PdR PIANO DELLE REGOLE. Norme Tecniche ed indirizzi per la tutela e valorizzazione dei beni storico culturali e del paesaggio.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PdR PIANO DELLE REGOLE. Norme Tecniche ed indirizzi per la tutela e valorizzazione dei beni storico culturali e del paesaggio."

Transcript

1

2

3 PIANO DELLE REGOLE ni storio ulturli l psggio i snsi ll rt. 10 ll lgg Rgionl 11 Mrzo 2005 n.12. Pgin 1 i 63

4 Pgin 2 i 63

5 Sommrio ACRONIMI... 5 PREMESSA... 7 SISTEMA DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO (COMPONENTE PAESISTICA DEL P.G.T.)... 9 ESAME DELL IMPATTO PAESISTICO DEI PROGETTI E VALUTAZIONE DELL INCIDENZA PAESISTICA DEI PROGETTI VALUTAZIONE DELL INCIDENZA PAESISTICA DEI PROGETTI STUDIO PAESISTICO DI CONTESTO CONTENUTI DELLE NORME PAESISTICHE ART. 1. COMPONENTI DEL PAESAGGIO FISICO E NATURALE CORPI IDRICI E LORO AREE ADIACENTI FORMAZIONI RIPARIALI FONTANILI ZONE UMIDE ART. 2. COMPONENTI DEL PAESAGGIO AGRARIO E DELL ANTROPIZZAZIONE COLTURALE SEMINATIVI SEMPLICI AREE AGRICOLE DI VALENZA PAESISTICA ALTRE LEGNOSE AGRARIE AREE VERDI INCOLTE CANALI ARTIFICIALI E ROGGE COLTURE ORTICOLE E FLOROVIVAISTICHE ALTRE COLTURE SPECIALIZZATE: PATATA FILARI/SIEPI CONTINUI E DISCONTINUI CASCINE ART. 3. COMPONENTI DEL PAESAGGIO STORICO CULTURALE RETE STRADALE STORICA PRINCIPALE E SECONDARIA TESTIMONIANZE ESTENSIVE DELL ANTICA CENTURIAZIONE ARCHITETTURE E MANUFATTI STORICI PUNTUALI ZONE ARCHEOLOGICHE E SITI ARCHEOLOGICI ART. 4. COMPONENTI DEL PAESAGGIO URBANO NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE (NAF) AREE URBANIZZATE LIMITAZIONE ALL ESTENSIONE DEGLI AMBITI DELLE TRASFORMAZIONI CONDIZIONATE PERCORSI CICLO-PEDONALI Pgin 3 i 63

6 ART. 5. COMPONENTI IDENTIFICATIVE, PERCETTIVE E VALORIZZATIVE DEL PAESAGGIO (RILEVANZA PAESISTICA) AMBITI DI ELEVATO VALORE PERCETTIVO, CONNOTATI DALLA PRESENZA CONGIUNTA DI FATTORI FISICO - AMBIENTALI E STORICO CULTURALI CHE NE DETERMINANO LA QUALITÀ NELL INSIEME LUOGHI DI RILEVANZA PAESISTICA E PERCETTIVA CARATTERIZZATI DA BENI STORICI PUNTUALI (LAND MARKS) CONTESTI DI RILEVANZA STORICO - TESTIMONIALE VISUALI PANORAMICHE SENTIERI DI VALENZA PAESISTICA ED ITINERARI DI FRUIZIONE PAESISTICA TRACCIATI GUIDA PAESAGGISTICI (FONTE PTR) ART. 6. COMPONENTI DI CRITICITA E DEGRADO DEL PAESAGGIO AREE ESTRATTIVE Pgin 4 i 63

7 ACRONIMI SIGLA AC AP AIA ARPA ASL ASR Amministrzion Comunl Aoro i Progrmm Autorizzzion Intgrt Amintl Agnzi Rgionl pr l'amint Azin Snitri Lol Annurio Sttistio Rgionl (Istt) DESCRIZIONE ATO ATP ATR BURL CIPE DCC DP Dgr DIA DLgs DPR DUSAF ERSAF GU l.r. Autorità Amito Trritoril Ottiml (Progrmm i tutl uso ll qu) Amiti i Trsformzion Prouttivi Amiti i Trsformzion Rsinzili Bollttino Uffiil Rgion Lomri Comitto Intrministril pr l Progrmmzion Eonomi Dlir i Consiglio Comunl Doumnto i Pino Dlir i Giunt Rgionl Dnuni i Inizio Attività Drto Lgisltivo Drto l Prsint ll Rpuli Dstinzion 'Uso i Suoli Agrioli Forstli Ent Rgionl pr i Srvizi ll'agrioltur ll Forst Gzztt Uffiil Lgg Rgionl L. Lgg NAF NTA OU OOUU PA PAI PAT PC Nuli i Anti Formzion Norm Tnih i Attuzion Onri i Urnizzzion Opr i Urnizzzion Pino Attutivo Pino Asstto Irogologio Pino i Asstto l Trritorio Prmsso i Costruir Pgin 5 i 63

8 PCC PS PGT PIF PII PLIS PPC PPGR PR PRIC Prmsso i Costruir Convnzionto Pino ll Rgol Pino i Srvizi Pini i Govrno l Trritorio Pino Gnrl i Inirizzo Forstl Progrmmi Intgrti i Intrvnto Pro Lol i Intrss Sovromunl Pini Psistii Comunli Pino Provinil i Gstion i Rifiuti Pino i Rupro Pino Rgoltor Illuminzion Comunl PTCP Pini Trritorili i Coorinmnto Provinil PTPR Pino Trritoril Psistio Rgionl (pprovto nl 2001) PTUA Progrmm i Tutl Uso ll Aqu PTR PTRA PUA PUGSS REC RER RIM RIR RL Pino Trritoril Rgionl Pino Trritoril Rgionl 'Ar Pini i Utilizzzion Azinl Pino Urno Gnrl Srvizi l Sottosuolo Rgolmnto Eilizio Comunl Rt Eologi Rgionl Rtiolo Irogrfio Minor Rishio 'Inint Rilvnt Rgion Lomri RTA Rsinz Turistio Alrghir (Art ltt. L.R. 15/2007) RLI SIBA SIC SIT SNT SUAP SUS TPL TU TUC ZPS Rgolmnto Lol Igin Sistm Informtivo Bni Amintli Siti i Importnz Comunitri Sistm Informtivo Trritoril Sintsi Non Tni Sportllo Unio Attività Prouttiv Sistmi Urni Sovromunli Trsporto Pulio Lol Tsto Unio Tssuto Urno Consolito Zon i Protzion Spil Pgin 6 i 63

9 PREMESSA L Norm Tnih i sguito riportt sono pprofonimnti ll inizioni l PTCP, nonhé l PTR ll Crt l Psggio, l fin i ttur/inirizzr in moo orrtto l nuov prvisioni l P.G.T. l molità gnrli intrvnto sul trritorio in rlzion i suoi vlori psistii. Lov non iniviuti, nll lorzion l sistm psistio l Doumnto i Pino, vntuli lmnti i mggior snsiilità psggisti in ontinu voluzion, vlgono om rifrimnto i prinipi ll NTA l Pino Trritoril Psistio Rgionl l inizioni ontnut nl PTCP. Qusti lmnti rpprsntno l omponnt l pino più lil, in qunto soggtt mutzioni i rv prioo inott si us nturli (trsformzion voluzion ll ssoizioni vgtli,.), si us ntropih (inni, isosmnti, nuovi impinti i vgtzion,.). MODALITA DI APPLICAZIONE DELLE INDICAZIONI DI TUTELA PAESISTICA COMPONENTI INTERCETTATE ALLA SCALA COMUNALE (RILEVATE DA PGT) COMPONENTI INTERCETTATE A SCALA DI MAGGIOR DETTAGLIO (RILEVATE DA PIANIFICAZIONE ATTUATIVA) Norm Tnih inirizzi i vlnz psisti Pino ll Rgol - Prinipi ll NTA l PTPR - Inizioni l PTCP L norm tnih i sguito sritt vngono pplit qulsisi intrvnto h omporti trsformzioni urnistih sul trritorio o moifih snsiili l psggio. Ogni intrvnto v vvnir nl risptto ll prsistnz, i vlori psistii mintli loli i qunto inito nl D.Lgs.42/2004 s.m.i.. Tutti i progtti h omportno un trsformzion trritoril vono ssr sminti in rpporto l omplssivo stto l psggio in prtiolr risptto l suo gro i vulnrilità, nll onspvolzz ll sostnzil irrvrsiilità i tli trsformzioni. Il psggio è l sito i un prosso volutivo h h oinvolto pr lunghi prioi i sistmi nturli l omunità insit. Affinhé qust ovoluzion ontinui sussistr, prouno psggi i qulità, è nssrio, più h onglr l form prgrss, mntnr un signifitiv pità Pgin 7 i 63

10 i solto si risptto i vinoli finiti ll omponnti nturli iologih l trritorio, si risptto ll form insitiv storih gli vnti più rilvnti ll voluzion psst. In qusto llgto sono stti finiti in prim orin i rttri intifitivi i isun omponnt l psggio. Sussivmnt pr isun omponnt l psggio sono stti vinziti gli inirizzi i tutl h srivono ivrs tipologi intrvnto l fin i finir i moi uso l trritorio i slvgurr, mntnr, ruprr, vlorizzr l mito i psggio in sm l su prpiilità. L inizioni i tutl si istinguono in: - intrvnti vitti omprnono tutti gli intrvnti i qulsisi tipo (ttività ilizi infrstrutturl ) vitr l fin i giungr un slvguri omplssiv l psggio; - intrvnti mmssi mmssi on limitzioni omprnono tutti gli intrvnti orrttmnt insriti nl ontsto psistio-mintl onformi on gli inirizzi l isposizioni l pino oppur qulli h, s ritnuto nssrio, vono suprr un vrifi i omptiilità ; - inirizzi i progtto omprnono tutti gli intrvnti h ino un riut i vlorizzzion mintl, ologi-psisti ulturl prtnto fvorisono l possiilità i fruizion l trritorio; L prsnti inizioni i tutl intgrno unqu, sotto il profilo psistio, l NTA l PGT, ontriuno finirlo qul pino i vlnz psisti i mggior ttglio vignt sul trritorio omunl. Ess sprimono: - intrvnti vitti mmssi/mmssi on limitzioni h ssumono funzion i norm; ssi ivngono norm ognti o inrogili, ossi norm h non onsntono l'ozion i un rgol ivrs qull prsritt, ttur i onrto on l ltr istituzioni omptnti; - inirizzi i progtto h fornisono un sri i ritri inirizzi h hnno vlor i irttiv pr l vlutzion psisti i progtti i uspiio pr l loro rlizzzion. L mtoologi pr l sm psistio i progtti sostituis qull vntulmnt vignt pr norm prssi, ostituis, unitmnt ll inizioni i tutl psisti spifih i ui l pitolo Contnuti ll Norm psistih, rifrimnto imprsiniil pr l mission l Prr supporto ll Autorizzzioni Psistih. I ontnuti l pitolo sopritto prvlgono su vntuli norm ttinnti i msimi oggtti, prsnti nll N.T.A., slv l isposizioni ontnut in tti i mggior ttglio (s. Pini Attutivi vignti) s rtt orntmnt ll inizioni gnrli tutl vlorizzzion l prsnt pino. Pgin 8 i 63

