ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT
|
|
- Aurelia Gigli
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT
2 1 Esportazione da Orso 1 2 La procedura è simile a quella degli anni precedenti, salvo la particolarità che il trasferimento dei dati avviene direttamente da Orso al portale MudComuni.it, senza la necessità di scaricarsi in locale il file, come gli anni scorsi. Preventivamente sarà comunque necessario effettuare la registrazione nel portale MudComuni.it, seguendo le indicazioni disponibili sul portale stesso. Poi procedere come segue: 1. Entrare nella scheda Orso 2011 e andare nella sezione Report>Mud 2. Cliccare sul tasto Crea nuovo report 3. Nella finestra di dialogo, verificare l anno (2011) e premere sul tasto Ok 3 2
3 4. La richiesta viene accodata nell elenco in basso a destra. Nella prima colonna ( Pos ) è possibile verificare l ordine di processamento: quando arriva a 1 vuol dire che la richiesta sta per essere portata a termine La richiesta scompare dalla finestra in basso a destra e compare nell elenco superiore delle richieste portate a termine. Premere sulla riga corrispondente al tracciato appena creato (attenzione a selezionare quello corretto, verificando l anno di riferimento dei dati ed eventualmente data e ora di creazione). 5 3
4 6 6. Se il tracciato è stato creato correttamente, comparirà la scritta in verde qui a fianco, viceversa comparirà una scritta in rosso, per cui sarà necessario effettuare nuovamente i passaggi da 1 a 5. (E possibile visualizzare il file XML cliccando sul link MUD2011.xml) 7 7. Per concludere la procedura di trasferimento dei dati da Orso al portale MudComuni.it, è necessario inserire le credenziali di accesso a MudComuni.it (come già indicato, la registrazione è da effettuare preventivamente), assegnare un nome al tracciato (serve solamente per individuarlo una volta entrati nel portale MudComuni.it) e quindi premere sul tasto Invia. NOTA BENE: nel caso i dati da trasferire siano quelli relativi ad una unione o consorzio di comuni o comunità montana (come definiti anche in Orso), sarà necessario specificare al punto 7 il comune sede dell unione/consorzio/comunità montana (ed eventualmente l indirizzo: viene già proposto quello indicato nella sezione Informazioni comune>indirizzo del comune ) ATTENZIONE: è importante che nel portale MudComuni.it non ci sia nessuna comunicazione in lavorazione (vedi successivo punto b), altrimenti verrà restituito un errore da parte di MudComuni.it (riscontabile nella sezione Comunicazioni importate ). Per questo motivo, prima dell esportazione, è necessario cancellare l eventuale comunicazione in lavorazione. 4
5 LA PROCEDURA DI ESPORTAZIONE DEI DATI DA ORSO E CONCLUSA. E necessario ora collegarsi al portale MudComuni.it, inserire le credenziali di accesso (le stesse utilizzate per il trasferimento) e procedere quindi al completamento dei dati alla trasmissione formale del MUD (vedi istruzioni paragrafo seguente) 5
6 2 Completamento dati e invio MUD nel portale MudComuni.it a Le informazioni riportate di seguito relative al portale MudComuni.it hanno carattere puramente indicativo: informazioni e modalità di compilazione e utilizzo sono disponibili online sul portale stesso. In ogni caso si deve fare riferimento alle indicazioni contenute nel DPCM 23 dicembre 2011 INFORMAZIONI GENERALI a. Connettersi al sito Se non si dispone ancora delle credenziali di accesso, seguire la procedura di Registrazione, altrimenti inserire credenziali nell apposito riquadro b INFORMAZIONI GENERALI b. Se è stata effettuata l importazione dei dati da Orso, dovrebbe essere visualizzata la comunicazione in lavorazione relativa al comune (Menù utente>lista comunicazioni) Per visualizzare i dati e riprendere la comunicazione, è necessario cliccare sull icona della lente 6
7 c INFORMAZIONI GENERALI c. Nella sezione Comunicazioni importate è possibile visualizzare lo stato dell importazione effettuata da Orso. Inizialmente sono indicate come Upload in attesa di importazione. Devono passare alcuni minuti, prima di avere lo stato di Upload importato e poter quindi visualizzare la comunicazione nella sezione Consulta comunicazioni (vedi punto b precedente) d INFORMAZIONI GENERALI d. Dallo stato Upload in attesa di importazione, la comunicazione può non essere importata e quindi passare nello stato Upload in errore. Si ribadisce quanto già illustrato a pagina 7, se è già in lavorazione una comunicazione per lo stesso soggetto non sarà possibile importare un ulteriore dichiarazione e comparirà il messaggio di errore. Per ulteriori informazioni è necessario contattare l assistenza di MudComuni.it ai recapiti indicati di seguito e sul sito per avere indicazioni sulle motivazione Per assistenza tecnica o per quesiti relativi al servizio di interoperabilità scrivere a Contact Center telefonico Tel. 02/
