La scuola Secondaria Superiore Profili e quadri orari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La scuola Secondaria Superiore Profili e quadri orari"

Transcript

1

2 La scuola Scondaria Suprior Lici Profssionali Tcnici

3 dlla nuova Scuola Scondaria Suprior Dott.ssa Giovanna Boda, Miur - Dirzion gnral pr lo Studnt, l Intgrazion, la Partcipazion la Comunicazion. Marzia Calvano Lordana Lo Zito ANNA MARIA GIUSTINI ROBERTO MUSCENTE CARLO ROSCIOLI Si ringrazia pr la collaborazion Dott.ssa CARMELA PALUMBO, MIUR - Dirzion gnral pr l Istruzion formazion tcnica suprior pr i rapporti con i sistmi informativi dll Rgioni MIUR Dipartimnto pr l Istruzion - Dirzion Gnral pr lo Studnt, l Intgrazion, la Partcipazion la Comunicazion Impaginazion: E Tr Consulting Finito stampar nl ms novmbr Fbbraio Stampato in in Italia Italia - Printd in in Italy Italy da Arti Grafich La Modrna Il prsnt volum può ssr riprodotto pr l utilizzo da part dll scuol pr l attività formazion dl prsonal rttivo docnt. Esso non potrà ssr riprodotto utilizzato parzialmnt o totalmnt pr scopi vrsi da qullo sopraincato, salvo splicita autorizzazion dl MIUR. Inc Prmssa LICEI Lico artistico - inrizzo Arti figurativ - inrizzo Architttura ambint - inrizzo Dsign - inrizzo Auovisivo multimal - inrizzo Grafica - inrizzo Scnografia Lico classico Lico linguistico Lico musical corutico Lico scintifico - opzion scinz applicat - szion ad inrizzo sportivo Lico dll scinz uman - opzion conomico-social ISTITUTI PROFESSIONALI Sttor industria artigianato - inrizzo Manutnzion assistnza tcnica - opzion Apparati, impianti srvizi tcnici industriali civili - opzion Manutnzion mzzi trasporto - inrizzo Produzioni industriali artigianali - Articolazion Industria, opzion Arr fornitur d intrni - Articolazion Industria, opzion Produzion auovisiv - Articolazion Artigianato, opzion Produzioni artigianali dl trritorio - Articolazion Artigianato, opzion Produzioni tssili-sartoriali

4 Inc Sttor srvizi - inrizzo Srvizi commrciali - opzion Promozion commrcial pubblicitaria - Inrizzo Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira - Articolazion Enogastronomia, opzion Prodotti dolciari artigianali industriali - Inrizzo Srvizi socio-sanitari - Articolazion Arti ausiliari dll profssioni sanitari, odontotcnico - Articolazion Arti ausiliari dll profssioni sanitari, ottico - Inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural - opzion Gstion risors forstali montan - opzion Valorizzazion commrcializzazion prodotti agricoli dl trritorio ISTITUTI TECNICI Sttor conomico - Inrizzo Amministrazion, finanza markting - Inrizzo Turismo dlla nuova Scuola Scondaria Suprior Sttor tcnologico - Inrizzo Trasporti Logistica - Articolazion Costruzion dl mzzo, opzion Costruzioni aronautich - Articolazion Costruzion dl mzzo, opzion Costruzioni navali - Articolazion Conduzion dl mzzo, opzion Conduzion dl mzzo aro - Articolazion Conduzion dl mzzo, opzion Conduzion dl mzzo naval - Articolazion Conduzion dl mzzo, opzion Conduzion apparati impianti marittimi - Inrizzo Chimica, Matriali Biotcnologi - Articolazion Chimica matriali, opzion Tcnologi dl cuoio - Inrizzo Elttronica d Elttrotcnica - Inrizzo Grafica Comunicazion - opzion Tcnologi cartari - Inrizzo Informatica Tlcomunicazioni - Inrizzo Mccanica, Mccatronica d Enrgia - Articolazion Mccanica mccatronica, opzion Tcnologi cartari - Articolazion Mccanica mccatronica, opzion Tcnologi dll occhial - Articolazion Mccanica mccatronica, opzion Tcnologi dll matri plastich - Inrizzo sistma Moda - Inrizzo Agraria, Agroalimntar Agroindustria - Articolazion Viticoltura d nologia, opzion Enotcnico - VI anno - Inrizzo Costruzioni, Ambint Trritorio - opzion Tcnologi dl lgno nll costruzioni Caro studnt, com saprai da qualch anno è stata avviata la riforma dl scondo ciclo istruzion ch ha rimodulato l offrta formativa lici dgli istituti tcnici profssionali ch ha notvolmnt ridotto la frammntazion dgli inrizzi. è una riforma important prché ha introdotto novità sostanziali pr la sclta dl tuo futuro prcorso stuo, anch in una prospttiva uropa pr una maggior cornza con una socità smpr più globalizzata comptitiva. Con la riforma c è più chiarzza pr agvolar l orintamnto alla scuola suprior pr dar rispost prcis, a voi ragazzi all vostr famigli, con prcorsi trasparnti comptnz spnbili pr la proscuzion ai livlli supriori istruzion formazion pr l accsso al mondo dl lavoro. Tra l novità più significativ introdott puoi trovar: l istituzion du nuovi lici (Lico musical corutico Lico dll scinz uman) l introduzion dlla szion ad inrizzo sportivo ni Lici scintifici la valorizzazion il potnziamnto dll istruzion tcnica profssional ch, con i nuovi inrizzi, si propon rafforzar il raccordo tra la scuola il mondo dl lavoro, allo scopo favorir una più ampia occupabilità giovani l incrmnto dll or matmatica, fisica scinz ni lici; 4 5

5 Prmssa Prmssa una maggior rilvanza dll sciplin scintifico-tcnologich ngli istituti tcnici profssionali il potnziamnto dllo stuo dlla lingua stranira ni 5 anni lici, dgli istituti tcnici dgli istituti profssionali una sconda lingua stranira in alcuni prcorsi stuo l insgnamnto in lingua ingls - nl 5 anno - una dll sciplin dl piano stu (CLIL). La Riforma ha anch riconosciuto all scuol una maggior autonomia ch consnt ralizzar, con parziali mofich dl piano stu prvisto a livllo nazional, prcorsi formativi ch mglio corrispondono all richist dll utnza all signz ch il trritorio sprim. d intrssi, a scoprir d srcitar l tu potnzialità, prima dcidr ch cosa far dopo la scuola scondaria primo grado. Nll pagin ch sguono trovrai, oltr ad una dscrizion sinttica dlla struttura ornamntal Lici, dgli istituti Tcnici dgli istituti Profssionali, anch tutti i profili i quadri orari aggiornati (scondo i Rgolamnti ntrati in vigor il 16 giugno 2010) ch ti consntiranno oprar un confronto più agvol immato dll vrs tipologi istituti istruzion scondaria suprior. Considrata, dunqu, l importanza dlla sclta ch dovrai compir, è stata prodotta un zion aggiornata qusto opuscolo con l obittivo mttr a tua sposizion l informazioni ncssari affinché tu possa scglir consapvolmnt, con l aiuto dlla tua famiglia, la scuola d il tipo inrizzo stuo più vicino all tu potnzialità, ambizioni aspttativ. Potrai trovar ultriori informazioni sull organizzazion piani stuo dll singol scuol nl Piano dll Offrta Formativa (POF) ch trovrai pubblicato sul sito intrnt ogni scuola. Si tratta un documnto ch rapprsnta la Carta idntità dlla scuola in cui è dscritta la progttazion curricolar, l attività xtracurricolari la struttura organizzativa; prsnta tutti i progtti, l attività i srvizi offrti dall istituto; illustra l modalità i critri pr la valutazion dgli alunni pr il riconoscimnto crti; dscriv l azioni continuità, orintamnto, sostgno rcupro corrispondnti all signz dgli alunni concrtamnt rilvat. Un altro valido aiuto nlla sclta dl prcorso stuo ch vorrai sguir ti sarà offrto dagli incontri pr l orintamnto organizzati dall scuol nl priodo prcdnt l iscrizioni. Si tratta azioni volt ad aiutarti a riflttr sull tu attituni 6 7

6 dlla nuova Scuola Scondaria Suprior Lici Il lico dura cinqu anni. Si articola in du binni in un quinto anno al trmin dl qual si sostin l sam Stato, propdutico al prosguimnto dgli stu univrsitari. Sono prvisti si prcorsi, alcuni quali si articolano in inrizzi (il lico artistico n ha si), oppur prvdono un opzion, cioè un piano stu vrso risptto a qullo principal: 1. Lico artistico inrizzo Arti figurativ inrizzo Architttura ambint inrizzo Dsign inrizzo Auovisivo multimal inrizzo Grafica inrizzo Scnografia 2. Lico classico 3. Lico linguistico 4. Lico musical corutico szion Musical szion Corutica 5. Lico scintifico opzion scinz applicat _ 6. Lico szion dll ad scinz inrizzo uman sportivo 6. Lico dll scinz uman opzion conomico-social 8 9

7 LICEO ARTISTICO Inrizzo Arti figurativ Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno: avr approfonto la conoscnza dgli lmnti costitutivi dlla forma grafica, pittorica /o scultora ni suoi asptti sprssivi comunicativi acquisito la consapvolzza rlativi fondamnti storici concttuali; conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva; sapr inviduar l intrazioni dll form pittorich /o scultor con il contsto architttonico, urbano pasaggistico; conoscr applicar i procssi progttuali oprativi utilizzar in modo appropriato l vrs tcnich dlla figurazion bimnsional /o trimnsional, anch in funzion dlla ncssaria contaminazion tra l trazionali spcificazioni sciplinari (comprs l nuov tcnologi); conoscr l principali lin sviluppo tcnich concttuali dll art modrna contmporana l intrszioni con l altr form sprssion comunicazion artistica; conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva dlla composizion dlla forma grafica, pittorica scultora. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Chimica*** Storia dll art Disciplin grafich pittorich Disciplin gomtrich Disciplin plastich scultor Laboratorio artistico**** Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Laboratorio dlla figurazion Disciplin pittorich /o sciplin plastich scultor Total or Total complssivo or * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Chimica matriali. **** Il laboratorio ha prvalntmnt una funzion orintativa vrso gli inrizzi attivi dal trzo anno consist nlla pratica dll tcnich oprativ spcifich, svolt con critrio modular quadrimstral o annual nll arco dl binnio, fra cui l tcnich auovisiv multimali. Lici N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

8 LICEO ARTISTICO Inrizzo Architttura ambint Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno: conoscr gli lmnti costitutivi dll architttura a partir dagli asptti funzionali, sttici dall logich costruttiv fondamntali; avr acquisito una chiara mtodologia progttual applicata all vrs fasi da sviluppar (dall ipotsi iniziali al sgno scutivo) una appropriata conoscnza coci gomtrici com mtodo rapprsntazion; conoscr la storia dll architttura, con particolar rifrimnto all architttura modrna all problmatich urbanistich connss, com fondamnto dlla progttazion; avr acquisito la consapvolzza dlla rlazion sistnt tra il progtto il contsto storico, social, ambintal la spcificità dl trritorio nl qual si colloca; acquisir la conoscnza l sprinza dl rilivo dlla rstituzion grafica trimnsional dgli lmnti dll architttura; sapr usar l tcnologi informatich in funzion dlla visualizzazion dlla dfinizion grafico-trimnsional dl progtto; conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva dlla composizion dlla forma architttonica. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Chimica*** Storia dll art Disciplin grafich pittorich Disciplin gomtrich Disciplin plastich scultor Laboratorio artistico**** Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Laboratorio architttura Disciplin progttuali Architttura ambint Total or Total complssivo or * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Chimica matriali. **** Il laboratorio ha prvalntmnt una funzion orintativa vrso gli inrizzi attivi dal trzo anno consist nlla pratica dll tcnich oprativ spcifich, svolt con critrio modular quadrimstral o annual nll arco dl binnio, fra cui l tcnich auovisiv multimali. Lici N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

9 LICEO ARTISTICO Inrizzo Dsign Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno: conoscr gli lmnti costitutivi coci linguaggi grafici, progttuali dlla forma; avr consapvolzza dll raci storich, dll lin sviluppo dll vrs stratgi sprssiv propri vari ambiti dl dsign dll arti applicat trazionali; sapr inviduar l corrtt procdur approccio nl rapporto progtto funzionalità - contsto, nll vrs finalità rlativ a bni, srvizi produzion; sapr idntificar usar tcnich tcnologi adguat alla dfinizion dl progtto grafico, dl prototipo dl modllo trimnsional; conoscr il patrimonio cultural tcnico dll arti applicat; conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva dlla composizion dlla forma. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Chimica*** Storia dll art Disciplin grafich pittorich Disciplin gomtrich Disciplin plastich scultor Laboratorio artistico**** Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Laboratorio dl Dsign Disciplin progttuali Dsign Total or Total complssivo or * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Chimica matriali. **** Il laboratorio ha prvalntmnt una funzion orintativa vrso gli inrizzi attivi dal trzo anno consist nlla pratica dll tcnich oprativ spcifich, svolt con critrio modular quadrimstral o annual nll arco dl binnio, fra cui l tcnich auovisiv multimali. Lici N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

10 LICEO ARTISTICO Inrizzo Auovisivo multimal Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno: avr approfonto la conoscnza dgli lmnti costitutivi linguaggi auovisivi multimali ngli asptti sprssivi comunicativi, avr consapvolzza fondamnti storici concttuali; conoscr l principali lin sviluppo tcnich concttuali dll opr auovisiv contmporan l intrszioni con l altr form sprssion comunicazion artistica; conoscr applicar l tcnich adguat ni procssi oprativi, avr capacità procdurali in funzion dlla contaminazion tra l trazionali spcificazioni sciplinari; conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva dlla composizion dll immagin. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Storia dll art Disciplin grafich pittorich Disciplin gomtrich Disciplin plastich scultor Laboratorio artistico*** Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Laboratorio auovisivo multimal Disciplin auovisivo multimal Total or Total complssivo or Lici * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Il laboratorio ha prvalntmnt una funzion orintativa vrso gli inrizzi attivi dal trzo anno consist nlla pratica dll tcnich oprativ spcifich, svolt con critrio modular quadrimstral o annual nll arco dl binnio, fra cui l tcnich auovisiv multimali. N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

11 LICEO ARTISTICO Inrizzo Grafica Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno: conoscr gli lmnti costitutivi coci linguaggi progttuali grafici; avr consapvolzza dll raci storich dll lin sviluppo ni vari ambiti dlla produzion grafica pubblicitaria; conoscr applicar l tcnich grafico-pittorich informatich adguat ni procssi oprativi; sapr inviduar l corrtt procdur approccio nl rapporto progtto-prodotto-contsto, nll vrs funzioni rlativ alla comunicazion visiva torial; sapr idntificar usar tcnich tcnologi adguat alla progttazion produzion grafica; conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva dlla composizion dlla forma grafico-visiva. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Storia dll art Disciplin grafich pittorich Disciplin gomtrich Disciplin plastich scultor Laboratorio artistico*** Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Laboratorio grafica Disciplin grafich Total or Total complssivo or Lici * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Il laboratorio ha prvalntmnt una funzion orintativa vrso gli inrizzi attivi dal trzo anno consist nlla pratica dll tcnich oprativ spcifich, svolt con critrio modular quadrimstral o annual nll arco dl binnio, fra cui l tcnich auovisiv multimali. N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

12 LICEO ARTISTICO Inrizzo Scnografia Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno: conoscr gli lmnti costitutivi dll allstimnto scnico dllo spttacolo, dl tatro dl cinma; avr consapvolzza dll raci storich dll lin sviluppo ni vari ambiti dlla progttazion dlla ralizzazion scnografica; sapr inviduar l corrtt procdur approccio nl rapporto spazio scnicotsto-rgia, nll vrs funzioni rlativ a bni, srvizi produzion; sapr idntificar usar tcnich tcnologi adguat alla dfinizion dl progtto alla ralizzazion dgli lmnti scnici; sapr inviduar l intrazioni tra la scnografia l allstimnto spazi finalizzati all sposizion (culturali, musali, tc); conoscr sapr applicar i principi dlla prczion visiva dlla composizion dllo spazio scnico. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Chimica*** Storia dll art Disciplin grafich pittorich Disciplin gomtrich Disciplin plastich scultor Laboratorio artistico**** Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Laboratorio scnografia Disciplin gomtrich scnotcnich Disciplin progttuali scnografich Total or Total complssivo or Lici * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Chimica matriali. **** Il laboratorio ha prvalntmnt una funzion orintativa vrso gli inrizzi attivi dal trzo anno consist nlla pratica dll tcnich oprativ spcifich, svolt con critrio modular quadrimstral o annual nll arco dl binnio, fra cui l tcnich auovisiv multimali. N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

13 LICEO CLASSICO Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr raggiunto una conoscnza approfonta dll lin sviluppo dlla nostra civiltà ni suoi vrsi asptti (linguistico, lttrario, artistico, storico, istituzional, filosofico, scintifico), anch attravrso lo stuo rtto opr, documnti d autori significativi d ssr in grado riconoscr il valor dlla trazion com possibilità comprnsion critica dl prsnt; avr acquisito la conoscnza dll lingu classich ncssaria pr la comprnsion tsti grci latini, attravrso lo stuo organico dll loro struttur linguistich (morfosintattich, lssicali, smantich) dgli strumnti ncssari alla loro analisi stilistica rtorica, anch al fin raggiungr la pina padronanza dlla lingua italiana in rlazion al suo sviluppo storico; avr maturato, tanto nlla pratica dlla traduzion quanto nllo stuo dlla filosofia dll sciplin scintifich, una buona capacità argomntar, intrprtar tsti complssi risolvr vrs tipologi problmi anch stanti dall sciplin spcificatamnt stuat; sapr riflttr criticamnt sull form dl sapr sull rciproch rlazioni sapr collocar il pnsiro scintifico anch all intrno una mnsion umanistica. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura latina Lingua cultura grca Lingua cultura stranira Storia Storia Gografia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Storia dll art Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or * Con informatica. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. Lici N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

14 LICEO LINGUISTICO Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr acquisito, in du lingu modrn, struttur, modalità comptnz comunicativ corrispondnti almno al Livllo B2 dl Quadro Comun Europo Rifrimnto; avr acquisito, in una trza lingua modrna, struttur, modalità comptnz comunicativ corrispondnti almno al Livllo B1 dl Quadro Comun Europo Rifrimnto; sapr comunicar in tr lingu modrn in vari contsti sociali in situazioni profssionali utilizzando vrs form tstuali; riconoscr in un ottica comparativa gli lmnti strutturali carattrizzanti l lingu stuat d ssr in grado passar agvolmnt da un sistma linguistico all altro; ssr in grado affrontar in lingua vrsa dall italiano spcifici contnuti sciplinari; conoscr l principali carattristich culturali pasi cui si è stuata la lingua, attravrso lo stuo l analisi opr lttrari, sttich, visiv, musicali, cinmatografich, dll lin fondamntali dlla loro storia dll loro trazioni; saprsi confrontar con la cultura dgli altri popoli, avvalndosi dll occasioni contatto scambio. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua latina Lingua cultura stranira 1* Lingua cultura stranira 2* Lingua cultura stranira 3* Storia Gografia Storia Filosofia Matmatica** Fisica Scinz naturali*** Storia dll art Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or * Sono comprs 33 or annuali convrsazion col docnt madrlingua. ** Con informatica. *** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. Lici N.B. Dal primo anno dl scondo binnio è prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato, tnuto conto dll richist dgli studnti dll loro famigli. Dal scondo anno dl scondo binnio è prvisto inoltr l insgnamnto, in una vrsa lingua stranira una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato, tnuto conto dll richist dgli studnti dll loro famigli

15 LICEO MUSICALE E COREUTICO Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: pr la szion musical: sguir d intrprtar opr poch, gnri stili vrsi, con autonomia nllo stuo capacità autovalutazion; partcipar ad insimi vocali strumntali, con adguata capacità intrazion con il gruppo; utilizzar, a intgrazion dllo strumnto principal monoco ovvro polifonico, un scondo strumnto, polifonico ovvro monoco; conoscr i fondamnti dlla corrtta mission vocal; usar l principali tcnologi lttroacustich informatich rlativ alla musica; conoscr utilizzar i principali coci dlla scrittura musical; conoscr lo sviluppo storico dlla musica d art nll su lin ssnziali, nonché l principali catgori sistmatich applicat alla dscrizion dll musich trazion sia scritta ch oral; inviduar l trazioni i contsti rlativi ad opr, gnri, autori, artisti, movimnti, rifriti alla musica alla danza, anch in rlazion agli sviluppi storici, culturali sociali; coglir i valori sttici in opr musicali vario gnr d poca; conoscr analizzar opr significativ dl rprtorio musical; conoscr l voluzion morfologica tcnologica dgli strumnti musicali. Pr la szion corutica: sguir d intrprtar opr poch, gnri stili vrsi, con autonomia nllo stuo capacità autovalutazion; analizzar il movimnto l form corutich ni loro principi costitutivi padronggiar la rispttiva trminologia; utilizzar a intgrazion dlla tcnica principal, classica ovvro contmporana, una sconda tcnica, contmporana ovvro classica; sapr intragir in modo costruttivo nll ambito scuzioni collttiv; focalizzar gli lmnti costitutivi linguaggi stili ffrnti saprn approntar un analisi struttural; conoscr il profilo storico dlla danza d art, anch nll su intrazioni con la musica, utilizzar catgori prtinnti nll analisi dll ffrnti sprssioni in campo corutico; inviduar l trazioni i contsti rlativi ad opr, gnri, autori, artisti, movimnti, rifriti alla danza, anch in rlazion agli sviluppi storici, culturali sociali; coglir i valori sttici in opr corutich vario gnr d poca; conoscr analizzar opr significativ dl rprtorio corutico. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura stranira Storia Gografia Storia Filosofia Matmatica* Fisica Scinz naturali** Storia dll art Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or Szion musical Scinz motori sportiv Escuzion intrprtazion *** Toria, analisi composizion*** Storia dlla musica Laboratorio musica d insim*** Tcnologi musicali*** Total or Szion corutica Storia dlla danza Storia dlla musica Tcnich dlla danza Laboratorio corutico Laboratorio corografico Toria pratica musical pr la danza Total or Total complssivo or * Con informatica al primo binnio. ** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. *** Insgnamnti sciplinati scondo quanto prvisto dall art. 13 comma VIII. N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato. Lici 26 27

16 LICEO SCIENTIFICO Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr acquisito una formazion cultural quilibrata ni du vrsanti linguistico-storico-filosofico scintifico; comprndr i no fondamntali dllo sviluppo dl pnsiro, anch in una mnsion storica, i nssi tra i mto conoscnza propri dlla matmatica dll scinz sprimntali qulli propri dll indagin tipo umanistico; sapr coglir i rapporti tra il pnsiro scintifico la riflssion filosofica; comprndr l struttur portanti procmnti argomntativi mostrativi dlla matmatica, anch attravrso la padronanza dl linguaggio logico-formal; usarl in particolar nll inviduar risolvr problmi varia natura; sapr utilizzar strumnti calcolo rapprsntazion pr la modllizzazion la risoluzion problmi; avr raggiunto una conoscnza sicura contnuti fondamntali dll scinz fisich naturali (chimica, biologia, scinz dlla trra, astronomia), anch attravrso l uso sistmatico dl laboratorio, una padronanza linguaggi spcifici mto indagin propri dll scinz sprimntali; ssr consapvoli dll ragioni ch hanno prodotto lo sviluppo scintifico tcnologico nl tmpo, in rlazion ai bisogni all domand conoscnza vrsi contsti, con attnzion critica all mnsioni tcnico-applicativ d tich dll conquist scintifich, in particolar qull più rcnti; sapr coglir la potnzialità dll applicazioni risultati scintifici nlla vita quotiana. Pr l opzion scinz applicat: Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr apprso conctti, principi tori scintifich anch attravrso smplificazioni oprativ laboratorio; laborar l analisi critica fnomni considrati, la riflssion mtodologica sull procdur sprimntali la ricrca stratgi att a favorir la scoprta scintifica; analizzar l struttur logich coinvolt d i modlli utilizzati nlla ricrca scintifica; inviduar l carattristich l apporto vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matmatici, logici, formali, artificiali); comprndr il ruolo dlla tcnologia com mazion fra scinza vita quotiana; sapr utilizzar gli strumnti informatici in rlazion all analisi dati alla modllizzazion spcifici problmi scintifici inviduar la funzion dll informatica nllo sviluppo scintifico; sapr applicar i mto dll scinz in vrsi ambiti. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno Pr la szion ad inrizzo sportivo: anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Risultati Lingua apprnmnto latina spcifici dlla szion ad inrizzo sportivo. Lingua cultura stranira 1* Lingua cultura stranira 2* «La szion ad inrizzo sportivo è volta all approfonmnto dll scinz motori Lingua cultura stranira 3* una o più sciplin sportiv all intrno un quadro cultural ch favorisc, in Storia Gografia particolar, Storia l acquisizion dll conoscnz mto propri dll scinz matmatich, Filosofia fisich naturali dll conomia dl ritto. Guida lo studnt a sviluppar l conoscnz Matmatica** l abilità d a maturar l comptnz ncssari pr inviduar l intrazioni Fisica tra l vrs form dl sapr, l attività motoria sportiva la cultura propria Scinz dllo naturali*** sport, assicurando la padronanza linguaggi, dll tcnich dll mtodologi Storia dll art rlativ» (art. 2, comma 1, Dcrto n. 52 dl 5 marzo 2013). Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati Total or apprnmnto comuni ai prcorsi licali d i risultati apprnmnto spcifici dl lico scintifico cui all Allgato A al dcrto dl Prsidnt dlla Rpubblica 15 * Sono comprs 33 or annuali convrsazion col docnt madrlingua. marzo 2010, n. 89, dovranno: ** Con informatica. *** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. sapr applicar i mto dlla pratica sportiva in vrsi ambiti; sapr laborar l analisi critica fnomni sportivi, la riflssion mtodologica sullo sport sull procdur sprimntali ad sso inrnti; ssr in grado ricrcar stratgi att a favorir la scoprta dl ruolo plurisciplinar social dllo sport; sapr approfonr la conoscnza la pratica dll vrs sciplin sportiv; ssr in grado orintarsi nll ambito socioconomico dl trritorio nlla rt intrconnssioni ch collga fnomni soggtti dlla propria raltà trritorial con contsti nazionali d intrnazionali. N.B. Dal primo anno dl scondo binnio è prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato, tnuto conto dll richist dgli studnti dll loro famigli. Dal scondo anno dl scondo binnio è prvisto inoltr l insgnamnto, in una vrsa lingua stranira una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato, tnuto conto dll richist dgli studnti dll loro famigli. Lici

17 LICEO SCIENTIFICO Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr acquisito una formazion cultural quilibrata ni du vrsanti linguistico-storico-filosofico scintifico; comprndr i no fondamntali dllo sviluppo dl pnsiro, anch in una mnsion storica, i nssi tra i mto conoscnza propri dlla matmatica dll scinz sprimntali qulli propri dll indagin tipo umanistico; sapr coglir i rapporti tra il pnsiro scintifico la riflssion filosofica; comprndr l struttur portanti procmnti argomntativi mostrativi dlla matmatica, anch attravrso la padronanza dl linguaggio logico-formal; usarl in particolar nll inviduar risolvr problmi varia natura; sapr utilizzar strumnti calcolo rapprsntazion pr la modllizzazion la risoluzion problmi; avr raggiunto una conoscnza sicura contnuti fondamntali dll scinz fisich naturali (chimica, biologia, scinz dlla trra, astronomia), anch attravrso l uso sistmatico dl laboratorio, una padronanza linguaggi spcifici mto indagin propri dll scinz sprimntali; ssr consapvoli dll ragioni ch hanno prodotto lo sviluppo scintifico tcnologico nl tmpo, in rlazion ai bisogni all domand conoscnza vrsi contsti, con attnzion critica all mnsioni tcnico-applicativ d tich dll conquist scintifich, in particolar qull più rcnti; sapr coglir la potnzialità dll applicazioni risultati scintifici nlla vita quotiana. Pr l opzion scinz applicat: Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr apprso conctti, principi tori scintifich anch attravrso smplificazioni oprativ laboratorio; laborar l analisi critica fnomni considrati, la riflssion mtodologica sull procdur sprimntali la ricrca stratgi att a favorir la scoprta scintifica; analizzar l struttur logich coinvolt d i modlli utilizzati nlla ricrca scintifica; inviduar l carattristich l apporto vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matmatici, logici, formali, artificiali); comprndr il ruolo dlla tcnologia com mazion fra scinza vita quotiana; sapr utilizzar gli strumnti informatici in rlazion all analisi dati alla modllizzazion spcifici problmi scintifici inviduar la funzion dll informatica nllo sviluppo scintifico; sapr applicar i mto dll scinz in vrsi ambiti. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI szion ad OBBLIGATORI inrizzo 1 binnio sportivo PER TUTTI 2 GLI binnio STUDENTI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 1 binnio binnio 4 5 anno 1 1 binnio 2 binnio anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno anno Lingua lttratura italiana anno 132 anno 132 anno 132 anno lttratura italiana anno anno 132 anno anno Lingua latina lttratura italiana Lingua cultura stranira 1* 132 Lingua Storia Gografia cultura stranira Lingua cultura stranira 2* Storia Gografia Lingua cultura stranira 3* Storia Filosofia Storia Gografia Filosofia Matmatica* Storia Matmatica Fisica Filosofia Fisica Scinz naturali** Matmatica** Scin Storia zdll art naturali* Fisica Diritto Rligion d conomia cattolica odllo Attività sport altrnativ Scinz Scinz Total or motori naturali*** sportiv Storia Disciplin dll art sportiv Szion musical Scinz Rligion motori Scinz motori cattolica sportiv sportiv o Attività altrnativ Rligion Total Escuzion or cattolica o Attività altrnativ 33 intrprtazion *** Total or Toria, analisi composizion*** Storia dlla musica * Laboratorio Sono comprs 33 musica or annuali d insim*** convrsazion col docnt madrlingua. ** Tcnologi Con informatica. musicali*** *** Total Biologia, or Chimica, Scinz dlla Trra Szion corutica Storia dlla danza Storia dlla musica Tcnich dlla danza Laboratorio corutico Laboratorio corografico Toria pratica musical pr la danza Total or Total complssivo or N.B. Dal primo anno dl scondo binnio è prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina * Con non informatica linguistica al primo (CLIL) binnio. comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli ** Biologia, studnti Chimica, o nll ara Scinz dgli dlla insgnamnti Trra. attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt *** Insgnamnti organico sciplinati ad ss annualmnt scondo quanto assgnato, prvisto tnuto dall art. conto 13 comma dll richist VIII. dgli studnti dll loro famigli. Dal scondo anno dl scondo binnio è prvisto inoltr l insgnamnto, in una vrsa lingua stranira una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori N.B. È pr prvisto tutti gli l insgnamnto, studnti o nll ara in lingua dgli stranira, insgnamnti una attivabili sciplina dall non istituzioni linguistica scolastich (CLIL) comprsa ni limiti nll ara dl contingnt dll attività organico dgli insgnamnti ad ss annualmnt obbligatori assgnato, pr tutti tnuto gli studnti conto o dll nll ara richist dgli dgli insgna- studntmnti attivabili dll loro dall famigli. istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato. Lici

18 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Lici Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, oltr a raggiungr i risultati apprnmnto comuni, dovranno: avr acquisito l conoscnz principali campi d indagin dll scinz uman mant gli apporti spcifici intrsciplinari dlla cultura pdagogica, psicologica socio-antropologica; avr raggiunto, attravrso la lttura lo stuo rtto opr autori significativi dl passato contmporani, la conoscnza dll principali tipologi ducativ, rlazionali sociali propri dlla cultura occidntal il ruolo da ss svolto nlla costruzion dlla civiltà uropa; sapr idntificar i modlli torici politici convivnza, l loro ragioni storich, filosofich sociali, i rapporti ch n scaturiscono sul piano tico-civil pdagogico-ducativo; sapr confrontar tori strumnti ncssari pr comprndr la varità dlla raltà social, con particolar attnzion ai fnomni ducativi ai procssi formativi, ai luoghi all pratich dll ducazion formal non, ai srvizi alla prsona, al mondo dl lavoro, ai fnomni intrculturali; possdr gli strumnti ncssari pr utilizzar, in manira consapvol critica, l principali mtodologi rlazionali comunicativ, comprs qull rlativ alla ma ducation. Pr l opzion conomico-social: Gli studnti, a conclusion dl prcorso stuo, dovranno in particolar: conoscr i significati, i mto l catgori intrprtativ mss a sposizion dll scinz conomich, giurich sociologich; comprndr i carattri dll conomia com scinza dll sclt rsponsabili sull risors cui l uomo spon (fisich, tmporali, trritoriali, finanziari), dl ritto com scinza dll rgol natura giurica ch sciplinano la convivnza social; inviduar l catgori antropologich sociali utili pr la comprnsion classificazion fnomni culturali; sviluppar la capacità misurar, con l ausilio adguati strumnti matmatici, statistici informatici, i fnomni conomici sociali inspnsabili alla vrifica mpirica principi torici; utilizzar l prospttiv filosofich, storico-gografich scintifich nllo stuo dll intrpndnz tra i fnomni intrnazionali, nazionali, locali prsonali; sapr idntificar il lgam sistnt tra i fnomni culturali, conomici sociali l istituzioni politich, sia in rlazion alla mnsion nazional d uropa sia a qulla global; avr acquisito una sconda lingua modrna, struttur, modalità comptnz comunicativ corrispondnti almno al Livllo B1 dl Quadro Comun Europo Rifrimnto ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Lingua cultura latina Storia Gografia Storia Filosofia Scinz uman* Diritto d Economia Lingua cultura stranira Matmatica** Fisica Scinz naturali*** Storia dll art Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or * Antropologia, Pdagogia, Psicologia Sociologia. ** Con informatica al primo binnio. *** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. Opzion Economico Social ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI 1 binnio 2 binnio anno anno anno anno anno Lingua lttratura italiana Storia Gografia Storia Filosofia Scinz uman* Diritto d Economia Politica Lingua cultura stranira 1 Lingua cultura stranira 2 Matmatica** Fisica Scinz naturali*** Storia dll art Scinz motori sportiv Rligion cattolica o Attività altrnativ Total or * Antropologia, Mtodologia dlla ricrca, Psicologia Sociologia. ** Con informatica al primo binnio. *** Biologia, Chimica, Scinz dlla Trra. N.B. È prvisto l insgnamnto, in lingua stranira, una sciplina non linguistica (CLIL) comprsa nll ara dll attività dgli insgnamnti obbligatori pr tutti gli studnti o nll ara dgli insgnamnti attivabili dall istituzioni scolastich ni limiti dl contingnt organico ad ss annualmnt assgnato

19 dlla nuova Scuola Scondaria Suprior Istituti profssionali Gli Istituti profssionali fanno part a pino titolo dl sistma istruzion assim ai lici agli istituti tcnici. Hanno la durata cinqu anni sono articolati in du binni in un quinto anno, al trmin dl qual si sostin l sam Stato si consgu il ploma istruzion profssional util anch alla continuazion dgli stu in qualunqu facoltà univrsitaria. Gli istituti profssionali si ripartiscono in du sttori: il sttor srvizi articolato in quattro inrizzi (inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, inrizzo Srvizi socio-sanitari, inrizzo Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira, inrizzo Srvizi commrciali) il sttor industria artigianato articolato in du inrizzi (inrizzo Produzioni industriali artigianali inrizzo Manutnzion assistnza tcnica). Sono prvist articolazioni d opzioni pr corrispondr all vrs spcifich signz produttiv

20 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Manutnzion assistnza tcnica Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica possid l comptnz pr gstir, organizzar d ffttuar intrvnti installazion manutnzion ornaria, agnostica, riparazion collaudo rlativamnt a piccoli sistmi, impianti apparati tcnici, anch marittimi. L su comptnz tcnico-profssionali sono rifrit all filir sttori produttivi gnrali (lttronica, lttrotcnica, mccanica, trmotcnica d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all signz sprss dal trritorio. È in grado : controllar ripristinar, durant il ciclo vita dgli apparati dgli impianti, la conformità dl loro funzionamnto all spcifich tcnich, all normativ sulla sicurzza dgli utnti sulla salvaguara dll ambint; ossrvar i principi rgonomia, igin sicurzza ch prsidono alla ralizzazion dgli intrvnti; organizzar intrvnir nll attività pr lo smaltimnto scori sostanz rsidu, rlativ al funzionamnto dll macchin, pr la smission spositivi; utilizzar l comptnz multisciplinari ambito tcnologico, conomico organizzativo prsnti ni procssi lavorativi ni srvizi ch lo coinvolgono; gstir funzionalmnt l scort magazzino i procmnti pr l approvvigionamnto; rprir intrprtar documntazion tcnica; assistr gli utnti fornir l informazioni utili al corrtto uso funzionamnto spositivi; agir nl suo campo intrvnto nl risptto dll spcifich normativ d assumrsi autonom rsponsabilità; sgnalar l sfunzioni non rttamnt corrlat all su comptnz tcnich; oprar nlla gstion srvizi, anch valutando i costi l conomicità dgli intrvnti. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Manutnzion assistnza tcnica consgu i risultati apprnmnto sguito dscritti in trmini comptnz. 1. Comprndr, intrprtar analizzar schmi impianti. 2. Utilizzar, attravrso la conoscnza l applicazion dlla normativa sulla sicurzza, strumnti tcnologi spcifich. 3. Utilizzar la documntazion tcnica prvista dalla normativa pr garantir la corrtta funzionalità apparcchiatur, impianti sistmi tcnici pr i quali cura la manutnzion. 4. Inviduar i componnti ch costituiscono il sistma i vari matriali impigati, allo scopo intrvnir nl montaggio, nlla sostituzion componnti dll parti, nl risptto dll modalità dll procdur stabilit. 5. Utilizzar corrttamnt strumnti misura, controllo agnosi, sguir l rgolazioni sistmi dgli impianti. 6. Garantir crtificar la mssa a punto dgli impianti dll macchin a rgola d art, collaborando alla fas collaudo installazion. 7. Gstir l signz dl committnt, rprir l risors tcnich tcnologich pr offrir srvizi fficaci conomicamnt corrlati all richist. L comptnz dll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva rifrimnto con l signz dl trritorio. anno anno

