PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.4"

Transcript

1 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno VENTUNO del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale alla quale risultano: Pres. Ass. BOCCALI WLADIMIRO Sindaco 1 ARCUDI NILO V.Sindaco 6 LOMURNO GIUSEPPE Assessore 2 CERNICCHI ANDREA Assessore 7 MERCATI LIVIA Assessore 3 CICCONE ROBERTO Assessore 8 PESARESI LORENA Assessore 4 FERRANTI MONIA Assessore 9 TARANTINI GIOVANNI Assessore 5 LIBERATI ILIO Assessore 10 Assessore Pres. Ass. OGGETTO: ADOZIONE DI UN PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE AL PRG, PARTE OPERATIVA, SITO IN LOCALITA' OLMO. APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DI VIABILITA' PEDONALE FUORI COMPARTO E APPOSIZIONE DEL VINCOLO DI ESPROPRIO. Accertato che il numero dei presenti è legale per la validità dell adunanza, IL SINDACO Sig. WLADIMIRO BOCCALI dichiara aperta la seduta alla quale assiste il SEGRETARIO GENERALE Dr. FRANCESCO DI MASSA. PARTECIPAZIONE E PARERI SETTO PREMESSO che: LA GIUNTA COMUNALE COMMISSIONI 1 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 2 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE - la Società HABITAT srl, con istanza acquisita agli atti del Comune con prot. n. 2013/ del 31/01/2013 ha proposto per sé e per conto della società Immobiliare Unita a.r.l., come da autorizzazione di quest ultima acquisita agli atti con prot. n del , un piano attuativo di iniziativa privata in variante al P.R.G. ai sensi della delibera di Consiglio Comunale n. 15/2011, finalizzato a realizzare un intervento di riqualificazione urbanistica relativamente ad un area occupata da attività produttive parzialmente dismesse, ricadenti in zona D2* e site a Perugia in località Olmo, distinte catastalmente al foglio 229 con le partt. nn. 85, 139, 184, 186, 187, 188, 189, 190, 917, 315, 1431, 1189, 1190, 1191, 1192, 1193, 143, 135, 203 del N.C.T del Comune di Perugia, come di seguito descritto; 3 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 4 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE - trattasi di un area, della superficie di mq , classificata dal vigente PRG tra le zone D2*, art. 113 del TUNA del PRG, con destinazione a carattere produttivo per piccole industrie e attività artigianali di completamento; la potenzialità edificatoria massima ammessa dal vigente PRG è pari a mq (mq x 0,5 mq/mq) e l altezza massima è pari a mt. 15,00; - il suddetto progetto di piano attuativo propone la realizzazione di un intervento di riqualificazione urbanistica relativamente all area sopradescritta occupata da attività produttive parzialmente dismesse mediante la completa demolizione dei numerosi e disomogenei corpi di fabbrica esistenti e la costruzione di un Foglio 1 di 11

2 complesso edilizio e delle relative infrastrutture sede di funzioni e attività in armonia con quelle caratterizzanti il contesto, costituite da: attività direzionale-produttiva suddivisa in attività commerciale per mq di superficie di vendita destinata all insediamento di un unica attività commerciale, 1100 mq. di superfici accessorie e 2595 mq. di superficie per pubblici esercizi/uffici; alloggi privati (abitazioni) per mq. 3696; residenze collettive per mq. 3096; per una SUC complessiva di mq ed altezza massima (per gli edifici destinati ad abitazioni e residence) di m. 15,50, per un indice edificatorio di 0,649 mq/mq, con un incremento di SUC complessiva pari a mq rispetto a quanto previsto dal vigente PRG; ATTESO che con Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del sono individuati, assumendo come modello di riferimento la normativa di PRG relativa alle zone Ac.fi e Ae.r. di cui agli artt. 60 e 61 del TUNA e la più recente normativa regionale in materia di trasformazioni edilizie ed urbanistiche, gli indirizzi per la presentazione di proposte di piani attuativi di iniziativa privata in variante al PRG parte operativa, contenenti ipotesi concertate di riqualificazione urbanistica di insediamenti esistenti comportanti un incremento della SUC ammessa e la modifica della destinazione urbanistica vigente; tali indirizzi concernono le caratteristiche delle aree, la compatibilità delle varianti con le scelte urbanistiche strutturali di PRG, i requisiti di qualità delle trasformazioni proposte e la congruità dei benefici da esse derivanti alla collettività nonché le prescrizioni conseguenti alla certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici; CONSIDERATO che: - l area oggetto del piano attuativo in questione è costituita da un area occupata da attività produttive parzialmente dismesse; - l indice edificatorio massimo ammesso dal vigente PRG per il comparto in questione (0,5 mq/mq) è sostanzialmente analogo a quello previsto dall art. 60 del TUNA (aree Ac.fi) per le aree occupate con funzioni prevalentemente dismesse in caso di procedura ordinaria; - con il piano attuativo in questione viene richiesta una maggiore edificazione assimilabile alla procedura concertata prevista per le stesse aree Ac.fi, il cui indice non può risultare superiore a 0,75 mq/mq di SUC assentibile in quanto trattasi di area occupata con funzione prevalentemente dismessa ; - nella disposizione normativa di cui all art. 60 del TUNA è possibile, con variante al PRG parte operativa, individuare ulteriori aree da assoggettare alla normativa stessa; - la suddetta proposta di piano attuativo risulta coerente con gli indirizzi fissati dalla suddetta Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del ; CONSIDERATO inoltre che: Foglio 2 di 11