8 e f INFORMAZIONI GENERALI e. Viene visualizzata la pagina iniziale della comunicazione, con una barra superiore che indica la fase di compilazione (procedura guidata comunicazione) f. Deve essere specificata da subito la modalità di trasmissione del MUD (se telematica o cartacea) g. lo spostamento tra le varie sezioni può essere fatto utilizzando i pulsanti di spostamento, o premendo sulle sezioni desiderate nella barra della procedura guidata g h INFORMAZIONI GENERALI h. Passando nella fase Compila, compare una seconda barra, relativa alla procedura guidata di compilazione delle sezioni della comunicazione 8
9 INFORMAZIONI GENERALI i. Nella sezione Scheda RU compare, sulla sinistra, un ulteriore menù di spostamento, questa volta verticale, con le varie tipologie di rifiuti individuate dal DPCM 23 dicembre 2011 (esempio: Rifiuti non differenziati ) i INFORMAZIONI GENERALI j. Nella sezione Mod. DR-U altro menù, questa volta sulla destra, per visualizzare i vari moduli. ATTENZIONE: è necessario cliccare sulla lente corrispondente al rifiuto, per visualizzarne i dati j 9
10 Si riportano di seguito le sezioni ove sono presenti dati non disponibili in Orso, quindi eventualmente da completare e/o integrare ai fini della corretta compilazione della comunicazione MUD, come previsto dal DPCM 23 dicembre 2011 k DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE k. Scheda RU quantitativi rifiuti: da verificare l esportazione dei rifiuti da Orso a MudComuni.it. In particolare per quanto concerne gli eventuali rifiuti che sono stati inseriti tra i rifiuti speciali raccolti in convenzione (in Orso sono quei rifiuti per cui era stato indicato di esportarli nelle schede RIF del MUD): se non pertinenti possono essere cancellati. 10
11 DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE l. Scheda RU dettaglio delle frazioni relative alla raccolta multimateriale (se effettuata). NOTA BENE: se non disponibili dati di dettaglio, è possibile inserire una stima (vedere al riguardo la nota del Ministero dell Ambiente 30 marzo 2012, n. 9298, disponibile nel forum di Orso) l DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE m. Scheda RU quantitativi RAEE suddivisi per raggruppamento (vedi allegato 1 del DM 25 settembre 2007, n. 185) m 11
12 DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE n. Scheda RU Rifiuti speciali raccolti in convenzione: aggiunta, modifica, eliminazione rifiuti e/o quantitativi n DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE o. Scheda RU Rifiuti speciali raccolti in convenzione: se compilata la relativa tipologia (vedi punto precedente), inserimento dell elenco dei produttori dei rifiuti speciali raccolti in convenzione (anche tramite file excel) o 12
13 DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE p. Scheda CG Costi di gestione costi per raccolta multimateriale q. Scheda CG Costi di gestione suddivisione dei ricavi r. Scheda CG Costi di gestione percentuali e informazioni relative all addizionale provinciale sulla tassa p q r 13
14 DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE s. Modulo MDCR costi per raccolta multimateriale s DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE t. Modulo CS quantitativi raccolte indifferenziate e quantitativi raccolte differenziate per i singoli comuni componenti di una unione, consorzio o comunità montana, nel caso i dati trasferiti siano quelli relativi ad una unione o consorzio di comuni o comunità montana t 14
15 DATI DA VERIFICARE/COMPLETARE u. Moduli DR-U destinazione dei rifiuti (urbani) quantitativo ripartito per specifica operazione di recupero e/o smaltimento u 15
ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT MUD 2015 dati 2014 (DPCM 17 dicembre 2014)
ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT MUD 2015 dati 2014 (DPCM 17 dicembre 2014) 1 Esportazione da Orso 1 2 La procedura generale non è cambiata rispetto agli ultimi tre anni, per cui il trasferimento
ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT
ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT 1 Esportazione da Orso 1 2 La procedura è simile a quella degli anni precedenti, salvo la particolarità che il trasferimento dei dati avviene direttamente da Orso
Manuale RENDICONTAZIONE Front Office
Manuale RENDICONTAZIONE Front Office PREMESSA: La procedura di rendicontazione è effettuata solamente dal Soggetto Capofila del partenariato. Ogni operazione di rendicontazione è a cura del Soggetto Capofila
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo
Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Metodo sfrutta tutte le potenzialità messe a disposizione da Microsoft Windows integrandosi perfettamente su tale piattaforma e permettendo
ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT
ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT 1 Esportazione da Orso 1 2 La procedura è simile a quella degli anni precedenti, salvo la particolarità che il trasferimento dei dati avviene direttamente da Orso
GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante
Autorità Portuale del Levante GUIDA Redazione Portale Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org Note: le procedure illustrate per la sezione News e comunicati
Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor
Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16 Manuale pratico per docenti e tutor Sommario Sommario Primo utilizzo... 3 Ricezione della mail con il nome utente e creazione
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011
Versione aggiornata il 02 Aprile 2012 SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011 PREREQUISITI *** ACCERTARSI CON L ASSISTENZA DI AVERE INSTALLATO LE ULTIME IMPLEMENTAZIONE/CORREZIONI
Prestazioni Sociali Comuni
Prestazioni Sociali Comuni Funzioni di Gestione XML flussi Guida per l utente INPS 10/11/2015 Indice Il processo di controllo ed invio dei file xml... 2 Funzioni disponibili... 3 Caricamento file da validare
http://arezzo.motouristoffice.it
Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire
I menù di CITOL per il manutentore: Il menù Rapporti:
Premessa Si fa presente a tutti i manutentori che il cartaceo relativo a prima accensione, dismissioni, sostituzioni generatori di calore e variazioni titolarità di impianto nonché trasloco della caldaia
OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA U.O. INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMI TRIENNALI Manuale
IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO
IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO www.pensionati.intesasanpaolo.com Versione aprile 2015 Sommario ACCEDERE AL PORTALE... 3 REGISTRARSI... 3 ACCEDERE PER LA PRIMA VOLTA DOPO LA REGISTRAZIONE...
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI Introduzione... 2 Archiviazione nella copertina della pratica, nei biglietti e nei servizi top... 2 Archiviazione nelle fatture, nei pagamenti, nelle anagrafiche, nella prima nota...
Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ
Guida operativa My Legal Corner BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it
Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.
Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
Servizio e-business Gare elettroniche standalone. Manuale Offerente
Servizio e-business Gare elettroniche standalone Manuale Offerente Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Gare elettroniche in qualità di Offerente. Suggeriamo di dedicare qualche
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire
1. GESTIONE DEL PASS OE FUNZIONI DEL CRUSCOTTO
1. GESTIONE DEL PASS OE FUNZIONI DEL CRUSCOTTO Con il termine cruscotto si è vuole indicare quella consolle di comandi che il sistema offre all utente per effettuare tutte le operazioni necessarie e possibili
COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207
COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro
Università degli Studi Roma Tre. Passaggio di Corso
Università degli Studi Roma Tre Passaggio di Corso Istruzioni per il Passaggio di Corso Introduzione... 2 Percorso Breve... 2 Assistenza... 3 Accedi al Portale dello Studente... 4 Accedi ai servizi on-line...
1/15. Manuale d uso. Rev.1 del 18 Settembre 2013 Rev.2 del 24 Settembre 2013 Rev.3 del 9 Dicembre 2013
1/15 Manuale d uso Rev.1 del 18 Settembre 2013 Rev.2 del 24 Settembre 2013 Rev.3 del 9 Dicembre 2013 2/15 Sommario Guida all'uso del Portale Pubblicitario di Condé Nast Italia Home Page Pagina post-login
SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...
Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...
Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo
Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione
LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)
FUNZIONI DEL PROGRAMMA GOAL Il programma GOAL consente all utilizzatore di creare animazioni grafiche rappresentanti schemi, esercitazioni e contrapposizioni tattiche. Le animazioni create possono essere
MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS
MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di
Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log
Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti
FACILE: Procedure guidate / Aggiornamento dal sito
Pagina 1 FACILE: Procedure guidate / Aggiornamento dal sito Sommario FACILE: Procedure guidate / Aggiornamento dal sito1 Premessa2 Attivazione della funzione di aggiornamento dal Sito3 Aggiornamento dal
LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. Modalità per la presentazione della domanda di contributo
LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. Modalità per la presentazione della domanda di contributo I soggetti che intendono presentare domanda di contributo ai sensi della LR 2/2002, art. 174, comma 1, devono presentarla
Manuale Utente Albo Pretorio GA
Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate
LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso
LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso Il programma è protetto da Password. Ad ogni avvio comparirà una finestra d autentificazione nella quale inserire il proprio Nome Utente e la Password. Il Nome
e-procurement Hera MANUALE FORNITORI: FUNZIONALITA DI UPLOAD/DOWNLOAD EXCEL
e-procurement Hera MANUALE FORNITORI: FUNZIONALITA DI UPLOAD/DOWNLOAD EXCEL 1 E possibile operare il download / upload del documento di Offerta per consentire una più agevole indicazione dei prezzi nel
Gestione pratiche ALD AUTOMOTIVE. Aprire Wincar 10.0,
Gestione pratiche ALD AUTOMOTIVE Aprire Wincar 10.0, CONFIGURAZIONE PER IMPORTAZIONE DENUNCE (SOLO PRIMO UTILIZZO) Per poter attivare le nuove funzionalità richieste da ALD, la prima volta sarà necessario
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Servizio e-business eni Centro Stampa. Manuale Fornitore
Servizio e-business eni Centro Stampa Manuale Fornitore Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Centro Stampa in qualità di Fornitore. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla
POSIZIONAMENTO DEI FILE MASCHERA INSERIMENTO DAM LR 19-15.XLS E STAMPA DAM.DOC
POSIZIONAMENTO DEI FILE MASCHERA INSERIMENTO DAM LR 19-15.XLS E STAMPA DAM.DOC Copiare i due file in una cartella a scelta dell utilizzatore. Abilitare la possibilità di eseguire le macro. UTILIZZO FILE
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...
Questo documento presenta la gestione del pannello di controllo del sistema "PTCPWEB" per le diverse utenze disponibili.
PTCPWEB MANUALE UTENTE 1 Questo documento presenta la gestione del pannello di controllo del sistema "PTCPWEB" per le diverse utenze disponibili. Release Notes... 3 Dicembre 2015... 3 1. Precondizioni...
Direzione Centrale Credito e Welfare Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 18-11-2014. Messaggio n. 8862
Direzione Centrale Credito e Welfare Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 18-11-2014 Messaggio n. 8862 Allegati n.1 OGGETTO: Disposizioni operative per la cooperazione con gli Istituti
Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI. (versione 1.0 del 26.11.2014)
Gestione degli appelli e verbalizzazione degli esami online GUIDA DOCENTI (versione 1.0 del 26.11.2014) INDICE 1. LOGIN... 3 2. VISUALIZZAZIONE APPELLI... 4 3. DEFINIZIONE APPELLI... 4 4. GESTIONE LISTA
Manuale servizio ScambioDati
Manuale servizio ScambioDati Descrizione del servizio... 2 Accesso al servizio... 3 Sezione Upload... 4 Gestione Aree di Download... 4 Sezione Download... 6 Descrizione del servizio Accade sempre più spesso
NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA
3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,
Introduzione... 1. Accesso alla procedura online... 2. Creazione e comunicazione delle Edizioni dei percorsi formativi... 4
PROCEDURA ON-LINE PER LA GESTIONE, RENDICONTAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI REALIZZATI NELL AMBITO DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA
Provincia di Livorno
Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it
Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22
Manuale Workflow di Ripianificazione Interreg Manuale workflow di ripianificazione 1/22 Accedere al sito: Introduzione Scegliere il profilo STC Manuale workflow di ripianificazione 2/22 Scegliere dal menu
GENERAZIONE RAPPORTO XML
E.C.M. Educazione Continua in Medicina GENERAZIONE RAPPORTO XML Guida rapida Versione 2.0 Luglio 2014 E.C.M. Guida rapida per la generazione Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. del report
ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO
DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA
Sommario Introduzione... 1 1. Accesso alla Segreteria online... 1 2. Inserimento della domanda di immatricolazione... 3 2.1 Scelta tipo domanda di
Università della Valle d Aosta Université de la Vallée D Aoste Immatricolazione online: fase 3 - Procedura di immatricolazione In questo documento viene illustrata la procedura web di inserimento della
CREAZIONE E MODIFICA DELLA PAGINA WEB DELLA BIBLIOTECA Andare nel modulo Biblioteche in alto a sinistra. Digitare nel campo Nome Biblioteca la
CREAZIONE E MODIFICA DELLA PAGINA WEB DELLA BIBLIOTECA Andare nel modulo Biblioteche in alto a sinistra. Digitare nel campo Nome Biblioteca la denominazione del Comune della Biblioteca (basta anche solo
SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso
2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
Manuale d uso per gli Operatori Economici
Manuale d uso per gli Operatori Economici Autostrade per l Italia S.p.A. INDICE 1. LA FIRMA DIGITALE...3 2. INDIRIZZARIO OPERATORI ECONOMICI...3 2.1. PROCESSO DI REGISTRAZIONE...3 2.2. GESTIONE MODIFICHE...5
PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it
PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 3 3.2
Portale Servizi Online Sogetras versione del 08/10/2010 Pagina 1 di 18
INDICE 1. Introduzione 2. Requisiti 3. Accesso Servizi Online 4. Gestione lettere di vettura 5. Tracking Spedizioni 6. Gestione Giacenza 7. Gestione Prese 8. Gestione Anagrafica 9. Richiesta Consumabili
Guida WordPress. Indice. 1. Panoramica Accedi al pannello di controllo del sito La Bacheca di Wordpress
Guida WordPress Indice 1. Panoramica Accedi al pannello di controllo del sito La Bacheca di Wordpress 2. Il pannello Articoli Aggiungere un nuovo articolo Caricare un file o un immagine all interno dell
Tabelle di riferimento Pulsanti Inserire documento Predisposizione doc Approvazione Doc Numerazione Doc Pubblicazione Albo Webservice
- Albo pretorio virtuale e gestione della consultazione documentale - Argomenti Tabelle di riferimento Pulsanti Inserire documento Predisposizione doc Approvazione Doc Numerazione Doc Pubblicazione Albo
EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente
EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice
Manuale d uso Albo Online per le Scuole
Manuale d uso Albo Online per le Scuole Accedere come utente al sito Joomla della scuola. Accedere all Albo Online per le Scuole dai link presenti sul sito web scolastico. Cliccare su Modifica la configurazione.
Guida all utilizzo della scheda Studenti Portale web LUSPIO
Guida all utilizzo della scheda Studenti Portale web LUSPIO Il nuovo portale web della LUSPIO mette a disposizione degli studenti un AREA RISERVATA per inserire le proprie informazioni personali e accedere
Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda
Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda Sommario La Piattaforma... 1 L Iscrizione... 2 Prima Parte... 2 Seconda parte... 3 Uso della Piattaforma... 7 Sezione Generale... 7 Annunci
. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi
Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Manuale per la Comunicazione Polivalente 2015: SPESOMETRO
1 Manuale per la Comunicazione Polivalente 2015: SPESOMETRO 1.1 Introduzione... 2 1.2 Configurazione Organizzazione... 3 1.3 Configurazione Tipo di Documento... 3 1.4 Configurazione Metodi di Pagamento...
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
Pag. 1 di 41 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo INDICE Pag. 2 di 41 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA... 4 3. FUNZIONE BACHECA... 8 4. GESTIONE TIROCINANTI...
START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0
START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 Premessa... 1 Accesso al sistema e presentazione offerta... 1 Le comunicazioni fra l Ente ed il Concorrente...
