Il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione - La cooperazione applicativa -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione - La cooperazione applicativa -"

Transcript

1 Il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione - La cooperazione applicativa - Francesco Tortorelli Area Infrastrutture Nazionali Condivise Resp.. Ufficio Servizi di interoperabilità evoluti e cooperazione applicativa

2 AGENDA Le esigenze Lo sviluppo coordinato La norma Il sistema Le conclusioni 2

3 AGENDA Le esigenze Lo sviluppo coordinato La norma Il sistema Le conclusioni 3

4 Le aspettative nei confronti della PA Cittadini Professionisti Imprese L economia Semplificazione Efficienza Rapidità Competitività Integrare i procedimenti: standardizzare le interfacce integrare la semantica dei dati standardizzare i colloqui applicativi standardizzare le modalità di accesso standardizzare la definizione dei servizi standardizzare la definizione degli accordi assicurare identificabilità, tracciabilità e sicurezza 4

5 Senza cooperazione applicativa Integrazione di procedimenti di procedimenti?? Integrazione di applicazioni Integrazione di rete I 5

6 PAC: spesa per sviluppo ed integrazione di applicazioni Totale spesa informatica 2.344* Software applicativo 493* (21%) Di cui 300 in sviluppo ed integrazione Spesa informatica Totale SW applicativo reti Reti (lan,wan, apparati e servizi) 230* (9,8%) 500 (*) milioni di 0 anno 2003 Fonte: relazione annuale CNIPA per il

7 Progetti di e-gov su cooperazione applicativa Oltre il 25% del totale dei finanziamenti N progetti Investimento totale (milioni ) Co-finanziamento MIT (milioni ) 1 avviso ,3 2 avviso 35 61,7 22,2 TOT ,7 62,5 Oltre il 60% dei finanziamenti per servizi infrastrutturali 7

8 Il quadro europeo SPCoop, interfacce Connettività SPCoop Porta di dominio Servizi di sicurezza 8

9 AGENDA Le esigenze Lo sviluppo coordinato La norma Il sistema Le conclusioni 9

10 Il quadro condiviso gli strumenti di accesso ai servizi erogati sul canale telematico, le modalità di erogazione dei servizi su tale canale, le architetture di cooperazione che garantiscono l interoperabilità dei servizi sul territorio nazionale e l erogazione di servizi tra amministrazioni. L e-government per un federalismo efficiente: una visione condivisa, 24 luglio

11 Gli obiettivi Definizione di un modello di cooperazione basato su regole tecniche, organizzative e operative condivise Le regole devono basarsi sull uso di strumenti e standard tecnologici maturi che il mercato ritiene condivisi e interoperabili Due o più sistemi informativi, afferenti a soggetti diversi, devono poter cooperare con le stesse modalità nello svolgimento di uno o più processi amministrativi 11

12 I principi condivisi Pariteticità: le amministrazioni sono e devono essere paritetiche nel momento in cui cooperano fra loro. Responsabilità: deve essere sempre possibile individuare le responsabilità a cui afferiscono le diverse componenti della cooperazione nello svolgimento di un procedimento amministrativo. Neutralità delle tecnologie nei confronti dei S.I.: è necessario disacoppiare i sistemi informativi con tecnologie standardizzate in grado di operare su vasta scala. Generalità: il sistema deve avere valenza per tutte le applicazioni (servizi applicativi) 12

13 I risultati La prima fase, conclusa a marzo 2004, ha prodotto la definizione del contesto di interesse, i requisiti generali, i principi fondamentali e il consolidamento della busta e-gov. La seconda fase si è conclusa a settembre 2004 ed ha riguardato la definizione del contesto architetturale e organizzativo con l individuazione delle strutture, dei processi organizzativi e degli standard di riferimento. Documenti prodotti: Executive summary Architettura Organizzazione Standard Definizione dei documenti di dettaglio per la realizzazione dei servizi 13

14 La condivisione dei risultati I documenti della prima fase sono stati condivisi ed approvati dal gruppo di lavoro I documenti della seconda fase sono stati approvati da: Gruppo di lavoro Associazioni di categoria dei fornitori ICT Tavolo congiunto permanente della Conferenza Unificata Stato Città e autonomie locali tali documenti rappresentano l adeguato livello di condivisione formale : concettuale, tecnica e organizzativa 14

15 Percorso di attuazione: attività Definizione specifiche di implementazione Sviluppo e verifica di soluzioni prototipo Gara, realizzazione ed erogazione dei servizi nazionali generali Qualificazione dei servizi SICA secondari e PD Convergenza verso il modello dei progetti avviati e di quelli in corso (e-gov fase II, progetti PAC PAL: sistema informativo del lavoro, sistema sanitario, integrazione anagrafi) Nuovi progetti SPC 15

16 Percorso di attuazione Definizione specifiche di implementazione Gara Servizi nazionali generali e sussidiari Realizzazione servizi nazionali generali Erogazione servizi nazionali Qualificazione dei SICA sec., PD Sviluppo e verifica di soluzioni prototipali Convergenza progetti Progetti SPC nativi Maggio 2005 Dicembre 2005 Marzo

17 D. Legislativo che istituisce SPC FINALITA SPC: (art. 2) realizzazione di servizi integrati economicità nell utilizzo dei servizi di supporto alla coop. appl.va VALIDITA GIURIDICA della cooperazione appl.: (art. 5) scambi informatici giuridicamente validi secondo le regole e le procedure di cooperazione applicativa OBBLIGO di adozione della cooperazione appl. (art. 7) le pp.aa., nella progettazione e gestione di servizi, adottano soluzioni tecniche ed organizzative compatibili con la cooperazione applicativa Attività sussidiaria PAC PAL (art. 12) Il CNIPA a livello nazionale e le regioni nel loro ambito stipulano contratti quadro per la fornitura di servizi di cooperazione applicativa AVVIO del sistema di cooperazione applicativa (art. 18) Il CNIPA, per un periodo almeno pari a due anni, sostiene i costi delle strutture condivise di cooperazione applicativa 17

