (all.to n.10); Tav 7 impianti (all.to n.11); Tav 8 particolari stradale-fognale, illuminazione (all.to n.12); Tav 9 segnaletica (all.to n.13); Tav 10 permeabilità dei suoli (all.to n.14); Tav 11 relazione tecnica e norme urbanistiche-edilizie (all.to n.15); Tav 13 documentazione fotografica (all.to n.16); Relazione tecnica opera pubblica. Estratto di prg - vigente e variante (all.to n.17); Tav 13* piano particellare di esproprio opere pubbliche fuori comparto (all.to n.17bis); Tav 14 planimetria rotatoria (all.to n.18); Tav 14 bis planimetria e sezioni marciapiede (fuori comparto) (all.to n.19); Tav 15 segnaletica rotatoria (all.to n.20); Foglio 8 di 11

9 Tav 16 illuminazione pubblica e fogne acque bianche rotatoria (all.to n.21); Tav 17 sezione tipo rotatoria (all.to n.22); Tav 18 sezione rotatoria (all.to n.23); Tav 19 planimetria generale con vincolo paesaggistici del prg (all.to n.24); Tav 20 Lr 17/2008 (all.to n.25); Tav 21 dettaglio soluzioni adottate per le OO.UU. al fine di salvaguardare le alberature esistenti (all.to n.26); Tav 22 piano particellare a sistemazione avvenuta (all.to n.27); Tav 23 visure catastali - particelle da espropriare per le opere fuori comparto (all.to n.28); Tav 24 inquadramento lottizzazione all interno dell abitato di Pila su CTR (all.to n.29); Relazione paesaggistica e Tabella riassuntiva (all.to n.30); Tav A planimetria alberature stato di fatto (all.to n.31); Tav B planimetria alberature stato di progetto (all.to n.32); Relazione rete ecologica (all.to n.33); Tav 01 Relazione pubblica illuminazione (all.to n.34); Tav 02 Relazione energetica Lr 20_2005 (all.to n.35); Tav 03 Calcolo Illuminitecnico (all.to n.36); Tav 04 Cadute di tensione (all.to n.37); Tav 05 Quadro elettrico generale (all.to n.38); Valutazione previsionale di clima acustico (all.to n.39); Relazione geologica, studio di microzonazione sismica, verifica idraulica del fosso recettore (all.to 40); Relazione di aggiornamento sulle verifiche idrauliche dei fossi recettori (all.to n.41); Relazione tecnica sostenibilità ambientale. Lr 17/2008 (all.to n.42); Relazione geologica (opere di interesse generale) (all.to n.43); Relazione tecnica. Valutazione di impatto acustico (opere di interesse generale) (all.to n.44); Computo metrico opere intra comparto (all.to n.45); Computo metrico opere extra comparto (all.to n.46); Computo metrico opere intra comparto. Integrazione (all.to n.47); Studio ambientale (all.to n.48); Foglio 9 di 11

10 Schema di convenzione, con relativi computi metrici opere intra comparto ed extra comparto e disciplinare opere di urbanizzazione primaria all.to A, regolante i rapporti tra il Comune ed i proponenti il piano (all.to n.49); - di adottare contestualmente, ai sensi degli artt.56, c.17 e 32, c.5 della Lr 1/2015, la variante al PRG, parte operativa, consistente in: introdurre una prescrizione particolare che prevede, per il comparto di Pila (CE25), una volumetria definita pari a mc ,26 ed altezza massima degli edifici pari a m.8.50, fatta salva quella degli edifici posti nella parte altimetricamente più elevata che viene fissata in m.6,50; tipologia a villino o a schiera. Fino ad un massimo di mc. 1100, da reperire all interno della volumetria residenziale complessiva soprariportata, è ammessa la destinazione d uso per esercizi commerciali; prevedere la seguente obbligazione aggiuntiva: l attuazione del comparto deve farsi carico della contestuale realizzazione della rotatoria e del tratto di marciapiede posti lungo via Settevalli; - di adottare, ai sensi dell art.32,c.5 della Lr 1/2015, la variante al PRG vigente - parte operativa - necessaria alla localizzazione e realizzazione del progetto di infrastruttura viaria esterna al Comparto, costituita dalla seguente documentazione già allegata agli elaborati di progetto del piano, mediante classificazione delle aree indicate nel piano particellare a viabilità di Prg : Relazione tecnica. Estratto di prg - vigente e variante (allegato sub 17); Relazione geologica e di microzonazione sismica (allegato sub 43); Relazione acustica (allegato sub 44); - di esprimersi favorevolmente, acquisito il parere della Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (seduta del 10/11/2014), sia in merito alla compatibilità delle previsioni del piano e del progetto di opera pubblica con le condizioni geomorfologiche del territorio e sia ai fini idrogeologici ed idraulici (art. 89 del DPR n.380/2001 e artt. 32 c.7, 28 commi 10 e 11 e art. 56,c.12 della LR n.1/2015); - di autorizzare la monetizzazione della superficie da destinare, ai sensi dell art.147 bis, c.1 del TUNA, all istruzione (scuola materna e dell obbligo) e ad attrezzature di interesse comune, stante l impossibilità di reperire tale area all interno del comparto; l importo della suddetta monetizzazione è quantificato in ,56 e sarà versato dai soggetti attuatori con le modalità riportate nel testo dello schema di convenzione allegato; - di dare atto che il progetto definitivo delle infrastrutture viarie esterne al Comparto sarà definitivamente approvato dal Consiglio comunale, unitamente all approvazione del piano attuativo e della relativa variante urbanistica, anche ai fini e per gli effetti dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio sui sedimi indicati nel piano particellare di esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità delle opere previste, ai sensi degli artt. 212 c.4, 218 c.1 e 222 della L.r 1/2015, una volta effettuate le procedure di adozione, deposito, pubblicazione e partecipazione al procedimento relativo alla predetta variante urbanistica; - di dare atto, ai sensi dell art.49 del TUEL, che: il piano attuativo comporta oneri riflessi indiretti sulla situazione economico-finanziaria e sul patrimonio dell ente e che tali oneri riguardano la manutenzione della pubblica illuminazione che sarà presa in carico Foglio 10 di 11