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra
Manuale. 2007... Data Ufficio S.p.A.
Manuale 730 I 730 Tabella dei Contenuti 0 Part I Cruscotto 3 1 Cruscotto 730... 4 Controllo segnalazioni... dichiarazioni 9 Esportazione... Dichiarazioni 10 Controllo abbinamenti... 730 10 2 Cruscotto
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,
I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.
I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?
Servizi e-business GESTIONE IMBALLI
Servizi e-business GESTIONE IMBALLI MANUALE FORNITORE Milano, 14/11/2014 snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Gestione imballi in qualità di Fornitore. Suggeriamo
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari
Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari NB Per i raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP ATP), leggere prima le istruzioni
GUIDA OPERATIVA PORTALE PER I COMUNI GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA
Pag. 1 di 21 GUIDA OPERATIVA PORTALE PER I COMUNI GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA Estratto del DOC. ES-31-IS-0A Pag. 2 di 21 INDICE SERVIZI PER I COMUNI...3 1.1 GESTIONE DELLA TOPONOMASTICA...5 Nuova prenotazione
GESTIONE INTRASTAT PER UTENTI CON CONTABILITA' IPSOA
Last update: 04/08/2010 10:37 ipsoa:intrastat http://www.aegsystem.it/doku.php?id=ipsoa:intrastat GESTIONE INTRASTAT PER UTENTI CON CONTABILITA' IPSOA IMPOSTAZIONI DITTA 1. Aprire/creare l azienda in contabilità.
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 1.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...
DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE
DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati2015
Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore
Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza
ASSESSORATO AGRICOLTURA, FORESTE, CACCIA E PESCA Direzione Agricoltura Settore Fitosanitario
ASSESSORATO AGRICOLTURA, FORESTE, CACCIA E PESCA Direzione Agricoltura Servizio telematico di prenotazione dei controlli fitosanitari e rilascio dei certificati Manuale ad uso delle aziende per la compilazione
Guida alla. Gestione del Catalogo. per le Imprese
Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese - Pagina 1 di 24 Indice 1. PREMESSA... 3 2. GESTIONE CATALOGO... 4 2.1. LOGIN E ACCESSO ALL AREA PERSONALE...
MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI
GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it
Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.
Piccolo Manuale Manuale Pt 1ª Registrazione (Login) Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Riceverete una email contenente: Link della vostra
BANCA DATI ANCI-CONAI
BANCA DATI ANCI-CONAI MANUALE UTENTE (REV. 30 gen 2015) A cura di Ancitel Energia e Ambiente S.p.A. Indice PREMESSA... 3 1. ACCESSO ALLA BANCA DATI... 3 2. L APPLICATIVO... 5 2.1 Primo accesso al sistema...
E.P.Finanziaria Modulo: Gestione archivi telefonici e ricezione telematica fatture
Gestione Archivi telefonici Gestione archivi telefonici e ricezione telematica fatture pag. 1 di 7 Gestione Archivi telefonici La procedura gestisce le utenze telefoniche dell Ente e permette il controllo
Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312
Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, 30172 Venezia-Mestre tel.: 041/2919311 fax: 041/2919312 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL TOOL AROF... 3 2.1 Procedura di installazione
BLOCK CALL Manuale utente Block Call Manuale Utente
Block Call Manuale Utente 1. Sommario 1 Introduzione... 3 2 Installazione... 4 2.1 Preparazione back end... 4 2.2 Installazione device... 6 3 Configurazione Back End... 10 3.1 Gestione gruppi Nominativi...
Procedura SMS. Manuale Utente
Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...
monitoraggio dei locomotori via Internet
monitoraggio dei locomotori via Internet Pagina 1 di 23 Sommario 1 Sito internet-home page... 3 2 Descrizione delle sezioni... 4 2.1 Invia nuove misurazioni sul sito... 5 2.2 Speed Control... 8 2.3 Controllo
GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ON-LINE (STUDENTE)
Direzione Didattica e Ricerca Servizi didattici GUIDA ALLA PRENOTAZIONE DEGLI APPELLI ON-LINE (STUDENTE) Aggiornata al 31/10/2007 Sistema integrato per la gestione della didattica INDICE: 1. ACCESSO AL