Università Ca Foscari di Venezia. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica. Corso di Ingegneria del Software A.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Ca Foscari di Venezia. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica. Corso di Ingegneria del Software A.A."

Transcript

1 Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Corso di Ingegneria del Software A.A Docente: Prof. Agostino Cortesi MANUALE UTENTE Data di consegna: 15/03/2017 Versione 1.0

2 1 MASSIVE DYNAMICS Paolo Vedorin Via San Pelajo Treviso Mariagiovanna Czarnecki Via per Cavriè Breda di Piave Dora Pavan Strada delle Acquette Treviso

3 2 Sommario 1. 1 INTRODUZIONE GLOSSARIO GUIDA ALL USO PRIMO AVVIO LOGIN GUIDA INTRODUTTIVA SECONDO ACCESSO HOME MENU LATERALE HELP LOG IN INFORMAZIONI PREFERITI VISITATI LOG OUT PUNTO DI INTERESSE Utente non registrato Utente registrato... 20

4 3 1 INTRODUZIONE Nel seguente documento verrà spiegato come interagire al meglio con l applicazione PICNICly. Per poter utilizzare questo progetto è necessario avere una versione SDK Android a partire dal livello 17. Quando si vorrà usufruire dell applicazione sarà necessario essere connessi alla rete mobile o wireless e avere il GPS attivo. 2 GLOSSARIO Android: è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux. Non è da considerarsi, tuttavia, propriamente un sistema unix-like o una distribuzione GNU/Linux, dal momento che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java. App: dicitura abbreviata per indicare un'applicazione software, sia ludica che di utilità, per dispositivi mobili quali smartphone, palmari e tablet. Area picnic: zona dedicata al pasto all'aperto compiuto in un contesto turistico o comunque che abbia una funzione sociale e ludica e non puramente alimentare. Area campeggio: zona attrezzata riservata alle attività di campeggio, ovvero concernenti la vacanza all aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti. Area naturale: è un area geografica che si distingue per la quasi totale assenza di antropizzazione sul suo territorio. Facebook: è una rete sociale lanciata nel 2004 e gestita da Facebook Inc. È basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione. Google: si tratta di una rete sociale gratuita creata da Google Inc. nel Google Maps: servizio consente la ricerca e la visualizzazione di carte geografiche. GPS: (Global Positioning System) sistema di posizionamento e navigazione satellitare civile che, attraverso una rete dedicata di satelliti artificiali in orbita, fornisce ad un terminale mobile o ricevitore GPS informazioni sulle sue coordinate geografiche ed orario, in ogni condizione meteorologica, ovunque sulla Terra o nelle sue immediate vicinanze ove vi sia un contatto privo di ostacoli con almeno quattro satelliti del sistema. La localizzazione avviene tramite la trasmissione di un segnale radio da parte di ciascun satellite e l'elaborazione dei segnali ricevuti da parte del ricevitore. Help: termine inglese (letteralmente Aiuto ) utilizzato per rimandare alla guida dettagliata. Link: è un rinvio da un'unità informativa su supporto digitale ad un'altra. Log in: termine inglese utilizzato per l azione di accesso ad un applicazione informatica. Log out: termine inglese utilizzato per indicare l azione di uscita da un applicazione informatica in cui si era precedentemente entrati tramite il login. Material Design: design sviluppato da Google e caratterizzato da regole di progettazione concentrate su un grande uso di layout basati su una griglia, animazioni e transizioni ed effetti di profondità come l'illuminazione e le ombre. Smartphone: è un telefono cellulare dotato di capacità di calcolo, memoria e connessione dati più avanzati rispetto ai normali cellulari. È basato su un sistema operativo per dispositivi mobili. Swipe: gesto di scorrimento laterale sullo schermo effettuato con le dita.

5 4 SDK: sigla che sta per Software Development Kit, vale a dire un pacchetto di sviluppo per applicazioni e software. Rete mobile: una rete di telecomunicazione che permette la telecomunicazione in tutti i punti di un territorio suddiviso in aree di non grandi dimensioni. Rete wireless: rete locale senza fili. Tap: tocco effettuato su un touch screen per attivare un azione. Utente: è la persona fisica che fa uso dell applicazione.

6 5 3 GUIDA ALL USO 3.1 PRIMO AVVIO LOGIN Figura 1 - Login Quando si avvierà l applicazione la prima volta, dopo l installazione, all utente sarà richiesta la registrazione tramite o Facebook o Google. Verrà, inoltre, data la possibilità di accedere all app come ospite, evitando così la registrazione. Se i campi per il login sono stati inseriti correttamente, si accede alla pagina principale, Home, altrimenti verrà visualizzato un errore e verranno richiesti i dati una seconda volta.

