Classificazione di Catastrofe in base al n delle vittime

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classificazione di Catastrofe in base al n delle vittime"

Transcript

1 Classificazione di Catastrofe in base al n delle vittime PICCOLA MEDIA GRANDE TOTALE DELLE VITTIME < > 1000 N PAZIENTI CHE RICHIEDONO UN TRATTAMENTO OSPEDALIERO > 250 (Prozeski 1979)

2 Gravità dell evento 1. Effetto limitato: Le strutture sanitarie sono integre Gli interventi di soccorso sono limitati nel tempo (<12 ore) Il gap tra esigenze e risorse non è incolmabile 2. Effetto estensivo: Le strutture sanitarie possono essere distrutte, o parzialmente danneggiate Le vie di comunicazione possono essere interrotte, e presentare gravi danni La rete telefonica, idrica ed energetica può essere danneggiata Gli interventi di soccorso si prolungano nel tempo (>12 ore) Il gap tra esigenze e risorse è fin dall inizio incolmabile

3 La Medicina delle Catastrofi, per definizione, si applica a situazione di crisi o di disastro conclamato.

4 Obiettivi TRATTARE IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN FRETTA E MEGLIO POSSIBILE MEDICINA delle CATASTROFI LIMITANDO LE SEQUELE (prognostica funzionale) LIMITANDO LE PERDITE (prognostica vitale)

5 Medicina delle catastrofi Strategia Logistica Tattica

6 Strategia E la ricerca dell assetto organizzativo volto a ridurre lo sbilanciamento tra necessità e risorse.

7 Logistica E l insieme dei sistemi che rendono possibile la messa in atto delle procedure.

8 Tattica E l insieme delle singole procedure operative volte a raggiungere l obiettivo strategico.

9 Tempo E una risorsa insostituibile. Il tempo perso non potrà mai essere recuperato! Il concetto di golden hour è valido anche nella maxiemergenza!

10 La catena dei soccorsi in Medicina delle Catastrofi Allarme Ospedale Posto Medico Avanzato Triage sul campo Evacuazione

11 FUNZIONAMENTO della CATENA dei SOCCORSI SANITARI * FASE DI ALLARME * ZONA DEI SOCCORSI * MEDICALIZZAZIONE DEL SOCCORSO * COORDINAMENTO DEI SOCCORSI * RICOVERO DELLE VITTIME * PIANI DI EMERGENZA INTRAOSPEDALIERI

12 FASE DI ALLARME ALLARME CENTRALE OPERATIVA INVIO DEI SOCCORSI

13 ZONA DEI SOCCORSI * IMPROVVISAZIONE * RICOGNIZIONE * SETTORIALIZZAZIONE * INTEGRAZIONE A B C * RECUPERO E RACCOLTA DELLE VITTIME PMA

14 FASE DI IMPROVVISAZIONE - 1 Inizia subito dopo l evento E caratterizzata da reazioni inadeguate I soccorsi sono portati dagli stessi sopravvissuti

15 FASE DI IMPROVVISAZIONE - 2 Medici e soccorritori sul posto devono : 1) Verificare la trasmissione dell allarme 2) Impedire il panico dimostrando sicurezza 3) Impedire le evacuazioni incontrollate 4) Riunire in un unico punto le vittime 5) Organizzare gruppi di soccorritori 6) Fornire un bilancio sommario all Autorità

16 RICOGNIZIONE E l insieme delle operazioni sul campo effettuate al fine di ottenere informazioni su : * tipologia e estensione del sinistro * possibilità di rischio evolutivo * conseguenze sull ambiente e viabilità * conseguenze sulla popolazione * valutazione dei mezzi disponibili * valutazione delle strutture utilizzabili

17 SETTORIALIZZAZIONE Frazionamento del territorio interessato dal disastro per ripartire adeguatamente gli uomini ed i mezzi nelle aree funzionali di lavoro dette CANTIERI A B C

18 INTEGRAZIONE E la condizione indispensabile, affinché, ognuna delle componenti del soccorso (sanitaria, tecnica, di polizia) possa svolgere il proprio lavoro senza intralci, ma in modo sinergico.

19 Medicalizzazione del Soccorso E l assistenza medica alle vittime che si attua sul luogo dell evento e nelle strutture provvisorie di cura Primo trattamento sul posto Posto Medico Avanzato

20 Trattamento sul campo Manovre salvavita semplici Protezione da rischio e fattori ambientali Correzione problemi potenzialmente fatali Trattamento problemi potenzialmente evolutivi Trattamento della sofferenza

21 Squadre ALS A Gestione avanzata vie aeree B C Ventilazione assistita Detensione pnx ipertensivo Incannulamento venoso Infusione fluidi Somministrazione farmaci

22 P.M.A.: decisione d impianto Numerosi feriti Feriti gravi da stabilizzare Evacuazioni lunghe e difficili Ospedali distanti e sovraffollati

23 PMA A B Accesso chirurgico delle vie aeree Ventilazione meccanica Drenaggio pleurico C Monitoraggio Ecg Arresto chirurgico emorragie

24 Procedura di valutazione delle condizioni cliniche e delle Definizione possibilità prognostiche di triage di un elevato numero di pazienti in Medicina delle Catastrofi per determinarne la priorità di trattamento

25 Sweeping triage Il paziente cammina? Si NO Area raccolta feriti lievi Area raccolta feriti gravi

26 Team di gestione maxiemergenza MDM RECUPERO MDM PMA MDM COORDINAM MDM EVACUAZ MDM INFO

27 Sul posto Assistenza di base Assistenza intermedia Assistenza avanzata PMA EVAC

28 EVACuazione Dove verranno trasportate le vittime? Paziente giusto verso giusto ospedale!

29 I nostri ospedali sono pronti ad affrontare una? maxiemergenza?

30 L Ospedale E l ultimo anello della catena dei soccorsi. In ospedale la medicina di massa lascia il posto alla medicina individuale.