21 38 34 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Manutnzion assistnza tcnica Opzion Apparati, impianti srvizi tcnici industriali civili Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica Il possid Diplomato l comptnz istruzion profssional pr gstir, nll inrizzo organizzar Manutnzion d ffttuar intrvnti assistnza tcnica installazion possid manutnzion l comptnz ornaria, pr gstir, agnostica, organizzar d riparazion ffttuar intrvnti collaudo rlativamnt installazion a manutnzion piccoli sist- ornaria, mi, impianti agnostica, apparati riparazion tcnici, anch collaudo marittimi. rlativamnt L su comptnz a piccoli sistmi, tcnico-profssionali impianti apparati tcnici, sono rifrit anch all marittimi. filir sttori produttivi gnrali (lttronica, lttrotcnica, mccanica, su trmotcnica comptnz d tcnico-profssionali altri) spcificamnt sono rifrit sviluppat all filir in rlazion sttori all produttivi signz gnrali sprss (lt- L tronica, dal trritorio. lttrotcnica, mccanica, trmotcnica d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all È in signz grado : sprss dal trritorio. È in controllar grado : ripristinar, durant il ciclo vita dgli apparati dgli impianti, la conformità dl loro ripristinar, funzionamnto durant all il ciclo spcifich vita dgli tcnich, apparati all dgli normativ impianti, sulla la conformità sicurzza dl dgli loro controllar funzionamnto utnti sulla all salvaguara spcifich tcnich, dll ambint; all normativ sulla sicurzza dgli utnti sulla salvaguara ossrvar dll ambint. i principi rgonomia, igin sicurzza ch prsidono alla ralizzazion ossrvar dgli intrvnti; i principi rgonomia, igin sicurzza ch prsidono alla ralizzazion dgli intrvnti. organizzar intrvnir nll nll attività attività pr lo pr smaltimnto lo smaltimnto scori scori sostanz sostanz rsidu, rlativ rsidu, al funzionamnto rlativ al funzionamnto dll macchin, dll pr macchin, la smission pr la spositivi. smission spositivi; utilizzarl l comptnz multisciplinari ambito ambito tcnologico, tcnologico, conomico conomico organizzativo organizzativo procssi prsnti lavorativi ni procssi ni srvizi lavorativi ch li coinvolgono. ni srvizi ch lo coinvolgono; prsnti ni gstir funzionalmnt l scort l scort magazzino magazzino i procmnti i procmnti pr l approvvigionamnto. pr l approvvigionamnto; rprir intrprtar documntazion tcnica. tcnica; assistr gli gli utnti utnti fornir fornir l informazioni l informazioni utili al corrtto utili al uso corrtto funzionamnto uso funzionamnto spositivi. agir spositivi; nl suo campo intrvnto nl risptto dll spcifich normativ d assumrsi autonom rsponsabilità. sgnalar agir nl l suo sfunzioni campo non intrvnto rttamnt nl corrlat risptto all dll su spcifich comptnz normativ tcnich. d assumrsi oprar autonom nlla rsponsabilità; gstion srvizi, anch valutando i costi l conomicità dgli intrvnti. L opzion sgnalar Apparati, l sfunzioni impianti non srvizi rttamnt tcnici industriali corrlat civili all affrisc su comptnz all inrizzo tcnich; Manutnzion assistnza oprar nlla tcnica. gstion srvizi, anch valutando i costi l conomicità dgli intrvnti. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Manutnzion assistnza tcnica consgu i risultati apprnmnto sguito dscritti in trmini comptnz. Nll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica, l opzion Apparati, impianti srvizi tcnici industriali civili spcializza intgra l conoscnz comptnz in uscita dall inrizzo, corntmnt con la filira produttiva rifrimnto con l signz dl trritorio, con comptnz 1. Comprndr, intrprtar analizzar schmi impianti. 2. Utilizzar, attravrso la conoscnza l applicazion dlla normativa sulla sicurzza, strumnti tcnologi spcifich. rispondnti ai fabbisogni dll azind impgnat nlla manutnzion apparati impianti lttrici, lttromccanici, trmici, industriali civili, rlativi srvizi tcnici. 3. Utilizzar la documntazion tcnica prvista dalla normativa pr garantir la corrtta funzionalità apparcchiatur, impianti sistmi tcnici pr i quali cura la manutnzion. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Manutnzion assistnza tcnica, opzion Apparati, impianti srvizi tcnici industriali consgu i risultati apprnmnto sguito 4. Inviduar i componnti ch costituiscono il sistma i vari matriali impigati, allo dscritti in trmini comptnz. scopo intrvnir nl montaggio, nlla sostituzion componnti dll parti, nl 1. Comprndr, intrprtar analizzar schmi apparati, impianti srvizi tcnici industriali civili. risptto dll modalità dll procdur stabilit. 2. Utilizzar strumnti tcnologi spcifich nl risptto dlla normativa sulla sicurzza. 5. Utilizzar corrttamnt strumnti misura, controllo agnosi, sguir l rgolazioni sistmi dgli impianti. 3. Utilizzar la documntazion tcnica prvista dalla normativa pr garantir la corrtta funzionalità apparcchiatur, impianti sistmi tcnici oggtto intrvnti manutnzion, nl 6. Garantir crtificar la mssa a punto dgli impianti dll macchin a rgola d art, contsto industrial civil. collaborando alla fas collaudo installazion. 4. Inviduar i componnti ch costituiscono il sistma i matriali impigati, allo scopo intrvnir nl montaggio, nlla sostituzion componnti dll parti, nl risptto dll modalità dll 7. Gstir l signz dl committnt, rprir l risors tcnich tcnologich pr offrir srvizi fficaci conomicamnt corrlati all richist. procdur stabilit. 5. L Utilizzar comptnz corrttamnt dll inrizzo strumnti Manutnzion misura, controllo assistnza agnosi tcnica d sguir sono rgolazioni sviluppat apparatgrat impianti in cornza industriali con la civili. filira produttiva rifrimnto con l signz dl int- trritorio. 4 4 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 binnio 2 binnio 5 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana Garantir crtificar la mssa a punto a rgola d art apparati impianti industriali civili, collaborando Lingua ingls Storia all fasi installazion, collaudo organizzazion-rogazion rlativi srvizi tcnici. 7. Agir Matmatica nl sistma dlla qualità, rprir l risors 132tcnich tcnologich pr offrir srvizi fficinti d Diritto fficaci. d conomia L comptnz Scinz intgrat dll inrizzo (Scinz Manutnzion dlla Trra assistnza tcnica, nll opzion Apparati, impianti Biologia) srvizi Scinz tcnici motori industriali sportiv civili, sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva rifrimnto RC o attività con l altrnativ signz dl trritorio Total or Attività insgnamnti obbligatori inrizzo Total ATTIVITA complssivo E or INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO 1056 Primo binnio Scondo binnio 5 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI anno Primo binnio Scondo binnio 5 Tcnologi tcnich rapprsntazion grafica Tcnologi tcnich Scinz rapprsntazion intgrat grafica (Fisica) Scinz cui in intgrat comprsnza (Fisica) * Scinz Di cui in intgrat comprsnza * (Chimica) Scinz intgrat (Chimica) cui in comprsnza * Tcnologi Di cui in comprsnza * dll Informazion Tcnologi dlla comunicazion dll informazion dlla Laboratori comunicazion tcnologici d ** ** srcitazioni Laboratori tcnologici d ** ** srcitazioni OPZIONE APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI Laboratori tcnologici d COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI INDUSTRIA, ARTIGIANTO srcitazioni Laboratori tcnologici d 165** 132 ** 132** ** 132** ** Tcnologi srcitazionimccanich applicazioni Tcnologi applicat ai matriali ai procssi Tcnologi produttivi lttrich-lttronich, ARTICOLAZIONE INDUSTRIA dll automazion Tcnich produzion applicazioni Tcnologi organizzazion tcnich installazion Tcnich gstionconduzion apparati impianti macchin civili manutnzion impianti industriali ARTICOLAZIONE ARTIGIANTO Progttazion Or totali ralizzazion dl prodotto Tcnich Di cui in comprsnza stribuzion 132* 396* 198* Gli markting Istituti profssionali dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, Total or attività annud insgnamnti 396 facoltativi altr 396 lingu stranir 561 ni limiti dl contingnt organico inrizzo loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. Di cui in comprsnza 132* 396* 198* * Total L attività complssivo dattica or laboratorio carattrizza 1056 l ara 1056 inrizzo 1056 prcorsi dgli Istituti 1056 profssionali L annu or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza Gli dgli Istituti insgnanti profssionali tcnico-pratici. dl sttor pr l industria L istituzioni l artigianato scolastich, possono prvdr, nll ambito dlla piano dll offrta loro autonomia formativa, dattica attività d insgnamnti organizzativa, facoltativi programmano altr lingu stranir l or ni comprsnza limiti dl contingnt nll ambito organico dl loro primo assgnato binnio ovvro con dl l utilizzo complssivo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività trinnio dattica sulla bas laboratorio dl rlativo carattrizza mont l ara or. inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco Insgnamnto sono rifrit solo affidato all attività al docnt laboratorio tcnico ch pratico. prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni ** scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico Istituti Profssionali/sttor industria artigianato

22 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Manutnzion assistnza tcnica Opzion Manutnzion mzzi trasporto Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica Il possid Diplomato l comptnz istruzion profssional pr gstir, nll inrizzo organizzar d Manutnzion ffttuar intrvnti assistnza tcnica installazion possid manutnzion l comptnz ornaria, pr gstir, agnostica, organizzar riparazion d ffttuar collaudo intrvnti rlativamnt installazion a piccoli manutn- sist- zion mi, impianti ornaria, apparati agnostica, tcnici, riparazion anch marittimi. collaudo L rlativamnt su comptnz a piccoli tcnico-profssionali sistmi, impianti apparati sono rifrit tcnici, all anch filir marittimi. sttori produttivi gnrali (lttronica, lttrotcnica, mccanica, su trmotcnica comptnz d tcnico-profssionali altri) spcificamnt sono sviluppat rifrit all in filir rlazion sttori all signz produttivi sprss gnrali L (lttronica, dal trritorio. lttrotcnica, mccanica, trmotcnica d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion È in grado all : signz sprss dal trritorio. controllar ripristinar, durant il ciclo vita dgli apparati dgli impianti, la conformità grado dl : loro funzionamnto all spcifich tcnich, all normativ sulla sicurzza dgli È in controllar utnti sulla ripristinar, salvaguara durant dll ambint; il ciclo vita dgli apparati dgli impianti, la conformità dl loro ossrvar funzionamnto i principi all spcifich rgonomia, tcnich, igin all sicurzza normativ ch sulla prsidono sicurzza dgli alla ralizzazion utnti sulla salvaguara dgli intrvnti; dll ambint; ossrvar organizzar i principi intrvnir rgonomia, nll igin attività sicurzza pr lo ch smaltimnto prsidono alla scori ralizzazion sostanz dgli intrvnti; rsidu, organizzar rlativ al funzionamnto intrvnir nll dll attività macchin, pr lo smaltimnto pr la smission scori sostanz spositivi; rsidu, rlativ al funzionamnto utilizzar l dll comptnz macchin, multisciplinari pr la smission ambito spositivi; tcnologico, conomico organizzativo prsnti l comptnz ni procssi multisciplinari lavorativi ni srvizi ambito ch tcnologico, coinvolgono; conomico organizzativo pr- utilizzar snti gstir ni procssi funzionalmnt lavorativi l ni scort srvizi magazzino ch li coinvolgono; i procmnti pr l approvvigionamnto; gstir rprir funzionalmnt intrprtar l scort documntazion magazzino tcnica; i procmnti pr l approvvigionamnto; rprir assistr intrprtar gli utnti documntazion fornir l informazioni tcnica; utili al corrtto uso funzionamnto assistr spositivi; gli utnti fornir l informazioni utili al corrtto uso funzionamnto spositivi; agir agir nl nl suo campo suo campo intrvnto intrvnto nl risptto nl dll risptto spcifich dll normativ spcifich d assumrsi normativ autonom d rsponsabilità; assumrsi sgnalar autonom l rsponsabilità; sfunzioni non rttamnt corrlat all su comptnz tcnich; oprar sgnalar nlla l gstion sfunzioni srvizi, non rttamnt anch valutando corrlat i costi all l conomicità su comptnz dgli intrvnti. tcnich; oprar nlla gstion srvizi, anch valutando i costi l conomicità dgli intrvnti. Nll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica, l opzion Manutnzion mzzi trasporto A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Manutnzion assistnza tcnica consgu i risultati apprnmnto sguito dscritti in trmini comptnz. spcializza intgra l conoscnz comptnz in uscita dall inrizzo, corntmnt con la filira produttiva rifrimnto con l signz dl trritorio, con comptnz rispondnti ai fabbisogni 1. Comprndr, intrprtar analizzar schmi impianti. dll azind impgnat nlla manutnzion apparati impianti inrnti i mzzi trasporto 2. Utilizzar, attravrso la conoscnza l applicazion dlla normativa sulla sicurzza, strumnti tcnologi spcifich. intrss, trrstri, ari o navali, rlativi srvizi tcnici. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Manutnzion assistnza tcnica - opzion Manutnzion mzzi trasporto consgu i risultati apprnmnto), sguito dscritti in 3. Utilizzar la documntazion tcnica prvista dalla normativa pr garantir la corrtta funzionalità apparcchiatur, impianti sistmi tcnici pr i quali cura la manutnzion. trmini comptnz. 4. Inviduar i componnti ch costituiscono il sistma i vari matriali impigati, allo 1. Comprndr, intrprtar analizzar la documntazion tcnica rlativa al mzzo trasporto. scopo intrvnir nl montaggio, nlla sostituzion componnti dll parti, nl 2. Utilizzar strumnti tcnologi spcifich nl risptto dlla normativa sulla sicurzza. risptto dll modalità dll procdur stabilit. 3. Sguir l normativ tcnich l prscrizioni lgg pr garantir la corrtta funzionalità dl mzzo trasporto dll rlativ parti, oggtto intrvnti manutnzion nl contsto d uso. 5. Utilizzar corrttamnt strumnti misura, controllo agnosi, sguir l rgolazioni sistmi dgli impianti. 4. Inviduar i componnti ch costituiscono il sistma i matriali impigati, allo scopo 6. Garantir crtificar la mssa a punto dgli impianti dll macchin a rgola d art, intrvnir nl montaggio, nlla sostituzion componnti dll parti, nl risptto dll collaborando alla fas collaudo installazion. modalità dll procdur stabilit. 7. Gstir l signz dl committnt, rprir l risors tcnich tcnologich pr offrir srvizi fficaci conomicamnt corrlati all richist. 5. Utilizzar corrttamnt strumnti misura, controllo agnosi, sguir l rgolazioni sistmi dgli impianti rlativi al mzzo trasporto. 6. L Garantir comptnz crtificar dll inrizzo la mssa Manutnzion a punto a rgola d art assistnza dl mzzo tcnica trasporto sono sviluppat dgli impianti rlativigrat collaborando in cornza all con fasi la installazion, filira produttiva collaudo d rifrimnto assistnza tcnica con l dgli signz utnti. dl int- trritorio. 4 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA 1 E binnio ARTIGIANATO 2 binnio 5 anno 1 binnio 2 binnio 5 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana 1^ 132 2^ 132 3^ 132 4^ ^ 7. Agir Lingua nl sistma ingls lttratura italiana 132 dlla qualità, gstir l signz 132 dl committnt, rprir 132 l risors tcnich Storia Lingua ingls tcnologich Storia pr offrir srvizi fficaci d conomicamnt corrlati all richist. Matmatica Matmatica Diritto d conomia L comptnz Diritto d conomia dll inrizzo Manutnzion assistnza tcnica, nll opzion Mzzi trasporto, Scinz intgrat (Scinz dlla Trra Scinz sono intgrat sviluppat (Scinz intgrat dlla Trrain cornza con la filira Biologia) produttiva rifrimnto con l Biologia) signz Scinz dl trritorio. motori sportiv sportiv RC o attività altrnativ Total or Attività insgnamnti obbligatori inrizzo AT T IVITÀ E A M ENTI 1056 D I INDIRIZZO 1056 O 1056 B B LIGATORI Total ATTIVITA complssivoe or INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO 1056 Primo binnio Scondo binnio 5 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI anno 1 Primo binnio 2 Scondo 3 binnio Tcnologi tcnich rapprsntazion grafica Tcnologi tcnich Scinz rapprsntazion intgrat grafica (Fisica) rapprsntazion grafica Scinz cui in intgrat comprsnza (Fisica) * Scinz intgrat (Fisica) Scinz Di cui in intgrat comprsnza * cui in comprsnza * (Chimica) Scinz intgrat (Chimica) Scinz cui in intgrat comprsnza * (Chimica) Tcnologi Di cui in comprsnza * dll Informazion Tcnologi cui in comprsnza * dlla dll informazion dlla comunicazion Tcnologi comunicazion Laboratori dll informazion tcnologici dlla d Laboratori tcnologici d ** ** srcitazioni comunicazion ** ** srcitazioni Laboratori tcnologici d OPZIONE MEZZI DI TRASPORTO srcitazioni COMUNI ALLE ** ARTICOLAZIONI ** INDUSTRIA, 132** ARTIGIANTO ** ** Laboratori tcnologici d Laboratori tcnologici d 165** 132 ** 132** ** 132** ** srcitazioni Tcnologi mccanich 165 srcitazioni applicazioni Tcnologi mccanich applicat ai applicazioni Tcnologi lttricolttronich ai procssi applicazioni matriali Tcnologi produttivi Tcnologi tcnich lttrich-lttronich installazion ARTICOLAZIONE INDUSTRIA Tcnich applicazioni produzion manutnzion organizzazion Tcnologi Total or Tcnich annu gstionconduzion tcnich agnostica inrizzo manutnzion macchin Di cui mzzi in comprsnza trasporto 132* 396* 198* impianti ARTICOLAZIONE ARTIGIANTO Total Progttazion Or totali complssivo or annu ralizzazion dl prodotto Tcnich Di cui in comprsnza stribuzion 132* 396* 198* markting Total or annu inrizzo Di cui in comprsnza 132* 396* 198* Total complssivo or annu Gli Istituti profssionali dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico Istituti Profssionali/sttor industria artigianato

23 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Produzioni industriali artigianali Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin ni procssi lavorazion, fabbricazion, assmblaggio commrcializzazion prodotti industriali artigianali. L su comptnz tcnico-profssionali sono rifrit all filir sttori produttivi gnrali (conomia dl mar, abbigliamnto, industria dl mobil dll arrdamnto, grafica industrial, lizia, industria chimico-biologica, produzioni multimali, cinmatografich tlvisiv d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all signz sprss dal trritorio. È in grado : scglir utilizzar l matri prim i matriali rlativi al sttor rifrimnto; utilizzar i sapri multisciplinari ambito tcnologico, conomico organizzativo pr oprar autonomamnt ni procssi in cui è coinvolto; intrvnir nlla prsposizion, conduzion mantnimnto in fficinza dgli impianti spositivi utilizzati; applicar l normativ vignti sulla tutla dll ambint sulla salut sicurzza dgli addtti all lavorazioni, dgli utnti consumatori; ossrvar i principi rgonomia igin ch prsidono alla fabbricazion, alla stribuzion all uso prodotti intrss; programmar organizzar l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat alla produzion bni alla smission spositivi; supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti. L inrizzo prvd l articolazioni Industria Artigianato, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll articolazion Industria, vngono applicat approfont l mtoch tipich dlla produzion dll organizzazion industrial, pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch la carattrizzano, avvalndosi dll innovazion tcnologica. Nll articolazion Artigianato, vngono sviluppati approfonti gli asptti rlativi all idazion, progttazion, ralizzazion commrcializzazion oggtti sistmi oggtti, prodotti anch su commission, con attnzion agli asptti connssi all innovazion, sotto il profilo crativo tcnico all produzioni tipich locali. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll Produzioni industriali artigianali consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Utilizzar adguatamnt gli strumnti informatici i softwar dcati agli asptti produttivi gstionali. 2. Slzionar gstir i procssi produzion in rapporto ai matriali all tcnologi spcifich. 3. Applicar l procdur ch sciplinano i procssi produttivi, nl risptto dlla normativa sulla sicurzza ni luoghi vita lavoro sulla tutla dll ambint dl trritorio. 4. Innovar valorizzar sotto il profilo crativo tcnico, l produzioni trazionali dl trritorio. 5. Riconoscr gli asptti fficacia, fficinza d conomicità applicar i sistmi controllo-qualità nlla propria attività lavorativa. 6. Padronggiar tcnich lavorazion adguati strumnti gstionali nlla laborazion, ffusion commrcializzazion prodotti artigianali. 7. Intrvnir nll vrs fasi livlli dl procsso produttivo, mantnndon la vision sistmica. anno anno Istituti Profssionali/produzioni industriali artigianali

24 4 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Produzioni industriali artigianali Articolazion Industria Opzion Arr fornitur d intrni Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin Il Diplomato ni procssi istruzion lavorazion, profssional fabbricazion, nll inrizzo assmblaggio Produzioni industriali commrcializzazion artigianali intrvin prodotti ni procssi industriali lavorazion, artigianali. fabbricazion, L su comptnz assmblaggio tcnico-profssionali commrcializzazion sono rifrit prodotti all industriali artigianali. filir sttori produttivi L su comptnz gnrali (conomia tcnico-profssionali dl mar, abbigliamnto, sono rifrit all industria filir dl sttori mobil produttivi dll arrdamnto, grafica industrial, lizia, industria chimico-biologica, produzioni multimali, cinmatografich tlvisiv d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all sign- gnrali (conomia dl mar, abbigliamnto, industria dl mobil dll arrdamnto, grafica industrial, lizia, industria chimico-biologica, produzioni multimali, cinmatografich tlvisiv d z sprss dal trritorio. altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all signz sprss dal trritorio. È in grado : : scglir scglir utilizzar utilizzar l matri l matri prim prim i matriali i matriali rlativi rlativi al sttor al sttor rifrimnto; rifrimnto; utilizzar utilizzar i sapri i sapri multisciplinari multisciplinari ambito ambito tcnologico, tcnologico, conomico conomico organizzativo organizzativo pr oprar autonomamnt oprar autonomamnt ni procssi in ni cui procssi è coinvolto; cui è coinvolto; intrvnir intrvnir nlla nlla prsposizion, prsposizion, conduzion conduzion mantnimnto mantnimnto in fficinza dgli in impianti fficinza dgli spositivi impianti utilizzati; applicar spositivi l normativ utilizzati; vignti sulla tutla dll ambint sulla salut sicurzza dgli addtti all applicar l normativ vignti sulla tutla dll ambint sulla salut sicurzza dgli lavorazioni, dgli utnti consumatori; addtti all lavorazioni, dgli utnti consumatori; ossrvar i principi rgonomia igin ch prsidono alla fabbricazion, alla stribuzion all uso prodotti intrss; ossrvar i principi rgonomia igin ch prsidono alla fabbricazion, alla stribuzion all uso prodotti intrss; programmar organizzar l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat alla produzion bni alla smission spositivi; programmar organizzar l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat alla produzion bni alla smission spositivi; supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti. L inrizzo prvd l articolazioni Industria Artigianato nll quali il profilo vin orintato dclinato. L inrizzo Nll articolazion prvd Industria, l articolazioni vngono Industria applicat approfont Artigianato, l mtoch nll quali tipich il profilo dlla vin produzion orintato dll organizzazion dclinato. industrial, pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch la carattrizzano, avvalndosi Nll articolazion dll innovazion tcnologica Industria,. vngono applicat approfont l mtoch tipich dlla produzion dll organizzazion industrial, pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch la carattrizzano, avvalndosi dll innovazion tcnologica. L opzion Arr fornitur d intrni affrisc all articolazion Industria. Nll opzion Arr fornitur d intrni il plomato coorna, all intrno un azinda, l ffrnti Nll articolazion Artigianato, vngono sviluppati approfonti gli asptti rlativi all idazion, progttazion, ralizzazion commrcializzazion oggtti sistmi oggtti, prodot- fasi procssi rlativi sia alla produzion singoli lmnti arrdo (in lgno d altri matriali) sia alla ralizzazion allstimnti intrni su progtti pr abitazioni, albrghi uffici locali commrciali ti anch su commission, con attnzion agli asptti connssi all innovazion, sotto il profilo pr la collttività. crativo tcnico all produzioni tipich locali. conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll Produzioni industriali artigianali A conclusion consgu dl i prcorso risultati quinqunnal, apprnmnto il Diplomato sguito nll inrizzo spcificati Produzioni in trmini industriali comptnz. artigianali, Utilizzar articolazion adguatamnt Industria, opzion gli strumnti Arr informatici fornitur d intrni i softwar consgu dcati i risultati agli asptti apprnmnto produt- 1. sguito tivi gstionali. dscritti in trmini comptnz: Utilizzar Slzionar adguatamnt gstir i gli procssi strumnti informatici produzion i in softwar rapporto dcati ai matriali agli asptti all produttivi tcnologi gstionali. spcifich. gstir i procssi produzion in rapporto ai matriali all tcnologi spcifich. 3. Applicar l l procdur ch ch sciplinano sciplinano i procssi i procssi produttivi, produttivi, nl risptto nl risptto dlla normativa dlla normativa sulla sicu- 2. Slzionar rzza sulla ni sicurzza luoghi vita ni luoghi lavoro vita sulla tutla lavoro dll ambint sulla tutla dl dll ambint trritorio. dl trritorio. 4. Riconoscr Innovar valorizzar gli asptti sotto fficacia, il profilo fficinza crativo d conomicità tcnico, l applicar produzioni i sistmi trazionali controllo-qualità dl trritorio. propria attività lavorativa. 5. Padronggiar Riconoscr gli tcnich asptti lavorazion fficacia, fficinza adguati strumnti d conomicità gstionali nlla applicar laborazion, i sistmi ffusion con- nlla commrcializzazion trollo-qualità nlla propria prodotti attività artigianali. lavorativa. 6. Intrvnir Padronggiar nll vrs tcnich fasi lavorazion livlli dl procsso adguati produttivo, strumnti mantnndon gstionali la nlla vision laborazion, sistmica. 7. Coornar ffusion l vrs commrcializzazion fasi dl procsso produttivo, prodotti dlla artigianali. finitura dl montaggio arr fornitur 7. d intrni, Intrvnir assumndo nll una vrs vision fasi sistmica. livlli dl procsso produttivo, mantnndon la vision sistmica. 8. Applicar spcifich tcnologi pr la ralizzazion la finitura prodotti. 9. Riconoscr i carattri formali stilistici mobili arr dll vrs poch. 10. Valorizzar, sotto il profilo crativo tcnico, l produzioni trazionali dl trritorio pr la progttazion nuovi prodotti arr. L comptnz dll inrizzo Produzioni industriali artigianali, nll opzion Arr fornitur d intrni, sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva rifrimnto con l signz dl trritorio. ATTIVITA E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO AT T IVITÀ E INSEGN A M ENTI D I INDIRIZZO O B B LIGATORI Primo binnio Scondo binnio 5 anno ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Tcnologi tcnich Primo binnio rapprsntazion Scondo binnio 5 grafica Scinz intgrat (Fisica) Tcnologi cui in comprsnza tcnich * Scinz rapprsntazion intgrat grafica Scinz intgrat (Fisica) (Chimica) Di cui in comprsnza * cui in comprsnza * Scinz intgrat Tcnologi (Chimica) dll Informazion dlla Di cui in comprsnza * Comunicazion Tcnologi Laboratori dll informazion tcnologici dlla d * * ** srcitazioni comunicazion Laboratori tcnologici ARTICOLAZIONE d INDUSTRIA ** OPZIONE ** ARREDI E FORNITURE D INTERNI Laboratori srcitazioni tcnologici d srcitazioni 165** 165** 165** Tcnologi applicat ai matriali ai procssi produttivi Tcnologi produzion organizzazion 132 Tcnologi gstionconduzion macchinari impianti Disgno profssional visualizzazioni gitali Storia stili dll arrdamnto mativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. Or totali Di cui in comprsnza 132* 396* 198* Istituti Istituti Profssionali/produzioni Profssionali/sttor industriali artigianato artigianali

25 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Produzioni industriali artigianali Articolazion Industria Opzion Produzioni auovisiv Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin Il Diplomato ni procssi istruzion lavorazion, profssional fabbricazion, nll inrizzo assmblaggio Produzioni industriali commrcializzazion artigianali intrvin prodotti ni procssi industriali lavorazion, artigianali. fabbricazion, L su comptnz assmblaggio tcnico-profssionali commrcializzazion sono rifrit prodotti all filir industriali sttori artigianali. produttivi L gnrali su comptnz (conomia tcnico-profssionali dl mar, abbigliamnto, sono rifrit industria all dl filir mobil sttori dl- l arrdamnto, produttivi gnrali grafica (conomia industrial, dl mar, lizia, abbigliamnto, industria chimico-biologica, industria dl mobil produzioni dll arrdamnto, multimali, grafica cinmatografich industrial, lizia, tlvisiv industria d chimico-biologica, altri) spcificamnt produzioni sviluppat multimali, in rlazion cinmatografich all signz tlvisiv sprss d dal altri) trritorio. spcificamnt sviluppat in rlazion all signz sprss dal trritorio. È in grado : scglir utilizzar l l matri prim prim i matriali i matriali rlativi rlativi al sttor al sttor rifrimnto; rifrimnto; utilizzar i i sapri multisciplinari ambito ambito tcnologico, conomico organizzativo pr pr oprar oprar autonomamnt ni procssi ni procssi in cui è coinvolto; cui è coinvolto; autonomamnt intrvnir nlla nlla prsposizion, conduzion mantnimnto in in fficinza fficinza dgli dgli impianti impianti spositivi spositivi utilizzati; utilizzati; applicarl l normativ normativ vignti vignti sulla sulla tutla tutla dll ambint dll ambint sulla sulla salut salut sicurzza sicurzza dgli addtti dgli all addtti lavorazioni, all lavorazioni, dgli utnti dgli consumatori; utnti consumatori; ossrvar ossrvar i i principi principi rgonomia rgonomia igin igin ch ch prsidono prsidono alla alla fabbricazion, fabbricazion, alla alla stribuzion stribuzion all uso all uso prodotti prodotti intrss; intrss; programmar programmar organizzar organizzar l l attività attività smaltimnto smaltimnto scori scori sostanz sostanz rsidu, rsidu, collgat collgat alla produzion bni alla smission spositivi; alla produzion bni alla smission spositivi; supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti. supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti L inrizzo prvd l articolazioni Industria Artigianato, nll quali il profilo vin orintato L inrizzo dclinato. prvd l articolazioni Industria Artigianato, nll quali il profilo vin orintato Nll articolazion dclinato. Industria, vngono applicat approfont l mtoch tipich dlla produzion Nll articolazion dll organizzazion Industria vngono industrial, applicat pr intrvnir d approfont ni vrsi l mtoch sgmnti tipich la dlla carattrizzano, produzion avvalndosi dll organizzazion dll innovazion industrial tcnologica. pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch l carattrizzano Nll articolazion avvalndosi dll innovazion Artigianato, tcnologica. vngono sviluppati approfonti gli asptti rlativi all idazion, Nll articolazion progttazion, Industria ralizzazion l opzion commrcializzazion Produzioni auovisiv oggtti è finalizzata sistmi a formar oggtti, un prodotti anch su commission, con attnzion agli asptti connssi all innovazion, sotto il profilo tcnico ch sia in grado orintarsi nlla moltplicità dll tipologi produzion (film, documntari, crativo tcnico all produzioni tipich locali. pubblicità, nws, cc.), applicar l comptnz rlativ all vrs fasi produttiv sttor A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll Produzioni industriali artigianali consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. (montaggio, riprsa, postproduzion, cc.). 1. Utilizzar adguatamnt gli strumnti informatici i softwar dcati agli asptti produttivi gstionali. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Produzioni industriali artigianali, 2. Slzionar articolazion gstir Industria i procssi - opzion produzion Produzioni in rapporto auovisiv, ai matriali consgu all i risultati tcnologi apprnmnto spcifich. sguito spcificati in trmini comptnz: Utilizzar Applicar adguatamnt l procdur gli ch strumnti sciplinano informatici i procssi i softwar produttivi, dcati agli nl asptti risptto produttivi dlla normativa gstionali. 2. Slzionar sulla sicurzza gstir ni luoghi i procssi vita produzion lavoro in rapporto sulla tutla ai matriali dll ambint all tcnologi dl trritorio. spcifich Applicar Innovar l valorizzar procdur ch sotto sciplinano il profilo crativo i procssi tcnico, produttivi, l nl produzioni risptto trazionali dlla normativa dl trritorio. ni luoghi vita lavoro sulla tutla dll ambint dl trritorio. sulla sicurzza Riconoscr gli gli asptti fficacia, fficinza fficinza d d conomicità applicar applicar i sistmi i sistmi controllo controllo-qualità nlla propria nlla attività propria lavorativa. attività lavorativa. qualità Intrvnir Padronggiar nll tcnich vrs fasi lavorazion livlli dl procsso adguati produttivo strumnti mantnndon gstionali la nlla vision laborazion, sistmica. 6. Utilizzar ffusion i linguaggi commrcializzazion l tcnich dlla comunicazion prodotti artigianali. produzion cinmatografica tlvisiva. 7. Progttar Intrvnir nll ralizzar vrs prodotti fasi auovisivi livlli dl mant procsso l utilizzo produttivo, dll mantnndon spcifich strumntazioni la vision d sistmica. attrzzatur. 4 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 binnio 2 binnio 5 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana Orintarsi nll voluzion linguaggi visivi dll produzioni filmich d autor commrciali. Lingua ingls L comptnz Storia dll inrizzo Produzioni industriali artigianali, nll opzion Produzioni auovisiv, Matmatica sono sviluppat intgrat in cornza 132 con la filira 132 produttiva rifrimnto con l signz Diritto dl d trritorio. conomia Scinz intgrat (Scinz dlla Trra Biologia) Scinz motori sportiv RC o attività altrnativ ATTIVITA E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO Total or Primo binnio Scondo binnio 5 Attività insgnamnti obbligatori anno inrizzo Tcnologi Total complssivo tcnich or rapprsntazion grafica ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Scinz intgrat (Fisica) Primo binnio Scondo binnio 5 cui in comprsnza * Scinz intgrat Tcnologi tcnich (Chimica) rapprsntazion grafica Scinz cui in intgrat comprsnza (Fisica) * Tcnologi Di cui in comprsnza * dll Informazion Scinz intgrat dlla Comunicazion (Chimica) Laboratori Di cui in comprsnza tcnologici d * srcitazioni ** Tcnologi ** dll informazion ARTICOLAZIONE dlla INDUSTRIA OPZIONE PRODUZIONI AUDIOVISIVE Laboratori comunicazion tcnologici d 132** ** ** srcitazioni Laboratori tcnologici d ** ** Tcnologi srcitazioni applicat ai 132 matriali ai procssi produttivi COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI INDUSTRIA, ARTIGIANTO Tcnologi Laboratori tcnologici produzion d 165** 132** 132** srcitazioni organizzazion Tcnologi applicat ai matriali ai procssi Tcnologi gstionconduzion macchinari produttivi ARTICOLAZIONE INDUSTRIA Tcnich impianti produzion organizzazion Storia dll arti visiv Tcnich gstionconduzion 165 tcnich macchin dlla Linguaggi progttazion impianti comunicazion auovisiva ARTICOLAZIONE ARTIGIANTO Progttazion ralizzazion Or totali dl prodotto Tcnich stribuzion Gli Di markting Istituti cui in profssionali comprsnza dl sttor pr l industria 132* l artigianato possono prvdr, 396* nl piano dll offrta 198* Total or annu formativa, attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta for- inrizzo mativa. Di cui in comprsnza 132* 396* 198* Total complssivo or * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L annu or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza Gli dgli Istituti insgnanti profssionali tcnico-pratici. dl sttor pr l industria L istituzioni l artigianato scolastich, possono prvdr, nll ambito nl dlla piano dll offrta loro autonomia formativa, dattica attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors organizzativa, comunqu sponibili programmano pr il potnziamnto l or dll offrta comprsnza formativa. nll ambito dl primo binnio dl complssivo * L attività trinnio dattica sulla bas laboratorio dl rlativo carattrizza mont l ara or. inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco Insgnamnto sono rifrit solo affidato all attività al docnt laboratorio tcnico ch pratico. prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni ** scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico Istituti Istituti Profssionali/produzioni Profssionali/sttor industriali artigianato artigianali

26 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Produzioni industriali artigianali Articolazion Artigianato Opzion Produzioni artigianali dl trritorio Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin ll Diplomato ni procssi istruzion lavorazion, profssional fabbricazion, nll inrizzo assmblaggio Produzioni industriali commrcializzazion artigianali intrvin industriali ni procssi artigianali. lavorazion, L su fabbricazion, comptnz assmblaggio tcnico-profssionali commrcializzazion sono rifrit all prodot- filir prodotti ti industriali sttori produttivi artigianali. gnrali (conomia dl mar, abbigliamnto, industria dl mobil dll arrdamnto, L su comptnz grafica tcnico-profssionali industrial, lizia, industria sono rifrit chimico-biologica, all filir produzioni sttori multimali, produttivi gnrali cinmatografich (conomia dl tlvisiv mar, d abbigliamnto, altri) spcificamnt industria sviluppat dl mobil in rlazion dll arrdamnto, all signz grafica sprss industrial, dal trritorio. lizia, industria chimico-biologica, produzioni multimali, cinma- in grado : tlvisiv d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all signz Ètografich sprss scglir dal utilizzar trritorio. l matri prim i matriali rlativi al sttor rifrimnto; È utilizzar in grado : i sapri multisciplinari ambito tcnologico, conomico organizzativo pr oprar autonomamnt utilizzar l ni matri procssi prim in cui è i matriali coinvolto; rlativi al sttor rifrimnto; scglir utilizzar intrvnir i sapri nlla prsposizion, multisciplinari conduzion ambito tcnologico, mantnimnto conomico in fficinza organizzativo dgli impianti pr oprar spositivi autonomamnt utilizzati; ni procssi in cui è coinvolto; intrvnir applicar l nlla normativ prsposizion, vignti sulla conduzion tutla dll ambint mantnimnto sulla in salut fficinza sicurzza dgli impianti dgli addtti spositivi all lavorazioni, utilizzati; dgli utnti consumatori; applicar ossrvar l i principi normativ rgonomia vignti sulla igin tutla ch dll ambint prsidono alla sulla fabbricazion, salut sicurzza alla stribuzion all uso dgli addtti all lavorazioni, prodotti dgli intrss; utnti consumatori; ossrvar programmar i principi organizzar rgonomia l attività igin smaltimnto ch prsidono scori alla fabbricazion, sostanz rsidu, alla stribuzion all uso prodotti intrss; collgat alla produzion bni alla smission spositivi; supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti. programmar organizzar l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat alla produzion prvd l articolazioni bni alla Industria smission Artigianato, spositivi; nll quali il profilo vin orin- L inrizzo tato supportar dclinato. l amministrazion la commrcializzazion prodotti Nll articolazion L inrizzo prvd Industria, l articolazioni vngono Industria applicat approfont Artigianato, l mtoch nll quali tipich il profilo dlla vin produzion orintato dll organizzazion dclinato. industrial, pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch la carattrizzano, avvalndosi dll innovazion tcnologica. Nll articolazion L opzion Produzioni Artigianato, artigianali vngono dl trritorio sviluppati affrisc approfonti all articolazion gli asptti Artigianato. rlativi all idazion, L opzion progttazion, Produzioni ralizzazion artigianali dl commrcializzazion trritorio, è finalizzata oggtti a consrvar sistmi valorizzar oggtti, prodotti anch su commission, con attnzion agli asptti connssi all innovazion, sotto il profilo stili, form, tcnich propri dlla storia artigianal local pr salvaguardar comptnz profssionali spcifich dgli stssi sttori produttivi. crativo tcnico all produzioni tipich locali. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll Produzioni industriali artigia- conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Produzioni industriali nali consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. artigianali, articolazion Artigianato, opzion Produzioni artigianali dl trritorio consgu 1. Utilizzar adguatamnt gli strumnti informatici i softwar dcati agli asptti produttivi gstionali. i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: Utilizzar Slzionar adguatamnt gstir i gli procssi strumnti informatici produzion i softwar in rapporto dcati ai matriali agli asptti all produttivi tcnologi gstionali. spcifich. 2. Slzionar gstir i procssi produzion in rapporto ai matriali all tcnologi spcifich Applicar Applicar l l procdur procdur ch ch sciplinano sciplinano i procssi i procssi produttivi, produttivi, nl nl risptto risptto dlla dlla normativa normativa sulla sicurzza sulla sicurzza ni luoghi ni luoghi vita lavoro vita sulla lavoro tutla sulla dll ambint tutla dll ambint trritorio. dl trritorio. 4. Innovar valorizzarsotto sotto il profilo profilo crativo crativo tcnico, tcnico, l produzioni l produzioni trazionali trazionali dl trritorio. dl trritorio. gli asptti fficacia, fficinza d conomicità applicar i sistmi control- 5. Riconoscr 5. lo-qualità Riconoscr nlla propria gli asptti attività fficacia, lavorativa. fficinza d conomicità applicar i sistmi controllo-qualità nlla tcnich propria lavorazion attività lavorativa. adguati strumnti gstionali nlla laborazion, ffu- 6. Padronggiar 6. sion Padronggiar commrcializzazion tcnich lavorazion prodotti artigianali. adguati strumnti gstionali nlla laborazion, 7. Intrvnir ffusion nll commrcializzazion vrs fasi livlli dl procsso prodotti produttivo, artigianali. mantnndon la vision sistmica Intrprtar Intrvnir nll d laborar vrs in fasi modo livlli innovativo dl procsso form stili produttivo, dll produzioni mantnndon trazionali la vision dl sttor sistmica. artigianal rifrimnto. 4 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI SERVIZI GENERALI, INDUSTRIA COMUNI E ARTIGIANATO AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA 1 E binnio ARTIGIANATO 2 binnio 5 anno 1 binnio 2 binnio 5 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana 1^ 132 2^ 132 3^ 132 4^ ^ Lingua ingls lttratura italiana Storia Lingua ingls Storia Matmatica Matmatica Diritto d conomia Diritto d conomia Scinz Scinz intgrat intgrat (Scinz (Scinz dlla dlla Trra Trra Biologia) Scinz motori sportiv RC o attività altrnativ Total ATTIVITA or E AT INSEGNAMENTI T IVITÀ E AOBBLIGATORI M ENTI D0 I INDIRIZZO 0NELL AREA O 495 B495 B LIGATORI DI INDIRIZZO 495 Attività insgnamnti obbligatori Primo binnio Scondo binnio anno inrizzo Total complssivo or Total complssivo or Tcnologi tcnich ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI rapprsntazion grafica Primo binnio Scondo binnio 5 Scinz intgrat (Fisica) cui in comprsnza 1 * Scinz Tcnologi intgrat tcnich Tcnologi tcnich rapprsntazion grafica (Chimica) rapprsntazion grafica Scinz intgrat (Fisica) cui in comprsnza * Di Scinz cui in intgrat comprsnza (Fisica) * Tcnologi Scinz cui in intgrat comprsnza * dll Informazion (Chimica) Scinz intgrat dlla Comunicazion (Chimica) Di cui in comprsnza * Laboratori Tcnologi cui in comprsnza tcnologici d srcitazioni ** * ** dll informazion Tcnologi dlla comunicazion dll informazion ARTICOLAZIONE dlla INDUSTRIA OPZIONE PRODUZIONI ARTIGIANALI DEL TERRITORIO Laboratori comunicazion tcnologici d ** ** 132** ** ** srcitazioni Laboratori tcnologici d Tcnologi srcitazioni applicat ai COMUNI ALLE ** ARTICOLAZIONI ** INDUSTRIA, 132** ARTIGIANTO ** ** matriali Laboratori Tcnologi ai tcnologici procssi mccanich produttivi d 165** 132** ** srcitazioni Progttazion applicazioni ralizzazion applicat ai dl Tcnologi prodotto lttricolttronich ai procssi applicazioni matriali produttivi Tcnologi tcnich stribuzion ARTICOLAZIONE INDUSTRIA installazion markting Tcnich produzion manutnzion organizzazion Disgno Tcnich Total or profssional annu gstionconduzion inrizzo macchin grafich Rapprsntazioni gitali impianti Di cui in comprsnza 132* 396* 198* ARTICOLAZIONE ARTIGIANTO Total complssivo or Storia Progttazion dll arti applicat ralizzazion annu dl prodotto Tcnich Or totali stribuzion Gli markting Istituti profssionali dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta Total Di cui in or comprsnza annu * * formativa, attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta for- 198* inrizzo mativa. Di cui in comprsnza 132* 396* 198* Total complssivo or * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L annu or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. 9. Utilizzar tcnich trazionali lavorazion pr la ralizzazion prodotti scondo stili innovativi. 10. Visualizzar prsntar progtti prodotti anch ai fini dlla promozion, ffusion commrcializzazion dl prodotto italiano. L comptnz dll inrizzo Produzioni industriali artigianali, nll opzion Produzioni artigianali dl trritorio, sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva rifrimnto con l signz dl trritorio Istituti Istituti Profssionali/produzioni Profssionali/sttor industriali artigianali artigianato