7 6 3.2 GUIDA INTRODUTTIVA Figura 2 Guida introduttiva Dopo aver effettuato l accesso, verrà presentata una guida introduttiva composta da una serie di immagini in sequenza che mirano a spiegare all utente come usufruire dell app PICNICly. La guida può essere saltata se l utente fa tap sulla scritta Salta oppure può proseguire se viene selezionata la voce Segui. Dopo aver letto questa breve guida introduttiva l utente può passare all Home. 3.3 SECONDO ACCESSO Dopo il primo accesso all utente non verrà più richiesto di effettuare il login con Facebook o Google ma verrà indirizzato direttamente all Home. La stessa cosa vale per l utente che precedentemente aveva scelto di accedere all app come ospite. Nel caso in cui, però, l utente desideri registrarsi, avrà la possibilità di farlo tramite la voce Log In presente nel menù laterale.

8 7 3.4 HOME Figura 3 - Home Prima di accedere all Home vera e propria viene visualizzato un messaggio di tutela per l ambiente che ci circonda. Solo quando l utente cliccherà sopra la voce Ok, ricevuto! visualizzerà la mappa con i punti di interesse su un area di circa 400m attorno alla propria posizione. Nella parte alta della schermata è presente la barra di ricerca, dove l utente potrà specificare una zona in particolare o il luogo desiderato cliccando, poi, sull icona rappresentante una lente di ingrandimento. A fianco della barra di ricerca è presente l icona che permette all utente di accedere al menù laterale, che si può aprire anche effettuando uno swipe da sinistra verso destra sullo schermo. Sotto la barra di ricerca, invece, è presente l icona che rileva la posizione attuale dell utente che sta utilizzando PICNICly.

9 8 3.5 MENU LATERALE Figura 4 Menù laterale Dall Home l utente può accedere al menu laterale tramite l icona oppure effettuano uno swipe da sinistra verso destra. Se l utente non ha ancora effettuato il log in, le voci presenti nel menu sono: Help, Log In e Informazioni. Al contrario saranno visualizzate le voci: Preferiti, Visitati, Help, Log Out e Informazioni.

10 HELP Figura 5 - Help In questa sezione sono presenti quattro voce distinte: Faq, Guida, Credits e Contatti. L utente può tornare nella Home tramite l icona.

11 FAQ Figura 6 - FAQ In questa schermata l utente potrà consultare le domande/risposte riguardati l utilizzo dell applicazione. L utente può tornare alla sezione Help tramite l icona.

12 Guida Figura 7 Guida In questa sezione viene proposta una breve guida per spiegare all utente il significato delle icone presenti all interno dell applicazione PICNICly. Selezionando l icona, l utente può tornare alla schermata

13 Credits Figura 8 Credits L utente può qui visualizzare una lista di persone e organizzazioni che hanno partecipato alla realizzazione dell app PICNICly. Selezionando l icona, l utente può tornare alla schermata

14 Contatti Figura 9 Contatti In questa sezione sono presenti tre diverse presentazioni in sequenza per ogni membro del gruppo Massive Dynamics. L utente può fare uno swipe da destra a sinistra per visualizzare le altre presentazioni. Per ogni membro, quindi, c è una breve descrizione riguardante i propri studi. Selezionando l icona, l utente può tornare alla schermata LOG IN L utente sarà rindirizzato alla schermata descritta nel punto 3.1

15 INFORMAZIONI Accedendo a questa sezione l utente ottiene delle informazioni riguardanti l applicazione e il gruppo Massive Dynamics.

16 PREFERITI Figura 10 - Preferiti La sezione Preferiti è caratterizzata dall elenco dei posti salvati come preferiti. Ogni volta che l utente aggiunge un luogo a questo elenco la sezione si aggiorna. Se si desidera ottenere le indicazioni stradali per il luogo salvato, si seleziona l icona rossa rappresentante un marker; in questo modo si accederà a Google Maps per raggiungere il luogo. Se, invece, si desidera rimuovere il punto di interesse dall elenco è necessario selezionare l icona verde rappresentante un cestino. L utente può tornare nella Home tramite l icona.

17 VISITATI Figura 11 Visitati L utente può visualizzare in questa sezione l elenco dei posti segnati come visitati. Come per i Preferiti, l elenco verrà aggiornato ogni qualvolta verranno aggiunti punti di interesse. Anche qui l utente può raggiungere uno dei luoghi presenti nell elenco tramite l icona rappresentante un marker rosso o eliminare una voce dall elenco tramite l icona del cestino verde. L utente può tornare nella Home tramite l icona LOG OUT Una volta che l utente registrato esegue il logout, viene rindirizzato alla Home.