3 - l art. 11 della l.r. n. 12/2013 Norme su perequazione, premialità e compensazione in materia di governo del territorio stabilisce che l applicazione di quantità premiali e di compensazioni ai sensi della suddetta legge ammette l incremento delle previsioni edificatorie fino al 30% del limite stabilito dall art. 27 comma 4 della l.r. 27/2000; - il presente piano attuativo in variante al PRG redatto ai sensi della DCC n. 15/2011, si configura come l applicazione di una premialità ai sensi dell art. 5 comma 1 della l.r. 12/2013 e che pertanto l incremento di previsioni di previsioni a fini residenziali previsto nel piano attuativo in oggetto, rientra nell ambito contemplato nel suddetto articolo 11 della l.r. 12/2013; - su tali presupposti il presente piano attuativo è da intendersi proposto in variante alla parte operativa del PRG ai sensi dell art. 24 comma 16 della l. r. 11/05; DATO ATTO che: - l U.O. proponente esprimere parere favorevole alla proposta di piano attuativo in oggetto in variante al PRG, individuando le seguenti indicazioni di attuazione: riclassificare l area oggetto del piano attuativo proposto tra le zone Acfi Aree Centrali a funzioni integrate, di cui all art. 60 del vigente Testo Unico delle Norme di Attuazione del P.R.G, quale Acfi n. 13; rientrare nell ambito degli incrementi di PRG di cui all art. 11 della l.r. n. 12/2013; l indice edificatorio previsto per tale comparto è pari a 0,649 mq/mq, inferiore a 0,75 mq/mq (indice edificatorio massimo assentibile in caso di procedura concertata per le aree occupate con funzioni prevalentemente dimesse ai sensi dell art. 60 del TUNA del PRG); prevedere un obbligazione aggiuntiva in proporzione alla maggiore edificazione ammessa dal vigente PRG, in analogia alle aree Ac.fi e con i parametri di riferimento per essi previsti in conformità alla delibera di Consiglio Comunale n. 15 del ; sviluppare il progetto in un ottica di risparmio energetico, tutti gli edifici realizzati dovranno essere progettati al fine dell ottenimento della certificazione di sostenibilità ambientale di cui al Titolo II della L.R. 17/2008 in classe A o B; destinare una quota non inferiore al 25% dell edilizia residenziale, che verrà realizzata, ad alloggi da alienare o locare a terzi a prezzi che saranno concordati con l Amministrazione Comunale, in base alle modalità determinate con le delibere consiliari n. 27/2003 e n. 114/2006, riguardanti l edilizia residenziale realizzata esclusivamente con capitale privato, non fruente di agevolazioni od esoneri, qual è quella di cui trattasi; DATO atto altresì che: Foglio 3 di 11

4 - in conformità alla delibera di Consiglio Comunale n. 15/2011(ALLEGATO B) sopra richiamata, l obbligazione aggiuntiva viene identificata in una contribuzione straordinaria pari ad euro ,00, come analiticamente esposto nella scheda calcolo contribuzione straordinaria allegata al presente atto; - a scomputo parziale della suddetta contribuzione straordinaria generata dall incremento di SUC premiale e dalla SUC residenziale prevista dal progetto presentato, è previsto il potenziamento, a spese dei soggetti attuatori per un importo pari ad euro ,03, della viabilità pedonale della zona, mediante la realizzazione di un marciapiede lungo la strada Trasimeno Ovest e la retrostante via Col di tenda, ai fini della riqualificazione ambientale dell'area oggetto di intervento, secondo i tracciati e le dimensioni indicati nelle tavole di progetto e il relativo computo metrico intervento di riqualificazione ambientale, allegati al presente atto; - pertanto, ai sensi della delibera di C.C. n. 15/2011, l ulteriore obiettivo di riqualificazione urbana cui è destinato l ammontare residuo della contribuzione straordinaria pari ad euro ,97, sarà esplicitato in un progetto di opera pubblica da approvarsi mediante successivo atto dell Amministrazione Comunale nell ambito dell Unità Territoriale in cui ricade il piano attuativo; RILEVATO che: - i soggetti attuatori hanno presentato tra la documentazione necessaria all approvazione del Piano attuativo anche il progetto definitivo dell opera di riqualificazione ambientale fuori comparto- viabilità pedonale pubblica concernente la realizzazione di un marciapiede lungo la strada Trasimeno Ovest e la retrostante via Col di tenda, redatto in conformità all art. 93 comma 4 del D.Lgs. n.163/2006, che prevede altresì l esproprio di terreni di proprietà privata, come indicati nel relativo piano particellare di dettaglio Tav. n. 02.f allegato al presente atto; - il progetto definitivo dell opera di cui trattasi, in ragione della natura e funzione pubblica dell intervento, dovrà essere approvato anche ai fini e per gli effetti: a) della dichiarazione di pubblica utilità dell opera; b) dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio, ricadente sui terreni privati indicati nel relativo piano particellare attualmente destinati dal vigente P.R.G. come D2*, Ir, ed, in minima parte strada con le procedure di variante al PRG, ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 6, 7 e 11 della LR 7/2011 e della L.R. n.11/2005; DATO ATTO altresì che: - a norma degli artt 9 e 13 della LR n. 7/2011 deve essere data comunicazione di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all esproprio e di dichiarazione di pubblica utilità dell opera sopra descritta; ACCERTATO altresì che: - i lottizzanti si sono altresì dichiarati disponibili, in aggiunta al contributo afferente agli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria ed al costo di costruzione: a sostenere gli oneri tutti connessi e conseguenti l acquisizione da parte dell amministrazione comunale, mediante procedimento di esproprio e/o cessione volontaria, delle aree di proprietà privata costituenti il sedime dell opera di pedonabilità pubblica fuori comparto; a realizzare tale opera direttamente; a cedere gratuitamente al Comune le particelle di terreno di loro proprietà costituenti il sedime di detta opera; - lo schema della convenzione urbanistica atta a disciplinare i rapporti tra il Comune di Perugia ed il proponente il piano attuativo in questione, allegato al presente atto, contiene la quantificazione delle somme di cui sopra, i termini e le Foglio 4 di 11