27 4 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Produzioni industriali artigianali Articolazion Artigianato Opzion Produzioni tssili-sartoriali Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin Diplomato ni procssi istruzion lavorazion, profssional fabbricazion, nll inrizzo assmblaggio Produzioni industriali commrcializzazion artigianali intr- pro- Il vin dotti ni industriali procssi artigianali. lavorazion, L fabbricazion, su comptnz assmblaggio tcnico-profssionali commrcializzazion sono rifrit all prodotti filir industriali sttori produttivi artigianali. gnrali (conomia dl mar, abbigliamnto, industria dl mobil dll arrdamnto, su comptnz grafica tcnico-profssionali industrial, lizia, sono industria rifrit chimico-biologica, all filir sttori produzioni produttivi multima- gnrali L (conomia li, cinmatografich dl mar, abbigliamnto, tlvisiv d industria altri) spcificamnt dl mobil dll arrdamnto, sviluppat in rlazion grafica all industrial, signz sprss lizia, industria dal chimico-biologica, trritorio. produzioni multimali, cinmatografich tlvisiv d altri) È in spcificamnt grado : sviluppat in rlazion all signz sprss dal trritorio. È in scglir grado : utilizzar l matri prim i matriali rlativi al sttor rifrimnto; scglir utilizzar i utilizzar sapri multisciplinari l matri prim ambito i matriali tcnologico, rlativi al conomico sttor rifrimnto; organizzativo pr oprar autonomamnt i sapri multisciplinari ni procssi ambito in cui è tcnologico, coinvolto; conomico organizzativo pr oprar utilizzar autonomamnt intrvnir nlla ni prsposizion, procssi in cui è conduzion coinvolto; mantnimnto in fficinza dgli impianti intrvnir spositivi nlla utilizzati; prsposizion, conduzion mantnimnto in fficinza dgli impianti spositivi applicar utilizzati; l normativ vignti sulla tutla dll ambint sulla salut sicurzza dgli applicar addtti all l normativ lavorazioni, vignti dgli sulla utnti tutla consumatori; dll ambint sulla salut sicurzza dgli addtti all ossrvar lavorazioni, i principi dgli utnti rgonomia consumatori; igin ch prsidono alla fabbricazion, alla stribuzion all uso ossrvar i principi prodotti rgonomia intrss; igin ch prsidono alla fabbricazion, alla stribuzion all uso programmar prodotti organizzar intrss; l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat alla produzion bni alla smission spositivi; programmar organizzar l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti. alla produzion bni alla smission spositivi; L inrizzo supportar prvd l amministrazion l articolazioni Industria commrcializzazion Artigianato, prodotti; nll quali il profilo vin orintato dclinato. L inrizzo Nll articolazion prvd Industria, l articolazioni vngono Industria applicat Artigianato approfont nll l quali mtoch il profilo tipich vin dlla orintato produzion dclinato. dll organizzazion industrial, pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch la caratt- rizzano, avvalndosi dll innovazion tcnologica. Nll articolazion Nll articolazion Artigianato Artigianato, è vngono prvista sviluppati l opzion Produzioni approfonti tssili-sartoriali, gli asptti rlativi finalizzata all idazion, progttazion, a consrvar valorizzar ralizzazion stili, form, commrcializzazion tcnich propri dlla storia oggtti artigianal sistmi local oggtti, pr prodotti anch su commission, con attnzion agli asptti connssi all innovazion, sotto il profilo salvaguardar comptnz profssionali spcifich dl sttor produttivo tssil - sartorial. crativo tcnico all produzioni tipich locali. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll Produzioni industriali artigianali consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Produzioni industriali artigianali, articolazion Artigianato, opzion Produzioni tssili-sartoriali, consgu i risultati 1. Utilizzar adguatamnt gli strumnti informatici i softwar dcati agli asptti produttivi gstionali. apprnmnto sguito dscritti in trmini comptnz: Utilizzar Slzionar adguatamnt gstir i gli procssi strumnti informatici produzion i softwar in rapporto dcati ai matriali agli asptti all produttivi tcnologi gstionali. spcifich. 2. Slzionar gstir i procssi dlla produzion tssil - sartorial in rapporto ai matriali all 3. Applicar tcnologi l spcifich. procdur ch sciplinano i procssi produttivi, nl risptto dlla normativa 3. Applicar sulla sicurzza l procdur ni luoghi ch sciplinano vita lavoro i procssi sulla produttivi tutla tssili dll ambint - sartoriali, dl nl trritorio. risptto dlla normativa 4. Innovar sulla valorizzar sicurzza ni sotto luoghi il profilo vita crativo lavoro tcnico, sulla tutla l produzioni dll ambint trazionali dl trritorio. dl trritorio. valorizzar sotto il profilo crativo tcnico, l produzioni trazionali dl trritorio. 4. Innovar Riconoscr gli gli asptti fficacia, fficinza fficinza d d conomicità applicar applicar i sistmi i sistmi controllo-qualittrollo-qualità nlla propria nlla propria attività attività lavorativa. lavorativa. con Padronggiar tcnich lavorazion adguati strumnti gstionali gstionali nlla nlla laborazion, ffusion ffusion commrcializzazion prodotti prodotti artigianali. artigianali Intrvnir nll nll vrs fasi fasi livlli livlli dl procssi procsso produttivi produttivo, tssili - mantnndon sartoriali, mantnndon la vision la vision sistmica. sistmica. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 binnio 2 binnio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana Lingua Quadro ingls Orario Annual Storia Matmatica ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: Diritto d conomia SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO Scinz intgrat (Scinz dlla Trra 1 binnio 2 binnio 5 Biologia) 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Scinz Lingua motori lttratura sportiv italiana L comptnz RC Lingua o attivitàdll inrizzo ingls altrnativ Produzioni industriali 33 artigianali, nll opzion 33 Produzioni 33 tssili-sartoriali, Total Storia or sono sviluppat intgrat in cornza 0 con 0la filira 495 produttiva 495 rifrimnto 495 con l Attività Matmatica signz insgnamnti dl trritorio. obbligatori inrizzo Diritto d conomia Total Scinzcomplssivo intgrat (Scinz or dlla Trra Biologia) ATTIVITA E AT T IVITÀ E A M ENTI DI INDIRIZZO O B B LIGATORI ATTIVITÀ INSEGNAMENTI E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO NELL AREA OBBLIGATORI DI INDIRIZZO Scinz motori sportiv Primo binnio Scondo binnio 5 RC Primo binnio Scondo binnio anno 5 o attività altrnativ Total or Tcnologi tcnich Attività insgnamnti obbligatori rapprsntazion Tcnologi tcnich grafica rapprsntazion inrizzo grafica Scinz Total complssivo intgrat (Fisica) or 1056 Scinz intgrat (Fisica) cui in comprsnza cui in comprsnza ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI * Scinz intgrat DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Primo binnio (Chimica) Scinz intgrat Scondo binnio 5 (Chimica) cui in comprsnza Tcnologi cui in comprsnza * tcnich dll Informazion rapprsntazion Tcnologi grafica dlla Comunicazion Scinz dll informazion intgrat (Fisica) dlla Laboratori Di comunicazion cui in comprsnza tcnologici d * srcitazioni Scinz Laboratori intgrat tcnologici tssili, d ** ** abbigliamnto (Chimica) srcitazioni ** ** 132** ** ** Tcnologi Di cui in comprsnza mccanich * ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI Tcnologi applicazioni Laboratori dll informazion tcnologici dlla d Tcnologi lttricolttronich applicazioni Laboratori Tcnologi applicat tcnologici tcnich ai d ** ** ** 132** 132** srcitazioni comunicazion tssili-abbigliamnto matriali srcitazioni installazion ai procssi produttivi tssili manutnzion - abbigliamnto COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI INDUSTRIA, ARTIGIANTO Progttazion Laboratori Total ortcnologici annu tssil-dabbigliamnto inrizzo moda costum d ** ** ** 561 srcitazioni Tcnologi Di cui in comprsnza applicat ai 132* * * 132 Tcnich matriali ai stribuzion procssi produttivi Total markting complssivo or annu Or totali ARTICOLAZIONE INDUSTRIA Tcnich produzion Di organizzazion Gli cui in comprsnza 132* 396* 198* Tcnich Istituti profssionali gstionconduzion attività macchin d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organi- dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta 165 formativa, co impianti loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. ARTICOLAZIONE ARTIGIANTO * Progttazion L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi 198 dgli Istituti 198 profssionali. 198 L ralizzazion dl prodotto or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza Tcnich stribuzion dgli markting insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica Total organizzativa, or annu programmano l or 396 comprsnza 396 nll ambito dl 561primo binnio 561 dl complssivo 561 inrizzo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Di Insgnamnto cui in comprsnza affidato al docnt tcnico 132* pratico. 396* 198* Total complssivo or annu 35 Istituti Istituti Profssionali/produzioni Profssionali/sttor Istituti Profssionali/sttor industriali industria artigianato artigianali artigian

28 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi commrciali Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Srvizi Commrciali ha comptnz profssionali ch gli consntono supportar oprativamnt l azind dl sttor sia nlla gstion procssi amministrativi commrciali sia nll attività promozion dll vnt. In tali comptnz rintrano anch qull riguardanti la promozion dll immagin azindal attravrso l utilizzo dll vrs tipologi strumnti comunicazion, comprsi qulli pubblicitari. Si orinta nll ambito socio-conomico dl proprio trritorio nlla rt intrconnssioni ch collga fnomni soggtti dlla propria rgion con contsti nazionali d intrnazionali. È in grado : ricrcar d laborar dati concrnnti mrcati nazionali intrnazionali; contribuir alla ralizzazion dlla gstion commrcial dgli admpimnti amministrativi ad ssa connssi; contribuir alla ralizzazion dlla gstion dll ara amministrativo-contabil; contribuir alla ralizzazion attività nll ara markting; collaborar alla gstion dgli admpimnti natura civilistica fiscal; utilizzar strumnti informatici programmi applicativi sttor; organizzar vnti promozionali; utilizzar tcnich rlazion comunicazion commrcial, scondo l signz dl trritorio dll corrispondnti dclinazioni; comunicar in almno du lingu stranir con una corrtta utilizzazion dlla trminologia sttor; collaborar alla gstion dl sistma informativo azindal. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Inviduar l tndnz mrcati locali, nazionali intrnazionali. 2. Intragir nl sistma azinda riconoscr i vrsi modlli struttur organizzativ azindali. 3. Svolgr attività connss all attuazion dll rilvazioni azindali con l utilizzo strumnti tcnologici softwar applicativi sttor. 4. Contribuir alla ralizzazion dll amministrazion dll risors uman con rifrimnto alla gstion dll pagh, al trattamnto fin rapporto d ai connssi admpimnti prvisti dalla normativa vignt. 5. Intragir nll ara dlla logistica dlla gstion dl magazzino con particolar attnzion alla rlativa contabilità. 6. Intragir nll ara dlla gstion commrcial pr l attività rlativ al mrcato finalizzat al raggiungimnto dlla customr satisfaction. 7. Partcipar ad attività dll ara markting d alla ralizzazion prodotti pubblicitari. 8. Ralizzar attività tipich dl sttor turistico funzionali all organizzazion srvizi pr la valorizzazion dl trritorio pr la promozion vnti. 9. Applicar gli strumnti sistmi azindali controllo qualità analizzar i risultati. 10. Intragir col sistma informativo azindal anch attravrso l uso strumnti informatici tlmatici. anno anno

29 4 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Produzioni Srvizi commrciali industriali artigianali Opzion Promozion commrcial pubblicitaria Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin Il Diplomato ni procssi istruzion lavorazion, profssional fabbricazion, nll inrizzo assmblaggio Srvizi commrciali commrcializzazion ha comptnz prodotti profssionali industriali ch artigianali. gli consntono L su comptnz supportar oprativamnt tcnico-profssionali l azind sono rifrit dl sttor all filir sia nlla sttori gstion produttivi procssi gnrali amministrativi (conomia dl commrciali mar, abbigliamnto, sia nll attività industria promozion dl mobil dll dll arrdamnto, vnt. In tali comptnz grafica industrial, rintrano lizia, anch industria qull riguardanti chimico-biologica, la promozion produzioni dll immagin multimali, azindal cinmatografich attravrso l utilizzo tlvisiv dll d vrs altri) spcificamnt tipologi strumnti sviluppat comunicazion, in rlazion all comprsi qulli signz sprss pubblicitari. dal trritorio. ÈSi in orinta grado nll ambito : socio-conomico dl proprio trritorio nlla rt intrconnssioni ch collga scglir fnomni utilizzar soggtti l matri dlla propria prim rgion i matriali con contsti rlativi nazionali al sttor d intrnazionali. rifrimnto; è in utilizzar grado : i sapri multisciplinari ambito tcnologico, conomico organizzativo pr oprar autonomamnt d laborar ni dati procssi concrnnti in cui mrcati è coinvolto; nazionali intrnazionali; ricrcar contribuir intrvnir alla nlla ralizzazion prsposizion, dlla conduzion gstion commrcial mantnimnto dgli in admpimnti fficinza dgli amministrativi ad spositivi ssa connssi; utilizzati; impianti contribuir applicar l alla normativ ralizzazion vignti dlla sulla gstion tutla dll ara dll ambint amministrativo sulla salut contabil; sicurzza dgli contribuir addtti all alla lavorazioni, ralizzazion dgli utnti attività consumatori; nll ara markting; collaborar ossrvar i alla principi gstion rgonomia dgli admpimnti igin ch natura prsidono civilistica alla fabbricazion, fiscal; alla stribuzion all uso utilizzar strumnti prodotti informatici intrss; programmi applicativi sttor; organizzar programmar vnti organizzar promozionali; l attività smaltimnto scori sostanz rsidu, collgat alla produzion bni alla smission spositivi; utilizzar tcnich rlazion comunicazion commrcial, scondo l signz dl trritorio dll corrispondnti dclinazioni; supportar l amministrazion la commrcializzazion prodotti. L inrizzo comunicar prvd in almno l articolazioni du lingu stranir Industria con una Artigianato, corrtta utilizzazion nll dlla quali trminologia il profilo vin sttor; orintato collaborar dclinato. alla gstion dl sistma informativo azindal. Nll articolazion L opzion Promozion Industria, Commrcial vngono Pubblicitaria applicat approfont affrisc all inrizzo. l mtoch tipich dlla produzion dll organizzazion industrial, pr intrvnir ni vrsi sgmnti ch la carattrizzano, Nll opzion avvalndosi Promozion dll innovazion Commrcial tcnologica. Pubblicitaria vngono idntificat, acquisit d approfont comptnz Nll articolazion Artigianato, spcifich vngono nll ara sviluppati srvizi approfonti comunicazion gli asptti promozion rlativi all idazion, dll vnt progttazion, d in qulla ralizzazion progttual commrcializzazion tcnologica; tali comptnz oggtti consntono sistmi l insrimnto oggtti, prodotti anch su commission, con attnzion agli asptti connssi all innovazion, sotto il profilo in ogni sttor oprativo dlla comunicazion visiva pubblicitaria. crativo tcnico all produzioni tipich locali. conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato consgu i risultati apprnmnto A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll Produzioni industriali artigianali consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Inviduar l tndnz mrcati locali, nazionali intrnazionali. 1. Utilizzar adguatamnt gli strumnti informatici i softwar dcati agli asptti produttivi gstionali. 2. Inviduar comprndr i movimnti artistici locali, nazionali d intrnazionali Intragir Slzionar nl sistma gstir i azinda procssi riconoscrn produzion in gli rapporto lmnti ai fondamntali, matriali all i vrsi tcnologi modlli spcifich. organizzazion funzionamnto Applicar Intragir l nll ara procdur dlla ch gstion sciplinano commrcial i procssi pr produttivi, l attività nl rlativ risptto al dlla mrcato, normativa alla idazion sulla sicurzza ralizzazion ni luoghi prodotti vita cornti lavoro con sulla l tutla stratgi dll ambint markting dl finalizzat trritorio. al 4. raggiungimnto Innovar valorizzar dlla customr sotto il satisfaction. profilo crativo tcnico, l produzioni trazionali dl trritorio. col sistma informativo azindal anch attravrso l uso strumnti informa- 5. Intragir 5. tici Riconoscr tlmatici. gli asptti fficacia, fficinza d conomicità applicar i sistmi controllo-qualità ni nlla contsti propria produttivi attività dl lavorativa. sttor utilizzando tcnich strumntazioni adguat. 6. Intragir 6. Padronggiar tcnich lavorazion adguati strumnti gstionali nlla laborazion, L ffusion comptnz commrcializzazion dll inrizzo Srvizi commrciali, prodotti artigianali. nll opzion Promozion Commrcial 7. Pubblicitaria, Intrvnir nll sono vrs sviluppat fasi intgrat livlli dl in procsso cornza produttivo, con la filira mantnndon produttiva rifrimnto sistmica. con l signz dl la vision trritorio. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 binnio 2 binnio 5 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua ATTIVITA lttratura E italiana ATINSEGNAMENTI T IVITÀ E AOBBLIGATORI M ENTI D132I INDIRIZZO 132NELL AREA O B B LIGATORI 132 DI INDIRIZZO 132 Lingua ingls Primo binnio Scondo binnio 5 Storia anno Scinz Matmatica intgrat (Fisica) Scinz Diritto d intgrat conomia (Chimica) Scinz intgrat (Scinz dlla Trra Informatica Biologia) Laboratorio Tcnich Scinz motori profssionali sportiv RC o attività altrnativ srvizi commrciali Total or OPZIONE PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA Attività insgnamnti obbligatori Tcnich inrizzoprofssionali srvizi Total commrciali complssivo or pubblicitari ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Di Primo binnio Scondo binnio 5 cui in comprsnza Sconda Scinz intgrat lingua stranira (Fisica) Scinz intgrat Economia (Chimica) azindal Storia Informatica dll art laboratorio d sprssioni Tcnich profssionali grafico-artistich srvizi commrciali Tcnich comunicazion Di cui in comprsnza 132* 132* * Sconda Or totali lingua stranira Diritto/Economia Di cui in comprsnza 132* 132* * Gli Tcnich Istituti profssionali dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, comunicazion attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. Total or annu inrizzo * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L Di or cui incat comprsnza con astrisco sono rifrit solo 132* all attività laboratorio ch 132* prvdono la comprsnza * Total dgli insgnanti complssivo tcnico-pratici. or L 1056 istituzioni scolastich, 1056 nll ambito 1056 dlla loro autonomia 1056 dattica 1056 annu organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. Gli Istituti profssionali dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. Istituti Profssionali/sttor srvizi industria a

30 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira ha spcifich comptnz tcnich, conomich normativ nll filir dll nogastronomia dll ospitalità albrghira, ni cui ambiti intrvin in tutto il ciclo organizzazion gstion srvizi. È in grado : utilizzar l tcnich pr la gstion srvizi nogastronomici l organizzazion dlla commrcializzazion, srvizi accoglinza, ristorazion ospitalità; organizzar attività prtinnza, in rifrimnto agli impianti, all attrzzatur all risors uman; applicar l nor m attinnti la conduzion dll srcizio, l crtificazioni qualità, la sicurzza la salut ni luoghi lavoro; utilizzar l tcnich comunicazion rlazion in ambito profssional orintat al clint finalizzat all ottimizzazion dlla qualità dl srvizio; comunicar in almno du lingu stranir ; rprir d laborar dati rlativi alla vnta, produzion d rogazion srvizi con il ricorso a strumnti informatici a programmi applicativi; attivar sinrgi tra srvizi ospitalità-accoglinza srvizi nogastronomici; curar la progttazion programmazion vnti pr valorizzar il patrimonio dll risors ambintali, artistich, culturali, artigianali dl trritorio la tipicità suoi prodotti. L inrizzo prsnta l articolazioni: Enogastronomia, Srvizi sala vnta Accoglinza turistica, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll ar ticolazion dll Enogastronomia, il Diplomato è in grado intrvnir nlla valorizzazion, produzion, trasformazion, consrvazion prsntazion prodotti nogastr onomici; oprar nl sistma pr oduttivo pr omuovndo l trazioni locali, nazionali intrnazionali, inviduando l nuov tndnz nogastronomich. Nll articolazion Srvizi sala vnta, il Diplomato è in grado svolgr attività oprativ gstionali in r lazion all amministrazion, pr oduzion, organizzazion, rogazion vnta prodotti srvizi nogastronomici; intrprtar lo sviluppo dll filir nogastronomich pr adguar la produzion la vnta in rlazion alla richista mrcati dlla clintla, valorizzando i prodotti tipici. A conclusion dl prcorso quinqunnal, i plomati nll rlativ articolazioni Enogastronomia Srvizi sala vnta, consguono i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Controllar utilizzar gli alimnti l bvand sotto il profilo organolttico, mrcologico, chimico-fisico, nutrizional gastronomico. 2. Prsporr mnù cornti con il contsto l signz dlla clintla, anch in rlazion a spcifich ncssità tologich. 3. Adguar organizzar la produzion la vnta in rlazion alla domanda mrcati, valorizzando i prodotti tipici. Nll articolazion Accoglinza turistica, il Diplomato è in grado intrvnir ni vrsi ambiti dll attività ricvimnto, gstir organizzar i srvizi in rlazion alla domanda stagional all signz dlla clintla; promuovr i srvizi accoglinza turistico-albrghira anch attravrso la progttazion prodotti turistici ch valorizzino l risors dl trritorio. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll articolazion Accoglinza turistica consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Utilizzar l tcnich promozion, vnta, commrcializzazion, assistnza, informazion intrmazion turistico-albrghira. 2. Adguar la produzion la vnta srvizi accoglinza ospitalità in rlazion all richist mrcati dlla clintla. 3. Promuovr gstir i srvizi accoglinza turistico-albrghira anch attravrso la progttazion srvizi turistici pr valorizzar l risors ambintali, storico-artistich, culturali nogastronomich dl trritorio. 4. Sovrintndr all organizzazion srvizi accoglinza ospitalità, applicando l tcnich gstion conomica finanziaria all azind turisticoalbrghir. A conclusion dl prcorso quinqunnal, i Diplomati nll inrizzo Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira consguono i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Agir nl sistma qualità rlativo alla filira produttiva intrss. 2. Utilizzar tcnich lavorazion strumnti gstionali nlla produzion srvizi prodotti nogastonomici, ristorativi accoglinza turistico-albrghira. 3. Intgrar l comptnz profssionali orintat al clint con qull linguistich, utilizzando l tcnich comunicazion rlazion pr ottimizzar la qualità dl srvizio il coornamnto con i collghi. 4. Valorizzar promuovr l trazioni locali, nazionali intrnazionali inviduando l nuov tndnz filira. 5. Applicar l normativ vignti, nazionali intrnazionali, in fatto sicurzza, trasparnza tracciabilità prodotti. 6. Attuar stratgi pianificazion, compnsazion, monitoraggio pr ottimizzar la produzion bni srvizi in rlazion al contsto. Istituti Profssionali/sttor srvizi

31 anno anno Scinz cultura dll alimntazion ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA 132 Di cui in comprsnza * Diritto tcnich amministrativ dlla struttura ricttiva Laboratorio srvizi 198** 132** 132** nogastronomici-sttor cucina Laboratorio srvizi nogastronomici-sttor sala vnta ** ** Scinz cultura dll alimntazion ARTICOLAZIONE SERVIZI DI SALA E DI VENDITA 132 Di cui in comprsnza * Diritto tcnich amministrativ dlla struttura ricttiva Laboratorio srvizi nogastronomici-sttor cucina Laboratorio srvizi nogastronomici-sttor sala vnta Scinz cultura dll alimntazion ** ** 198** 132** 132** ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA 132 Di cui in comprsnza * Diritto tcnich amministrativ dlla struttura ricttiva Tcnich comunicazion Laboratori srvizi accoglinza turistica 198* 132** 132** Total or annu inrizzo Di cui in comprsnza * Total complssivo or annu Gli Istituti profssionali dl sttor srvizi possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. ( ) con il dcrto ministrial cui all art. 8, comma 4, lttra a) è dtrminata l articolazion dll cattdr in rlazion all organizzazion dll classi in squadr. Istituti Profssionali/sttor srvizi

32 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi Produzioni pr l nogastronomia industriali artigianali l ospitalità albrghira Articolazion Enogastronomia Opzion Prodotti dolciari artigianali industriali Il Diplomato istruzion profssional nll inrizzo Produzioni industriali artigianali intrvin ni procssi lavorazion, fabbricazion, assmblaggio commrcializzazion prodotti Il Diplomato industriali istruzion artigianali. profssional L su nll inrizzo comptnz Srvizi tcnico-profssionali pr l nogastronomia sono rifrit l ospitalità all filir albrghira sttori ha spcifich produttivi comptnz gnrali (conomia tcnich, conomich dl mar, abbigliamnto, normativ nll industria filir dll nogastronomia mobil dl- l arrdamnto, dll ospitalità albrghira, grafica industrial, ni cui ambiti lizia, intrvin industria tutto il chimico-biologica, ciclo organizzazion produzioni gstion multimali, È in cinmatografich grado : tlvisiv d altri) spcificamnt sviluppat in rlazion all sign- srvizi. z utilizzar sprss l tcnich dal trritorio. pr la gstion srvizi nogastronomici l organizzazion dlla commrcializzazion, È in grado : srvizi accoglinza, ristorazion ospitalità; organizzar scglir attività utilizzar prtinnza, l matri in rifrimnto prim i matriali agli impianti, rlativi all attrzzatur al sttor all rifrimnto; risors uman; applicar utilizzar l i sapri norm multisciplinari attinnti la conduzion ambito dll srcizio, tcnologico, l crtificazioni conomico qualità, organizzativo la sicurzza pr oprar ni autonomamnt luoghi lavoro; ni procssi in cui è coinvolto; la salut utilizzar intrvnir l tcnich nlla prsposizion, comunicazion conduzion rlazion in ambito mantnimnto profssional in orintat fficinza al clint dgli impianti finalizzat all ottimizzazion spositivi dlla utilizzati; qualità dl srvizio; comunicar applicar l in almno normativ du vignti lingu stranir; sulla tutla dll ambint sulla salut sicurzza dgli rprir addtti d all laborar lavorazioni, dati rlativi dgli alla utnti vnta, consumatori; produzion d rogazion srvizi con il ricorso a strumnti ossrvar informatici i principi a programmi rgonomia applicativi; igin ch prsidono alla fabbricazion, alla stribuzio- attivar n all uso sinrgi tra prodotti srvizi ospitalità-accoglinza intrss; srvizi nogastronomici; curar programmar la progttazion organizzar programmazion l attività vnti smaltimnto pr valorizzar scori il patrimonio sostanz dll risors rsidu, ambintali, collgat alla produzion culturali, artigianali bni dl trritorio alla smission la tipicità suoi spositivi; prodotti. artistich, L inrizzo supportar prsnta l amministrazion l articolazioni: Enogastronomia, la commrcializzazion Srvizi sala prodotti. vnta Accoglinza turistica, nll quali prvd il profilo l vin articolazioni orintato Industria dclinato. L opzion Artigianato, Prodotti nll dolciari quali artigianali il profilo vin industriali orin- L inrizzo tato affrisc dclinato. all articolazion Enogastronomia. Nll articolazion Nll opzion Prodotti Industria, dolciari artigianali vngono industriali applicat il Diplomato approfont è in grado l mtoch intrvnir tipich nlla dlla valorizzazion, produzion, dll organizzazion trasformazion, industrial, consrvazion pr intrvnir prsntazion ni vrsi prodotti sgmnti nogastronomici ch la caratt- dolciari produzionrizzano, da forno; avvalndosi ha comptnz dll innovazion spcifich sugli tcnologica. impianti, sui procssi industriali produzion, sul controllo Nll articolazion qualità dl prodotto Artigianato, alimntar. vngono sviluppati approfonti gli asptti rlativi all idazion, A conclusion progttazion, dl prcorso ralizzazion quinqunnal, commrcializzazion il Diplomato nll articolazion oggtti sistmi Enogastronomia, oggtti, opzion prodotti Produzioni anch su dolciari commission, artigianali con industriali, attnzion consguono agli asptti i connssi risultati apprnmnto all innovazion, sotto sguito il spcificati in trmini tcnico comptnz. all produzioni tipich locali. profilo- crativo A1. Controllar conclusion i prodotti dl sotto prcorso il profilo quinqunnal, organolttico, mrcologico, il Diplomato chimico-fisico, nll Produzioni iginico, nutrizional industriali gastronomico. artigia-nali 2. Adguar consgu organizzar i risultati la produzion apprnmnto la vnta sguito in rlazion spcificati alla domanda in trmini mrcati, comptnz. valorizzando 1. innovando Utilizzar i adguatamnt prodotti tipici. gli strumnti informatici i softwar dcati agli asptti produttivi nl gstionali. sistma dlla qualità rlativo alla filira produttiva dll produzioni industriali artigianali dolciari da forno. 3. Agir Valorizzar Slzionar promuovr gstir i procssi l trazioni produzion locali, nazionali in rapporto intrnazionali ai matriali dll produzioni all tcnologi industriali spcifich. dolciari da forno inviduando l nuov tndnz filira. a artigianali Applicar l l normativ procdur vignti, ch nazionali sciplinano intrnazionali, i procssi in produttivi, fatto sicurzza nl risptto alimntar, dlla trasparnza normativa n tracciabilità sulla sicurzza prodotti. ni luoghi vita lavoro sulla tutla dll ambint dl trritorio Attuar Innovar stratgi valorizzar pianificazion, sotto il compnsazion, profilo crativo monitoraggio tcnico, l pr produzioni ottimizzar trazionali la produzion dl trritorio. in rlazion al contsto. bni srvizi intgrar Riconoscr l comptnz gli asptti profssionali fficacia, orintat fficinza al clint d conomicità qull linguistich, applicar utilizzando i sistmi l tcnich controllo-qualità nlla comunicazion rlazion propria pr attività ottimizzar lavorativa. la qualità dl srvizio il coornamnto con i collghi Condurr Padronggiar gstir tcnich macchinari lavorazion impianti produzion adguati dl strumnti sttor dolciario gstionali da nlla forno. laborazion, ffusion commrcializzazion prodotti artigianali. L comptnz dll inrizzo Srvizi pr l nogastronomia l ospitalità albrghira, nll opzion Prodotti dolciari artigianali industriali, sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva 7. Intrvnir nll vrs fasi livlli dl procsso produttivo, mantnndon la vision sistmica. rifrimnto con l signz dl trritorio. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 binnio 2 binnio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua ATTIVITÀ lttratura italiana GENERALI, 132 COMUNI 132 AGLI INDIRIZZI 132 DEI 132 SETTORI: 132 ATTIVITA E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO Lingua ingls SERVIZI Primo INDUSTRIA binnio E ARTIGIANATO Scondo binnio 5 Storia 1 binnio 2 binnio anno Matmatica 132 1^ 132 2^ 3^ 4^ 5^ Scinz intgrat (Fisica) Scinz Lingua Diritto d intgrat lttratura conomiaitaliana (Chimica) Lingua Scinzingls intgrat (Scinz dlla Trra Scinza Biologia) Storia dgli alimnti Scinz motori sportiv Laboratori Matmatica srvizi RC o attività altrnativ 132 nogastronomici-sttor ( ) ( ) Diritto Total d or conomia cucina Scinz Attività intgrat insgnamnti (Scinzobbligatori dlla Trra 396 Laboratori Biologia) srvizi inrizzo nogastronomici-sttor Scinz motori sportiv ** ( ) ** ( ) Total complssivo or sala RC o attività vntaaltrnativ ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI 33 INDIRIZZO 33 OBBLIGATORI Laboratori Total or accoglinza Primo binnio0 0 Scondo 495 binnio turistica Attività insgnamnti obbligatori ** ** inrizzo Sconda Total Tcnologi complssivo lingua tcnich stranira or rapprsntazion grafica ARTICOLAZIONE ATTIVITÀ ENOGASTRONOMIA E INSEGNAMENTI OPZIONE PRODOTTI DI INDIRIZZO DOLCIARI, OBBLIGATORI Scinz intgrat (Fisica) ARTIGIANALI E INDUSTRIALI Sconda lingua stranira Primo binnio Scondo binnio 5 cui in comprsnza * Scinza Scinz intgrat cultura dll alimntazion, Scinz (Chimica) analisi intgrat controlli (Fisica) microbiologici Scinz intgrat prodotti alimntari cui in comprsnza * Tcnologi (Chimica) Di dll informazion cui comprsnza dlla * Informatica comunicazion laboratorio Diritto Tcnich Laboratori tcnich profssionali tcnologici amministrativ d Laboratori srvizi srcitazioni commrciali srvizi ** ** 132** ** ** nogastronomici Di Tcnologi cui in comprsnza mccanich - 132* 297** * ** 165 * ** sttor Sconda applicazioni pasticcria lingua stranira Tcnologi lttricolttronich controlli applicazioni chimici Analisi Diritto/Economia prodotti alimntari ** ** Tcnologi tcnich Tcnich installazion Di comunicazion cui in comprsnza manutnzion ** Tcnich Total or annu organizzazion inrizzo gstion procssi 132 produttivi Di cui in comprsnza 132* 396* 198* Di cui in comprsnza 132* 132* * Total Total Or totali complssivo complssivo or or annu annu Di cui in comprsnza 132* Gli Istituti profssionali dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta Gli formativa, Istituti profssionali attività d insgnamnti dl sttor pr facoltativi l industria altr l artigianato lingu stranir possono ni prvdr, limiti dl contingnt nl piano dll offrta organico loro assgnato attività ovvro d insgnamnti con l utilizzo facoltativi risors comunqu altr lingu sponibili stranir pr ni il limiti potnziamnto dl contingnt dll offrta organi- for- formativa, co mativa. loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L * L attività or incat dattica con astrisco laboratorio sono carattrizza rifrit solo l ara all attività inrizzo laboratorio prcorsi ch dgli prvdono Istituti profssionali. la comprsnza L or dgli incat insgnanti con tcnico-pratici. astrisco sono L rifrit istituzioni solo all scolastich, attività nll ambito laboratorio dlla ch prvdono loro autonomia la comprsnza dattica dgli organizzativa, insgnanti programmano tcnico-pratici. l or L istituzioni comprsnza scolastich, nll ambito nll ambito dl primo dlla binnio loro autonomia dl complssivo dattica organizzativa, trinnio sulla bas programmano dl rlativo l mont or or. comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo ** trinnio Insgnamnto sulla bas affidato dl rlativo al docnt mont tcnico or. pratico. ( ) con il dcrto ministrial cui all art.8, comma 4, lttra a) è dtrminata l articolazion dll cattdr in rlazion all organizzazion dll Profili classi quadri i squadr. orari 35 Istituti Profssionali/sttor Istituti Profssionali/sttor industria srvizi artigianato

33 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi socio-sanitari Il Diplomato istruzion profssional dll inrizzo Srvizi socio-sanitari possid l comptnz ncssari pr organizzar d attuar intrvnti adguati all signz socio-sanitari prson comunità, pr la promozion dlla salut dl bnssr bio-psico-social. È in grado : partcipar alla rilvazion bisogni socio-sanitari dl trritorio attravrso l intrazion con soggtti istituzionali profssionali; rapportarsi ai comptnti Enti pubblici privati anch pr orintar l utnza vrso idon struttur; intrvnir nlla gstion dll imprsa socio-sanitaria nlla promozion rti srvizio pr attività assistnza animazion social; applicar la normativa vignt rlativa alla privacy alla sicurzza social sanitaria; organizzar intrvnti a sostgno dll inclusion social prson, comunità fasc dboli; intragir con gli utnti dl srvizio prsporr piani invidualizzati intrvnto; inviduar soluzioni corrtt ai problmi organizzativi, psicologici iginicosanitari dlla vita quotiana; utilizzar mto strumnti valutazion monitoraggio dlla qualità dl srvizio rogato nll ottica dl miglioramnto dlla valorizzazion dll risors. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato ni Srvizi socio-sanitari consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: 1. Utilizzar mtodologi strumnti oprativi pr collaborar a rilvar i bisogni sociosanitari dl trritorio concorrr a prsporr d attuar progtti inviduali, gruppo comunità. 2. Gstir azioni informazion orintamnto dll utnt pr facilitar l accssibilità la fruizion autonoma srvizi pubblici privati prsnti sul trritorio. 3. Collaborar nlla gstion progtti attività dll imprsa social d utilizzar strumnti idoni pr promuovr rti trritoriali formali d informali. 4. Contribuir a promuovr stili vita rispttosi dll norm iginich, dlla corrtta alimntazion dlla sicurzza, a tutla dl ritto alla salut dl bnssr dll prson. 5. Utilizzar l principali tcnich animazion social, luca cultural. 6. Ralizzar azioni, in collaborazion con altr figur profssionali, a sostgno a tutla dlla prsona con sabilità dlla sua famiglia, pr favorir l intgrazion migliorar la qualità dlla vita. 7. Facilitar la comunicazion tra prson gruppi, anch cultur contsti vrsi, attravrso linguaggi sistmi rlazion adguati. 8. Utilizzar strumnti informativi pr la rgistrazion quanto rilvato sul campo. 9. Raccoglir, archiviar trasmttr dati rlativi all attività profssionali svolt ai fini dl monitoraggio dlla valutazion dgli intrvnti srvizi. anno anno

34 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi socio-sanitari Articolazion Arti Ausiliari dll profssioni sanitari, Odontotcnico Il Diplomato istruzion profssional dll inrizzo Srvizi socio-sanitari, nll articolazion Arti ausiliari dll profssioni sanitari, Odontotcnico, possid l comptnz ncssari pr prsporr nl laboratorio odontotcnico, nl risptto dlla normativa vignt, apparcchi protsi dntaria, su modlli forniti da profssionisti sanitari abilitati. È in grado : applicar tcnich ricostruzion impigando in modo adguato matriali lgh pr rndr il lavoro funzional, apprzzabil stticamnt duraturo nl tmpo; ossrvar l norm giurich, sanitari commrciali ch rgolano l srcizio dlla profssion; mostrar buona manualità doti rlazionali pr intragir positivamnt con i clinti; aggiornar costantmnt gli strumnti ausilio al proprio lavoro, nl risptto dll norm giurich sanitari ch rgolano il sttor. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll articolazion consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Utilizzar l tcnich lavorazion ncssari a costruir tutti i tipi protsi: provvisoria, fissa mobil. 2. Applicar l conoscnz anatomia dll apparato boccal, biomccanica, fisica chimica pr la ralizzazion un manufatto protsico. 3. Esguir tutt l lavorazioni dl gsso sviluppando l impront collocar i rlativi modlli sui spositivi rgistrazion occlusal. 4. Corrlar lo spazio ral con la rlativa rapprsntazion grafica convrtir la rapprsntazion grafica bimnsional in un modllo a tr mnsioni. 5. Adoprar strumnti prcision pr costruir, lvigar rifinir l protsi. 6. Applicar la normativa dl sttor con rifrimnto all norm igin sicurzza dl lavoro prvnzion dgli infortuni. 7. Intragir con lo spcialista odontoiatra. 8. Aggiornar l comptnz rlativamnt all innovazioni scintifich tcnologich nl risptto dlla vignt normativa. ARTICOLAZIONE ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, ODONTOTECNICO Primo binnio Scondo binnio Scinz intgrat (Fisica) Scinz intgrat (Chimica) Anatomia, Fisiologia, Igin Gnatologia Rapprsntazion Modllazion odontotcnica Di cui in comprsnza 132* 132* Diritto pratica commrcial, Lgislazion socio - sanitario Esrcitazioni 132** 132** 231** 231** 264** laboratorio odontotcnica Scinz matriali dntali laboratorio cui in comprsnza * * * Total or annu Di cui in comprsnza 198* 198* * Total complssivo or annu * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico- pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. anno Istituti Profssionali/sttor srvizi

35 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi socio-sanitari Articolazion Arti Ausiliari dll profssioni sanitari, Ottico Il Diplomato istruzion profssional, nll articolazion Arti ausiliari dll profssioni sanitari, Ottico dll inrizzo Srvizi socio-sanitari, possid l comptnz ottica d oftalmica ncssari pr ralizzar, nl laboratorio oftalmico, ogni tipo soluzion ottica prsonalizzata pr confzionar, manutnr commrcializzar occhiali lnti, nl risptto dlla normativa vignt. È in grado : utilizzar in modo adguato matriali, lgh, strumntazioni tcnich lavorazion ricostruzion inspnsabili pr prparar ausili /o prsi sanitari con funzion corrttiva, sostitutiva, intgrativa d sttica pr il bnssr dlla prsona; utilizzar gli strumnti informatici ausilio al proprio lavoro, nlla tcnica profssional nlla gstion dati dgli archivi rlativi ai clinti; applicar l norm giurich, sanitari commrciali ch rgolano l srcizio dlla profssion; mostrar buona manualità doti rlazionali pr intragir positivamnt con i clinti. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll articolazion consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Ralizzar ausili ottici su prscrizion dl mco nl risptto dlla normativa vignt. 2. Assistr tcnicamnt il clint, nl risptto dlla prscrizion mca, nlla slzion dlla montatura dll lnti oftalmich sulla bas dll carattristich fisich, dll occupazion dll abituni. 3. Informar il clint sull uso sulla corrtta manutnzion dgli ausili ottici forniti. 4. Misurar i paramtri anatomici dl pazint ncssari all assmblaggio dgli ausili ottici. 5. Utilizzar macchin computrizzat pr sagomar l lnti assmblarl nll montatur in conformità con la prscrizion mca. 6. Compilar firmar il crtificato conformità dgli ausili ottici nl risptto dlla prscrizion oftalmica dll norm vignti. 7. Dfinir la prscrizion oftalmica ftti smplici (miopia prsbiopia, con sclusion dll iprmtropia, astigmatismo afalchia). 8. Aggiornar l propri comptnz rlativamnt all innovazioni scintifich tcnologich, nl risptto dlla vignt normativa. ARTICOLAZIONE ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, OTTICO Primo binnio Scondo binnio 5 anno Scinz intgrat (Fisica) Scinz intgrat (Chimica) Disciplin sanitari (Anatomia, fisiopatologia ocular igin) Di cui in comprsnza * * * Diritto pratica commrcial, Lgislazion socio sanitario Ottica, ottica applicata Di cui in comprsnza * * * Esrcitazioni lnti 132** 132** 165** ** oftalmich Esrcitazioni 132** 132** 132** optomtria Esrcitazion ** ** ** contattologia Total or annu Di cui in comprsnza 132* 165* 165* Total complssivo or annu * L attività dattica laboratorio carattrizza l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. Istituti Profssionali/sttor srvizi

36 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi pr socio-sanitari l agricoltura lo sviluppo rural ll Diplomato istruzion profssional, nll inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, possid comptnz rlativ alla valorizzazion, produzion commrcializzazion prodotti agrari d agroindustriali. È in grado : Gstir il riscontro trasparnza, tracciabilità sicurzza nll vrs filir produttiv: agro-ambintal, agro-industrial, agri-turistico, scondo i principi gli strumnti sistma qualità. Inviduar soluzioni tcnich produzion trasformazion, idon a confrir ai prodotti i carattri qualità prvisti dall normativ nazionali comunitari. Utilizzar tcnich analisi costi/bnfici costi/opportunità, rlativ ai progtti sviluppo, ai procssi produzion trasformazion. Assistr singoli produttori struttur associativ nll laborazion piani progtti concrnnti lo sviluppo rural. Organizzar gstir attività promozion markting prodotti agrari d agroindustriali. Rapportarsi agli nti trritoriali comptnti pr la ralizzazion dll opr riorno fonario, miglioramnto ambintal, valorizzazion dll risors pasaggistich naturalistich. Gstir intrvnti pr la prvnzion dl dgrado ambintal nlla ralizzazion struttur a fsa dll zon a rischio. Intrvnir in progtti pr la valorizzazion dl turismo local lo sviluppo dll agriturismo, anch attravrso il rcupro dgli asptti culturali dll trazioni locali prodotti tipici. Gstir intrvnti pr la consrvazion il potnziamnto parchi, ar prottt ricrativ. anno anno - i a n