18 PUNTO DI INTERESSE Figura 12 Punto di interesse selezionato Quando si seleziona un punto di interesse vengono visualizzate delle informazioni, quali il nome del punto di interesse e l indirizzo in cui si trova. A fianco a queste informazioni è presente l icona bianca del marker. Se si desidera ottenere le indicazioni stradali per raggiungere il luogo selezionato è, quindi, necessario fare tap su quest icona. Si può, inoltre, estendere il punto di interesse facendo uno swipe dal basso verso l alto. A questo punto si presenterà una schermata differente per l utente registrato e per quello non.

19 Utente non registrato Figura 13 Punto di interesse Utente non registrato Nel caso dell utente non registrato verrà data la sola possibilità di condividere il punto di interesse selezionato e di visualizzare la votazione media, se presente, relativa al luogo. La valutazione del luogo è caratterizzata da 5 stelle che si colorano di verde in base alla media del punteggio assegnato dall utente registrato. Se si desidera condividere la posizione del punto di interesse è necessario che si clicchi sull icona dove è presente la scritta Condividi. Una volta fatto ciò si presenterà la finestra della figura 14 e l utente sceglierà dove condividere il punto selezionato. Per tornare alla Home è necessario fare un semplice swipe dall altro verso il basso.

20 19 Figura 14 Condivisione

21 Utente registrato Figura 16 Punto di interesse Utente registrato L estensione del punto di interesse per l utente registrato è, invece, caratterizzata da diverse icone che danno la possibilità all utente di salvare il luogo selezionato come visitato o preferito oppure di condividere la posizione. Se si desidera segnare il punto di interesse come visitato è necessario che l utente selezioni l icona rappresentante una rosa dei venti con la scritta Visitati. Facendo ciò l icona passa da bianca a verde. Se si dovesse cambiare idea e si volesse eliminare questo luogo dai Visitati basterà ricliccare sopra l icona dei Visitati. La stessa cosa vale se si volesse salvare il luogo nella lista dei preferiti. In questo caso, però, si utilizza l icona rappresentante un tavolo da picnic con la scritta Preferiti. Come per l utente non registrato, c è la possibilità di condividere la posizione del punto di interesse tramite l icona Condividi. Si presenterà, quindi, la finestra della figura 15. In questa sezione, inoltre, si può visualizzare il voto medio assegnato dagli altri utenti registrati. L utente che utilizza l applicazione con registrazione potrà valutare il punto di interesse assegnandogli un punteggio che va da un minimo di 1 a un massimo di 5. Per fare ciò l utente dovrà semplicemente selezionare una delle cinque stelle presenti. Se, però, desidera eliminare il voto che ha appena assegnato al punto di interesse, l utente dovrà toccare nuovamente una stella. Per tornare alla Home è necessario fare un semplice swipe dall altro verso il basso.

Manuale Utente. Corso di Ingegneria del Software A.A Docente: Prof. Agostino Cortesi. PandaCode Martina Lunardi

Manuale Utente. Corso di Ingegneria del Software A.A Docente: Prof. Agostino Cortesi. PandaCode Martina Lunardi Manuale Utente Corso di Ingegneria del Software A.A. 2016 2017 Docente: Prof. Agostino Cortesi PandaCode 851777 - Martina Lunardi 852056 Claudia Farronato Data: 01/05/2017 Sommario I. INTRODUZIONE... 2

Dettagli

DOCUMENTO DI PROGETTAZIONE

DOCUMENTO DI PROGETTAZIONE Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Corso di Ingegneria del Software A.A. 2016-2017 Docente: Prof. Agostino Cortesi DOCUMENTO DI PROGETTAZIONE

Dettagli

Università Ca Foscari di Venezia. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica. Corso di Ingegneria del Software A.A.

Università Ca Foscari di Venezia. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica. Corso di Ingegneria del Software A.A. Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Corso di Ingegneria del Software A.A. 2016-2017 Docente: Prof. Agostino Cortesi PIANO DI TESTING Data di consegna:

Dettagli

DOCUMENTO DI ANALISI E SPECIFICA

DOCUMENTO DI ANALISI E SPECIFICA Università Ca Foscari di Venezia Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Corso di Ingegneria del Software A.A. 2016-2017 Docente: Prof. Agostino Cortesi DOCUMENTO DI ANALISI E SPECIFICA

Dettagli

Documento di Progettazione

Documento di Progettazione Documento di Progettazione Corso di Ingegneria del Software A.A. 2016 2017 Docente: Prof. Agostino Cortesi PandaCode 851777 - Martina Lunardi 852056 Claudia Farronato Data: 01/05/2017 Sommario I. INTRODUZIONE...

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Documento di Analisi e Specifica

Documento di Analisi e Specifica Documento di Analisi e Specifica Corso di Ingegneria del Software A.A. 2016 2017 Docente: Prof. Agostino Cortesi PandaCode 851777 - Martina Lunardi 852056 Claudia Farronato Data: 01/05/2017 Sommario I.

