CRITERIO da a bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRITERIO da a bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO"

Transcript

1 CRITERIO da a bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Adami INDIRIZZO: Via Rovede, Vidor (TV) CRITERIO: PRESENTAZIONE AZIENDALE Azienda fondata nel 1920, situata nell area collinare dell Alta Marca; profondamente radicata nel territorio, nella sua storia e cultura, offre i propri vini e spumanti ai migliori specialisti in Italia ed in venti altri Paesi. Già nel 1933 la predisposizione dell area di Valdobbiadene a selezioni di uve da singoli vigneti era stata evidenziata dall azienda Adami. La partecipazione alla 1^ Mostra Mercato dei Vini Tipici d Italia a Siena con il Vigneto Giardino ed il Cartizze ne sono la testimonianza. Ancora oggi questi vini sono il vertice qualitativo della casa che rimanendo ancorata a questa sua tradizione, vinifica separatamente numerosi vigneti. I vini ottenuti, in sinergia fra loro, compongono delle cuvèe che danno origine anche al Bosco di Gica Brut ed al Dei Casel extra dry, prodotto, quest ultimo, che riporta l antico soprannome della famiglia Adami. Vende direttamente i propri prodotti. Lingue straniere parlate: inglese, tedesco, francese. CONSIDERAZIONI Il sito Azienda Adami si presenta di primo acchito semplice e gradevole nella grafica, molto facile da consultare e la semplicità comunque non penalizza i contenuti che sono completi e ricchi di filmati integrativi. Il sito si presenta molto completo relativamente alla descrizione professionale del prodotto, presentando oltre alle singole schede tecniche nelle lingue, anche la possibilità per ogni vino di stamparne l'etichetta e visionarne un video con rappresentazione dello stesso e del relativo vigneto. E' presente la possibilità di richiedere delle newsletter e un'area riservata per i propri agenti commerciali. L'updating del sito evidenzia un'attenzione da parte del gestore con un aggiornamento abbastanza costante. E' presente la versione in inglese del sito. Sicuramente, tra tutti i siti visionati, questo è uno dei migliori, unico appunto che si potrebbe farli è relativo al collegamento con il Territorio sotto l'aspetto culturale e gastronomico.

2 SCHEDA DI VALUTAZIONE SITO WEB Data monitoraggio 11/06/15 Interfaccia Il sito ha un aspetto gradevole? 5 Presenta una grafica accattivante e di qualità? 5 Lo stile grafico è adeguato a rappresentare gli obiettivi comunicativi del sito? 5 Usabilità Il sito si lascia consultare facilmente 5 La sua consultazione è veloce e snella o ci lascia molto tempo a contemplare la 5 pagina che lentamente si viene costruendo? Il sito presenta link non funzionanti o non efficaci? 5 Le pagine sono stampabili correttamente? (si/no) si Il download di materiale informativo e dimostrativo è agevole? 5 Contenuti I contenuti sono strutturati in maniera semplice? 5 I contenuti sono aggiornati? 4 Il testo è facilmente leggibile? 4 Sono presenti contenuti informativi e dimostrativi (glossari, faq, presentazioni, 5 brochure, ecc.)? Le pagine sono dotate di un titolo significativo che illustra il tipo di informazione 5 visualizzata? Ortografia e sintassi presentano errori? 5 Sono presenti informazioni sui contatti (indirizzi, numeri telefonici, ecc.)? 4 Presenza di mappe per raggiungere l azienda 5 Presenza indicazione per raggiungere l azienda 0 Indicazione dei giorni e degli orari di apertura (si/no) no Possibilità di prenotare visite 0 Possibilità di prenotare degustazioni anche gastronomiche 0 Accessibilità Esiste un area riservata? (si/no) si Possibilità di newsletter? (si/no) si Presenza di news? (si/no) si Presenza di social network? 0 Versioni in lingue straniere: Italiano e inglese (un punto per ogni lingua) 2 Contenuti professionali Presenza lista dei prodotti con eventuale grafica 5 Descrizione del territorio DOP con eventuali immagini 5 Presenza di mappe della zona DOP e del territorio 5 Presenza delle schede tecniche dei prodotti e qualità delle stesse 5 Presenza delle schede tecniche in.pdf o comunque stampabili 5 Visita virtuale della cantina o filmati della stessa 5 Presenza di prodotti biologici e attenzione alla sostenibilità 0 Presenza materiale promozionale del cultura e storia del Territorio. 0 Presenza materiale promozionale della gastronomia del Territorio. 0 0Non presente; 1Gravemente insufficiente; 2Insufficiente; 3 Sufficiente; 4 Distinto; 5 Ottimo

3 PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Conte Collalto INDIRIZZO: Via 24 Maggio, Susegana (TV) CRITERIO: PRESENTAZIONE AZIENDALE Tra le storiche mura della cantina costruita nel 1904, i modernissimi impianti dell azienda vitivinicola Conte Collalto lavorano solo uve di proprietà con una produzione di circa bottiglie all anno, di cui di Prosecco DOCG. Alle varie tipologie di Prosecco si a affiancano numerosi vini creati da vitigni internazionali, quali Chardonnay, Pinot, Merlot, Cabernet e da vitigni autoctoni, come il prezioso ed esclusivo rosso Wildbacher o il bianco Verdiso. Gli Incrocio Manzoni (tra i quali l inconfondibile Collalto Rosé), le etichette storiche, il Bianco Passito, la grappa e l olio, completano una ricca produzione, tutta all'insegna della qualità e della tipicità. CONSIDERAZIONI Il sito Azienda Conte Collalto presenta uno sviluppo interessante dei contenuti evidenziando una filosofia legata non solo alla qualità del prodotto ma anche alla storia e al territorio. La consultazione del sito, per quanto abbastanza rapida, sceglie una modalità di scorrimento dei contenuti che, per come impostati, sono esteticamente gradevoli ma potrebbero risultare non completamente funzionali alla consultazione. Le schede tecniche dei prodotti sono abbastanza complete ma manca la possibilità di scaricarle in PDF. Esistono delle indicazioni stradali per raggiungere l'azienda supportate da una piantina indicativa e sono presenti sia giorni che orari di apertura. E' presente la versione in inglese del sito. Scorrendo il menu community alla fine si raggiunge la finestra contatti che è strutturata in modo da contattare i vari uffici aziendali separatamente e direttamente, includendo anche l'accesso ad un'area riservata e la possibilità di inviare il proprio curriculum per un'eventuale colloquio di lavoro.