37 ISTITUTO PROFESSIONALE Opzion Inrizzo Gstion Srvizi risors socio-sanitari forstali montan Il Diplomato istruzion profssional, nll inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, possid comptnz rlativ alla valorizzazion, produzion commrcializzazion prodotti agrari d agroindustria. È in grado : gstir il riscontro trasparnza, tracciabilità sicurzza nll vrs filir produttiv: agro-ambintal, agroindustrial, agri-turistico, scondo i principi gli strumnti sistma qualità; inviduar soluzioni tcnich produzion trasformazion idon a confrir ai prodotti i carattri qualità prvisti dall normativ nazionali comunitari; utilizzar tcnich analisi costi/bnfici costi/opportunità, rlativ ai progtti sviluppo, ai procssi produzion trasformazion; assistr singoli produttori struttur associativ nll laborazion piani progtti concrnnti lo sviluppo rural; organizzar gstir attività promozion markting prodotti agrari agroindustriali; rapportarsi agli nti trritoriali comptnti pr la ralizzazion dll opr riorno fonario, miglioramnto ambintal, valorizzazion dll risors pasaggistich naturalistich; gstir intrvnti pr la prvnzion dl dgrado ambintal nlla ralizzazion struttur a fsa dll zon a rischio; intrvnir in progtti pr la valorizzazion dl turismo local lo sviluppo dll agriturismo, anch attravrso il rcupro dgli asptti culturali dll trazioni locali prodotti tipici; gstir intrvnti pr la consrvazion il potnziamnto parchi, ar prottt ricrativ. Nll opzion Gstion risors forstali montan vngono idntificat, acquisit approfont l comptnz rlativ alla gstion dll risors forstali montan, nonché ai vrsi ambinti in cui tali attività si svolgono. Il Diplomato sviluppa comptnz ch valorizzano la spcificità dll opzion sotto il profilo conomico organizzativo dll attività riguardanti il sttor boschivo. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato ni Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural - opzion Gstion risors forstali montan consgu i risultati apprnmnto, sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Dfinir l carattristich trritoriali, ambintali d agroproduttiv una zona attravrso l utilizzazion cart tmatich. 2. Collaborar alla ralizzazion cart d uso dl trritorio. 3. Assistr l ntità produttiv trasformativ proponndo i risultati dll tcnologi innovativ l - modalità dlla loro adozion. 4. Intrprtar gli asptti dlla multifunzionalità inviduati dall politich comunitari d articolar i l provvidnz prvist pr i procssi adattativi migliorativi. 5. Oprar nl riscontro dlla qualità ambintal prvdndo intrvnti miglioramnto fsa nll situazioni rischio. 6. Prvdr ralizzazioni struttur vrd urbano, miglioramnto dll conzioni dll ar prottt, parchi giarni. a 7. Collaborar con gli Enti locali ch oprano nl sttor, con gli uffici dl trritorio, con l organizzazioni produttori, pr attivar progtti sviluppo rural, miglioramnti fonari d agrari protzion idrogologica. n 8. Riconoscr l problmatich stabilità idrogologica dl trritorio scglir l tcnich gstion manutnzion dgli intrvnti fsa dl suolo, rcupro ambintal sul vrd pubblico privato; coornar d sguir smplici intrvnti sistmazion idraulico-forstali. 9. Gstir intrvnti silvicolturali nl risptto dlla biovrsità dll risors naturalistich pasaggistich. 10. Progttar smplici srvizi naturalistici d intrvnti silvicolturali considrando l signz dll utnza. 11. Applicar conoscnz stimativ finalizzat alla valorizzazion dll produzioni forstali. 12. Organizzar sistmi rti cologich pr il rilivo situazioni particolari a scala pasaggistica pr il riscontro dlla biovrsità. Quadro Orario Orario Annual Annual ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1 binnio 2 binnio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana Lingua ingls Storia ATTIVITA E ATTIVITÀ INSEGNAMENTI E AMENTI OBBLIGATORI D I INDIRIZZO NELL AREA O BBLIGATORI DI INDIRIZZO Matmatica Primo binnio Scondo binnio 5 anno Diritto d conomia Scinz intgrat (Scinz dlla Trra Biologia) Scinz intgrat (Fisica) Scinz motori sportiv RC cui o attività in comprsnza altrnativ * Total Scinzor intgrat Attività (Chimica) insgnamnti obbligatori inrizzo cui comprsnza * Total Tcnologi complssivo or dll Informazion dlla ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Comunicazion Primo binnio Scondo binnio 5 Ecologia Pdologia L comptnz dll inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, nll opzion Gstion risors forstali montan, sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva rifrimnto con l signz dl trritorio. Tcnologi Laboratori tcnologici tcnich d rapprsntazion srcitazioni grafica ** ** Scinz intgrat (Fisica) OPZIONE GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE cui in comprsnza * Scinz Biologia applicata intgrat (Chimica) applicata cui in comprsnza * procssi trasformazion Tcnologi dll informazion Tcnich allvamnto dlla comunicazion vgtal animal Laboratori tcnologici d srcitazioni Agronomia dl trritorio ** ** 132** ** ** Tcnologi montano sistmazioni mccanich applicazioni idraulico-forstali Tcnologi Economia agraria lttricolttronich applicazioni lgislazion sttor Tcnologi tcnich installazion Sociologia rural, manutnzion valorizzazion sviluppo Total dl trritorio or annu montano inrizzo Silvicoltura utilizzazioni 132 Di forstali cui in comprsnza 132* 396* 198* Gli Total Gstion Istituti complssivo profssionali parchi, ar or dl sttor pr 1056l industria l artigianato 1056 possono 1056prvdr, nl 1056 piano dll offrta 1056 formativa, annu prottt assstamnto attività d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta for- forstal mativa. Gli Or Istituti totali profssionali dl sttor pr 396 l industria l artigianato 396 possono 561prvdr, nl 561 piano dll offrta 561 * formativa, L attività dattica attività d insgnamnti laboratorio carattrizza facoltativi l ara altr lingu inrizzo stranir prcorsi ni limiti dgli dl Istituti contingnt profssionali. organicoor Di loro cui incat assgnato comprsnza con ovvro astrisco con sono l utilizzo rifrit risors solo 132* all comunqu attività sponibili laboratorio pr ch il potnziamnto 396* prvdono la dll offrta comprsnza 198* for- L mativa. dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica * organizzativa, L attività dattica programmano laboratorio l carattrizza or comprsnza l ara inrizzo nll ambito dl prcorsi primo dgli binnio Istituti dl profssionali. complssivo L trinnio or incat sulla con bas astrisco dl rlativo sono mont rifrit or. solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico. Istituti Profssionali/sttor Istituti Profssionali/sttor industria artigianato srvizi

38 72 48 ISTITUTO PROFESSIONALE Inrizzo Srvizi pr socio-sanitari l agricoltura lo sviluppo rural Opzion Valorizzazion commrcializzazion prodotti agricoli dl trritorio Il Diplomato istruzion profssional, nll inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, possid comptnz rlativ alla valorizzazion, produzion commrcializzazion prodotti agrari d agroindustria. È in grado : gstir il riscontro trasparnza, tracciabilità sicurzza nll vrs filir produttiv: agro-ambintal, agroindustrial, agri-turistico, scondo i principi gli strumnti sistma qualità; inviduar soluzioni tcnich produzion trasformazion idon a confrir ai prodotti i carattri qualità prvisti dall normativ nazionali comunitari; utilizzar tcnich analisi costi/bnfici costi/opportunità, rlativ ai progtti sviluppo, ai procssi produzion trasformazion; assistr singoli produttori struttur associativ nll laborazion piani progtti concrnnti lo sviluppo rural; organizzar gstir attività promozion markting prodotti agrari agroindustriali; rapportarsi agli nti trritoriali comptnti pr la ralizzazion dll opr riorno fonario, miglioramnto ambintal, valorizzazion dll risors pasaggistich naturalistich; gstir intrvnti pr la prvnzion dl dgrado ambintal nlla ralizzazion struttur a fsa dll zon a rischio; intrvnir in progtti pr la valorizzazion dl turismo local lo sviluppo dll agriturismo, anch attravrso il rcupro dgli asptti culturali dll trazioni locali prodotti tipici; gstir intrvnti pr la consrvazion il potnziamnto parchi, ar prottt ricrativ. Nll inrizzo Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, l opzion Valorizzazion commrcializzazion prodotti agricoli dl trritorio è finalizzata a sviluppar comptnz spcifich riguardanti l vrs form markting, sia pr la promozion dlla cultura prodotti dl trritorio a livllo nazional d intrnazional, sia ad assistr produttori, trasformatori stributori pr adguarsi all nuov signz ai modlli comportamnto in matria alimntazion. Il Diplomato approfonsc inoltr gli asptti conomici rlativi al mrcato sttor, analizza l namich sviluppo valorizzazion dll produzioni locali nll ambito dlla crscnt globalizzazion. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato ni Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural - opzion Valorizzazion commrcializzazion prodotti agricoli dl trritorio consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz Dfinir l carattristich trritoriali, ambintali d agroproduttiv una zona attravrso l utilizzazion cart tmatich. i 2. Assistr l ntità produttiv trasformativ proponndo i risultati dll tcnologi innovativ l modalità dlla loro adozion. 3. Intrprtar gli asptti dlla multifunzionalità inviduati dall politich comunitari d articolar l provvidnz prvist pr i procssi adattativi migliorativi. a 4. Applicar mtodologi pr il controllo qualità ni vrsi procssi pr la gstion dlla trasparnza, dlla tracciabilità rintracciabilità. n 5. Organizzar attività valorizzazion commrcializzazion dll produzioni agro-alimntari mant l vrs form markting proponndo adottando soluzioni pr i problmi logistica. 6. Favorir attività intgrativ dll azind agrari anch mant la promozion agriturismi, coturismi, turismo cultural folkloristico. 7. Collaborar con gli Enti locali ch oprano nl sttor, con gli uffici dl trritorio, con l organizzazioni produttori, pr attivar progtti sviluppo rural, miglioramnti fonari d agrari protzion idrogologica. 8. Proporr soluzioni tcnich produzion trasformazion idon a confrir ai prodotti i carattri qualità sicurzza cornti con l normativ nazionali comunitari. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI INDUSTRIA E ARTIGIANATO 9 Valutar ipotsi vrs valorizzazion prodotti attravrso tcnich comparazion. 1 binnio 2 binnio Promuovr azioni conformi alla normativa nazional comunitaria pr la commrcializzazion prodotti. 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ L comptnz Lingua dll inrizzo lttratura italiana Srvizi pr l agricoltura lo sviluppo rural, nll opzion Valorizzazion 132 commrcializzazion Lingua ingls prodotti agricoli dl trritorio, sono sviluppat intgrat in cornza con la filira produttiva Storia rifrimnto con l signz dl trritorio. Matmatica ATTIVITA E ATTIVITÀ INSEGNAMENTI E AMENTI OBBLIGATORI D132I INDIRIZZO 132NELL AREA O BBLIGATORI DI INDIRIZZO Diritto d conomia Primo binnio Scondo binnio 5 anno Scinz intgrat (Scinz dlla Trra Biologia) Scinzmotori intgrat sportiv (Fisica) RC ocui attività in comprsnza altrnativ * Total Scinz or intgrat Attività (Chimica) insgnamnti obbligatori inrizzo cui in comprsnza * Total Tcnologi complssivo or dll Informazion dlla ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Comunicazion Primo binnio Scondo binnio 5 Ecologia Pdologia Scinz Laboratori intgrat tcnologici (Fisica) d Scinz srcitazioni ** ** intgrat (Chimica) OPZIONE VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO Informatica laboratorio Biologia applicata Tcnich profssionali srvizi Chimica commrciali applicata procssi trasformazion Di cui in comprsnza 132* 132* * Sconda Tcnich lingua allvamnto stranira vgtal animal Diritto/Economia Agronomia trritorial d Tcnich 132 cosistmi forstali comunicazion Total Economia or annu agraria dllo inrizzo sviluppo trritorial Di Valorizzazion cui in comprsnza dll attività 132* 132* * Total produttiv complssivo lgislazion 132 or annu nazional comunitaria Sociologia rural storia dll agricoltura Gli Economia Istituti profssionali mrcati dl sttor pr l industria l artigianato possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, markting attività agroalimntar d insgnamnti facoltativi altr lingu stranir ni limiti dl contingnt organicod loro lmnti assgnato logistica ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta for- mativa. Gli Or * L attività Istituti totali profssionali dattica laboratorio dl sttor carattrizza pr 396 l industria l ara l artigianato 396 inrizzo possono 561 prcorsi prvdr, dgli Istituti nl 561 piano profssionali. dll offrta 561 L formativa, or incat attività con d astrisco insgnamnti sono rifrit facoltativi solo all altr attività lingu stranir laboratorio ni ch limiti prvdono dl contingnt la comprsnza organico Di dgli loro cui assgnato in comprsnza insgnanti ovvro tcnico-pratici. con l utilizzo L istituzioni risors 132* comunqu scolastich, sponibili nll ambito pr dlla il potnziamnto 396* loro autonomia dll offrta 198* dattica formativa. organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo * trinnio L attività sulla dattica bas dl laboratorio rlativo mont carattrizza or. l ara inrizzo prcorsi dgli Istituti profssionali. L or incat con astrisco sono rifrit solo all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, programmano l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Insgnamnto affidato al docnt tcnico pratico Istituti Profssionali/sttor Istituti Profssionali/sttor industria artigianato srvizi

39 dlla nuova Scuola Scondaria Suprior Istituti tcnici Tutti gli Istituti tcnici hanno la durata cinqu anni si articolano in du binni in un quinto anno, al trmin dl qual si sostin l sam Stato si consgu il ploma istruzion tcnica propdutico al prosguimnto dgli stu univrsitari. Gli Istituti tcnici si ripartiscono in du sttori: il sttor Economico articolato in du inrizzi (inrizzo Amministrazion, Finanza markting, inrizzo Turismo); il sttor Tcnologico articolato in 9 inrizzi (inrizzo Mccanica, mccatronica d nrgia, inrizzo Trasporti logistica, inrizzo Elttronica d lttrotcnica, inrizzo Informatica tlcomunicazioni, inrizzo Grafica comunicazion, inrizzo Chimica, matriali biotcnologi, inrizzo Sistma moda, inrizzo Agraria, agroalimntar agroindustria, inrizzo Costruzioni, ambint trritorio). Sono prvist articolazioni d opzioni pr corrispondr all vrs spcifich signz produttiv

40 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Amministrazion, Finanza Markting Il Diplomato in Amministrazion, Finanza Markting ha comptnz gnrali nl campo macrofnomni conomici nazionali d intrnazionali, dlla normativa civilistica fiscal, sistmi procssi azindali (organizzazion, pianificazion, programmazion, amministrazion, finanza controllo), dgli strumnti markting, prodotti assicurativo-finanziari dll conomia social. Intgra l comptnz dll ambito profssional spcifico con qull linguistich informatich pr oprar nl sistma informativo dll azinda contribuir sia all innovazion sia al miglioramnto organizzativo tcnologico dll imprsa insrita nl contsto intrnazional. Attravrso il prcorso gnral, è in grado : rilvar l oprazioni gstionali utilizzando mto, strumnti, tcnich contabili d xtracontabili in lina con i principi nazionali d intrnazionali; rgr intrprtar i documnti amministrativi finanziari azindali; gstir admpimnti natura fiscal; collaborar all trattativ contrattuali rifrit all vrs ar funzionali dll azinda; svolgr attività markting; collaborar all organizzazion, alla gstion al controllo procssi azindali; utilizzar tcnologi softwar applicativi pr la gstion intgrata amministrazion, finanza markting. Nll articolazion Rlazioni intrnazionali pr il markting, il profilo si carattrizza pr il rifrimnto sia all ambito dlla comunicazion azindal con l utilizzo tr lingu stranir appropriati strumnti tcnologici, sia alla collaborazion nlla gstion rapporti azindali nazionali intrnazionali riguardanti ffrnti raltà gopolitich vari contsti lavorativi. Nll articolazion Sistmi informativi azindali, il profilo si carattrizza pr il rifrimnto sia all ambito dlla gstion dl sistma informativo azindal sia alla valutazion, alla sclta all adattamnto softwar applicativi. Tali attività sono ts a migliorar l fficinza azindal attravrso la ralizzazion nuov procdur, con particolar riguardo al sistma archiviazion, all organizzazion dlla comunicazion in rt alla sicurzza informatica. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Amministrazion, Finanza Markting consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Riconoscr intrprtar: l tndnz mrcati locali, nazionali globali anch pr coglirn l riprcussioni in un dato contsto; i macrofnomni conomici nazionali intrnazionali pr connttrli alla spcificità un azinda; i cambiamnti sistmi conomici nlla mnsion acronica attravrso il confronto fra poch storich nlla mnsion sincronica attravrso il confronto fra ar gografich cultur vrs. 2. Inviduar accdr alla normativa pubblicistica, civilistica fiscal con particolar rifrimnto all attività azindali. 3. Intrprtar i sistmi azindali ni loro modlli, procssi flussi informativi con rifrimnto all ffrnti tipologi imprs. 4. Riconoscr i vrsi modlli organizzativi azindali, documntar l procdur ricrcar soluzioni fficaci risptto a situazioni dat. 5. Inviduar l carattristich dl mrcato dl lavoro collaborar alla gstion dll risors uman. 6. Gstir il sistma dll rilvazioni azindali con l ausilio programmi contabilità intgrata. 7. Applicar i principi gli strumnti dlla programmazion dl controllo gstion, analizzandon i risultati. 8. Inquadrar l attività markting nl ciclo vita dll azinda ralizzar applicazioni con rifrimnto a spcifici contsti vrs politich mrcato. 9. Orintarsi nl mrcato prodotti assicurativo-finanziari, anch pr collaborar nlla ricrca soluzioni conomicamnt vantaggios. 10. Utilizzar i sistmi informativi azindali gli strumnti comunicazion intgrata d imprsa, pr ralizzar attività comunicativ con rifrimnto a ffrnti contsti. 11. Analizzar produrr i documnti rlativi alla rncontazion social ambintal, alla luc critri sulla rsponsabilità social d imprsa. Nll articolazioni Rlazioni intrnazionali pr il markting Sistmi informativi azindali, l comptnz cui sopra sono ffrntmnt sviluppat opportunamnt intgrat in cornza con la pculiarità dl profilo rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor conomico

41 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO 1 binnio 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno costituiscono un prcorso formativo unitario 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua lttratura italiana Lingua ingls Storia Matmatica Diritto d conomia Scinz intgrat (Scinz dlla Trra Biologia) Scinz motori sportiv Rligion Cattolica o attività altrnativ Total or annu attività insgnamnti gnrali Total or annu attività insgnamnti inrizzo Total complssivo or annu ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Scinz intgrat (Fisica) Scinz intgrat (Chimica) Gografia Informatica Sconda lingua comunitaria Economia azindal Total or annu inrizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA MARKETING 2 binnio 5 anno 1 binnio scondo binnio quinto anno costituiscono un prcorso formativo unitario 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Informatica Sconda lingua comunitaria Economia azindal Diritto Economia Politica Total or annu inrizzo Total complssivo or annu ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING 2 binnio 5 anno 1 binnio scondo binnio quinto anno costituiscono un prcorso formativo unitario 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Sconda lingua comunitaria Trza lingua stranira Economia azindal gopolitica Diritto Rlazioni intrnazionali Tcnologi dlla comunicazion Total or annu inrizzo ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI 2 binnio 5 anno 1 binnio scondo binnio quinto anno costituiscono un prcorso formativo unitario 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Sconda lingua comunitaria Informatica Economia azindal Diritto Economia politica Total or annu inrizzo Di cui in comprsnza con l insgnant 297* tcnico pratico Istituti Tcnici/sttor conomico Gli istituti tcnici dl sttor conomico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or

42 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Turismo ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Il Diplomato nl Turismo ha comptnz spcifich nl comparto 2 dll binnio imprs 5 dl annostto- r turistico comptnz gnrali nl campo macrofnomni scondo conomici binnio quinto anno nazionali d intrnazionali, 1 binnio costituiscono un prcorso formativo dlla normativa civilistica fiscal, sistmi unitario azindali. Intrvin nlla valorizzazion intgrata sostnibil dl patrimonio 1^ cultural, 2^ artistico, 3^ artigianal, 4^ 5^ nogastronomico, Lingua pasaggistico lttratura italiana d ambintal. Intgra 132 l comptnz dll ambito profssional spcifico Lingua ingls con qull linguistich informatich pr oprar nl sistma informativo dl- 132 l azinda Storia contribuir sia all innovazion sia al miglioramnto organizzativo tcnologico dll imprsa Matmatica turistica insrita nl contsto intrnazional È in grado Diritto: d conomia gstir Scinz srvizi intgrat /o (Scinz prodotti dlla turistici Trra con particolar attnzion alla valorizzazion dl patrimonio Biologia) pasaggistico, artistico, cultural, artigianal, nogastronomico dl trritorio; collaborar Scinz motori a dfinir sportiv con i soggtti pubblici privati l immagin turistica dl trritorio i piani Rligion qualificazion Cattolica o attività pr altrnativ lo sviluppo dll offrta 33 intgrata; utilizzar Total i or sistmi annu informativi, attività insgnamnti sponibili a livllo 0 nazional intrnazional, 495 pr 495propor- r srvizi turistici anch innovativi; gnrali Total or annu attività insgnamnti promuovr inrizzo il turismo intgrato avvalndosi dll tcnich comunicazion multimal; intrvnir Total complssivo nlla gstion or annu azindal pr gli asptti 1056 organizzativi, amministrativi, 1056 contabili commrciali. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Turismo consgu i risultati Scinz apprnmnto intgrat (Fisica) sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Riconoscr Scinz intgrat intrprtar: (Chimica) l Gografia tndnz mrcati locali, nazionali, globali anch pr coglirn l riprcussioni nl Informatica contsto turistico; isconda macrofnomni lingua comunitaria socio-conomici globali in trmini gnrali spcifici dll imprsa turistica; Economia azindal itotal cambiamnti or annu inrizzo sistmi conomici nlla mnsion acronica attravrso il confronto tra poch nlla mnsion sincronica attravrso il confronto tra ar gografich culturali vrs. 2. Inviduar accdr alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscal con particolar rifrimnto a qulla dl sttor turistico. 3. Intrprtar i sistmi azindali ni loro modlli, procssi gstion flussi informativi. 4. Riconoscr l pculiarità organizzativ dll imprs turistich contribuir a crcar soluzioni funzionali all vrs tipologi. 5. Gstir il sistma dll rilvazioni azindali con l ausilio programmi contabilità intgrata spcifici pr l azind dl sttor Turistico. 6. Analizzar l immagin dl trritorio sia pr riconoscr la spcificità dl suo patrimonio cultural sia pr inviduar stratgi sviluppo dl turismo intgrato sostnibil. 7. Contribuir a ralizzar piani markting con rifrimnto a spcifich tipologi imprs o prodotti turistici. 8. Progttar, documntar prsntar srvizi o prodotti turistici. 9. Inviduar l carattristich dl mrcato dl lavoro collaborar alla gstion dl prsonal dll imprsa turistica. 10. Utilizzar il sistma dll comunicazioni dll rlazioni dll imprs turistich. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI AMMINISTRAZIONE, GENERALI, FINANZA COMUNI AGLI MARKETING INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO 2 binnio 5 anno 1 binnio costituiscono 2 binnio un prcorso formativo 5 anno scondo unitario binnio quinto anno 1 binnio costituiscono un prcorso formativo 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ unitario Informatica 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua Sconda lingua lttratura comunitaria italiana Lingua Economia ingls azindal Storia Diritto Matmatica Economia Politica Diritto Total d orconomia annu inrizzo Scinz Total complssivo intgrat (Scinz or annu dlla Trra Biologia) Scinz motori ARTICOLAZIONE sportiv RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Rligion Cattolica o attività altrnativ binnio anno Total or annu attività insgnamnti 0 0 scondo 495 binnio 495 quinto anno 495 gnrali 1 binnio costituiscono un prcorso formativo unitario Total or annu attività insgnamnti ^ 2^ 3^ 4^ 5^ inrizzo Total Sconda complssivo lingua comunitaria or annu Trza lingua stranira ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI Economia azindal gopolitica Scinz Diritto intgrat (Fisica) Scinz Rlazioni intgrat intrnazionali (Chimica) Gografia Tcnologi dlla comunicazion Informatica Total or annu inrizzo Economia azindal Sconda lingua comunitaria ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Trza lingua stranira 2 binnio 5 anno Disciplin turistich azindali scondo 132 binnio 132 quinto anno 132 Gografia turistica 1 binnio costituiscono un prcorso formativo unitario Diritto lgislazion turistica 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Art Sconda trritorio lingua comunitaria Total Informatica or annu attività insgnamnti inrizzo Economia azindal Total complssivo or annu Diritto Economia politica Gli Total istituti or tcnici annu dl sttor inrizzo conomico possono prvdr, nl piano dll offrta 561 formativa, 561 attività 561 insgnamnti Di cui in facoltativi comprsnza ultriori con l insgnant lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro 297* assgnato ovvro tcnico con l utilizzo pratico risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa scondo binnio quinto anno Gli istituti tcnici dl sttor conomico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. Istituti Tcnici/sttor conomico

43 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Trasporti Logistica Il Diplomato in Trasporti Logistica : ha comptnz tcnich spcifich mto lavoro funzionali allo svolgimnto dll attività inrnti la progttazion, la ralizzazion, il mantnimnto in fficinza mzzi dgli impianti rlativi, nonché l organizzazion srvizi logistici; opra nll ambito dll ara Logistica, nl campo dll infrastruttur, dll modalità gstion dl traffico rlativa assistnza, dll procdur spostamnto trasporto, dlla conduzion dl mzzo in rapporto alla tipologia d intrss, dlla gstion dll imprsa trasporti dlla logistica nll su vrs componnti: corriri, vttori, opratori nodo intrmari logistici; possid una cultura sistmica d è in grado attivarsi in ciascuno sgmnti oprativi dl sttor in cui è orintato qulli collatrali. È in grado : intgrar l conoscnz fondamntali rlativ all tipologi, struttur componnti mzzi, allo scopo garantir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist dall norm vignti in matria trasporto; intrvnir autonomamnt nl controllo, nll rgolazioni riparazioni sistmi bordo; collaborar nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; applicar l tcnologi pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai quali è in grado contribuir all innovazion all adguamnto tcnologico organizzativo dll imprsa; agir, rlativamnt all tipologi intrvnto, nll applicazion dll normativ nazionali, comunitari d intrnazionali pr la sicurzza mzzi, dl trasporto dll mrci, srvizi dl lavoro; collaborar nlla valutazion impatto ambintal, nlla salvaguara dll ambint nll utilizzazion razional dll nrgia. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Costruzion dl mzzo, Conduzion dl mzzo Logistica, nll quali il profilo vin orintato dclinato. L articolazion Costruzion dl mzzo riguarda la costruzion la manutnzion dl mzzo aro, naval trrstr l acquisizion dll profssionalità nl campo dll crtificazioni d idonità all impigo mzzi mdsimi. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll articolazion consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: 1. Idntificar, dscrivr comparar tipologi funzioni vari mzzi sistmi trasporto. 2. Gstir il funzionamnto uno spcifico mzzo trasporto intrvnir nll fasi progttazion, costruzion manutnzion suoi vrsi componnti. 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico lo scarico passggri dll mrci, anch in situazioni mrgnza. 5. Gstir la riparazion vrsi apparati dl mzzo pianificandon il controllo la rgolazion. 6. Valutar l impatto ambintal pr un corrtto uso dll risors dll tcnologi. 7. Gstir l attività affidat sgundo l procdur dl sistma qualità nl risptto dll normativ sicurzza. L articolazion Conduzion dl Mzzo riguarda l approfonmnto dll problmatich rlativ alla conduzion d all srcizio dl mzzo trasporto: aro, marittimo trrstr. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll articolazion consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: 1. Idntificar, dscrivr comparar l tipologi funzioni vari mzzi sistmi trasporto. 2. Controllar gstir il funzionamnto vrsi componnti uno spcifico mzzo trasporto intrvnir in fas programmazion dlla manutnzion. 3. Intragir con i sistmi assistnza, sorvglianza monitoraggio dl traffico rlativ comunicazioni ni vari tipi trasporto. 4. Gstir in modo appropriato gli spazi a bordo organizzar i srvizi carico scarico, sistmazion dll mrci passggri. 5. Gstir l attività trasporto tnndo conto dll intrazioni con l ambint strno (fisico dll conzioni mtorologich) in cui vin spltata. 6. Organizzar il trasporto in rlazion all motivazioni dl viaggio d alla sicurzza dgli spostamnti. 7. Cooprar nll attività piattaforma pr la gstion dll mrci, srvizi tcnici flussi passggri in partnza d in arrivo. 8. Oprar nl sistma qualità nl risptto dll normativ sulla sicurzza. L articolazion Logistica riguarda l approfonmnto dll problmatich rlativ alla gstion, al controllo dgli asptti organizzativi dl trasporto: aro, marittimo trrstr, anch al fin valorizzar l acquisizion idon profssionalità nll intrrlazion fra l vrs componnti. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll articolazion consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: 1. Gstir tipologi funzioni vari mzzi sistmi trasporto. 2. Gstir il funzionamnto vari insimi uno spcifico mzzo trasporto. 3. Utilizzar i sistmi assistnza, monitoraggio comunicazion ni vari tipi trasporto. 4. Gstir in modo appropriato gli spazi a bordo organizzar i srvizi carico scarico, sistmazion dll mrci passggri. 5. Gstir l attività trasporto tnndo conto dll intrazioni con l ambint strno (fisico dll conzioni mtorologich) in cui vin spltata. 6. Organizzar la spzion in rapporto all motivazioni dl viaggio d alla sicurzza dgli spostamnti. 7. Sovrintndr ai srvizi piattaforma pr la gstion dll mrci flussi passggri in partnza d in arrivo. 8. Oprar nl sistma qualità nl risptto dll normativ sicurzza. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

44 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE DEL MEZZO, CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Complmnti matmatica Elttrotcnica, lttronica automazion Diritto d conomia ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Struttura, costruzion, sistmi impianti dl mzzo Mccanica, macchin sistmi propulsivi 132 Logistica ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Scinz dlla navigazion, struttura costruzion dl mzzo *** Mccanica macchin*** 132 Logistica ARTICOLAZIONE LOGISTICA Scinz dlla navigazion struttura mzzi trasporto Mccanica macchin Logistica Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Istituti Tcnici/sttor tcnologico Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: l articolazioni COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO sono rifrit ai sttori aronautico, naval trrstr. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno

45 Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Inrizzo Trasporti Trasporti Logistica Logistica Articolazion Costruzion dl mzzo ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato in Trasporti Opzion Costruzioni Logistica : aronautich 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz tcnich spcifich mto lavoro funzionali allo svolgimnto dll 1 binnio costituiscono un prcorso formativo attività inrnti la progttazion, la ralizzazion, il mantnimnto unitario in fficinza Il Diplomato in Trasporti Logistica : 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ - ha mzzi comptnz dgli Lingua lttratura tcnich impianti italiana spcifich rlativi, nonché mto l organizzazion lavoro 132 funzionali 132 allo srvizi 132 svolgimnto logistici; 132 dll 132 attività inrnti opra la Lingua progttazion, nll ambito ingls la dll ara ralizzazion, Logistica, il mantnimnto nl campo in fficinza dll infrastruttur, mzzi dgli dll impianti modalità rlativi, nonché gstion Storia l organizzazion dl traffico srvizi rlativa logistici; assistnza, dll procdur spostamnto traspor- - opra to, dlla Matmatica nll ambito conduzion dll ara dl Logistica, mzzo nl in rapporto campo dll alla 132infrastruttur, tipologia d intrss, dll modalità dlla gstion gstion dl traffico dll imprsa Diritto rlativa d conomia assistnza, trasporti dll dlla procdur logistica spostamnto nll su vrs trasporto, componnti: dlla conduzion corriri, dl mzzo vttori, rapporto opratori Scinz alla intgrat tipologia nodo (Scinz d intrss, intrmari dlla Trra dlla gstion logistici; dll imprsa trasporti dlla logistica nll su in vrs possid Biologia) componnti: una cultura corriri, sistmica vttori, opratori d è in grado nodo intrmari attivarsi in logistici; ciascuno sgmnti oprativi Scinz dl una sttor motori cultura in sistmica sportiv cui è orintato d è in grado qulli attivarsi collatrali. in ciascuno sgmnti oprativi dl sttor - possid in È cui in grado è Rligion orintato : Cattolica qulli o attività collatrali. altrnativ intgrar Total or l conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ 0 all tipologi, struttur 495 componnti 495 è in gnrali grado mzzi, : allo scopo garantir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist mzzi, allo inrizzo dall norm vignti in matria trasporto; - intgrar Total or conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ all tipologi, struttur 561 componnti scopo intrvnir garantir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist dall norm vignti in ma- Total complssivo autonomamnt or annu nl controllo, nll 1056rgolazioni 1056 riparazioni 1056 sistmi 1056 tria bordo; trasporto; - intrvnir autonomamnt ATTIVITÀ nl controllo, E INSEGNAMENTI nll rgolazioni DI INDIRIZZO riparazioni OBBLIGATORI sistmi bordo; collaborar nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; - collaborar Scinznlla intgrat pianificazion (Fisica) nll organizzazion srvizi; applicar l tcnologi pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai - applicar cui l in tcnologi comprsnza pr l ammodrnamnto procssi * produttivi, risptto ai quali è in grado quali è in grado contribuir all innovazion all adguamnto tcnologico organizzativo rlativamnt dll imprsa; cui in comprsnza all tipologi intrvnto, nll applicazion * dll normativ nazionali, comu- contribuir Scinz all innovazion intgrat (Chimica) all adguamnto tcnologico organizzativo dll imprsa; - agir, nitari agir, Tcnologi d intrnazionali rlativamnt tcnich pr all rapprsntanza la sicurzza tipologi grafica mzzi, intrvnto, dl trasporto nll applicazion dll mrci, srvizi dll dl normativ lavoro; - collaborar nazionali, Di cui in nlla comunitari comprsnza valutazion d intrnazionali impatto ambintal, pr la nlla sicurzza * salvaguara mzzi, dll ambint dl trasporto nll utilizzazion mrci, razional srvizi Tcnologi dll nrgia. dl lavoro; informatich dll collaborar nlla valutazion impatto ambintal, nlla salvaguara dll ambint Di cui in comprsnza * L opzion nll utilizzazion Scinz Costruzioni tcnologi aronautich razional applicat ** dll nrgia. affrisc all articolazion Costruzion dl mzzo. L articolazion Nll inrizzo Costruzion sono prvist dl mzzo, l articolazioni opzion Costruzioni Costruzion aronautich, dl mzzo, riguarda Conduzion la costruzion dl la mzzo manutnzion Logistica, dl mzzo nll aro quali l acquisizion il profilo vin dll orintato profssionalità dclinato. nl campo dll crtificazioni d idonità L articolazion all impigo Costruzion dl mzzo mdsimo. dl mzzo riguarda la costruzion la manutnzion dl A mzzo conclusion aro, dl naval prcorso trrstr quinqunnal, l acquisizion il Diplomato nll dll inrizzo profssionalità Trasporti Logistica nl campo articolazion crtificazioni Costruzion d idonità dl mzzo all impigo - opzion Costruzioni mzzi mdsimi. aronautich, consgu i risultati apprn- dll mnto A conclusion sguito spcificati dl prcorso in trmini quinqunnal, comptnz. il Diplomato nll articolazion consgu i 1. risultati Idntificar, apprnmnto dscrivr comparar sguito tipologi spcificati funzioni in trmini mzzi sistmi comptnz: nl trasporto aro Gstir Idntificar, il funzionamnto dscrivr un comparar mzzo trasporto tipologi aro funzioni intrvnir vari nll mzzi fasi progttazion, sistmi costruzion trasporto. manutnzion suoi vrsi componnti. 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto aro gli impianti rlativi. 2. Gstir il funzionamnto uno spcifico mzzo trasporto intrvnir nll fasi 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico lo scarico progttazion, costruzion manutnzion suoi vrsi componnti. passggri dll mrci, anch in situazioni mrgnza. 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. 5. Gstir la riparazion vrsi apparati dl mzzo aro pianificandon il controllo la rgolazion. 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico lo 6. Valutar l impatto ambintal pr un corrtto uso dll risors dll tcnologi. 7. Gstir l scarico attività affidat passggri scondo l procdur dll mrci, dl sistma anch in qualità situazioni nl risptto mrgnza. dll normativ sulla 5. Gstir sicurzza. la riparazion vrsi apparati dl mzzo pianificandon il controllo la rgolazion. ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica Primo binnio scondo binnio 33 quinto anno 33 costituiscono un prcorso formativo unitario Elttrotcnica, lttronica COMUNI automazion ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE DEL MEZZO, CONDUZIONE 1 DEL MEZZO 2 E LOGISTICA Diritto d conomia Complmnti Scinz intgrat matmatica (Fisica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Elttrotcnica, cui in comprsnza lttronica automazion * Struttura, costruzion, sistmi impianti dl Diritto Scinz d intgrat conomia mzzo (Chimica) Mccanica, cui in comprsnza macchin ARTICOLAZIONE sistmi propulsivi COSTRUZIONE * DEL MEZZO 132 Logistica Struttura, Tcnologi costruzion, tcnich sistmi impianti dl mzzo rapprsntazion grafica ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Mccanica, cui in comprsnza macchin sistmi propulsivi * 132 Scinz Tcnologi dlla Informatich navigazion, struttura Logistica costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** * Mccanica Scinz tcnologi macchin*** ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO 132 Logistica Scinz applicat** dlla navigazion, struttura costruzion dl mzzo *** ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE ARTICOLAZIONE DEL MEZZO OPZIONE LOGISTICA COSTRUZIONI AEREONAUTICHE Mccanica macchin*** 132 Scinz dlla navigazion struttura mzzi Logistica Complmnti matmatica trasporto Elttrotcnica, lttronica Mccanica macchin ARTICOLAZIONE LOGISTICA automazion Logistica Scinz dlla navigazion struttura mzzi Total Diritto trasporto d conomia or annu attività insgnamnti inrizzo Mccanica Struttura, costruzion, macchin sistmi Di Logistica impianti cui in comprsnza dl mzzo aro 264* * * 198 Total Mccanica, complssivo or annu macchin or attività insgnamnti inrizzo sistmi propulsivi Di Logistica cui in comprsnza 264* 561* 330* Gli Total istituti or complssivo tcnici annu dl sttor attività or tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività ins insgnamnti facoltativi inrizzo ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con cui l utilizzo in comprsnza risors comunqu sponibili 264* pr il potnziamnto dll offrta 561* formativa. 330* NOTA: Gli Total istituti l complssivo articolazioni tcnici dl sttor COSTUZIONE tcnologico 1056 DEL possono MEZZO prvdr, 1056 CONDUZIONE nl piano DEL dll offrta 1056 MEZZO formativa, sono 1056 rifrit attività ai 1056 sttori insgnamnti facoltativi naval trrstr. ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovv- aronautico, * ro L attività con l utilizzo dattica risors laboratorio comunqu carattrizza sponibili gli pr insgnamnti il potnziamnto dll ara dll offrta inrizzo formativa. prcorsi dgli istituti tcnici; l articolazioni l or incat COSTUZIONE con astrisco DEL MEZZO sono rifrit CONDUZIONE all attività DEL laboratorio MEZZO ch sono prvdono rifrit ai la sttori com- NOTA: aronautico, prsnza dgli naval insgnanti trrstr. tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia * dattica L attività dattica organizzativa, laboratorio possono carattrizza programmar gli insgnamnti l or comprsnza dll ara nll ambito inrizzo dl prcorsi primo dgli binnio istituti dl complssivo tcnici; or trinnio incat sulla con bas astrisco dl rlativo sono rifrit mont all or. attività laboratorio ch prvdono la com- ** prsnza I risultati dgli apprnmnto insgnanti tcnico-pratici. dlla sciplina L dnominata istituzioni Scinz scolastich, tcnologi nll ambito applicat, dlla loro comprsa autonomia fra dattica gli insgnamnti organizzativa, inrizzo possono dl primo programmar binnio, l si or rifriscono comprsnza all insgnamnto nll ambito ch dl carattrizza, primo binnio pr il dl maggior complssivo numro trinnio or, sulla il succssivo bas dl trinnio. rlativo Pr mont quanto or. concrn l articolazion dll cattdr, si rin- risultati all articolo apprnmnto 8, comma 2, dlla lttra sciplina a). dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra ** Ivia *** gli S insgnamnti l articolazion CONDUZIONE inrizzo dl primo DEL binnio, MEZZO si è rifriscono rifrita agli all insgnamnto insgnamnti rlativi ch carattrizza, agli apparati pr il maggior impianti numro marittimi, or, il mont il succssivo or prvisto trinnio. pr SCIENZA Pr quanto DELLA concrn NAVIGAZIONE, l articolazion STRUTTURA dll cattdr, E COSTRU- si rinvia ZIONE all articolo DEL MEZZO 8, comma è 2, lttra or nl a). scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- *** S NICA l articolazion E MACCHINE CONDUZIONE è 165 or nl DEL scondo MEZZO binnio è rifrita 264 agli nll ultimo insgnamnti anno. rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Istituti Tcnici/sttor tcnologico