Dettagli

Applicazione ios (v )

Applicazione ios (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione ios (v. 3.1.4) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. PREMESSA PER GLI UTENTI IOS 10... 2 2. LOGIN... 4 3. MENU... 5 3.1 RECENTI... 6 3.2 APPLICAZIONI... 8 3.2.1

Dettagli

Documento di Progettazione Applicazione "Agorà"

Documento di Progettazione Applicazione Agorà Ingegneria del Software 2016/2017 Applicazione "Agorà" v. 2.0-28 febbraio 2017 Antonio Emanuele Cinà 854866 Feliks Hibraj 854342 Paula Manzano 984308 Federico Marcuzzi 853770 Elia Lo Monaco 826197 Lorenzo

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

Applicazione Android (v )

Applicazione Android (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione Android (v. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. LOGIN... 2 2. MENU... 3 2.1 RECENTI... 4 2.2 APPLICAZIONI... 5 2.2.1 HOME... 6 2.2.1.1 CREARE UNA CARTELLA...

Dettagli

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

INGEGNERIA DEL SOFTWARE INGEGNERIA DEL SOFTWARE PROGETTAZIONE Versione 2.0 Samuele Botter 860111 Giacomo Chiarot 854893 Diego Pavan 855342 Gabriele Peripolli 854519 18/02/2017 INDICE 1. Introduzione 3 2. Struttura del sistema

Dettagli

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Documento di Analisi e Specifica 1.

UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE. Documento di Analisi e Specifica 1. UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA - CT0090 INGEGNERIA DEL SOFTWARE 2016/2017 ARRIFORNISCETE Documento di Analisi e Specifica 1.1 TEAM CODROT 853540 BONOTTO MIRKO 854763 CERVELLIN GIULIO 853780 ROSSETTO MOSE

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Ski Ways Documento di Progettazione. Ingegneria del Software, A.A. 2016/2017 Andrea Boscaro, Michele Dal Ben, Alberto Carraro, Davide Niero

Ski Ways Documento di Progettazione. Ingegneria del Software, A.A. 2016/2017 Andrea Boscaro, Michele Dal Ben, Alberto Carraro, Davide Niero Ski Ways Documento di Progettazione Ingegneria del Software, A.A. 2016/2017 Andrea Boscaro, Michele Dal Ben, Alberto Carraro, Davide Niero Indice: 1. Introduzione 3 2. Glossario 3 3. Struttura del sistema

Dettagli

Creare un itinerario

Creare un itinerario Creare un itinerario Come creare un itinerario per il tuo ospite Cos è Google My Maps? Google My Maps è una piattaforma gratuita che permette di: Costruire itinerari, aggiungere punti, linee di connessione

Dettagli

Documento di Progettazione

Documento di Progettazione Ingegneria del software Documento di Progettazione Versione 2.0 Data: 13 gennaio 2017 : Yuliy Khlyebnikov 854348 Smeraldi Guci 854483 Giacomo Nasilli 853694 Jacopo Pezzuto 851817 1 di 16 Indice 1 Introduzione

Dettagli

Documento di Analisi e Specifica. Fontolan Federico Giacomazzi Andrea Yoshida Kotono Rosada Fabio

Documento di Analisi e Specifica. Fontolan Federico Giacomazzi Andrea Yoshida Kotono Rosada Fabio Documento di Analisi e Specifica Fontolan Federico 854230 Giacomazzi Andrea 854522 Yoshida Kotono 853696 Rosada Fabio 851772 April 23, 2017 Indice 1 Introduzione 2 2 Glossario 3 3 Modelli di Sistema 4

Dettagli

Specifica dei requisiti

Specifica dei requisiti Ingegneria del software Specifica dei requisiti Versione 1.1 Data: 10 gennaio 2017 : Yuliy Khlyebnikov 854348 Smeraldi Guci 854483 Giacomo Nasilli 853694 Jacopo Pezzuto 851817 1 di 19 Indice 1 Introduzione

Dettagli

MANUALE UTENTE Docente

MANUALE UTENTE Docente per Applicazione Calendario Corsi MANUALE UTENTE Sommario 1. Introduzione... 3 2. Web Application (Desktop)... 3 2.1. Accesso all applicazione... 3 2.2. Prenotazione aule... 9 2.3. Modifica di una prenotazione...