4 SCHEDA DI VALUTAZIONE SITO WEB Data monitoraggio 11/06/15 Interfaccia Il sito ha un aspetto gradevole? 4 Presenta una grafica accattivante e di qualità? 4 Lo stile grafico è adeguato a rappresentare gli obiettivi comunicativi del sito? 4 Usabilità Il sito si lascia consultare facilmente 4 La sua consultazione è veloce e snella o ci lascia molto tempo a contemplare la 5 pagina che lentamente si viene costruendo? Il sito presenta link non funzionanti o non efficaci? 3 Le pagine sono stampabili correttamente? (si/no) no Il download di materiale informativo e dimostrativo è agevole? 0 Contenuti I contenuti sono strutturati in maniera semplice? 4 I contenuti sono aggiornati? 4 Il testo è facilmente leggibile? 5 Sono presenti contenuti informativi e dimostrativi (glossari, faq, presentazioni, 0 brochure, ecc.)? Le pagine sono dotate di un titolo significativo che illustra il tipo di informazione 3 visualizzata? Ortografia e sintassi presentano errori? 5 Sono presenti informazioni sui contatti (indirizzi, numeri telefonici, ecc.)? 5 Presenza di mappe per raggiungere l azienda 5 Presenza indicazione per raggiungere l azienda 5 Indicazione dei giorni e degli orari di apertura (si/no) si Possibilità di prenotare visite 0 Possibilità di prenotare degustazioni anche gastronomiche 0 Accessibilità Esiste un area riservata? (si/no) si Possibilità di newsletter? (si/no) si Presenza di news? (si/no) si Presenza di social network? 4 Versioni in lingue straniere: Italiano e inglese (un punto per ogni lingua) 2 Contenuti professionali Presenza lista dei prodotti con eventuale grafica 4 Descrizione del territorio DOP con eventuali immagini 3 Presenza di mappe della zona DOP e del territorio 0 Presenza delle schede tecniche dei prodotti e qualità delle stesse 5 Presenza delle schede tecniche in.pdf o comunque stampabili 1 Visita virtuale della cantina o filmati della stessa 4 Presenza di prodotti biologici e attenzione alla sostenibilità 0 Presenza materiale promozionale del cultura e storia del Territorio. 0 Presenza materiale promozionale della gastronomia del Territorio. 0 0 Non presente ; 1 Gravemente insufficiente ; 2 Insufficiente ; 3 Sufficiente ; 4 Distinto ; 5 Ottimo

5 PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Bellenda INDIRIZZO: Via Giardino, Vittorio Veneto (TV) CRITERIO: PRESENTAZIONE AZIENDALE Bellenda, azienda fondata nel 1986 da Sergio Cosmo e gestita oggi dai figli Umberto, Luigi e Domenico, si trova fra le rinomate colline che si estendono fra Vittorio Veneto e Conegliano, nel cuore della zona di produzione del Conegliano Valdobbiadene. L azienda possiede ad oggi 38 ettari di vigneti, da cui ricava circa 1 milione di bottiglie all anno, di cui 400mila di Conegliano Valdobbiadene Docg, la maggior parte delle quali viene assorbita dal mercato estero. Il 20% dei vini Bellenda vengono invece distribuiti in Italia, dove l azienda riscuote sempre maggiore successo ed importanti riconoscimenti di qualità. Su appuntamento è possibile effettuare visite della cantina e dei vigneti, degustare ed acquistare i vini dell azienda direttamente in sede. Bellenda ha inoltre recentemente ristrutturato un vecchio casolare contadino trasformandolo in un elegante Relais a conduzione familiare. Intimo e accogliente Alice dispone di dieci camere dotate di tutti i comfort. CONSIDERAZIONI Il sito Azienda Bellenda si presenta strutturato in modo abbastanza semplice con una grafica che utilizza spesso la scala dei grigi in modo elegante e funzionale. I quattro menu principali aiutano molto e facilitano la navigazione nel sito, dove i contenuti non sono molto sviluppati ma nel contempo sono chiari ed esaustivi. Non è presente una mappa per raggiungere l'azienda, in sostituzione vengono date le coordinate gps, gli orari di apertura dell'azienda risultano assenti. Sempre nella pagina contatti esistono due moduli: uno di contatto aziendale e uno per richiedere le visite guidate. Uno dei punti di forza è la possibilità di visitare il sito, oltre che in italiano, in francese, inglese e tedesco. Non si rilevano descrizioni del territorio DOP dal punto di vista descrittivo né iconico: mancano mappe specifiche. Le schede tecniche dei prodotti contengono informazioni complete delle caratteristiche del prodotto in modo tecnico con la possibilità di scaricarle in pdf. Una criticità rilevata è sull'aggiornamento del sito, in modo particolare la brochure scaricabile presenta ancora delle denominazioni dei prodotti che non corrispondono a quelle più aggiornate messe nel sito.

6 SCHEDA DI VALUTAZIONE SITO WEB Data monitoraggio 11/06/15 Interfaccia Il sito ha un aspetto gradevole? 5 Presenta una grafica accattivante e di qualità? 5 Lo stile grafico è adeguato a rappresentare gli obiettivi comunicativi del sito? 5 Usabilità Il sito si lascia consultare facilmente 5 La sua consultazione è veloce e snella o ci lascia molto tempo a contemplare la 5 pagina che lentamente si viene costruendo? Il sito presenta link non funzionanti o non efficaci? 4 Le pagine sono stampabili correttamente? (si/no) si Il download di materiale informativo e dimostrativo è agevole? 5 Contenuti I contenuti sono strutturati in maniera semplice? 5 I contenuti sono aggiornati? 3 Il testo è facilmente leggibile? 4 Sono presenti contenuti informativi e dimostrativi (glossari, faq, presentazioni, 4 brochure, ecc.)? Le pagine sono dotate di un titolo significativo che illustra il tipo di informazione 4 visualizzata? Ortografia e sintassi presentano errori? 5 Sono presenti informazioni sui contatti (indirizzi, numeri telefonici, ecc.)? 4 Presenza di mappe per raggiungere l azienda 0 Presenza indicazione per raggiungere l azienda 3 Indicazione dei giorni e degli orari di apertura (si/no) no Possibilità di prenotare visite 4 Possibilità di prenotare degustazioni anche gastronomiche 0 Accessibilità Esiste un area riservata? (si/no) no Possibilità di newsletter? (si/no) no Presenza di news? (si/no) si Presenza di social network? 1 Versioni in lingue straniere: Italiano, inglese, francese e tedesco (un punto per ogni lingua) 4 Contenuti professionali Presenza lista dei prodotti con eventuale grafica 4 Descrizione del territorio DOP con eventuali immagini 0 Presenza di mappe della zona DOP e del territorio 0 Presenza delle schede tecniche dei prodotti e qualità delle stesse 4 Presenza delle schede tecniche in.pdf o comunque stampabili 5 Visita virtuale della cantina o filmati della stessa 0 Presenza di prodotti biologici e attenzione alla sostenibilità 3 Presenza materiale promozionale del cultura e storia del Territorio. 0 Presenza materiale promozionale della gastronomia del Territorio. 0 0 Non presente ; 1 Gravemente insufficiente ; 2 Insufficiente ; 3 Sufficiente ; 4 Distinto ; 5 Ottimo