46 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Inrizzo Trasporti Trasporti Logistica Logistica Articolazion Costruzion dl mzzo ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato in Trasporti Opzion Costruzioni Logistica : navali 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz tcnich spcifich mto lavoro funzionali allo svolgimnto dll 1 binnio costituiscono un prcorso formativo attività inrnti la progttazion, la ralizzazion, il mantnimnto unitario in fficinza Il Diplomato in Trasporti Logistica : 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ - ha mzzi comptnz dgli impianti Lingua lttratura tcnich italiana spcifich rlativi, nonché mto l organizzazion lavoro 132 funzionali srvizi 132 allo 132svolgimnto logistici; dll 132 attività inrnti opra Lingua la nll ambito progttazion, dll ara ingls la ralizzazion, Logistica, il mantnimnto nl campo dll in fficinza infrastruttur, mzzi dll dgli modalità impianti rlativi, gstion Storia nonché dl l organizzazion traffico rlativa srvizi assistnza, logistici; dll procdur spostamnto traspor- - opra to, dlla Matmatica nll ambito conduzion dll ara dl Logistica, mzzo nl in rapporto campo dll alla 132infrastruttur, tipologia d intrss, dll modalità dlla gstion gstion dl traffico dll imprsa Diritto rlativa d conomia assistnza, trasporti dll dlla procdur logistica spostamnto nll su vrs trasporto, componnti: dlla conduzion corriri, dl mzztori, in rapporto opratori Scinz intgrat alla tipologia nodo (Scinz d intrss, intrmari dlla Trra dlla logistici; gstion dll imprsa trasporti dlla logistica nll vt- su possid vrs Biologia) componnti: una cultura corriri, sistmica vttori, d è opratori in grado nodo attivarsi intrmari ciascuno logistici; sgmnti oprativi Scinz dl una sttor motori cultura in sportiv sistmica cui è orintato d è in grado qulli attivarsi collatrali. in ciascuno sgmnti oprativi dl - possid sttor È in grado Rligion in cui : è Cattolica orintato o attività qulli altrnativ collatrali E intgrar grado Total : or l conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ 0 all tipologi, struttur 495 componnti intgrar gnrali mzzi, l conoscnz allo scopo fondamntali garantir il rlativ mantnimnto all tipologi, dll struttur conzioni componnti srcizio richist vignti inrizzo dall norm vignti in matria trasporto; mzzi, allo scopo Total or garantir annu il attività mantnimnto insgnamnti dll conzioni 396 srcizio richist 561 dall norm 561 in intrvnir matria trasporto; Total complssivo autonomamnt or annu nl controllo, nll 1056rgolazioni 1056 riparazioni 1056 sistmi intrvnir bordo; autonomamnt nl controllo, nll rgolazioni riparazioni sistmi bordo; - collaborar nlla pianificazion ATTIVITÀ E nll organizzazion INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO srvizi; OBBLIGATORI collaborar nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; - applicar Scinz l tcnologi intgrat (Fisica) pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai quali è in grado applicar l tcnologi pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai contribuir cui all innovazion comprsnza all adguamnto tcnologico * organizzativo dll imprsa; quali è in grado contribuir all innovazion all adguamnto tcnologico organizzativo d cui intrnazionali - agir, Scinz rlativamnt intgrat (Chimica) all tipologi intrvnto, nll applicazion dll normativ nazionali, comunitari dll imprsa; comprsnza pr la sicurzza mzzi, dl trasporto * dll mrci, srvizi dl lavoro; - collaborar agir, rlativamnt Tcnologi nlla tcnich valutazion all rapprsntanza tipologi impatto grafica ambintal, intrvnto, nlla salvaguara nll applicazion dll ambint dll normativ nll utilizzazion nazionali, razional comunitari Di cui in comprsnza dll nrgia. d intrnazionali pr la sicurzza mzzi, dl trasporto dll * mrci, srvizi dl lavoro; Tcnologi informatich L opzion collaborar Di cui Costruzioni nlla valutazion in comprsnza navali affrisc impatto all articolazion ambintal, * Costruzion nlla salvaguara dl mzzo. dll ambint L articolazion nll utilizzazion Scinz Costruzion tcnologi razional applicat dl mzzo, ** dll nrgia. opzion Costruzioni navali, riguarda la costruzion la manutnzion Nll inrizzo dl sono mzzo prvist naval l articolazioni l acquisizion dll Costruzion profssionalità dl mzzo, nl campo Conduzion dll crtificazioni dl d idonità mzzo all impigo Logistica, dl nll mzzo quali mdsimo. il profilo vin orintato dclinato. A L articolazion conclusion dl Costruzion prcorso quinqunnal, dl mzzo il Diplomato riguarda nll la costruzion inrizzo Trasporti la manutnzion Logistica articolazion mzzo Costruzion aro, naval dl mzzo, trrstr opzion l acquisizion Costruzioni navali dll consgu profssionalità i risultati nl apprnmnto campo dll dl crtificazioni sguito spcificati d idonità in trmini all impigo comptnz: mzzi mdsimi. 1. A Idntificar, conclusion dscrivr dl prcorso comparar quinqunnal, tipologi funzioni il Diplomato mzzi nll articolazion trasporto marittimo. consgu i 2. risultati Gstir il funzionamnto apprnmnto uno sguito spcifico spcificati mzzo trasporto in trmini naval comptnz: intrvnir nll fasi progttazion, 1. Idntificar, costruzion dscrivr manutnzion comparar suoi tipologi vrsi componnti. funzioni vari mzzi sistmi 3. Mantnr trasporto. in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico lo scarico 2. Gstir il funzionamnto uno spcifico mzzo trasporto intrvnir nll fasi passggri dll mrci, anch in situazioni mrgnza. progttazion, costruzion manutnzion suoi vrsi componnti. 5. Gstir la riparazion vrsi apparati dl mzzo naval pianificandon il controllo la rgolazion. 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. 6. Valutar l impatto ambintal pr un corrtto uso dll risors dll tcnologi. 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico 7. Gstir l attività affidat scondo l procdur dl sistma qualità nl risptto dll normativ sulla lo sicurzza. scarico passggri dll mrci, anch in situazioni mrgnza. 5. Gstir la riparazion vrsi apparati dl mzzo pianificandon il controllo la rgolazion. ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica Primo binnio COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE scondo binnio 33 DEL quinto MEZZO, anno 33 costituiscono un Elttrotcnica, lttronica CONDUZIONE automazion DEL MEZZO E LOGISTICA prcorso formativo unitario Diritto Complmnti d conomia matmatica Elttrotcnica, Scinz intgrat lttronica (Fisica) automazion cui in comprsnza ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE * DEL MEZZO Diritto d conomia Struttura, Scinz intgrat costruzion, sistmi impianti dl mzzo (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Mccanica, Struttura, cui in comprsnza costruzion, macchin sistmi propulsivi impianti dl * Logistica mzzo Tcnologi tcnich Mccanica, rapprsntazion macchin grafica sistmi propulsivi 132 cui in comprsnza ARTICOLAZIONE CONDUZIONE * DEL MEZZO Logistica Scinz Tcnologi dlla Informatich navigazion, struttura costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** ARTICOLAZIONE * CONDUZIONE DEL MEZZO Mccanica Scinz dlla tcnologi macchin*** navigazion, struttura Logistica costruzion applicat** dl mzzo *** Mccanica ARTICOLAZIONE macchin*** COSTRUZIONE ARTICOLAZIONE DEL MEZZO LOGISTICA OPZIONE COSTRUZIONI NAVALI 132 Logistica Scinz Complmnti dlla navigazion matmatica struttura mzzi trasporto ARTICOLAZIONE LOGISTICA Elttrotcnica, lttronica Mccanica Scinz macchin automazion dlla navigazion struttura mzzi Logistica trasporto Total Mccanica Diritto d conomia or annu macchin attività insgnamnti inrizzo Logistica Struttura, costruzion, sistmi Di impianti cui in comprsnza dl mzzo naval Total or annu attività insgnamnti * * * 561 Total inrizzo Mccanica, macchin complssivo or sistmi propulsivi 132 Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Logistica Total complssivo or Gli Total istituti or tcnici annu dl sttor attivitàtcnologico 396 possono prvdr, 396 nl piano dll offrta 561 formativa, 561 attività 561 ins- insgnamnti facoltativi inrizzo ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro Gli con istituti cui l utilizzo in tcnici comprsnza dl risors sttor comunqu tcnologico sponibili possono 264* pr prvdr, il potnziamnto nl piano dll offrta 561* formativa. formativa, attività 330* insgnamnti Total l complssivo articolazioni facoltativi or COSTUZIONE ultriori lingu 1056 DEL stranir MEZZO ni limiti 1056 CONDUZIONE dl contingnt DEL 1056 MEZZO organico sono loro 1056 rifrit assgnato ai 1056 sttori ovv- NOTA: aronautico, con l utilizzo naval risors trrstr. comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * NOTA: L attività l articolazioni dattica laboratorio COSTUZIONE carattrizza DEL MEZZO gli insgnamnti CONDUZIONE dll ara DEL MEZZO inrizzo sono prcorsi rifrit dgli ai sttori istituti tcnici; naval or incat trrstr. con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la com- aronautico, * prsnza L attività dattica dgli insgnanti laboratorio tcnico-pratici. carattrizza L gli istituzioni insgnamnti scolastich, dll ara nll ambito inrizzo dlla prcorsi loro autonomia dgli istituti tcnici; organizzativa, l or incat possono con astrisco programmar sono rifrit l or all comprsnza attività laboratorio nll ambito ch dl prvdono primo binnio la com- dattica dl prsnza complssivo dgli insgnanti trinnio sulla tcnico-pratici. bas dl rlativo L istituzioni mont or. scolastich, nll ambito dlla loro autonomia ** dattica I risultati organizzativa, apprnmnto possono dlla sciplina programmar dnominata l or Scinz comprsnza tcnologi nll ambito applicat, dl primo comprsa binnio fra dl gli complssivo insgnamnti trinnio inrizzo sulla dl bas primo dl rlativo binnio, mont si rifriscono or. all insgnamnto ch carattrizza, pr il ** Imaggior risultati numro apprnmnto or, il succssivo dlla sciplina trinnio. dnominata Pr quanto Scinz concrn tcnologi l articolazion applicat, dll cattdr, comprsa si rinvia insgnamnti all articolo 8, comma inrizzo 2, lttra dl primo a). binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il fra gli *** maggior S l articolazion numro CONDUZIONE or, il succssivo DEL trinnio. MEZZO Pr è quanto rifrita concrn agli insgnamnti l articolazion rlativi dll agli cattdr, apparati si rinvia impianti all articolo marittimi, 8, comma il mont 2, lttra or prvisto a). pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU *** S ZIONE l articolazion DEL MEZZO CONDUZIONE è or nl DEL scondo MEZZO binnio è rifrita 132 nll ultimo agli insgnamnti anno; il mont rlativi or agli pr apparati MECCA- impianti NICA E MACCHINE marittimi, il è mont 165 or prvisto nl scondo pr SCIENZA binnio DELLA 264 nll ultimo NAVIGAZIONE, anno. STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

47 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Inrizzo Trasporti Trasporti Logistica Logistica Articolazion Conduzion dl mzzo ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato in Trasporti Opzion Conduzion Logistica : dl mzzo aro 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz tcnich spcifich mto lavoro funzionali allo svolgimnto dll 1 binnio costituiscono un prcorso formativo unitario Il Diplomato attività inrnti in Trasporti la progttazion, Logistica : la ralizzazion, il mantnimnto in fficinza 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ - ha mzzi comptnz dgli Lingua lttratura tcnich impianti italiana spcifich rlativi, nonché mto l organizzazion lavoro 132 funzionali 132allo srvizi svolgimnto logistici; dll attività 132 inrnti la progttazion, opra nll ambito Lingua ingls la ralizzazion, dll ara il mantnimnto Logistica, nl in campo fficinza dll mzzi infrastruttur, dgli impianti dll rlativi, modalità nonché l organizzazion gstion dl Storia traffico srvizi logistici; rlativa assistnza, dll procdur spostamnto traspor- - opra to, dlla nll ambito conduzion dll ara dl Logistica, mzzo nl in rapporto campo dll alla infrastruttur, tipologia d intrss, dll modalità dlla gstion gstion dl Matmatica traffico dll imprsa rlativa assistnza, trasporti dll dlla procdur logistica spostamnto nll su vrs trasporto, componnti: dlla conduzion corriri, dl mzzo vt- Diritto d conomia in rapporto tori, opratori alla tipologia nodo d intrss, intrmari dlla gstion logistici; dll imprsa trasporti dlla logistica nll su Scinz intgrat (Scinz dlla Trra vrs possid Biologia) componnti: una cultura corriri, sistmica vttori, opratori d è in grado nodo intrmari attivarsi logistici; ciascuno sgmnti oprativi Scinz dl una sttor motori cultura sistmica in sportiv cui è d orintato è in grado attivarsi qulli collatrali. in ciascuno sgmnti oprativi dl sttor in - possid cui È in è orintato grado Rligion : Cattolica qulli collatrali. o attività altrnativ intgrar Total or l conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ 0 all tipologi, struttur 495 componnti 495 è in gnrali grado mzzi, : allo scopo garantir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist - intgrar Total conoscnz or annu fondamntali attività insgnamnti rlativ all tipologi, 396 struttur 396 componnti mzzi, allo 561 scopo garantir inrizzo dall norm vignti in matria trasporto; intrvnir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist dall norm vignti in matria trasporto; Total complssivo autonomamnt or annu nl controllo, nll 1056rgolazioni 1056 riparazioni 1056 sistmi intrvnir autonomamnt nl controllo, nll rgolazioni riparazioni sistmi bordo; bordo; - collaborar nlla pianificazion ATTIVITÀ E nll organizzazion INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO srvizi; OBBLIGATORI collaborar nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; - applicar Scinz l tcnologi intgrat (Fisica) pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai quali è in grado applicar l tcnologi pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai contribuir cui all innovazion comprsnza all adguamnto tcnologico * organizzativo dll imprsa; - agir, quali Scinz rlativamnt è in grado intgrat all contribuir (Chimica) tipologi all innovazion intrvnto, nll applicazion all adguamnto dll normativ tcnologico nazionali, comunitari organizzativo d cui intrnazionali dll imprsa; comprsnza pr la sicurzza mzzi, dl trasporto * dll mrci, srvizi dl lavoro; - collaborar agir, rlativamnt Tcnologi nlla tcnich valutazion all rapprsntanza impatto tipologi grafica ambintal, intrvnto, nlla salvaguara nll applicazion dll ambint dll normativ nll utilizzazion nazionali, razional comunitari Di cui in comprsnza dll nrgia. d intrnazionali pr la sicurzza mzzi, dl trasporto dll * mrci, srvizi dl lavoro; Tcnologi informatich L opzion collaborar Di Conduzion nlla valutazion cui in comprsnza dl mzzo aro impatto affrisc ambintal, all * articolazion nlla Conduzion salvaguara dl Mzzo. dll ambint L articolazion nll utilizzazion Scinz Conduzion tcnologi razional applicat dl Mzzo, ** dll nrgia. opzion Conduzion dl mzzo aro, riguarda l approfonmnto Nll inrizzo dll problmatich sono prvist rlativ l alla articolazioni conduzion d Costruzion all srcizio dl dl mzzo mzzo, trasporto Conduzion aro. dl A mzzo conclusion Logistica, dl prcorso quinqunnal, nll quali il il profilo Diplomato vin nll orintato inrizzo Trasporti dclinato. Logistica articolazion Conduzion L articolazion dl Mzzo, Costruzion opzion Conduzion dl mzzo dl riguarda mzzo aro, la costruzion consgu i risultati la manutnzion apprnmnto dl sguito mzzo spcificati aro, naval in trmini trrstr comptnz. l acquisizion dll profssionalità nl campo dll 1. crtificazioni Idntificar, dscrivr d idonità comparar all impigo tipologi mzzi funzioni mdsimi. mzzi sistmi nl trasporto aro. 2. A Controllar conclusion gstir dl prcorso il funzionamnto quinqunnal, vrsi il componnti Diplomato dll aromobil nll articolazion intrvnir consgu in fas i risultati programmazion apprnmnto dlla manutnzion. sguito spcificati in trmini comptnz: 3. Intragir con i sistmi assistnza, sorvglianza monitoraggio dl traffico aro gstir l 1. Idntificar, dscrivr comparar tipologi funzioni vari mzzi sistmi rlativ comunicazioni. trasporto. 4. Gstir in modo appropriato gli spazi dll aromobil organizzar i srvizi carico scarico, sistmazion dll mrci passggri. 2. Gstir il funzionamnto uno spcifico mzzo trasporto intrvnir nll fasi progttazion, costruzion manutnzion suoi vrsi componnti. 5. Gstir l attività trasporto aro tnndo conto dll intrazioni con l ambint strno (fisico dll 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. conzioni mtorologich) in cui vin spltata Organizzar Gstir il mantnr trasporto in rlazion in fficinza all motivazioni i sistmi, dl gli viaggio strumnti d alla sicurzza l attrzzatur dgli spostamnti. pr il carico lo scarico nll attività aroportuali passggri pr la dll gstion mrci, dll anch mrci, in situazioni srvizi tcnici mrgnza. flussi passggri 7. Cooprar in 5. partnza Gstir d la in riparazion arrivo. vrsi apparati dl mzzo pianificandon il controllo la 8. Oprar rgolazion. nl sistma qualità, nl risptto dll normativ sulla sicurzza (safty scurity) nl trasporto aro. ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica COMUNI ALLE Primo ARTICOLAZIONI: binnio COSTRUZIONE scondo binnio 33 DEL quinto MEZZO, anno 33 costituiscono un CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA prcorso formativo unitario Elttrotcnica, lttronica automazion Complmnti matmatica Diritto d conomia Elttrotcnica, Scinz intgrat lttronica (Fisica) automazion cui in comprsnza ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE * DEL MEZZO Diritto d conomia Struttura, Scinz intgrat costruzion, sistmi impianti dl mzzo (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Mccanica, Struttura, cui in comprsnza costruzion, macchin sistmi propulsivi impianti dl * Logistica mzzo Tcnologi tcnich Mccanica, rapprsntazion macchin grafica sistmi propulsivi 132 cui in comprsnza ARTICOLAZIONE CONDUZIONE * DEL MEZZO Logistica Scinz Tcnologi dlla Informatich navigazion, struttura costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** ARTICOLAZIONE * CONDUZIONE DEL MEZZO Mccanica Scinz dlla tcnologi macchin*** navigazion, struttura Logistica costruzion applicat** dl mzzo *** Mccanica macchin*** 132 ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE ARTICOLAZIONE DEL MEZZO OPZIONE LOGISTICA CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO Logistica Scinz Complmnti dlla navigazion matmatica struttura mzzi trasporto ARTICOLAZIONE LOGISTICA Elttrotcnica, lttronica Mccanica Scinz dlla macchin navigazion struttura mzzi automazion Logistica trasporto Mccanica Diritto d conomia macchin Total or annu attività insgnamnti inrizzo Logistica Scinza dlla navigazion, Di Total struttura cui in or comprsnza costruzion annu attività insgnamnti * * * dl mzzo aro Total inrizzo complssivo or Di Mccanica cui in comprsnza macchin 264* 561* 330* 132 Total Logisticacomplssivo or Gli Total istituti or tcnici annu dl sttor attivitàtcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività ins insgnamnti facoltativi inrizzo ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro Gli con istituti cui l utilizzo in tcnici comprsnza dl risors sttor comunqu tcnologico sponibili possono 264* pr prvdr, il potnziamnto nl piano dll offrta 561* formativa. formativa, attività 330* insgnamnti NOTA: Total l complssivo articolazioni facoltativi or COSTUZIONE ultriori lingu 1056 DEL stranir MEZZO ni limiti 1056 CONDUZIONE dl contingnt DEL 1056 MEZZO organico sono loro 1056 rifrit assgnato ai 1056 sttori ovv- aronautico, con l utilizzo naval risors trrstr. comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * NOTA: L attività l articolazioni dattica laboratorio COSTUZIONE carattrizza DEL MEZZO gli insgnamnti CONDUZIONE dll ara DEL MEZZO inrizzo sono prcorsi rifrit dgli ai sttori istituti tcnici; naval or incat trrstr. con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la com- aronautico, * prsnza L attività dattica dgli insgnanti laboratorio tcnico-pratici. carattrizza L gli istituzioni insgnamnti scolastich, dll ara nll ambito inrizzo dlla prcorsi loro autonomia dgli istituti dattica tcnici; organizzativa, l or incat possono con astrisco programmar sono rifrit l or all comprsnza attività laboratorio nll ambito ch dl prvdono primo binnio la comprsnza dl complssivo dgli insgnanti trinnio sulla tcnico-pratici. bas dl rlativo L istituzioni mont or. scolastich, nll ambito dlla loro autonomia ** dattica I risultati organizzativa, apprnmnto possono dlla sciplina programmar dnominata l or Scinz comprsnza tcnologi nll ambito applicat, dl primo comprsa binnio fra dl gli complssivo insgnamnti trinnio inrizzo sulla dl bas primo dl rlativo binnio, mont si rifriscono or. all insgnamnto ch carattrizza, pr il ** Imaggior risultati numro apprnmnto or, il succssivo dlla sciplina trinnio. dnominata Pr quanto Scinz concrn tcnologi l articolazion applicat, dll cattdr, comprsa si rinvia insgnamnti all articolo 8, comma inrizzo 2, lttra dl primo a). binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il fra gli *** maggior S l articolazion numro CONDUZIONE or, il succssivo DEL trinnio. MEZZO Pr è quanto rifrita concrn agli insgnamnti l articolazion rlativi dll agli cattdr, apparati si rinvia impianti all articolo marittimi, 8, comma il mont 2, lttra or prvisto a). pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU *** S ZIONE l articolazion DEL MEZZO CONDUZIONE è or nl DEL scondo MEZZO binnio è rifrita 132 nll ultimo agli insgnamnti anno; il mont rlativi or agli pr apparati MECCA- impianti NICA E MACCHINE marittimi, il è mont 165 or prvisto nl scondo pr SCIENZA binnio DELLA 264 nll ultimo NAVIGAZIONE, anno. STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

48 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Inrizzo Trasporti Trasporti Logistica Logistica Articolazion Conduzion dl mzzo ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato in Trasporti Opzion Conduzion Logistica : dl mzzo naval 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz tcnich spcifich mto lavoro funzionali allo svolgimnto dll 1 binnio costituiscono un prcorso formativo attività inrnti la progttazion, la ralizzazion, il mantnimnto unitario in fficinza Il Diplomato in Trasporti Logistica : 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ - ha mzzi comptnz dgli Lingua lttratura tcnich impianti italiana spcifich rlativi, nonché mto l organizzazion lavoro 132 funzionali 132allo srvizi svolgimnto logistici; dll attività 132 inrnti la progttazion, opra nll ambito Lingua ingls la ralizzazion, dll ara il Logistica, mantnimnto nl in campo fficinza dll mzzi infrastruttur, dgli impianti dll rlativi, modalità nonché l organizzazion gstion dl Storia traffico srvizi logistici; rlativa assistnza, dll procdur spostamnto traspor- - opra to, dlla Matmatica nll ambito conduzion dll ara dl Logistica, mzzo nl in campo rapporto dll infrastruttur, alla tipologia dll d intrss, modalità gstion dlla gstion dl traffico rlativa dll imprsa Diritto assistnza, trasporti d conomia dll procdur dlla spostamnto logistica nll trasporto, su vrs dlla conduzion componnti: dl mzzo corriri, in rapporto vttori, tipologia opratori Scinzd intrss, nodo intgrat (Scinz dlla gstion intrmari dlla Trra dll imprsa logistici; trasporti dlla logistica nll su vrs compo- alla nnti: possid corriri, Biologia) una vttori, cultura opratori sistmica nodo d intrmari è grado logistici; attivarsi in ciascuno sgmnti oprativi Scinz dl una sttor motori cultura sistmica in sportiv cui è orintato d è in grado attivarsi qulli collatrali. in ciascuno sgmnti oprativi dl sttor in - possid cui È in è orintato grado Rligion : Cattolica qulli collatrali. o attività altrnativ intgrar Total or l conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ 0 all tipologi, struttur 495 componnti 495 è in gnrali grado mzzi, : allo scopo garantir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist mzzi, allo inrizzo dall norm vignti in matria trasporto; - intgrar Total or conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ all tipologi, struttur 561 componnti scopo intrvnir garantir il mantnimnto dll conzioni srcizio richist dall norm vignti in ma- Total complssivo autonomamnt or annu nl controllo, nll 1056rgolazioni 1056 riparazioni 1056 sistmi 1056 tria bordo; trasporto; - intrvnir autonomamnt ATTIVITÀ nl controllo, E INSEGNAMENTI nll rgolazioni DI INDIRIZZO riparazioni OBBLIGATORI sistmi bordo; collaborar nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; - collaborar Scinz nlla intgrat pianificazion (Fisica) nll organizzazion srvizi; applicar l tcnologi pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai - applicar cui l in tcnologi comprsnza pr l ammodrnamnto procssi * produttivi, risptto ai quali è in grado contribuir Scinz all innovazion intgrat (Chimica) all adguamnto tcnologico organizzativo dll imprsa; quali è in grado contribuir all innovazion all adguamnto tcnologico organizzativo rlativamnt - agir, dll imprsa; cui in comprsnza all tipologi intrvnto, nll applicazion * dll normativ nazionali, comunitari d agir, intrnazionali rlativamnt Tcnologi pr tcnich la sicurzza all rapprsntanza tipologi mzzi, grafica dl trasporto intrvnto, dll mrci, nll applicazion srvizi dl dll lavoro; normativ - collaborar nazionali, Di cui in nlla comunitari comprsnza valutazion d intrnazionali impatto ambintal, pr la nlla sicurzza * salvaguara dll ambint mzzi, dl trasporto nll utilizzazion mrci, razional Tcnologi dll nrgia. srvizi dl lavoro; informatich dll collaborar nlla valutazion impatto ambintal, nlla salvaguara dll ambint Di cui in comprsnza * L opzion nll utilizzazion Scinz Conduzion tcnologi razional dl applicat mzzo ** dll nrgia. naval affrisc all articolazion Conduzion dl mzzo. Nll articolazion Nll inrizzo sono Conduzion prvist dl l mzzo, articolazioni opzion Conduzion Costruzion dl mzzo dl mzzo, naval, vngono Conduzion idntificat, dl acquisit mzzo approfont Logistica, l nll comptnz quali il rlativ profilo all vin modalità orintato conduzion dclinato. dl mzzo trasporto pr quanto L articolazion attin alla Costruzion pianificazion dl viaggio mzzo alla riguarda sua scuzion la costruzion impigando la l manutnzion tcnologi i mto dl più mzzo appropriati aro, pr naval salvaguardar trrstr la sicurzza l acquisizion dll prson dll dll ambint profssionalità l conomicità nl campo dl procsso. dll A crtificazioni conclusion dl d idonità prcorso quinqunnal, all impigo il Diplomato mzzi nll mdsimi. inrizzo Trasporti Logistica Articolazion: Conduzion A conclusion dl mzzo dl prcorso - opzion Conduzion quinqunnal, dl mzzo il Diplomato naval consgu nll articolazion i risultati apprnmnto consgu i risultati sguito spcificati apprnmnto in trmini comptnz: sguito spcificati in trmini comptnz: Idntificar, Idntificar, dscrivr dscrivr comparar comparar l tipologi tipologi funzioni funzioni vari mzzi vari sistmi mzzi sistmi trasporto in rifrimnto trasporto. all attività marittima. 2. Intragir con i sistmi assistnza, sorvglianza monitoraggio dl traffico gstir l rlativ comunicazioni ni vari tipi trasporto. 2. Gstir il funzionamnto uno spcifico mzzo trasporto intrvnir nll fasi progttazion, costruzion manutnzion suoi vrsi componnti. 3. Gstir in modo appropriato gli spazi a bordo organizzar i srvizi carico scarico, sistmazion dll mrci passggri. 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico 4. Gstir l attività trasporto tnndo conto dll intrazioni con l ambint strno (fisico dll conzioni mtorologich) lo scarico in cui passggri vin spltata. dll mrci, anch in situazioni mrgnza Organizzar Gstir la il riparazion trasporto in rlazion vrsi all motivazioni apparati dl dl viaggio mzzo d pianificandon alla sicurzza dgli il spostamnti. controllo la rgolazion Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE DEL MEZZO, CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Complmnti matmatica Elttrotcnica, lttronica automazion Diritto d conomia 6. Cooprar nll attività piattaforma pr la gstion dll mrci, srvizi tcnici flussi passggri in partnza d in arrivo. 7. Controllar gstir il funzionamnto vrsi componnti uno spcifico mzzo trasporto naval intrvnir nlla fas programmazion dlla manutnzion. 8. Oprar nl sistma qualità nl risptto dll normativ sttor sulla sicurzza. ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Struttura, costruzion, sistmi impianti dl mzzo Mccanica, ATTIVITA macchin E INSEGNAMENTI sistmi propulsivi OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO 132 Logistica Scondo binnio 5 anno COMUNI ALLE Primo ARTICOLAZIONI: binnio COSTRUZIONE scondo binnio DEL quinto MEZZO, anno costituiscono un ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL CONDUZIONE MEZZO E LOGISTICA DEL prcorso MEZZO formativo unitario Scinz Complmnti dlla navigazion, matmatica struttura Elttrotcnica, costruzion Scinz intgrat dl lttronica mzzo (Fisica) *** automazion Mccanica Diritto cui in d comprsnza conomia macchin*** * 132 Logistica Scinz intgrat (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO ARTICOLAZIONE LOGISTICA Struttura, cui in comprsnza costruzion, sistmi impianti dl * Scinz mzzo dlla navigazion struttura mzzi Tcnologi tcnich trasporto Mccanica, rapprsntazion macchin grafica sistmi propulsivi 132 Mccanica macchin Logistica cui in comprsnza * Logistica Tcnologi Informatich Total or annu attività ARTICOLAZIONE insgnamnti CONDUZIONE 396 DEL 396 MEZZO cui in comprsnza * inrizzo Scinz Scinz dlla tcnologi navigazion, struttura Di costruzion applicat** cui in comprsnza dl mzzo *** 264* 561* 330* Total Mccanica complssivo macchin*** or ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO OPZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE Logistica Complmnti matmatica ARTICOLAZIONE LOGISTICA Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti Scinz Elttrotcnica, dlla facoltativi navigazion lttronica ultriori struttura lingu stranir mzzi ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro automazion con trasporto l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: Mccanica Diritto l d articolazioni conomia macchin COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO sono rifrit ai sttori aronautico, Logistica Scinza dlla naval navigazion, trrstr * Total struttura L attività or dattica costruzion annu laboratorio attività insgnamnti carattrizza gli insgnamnti 396 dll ara inrizzo prcorsi 561 dgli istituti mzzo tcnici; naval or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la com- inrizzo dl Di Mccanica prsnza cui in comprsnza dgli macchin insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni 264* scolastich, nll ambito 561* dlla loro autonomia 330* 132 Total Logistica dattica complssivo organizzativa, or possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio Total dl complssivo or annu trinnio attività sulla bas dl rlativo mont or ** Iinsgnamnti risultati apprnmnto inrizzo dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra Gli gli istituti cui tcnici comprsnza dl sttor inrizzo tcnologico dl primo possono binnio, 264* prvdr, si rifriscono nl piano all insgnamnto dll offrta 561* formativa, ch carattrizza, attività 330* pr insgnamnti maggior facoltativi numro or, ultriori il succssivo lingu stranir trinnio. ni Pr limiti quanto dl concrn contingnt l articolazion organico loro dll assgnato cattdr, si ovv- rin- il Total complssivo or ro via con all articolo l utilizzo 8, risors comma comunqu 2, lttra sponibili a). pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: *** S l l articolazion articolazioni CONDUZIONE COSTUZIONE DEL MEZZO è CONDUZIONE rifrita agli insgnamnti DEL MEZZO rlativi sono rifrit agli apparati ai sttori aronautico, impianti marittimi, naval trrstr. il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- * L attività ZIONE DEL dattica MEZZO laboratorio è or carattrizza nl scondo gli binnio insgnamnti 132 nll ultimo dll ara anno; inrizzo il mont prcorsi or MECCA- dgli istituti NICA tcnici; E MACCHINE l or incat è 165 con or astrisco nl scondo sono rifrit binnio all 264 attività nll ultimo laboratorio anno. ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo Profili binnio quadri orari 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor Istituti Tcnici/sttor tcnologico tcnologico

49 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Inrizzo Trasporti Trasporti Logistica Logistica Articolazion Conduzion dl mzzo ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato in Trasporti Opzion Conduzion Logistica : apparati impianti 2 binnio marittimi 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz tcnich spcifich mto lavoro funzionali allo svolgimnto dll 1 binnio costituiscono un prcorso formativo attività inrnti la progttazion, la ralizzazion, il mantnimnto unitario in fficinza Il Diplomato in Trasporti Logistica : 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ - ha mzzi comptnz dgli Lingua lttratura tcnich impianti italiana spcifich rlativi, nonché mto l organizzazion lavoro 132 funzionali 132 allo srvizi 132 svolgimnto logistici; 132 dll attività 132 inrnti opra la Lingua progttazion, nll ambito ingls la dll ara ralizzazion, Logistica, il mantnimnto nl campo in dll fficinza infrastruttur, mzzi dgli dll impianti modalità rlativi, gstion nonché Storia l organizzazion dl traffico rlativa srvizi logistici; assistnza, dll procdur spostamnto traspor- - opra to, dlla Matmatica nll ambito conduzion dll ara dl Logistica, mzzo nl in rapporto campo dll alla 132infrastruttur, tipologia d intrss, dll modalità dlla gstion gstion dl traffico dll imprsa Diritto rlativa d conomia assistnza, trasporti dll dlla procdur logistica spostamnto nll su vrs trasporto, componnti: dlla conduzion corriri, dl mzzo vttori, rapporto opratori Scinz alla intgrat tipologia nodo (Scinz d intrss, intrmari dlla Trra dlla gstion logistici; dll imprsa trasporti dlla logistica nll su in vrs possid Biologia) componnti: una cultura corriri, sistmica vttori, opratori d è in grado nodo intrmari attivarsi in logistici; ciascuno sgmnti oprativi Scinz dl una sttor motori cultura in sportiv sistmica cui è orintato d è in grado qulli attivarsi collatrali. in ciascuno sgmnti oprativi dl st- - possid tor È in in grado Rligion cui è orintato : Cattolica o attività qulli collatrali. altrnativ è in intgrar grado Total : or l conoscnz annu attività fondamntali insgnamnti rlativ 0 all tipologi, struttur 495 componnti intgrar gnrali mzzi, l conoscnz allo scopo fondamntali garantir rlativ il mantnimnto all tipologi, struttur dll conzioni componnti srcizio mzzi, allo scopo richist trasporto; inrizzo dall norm vignti in matria trasporto; garantir Total il mantnimnto or annu dll attività conzioni insgnamnti srcizio richist 396 dall 396norm 561 vignti in 561 matria intrvnir intrvnir autonomamnt nl controllo, nll rgolazioni riparazioni sistmi bordo; Total complssivo autonomamnt or annu nl controllo, nll 1056rgolazioni 1056 riparazioni 1056 sistmi collaborar bordo; nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; - applicar l tcnologi ATTIVITÀ pr l ammodrnamnto E INSEGNAMENTI procssi DI INDIRIZZO produttivi, OBBLIGATORI risptto ai quali è in grado collaborar nlla pianificazion nll organizzazion srvizi; contribuir Scinz all innovazion intgrat (Fisica) all adguamnto tcnologico organizzativo dll imprsa; applicar l tcnologi pr l ammodrnamnto procssi produttivi, risptto ai - agir, rlativamnt cui in comprsnza all tipologi intrvnto, nll applicazion * dll normativ nazionali, comunitari quali è in grado contribuir all innovazion all adguamnto tcnologico organizzativo cui in nlla d intrnazionali Scinz intgrat pr la (Chimica) sicurzza mzzi, dl trasporto dll mrci, srvizi dl lavoro; - collaborar dll imprsa; comprsnza valutazion impatto ambintal, nlla * salvaguara dll ambint nll utilizzazion agir, razional rlativamnt Tcnologi dll nrgia. all tipologi intrvnto, nll applicazion dll normativ tcnich rapprsntanza grafica nazionali, comunitari d intrnazionali pr la sicurzza mzzi, dl trasporto dll Di cui in comprsnza * L opzion mrci, Tcnologi Conduzion srvizi informatich apparati dl lavoro; impianti marittimi affrisc all articolazion Conduzion dl mzzo. Nll articolazion collaborar nlla Di cui in comprsnza Conduzion valutazion dl mzzo, impatto opzion ambintal, Conduzion * nlla apparati salvaguara impianti marittimi dll ambint, vngono approfont nll utilizzazion Scinz tcnologi l problmatich razional applicat rlativ ** dll nrgia. alla gstion alla conduzion impianti trmici, lttrici, mccanici Nll inrizzo fluidonamici sono utilizzati prvist nlla l trasformazion articolazioni Costruzion nl controllo dll nrgia mzzo, con particolar Conduzion rifrimnto dl alla mzzo propulsion Logistica, agli impianti nll navali. quali Il Diplomato il profilo vin possid orintato inoltr conoscnz dclinato. tcnico-scintifich sulla toria L articolazion tcnica Costruzion controlli dll macchin dl mzzo dgli riguarda impianti d la è costruzion in grado occuparsi la manutnzion gstir gli impianti dl mzzo tutla aro, sinquinamnto naval dll ambint. trrstr l acquisizion dll profssionalità nl campo dll A crtificazioni conclusion dl d idonità prcorso quinqunnal, all impigo il Diplomato mzzi nll mdsimi. inrizzo Trasporti Logistica articolazion Conduzion A conclusion dl mzzo dl prcorso - opzion quinqunnal, Conduzion apparati il Diplomato impianti nll articolazion marittimi consgu consgu i risultati i apprnmnto risultati apprnmnto sguito spcificati sguito in trmini spcificati comptnz: in trmini comptnz: Idntificar, Idntificar, dscrivr dscrivr comparar comparar l tipologi tipologi funzioni funzioni vari apparati vari d impianti mzzi marittimi. sistmi 2. Controllar trasporto. gstir il funzionamnto vrsi componnti uno spcifico mzzo trasporto. 3. Intrvnir in fas programmazion, gstion controllo dlla manutnzion apparati impianti marittimi. 2. Gstir il funzionamnto uno spcifico mzzo trasporto intrvnir nll fasi 4. Controllar gstir in modo appropriato apparati impianti bordo anch rlativi ai srvizi carico progttazion, costruzion manutnzion suoi vrsi componnti. scarico, sistmazion dll mrci passggri. 3. Mantnr in fficinza il mzzo trasporto gli impianti rlativi. 5. Intragir con i sistmi assistnza, sorvglianza monitoraggio dl traffico gstir l rlativ comunicazioni ni vari tipi trasporto. 4. Gstir mantnr in fficinza i sistmi, gli strumnti l attrzzatur pr il carico lo scarico 6. Cooprar nll attività passggri piattaforma pr dll la gstion mrci, dll anch mrci, in situazioni srvizi tcnici mrgnza. flussi passggri 5. Gstir in partnza la d riparazion in arrivo. vrsi apparati dl mzzo pianificandon il controllo la 7. Oprar rgolazion. nl sistma qualità nl risptto dll normativ sulla sicurzza. ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica COMUNI ALLE Primo ARTICOLAZIONI: binnio COSTRUZIONE scondo binnio 33 DEL quinto MEZZO, anno 33 costituiscono un CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA prcorso formativo unitario Elttrotcnica, lttronica automazion Complmnti matmatica Diritto d conomia Elttrotcnica, Scinz intgrat lttronica (Fisica) automazion ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Diritto cui in d comprsnza conomia * Struttura, Scinz intgrat costruzion, sistmi impianti dl mzzo (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Mccanica, Struttura, cui in comprsnza costruzion, macchin sistmi propulsivi impianti dl * Logistica mzzo Tcnologi tcnich Mccanica, rapprsntazion macchin grafica sistmi propulsivi 132 ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Logistica cui in comprsnza * Scinz Tcnologi dlla Informatich navigazion, struttura costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** ARTICOLAZIONE * CONDUZIONE DEL MEZZO Mccanica Scinz dlla tcnologi macchin*** navigazion, struttura Logistica costruzion applicat** dl mzzo *** Mccanica macchin*** 132 ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL ARTICOLAZIONE MEZZO OPZIONE LOGISTICA CONDUZIONE DI APPARATI E IMPIANTI MARITTIMI Logistica Scinz Complmnti dlla navigazion matmatica struttura mzzi trasporto ARTICOLAZIONE LOGISTICA Mccanica Scinz Elttrotcnica, dlla macchin navigazion lttronica struttura mzzi Logistica automazion trasporto Mccanica Diritto d conomia macchin Total or annu attività insgnamnti inrizzo Logistica Scinza dlla navigazion, Di Total struttura cui in or comprsnza costruzion annu attività insgnamnti * * * Total inrizzo dl mzzo naval complssivo or Di Mccanica cui in comprsnza macchin 264* * * 264 Total Logisticacomplssivo or Gli Total istituti or tcnici annu dl sttor attivitàtcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività ins insgnamnti facoltativi inrizzo ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro Gli con istituti cui l utilizzo in tcnici comprsnza dl risors sttor comunqu tcnologico sponibili possono 264* pr prvdr, il potnziamnto nl piano dll offrta 561* formativa. formativa, attività 330* insgnamnti l articolazioni facoltativi COSTUZIONE ultriori lingu NOTA: 1056 DEL stranir MEZZO ni limiti Total complssivo or 1056 CONDUZIONE dl contingnt DEL 1056MEZZO organico sono loro 1056 rifrit assgnato ai 1056 sttori ovv- aronautico, con l utilizzo naval risors trrstr. comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * NOTA: L attività l articolazioni dattica laboratorio COSTUZIONE carattrizza DEL MEZZO gli insgnamnti CONDUZIONE dll ara DEL MEZZO inrizzo sono prcorsi rifrit dgli ai sttori istituti tcnici; naval or incat trrstr. con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la com- aronautico, * prsnza L attività dattica dgli insgnanti laboratorio tcnico-pratici. carattrizza L gli istituzioni insgnamnti scolastich, dll ara nll ambito inrizzo dlla prcorsi loro autonomia dgli istituti dattica tcnici; organizzativa, l or incat possono con astrisco programmar sono rifrit l or all comprsnza attività laboratorio nll ambito ch dl prvdono primo binnio la comprsnza dl complssivo dgli insgnanti trinnio sulla tcnico-pratici. bas dl rlativo L istituzioni mont or. scolastich, nll ambito dlla loro autonomia ** dattica I risultati organizzativa, apprnmnto possono dlla sciplina programmar dnominata l or Scinz comprsnza tcnologi nll ambito applicat, dl primo comprsa binnio fra dl gli complssivo insgnamnti trinnio inrizzo sulla dl bas primo dl rlativo binnio, mont si rifriscono or. all insgnamnto ch carattrizza, pr il ** Imaggior risultati numro apprnmnto or, il succssivo dlla sciplina trinnio. dnominata Pr quanto Scinz concrn tcnologi l articolazion applicat, dll cattdr, comprsa si rinvia insgnamnti all articolo 8, comma inrizzo 2, lttra dl primo a). binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il fra gli *** maggior S l articolazion numro CONDUZIONE or, il succssivo DEL trinnio. MEZZO Pr è quanto rifrita concrn agli insgnamnti l articolazion rlativi dll agli cattdr, apparati si rinvia impianti all articolo marittimi, 8, comma il mont 2, lttra or prvisto a). pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU *** S ZIONE l articolazion DEL MEZZO CONDUZIONE è or nl DEL scondo MEZZO binnio è rifrita 132 nll ultimo agli insgnamnti anno; il mont rlativi or agli pr apparati MECCA- impianti NICA E MACCHINE marittimi, il è mont 165 or prvisto nl scondo pr SCIENZA binnio DELLA 264 nll ultimo NAVIGAZIONE, anno. STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