Dettagli

Istruzioni per l installazione e registrazione della App 'ComuniCare'

Istruzioni per l installazione e registrazione della App 'ComuniCare' Istruzioni per l installazione e registrazione della App 'ComuniCare' 1 INSTALLAZIONE A secondo del sistema operativo presente nel proprio cellulare: per Android utilizzare 'Play Store' ed effettuare la

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale)

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale) Guida utente de I Miei Dati (Internazionale) Questa Guida utente illustra le procedure per l utilizzo de I Miei Dati, un portale che mette a disposizione del personale Ashland un area centralizzata per

Dettagli

COME INSTALLARE L APP DI MOBYPAY, ATTIVARE IL TERMINALE POS ED ESEGUIRE UN PAGAMENTO GUIDA UTENTE OTTOBRE 2018 VERSIONE V05

COME INSTALLARE L APP DI MOBYPAY, ATTIVARE IL TERMINALE POS ED ESEGUIRE UN PAGAMENTO GUIDA UTENTE OTTOBRE 2018 VERSIONE V05 COME INSTALLARE L APP DI MOBYPAY, ATTIVARE IL TERMINALE POS ED ESEGUIRE UN PAGAMENTO GUIDA UTENTE OTTOBRE 2018 VERSIONE V05 1 NOTE ALLA CONSULTAZIONE QUESTO MANUALE DESCRIVE IN CHE MODO ESEGUIRE UN PAGAMENTO

Dettagli

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso Titolo: Guida all utilizzo dell App Atlantis +Tracker per Android Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento Scopo di questo documento è illustrare le funzionalità

Dettagli

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti

Come ottenere una videata unica con i voti scritti e orali e la media tra tutti i voti Dove inserire e visualizzare facilmente le verifiche settimanali o altro tipo di attività programmata All interno del registro, nella sezione promemoria, è possibile inserire da parte del docente della

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE 1 INTRODUZIONE In questo manuale vedremo le funzioni dell applicazione Pocket Yussfone, applicazione mobile che permetterà agli agenti di gestire le proprie attività.

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO.

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. ACCESSO AL PORTALE... 3 3. UTILIZZO DEL PORTALE... 3 3.1 ACCESSO... 3 3.2

Dettagli

Introduzione alla Base Informativa di Progetto

Introduzione alla Base Informativa di Progetto Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione ministeriale e per la Gestione ministeriale del bilancio, delle risorse umane e dell informazione Direzione generale per i sistemi

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0

FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0 Manuale Utente FlexCMP La piattaforma accessibile per il web 2.0 FlexCMP è un prodotto di: Idea Futura S.R.L. Via Toscanini 7/2 40055 Castenaso (BO) - Italy Tel.: +39 051 780630 http://www.ideafutura.com

Dettagli

Manuale Utente. Servizio Quick Print. Equitalia Servizi SpA. Status: In Vigore. Titolo Documento : Manuale Utente - Servizio Quick Print

Manuale Utente. Servizio Quick Print. Equitalia Servizi SpA. Status: In Vigore. Titolo Documento : Manuale Utente - Servizio Quick Print Equitalia Servizi SpA Manuale Utente Servizio Quick Print 1 Data: 02/0/2012 Sommario 1. Revisioni del documento... 3 2. Introduzione... 3 3. Installazione del plug-in spazio... 3 Cos è il plug-in... 3

Dettagli

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8 Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8 MANUALE VISUALIZZATORE.doc 07/02/2007 17.10.00 Pagina 1 di 37 Sommario: Introduzione e prerequisiti...3 Login...4 Disclaimer...6 Cambio Password...8 Ricerca...10

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Manuale utente Concorsi Versione 1.0 del 25/07/2019 Indice dei contenuti INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 2 Registrazione... 2 Presentazione della domanda... 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 3 RICHIESTA

Dettagli

GIOVANI APP. Manuale utente

GIOVANI APP. Manuale utente GIOVANI APP Manuale utente Aggiornato il: 19/02/2018 Sommario Sommario... 1 Introduzione... 2 Registrazione... 3 Accesso Login... 3 Schermata principale Elenco offerte... 4 Dettaglio Offerta... 4 Mappa...

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del bando Dote Ritorno al Lavoro Rev. 00 Manuale Bandi Online Dote Ritorno al Lavoro Adesione Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo

Dettagli

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni Comunicazioni Intercent-ER COMUNICAZIONI 1 Sommario 1. COMUNICAZIONI... 3 1.1 Comunicazione...

Dettagli

GESCO MOBILE per Android e iphone

GESCO MOBILE per Android e iphone GESCO MOBILE per Android e iphone APPLICAZIONE PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI GSM GESCO aggiornamenti su www.gesco.it MANUALE D USO Vi ringraziamo per aver scelto la qualità dei prodotti GESCO Tramite

Dettagli

GUIDA UTENTE ALL UTILIZZO

GUIDA UTENTE ALL UTILIZZO GUIDA UTENTE ALL UTILIZZO INTRODUZIONE L'applicazione Asti SmartBus consente di conoscere gli orari, le linee e di acquistare biglietti e abbonamenti del servizio di trasporto pubblico offerto dall'azienda

Dettagli

HOMEPAGE. simbolo per visualizzare. la lista delle stazioni di servizio

HOMEPAGE. simbolo per visualizzare. la lista delle stazioni di servizio APP UTA Manuale 1 HOMEPAGE Nella mappa vengono indicate le stazioni all interno del raggio indicato corrispondenti ai criteri di ricerca selezionati. Le stazioni più convenienti e più vicine al percorso

Dettagli

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005

Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione anno scolastico 2004/2005 MANUALE DEL SITO per la compilazione degli strumenti dell Indagine Nazionale per la Valutazione

Dettagli

Tutorial. Introduzione alla piattaforma EBSCOhost.