7 PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Nino Franco Spumanti INDIRIZZO: Via Garibaldi, Valdobbiadene (TV) CRITERIO: PRESENTAZIONE AZIENDALE Nel 1919 Antonio fonda, con il figlio Nino, le Cantine Franco a Valdobbiadene, paese famoso per la produzione del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore. Tuttavia è grazie a Primo che negli anni 70 viene data alla ditta un impostazione moderna: attraverso un nuovo styling e grazie ad un prodotto costantemente di qualità, conquista il mercato italiano e decide di espandersi anche in Europa, Americhe e Asia. Il prodotto è molto apprezzato e riceve vari tributi, premi e riconoscimenti. All inizio degli anni 90, si intraprende la conduzione di un vigneto dove sperimentare nuove tecniche di impianto e di utilizzo di vecchi cloni. Mantiene con i suoi conferitori una stretta collaborazione finalizzata allo sviluppo della sua idea di valorizzazione del vitigno. Il risultato è un vino fresco, fruttato e floreale nel quale si realizzano tutte le potenzialità della zona di Valdobbiadene. La chiave del successo è nella forte convinzione e filosofia che pone in primo piano la qualità, attraverso un controllo meticoloso di tutte le fasi di produzione. CONSIDERAZIONI Il sito Azienda Nino Franco Spumanti si presenta di primo acchito semplice e gradevole nella grafica, molto facile da consultare e la semplicità comunque non penalizza eccessivamente i contenuti. Il sito si presenta completo relativamente alla descrizione professionale del prodotto, presentando oltre alle singole schede tecniche nelle lingue, anche la possibilità per ogni vino di stamparne l'etichetta e visionarne un video con rappresentazione dello stesso e del relativo vigneto. E' presente l'area riservata per i propri agenti commerciali e ha un buon collegamento ai social network. L'updating del sito evidenzia un'attenzione da parte del gestore con un aggiornamento abbastanza costante. E' presente la versione in inglese del sito e esistono molte informazioni dettagliate, sempre in inglese, sia per raggiungere l'azienda che recensioni giornalistiche. Sicuramente, tra tutti i siti visionati, questo è uno dei migliori, unico appunto che si potrebbe farli è relativo al collegamento con il Territorio sotto l'aspetto culturale e gastronomico.

8 SCHEDA DI VALUTAZIONE SITO WEB Data monitoraggio 16/06/15 Interfaccia Il sito ha un aspetto gradevole? 5 Presenta una grafica accattivante e di qualità? 5 Lo stile grafico è adeguato a rappresentare gli obiettivi comunicativi del sito? 5 Usabilità Il sito si lascia consultare facilmente 5 La sua consultazione è veloce e snella o ci lascia molto tempo a contemplare la 4 pagina che lentamente si viene costruendo? Il sito presenta link non funzionanti o non efficaci? 5 Le pagine sono stampabili correttamente? (si/no) si Il download di materiale informativo e dimostrativo è agevole? 5 Contenuti I contenuti sono strutturati in maniera semplice? 5 I contenuti sono aggiornati? 5 Il testo è facilmente leggibile? 4 Sono presenti contenuti informativi e dimostrativi (glossari, faq, presentazioni, 0 brochure, ecc.)? Le pagine sono dotate di un titolo significativo che illustra il tipo di informazione 4 visualizzata? Ortografia e sintassi presentano errori? 5 Sono presenti informazioni sui contatti (indirizzi, numeri telefonici, ecc.)? 5 Presenza di mappe per raggiungere l azienda 5 Presenza indicazione per raggiungere l azienda 5 Indicazione dei giorni e degli orari di apertura (si/no) no Possibilità di prenotare visite 0 Possibilità di prenotare degustazioni anche gastronomiche 0 Accessibilità Esiste un area riservata? (si/no) si Possibilità di newsletter? (si/no) no Presenza di news? (si/no) no Presenza di social network? 3 Versioni in lingue straniere: Italiano e inglese (un punto per ogni lingua) 2 Contenuti professionali Presenza lista dei prodotti con eventuale grafica 5 Descrizione del territorio DOP con eventuali immagini 3 Presenza di mappe della zona DOP e del territorio 0 Presenza delle schede tecniche dei prodotti e qualità delle stesse 4 Presenza delle schede tecniche in.pdf o comunque stampabili 5 Visita virtuale della cantina o filmati della stessa 0 Presenza di prodotti biologici e attenzione alla sostenibilità 0 Presenza materiale promozionale del cultura e storia del Territorio. 0 Presenza materiale promozionale della gastronomia del Territorio. 0 0 Non presente ; 1 Gravemente insufficiente ; 2 Insufficiente ; 3 Sufficiente ; 4 Distinto ; 5 Ottimo

9 PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Foss Marai INDIRIZZO: Guia-Strada di guia, VALDOBBIADENE (TV) CRITERIO: PRESENTAZIONE AZIENDALE Guia è tutto un susseguirsi di colline ripidissime coperte di vigne di Prosecco. Qui le valli vengono chiamate fossi. Marai è il toponimo della valle più profonda di Guia. All'inizio del secolo il nonno del titolare della Foss Marai, Luigi, cominciò un'attività di vinificatore che lo porterà lontano a vendere le botti del suo vino frizzante. A quasi cento anni di distanza Carlo Biasiotto con la sua famiglia, ha portato la Foss Marai a coprire il prestigioso ruolo di azienda nota per l'eccellente qualità dei suoi spumanti e l'eleganza di tutte le sue bottiglie. La Foss Marai è sempre tesa a migliorare costantemente tutti i suoi prodotti, a non accontentarsi mai dei successi ottenuti per evolvere e produrre vini e spumanti che incontrino i gusti moderni, senza però necessariamente seguire le mode. CONSIDERAZIONI Il sito Azienda Foss Marai sicuramente privilegia l'impostazione grafica-fotografica nella sua struttura, belle le immagini scelte in rappresentanza del territorio e dell'azienda, ma soprattutto valorizzano i diversi packaging scelti per i loro prodotti, questo rende piacevole la comunicazione visiva. L'impostazione grafica scelta rende la consultazione poco intuitiva anche se gradevole. La presentazione dei prodotti bella sotto l'aspetto grafico, ma i link associati portano a delle schede tecniche essenziali ma soprattutto non stampabili in PDF. Nel menu download esistono dei cataloghi in italiano,tedesco e inglese che presentano l'azienda e i prodotti ma risultano pesanti da scaricare, forse per questo esiste l'indicazione che la sezione è ancora in aggiornamento. Molto interessante il menu qui si trova Foss Marai che porta a una mappa italiana e mondiale di punti vendita e di distribuzione del prodotto,tale mappa è organizzata in modo funzionale e chiaro Risultano assenti indicazioni stradali complete su come raggiungere l'azienda ma sono presenti indicazioni relativamente agli orari di apertura. Esistono numerosi collegamenti ai social network.