5 modalità di realizzazione della suddetta opera di viabilità pedonale fuori comparto, nonché le modalità di cessione dell opera; RILEVATO inoltre che porzione dell area su cui ricade il Piano è presente nell elenco dell anagrafe regionale dei siti da bonificare di cui alla DGR 757 del , con la sigla PG029 ; in particolare tale sito risulta essere stato oggetto di comunicazione ai sensi dell art. 9 comma 3 del D.M. 471/99, che da la possibilità di subordinare l attivazione della procedura di bonifica alla tempistica stabilita dal Piano regionale per la bonifica delle aree inquinate, rientrando pertanto nella ex- lista A3 dello stesso ; La realizzazione degli interventi previsti dal presente Piano attuativo sarà, pertanto, subordinata alla valutazione dell Analisi del Rischio relativa alla porzione di area interessata dagli interventi stessi ed alla eventuale esecuzione degli interventi di bonifica qualora rivelatesi necessari ai sensi della DGR 1814 del e della parte IV, Titolo V D.lgs. 152 del ; Conseguentemente il rilascio dei titoli abilitativi degli interventi e la realizzazione delle opere non necessitanti di alcun titolo, è subordinata all esito dell analisi di rischio o all avvenuta bonifica in funzione delle matrici ambientali interessate, così come previsto nel parere prot. n del espresso in merito dall U.O. Ambiente e Protezione Civile e allegato al presente atto; RILEVATO altresì che: - l art. 24, c.16 della L.R. n. 11/2005 consente l approvazione di piani attuativi in variante al P.R.G. Parte Operativa, nel rispetto delle previsioni dei piani, delle normative e delle procedure di deposito e di pubblicazione espressamente richiamate all art. 17, comma 1; - oltre al vincolo di zona sismica di cui all art. 13 della legge n. 74/64, l area in esame è soggetta al vincolo ambientale paesaggistico di cui all art. 142 comma 1 - del decreto legislativo , n. 42; pertanto il presente piano attuativo è soggetto: al parere di cui all art. 89 del D.P.R. 06/06/2001, n. 380, ai fini della verifica della compatibilità delle sue previsioni con le condizioni geomorfologiche del territorio interessato; al parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, ai sensi dell art. 24, comma 11 e 36, comma 1 lett. b), della L.R. 11/2005 come modificato dall art. 89 della l.r. n. 8/2011, da acquisire in fase di approvazione; - nella relazione prot. n del a firma del Geol. Dr. Cerquiglini Giorgio, allegata al presente atto, si da atto che i materiali da scavo relativi alle opere di urbanizzazione primaria non saranno oggetto di riutilizzo ma saranno oggetto di smaltimento; - il presente piano attuativo contiene precise disposizioni in ordine alla consistenza planovolumetrica, alle caratteristiche tipologiche, costruttive e di destinazione d uso dell intervento di ristrutturazione urbanistica oggetto del piano stesso ai sensi e per gli effetti di cui all art. 20 della L.R. n. 1/2004, così come indicato nelle tavole di progetto; il piano attuativo in oggetto si configura pertanto come piano di dettaglio; - l U.O. Edilizia Privata con nota prot. n del ha espresso parere favorevole in merito alla congruità Foglio 5 di 11

6 della modalità di conteggio della SUC operata nel piano attuativo (TAV. R05) rispetto al metodo di calcolo riportato nell art. 17 del regolamento regionale n. 9/2008; VISTO che: - l art. 24 comma 9 della L.R. n.11/2005 stabilisce che il Comune, in sede di adozione del piano attuativo e tenuto conto della relazione geologica, idrogeologica e geotecnica, relativa alle aree interessate, nonché degli studi di microzonazione sismica di dettaglio nei casi previsti dalle normative vigenti, esprime parere ai fini dell art. 89 del D.P.R. 380/2001 ed ai fini idrogeologici e idraulici, sentito il parere della Commissione Comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio; - il piano attuativo proposto come sopra è stato esaminato, ai sensi dell art. 4 comma 3 della legge regionale 18/02/2004, n. 1 nonché dell art. 24 comma 9 della legge regionale n. 11/2005, dalla Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio nella seduta del 05/02/2014, la quale ha espresso nel merito parere favorevole alle seguenti condizioni: 1. dalle Norme tecniche di attuazione sia esclusa la finitura ad intonaco dai rivestimenti dei fabbricati; 2. sia implementata la presenza di essenze arboree ed arbustive nell area a confine con il distributore e nell aiuola ricavata tra le due corsie di accesso; le specie potranno essere le stesse previste dal progetto; 3. Per quanto riguarda gli aspetti geologici, trattandosi di un area caratterizzata da terreni inquinati, prima del rilascio dei Permessi di Costruire dovrà essere prodotta tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente per la bonifica del sito al fine dell acquisizione dei pareri degli uffici Provinciali e dell ARPA; si richiede altresì integrazione relativa alla categoria di sottosuolo che può variare in base ai diversi siti di costruzione; 4. siano rispettate infine tutte le prescrizioni poste dagli uffici ; - gli elaborati di progetto e le norme tecniche di attuazione sono stati adeguati alla suddetta prescrizione; VISTI altresì: - il parere prot. n del , sopra richiamato e allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, con il quale l U.O. Ambiente e Protezione Civile attesta che la variante in oggetto non rientra tra gli atti di pianificazione urbanistica comunale da sottoporre alla verifica di assoggettabilità alle procedure di VAS di cui al D.Lgs. 152/2006; - Il parere dell U.O. Ambiente e Protezione Civile del Comune di Perugia, prot. n del , le cui prescrizioni sono state interamente riportate nello schema di Convenzione allegato al presente atto; - i pareri di Umbria Acque S.p.a. dell prot. n. 7932/RP/mc e del prot. n /RP/mc e le relative prescrizioni, che si allegano al presente atto quale parte integrante e sostanziale; - il parere emesso dall U.O. Mobilità e Infrastrutture in data prot. n , in merito alla realizzazione dell intervento di riqualificazione ambientale viabilità pedonale fuori comparto, le cui condizioni sono state interamente riportate nello schema di Convenzione allegato al presente atto; - il parere prot. n del emesso dall Unità Operativa Servizi Sportivi e Aree Verdi, le cui prescrizioni sono state interamente riportate nello schema di Convenzione allegato al presente atto; Foglio 6 di 11