Tutorial. Introduzione alla piattaforma EBSCOhost. Tutorial Introduzione alla piattaforma EBSCOhost http://support.ebsco.com/training/resources.php Benvenuti ad una panoramica sull interfaccia EBSCOhost. Nel corso di questo tutorial percorreremo l interfaccia

Dettagli

Come cancellarsi da Facebook

Come cancellarsi da Facebook Come cancellarsi da Facebook Backup dei dati Per scaricare una copia dei tuoi dati da Facebook, accedi al menu con le impostazioni del tuo profilo e clicca sulla voce Scarica una copia dei tuoi dati di

Dettagli

RE APP. Guida per le Famiglie. Copyright 2013, Axios Italia APP FAMILY DATA CREAZIONE DOCUMENTO 05/12/2017 VERSIONE DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO

RE APP. Guida per le Famiglie. Copyright 2013, Axios Italia APP FAMILY DATA CREAZIONE DOCUMENTO 05/12/2017 VERSIONE DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO 1 RE APP Guida per le Famiglie APPLICAZIONE APP FAMILY DATA CREAZIONE DOCUMENTO 05/12/2017 VERSIONE 1.0.2 DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO 2 SOMMARIO PIATTAFORMA WEB DI AXIOS... 3 PREMESSA... 3 ACCESSO... 4 MENU

Dettagli

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Manuale utente Centro di risorse didattiche e digitali Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Indice Premessa.... Scopo del manuale.... Abbreviazioni utilizzate... Applicativo.... Tipologie

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGELLA ON-LINE

ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGELLA ON-LINE ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLA PAGELLA ON-LINE 1) Connettersi al sito dell Istituto www.apuliascuola.edu.it e cliccare sul collegamento REGISTRO ELETTRONICO FAMIGLIE 2) Inserire nome utente e

Dettagli

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la compilazione della Relazione intermedia del progetto finanziato

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la compilazione della Relazione intermedia del progetto finanziato Bando di cooperazione internazionale Manuale per la compilazione della Relazione intermedia del progetto finanziato Indice Introduzione... 2 Informazioni utili... 2 Compilazione Relazione Intermedia...

Dettagli

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Piattaforma So.Re.Sa. Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Sommario Registrazione al Portale per Operatori Economici... 3 Accesso con le credenziali SPID... 7 Accesso

Dettagli

IKON HD PER APPLE IPAD MANUALE DI UTILIZZO VERSIONE SOFTWARE REVISIONE DOCUMENTO 1.0

IKON HD PER APPLE IPAD MANUALE DI UTILIZZO VERSIONE SOFTWARE REVISIONE DOCUMENTO 1.0 IKON HD PER APPLE IPAD MANUALE DI UTILIZZO VERSIONE SOFTWARE 1.0.0 REVISIONE DOCUMENTO 1.0 INDICE 1 PANORAMICA GENERALE... 3 1.1 INTRODUZIONE...3 1.2 REQUISITI... 3 2 SETUP... 4 2.1 INTRODUZIONE...4 2.2

Dettagli

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.2 di 49 1 Installazione certificati Uffici Giudiziari... 3 2 Accesso al programma... 6 2.1 Fascicoli...

Dettagli

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Manuale Operatore Sede Operativa Manuale_ADR_CIGS_Operatoresedeoperativa_01.03.2019

Dettagli

Aggiornato alla data 18/02/2011 Modulo iscrizioni on line

Aggiornato alla data 18/02/2011 Modulo iscrizioni on line Aggiornato alla data 18/02/2011 SOSI@HOME Modulo iscrizioni on line MANUALE UTENTE SofTech srl SofTech srl Via G. di Vittorio 21/B2 40013 Castel Maggiore Tel. 051/704112 (r.a.) Fax 051/700097 www.softech-engineering.it

Dettagli

LOGVIEWER MANUALE D USO

LOGVIEWER MANUALE D USO LOG VIEWER Rev. 00 2-9 1. INSTALLAZIONE Accedere alla scheda di memoria SD e copiare la cartella LogViewer sul proprio computer. Aprire la cartella LogViewer e lanciare il programma LogViewer tramite il

Dettagli

GUIDA RAPIDA A VISTA 2. Verrà visualizzata la schermata "Configuratore veicolo". COME CONFIGURARE UN ORDINE

GUIDA RAPIDA A VISTA 2. Verrà visualizzata la schermata Configuratore veicolo. COME CONFIGURARE UN ORDINE GUIDA RAPIDA A VISTA 2 Verrà visualizzata la schermata "Configuratore veicolo". COME CONFIGURARE UN ORDINE Si può avviare la configurazione di un ordine dal menu di navigazione a sinistra o dalla sezione

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 11 Data Aggiornamento 08/07/2015 1/26 SOMMARIO 1. Il sistema di inoltro telematico delle domande...

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

Guida all utilizzo dell APP CVM

Guida all utilizzo dell APP CVM Sommario INTRODUZIONE... 2 1) PRIMO ACCESSO ALL APP COME SI CONFIGURA... 2 A) LOGIN... 2 B) VERIFICA DEL DISPOSITIVO... 4 C) INSERIMENTO DISTRIBUTORI... 5 2) INVIO DATI CORRISPETTIVI COME EFFETTUARE E

Dettagli

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0.

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Sommario 1 - Introduzione... 4 2 Registrazione utente... 5 3 Accesso al sistema... 9 4 Visualizzazione e modifica delle informazione del tipo di utente...11

Dettagli

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA AGROLAB GROUP 05-2018 1 / 15 Sommario Capitolo 1: le due finestre di visualizzazione di risultati... 3 Risultati per ordine... 3 Risultati per campione...

Dettagli

MANUALE UTENTE INTERNO

MANUALE UTENTE INTERNO MANUALE UTENTE INTERNO Con il servizio FILR è possibile accedere ai propri file e cartelle di rete dal browser e da dispositivo mobile (app NOVELL FILR). L'accesso al servizio denominato FILR è abilitato

Dettagli

Manuale Utente Vincoli In Rete

Manuale Utente Vincoli In Rete Ministero per i Beni e le Attività Culturali Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro Manuale Utente Vincoli In Rete Sommario 1 Introduzione... 3 2 Funzionalità utente... 3 3 Ricerca alfanumerica...

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS CONTROLLER CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS CONTROLLER CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS CONTROLLER CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+39) 080 225 69 05 Online Email

Dettagli

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure Manuale Studente Progetto UNISCO INDICE 1. INTRODUZIONE 2 2. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE 2 3. PROCEDURA RECUPERO PASSWORD 5 4. PROCEDURA DI ISCRIZIONE 7 Indice delle Figure FIGURA 1 - HOME PAGE SISTEMA

Dettagli

TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente

TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente Slide 1 Introduzione 00:00:05 Introduzione Slide 2 Introduzione 00:00:30 Introduzione Slide 3 Introduzione 00:00:14 Benvenuto! Questo tutorial

Dettagli

MANUALE OPERATIVO App S.I.Ge.F. ODG

MANUALE OPERATIVO App S.I.Ge.F. ODG MANUALE OPERATIVO App S.I.Ge.F. ODG L App ODG S.I.Ge.F. Mobile consente di iscriversi agli eventi formativi, controllare i crediti acquisiti e visualizzare i propri dati anagrafici da dispositivo mobile.

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

Schermata principale

Schermata principale Schermata principale Questa è la schermata di Locus map che viene visualizzata all accensione. La schermata mostra la finestra della mappa, i pannelli di controllo superiore e inferiore e il pannello di

Dettagli

WSD-F10. Attenzione coloro che hanno eseguito l aggiornamento ad Android Wear CASIO COMPUTER CO., LTD.

WSD-F10. Attenzione coloro che hanno eseguito l aggiornamento ad Android Wear CASIO COMPUTER CO., LTD. . IT WSD-F10 Attenzione coloro che hanno eseguito l aggiornamento ad Android Wear 2.0 2017 CASIO COMPUTER CO., LTD. Indice Attenzione coloro che hanno eseguito l aggiornamento ad Android Wear 2.0... IT-2

Dettagli

Guida all utilizzo del sito web Savoia answers 08/05/2018

Guida all utilizzo del sito web Savoia answers 08/05/2018 Guida all utilizzo del sito web Savoia answers 08/05/2018 INDICE 1. Introduzione 2. Ricerca quesito 3. Registrazione 4. Accesso 4.1 Accesso area riservata 5. Quesito 4.1.1 Profilo 4.1.2 Modifica profilo

Dettagli

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana.