18 AGENDA Le esigenze Lo sviluppo coordinato La norma Il sistema Le conclusioni 18

19 L architettura /1 la cooperazione applicativa avviene tra servizi applicativi (SA) tramite messaggi standardizzati ; ogni amministrazione gestisce i flussi di cooperazione applicativa con le altre amministrazioni per il tramite di un unico punto (logico) del proprio sistema informativo denominato Porta di Dominio dei Servizi Applicativi (PDSA), che costituisce l interfaccia verso il SP di cooperazione; è definita una infrastruttura unitaria di servizi di interoperabilità e di cooperazione e accesso (SICA) che garantisce l erogazione di servizi tecnologici di base, utilizzati dai servizi applicativi. 19

20 Architettura /2 Sistema informativo locale Sistema informativo locale PAC 1 Dominio di servizi Porta di dominio Dominio di Cooperazione 1 Dominio di servizi Porta di dominio PAL 1 PAL 3 Dominio di servizi SPCC - SICA Contesto di interesse PAL 2 Porta di Dominio PAL3 Porta di Dominio PAL2 Dominio di servizi Dominio di Cooperazione 2 Porta di dominio Dominio di servizi PAC 2 Sistema informativo locale Sistema informativo locale 20

21 Architettura /3 Amministrazioni pubbliche Servizi applicativi S P C SP Cooperazione SP Connettività Messaggi Pacchetti 21

22 Architettura /4 Amministrazione 1 S. Appl. 1 erogatore P. dom. A1 P. dom. A2 S. Appl. 1 fruitore Busta E-gov Imbustamento, diagnostica tracciatura, sincr., sicurezza Sistema Pubblico di Connettività Accordi di servizio Servizi applicativi Soggetti entità SICA Amministrazione 2 Sbustamento, diagnostica tracciatura, sincr., sicurezza 22

23 Le tecnologie e gli standard del SP Coop processi Composizione dei servizi Orchestrazione Pubblicazione/abbonamento servizi Descrizione Acc. di Servizio (sicurezza) Acc. di Servizio / Registro SICA (XSD, WSDL, UDDI) Acc. di Servizio (affidabilità) interoperabilità Messaggistica Busta SP Coop (WS-Security) Busta SP Coop (XML, SOAP, MIME) Affidabilità SP Coop Connessione SSL, TLS HTTP SP Conn Trasporto IPsec IP Sicurezza Interazione Affidabilità Legenda: Tecnologie SPCoop V.1.0 Piano di evoluzione SPCoop 23

24 I servizi di cooperazione applicativa SERVIZI GENERALI (fondamentali): Pubblicazione a valore giuridico (accordo: servizio applicativo, SLA, interfaccia, schema dati) Riconoscimento (amministrazione, server, applicazione) Certificazione interoperabilità (garanzia di funzionamento) Ricerca informazioni (amministrazioni, servizi, dati, accordi, nodi di accesso, interfacce applicative, etc) SERVIZI SUSSIDIARI GENERALI: Sicurezza Testbed per evoluzione Informazione e comunicazione Assessment periodici SERVIZI SUSSIDIARI PER LE AMMINISTRAZIONI: Porta di dominio Servizi per la pubblicazione Servizi di integrazione Formazione 24

25 L organizzazione La cooperazione tra servizi applicativi è regolata mediante accordi di servizio pubblici; Accordo di servizio funzionalità e interfacce del servizio requisiti di sicurezza e qualità Le amministrazioni che cooperano fra loro su tematiche specifiche possono costituire un Dominio di Cooperazione le cui regole sono descritte nell accordo di cooperazione, anch esso pubblico; Accordo di cooperazione servizi erogati nel dominio, livelli di servizio, responsabilità e ruoli. 25

26 Struttura dell accordo di servizio Specifica Interfaccia Componente Obbligatoria Specifica Conversazioni Componente Opzionale Comune Parte WSDL (v1.1) a livello di scambio di messaggi (logico ) del fruitore WSDL (v1.1) a livello di coordinamento (concettuale ) WSDL (v1.1) a livello di scambio di messaggi (logico ) dell erogatore WSBL (v1.0) a livello di scambio di messaggi (logico ) del fruitore WSBL (v1.0) a livello di coordinamento (concettuale ) WSBL (v1.0) a livello di scambio di messaggi (logico ) dell erogatore Descrizione semi-formale (HTML, UML, ecc.) Specifica Porti di Accesso Parte Specifica della particolare coppia <erogatore, fruitore> WSDL (v1.1) (implementativo) del fruitore Specifica Caratteristiche di Sicurezza Basate sul WS Security Framework WSDL (v1.1) (implementativo) dell erogatore Specifica Livelli di Servizio Ws agreement Descrizione semi-formale (HTML, UML, ecc.) Descrizione semi-formale (HTML, UML, ecc.) 26

27 AGENDA Le esigenze Lo sviluppo coordinato La norma Il sistema Le conclusioni 27

28 La cooperazione applicativa Un approccio innovativo che garantisce: modello di sviluppo omogeneo politiche di sviluppo sw di riferimento per la ricerca e il mercato modello di fiducia e di trasparenza tra le PA l unico che consente un approccio normalizzato integrazione e riuso piuttosto che sviluppi ad-hoc riduzione tempi e costi di sviluppo MINORI costi MAGGIORE efficacia Integrazione di procedimenti e servizi 28