PROTEZIONE CIVILE. Comitato Provinciale del Trentino

PROTEZIONE CIVILE. Comitato Provinciale del Trentino OBIETTIVI la medicina delle catastrofi: tipi di catastrofe primo equipaggio triage p.m.a. catastrofi NATURALI TECNOLOGICHE CONFLITTUALI SOCIOLOGICHE TRATTARE IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN FRETTA

Dettagli

Gestione della Maxiemergenza

Gestione della Maxiemergenza Capitolo 12 Gestione della Maxiemergenza RegioneLombardia 2006 imprevisto violento e improvviso dimensione danni umani e materiali sproporzione fra mezzi di soccorso disponibili e reali necessità Medicina

Dettagli

LE MAXIEMERGENZE SANITARIE

LE MAXIEMERGENZE SANITARIE Associazione Volontari Protezione Civile RIO VALLNE LE MAXIEMERGENZE SANITARIE Aggiornamento : Giugno 2015 CATASTROFE IMPREVISTO IMPROVVISO VIOLENTO GRANDI DIMENSIONI DANNI A COSE E PERSONE SPROPORZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONZA Protezione Civile

COMUNE DI MONZA Protezione Civile COMUNE DI MONZA Protezione Civile GESTIONE DEI SOCCORSI SANITARI IN CASO DI CATASTROFE Dott. Cristiano Cozzi La catastrofe è un evento dannoso per la collettività, con sconvolgimento dell ordine delle

Dettagli

Cenni sulle Emergenze sanitarie

Cenni sulle Emergenze sanitarie Cenni sulle Emergenze sanitarie Il servizio sanitario emergenza-urgenza: attività ordinaria e organizzazione nelle maxi-emergenze Gestione dell evento Catastrofe/incidente maggiore caratteristiche dell

Dettagli

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST

VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO Protocollo di Triage FAST (First Assessment and Sequential Triage) S. Fossi, E. Allegri, N. Scalise, T. Russo, N. Marchesini, C. Orlandini, M. Giorgio,

Dettagli

Definizione di incidente maggiore e maxiemergenza. Francesco Borgognoni

Definizione di incidente maggiore e maxiemergenza. Francesco Borgognoni Definizione di incidente maggiore e maxiemergenza Francesco Borgognoni l assetto della società contemporanea comporta una considerevole quota di rischio per incidenti di dimensioni importanti Questi eventi

Dettagli

CAPITOLO Q_1 SECONDO MODULO

CAPITOLO Q_1 SECONDO MODULO CAPITOLO Q_1 SECONDO MODULO CATASTROFE Caratteristiche dell evento: IMPREVISTO VIOLENTO E IMPROVVISO DIMENSIONE DANNI UMANI E MATERIALI SPROPORZIONE FRA MEZZI DI SOCCORSO DISPONIBILI E REALI NECESSITÀ

Dettagli

Gestione della Maxiemergenza

Gestione della Maxiemergenza Capitolo 12 Gestione della Maxiemergenza RegioneLombardia 2011 imprevisto violento e improvviso dimensione danni umani e materiali sproporzione fra mezzi di soccorso disponibili e reali necessità Medicina

Dettagli

Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi

Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi Testo aggiornato al 30 aprile 2009 Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 13 dicembre 2007 Gazzetta Ufficiale 17 aprile 2008, n. 91 Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi

Dettagli

IL NUOVO RUOLO DEL 118 IN MAXIEMERGENZA e IL SOCCORSO IN MACERIA Dr. Guido F. Villa Direttore AAT 118 Lecco

IL NUOVO RUOLO DEL 118 IN MAXIEMERGENZA e IL SOCCORSO IN MACERIA Dr. Guido F. Villa Direttore AAT 118 Lecco EMS in Disaster Events and Rescue in Debris and Rubble Setting: New Strategies IL NUOVO RUOLO DEL 118 IN MAXIEMERGENZA e IL SOCCORSO IN MACERIA Dr. Guido F. Villa Direttore AAT 118 Lecco Selva Matteo Referente

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Incidenti maggiori

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Incidenti maggiori Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Incidenti maggiori CorsoOPEM EvenMaggiori: Squilibrio)tra)risorse)disponibili)e)necessità) 2 CorsoOPEM EvenMaggiori: Le strutture di soccorso territoriali rimangono

Dettagli

CORSO Maxi Emergenze 2011

CORSO Maxi Emergenze 2011 CORSO Maxi Emergenze 2011 WWW.CALDINESOCCORSO.IT MAXIEMERGENZA È UN EVENTO DANNOSO, CHE VEDE COINVOLTO UN NUMERO MAGGIORE DI PERSONE E/O COSE RISPETTO AI MEZZI ED ALLE ATTREZZATURE DI SOCCORSO IMMEDIATAMENTE