Guida utente DECS 2.0. Versione italiana. Guida utente DECS 2.0 Versione italiana www.danfoss.it 2 Danfoss 2018.08 VI.HX.B3.06 Grazie per aver acquistato un prodotto Danfoss Indice 1.0 Introduzione...4 2.0 Menu...8 3.0 Visualizzazione di una panoramica

Dettagli

FAQ di gestione ipad

FAQ di gestione ipad FAQ di gestione ipad CREAZIONE E GESTIONE ID APPLE: L ID Apple è l utente che si utilizza per eseguire qualsiasi operazione tramite Apple, inclusi l'utilizzo di icloud per salvare i contenuti, il download

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

GLOBE APP Business Partner

GLOBE APP Business Partner GLOBE APP App Globe Business Partner info@soluzioniedp.it +39 0161 56924 ARKET srl Via Lago di Lugano, 27-36015 Schio (VI) Tel. +39 0445 54 05 10 - Fax +39 0445 54 98 49 E-mail: info@arket.it - Web: www.arket.it

Dettagli

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3

Dettagli

CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO

CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO Pagina 1 di 10 CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO Dalla home page di CiviliaNext selezioniamo la voce Protocollo Informatico. Si aprirà una nuova finestra con la procedura di gestione del Protocollo Informatico:

Dettagli

Illustra funzionalità e modalità di accesso ai principali servizi della versione 1.x Android e ios (iphone e ipad).

Illustra funzionalità e modalità di accesso ai principali servizi della versione 1.x Android e ios (iphone e ipad). Sommario PREMESSA... 1 PRIMA INSTALLAZIONE SU DISPOSITIVI ANDROID... 2 PRIMA INSTALLAZIONE SU DISPOSITIVI IOS (IPHONE E IPAD)... 2 PROCEDURA GUIDATA DI PRIMO AVVIO E REGISTRAZIONE... 3 SCHERMATA PRINCIPALE

Dettagli

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1 NUOVA AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Versione 10.1 Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA...

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto

Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto Il registro elettronico Nuvola di Madisoft è da qualche anno in uso in questo Istituto. Gli

Dettagli

1. Menu Utente Le mie richieste

1. Menu Utente Le mie richieste MANUALE UTENTE 1. Menu Utente... 3 2. Autenticazione... 5 3. Compilazione... 6 3.1 Controlli... 7 3.2 Modificare dati... 8 3.3 Tipologia di form... 9 3.3.1 Form singolo... 9 3.3.2 Form multiplo... 10 3.3.3

Dettagli

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA... 9 INSERIMENTO DI

Dettagli

IrisAPP La APP per dipendenti

IrisAPP La APP per dipendenti IrisAPP La APP per dipendenti Il Sistema di rilevazione Presenze/Assenze si rinnova con l introduzione in via sperimentale, a supporto e in aggiunta alla procedura informatica IrisWeb, dell'applicazione

Dettagli

Guida attività Relazione semestrale

Guida attività Relazione semestrale Bando di gara per progetti di ricerca di cui all'art. 10, comma 2, lettera b) del decreto 26 gennaio 2000, previsti dal Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano

Dettagli

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione... (Digital Hub APP) Pagina 1 MANUALE DHApp 1. Download e installazione dell applicazione...2 2. Configurazione dell applicazione...4 3. Creazione fattura...6 3. Invio fatture di vendita e visualizzazione

Dettagli

Manuale Bandi Online

Manuale Bandi Online - MES Manuale Esterno - Manuale Bandi Online Inclusione scolastica studenti con disabilità - a.s. 2019/2020 Adesione Revisione del Documento: 00 Data revisione: 03-07-2019 Struttura Nome Data Redatto da:

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.6 del 30/01/2009 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder GUIDA ALL UTILIZZO DEL Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder ELENCO REVISIONI 13/12/06 Versione : prima pubblicazione SOMMARIO Premessa... 2 1. Accedere al

Dettagli

Manuale Counsellor. Manuale d'uso della piattaforma web per counsellor

Manuale Counsellor. Manuale d'uso della piattaforma web per counsellor Manuale Counsellor Manuale d'uso della piattaforma web per counsellor 20/11/2014 Pagina2 Sommario Premessa... 3 Login... 3 Scheda personale... 4 Curriculum... 6 Mappa di Google... 7 Inserimento cv in formato

Dettagli

Modulo 445. Manuale utente

Modulo 445. Manuale utente Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate informativi e tecnologici Modulo 445 Manuale utente Maggio 2011 Manuale utente pag. 2 di 11 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE... 3 1.1

Dettagli

Applicativo POZZI_SIF

Applicativo POZZI_SIF Applicativo POZZI_SIF Manuale d uso Rev. 01 luglio 2016 1 Piattaforma web per la consultazione geografica dei pozzi del Sistema Informativo Falda (S.I.F.), ereditato dalla Provincia di Milano (oggi Città

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata agli iscritti

Guida all utilizzo dell area riservata agli iscritti Guida all utilizzo dell area Indice dei contenuti: Introduzione Registrazione Accesso Prenotazione Partite In programma Concluse Conto Crediti Data di pubblicazione: 14/02/2016 Sito: www.villarealetennis.it

Dettagli