10 Interfaccia SCHEDA DI VALUTAZIONE SITO WEB Data monitoraggio 19/06/15 Il sito ha un aspetto gradevole? 5 Presenta una grafica accattivante e di qualità? 5 Lo stile grafico è adeguato a rappresentare gli obiettivi comunicativi del sito? 5 Usabilità Il sito si lascia consultare facilmente 3 La sua consultazione è veloce e snella o ci lascia molto tempo a contemplare la 4 pagina che lentamente si viene costruendo? Il sito presenta link non funzionanti o non efficaci? 5 Le pagine sono stampabili correttamente? (si/no) Il download di materiale informativo e dimostrativo è agevole? 1 Contenuti I contenuti sono strutturati in maniera semplice? 4 I contenuti sono aggiornati? 4 Il testo è facilmente leggibile? 4 Sono presenti contenuti informativi e dimostrativi (glossari, faq, presentazioni, 3 brochure, ecc.)? Le pagine sono dotate di un titolo significativo che illustra il tipo di informazione 3 visualizzata? Ortografia e sintassi presentano errori? 5 Sono presenti informazioni sui contatti (indirizzi, numeri telefonici, ecc.)? 5 Presenza di mappe per raggiungere l azienda 0 Presenza indicazione per raggiungere l azienda 0 Indicazione dei giorni e degli orari di apertura (si/no) si Possibilità di prenotare visite 0 Possibilità di prenotare degustazioni anche gastronomiche 0 Accessibilità Esiste un area riservata? (si/no) no Possibilità di newsletter? (si/no) no Presenza di news? (si/no) no Presenza di social network? 5 Versioni in lingue straniere: Italiano e inglese (un punto per ogni lingua) 2 Contenuti professionali Presenza lista dei prodotti con eventuale grafica 5 Descrizione del territorio DOP con eventuali immagini 3 Presenza di mappe della zona DOP e del territorio 0 Presenza delle schede tecniche dei prodotti e qualità delle stesse 3 Presenza delle schede tecniche in.pdf o comunque stampabili 0 Visita virtuale della cantina o filmati della stessa 0 Presenza di prodotti biologici e attenzione alla sostenibilità 0 Presenza materiale promozionale del cultura e storia del Territorio. 3 Presenza materiale promozionale della gastronomia del Territorio. 0 0 Non presente ; 1 Gravemente insufficiente ; 2 Insufficiente ; 3 Sufficiente ; 4 Distinto ; 5 Ottimo

CRITERIO da a bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO

CRITERIO da a bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO CRITERIO da 200.000 a 500.000 bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Sorelle Bronca INDIRIZZO: Via Martiri, 20 31020 Vidor (TV) www.sorellebronca.com CRITERIO: www.prosecco.it

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE CRITERIO fino a 200. bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: Col Del Lupo INDIRIZZO: Via Rovede, 37 31020 Vidor (TV) www.coldellupo.it CRITERIO: www.prosecco.it PRESENTAZIONE

Dettagli

CRITERIO Vivi le Rive RIVE VIVE 2015

CRITERIO Vivi le Rive RIVE VIVE 2015 CRITERIO RIVE VIVE 2015 La passeggiata Rive Vive è un percorso sensoriale unico, che si snoda tra le più belle colline del comprensorio di Farra di Soligo, ricco di storia e simbolo di viticoltura eroica.

Dettagli

CRITERIO oltre 1.000.000 di bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO

CRITERIO oltre 1.000.000 di bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO CRITERIO oltre 1.000.000 di bottiglie PROGETTO TEKNE TURISMO 2.0 TURISMO VITIVINICOLO AZIENDA: INDIRIZZO: Mionetto Spa Via Colderove,2 31049 Valdobbiadene (TV) www.mionetto.com CRITERIO: www.prosecco.it

Dettagli

Gift Book WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV)

Gift Book WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) Gift Book 2019 WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) La Cantina Pizzolato è una realtà vitivinicola di Villorba, nella zona DOC Piave della campagna di Treviso. Settimo Pizzolato, attualmente

Dettagli

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour Descrizione In giro per le cantine del Brunello a bordo di un minivan. 1 / 8 Artemisia Viaggi in collaborazione con alcune aziende di produzione

Dettagli

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV)

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) CATALOGO NATALE 2017 WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) La Cantina Pizzolato è una realtà vitivinicola di Villorba, nella zona DOC Piave della campagna di Treviso. Settimo Pizzolato, attualmente

Dettagli

UNA VISITA AL VINITALY

UNA VISITA AL VINITALY UNA VISITA AL VINITALY di Erica Catalano In data 24/03/2015 ci siamo recati a Verona presso il Vinitaly. E' stata una visita finalizzata a conoscere il profilo aziendale e le caratteristiche delle varie

Dettagli

t fratelliseghesio.com

t fratelliseghesio.com Frazione Castelletto, 19 12065 Monforte d Alba (CN) t. +39 0173 78 108 info@fratelliseghesio.com fratelliseghesio.com 2 3 una famiglia nel nome del Barolo Azienda Agricola Fratelli Seghesio 1988 nasce

Dettagli

Listino_ospitalità_3.qxp_I 26/02/19 10:28 Pagina 1 OSPITALITÁ

Listino_ospitalità_3.qxp_I 26/02/19 10:28 Pagina 1 OSPITALITÁ OSPITALITÁ La ricerca dell eleganza La ricerca dell eleganza Francesco, Simonetta e Marco Ripaccioli Canalicchio di Sopra è in grado di unire il calore, la genuinità e la semplicità di una famiglia con

Dettagli

Natale CATALOGO Rechsteiner

Natale CATALOGO Rechsteiner Natale CATALOGO 2018 Rechsteiner CANTINA RECHSTEINER Nel cuore verde del Veneto, un'azienda con una storia. Le cui origini risalgono al 1881 quando Friedrich Rechsteiner rileva la bella tenuta di Piavon

Dettagli

Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore il mondo del Prosecco Il Prosecco è un vino bianco italiano prodotto esclusivamente nel Nord Est d Italia, secondo i disciplinari Doc e Docg che rappresentano

Dettagli

Via Erizzo, 215-31049 Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel. 0423 983411 - www.bellussi.com

Via Erizzo, 215-31049 Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel. 0423 983411 - www.bellussi.com Via Erizzo, 215-31049 Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel. 0423 983411 - www.bellussi.com il Territorio: Valdobbiadene Valdobbiadene è - insieme a Conegliano - l area storica di produzione del Prosecco,

Dettagli

VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA. andreola.eu. Azienda Agricola Andreola

VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA. andreola.eu. Azienda Agricola Andreola VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA L AZIENDA VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA - Situata nel cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore DOCG - Vigneti di proprietà: 70 ettari -

Dettagli

DI SILENZIO E DI ATTESE DI TERRA E DI PASSIONI

DI SILENZIO E DI ATTESE DI TERRA E DI PASSIONI DI TERRA E DI PASSIONI Il territorio collinare faentino è il centro della nostra produzione. Proprio in quest area, in base alle caratteristiche di vitigno, terreno ed esposizione al sole, sono selezionati