Dettagli

Dal sisma 2009 al progetto Maxi Emergenza della Regione Abruzzo per il Dott. Alberto Albani

Dal sisma 2009 al progetto Maxi Emergenza della Regione Abruzzo per il Dott. Alberto Albani Dal sisma 2009 al progetto Maxi Emergenza della Regione Abruzzo per il 2020 Dott. Alberto Albani Bologna 19 aprile 2018 Terremoto dell Aquila 6 Aprile 2009 Terremoto di Amatrice 24 Agosto 2016 Gennaio

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE. Comitato Provinciale del Trentino

PROTEZIONE CIVILE. Comitato Provinciale del Trentino obiettivi: prima macchina triage p.m.a. Ist. P.C. Dorigoni R. - Beber M. strutture operanti in P.C. Vigili del Fuoco Forze Armate Forze di Polizia Corpo Forestale dello Stato Servizi Tecnici Nazionali

Dettagli

16 CONGRESSO AIMC BARI NOVEMBRE 2015 LA FRAGILITA DI SISTEMA NELLE GRANDI EMERGENZE SANITARIE

16 CONGRESSO AIMC BARI NOVEMBRE 2015 LA FRAGILITA DI SISTEMA NELLE GRANDI EMERGENZE SANITARIE 16 CONGRESSO AIMC BARI 13-14 NOVEMBRE 2015 LA FRAGILITA DI SISTEMA NELLE GRANDI EMERGENZE SANITARIE LE GRANDI EMERGENZE Rocco Giuliani Lettura Magistrale Quando devi fare qualcosa Non chiederti cosa puoi

Dettagli

il SEUS 118 nelle Grandi Emergenze

il SEUS 118 nelle Grandi Emergenze Società Italiana Sistemi 118 Bari 13-14 novembre 2015 il SEUS 118 nelle Grandi Emergenze Anna Maria Natola Centrale Operativa 118 Bari - BAT Descrizione di una catastrofe 1 2 Evento improvviso che crea

Dettagli

Le strutture sanitarie campali

Le strutture sanitarie campali Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza OPEM Le strutture sanitarie campali Milano 2016-03-10 Alberto Radice 1 OPEM - Milano - 20160310 Definizione strutture sanitarie campali Strutture provvisorie

Dettagli

Difesa dalla trasmissione IGIENE E PREVENZIONE NEL SOCCORSO E DELLE AMBULANZE

Difesa dalla trasmissione IGIENE E PREVENZIONE NEL SOCCORSO E DELLE AMBULANZE MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE INTRODUZIONE RUOLO DEL VOLONTARIATO Presentazione del corso Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale,

Dettagli

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato

S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato S.V.T. Supporto vitale di base nel paziente traumatizzato OBIETTIVO DEL CORSO Acquisire conoscenze teoriche e abilità pratiche per trattare l evento traumatico secondo linee Guida della Regione Toscana

Dettagli

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE INTRODUZIONE. 18/10/2016 Formatori Catena del soccorso ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA

MODULO PRIMO SOCCORSO + LIVELLO BASE INTRODUZIONE. 18/10/2016 Formatori Catena del soccorso ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE INTRODUZIONE RUOLO DEL VOLONTARIATO Presentazione del corso Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale,

Dettagli

Maxiemergenza Obiettivi:

Maxiemergenza Obiettivi: Maxiemergenza Obiettivi: Definire il termine Descrivere le fasi di una maxiemergenza Riconoscere le figure sanitarie di riferimento sulla scena Illustrare il triagenon sanitario in maxiemergenza Catastrofe

Dettagli

MANUALE OPERATIVO MAXI EMERGENZE

MANUALE OPERATIVO MAXI EMERGENZE Formazione Anpas zona Versilia MANUALE OPERATIVO MAXI EMERGENZE Secondo protocollo operativo gestione maxiemergenze territoriali U.O.C. CO118 Versilia Soccorso Gruppo di lavoro maxiemergenze 1 L organizzazione

Dettagli

MODULO LIVELLO BASE + AVANZATO

MODULO LIVELLO BASE + AVANZATO MODULO LIVELLO BASE + AVANZATO DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE Presentazione del corso INTRODUZIONE RUOLO DEL VOLONTARIATO Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale, regionale

Dettagli

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. 13 dicembre Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. 13 dicembre Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 dicembre 2007 Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi Visto l'art. 5, comma 2, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Dettagli

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE. Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO

MODULO PRIMO SOCCORSO + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE. Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE INTRODUZIONE Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale,

Dettagli

CORSO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE MAXIEMERGENZE (linee guida europee)

CORSO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE MAXIEMERGENZE (linee guida europee) 1 2 3 CORSO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE MAXIEMERGENZE (linee guida europee) CORSO DI MEDICINA DELLE CATASTROFI E MAXIEMERGENZE DOCENTE: PROF. BERNINI CARRI Enrico 4 Tutte le attività umane,nella