7 PRESO ATTO che con nota prot. n. 2014/ del , i soggetti attuatori chiedono di monetizzare: 180,00 mq di superficie da destinare a parcheggi pubblici per attività di residence, ai sensi del combinato disposto degli art. 61 comma 7 della L.R n. 27 e dell art. 61 del Regolamento Edilizio del Comune di Perugia, stante l impossibilità di ricavare tale superficie all interno dell area oggetto di intervento; 1086,7 mq. di superficie di area a standard Spu, ai sensi dell art. 60 comma 2 della legge regionale n. 27/2000 e dell art. 147 bis, comma 1, del Testo Unico delle norme di attuazione del PRG, stante l impossibilità di ricavare tale superficie per la loro cessione gratuita al Comune; rispetto a tale richiesta di monetizzazione l U.O. Urbanistica esprime parere favorevole; DATO ATTO che nello schema di convenzione predisposto, sono stati previsti tutti gli oneri ed i vincoli precisati al 5 comma dell art. 8 della legge 765/67, coordinato con quanto disposto dall art. 24 della legge regionale n. 1/2004 e dall art. 26 della legge regionale n. 11/2005; COSTATATO che: - il Comune di Perugia prenderà in carico, nelle forme e nei modi descritti nello schema di Convenzinione, tutta la rete di pubblica illuminazione ed il tratto di marciapiedi fuori comparto costituente l opera di riqualificazione ambientale pedonabilità pubblica ; - il presente atto, ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L., comporta oneri riflessi indiretti sulla situazione economicofinanziaria e sul patrimonio dell ente e che tali oneri riguardano la manutenzione delle opere sopra indicate (pubblica illuminazione e opera di pedonabilità pubblica fuori comparto) che saranno prese in carico dall Ente, come di seguito indicato: tratto di marciapiede fuori comparto opera di riqualificazione ambientale mq. 1378,73*0,50 = 689,36 l anno ; punti luce entro e fuori comparto n. 52 * 145,00 = 7.540,00 l anno; VISTO il parere di regolarità tecnica favorevole espresso, ai sensi dell art.49 del T.U n.267, dal Dirigente della U.O. Urbanistica Arch. Franco Marini; VISTO il parere di regolarità contabile favorevole espresso, ai sensi dell art.49 del T.U n.267, dal Dirigente del Settore Servizi Finanziari Dr. Dante De Paolis; VISTE: - la L.R. 22/02/2005, n. 11 e s.m.i; - la L.R. n. 12/2013, art. 11; - il DPR 327/2001 e la L.R. 22/07/2011 n. 7; RICHIAMATA la Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del ; RITENUTO, per quanto esposto, di procedere all adozione del piano attuativo proposto in variante al PRG parte operativa; Con voti unanimi, Foglio 7 di 11

8 PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE - di adottare, per le ragioni meglio espresse in premessa, ai sensi dell art. 24 comma 16 della L.R. n. 11/2005 visto l art. 11 della l.r. 12/2013 e della Delibera di C.C. n. 15/2011, il piano attuativo d iniziativa privata in variante al P.R.G parte operativa, come sopra proposto, finalizzato a realizzare un intervento di riqualificazione urbanistica relativamente ad un area occupata da attività produttive parzialmente dismesse, ricadenti in zona D2* e site a Perugia in località Olmo, distinte catastalmente al foglio 229 con le partt. nn. 85, 139, 184, 186, 187, 188, 189, 190, 917, 315, 1431, 1189, 1190, 1191, 1192, 1193, 143, 135, 203 del N.C.T del Comune di Perugia, di proprietà dei soggetti proponenti, consistente negli elaborati di seguito elencati, debitamente firmati dal dirigente competente ed allegati al presente provvedimento: * Tav 0 scala 1:5.000 relazione illustrativa, normativa TUNA in variante, variante al PRG (cartografia); * relazione Tecnico descrittiva R01; * scheda calcolo contribuzione straordinaria; * TAV 01 Inquadramento territoriale - Estratto di PRG Ricognizione dei vincoli ortofotocarta - Planimetria Catastale e piano particellare; * TAV 02 Interventi di riqualificazione ambientale - Estratto di PRG Planimetria catastale; * TAV 02.a Interventi di riqualificazione ambientale tratto A-D stato attuale Planimetria Viabilità Pedonale; * TAV 02.b Interventi di riqualificazione ambientale tratto A-D progetto planimetria viabilità pedonale, planimetria tecnologica acque bianche e particolari costruttivi; * TAV 02.c Interventi di riqualificazione ambientale tratto A-D progetto planimetria tecnologica pubblica illuminazione e rete TLC-particolari costruttivi; * TAV 02.d Interventi di riqualificazione ambientale tratto A-D progetto- piano particellare; * TAV 02.e Interventi di riqualificazione ambientale tratto E-F planimetria percorso pedonale adeguamento sezione stradale, planimetria tecnologica pubblica illuminazione, piano particellare; * TAV 02.f Interventi di riqualificazione ambientale - piano particellare di dettaglio; * TAV 03 rilievo planoaltimetrico- rilievo fotografico viste aeree; * TAV 04 progetto planimetria generale planivolumetrico; * TAVV 05 e 05a caratteristiche viabilità di comparto; * TAV 5b sagome di massimo ingombro e distanze minime planimetria coperture; * TAV 06 profili stradali; * TAV 07 scheda tecnica consistenze edilizie verifica SUC Profili edilizi Norme tecniche di attuazione; * TAV 08 calcolo fabbisogno dotazioni standard urbanistici verifica standard parcheggi; * TAV 09 verifica dotazioni standard verde pubblico verifica parametri ecologici verifica permeabilità suoli; * TAV 10 individuazione superfici da asservire all uso pubblico; * TAV 11 abaco della alberature di progetto sistemazione aree verdi; * TAV 11a rilievo alberature esistenti e piano intervento; * TAV 12 regimentazione acque meteoriche rete di scarico acque bianche e nere; * TAV 12a profili rami principali rete fognaria acque bianche; * TAV 12b profili rami principali rete fognaria acque nere; * TAV 13 impianto di pubblica illuminazione; Foglio 8 di 11