Dettagli

AZIENDA VITIVINICOLA CON MODERNA CANTINA IN VENDITA IN MAREMMA

AZIENDA VITIVINICOLA CON MODERNA CANTINA IN VENDITA IN MAREMMA Rif 1014 - CANTINA MODERNA EUR 9.000.000,00 AZIENDA VITIVINICOLA CON MODERNA CANTINA IN VENDITA IN MAREMMA Maremma - Grosseto - Toscana www.romolini.com/it/1014 Superficie: 2714 mq Terreno: 45 ettari Camere:

Dettagli

CARTIZZE DRY Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG

CARTIZZE DRY Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Stefano Pola Selection CARTIZZE DRY Superiore di Cartizze DOCG Cartizze Superiore di Cartizze Docg - Dry Spumante di rara eleganza e dal fine perlage proveniente dalla rinomata zona di Cartizze. Lievemente

Dettagli

our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato.

our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato. our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato. 2 3 4 5 VALDOBBIADENE il territorio Valdobbiadene VENETO Treviso

Dettagli

Our wines all around Italy. Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato.

Our wines all around Italy. Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato. Our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato. 2 3 4 5 VALDOBBIADENE Il territorio Valdobbiadene VENETO Treviso

Dettagli

Dossier PDF. Dossier generated on 18 Mar 2016

Dossier PDF. Dossier generated on 18 Mar 2016 Dossier PDF Dossier generated on 18 Mar 2016 Consorzio Tutela Vini Montefalco 2 Risultati Da 17 Mar 2016 a 18 Mar 2016 Sommario Consorzio Tutela Vini Montefalco Data Notizia Docs. Pg. 17/03/2016 Montefalco

Dettagli

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana. Rif 0575 vendita azienda vinicola in toscana www.villecasalirealestate.com/immobile/575/vendita-azienda-vinicola-in-toscana 4.500.000,00 Area Chianti Comune Provincia Regione Nazione Poggibonsi Siena Toscana

Dettagli

our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato.

our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato. our wines all around Italy Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato. VALDOBBIADENE il territorio Valdobbiadene VENETO Treviso Venezia

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI CONDIZIONI GENERALI

CATALOGO PRODOTTI CONDIZIONI GENERALI CATALOGO PRODOTTI CONDIZIONI GENERALI Bene e fedelmente La Famiglia Gregoletto vanta una lunga tradizione nel mondo del vino, come possono testimoniare alcuni documenti che indicano come, già all inizio

Dettagli

Prosecco in Valdobbiadene.

Prosecco in Valdobbiadene. Prosecco in Valdobbiadene www.andreola.eu Prosecco in Valdobbiadene Il lavoro dell'uomo plasma il territorio, trasformandolo nelle forme e nei ritmi. Dal 1984, nel cuore della zona di produzione del Valdobbiadene

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

CA BIANCA CAVICCHIOLI CONTI D ARCO FONTANA CANDIDA LAMBERTI MONOGRAM NINO NEGRI SANTI FRANCESCO BELLEI BOLLA CA BIANCA CAVICCHIO

CA BIANCA CAVICCHIOLI CONTI D ARCO FONTANA CANDIDA LAMBERTI MONOGRAM NINO NEGRI SANTI FRANCESCO BELLEI BOLLA CA BIANCA CAVICCHIO CA BIANCA CAVICCHIOLI CONTI D ARCO FONTANA CANDIDA LAMBERTI MONOGRAM NINO NEGRI SANTI FRANCESCO BELLEI BOLLA CA BIANCA CAVICCHIO NA CANDIDA LAMBERTI MONOGRAM NINO NEGRI SANTI FRANCESCO BELLEI BOLLA CA

Dettagli

Stile green per la Cantina Pizzolato a Villorba

Stile green per la Cantina Pizzolato a Villorba Stile green per la Cantina Pizzolato a Villorba 20/9/2018 incondividi 97 Il progetto della cantina Pizzolato di Made Associati alla Biennale d Architettura a Venezia di Marina Betto Pizzolato è una cantina

Dettagli

VINI DELLA VALTELLINA

VINI DELLA VALTELLINA G U I D A G R A T U I T A VINI DELLA VALTELLINA di Maxi Brand per www.vinidellavaltellina.it INTRO IL NEBBIOLO DELLE ALPI La Valtellina rappresenta una delle zone vitivinicole più importanti della Lombardia

Dettagli

VINO: DIECI ANNI DI TULLUM DOP, DUE GIORNI DI FESTA A TOLLO

VINO: DIECI ANNI DI TULLUM DOP, DUE GIORNI DI FESTA A TOLLO 1 VINO: DIECI ANNI DI TULLUM DOP, DUE GIORNI DI FESTA A TOLLO TOLLO Piccole Dop in grandi carte dei vini è l idea portante dell evento organizzato dal Consorzio Tutela Dop Tullum con il patrocinio del

Dettagli

CALENDARIO. #lacantinadalleradicibio EVENTI

CALENDARIO. #lacantinadalleradicibio EVENTI CALENDARIO #lacantinadalleradicibio EVENTI 2017 Visita il nostro nuovo sito internet www.lacantinapizzolato.com LA CANTINA DALLE RADICI BIO VISITARE LA SIGNIFICA IMMERGERSI NEL CUORE VERDE DELLA PROVINCIA

Dettagli

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA Cantine Nera propone una serie di attività, presso la propria sede, per avvolgere di cultura e tradizione valtellinese tutti i visitatori che ricercano un tuffo nella qualità e nell esclusività di prodotti

Dettagli

Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli

Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli Vigneto Coppola di Enrico Malgi Andare alla scoperta della viticoltura salentina è un operazione archeologica sempre emozionante e stimolante.

Dettagli

FRANCIACORTA Dal territorio al vino

FRANCIACORTA Dal territorio al vino FRANCIACORTA Dal territorio al vino La Franciacorta è un territorio collinare ai piedi delle Prealpi bresciane situato a sud del lago d Iseo. Questo territorio, di circa 18000 ettari è costituito da colline

Dettagli

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO Perchè scegliere vinievino.com? Abbiamo a cuore i valori del territorio, promuoviamo la cultura e la qualità del vino italiano nei mercati nazionali

Dettagli

Una passione tramandata di generazione in generazione

Una passione tramandata di generazione in generazione Una passione tramandata di generazione in generazione Nella piccola frazione di Cesura di Trevozzo, si trova l'azienda agricola Vitali. Proprio qui, nonno Giovanni, nei primi anni del 1900, vinificava

Dettagli

CALENDARIO EVENTI2019. Organic Wine Experience. #lacantinadalleradicibio

CALENDARIO EVENTI2019. Organic Wine Experience. #lacantinadalleradicibio CALENDARIO #lacantinadalleradicibio EVENTI2019 Organic Wine Experience La cantina dalle radici BIO VISITARE LA CANTINA PIZZOLATO SIGNIFICA IMMERGERSI NEL CUORE VERDE DELLA PROVINCIA TREVIGIANA. UN POSTO