50 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Chimica Matriali Biotcnologi Il Diplomato in Chimica, Matriali Biotcnologi : ha comptnz spcifich nl campo matriali, dll analisi strumntali chimico biologich, ni procssi produzion, in rlazion all signz dll raltà trritoriali, ngli ambiti chimico, mrcologico, biologico, farmacutico, tintorio conciario; ha comptnz nl sttor dlla prvnzion dlla gstion situazioni a rischio ambintal sanitario. È in grado : collaborar, ni contsti produttivi d intrss, nlla gstion nl controllo procssi, nlla gstion manutnzion impianti chimici, tcnologici biotcnologici, partcipando alla risoluzion dll problmatich rlativ agli stssi; ha comptnz pr l analisi il controllo rflui, nl risptto dll normativ pr la tutla ambintal; intgrar comptnz chimica, biologia microbiologia, impianti procssi chimici biotcnologici, organizzazion automazion industrial, pr contribuir all innovazion procssi dll rlativ procdur gstion controllo, pr il sistmatico adguamnto tcnologico organizzativo dll imprs; applicar i principi gli strumnti in mrito alla gstion dlla sicurzza dgli ambinti lavoro, dl miglioramnto dlla qualità prodotti, procssi srvizi; collaborar nlla pianificazion, gstion controllo dll strumntazioni laboratorio analisi nllo sviluppo dl procsso dl prodotto; vrificar la corrispondnza dl prodotto all spcifich chiarat, applicando l procdur i protocolli dll ara comptnza; controllar il ciclo produzion utilizzando softwar dcati, sia all tcnich analisi laboratorio sia al controllo gstion dgli impianti; ssr consapvol dll potnzialità limiti dll tcnologi nl contsto cultural social in cui sono applicat. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Chimica matriali, Biotcnologi ambintali Biotcnologi sanitari, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll articolazion Chimica matriali vngono idntificat, acquisit approfont, nll attività laboratorio, l comptnz rlativ all mtoch pr la prparazion pr la carattrizzazion sistmi chimici, all laborazion, ralizzazion controllo progtti chimici biotcnologici alla progttazion, gstion controllo impianti chimici Nll articolazion Biotcnologi ambintali vngono idntificat, acquisit approfont l comptnz rlativ al govrno controllo progtti, procssi attività, nl risptto dll normativ sulla protzion ambintal sulla sicurzza dgli ambinti vita lavoro, allo stuo dll intrazioni fra sistmi nrgtici ambint, spcialmnt rifrit all impatto ambintal dgli impianti all rlativ missioni inquinanti. Nll articolazion Biotcnologi sanitari vngono idntificat, acquisit approfont l comptnz rlativ all mtoch pr la carattrizzazion sistmi biochimici, biologici microbiologici anatomici all uso dll principali tcnologi sanitari nl campo biomcal, farmacutico alimntar, al fin idntificar i fattori rischio causali patologi applicar stu pidmiologici, contribundo alla promozion dlla salut prsonal collttiva. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Chimica, Matriali Biotcnologi consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Acquisir i dati d sprimr quantitativamnt qualitativamnt i risultati dll ossrvazioni un fnomno attravrso grandzz fondamntali drivat. 2. Inviduar gstir l informazioni pr organizzar l attività sprimntali. 3. Utilizzar i conctti, i principi i modlli dlla chimica fisica pr intrprtar la struttura sistmi l loro trasformazioni. 4. Essr consapvol dll potnzialità limiti dll tcnologi, nl contsto cultural social in cui sono applicat. 5. Intrvnir nlla pianificazion attività controllo dlla qualità dl lavoro ni procssi chimici biotcnologici. 6. Elaborar progtti chimici biotcnologici gstir attività laboratorio. 7. Controllar progtti attività, applicando l normativ sulla protzion ambintal sulla sicurzza. In rlazion a ciascuna dll articolazioni l comptnz lncat sono sviluppat corntmnt con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

51 ARTICOLAZIONE CHIMICA E MATERIALI Chimica analitica strumntal Chimica organica biochimica Tcnologi chimich industriali ARTICOLAZIONE BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI Chimica analitica strumntal Chimica organica biochimica Biologia, microbiologia tcnologi controllo ambintali Fisica ambintal ARTICOLAZIONE BIOTECNOLOGIE SANITARIE Chimica analitica strumntal Chimica organica biochimica 132 Biologia, microbiologia tcnologi controllo ambintali Igin, Anatomia, Fisiologia, Patologia Lgislazion sanitaria Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Istituti Tcnici/sttor tcnologico Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a)

52 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Opzion Tcnologi dl cuoio Il Diplomato in Chimica, Matriali Biotcnologi : 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz spcifich nl campo matriali, dll 1 binnio costituiscono analisi un strumntali prcorso formativochimi- co biologich, in Chimica, ni procssi Matriali produzion, Biotcnologi : in rlazion all unitario ll Diplomato signz dll raltà trritoriali, - ha 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ comptnz ngli spcifich ambiti chimico, nl campo mrcologico, matriali, biologico, dll analisi farmacutico, strumntali chimico-biologich, tintorio conciario; ni procssi Lingua lttratura produzion, italiana in rlazion all signz 132dll raltà 132 trritoriali, 132 ngli 132 ambiti 132 chimico, mrcologico, Lingua ingls biologico, farmacutico, tintorio conciario; ha comptnz nl sttor dlla prvnzion dlla gstion situazioni a rischio - ha comptnz Storia nl sttor dlla prvnzion dlla gstion situazioni a rischio ambintal sanitario. È ambintal in grado Matmatica : sanitario Ècollaborar, in grado Diritto : d ni conomia contsti produttivi d intrss, nlla gstion nl controllo procssi, nlla gstion collaborar, Scinz manutnzion intgrat ni contsti (Scinz impianti dlla produttivi Trra chimici, d intrss, tcnologici biotcnologici, nlla gstion partcipando nl controllo alla risoluzion procssi, dll Biologia) problmatich nlla gstion rlativ agli manutnzion stssi; ha comptnz impianti pr l analisi chimici, il tcnologici controllo rflui, biotc- nl risptto Scinz motori sportiv nologici, dll partcipando normativ pr la alla tutla risoluzion ambintal; dll problmatich rlativ agli stssi; ha - intgrar Rligion Cattolica o attività altrnativ comptnz comptnz pr l analisi chimica, il controllo biologia microbiologia, rflui, nl risptto impianti dll procssi normativ chimici pr biotcnologici, Total or annu attività insgnamnti la tutla gnrali ambintal; organizzazion automazion industrial, pr contribuir all innovazion procssi dll intgrar rlativ Total or comptnz procdur gstion annu attività chimica, controllo, insgnamnti biologia pr 396 il microbiologia, sistmatico adguamnto impianti tcnologico procssi chimici biotcnologici, organizzazion automazion industrial, pr organizzativo inrizzodll imprs; - applicar Total i principi complssivo gli strumnti or annuin mrito alla gstion 1056 dlla 1056 sicurzza 1056 dgli ambinti lavoro, dl contribuir all innovazion procssi dll rlativ procdur gstion miglioramnto dlla qualità prodotti, procssi srvizi; ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI - collaborar controllo, nlla pr pianificazion, il sistmatico gstion adguamnto controllo dll strumntazioni tcnologico organizzativo laboratorio analisi dll nllo imprs; sviluppo Scinz intgrat dl procsso (Fisica) dl prodotto; - vrificar applicar cui la in corrispondnza comprsnza i principi gli dl strumnti prodotto all in spcifich mrito * alla chiarat, gstion applicando dlla sicurzza l procdur dgli i protocolli ambinti Scinz dll ara intgrat lavoro, comptnza; (Chimica) dl miglioramnto controllar il dlla ciclo qualità produzion utilizzando prodotti, softwar procssi dcati, sia all srvizi; tcnich cui in comprsnza analisi laboratorio sia al controllo gstion * dgli impianti; - ssr collaborar Tcnologi consapvol nlla tcnich dll pianificazion, rapprsntanza potnzialità grafica gstion limiti dll controllo tcnologi dll nl contsto strumntazioni cultural social laboratorio analisi nllo sviluppo dl procsso dl prodotto; Tcnologi informatich in cui sono Di cui applicat. in comprsnza * vrificar la corrispondnza dl prodotto all spcifich chiarat, applicando l Nll inrizzo Di cui in sono comprsnza prvist l articolazioni Chimica * procdur i protocolli dll ara comptnza; matriali, controllar Biotcnologi il ciclo ambintali produzion Biotcnologi Scinz sanitari, tcnologi applicat nll quali ** il profilo vin orintato utilizzando softwar dcati, sia all tcnich analisi dclinato. laboratorio L opzion Tcnologi sia al controllo gstion dgli impianti; dl Cuoio si rifrisc all articolazion Chimica matriali. ssr consapvol dll potnzialità limiti dll tcnologi nl contsto cultural Nll articolazion Chimica matriali opzion Tcnologi dl Cuoio vngono idntificat, acquisit approfont social in l comptnz cui sono applicat. rlativ all tcnologi, alla gstion al controllo procssi Nll inrizzo lavorazion dl sono cuoio prvist con particolar l articolazioni rifrimnto alla Chimica sicurzza matriali, alla tutla dll ambint Biotcnologi dl consumator, ambintali al markting Biotcnologi alla lttura sanitari, d intrprtazion nll quali dll il profilo tndnz vin moda orintato al fin garantir dclinato. d innovazion dl prodotto. qualità A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Chimica, Matriali Biotcnologi Opzion: Tcnologia dl Cuoio consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in Nll articolazion Chimica matriali vngono idntificat, acquisit approfont, nll attività laboratorio, l comptnz rlativ all mtoch pr la prparazion pr la carattrizzazion sistmi chimici, all laborazion, ralizzazion trmini comptnz: 1. Acquisir i dati d sprimr qualitativamnt quantitativamnt i risultati dll ossrvazioni un fnomno controllo attravrso progtti grandzz chimici fondamntali biotcnologici drivat. alla progttazion, gstion controllo Inviduar impianti gstir chimici l informazioni pr organizzar l attività sprimntali Utilizzar la normativa tcnica pr gstir il controllo qualità prodotti chimici cuoi a tutla dll ambint dl consumator. 4. Elaborar gstir progtti chimici biotcnologici rlativi alla lavorazion dl cuoio ISTITUTO TECNICO Inrizzo Chimica Matriali Biotcnologi Articolazion Chimica matriali Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE DEL MEZZO, CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Complmnti matmatica Elttrotcnica, lttronica automazion Diritto d conomia 5. Riconoscr confrontar l tcnologi innovativ lavorazion dl cuoio in rlazion all prstazioni all impatto ambintal. 6. Gstir controllar i procssi tcnologici dlla lavorazion dl cuoio in funzion dlla dstinazion d uso, a tutla dll ambint dl consumator. 7. Utilizzar i principali conctti rlativi all conomia all organizzazion dlla filira dl cuoio nll ambito dl Mad in Italy. ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Struttura, Quadro costruzion, Orario Annual sistmi impianti dl mzzo Mccanica, ATTIVITA macchin E INSEGNAMENTI sistmi propulsivi OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO 132 Logistica COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE Scondo DEL binnio MEZZO, 5 ANNO CONDUZIONE Primo DEL binnio MEZZO E LOGISTICA ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL scondo MEZZO binnio quinto anno costituiscono un Complmnti matmatica prcorso formativo 33 unitario33 Scinz dlla navigazion, struttura Elttrotcnica, lttronica automazion costruzion dl mzzo *** Mccanica Diritto Scinzd intgrat conomia (Fisica) macchin*** 132 cui in comprsnza * Logistica ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Scinz intgrat Struttura, (Chimica) costruzion, sistmi impianti ARTICOLAZIONE dl LOGISTICA Scinz mzzo cui in dlla comprsnza navigazion struttura mzzi * Mccanica, Tcnologi trasporto macchin tcnich sistmi propulsivi 132 Mccanica Logistica rapprsntazion macchin grafica cui in comprsnza * Logistica Tcnologi Informatich ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Total Scinz cui in or dlla comprsnza annu navigazion, attività struttura insgnamnti * inrizzo costruzion dl mzzo *** Scinz tcnologi Di Mccanica cui in comprsnza 264* 561* 330* applicat** macchin*** 132 Total Logistica complssivo or ARTICOLAZIONE CHIMICA E MATERIALI OPZIONE TECNOLOGIE DEL CUOIO ARTICOLAZIONE LOGISTICA Complmnti matmatica Gli Scinz istituti dlla tcnici navigazion dl sttor tcnologico struttura possono mzziprvdr, nl piano dll offrta formativa, attività ins- gnamnti Chimica trasporto facoltativi analitica analisi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt 165 organico loro 132 assgnato 165 ovvro Mccanica applicat con l utilizzo macchin risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: Logistica Chimica l organica articolazioni biochimica COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL 165MEZZO sono 165 rifrit ai 198 sttori aronautico, Total naval trrstr. Tcnologi or annu Biotcnologi attività insgnamnti * inrizzo L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara 198 inrizzo 297 prcorsi dgli 297 istituti cui tcnici; in comprsnza l or incat con astrisco sono rifrit all 264* attività laboratorio 561* ch prvdono la 330* com- conciari Di Total prsnza or dgli annu insgnanti attività tcnico-pratici. 396 L istituzioni 396 scolastich, 561 nll ambito dlla 561loro autonomia Total 561 dattica insgnamnti complssivo organizzativa, inrizzo or possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl cui complssivo in comprsnza trinnio sulla bas dl rlativo 264* mont or. 561* 330* ** Gli Total Iistituti risultati complssivo tcnici apprnmnto dl sttor tcnologico dlla 1056 sciplina possono dnominata prvdr, 1056 Scinz nl piano dll offrta 1056 tcnologi applicat, formativa, 1056attività comprsa 1056 insgnamnti gli insgnamnti facoltativi inrizzo ultriori lingu dl primo stranir binnio, ni si limiti rifriscono dl contingnt all insgnamnto organico ch loro carattrizza, assgnato ovv- pr il fra ro maggior con l utilizzo numro risors or, comunqu il succssivo sponibili trinnio. pr Pr il quanto potnziamnto concrn dll offrta l articolazion formativa. dll cattdr, si rinvia all articolo l articolazioni 8, comma COSTUZIONE 2, lttra a). DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO sono rifrit ai sttori NOTA: aronautico, *** S l articolazion naval trrstr. CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati * L attività impianti dattica marittimi, laboratorio il mont or carattrizza prvisto pr gli SCIENZA insgnamnti DELLA dll ara NAVIGAZIONE, inrizzo STRUTTURA prcorsi E dgli COSTRU- istituti ZIONE tcnici; DEL l MEZZO or incat è con or astrisco nl scondo sono binnio rifrit all 132 attività nll ultimo laboratorio anno; il mont ch prvdono or pr MECCA- la comprsnza NICA E MACCHINE dgli insgnanti è 165 tcnico-pratici. or nl scondo L istituzioni binnio 264 scolastich, nll ultimo nll ambito anno. dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor Istituti Tcnici/sttor tcnologico tcnologico

53 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Elttronica d Elttrotcnica Il Diplomato in Elttronica d Elttrotcnica : ha comptnz spcifich nl campo matriali dll tcnologi costruttiv sistmi lttrici, lttronici dll macchin lttrich, dlla gnrazion, laborazion trasmission sgnali lttrici d lttronici, sistmi pr la gnrazion, convrsion trasporto dll nrgia lttrica rlativi impianti stribuzion; ni contsti produttivi d intrss, collabora nlla progttazion, costruzion collaudo sistmi lttrici d lttronici, impianti lttrici sistmi automazion. È in grado : oprar nll organizzazion srvizi nll srcizio sistmi lttrici d lttronici complssi; sviluppar utilizzar sistmi acquisizion dati, spositivi, circuiti, apparcchi apparati lttronici; utilizzar l tcnich controllo intrfaccia mant softwar dcato; intgrar conoscnz lttrotcnica, lttronica informatica pr intrvnir nll automazion industrial nl controllo procssi produttivi, risptto ai quali è in grado contribuir all innovazion all adguamnto tcnologico dll imprs rlativamnt all tipologi produzion; intrvnir ni procssi convrsion dll nrgia lttrica, anch fonti altrnativ, dl loro controllo, pr ottimizzar il consumo nrgtico adguar gli impianti i spositivi all normativ sulla sicurzza; nll ambito dll normativ vignti, collaborar al mantnimnto dlla sicurzza sul lavoro nlla tutla ambintal, contribundo al miglioramnto dlla qualità prodotti dll organizzazion produttiva dll azind. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Elttronica, Elttrotcnica Automazion, nll quali il profilo vin orintato dclinato. In particolar, smpr con rifrimnto a spcifici sttori impigo nl risptto dll rlativ normativ tcnich, vin approfonta nll articolazion Elttronica la progttazion, ralizzazion gstion sistmi circuiti lttronici. Nll articolazion Elttrotcnica la progttazion, ralizzazion gstion impianti lttrici civili industriali, nll articolazion Automazion, la progttazion, ralizzazion gstion sistmi controllo. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Elttronica d Elttrotcnica consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: 1. Applicar nllo stuo nlla progttazion impianti apparcchiatur lttrich d lttronich i procmnti dll lttrotcnica dll lttronica. 2. Utilizzar la strumntazion laboratorio sttor applicar i mto misura pr ffttuar vrifich, controlli collau. 3. Analizzar tipologi carattristich tcnich dll macchin lttrich dll apparcchiatur lttronich, con rifrimnto ai critri sclta pr la loro utilizzazion intrfacciamnto. 4. Gstir progtti. 5. Gstir procssi produttivi corrlati a funzioni azindali. 6. Utilizzar linguaggi programmazion, vrsi livlli, rifriti ad ambiti spcifici applicazion. 7. Analizzar il funzionamnto, progttar implmntar sistmi automatici. In rlazion all articolazioni: Elttronica, Elttrotcnica d Automazion, l comptnz cui sopra sono ffrntmnt sviluppat opportunamnt intgrat in cornza con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

54 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: ELETTRONICA ELETTROTECNICA d AUTOMAZIONE Complmnti matmatica Tcnologi progttazion sistmi lttrici d lttronici ARTICOLAZIONE ELETTRONICA d ELETTROTECNICA Elttrotcnica d Elttronica Sistmi automatici ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE Elttrotcnica d Elttronica Sistmi automatici Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or annu Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). Istituti Tcnici/sttor tcnologico

55 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Grafica Comunicazion Il Diplomato in Grafica Comunicazion : ha comptnz spcifich nl campo dlla comunicazion intrprsonal massa, con particolar rifrimnto all uso dll tcnologi pr produrla; intrvin ni procssi produttivi ch carattrizzano il sttor dlla grafica, dll toria, dlla stampa i srvizi ad sso collgati, curando la progttazion la pianificazion dll intro ciclo lavorazion prodotti. È in grado : intrvnir in ar tcnologicamnt avanzat utilizzar matriali supporti ffrnti in rlazion ai contsti ai srvizi richisti; intgrar conoscnz informatica bas dcata, strumnti hardwar softwar grafici multimali, sistmi comunicazion in rt, sistmi auovisivi, fotografici stampa; intrvnir nlla progttazion ralizzazion prodotti carta carton; utilizzar comptnz tcnich sistmistich ch, a sconda dll signz dl mrcato dl lavoro dll corrispondnti dclinazioni, possono rivolgrsi: alla programmazion d scuzion dll oprazioni prstampa alla gstion organizzazion dll oprazioni stampa post-stampa; alla ralizzazion prodotti multimali, alla ralizzazion fotografica auovisiva, alla ralizzazion gstion sistmi softwar comunicazion in rt, alla produzion carta oggtti carta carton (cartotcnica); gstir progtti azindali, rispttando l norm sulla sicurzza sulla salvaguara dll ambint; dscrivr documntar il lavoro svolto, valutando i risultati consguiti rgr rlazioni tcnich. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Grafica Comunicazion consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Progttar ralizzar prodotti comunicazion fruibili attravrso ffrnti canali, scglindo strumnti matriali in rlazion ai contsti d uso all tcnich produzion. 2. Utilizzar pacchtti informatici dcati. 3. Progttar gstir la comunicazion grafica multimal attravrso l uso vrsi supporti. 4. Programmar d sguir l oprazioni inrnti l vrs fasi procssi produttivi. 5. Ralizzar i supporti cartaci ncssari all vrs form comunicazion. 6. Ralizzar prodotti multimali. 7. Progttar, ralizzar pubblicar contnuti pr il wb. 8. Gstir progtti procssi scondo l procdur gli standard prvisti dai sistmi azindali gstion dlla qualità dlla sicurzza. 9. Analizzar monitorar l signz dl mrcato sttori rifrimnto

56 Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Grafica Comunicazion Opzion Tcnologi cartari ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato in Grafica Comunicazion : 2 binnio 5 anno Il scondo binnio quinto anno Diplomato ha comptnz in Grafica spcifich Comunicazion : nl campo dlla comunicazion 1 binnio costituiscono intrprsonal un prcorso formativo - ha massa, comptnz con particolar spcifich nl rifrimnto campo dlla all uso comunicazion dll tcnologi intrprsonal unitario pr produrla; massa, con particolar 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ intrvin rifrimnto all uso ni procssi dll tcnologi produttivi pr produrla; ch carattrizzano il sttor dlla grafica, dll toria, dlla stampa i srvizi ad sso collgati, curando la progttazion la piani- - intrvin Lingua ni lttratura procssi produttivi italiana ch carattrizzano il 132 sttor dlla 132 grafica, 132 dll toria, 132 dlla 132stampa i srvizi Lingua ad sso ingls collgati, curando la progttazion la pianificazion dll intro ciclo lavorazion ficazion dll intro ciclo lavorazion prodotti. prodotti. Storia È in grado : è in grado Matmatica : intrvnir intrvnir Dirittoin d ar in ar conomia tcnologicamnt tcnologicamnt avanzat avanzat utilizzar utilizzar matriali matriali supporti ffrnti supporti in rlazion ffrnti Scinz ai contsti in rlazion ai intgrat srvizi richisti; (Scinz ai contsti dlla Trra ai srvizi richisti; - intgrar intgrar Biologia) conoscnz conoscnz informatica informatica bas bas dcata, dcata, strumnti strumnti hardwar hardwar softwar grafici softwar Scinz grafici motori sistmi multimali, sportiv comunicazion sistmi in rt, comunicazion sistmi auovisivi, in rt, fotografici sistmi stampa; auovisi- multimali, - intrvnir vi, fotografici Rligion Cattolica stampa; o attività altrnativ ralizzazion prodotti 33 carta 33 carton; utilizzar intrvnir Total comptnz ornlla annuprogttazion tcnich attività insgnamnti sistmistich ralizzazion ch, 0 a sconda prodotti 0 dll signz 495 carta dl 495 carton; mrcato 495 dl lavoro gnrali dll utilizzar corrispondnti comptnz dclinazioni, tcnich possono sistmistich rivolgrsi: ch, a sconda dll signz dl Total or annu attività insgnamnti o alla mrcato programmazion inrizzo dl lavoro d scuzion dll corrispondnti dll oprazioni dclinazioni, prstampa possono alla gstion rivolgrsi: organizzazion dll alla oprazioni Total programmazion complssivo stampa or annu post-stampa, d scuzion dll 1056 oprazioni 1056 prstampa alla 1056 gstion o alla ralizzazion organizzazion prodotti dll multimali, oprazioni stampa post-stampa; ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO OBBLIGATORI o alla alla ralizzazion ralizzazion fotografica prodotti auovisiva, multimali, o alla ralizzazion Scinz intgrat gstion (Fisica) sistmi softwar comunicazion alla ralizzazion fotografica auovisiva, in rt, o alla produzion cui in comprsnza carta oggtti carta carton (cartotcnica); * alla ralizzazion gstion sistmi softwar comunicazion in rt, - gstir Scinz progtti intgrat azindali, (Chimica) rispttando l norm sulla sicurzza alla produzion carta oggtti carta carton sulla (cartotcnica); salvaguara dll ambint; - dscrivr cui in documntar comprsnza il lavoro svolto, valutando i risultati * consguiti rgr rlazioni tcnich. gstir progtti azindali, rispttando l norm sulla sicurzza sulla salvaguara Tcnologi tcnich rapprsntanza grafica dll ambint; L opzion Di cui Tcnologi in comprsnza cartari affrisc all inrizzo Grafica * Comunicazion. dscrivr Il Diplomato Tcnologi in Grafica informatich documntar il lavoro svolto, valutando Comunicazion opzion Tcnologi i risultati consguiti rgr cartari ha comptnz spcifich nl rlazioni campo Di cui dll industria tcnich. comprsnza dlla comunicazion dlla * carta, con particolar rifrimnto all uso dll tcnologi A conclusion Scinz pr produrla. tcnologi dl prcorso Intrvin applicat quinqunnal, ** ni procssi produttivi il Diplomato ch carattrizzano in Grafica il sttor Comunicazion dlla grafica, dll toria, consgu i dlla risultati stampa apprnmnto i srvizi ad ssa collgati, sguito curando spcificati la progttazion in trmini la comptnz. pianificazion dll intro 1. Progttar ciclo lavorazion ralizzar prodotti prodotti. Scgli comunicazion strumnti matriali fruibili attravrso in rlazion ffrnti ai contsti d uso canali, tcnich scglindo produzion. strumnti Risptta matriali l norm in sulla rlazion sicurzza ai contsti la salvaguara d uso dll ambint. all tcnich all produzion. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato in Grafica Comunicazion, opzion 2. Utilizzar pacchtti informatici dcati. Tcnologi cartari, consgu i risultati apprnmnto dscritti, sguito spcificati in 3. Progttar gstir la comunicazion grafica multimal attravrso l uso trmini comptnz. vrsi supporti. 1. Utilizzar pacchtti informatici dcati Progttar Programmar gstir d la sguir comunicazion l oprazioni grafica multimal inrnti l vrs attravrso fasi l uso procssi vrsi supporti. produttivi. d sguir l oprazioni inrnti l vrs fasi procssi produttivi. 3. Programmar Ralizzar i supporti i supporti cartaci cartaci ncssari ncssari all vrs all form vrs comunicazion. form comunicazion Utilizzar Ralizzar l mtoch prodotti pr multimali. la prparazion la carattrizzazion prodotti dl sttor cartario risolvr 7. Progttar, problmi ralizzar torici sprimntali. pubblicar contnuti pr il wb Agir Gstir ni procssi progtti industriali procssi dll ambito scondo cartario. l procdur gli standard prvisti dai sistmi 7. Gstir azindali progtti gstion procssi dlla dll ambito qualità cartario dlla scondo sicurzza. l procdur gli standard prvisti dai sistmi 9. azindali Analizzar gstion monitorar dlla qualità l signz dlla sicurzza. dl mrcato sttori rifrimnto. 8. Analizzar monitorar l signz dl mrcato dl sttor cartario. ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica Primo binnio scondo binnio 33 quinto anno 33 costituiscono un COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE prcorso formativo DEL unitario MEZZO, Elttrotcnica, lttronica CONDUZIONE automazion DEL MEZZO E LOGISTICA Diritto Complmnti d conomia matmatica Scinz intgrat (Fisica) Elttrotcnica, cui in comprsnza lttronica ARTICOLAZIONE automazion COSTRUZIONE * DEL MEZZO Struttura, Diritto Scinzd intgrat costruzion, conomia sistmi impianti dl mzzo (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Mccanica, cui in comprsnza macchin sistmi propulsivi * 132 Struttura, Logistica Tcnologi costruzion, tcnich sistmi impianti dl mzzo rapprsntazion grafica Mccanica, cui in comprsnza macchin sistmi ARTICOLAZIONE propulsivi CONDUZIONE * DEL MEZZO 132 Scinz Logistica Tcnologi dlla Informatich navigazion, struttura costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** * ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Mccanica Scinz tcnologi macchin*** 132 Scinz dlla navigazion, struttura Logistica applicat** costruzion dl mzzo *** Mccanica macchin*** ARTICOLAZIONE OPZIONE TECNOLOGIE LOGISTICA CARTARIE 132 Scinz Logistica Complmnti dlla navigazion matmatica struttura mzzi trasporto ARTICOLAZIONE LOGISTICA Mccanica Toria dlla comunicazion macchin Scinz dlla navigazion struttura mzzi Logistica Chimica trasporto cartaria Total Mccanica or annu macchin attività insgnamnti inrizzo Tcnologi procssi Logistica Di produzion cui in comprsnza laboratorio 264* 561* 330* Total or annu attività insgnamnti Total inrizzo Impianti complssivo cartira sgno or Di Laboratori cui in comprsnza tcnici 264* * * 198 Gli Total Total istituti or complssivo tcnici annu dl sttor attività tcnologico possono prvdr, nl piano 1.056dll offrta 1.056formativa, 1.056attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt 561 organico loro 561 assgnato 561 insgnamnti inrizzo ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: Gli istituti cui in l articolazioni tcnici comprsnza dl sttor COSTUZIONE tcnologico DEL possono 264* MEZZO prvdr, CONDUZIONE nl piano DEL dll offrta 561* MEZZO formativa, sono rifrit attività ai 330* sttori insgnamnti Total complssivo facoltativi aronautico, naval trrstr. or ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt 1056 organico loro 1056 assgnato 1056 ovvro * L attività con l utilizzo dattica risors laboratorio comunqu carattrizza sponibili gli pr insgnamnti il potnziamnto dll ara dll offrta inrizzo formativa. prcorsi dgli istituti tcnici; NOTA: l articolazioni l or incat COSTUZIONE con astrisco DEL MEZZO sono rifrit CONDUZIONE all attività DEL laboratorio MEZZO ch sono prvdono rifrit ai la sttori comprsnza dgli aronautico, naval insgnanti trrstr. tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia * dattica L attività dattica organizzativa, laboratorio possono carattrizza programmar gli insgnamnti l or comprsnza dll ara nll ambito inrizzo dl prcorsi primo dgli binnio istituti dl complssivo tcnici; l or trinnio incat sulla con bas astrisco dl rlativo sono rifrit mont all or. attività laboratorio ch prvdono la comprsnza ** I risultati dgli apprnmnto insgnanti tcnico-pratici. dlla sciplina L dnominata istituzioni Scinz scolastich, tcnologi nll ambito applicat, dlla loro comprsa autonomia fra dattica gli insgnamnti organizzativa, inrizzo possono dl primo programmar binnio, l si or rifriscono comprsnza all insgnamnto nll ambito ch dl carattrizza, primo binnio pr il dl maggior complssivo numro trinnio or, sulla il succssivo bas dl trinnio. rlativo Pr mont quanto or. concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia ** I risultati all articolo apprnmnto 8, comma 2, dlla lttra sciplina a). dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra *** gli S insgnamnti l articolazion CONDUZIONE inrizzo dl primo DEL binnio, MEZZO si è rifriscono rifrita agli all insgnamnto insgnamnti rlativi ch carattrizza, agli apparati pr il maggior impianti numro marittimi, or, il mont il succssivo or prvisto trinnio. pr SCIENZA Pr quanto DELLA concrn NAVIGAZIONE, l articolazion STRUTTURA dll cattdr, E COSTRUsi rinvia ZIONE all articolo DEL MEZZO 8, comma è 2, lttra or nl a). scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- *** S NICA l articolazion E MACCHINE CONDUZIONE è 165 or nl DEL scondo MEZZO binnio è rifrita 264 agli nll ultimo insgnamnti anno. rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Istituti Tcnici/sttor tcnologico

57 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Informatica Tlcomunicazioni Il Diplomato in Informatica Tlcomunicazioni : ha comptnz spcifich nl campo sistmi informatici, dll laborazion dll informazion, dll applicazioni tcnologi Wb, dll rti dgli apparati comunicazion; ha comptnz conoscnz ch, a sconda dll vrs articolazioni, si rivolgono all analisi, progttazion, installazion gstion sistmi informatici, basi dati, rti sistmi laborazion, sistmi multimali apparati trasmission riczion sgnali; ha comptnz orintat alla gstion dl ciclo vita dll applicazioni ch possono rivolgrsi al softwar: gstional orintato ai srvizi pr i sistmi dcati incorporati ; collabora nlla gstion progtti, oprando nl quadro normativ nazionali intrnazionali, concrnnti la sicurzza in tutt l su acczioni la protzion dll informazioni ( privacy ). È in grado : collaborar, nll ambito dll normativ vignti, ai fini dlla sicurzza sul lavoro dlla tutla ambintal intrvnir nl miglioramnto dlla qualità prodotti nll organizzazion produttiva dll imprs; collaborar alla pianificazion dll attività produzion sistmi, dov applica capacità comunicar intragir fficacmnt, sia nlla forma scritta ch oral; srcitar, in contsti lavoro carattrizzati prvalntmnt da una gstion in tam, un approccio razional, concttual analitico, orintato al raggiungimnto dll obittivo, nll analisi nlla ralizzazion dll soluzioni; utilizzar a livllo avanzato la lingua ingls, pr intrloquir in un ambito profssional carattrizzato da fort intrnazionalizzazion; dfinir spcifich tcnich, utilizzar rgr manuali d uso. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Informatica Tlcomunicazioni, nll quali il profilo vin orintato dclinato. In particolar, con rifrimnto a spcifici sttori impigo nl risptto dll rlativ normativ tcnich, vin approfonta nll articolazion Informatica l analisi, la comparazion la progttazion spositivi strumnti informatici lo sviluppo dll applicazioni Nll articolazion Tlcomunicazioni, vin approfonta l analisi, la comparazion, la progttazion, installazion gstion spositivi strumnti lttronici sistmi tlcomunicazion, lo sviluppo applicazioni informatich pr rti locali srvizi a stanza. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Informatica Tlcomunicazioni consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Scglir spositivi strumnti in bas all loro carattristich funzionali. 2. Dscrivr comparar il funzionamnto spositivi strumnti lttronici tlcomunicazion. 3. Gstir progtti scondo l procdur gli standard prvisti dai sistmi azindali gstion dlla qualità dlla sicurzza. 4. Gstir procssi produttivi corrlati a funzioni azindali. 5. Configurar, installar gstir sistmi laborazion dati rti. 6. Sviluppar applicazioni informatich pr rti locali o srvizi a stanza. In rlazion all articolazioni Informatica Tlcomunicazioni, l comptnz cui sopra sono ffrntmnt sviluppat opportunamnt intgrat in cornza con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

58 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI Complmnti matmatica Sistmi rt Tcnologi progttazion sistmi 132 informatici tlcomunicazioni Gstion progtto, organizzazion imprsa ARTICOLAZIONE INFORMATICA Informatica Tlcomunicazioni ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI Informatica Tlcomunicazioni Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). Istituti Tcnici/sttor tcnologico

59 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Mccanica, Mccatronica d Enrgia Il Diplomato Mccanica, Mccatronica d Enrgia : ha comptnz spcifich nl campo matriali, nlla loro sclta, ni loro trattamnti lavorazioni; inoltr, ha comptnz sull macchin sui spositivi utilizzati nll industri manifatturir, agrari, trasporti srvizi ni vrsi contsti conomici. Nll attività produttiv d intrss, gli collabora nlla progttazion, costruzion collaudo spositivi prodotti, nlla ralizzazion rlativi procssi produttivi; intrvin nlla manutnzion ornaria nll srcizio sistmi mccanici d lttromccanici complssi; è in grado mnsionar, installar gstir smplici impianti industriali. È in grado : intgrar l conoscnz mccanica, lttrotcnica, lttronica sistmi informatici dcati con l nozioni bas fisica chimica, conomia organizzazion; intrvin nll automazion industrial nl controllo conduzion procssi, risptto ai quali è in grado contribuir all innovazion, all adguamnto tcnologico organizzativo dll imprs, pr il miglioramnto dlla qualità d conomicità prodotti; labora cicli lavorazion, analizzandon valutandon i costi; intrvnir, rlativamnt all tipologi produzion, ni procssi convrsion, gstion d utilizzo dll nrgia dl loro controllo, pr ottimizzar il consumo nrgtico nl risptto dll normativ sulla tutla dll ambint; agir autonomamnt, nll ambito dll normativ vignti, ai fini dlla sicurzza sul lavoro dlla tutla ambintal; pianificar la produzion la crtificazion dgli apparati progttati, documntando il lavoro svolto, valutando i risultati consguiti, rgndo istruzioni tcnich manuali d uso. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Mccanica mccatronica d Enrgia, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll articolazion Mccanica mccatronica sono approfont, ni vrsi contsti produttivi, l tmatich gnrali connss alla progttazion, ralizzazion gstion apparati sistmi alla rlativa organizzazion dl lavoro. Nll articolazion Enrgia sono approfont, in particolar, l spcifich problmatich collgat alla convrsion utilizzazion dll nrgia, ai rlativi sistmi tcnici all normativ pr la sicurzza la tutla dll ambint. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Mccanica, Mccatronica d Enrgia consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Inviduar l proprità matriali in rlazion all impigo, ai procssi produttivi ai trattamnti. 2. Misurar, laborar valutar grandzz carattristich tcnich con opportuna strumntazion. 3. Organizzar il procsso produttivo contribundo a dfinir l modalità ralizzazion, controllo collaudo dl prodotto. 4. Documntar sguir i procssi industrializzazion. 5. Progttar struttur, apparati sistmi, applicando anch modlli matmatici, analizzarn l rispost all sollcitazioni mccanich, trmich, lttrich altra natura. 6. Progttar, assmblar, collaudar prsporr la manutnzion componnti, macchin sistmi trmotcnici varia natura. 7. Organizzar gstir procssi manutnzion pr i principali apparati sistmi trasporto, nl risptto dll rlativ procdur. 8. Dfinir, classificar programmar sistmi automazion intgrata robotica applicata ai procssi produttivi. 9. Gstir d innovar procssi corrlati a funzioni azindali. 10. Gstir progtti scondo l procdur gli standard prvisti dai sistmi azindali dlla qualità dlla sicurzza. In rlazion all articolazioni: Mccanica mccatronica d Enrgia, l comptnz cui sopra sono ffrntmnt sviluppat opportunamnt intgrat in cornza con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

60 ARTICOLAZIONE MECCANICA E MECCATRONICA Mccanica, macchin d nrgia Sistmi automazion 132 Tcnologi mccanich procsso prodotto Disgno, progttazion organizzazion industrial ARTICOLAZIONE ENERGIA Mccanica, macchin d nrgia Sistmi automazion Tcnologi mccanich procsso prodotto 132 Impianti nrgtici, sgno progttazion Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). Istituti Tcnici/sttor tcnologico