Dettagli

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione ARGOMENTI STRUTTURE MATERIALI PERSONALE Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione Il Sistema operativo Nazionale: Posto Medico Avanzato di I livello Posto Medico Avanzato di I livello rinforzato

Dettagli

CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE LA FUNZIONE 2 IST. GUERINONI PETER

CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE LA FUNZIONE 2 IST. GUERINONI PETER CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE LA FUNZIONE 2 IST. GUERINONI PETER OBBIETTIVI: IN CHE FUNZIONE CI COLLOCHIAMO? SAPERE COME FUNZIONA IL TRIAGE SAPERE COS È UN PMA CONOSCERE LA FUNZIONALITÀ

Dettagli

NUCLEO NBCR. medicalizzazione del soccorso

NUCLEO NBCR. medicalizzazione del soccorso medicalizzazione del soccorso assistenza medica alle vittime organizzata direttamente sul luogo dell evento mediante una struttura provvisoria di ricovero e cura per stabilizzare rapidamente i feriti e

Dettagli

CORSO PROVINCIALE Protezione civile Pesaro - Urbino Cenni di medicina delle catastrofi - sistema di triage. Dr. Sebastiano Di Priolo

CORSO PROVINCIALE Protezione civile Pesaro - Urbino Cenni di medicina delle catastrofi - sistema di triage. Dr. Sebastiano Di Priolo CORSO PROVINCIALE Protezione civile Pesaro - Urbino Cenni di medicina delle catastrofi - sistema di triage Dr. Sebastiano Di Priolo Errori, dubbi e imprecisioni dei soccoritori: Il medico e l infermiere

Dettagli

Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza

Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza EMERGENZA URGENZA Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza SETTORE FORMAZIONE 1 Gli interventi di soccorso sanitario devono saper fronteggiare due tipi di situazioni principali URGENZA SANITARIA

Dettagli

Catastrofe o Maxiemergenza

Catastrofe o Maxiemergenza Catastrofe o Maxiemergenza An Unforeseen and often sudden event that overwhelms local capacities causing great damage, destruction and human suffering Centre for Research on the Epidemiology of Disasters

Dettagli

MAXIEMERGENZA : IL RUOLO SANITARIO. Monza, 2/5/05. A cura di : Alfonsi Leonardo Infermiere S.S.U.Em. 118 Brianza

MAXIEMERGENZA : IL RUOLO SANITARIO. Monza, 2/5/05. A cura di : Alfonsi Leonardo Infermiere S.S.U.Em. 118 Brianza MAXIEMERGENZA : IL RUOLO SANITARIO Monza, 2/5/05 A cura di : Alfonsi Leonardo Infermiere S.S.U.Em. 118 Brianza 1 OBIETTIVI - Conoscenza del S.S.U.Em. 118 - Conoscenze di massima sulla gestione sanitaria

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Incidenti maggiori

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Incidenti maggiori Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Incidenti maggiori Eventi Maggiori: Squilibrio tra risorse disponibili e necessità 2 Eventi Maggiori: Le strutture di soccorso territoriali rimangono integre.

Dettagli

Ruolo del 118 nella Gestione dei Soccorsi Sanitari sul campo

Ruolo del 118 nella Gestione dei Soccorsi Sanitari sul campo Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi Congresso Nazionale Roma 24-26 settembre 2008 Ruolo del 118 nella Gestione dei Soccorsi Sanitari sul campo 25 settembre 2008 G. Dipietro (Modugno - BA) FASE

Dettagli

L INCIDENTE MAGGIORE: RUOLO PRIMO EQUIPAGGIO CATENA DI COMANDO. Emanuele Pozzi Istruttore AREU 118 Manuela Rosso Istruttore Nazionale CRI P.C.

L INCIDENTE MAGGIORE: RUOLO PRIMO EQUIPAGGIO CATENA DI COMANDO. Emanuele Pozzi Istruttore AREU 118 Manuela Rosso Istruttore Nazionale CRI P.C. L INCIDENTE MAGGIORE: RUOLO PRIMO EQUIPAGGIO CATENA DI COMANDO Emanuele Pozzi Istruttore AREU 118 Manuela Rosso Istruttore Nazionale CRI P.C. La Gestione delle Maxi-Emergenze Il Ruolo del Primo Equipaggio

Dettagli

L ELICOTTERO IN PROTEZIONE CIVILE: QUALE IL RUOLO DI UN VELIVOLO HEMS: VETTORE DI ESPERTI IN TRIAGE, RICOGNITORE O MEZZO DI EVACUAZIONE?

L ELICOTTERO IN PROTEZIONE CIVILE: QUALE IL RUOLO DI UN VELIVOLO HEMS: VETTORE DI ESPERTI IN TRIAGE, RICOGNITORE O MEZZO DI EVACUAZIONE? L ELICOTTERO IN PROTEZIONE CIVILE: QUALE IL RUOLO DI UN VELIVOLO HEMS: VETTORE DI ESPERTI IN TRIAGE, RICOGNITORE O MEZZO DI EVACUAZIONE? Dott.ssa E.Valle (Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi

Dettagli

Scritto da Italia Amati Venerdì 20 Agosto :06 - Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Agosto :18

Scritto da Italia Amati Venerdì 20 Agosto :06 - Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Agosto :18 118 : COS E, COME FUNZIONA E COME AVVIENE UN INTERVENTO Cos è il 118? Per 118 o Sistema di Emergenza Sanitaria si intende un insieme organizzato e coordinato di persone e strutture (ospedali, forze di

Dettagli

ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico

ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico Pag. 1 di 5 Gestione evento Fase di Allarme L evento sismico appartiene alla tipologia di eventi non prevedibili ma di rapido impatto, e per i quali

Dettagli

Pronto Soccorso e 118 Estraneità Congruità o Integrazione?