Dettagli

UGOVEZZOLI Franciacorta nasce come Azienda Agricola nel 1989, quando Gian Lorenzo Vezzoli decide di iniziare la produzione in proprio nella magione di

UGOVEZZOLI Franciacorta nasce come Azienda Agricola nel 1989, quando Gian Lorenzo Vezzoli decide di iniziare la produzione in proprio nella magione di UGOVEZZOLI Franciacorta nasce come Azienda Agricola nel 1989, quando Gian Lorenzo Vezzoli decide di iniziare la produzione in proprio nella magione di famiglia, dando il nome del figlio più giovane, Ugo,

Dettagli

Se vi piace andare in bicicletta

Se vi piace andare in bicicletta 09_AVV_Tenuta_Pian_Marnino.qxd 25-10-2006 8:07 Pagina 1 Se vi piace andare in bicicletta Se vi piace andare in bicicletta, lungo la pista ciclabile del Piano di Magadino, vi imbatterete a Gudo nella (da

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Col Vetoraz è situata sulla sommità dell omonima collina a fianco del Mont di Cartizze in S. Stefano di Valdobbiadene. Si trova sul punto più elevato del Cartizze a quasi 400 m di altitudine,

Dettagli

Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014

Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014 Lunedì, 16 Settembre 2019 Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014 Regione di parchi naturali, ricca di paesaggi mozzafiato e territori di enormi varietà

Dettagli

IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE

IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 INDICE AREA DI PRODUZIONE Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore CENNI STORICI

Dettagli

MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al

MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al MILLESIMATO Spumante ottenuto da varietà di uve Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) che unisce armonicamente l eleganza e la finezza dell uno al corpo e alla struttura dell altro. Provenienti dai migliori

Dettagli

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT M A N T O V A M A N T O V A E stata fondata agli inizi del 1900 da Angelo Virgili, discendente di Luigi, che vide nella vigna una valida alternativa alla zootecnica radicata sul territorio. Fu così che

Dettagli

POETI PROSECCO DOC 11% 11% COD.

POETI PROSECCO DOC 11% 11% COD. La Cantina dei Poeti nasce da un cenacolo di artisti e letterati, accomunati dall amore per il vino e per la convivialità, piacere che si sublima nell arte e nella poesia. La Cantina dei Poeti is the brainchild

Dettagli

L Azienda Agricola Mattiazzo Leo si trova nella zona di Valdobbiadene denominata il Settolo, fra le colline e il glorioso fiume Piave che attraversa

L Azienda Agricola Mattiazzo Leo si trova nella zona di Valdobbiadene denominata il Settolo, fra le colline e il glorioso fiume Piave che attraversa L Azienda Agricola Mattiazzo Leo si trova nella zona di Valdobbiadene denominata il Settolo, fra le colline e il glorioso fiume Piave che attraversa queste terre per sfociare nella vicina Venezia.La cantina,

Dettagli

Una breve storia Acquisto Impianto primi vigneti Prima annata prodotta Costruzione nuova cantina Nuovi Vigneti

Una breve storia Acquisto Impianto primi vigneti Prima annata prodotta Costruzione nuova cantina Nuovi Vigneti Una breve storia 1968 Acquisto 1971 Impianto primi vigneti 1980 Prima annata prodotta 1987 Costruzione nuova cantina 1991 Nuovi Vigneti 2000 Adeguamento Cantina 2001 Ristrutturazione Palazzone 2005 Apertura

Dettagli

CAPRiVA DEL FRIULI - ITALIA -

CAPRiVA DEL FRIULI - ITALIA - CAPRiVA DEL FRIULI - ITALIA - Mario Leggendario pioniere del Collio, nel 1965 diede vita al vino bianco friulano moderno Mario Schiopetto nasce nel 1930, figlio di Angela e Giorgio, cresce nell osteria

Dettagli

PREZZI DELLE UVE VENETE

PREZZI DELLE UVE VENETE O S S E R V A T O R I O E C O N O M I C O A G R O A L I M E N T A R E PREZZI DELLE UVE VENETE Report 2017 Dati aggiornati a dicembre 2017. La redazione è stata chiusa in data 15.12.2017 La vendemmia 2017

Dettagli

Esclusiva Doreca Italia

Esclusiva Doreca Italia Esclusiva Doreca Italia Doreca Italia continua a percorrere i vigneti italiani alla ricerca del meglio, arricchendo la sua linea di bollicine in esclusiva con una selezione del Veneto. La cantina Un tesoro

Dettagli

CATALOGO NATALE 2016 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV)

CATALOGO NATALE 2016 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV) CATALOGO NATALE 2016 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV) La Cantina Pizzolato è una realtà vitivinicola di Villorba, nella zona DOC Piave della campagna di Treviso. Settimo Pizzolato, attualmente

Dettagli

CATALOGO CONFEZIONI 2017 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV)

CATALOGO CONFEZIONI 2017 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV) CATALOGO CONFEZIONI 2017 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV) La Cantina Pizzolato è una realtà vitivinicola di Villorba, nella zona DOC Piave della campagna di Treviso. Settimo Pizzolato,

Dettagli

Scegliere la terra come naturale ispirazione di vita

Scegliere la terra come naturale ispirazione di vita Scegliere la terra come naturale ispirazione di vita il frutto del nostro lavoro il territorio la poesia il nostro vino la famiglia la passione l, esperienza la cantina Possiamo scegliere come affrontare

Dettagli

rassegna stampa indice

rassegna stampa indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it indice comunicati coldiretti COLDIRETTI NEWS: Made in

Dettagli

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità ANDAR PER VINI A TARZO 16 APRILE 2013 le diversità L AZIENDA Vigneti: 8 ettari Vitigni: Glera, Verdiso, Bianchetta, I.M. bianco (6.0.13), Riesling, Pinot b., Sauvignon, Cabernet f., Cabernet S., Marzemino

Dettagli

I RISULTATI DEL 5 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 5 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 5 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Responsabile legale Dott. Valerio De Rosso Mercoledì 13 giugno 2018 si sono svolte le selezioni

Dettagli

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour

Family Vintners & Master Distillers. Taste and Tour Family Vintners & Master Distillers Taste and Tour Family Vintners & Master Distillers Piacevole guida alla degustazione tra arte e natura Bottega S.p.A Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una

Dettagli

Tre Archi Distribuzione srl

Tre Archi Distribuzione srl esclusiva nazionale Tre Archi Distribuzione srl Iaiani Luca e Francesco Via Novara 108 a/b 28047 Oleggio (NO) Tel 0321992338 Fax 0321998330 trearchi@trearchi.com www.trearchi.com M A I S O N Philippe Gonet

Dettagli

When Wines Become Exclusive

When Wines Become Exclusive When Wines Become Exclusive IL TERRITORIO LE COLLINE DI VALDOBBIADENE Where Wines Become Exclusive Le bottiglie Vinoré custodiscono la passione per il vino attraverso le generazioni: dalle radici dei