11 dall Ente, come di seguito indicato: punti luce entro comparto n. 37 * 145,00 = 5365,00 /anno; il progetto di opera pubblica fuori comparto è inserito nel Piano Triennale dei LL.PP. 2015/2017, a carico del soggetto attuatore; l approvazione del progetto di opera pubblica comporterà oneri riflessi e indiretti sulla situazione economicofinanziaria e sul patrimonio dell ente derivanti dalla manutenzione dell opera medesima, complessivamente quantificabili in /annui 2044,60; gli oneri economici connessi ed inerenti l esproprio e l acquisizione dei relativi sedimi, preventivamente stimati in circa ,00, saranno finanziati con gli introiti provenienti dalla monetizzazione delle aree nell ambito del piano attuativo medesimo; il relativo finanziamento sarà rilevato dal Consiglio comunale in sede di approvazione del progetto definitivo unitamente all approvazione del piano attuativo e della relativa variante al prg; - di dare atto che lo schema del presente provvedimento verrà preventivamente pubblicato ai sensi e per gli effetti previsti dall art.39 del D.lgs. 14 marzo 2013, n.33; - di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000 per la necessità di dare corso nei tempi più brevi agli adempimenti relativi all adozione della variante in oggetto. IL SINDACO ANDREA ROMIZI F.to A. Romizi IL SEGR. GENERALE DOTT. FRANCESCO DI MASSA F.to F. Di Massa Foglio 11 di 11

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 17.02.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL 20.04.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL 08.07.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 12 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 139 del Pagina volume N. Ver. 9.5

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 139 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 139 DEL 09.11.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 01.07.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL 27.01.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 02.09.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 6 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 14.03.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 55 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 55 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 26.04.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.3

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.3 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL 23.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Allegati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILATREDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 29.08.2013 L'anno DUEMILATREDICI il giorno VENTINOVE del mese di AGOSTO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del --------

Dettagli

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del 02.05.2013 Pagina volume N. Ver. 9.3 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 02.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 13.05.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 12.03.2014 L'anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno DODICI del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL 11.04.2013 L'anno DUEMILATREDICI il giorno UNDICI del mese di APRILE, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO UNITÀ OPERATIVA ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA PROT. N. 8 DEL 18.08.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

LA GIUNTA COMUNALE. Visti: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO AR.B.3 P.5 di POC, CAPOLUOGO, VIA RUSSO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA L.R. 20/2000. Visti: LA GIUNTA COMUNALE il

Dettagli

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL CITTÀ di BONDENO Provincia di Ferrara Ufficio: SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGIO Assessorato: LL.PP, URBANISTICA, AMBIENTE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL 28-04-2015 Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno

Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia U.O. Urbanistica Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO ANS.C.4a P.3 di POC IN LOCALITA MURA SAN CARLO, VIA GALLETTA VIA SCUOLE DEL FARNETO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL 15.11.2017 L'anno DUEMILADICIASSETTE il giorno QUINDICI del mese di NOVEMBRE, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini

Dettagli

Città di Castel San Pietro Terme

Città di Castel San Pietro Terme Città di Castel San Pietro Terme DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 214 DEL 22/12/2016 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INZIATIVA PUBBLICA QUADERNA IN FRAZIONE OSTERIA GRANDE

Dettagli

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Piano di lottizzazione 293, presentato con istanza P.G. n. 104028 del 02/08/2012 proposto da Consorzio "I Brini", per nuova edificazione

Dettagli

OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Enunciato l argomento iscritto al n. dell o.d.g., il Presidente mette in approvazione la seguente proposta di deliberazione: OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE

Dettagli

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione; Oggetto: Adozione di piano attuativo relativo all area posta in Pisa, via Venezia Giulia, via Puglia di cui alla scheda norma 7/9 del vigente Regolamento Urbanistico. LA GIUNTA VISTA la proposta di piano

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE ENTE SIGLA NUMERO DATA COMUNE DI LEGNANO G.C. 57 11-04-2016 OGGETTO ADOZIONE PIANO ATTUATIVO DI RECUPERO EDILIZIO PER GLI IMMOBILI SITI IN VIA PALESTRO/PIAZZA DON STURZO CENSITI AL FOGLIO 32 MAPPALI 145

Dettagli

Comune di Stroncone Provincia di Terni

Comune di Stroncone Provincia di Terni Comune di Stroncone Provincia di Terni Ufficio: UFFICIO TECNICO Assessorato: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL 27-01-14 N.9 Oggetto: Adozione Piano Attuativo di iniziativa privata

Dettagli

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 4 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 4 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del --------

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019 COMUNE DI BELLUSCO Provincia di Monza e della Brianza (MB) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 del 22/05/2019 OGGETTO: PRESA D ATTO APPROVAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL N.120

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL N.120 COMUNE DI NOALE PROVINCIA DI VENEZIA 30033 Piazza Castello, 18 Sede Municipale Fax 041/5897242 Tel. 041/5897211 Ufficio: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL 21-10-16 N.120 Oggetto:

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL 30.09.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1381/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' SITO IN VIA MATTARANA / VIA MONTI LESSINI, ATO 6 DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 18.07.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 2 (in apposito registro) L'anno DUEMILATREDICI il

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano Piano di delocalizzazione ai sensi dei p.ti 2 e 7 dell allegato A della D.G.R. n. 447/2008 avente effetto di: Variante al PRG - parte operativa

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 88 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 88 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 21.10.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: /2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/Piano di Lottizzazione in località Cadidadiv sito in Strada della Ferriera, ATO 10 denominato PUA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE t.3 Oggetto: ADOZIONE DEFINITIVA DI VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DEGLI ARTT.26 E 15 C.4 DELLA L.R.34/1992 E SS.MM.II. PER LA REALIZZAZIONE DI UNA ZONA RESIDENZIALE DA REALIZZARSI TRAMITE DUE SUB-COMPARTI,

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 82 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 82 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 DEL 07.10.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 162 Del 221116 Oggetto: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DENOMINATA "LA PICCOLA" APPROVAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 27 IN DATA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 27 IN DATA COMUNE di SETTALA PROVINCIA DI MILANO Via Giuseppe Verdi N. 8/c 20090 Settala (MI) Tel. 02/95.07.59.1 r.a. - fax 02/95.07.59.240 Cod. Fisc. 83503490159 Part. I.V.A. 04999560156 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 174/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA BRAMANTE, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia P.zza G. Matteotti n.19, 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421/270360 / Fax 0421/270216 www.comune.concordiasagittaria.ve.it comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it

Dettagli

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta Copia / Originale di Atto della Giunta Comunale (Giuntadetdef.) N. 44 del Reg. Data 19/06/2015 Oggetto: Adozione di Piano Urbanistico Attuativo (PUA) ad iniziativa

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN SEDUTA DEL 21/01/2014 L anno duemilaquattordici il giorno ventuno del mese di gennaio, alle ore 18:00,

Dettagli

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI VILLAVERLA COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza Proposta di deliberazione di Giunta Comunale N 11EDI/2014 del 27/11/2014 Oggetto:.APPROVAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE DENOMINATO "C2/15 - VIA ROARE"

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del 07-11-2007 Oggetto: PIANO DI LOTTIZZAZIONE "MASIERO". ADOZIONE. COPIA L anno duemilasette addì sette

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL 2 STRALCIO FUNZIONALE DEL PIANO

Dettagli

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 Approvazione definitiva piano di lottizzazione denominato Il Parco. Data 23/01/2016 L anno duemilasedici

Dettagli

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 13 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 13 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. N. 13 DEL 12.07.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 27.06.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 2042/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' BORGO MILANO, VIA SICILIA, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE 3^, DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 63 del 21/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE "AMBITO T7- LOCALITÀ CODIGNOLA" IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELL'ART.13

Dettagli

DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO

DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Oggetto: Esame osservazione, controdeduzione ed approvazione definitiva Piano di Lottizzazione residenziale Orlandini in via Chiaravallese, frazione San Paterniano. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Premesso che:

Dettagli

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE Vista e richiamata la relazione a firma del Dirigente dell'area Tecnica Arch. Maurizio Paduano, relativa all adozione ai sensi dell art. 30 della L.R. n. 34/1992 del Piano di Lottizzazione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del Oggetto: Approvazione progetto esecutivo opere di urbanizzazione primarie, modifica soggetto attuatore

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL OGGETTO: PREMESSO SETTO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL OGGETTO: PREMESSO SETTO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL 05.03.2014 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL 19.09.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI NAPOLI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA art. 33 c.5 e 6 - Nta Variante generale al Prg LR n. 16/2004 - LR n. 14/1982 PER UN EDIFICIO DA DESTINARE AD ATTIVITA RESIDENZIALI IN

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL COMUNE DI CAGLIARI Proposta di deliberazione del Consiglio OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI "ADEGUAMENTO VIA PERETTI E MESSA IN SICUREZZZA ACCESSO ALL'OSPEDALE

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio Prot.n. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: approvazione del Programma Integrato di Intervento in variante al P.R.G. vigente, ai sensi della L.R. n.12/05, denominato M.C.F. Immobiliare. Premesso che: il

Dettagli

CONTRODEDUZIONE ALL OSSERVAZIONE PERVENUTA E APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R.

CONTRODEDUZIONE ALL OSSERVAZIONE PERVENUTA E APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. CONTRODEDUZIONE ALL OSSERVAZIONE PERVENUTA E APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R. 12/2005 e s.m.i. DEL PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL AMPLIAMENTO DEL FABBRICATO INDUSTRIALE UBICATO IN VIA RUCA IN

Dettagli

===0=== Proposta di deliberazione formulata da UFFICIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

===0=== Proposta di deliberazione formulata da UFFICIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI OGGETTO: Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza tratto ex S.P. 43. Approvazione progetto di fattibilità e contestuale adozione della variante urbanistica n. 17 al vigente Piano Regolatore Generale

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 21.03.2014 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/94 DEL 17/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/94 DEL 17/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/94 DEL 17/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI OGGETTO: TERZA VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Parere di regolarità tecnica da parte del responsabile del settore competente: FAVOREVOLE San Martino Buon Albergo, lì 11/05/2010 IL RESPONSABILE DI SETTORE Michele ROSSI Non

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 30 del Pagina volume N. Ver. 9.6

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 30 del Pagina volume N. Ver. 9.6 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL 25.02.2019 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILADICIANNOVE

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 66 DATA 20/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.64 DEL

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.64 DEL Ufficio: ASSETTO DEL TERRITORIO - AREA 7 Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.64 DEL 22-06-2016 Oggetto: PIANO ATTUATIVO PER SCOPI RESIDENZIALI - IN VARIANTE AL PRG PO - COMPARTO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA EDILIZIA PRIVATA PROT. N. 6 DEL 15.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti

Dettagli

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta Comunale)

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta Comunale) OGGETTO: Progetto Preliminare di un Parcheggio Scambiatore in via Aeroporto in Variante al PRG ai sensi del DPR 327/2001 art. 10 e seguenti. ADOZIONE DEFINITIVA SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio N. 114 del 11-12-2014

Dettagli

Comune Di Parma. non favorevole. Visto del Segretario Generale Visto in data 28/07/2014 da ASTERIA SILVIA

Comune Di Parma. non favorevole. Visto del Segretario Generale Visto in data 28/07/2014 da ASTERIA SILVIA Comune Di Parma 51 0 2 0 - SETTORE URBANISTICA - S.O. PIANIFICAZIONE GENERALE P. D. n. 2014-PD-1774 del 04/07/2014 OGGETTO: Variante cartografica parziale al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), al

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 239/2014 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO CASA IN LOCALITA SAN MASSIMO SITO IN VIA MILONE, ATO 3, DENOMINATO MILONE - RICHIEDENTE:

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

G.C. La Giunta Comunale

G.C. La Giunta Comunale G.C. Città di Corbetta NR. Data Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (SUAP/2017/00003/PDC). APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE, DEL PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2.

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. N. 80 reg. N. 5364 prot. COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2. Il giorno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 121 DEL OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 121 DEL OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 121 DEL 12.09.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 20 (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 27 19/11/2013 Oggetto: AMBITO DI TRASFORMAZIONE 12 - PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PER NUOVO INSEDIAMENTO LOGISTICO. ADOZIONE.

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il 10/07/2012 Affissa all'albo Pretorio il 10/07/2012 PIANO PARTICOLAREGGIATO

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 97

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 97 COPIA DELL ORIGINALE cod. 11314 CITTA DI VIGEVANO SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 97 L anno duemilaquindici, il giorno sei del mese di Maggio alle ore 17:30

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL 2.09.2010 OGGETTO: Piano di lottizzazione di iniziativa privata di un area C 2 - espansione residenziale, sita in Zevio capoluogo, via Sacco, e denominato Monte

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 121 del 30/12/2013 OGGETTO: VARIANTE PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO DENOMINATO "EX MARZAGALLI - LA SPINA VERDE" PER L'AREA IN COMUNE DI LODI IN VIA MILANO/VIA DALMAZIA,

Dettagli

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017 Copia Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017 OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO DENOMINATO - I GIARDINI - CONFORME AGLI ATTI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 18.02.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del N. 3 (in apposito registro) N. 1 (in apposito registro) L'anno

Dettagli

Comune di Chiuppano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE "PEAGNI" IN VIA ROSSI - Z.T.O. C2/13.

Comune di Chiuppano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE PEAGNI IN VIA ROSSI - Z.T.O. C2/13. COPIA Comune di Chiuppano C.a.p. 36010 Vicenza C.F. e P.IVA 00336090246 PIAZZA S. DANIELE 0445/891815 0445/390089 N. 62 del Registro Delibere Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO ADOZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 54 DEL 30/09/2014 Oggetto: VARIANTE A PIANO ATTUATIVO ISOLATO 3 UTOE P3A DI CASTELFRANCO - ESAME OSSERVAZIONE,

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI LONATE POZZOLO COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese PROPOSTA DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 8/2014 OGGETTO: ADOZIONE PIANO ESECUTIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE "TRF" CONFORME AL PGT IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 OGGETTO: Piano Eecutivo Convenzionato D.U. 2.3 SUE 43 Borgo San Giovanni, Via Case Nuove. Approvazione

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: VISTI: - il Comune di Marzabotto è dotato di Piano Regolatore

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO IUC 7 DI RUE, VIA PONTEBUCO VIA JUSSI, AMBITO AUC LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO IUC 7 DI RUE, VIA PONTEBUCO VIA JUSSI, AMBITO AUC LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO IUC 7 DI RUE, VIA PONTEBUCO VIA JUSSI, AMBITO AUC Visti: LA GIUNTA COMUNALE il vigente Piano Strutturale Comunale (PSC) approvato con deliberazione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA ADOTTARE EX ART. 48 DEL TUEL N. 267/2000 Atto n. 91 del 26/03/2015 Oggetto: ADOZIONE PUA AMBITO REGINNA MAJOR 1 (art. 26 e 27 LR 16/04 art. 10 Regolamento n. 5/2011 di attuazione

Dettagli

COMUNE DI TORGIANO Provincia di Perugia DELIBERA DI CONSIGLIO N.

COMUNE DI TORGIANO Provincia di Perugia DELIBERA DI CONSIGLIO N. IBERA DI CONSIGLIO N. Oggetto: Piano Attuativo di iniziativa Privata del comparto C3 - Torgiano Capoluogo art. 24 comma 16 l.r. 11/2005 e ss.mm.ii. Adozione. Proponente: MA.FE. S.r.l. IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

SERVIZI TECNICISERVIZI TECNICI PROPOSTA DI CONSIGLIO N. 11 DEL 22/03/2019

SERVIZI TECNICISERVIZI TECNICI PROPOSTA DI CONSIGLIO N. 11 DEL 22/03/2019 SERVIZI TECNICISERVIZI TECNICI PROPOSTA DI CONSIGLIO N. 11 DEL 22/03/2019 OGGETTO: VARIANTE N. 2 AL PIANO PARTICOLAREGGIATO CONVENZIONATO RE- LATIVO ALLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA ASSOCIAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 CITTA DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: APPROVAZIONE DI VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO APPROVATO CON D.C.C.

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 73 del 26/03/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA VARIANTE N. 2 AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE A DESTINAZIONE

Dettagli