Pronto Soccorso e 118 Estraneità Congruità o Integrazione? Pronto Soccorso e 118 Estraneità Congruità o Integrazione? Rita Rossi MeCAU PS - DEA ASL Teramo Spesso l urgenza non lascia spazio all importanza La TRASFORMAZIONE del PS Centro di smistamento SET 118

Dettagli

Il soccorso in montagna. Coordinamento con il Soccorso Alpino

Il soccorso in montagna. Coordinamento con il Soccorso Alpino Il soccorso in montagna Coordinamento con il Soccorso Alpino Trento, 13 novembre 2015. dott. Alberto Zini Provincia Autonoma di Trento Superficie Kmq 6.200 800857044 800857044 800857044 1 1 8 Residenti

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Veneto. Settore Emergenze. il servizio in ambulanza. in caso di. Incidente Maggiore.

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Veneto. Settore Emergenze. il servizio in ambulanza. in caso di. Incidente Maggiore. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Veneto Settore Emergenze il servizio in ambulanza in caso di Incidente Maggiore corso PSTI Istruttori Nazionali di Protezione Civile CRI bastano solo le

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEI SOCCORSI SANITARI NELLE CATASTROFI. Marco Leonardi Rovigo 06 luglio 2018

ORGANIZZAZIONE DEI SOCCORSI SANITARI NELLE CATASTROFI. Marco Leonardi Rovigo 06 luglio 2018 ORGANIZZAZIONE DEI SOCCORSI SANITARI NELLE CATASTROFI Marco Leonardi marco.leonardi@protezionecivile.it Rovigo 06 luglio 2018 Sisma 23 novembre 1980: IL MINISTERO DELLA SANITA INVIA UNA SQUADRA DI IGIENISTI

Dettagli

La professione infermieristica nelle maxi-emergenze

La professione infermieristica nelle maxi-emergenze PRESIDENTE SCIENTIFICO O e PROGRAMMA DEFINITIVO H A N D B O O K IDENTITÀ E DINAMICHE DI UNA PROFESSIONE IN EVOLUZIONE Cari Amici, IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO anche quest anno DEL

Dettagli

IL PAZIENTE RESPIRA? > 30 atti/min < 30 atti/min IL POLSO RADIALE E' PRESENTE? (P.A. sistolica < 80 mmhg) ROSSO

IL PAZIENTE RESPIRA? > 30 atti/min < 30 atti/min IL POLSO RADIALE E' PRESENTE? (P.A. sistolica < 80 mmhg) ROSSO SCHEMI DI TRIAGE Nell ambito di queste linee-guida nazionali, si ritiene opportuno proporre in modo esplicito schemi di riferimento per il triage nelle maxiemergenze. A tale riguardo vengono considerati

Dettagli

Giovanni Galli Ing ETHZ Sezione del Militare e della Protezione della Popolazione

Giovanni Galli Ing ETHZ Sezione del Militare e della Protezione della Popolazione Giovanni Galli Ing ETHZ Sezione del Militare e della Protezione della Popolazione Protezione della popolazione Organo di condotta comune: SMEPI NOC SMCC Polizia Pompieri Sanità pubblica Servizi tecnici

Dettagli

«Conseguenze dell evento sul sistema sanitario»

«Conseguenze dell evento sul sistema sanitario» Ispettorato Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Ausiliario delle Forze Armate Ten. Col. Med. CRI Romano TRIPODI Capo Ufficio Sanità dell Ispettorato Nazionale del Corpo Militare C.R.I.

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

Istituita con LR 32 dic Attivata con DGR

Istituita con LR 32 dic Attivata con DGR L INFERMIERE SUL TERRITORIO F. Mosca Coordinatore Infermieristico i AAT A.A.T. 118 Lecco Azienda Regionale Emergenza Urgenza LOMBARDIA Istituita con LR 32 dic. 2007 Attivata con DGR 6994 02-04 04-2008

Dettagli

HDM Psicologo (Psicologo reperibile)

HDM Psicologo (Psicologo reperibile) HDM Psicologo (Psicologo reperibile) TEMPI FUNZIONI COMPITI COME VERIFICA T0 T1 (15 minuti) Riceve l allarme dal Centro Coordinamento e Assistenza per le Emergenze Psicotraumatiche; Riceve l allarme dal

Dettagli

La pianificazione della risposta sanitaria alle maxi emergenze e alle situazioni di crisi

La pianificazione della risposta sanitaria alle maxi emergenze e alle situazioni di crisi Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana XVIII CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICIALI MEDICI E DEL PERSONALE SANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA VERONA, 22 25 SETTEMBRE