Dettagli

organic wines.

organic wines. www.sturm.it organic wines. Sturm=storm. Il segno distintivo delle nostre etichette organic è libero: come le nuvole sulle nostre colline e come il sovescio che cresce fra l erba nei vigneti. I vini. Ribolla

Dettagli

B E N V E N U T A B E N V E N U T O

B E N V E N U T A B E N V E N U T O BENVENUTA BENVENUTO CHIANTI CLASSICO MAREMMA TOSCANA NOTO - SICILIA MAZZEI WINE CLUB. ENTRA NELLA NOSTRA STORIA La famiglia Mazzei si dedica all attività vitivinicola a Fonterutoli dal 1435. Per noi il

Dettagli

TENUTA VINICOLA NEL CHIANTI CLASSICO IN VENDITA

TENUTA VINICOLA NEL CHIANTI CLASSICO IN VENDITA Rif 976 - TENUTA ROSSO CHIANTI EUR 24.500.000,00 TENUTA VINICOLA NEL CHIANTI CLASSICO IN VENDITA Chianti Colli Senesi - Siena - Toscana www.romolini.com/it/976 Superficie: 6000 mq Terreno: 373 ettari Camere:

Dettagli

THE TASTE OF LIVING PROSECCO

THE TASTE OF LIVING PROSECCO 21 maggio 2012 Cagliari THE TASTE OF LIVING PROSECCO Presidente Fulvio Brunetta Il Prosecco Ed or ora immolarmi voglio il becco con quel meloaromatico Profecco, così recitava Aureliano Accanti nel suo

Dettagli

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola

Funaro S.r.l - Azienda Vinicola Funaro S.r.l - Azienda Vinicola C.Da Scavi S.S. 188 Km 48,700 Santa Ninfa (Tp) Tel.: +39 0916851589 +39 3939675789 Email: a.fucarino@funaro.it Web: www.funaro.it Strutture ricettive: SI Camere: 3; Posti

Dettagli

Vent anni di Cantrina

Vent anni di Cantrina Vent anni di Cantrina Sono passati sette anni dal giorno in cui conobbi Cristina Inganni dell azienda agricola La Cantrina di Bedizzole, in provincia di Brescia. Giunsi fino a lei seguendo uno dei tanti

Dettagli

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE Franco Jurassich dicembre 2016 COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE STUDIO PRELIMINARE ANALISI DI MERCATO (Localizzazione geografica.

Dettagli

VÉE SPECIALE BRUT BIANCO METODO CLASSICO BLANC DE NOIRS BRUT METODO CLASSICO BRUT BIANCO METODO CLASSICO MONOGRAM BLANC DE BLANC

VÉE SPECIALE BRUT BIANCO METODO CLASSICO BLANC DE NOIRS BRUT METODO CLASSICO BRUT BIANCO METODO CLASSICO MONOGRAM BLANC DE BLANC CORTA DOCG MILLESIMATO SATÈN FRANCIACORTA DOCG BRUT MILLESIMATO DOSAGE ZÉRO FRANCIACORTA DOCG BRUT CARPENÈ MALVOLTI 1868 CARTIZZE AMBRUSCO MODENA DOC ANCESTRALE PIGNOLETTO MODENA DOC BRUT BIANCO METODO

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a.

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a. CA ROVERE Via Bocara n. 5 36045 ALONTE (VI) Tel. 0444 436234 Fax 0444 438342 info@carovere.it Vino Spumante di Qualità Brut Metodo Classico Millesimato Ca Rovere 2012 Città di Pramaggiore TERRE GAIE S.R.L.

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

LUNA ROSA VINO ROSATO

LUNA ROSA VINO ROSATO Pinot Nero/Merlot 12% 10/12 C 6/12 pcs LUNA ROSA VINO ROSATO FRIZZANTE Colore rosa tenue e brillante, profumo delicato, fruttato con gradevoli note di ciliegia, frutti di bosco e fiori freschi, sapore

Dettagli

Toscana Vendita grande azienda agricola con vigneto agriturismi e ruderi

Toscana Vendita grande azienda agricola con vigneto agriturismi e ruderi Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana Vendita grande azienda agricola con vigneto agriturismi e ruderi, IT Descrizione Vendita grande azienda

Dettagli

Navigazione protetta a misura di scuola!

Navigazione protetta a misura di scuola! Navigazione protetta a misura di scuola! Un server firewall all-in-one, per garantire sicurezza e incrementare le potenzialità e le funzionalità della rete scolastica. Facile da gestire grazie all intuitiva

Dettagli

C O L L E Z I O N E

C O L L E Z I O N E C OLLEZIONE 201 6 CARTIZZE DRY VALDOBBIADENE docg 2 401 050 03 401 030 03 3000 ml 401 030 05 1500 ml 401 030 04 6000 ml 401 030 06 9000 ml 401 030 07 VALDOBBIADENE docg BRUT DRY 1500 ml 401 010 04 1500

Dettagli

Cantina MARCHESI MAZZEI

Cantina MARCHESI MAZZEI Cantina MARCHESI MAZZEI, Noto Sicilia www.mazzei.it Vini Rossi & Olio & Grappa Prezzi vendita Prezzi netti ZISOLA 13.90% IGT 2007 0,75L CHF 21.00 18.50 ZISOLA / Magnum IGT 2007 1,5L CHF 43.00 38.00 100

Dettagli

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

DEGUSTAZIONI TEMATICHE VISITE IN CANTINA La Visita in Cantina comprende un tour guidato attraverso le aree che compongono i diversi passaggi produttivi del vino. Dalle vasche in acciaio e cemento, passando per i tonneaux, le

Dettagli

Ogni Sito UNESCO potrà incrementare i contenuti successivamente concordandolo con Mediamix.

Ogni Sito UNESCO potrà incrementare i contenuti successivamente concordandolo con Mediamix. Una nuova opportunità di promozione per tutte le esigenze Sappiamo che esistono Siti UNESCO conosciuti in tutto il mondo e altri meno noti, ma non per questo meno importanti. MappToGo valorizzerà ognuno

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1536 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Firenze - colline Magnifico castello in vendita

Dettagli

ALESSIO KOMJANC Viticoltore in Giasbana

ALESSIO KOMJANC Viticoltore in Giasbana ALESSIO KOMJANC Viticoltore in Giasbana di Claudio Fabbro Quanto di buono sta facendo l azienda di Alessio Komjanc insieme ai figli, con particolare riguardo all accelerazione qualitativa legata al felice

Dettagli

IL LISON: PROSPETTIVE FUTURE

IL LISON: PROSPETTIVE FUTURE IL LISON: PROSPETTIVE FUTURE Enot. Mauro Stival, pres. Consorzio Volontario Tutela Vini DOC Lison-Pramaggiore IL LISON NELLA DOC LISON-PRAMAGGIORE Il Tocai è un vitigno storico e identificativo della DOC

Dettagli

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci food&wine Le eccellenze italiane Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci E sulla zona collinare della Franciacorta che la famiglia Massussi da generazioni

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

Il back end di doclife network è utilizzato dalla sede centrale e dagli amministratori dell azienda che adotta il sistema.