9 * TAV 14 schema infrastrutture a rete; * TAV 15 Blocco Funzionale (A) Direzionale/Produttivo: Commerciale, Pubblici Esercizi, Uffici; * TAV 16 Blocco Funzionale (B) Residenziale: Ambitazioni; * TAV 17 Blocco Funzionale ( C ) : Residence; * TAV 18 Fotosimulazioni tridimensionali; * TAV 19 Fotoinserimenti; * R01a Relazione sul piano di intervento per le alberature esistenti; * R02 Relazione pubblica illuminazione; * R05 Scheda verifica SUC particolare locale tecnico; * relazione idraulico smaltimento acque meteoriche; * relazione geologico - geotecnica; * relazione integrativa geologico tecnica; * relazione geologico integrativa; * valutazione previsionale del clima acustico e valutazione di impatto acustico relativa alla riqualificazione e al recupero di un area industriale ubicata in Perugia-loc. Olmo; * parere prot. n del espresso dall U.O. Ambiente e Protezione Civile; * pareri di Umbria Acque S.p.a. dell prot. n. 7932/RP/mc e del prot. n /RP/mc; * richiesta monetizzazione dei parcheggi pubblici e aree Spu non reperite, acquisita agli atti con prot. n del ; * dichiarazione di conformità; * schema di convenzione e relativo computo metrico (allegato A). - di dare atto che gli elaborati sopra elencati allegati al presente atto saranno pubblicati, ai sensi dell art. 2bis dell art. 63 della L.R. n. 11/05, nel sito istituzionale del Comune di Perugia; - di autorizzare, a fronte della richiesta presentata dai soggetti attuatori con nota prot. n. 2014/ del , che si allega al presente atto, e del relativo parere favorevole dell U.O. Urbanistica: la monetizzazione di 180 mq di superficie da destinare a parcheggi pubblici di standard per attività di residence, ai sensi del combinato disposto degli art. 61 comma 7 della L.R n. 27 e dell art. 61 del Regolamento Edilizio del Comune di Perugia, per un importo pari ad euro ,60; la monetizzazione di 1086,7 mq. di superficie di area a standard Spu, ai sensi dell art. 60 comma 2 della legge regionale n. 27/2000 e dell art. 147 bis, comma 1, per un importo pari ad euro ,36; - di dare atto che: in conformità alla delibera di Consiglio Comunale n. 15/2011, l obbligazione aggiuntiva viene identificata in una contribuzione straordinaria pari ad euro ,00, come analiticamente esposto nella scheda calcolo contribuzione straordinaria allegata al presente atto; i soggetti attuatori, a scomputo della suddetta contribuzione straordinaria generata dall incremento di SUC premiale e dalla SUC residenziale prevista dal progetto presentato, si obbligano a potenziare, a loro spese per un importo pari ad euro ,03, la viabilità pedonale pubblica della zona, mediante la realizzazione di un marciapiede lungo la strada Trasimeno Ovest e la retrostante via Col di tenda, ai fini della riqualificazione ambientale dell'area Foglio 9 di 11

10 oggetto di intervento, secondo i tracciati e le dimensioni indicati nelle tavole di progetto e il relativo computo metrico Intervento di riqualificazione ambientale, allegati al presente atto; l ulteriore obiettivo di riqualificazione urbana cui è destinato l ammontare residuo della contribuzione straordinaria pari a circa ,97, sarà esplicitato in un progetto di opera pubblica da approvarsi mediante successivo atto dell Amministrazione Comunale nell ambito dell Unità territoriale in cui ricade il piano attuativo; - di approvare il progetto definitivo (redatto ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. n.163/2006, corredato e costituito dalla documentazione allegata al piano attuativo, facente parte integrante del presente atto), concernente la realizzazione dell opera di pedonabilità pubblica fuori comparto e di adottare contestualmente la relativa variante al prg - parte operativa ai sensi dell art.18, c.4 della LR 11/2005; - di dare atto che il progetto dell opera di riqualificazione ambientale - pedonabilità pubblica fuori comparto deve essere approvato anche ai fini: della dichiarazione di pubblica utilità dell opera; dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio sui terreni privati indicati nel relativo piano particellare, ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt.6, 7 e 11 della LR 7/2011 e della L.R. n.11/2005; - di dare atto che la dichiarazione di pubblica utilità ed il vincolo preordinato all esproprio relativi alla suddetta opera extra comparto diverranno contestualmente efficaci a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione dell atto di approvazione della variante urbanistica qui adottata, ai sensi e per gli effetti degli artt.17, c.3 e 16, c.3 della LR 11/2005; - di dare altresì atto che l approvazione dell opera progetto di riqualificazione ambientale viabilità pedonale extra comparto costituisce variante al Piano Triennale delle opere pubbliche ai fini dell inserimento dell opera stessa nel relativo elenco annuale; - di dare atto che il presente piano attuativo contiene precise disposizioni in ordine alla consistenza planovolumetrica, alle caratteristiche tipologiche, costruttive e di destinazione d uso dell intervento di ristrutturazione urbanistica oggetto del piano stesso ai sensi e per gli effetti di cui all art. 20 della L.R. n. 1/2004, così come indicato nelle tavole di progetto; - di dare atto che, essendo la realizzazione degli interventi previsti dal presente Piano attuativo subordinata alla valutazione dell Analisi del Rischio relativa alla porzione di area presente nell elenco dell anagrafe regionale dei siti da bonificare di cui alla DGR 757 del con la sigla PG029 ed alla eventuale esecuzione degli interventi di bonifica qualora rivelatesi necessari ai sensi della DGR 1814 del e della parte IV, Titolo V D.lgs. 152 del , il rilascio dei titoli abilitativi degli interventi e la realizzazione delle opere non necessitanti di alcun titolo, è subordinata all esito dell analisi di rischio o all avvenuta bonifica in funzione delle matrici ambientali interessate, così come previsto nel parere prot. n del espresso in merito dall U.O. Ambiente e Protezione Civile e allegato al presente atto; - di dare atto che, ai sensi dell art.49 del TUEL, il presente atto comporta oneri riflessi indiretti sulla situazione economico-finanziaria e sul patrimonio dell ente e che tali oneri riguardano la manutenzione della pubblica illuminazione e del tratto di marciapiedi fuori comparto che sarà presa in carico dall Ente, come di seguito indicato: Foglio 10 di 11