Dettagli

Cap. 23 LA MAXIEMERGENZA

Cap. 23 LA MAXIEMERGENZA Cap. 23 LA MAXIEMERGENZA Rev. 1.02 22/07/2014 OBIETTIVI DELLA LEZIONE Al termine di questa sessione l aspirante soccorritore dovrà essere in grado di: riconoscere la definizione di incidente maggiore,

Dettagli

Il monitoraggio durante il trasporto. Commissione Didattica 2004

Il monitoraggio durante il trasporto. Commissione Didattica 2004 Il monitoraggio durante il OBIETTIVI! Conoscere la tipologia di in cui può essere coinvolto un volontario CRI! Conoscere le principali variabili che influenzano il! Conoscere QUALI TRASPORTI Taxi sanitario

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale Veneto SETTORE EMERGENZA SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE Corso per soccorritori/operatori CRI in Protezione Civile - 1 livello Istruttori Nazionali di Protezione

Dettagli

Esercitazione Rischio Sismico

Esercitazione Rischio Sismico Esercitazione Rischio Sismico Mugello - Val di Sieve 22 e 23 ottobre 2010 Provincia di Firenze premessa Il territorio provinciale è stato interessato da numerosi eventi sismici, alcuni dei quali disastrosi

Dettagli

IL POLITRAUMA GOLDEN HOUR

IL POLITRAUMA GOLDEN HOUR IL POLITRAUMA Si definisce politraumatizzato un soggetto che ha subito due o più lesioni a carico di organi vitali, almeno una delle quali tale da metterne in pericolo la vita. Nei Paesi industrializzati,

Dettagli

Corso di introduzione alla PROTEZIONE CIVILE 15 Novembre 2018 BOVISIO MASCIAGO

Corso di introduzione alla PROTEZIONE CIVILE 15 Novembre 2018 BOVISIO MASCIAGO Corso di introduzione alla PROTEZIONE CIVILE 15 Novembre 2018 BOVISIO MASCIAGO L attività del soccorso sanitario Le maxi emergenze Comune di Bovisio Masciago Servizio Protezione Civile Costituzione Repubblica

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Le strutture sanitarie campali

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Le strutture sanitarie campali Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Le strutture sanitarie campali Contenuti della lezione 1. Definizione strutture sanitarie campali 2. Maxiemergenze e catastrofi 3. Soccorso ed assistenza sanitaria

Dettagli

TRIAGE PREOSPEDALIERO

TRIAGE PREOSPEDALIERO TRIAGE DIPARTIMENTO DI EMERGENZA Resposabile Dott. C. Sinno PREOSPEDALIERO Matera 15 Giugno 2010 Dott.ssa N. Mezzapesa QUANDO? DISCREPANZA TRA NUMERO DI FERITI E POTENZIALITA DEI SOCCORSI EMERGENZA MULTIPLA

Dettagli

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE. 19-20 ottobre 2012

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE. 19-20 ottobre 2012 ESERCITAZIONE RISCHIO ARNO 19-20 ottobre 2012 Ufficio Protezione Civile Comune di Pisa Vicolo del Moro 2-56125 Pisa Tel. 050/910575-Fax 050/910496 www.comune.pisa.it/protciv protezionecivile@comune.pisa.it

Dettagli

118 ed istruzioni pre arrivo: stato dell arte in Italia ed esperienza della Centrale Operativa di Perugia. Adami Sabrina

118 ed istruzioni pre arrivo: stato dell arte in Italia ed esperienza della Centrale Operativa di Perugia. Adami Sabrina 118 ed istruzioni pre arrivo: stato dell arte in Italia ed esperienza della Centrale Operativa di Perugia Adami Sabrina ALLARME PRECOCE RCP PRECOCE DEFIBRILLAZIONE PRECOCE ALS PRECOCE AVANZATO) (SOCCORSO

Dettagli

TACTICAL EMERGENCY MEDICAL SUPPORT

TACTICAL EMERGENCY MEDICAL SUPPORT CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI SANITARI TACTICAL EMERGENCY MEDICAL SUPPORT Gestione dell emergenza preospedaliera in ambiente tattico applicata all ambito civile secondo le linee guida dell Associazione

Dettagli

Le competenza dell infermiere nell emergenza sanitaria extraospedaliera:

Le competenza dell infermiere nell emergenza sanitaria extraospedaliera: Le competenza dell infermiere nell emergenza sanitaria extraospedaliera: una fotografia della situazione in Italia Guglielmo Imbrìaco Marco Mostardini Matteo Erbacci Giovanni Gamberini Michele La Notte

Dettagli

ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA

ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA Individuazione dell area Verifica preliminare Esistenza eventuali Vincoli (destinazione uso) Tipo urbanizzazione esistente Accessibilità Tipo di terreno Certezza che l

Dettagli

EMERGENZA TERRITORIALE Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Castelplanio Presentazione a cura di PSTI Samuele Luzi C T L alla Formazione

EMERGENZA TERRITORIALE Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Castelplanio Presentazione a cura di PSTI Samuele Luzi C T L alla Formazione EMERGENZA TERRITORIALE Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Castelplanio Presentazione a cura di PSTI Samuele Luzi C T L alla Formazione Obbiettivi della lezione - Saper fare una chiamata di soccorso

Dettagli

HDM Psicologo (Psicologo reperibile)

HDM Psicologo (Psicologo reperibile) HDM Psicologo (Psicologo reperibile) TEMPI FUNZIONI COMPITI COME VERIFICA T0 T1 (15 minuti) Riceve l allarme dal Centro Coordinamento e Assistenza per le Emergenze Psicotraumatiche; Riceve l allarme dal

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Specialità medico chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA RIANIMAZIONE

Dettagli

Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi

Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi 21a mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi Dott. Francesco Borgognoni Direttore C.O. 118 Umbria Direttore D.E.A.

Dettagli

L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE

L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE L INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE ANTONIO PASTORI Nuovi standard per i Pronto Soccorso della Regione Emilia-Romagna Bologna 13 Maggio 2019 NUMERO DI CHIAMATE 118 PER 1.000 RESIDENTI

Dettagli

Il Primo Soccorso. Slide n. 1

Il Primo Soccorso. Slide n. 1 Il Primo Soccorso Slide n. 1 CONOSCERE ED ALLERTARE IL SISTEMA DEL SOCCORSO Slide n. 2 Cos è il primo soccorso Il primo soccorso è caratterizzato da interventi ed azioni compiuti da personale non sanitario,

Dettagli

Il trasporto Sanitario con Mezzo Aereo: Elementi di Dottrina

Il trasporto Sanitario con Mezzo Aereo: Elementi di Dottrina Agenda Il trasporto Sanitario con Mezzo Aereo: Elementi di Dottrina Col. CSArn Marco Bramati - Capo Divisione J-MED Definizioni Dottrina ONU Dottrina Unione Europea Dottrina NATO Dottrina Nazionale Question

Dettagli

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia

Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Comando Provinciale Vigili del Fuoco Perugia Nuovi metodi per la pianificazione dell emergenza e la prevenzione incendi nei luoghi chiusi. Le gallerie ferroviarie in provincia di Perugia Pianificazione

Dettagli

Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Progetto «Travel»

Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Progetto «Travel» PROTEZIONE CIVILE Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile 2017 2018 Progetto «Travel» La Protezione Civile è l insieme delle attività attuate al fine di tutelare l integrità della vita,

Dettagli

AVVENIMENTO IN SEGUITO AL QUALE SI VERIFICA UNA INADEGUATEZZA BRUTALE MA TEMPORANEA TRA I BISOGNI DELLE PERSONE COINVOLTE ED I MEZZI DI SOCCORSO

AVVENIMENTO IN SEGUITO AL QUALE SI VERIFICA UNA INADEGUATEZZA BRUTALE MA TEMPORANEA TRA I BISOGNI DELLE PERSONE COINVOLTE ED I MEZZI DI SOCCORSO AVVENIMENTO IN SEGUITO AL QUALE SI VERIFICA UNA INADEGUATEZZA BRUTALE MA TEMPORANEA TRA I BISOGNI DELLE PERSONE COINVOLTE ED I MEZZI DI SOCCORSO IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI. LA PRIMA CATASTROFE DESCRITTA

Dettagli

Il sistema dei soccorsi sanitari in caso di catastrofe nazionale

Il sistema dei soccorsi sanitari in caso di catastrofe nazionale XV Congresso Nazionale AIMC La gestione delle grandi emergenze l evento, la resilienza, le capacità L Aquila, 14 15 Novembre 2014 Il sistema dei soccorsi sanitari in caso di catastrofe nazionale Dr Federico

Dettagli

La catena di comando e controllo integrata

La catena di comando e controllo integrata II Congresso Nazionale FIMEUC Il Sistema di Emergenza-Urgenza in Italia: Come affrontare le maxiemergenze? Roma, 29 30 Novembre 2013 La catena di comando e controllo integrata Dr Federico Federighi Servizio

Dettagli

Le Centrali Operative 118

Le Centrali Operative 118 Le Centrali Operative 118 1 Bolgna, 2 agosto 1980 Obiettivi 1 2 3 Definire la struttura e le funzioni delle C.O. Illustrare i riferimenti normativi Definire la risposta attesa dalle C.O. in caso di M.E.

Dettagli

I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base

I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme agli standard formativi regionali ex d. g.r. n. 4036 del 24.01.2007,

Dettagli

La riorganizzazione del sistema Nazionale di soccorso sanitario urgente in caso di catastrofe

La riorganizzazione del sistema Nazionale di soccorso sanitario urgente in caso di catastrofe Bari, 13 14 Novembre 2015 16 Congresso Nazionale AIMC «La fragilità di sistema nelle grandi emergenze sanitarie» Ricerca soluzioni e strategie La riorganizzazione del sistema Nazionale di soccorso sanitario

Dettagli

Protocollo accoglienza ai detenuti nei servizi di Emergenza Urgenza Aziendali Azienda USL 1 Massa Carrara

Protocollo accoglienza ai detenuti nei servizi di Emergenza Urgenza Aziendali Azienda USL 1 Massa Carrara Sviluppo linee di indirizzo per la gestione dell emergenza negli Istituti Penitenziari della Toscana Empoli 23 ottobre 2014 Protocollo accoglienza ai detenuti nei servizi di Emergenza Urgenza Aziendali