29 VANTAGGI della cooperazione applicativa PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: Risparmio: tangibile riduzione dei tempi di sviluppo di servizi aggregati Efficienza: possibilità di realizzare nuovi servizi in tempi brevi Semplicità: uniformità nelle integrazioni Competitività: modello di integrazione più efficiente, aperto, veloce e tecnologicamente avanzato. PER I CITTADINI E LE IMPRESE: Semplificazione: delegificazione, deregolamentazione Efficienza: tempestività, proattività, integrazione con i servizi di utility e con i sistemi di riscossione/pagamenti, ubiquità dei servizi Equità: trasparenza, uniformità di trattamento 29

30 Grazie! 30

evoluta e la cooperazione applicativa SPC

evoluta e la cooperazione applicativa SPC L interoperabilità evoluta e la cooperazione applicativa SPC - L insieme dei servizi e le gare - ForumPA 8 maggio 2006 Agenda 1. I servizi ed il modello 2. Le gare 2 L interoperabilità evoluta e la cooperazione

Dettagli

Comitato sui sistemi informativi territoriali Conferenza Asita. Roberto Benzi Catania, 17 novembre 2005

Comitato sui sistemi informativi territoriali Conferenza Asita. Roberto Benzi Catania, 17 novembre 2005 Comitato sui sistemi informativi territoriali Conferenza Asita Roberto Benzi Catania, 17 novembre 2005 Un anno di attività del comitato Definite le priorità delle specifiche da realizzare; Definito il

Dettagli

Il progetto ICAR: la piattaforma interregionale per l interoperabilità e la cooperazione applicativa

Il progetto ICAR: la piattaforma interregionale per l interoperabilità e la cooperazione applicativa Il progetto ICAR: la piattaforma interregionale per l interoperabilità e la cooperazione applicativa Andrea Nicolini Project Manager ICAR - CISIS Genova, 25 novembre 2010 Codice dell Amministrazione Digitale

Dettagli

Lo scenario nazionale: SPCoop Ing. Andrea Vitolo

Lo scenario nazionale: SPCoop Ing. Andrea Vitolo Lo scenario nazionale: SPCoop Ing. Andrea Vitolo A. G. C. Ricerca Scientifica ed Informatica Settore C.R.E.D. Centro Elaborazione Dati Servizio Reti e Cooperazione applicativa Argomenti SPCoop Sistema

Dettagli

Il ponte tra la Pubblica Amministrazione ed il Sistema Finanziario

Il ponte tra la Pubblica Amministrazione ed il Sistema Finanziario t-gate Il ponte tra la Pubblica Amministrazione ed il Sistema Finanziario Giacomo Buico Direttore Tecnologie e Rete SIA Roma, 12 Maggio 2005 Chi è SIA SIA è il partner tecnologico delle Istituzioni Finanziarie

Dettagli

Le iniziative della Regione Veneto per la cooperazione applicativa in ambito SigmaTer

Le iniziative della Regione Veneto per la cooperazione applicativa in ambito SigmaTer Le iniziative della Regione Veneto per la cooperazione applicativa in ambito SigmaTer Andrea Boer Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi U.C. e-government e società dell informazione I Servizi

Dettagli

Le prospettive delle Regioni nel campo dell interoperabilità e della cooperazione applicativa

Le prospettive delle Regioni nel campo dell interoperabilità e della cooperazione applicativa Le prospettive delle Regioni nel campo dell interoperabilità e della cooperazione applicativa Francesco Tortorelli Roma, 14 maggio 2008 Il codice dell amministrazione digitale (CAD) CAD Servizi Access

Dettagli

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione comunale, nonché nella correlata individuazione dei possibili

Dettagli

Le prospettive evolutive: Web 2.0, SOA, virtualizzazione, quali opportunità per la P.A.? Stefano Mainetti. Forum PA 2007

Le prospettive evolutive: Web 2.0, SOA, virtualizzazione, quali opportunità per la P.A.? Stefano Mainetti. Forum PA 2007 Le prospettive evolutive: Web 2.0, SOA, virtualizzazione, quali opportunità per la P.A.? Stefano Mainetti mainetti@fondazionepolitecnico.it Forum PA 2007 Convegno: La tecnologia al servizio della P.A.:

Dettagli

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A.

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A. ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE Informatica e Pubblica Amministrazione A.A. 2010-11 1 P.A. e informazioni Enorme mole di informazioni Informazioni distribuite e frammentate Necessità di integrare informazioni

Dettagli

CAPITOLO 4. Modello di interoperabilità

CAPITOLO 4. Modello di interoperabilità CAPITOLO 4. Modello di interoperabilità Il Modello di interoperabilità (di seguito Modello) rappresenta un asse portante necessario all attuazione del Piano Triennale, rendendo possibile la collaborazione

Dettagli

Piattaforma di cooperazione applicativa della Regione Campania

Piattaforma di cooperazione applicativa della Regione Campania Piattaforma di cooperazione applicativa della Regione Campania Agenda Lo scenario regionale: SPICCA a. La porta di dominio b. Il registro dei servizi c. La sicurezza La PDD SPICCA: a. Caratteristiche b.