11 tratto di marciapiede fuori comparto opera di riqualificazione ambientale mq. 1378,73*0,50 = 689,36 l anno ; punti luce entro e fuori comparto n. 52 * 145,00 = 7.540,00 l anno; - di dare atto che lo schema del presente provvedimento verrà preventivamente pubblicato ai sensi e per gli effetti previsti dall art.39 del D.lgs. 14 marzo 2013, n.33. IL SINDACO WLADIMIRO BOCCALI F.to W. Boccali IL SEGR. GENERALE DOTT. FRANCESCO DI MASSA F.to F. Di Massa Foglio 11 di 11

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 29.08.2013 L'anno DUEMILATREDICI il giorno VENTINOVE del mese di AGOSTO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del 02.05.2013 Pagina volume N. Ver. 9.3 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 02.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL 20.04.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 12.03.2014 L'anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno DODICI del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL 08.07.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA EDILIZIA PRIVATA PROT. N. 6 DEL 15.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 18.07.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 2 (in apposito registro) L'anno DUEMILATREDICI il

Dettagli

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 299 del Pagina volume N. Ver. 9.4

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 299 del Pagina volume N. Ver. 9.4 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 299 del 29.08.2013 Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 299 DEL 29.08.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 1 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 1 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08.01.2014 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 1 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione; Oggetto: Adozione di piano attuativo relativo all area posta in Pisa, via Venezia Giulia, via Puglia di cui alla scheda norma 7/9 del vigente Regolamento Urbanistico. LA GIUNTA VISTA la proposta di piano

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Progetto PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. studio di ingegneria dr. ing. tiziano bonato data 30/06/2016

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI NAPOLI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA art. 33 c.5 e 6 - Nta Variante generale al Prg LR n. 16/2004 - LR n. 14/1982 PER UN EDIFICIO DA DESTINARE AD ATTIVITA RESIDENZIALI IN

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L. CITTÀ DI ALESSANDRIA Direzione Pianificazione attuativa, Edilizia Privata, Tutela dell Ambiente, Patrimonio, Sport e Tempo Libero VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST Proponente: SOCIETA'

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 28.03.2014 L'anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno VENTOTTO del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 01.07.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE ENTE SIGLA NUMERO DATA COMUNE DI LEGNANO G.C. 57 11-04-2016 OGGETTO ADOZIONE PIANO ATTUATIVO DI RECUPERO EDILIZIO PER GLI IMMOBILI SITI IN VIA PALESTRO/PIAZZA DON STURZO CENSITI AL FOGLIO 32 MAPPALI 145

Dettagli

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA Comune di San Lazzaro di Savena Bologna INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ELABORATO SOSTITUTIVO 06/02/2014 Art. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI Il presente

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2016/28 DEL 26/04/2016 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia Oggetto : ADOZIONE PIANO ATTUATIVO "P.A. 13" SITO IN VIA SANTUARIO AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. Testo Proposta: VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

LA GIUNTA COMUNALE. Visti: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO AR.B.3 P.5 di POC, CAPOLUOGO, VIA RUSSO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA L.R. 20/2000. Visti: LA GIUNTA COMUNALE il

Dettagli

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL CITTÀ di BONDENO Provincia di Ferrara Ufficio: SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGIO Assessorato: LL.PP, URBANISTICA, AMBIENTE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL 28-04-2015 Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO ANS.C.4a P.3 di POC IN LOCALITA MURA SAN CARLO, VIA GALLETTA VIA SCUOLE DEL FARNETO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA

Dettagli

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 4 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 4 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del --------

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del --------

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1381/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' SITO IN VIA MATTARANA / VIA MONTI LESSINI, ATO 6 DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL COMUNE DI CAGLIARI Proposta di deliberazione del Consiglio OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI "ADEGUAMENTO VIA PERETTI E MESSA IN SICUREZZZA ACCESSO ALL'OSPEDALE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 OGGETTO: Piano Eecutivo Convenzionato D.U. 2.3 SUE 43 Borgo San Giovanni, Via Case Nuove. Approvazione

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 63 del 21/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE "AMBITO T7- LOCALITÀ CODIGNOLA" IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELL'ART.13

Dettagli

OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Enunciato l argomento iscritto al n. dell o.d.g., il Presidente mette in approvazione la seguente proposta di deliberazione: OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 169 OGGETTO: ACCETTAZIONE SCHEMA DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER CESSIONE A TITOLO GRATUITO DA PARTE DELLA

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL 27.01.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 166 DEL OGGETTO: dall Assessore Valeria Cardinali;

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 166 DEL OGGETTO: dall Assessore Valeria Cardinali; COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 166 DEL 21.11.2011 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAUNDICI il

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA C O P I A Codice Ente N. 10851 Protocollo n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 07 Maggio 2012 OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO DENOMINATO

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 17.02.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA SVILUPPO ECONOMICO. N.