Dettagli

F. Clemente V. Bruno G. Cimino. Bolzano, 5-7 maggio 2005

F. Clemente V. Bruno G. Cimino. Bolzano, 5-7 maggio 2005 A.S.L. N 3 CENTRO MOLISE DI CAMPOBASSO Dipartimento di Emergenza Accettazione U.O.C. CENTRALE OPERATIVA - SERVIZIO DI EMERGENZA TERRITORIALE 118 Il 118 nelle Aree Rurali La Mission e gli Standard Temporali

Dettagli

MAXIEMERGENZA NELLA FEDERAZIONE RUSSA ASPETTI PEDIATRICI

MAXIEMERGENZA NELLA FEDERAZIONE RUSSA ASPETTI PEDIATRICI MAXIEMERGENZA NELLA FEDERAZIONE RUSSA ASPETTI PEDIATRICI Ugo Loaisa M.D. Prof. Catedra di Anestesiologia e Terapia Intensiva Pediatrica,Universita Statale Rusa di Medicina Pirogov CONFLITTI DI INTERESSE

Dettagli

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE Programma-calendario del corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi Comunali/Intercomunali (A.1 della D.G.R. n. 8/4036). SEDE DEL CORSO:SPAZIO VITERBI

Dettagli

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE Programma-calendario del corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi Comunali/Intercomunali (A.1 della D.G.R. n. 8/4036). SEDE DEL CORSO:SPAZIO VITERBI

Dettagli

PROCEDURE DI EMERGENZA

PROCEDURE DI EMERGENZA INTRODUZIONE Ciascuna Scheda contenente le procedure di emergenza per i rischi individuati nei Capitoli 4 e 5 è organizzata secondo il seguente schema: RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE DI PREALLARME PROCEDURA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L ATTIVITA DEL PRONTO SOCCORSO DI ADRIA:

COMUNICATO STAMPA L ATTIVITA DEL PRONTO SOCCORSO DI ADRIA: COMUNICATO STAMPA L ATTIVITA DEL PRONTO SOCCORSO DI ADRIA: accoglienza, triage, braccialetto elettronico, monitoraggio continuo dei tempi d attesa e osservazione breve intensiva L attenzione dell Azienda

Dettagli

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE Il Triage Roberto Caronna Dipartimento di Scienze Chirurgiche UOC Chirurgia Generale N Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave roberto.caronna@uniroma1.it

Dettagli

MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO)

MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO) MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO) PREMESSA Con il presente documento si intende definire una strategia di intervento

Dettagli

Pianificare gli interventi di emergenza a livello comunale

Pianificare gli interventi di emergenza a livello comunale Pianificare gli interventi di emergenza a livello comunale Prof. David Alexander Direttore Scientifico Scuola Superiore di Protezione Civile Regione Lombardia L'essenza dell'intervento di emergenza:- Soddisfare

Dettagli

Programma. 1 a giornata: 22 ottobre Primo soccorso Peressutti R Traumi ortopedici Di Benedetto P. STAZIONI DI SIMULAZIONE

Programma. 1 a giornata: 22 ottobre Primo soccorso Peressutti R Traumi ortopedici Di Benedetto P. STAZIONI DI SIMULAZIONE Il SISM di Udine in collaborazione con Il CSAF di Udine propone una settimana di formazione riguardo le attività di primo soccorso in diversi ambiti dell assistenza sanitaria. Il corso si propone di approfondire

Dettagli

Epidemiologia del trauma maggiore

Epidemiologia del trauma maggiore del trauma maggiore Epidemiologia Epidemiologia DANNO PMAO Trauma ipossia ipercapnia DANNO SEONDAO lesioni da trasporto ipotensione acidosi l trauma grave Principale causa di morte sotto i 40 anni 5.8

Dettagli

Valutazione del paziente traumatico

Valutazione del paziente traumatico Valutazione del paziente traumatico Obiettivi Fornire elementi comuni di valutazione del paziente e raccolta delle informazioni Tutti i soccorritori, professionisti e non, devono parlare la stessa lingua

Dettagli

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Obiettivo III - Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenza e disastri ARGOMENTI DELLA LEZIONE Obiettivi specifici dell Area III Attività

Dettagli

L Infermiere del Sistema Emergenza Urgenza. Daniele Marchisio

L Infermiere del Sistema Emergenza Urgenza. Daniele Marchisio L Infermiere del Sistema Emergenza Urgenza Daniele Marchisio L Infermiere nel Sistema Emergenza Urgenza Sistema Emergenza Extraospedaliera Sistema Emergenza Ospedaliera Centrale Operativa Soccorso Extraospedaliero

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali Il Pronto Soccorso COSA È? Il Pronto Soccorso gestisce l urgenza/emergenza 24 ore su 24, secondo priorità cliniche (triage). Per

Dettagli

CORSO DI IDONEITA ALL EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

CORSO DI IDONEITA ALL EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Allegato A CORSO DI IDONEITA ALL EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE Introduzione L'emergenza-urgenza rappresenta a livello nazionale e, soprattutto regionale, un'area prioritaria di intervento con diversi

Dettagli

Le Maxiemergenze Sanitarie

Le Maxiemergenze Sanitarie Le Maxiemergenze Sanitarie a cura di Stefano Ravasenghi CORSO BASE per OPERATORI di Protezione Civile CCV-MI _2016_ GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento al n 109 del 12 maggio 2001

Dettagli