61 Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Mccanica, Mccatronica d Enrgia Articolazion Mccanica mccatronica ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Opzion Tcnologi dl lgno Il Diplomato Mccanica, Mccatronica d Enrgia : 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno Il Diplomato ha comptnz in Mccanica, spcifich Mccatronica nl campo d Enrgia: matriali, nlla 1 binnio costituiscono loro sclta, un prcorso ni formativo loro trattamnti comptnz lavorazioni; spcifich nl inoltr, campo ha matriali, comptnz nlla loro sull sclta, macchin ni unitario ha loro trattamnti sui spositivi lavorazioni; uti- 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ inoltr, lizzati ha comptnz nll industri sull manifatturir, macchin sui spositivi agrari, utilizzati trasporti nll industri manifatturir, srvizi ni vrsi agrari, Lingua lttratura italiana contsti trasporti conomici. srvizi ni vrsi contsti conomici. Nll Lingua ingls Nll attività attività produttiv produttiv d intrss, d intrss, gli collabora gli nlla collabora progttazion, nlla progttazion, costruzion collaudo costruzion spositivi Storia collaudo prodotti, Matmatica spositivi nlla ralizzazion prodotti, rlativi nlla procssi 132ralizzazion produttivi; intrvin rlativi nlla procssi manutnzion produttivi; Dirittointrvin d conomianlla manutnzion ornaria nll srcizio sistmi mcca- ornaria nll srcizio sistmi mccanici d lttromccanici complssi; è in grado mnsionar, installar gstir smplici impianti industriali. nici Scinz d lttromccanici intgrat (Scinz dlla complssi; Trra è in grado mnsionar, installar gstir smplici l conoscnz impianti mccanica, industriali. lttrotcnica, lttronica sistmi informatici dcati con Scinz motori sportiv è in grado : Biologia) intgrar l Ènozioni in grado bas : fisica chimica, conomica organizzazion; intrvin nll automazion industrial Rligion Cattolica o attività altrnativ nl intgrar controllo l conduzion conoscnz procssi, mccanica, risptto ai quali lttrotcnica, è in grado contribuir lttronica all innovazion, sistmi all a- Total or annu attività insgnamnti dguamnto informatici tcnologico dcati organizzativo con l nozioni dll imprs, bas pr fisica il miglioramnto chimica, dlla conomia qualità d conomicità organiz- gnrali zazion; prodotti; Total labora intrvin or annu cicli attività lavorazion, nll automazion insgnamnti analizzandon industrial 396 valutandon 396 nl i controllo costi; conduzion 561 intrvnir, procssi, inrizzo rlativamnt risptto all ai tipologi quali è produzion, in grado ni contribuir procssi convrsion, all innovazion, gstion d all adguamnto loro tcnologico controllo, Total complssivo pr ottimizzar organizzativo or annu il consumo dll nrgtico imprs, nl 1056 risptto pr 1056 il dll miglioramnto normativ 1056 sulla 1056 tutla dlla dll ambint; qualità 1056 d utilizzo dll nrgia dl agir conomicità autonomamnt, prodotti; nll ambito ATTIVITÀ labora E dll INSEGNAMENTI normativ cicli lavorazion, vignti, DI INDIRIZZO ai fini dlla analizzandon OBBLIGATORI sicurzza sul lavoro valutandon dlla tutla i ambintal;pianificar costi; la produzion la crtificazion dgli apparati progttati, documntando Scinz intgrat (Fisica) il lavoro svolto, valutando i risultati consguiti, rgndo istruzioni tcnich manuali d uso. intrvnir, cui comprsnza rlativamnt all tipologi produzion, * ni procssi convrsion, gstion Scinz d intgrat utilizzo (Chimica) dll nrgia dl loro controllo, pr ottimizzar il consumo Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Mccanica mccatronica d Enrgia, nll quali il profilo vin orintato nrgtico cui dclinato. comprsnza nl L opzion risptto Tcnologi dll normativ dl lgno è sulla rlativa tutla * all articolazion dll ambint; Mccanica mccatronica. Nll articolazion agir Tcnologi autonomamnt, tcnich Mccanica rapprsntanza nll ambito mccatronica grafica dll opzion normativ Tcnologi vignti, dl lgno ai fini sono dlla approfont, sicurzza ni vrsi sul contsti Di lavoro cui in produttivi, comprsnza dlla tutla l tmatich ambintal; gnrali connss alla * progttazion, ralizzazion gstion apparati pianificar Tcnologi sistmi la informatich produzion alla rlativa organizzazion la crtificazion dl lavoro dgli sviluppat apparati comptnz progttati, adguat documntando il Di lavoro cui prodotti in comprsnza svolto, in lgno. valutando La figura profssional i risultati consguiti, ha, * prtanto, comptnz rgndo istruzioni tcnologi, tcnich dsign, pro- alla ralizzaziongttazion manuali Scinz gstion, d uso. tcnologi in trmini applicat conomici ** stratgi markting, dll azind dl sttor lgno. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Mccanica mccatronica d Enrgia Nll inrizzo opzion sono Tcnologi prvist dl lgno l consgu articolazioni i risultati Mccanica apprnmnto mccatronica sguito spcificati d in Enrgia, trmini comptnz. nll quali il profilo vin orintato dclinato. 1 Nll articolazion Inviduar l proprità Mccanica matriali, mccatronica in particolar i matriali sono approfont, ligni, in rlazion ni all impigo, vrsi contsti produttivi, ai l trattamnti. tmatich gnrali connss alla progttazion, ralizzazion ai procssi 2 gstion Misurar, laborar apparati valutar sistmi grandzz alla rlativa carattristich organizzazion tcnich con opportuna dl lavoro. strumntazion. 3 Organizzar il procsso produttivo contribundo a dfinir l modalità ralizzazion, controllo collaudo Nll articolazion dl prodotto. Enrgia sono approfont, in particolar, l spcifich problmatich Documntar collgat sguir alla i convrsion procssi industrializzazion utilizzazion dll nrgia, prodotti sttor. ai rlativi sistmi tc- 4 5 nici Progttar all normativ struttur applicando pr la sicurzza anch modlli la tutla matmatici, dll ambint. analizzarn l rispost matriali ligni all sollcitazioni mccanich trmich. 6 Programmar sistmi automazion intgrata robotica applicata ai procssi produttivi. 7 Gstir d innovar procssi corrlati a funzioni azindali anch in ambito organizzativo gstion dll risors uman. 8 Contribuir all innovazion sia dl procsso produttivo ch dl prodotto, collaborando con soggtti strni all imprsa. 9 Gstir progtti attività scondo l procdur gli standard prvisti dai sistmi azindali dll qualità dlla sicurzza dlla protzion ambintal. ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica Primo binnio scondo binnio 33 quinto anno 33 costituiscono un COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE prcorso formativo DEL unitario MEZZO, Elttrotcnica, lttronica CONDUZIONE automazion DEL MEZZO E LOGISTICA Diritto Complmnti d conomia matmatica Scinz intgrat (Fisica) Elttrotcnica, cui in comprsnza lttronica ARTICOLAZIONE automazion COSTRUZIONE * DEL MEZZO Struttura, Diritto Scinzd intgrat costruzion, conomia sistmi impianti dl mzzo (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Mccanica, cui in comprsnza macchin sistmi propulsivi * 132 Struttura, Logistica Tcnologi costruzion, tcnich sistmi impianti dl mzzo rapprsntazion grafica Mccanica, cui in comprsnza macchin sistmi ARTICOLAZIONE propulsivi CONDUZIONE * DEL MEZZO 132 Scinz Logistica Tcnologi dlla Informatich navigazion, struttura costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** * ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Mccanica Scinz tcnologi macchin*** 132 Scinz dlla navigazion, struttura Logistica applicat** costruzion dl mzzo *** Mccanica Complmnti macchin*** matmatica ARTICOLAZIONE LOGISTICA Scinz Logistica dlla ARTICOLAZIONE navigazion MECCANICA, struttura MECCATRONICA mzzi OPZIONE TECNOLOGIE DEL LEGNO trasporto Mccanica, macchin d nrgia ARTICOLAZIONE LOGISTICA 132 Mccanica macchin Scinz dlla navigazion struttura mzzi Logistica Sistmi trasporto automazion Total Mccanica Tcnologia or mccanich annu macchin attività dll insgnamnti inrizzo Logistica produzioni in lgno Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total Disgno, or progttazion annu attività d insgnamnti Total complssivo or inrizzo lmnti dsign Di Organizzazion, cui in comprsnza gstion 264* 561* 330* Gli Total azindal istituti complssivo tcnici markting dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano 1.056dll offrta 1.056formativa, 1.056attività insgnamnti Total or facoltativi annu attività ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu 369 sponibili pr il 369 potnziamnto dll offrta 561 formativa insgnamnti inrizzo NOTA: Gli istituti l articolazioni tcnici dl sttor COSTUZIONE tcnologico DEL possono MEZZO prvdr, CONDUZIONE nl piano DEL dll offrta MEZZO formativa, sono rifrit attività ai sttori insgnamnti cui in facoltativi comprsnza naval aronautico, trrstr. ultriori lingu stranir 264* ni limiti dl contingnt organico 561* loro assgnato 330* ovvro * Total L attività con l utilizzo complssivo dattica risors or laboratorio comunqu carattrizza sponibili 1056 gli pr insgnamnti il potnziamnto 1056 dll ara dll offrta 1056 inrizzo formativa prcorsi dgli 1056 istituti tcnici; NOTA: l articolazioni l or incat COSTUZIONE con astrisco DEL MEZZO sono rifrit CONDUZIONE all attività DEL laboratorio MEZZO ch sono prvdono rifrit ai la sttori comprsnza dgli aronautico, naval insgnanti trrstr. tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia * dattica L attività dattica organizzativa, laboratorio possono carattrizza programmar gli insgnamnti l or comprsnza dll ara nll ambito inrizzo dl prcorsi primo dgli binnio istituti dl complssivo tcnici; l or trinnio incat sulla con bas astrisco dl rlativo sono rifrit mont all or. attività laboratorio ch prvdono la comprsnza ** I risultati dgli apprnmnto insgnanti tcnico-pratici. dlla sciplina L dnominata istituzioni Scinz scolastich, tcnologi nll ambito applicat, dlla loro comprsa autonomia fra dattica gli insgnamnti organizzativa, inrizzo possono dl primo programmar binnio, l si or rifriscono comprsnza all insgnamnto nll ambito ch dl carattrizza, primo binnio pr il dl maggior complssivo numro trinnio or, sulla il succssivo bas dl trinnio. rlativo Pr mont quanto or. concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia ** I risultati all articolo apprnmnto 8, comma 2, dlla lttra sciplina a). dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra *** gli S insgnamnti l articolazion CONDUZIONE inrizzo dl primo DEL binnio, MEZZO si è rifriscono rifrita agli all insgnamnto insgnamnti rlativi ch carattrizza, agli apparati pr il maggior impianti numro marittimi, or, il mont il succssivo or prvisto trinnio. pr SCIENZA Pr quanto DELLA concrn NAVIGAZIONE, l articolazion STRUTTURA dll cattdr, E COSTRUsi rinvia ZIONE all articolo DEL MEZZO 8, comma è 2, lttra or nl a). scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- *** S NICA l articolazion E MACCHINE CONDUZIONE è 165 or nl DEL scondo MEZZO binnio è rifrita 264 agli nll ultimo insgnamnti anno. rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Istituti Tcnici/sttor tcnologico

62 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Opzion Tcnologi dll occhial Il Diplomato Mccanica, Mccatronica d Enrgia : 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz spcifich nl campo matriali, nlla 1 binnio costituiscono loro sclta, un prcorso ni formativo loro trattamnti comptnz lavorazioni; spcifich nl inoltr, campo ha matriali, comptnz nlla 1^ loro sull sclta, macchin 2^ ni 3^ loro trattamnti sui spositivi 4^ lavorazioni; uti- 5^ Il Diplomato in Mccanica, Mccatronica d Enrgia: unitario - ha inoltr, lizzati ha nll comptnz industri lttratura sull manifatturir, italiana macchin sui spositivi agrari, 132 utilizzati trasporti 132 nll industri 132 manifatturir, srvizi ni vrsi agrari, contsti trasporti Lingua conomici. ingls srvizi ni vrsi contsti conomici. - Nll Storia attività attività produttiv produttiv d intrss, d intrss, gli collabora gli collabora nlla progttazion, nlla progttazion, costruzion collaudo costruzion spositivi collaudo Matmatica prodotti, spositivi nlla ralizzazion prodotti, rlativi nlla procssi 132ralizzazion produttivi; intrvin rlativi nlla procssi manutnzion produttivi; Diritto nll srcizio intrvin d conomianlla sistmi manutnzion mccanici d lttromccanici ornaria nll srcizio complssi; è in grado sistmi mnsiona- mcca- ornaria r, nici installar Scinz d lttromccanici intgrat gstir smplici (Scinz dlla impianti complssi; Trraindustriali. è grado mnsionar, installar gstirgrado smplici Biologia) : impianti industriali. È in - Èintgrar grado Scinz l : conoscnz motori sportiv mccanica, lttrotcnica, lttronica sistmi informatici dcati con intgrar l Rligion nozioni l Cattolica bas conoscnz ofisica attività altrnativ chimica, mccanica, conomia lttrotcnica, 33 organizzazion; 33 intrvin lttronica 33 nll automazion 33 33sistmi industrial Total nl or controllo annu attività conduzion insgnamnti procssi, risptto 0 ai quali 0 è in grado 495 contribuir all innovazion, all adguamnto gnrali tcnologico organizzativo dll imprs, pr il miglioramnto dlla qualità d informatici dcati con l nozioni bas fisica chimica, conomia organizzazion; Total intrvin or annu attività nll automazion insgnamnti industrial 396 conomicità prodotti; labora cicli lavorazion, analizzandon 396 nl controllo valutandon conduzion i costi; intrvnir, procssi, inrizzo rlativamnt risptto ai all quali tipologi è in grado produzion, contribuir ni procssi all innovazion, convrsion, gstion all adguamnto tcnologico dl loro controllo, organizzativo pr ottimizzar dll imprs, il consumo pr nrgtico il miglioramnto nl risptto dll dlla normativ qualità sulla d d utilizzo Total complssivo or annu dll nrgia tutla conomicità dll ambint; prodotti; ATTIVITÀ labora E INSEGNAMENTI cicli lavorazion, DI INDIRIZZO analizzandon OBBLIGATORI valutandon - agir i costi; Scinz autonomamnt, intgrat (Fisica) nll ambito dll normativ vignti, ai fini dlla sicurzza sul lavoro dlla tutla intrvnir, ambintal; cui comprsnza rlativamnt all tipologi produzion, * ni procssi convrsion, - pianificar gstion Scinz la d intgrat produzion utilizzo (Chimica) dll nrgia la crtificazion dl dgli loro apparati controllo, progttati, pr documntando ottimizzar il il lavoro consumo svolto, valutando nrgtico cui i risultati in comprsnza nl consguiti, risptto dll rgndo normativ istruzioni sulla tcnich tutla * manuali dll ambint; d uso. Nll inrizzo agir Tcnologi autonomamnt, sono tcnich prvist rapprsntanza l articolazioni nll ambito grafica Mccanica dll normativ mccatronica vignti, d ai Enrgia, fini dlla nll sicurzza quali il profilo sul vin Di lavoro cui orintato in comprsnza dlla dclinato. tutla ambintal; L opzion Tcnologi dll occhial * è rlativa all articolazion Mccanica pianificar Tcnologi mccatronica. la informatich produzion la crtificazion dgli apparati progttati, documntando il Di lavoro cui in comprsnza svolto, valutando i risultati consguiti, * rgndo istruzioni tcnich Nll articolazion Scinz tcnologi Mccanica applicat mccatronica ** opzion Tcnologi dll occhial sono approfont, manuali d uso. ni vrsi contsti produttivi, l tmatich gnrali connss alla idazion, progttazion, costruzion, industrializzazion Nll inrizzo sviluppo sono dll occhial. prvist La l nuova articolazioni figura profssional Mccanica ha comptnz mccatronica spcialistich in dsign d industrial, Enrgia, mccanica nll quali fin, microtcnologi, il profilo vin matriali orintato loro trattamnti, dclinato. oltr ch in grafica, progttazion comunicazion, Nll articolazion pr sguir Mccanica tutta la filira dl mccatronica procsso produttivo sono dll occhial, approfont, dall idazion ni vrsi al prodotto contsti produttivi, l tmatich gnrali connss alla progttazion, ralizzazion final. A gstion conclusion apparati dl prcorso sistmi quinqunnal, alla il rlativa Diplomato organizzazion nll inrizzo Mccanica, dl lavoro. Mccatronica d Enrgia opzion Tcnologi dll occhial consgu i risultati apprnmnto dscritti sguito spcificati Nll articolazion in trmini d Enrgia comptnz. sono approfont, in particolar, l spcifich problmatich Inviduar collgat l proprità alla convrsion matriali in rlazion utilizzazion all impigo, dll nrgia, ai procssi produttivi ai rlativi ai sistmi trattamnti. tc nici Misurar, all laborar normativ valutar pr la sicurzza grandzz carattristich la tutla dll ambint. tcnich con opportuna strumntazion. 3. Organizzar il procsso produttivo contribundo a dfinir l modalità ralizzazion, controllo collaudo dl prodotto. 4. Documntar sguir i procssi industrializzazion. 5. Progttar struttur, apparati sistmi, applicando anch modlli matmatici, analizzarn l rispost all sollcitazioni mccanich, trmich, lttrich altra natura. 6. Progttar, analizzar i costi prototipar l occhial con ausilio softwar paramtrici ISTITUTO TECNICO Inrizzo Mccanica, Mccatronica d Enrgia Articolazion Mccanica mccatronica Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE DEL MEZZO, CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Complmnti matmatica Elttrotcnica, lttronica automazion Diritto d conomia 7. Scglir d utilizzar i matriali spcifici dll industri dll occhial. 8. Organizzar gstir i procssi industrializzazion dll occhial produrr i vari componnti; ralizzar l oprazioni assmblaggio, finitura collaudo dll occhial nl risptto dll normativ intrnazionali. 9. Dfinir, classificar programmar sistmi automazion intgrata robotica applicata ai procssi produttivi. 10. Gstir d innovar procssi corrlati a funzioni azindali. 11. Gstir progtti scondo l procdur gli standard prvisti dai sistmi azindali dlla qualità dlla sicurzza. ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Struttura, costruzion, sistmi impianti dl mzzo Mccanica, macchin sistmi propulsivi 132 ATTIVITA E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO Logistica COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE ScondoDEL binnio MEZZO, 5 anno ARTICOLAZIONE CONDUZIONE Primo DEL CONDUZIONE binnio MEZZO E LOGISTICA DEL scondo MEZZO binnio quinto anno costituiscono un Scinz dlla navigazion, struttura prcorso formativo 165 unitario Complmnti matmatica Elttrotcnica, costruzion dl lttronica mzzo *** automazion Mccanica Scinz intgrat macchin*** (Fisica) 132 Diritto d conomia Logistica cui in comprsnza * Scinz intgrat ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO ARTICOLAZIONE LOGISTICA Struttura, (Chimica) costruzion, sistmi impianti dl Scinz mzzo cui in dlla comprsnza navigazion struttura mzzi * trasporto Mccanica, Tcnologi macchin tcnich sistmi propulsivi Mccanica macchin 132 rapprsntazion grafica Logistica Logistica cui in comprsnza * Total Tcnologi or annu Informatich attività ARTICOLAZIONE insgnamnti CONDUZIONE 396 DEL 396 MEZZO inrizzo Scinz cui dlla comprsnza navigazion, struttura * Di costruzion Scinz cui in comprsnza tcnologi dl mzzo *** 264* 561* 330* Total Mccanica applicat** complssivo macchin*** or Logistica ARTICOLAZIONE MECCANICA E MECCATRONICA OPZIONE TECNOLOGIE DELL OCCHIALE Gli Complmnti istituti tcnici dl matmatica ARTICOLAZIONE LOGISTICA sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta 33 formativa, 33 attività insgnamnti Scinz dlla facoltativi navigazion ultriori struttura lingu stranir mzzi ni limiti dl contingnt organico loro assgnato Mccanica, macchin ovvro con trasporto l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta 165 formativa d nrgia NOTA: Mccanica l articolazioni macchin COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO sono rifrit ai sttori Sistmi automazion aronautico, Logistica naval trrstr * Total Tcnologi L attività or dattica mccanich annu laboratorio attività insgnamnti carattrizza gli insgnamnti 396 dll ara 396 inrizzo 561 prcorsi 561 dgli 561isti- tuti tcnici; prodotto l or incat con astrisco sono rifrit all attività 132 laboratorio ch prvdono la com- inrizzo procsso Di nll industria prsnza cui comprsnza dgli dll occhial insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni 264* scolastich, nll ambito 561* dlla loro autonomia 330* Total Disgno, dattica complssivo progttazion organizzativa, or possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl organizzazion complssivo industrial trinnio sulla bas dl rlativo mont or ** Total I risultati or annu apprnmnto attività dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo inrizzo dl primo 396 binnio, si 396 rifriscono all insgnamnto 561 ch 561 carattrizza, 561 Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività pr insgnamnti maggior cui in facoltativi comprsnza numro or, ultriori il succssivo lingu stranir trinnio. 264* ni Pr limiti quanto dl concrn contingnt l articolazion organico 561* loro dll assgnato cattdr, 330* si ovv- rin- il ro via con all articolo l utilizzo 8, risors comma comunqu 2, lttra sponibili a). pr il potnziamnto dll offrta formativa. Total complssivo or NOTA: *** S l l articolazion articolazioni CONDUZIONE COSTUZIONE DEL MEZZO è CONDUZIONE rifrita agli insgnamnti DEL MEZZO rlativi sono rifrit agli apparati ai sttori aronautico, impianti marittimi, naval trrstr. il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- * L attività ZIONE DEL dattica MEZZO laboratorio è or carattrizza nl scondo gli binnio insgnamnti 132 nll ultimo dll ara anno; inrizzo il mont prcorsi or MECCA- dgli istituti NICA tcnici; E MACCHINE l or incat è 165 con or astrisco nl scondo sono rifrit binnio all 264 attività nll ultimo laboratorio anno. ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo Profili binnio quadri orari 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor Istituti Tcnici/sttor tcnologico tcnologico

63 ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Opzion Tcnologi dll matri plastich Il Diplomato Mccanica, Mccatronica d Enrgia : 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz spcifich nl campo matriali, nlla 1 binnio costituiscono loro sclta, un prcorso ni formativo loro trattamnti in Mccanica, lavorazioni; Mccatronica inoltr, ha comptnz d Enrgia: sull macchin sui spositivi uti- 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ unitario l Diplomato - ha lizzati comptnz nll industri Lingua lttratura spcifich manifatturir, italiana nl campo matriali, agrari, 132 nlla loro trasporti 132sclta, 132 ni loro srvizi trattamnti ni vrsi lavorazioni; contsti inoltr, conomici. Lingua ingls ha comptnz sull macchin sui spositivi utilizzati nll industri manifatturi- r, Nll agrari, attività Storia trasporti produttiv srvizi d intrss, ni vrsi gli contsti collabora conomici. nlla progttazion, costruzion - Nll collaudo Matmatica attività produttiv spositivi d intrss, gli prodotti, collabora nlla 132 nlla ralizzazion progttazion, 132 costruzion rlativi procssi collaudo produttivi; Diritto intrvin d conomia prodotti, nlla manutnzion ralizzazion ornaria rlativi procssi nll srcizio produttivi; intrvin sistmi nlla mcca- manu- spositivi tnzion nici Scinz d ornaria lttromccanici intgrat nll srcizio (Scinz dlla complssi; Trra sistmi è mccanici in grado d lttromccanici mnsionar, complssi; installar è in gsti- grado mnsionar, smplici Biologia) impianti installar industriali. gstir smplici impianti industriali. Èin in grado grado Scinz : : motori sportiv - intgrar intgrar Rligion l conoscnz l Cattolica conoscnz o attività mccanica, altrnativ mccanica, lttrotcnica, lttrotcnica, 33 lttronica 33 lttronica 33sistmi 33 informatici 33sistmi dcati con l Total nozioni or annu bas attività fisica chimica, insgnamnti conomia 0 organizzazion; intrvin 495nll automazion informatici dcati con l nozioni bas fisica chimica, conomia organizzazion; Total intrvin or annu attività nll automazion insgnamnti industrial 396 industrial gnrali nl controllo conduzion procssi, risptto ai quali è in grado contribuir all innovazion, all adguamnto tcnologico organizzativo dll 396 nl controllo imprs, 561 pr il miglioramnto 561 conduzion 561 dlla inrizzo qualità procssi, d conomicità risptto ai quali prodotti; è in labora grado cicli contribuir lavorazion, all innovazion, analizzandon valutandon all adguamnto tcnologico rlativamnt organizzativo all tipologi dll imprs, produzion, pr ni il procssi miglioramnto convrsion, dlla qualità gstion d d i costi; Total complssivo or annu intrvnir, utilizzo conomicità dll nrgia prodotti; dl ATTIVITÀ loro controllo, labora E INSEGNAMENTI pr cicli ottimizzar lavorazion, DI INDIRIZZO il consumo analizzandon OBBLIGATORI nrgtico nl valutandon risptto dll normativ i costi; Scinz sulla intgrat tutla (Fisica) dll ambint; - agir intrvnir, autonomamnt, cui comprsnza rlativamnt nll ambito all dll tipologi normativ produzion, vignti, * ai fini ni dlla procssi sicurzza sul convrsion, lavoro dlla tutla gstion ambintal; Scinz d intgrat utilizzo (Chimica) dll nrgia dl loro controllo, pr ottimizzar il consumo - pianificar nrgtico cui in la comprsnza produzion nl risptto la dll crtificazion normativ dgli sulla apparati tutla * progttati, dll ambint; documntando il lavoro svolto, agir valutando Tcnologi autonomamnt, i risultati tcnich consguiti, rapprsntanza nll ambito rgndo grafica dll istruzioni normativ tcnich vignti, manuali ai d uso. fini dlla sicurzza Nll inrizzo sul Di lavoro cui in sono comprsnza dlla prvist tutla l articolazioni ambintal; Mccanica * mccatronica d Enrgia, nll quali il profilo pianificar Tcnologi vin orintato la informatich produzion dclinato. la L opzion crtificazion Tcnologi dgli dll apparati matri progttati, plastich documntando il Di lavoro cui Mccanica in comprsnza svolto, è rifrita all articolazion valutando mccatronica. i risultati consguiti, * rgndo istruzioni tcnich manuali Scinzd uso. tcnologi applicat ** Nll articolazion Mccanica mccatronica, opzion Tcnologi dll matri plastich sono approfont, Nll inrizzo ni vrsi sono contsti prvist produttivi, l articolazioni l tmatich gnrali Mccanica connss alla mccatronica progttazion, ralizzazion Enrgia, gstion nll apparati quali il profilo sistmi, vin alla rlativa orintato organizzazion dclinato. dl lavoro, sviluppat comptnz d adguat Nll articolazion alla ralizzazion Mccanica manufatti mccatronica con l utilizzo matriali sono approfont, plastici. ni vrsi contsti conclusion produttivi, dl l prcorso tmatich quinqunnal, gnrali il connss Diplomato nll inrizzo alla progttazion, Mccanica, ralizzazion Mccatronica d A Enrgia gstion Articolazion apparati Mccanica sistmi alla mccatronica rlativa organizzazion - opzion Tcnologi dl lavoro. dll matri plastich consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz: 1. Nll articolazion Inviduar l proprità Enrgia matriali, sono in approfont, particolar i matriali in particolar, plastici, in l rlazion spcifich all impigo, problmatich produttivi collgat ai alla trattamnti. convrsion utilizzazion dll nrgia, ai rlativi sistmi tc- ai procssi 2. nici Misurar, all laborar normativ valutar pr la sicurzza grandzz carattristich la tutla dll ambint. tcnich con opportuna strumntazion. 3. Organizzar il procsso produttivo contribundo a dfinir l modalità ralizzazion, controllo collaudo dl prodotto. 4 Documntar sguir i procssi industrializzazion prodotti plastici. 5. Progttar struttur apparati sistmi, applicando anch modlli matmatici, analizzarn l rispost all sollcitazioni mccanich, trmich, lttrich altra natura, spcificamnt nl campo matriali plastici. 6. Progttar, assmblar, collaudar prsporr la manutnzion componnti macchin ISTITUTO TECNICO Inrizzo Mccanica, Mccatronica d Enrgia Articolazion Mccanica mccatronica Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE DEL MEZZO, CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Complmnti matmatica procssi produttivi. Elttrotcnica, lttronica automazion 8. Gstir d innovar procssi corrlati a funzioni azindali. Diritto d conomia 7. Dfinir, classificar programmar sistmi automazion intgrata robotica applicata ai 9. Gstir progtti scondo l procdur gli standard prvisti dai sistmi azindali dlla qualità dlla sicurzza. ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Struttura, costruzion, sistmi impianti dl mzzo Mccanica, ATTIVITA macchin E INSEGNAMENTI sistmi propulsivi OBBLIGATORI NELL AREA DI INDIRIZZO 132 Logistica Scondo binnio 5 anno COMUNI ALLE ARTICOLAZIONE Primo ARTICOLAZIONI: CONDUZIONE binnio COSTRUZIONE DEL scondo MEZZO binnio DEL quinto MEZZO, anno costituiscono un CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA prcorso formativo unitario Scinz Complmnti dlla navigazion, matmatica struttura costruzion dl mzzo *** Elttrotcnica, Mccanica Scinz intgrat lttronica macchin*** (Fisica) automazion 132 Logistica Diritto cui in d comprsnza conomia * Scinz intgrat ARTICOLAZIONE (Chimica) ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE LOGISTICA DEL MEZZO Scinz Struttura, cui in dlla comprsnza costruzion, navigazion sistmi struttura impianti mzzi dl * mzzo Tcnologi trasporto tcnich Mccanica, rapprsntazion macchin grafica sistmi propulsivi 132 Logistica cui in comprsnza * Tcnologi Informatich Total or annu attività ARTICOLAZIONE insgnamnti CONDUZIONE 396 DEL 396 MEZZO cui in comprsnza * inrizzo Scinz dlla navigazion, struttura Scinz tcnologi Di costruzion cui in comprsnza 264* 561* 330* applicat** dl mzzo *** Total Mccanica complssivo macchin*** or Logistica ARTICOLAZIONE MECCANICA E MECCATRONICA OPZIONE TECNOLOGIE DELLE MATERIE PLASTICHE Complmnti matmatica Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico ARTICOLAZIONE possono prvdr, LOGISTICA nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti Scinz Mccanica, dlla facoltativi macchin navigazion ultriori struttura lingu stranir mzzi ni limiti dl contingnt 132 organico loro 132 assgnato 132 ovvro d con trasporto nrgia l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: Mccanica Sistmi l articolazioni automazion macchin COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO sono rifrit ai sttori aronautico, Logistica naval trrstr * Scinza L attività dattica matriali laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli Total or annu attività insgnamnti istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la com- inrizzo Tcnologi mccanich prsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia Di plasturgich, cui in comprsnza sgno 264* * * 231 organizzazion dattica organizzativa, industrial possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio Total dl complssivo complssivo trinnio or sulla bas dl rlativo mont or ** Total I risultati or annu apprnmnto attività dlla sciplina 396 dnominata 396 Scinz tcnologi 561 applicat, 561 comprsa 561fra gli insgnamnti inrizzo Gli istituti tcnici dl sttor inrizzo tcnologico dl primo possono binnio, prvdr, si rifriscono nl piano all insgnamnto dll offrta formativa, ch carattrizza, attività pr insgnamnti il maggior cui in facoltativi comprsnza numro or, ultriori il succssivo lingu stranir trinnio. 264* ni Pr limiti quanto dl concrn contingnt l articolazion organico 561* loro dll assgnato cattdr, 330* si ovvro Total via con all articolo l utilizzo complssivo 8, risors comma orcomunqu 2, lttra 1056 sponibili a). pr il 1056 potnziamnto dll offrta 1056 formativa rin- NOTA: *** S l l articolazion articolazioni CONDUZIONE COSTUZIONE DEL DEL MEZZO MEZZO è CONDUZIONE rifrita agli insgnamnti DEL MEZZO rlativi sono rifrit agli apparati ai sttori aronautico, impianti marittimi, naval trrstr. il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- * L attività ZIONE DEL dattica MEZZO laboratorio è or carattrizza nl scondo gli binnio insgnamnti 132 nll ultimo dll ara anno; inrizzo il mont prcorsi or pr MECCA- dgli istituti NICA tcnici; E MACCHINE l or incat è 165 con or astrisco nl scondo sono rifrit binnio all 264 attività nll ultimo laboratorio anno. ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo Profili binnio quadri orari 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor Istituti Tcnici/sttor tcnologico tcnologico

64 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Sistma Moda Il Diplomato nll Inrizzo Sistma Moda : ha comptnz spcifich nll ambito dll vrs raltà idativo-crativ, progttuali, produttiv markting dl sttor tssil, abbigliamnto, calzatura, accssori moda; intgra la sua prparazion con comptnz trasvrsali filira ch gli consntono snsibilità capacità lttura dll problmatich dll ara sistma-moda. È in grado : assumr, ni vrsi contsti d impigo con rifrimnto all spcifich signz, ruoli funzioni idazion, progttazion produzion filati, tssuti, confzioni, calzatur accssori, organizzazion, gstion controllo dlla qualità dll matri prim prodotti finiti; intrvnir, rlativamnt all vrs tipologi procssi produttivi, nlla gstion nl controllo dgli stssi pr migliorar qualità sicurzza prodotti; agir, rlativamnt all stratgi azindali, in trmini inviduazion stratgi innovativ procsso, prodotto markting; contribuir all innovazion crativa, produttiva organizzativa dll azind dl sttor moda; collaborar nlla pianificazion dll attività azindali. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Tssil, abbigliamnto moda Calzatur moda, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll articolazion Tssil, abbigliamnto moda, si acquisiscono l comptnz ch carattrizzano il profilo profssional in rlazion all matri prim, ai prodotti procssi pr la ralizzazion tssuti trazionali innovativi accssori moda. Nll articolazion Calzatur moda, si acquisiscono l comptnz ch carattrizzano il profilo profssional in rlazion all matri prim, ai prodotti procssi pr la ralizzazion calzatur accssori moda. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Sistma Moda consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Astrarr topos lttrari /o artistici pr idar mssaggi moda. 2. Produrr tsti argomntativi avnti com targt rivist sttor. 3. Analizzar gli sviluppi dlla storia dlla moda nl vntsimo scolo. 4. Inviduar i procssi dlla filira d intrss idntificar i prodotti intrm finali suoi sgmnti, dfinndon l spcifich. 5. Analizzar il funzionamnto dll macchin opranti nlla filira d intrss d sguir i calcoli rlativi a cicli tcnologici filatura, tssitura confzion. 6. Progttar prodotti componnti nlla filira d intrss con l ausilio softwar dcati. 7. Gstir controllar i procssi tcnologici produzion dlla filira d intrss, anch in rlazion agli standard qualità. 8. Progttar collzioni moda. 9. Acquisir la vision sistmica dll azinda intrvnir ni vrsi sgmnti dlla rlativa filira. 10. Riconoscr confrontar l possibili stratgi azindali, con particolar rifrimnto alla stratgia markting un azinda dl sistma moda. In rlazion a ciascuna dll articolazioni Tssil, abbigliamnto moda Calzatur moda, l comptnz cui sopra sono sviluppat in cornza con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

65 COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA CALZATURE E MODA Complmnti matmatica Chimica applicata nobilitazion matriali pr i prodotti moda Economia markting dll azind dlla moda ARTICOLAZIONE TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA Tcnologi matriali procssi produttivi organizzativi dlla moda Idazion, progttazion industrializzazion prodotti moda ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA Tcnologi matriali procssi produttivi organizzativi dlla moda Idazion, progttazion industrializzazion prodotti moda Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). Istituti Tcnici/sttor tcnologico

66 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Agraria, Agroalimntar Agroindustria Il Diplomato in Agraria, Agroalimntar Agroindustria : ha comptnz nl campo dll organizzazion dlla gstion dll attività produttiv, trasformativ valorizzativ dl sttor, con attnzion alla qualità prodotti d al risptto dll ambint; intrvin, altrsì, in asptti rlativi alla gstion dl trritorio, con spcifico riguardo agli quilibri ambintali a qulli idrogologici pasaggistici. In particolar, è in grado : collaborar alla ralizzazion procssi produttivi cosostnibili, vgtali animali, applicando i risultati dll ricrch più avanzat; controllar la qualità dll produzioni sotto il profilo fisico-chimico, iginico d organolttico; inviduar signz locali pr il miglioramnto dll ambint mant controlli con opportuni incatori intrvnir nlla protzion suoli dll struttur pasaggistich, a sostgno dgli insamnti dlla vita rural; intrvnir nl sttor dlla trasformazion prodotti attivando procssi tcnologici biotcnologici pr ottnr qualità d conomicità risultati gstir, inoltr, il corrtto smaltimnto riutilizzazion rflui rsidui; controllar con i mto contabili d conomici l prdtt attività, rgndo documnti contabili, prvntivi consuntivi, rilvando inci fficinza d mttndo giuzi convninza; sprimr giuzi valor su bni, ritti srvizi; ffttuar oprazioni catastali rilivo consrvazion; intrprtar cart tmatich collaborar in attività gstion dl trritorio; rilvar conzioni sagio ambintal progttar intrvnti a protzion dll zon rischio; collaborar nlla gstion dll attività promozion commrcializzazion prodotti agrari d agroindustriali; collaborar nlla pianificazion dll attività azindali facilitando riscontri trasparnza tracciabilità. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Produzioni trasformazioni, Gstion dll ambint dl trritorio Viticoltura d nologia, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll articolazion Produzioni trasformazioni vngono approfont l problmatich collgat all organizzazion dll produzioni animali vgtali, all trasformazioni alla commrcializzazion rlativi prodotti, all utilizzazion dll biotcnologi. Nll articolazion Gstion dll ambint dl trritorio vngono approfont l problmatich dlla consrvazion tutla dl patrimonio ambintal, l tmatich collgat all oprazioni stimo al gnio rural. Nll articolazion Viticoltura d nologia vngono approfont l problmatich collgat all organizzazion spcifica dll produzioni vitivinicol, all trasformazioni commrcializzazion rlativi prodotti, all utilizzazion dll biotcnologi. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Agraria, Agroalimntar Agroindustria consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Idntificar dscrivr l carattristich significativ contsti ambintali. 2. Organizzar attività produttiv cocompatibili. 3. Gstir attività produttiv trasformativ, valorizzando gli asptti qualitativi prodotti assicurando tracciabilità sicurzza. 4. Rilvar contabilmnt i capitali azindali la loro variazion nl corso dgli srcizi produttivi; riscontrar i risultati attravrso bilanci azindali d inci fficinza. 5. Elaborar stim valor, rlazioni analisi costi-bnfici valutazion impatto ambintal. 6. Intrprtar d applicar l normativ comunitari, nazionali rgionali, rlativ all attività agricol intgrat. 7. Intrvnir nl rilivo topografico nll intrprtazioni documnti riguardanti l situazioni ambintali trritoriali. 8. Ralizzar attività promozionali pr la valorizzazion prodotti agroalimntari collgati all carattristich trritoriali, nonché dlla qualità dll ambint. In rlazion a ciascuna dll articolazioni l comptnz cui sopra sono sviluppat corntmnt con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

67 ARTICOLAZIONE: PRODUZIONE MECCANICA E MECCATRONICA TRASFORMAZIONI Mccanica, Complmnti macchin matmatica d nrgia Sistmi Produzioni automazion animali 132 Tcnologi Produzioni mccanich vgtali procsso prodotto Disgno, Trasformazion progttazion prodotti organizzazion industrial Economia, stimo, markting lgislazion Gnio rural ARTICOLAZIONE ENERGIA Mccanica, Biotcnologi macchin agrarid nrgia Sistmi Gstion automazion dll ambint dl trritorio Tcnologi cui in comprsnza mccanich procsso prodotto Impianti nrgtici, sgno progttazion Total ARTICOLAZIONE: or annu attività GESTIONE insgnamnti DELL AMBIENTE E DEL 561 TERRITORIO inrizzo Complmnti matmatica Di Produzioni cui in comprsnza animali 264* 561* 330* Total Produzioni complssivo vgtali or Trasformazion prodotti Gli Economia, istituti tcnici stimo, dl sttor markting tcnologico lgislazion possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti Gnio rural facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro Biotcnologi con l utilizzo agrari risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * Gstion L attività dattica dll ambint laboratorio dl trritorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli 132isti- tuti cui tcnici; in comprsnza l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch 561 prvdono la 330 comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio ARTICOLAZIONE: VITICOLTURA ED ENOLOGIA dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** Complmnti I risultati apprnmnto matmatica dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi 33 applicat, 33 comprsa fra Produzioni gli insgnamnti animali inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il Produzioni maggior numro vgtali or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion 165 dll 132cattdr, si rinvia all articolo 8, comma prodotti 2, lttra a). Trasformazion Economia, stimo, markting lgislazion Viticoltura fsa dlla vit 132 Gnio rural Biotcnologi agrari Enologia 132 Biotcnologi vitivinicol Gstion dll ambint dl trritorio Total or annu attività insgnamnti inrizzo cui in comprsnza Total or complssivo ro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). Istituti Tcnici/sttor tcnologico

68 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Agraria, Agroalimntar Agroindustria Articolazion Viticoltura d nologia ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Opzion Enotcnico VI anno Il Diplomato in Agraria, Agroalimntar Agroindustria : 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz nl campo dll organizzazion dlla gstion 1 binnio costituiscono dll un prcorso attività formativo produttiv, trasformativ in Agraria, Agroalimntar valorizzativ dl Agroindustria sttor, con 1^ con attnzion 2^ spcializzazion alla qualità 3^ 4^ in Enotcnico pro- 5^ cui unitario Il Diplomato all art.8 dotti d Lingua dl al D.P.R. risptto lttratura n 88 dll ambint; italiana 15 marzo 2010 possid 132 spcifich comptnz 132 rlativ 132 al sttor viti-vinicolo. intrvin, altrsì, in asptti rlativi alla gstion dl trritorio, con spcifico riguar- Lingua ingls A conclusion do agli quilibri Storia dl prcorso ambintali l notcnico a qulli consgu idrogologici i risultati pasaggistici. apprnmnto sguito sprssi in In trmini particolar, Matmatica comptnz: è in grado : collaborar Organizzar Diritto d conomia alla attività ralizzazion produttiv vitivinicol procssi cocompatibili produttivi cosostnibili, vgtali animali, Gstir applicando Scinz attività intgrat i produttiv risultati (Scinz dlla dll trasformativ, Trra ricrch più valorizzando avanzat; gli asptti qualitativi prodotti as- 2. sicurando controllar Biologia) tracciabilità la qualità sicurzza. dll produzioni sotto il profilo fisico-chimico, iginico d organolttico; Intrprtar Scinz motori sodsfar sportiv l signz dl sttor dlla produzion vitivinicola con particolar 3. rifrimnto inviduar Rligion all Cattolica signz problmatich o attività locali altrnativ dl pr trritorio. il miglioramnto 33 dll ambint mant controlli 4. Applicar Total or l annu norm prvist attività insgnamnti dalla lgislazion 0 vitivinicola 0 nazional comunitaria 495 anch in con opportuni incatori intrvnir nlla protzion suoli dll struttur matria gnrali sicurzza alimntar. pasaggistich, Total or annua sostgno attività insgnamnti dgli insamnti 396 dlla 396 vita 5. Utilizzar strumnti mtodologi appropriat pr ffttuar vrifich 561 rural; 561 controlli 561 sul prodotto. inrizzo 6. intrvnir Monitorar nl gstir sttor il procsso dlla trasformazion vinificazion in tutt prodotti l su attivando fasi con procssi particolar tcnologici biotcnologici tcnologi pr innovativ. ottnr qualità d conomicità risultati gstir, riguardo Total complssivo or annu all introduzion 7. inoltr, Elaborar il valutazioni corrtto ATTIVITÀ smaltimnto conomich E INSEGNAMENTI riutilizzazion procssi DI INDIRIZZO produzion rflui OBBLIGATORI trasformazion. rsidui; 8. controllar Ralizzar Scinz intgrat attività con i mto (Fisica) promozionali contabili pr d la valorizzazion conomici l prdtt prodotti attività, dlla filira rgndo vitivinicola documnti all cui carattristich contabili, in comprsnza prvntivi trritoriali. consuntivi, rilvando * inci fficinza d mttndo collgati giuzi Scinz convninza; intgrat (Chimica) sprimr cui in comprsnza giuzi valor su bni, ritti srvizi; * ffttuar Tcnologi oprazioni tcnich rapprsntanza catastali grafica rilivo consrvazion; intrprtar cart tmatich Di cui in comprsnza collaborar in attività gstion * dl trritorio; rilvar Tcnologi conzioni informatich sagio ambintal progttar intrvnti a protzion dll zon Di cui rischio; in comprsnza * Scinz tcnologi applicat ** collaborar nlla gstion dll attività promozion commrcializzazion prodotti agrari d agroindustriali; collaborar nlla pianificazion dll attività azindali facilitando riscontri trasparnza tracciabilità. Nll inrizzo sono prvist l articolazioni Produzioni trasformazioni, Gstion dll ambint dl trritorio Viticoltura d nologia, nll quali il profilo vin orintato dclinato. Nll articolazion Produzioni trasformazioni vngono approfont l problmatich collgat all organizzazion dll produzioni animali vgtali, all trasformazioni alla commrcializzazion rlativi prodotti, all utilizzazion dll biotcnologi. COMUNI ARTICOLAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI: VITICOLTURA COSTRUZIONE ED ENOLOGIA DEL MEZZO, CONDUZIONE SPECIALIZZAZIONE DEL MEZZO ENOTECNICO E LOGISTICA SESTO ANNO Complmnti matmatica Elttrotcnica, Lingua ingls lttronica automazion Diritto Applicazioni d conomia informatich Economia, markting lgislazion ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE DEL MEZZO Struttura, costruzion, sistmi impianti dl Viticoltura mzzo 132 Mccanica, Enologia macchin sistmi propulsivi Logistica Chimica nologa analisi chimich 198 ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO Microbiologia nologica Scinz dlla navigazion, struttura costruzion Mccanica dl costruzioni mzzo nologich *** Mccanica Storia dlla vitivinicoltura macchin*** pasaggi viticoli** 132 Logistica Total or annu attività 1056 insgnamnti ARTICOLAZIONE LOGISTICA Scinz cui in dlla comprsnza navigazion struttura mzzi 330 Total trasporto complssivo or 1056 Mccanica macchin Logistica Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. NOTA: l articolazioni COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO sono rifrit ai sttori aronautico, naval trrstr. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