Dettagli

Cooperazione applicativa

Cooperazione applicativa La cooperazione applicativa costituisce l elemento centrale per il collegamento delle infrastrutture dati in modalità distribuita. Tale meccanismo definisce le modalità di interscambio tra Enti e consente

Dettagli

Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government

Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government Lo sviluppo dell e-government e della Società dell Informazione Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government Guido Pera Ministero per l Innovazione e le Tecnologie Milano 23 gennaio 2003 Ministro per

Dettagli

L infrastruttura STIL. Presentazione dei risultati finali del progetto Alessandro Ricci Università di Bologna DEIS Bologna / Cesena

L infrastruttura STIL. Presentazione dei risultati finali del progetto Alessandro Ricci Università di Bologna DEIS Bologna / Cesena L infrastruttura STIL Presentazione dei risultati finali del progetto Alessandro Ricci Università di Bologna DEIS Bologna / Cesena Ruolo Infrastruttura ICT Fornire modelli, architetture e tecnologie informatiche

Dettagli

Decreto legislativo n. 42 del 28 febbraio 2005 Istituzione del sistema pubblico di connettività e della rete internazionale della Pubblica Amministrazione, a norma dell'articolo 10, della legge 29 luglio

Dettagli

Le principali tappe dello sviluppo dell e-government nella Regione del Veneto

Le principali tappe dello sviluppo dell e-government nella Regione del Veneto Il nuovo dialogo Regione-territorio: lo sviluppo della Community Network regionale La Community regionale Net-SIRV 14 dicembre 2009 Bruno Salomoni Dirigente DSI Regione del Veneto Le principali tappe dello

Dettagli

Interoperabilità e cooperazione applicativa (ICAR)

Interoperabilità e cooperazione applicativa (ICAR) Interoperabilità e cooperazione applicativa (ICAR) Convegno: Semplifichiamo il governo dell innovazione Andrea Nicolini Roma, 12 maggio 2008 ICAR? icar I CARe Slogan demodé, al pari del più moderno Yes,

Dettagli

Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica

Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica XXVIII Convegno Nazionale A.N.U.S.C.A. Gaudenzio Garavini Cisis

Dettagli

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI Tabella 5: Tipologie di azioni della Società dell Informazione, Strategia regionale per la Società dell Informazione Asse I - Infrastruttura a banda larga 1. Ridurre rapidamente il digital divide di prima

Dettagli

Piattaforme abilitanti per l ecosistema imprese. Guido Pera AgID

Piattaforme abilitanti per l ecosistema imprese. Guido Pera AgID Piattaforme abilitanti per l ecosistema imprese Guido Pera AgID SPID SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA DIGITALE MODULI ECOSISTEMA IMPRESA SPID PAGOPA SPID Un servizio di identità digitale garantito dalla PA

Dettagli

Il progetto E-Government: USO e RIUSO in Emilia-Romagna

Il progetto E-Government: USO e RIUSO in Emilia-Romagna Il progetto di uso dei servizi e di integrazione, up-grade e riuso delle soluzioni di e-government in Emilia-Romagna Gian Paolo Artioli Responsabile del Servizio Sistemi Informativi Geografici della Regione

Dettagli

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità Dott.ssa Maria Pia Giovannini Responsabile Ufficio Efficienza Organizzativa nelle PAC 10 OBIETTIVI DI LEGISLATURA obiettivo n.ro

Dettagli

La continuità operativa delle PA

La continuità operativa delle PA ForumPA, Roma 10 maggio 2006 Convegno La continuità operativa delle PA Gaetano Santucci - CNIPA Responsabile Area Indirizzo, Supporto e Verifica P.A.C. ForumPA, Roma 10/5/06 La continuità operativa delle

Dettagli

Il Sistema pubblico di connettività (Spc) quale strumento di governance, razionalizzazione e valorizzazione delle basi di dati pubbliche

Il Sistema pubblico di connettività (Spc) quale strumento di governance, razionalizzazione e valorizzazione delle basi di dati pubbliche Il Sistema pubblico di connettività (Spc) quale strumento di governance, razionalizzazione e valorizzazione delle basi di dati pubbliche Gaetano Santucci Centro nazionale per l informatica nella pubblica

Dettagli

Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni. <Task AP-1> Documento Descrittivo Accordi di Servizio

Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni. <Task AP-1> Documento Descrittivo Accordi di Servizio Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni Documento Descrittivo Accordi di Servizio 1 INDICE 1. Modifiche al documento... 4 Descrizione Modifica...

Dettagli

Regione Lombardia Giornata della Trasparenza 17 ottobre 2016

Regione Lombardia Giornata della Trasparenza 17 ottobre 2016 Regione Lombardia Giornata della Trasparenza 17 ottobre 2016 L AZIONE DELL AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE PER LA TRASPARENZA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ITALIANE Daniela Maria Intravaia Milano, 17 ottobre

Dettagli

Gli Uffici stampa multimediali: giornata di formazione. Roma, 12 maggio 2005

Gli Uffici stampa multimediali: giornata di formazione. Roma, 12 maggio 2005 Gli Uffici stampa multimediali: giornata di formazione Roma, 12 maggio 2005 Il Portale delle Regioni e delle Autonomie Locali Metropolisinfo.it Caratteristiche e specificità: Portale del Gruppo Adnkronos

Dettagli

Infrastruttura del Sistema informatico integrato

Infrastruttura del Sistema informatico integrato Infrastruttura del Sistema informatico integrato 17 febbraio 2011 Gruppo di lavoro Infrastruttura 0 GdL - Infrastruttura Obiettivo Condividere le specifiche tecniche per la realizzazione dei servizi infrastrutturali

Dettagli

Convegno Una Regione digitale a misura di cittadino. Tavola rotonda: progettiamo insieme i componenti dell architettura