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA SVILUPPO ECONOMICO. N. ORIGINALE Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA SVILUPPO ECONOMICO N.745 del 13/12/2018 OGGETTO: ACCOGLIMENTO ISTANZA DI VARIANTE AL P.E.C.L.I. APPROVATO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri della Giunta Comunale) DELIBERAZIONE N. 20 DEL 06.05.2016 OGGETTO:

Dettagli

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE Vista e richiamata la relazione a firma del Dirigente dell'area Tecnica Arch. Maurizio Paduano, relativa all adozione ai sensi dell art. 30 della L.R. n. 34/1992 del Piano di Lottizzazione

Dettagli

COMUNE DI TORGIANO Provincia di Perugia DELIBERA DI CONSIGLIO N.

COMUNE DI TORGIANO Provincia di Perugia DELIBERA DI CONSIGLIO N. IBERA DI CONSIGLIO N. Oggetto: Piano Attuativo di iniziativa Privata del comparto C3 - Torgiano Capoluogo art. 24 comma 16 l.r. 11/2005 e ss.mm.ii. Adozione. Proponente: MA.FE. S.r.l. IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Città di Imola. PROPOSTA di DELIBERA della GIUNTA COMUNALE n. 164

Città di Imola. PROPOSTA di DELIBERA della GIUNTA COMUNALE n. 164 Città di Imola Imola: 02/10/2014 Proponente : QUERZE' ROBERTA PROPOSTA di DELIBERA della GIUNTA COMUNALE n. 164 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA "N 79: DISTRIBUTORE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 CITTA DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: APPROVAZIONE DI VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO APPROVATO CON D.C.C.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PINAROLO PO Provincia di Pavia N. 16 Reg. Del. COPIA del 17/03/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE DELLA BOZZA DI CONVENZIONE URBANISTICA E RELATIVI ALLEGATI

Dettagli

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta Copia / Originale di Atto della Giunta Comunale (Giuntadetdef.) N. 44 del Reg. Data 19/06/2015 Oggetto: Adozione di Piano Urbanistico Attuativo (PUA) ad iniziativa

Dettagli

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Piano di lottizzazione 293, presentato con istanza P.G. n. 104028 del 02/08/2012 proposto da Consorzio "I Brini", per nuova edificazione

Dettagli

Comune di Stroncone Provincia di Terni

Comune di Stroncone Provincia di Terni Comune di Stroncone Provincia di Terni Ufficio: UFFICIO TECNICO Assessorato: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL 27-01-14 N.9 Oggetto: Adozione Piano Attuativo di iniziativa privata

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL 2.09.2010 OGGETTO: Piano di lottizzazione di iniziativa privata di un area C 2 - espansione residenziale, sita in Zevio capoluogo, via Sacco, e denominato Monte

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia P.zza G. Matteotti n.19, 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421/270360 / Fax 0421/270216 www.comune.concordiasagittaria.ve.it comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it

Dettagli

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI E PER SERVIZI. Incidenza economica opere di urbanizzazione primaria e secondaria

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Comune di Caselle Torinese (Torino) Estratto Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2017, immediatamente esecutiva, di approvazione definitiva variante al

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 152 Data 23/06/2015 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO PER EDILIZIA RESIDENZIALE CONVENZIONATA DENOMINATO PA 2, INTERESSANTE AREE SITE IN FREGIO ALLE

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1165/2014 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' "BORGO MILANO" SITO IN VIA PASCOLI - VIA PIRANDELLO, ATO

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA CITTÀ DI ALESSANDRIA Direzione Pianificazione Territoriale, Edilizia Privata, Patrimonio, Casa PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO UNITA CHIOZZO 1 PARTE MERIDIONALE VARIANTE DI MODIFICA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Approvazione progetto di Piano Esecutivo Convenzionato Sig. Zanolo Piero

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Parere di regolarità tecnica da parte del responsabile del settore competente: FAVOREVOLE San Martino Buon Albergo, lì 11/05/2010 IL RESPONSABILE DI SETTORE Michele ROSSI Non

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 02.09.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 6 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 170 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA PRESENTATO DAI SIGNORI ALLOCCO

Dettagli

G.C. La Giunta Comunale

G.C. La Giunta Comunale G.C. Città di Corbetta NR. Data Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (SUAP/2017/00003/PDC). APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE, DEL PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno

Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia U.O. Urbanistica Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno

Dettagli

\\PC\Domus_p2\VALENZA - PIAZZA\PA_VARIENTE_APRILE_2013\DOCUMENTI\NTA.doc

\\PC\Domus_p2\VALENZA - PIAZZA\PA_VARIENTE_APRILE_2013\DOCUMENTI\NTA.doc Art. 1 - Scopo e finalità urbanistica del piano attuativo Il presente Piano Attuativo è in variante del nuovo PRG parte operativa, di cui agli OP art 20 e OP art. 93, ed è definito ai sensi del 16 comma

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI NAPOLI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA art. 33 c.5 e 6 - Nta Variante generale al Prg LR n. 16/2004 - LR n. 14/1982 PER ATTIVITA RESIDENZIALI IN STRADA VICINALE CENSI DELL ARCO

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 38 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 38 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 38 DEL 02.04.2014 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