Il back end di doclife network è utilizzato dalla sede centrale e dagli amministratori dell azienda che adotta il sistema. presenta SCENARIO ED ESIGENZE Aziende organizzate con una struttura «centro-periferia» che hanno esigenza di: _ avere un repository virtuale per organizzare il proprio corpus informativo (knowledge management)

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DI 1 LIVELLO. 1ª Lezione: La figura del Sommelier

CALENDARIO DELLE LEZIONI DI 1 LIVELLO. 1ª Lezione: La figura del Sommelier Aperte le iscrizioni al Corso di 1 livello della delegazione di Palermo che inizierà il 30 ottobre 2017. Le lezioni, una o due volte a settimana avranno luogo presso la sede nh hotel Palermo dalle ore

Dettagli

IL PATRIMONIO AUDIOVISIVO LOCALE TRA SALVAGUARDIA E PROMOZIONE

IL PATRIMONIO AUDIOVISIVO LOCALE TRA SALVAGUARDIA E PROMOZIONE IL PATRIMONIO AUDIOVISIVO LOCALE TRA SALVAGUARDIA E PROMOZIONE Mediateca Regionale Veneto Mestre 9 settembre 2015 Antonio Zanon Consorzio Biblioteche Padovane Associate Valorizzare il ruolo dell OPAC Oltre

Dettagli

Oltrepò Pavese Azienda vinicola con cantina ed agriturismo in vendita nell'oltrepò Pavese

Oltrepò Pavese Azienda vinicola con cantina ed agriturismo in vendita nell'oltrepò Pavese Ville@Casali Real Estate s.r.l. Phone: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Oltrepò Pavese Azienda vinicola con cantina ed agriturismo in vendita nell'oltrepò Pavese Oltrepò Pavese, IT Description

Dettagli

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

DEGUSTAZIONI TEMATICHE VISITE IN CANTINA La Visita in Cantina comprende un tour guidato attraverso le aree che compongono i diversi passaggi produttivi del vino. Dalle vasche in acciaio e cemento, passando per i tonneaux, le

Dettagli

Medicina in rete.

Medicina in rete. Medicina in rete www.reumatologia.it Il sito della Società Italiana di Reumatologia (SIR): è certamente uno dei siti italiani meglio allestiti e capace di competere con quelli delle più importanti Istituzioni

Dettagli

ll vino e un miracolo della natura coadiuvata dall intelligenza e dalla fatica dell uomo. E cultura, e storia, in una parola e civilta il vino!

ll vino e un miracolo della natura coadiuvata dall intelligenza e dalla fatica dell uomo. E cultura, e storia, in una parola e civilta il vino! ll vino e un miracolo della natura coadiuvata dall intelligenza e dalla fatica dell uomo. E cultura, e storia, in una parola e civilta il vino! L Azienda Agricola Monsupello pone le sue basi oltre un

Dettagli

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS Ente Morale che opera senza fini di lucro per l integrazione dei sordi nella società SEZIONE DI SONDRIO In collaborazione con il consiglio

Dettagli

Eno Ristorante Micheloni

Eno Ristorante Micheloni BOLLICINE ITALIANE Franciacorta Cuvèe Prestige docg Az. Agr. Cà del Bosco Brescia Chardonnay Pinot Bianco Pinot Nero Franciacorta Cuvèe Prestige Rosè docg Az. Agr. Cà del Bosco Brescia Pinot Nero Chardonnay

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. A tutti gli organi d informazione Loro Sedi. OGGETTO: On line il nuovo sito web di Girgenti Acque S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. A tutti gli organi d informazione Loro Sedi. OGGETTO: On line il nuovo sito web di Girgenti Acque S.p.A. COMUNICATO STAMPA A tutti gli organi d informazione Loro Sedi OGGETTO: On line il nuovo sito web di Nuovo look per girgentiacque.com, il nuovo sito di profondamente rinnovato per fornire una risposta più

Dettagli

Vini Spumanti. Vini Bianchi

Vini Spumanti. Vini Bianchi Vini Spumanti Bosco di Gica Brut Glera Chardonnay - Prosecco Superiore - Docg Valdobbiadene - Veneto 2016 - Adami Prosecco Exra-Dry Glera - Docg Conegliano Valdobbiadene - Veneto 2015 - Bianca Vigna Rive

Dettagli

Lugana Doc Pratello Catulliano uve: 100% Turbiana U ÉÄÉz vé CL 75 Alc. 12,50% 18,00

Lugana Doc Pratello Catulliano uve: 100% Turbiana U ÉÄÉz vé CL 75 Alc. 12,50% 18,00 CARTA VINI & BIRRE Vini Bianchi & Rosati Lugana Dop Cà Maiol Prestige uve: 100%Trebbiano CL 375 Alc. 12.50% 10,00 Lugana Dop Cà Maiol Prestige uve: 100% Trebbiano CL 75 Alc. 12,50% 18,50 Lugana Doc Cà

Dettagli

I. Prosecco Superiore Valdobbiadene D.O.C.G.

I. Prosecco Superiore Valdobbiadene D.O.C.G. 1 I. Prosecco Superiore Valdobbiadene D.O.C.G. Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. Vino Spumante / Sparkling Wine 4,20 Bar Casse/ Box : 06 Bt FORMATI : Art.1051 CLASSIC 0,75 Litre - Art.1052 MAGNUM 1,50

Dettagli

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut Elexium Rosé Brut Blanc de Noirs Extra Brut Blanc de Blancs Brut Extra Sélection Brut Elexium Brut Cuvée du Fondateur Cuvée du Fondateur Millésim Francia Champagne Vigneron Georges Vesselle Grand Cru Bouzy

Dettagli

Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina

Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina Confindustria Verona - Le serate dell internazionalizzazione Giovedì 17 febbraio 2011 Riseria Ferron Isola della Scala VR La Mission di Masi

Dettagli

catalogo confezioni regalo Natale 2017

catalogo confezioni regalo Natale 2017 catalogo confezioni regalo Natale 2017 Dove il sole dà vita e la vita prende forma I vini Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare

Dettagli

i vostri regali, il nostro mestiere!

i vostri regali, il nostro mestiere! Natale & Regali 2018 2019 i vostri regali, il nostro mestiere! N verde 800.344.944 www.colderove.it 2 Il tempo di pensare ai regali è arrivato. Colderove vi offre molte 3 soluzioni-regalo, eleganti ma

Dettagli

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio AMARANTHUS FERMO ROSSO VAL TIDONE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Ottenuto da una sapiente vinificazione di uve Barbera e Bonarda provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, realizzato secondo l'antica

Dettagli