Convegno Una Regione digitale a misura di cittadino. Tavola rotonda: progettiamo insieme i componenti dell architettura «Supporto all operatività della riforma in materia di semplificazione» CUP J59J16000760006 Convegno Una Regione digitale a misura di cittadino Tavola rotonda: progettiamo insieme i componenti dell architettura

Dettagli

INAIL, UN AZIENDA PUBBLICA SUL WEB

INAIL, UN AZIENDA PUBBLICA SUL WEB ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO INAIL, UN AZIENDA PUBBLICA SUL WEB TECNOLOGIA METODOLOGIA E INNOVAZIONE Relatori Guido Borsetti Alessandro Di Agostino Patrizio Galasso

Dettagli

Consolidare infrastrutture e applicazioni: buone pratiche per la PA

Consolidare infrastrutture e applicazioni: buone pratiche per la PA Consolidare infrastrutture e applicazioni: buone pratiche per la PA Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it Responsabile Scientifico dell'osservatorio Cloud per la Pubblica Amministrazione della School

Dettagli

SERVIZI DI INTERSCAMBIO DATI E COOPERAZIONE APPLICATIVA MODALITA DI GESTIONE DEI SERVIZI WEB

SERVIZI DI INTERSCAMBIO DATI E COOPERAZIONE APPLICATIVA MODALITA DI GESTIONE DEI SERVIZI WEB SERVIZI DI INTERSCAMBIO DATI E COOPERAZIONE APPLICATIVA MODALITA DI GESTIONE DEI SERVIZI WEB Status Documento Identificazione File Edizione 1 Titolo Tipo N. Pagine Modalità Web-Service.doc Descrizione

Dettagli

L e-government in Federico II

L e-government in Federico II L e-government in Federico II CSI- Area Tecnica e-government 1 Clelia Baldo La Posta Elettronica Certificata: cos è e come si utilizza Il Codice dell amministrazione digitale - Generalità 1 gennaio 2006:

Dettagli

Agenzia per l Italia digitale

Agenzia per l Italia digitale Agenzia per l Italia digitale Strategia e attività Roma, 19 febbraio 2016 La strategia del governo nasce da due documenti AgiD ha la responsabiltà dell attuazione di Crescita Digitale e partecipa al coordinamento

Dettagli

L'interoperabilità dei protocolli informatici

L'interoperabilità dei protocolli informatici L'interoperabilità dei protocolli informatici Ing. Laura Castellani Roma Forum PA, 14 maggio 2009 1 Dematerializzazione e semplificazione Dematerializzazione del sistema documentale = dematerializzazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E L AUTORITA PER LA VIGLANZA SUI CONTRATTI PUBBLCI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Roma, 1 ottobre 2009 IL MINISTRO

Dettagli

Il progetto ICAR: un esempio riuscito di cooperazione complessa coordinata e cooperativa

Il progetto ICAR: un esempio riuscito di cooperazione complessa coordinata e cooperativa Il progetto ICAR: un esempio riuscito di cooperazione complessa coordinata e cooperativa Roma, 23 maggio 2007 Lucia Pasetti CPSI CISIS Regione Liguria ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in

Dettagli

LA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI

LA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI FORUM PA 09 Roma Convention Center "La Nuvola" Workshop 6 maggio 09 Lo stato dell arte degli istituti di semplificazione nel procedimento amministrativo LA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI SULLE IMPRESE a

Dettagli

ORGANIZZAZIONE. Sistema pubblico di cooperazione: Versione 1.0

ORGANIZZAZIONE. Sistema pubblico di cooperazione: Versione 1.0 Sistema pubblico di cooperazione: ORGANIZZAZIONE Versione 1.0 INDICE 1. Modifiche Documento...3 2. Termini ed acronimi...4 3. Struttura ed organizzazione dei documenti...5 3.1. Lista dei documenti SPC...

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti:

La dematerializzazione dei documenti: La dematerializzazione dei documenti: gestione documentale archiviazione protocollo elettronico Dott.ssa Dirigente CNIPA Responsabile Ufficio Efficienza Organizzativa nelle PAC dal testo unico Il DPR 445/2000

Dettagli

Sistema di interscambio dell Agenzia del Territorio

Sistema di interscambio dell Agenzia del Territorio PAG. 1 DI 15 Sistema di interscambio dell Agenzia del Territorio Inquadramento generale 26 ottobre 2007 DOC. ES-23-IS-07 PAG. 2 DI 15 Sistema di Interscambio - Inquadramento generale Indice 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

CUP REGIONALE PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE

CUP REGIONALE PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE CUP REGIONALE PER LA PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE FORUM PA Roma, 10 maggio 2006 IL PORTALE DELLA SANITA DELLA REGIONE ABRUZZO UN SISTEMA INTEGRATO COMPLESSO BASATO SULLE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE-TELEMATICHE

Dettagli

Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario. Adriana Agrimi - AgID. Milano, 9 Novembre 2018

Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario. Adriana Agrimi - AgID. Milano, 9 Novembre 2018 Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario Adriana Agrimi - AgID Milano, 9 Novembre 2018 1 La Strategia per la Crescita Digitale Switch off verso il digitale Interventi

Dettagli

FORUM PA Cooperazione Applicativa tra i Sistemi delle Anagrafi. Roma, 13 maggio Antonio Manco

FORUM PA Cooperazione Applicativa tra i Sistemi delle Anagrafi. Roma, 13 maggio Antonio Manco FORUM PA 2009 Roma, 13 maggio 2009 Cooperazione Applicativa tra i Sistemi delle Anagrafi Antonio Manco Premesse L attuazione del Piano d azione di E-government sta trasformando completamente il modo di

Dettagli

Architetture distribuite per progetti di egovernment

Architetture distribuite per progetti di egovernment Architetture distribuite per progetti di egovernment Alessandro Adamo Resp. marketing Pubblica Amministrazione Microsoft Italia Milano, 2 marzo 2004 Gli enti pubblici nello scenario dell egovernment Partiti

Dettagli

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico Tra La Regione Liguria ( nel prosieguo definita "Regione") con

Dettagli

PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO?

PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO? PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO? 17 novembre 2009 Milano Risorse Comuni Oscar Sovani Dirigente Struttura Sviluppo Società dell Informazione - PRESIDENZA

Dettagli

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Consip S.p.A. Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Roma, 20 maggio 2010 La missione di Consip Consip definisce

Dettagli

ICAR un modello di cooperazione interregionale. Lucia Pasetti Roma, 15 maggio 2008

ICAR un modello di cooperazione interregionale. Lucia Pasetti Roma, 15 maggio 2008 ICAR un modello di cooperazione interregionale Lucia Pasetti Roma, 15 maggio 2008 ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni Il contesto L iniziativa i2010 - Una società europea

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Stefano Fuligni

Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Stefano Fuligni Informazioni personali Nome / Cognome Stefano Fuligni Indirizzo ufficio Via Marco Minghetti n 10, Roma E-mail s.fuligni@anticorruzione.it Data di nascita 23 marzo 1966 Esperienza professionale Date Da

Dettagli

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio

Documento. Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio Documento Le Province smart un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio Roma, 20 marzo 2014 Le Province smart : un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio La sfida principale che il Paese

Dettagli

Comunicare l e-government

Comunicare l e-government Comunicare l e-government Il caso ICAR Andrea Nicolini Bologna, 27 novembre 2007 Argomenti Il progetto ICAR Il piano della comunicazione Il percorso dei ICARtoni Il percorso di Rosso, Nero & Azzurro ICAR

Dettagli

Prof. Bruno Ciciani. Tel Cell Fax: Sito web:

Prof. Bruno Ciciani. Tel Cell Fax: Sito web: Prof. Bruno Ciciani Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Università degli studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale - Antonio Ruberti

Dettagli

Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni. <Task AP4>

Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni. <Task AP4> Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni AP4-Documento Descrittivo degli Accordi di Servizio Versione AP4-specificaADSv1.3.doc Pag. 1 di

Dettagli

Cittadinanza Digitale

Cittadinanza Digitale Programma 9.30-9.40 - Paolo Quinto Presidente Halley Veneto 9.40-10.10 - Cittadinanza digitale Enrico Maria Bisetto 10.10-10.30 - SPID Denny Bellotto 10.30-10.50 - PagoPA Franco Frulletti 10.50-11.20 -

Dettagli

Architettura SPC e porta di dominio per le PA

Architettura SPC e porta di dominio per le PA Libro bianco sulla SOA v.1.0 Allegato 2_1 Architettura SPC e porta di dominio per le PA vs 02 marzo 2008 Gruppo di Lavoro SOA del ClubTI di Milano Premessa L architettura SPC e la relativa porta di dominio

Dettagli

La gestione documentale nella PA: esperienza e risultati in Regione Toscana. Ilaria Pescini P.O. Archivi e sistema documentale

La gestione documentale nella PA: esperienza e risultati in Regione Toscana. Ilaria Pescini P.O. Archivi e sistema documentale Ilaria Pescini P.O. Archivi e sistema documentale ForumPA 2017 Roma, 25 maggio 2017 Il percorso verso una gestione totalmente digitale Necessaria una visione generale e prospettica dell'intero sistema

Dettagli

Le iniziative Consip a supporto

Le iniziative Consip a supporto 1 Le iniziative Consip a supporto del Piano Triennale per l informatica nella PA SPC Cloud lotto 3 Servizi di Cooperazione applicativa, Open Data e Big Data Roadshow gennaio 2018 2 Servizi Professionali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E IL SINDACO DEL COMUNE DI ROMA PER LO SVILUPPO DEL PIANO DI E-GOVERNMENT 1 Il Ministro per la pubblica amministrazione

Dettagli

Andrea Nicolini. CISIS PM ICAR e PRODE. Memorie e diritti Politiche e strumenti per la dematerializzazione nelle Regioni

Andrea Nicolini. CISIS PM ICAR e PRODE. Memorie e diritti Politiche e strumenti per la dematerializzazione nelle Regioni IL PROGETTO PRODE Andrea Nicolini CISIS PM ICAR e PRODE Memorie e diritti Politiche e strumenti per la dematerializzazione nelle Regioni Archivio Centrale dello Stato 7 luglio 2011 STRATEGIA AZIONE E-GOV

Dettagli

RIFLESSIONI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DELLE ARPA NELL AMBITO DEL SNPA

RIFLESSIONI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DELLE ARPA NELL AMBITO DEL SNPA RIFLESSIONI SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DELLE ARPA NELL AMBITO DEL SNPA LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRATEGICA E ORGANIZZATIVA Summer School residenziale AssoARPA per l Alta Dirigenza del

Dettagli

Dal front-end verso il cittadino all'interoperabilità nei servizi di back-end

Dal front-end verso il cittadino all'interoperabilità nei servizi di back-end Dal front-end verso il cittadino all'interoperabilità nei servizi di back-end Esempi di cooperazione applicativa Lorenzo Castelli Italy Innovation Center HP Consulting & Integration 2005 Hewlett-Packard

Dettagli

Il procurement ICT come leva di modernizzazione della Pubblica Amministrazione

Il procurement ICT come leva di modernizzazione della Pubblica Amministrazione Il procurement ICT come leva di modernizzazione della Pubblica Amministrazione Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato Roma, 16 luglio 2013 Consip è una società del 1 Evoluzione della PA digitale

Dettagli

Il Ruolo del referente ICT

Il Ruolo del referente ICT Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Referenti ICT 1 Il Ruolo del referente ICT 1. Fare da staff tecnica al sindaco 2. Gestire il piano ICT comunale 3. Interfacciarsi con la rete ICT

Dettagli

Il Community Cloud per il Sistema Pubblico Trentino. Roma, 29 novembre 2012

Il Community Cloud per il Sistema Pubblico Trentino. Roma, 29 novembre 2012 Il Community Cloud per il Sistema Pubblico Trentino Roma, 29 novembre 2012 Informatica Trentina: società di sistema Società a capitale interamente pubblico per la diffusione di servizi ICT al comparto

Dettagli

Il riuso dei progetti di e-government

Il riuso dei progetti di e-government Il riuso dei progetti di e-government Roberto Pizzicannella Pisa 15 marzo 2005 pizzicannella@cnipa.it Il quadro di riferimento per l e-government in Italia Il livello strategico (Visione Condivisa Tavoli

Dettagli

LA PREVENZIONE CON IL GovCERT ED I CERT-SPC FORUMPA Gianluigi Moxedano GovCERT-CNIPA

LA PREVENZIONE CON IL GovCERT ED I CERT-SPC FORUMPA Gianluigi Moxedano GovCERT-CNIPA LA PREVENZIONE CON IL GovCERT ED I CERT-SPC FORUMPA 2007 Gianluigi Moxedano GovCERT-CNIPA 1 Il progetto GovCERT Proposto dal Comitato tecnico nazionale sulla sicurezza informatica e delle telecomunicazioni

Dettagli

Servizi infrastrutturali per i processi

Servizi infrastrutturali per i processi Servizi infrastrutturali per i processi Servizi infrastrutturali per i processi I Processi applicativi del SII I Cataloghi dei SII Cataloghi dei processi e dei servizi applicativi Catalogo dei profili

Dettagli

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE Intervento al Workshop Assicurare l effettività e l efficienza della notifica sanitaria e dei controlli sanitari: buone prassi, sfide, e possibili elementi di riforma realizzato nell ambito del progetto

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 559 del 11/09/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 559 del 11/09/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 559 del 11/09/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 10 - DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITA', LA RICERCA E L'INNOVAZIONE Oggetto

Dettagli

L organizzazione della sicurezza ICT delle P.A. Ing. Gianfranco Pontevolpe Responsabile Ufficio Tecnologie per la sicurezza

L organizzazione della sicurezza ICT delle P.A. Ing. Gianfranco Pontevolpe Responsabile Ufficio Tecnologie per la sicurezza L organizzazione della sicurezza ICT delle P.A. Ing. Gianfranco Pontevolpe Responsabile Ufficio Tecnologie per la sicurezza Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione Il quaderno

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/10/2007

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/10/2007 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 05/10/2007 ATTO n. 286 OGGETTO: Approvazione Accordo ai sensi dell art. 15 della Legge 241/90 tra la Regione Piemonte e gli Enti partecipanti alla realizzazione

Dettagli

L e-government per gli Enti locali del Piemonte

L e-government per gli Enti locali del Piemonte Corso di formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali L e-government per gli Enti locali del Piemonte Alessio Mascarello ( Area Sviluppo Portali CSI Piemonte) 1 I cittadini

Dettagli

SOGEI IL MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA

SOGEI IL MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA SOGEI IL MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA CHI SIAMO Sogei è la società di ICT, a capitale interamente pubblico, partner tecnologico del Ministero dell Economia e delle Finanze italiano. Progettiamo,

Dettagli

Il progetto InterPRO della Regione Toscana. L'interoperabilità di protocollo come strumento di comunicazione tra i soggetti di un territorio

Il progetto InterPRO della Regione Toscana. L'interoperabilità di protocollo come strumento di comunicazione tra i soggetti di un territorio Il progetto InterPRO della Regione Toscana L'interoperabilità di protocollo come strumento di comunicazione tra i soggetti di un territorio ANAI Marche Fermo 28 novembre 2012 Cosa è InterPRO dal punto

Dettagli

Sistema informativo integrato per la gestione dei flussi relativi ai mercati dell energia elettrica e del gas

Sistema informativo integrato per la gestione dei flussi relativi ai mercati dell energia elettrica e del gas relativi ai mercati dell energia elettrica e del gas (art. 1-bis legge 129/2010) Roma, febbraio 2011 Contesto normativo del SII (art. 1-bis legge 129/2010) Sistema istituito presso Acquirente Unico con

Dettagli

IL PROGETTO INTERREGIONALE ICAR

IL PROGETTO INTERREGIONALE ICAR IL PROGETTO INTERREGIONALE ICAR Roma 10 maggio 2005 Massimo Parrucci Regione Emilia-Romagna Finalità Predisporre l infrastruttura logica e fisica necessaria all interoperabilità e alla cooperazione applicativa

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Asse 13: Capacità Istituzionale

Asse 13: Capacità Istituzionale RA 11.1 - Aumento della trasparenza e interoperabilità, e dell'accesso ai dati pubblici 11.1.1 - Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio,

Dettagli

Aquarius di Angelo Lo Celso & C. S.a.s. P.IVA , via Raffaele De Bartolo n RENDE - pagina:1 di 5.

Aquarius di Angelo Lo Celso & C. S.a.s. P.IVA , via Raffaele De Bartolo n RENDE - pagina:1 di 5. pagina:1 di 5 Oggetto: fornitura di servizi tecnico-informatici relativi all adesione al Sistema dei Pagamenti ed all esecuzione di tutte le attività propedeutiche a consentire a cittadini e imprese il

Dettagli

Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina

Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Referenti ICT 1 I Ruoli MIN DIT R P CNIPA CRC Mercato RIUSO ALI Referenti ICT 2 Il Ruolo del referente ICT 1. Fare da staff tecnica al sindaco 2.

Dettagli

Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti. Marco Esposito

Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti. Marco Esposito Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti Marco Esposito Project Manager Ufficio Business e Operation Consorzio CBI Roma, 30 ottobre 2014 Agenda 1 Il

Dettagli

Progetto per la creazione di un sistema d intermediazione digitale a supporto del territorio della regione Emilia-Romagna

Progetto per la creazione di un sistema d intermediazione digitale a supporto del territorio della regione Emilia-Romagna Intercent-ER Progetto per la creazione di un sistema d intermediazione digitale a supporto del territorio della regione Emilia-Romagna Milano - Fieraforum RisorseComuni 22 gennaio 2003 Grazia Cesari L

Dettagli

Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n. 42

Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n. 42 Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n. 42 "Istituzione del sistema pubblico di connettività e della rete internazionale della pubblica amministrazione, a norma dell'articolo 10, della legge 29 luglio

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Marzo 2015 1 Quadro normativo Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (Legge Finanziaria 2008): introduce l obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e

Dettagli

Scheda Progetto REGIONE TOSCANA. Data aggiornamento 19/01/ Variazioni rispetto alla versione precedente. Prima emissione. 1.

Scheda Progetto REGIONE TOSCANA. Data aggiornamento 19/01/ Variazioni rispetto alla versione precedente. Prima emissione. 1. REGIONE TOSCANA Scheda Progetto 0. Variazioni rispetto alla versione precedente Prima emissione 1. Nome del progetto 2. Obiettivo del progetto F2 Diffusione e gestione del sistema di Interoperabilità dei

Dettagli

I nuovi scenari sul protocollo informatico

I nuovi scenari sul protocollo informatico I nuovi scenari sul protocollo informatico Antonio Massari Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione 3 a Conferenza organizzativa degli archivi delle università italiane 6 aprile 2001 Obiettivi

Dettagli

La standardizzazione dei metadati della Pubblica Amministrazione

La standardizzazione dei metadati della Pubblica Amministrazione La standardizzazione dei metadati della Pubblica Amministrazione Guido Vetere IBM CAS Roma Forum PA 2006 Il valore semantico dei metadati Nei sistemi informativi distribuiti, i metadati assolvono alla

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELLA SANITA PROTOCOLLO D INTESA TRA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELLA SANITA PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Interno e Ministero della Sanità Premesso che con la legge n. 127 del 1997, così come modificata dalla legge n. 191 del 1998

Dettagli

Indice. Pagina 2 di 19. Versione 03 del 30/09/2019

Indice. Pagina 2 di 19. Versione 03 del 30/09/2019 S-MIP-MRGA-K3-19002 Regole tecniche per l accesso ai servizi in cooperazione applicativa tramite tecnologia webservice per l estrazione dal registro telematico del vino dei dati utili alla predisposizione

Dettagli

Processo Civile Telematico Giudici di Pace

Processo Civile Telematico Giudici di Pace Processo Civile Telematico Giudici di Pace 2/5 Realizzato da Ministero della Giustizia Obiettivo Tematico OT2 (Crescita digitale) - RA 2.2 Azione 2.2.1 Soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione e

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALE Ruolo, responsabilità e piano d'azione

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALE Ruolo, responsabilità e piano d'azione IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALE Ruolo, responsabilità e piano d'azione Webinar formativo 17/04/2019 a cura di Francesco Beccari Il CAD Codice dell Amministrazione Digitale Il CAD Codice dell

Dettagli

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 1 Legge Regionale 15/2005 - Articolo 2, commi 8 11. Assegnazione a sostegno di studi di fattibilità e progetti di riorganizzazione

Dettagli

DATO GEORIFERITO l interoperabilità un elemento fondamentale

DATO GEORIFERITO l interoperabilità un elemento fondamentale DATO GEORIFERITO l interoperabilità un elemento fondamentale Di Ing. Fabio Godorecci Il CISIS in una visione rinnovata ed unitaria della propria mission ha messo al centro il dato digitale certificato

Dettagli

UN FUTURO PER IL PRESENTE POLITICHE STRATEGIE E STRUMENTI DELLA CONSERVAZIONE DIGITALE IL POLO ARCHIVISTICO COME MODELLO PER LA CONSERVAZIONE

UN FUTURO PER IL PRESENTE POLITICHE STRATEGIE E STRUMENTI DELLA CONSERVAZIONE DIGITALE IL POLO ARCHIVISTICO COME MODELLO PER LA CONSERVAZIONE UN FUTURO PER IL PRESENTE POLITICHE STRATEGIE E STRUMENTI DELLA CONSERVAZIONE DIGITALE IL POLO ARCHIVISTICO COME MODELLO PER LA CONSERVAZIONE Relatore: STEFANO PIGLIAPOCO Bologna 11 12 aprile 2011 Conservare

Dettagli

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei SOGEI - Società Generale di Informatica SpA ing. Fabio LAZZINI, Responsabile Security Governance & Privacy Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei Relatore ITASEC17 Italian Conference

Dettagli