IL CONSIGLIOCOMUNALE

IL CONSIGLIOCOMUNALE 2 IL CONSIGLIOCOMUNALE PUNTO N. 5 PREMESSO: Che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 187 del 07/10/2008 è stato adottato il Piano Urbanistico Attuativo denominato EX-VICTOR CRR12, ai sensi della

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il 10/07/2012 Affissa all'albo Pretorio il 10/07/2012 PIANO PARTICOLAREGGIATO

Dettagli

CITTÀ DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI ALESSANDRIA COPIA CITTÀ DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 204 / Servi - 301 OGGETTO: Variante Piano Esecutivo Convenzionato Gavigliana Nord-Est sito in Alessandria Via Casalbagliano. Soggetto proponente:

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 174/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA BRAMANTE, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI VILLAVERLA COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza Proposta di deliberazione di Giunta Comunale N 11EDI/2014 del 27/11/2014 Oggetto:.APPROVAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE DENOMINATO "C2/15 - VIA ROARE"

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 17 Data 09/02/2016 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO PER EDILIZIA RESIDENZIALE LIBERA DENOMINATO PA 3 INTERESSANTE AREE SITE IN FREGIO A VIA ARCHIMEDE.

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO UNITÀ OPERATIVA ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA PROT. N. 8 DEL 18.08.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Aprile 2017 COMUNE DI CUNEO N. 87 registro deliberazione Settore Ambiente e Territorio Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 13 Aprile 2017 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN AMBITO ATF2.RC2

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

SCHEMA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE SCHEMA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI DA REALIZZARSI NELLE AREE 4.6.7 4.6.7.1 DEL

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 4 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "CA' DE MADDALINETTI".

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) Deliberazione n. 60 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA RESIDENZIALE DI VIA FIRENZE

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 55 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 55 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 26.04.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza Settore Associato 4 - Urbanistica ed Edilizia Privata Settore Associato 4 - Urbanistica ed Edilizia Privata Oggetto : ADOZIONE PIANO DI ZONA DI

Dettagli

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA 00304260409 DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE Settore Pianificazione Attuativa ed Edilizia Residenziale Pubblica U.O. Piani Attuativi Privati NORME TECNICHE DI

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: - il Comune di Marzabotto è dotato di Piano Regolatore Generale approvato

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio Prot.n. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: approvazione del Programma Integrato di Intervento in variante al P.R.G. vigente, ai sensi della L.R. n.12/05, denominato M.C.F. Immobiliare. Premesso che: il

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera consiliare nr. 15 dd. 15 maggio 2012 OGGETTO: Esame ed approvazione progetto piano di lottizzazione area L1 del P.R.G. del Comune di Castelnuovo. Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE l area residenziale

Dettagli

COMUNE DI OPERA Provincia di Milano Codice n.11047

COMUNE DI OPERA Provincia di Milano Codice n.11047 NUMERO GENERALE DELIBERAZIONE DI GIUNTA 3 COMUNE DI OPERA Provincia di Milano Codice n.11047 DATA 11012017 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO AL PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PER

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL 30.09.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.7 DEL PGT VIGENTE: ESAME ED APPROVAZIONE AI SENSI ART. 14 DELLA LR 12/2005

PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.7 DEL PGT VIGENTE: ESAME ED APPROVAZIONE AI SENSI ART. 14 DELLA LR 12/2005 PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.7 DEL PGT VIGENTE: ESAME ED APPROVAZIONE AI SENSI ART. 14 DELLA LR 12/2005 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: il Comune di Gardone Val Trompia è

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL 18.03.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILATREDICI il

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 71 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 8 del Camping Ca' Savio, ai sensi

Dettagli

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

Comune di San Giustino Provincia di Perugia Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 21-04-2017 N.22 Oggetto: PIANO ATTUATIVO COMPARTO TR 41 IN VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA PER REALIZZAZIONE DI UN PARCO

Dettagli

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO Pratica SUE n. 2018/104 Pratica SUAP n. 000474/2018 Oggetto: Progetto comportante la variazione degli strumenti urbanistici ai sensi dell

Dettagli

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi.

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi. 1. PREMESSA Il P.R.G.C. vigente del Comune di Orbassano, approvato G.R. con Delib. N. 14-25592 del 7/10/1998, così come integrato dalle successive varianti parziali, individua l area in oggetto all interno

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 95 del 24/08/2018 AUTORIZZAZIONE AL DEPOSITO, AI SENSI DELL'ART. 35 DELLA L.R. 20/2000, DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 21.10.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN SEDUTA DEL 21/01/2014 L anno duemilaquattordici il giorno ventuno del mese di gennaio, alle ore 18:00,

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017 COMUNE DI CUNEO N. 112 registro deliberazione Settore Ambiente e Territorio Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta dell 11 Maggio 2017 OGGETTO: VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO

Dettagli

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 140 del Registro Delibere in data 07/06/2010 OGGETTO: P.U.A. - Piano di Recupero di Iniziativa Privata - in z.t.o. A/9 di Via

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE

NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia U.O. Urbanistica NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE TESTO UNICO DELLE NORME DI ATTUAZIONE Parte operativa STRALCIO Gruppo di lavoro:

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SCHEMA DI DELIBERAZIONE Bergamo, AREA: Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica N Prop. Del. N Reg. Dir. Fascicolo Solo1: PA03 Alla Giunta Comunale Sede per l inoltro al Consiglio

Dettagli

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 Approvazione definitiva piano di lottizzazione denominato Il Parco. Data 23/01/2016 L anno duemilasedici

Dettagli

+CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino)

+CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino) +CITTA' DI NICHELINO (Provincia di Torino) Proposta n. di DELIBERAZIONE DEL SERVIZIO Urbanistica ed Edilizia Ufficio Urbanistica Gli Istruttori Celestina Fullone Maurizio Poeta Il Dirigente Wassel Labed

Dettagli