11 Nll ipotsi i sostmnti risptto qunto normto pr l singol omponnti psistih, ovrà ssr lo stuio psistio i ontsto, fornir un lmnto i supporto inispnsil pr l sprssion l giuizio i omptiilità nh in s i utorizzzion psisti. SISTEMA DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO (omponnt psisti l P.G.T.) Ai snsi ll l.r. 12/2005 rt. 8 omm rt.10, omm 2, il PGT l fin i tutlr vlorizzr il psggio l trritorio omunl, h nlizzto il sistm psistio mintl i ni ulturli. L nlisi l sistm i omunl ontnut nl PGT, risult ssr omponnt imprsiniil l msimo, è stt rtt in ornz on gli oittivi gli inirizzi i tutl psggisti ontnuti nl Pino l Psggio Rgionl, pprovto on D.C.R l 19 gnnio 2010 n 951, spifitmnt i snsi ll rt. 34 inirizzi pr l pinifizion omunl ritri pr l pprovzion l P.G.T. ll prt IV l Volum 6 normtiv inirizzi l P.T.R. ll.g.r. 8 novmr 2002 n.7/11045 Lin gui pr l sm psistio i progtti A livllo Provinil i ontnuti psggistii l PGT sono stti stilti.in ornz on qunto isiplinto gli Artt. 84, ll N.T.A. l P.T.C.P. ottto on li. C.P. n.41 l 3 novmr 2003 pprovto in vi finitiv on li. C.P. n.21 l Complssivmnt l mtoologi ottt pr l rzion i ontnuti psggistii l PGT risult ornt on qunto isposto ll rt. 143 l D.Lgs. 22 gnnio 2004 n.42 (Coi i ) s.m.i. L nlisi l sistm psistio mintl i ni ulturli nomint nh omponnt Psisti l PGT, h rifrimnti si nl Doumnto i Pino, h nl Pino ll rgol è ostituit i sgunti lorti: DOCUMENTO DI PIANO DP_09.1 Nor; Su: Sintsi ll omponnti psistih DP_09.2 : Somposizion l trritorio in lssi i snsiilità psisti DP_09.3 : Crt l vr Progtto orgnio i Rt Eologi Comunl PIANO DELLE REGOLE PR_5A: Norm tnih pr ni storio ulturli l psggio L trsformzioni i progtto l trritorio l ingini rifrit l sistm i ni ulturli l psggio, sono init nl Doumnto i Pino, mntr l normtiv è prt l Pino ll Rgol. Pgin 9 i 63

12 Gli lorti i tsto grfii ostitunti l nlisi l sistm psistio mintl ssumono ntur i tto i mggior finizion i snsi l omm 5 ll rt.34 l ll rt.6 l PPR. Pr i ni iniviuti, nonhé pr tutto il trritorio omunl, vngono ttt spifih inizioni i tutl vlorizzzion ornti on qunto isposto l D.Lgs. 42/2004 Coi i, l P.T.R. l vignt P.T.C.P. I ontnuti ll norm Norm tnih pr ni storio ulturli l psggio llgt l Pino ll Rgol intrssno tutto il trritorio omunl inipnntmnt h porzioni l msimo sino soggtt spifi tutl i snsi ll prt I III l D.lgs 42/2004. Pr iò h ttin ll omponnt psisti l P.G.T. si rimn, ll spifih Norm tnih pr ni storio ulturli l psggio llgt l Pino ll Rgol, ftt slv l vntuli prsrizioni spifih ffrnti i singoli miti urnistii o i singoli omprti /o i singoli lotti o immoili oggtto i intrvnto puntulizzt nll prsnti. L onizioni i sostniilità psisti pr l ttuzion gli miti i trsformzion sono ttglit nll llgto spifio l Doumnto i Pino DP 3A Conizioni i fttiilità gli miti i trsformzion ll prvisioni i Pino, i ui ontnuti intgrno sostituisono, pr l prti in ontrsto, l inizioni gnrli i tutl i ui ll Norm tnih pr ni storio ulturli l psggio. ESAME DELL IMPATTO PAESISTICO DEI PROGETTI E VALUTAZIONE DELL INCIDENZA PAESISTICA DEI PROGETTI INTERVENTI IN AREE NON ASSOGGETTATE PER LEGGE A SPECIFICA TUTELA PAESAGGISTICA Ai snsi ll rt. 39 omm l PTR l trsformzioni urnistih ilizi rlizzti su r o immoili NON sottoposti ll norm i tutl ll prt III l Coi i ni ulturli l psggio, NON lssifit om intrvnti i: nuov ostruzion i mnuftti ilizi on rifrimnto l pr.380/01 ltt.1 molizion riostruzion mplimnti sostituzion rinti in r rttrizzt i gri i snsiilità psisti 2) ss, NON sono soggtt vlutzion ininz psisti (sm psistio) Sono omunqu ppliili i isposti ll rtiolo 39 omm 6 ll NTA l PTR Pgin 10 i 63

13 Ftti slvi gli miti rinti in r soggtt spifi tutl i snsi ll rt.136 D.lgs 42/2004; l ostruzioni prsnti ll intrno gli miti i trsformzion iniviuti nl PGT isiplinti ll llgto DP 3A onizion i fttiilità gli miti i trsformzion, h rispttno, inii prmtri l impinto urnistio inito, NON sono soggtt vlutzion ininz psisti i ui ll.g.r. 8 novmr 2002 n.7/11045 Lin gui pr l sm psistio i progtti. E intnrsi rispttto l impinto urnistio quno non intrvngno vrinti h omportino moifih onsistnti in rlzion viilità, ollozion l vr impinto tipologio. Ai snsi ll rt.35 omm 2 l Pino Psggistio l PTR, sono slus ll'sm ll'imptto psistio l lvorzioni i trrni h rintrno nll normli prtih olturli griol h non omportino l rlizzzion i struttur fiss o smi-prmnnti, mntr sono soggtti l sutto sm gli intrvnti i trsformzion ll'sstto vgtzionl su prhi, girini vili finiti i intrss storio /o mintl i Pini Trritorili i Coorinmnto ll Provin i Prhi, o gli strumnti urnistii omunli. I ontnuti normtivi ll singol omponnti psistih ostituisono ltrsì intgrzion pr l vrifi ll motivzioni supporto ll Autorizzzioni Psistih. In so i PA in vrint o i intrvnti ni NAF in vrint l h moifihi l sh i ui ll llgto PR_3A.x o PR_4A: Sh l ptrimonio ilizio rurl, è ftto suorint ll pplizion ll rt.35 ll NTA l Pino Psggistio Rgionl. Sono ltrsì ESCLUSI ll Vlutzion Ininz Psisti, gli intrvnti ffttuti sugli ifii i NAF sul ptrimonio ilizio rurl, onformi qunto prsritto ll spifih sh i nlisi (llgto PR _3A Sh i nlisi intrvnto pr ogni singolo ifiio i nuli i nti formzion llgto PR_4A Sh l ptrimonio ilizio rurl on lmnti i rttrizzzion l psggio grrio l psggio storio ulturl). INTERVENTI IN AREE ASSOGGETTATE PER LEGGE A SPECIFICA TUTELA PAESAGGISTICA Nll r ssoggttt pr lgg spifi tutl psggisti, l prour prorint l rilsio ll'utorizzzion psggisti i ui ll'rtiolo 146 l.lgs. 42/2004, s.m.i., sostituis l'sm psistio i ui ll rt.35 omm 5 l Pino Psggistio l PTR L trsformzioni rinti in r soggtt spifi tutl i snsi ll rt.136 D.lgs 42/2004, ovrnno ssr orrt rlzion psisti i rtt i snsi, l DPCM , ll oro tr Ministro pr i Bni Culturli Psggistii Rgion Lomri l 4 gosto 2006 ll D.G.R. n. IX/2727 l s.m.i Ai fini ll sm psggistio i progtti pr l trsformzioni trritorili rinti in miti tutlti inirttmnt i snsi ll rt. 142 l.lgs. 22 gnnio 2004, è utilizzrsi l tll ll.g.r. 8 novmr 2002 n.7/ Pgin 11 i 63

14 Tl tll vin ssunt om ritrio smplifitivo pr l trminzion l gro ininz l progtto rtiolrsi on i ontnuti ll prsrizioni i tipo psistio ontnut nll prsnti norm. L rzion i tl vlutzion è rio l tnio progttist vrifit l Rsponsil omunl l Proimnto (supportt ov sistnt l prr ll ommission l psggio). L rlzion psisti i supporto ostituirà lmnto irrinuniil pr il giuizio psistio l progtto i trsformzion pr l mission ll vntul utorizzzion psisti, l qul ovrà srivr il livllo i prit ll omponnt, gli fftti ll prit nl psggio omunl, provinil, Rgionl, oltr h ontnr l motivzioni i vntuli sostmnti risptto qunto isiplinto ll Norm tnih pr l tutl vlorizzzion i ni storio ulturli l psggio. L finlità ll rlzion psisti è onsntir l sprssion l giuizio imptto psistio l progtto h potrà rtiolrsi in: positivo nutro (on vntuli prsrizioni) ngtivo (nssità i rvision) L oumntzion orro l progtto ll rlzion psisti ovrà rispttr i ontnuti ll'llgto A ll DGR n. 8/2121 l 15 mrzo 2006 s.m.i. VALUTAZIONE DELL INCIDENZA PAESISTICA DEI PROGETTI L trsformzioni urnistih ilizi ll omponnti psistih rilvt rttrizzt ll lssi i snsiilità 3) 4) 5) sono omunqu soggtt vlutzion ininz psisti (sm psistio) inipnntmnt ll prsnz i form i tutl i ui l D.lgs. n. 42 l 22 gnnio L rlzion psisti i supporto ostituirà lmnto irrinuniil pr il giuizio psistio l progtto i trsformzion pr l mission ll vntul utorizzzion psisti. Tl rlzion, h ovrà ontnr nh gli lmnti i vrifi sotto sposti, ovrà omunqu rtifir il livllo i prit ll omponnt, gli fftti i qusto sul psggio omunl, provinil, rgionl, oltr h nturlmnt motivzioni i sostmnto i ontnuti vnti fftto i irttiv o inirizzo i ui i Contnuti ll Norm psistih. L finlità è onsntir l sprssion l giuizio imptto psistio l progtto h potrà Pgin 12 i 63

15 rtiolrsi in: positivo nutro (on vntuli prsrizioni) ngtivo (nssità i rvision) L tll trtt ll.g.r. 8 novmr 2002 n.7/11045, h i sguito si riport, vin ssunt om ritrio smplifitivo pr l trminzion l gro ininz l progtto rtiolrsi on i ontnuti ll prsrizioni i tipo psistio sotto riportt. L rzion i tl vlutzion è rio l tnio progttist vrifit l Rsponsil omunl l Proimnto /o gli sprti mintli ll ommission l psggio. I psi vluttivi, utilizzr pr l trminzion l gro ininz l progtto, vrrnno ttriuiti, sull sort ll inizioni ll sussiv tll, ttrvrso un oprzion sintti h onsiri rsponsilmnt, il pso i ivrsi prmtri. Ftti slvi gli miti rinti in r soggtt spifi tutl i snsi ll rt.136 D.lgs 42/2004; l ostruzioni rinti ll intrno gli miti i trsformzion iniviuti nl PGT, isiplinti ll llgto DP 3A Conizion i fttiilità gli miti i trsformzion, h rispttno, inii prmtri l impinto urnistio inito, non sono soggtt vlutzion ininz psisti i ui ll.g.r. 8 novmr 2002 n.7/11045 Lin gui pr l sm psistio i progtti. E intnrsi rispttto l impinto urnistio quno non sussistono vrinti h omportino moifih onsistnti. Pgin 13 i 63

16 TABELLA: PER LA DETERMINAZIONE DEL GRADO DI INCIDENZA DEI PROGETTI Prmtri i vlutzion sl Critrio i vlutzion sovromunl Prmtri i vlutzion sl lol < 0,5 ornz, ontrsto o iniffrnz l progtto risptto : < 1,0 Consrvzion o ltrzion i rtt <0,50 morfologii l luogo 1. Ininz morfologi tipologi ll form nturli l suolo <0,30 ozion i tipologi ostruttiv più o mno ffini qull prsnti nll intorn <0,30 pr l msim stinzioni funzionli pso omplssivo mssimo: <1,5 Pso spifio mssimo: ll prsnz i sistmi/r i <0,15 intrss nturlistio ll rgol morfologih ompositiv risontrt nll orgnizzzion gli <0,05 insimnti l psggio rurl Pso spifio mssimo: onsrvzion o ltrzion ll ontinuità ll rlzioni tr lmnti <0,20 storio ulturli o tr lmnti nturlisti Totl 0,50 Totl 1,00 2. Ininz linguisti: stil, mtrili, olori pso omplssivo mssimo: <1,0 <0,5 Pso spifio mssimo: ornz, ontrsto o iniffrnz l progtto risptto i moi linguistii tipii <0,50 l ontsto, intso om mito i rifrimnto storioulturl Pso spifio mssimo: <0,5 ornz, ontrsto o iniffrnz l progtto risptto i moi linguistii <0,50 prvlnti nl ontsto, intso om intorno immito Totl 0,50 Totl 0,50 3. Ininz visiv pso omplssivo mssimo: <1,5 <0,75 Pso spifio mssimo: ingomro visivo <0,35 ontrsto romtio <0,25 ltrzion i profili llo skylin <0,75 Pso spifio mssimo: ingomro visivo <0,40 oultmnto i visuli rilvnti <0,25 <0,15 prosptto su spzi pulii <0,10 Totl 0,75 Totl 0,75 Pgin 14 i 63

17 4. Ininz mintl pso omplssivo mssimo: <0,5 <0,5 Pso spifio mssimo: ltrzion ll possiilità i fruizion snsoril omplssiv (uitiv, olfttiv) <0,50 ontsto psistio-mintl Totl 0,50 5. Ininz simoli pso omplssivo mssimo: <0,5 Tot Psi = <5,0 <0,25 Pso spifio mssimo gutzz l progtto risptto i vlori simolii <0,25 immgin lrtivi l luogo Pso spifio mssimo <0,25 pità ll immgin progttul i rpportrsi onvnintmnt on i vlori simolii ttriuiti ll omunità 0,25 lol l luogo (importnz i sgni l loro signifito) Totl 0,25 Totl 0,25 Pgin 15 i 63

18 L trminzion ll imptto psistio i progtti, il onsgunt giuizio i omptiilità /o l prsrizioni mitigtiv trminno l sgunt tll h rissum in sintsi i livlli possiili imptto psistio. IMPATTO PAESISTICO DEI PROGETTI = SENSIBILITÀ DEL SITO PER INCIDENZA DEL PROGETTO Gro i ininz l progtto Clss i snsiilità l sito All lu ll onizioni omplssiv psistih ll spifiità l trritorio omunl, si rtiolno i sgunti prmtri: Sogli i rilvnz 5 Sogli i tollrnz 16 D 1 4: imptto psistio sotto l sogli i rilvnz D 5 15: imptto psistio sopr l sogli i rilvnz m sotto l sogli i tollrnz D 16 25: imptto psistio sopr l sogli i tollrnz Ai snsi ll rt.39 omm 2 ll NTA l PPR, i progtti il ui imptto non supri l sogli i rilvnz si intnono utomtimnt ttili sotto il profilo psggistio, quini, possono ssr prsntti ll'mministrzion omptnt pr i nssri tti i ssnso o pr l nuni i inizio ttività snz oligo i prsntzion ll rlzion psisti i ui ll'rtiolo 35,omm 6. Ai snsi ll rt.39 omm 3 ll NTA l PPR i progtti il ui imptto supri l sogli i rilvnz sono soggtti giuizio i imptto psistio prtnto l istnz i utorizzzion o prmsso i ostruir ovvro ll ihirzion i inizio ttività vono ssr orrt ll rlzion psisti i ui ll'rtiolo 35, omm 6 ll NTA l PPR. Pgin 16 i 63

19 L prsntzion i tl rlzion ostituis onizion nssri pr il rilsio i sussivi tti i ssnso o pr l'inizio i lvori in so i ihirzion i inizio ttività. L rlzion psisti ovrà onsirr i ontnuti pr isun omponnt, i ui l pitolo Contnuti ll Norm psistih, intrsst ll propost i trsformzion vinzino ltrsì gli fftti, il livllo i sostniilità l vntuli mitigzioni prvist. Ai snsi ll rt.39 omm 7 ll NTA l PPR non sono pprovili, slvo qunto isposto l omm 8, i progtti h suprino l sogli riti i tollrnz il ui imptto psistio si stto giuito ngtivo, mno h non sino rionotti, trmit moifih progttuli o prvision i spifih opr i mitigzion psistio-mintl, un imptto psistio infrior ll sogli i tollrnz. STUDIO PAESISTICO DI CONTESTO Gli intrvnti i trsformzion urnizztivi prvisti non ttuti vntulmnt iniviuti sull rtogrfi ll tvol i rifrimnto l PGT, o ll N.T.A., nonhé l trsformzioni on un lvto imptto psistio vnno sottoposti StuioPsistio i ontsto. Gli lorti i tl pino ovrnno: ) rpprsntr in sl gut l situzion morfologi, nturlisti, insitiv i vlor storio-mintl o i rnt impinto l ontsto trritoril ostituito ll r limitrof qull oggtto ll intrvnto, ontnut ntro oni visuli signifitivi. ) onsntir, mint sistmi rpprsnttivi nh non onvnzionli (fotomontggi simili) rtti in sl gut, l prvntiv vrifi imptto h l prvisioni i intrvnto vrro nll mint irostnt l fin i imostrr h l intrvnto si pon in situzion i omptiilità on il sistm ll prsistnz; ) ontnr gli lorti nssri ll iniviuzion ll molità tnih gli intrvnti, soprttutto in funzion ll vrifi i omptiilità tr l rttristih ostruttiv plnivolumtrih i nuovi ifii qull l ontsto ifito o nturl; ) omprnr un progtto l vr intso om sistmzioni vgtli gli spzi liri ifizion /o intrvnti i mitigzion mintl visiv. Prvlno l vlutzioni imptto psistio-mintl sull inizioni insitiv, l vlutzioni onsgunti l stuio psistio i ontsto potrnno trminr, oltr ll finizion l miglior sstto urnistio insiil, nh l vntul intgrzion o moifi riuttiv ll prvisioni l PGT. Nl so i isornz tr l omponnti rpprsntt in rtogrfi lo stto i ftto, f f l oumntzion llo stto i ftto. Pgin 17 i 63

20 CONTENUTI DELLE NORME PAESISTICHE Ai snsi ll rt.34 ll prt IV l Volum 6 normtiv inirizzi l P.T.R ll rt.84 ll NTA l PTCP vignt, ll sl omunl sono stt iniviut, lint on mggior ttglio intgrt pprofonit, l omponnti psistih iniviut l PPR( Pino Psggistio Rgionl) l P.T.C.P. h sostnzilmnt rtiolno l vlutzioni morfologio-strutturli, vutistih simolih sono hivi i lttur livllo lol sovrlol l punto 3 ll itt.g.r. 7/11045 l Nllo spifio sono stt rilvt l sgunti omponnti psistih rtiolt, in tgori: Art. 1. COMPONENTI DEL PAESAGGIO FISICO E NATURALE 1.1.Corpi irii loro r inti Crttri intifitivi Il trritorio, prvlntmnt pinggint, è solto orsi qu nturli numrosi nli rtifiili, formnti insim un rt i irrigzion molto fitt rzionlizzt: i orsi qu prinipli sono il nl Ron, il torrnt Rovrtort il nl Gmr. L omponnt in oggtto omprn l r inti i orsi 'qu nturli, ossi l r rltiv gli lvi in gnr risst risptto l pino mpgn. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI f g Rimollmnto morfologio i suoli, lo spinmnto gli orli o srpt i trrzzo; Eliminzion o riuzion ll vgtzion ripril; Rttifih o rzion i nuovi triti i orsi 'qu: lov sino inispnsili intrvnti finlizzti l riquilirio irogologio, qusti vono rir ll morfologi nturl prsistnt; Movimnti i trr h ltrino i rttri morfologii sistnti, gli vvllmnti i rilvti; Rilsio i onssioni pr nuov rivzioni 'qu s non sopi grioli o i irrigzion; Aprtur i v i isrih in lvo o in prossimità i orsi qu; Costruzion i nuovi mnuftti ilizi isolti, ftt slusion pr qulli strttmnt nssri pr il govrno l tutl gli sstti irogologii (l prsrizioni i lgg in mrito ll istnz sono omunqu vli); Pgin 18 i 63

21 INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI f g h i l Opr /o intrvnti i mnutnzion orinri strorinri sugli lvi: pr l rlizzzion i rigli i onsolimnto rtifiil ll srpt, vono ssr utilizzt tnih mtrili i inggnri nturlisti (i snsi ll DGR n VI 6586 l , DGR n VII l , DGR n VII l , DGR n VII 2571 l ); Intrvnti tti grntir un flusso minimo ll qu, h prmtt l vit l rintgrzion i orsi 'qu nl psggio; Intrvnti i tipo "pssivo", pr l ifs i orsi 'qu l rishio i isssto irogologio, om l rzion i "rrir" "ifs strutturli" ttrvrso l'iniviuzion i r lir infrstruttur /o insimnti. Nllo spifio vono ssr prvisti ltti i pin rorti grtmnt l trrno irostnt rttrizzti srpt pnnz mort, pintumt on ssnz utoton; Intrvnti in lvo, purhé limitti qulli lgti signz i govrno l orso 'qu; Intrvnti volti l isinquinmnto l migliormnto l rgim irio, ll mnutnzion ll infrstruttur irulih ll opr i ttrvrsmnto sistnti; Asso trnsito mzzi motorizzti solo slusivmnt pr lo svolgimnto ll ttività griolo-forstli pr il govrno l orso 'qu; Crzion i prorsi ponli i spzi pr il tmpo liro, l rirzion lo sport mortmnt ttrzzti, on i nssri ollgmnti on gli insimnti limitrofi l fin i inrmntr l possiilità i fruizion rirtiv; Intrvnti i gumnto trsformzion i infrstruttur rt o puntuli sistnti, omunqu otti i stui psistii i ontsto tsi vrifir gli fftti i imptto ll ffii i vntuli mitigzioni sul psggio irostnt; Intrvnti rltivi most infrstruttur tnih nssri l mntnimnto o ll'inrmnto ll'ttività griol zootni, om llimnti irii lttrii, i srvizio i mnuftti sistnti; pr i mnuftti ilizi non rionuiili ll lssifizion sopr itt è mmss solo l mnutnzion orinri strorinri; Ai fini ll prtih griol l irrigzion sorrimnto ttrvrso l pos i nli on rivstimnto in lstruzzo gttto in posto o prfrito è mmss nl risptto i sgunti punti: è vitto l moifi ll pnnz l trrno ovrnno ssr gutmnt mitigt ttrvrso riporto i trrno pr l prti mrgnti è omunqu ftto ivito fr mrgr l spll i nli in misur suprior i 40 m risptto l pino mpgn. Pgin 19 i 63

22 INDIRIZZI DI PROGETTO f g Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint un progrmmt limitzion uso i liqumi nimli, i onimi inorgnii i pstiii; Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint un progrssiv isinntivzion ll'grioltur intnsiv; Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint un spnsion ll prtioltur ll rorioltur (on slusion i impinti prouttivi h nssitno i lvto uso i pstiii); Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint inntivi i ntur finnziri pr vntuli intrvnti i rinturlizzzion (sono l normtiv nzionl omunitri); Tutl ll'quilirio iologio ologio i orsi qu; Consrvzion ll morfologi nturl l trito ll lvo; Vlorizzzion ll spon, ll vgtzion ripril ll fun itti; 1.2. Formzioni riprili Crttri intifitivi All intrno ll omognità visiv t ll sts zon oltivo i Gottolngo trovimo sporii lmnti l psggio nturl; nllo spifio l formzioni riprili, prossim ll zon umi i solhi fluvili i prinipli orsi qu h prorrono il trritorio omunl (Ron, Rovrtort Gmr), ostituisono miti i lvto intrss nturlistio h nssitno i tutt l utl nssri ll slvguri i rltivi osistmi. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Intrvnti i trsformzion mnomission irtt o inirtt ll mint llo stto ttul: l lvt vulnrilità gli gnti inquinnti gli miti si onfigurno om istruttivi l sistm si sotto il profilo mintl h psggistio (gro ll vgtzion rttristi); Formzion i positi i mtrili i ogni gnr immission ll sostnz inquinnti; Sflio ll vgtzion ripril, purhé non si finlizzto l mntnimnto ll funzion ologi ll omponnt in oggtto; Mnomission, ruitur, stirpzion o riuzion in gnr ll vgtzion ripril; Pgin 20 i 63

23 INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI Uso sintifio, ulturl rirtivo ll omponnt in oggtto, snz l instllzion i struttur prmnnti o smiprmnnti m mint postzioni pr l ossrvzion gli ulli (irwthing) o isol ittih; Intrvnti i mnutnzion ll vgtzion ripril, on possiilità i introuzion i vgtzion utoton pr l vlorizzzion psisti i orsi 'qu, purhé non in ontrsto on il rltivo sstto irulio; Intrvnti i mplimnto ll fs i vgtzion ripril sistnti /o il rimoshimnto on spi ror rustiv, l fin i rr nuov fs i vgtzion i mpizz vriil in funzion ll imnsion l orpo irio ll rttristih ll'mint irostnt; Asso trnsito mzzi motorizzti solo slusivmnt pr lo svolgimnto ll ttività griolo-forstli pr il govrno l orso 'qu; INDIRIZZI DI PROGETTO Mntnimnto l rgim irio pr grntir l soprvvivnz ll formzioni riprili: l tnnz ll somprs ll qu in suprfii port un przion ltrt l psggio nturl, h tnono omologrsi visivmnt on l mint irostnt; Consrvzion ll qulità ll vrità ll flor ll fun h sono ospitt i suoli rttrizzti ll prsnz i qu; Rupro, l punto i vist psggistio-mintl, gli lmnti grti o ompromssi si pr fini grioli, ilizi /o i sistmzion l trrno (rishio i onifi), on l finlità i riquisir l quilirio prsistnt; Pgin 21 i 63

24 1.3. Fontnili Crttri intifitivi Nl psggio fisio nturl i Gottolngo lmnto i notvol importnz rttrizznt il psggio ll Bss Brsin è il fontnil. Nllo spifio l prt più nor l trritorio omunl si trov oltr qull lin ll risorgiv, h sgn il pssggio tr l'lt pinur siutt l ss pinur ri i qu h rihiono prò i ssr rgolmntt; vri onizioni i ntur gologi, gogrfi iruli onsntono qust qu sottrrn i limntr il fontnil, gnrlmnt usto sopo irriguo h tr profitto un fl quifr profon lmno 4-5 mtri. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Trsformzioni rimollmnti ll morfologi i trrni, né moifih i rttri slinti ll trm infrstrutturl griol, ll str intrporli l rtiolo irriguo; Nuov ostruzioni h possno liminr l prsnz i fontnili ttivi; Intrvnto i gumnto trsformzion i infrstruttur rt o puntuli sistnti o intrvnti x-novo h poss liminr l prsnz i fontnili ttivi; Movimnti i trr h ltrino i rttri morfologii sistnti, gli vvllmnti i rilvti; Aprtur i v i isrih in lvo o in prossimità i fontnili; INDIRIZZI DI PROGETTO Tutl ll morfologi onsrvzion ll funzionlità i ogni fontnil; Rzionlizzzion llo spnimnto gronomio i liqumi nimli; Vlorizzzion ll spon, ll vgtzion ripril ll fun itti; Pgin 22 i 63

25 1.4. Zon umi Crttri intifitivi Pr potr finir on sttzz h os si intn pr zon umi, si it prt ll finizion ttt ll Convnzion Intrnzionl i Rmsr (1971), h finis qust'mpi gmm i hitt, om: " zon i quitrino, plu o torir o qu lir, si nturli h rtifiili, tmporn o prmnnti, tnto on qu frm h orrnt, ol, slmstr o slt " (Dvis, 1994). L r umi prsnti nl trritorio i Gottolngo svolgono un ruolo fonmntl nll prtih griol nll gstion l trritorio (pr il miro-lim inotto pr l prtiolrità nturlistih h ospitno). Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Trsformzioni mnomissioni irtt o inirtt ll mint llo stto ttul, in qunto si onfigurno om istruttiv l sistm nturl si sotto il profilo mintl h psggistio (gro ll vgtzion rttristi) us ll lvt vulnrilità gli gnti inquinnti gli miti; Formzion i positi i mtrili i ogni gnr immission ll sostnz inquinnti; Opr i rnggio /o i intrrmnto, slusion ll opr i mollmnto l fono l fin i rr zon on profonità iffrnzit pr il ontrollo i livlli irii; Sflio ll vgtzion ripril, purhé non si finlizzto l mntnimnto ll funzion ologi ll omponnt in oggtto; Attività i tipo griolo h ltrino stilmnt l quilirio ologio psistio; INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI Uso sintifio, ulturl rirtivo ll omponnt in oggtto, snz l instllzion i struttur prmnnti o smiprmnnti m mint postzioni pr l ossrvzion gli ulli (irwthing) o isol ittih; Pgin 23 i 63

26 INDIRIZZI DI PROGETTO Mntnimnto l rgim irio pr grntir l soprvvivnz ll formzioni riprili: l tnnz ll somprs ll qu in suprfii port un przion ltrt l psggio nturl, h tnono omologrsi visivmnt on l mint irostnt; Consrvzion ll qulità ll vrità ll flor ll fun h sono ospitt i suoli rttrizzti ll prsnz i qu; ART. 2. COMPONENTI DEL PAESAGGIO AGRARIO E DELL ANTROPIZZAZIONE COLTURALE 2.1. Smintivi smplii Crttri intifitivi L r smintivo prsnti nl trritorio i Gottolngo ostituisono uno gli miti psggistimnt più rilvnti i notvol imptto visivo h rttrizzno in moo pulir il psggio grrio i qust prt ll pinur rsin. Sono miti trritorili h isgnno in moo stnsivo l oritur l morfologi l trritorio, rttrizzti sptti olturli, go-pologii mintli iffrnziti omunti ll omprsnz i struttur prouttiv grri, on livlli i prouzion omptitivi nll'mito ll'onomi rgionl nzionl. L trm ll str intrporli, ll prllizzzion grri l sistm i nli irrigzion vlorizzno l vozion griol ostituisono gli lmnti gomtrii orintori ll immgin psisti i tl omponnt. Inizioni i tutl Intrvnti VIETATI Intrvnti i trsformzion i luoghi h trminino l frmmntzion i omprti grioli prouttivi omptti unitri; Intrvnti moifitivi i rttri slinti l rtiolo irriguo on l vntul onsgunt oprtur ll rogg; Intrvnti h prvno l ttimnto i prsnz ror filri signifitivi Intrvnti h snturino il rpporto, nh imnsionl, storimnt onsolito fr Pgin 24 i 63

27 ifii /o orghi rurli ontsto griolo; Trsformzioni rimollmnti ll morfologi i trrni, né moifih i rttri slinti ll trm infrstrutturl griol, ll str intrporli l rtiolo irriguo INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI f g h i l Intrvnti i trsformzion su mnuftti ilizi sistnti o i mplimnto (on qulsisi stinzion uso), nh ttrvrso nuov ostruzion ontigu, purhé sino onsntiti l PGT si supportto un pprofonimnto onositivo oumntl h vinzi il rpporto morfologio h si è insturto fr mnuftti ontigui nh i origin ivrs; Intrvnti i trsformzion i luoghi i rttri psistio-mintli l ontsto, purhé non trminino l prit ll prminnt rttrizznt ttività prouttiv griol i vlori ll ultur i mtrili, insim l prtiolr osistm iotiortifiil storimnt sistnt; Intrvnti i trsformzion i luoghi, purhé non trminino l prit i lggiilità i rttri strutturnti l'orgnizzzion grri, in trmini i tipiità unitrità i omprti grioli prouttivi omptti; Intrvnti i gumnto trsformzion i infrstruttur rt o puntuli sistnti, o intrvnti x-novo, quno sino già omprsi in strumnti i progrmmzion o pinifizion già pprovti i rltivi livlli istituzionli in vi finitiv; Attmnti rttifih ll infrstruttur i ui l omm prnt, onizion i oprr il rupro mintl ll fsi i trritorio intrsst i usr mtrili, tnologi tipologi i mnuftti, onformi ll prsrizioni spifih h vrrnno mnt stui psistii i ontsto; Intrvnti x-novo, ll stss onizioni sopritt, rltivi infrstruttur i intrss omunl, om quotti, rvi rori viri, i ifs l suolo, Intrvnti infrstrutturli rt (nrgtii, viri, ), non lssifiili ni ommi prnti, purhé sino prvntivmnt oggtto i onrtzion on l Provini ttrvrso un Vlutzion Imptto Amintl i msimi; Intrvnti i trsformzion su mnuftti ilizi sistnti o i mplimnto (on qulsisi stinzion uso), purhé sino onsntiti l PGT sino prvist ontstulmnt opr volt l rupro psistio-mintl ll riomposizion i un immgin nturlisti ts mitigrn l'imptto sull'mint ll vlorizzzion gli impinti tipologii, ll tnih ostruttiv i mtrili originri sull s i inirizzi spifii mnti stui psistii i ontsto; Nuov ostruzioni pr struttur gro-prouttiv zootnih, on rpporti suprfii zinl/rio niml mmssi ll normtiv vignti on vntuli inirizzi l pino griolo provinil; Intrvnti rltivi infrstruttur tnih nssri l mntnimnto o ll inrmnto ll struttur gro-prouttiv zootnih, suorintmnt ll vrifi ll loro Pgin 25 i 63

28 INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI m n omptiilità on i rttri psistio-mintli i luoghi ( vrifirsi in s i onssion ilizi) orntmnt gli inirizzi nh tipologii-ostruttivi i utilizzo i mtrili i finitur, nonhé rltivi vntuli intrvnti i mitigzion psisti initi stui psistii i ontsto Prvisioni gli strumnti urnistii, pr qunto onrn ll vntul spnsion i nuli i ntri itti nh isolti, purhé sino suorint ll rzion i pini psistii i ontsto on ttgli i pprofonimnto l ontsto intrssto. In prtiolr vono ssr vinzit l sgunti onizioni i ornz on l struttur insitiv prsistnt: - giusto rpporto tr il nulo sistnt il progrmm i spnsion; - rir i ssonnz morfologi tipologi tr il vhio il nuovo ifito; - vntuli opr i mitigzion gli fftti intrvnti i riqulifizion forml i mnuftti nssri pr riostituir un orrtt intgrzion on il psggio in situzioni i gro; Ai fini ll prtih griol l irrigzion sorrimnto ttrvrso l pos i nli on rivstimnto in lstruzzo gttto in posto o prfrito è mmss nl risptto i sgunti punti: è vitto l moifi ll pnnz l trrno ovrnno ssr gutmnt mitigt ttrvrso riporto i trrno pr l prti mrgnti è omunqu ftto ivito fr mrgr l spll i nli in misur suprior i 40 m risptto l pino mpgn. INDIRIZZI DI PROGETTO Riqulifizion i rttri psistio-mintli l ontsto on il rupro i vlori ll ultur mtril sono inirizzi spifii Vlorizzzion ll inizioni rltiv ll tnologi, i mtrili ll finitur prsnti nll normtiv i ttglio pr i nuovi mnuftti ilizi isolti o omunqu propri ll trizion ostruttiv lol Mntnimnto migliormnto ll vgtzion ror intorno i mnuftti trizionli sull s i ssnz ssonnti l rttr i luoghi; Pgin 26 i 63

29 2.2. Ar griol i vlnz psisti Crttri intifitivi Nll mito l psggio grrio sgnlimo l prsnz i r griol i vlnz psisti h svolgono un ruolo ssnzil pr l prpiilità i vlori psggistii i più vst imnsion, ovvro qugli miti in ui il psggio si iffrnzi pr lun rttristih, om l prsnz i un rigoglios vgtzion spontn, sipi riprli lungo i fossti, r risst risptto l pino i mpgn, on prsnz rilvnt i oltur i prgio l trm griol prllizzt filmnt prpiil- Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Attività trsformzioni h ltrino i rttri gomorfologii, vgtzionli i przion visul; Costruzion i nuovi mnuftti ilizi isolti ftt slusion pr qulli strttmnt nssri pr il govrno l tutl gli sstti irogologii, h intrss l omponnt psisti in oggtto. Pgin 27 i 63

30 INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI f Intrvnti i gumnto trsformzion i infrstruttur rt o puntuli sistnti, o intrvnti x-novo, quno sino già omprsi in strumnti i progrmmzion o pinifizion già pprovti i rltivi livlli istituzionli in vi finitiv; Attmnti rttifih ll infrstruttur i ui l omm prnt, onizion i oprr il rupro mintl ll fsi i trritorio intrsst i usr mtrili, tnologi tipologi i mnuftti, onformi ll prsrizioni spifih h vrrnno mnt stui psistii i ontsto; Intrvnti x-novo, ll stss onizioni sopritt, rltivi infrstruttur i intrss omunl, om quotti, rvi rori viri, i ifs l suolo, ; Intrvnti infrstrutturli rt (nrgtii, viri, ), non lssifiili ni ommi prnti, purhé sino prvntivmnt oggtto i onrtzion on l Provini ttrvrso un Vlutzion Imptto Amintl i msimi; Intrvnti sugli ifii sistnti purhé sino tsi l rupro ll immgin originri ll rhitttur trizionl lol, l rupro ll vlorizzzion gli impinti tipologii, ll tnih ostruttiv i mtrili originri; Prvisioni gli strumnti urnistii, pr qunto onrn ll vntul spnsion i nuli i ntri itti nh isolti, purhé sino suorint ll rzion i pini psistii i ontsto on ttgli i pprofonimnto l ontsto intrssto. In prtiolr vono ssr vinzit l sgunti onizioni i ornz on l struttur insitiv prsistnt: - giusto rpporto tr il nulo sistnt il progrmm i spnsion; - rir i ssonnz morfologi tipologi tr il vhio il nuovo ifito; - vntuli opr i mitigzion gli fftti intrvnti i riqulifizion forml i mnuftti nssri pr riostituir un orrtt intgrzion on il psggio in situzioni i gro; - utilizzo rigoroso i mnuftti on rttristih ostruttiv i finitur ssolutmnt omogni ll prsistnz; INDIRIZZI DI PROGETTO Mntnimnto ll immgin psisti originri, ttrvrso un uso l suolo gronomio ornt; Mntnimnto ll ssnz ror prsnti lungo l spon i fossi, ll rogg i nli; Consrvzion ll utilizzo griolo on limitzioni pr l llvmnto zootnio intnsivo pr l opr tnologih i supporto; Mntnimnto migliormnto ll vntul vgtzion ror, intorno i mnuftti trizionli, sull s i ssnz ssonnti l rttr i luoghi; Pgin 28 i 63

31 f Consrvzion riqulifizion ll sistmzioni grri trizionli ll "tssitur" l psggio grrio, qul tstimoninz visiil l rpporto storio uomo-trritorio om lmnti i fort intità ulturl; Consrvzion i mnuftti h rttrizzno tli sistmzioni grri, vno ur, nl so i przili o totli rifimnti, i rimpigr gli stssi mtrili l stss tnih ostruttiv 2.3. Altr lgnos grri Crttri intifitivi In tlun prti l trritorio omunl sono prsnti suprfii pintt on lri i spi forstli rpio rsimnto pr l prouzion i lgno, soggtt oprzioni olturli i tipo griolo. Tl oltivzion rttrizz, pr l fort gomtri ll impinto, il ontsto in ui è olloto. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Crzion i nuov str rrili o mplimnto ll str sistnti h non rispttno il isgno l psggio grrio, ossi ritri i orrtto insrimnto psistio, om l morfologi nturl i luoghi (urv i livllo, morfologi mrgnti,.); Rlizzzion i muri i sostgno i fort imptto prttivo privilgino, inv, tnih ll inggnri nturlisti; INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI Intrvnti i gumnto trsformzion i infrstruttur rt o puntuli sistnti, o intrvnti x-novo, quno sino già omprsi in strumnti i progrmmzion o pinifizion già pprovti i rltivi livlli istituzionli in vi finitiv; Attmnti rttifih ll infrstruttur i ui l omm prnt, onizion i oprr il rupro mintl ll fsi i trritorio intrsst i usr mtrili, tnologi tipologi i mnuftti, onformi ll prsrizioni spifih h vrrnno mnt stui psistii i ontsto; Intrvnti x-novo, ll stss onizioni sopritt, rltivi infrstruttur i intrss omunl, om quotti, rvi rori viri, i srvizio porl, i sso i nuli frzionli sistnti, i ifs i suolo i rgimzion gro-silvo-pstorl; Intrvnti infrstrutturli rt (nrgtii, viri, ), non lssifiili ni ommi prnti, purhé sino prvntivmnt oggtto i onrtzion on l Provini Pgin 29 i 63

32 f g h ttrvrso un Vlutzion Imptto Amintl i msimi; Intrvnti i trsformzion su mnuftti ilizi sistnti o i mplimnto (on qulsisi stinzion uso), purhé sino suorintmnt stint l mntnimnto ll rttristih mintli psistih ll'ilizi trizionl; Intrvnti rltivi most infrstruttur tnih nssri l mntnimnto o ll'inrmnto ll'ttività griol zootni, om llimnti irii lttrii, i srvizio i mnuftti sistnti; Nuov ostruzioni pr il prsiio griolo irulio, suorintmnt ll vrifi ll loro omptiilità on i rttri psistio-mintli i luoghi, vrifirsi in s i onssion ilizi, orntmnt gli inirizzi nh tipologii, ostruttivi, i utilizzo i mtrili i finitur; Intrvnti x-novo limitti slusivmnt posti i ristoro prorsi spzi i sost simili, prsii pr il ontrollo il monitorggio i vlori mintli, grioli irulii, purhé sino svolt oumntt spifih rirh mirt ll rtmnto h non intrssino, in minim prt, rli onnotti forti vlnz iotih o ionotih; INDIRIZZI DI PROGETTO Consrvzion ll risors forstli i loro rttri ologii psistii; Vlorizzzion ll'ttività griol, i fini ll mnutnzion fisi stti l trritorio, nh om momnto i tutl ll funzion i rgimzion iruli gli miti; Mnutnzion i sntiri sistnti ll rltiv sgnlti; Pgin 30 i 63

33 2.4. Ar vri inolt Crttri intifitivi Ar griol nont inolt o prtinnz i friti siti ll strno l tssuto urno onsolito h non si soggtt oltivzioni o ltr ttività griol riorrnti, sistmzioni grri i qulsisi gnr, pr l quli l vgtzion spontn non si soggtt mnutnzioni progrmmt ontrolli. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Dposito i mtrili i qulsisi ntur tl potr ivnir rifugio i nimli potnzilmnt priolosi ni onfronti ll uomo (s: ni gtti rngi, rtti, znzr, rttili.); Moifih ll quot l trrno on riporti o svi, s non itro rgolr prsntzion i progtto pprovto ll utorità omptnti; Dposito i rifiuti i qulsisi gnr (rss i utomzzi o loro prti mtrili i qulsisi ntur) h possno ssr us i inquinmnto l suolo /o sottosuolo; Eliminzion intgrl i filri i lri /o rusti h risultino olloti lungo l prorrnz ponli /o viri, i onfini i proprità i fossi orsi qu; INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI Rlizzzion mnutnzion i rinzion primtrl nl risptto ll norm l Coi ll Str l ontrollo ll vgtzion on prioii intrvnti i mnutnzion; Estirpzion i strpgli spugli, nonhé l tglio ll sipi viv, i vgtzioni i rmi h si protnono sui igli ll str in moo grntir l visiilità viilità ll str stss; Altrzion ll r i prtinnz ll pint, si suprfiili h profoni, (imprmilizzzion, pvimntzion, svo o riporto i trrno, opr i fonzion, pos i infrstruttur sottrrn quli tui lin lttrih o tlfonih, t), purhé grntis l prmnnz ll pint in ion onizioni i vigor stilità fisi iologi; Pgin 31 i 63

34 INDIRIZZI DI PROGETTO Tutl pr qunto ttin l vlnz mintli psggistih ll singol pint ror rustiv ollot ntro l omponnt in oggtto; Mntnimnto ll r in onizioni i oro, provvno l tglio ll r in prtiolr urnt il prioo ihirto ll Rgion om prioo i grv priolosità pr rishio i inni oshivi; 2.5. Cnli rtifiili rogg Crttri intifitivi I orpi irii rtifiili l rt ll rogg ontriuisono, on l rt iri nturl il sistm i prllizzzion ll finizion gomtri prttiv l psggio grrio. Essi rpprsntno nh un importnt tstimoninz storio mtril i prossi insitivi stoii ll ntropizzzion olturl. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI f g h Rttifih o rzion i nuovi triti i orsi 'qu: lov sino inispnsili intrvnti finlizzti l riquilirio irogologio, qusti vono rir ll morfologi stori prsistnt; Movimnti i trr h ltrino i rttri morfologii sistnti, gli vvllmnti i rilvti; Mnomission, ruitur, stirpzion o riuzion in gnr ll vgtzion ripril; Aprtur i v i isrih in lvo o in prossimità i orsi qu; Intrrmnti, oprtur, intumnti, omunqu, ltrzioni morfologih onsistnti ll rt iri rtifiil ontstulizzt nl psggio grrio; Rimollmnto morfologio i suoli, lo spinmnto gli orli o srpt i trrzzo; Eliminzion o l riuzion ll vgtzion ripril; Costruzion i nuovi mnuftti ilizi isolti ftt slusion pr qulli strttmnt nssri pr il govrno l tutl gli sstti irogologii, h intrss l omponnt psisti in oggtto. Pgin 32 i 63

35 INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI f g h i Intrvnti in lvo, purhé limitti qulli lgti signz i govrno l orso 'qu: il ivrso gro i vulnrilità gli gnti inquinnti gli miti è lgto iffrnti fttori i rishio (ll'ltrzion morfologi irtt inott ll'ifizion) si onfigurno om istruttivi l sistm si sotto il profilo mintl h psggistio; Opr /o intrvnti i mnutnzion orinri strorinri sugli lvi: pr l rlizzzion i rigli i onsolimnto rtifiil ll srpt, vono ssr utilizzt tnih mtrili i inggnri nturlisti (i snsi ll DGR n VI 6586 l , DGR n VII l , DGR n VII l , DGR n VII 2571 l ); Intrvnti volti l isinquinmnto, l migliormnto l rgim irio, ll mnutnzion ll infrstruttur irulih ll opr i ttrvrsmnto sistnti; Intrvnti i mnutnzion ll vgtzion ripril, on possiilità i introuzion i vgtzion utoton pr l vlorizzzion psisti i orsi 'qu, purhé non in ontrsto on il rltivo sstto irulio; Intrvnti i mplimnto ll fs i vgtzion ripril sistnti /o il rimoshimnto on spi ror rustiv, l fin i rr nuov fs i vgtzion i mpizz vriil in funzion ll imnsion l orpo irio ll rttristih ll'mint irostnt; Attimnto ll lrtur pr rgioni i rinnovo, i risnmnto i sfoltimnto purhé sino riostituit nllo stsso numro on ssnz opportun omptiili; Opr i migliori o i riomposizion foniri, i riorgnizzzioni totli ll rt irrigu ll onnss ortin ror o lrtur riprili (in prsnz i progrmmi i signz i riorino irriguo), purhé orrt stui psistii i ontsto i ttglio stso l ontsto; Intrvnti i gumnto trsformzion i infrstruttur rt o puntuli sistnti, omunqu otti i stui psistii i ontsto tsi vrifir gli fftti i imptto ll ffii i vntuli mitigzioni sul psggio irostnt; Intrvnti rltivi most infrstruttur tnih nssri l mntnimnto o ll'inrmnto ll'ttività griol zootni, om llimnti irii lttrii, i srvizio i mnuftti sistnti; INDIRIZZI DI PROGETTO Tutl ll morfologi onsolit stori l rtiolo irogrfio; Consrvzion psistio-mintl l rtiolo irogrfio; Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint un progrmmt limitzion uso i liqumi nimli, i onimi inorgnii i pstiii; Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint un progrssiv Pgin 33 i 63

36 f isinntivzion ll'grioltur intnsiv; Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint un spnsion ll prtioltur ll rorioltur (on slusion i impinti prouttivi h nssitno i lvto uso i pstiii); Slvguri ll fl suprfiil ll frgilità i tli r mint inntivi i ntur finnziri pr vntuli intrvnti i rinturlizzzion (sono l normtiv nzionl omunitri); Pgin 34 i 63

37 2.6. Coltur ortiol florovivistih 2.7. Altr oltur spilizzt: ptt Crttri intifitivi Il trritorio ll pinur rsin è rttrizzto importnti rltà olturli pino mpo on tlun vrità i introuzion solr om l ptt. L prsnz iffus i tli oltur, oltr h ll oltur florovivistih ortiol pino mpo, in prtiolr risptto ll molità i mollmnto utilizzo l suolo (forti lmnti gomtrii introotti gli llinmnti i filri ll oltur), ostituis fttor importnt rttrizzzion psisti l trritorio. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Costruzion i nuovi mnuftti ilizi isolti, ftt slusion pr gli intrvnti i strtto srvizio ll ttività olturl in orso, nonhé mirti ll vlorizzzion ulturl turisti i luoghi. INTERVENTI AMMESSI O AMMESSI CON LIMITAZIONI Intrvnti i strtto srvizio ll ttività olturl in orso, purhé l loro omptiilità si vrifit on l prvisioni i ttglio gli stui psistii i ontsto font sull utilizzo i tipologi, tnologi mtrili in lin on pisoi prsistnti ll trizion spifi; Prvisioni gli strumnti urnistii, pr qunto onrn ll vntul spnsion i nuli i ntri itti nh isolti, purhé sino suorint ll rzion i pini psistii i ontsto on ttgli i pprofonimnto l ontsto intrssto (ir h non srvono pr gli AT). In prtiolr vono ssr vinzit l sgunti onizioni i ornz on l struttur insitiv prsistnt: - giusto rpporto tr il nulo sistnt il progrmm i spnsion; - rir i ssonnz morfologi tipologi tr il vhio il nuovo ifito; - vntuli opr i mitigzion gli fftti intrvnti i riqulifizion forml i mnuftti nssri pr riostituir un orrtt intgrzion on il psggio in situzioni i gro; Pgin 35 i 63

38 INDIRIZZI DI PROGETTO Slvguri ll oltur trizionl ll ptt in prtiolr moo nll molità nll tipologi impinto; 2.8. Filri/sipi ontinui isontinui Crttri intifitivi Nl psggio grrio, profonmnt moifito in funzion ll mnizzzion ll ttuli signz prouttiv, mrg l prsnz i filri sipi (ontinui isontinui) utili riurr l forz l vnto om rifugio pr l fun lol. L rpprsntzion i tli lmnti è stt ffttut sguito i rilivo sul posto i foto intrprtzion. Qust sri i pint ror llint sottolinno l prtizioni olturli h rttrizzno il psggio grrio; ss sono prsnti priniplmnt lungo i fossi, l str porli tlvolt, sul limit l tssuto urno onsolito. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Moifi ll trm infrstrutturl i srvizio (str rurli) mint tgli i filri o loro sur prttiv; Intrruzion ll lggiilità ll trm gomtri l psggio grrio sotts ll prsnz i filri; Pottur impropri, ostmnto i struttur ilizi o nnggimnto ll rii pr opr nl sottosuolo pr pvimntzion invsiv nll immito intorno; Moifi ll sstto nturil o insrimnto i lmnti intrusivi h omportino l prit ll rionosiilità gli orintmnti porli intrssti i prlllismi ll ortogonlità ll sstto nturit; Attimnto mnomission i sistmi vgtzionli iffusi; Pgin 36 i 63

39 INDIRIZZI DI PROGETTO Slvguri l punto i vist fisio prttivo i sistmi impinto ll ssnz trizionli; Difs ll vgtzion i lto fusto, i filri ll sipi prsnti; Ripristino rrihimnto roro i sistmi vgtzionli grti; 2.9. Csin Crttri intifitivi Lo stto ttul l psggio grrio tn vinzir luni frmmnti ll intità trritoril l luogo, ostituito l ptrimonio ilizio strno l tssuto urno onsolito, om lmnto intifitivo h prmn om tstimoninz i un ultur trsors m nor prsnt sul trritorio. L istriuzion gli insimnti strni l tssuto urno onsolito i Gottolngo intifi numrosi pioli gglomrti i imor ort, spsso origint prsii ifnsivi o rsinz noiliri, l ui uizion è smpr in qulh moo onnss o un vi i omunizion o, nh, un vi qu. Inizioni i tutl INTERVENTI VIETATI Cnllzion i rttri originri, us i intrvnti urnistio-ilizi istruttivi, sostitutivi o i trsformzioni l tssuto ilizio originrio, i suoi rttri rhitttonii puliri; Insrimnto i ifii non ornti on il sistm insitivo; Oultmnto, intrfrnz prttiv, ostmnto sovrpposizion i lmnti impropri h provohino l prit i lggiilità ll omponnt in oggtto; Moifizion ll oprtur i nuli rurli, h ostituisono il rttr prvlnt i un'immgin onsolit i nuli i nti formzion; Rinzion privtizzzion llo spzio omunitrio ll s ort; Pgin 37 i 63

Variante generale al PGT

Variante generale al PGT Comun i Gottolngo Pizz XX Sttmr, 1 25023 Gottolngo (BS) Pino i Govrno l Trritorio Pino ll Rgol (x. rt. 10 Lr. 12/2005 s.m.i.) Vrint gnrl l PGT i snsi ll'rt. 13 ll Lr. 12/2005 s.m.i. Allgto Norm tnih inirizzi

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

SEZIONE II - PROPOSTA DI PROGETTO

SEZIONE II - PROPOSTA DI PROGETTO ACRONIMO E TITOLO DEL PROGETTO SEZIONE II - PROPOSTA DI PROGETTO 4. Rlzion introuttiv sullo stto ll rt ll rir iliogri rltiv ll tmti oggtto ll innovzion propost (N.B. Il prsnt prgro srà vlutto i ini ll

Dettagli

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate CEFRIEL Consorzio pr l Formzion l Rir in Inggnri ll Informzion Politnio i Milno Ciruiti Squnzili Mhin Non Compltmnt Spifit Introuzion Comptiilità Riuzion l numro gli stti Mtoo gnrl FSM non ompltmnt spifit

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gara per la fornitura di Dispositivi per Drenaggio Appalto Specifico

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gara per la fornitura di Dispositivi per Drenaggio Appalto Specifico DATA DI PUBBLICAZIONE 11/5/2018 Milno, 11 Mggio 2018 Prot. n. 2018.0006258 DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE ARCA_2016_51 Gr pr l ornitur i Dispositivi pr Drnggio Applto Spiio Il Dirttor Gnrl ll Azin Rgionl

Dettagli

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi:

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi: Ciruiti Nl progttr un iruito stinto svolgr un rt funzion normlmnt si hnno isposizion i sgunti lmnti: NODO )Uno o più sorgnti i f..m. not (ttri, gnrtor i tnsion) )Filo mtllio (onuttor) ) intrruttori )sistnz

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti Rti Loih Sintsi i rti squnzili sinron Minimizzzion li Stti in un mhin stti initi Proimnto: Spiih Dirmm li stti Tll li stti Minimizzzion li stti Coii li stti Tll ll trnsizioni Slt lmnti i mmori Tll ll itzioni

Dettagli

ELENCO PREZZI AREE VERDI

ELENCO PREZZI AREE VERDI ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ELENCO PREZZI AREE VERDI MANO D OPERA I przzi ll no opr pplir sono qulli i sguito lnti sunti l Przzirio ll Assoizion Itlin Costruttori l Vr (www.ssovr.it) Dsrizion

Dettagli

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI 2 L soluzion dimnsionl ottiml pr signz prtiolri Rordi on snz ihir Innsti on snz ihir Clssi sondo nssità Dimtro di usit vriil Collgmnto l fondo

Dettagli

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni.

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni. I1. Insimisti I1.1 Insimi Il ontto i insim è un ontto primitivo, prtnto non n vin t un finizion rigoros. Si può ir, intuitivmnt, h un insim è un ollzion i oggtti pr ui vlgono lun proprità: Un lmnto i un

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 15/01/05 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h? 1) L unità l SI pr l tmprtur l mss sono, rispttivmnt gri grmmi klvin kilogrmmi Clsius milligrmmi Clsius kilogrmmi klvin grmmi 2) Qul mtril ffon nll olio ( = 0,94 g/m 3 )? ghiio ( = 0,92 g/m 3 ) sughro

Dettagli

Distribuzione di corrente

Distribuzione di corrente Prov i tipo sono DN EN 439-1 Durnt l prov i tipo vngono sguiti i sgunti ontrolli sui sistmi i istriuzion srr Rittl su omponnti i instllzion Rittl RiLin rpprsnttivi: Grfii i tnut l orto iruito sono DN EN

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spiit Comptiilità Vrsion l 13/01/05 (Frrni( Antol) Mhin non ompltmnt spiit Sono mhin in ui

Dettagli

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone. Macchine non completamente specificate

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone. Macchine non completamente specificate Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 9/12/03 Mhin non ompltmnt spifit Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016

PROVINCIA DI AVELLINO CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2016 CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 06 800 AVELLINO (AV) CONTO ECONOMICO 06 A) Componnti positivi ll gstion I Provnti i ntur triutri, ontriutiv prqutiv Provnti triuti Provnti impost, tss provnti ssimilti

Dettagli

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona Minimizzzion gli Stti in un Rt Squnzil Sinron Murizio Plsi Murizio Plsi 1 Sintsi i Rti Squnzili Sinron Il proimnto gnrl i sintsi si svolg ni sgunti pssi: 1. Rlizzzion l igrmm gli stti prtir ll spifih l

Dettagli

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data...

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Sistmi linri Risoluzion grfi lgri rifi pr l lss prim COGNOME............................... NOME............................. Clss.................................... Dt...............................

Dettagli

COMUNE DI BUDRIO PROVINCIA DI BOLOGNA TABELLE PARAMETRICHE ONERI

COMUNE DI BUDRIO PROVINCIA DI BOLOGNA TABELLE PARAMETRICHE ONERI OMUN I URIO PROVINI I OLOGN TLL PRMTRIH ONRI In vigore dal 25/01/2007 1 TLL ILIZI RSINZIL FUNZION ITTIV If = da 0 a 1 mc/mq 35.19 35.19 42.23 35.19 50.90 50.90 50.90 50.90 If = da 1,01 a 2 mc/mq 35.19

Dettagli

Maurizio Zucco. I.T. Geometri Forcellini Feltre. Tecnica Urbanistica a.s / Disciplina Edilizia

Maurizio Zucco. I.T. Geometri Forcellini Feltre. Tecnica Urbanistica a.s / Disciplina Edilizia ! )))) * * * * %$$$$ %%% V i R l V 4 4 4 4 EEEE IIII FH FH FH FH H9 H9 H9 H9 GGGG FE FE FE FE BA@ BA@ BA@ BA@???? >>>> 9 9 9 9 4 444 77 ` ``` X Y X X 4 4 4 4 Y Y >>>> F9 F9 F9 F9 nnnn A A A AAAA m9 m9

Dettagli

MAGLIASO COMPRENSORIO CENTRALE. AGGIORNATO CON MODIFICHE D UFFICIO Secondo Risoluzione C.d.S. N del ZONA NUCLEO STORICO (NS)

MAGLIASO COMPRENSORIO CENTRALE. AGGIORNATO CON MODIFICHE D UFFICIO Secondo Risoluzione C.d.S. N del ZONA NUCLEO STORICO (NS) omun i MLISO llgto Mggio 2011 OMPRNSORIO NTRL IORNTO ON MOII UIIO Sono Risoluion..S. N. 1390 l 01.03.2011 ZON NULO STORIO (NS) llgto ll norm ttuion Tvol ssim Sh - gui PLNI S.. - PINIIZION URNISTI STUI

Dettagli

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice Sintsi: Assgnmnto gli stti Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i rti Squnzili Sinron L riuzion l numro gli stti minimizz il numro i lmnti i mmori quini i vriili i stto h srivono l mhin sinttizzr A

Dettagli

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto.

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto. Collgr il progrmmtor l ruintto. quu Duplo Pg. Gui ll utilizzo DY DY DY lik! DY Pr quu Duplo volution (o.): 80 prir il moulo i progrmmzion prmno sui u pulsnti ltrli insrir un ttri llin. ppn ollgt l ttri,

Dettagli

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) OBIETTIVI PERFORMANCE INDIVIDUALE Oittivo n. 1 Controllo ll vloità nl ntro itto Attivzion i isur volt riurr l vloità i violi nl ntro itto prvnir situzioni i priolo: ttivzion i lno 1 ontrollo on utovlo

Dettagli

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1 Rpprsnt i sgunti numri su un rtt orintt, sglino utonommnt un opportun unità i misur. 0 0 f g 7 0 h 0 Si noti h il m..m i nomintori è 0, quini un slt opportun è siurmnt qull i utilizzr 0 qurtti om unità

Dettagli

Pesatura Obiettivo. N Capitolo Peg Fonte risorse Ammontare risorse. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. N Capitolo Peg Fonte risorse Ammontare risorse. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) Oittivo: srizion sintti Oittivo n. 1 Costruzion iplntzion l Pino ll Prorn sono l isposizioni introott l D.Ls. 150/2009, inlità prsuir, olità, lin ui i ttuzion Vriili L'oittivo h il in i rniontr i ittini

Dettagli

Aquadue Duplo Pag. 1

Aquadue Duplo Pag. 1 Collgr il progrmmtor l ruintto. Pg. 1 4 5 6 TIME DY 4 5 6 STRT STOP CNCEL TIME DY lik! 4 5 6 STRT STOP CNCEL TIME DY Pr (o.): 8410 prir il moulo i progrmmzion prmno sui u pulsnti ltrli insrir un ttri llin

Dettagli

CARTA DELL USO REALE DEL SUOLO DELL EMILIA-ROMAGNA SCALA 1: EDIZIONE 1954

CARTA DELL USO REALE DEL SUOLO DELL EMILIA-ROMAGNA SCALA 1: EDIZIONE 1954 CARTA DELL USO REALE DEL SUOLO DELL EMILIA-ROMAGNA SCALA 1:25.000. EDIZIONE 1954 Prmss Qust rt ll uso l suolo è finlizzt ll vlutzion ll vrizion i uso l suolo sull instilità i vrsnti nll Appnnino Emilino-Romgnolo

Dettagli

Una relazione R in un insieme A si dice relazione d'ordine (o ordinamento) se e solo se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva.

Una relazione R in un insieme A si dice relazione d'ordine (o ordinamento) se e solo se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva. F0 RELZIONI D'ORDINE. Rlzioni 'orin Un rlzion R in un insim si i rlzion 'orin (o orinmnto) s solo s è rilssiv, ntisimmtri trnsitiv. Prsi u lmnti x, y, s R è un orinmnto in, si i h «x pr y» si sriv x y,

Dettagli

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R j Vrso l suol suprior Gli insimi N, Z, Q, R Individu l rispost orrtt Un numro è divisor sondo di un numro s L oprzion è impossiil possiil in Z possiil in R Trdundo il tsto nll simologi mtmti si h ; pplindo

Dettagli

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti INTEGRALI. Intgrli indiniti Si un unzion ontinu in [, ]. Un unzion F dinit ontinu in [, ], drivil in ], [, disi primitiv di in [, ] s F, ], [. Tormi. S F è un primitiv di in [, ] llor nh G F, on R, è un

Dettagli

Prot n. 1552/A22 Taurisano, 03/03/2018

Prot n. 1552/A22 Taurisano, 03/03/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO TAURISANO POLO 2 Suol ll Innzi, Primri Sonri i I Gro Vi L,129-73056 TAURISANO (LE) Coi Suol: LEIC8AJ001 - Coi Fisl: 90018650755 Tl./Fx: 0833/622107-625541 E-mil istituzionl: li8j001@istruzion.it

Dettagli

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V 1 Tori i grfi Pr prim os imo l finizion i grfo. Dfinizion 1 Un grfo G é ostituito un oppi i insimi (V, A) ov V é tto insim i noi A é tto insim i rhi é un sottinsim i tutt l possiili oppi i noi in V. S

Dettagli

SETTORE PERSONALE Piazza del Popolo, 10 tel Cesena fax

SETTORE PERSONALE Piazza del Popolo, 10 tel Cesena fax P.G.N. /12 OGGTTO: VVISO I SLZION PULI I NITI PR L STIPULZION I UN ONTRTTO I FORMZION LVORO PR N. 1 (UNO) POSTO I ISTRUTTOR IRTTIVO PRSSO IL SRVIZIO POGRMMZION ONTROLLO IN STFF L SGRTRIO GNRL - TGORI I

Dettagli

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo)

Pesatura Obiettivo. Indicatori di risultato (Efficacia - Efficienza - Tempo) Coun i: ORTACESUS Pino li oittivi i Prornc INDIVIDUALE nnulità 2017 Srvizio Ainistrtivo OBIETTIVI PERFORMANCE INDIVIDUALE Trinnio 2017 2018 2019 X Oittivo n. 1 Mission Vriili Pror Oittivo Oprtivo Oittivo

Dettagli

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA L ritnzion dll umidità L suprfii d 1 4 rpprsntno l sussiv fsi di drnggio gio dll qu d un mzzo poroso. Al rsr dl drnggio l qu l si ritir ngli spzi intrstizili on suprfii urvtur ur rsnt d umntndo il rio

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A Inggnri Sinz Informtih - Csn A.A. 3- iln@s.unio.it, pitro.iln@unio.it : psuooi Clol il osto l mmino minimo un vrti sorgnt s tutti i rstnti vrtii nl grfo. Clol un lro i oprtur i mmini minimi (shortst pth

Dettagli

Elettra Evolution 1 OK! OK! Guida all utilizzo

Elettra Evolution 1 OK! OK! Guida all utilizzo lttr volution ui ll utilizzo Pg. ISTALLAZIO LL LTTROVALVOLA. L lttrovlvol progrmmil è prftt tnut stgn funzion nh immrs prmnntmnt in qu fino un mtro i profonità (gro i protzion IP8). Può ssr instllt ll

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve Informti Informti LZION : lgoritmi sui grfi Lzion - Moulo Moulo : Prolm l prorso più rv Moulo : Spnning tr osto minimo Prolm l prorso più rv Politnio i Milno - Prof. Sr omi Politnio i Milno - Prof. Sr

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2013 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.522.773,43 1 RIVI 3.832.717,40 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 3.542.557,05 402000

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ALLEGATO: N. 1 PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARATIVA DEGLI EDIFICI PATRIMONIALI DESTINATI AD UFFICI DELLA PROVINCIA. IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I Srvizio Tnio i Bino Romgn S i Rimini Lvori: 11162_INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL DISSESTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA PROVINCIALE SP. 84 VALPIANO MIRATOIO, IN LOCALITA CA GUIDI LA PETRA, IN COMUNE

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT Comun di Sin SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT ATTO DIRIGENZIALE N 1337 DEL09/09/2015 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.2015-MUTUI BANCA

Dettagli

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE

Bilancio di Previsione IV direttiva CEE OMUNIT' OLLINR L FRIULI ilancio di Previsione IV direttiva Pag. 1 ONTO ONOMIO odice escrizione 2014 ettaglio VLOR LL PROUZION 4.352.723,65 1 RIVI 2.249.623,72 1 a LL VNIT LL PRSTZIONI 1.924.363,18 402000

Dettagli

IN @NNO

IN  @NNO SCUOL@ ST@T@LE IN OSPED@LE L@BOR@TORI CRE@TIVI @NNO SCOL@STICO 2015-16 MOTIV@ZIONI DEL PROGETTO: D[r_ [i \[m\ini _ [i r[g[zzi in t_r[pi[ l impr_ssion_ ^_ll[ quoti^i[nità, offr_n^o stimoli ]h_ p_rm_tt[no

Dettagli

Aquauno Video 2 Plus

Aquauno Video 2 Plus Collgr il progrmmtor l ruintto. Aquuno Vio 2 Plus Pg. 1 Gui ll utilizzo 3 START STOP RESET CANCEL 3 4 5 6 3 4 5 6 3 4 5 6 lik! Pr Aquuno Vio 2 (o.): 8454-8428 Pr Aquuno Vio 2 Plus (o.): 8412 Aprir il moulo

Dettagli

Al Personale ATA LL.SS.

Al Personale ATA LL.SS. 1 Protoollo (vi sgntur) Cirolr l Dirignt Solstio n 051, 10.10.2017 Al Prsonl ATA LL.SS. Oggtto: Comunizion lnrio orsi Pino Formzion Prsonl ATA. (DM n. 663 l 01 sttmr 2016) Si omuni il lnrio i orsi l Pino

Dettagli

CIRC. 7 - AURORA - VANCHIGLIA - SASSI - M. DEL PILONE /090 Ufficio Bilancio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CIRC. 7 - AURORA - VANCHIGLIA - SASSI - M. DEL PILONE /090 Ufficio Bilancio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CIRC. 7 - AURORA - VANCHIGLIA - SASSI - M. DEL PILONE 2019 00435/090 Ufficio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 8 pprovt il 5 fbbrio 2019 DETERMINAZIONE: C7 - SPONSORIZZAZIONE DEL

Dettagli

CALCOLO DEL CONTRIBUTO PER L'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RELATIVE ALLA RESIDENZA

CALCOLO DEL CONTRIBUTO PER L'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RELATIVE ALLA RESIDENZA llegato alla eliberazione di onsiglio omunale n del TBLL 1 LOLO L ONTRIBUTO PR L'ININZ LL OPR I URBNIZZZION PRIMRI SONRI RLTIV LL RSINZ OMPLTMNTO SPNSION 1 - (*) SPNSION 2-3 GRIOL N - (5) NULO RURL R OSTO

Dettagli

Esercizi di matematica

Esercizi di matematica Esrizi i mtmti Gli srizi h trovi in qust pgin ti srvirnno pr vrifir h punto è l TUA prprzion in qust mtri: risponi solo ll omn S non risi risolvr qulh qusito, onsult i tuoi libri i tsto i tuoi qurni ll

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS Elttroni di Sistmi Digitli Sintsi di port logih omintori full CMOS Vlntino Lirli Diprtimnto di Tnologi dll Informzion Univrsità di Milno, 26013 Crm -mil: lirli@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/ lirli

Dettagli

$marina/did/mdis03/ $marina/did/md $marina/did/mdis03/

$marina/did/mdis03/   $marina/did/md   $marina/did/mdis03/ Avvrtnz Mtmti Disrt (lmnti) E-O CL Informti 0 imr 00 Qust fotoopi sono istriuit solo om inizion gli rgomnti svolti lzion NON sostituisono in lun moo il liro i tsto: A. Fhini, Algr mtmti isrt, Dil Znihlli

Dettagli

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ Art. l Consiglio Rgionl nnzi rpprsntto, con contrtto Bsilict, com ssum tmpo dtrmto, propri pndnz, ritto privto, con l'crico l ' Ufficio Stmp ll l funzioni Consiglio Rgionl il Sig Murizio Vci. Art. 2 L

Dettagli

Allegato B al Decreto n.14 del 20 febbraio 2018 composto di 22 pagine

Allegato B al Decreto n.14 del 20 febbraio 2018 composto di 22 pagine giunt rgionl Allgto B l Drto n.14 l 20 rio 2018 omposto i 22 pgin Srvizio i sviluppo ttuzion l pino i omunizion l PSR Vnto 2014-2020 PIANO ANNUALE DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE 2018 Srvizio i sviluppo

Dettagli

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 4 Linguaggi liberi dal contesto

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 4 Linguaggi liberi dal contesto Grmmtich Rgol pr spcificr frsi corrtt in itlino Un frs un soggtto sguito d un vrbo sguito d un complmnto oggtto Un soggtto un nom o un rticolo sguito d un nom Uso dll rgol: pr gnrr frsi corrtt Esmpio:

Dettagli

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 1 SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES 21 Luglio 2008 2 SPERIMENTAZIONE TELELAVORO Contct Cntr coinvolti: Rom (2 prson) Npoli (8 prson) Srvizi gstiti in tllvoro: 186 Rom Off Lin Npoli

Dettagli

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale Elliss dfinizion L lliss è il luogo gomtrio di punti dl pino tli h l somm dll distnz d du punti fissi F1 F2 dtti fuohi è ostnt, ioè: smiss mggior smiss minor P smidistnz fol F 2 smidistnz fol F 1 F 2 smiss

Dettagli

Grandezze, funzioni empiriche e matematiche. 1 Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false.

Grandezze, funzioni empiriche e matematiche. 1 Stabilisci se le seguenti affermazioni sono vere o false. Grnzz unzioni Grnzz, unzioni mpirih mtmtih Grnzz irttmnt invrsmnt proporzionli Applizioni ll proporzionlità Grnzz, unzioni mpirih mtmtih Stilisi s l sunti rmzioni so vr o ls. SZ. I Un rnzz è vriil s ssum

Dettagli

Matematica 15 settembre 2009

Matematica 15 settembre 2009 Nom: Mtriol: Mtmti 5 sttmbr 2009 Non sono mmss loltrii. Pr l domnd rispost multipl, rispondr brrndo o rhindo hirmnt un un sol lttr. Pr l ltr domnd srivr l soluzion on svolgimnto ngli spzi prdisposti..

Dettagli

Programma d azione comunale per lo sviluppo insediativo centripeto di qualità

Programma d azione comunale per lo sviluppo insediativo centripeto di qualità Lin Gui ntonli iprtimnto l trritorio Progrmm zion omunl pr lo sviluppo insitivo ntripto i qulità Orintr uno sviluppo qulittivo gli insimnti ttorno ll rt i spzi liri Ottor 2018 Rpuli nton Tiino iprtimnto

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE 2017

PIANO ANNUALE DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE 2017 Srvizio i sviluppo ttuzion l pino i omunizion l PSR Vnto 2014-2020 PIANO ANNUALE DELLE AZIONI DI COMUNICAZIONE 2017 Rv. 2 - Giugno 2017 Pomilio Blumm Srl Plzzo SAI Blumm Vi Vnzi 4 65121 Psr - Itli Tl.

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ LE FRAZIONI Tst Tst i utolutzion 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 n Il mio puntggio, in ntsimi, è n Risponi ogni qusito sgnno un sol ll ltrnti. n Conront l tu rispost on l soluzioni. n Color, prtno sinistr,

Dettagli

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years.

The cost of the material maintenance is averaged over the last 3 years. Anlisi i osti i un Diprtimnto 11 TABLE 4 Dprition n mintnn osts (unit: ITL) Ctgory Y Prio Inrs vlu Annul vlu 1 Furnitur 5 1.1.90{31.12.95 219 311 127 43 862 225 2 Lirry 5 1.1.90{31.12.95 542 832 793 108

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per controtelai SP ISTRUZIONI DI MONTAGGIO pr ontrotli SP 100-125 Controtli vrsion rtonsso INCASTRO NOMENCLATURA: ontrotlio, inrio rrmnt Controtli pr port somprs i m l SET i ALLARGAMENTO pr SP 125 Montnti vrtili ntriori

Dettagli

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri + poligoni + poligoni l quivlnz i figur pin + tringoli + quriltri + poligoni l quivlnz i figur pin 1 Stilisi s l sgunti ffrmzioni sono vr o fls. SEZ. E In un poligono i lti sono onsutivi u u. L somm gli

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3. Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr. 332 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz

Dettagli

TUTTE LE DOMANDE SI RIFERISCONO ALLA LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE

TUTTE LE DOMANDE SI RIFERISCONO ALLA LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE Prima prova scritta Testo n. 3 TSTO STRTTO 1) Il candidato illustri la l imputazione dei costi indiretti nella valutazione delle rimanenze finali. 2) Il candidato illustri sinteticamente la problematica

Dettagli

Caratterizzazione meccanica dei materiali

Caratterizzazione meccanica dei materiali Crttrizzzion mni di mtrili Esist notvol numro di prov mnih tt ll rttrizzzion dl omportmnto strutturl di mtrili /trzion, omprssion, fti, frttur, Lo sopo di isun è dfinir, in isun mito, i limiti di utilizzilità

Dettagli

LE TERRAZZE, ALBONAGO

LE TERRAZZE, ALBONAGO IMMOIL IN VNDIT RSIDNZ L TRRZZ Tipologia: ppartamento Tipo: Vendita Prezzo: Su Richiesta Nazione: Svizzera Regione: Luganese Luogo: lbonago Località: lbonago Mq: 9 agni: Ripostiglio: No Giardino: Si ox

Dettagli

Bar Pasticceria Gelateria

Bar Pasticceria Gelateria Br Pstiri Gltri BRETELLE FASHION STREET Un st lgnt, prtio trny. Lo stil inononiil ll rtll ll ultim mo in tssuto nim rsistnt ll lt prstzioni pr un shion strt inimitil. Un look qullo ll rtll inroit sull

Dettagli

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3 siurzz sul lvoro sfty t work R 290 30 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3 Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr 219 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz sul

Dettagli

INDICATORI DI MISURA 1 decreto cancellazione ruolo d'ufficio 20 SI quantitativo

INDICATORI DI MISURA 1 decreto cancellazione ruolo d'ufficio 20 SI quantitativo SERVIZIO RISULTATO ATTESO/PRODOTTO AZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLUMI PREVISTI / Applizion istituti ontrttuli gstion giurii pr il prsonl mministrto PESO % rto nllzion ruolo 'uiio 0 SI quntittivo rto

Dettagli

Come si interpreta la continuità geografica? Come la presenza di un confine amministrativo fra i comuni partecipanti alla strategia?

Come si interpreta la continuità geografica? Come la presenza di un confine amministrativo fra i comuni partecipanti alla strategia? FAQ 2018 1 A.3 Soggtti nficiri Com si intrprt l continuità gogrfic? Com l prsnz di un confin mministrtivo fr i comuni prtcipnti ll strtgi?, non è d intndrsi com un continuità morfologic m un continuità

Dettagli

Utilizzo della funzione Adesivo stampabile. Utilizzo della schermata di modifica. Computer. Tablet. ScanNCutCanvas

Utilizzo della funzione Adesivo stampabile. Utilizzo della schermata di modifica. Computer. Tablet. ScanNCutCanvas SnNCutCnvs Utilizzo ll unzion Asivo stmpil È possiil rr in moo molto smpli sivi unii utilizzno un stmpnt gtto inhiostro l unzion Tglio irtto ll mhin SnNCut. Pr inormzioni sull oprzioni i s i SnNCutCnvs,

Dettagli

OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO. Il modello di Cournot simmetrico. Funzioni obiettivo e condizioni di primo ordine

OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO. Il modello di Cournot simmetrico. Funzioni obiettivo e condizioni di primo ordine OLIGOPOLIO NON COOPERATIVO Dfinizion Il modllo di Cournot simmtrio Funzioni obittivo ondizioni di primo ordin Curv di rzion Livllo ottimo di output (quilibrio di Cournot) Confronto tr Duopolio di Cournot,

Dettagli

PdR Norme Tecniche ed indirizzi per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio PIANO DELLE REGOLE

PdR Norme Tecniche ed indirizzi per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio PIANO DELLE REGOLE PIANO DELLE REGOLE eni storio ulturli e del pesggio i sensi dell rt. 10 dell legge Regionle 11 Mrzo 2005 n.12. Pgin 1 di 51 Pgin 2 di 51 Sommrio ACRONIMI...5 PREMESSA... 7 SISTEMA DEI BENI CULTURALI E

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Primaria I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Primaria I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA LSS PRIM TRGURI per lo sviluppo delle competenze OITTIVI di apprendimento ONTNUTI L LUNNO RIONOS INTIFI NLL MINT H LO IRON LMNTI FNOMNI I TIPO RTIFIIL. L LUNNO ONOS UTILIZZ SMPLII OGGTTI STRUMNTI I USO

Dettagli

S kx. e che è dispari in quanto

S kx. e che è dispari in quanto imulzion MIUR Esm di tto 09 - mtmtic Prolm f x 0, 0 i h immditmnt: 0 x 0 x f ' x 0 x lim f lim 0 lim f lim x x x x f 0 Il grfico riport l ndmnto; pplicndo ll curv l trslzion di vttor 0;, ovvro: x' x y

Dettagli

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Eductivi 2019 01668/007 Srvizio Sistm Infnzi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 30 pprovt il 9 mggio 2019 DETERMINAZIONE: «BIMBI ESTATE 2019»- R.D.O. MEPA PER LA

Dettagli

C O M U N E D I B O N D E N O P r o v i n c i a d i F e r r a r a

C O M U N E D I B O N D E N O P r o v i n c i a d i F e r r a r a C O M U N E D I B O N D E N O P r o v i n i i F r r r PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2011 A p p r o v t o o n D l i r z i o n i G i u n t M u n i i p l n. 3 0 l 1 0 / 0 2 / 2 0 1 1 1 COMUNE DI BONDENO Provini

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 VIA CAPO SPERONE, 52 00122 ROMA (RM) Coic Fiscl: 97714050586 Coic Mccnogrfico: RMTF350007 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013 Il conto consuntivo pr l nno 2013 ripilog i ti contili i gstion ll istituzion

Dettagli

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione

Dipartimento Presidenza della Giunta Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion BILNCIO DI DIREZIONE NNO - BILNCIO DI DIREZIONE - SSESTMENTO Diprtimnto Prsinz ll Giunt ffiio Progrmmzion Controllo i Gstion Vi Vinnzo Vrrstro,

Dettagli

Minimum Spanning Tree

Minimum Spanning Tree Minimum Spnnin Tr LASD 00-05 Un pplizion: ostruzion i un iruito Si vuol rr un iruito lttronio onnttno n omponnti lttronii mint n- ili isuno i quli è posto tr un oppi i omponnti Solo lun oppi i omponnti

Dettagli

COMUNE DI CALANGIANUS PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNE DI CALANGIANUS PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO COMUNE DI CALANGIANUS PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO UFFICIO TECNICO SETTORE OPERE PUBBLICHE Vi S.Anio, 2 07023 Clnginus (OT) Tl. 079/6600020/27/31 Fx 079/6600037 Procdim Font normtiv orgnizztiv rsponsbil

Dettagli

Minimum Spanning Tree

Minimum Spanning Tree Minimum Spnnin Tr LASD 00-05 Un pplizion: ostruzion i un iruito Si vuol rr un iruito lttronio onnttno n omponnti lttronii mint n- ili isuno i quli è posto tr un oppi i omponnti Solo lun oppi i omponnti

Dettagli

Novità rispetto all inventario 2005: Le stima delle emissioni biogeniche di COV è stata rivista, inserendo. (Altre sorgenti e assorbimenti).

Novità rispetto all inventario 2005: Le stima delle emissioni biogeniche di COV è stata rivista, inserendo. (Altre sorgenti e assorbimenti). Invntrio in Atmosfr Rgion Lombr - 27 d font biognic Assorbimnti 2 nl comprto forstl Fdrico Antognzz biognich ssorbimnti L missioni biognich gli ssorbimnti forstli sono stimti ll intrno dll ttività insrit

Dettagli

AMEASYNG SRL. Titolare, Legale Rappresentante, Procuratore

AMEASYNG SRL. Titolare, Legale Rappresentante, Procuratore L prsnti Conizioni Gnrli i Contrtto i ffilizion sono sottosritt Amsyng S.r.l. on s lgl in Riion (RN), Vil Enn n. 25, Itli, Numro isrizion Rgistro Imprs ll Romgn-Forlì-Csn Rimini C.F. P.IVA 004376370401,

Dettagli

ENTRATA. Acquisto di mezzi di trasporto, macchine operatrici, attrezzature 0,00 0,00 0,00 0, per falegnameria ed officina

ENTRATA. Acquisto di mezzi di trasporto, macchine operatrici, attrezzature 0,00 0,00 0,00 0, per falegnameria ed officina L ANNO AVANZO FINANZIARIO PRESUNTO ALLA DELL 501.439,14 699.900,96 FONDO DI CASSA PRESUNTO ALL INIZIO DELL ANNO 0,00 1 1.1 ENTRATE DERIVANTI DA TRIBUTI 2 2.1 2.1.1 ENTRATE DERIVANTI DA ASSEGNAZIONI E CONTRIBUTI

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnul 'instllzion Atttor LAN Dikin Althrm BRP069A6 BRP069A6 Mnul 'instllzion Atttor LAN Dikin Althrm Itlino Sommrio Sommrio Not rltiv ll oumntzion. Informzioni su qusto oumnto... Not rltiv l prootto Informzioni

Dettagli

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per C.13 ntgrl di Rimnn Prmttimo il sgunt risultto. Lmm C.13.1 Si f un funzion limitt su = [, b]. Allor f è intgrbil s solo s pr ogni ε > 0 sistono un funzion h ε S + f un funzion g ε S f tli h h ε g ε < ε.

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione BRP069A6 BRP069A6 Itlino Sommrio Sommrio Not rltiv ll oumntzion. Informzioni su qusto oumnto... Not rltiv l prootto Informzioni rltiv ll'involuro. Rimozion ll'imllggio ll'tttor LAN... 4 Prprzion 4. Rquisiti

Dettagli

Algebra astratta +nsiemi Relazioni e funzioni Operazioni binarie e strutture algebriche Logica

Algebra astratta +nsiemi Relazioni e funzioni Operazioni binarie e strutture algebriche Logica lr strtt +nsimi Rlzioni unzioni Oprzioni inri struttur lrih Loi +nsimi Quli ll sunti sprssioni iniviuno un insim? SEZ. S h i l Gli otti sul mio tvolo. Tr iori proumti. L onn h vivono s tu. Cinqu rzz ll.

Dettagli

RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i. Legge Regionale F.V.G. 5 dicembre 2008 n.16

RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i. Legge Regionale F.V.G. 5 dicembre 2008 n.16 (Trist - Trst) www.sndorligo-dolin.it PO AREA TECNICA E DEL TERRITORIO VARIANTE DI LIVELLO COMUNALE N 31 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE i snsi dll rt. 9 dll L.R. 21/2015 RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte Clcolo ftic di coponnti ccnici Trz prt Il cofficint di sicurzz nll progttzion ftic Un qulsisi punto ll intrno dll r sotts dl sgnto ch è rpprsntto d un coppi di vlori può giungr l liit trit un incrnto di

Dettagli

In Spagna, la zona di Huelva rappresenta

In Spagna, la zona di Huelva rappresenta Tni SPEILE rgol L sprimntzion vritl ll rgolioltur spgnol J.J. Mdin - P.. Morls - L. Mirnd -. Sori - M. Torrs -.P. omínguz -.. Mrtinz - J..G. Mor J.M. Lópz-rnd IP - onsjri griultur, Ps y Mdio mint l Junt

Dettagli

Il motore della creativita

Il motore della creativita OPUS 6OPUS 6 Il motor ll crtivit Anch qust volt l rchittto Fukss imostr i spr coglir lo spirito ll committnz nll lorzion l progtto. Pr il Cntro Sviluppo Prootto ll Frrri h sclto un form prfttmnt qurt sviluppt

Dettagli