69 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Costruzioni, Ambint Trritorio Il Diplomato nll inrizzo Costruzioni, Ambint Trritorio : ha comptnz nl campo matriali, dll macchin spositivi utilizzati nll industri dll costruzioni, nll impigo dgli strumnti pr il rilivo, nll uso mzzi informatici pr la rapprsntazion grafica pr il calcolo, nlla valutazion tcnica d conomica bni privati pubblici sistnti nl trritorio nll utilizzo ottimal dll risors ambintali; possid comptnz grafich progttuali in campo lizio, nll organizzazion dl cantir, nlla gstion dgli impianti nl rilivo topografico; ha comptnz nlla stima trrni, fabbricati dll altr componnti dl trritorio, nonché ritti rali ch li riguardano, comprs l oprazioni catastali; ha comptnz rlativ all amministrazion immobili. È in grado : collaborar, ni contsti produttivi d intrss, nlla progttazion, valutazion ralizzazion organismi complssi, oprar in autonomia ni casi modsta ntità; intrvnir autonomamnt nlla gstion, nlla manutnzion nll srcizio organismi lizi nll organizzazion cantiri mobili, rlativamnt ai fabbricati; prvdr nll ambito dll lizia cocompatibil l soluzioni opportun pr il risparmio nrgtico, nl risptto dll normativ sulla tutla dll ambint, rgr la valutazion impatto ambintal; pianificar d organizzar l misur opportun in matria salvaguara dlla salut sicurzza ni luoghi vita lavoro; collaborar nlla pianificazion dll attività azindali, rlazionar documntar l attività svolt. Nll articolazion Gotcnico, il Diplomato ha comptnz spcifich nlla ricrca sfruttamnto dgli idrocarburi, minrali prima sconda catgoria, dll risors idrich. Intrvin, in particolar, nll assistnza tcnica nlla rzion lavori pr l oprazioni coltivazion prforazion. In particolar, è in grado : collaborar nlla conduzion rzion cantiri pr costruzioni in sottrrano opr quali tunnl stradali frroviari, viadotti, gh, fondazioni spciali; intrvnir con autonomia nlla ricrca controllo paramtri fondamntali pr la dtrminazion dlla pricolosità idrogologica gomorfologica, utilizzando tcnich campionamnto, prov in situ rtt, gofisich d in laboratorio, anch in contsti rlativi alla valutazion impatto ambintal; sguir l oprazioni campagna ai fini dlla carattrizzazion siti inquinati (minrari non) opra nlla conduzion dll bonifich ambintali dl suolo sottosuolo; applicar comptnz nll impigo dgli strumnti pr rilivi topografici pr la rdazion cartografia tmatica; agir in qualità rsponsabil lavori dlla sicurzza ni cantiri minrari, comprsi qulli con utilizzo splosivi. A conclusion dl prcorso quinqunnal, il Diplomato nll inrizzo Costruzioni, Ambint Trritorio consgu i risultati apprnmnto sguito spcificati in trmini comptnz. 1. Slzionar i matriali da costruzion in rapporto al loro impigo all modalità lavorazion. 2. Rilvar il trritorio, l ar libr i manufatti, scglindo l mtodologi l strumntazioni più adguat d laborar i dati ottnuti. 3. Applicar l mtodologi dlla progttazion, valutazion ralizzazion costruzioni manufatti modst ntità, in zon non sismich, intrvnndo anch nll problmatich connss al risparmio nrgtico nll lizia. 4. Utilizzar gli strumnti idoni pr la rstituzion grafica progtti rilivi. 5. Tutlar, salvaguardar valorizzar l risors dl trritorio dll ambint. 6. Compir oprazioni stimo in ambito privato pubblico, limitatamnt all lizia al trritorio. 7. Gstir la manutnzion ornaria l srcizio organismi lizi. 8. Organizzar condurr i cantiri mobili nl risptto dll normativ sulla sicurzza. In rlazion a ciascuna dll articolazioni, l comptnz cui sopra sono sviluppat corntmnt con la pculiarità dl prcorso rifrimnto. Istituti Tcnici/sttor tcnologico

70 COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Progttazioni, Costruzioni Impianti Gopdologia, Economia d Estimo Topografia ARTICOLAZIONE GEOTECNICO Gologia Gologia applicata Topografia Costruzioni 132 Tcnologi pr la gstion dl trritorio dll ambint Total or annu attività insgnamnti inrizzo Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Total complssivo or Gli istituti tcnici dl sttor tcnologico possono prvdr, nl piano dll offrta formativa, attività insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt organico loro assgnato ovvro con l utilizzo risors comunqu sponibili pr il potnziamnto dll offrta formativa. * L attività dattica laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo prcorsi dgli istituti tcnici; l or incat con astrisco sono rifrit all attività laboratorio ch prvdono la comprsnza dgli insgnanti tcnico-pratici. L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia dattica organizzativa, possono programmar l or comprsnza nll ambito dl primo binnio dl complssivo trinnio sulla bas dl rlativo mont or. ** I risultati apprnmnto dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra gli insgnamnti inrizzo dl primo binnio, si rifriscono all insgnamnto ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). Istituti Tcnici/sttor tcnologico

71 ISTITUTO TECNICO Inrizzo Costruzioni, Ambint Trritorio Opzion Tcnologi dl lgno nll costruzioni ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il Diplomato nll inrizzo Costruzioni, Ambint Trritorio : 2 binnio 5 anno scondo binnio quinto anno ha comptnz nl campo matriali, dll macchin 1 binnio costituiscono spositivi un prcorso formativo utilizzati unitario Nll opzion nll industri Tcnologi dll costruzioni, dl lgno nll nll impigo costruzioni dgli 1^ il Diplomato strumnti 2^ 3^ ha comptnz pr il rilivo, 4^ nl nll uso 5^ campo matriali mzzi Lingua utilizzati informatici lttratura nll pr italiana costruzioni la rapprsntazion in pitra, lgno grafica 132 con 132tcnich pr il calcolo, bioarchitttura; nlla valuta dll macchin zion tcnica Lingua ingls spositivi d conomica utilizzati nll bni industri privati dl lgno pubblici sistnti cntri nl taglio trritorio a controllo nl- numricl utilizzo Storia impigati ottimal nll dll ralizzazioni risors ambintali; carpntria in lgno; nll impigo dgli strumnti rilivo; nll impigo possid Matmatica comptnz principali softwar grafich pr la progttuali progttazion 132in scutiva campo 132 lizio, trasfrimnto nll organizzazion dati ai cntri a controllo dl Diritto cantir, numrico d conomia nlla impigati gstion nll dgli ralizzazioni impianti dll nl carpntri rilivo topografico; in lgno; nlla stima trrni, fabbricati, ha comptnz Scinz ar intgrat boscat nlla (Scinz dll stima dlla altr Trra componnti trrni, fabbricati dl trritorio, nonché dll altr ritti componnti rali ch li dl riguardanoritorio, Biologia) allo nonché svolgimnto ritti oprazioni rali ch catastali. riguardano, comprs l oprazioni catastali; tr- In ha particolar comptnz Scinz motori è in grado rlativ sportiv : all amministrazion immobili. - È sprimr in grado Rligion capacità : Cattolica grafich o attività altrnativ progttuali con particolar 33 riguardo 33 all 33 ristrutturazioni dll antich costruzioni Total or annu in lgno attività all nuov insgnamnti tcnich costruttiv 0 0fabbricati 495 improntati 495 all uso 495 dlla collaborar, ni contsti produttivi d intrss, nlla progttazion, valutazion pitra, gnrali lgno, con tcnich bioarchitttura; ralizzazion Total or annu organismi attività insgnamnti complssi, - collaborar nlla progttazion, valutazion oprar ralizzazion 396 in 396 autonomia organismi 561 ni complssi, 561 casi con 561 modsta riguardo inrizzo anch ntità; alla produzion matri prim drivanti dall utilizzo dll cav pitra dl lgno com- Total complssivo or annu prs intrvnir l principali autonomamnt tcnich sbosco; nlla gstion, nlla manutnzion nll srcizio - intrvnir, organismi rlativamnt lizi ATTIVITÀ nll organizzazion ai fabbricati, E INSEGNAMENTI ni procssi DI INDIRIZZO cantiri convrsion mobili, OBBLIGATORI dll nrgia rlativamnt dl loro ai controllobricati; anch Scinznl intgrat sttor (Fisica) dlla produzion nrgia lttrica trmica dall cntrali a biomassa fab- alimntat prvdr cui da in comprsnza scarti nll ambito dll lavorazioni dll lizia industriali cocompatibil dl lgno * o dall l utilizzazioni soluzioni boschiv; opportun pr il - applicar risparmio Scinz conoscnz intgrat nrgtico, (Chimica) dlla nl storia risptto dll architttura dll normativ in pitra sulla lgno tutla antsignana dll ambint, dlla bioarchittturgr con la cui valutazion rsidui in comprsnza lavorazion impatto nulli ambintal; o compltamnt * biodgradabili. r- pianificar Tcnologi d tcnich organizzar rapprsntanza l misur grafica opportun in matria salvaguara dlla A conclusion salut Di cui in sicurzza dl comprsnza prcorso ni quinqunnal, luoghi vita il Diplomato lavoro; nll inrizzo * Costruzioni, Ambint Trritorio, collaborar opzion Tcnologi Tcnologi nlla informatich pianificazion dl lgno nll costruzioni dll attività consgu azindali, i risultati rlazionar apprnmnto documntar sguito spcificati Di cui in trmini comprsnza comptnz. l attività svolt. * 1. Slzionar Scinz i tcnologi matriali da applicat costruzion ** in rapporto al loro impigo all modalità lavorazion. 2. Nll articolazion Rilvar il trritorio, Gotcnico, l ar libr i il manufatti, Diplomato scglindo ha comptnz l mtodologi spcifich l strumntazioni nlla ricrca più adguat sfruttamnto d laborar dgli i dati idrocarburi, ottnuti. minrali prima sconda catgoria, dll 3. risors Applicar idrich. l mtodologi Intrvin, dlla progttazion, in particolar, valutazion nll assistnza ralizzazion tcnica costruzioni nlla rzion manufatti lavori modst pr l ntità oprazioni improntati all uso coltivazion pitra lgno, prforazion. con tcnich bioarchitttura, in zon non sismich, In particolar, intrvnndo è grado anch nll : problmatich connss al risparmio nrgtico nll lizia. 4. collaborar Utilizzar gli strumnti nlla conduzion idoni pr la rstituzion rzion grafica cantiri progtti pr costruzioni rilivi. in sottrrano 5. Tutlar, salvaguardar valorizzar l risors dl trritorio dll ambint. opr quali tunnl stradali frroviari, viadotti, gh, fondazioni spciali; 6. Compir oprazioni stimo in ambito privato pubblico, limitatamnt all lizia al trritorio. intrvnir con autonomia nlla ricrca controllo paramtri fondamntali pr 7. Gstir la manutnzion ornaria l srcizio organismi lizi. 8. la Organizzar dtrminazion condurr dlla i cantiri pricolosità mobili nl risptto idrogologica dll normativ gomorfologica, sulla sicurzza. utilizzando tcnich campionamnto, prov in situ rtt, gofisich d in laboratorio, anch in contsti rlativi alla valutazion impatto ambintal; sguir l oprazioni campagna ai fini dlla carattrizzazion siti inquinati (minrari non) opra nlla conduzion dll bonifich ambintali dl suolo sottosuolo; Imp_Scuola_Gnral :54 Pagina 63 ATTIVITA E COMUNI INSEGNAMENTI ALLE ARTICOLAZIONI: OBBLIGATORI COSTRUZIONE NELL AREA DEL DI MEZZO, INDIRIZZO CONDUZIONE DEL MEZZO E LOGISTICA Scondo binnio 5 anno Complmnti matmatica Primo binnio scondo binnio 33 quinto anno 33 costituiscono un prcorso formativo unitario Elttrotcnica, lttronica automazion Diritto d conomia Scinz intgrat (Fisica) cui in comprsnza COMUNI ARTICOLAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI: COSTRUZIONE * COSTRUZIONE DEL MEZZO DEL MEZZO, Struttura, Scinz intgrat costruzion, sistmi CONDUZIONE impianti dl DEL MEZZO E LOGISTICA Complmnti mzzo (Chimica) matmatica Mccanica, Elttrotcnica, cui in comprsnza macchin lttronica sistmi automazion propulsivi * 132 Logistica Diritto Tcnologi d conomia tcnich rapprsntazion grafica cui in comprsnza ARTICOLAZIONE COSTRUZIONE CONDUZIONE * DEL MEZZO Scinz Struttura, Tcnologi dlla costruzion, Informatich navigazion, sistmi struttura impianti dl mzzo costruzion cui in comprsnza dl mzzo *** * Mccanica, Scinz tcnologi macchin*** sistmi propulsivi 132 Logistica applicat** OPZIONE ARTICOLAZIONE TECNOLOGIE ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL LEGNO LOGISTICA NELLE DEL COSTRUZIONI MEZZO Scinz Complmnti dlla navigazion, matmatica struttura mzzi costruzion trasporto Gstion dl dl cantir mzzo *** Mccanica sicurzza dll ambint macchin*** 132 Logistica lavoro Total Progttazion, or annu costruzioni attività insgnamnti ARTICOLAZIONE LOGISTICA inrizzo Scinz impianti dlla navigazion struttura mzzi Di cui in comprsnza 264* 561* 330* Gopdologia, trasporto Economia Total complssivo or Mccanica d Estimo macchin Logistica Topografia Gli Total Tcnologia istituti or tcnici dl annu lgno dl sttor attività tcnologico insgnamnti possono prvdr, 396 nl piano 396dll offrta 561 formativa, 561attività 561 insgnamnti facoltativi ultriori lingu stranir ni limiti dl contingnt 132 organico loro 132 assgnato 165 inrizzo nll costruzioni ovvro Di Total con cui l utilizzo in or comprsnza annu risors attività comunqu sponibili pr il potnziamnto 264* dll offrta formativa. 561* 330* NOTA: Total insgnamnti l complssivo articolazioni inrizzo or COSTUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE 1.056DEL MEZZO sono rifrit ai sttori aronautico, cui in comprsnza naval trrstr. con * Laboratorio L attività dattica rparti laboratorio carattrizza gli insgnamnti dll ara inrizzo 561* prcorsi dgli 330* istituti istituti tcnici; tcnici l dl or dl lgno incat sttor tcnologico con astrisco possono sono rifrit prvdr, all nl attività piano dll offrta laboratorio formativa, ch prvdono attività la com- ins- Gli lavorazion gnamnti prsnza facoltativi dgli insgnanti ultriori tcnico-pratici. lingu stranir L ni istituzioni limiti dl scolastich, contingnt nll ambito organico dlla loro assgnato loro autonomia ovvro dattica con l utilizzo organizzativa, risors comunqu possono programmar sponibili pr l il or potnziamnto comprsnza dll offrta nll ambito formativa. dl primo binnio Total complssivo or NOTA: dl complssivo articolazioni trinnio COSTUZIONE sulla bas dl DEL rlativo MEZZO mont CONDUZIONE or. DEL MEZZO sono rifrit ai sttori ** aronautico, I risultati naval apprnmnto trrstr. dlla sciplina dnominata Scinz tcnologi applicat, comprsa fra * L attività gli insgnamnti dattica laboratorio inrizzo dl carattrizza primo binnio, gli insgnamnti si rifriscono dll ara all insgnamnto inrizzo ch carattrizza, prcorsi dgli pr istituti maggior tcnici; numro l or incat or, il succssivo con astrisco trinnio. sono rifrit Pr quanto all concrn attività l articolazion laboratorio ch dll prvdono cattdr, la si com- rin- il prsnza via all articolo dgli 8, insgnanti comma 2, tcnico-pratici. lttra a). L istituzioni scolastich, nll ambito dlla loro autonomia *** dattica S l articolazion organizzativa, CONDUZIONE possono programmar DEL MEZZO l è or rifrita comprsnza agli insgnamnti nll ambito rlativi dl primo agli apparati binnio dl impianti complssivo marittimi, trinnio il mont sulla or bas prvisto dl rlativo pr SCIENZA mont or. DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ** I ZIONE risultati DEL apprnmnto MEZZO è dlla or nl sciplina scondo dnominata binnio 132 Scinz nll ultimo tcnologi anno; il applicat, mont or comprsa pr MECCA- fra gli NICA insgnamnti E MACCHINE inrizzo è 165 dl or primo nl scondo binnio, binnio si rifriscono 264 nll ultimo all insgnamnto anno. ch carattrizza, pr il maggior numro or, il succssivo trinnio. Pr quanto concrn l articolazion dll cattdr, si rinvia all articolo 8, comma 2, lttra a). *** S l articolazion CONDUZIONE DEL MEZZO è rifrita agli insgnamnti rlativi agli apparati impianti marittimi, il mont or prvisto pr SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRU- ZIONE DEL MEZZO è or nl scondo binnio 132 nll ultimo anno; il mont or pr MECCA- NICA E MACCHINE è 165 or nl scondo binnio 264 nll ultimo anno. Istituti Istituti Tcnici/sttor Tcnici/sttor tcnologico tcnologico

72

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca LICEO CLASSICO 1. Latino 2. Grco TABELLA A - Matri carattrizzanti i singoli corsi di studio di prcorsi licali oggtto dlla sconda prova scritta LICEO

Dettagli

La scuola Secondaria Superiore Profili e quadri orari

La scuola Secondaria Superiore Profili e quadri orari La scuola Scondaria Suprior Profili quadri orari Lici Profssionali Tcnici Profili quadri orari dlla nuova Scuola Scondaria Suprior Dott.ssa Giovanna Boda, Miur - Dirzion gnral pr lo Studnt, l Intgrazion,

Dettagli

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA L matri carattrizzanti pr ogni indirizzo sono stat individuat dal Miur pr vitar sorprs sulla sclta dlla matria oggtto dlla sconda prova scritta. In altr parol, dal prossimo anno, il ministro potrà scglir

Dettagli

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA CLASSE 3BC a.s. 2016/2017 Insgnant: Prof. Loioc Giusppina Obittivi trasvrsali

Dettagli

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto d conomia dllo sport DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar

Dettagli

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commrcial DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: VB MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA:M.Cristina Brura A.S. 2017-2018 La class è composta da 12 allivi, maschi tutti frquntanti,di cui uno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: III B MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S. 2018-2019 TESTO ADOTTATO: Lttratura viva, vol. 1, Sambugar, Salà, RCS Disciplina:

Dettagli

I nuovi indirizzi della scuola secondaria superiore: Competenze Digitali previste dalla Riforma e Certificazioni Informatiche Europee

I nuovi indirizzi della scuola secondaria superiore: Competenze Digitali previste dalla Riforma e Certificazioni Informatiche Europee I nuovi inrizzi dlla scuola scondaria suprior: Comptnz Digitali prvist dalla Riforma Crtificazioni Informatich Europ Ravnna, 29 April 2011 Carlo Tibrti Carlo Tibrti (carlo.tibrti@aicant.it) Contsto Europo

Dettagli

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio Prcorso Formativo - Scuola dll Infanzia - LABORATORI Dnominazi Obittivi Formativi Docnt CF on attività U Or attività Tipologia d sam (Prov di valutazion dll conoscnz dll comptnz acquisit nl prcorso formativo)

Dettagli

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto d conomia dllo sport DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar

Dettagli

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri 1 LICEO SCIENZE UMANE CAMPI DI POTENZIAMENTO (Valorizzazion potnziamnto dll comptnz linguistich dlla lingua italiana. diritto allo studio dgli alunni con bisogni ducativi spciali. (Alfabtizzazion prfzionamnto

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

PROGETTO VERTICALE CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Triennio 2017/2020

PROGETTO VERTICALE CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Triennio 2017/2020 PROGETTO VERTICALE CURRICOLO ARTE E IMMAGINE Trinnio 2017/2020 COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE n. 7-8 Infanzia 1 primaria 2 primaria 3 primaria 4 primaria

Dettagli

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civil DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi. STORIA CLASSE 4 AREA DI USO DELLE FONTI OBIETTIVO DI APPRENDIMEN TO Produrr informazioni con fonti vrsa natura, utili alla ricostruzion un fnomno storico. Rapprsntar in un quadro storicosocial,l informazioni

Dettagli

Progetto "Musica e Danza InterMedia": Laboratori Nazionali per i Licei Musicali e Coreutici

Progetto Musica e Danza InterMedia: Laboratori Nazionali per i Licei Musicali e Coreutici Progtto "Musica Danza IntrMdia": Laboratori Nazionali pr i Lici Musicali Corutici Prmssa Il progtto è finalizzato all attivazion di rivolti ai docnti di alcun disciplin di indirizzo carattrizzanti il Lico

Dettagli

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO RELAZIONE DI DIPARTIMENTO DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012 2013 INDIRIZZO: TURISMO DOCENTE REFERENTE: G. MILANO FINALITA DELLA DISCIPLINA NEL TRIENNIO dll INDIRIZZO TURISMO La disciplina

Dettagli

Griglie di valutazione scuola primaria

Griglie di valutazione scuola primaria Istituto Comprnsivo Bovio- Colltta Grigli di valutazion scuola primaria Anno scolastico 2017/8 VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE Disciplina: ITALIANO Classi: I, II,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III e IV SS A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI III IV SS A.S. 2017/2018 COMPETENZE DI CITTADINANZA Individuar collgamnti rlazioni Collaborar partcipar Individuar collgamnti

Dettagli

Istituto Comprensivo Armando Novelli - Ancona - Macrostruttura Scuola Primaria Faiani Classe 1^ Anno scolastico 2005/2006 Periodo: Gennaio Maggio 2006

Istituto Comprensivo Armando Novelli - Ancona - Macrostruttura Scuola Primaria Faiani Classe 1^ Anno scolastico 2005/2006 Periodo: Gennaio Maggio 2006 Macrostruttura Scuola Primaria Faiani Class 1^ Anno scolastico 2005/2006 Priodo: Gnnaio Maggio 2006 P. E. C. P. (profilo ducativo cultural profssional): Individuar soluzioni, anch in collaborazion con

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

CRITERI per la valutazione delle domante e Declinazione delle COERENZE con PTOF e PdM ESPERIENZE

CRITERI per la valutazione delle domante e Declinazione delle COERENZE con PTOF e PdM ESPERIENZE Rgional pr il Pimont. Scuola Statal Infanzia Primaria Scondaria 1 grado Piazza Csar Battisti, 6-13100 VERCELLI Tl. 0161/257999 - Fax 0161/501543 C.F.94023410023 - Cod. VCIC810005 CRITERI pr la valutazion

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Lonardo da Vinci con sz. Commrcial annssa BORGOMANERO (NO) pag. 1 di 5 PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018 2019 MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Class: 3 a Szion: ELETTRONICA d

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 Ed. 3 dl 03/09/10 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA MECCANICA MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA TRASPORTI X LICEO SCIENTIFICO Matmatica MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 6110/1.2.a Caluso, 18 agosto 2016 OGGETTO: Avviso pr l affidamnto di incarico trinnal ai docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n. 8 dlla Rgion Pimont in cui è collocata l'istituzion

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: Umanesimo Rinascimento. Le scoperte geografiche e la conquista 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO Il mondo dl Rinascimnto U.A. N. 1 CL. 2^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Squnza di procsso Progttazion dil gstion dl cantir Ara di Attività ADA 1.2: Ralizzazion

Dettagli

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

Maratea (Pz) 26 maggio 2005 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI DELL ISTRUZIONE SCOLASTICA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale

Istruzione e Formazione Professionale Istruzion Anni Or di frqunza sttimanali: Formazion 3+1 (*) 31 Oprator dlla Moda - Sartoria Voglio aprir una sartoria vivr grazi al lavoro nl campo dlla Moda. Istruzion Formazion di frqunza 3+1 (*) Oprator

Dettagli

CLASSE: 4ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO ASSE CULTURALE MATEMATICO ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE

Dettagli

DCSL21 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIDATTICA DELLA MUSICA

DCSL21 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIDATTICA DELLA MUSICA DCSL21 CORSO D DPLOMA ACCADEMCO D SECONDO LVELLO N DDATTCA DELLA MUSCA OBETTV FORMATV PROSPETTVE OCCUPAZONAL Al trmin dgli studi gli studnti dvono avr acquisito comptnz didattico pdagogich, psicologich,

Dettagli

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009 PROGETTO STARS I cittani d il Piano Salut Rgional Portal wb -dmocracy Potnza, 4 Maggio 2009 Agnda E-Dmocracy Contsto rifrimnto Approccio Cos è STARS? Govrnanc Il Portal Contnuti Srvizi SMS Ara risrvata

Dettagli

Asse culturale x Scientifico-tecnologico -sociale. Competenze chiave. Competenze tecnico professionali

Asse culturale x Scientifico-tecnologico -sociale. Competenze chiave. Competenze tecnico professionali Programmazion Sala vndita class 1 E Docnt Massnti Maura Ass cultural x Scintifico-tcnologico -social Comptnz chiav Comunicar x Collaborar x Agir in autonom. rspons. Comptnz tcnico profssionali Agir nl

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3IEFPE MATERIA: TECNICA PROFESSIONALE DOCENTE: LIISTRO GIUSEPPE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO ASSE CULTURALE MATEMATICO ASSE CULTURALE

Dettagli

«Sulle ali della Musica»

«Sulle ali della Musica» Associazion Cultural «Sull ali dlla Musica» PROGETTO EXTRACURRICULARE DI STRUMENTO MUSICALE FACCIAMO MUSICA Attività di apprndimnto pratico dlla musica Rsponsabil rfrnt dl progtto - M Laura Failla docnt

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Filosofia. LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee 3 Vol. DOCENTE Laura Portera

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Filosofia. LIBRO DI TESTO La meraviglia delle idee 3 Vol. DOCENTE Laura Portera Programmazion Individual a.s. 2018-2019 DISCIPLINA Filosofia LIBRO DI TESTO La mraviglia dll id 3 Vol. DOCENTE Laura Portra Class V Szion I Lico Linguistico Lico A.s. Class Indirizzo Disciplina Prof. 2018-2019

Dettagli

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale Univrsità Univrsità dgli studi di Gnova Class 103/S-Class dll laur spcialistich in tori mtodi dl disgno industrial Nom dl corso Disgno Industrial Modifica di Disgno Industrial (codic=35617) Dnominazion

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO MONTEMILETTO Di Montmiltto-Vnticano Io sottoscritto/a nato/a a.il..docnt con incarico a tmpo indtrminato in srvizio,

Dettagli

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato. Articolazion pr Unità Formativ () comptnz tcnico-profssionali ELETTRICI CLASSE PRIMA Dnominazion Comptnza tcnicoprofssional Conoscnz Capacità n. Dnominazion Durat a (h) Contnuti formativi Disciplin comuni

Dettagli

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale.

Spiegazione dell insegnante e lettura guidata del testo relativi a: - La seconda rivoluzione industriale e la società industriale. 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR) Anno Scolastico 2015/2016 SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA TITOLO: IL NOVECENTO U.A. N. 1 CL. 3^ SEZ TUTTE DISCIPLINA/AMBITO STORIA RIFERITA A OTTOBRE -

Dettagli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tra L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA (d ora in avanti USR Umbria) REGIONE UMBRIA (d ora in avanti

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura.

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura. Esplora discrimina d labora vnti sonori dal punto di vista qualitativo, spazial in rifrimnto alla loro font. Ascolto: Esplorar, discriminar d laborar vnti sonori. Class Prima Idntificazion di suoni rumori

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE UNITA DI APPRENDIMENTO Dnominazion Compito-prodotto Comptnz mirat Comuni /cittadinanza LA CIVILTA

Dettagli

DISCIPLINA GEOGRAFIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA Utilizza le varie carte geografiche e gli altri strumenti per comunicare informazioni spaziali.

DISCIPLINA GEOGRAFIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA Utilizza le varie carte geografiche e gli altri strumenti per comunicare informazioni spaziali. CLASSE PRIMA SCUOLA SEC. DI I -Inizia a lggr intrprtar vari tipi di cart gografich (da qulla topografica al planisfro), gografich simbologia. -Inizia a usar strumnti tradizionali (cart, grafici, dati statistici,

Dettagli

da scegliere guida alle iscrizioni per l anno scolastico

da scegliere guida alle iscrizioni per l anno scolastico La Scuola da scr guida all pr l anno scolastico 2011 - Ministro dll Istruzion dll Univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA La Scuola da scr guida all pr l anno scolastico 2011-1

Dettagli

Piano Triennale di Formazione Triennio 2016/2019

Piano Triennale di Formazione Triennio 2016/2019 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELE MANIN Piano Trinnal Formazion Trinnio 206/209 Prmssa Tnndo conto dl Piano Nazional la Formazion docnti - ch la Lgg 07/205 ha

Dettagli

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica Griglia comun di valutazion dlla matri ch confluiscono nll ara Chimica, Tcnologi chimich Laboratorio di Chimica pr scritto /oral/pratico Valutazion voto Conoscnz Comptnz Capacità Assolutamnt Non ha nssuna

Dettagli

A.S. 2015/2016. Titolo Unità di Apprendimento

A.S. 2015/2016. Titolo Unità di Apprendimento MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO A. M. RICCI Via XXIII Sttmbr,16-02100 RIETI -mail RIIC81600V@ISTRUZIONE.IT ; pc:

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional

Dettagli

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Anno scolastico 2016/17 Piano di lavoro individual ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Class: 4 ITE Insgnant: Corradina Gnnaro Matria: Ingls ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Programma Corso. IL BULLISMO: caratteristiche e strategie di prevenzione in ambito scolastico

Programma Corso. IL BULLISMO: caratteristiche e strategie di prevenzione in ambito scolastico TITOLO Dscrizion Finalità obittivi: Mappatura dll comptnz atts: Programma Corso IL BULLISMO: carattristich stratgi di prvnzion in ambito scolastico L ossrvazion mpirica ha condotto a vidnziar nlla popolazion

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA 1. Dati gnrali ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chsotti PIANO DI MATERIA Indirizzo lttronica Matria Rligion Cattolica o att. alt. Class quinta Anno scolastico: 2015/2016 2. : Sulla bas dll Indicazioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA. DISCIPLINA: Matematica (Biennio)

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA. DISCIPLINA: Matematica (Biennio) DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA DISCIPLINA: Matmatica (Binnio) Il coordinator dl Dipartimnto pr l anno 2013-2014 Prof. Tommaso Bologns Profilo dllo studnt in uscita

Dettagli

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI IL PROBLEMA LOCALIZZATIVO Gli insamnti produttivi AGROALIMENTARI tipo industrial o consortil pongono

Dettagli

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

PROVA DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria Anno Scolastico Class quinta Alunno/a Scuola Sz. PRIMO COMPITO La tua scuola ha dciso di produrr un opuscolo, pr pubblicizzar diffondr

Dettagli

01-Autonomia Classe Terza Scuola Sec. di Primo Grado 1

01-Autonomia Classe Terza Scuola Sec. di Primo Grado 1 Curricolo rlativo all comptnz chiav di cittadinanza (class trza - scuola sc. di primo grado) Comptnza : Dcision making Capacità di prndr l iniziativa Comptnz (indicatori) Obittivi di apprndimnto Abilità

Dettagli

La declinazione delle relative competenze, sulla base della identificazione delle conoscenze specifiche del percorso, ha pertanto interessato:

La declinazione delle relative competenze, sulla base della identificazione delle conoscenze specifiche del percorso, ha pertanto interessato: PERCORSO SCUOLE PILOTA SERVIZI COMMERCIALI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE FABIO BESTA TREVISO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BERTARELLI - FERRARIS" MILANO Il corso pr

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Modulo Mod. PSI 07-06-A Progttazion Modulo Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI QUINTE Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di

Dettagli

Programmazione Disciplinare: STORIA Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) MODULO 1:

Programmazione Disciplinare: STORIA Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) MODULO 1: MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) MODULO 1: Alla scoprta di conoscnz prgrss Il lssico dllo storico La priodizzazion storica L vari form di organizzazion politica Conctto di diritto

Dettagli

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni)

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni) VALORE PA 2018 (corsi gratuiti pr i dipndnti dll Pubblich Amministrazioni) Ara: COMUNICAZIONE EFFICACE: PUBLIC SPEAKING, COMUNICAZIONE SUL WEB, COMUNICAZIONE E LEADERSHIP, ASCOLTO EFFICACE, ORGANIZZAZIONE

Dettagli

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria 6.5. Rubrich di valutazion dl comportamnto nlla scuola primaria Pr la formulazion dl giudizio riguardant il comportamnto, si considrano i sgunti ambiti: Socializzazion Risptto dll rgol, dll prson dll ambint

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE AREA x art.1 co.129 L.107/15 A) qualità dll'insgnam nto dl contributo al dll'istituzion scolastica, nonchè dl succsso formativo scolastico dgli studnti Indicatori di comptnza CRITERI DI VALUTAZIONE A1:

Dettagli

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazion Moduli Didattici Indirizzo Trasporti Logistica Ist. Tc. Aronautico Statal Arturo Frrarin Via Galrmo, 172 95123 Catania (CT) Codic M PMD A Pagina

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto Ordin dgli Avvocati di Vrona Altrnanza Scuola

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Disciplina: STORIA TRAGUARDI COMPETENZE FINE SCUOLA

CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Disciplina: STORIA TRAGUARDI COMPETENZE FINE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA Campo d sprinza: IL SE E L ALTRO Disciplina: STORIA TRAGUARDI COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI ABILITA 4 ANNI 5 ANNI Sviluppar il snso dll idntità prsonal, riconoscr i propri

Dettagli

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei Beni culturali 6 Laura in Bni Culturali (L1) A.A.2017/2018 Piano di studi Archologico Il prcorso è calibrato sull disciplin archologich, pr consntir l accsso snza dbiti formativi al Corso di Laura Magistral intrclass in

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE: COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI

COMPETENZE CHIAVE: COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI COMPETENZE CHIAVE: COMPETENZE ALFABETICHE FUNZIONALI (Raccomandazioni dl parlamnto uropo 2018) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI

Dettagli

I BIENNIO-LICEO LICEO DELLE SCIENZE UMANE. II B S.U 2015/ /10/2015 PAOLA BETTINI Classe Anno scolastico Data della riunione Coordinatore

I BIENNIO-LICEO LICEO DELLE SCIENZE UMANE. II B S.U 2015/ /10/2015 PAOLA BETTINI Classe Anno scolastico Data della riunione Coordinatore PROGRAMMAZIONE INIZIALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I BIENNIO-LICEO LICEO DELLE SCIENZE UMANE II B S.U 2015/2016 09/10/2015 PAOLA BETTINI Class Anno scolastico Data dlla riunion Coordinator Sz: A: Dati idntificativi

Dettagli

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f Al Sito Wb All Albo Agli Atti OGGETTO: Pubblicazion AVVISO coprtura posti libri in Organico di Diritto dal 01/09/2016 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Lgg 107/2015, art. 1 commi da 79 a 82; VISTA la circolar

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO L anno dumilaquattordici, il giorno dl ms di in Campobasso; TRA la Rgion Molis, di sguito dnominata Rgion rapprsntata dal

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA dll INFANZIA, PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via Roma 9806 BROLO (ME) C. F. 940070088 C.M. MEIC8900A Fax 094/6689, Tl. 094/60 -mail: MEIC8900A@istruzion.it - sito wb: www.istitutocomprnsivobrolo.it

Dettagli

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

DISCIPLINA: TECNOLOGIA DISCIPLINA: TECNOLOGIA CLASSE: 1 a Scuola Scondaria di Primo Grado TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SETTORI PRODUTTIVI CPT1: L'alunno riconosc nll'ambint ch lo circonda i principali sistmi tcnologici

Dettagli

Liceo Scientifico Statale E. Medi

Liceo Scientifico Statale E. Medi Lico Scintifico Statal E. Mdi Villafranca di Vrona Dipartimnto di Disgno Storia dll Art Musica Programmazion curricular progttual di Matria INDIRIZZO SCIENTIFICO Obittivi comuni Class I Capacità di utilizzar

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764

Dettagli

COMPETENZE EUROPEE DI RIFERIMENTO

COMPETENZE EUROPEE DI RIFERIMENTO A/S 2018/2019 Ottobr - Novmbr Prim splorazioni conquist DA EUROPEE DI RIFERIMENTO Sviluppa attggiamnti di curiosità vrso il mondo ch lo circonda; --Ha una padronanza dlla lingua italiana tal da consntirgli

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

Martedì 19/06/2018 dalle 14:30 alle 18:45 (4 ore e 15 m ) Martedì 04/09/2018 dalle 14:30 alle 18:30 (4 ore)

Martedì 19/06/2018 dalle 14:30 alle 18:45 (4 ore e 15 m ) Martedì 04/09/2018 dalle 14:30 alle 18:30 (4 ore) ABSTRACT Corso: "Valutazion autntica, rubrich valutativ: valutar concrtamnt l " PNFD valido pr il trinnio 2016/2019, adottato con il Dcrto Ministrial n. 797 - a. s. 2017/2018 PRIORITA rifrimnto dl PNFD:

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO a.s. 2015/16 COGNOME NOME Disciplina insgnata: Orario di srvizio sttimanal Si prga ciascun docnt di volr

Dettagli

PIANO FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2018/19

PIANO FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 1 ALBERTO MANZI AZIONE CORSO PREPOSTI Aggiornamnto DIRIGENTI PIANO DOCENTI a.s. 2018/19 PIANO TRIENNALE ICG1 PRIORITA' RAV PROCESSI RAV E PERIODO Ing.ri Flici/Falzarano Formazion

Dettagli

Competenze Moduli Obiettivi Ore minimo. 4 4 comportamenti. definire un organizzazione, individuandone la tipologia e descrivendone le principali

Competenze Moduli Obiettivi Ore minimo. 4 4 comportamenti. definire un organizzazione, individuandone la tipologia e descrivendone le principali Progttazion Modular pr l apprndistato Profssionalizzant. Comptnz Moduli Obittivi Or minimo. Or massimo Adottar Or di Conctti di rischio, danno, prvnzion;; 4 4 comportamnti Sicurzza ai Protzion; sicuri

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

PROGETTO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF I S T I T U T O C O M P R E N S I V O San Tommaso D Aquino Scuo dll Infanzia, Primaria Scondaria 1 grado Via A. D Gaspri, 21 83035 - Grottaminarda (AV) Tl. Fax 0825 441008 Con szioni associat scuo dll

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CGLIRI FCOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFI CORSO DI LURE TRIENNLE IN FILOSOFI CLSSE DELLE LUREE IN FILOSOFI (L-5) Prcorsi didattici Piani di studio PERCORSO DIDTTICO CURRICULUM FILOSOFICO

Dettagli

Registrazione Qualità. Progettazione del CC

Registrazione Qualità. Progettazione del CC Rv 00 dl 10/2018 Pag 1 di 5 PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 IPSIA Class IV IPAT Coordinator: Battipaglia Valntina... Sgrtario vrbalizzant:..... Matri docnti dl Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (CLASSE LM-63)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (CLASSE LM-63) DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE - Allgato 4 Pratica 8 Cons. DISPO 29/04/2014 PARTE SPECIALE: 1 6 Coc_ Nom_ CFU SSD Tipologia Ambito Lingua Propduticità Obittivi formativi Or dattica 1 41125 ECONOMIA

Dettagli

Oggetto: Domanda disponibilità per FUNZIONE STRUMENTALE AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno Scolastico 2016/ 2017.

Oggetto: Domanda disponibilità per FUNZIONE STRUMENTALE AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno Scolastico 2016/ 2017. MIUR UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DIREZIONE GENERALE 1 Circolo Didattico G.Ungartti GRAGNANO C E N T R O T E R R I T O R I A L E P E R M A N E N T E Via Quarantola, 8 80054 GRAGNANO (Napoli) Tl Fax 081.8012968

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Progttazion Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI TERZE Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di 5 1. L'IRC nlla Scuola pubblica

Dettagli

RISULTATI DI APPRENDIMENTO INTERMEDI DEL PROFILO DI INDIRIZZO

RISULTATI DI APPRENDIMENTO INTERMEDI DEL PROFILO DI INDIRIZZO RISULTATI DI APPRENDIMENTO INTERMEDI DEL PROFILO DI INDIRIZZO (l NOTE la Lgnda dll Comptnz di rifrimnto dll'ara gnral sono riportat in fondo al documnto) Comptnza in uscita n 1 (1) : Intragir ni sistmi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli