IL TURISMO IN PUGLIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TURISMO IN PUGLIA"

Transcript

1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA IL TURISMO IN PUGLIA Focus sui mercati, sui prodotti e sui target Marzo 2013 A cura di

2 Sommario Premessa... 3 Il turismo in Puglia: ripartire dall eccellenza I MERCATI Il mercato italiano I mercati stranieri Il mercato tedesco Il mercato francese Il mercato britannico PRODOTTI TURISTICI DELLA REGIONE Il turismo balneare Il turismo della natura Il turismo nelle città Il turismo del divertimento Il turismo culturale Il turismo enogastronomico I TARGET DI RIFERIMENTO Le famiglie I giovani Nota metodologica Periodo di riferimento: 2012 Pagina 2 di 213

3 Premessa Nell ambito delle indagini dell Osservatorio turistico regionale, si è inteso effettuare una analisi trasversale delle dinamiche turistiche attuali e potenziali della Puglia. Tale scelta deriva dall esigenza di fornire un quadro complessivo del fenomeno turistico, rendendo strumentali tutte le indagini effettuate nel corso del tempo, quali lo Studio sui comportamenti di vacanza e di consumo dei turisti, l Indagine sul turismo internazionale organizzato, sulle Performance di vendita delle imprese del ricettivo e sul Posizionamento dell immagine della Puglia sullo scenario turistico nazionale ed internazionale. Sono state utilizzate, inoltre, le fonti istituzionali ed ufficiali finalizzate a supportare le indagini. Basandosi su questa piattaforma informativa, è stato possibile focalizzare l indagine su tre aspetti: tre mercati stranieri di riferimento per la regione: Germania, Francia, Regno Unito; prodotti turistici del territorio: sia di punta e già consolidati che di nicchia e motivazionali; target turistici della regione: le famiglie e i giovani. I tre studi sono anticipati da una lettura strategica dei dati, con lo scopo di fornire delle chiavi di lettura trasversali che guidano alla presentazione dei risultati. In particolare, attraverso l indagine sulle caratteristiche dei mercati di riferimento per il turismo in Puglia, si è inteso, in primis, effettuare una analisi delle dinamiche della domanda domestica e internazionale, considerando le modalità di vacanza e di consumo dei turisti. Tale studio introduttivo e riepilogativo del contesto di riferimento, si è reso funzionale al focus sui mercati stranieri più rilevanti per le destinazioni pugliesi: la Germania, la Francia e il Regno Unito. È stato, così, possibile delineare il profilo e i comportamenti di questi turisti sia durante la vacanza all estero e in Italia, in generale, che in Puglia, in particolare. Il secondo livello di indagine, riguarda l analisi dei prodotti turistici della Puglia. Sono stati considerati, in particolare, sia i prodotti di punta della regione, cioè le città d arte, il balneare e la natura, sia quelli motivazionali, legati, quindi, alla cultura, al divertimento e all enogastronomia. Il quadro restituito permette Periodo di riferimento: 2012 Pagina 3 di 213

4 di individuare i punti di forza e di debolezza dei singoli prodotti, fornendo gli strumenti utili agli stakeholders locali per delineare le strategie di consolidamento e sviluppo dell appeal delle destinazioni turistiche. Infine, lo studio si chiude con l indagine focalizzata su due specifici target di riferimento per il territorio: le famiglie e i giovani. Tale focus permette, così, si individuare le esigenze di questa tipologia di clientela con lo scopo di permettere alle imprese e agli stakeholders locali di rafforzare e sviluppare l offerta di servizi specializzati, nell ottica dello sviluppo del vantaggio competitivo della regione sul mercato nazionale ed internazionale. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 4 di 213

5 Il turismo in Puglia: ripartire dall eccellenza. Nel corso degli ultimi dieci anni, grazie agli investimenti effettuati dalla regione Puglia in questa direzione, il turismo è diventato uno degli assi portanti della sua economia. Questa importanza si desume in primo luogo dall aumento del contributo del turismo alla creazione del PIL regionale (che, secondo le stime effettuate, è più che raddoppiato tra il 2003 e il 2010) 1 e si traduce in modo evidente in termini di spesa, tanto che nel 2012 il turismo ha generato in Puglia un impatto stimato di quasi 2 miliardi di. Altrettanto significativa è la capacità di questo settore di essere il traino di uno sviluppo diffuso e capillare, che coinvolge il comparto ricettivo e della ristorazione (con circa il 44%, pari a 871 milioni di ) ma che rappresenta un sostegno fondamentale per l economia degli altri settori: l agroalimentare (con un indotto turistico stimato di 282 milioni di, il 15% del totale), il manifatturiero (circa il 17%), e quello delle attività culturali e ricreative (oltre il 18%, pari a quasi 364 milioni di ). Supportata da tale dinamismo, la Puglia ha risentito in maniera limitata della crisi economica e della contrazione dei consumi sul turismo italiano, riuscendo a restare più competitiva del resto d Italia. Nello stesso tempo, la regione ha consolidato la sua posizione nei confronti dei principali mercati stranieri. Tra il 2005 e il 2011, ad esempio, i flussi dalla Germania sono aumentati, generando più arrivi e più presenze, e un trend simile si riscontra per la Francia e il Regno Unito 2. Da diverse lenti di osservazione, emerge la crescita della notorietà internazionale della Puglia: tra gli ultimi spunti, il fatto che nel 2013 la regione è stata eletta tra le prime 10 mete mondiali del turismo enogastronomico, nella classifica annuale stilata dalla prestigiosa rivista statunitense Wine Enthusiast, come unica destinazione italiana presente nella top ten. 1 Fonte: IRPET 2009, CISET Cfr. Il turismo in Puglia nel 2012, Osservatorio regionale sul Turismo Regione Puglia 2 Fonte: ISTAT, Periodo di riferimento: 2012 Pagina 5 di 213

6 Infine, la vacanza vissuta dal turista è appassionante e appagante. Dall esperienza del territorio, che esprime in modo forte la propria identità, anche attraverso la promozione dei prodotti enogastronomici, alla ristorazione, fino alla varietà e alla fruibilità dell offerta culturale, di divertimenti e di intrattenimento, il tutto rafforzato da una impressione di forte coerenza tra le aspettative e la realtà del territorio. Lungi dall essere un obiettivo definitivamente raggiunto, questo successo può rappresentare il punto di partenza per individuare altri percorsi e ulteriori spazi di crescita e di qualificazione del territorio e degli operatori. Il primo dato evidente su cui riflettere è che non esiste un turismo verso la Puglia, ma una pluralità di interessi e motivazioni che convergono verso questa destinazione e che danno luogo a forme di vacanza profondamente diverse, rivolte a gruppi di turisti con caratteristiche ed esigenze differenti tra loro. L immaginario che i turisti hanno della Puglia come territorio e come meta di vacanza, la caratterizza soprattutto come destinazione ideale per lo svago, la socializzazione e la famiglia, turismi dai grandi numeri, attenti alla variabile del prezzo, tipicamente legati alle seconde case e alle località della costa, spesso riconducibili agli italiani, ma che riscuotono interesse anche all estero, tra i tedeschi in particolare. Al suo interno si può già rintracciare, tuttavia, la presenza di nicchie di domanda che chiedono un turismo ad alto valore esperienziale, dallo sport all avventura, dall arte alla cultura e allo shopping, dalle tradizioni locali, alla gastronomia. I turisti chiedono, dunque, di puntare sulle nicchie, secondo uno dei nuovi paradigmi di consumo (non soltanto turistico) affermati a livello mondiale, dimostrandosi potenzialmente recettivi verso un offerta che si inserisca all interno di specifiche tematiche e che sia pensata per target identificati come mercati geografici e come gruppi di turisti accomunati da modelli di scelta e comportamento. È evidente, infatti, che i tradizionali prodotti turistici pugliesi (il mare, l entroterra, la cultura) si tratteggiano sempre più nettamente come degli scenari che per il turista rappresentano punti di partenza per vivere un esperienza più complessa, con molti tratti in comune e confini sfumati e labili, richiedendo chiavi di lettura che li attraversino in modo trasversale (come il turismo di scoperta, ad esempio). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 6 di 213

7 I centri urbani sono meta di un turismo variegato, attratto dalla bellezza paesaggistica del luogo prima ancora che dal suo valore artistico e architettonico e sono percepiti come mete da scoprire, grazie anche alla dimensione a misura d uomo, che permette ai turisti di rigenerarsi, abbandonando i ritmi della vita quotidiana. In questa vacanza i turisti sembrano integrare le città con la costa e l entroterra (ad esempio, visitano i centri storici, i castelli, i monumenti e le mostre, i parchi e le aree naturalistiche), cercando di vivere le diverse sfaccettature del territorio. Diventano, dunque, cruciali, le proposte di itinerari dentro e fuori le città (valorizzando anche le occasioni le per sperimentare la cucina locale, per fare shopping e per acquistare manufatti artigianali), le informazioni sugli orari dei luoghi da visitare (dai castelli ai musei alle cantine vinicole) e la segnaletica per raggiungerli, così come i momenti di animazione notturna legati alle tradizioni, alla musica e al teatro. Quella balneare si delinea come una vacanza per tutti (giovani e adulti, coppie, famiglie e amici), dove il mare e le coste diventano uno scenario che permette di praticare attività sportive (quali il ciclismo, le immersioni, la vela e l equitazione) o da esplorare in barca, o, ancora, un punto di partenza per escursioni nei centri storici, per sperimentare la famosa cucina pugliese e fare shopping e, in particolare per gli italiani, per visitarne l offerta culturale (mostre, musei e monumenti). Per gli stranieri la vacanza balneare in Puglia suscita la curiosità di scoprire un posto nuovo, a volte esclusivo, anche attraverso la ricchezza e il fascino del suo patrimonio enogastronomico. In questo caso, la specializzazione dell offerta potrebbe essere sviluppata proprio integrando le esigenze dei diversi target (coppie, famiglie, gruppi di amici) all interno delle proposte esistenti, attraverso l inserimento di servizi dedicati (le attività sportive dedicate ai bambini, o anche la sperimentazione dei sapori dedicata ai più piccoli). Ciò permetterebbe anche di moltiplicare le occasioni di spesa che interessino i turisti, occasioni che, ad oggi, risultano diluite a favore di una fruizione delle attività per lo più libera (sportive ad esempio). L entroterra è la meta delle famiglie che vi trascorrono la vacanza con i figli e che spesso scelgono queste zone della Puglia proprio per la presenza di servizi adatti ai più piccoli. Ma non solo. Per gli stranieri, ad esempio, questi luoghi evocano la curiosità di posti ancora da scoprire, anche in termini di cultura locale e tradizionale, motivazioni che potrebbero essere potenziate puntando su interessi quali lo sport (il ciclismo, in particolare, ma anche la vela, l equitazione, il trekking e il golf,) e l enogastronomia. Per chi sceglie Periodo di riferimento: 2012 Pagina 7 di 213

8 l entroterra, la cucina locale non rappresenta una motivazione di vacanza significativa, ma durante la vacanza emerge un interesse profondo, che viene sperimentato attraverso l assaggio dei prodotti tipici, la partecipazione agli eventi dedicati alla loro promozione e la visita alle cantine e alle strade del vino, le tradizioni locali, la cultura e l arte e che trova riscontri importanti anche in termini di spesa. Gli aspetti culturali appassionano gli stranieri e trovano un pubblico particolarmente attento negli statunitensi, da sempre grandi estimatori del patrimonio artistico e culturale italiano. Il turismo culturale è la vacanza simbolo per la coppia e presenta una forte attitudine alla scoperta dei luoghi, che spinge il visitatore a cercare una vera immersione nella cultura pugliese, nella sua accezione artistica e storica (musei e monumenti e mostre) e in quella dell identità locale (la scoperta della gastronomia e delle tradizioni locali sia durante la vacanza che acquistando prodotti e manufatti da portare via), scegliendo come mete privilegiate le città ma apprezzando commistioni con la costa e l entroterra e mostrando una maggiore attenzione alla qualità (che si manifesta, ad esempio, nella preferenza ad alloggiare negli hotel invece che nelle abitazioni private, scegliendo più spesso, quelli a 4 o 5 stelle). Il divertimento è identificato con la vacanza al mare, che diventa un mix di giornate da trascorrere sulle spiagge in compagnia degli amici e di attività sportive che favoriscono la socializzazione e il conoscere nuove persone. Il binomio mare divertimento è il più ambito dagli italiani, che trascorrono questa vacanza in gruppo con gli amici o in coppia, mentre gli stranieri rappresentano un target particolare, più adulto rispetto agli italiani e che, piuttosto che in coppia o in gruppo, viaggia con i figli. È un tipo di turismo tradizionalmente legato alle seconde case e, quindi, ha bisogno di alimentare occasioni di spesa che siano interessanti per i turisti e che permettano di valorizzare economicamente la loro presenza sul territorio, puntando sui servizi balneari, sulla programmazione di concerti e spettacoli e sul divertimento, ma anche tenendo conto dell interesse verso l enogastronomia, l artigianato locale e lo shopping, evidenziato dai consumi. Il turismo del gusto si connota come una vacanza trasversale, adatta ad un viaggiatore curioso, che può scegliere di soggiornare in una località sulla costa, nell entroterra o in città, ma per il quale ognuno di questi luoghi diventa un punto di partenza per esplorare il territorio, con il proprio partner, ma (per gli stranieri) anche da condividere con i figli. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 8 di 213

9 È senza dubbio una delle forme di turismo con le maggiori potenzialità. Ma è anche particolarmente complessa nella sua organizzazione: per la numerosità e la diversità dei soggetti che ne compongono la filiera, per la scarsa familiarità che molti di essi (contadini, allevatori, vignaioli) hanno con le regole e le prassi dell accoglienza, per la difficoltà di orientamento del visitatore sul territorio, e per la necessità di far percepire al potenziale turista un esperienza e un suo racconto che non sia ripetitivo rispetto ad altri luoghi italiani. Alcuni fattori suggeriscono una riflessione. Da un lato, infatti, i prodotti tipici non vengono semplicemente assaggiati al ristorante o nelle sagre. L esperienza enogastronomica si approfondisce immergendosi in quella cultura e in quelle tradizioni che hanno dato origine ai prodotti agroalimentari specifici di una zona, il cui gusto non è replicabile altrove. E si completa acquistandoli, portandoli con sé al ritorno dalle vacanze, per poterli condividere insieme ai racconti. Tuttavia, se nelle spese che i turisti effettuano, è evidente la voglia di portare con sé un ricordo della vacanza in Puglia, anche tra i turisti del gusto questo ricordo finisce molto spesso per essere un generico souvenir, piuttosto che uno dei prodotti dell enogastronomia o dell artigianato locale. O ancora, se è vero che nell alloggio i turisti (soprattutto se stranieri) mostrano di cercare una maggiore caratterizzazione territoriale, scegliendo più spesso B&B e agriturismi, tuttavia, queste strutture restano ben di sotto delle potenzialità (vi soggiorna circa il 10% dei turisti enogastronomici). Tutti questi elementi portano alla necessità di orientarsi verso una nuova interpretazione delle abitudini del turista, che, integrando le variabili socio demografiche (età, professione, sesso, titolo di studio), cerchi di definirne lo stile di vacanza, in base, ad esempio, alla sua propensione ad usare Internet come canale di scelta o di acquisto, al suo interesse ad approfondire l identità dei luoghi (nel preferire forme di ricettività integrate con il territorio e i suoi residenti o nel voler conoscere le tradizioni culturali del luogo), alla necessità di servizi e attenzioni particolari (presenza di bambini), a spostarsi a piedi o in bicicletta, a voler essere protagonista di un turismo che abbia un impatto sostenibile. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 9 di 213

10 Queste indicazioni emergono con chiarezza analizzando le attività alle quali i turisti si dedicano durante la vacanza, il modo con cui spostano sul territorio, il tipo di struttura ricettiva che scelgono e la natura dei consumi che effettuano, rivelandosi preziose alleate nel perfezionamento di proposte turistiche sempre più tailor made. Considerando, infatti, le sole motivazioni di scelta della vacanza in Puglia, colpisce la scarsa rilevanza di tematiche, che, viceversa, esprimono delle caratterizzazioni forti dell offerta regionale. Prima tra tutte, il turismo del gusto, che raramente è associato ad una vacanza in Puglia (in poco più del 3% dei casi), che viene indicato quasi esclusivamente dai turisti italiani e, comunque, con un peso limitato (intorno al 6%). Ciò, avviene nonostante la conclamata passione degli stranieri per il cibo e il vino italiano e il fatto che ospitalità e gastronomia di alta qualità sono considerati elementi imprescindibili per la vacanza, come emerge chiaramente dalle aspettative espresse dai turisti in merito. In termini diversi, ma rientra in questo contesto anche il turismo del benessere. In questo senso, infatti, si potrebbe leggere l immagine della Puglia come luogo ideale in cui il turista sente di poter riconquistare il proprio benessere psico fisico (voglia di relax) e che rappresenta l asset più forte dell immaginario della regione, insieme alla bellezza della natura e del paesaggio. Accanto a questo si può considerare l associazione con il benessere e la cura del corpo percepita da una parte significativa di popolazione italiana che conosce la Puglia come destinazione di vacanza 3 e che la collocano al pari della Campania e della Sicilia. Sono le attività svolte durante la vacanza a portare in luce le più ampie potenzialità dell offerta pugliese: lo sport (il ciclismo, in particolare, ma anche la vela, l equitazione, il trekking e il golf), l enogastronomia (attraverso la sperimentazione dei prodotti tipici, la partecipazione agli eventi dedicati alla loro promozione e la visita alle cantine e alle strade del vino), le tradizioni locali (che spingono a partecipare agli eventi rappresentativi e ad acquistare prodotti tipici e dell artigianato locale), la cultura e l arte (attraverso le visite a mostre e musei ai monumenti e ai centri storici). 3 Fonte: Il turismo in Puglia nel 2012, Osservatorio regionale sul Turismo Regione Puglia Periodo di riferimento: 2012 Pagina 10 di 213

11 Questi interessi, espressi dalle motivazioni di visita e dalle attività, si traducono spesso in acquisti di beni e servizi corrispondenti, che apportano un importante valore aggiunto al territorio in termini di spesa. Tuttavia, ad esempio, soltanto una minima parte dei turisti del gusto, acquista prodotti enogastronomici o manufatti artigianali da portare via, preferendo i più generici souvenir e lo shopping di abbigliamento e anche tra i turisti appassionati di arte e cultura, la spesa per i servizi dedicati alle attività culturali (ingressi nei musei e mostre, visite guidate) è poco diffusa. In generale, dunque, potrebbe essere interessante stimolare questi consumi fornendo occasioni di spesa legate alle attività sportive (noleggi di attrezzature e corsi), alle attività e ai servizi culturali (biglietti di ingresso integrati, card, visite guidate), ai prodotti artigianali e tipici da consumare in loco o da portare via. Sul versante dei mercati esteri l attrattiva della Puglia continua a crescere, traducendosi in un aumento dei flussi turistici provenienti dall estero, sia quantitativo (aumento degli arrivi e delle presenze) ma anche qualitativo, riuscendo ad attirare turisti che stanno scoprendo la Puglia per la prima volta pur conoscendo bene l Italia come meta di vacanza, come accade ad esempio, ai francesi e ai britannici o fidelizzando coloro che vi soggiornano da più tempo, come i tedeschi. L appeal della Puglia verso questi mercati può collegarsi ai suoi giacimenti enogastronomici, ormai entrati di diritto nell olimpo della notorietà internazionale 4, alle caratteristiche del suo paesaggio, ideale per quei turismi di nicchia che amano esplorare le destinazioni mantenendo un constante contatto con la natura (avventura, cicloturismo, equitazione), ad uno stile di vacanza (esclusiva e di lusso o sostenibile e green), alla capacità di eccellere nella specializzazione dei servizi (per i bambini ad esempio). Oltre all accoglienza e alla qualità del cibo, dalla Puglia, infatti, i turisti si aspettano anche proposte di intrattenimento, offerta culturale, un territorio efficiente ed organizzato e un ambiente protetto e rispettato e ben mantenuto. Quasi tutti gli aspetti dell esperienza di vacanza generano una piena soddisfazione: il territorio, che esprime in modo forte la propria identità anche attraverso una efficace promozione dei prodotti 4 Nel 2013 la regione è stata inserita tra le prime 10 mete mondiali del turismo enogastronomico, nella classifica annuale stilata dalla prestigiosa rivista statunitense Wine Enthusiast. È l unica destinazione italiana presente nella top ten. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 11 di 213

12 enogastronomici, la ristorazione, che permette di sperimentare una cucina originale e rappresentativa del luogo, la varietà e fruibilità dell offerta di divertimenti e di intrattenimento, che soddisfano la voglia di socializzazione espressa dai turisti. Vi sono alcuni punti sui quali le richieste dei turisti non sembrano soddisfatte appieno, fornendo, anche in questo caso precise indicazioni. In primo luogo, la necessità di garantire in modo diffuso l accesso gratuito alla rete Internet. Si tratta di una variabile particolarmente importante per i turisti stranieri, che, più degli italiani, utilizzano il web e gli smartphone come strumenti di ricerca informazioni sul territorio e che, altrimenti sono costretti a sottostare alle onerose tariffe di roaming. Attualmente, la presenza di connessioni WIFI è uno dei punti deboli dell offerta pugliese, tanto che viene giudicata in modo appena soddisfacente (6,4 rispetto al 7,9 attribuito alla destinazione e al territorio nel suo complesso). Inoltre, il tema, certamente complesso, della viabilità, che comporta, soprattutto nei periodi alta stagione, una maggiore integrazione tra il traffico privato, il trasporto pubblico e i mezzi alternativi, come la bicicletta. La maggior parte dei turisti, infatti, raggiunge la Puglia in auto che, soprattutto dagli italiani, è utilizzata come mezzo di spostamento quasi esclusivo. Nel giudizio dei turisti l eccessiva presenza di traffico emerge sempre tra le criticità dell offerta, così come la presenza di una rete di viabilità alternativa più diffusa e fruibile, come le piste ciclabili, che una nicchia di turisti, particolarmente significativa tra coloro che vanno in vacanza nella natura, usa anche come mezzo di trasporto locale. Infine, giudizi positivi, ma non entusiasti riguardano la disponibilità di informazioni presso le strutture ricettive, che, al contrario, potrebbero essere delle vere porte di accesso al territorio e i servizi nei porti turistici. Un ultima riflessione riguarda le politiche di promo commercializzazione. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 12 di 213

13 Le imprese ricettive hanno avviato un processo di diversificazione dei canali di vendita delle camere, avvalendosi del supporto degli intermediari di viaggio e utilizzando la rete non più esclusivamente come canale di visibilità, ma come strumento di prenotazione. Tuttavia, quasi la metà delle imprese ricettive pugliesi non ha ancora adottato queste pratiche, limitando, forse, sia la presenza della regione sui cataloghi dei grandi buyers del turismo organizzato mondiale (dove la Puglia è presente, ma con uno spazio ancora limitato) sia la possibilità dei turisti di utilizzare Internet per effettuare la prenotazione. Coerentemente con la voglia di svago e di socializzazione con cui viene identificata la Puglia, infatti, il passaparola è il canale più importante nelle scelte, e la regione si colloca tra quelle realtà che meglio hanno saputo convogliare attraverso i social network le esperienze e la loro condivisione proponendosi di governare i flussi e gli effetti di questo particolare canale di comunicazione. Tutti gli altri canali, che a livello regionale sembrano avere un peso moderato, acquistano rilevanza fino a divenire un punto di riferimento per specifiche tipologie di vacanza o mercati turistici. È il caso del web, ad esempio, talmente importante per i mercati stranieri (britannici e francesi in primo luogo), e nel turismo enogastronomico (36%) e culturale (30%), che la veicolazione delle proposte ad essi rivolte non può prescindere da questo canale. O, ancora, è interessante notare, come le agenzie di viaggi compaiano tra gli interlocutori consultati dai turisti per le scelte da compiere sulle vacanze culturali, enogastronomiche e all insegna del divertimento, e come la loro funzione sia sempre più quella di consulenti per costruire proposte su misura, piuttosto che di rivenditori di pacchetti preconfezionati. Infine, le indicazioni delle guide turistiche e le suggestioni delle immagini dei film, che permettono di stimolare e orientare la scelta delle vacanze più complesse e mobili sul territorio, come quella culturale ed enogastronomica Periodo di riferimento: 2012 Pagina 13 di 213

14 1 I MERCATI 1.1 Il mercato italiano Gli italiani sono il mercato turistico principale per la Regione Puglia, tanto da sfiorare l 86% dei turisti che vi hanno trascorso una vacanza nel corso del Lombardia (con il 14,6%), Lazio (10,4%), Campania e Piemonte (9,2%) sono le regioni di provenienza più importanti, per un mercato turistico che vede nella Puglia una meta ideale per la bellezza della sua natura, per staccare dal ritmo veloce della vita di tutti i giorni e per il divertimento, oltre che una destinazione che ha mantenuto un costo della vita ancora sostenibile. La presenza dei turisti italiani è ancora maggiore tra chi sceglie la Puglia per una vacanza dedicata al divertimento (supera l 89%) e chi la sceglie principalmente per andare al mare (87%). In entrambi i casi, oltre alla Lombardia e al Lazio, che restano le due regioni più importanti, si affianca il turismo interno, che per queste due motivazioni rappresenta il 10%. La scelta della destinazione è quasi esclusivamente a favore delle località costiere (62,1%) e avviene in gran parte dei casi seguendo i consigli di chi vi è già stato (40,9%) o grazie alla propria esperienza diretta (33,3%). Il ruolo di Internet è limitato, e influenza le scelte in meno del 16% dei casi, ma è interessante l emergere dei social network, sebbene ancora con quote ridotte (3,6%). Nonostante i ritmi rilassanti, la vacanza è molto attiva, ricca soprattutto di escursioni, di giornate trascorse in spiaggia e di attività sportive (ciclismo, immersioni, equitazione). Tra gli altri interessi manifestati durante la vacanza si segnalano la gastronomia, con il 21% dei turisti italiani che va a caccia di prodotti e ricette locali da provare e l 11% che prende parte ad eventi dedicati e degustazioni, l attenzione verso la cultura e gli usi locali, che si evidenziano nell acquisto delle produzioni tipiche e artigianali (17,5%) e nella partecipazione agli eventi che esprimono le tradizioni del luoghi (15% Periodo di riferimento: 2012 Pagina 14 di 213

15 circa), lo shopping, praticato dal 16,4%, la cultura e l arte, con il 13% di italiani che visita i monumenti e i siti archeologici e l 11% circa che entra nei musei e fruisce delle mostre. Vi sono, infine, degli altri interessi, che seppur condivisi da un pubblico più limitato, sono significativi: le escursioni in barca (praticate dal 4,8% degli italiani) e i momenti di benessere (3,2%). Dal punto di vista organizzativo, la vacanza viene prenotata nel 57,2% dei casi, rivolgendosi alla struttura ricettiva, direttamente (25,1%) o su Internet (19,2%). Le agenzie di viaggi sono quasi ininfluenti mentre il viaggio non viene quasi mai prenotato, grazie al fatto che si può effettuare quasi sempre in auto (60%). Il 28% dei turisti italiani arriva in Puglia in aereo (soprattutto di linea, ma anche low cost) e durante la vacanza si sposta utilizzando la propria auto (57%) o andando a piedi (29%). L albergo viene scelto per soggiornare dal 23% dei turisti, ma il circuito delle seconde case è molto diffuso: il 21% dorme presso amici o parenti, il 20% in casa propria e il 14% prende in affitto un appartamento. I target di turisti più importanti sono due: le coppie, che rappresentano il 37% e le famiglie con i figli (il 26%). A questi, si aggiungono i gruppi di amici (12,5%) e i vacanzieri single (il 10,8%). La vacanza dura mediamente 14 notti, e genera una spesa sul territorio davvero significativa, pari a 63 pro capite al giorno, in aggiunta al costo dell alloggio (43 circa) e del viaggio (125 ). Oltre alle cene nei ristoranti (il 70% vi spende circa 15 al giorno) e alla spesa effettuata nei supermercati, gli italiani acquistano ricordi della vacanza da portare con sé una volta tornati: prodotti enogastronomici, manufatti artigianali e souvenir in generale. Inoltre, spendono per fruire le attività legate al divertimento, ai servizi di spiaggia (oltre un quarto dei turisti vi spende in media più di 9 al giorno), a quelli culturali (ingressi ai musei, visite guidate) e anche a quelli dedicati al benessere (31 al giorno in media da parte del 7% dei turisti). Cibo eccellente, ospitalità e divertimento sono le aspettative più diffuse per la vacanza in Puglia, che sotto questi punti di vista sembra rispondere appieno. Nel panorama decisamente positivo, che tocca la destinazione, le strutture ricettive, la ristorazione, i trasporti e le attività per il tempo libero, vale la pena segnalare alcuni punti che lasciano margini di miglioramento: la presenza di piste ciclabili e i servizi nei Periodo di riferimento: 2012 Pagina 15 di 213

16 porti turistici (ottiene un giudizio di 6,9 rispetto al 7,5 attribuito ai trasporti in generale), la presenza di connessioni WIFI gratuite (6,4 rispetto al 7,9 della destinazione), la valorizzazione dell identità locale e la promozione dei prodotti tipici, le misure che favoriscono la sostenibilità ambientale, l accoglienza e la professionalità nelle strutture ricettive, e, quindi, anche il loro costo. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 16 di 213

17 1.2 I mercati stranieri In tutta la Puglia, gli stranieri che vi hanno trascorso una vacanza nel 2012 sono il 14,2% dei turisti. I mercati incoming più importanti sono la Germania (34,6%), la Francia (18,5%) e il Regno Unito (17,6%), e, diversamente dagli italiani, i turisti stranieri abbinano volentieri l entroterra (mete del 23,7% dei turisti) alle località della costa (scelte dal 56%), per concedersi una vacanza a contatto con la natura (prima motivazione per il 31%) e in pieno relax (25%). Tra le altre motivazioni interessanti, soprattutto in relazione alle potenzialità della regione, si segnalano il desiderio di conoscere un posto mai visto, condiviso dal 13,2% degli stranieri, la valenza culturale della regione (9,8%), i suoi usi e tradizioni (4,6%), e la sua enogastronomia (4,4%), ancora con un grande potenziale da valorizzare. Se è vero che anche gli stranieri basano le loro decisioni sui consigli degli altri (decisivi nel 36,1% dei casi), in questo processo Internet ha un peso notevole, riuscendo ad essere determinante nella scelta della destinazione e dell alloggio nel 29,7% dei casi. Le guide turistiche sono più importanti rispetto al mercato italiano (consultate dal 5,4%) e lo sono in particolare per chi il turista culturale (8,7%). Gli stranieri trascorrono la loro vacanza tra escursioni (45,3%), attività sportive (ciclismo, in particolare) e degustazioni di ricette e prodotti della cucina locale (il 21,5%), e si rivelano fan dello shopping (il 17%), e delle attività di carattere culturale (visitando mostre, musei e monumenti). Il 65% prenota la propria vacanza in anticipo, acquistando un pacchetto personalizzato presso le agenzie di viaggi (il 19,1%), o il viaggio attraverso Internet (il 16,1%) o, ancora, contattando direttamente la struttura ricettiva (9%). Nella maggior parte dei casi (79%) arrivano in aereo e, durante la vacanza, si muovono a piedi (47%), in auto (il 31%) con i mezzi pubblici (il 10%) o in bicicletta (l 11%). Gli stranieri trascorrono la vacanza in coppia (il 38%) ma il 26% lo fa con i figli e il 19% tra amici, scegliendo di soggiornare in albergo (27,2%), in casa di amici (19,6%), oppure in casa propria o presa in affitto (13% in entrambi i casi). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 17 di 213

18 La vacanza dura in media 14 notti, con una spesa media pro capite di 68, destinata (oltre alle cene nei ristoranti e agli acquisti nei supermercati) all acquisto di souvenir, di prodotti della gastronomia locale, allo shopping di articoli di abbigliamento e al divertimento. Inoltre, gli stranieri acquistano servizi negli stabilimenti balneari, biglietti di spettacoli e concerti, ingressi ai musei e visite guidate. Anche in questo caso, dalla vacanza in Puglia ci si aspetta di essere accolti calorosamente, di trovare sempre cibo di alta qualità, di divertirsi e di essere affascinati dall unicità del patrimonio culturale. Il giudizio che emerge in seguito all esperienza di vacanza è del tutto positivo lasciando evidenziare soltanto piccoli spazi di minore soddisfazione nella scarsa diffusione di connessioni WIFI gratuite (particolarmente importanti per gli stranieri, altrimenti soggetti alle elevate tariffe del roaming internazionale), l accoglienza nelle strutture ricettive e il costo dell alloggio (giudicati sufficienti ma non eccellenti), la presenza di piste ciclabili e i servizi nei porti turistici. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 18 di 213

19 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 19 di 213

20 Provenienza degli stranieri (%) Germania 34,6 Francia 18,5 Regno Unito 17,6 Stati Uniti 8,1 Svizzera 5,7 Spagna 4,3 Irlanda 2,1 Austria 2,1 Belgio 1,5 Paesi Bassi/Olanda 1,3 Altri paesi 4,1 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 20 di 213

21 1.3 Il mercato tedesco Il turismo dal Paese verso l estero e il posizionamento dell Italia I tedeschi hanno effettuato nel corso del ,5 milioni di viaggi (con una durata di almeno 5 giorni). Un turismo per il quale la quota di viaggi in destinazioni estere è molto elevata: il 68,9%, pari a 47,9 milioni di viaggi realizzati al di fuori della Germania nel corso del La prima meta estera è la Spagna (17,9%) 5 seguita dall Italia che, seconda destinazione oltreconfine, ha accolto il 12% delle vacanze dei tedeschi all estero nel Seguono Turchia (10,8%) e Austria (7,6%). Numero di viaggi dei residenti in Germania anno di riferimento 2011 Totale viaggi (in milioni) 69,5 Totale viaggi all'estero (in milioni) 47,9 Peso % viaggi all'estero su totale viaggi 68,9 Fonte:FUR 6 5 Fonte FUR- Reiseanalyse 6 Fonte: FUR- Reiseanalyse Periodo di riferimento: 2012 Pagina 21 di 213

22 Destinazioni principali delle vacanze all'estero dei turisti tedeschi Anni (% su totale viaggi ) Spagna 14,0 13,0 12,7 13,6 13,5 14,0 13,0 12,9 12,8 13,0 17,9 Italia 9,0 9,0 8,6 7,4 7,7 7,3 7,3 7,2 7,9 7,7 12,0 Turchia 5,0 6,0 6,1 6,4 6,6 5,7 6,1 7,0 5,7 7,0 10,8 Austria 8,0 8,0 6,8 6,5 6,3 5,8 5,9 6,2 5,9 5,2 7,6 Francia 4,0-2,6 3,2 2,7 2,6 2,7 2,8 3,1 2,6 4,4 Croazia - - 1,8 2,0 2,3 2,4 2,2 2,2 2,0 2,8 3,9 Grecia - 4,0 2,9 3,1 3,0 3,1 3,6 2,7 2,5 2,5 3,7 Polonia ,0 2,0 2,0 2,0 1,8 2,6 3,4 Olanda - - 2,6 2,0 2,2 1,6 1,9 1,8 2,0 1,9 3,0 Danimarca - - 1,8 2, ,6 Egitto ,0 - Fonte: FUR- Reiseanalyse Periodo di riferimento: 2012 Pagina 22 di 213

23 I tedeschi scelgono le destinazioni estere soprattutto per trascorrere vacanze al mare (48,6% dei viaggi all estero nel 2011), per soggiorni all insegna del relax (35,6%) e vacanze in famiglia (23,8%). Il target famiglia è centrale per attrarre il mercato tedesco, tanto nel turismo domestico quanto in quello oltreconfine: sono viaggi in famiglia il 70,6% delle vacanze entro i confini nazionali svolte nel 2011 ed il 69,4% di quelle all estero, con una prevalenza di famiglie con bambini tra i 6 ed i 13 anni di età (13,3% dei viaggi in Germania e 13,4% di quelli all estero). Seguono tra le preferenze/motivazioni di vacanza dei turisti tedeschi i viaggi avventura (22,2%), quelli immersi nella natura (17,5%) e le vacanze attive (15,5%). Il 14,7% dei viaggi all estero dei tedeschi sono finalizzati alla visita di amici e parenti e appena il 3,1% allo studio, mentre i viaggi culturali sono il 7,8%. Per raggiungere la località di vacanza all estero il mezzo preferito è l aereo (53,7% dei viaggi) seguito dall automobile (30,7%) mentre per l alloggio si preferiscono nel 54,8% dei casi gli hotel, seguiti a distanza dalle case in affitto (14,1% dei viaggi all estero), dalle residenze di amici e parenti (12,3%) e dalle seconde case (5,6%). Nell organizzazione della vacanza Internet ha un ruolo di primo piano per questo mercato: vi fa ricorso nel solo 2011 il 56,2% dei turisti per ricercare informazioni ed il 29,4% lo utilizza per fare prenotazioni. Il ricorso al trade per l acquisto di un pacchetto turistico coinvolge i tedeschi in vacanza all estero nel 53,2% dei casi, con una netta prevalenza di tour organizzati scelti da catalogo (48,9%) rispetto a quelli realizzati ad hoc sulla base dei bisogni/necessità della domanda (4,4%). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 23 di 213

24 Compagnia di viaggio de tedeschi Anno 2011(possibili più risposte; % sul totale viaggi) Germania Estero Totale Da solo 12,7 9,3 10,4 Persone della propria famiglia 70,6 69,4 69,8 Amici e/o parenti 24,4 30,1 28,3 Gruppi 4,7 5,7 5,4 Fonte: FUR - ReiseAnalyse, 2012 I viaggi delle famiglie tedesche con bambini Anno 2011(% sul totale viaggi) Germania Estero Totale Famiglie con bambini fino a 5 anni di età 9,6 7,6 8,2 Famiglie con bambini tra i 6 e 13 anni di età 13,3 13,4 13,4 Altro 77,1 79,0 78,4 Totale 100,0 100,0 100,0 Fonte: FUR - ReiseAnalyse, 2012 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 24 di 213

25 Uso di internet da parte dei tedeschi per l'organizzazione della vacanza Anno 2011(% sul totale viaggiatori - holiday trips) Ricerca informazioni Prenotazione Sì, l'anno scorso 56,2 29,4 Si, ma non l'anno scorso, prima del ,5 10,0 No, ma è possibile nel futuro 10,9 24,1 No, e non è possibile nel il futuro 24,8 35,6 Nessuna risposta 0,7 0,8 Fonte: FUR - ReiseAnalyse, 2012 Tipologia di pacchetto acquistato per la vacanza all estero dai tedeschi Anno 2011(possibili più risposte;% sul totale viaggi all estero) Pacchetti turistici 53,2 Tour organizzato 48,9 Tour organizzato personalizzato (prezzo forfettario) 4,4 Solo alloggio 24,5 Nessuna prenotazione 11,9 Solo viaggio 15,5 Solo altri servizi accessori 4,9 Fonte: FUR - ReiseAnalyse, 2012 Mezzo di trasporto per i viaggi all estero dei tedeschi Anno 2011(% sul totale viaggi all estero) Aereo 53,7 Auto 30,7 Autobus 8,1 Nave 2,5 Treno 1,9 Camper, minibus 1,6 Auto con roulotte 1,0 Altro 0,6 Fonte: FUR - ReiseAnalyse, 2012 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 25 di 213

26 Tipologia di alloggio per i viaggi all estero dei tedeschi Anno 2011(% sul totale viaggi all estero) Albergo 54,8 Casa vacanza in affitto 14,1 Casa di amici e/o parenti 12,3 Casa vacanza di proprietà 5,6 Pensione 2,9 Roulotte 1,8 Locanda 1,2 Stanza privata 1,5 Camper 1,5 Campeggio (tenda) 1,4 Nave da crociera 1,9 Altro 1,0 Fonte: FUR - ReiseAnalyse, 2012 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 26 di 213

27 Il turismo verso l Italia La Germania costituisce per l Italia il principale mercato di provenienza della domanda straniera: 50 milioni e 200 mila presenze turistiche registrate dall ISTAT negli esercizi ricettivi alberghieri e complementari nel 2011 (il 28,4% del totale), con un trend in crescita negli ultimi anni (+16,1% gli arrivi e +13% le presenze tra il 2005 e il 2011). Le regioni italiane più visitate sono Trentino Alto Adige (31,1% delle presenze turistiche tedesche nel 2011) e Veneto (27,1%), seguite da Toscana (8,1%), Lombardia (7,8%), Lazio (4,2%) ed Emilia Romagna (4,1%). Dai dati Banca d Italia si contano quasi 63 milioni di pernottamenti nel nostro Paese nel corso del 2011 e 57,4 milioni nei primi 10 mesi del 2012, per un totale di 5 miliardi e 159 milioni di euro spesi sul territorio italiano nel 2011 (16,7% delle spese dei turisti stranieri in Italia) e altri 4 miliardi e 845 milioni tra gennaio e ottobre del Arrivi e presenze dei turisti provenienti dalla Germania in Italia Anni Arrivi Var % Alberghiero ,4 Extralberghiero ,1 Totale ,1 % su totale estero 22,3 21,8 20,9 20,8 22,1 21,2 20,8 Presenze Var % Alberghiero ,3 Extralberghiero ,2 Totale ,0 % su totale estero 29,9 29,6 28,4 28,1 29,6 28,9 28,4 Fonte:Istat Periodo di riferimento: 2012 Pagina 27 di 213

28 Viaggiatori provenienti dalla Germania in Italia: numero di viaggiatori alle frontiere, pernottamenti e spesa (migliaia di unità e milioni) Anni Gennaio- Ottobre 2011 Gennaio- Ottobre 2012 Variazione % Viaggiatori alle frontiere ,9 % su totale estero 16,2 15,8 14,7 15,3 15,9 15,7 Pernottamenti ,4 % su totale estero 19,8 19,3 18,2 19,2 19,7 19,3 Spesa ,0 % su totale estero 16,9 16,5 15,8 16,7 17,0 16,8 Fonte:Banca d'italia 7 Viaggiatori internazionali nel complesso inclusi i transiti alle frontiere ovvero anche i viaggiatori che non pernottano. 8 Pernottamenti dei viaggiatori stranieri che alloggiano in strutture ricettive e abitazioni private 9 Spesa complessiva: trasporto sul territorio (escluso viaggio A/R), alloggio, ristoranti, acquisti nei negozi, altri servizi. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 28 di 213

29 Per i Tour Operator tedeschi l Italia costituisce la meta più richiesta dalla clientela: il 20,1% dei viaggi venduti nel 2012 è in destinazioni del Bel Paese e per il 2013 il 21,3% dei buyer tedeschi prevede una crescita ulteriore della domanda verso l Italia. I prodotti più venduti sul mercato del turismo organizzato tedesco sono, sia per la destinazione Mondo in generale che per l Italia in particolare, il mare, le città d arte ed i viaggi in tour. Viaggi e vacanze che toccano 18 regioni italiane: Lazio, Veneto e Toscana in testa, seguite da due mete del Sud Italia (Campania e Sicilia). Germania: la commercializzazione dell'italia 2012 Quota % dell'italia sul totale dei viaggi venduti 20,1 Quota % di T.O. che prevede una crescita della domanda verso l'italia per il ,3 Destinazioni più richieste dalla clientela Prodotti più venduti nel mondo Prodotti più venduti verso l'italia Italia Spagna Mare Città d'arte Itinerari Mare Città d'arte Itinerari N di regioni italiane vendute 18 Destinazioni italiane più vendute Fonte: Osservatorio Nazionale del Turismo in collaborazione con Unioncamere Lazio Veneto Toscana Campania Sicilia Emilia-Romagna Lombardia Trentino-Alto Adige Umbria Piemonte Periodo di riferimento: 2012 Pagina 29 di 213

30 Il turismo verso la Puglia Nonostante la sua conclamata importanza sia a livello nazionale che per la Puglia, questo mercato continua a crescere, generando più arrivi (+39% tra il 2005 e il 2011) e più presenze (+ 23,5%) che nel 2011 hanno toccato rispettivamente quasi 101 mila arrivi e 528 mila presenze. Dal punto di vista dell intermediazione la presenza sui cataloghi dei buyers internazionali è ormai un dato di fatto, sebbene la quota attuale rappresenti un punto di partenza. Le destinazioni pugliesi, infatti, sono vendute dal 6,7% dei T.O. che commercializzano l Italia nel mondo, i quali puntano sulle sue città d arte, sull enogastronomia, sugli itinerari che toccano più destinazioni e sul turismo responsabile. I tedeschi sono turisti abituali, che in quasi sei casi su 10 sono già stati in Italia e in Puglia. Sono giovani (il 34% ha meno di 30 anni) oppure adulti (il 20% ha più di 50 anni) e il 28,5% ha tra i 41 e i 50 anni. La frequentazione abituale della Puglia è giustificata anche dalla presenza di amici e parenti in grado di fornire ospitalità e dalla presenza di case di proprietà (entrambi con valori superiori alla media degli stranieri), ma tra le motivazioni più direttamente turistiche vi sono il fascino della natura (che attrae il 26,5%), la voglia di relax (per il 26,4%) e di vedere posti nuovi (per il 14,1%) e la presenza di spiagge e servizi adatti ai bambini (principale motivo di scelta per il 6% dei tedeschi), fattore di particolare rilevanza per questo mercato, considerata la radicata abitudine ad andare in vacanza con la famiglia. Meno frequenti rispetto alla media dei turisti stranieri le altre motivazioni forti della regione, come l enogastronomia o le tradizioni locali o quelle, come lo sport, che caratterizzano le vacanze dei tedeschi in Italia. Il turismo sportivo, in particolare, è praticato verso la Puglia dal 7,1% dei tedeschi, che si dedicano al ciclismo e al trekking. La scelta del soggiorno è influenzata dal passaparola e dall esperienza personale, mentre Internet (circa al 21%) è meno rilevante rispetto agli altri mercati stranieri (29,7%). La propensione a trascorrere una vacanza molto attiva e ricca di attività è confermata anche dal fatto che, nonostante molti dei tedeschi siano frequentatori abituali della Puglia, quasi il 40% cerca informazioni turistiche durante la vacanza, utilizzando Internet (il 15,3%) e rivolgendosi agli uffici di informazione preposti (14,3%). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 30 di 213

31 I tedeschi sono grandi appassionati delle nostre spiagge e la Puglia non fa eccezione: il 58% trascorre le proprie vacanze nelle località costiere e il 24,5% nell entroterra. Le città sono la meta principale del 17,5% dei turisti tedeschi, una quota inferiore alla media degli stranieri. Dal punto di vista organizzativo, i tedeschi amano la libertà di movimento e in circa il 44% dei casi, arrivano in Puglia senza prenotare, anche grazie alla presenza di amici in grado di ospitarli e alle case di proprietà. Coloro che prenotano (il 56%), lo fanno, si muovono con un certo anticipo (il 68% prenota con più di un mese di anticipo), acquistando un pacchetto su misura, presso le agenzie di viaggi (18,7%), o una proposta già confezionata scelta sui cataloghi di un tour operator su Internet (14%). Il 17,3% contatta direttamente la società di trasporto e l 11% la struttura ricettiva. In Puglia i tedeschi viaggiano in coppia (38,6%) o in famiglia (25,8%), ma sono frequenti anche i gruppi di amici (17,6%) che raggiungono la regione soprattutto in aereo (82%), oppure in auto (il 20%). Oltre che a piedi (42%) e in auto (29%), durante la vacanza, che dura in media 13 notti, questi turisti si muovono con i mezzi pubblici (14,2%) e in bicicletta (14,2%) più spesso rispetto agli altri stranieri. Il 25% circa soggiorna in albergo, ma rispetto alla media dei turisti stranieri, i tedeschi alloggiano di più nella propria casa (il 21% rispetto al 13,7%), in campeggio (9%), nei villaggi turistici (5,7%) e in agriturismo (5%). Ospitalità e gastronomia di alta qualità sono elementi imprescindibili per la vacanza, ma dalla Puglia i tedeschi si aspettano anche intrattenimento, offerta culturale, un territorio efficiente e un ambiente protetto e rispettato e ben mantenuto. Quasi tutti gli aspetti dell esperienza di vacanza generano una piena soddisfazione: dal territorio, che esprime in modo forte la propria identità, anche attraverso la promozione dei prodotti enogastronomici, alla ristorazione, alla varietà e fruibilità dell offerta di divertimenti e intrattenimento. Unici punti sui quali le richieste dei turisti sono sembrano soddisfatte appieno sono la presenza di connessioni WIFI gratuite, la disponibilità di informazioni presso le strutture ricettive, il costo dell alloggio e la eccessiva presenza di traffico. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 31 di 213

32 Oltre al costo del viaggio (circa 332 a persona in media), i tedeschi spendono 54 per ogni notte per l alloggio e 74 al giorno per beni e servizi durante la vacanza, acquistando, in particolare: bar, caffè e pasticcerie, ristoranti e supermercati, ma anche prodotti tipici (il 37,7%), lo shopping (il 36,5%), le attività ricreative (il 38% circa), i souvenir (il 34,4%), gli spettacoli e le attività culturali (ingressi e visite guidate), servizi balneari (15%) e attività sportive (utilizzo dei servizi e noleggio di attrezzature), servizi benessere (il 6,9%). Arrivi e presenze dei turisti provenienti dalla Germania in Puglia Anni Arrivi Var % Alberghiero ,6 Extralberghiero ,3 Totale ,0 % su totale estero 19,7 22,0 20,1 19,8 20,6 19,2 18,7 Presenze Var % Alberghiero ,9 Extralberghiero ,3 Totale ,5 % su totale estero 31,4 33,5 28,8 28,1 29,9 28,5 26,3 Fonte: Istat Periodo di riferimento: 2012 Pagina 32 di 213

33 GERMANIA: la commercializzazione della Puglia Quota % dei T.O. che hanno venduto la Puglia nel ,7 Quota % dei T.O. che prevedono di vendere la Puglia nel ,0 Prodotti più venduti della Puglia nel 2012 Prodotti della Puglia che prevedono di vendere nel 2013 Città d'arte Enogastronomia Itinerari Charter Turismo responsabile Enogastronomia Charter Turismo responsabile GERMANIA: Turisti che stanno svolgendo il proprio soggiorno principale in Puglia (%) Germania Totale Stranieri Sì 59,9 55,4 No 40,1 44,6 Totale 100,0 100,0 GERMANIA: Turisti stranieri che hanno già visitato l'italia (%) Germania Totale Stranieri Sì 59,2 61,4 No 40,8 38,6 Totale stranieri 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 33 di 213

34 GERMANIA: Turisti che hanno già visitato la regione Puglia (%) Germania Totale Stranieri Sì 56,8 50,2 No 43,2 49,8 Totale 100,0 100,0 GERMANIA: Identikit del turista (%) Sesso Germania Totale Stranieri Maschio 51,6 47,8 Femmina 48,4 52,2 Totale 100,0 100,0 Età Germania Totale Stranieri fino a 20 anni 6,3 4,4 da 21 anni a 30 anni 28,0 24,0 da 31 a 40 anni 17,2 28,1 da 41 a 50 anni 28,5 25,6 da 51 a 60 anni 11,0 9,8 oltre 60 anni 9,0 8,0 Totale 100,0 100,0 Titolo di studio Germania Totale Stranieri Licenza elementare 0,3 1,2 Scuola media inferiore 12,0 12,3 Diploma scuola media superiore 61,7 52,6 Laurea 25,9 33,9 Totale 100,0 100,0 Professione Germania Totale Stranieri Occupato 74,2 73,5 Ritirato 5,1 5,5 Disoccupato/inoccupato 5,3 6,0 Casalinga 7,2 7,8 Studente 8,2 7,1 Totale 100,0 100,0 Stato sociale Germania Totale Stranieri Single 22,0 21,4 Sposato/convivente con figli 57,2 51,2 Sposato/convivente senza figli 16,9 23,6 Altro 3,9 3,8 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 34 di 213

35 GERMANIA: Identikit del turista (%) Professione Germania Totale Stranieri Dirigenti d'azienda 5,8 5,1 Piccoli imprenditori 17,6 19,5 Professionisti e tecnici 21,5 23,2 Ritirati dal lavoro benestanti 2,6 5,2 Lavoratori autonomi 9,0 11,0 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a elevata qualificazione 20,3 18,7 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a medio-bassa qualificazione 13,9 11,3 Lavoratori atipici 9,2 5,9 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 35 di 213

36 GERMANIA: Motivazione principale del soggiorno - possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri Bellezze naturali del luogo 26,5 31,0 Posto ideale per riposarsi 26,4 24,9 Il desiderio di vedere un posto mai visto 14,1 13,2 Ho i parenti/amici che mi ospitano 12,2 10,2 Per i divertimenti che offre 10,4 11,5 Abbiamo la casa in questa località 9,8 6,5 Ricchezza del patrimonio artistico/monumentale 8,5 9,8 Prezzi convenienti 7,8 9,4 Passeggiate 7,6 5,6 Praticare sport 7,1 8,3 Posto adatto per bambini piccoli 6,1 5,4 Per conoscere usi e costumi della popolazione locale 5,0 4,6 Decisione altrui 5,0 9,5 Motivi di lavoro 4,5 5,5 Shopping 4,0 3,8 Località esclusiva 3,6 5,7 Interessi enogastronomici 3,1 4,4 Studio 3,0 1,8 Facilità di raggiungimento buoni collegamenti 2,9 5,0 Partecipare a eventi folkloristici della cultura locale 2,9 1,8 Eventi generale 2,4 3,1 Perché siamo clienti abituali di una struttura ricettiva di questa località 1,8 1,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 36 di 213

37 GERMANIA: Motivazione principale del soggiorno: praticare sport - possibili più risposte, % calcolata sul totale praticare sport Germania Totale Stranieri Nuoto 69,4 58,0 Ciclismo 11,4 10,7 Tennis 11,4 5,4 Equitazione 11,4 8,5 Sub/immersioni 9,5 23,0 Pattinaggio 3,0 0,9 GERMANIA: Attività svolte - possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri Escursioni 43,2 45,3 Passeggiate 36,3 32,5 Praticato attività sportiva 30,3 26,3 Sono andato al mare/ lago 26,9 29,4 Ho visitato il centro storico 23,5 25,8 Ho fatto shopping 18,1 17,0 Ho degustato i prodotti tipici locali 17,7 21,5 Ho assistito a spettacoli musicali 14,5 13,8 Partecipazione ad eventi folkloristici 13,0 12,8 Visita di musei e/o mostre 11,9 12,5 Visitato monumenti e siti di interesse archeologico 11,5 15,8 Ho acquistato prodotti tipici e/o dell'artigianato locale 11,0 11,7 Partecipazione ad eventi enogastronomici 10,6 10,7 Ho assistito a spettacoli sportivi 7,1 3,3 Partecipazione a spettacoli teatrali o cinematografici 6,3 5,0 Partecipazione a convegni e/o congressi o fiere e manifestazioni espositive 5,2 2,9 Sono andato in centri benessere (saune ecc.) 2,1 1,5 Ho lavorato 1,9 3,8 Gite in barca a noleggio 1,9 4,4 Gite in barca privata 1,0 1,4 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 37 di 213

38 GERMANIA: Attività sportive svolte - possibili più risposte; % calcolata sul totale vacanzieri che hanno praticato attività sportiva Germania Totale Stranieri Nuoto 80,1 71,4 Ciclismo 17,7 16,0 Trekking 9,0 6,8 Tennis 7,2 9,5 Golf 4,0 1,9 Sub/immersioni/snorkeling 3,3 8,2 Equitazione 2,3 3,4 GERMANIA: Località visitate dai turisti - % sul totale turisti; possibili più risposte Germania Totale Stranieri Centri storici 54,9 58,6 Parchi e natura 41,2 35,7 Cattedrali e luoghi dello spirito 25,1 26,3 Castelli 22,5 22,5 Artigianato tipico 18,1 16,0 Musei e pinacoteche 17,4 16,5 Cantine e strade del vino 14,0 12,9 Siti archeologici 11,8 12,5 Eventi e rievocazioni storiche 7,3 7,6 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 38 di 213

39 GERMANIA: Canali di comunicazione che influenzano la scelta del soggiorno - possibile più risposte, % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri Consiglio/Racconti di amici/parenti/ familiari 36,9 36,1 C ero già stato/esperienza personale 25,5 20,6 Internet 20,9 29,7 Offerte su Internet 12,4 12,1 Informazioni su Internet 10,7 19,8 Non ho scelto io/hanno deciso altri 7,5 5,4 Richiesto dai figli fino a 14 anni 5,5 4,3 Guide turistiche 4,9 5,4 Consiglio di enti/uffici turistici presso cui mi sono recato 4,7 4,0 Cataloghi/Depliant di agenzie di viaggi 4,0 3,3 Motivi di lavoro 3,4 1,8 Pubblicità 2,3 2,8 Pubblicità in TV 1,2 0,5 Film/Documentari 2,0 2,4 Consiglio dell agenzia di viaggi 2,0 3,7 Articoli/redazionali su periodici/quotidiani 1,2 1,3 GERMANIA: Modalità di ricerca delle informazioni turistiche sul territorio - possibili più risposte; % sul totale turisti Germania Totale Stranieri No, non ho cercato informazioni 62,4 58,7 Si Internet 15,3 21,2 Sì, all'ufficio informazioni locali/apt/pro Loco 14,3 12,2 Sì, nella struttura ricettiva 3,5 6,6 Sì, presso un'agenzia 2,9 2,0 Sì, con uno smartphone 2,8 4,6 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 39 di 213

40 GEMANIA: Prodotto di destinazione del soggiorno (%) Germania Totale Stranieri Città d'arte 17,5 20,3 Mare 57,9 56,0 Natura 24,5 23,7 Totale 100,0 100,0 GERMANIA: Turisti che si hanno effettuato delle prenotazioni prima di partire (%) Germania Totale Stranieri Si 56,2 65,0 No 43,8 35,0 Totale 100,0 100,0 GERMANIA: Modalità di prenotazione della vacanza (%) Germania Totale Stranieri L'agenzia viaggi, per un pacchetto completo, che però non ha utilizzato proposte da catalogo 18,7 19,1 Contattando direttamente la società di trasporto 17,3 8,9 Direttamente tramite internet scegliendo una proposta completa su un catalogo di un tour operator 14,0 8,5 Contattando direttamente la struttura ricettiva 11,0 13,8 Direttamente tramite internet scegliendo solo il viaggio 9,6 16,1 L'agenzia viaggi prenotando solo il viaggio 9,3 4,7 L'agenzia di viaggi, scegliendo una proposta completa su un catalogo di un tour operator 9,3 8,7 Direttamente tramite internet scegliendo solo l'alloggio 3,8 9,6 L'agenzia viaggi prenotando solo l'alloggio 3,4 2,9 Privati che mi hanno affittato l'appartamento 1,6 2,7 Agenzia immobiliare 1,6 1,2 Altro 0,4 3,9 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 40 di 213

41 GERMANIA: Tempi di prenotazione della vacanza in Puglia (%) Germania Totale Stranieri Nell ultima settimana 9,4 7,4 8/15 giorni prima 12,4 13,4 Circa un mese prima 20,2 18,3 Circa 2 mesi prima 23,2 21,4 Circa 3 mesi prima 18,8 19,1 Circa 4 mesi prima o più 5,0 10,4 Non ricorda 11,1 10,0 Totale 100,0 100,0 GERMANIA: La compagnia del soggiorno (%) Germania Totale Stranieri Sono da solo/a 9,9 8,9 Sono con mia moglie/mio marito/ fidanzato 38,6 38,2 Sono con più componenti della mia famiglia (bambini) 25,8 25,6 Sono con più componenti della mia famiglia (senza bambini) 2,7 2,2 Sono con amici e familiari 2,2 2,2 Sono con amici 17,6 19,1 Sono con colleghi di lavoro 2,1 1,8 Sono con un gruppo organizzato 1,1 2,1 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 41 di 213

42 GERMANIA: Mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere la località - possibile più rispose, % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri Aereo: 81,9 78,9 Aereo con volo di linea 75,3 67,2 Aereo con volo speciale / low cost 24,7 22,9 Aereo con volo charter - 9,9 Auto 20,2 22,9 Auto propria/parenti/amici 60,6 53,6 Auto noleggio 39,4 46,4 Autobus\Pullman di linea 5,1 3,3 Pullman per tour organizzato 3,3 2,9 Camper 1,7 1,7 Moto 0,8 0,6 Treno 0,3 2,6 Altro - 0,1 GERMANIA: Modalità di trasporto utilizzate sul luogo di vacanza - possibile più rispose, % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri A piedi 41,8 47,3 Auto 29,2 31,1 Autobus\Pullman di linea 14,2 10,2 Bicicletta 14,2 11,0 Pullman per tour organizzato 2,5 3,0 Camper 1,7 1,7 Moto 0,8 0,7 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 42 di 213

43 GERMANIA: Tipologia di alloggio utilizzata per il soggiorno - possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri totale alberghi 24,8 27,2 1 stella 10,2 4,9 2 stelle 18,8 12,7 3 stelle 34,8 48,5 4 stelle 32,6 26,7 5 stelle 3,7 7,3 Casa privata 21,2 13,7 Residenze di amici e parenti 19,2 19,6 Casa privata in affitto 8,5 12,8 Campeggio 9,1 8,8 Villaggio turistico 5,7 3,5 Agriturismo 5,0 4,7 B&B 4,2 6,7 Altro 2,3 2,9 GERMANIA: Numero notti trascorse (%) Germania Totale Stranieri 1-3 notti 3,0 3,7 4-6 notti 15,1 13, notti 40,8 42, notti 37,7 33,0 più di 30 3,4 7,7 totale 100,0 100,0 media n.notti permanenza media totale 13,2 14,4 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 43 di 213

44 GERMANIA: Aspetti ritenuti più importanti durante il soggiorno - possibili 3 risposte; % calcolata sul totale turisti Germania Totale Stranieri La cortesia/ospitalità della gente 58,4 58,1 La qualità del mangiare e bere 55,2 53,4 L'offerta di intrattenimento 40,2 34,2 L'offerta culturale 22,5 26,5 L'organizzazione del territorio 18,2 18,9 Il rispetto per l'ambiente/urbanizzazione/inquinamento 14,0 14,7 La pulizia del luogo 13,4 14,4 Il costo della ristorazione 12,7 14,2 L'accoglienza nelle strutture di alloggio 7,3 11,0 Informazioni turistiche 5,5 7,5 La pulizia dell'alloggio 4,2 3,8 Il traffico 4,1 6,8 Il costo dei trasporti locali 2,6 2,4 Il costo dell'alloggio 2,4 2,4 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 44 di 213

45 GERMANIA: Giudizio medio sul soggiorno - (dove 1 è il minimo e 10 il massimo) Germania Totale Stranieri Offerta turistica nel complesso 7,9 7,9 Destinazione / Territorio 7,4 7,4 Atmosfera legata all identità locale 8,1 7,8 Cortesia/ospitalità della gente 7,9 8,0 Adozione di misure di sostenibilità ambientale (raccolta differenziata, mezzi pubblici, ) 7,7 7,5 Coerenza con l immagine/aspettative 7,6 7,5 Rispetto per l ambiente/urbanizzazione/inquinamento 7,4 7,3 Pulizia del luogo 7,4 7,3 Accessibilità del territorio 7,4 7,5 Organizzazione del territorio 7,3 7,4 Informazioni turistiche 7,2 7,4 Attività di sensibilizzazione verso i turisti 7,1 7,2 Presenza di aree verdi 7,1 7,2 Presenza di connessioni wi-fi gratuite 6,6 6,6 Strutture di alloggio 7,3 7,1 Capacità di problem solving 7,7 7,5 Rapporto qualità/prezzo 7,5 7,3 Conoscenza delle lingue straniere 7,4 7,2 Coerenza con l immagine veicolata (sito/immagini/informazioni) 7,4 7,4 Promozione dei prodotti tipici 7,3 7,2 Pulizia dell alloggio 7,3 7,2 Valorizzazione dell identità locale 7,2 7,1 Accoglienza nelle strutture di alloggio 7,2 6,9 Misure di sostenibilità ambientale nelle strutture di alloggio 7,2 7,1 Professionalità del personale 7,2 7,0 Informazioni nelle strutture di alloggio (personale, materiale informativo, Internet) 6,9 7,0 Costo dell alloggio 6,9 6,7 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 45 di 213

46 GERMANIA: Giudizio medio sul soggiorno - (dove 1 è il minimo e 10 il massimo) Germania Totale Stranieri Ristorazione 7,8 7,7 Qualità del mangiare e bere 8,0 8,1 Varietà dell offerta 8,0 7,8 Promozione dei prodotti tipici 7,9 7,7 Presenza di menù per persone con esigenze speciali (celiachia, intolleranze, bambini piccoli, etc.) 7,8 7,7 Azioni di sensibilizzazione ambientale verso la clientela 7,8 7,8 Tipicità dell offerta 7,7 7,6 Misure di sostenibilità ambientale nei luoghi di ristoro (ristoranti, bar, aree pubbliche) 7,5 7,3 Organizzazione di eventi enogastronomici 7,5 7,4 Costo della ristorazione 7,4 7,3 Trasporti 7,3 7,2 Bike sharing/car sharing 7,7 7,7 Accessibilità via terra/via mare 7,5 7,5 Presenza e qualità dei collegamenti (strade, nodi di scambio, etc.) 7,4 7,4 Informazioni sui trasporti locali 7,2 7,3 Prezzi nei porti turistici 7,2 7,0 Accoglienza nei porti turistici 7,1 7,0 Offerta dei porti turistici 7,1 6,9 Attenzione alle esigenze speciali di mobilità (scivoli, semafori per non udenti, etc.) 7,1 7,0 Piste ciclabili 7,1 7,0 Costo dei trasporti locali 7,0 7,1 Traffico 6,7 6,8 Attività 7,5 7,5 Fruibilità dell offerta (orari e giorni di apertura, accessi gratuiti, etc.) 7,8 7,6 Rapporto qualità prezzo delle attività ricreative 7,7 7,6 Varietà dell offerta per il tempo libero 7,7 7,6 Informazioni sull offerta di intrattenimento 7,6 7,3 Occasioni di socializzazione (eventi a tema, etc.) 7,5 7,6 Informazioni sull offerta culturale 7,4 7,4 Offerta di intrattenimento (cinema, teatri, discoteche, etc.) 7,2 7,3 Offerta culturale legata al territorio (eventi folkloristici e della cultura locale) 7,2 7,4 Offerta culturale (musei, monumenti, chiese, castelli, ) 7,2 7,4 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 46 di 213

47 GERMANIA: Spesa sostenuta per il viaggio, l'alloggio e spesa media giornaliera dai turisti che non hanno utilizzato pacchetti - Spesa media a persona in euro Germania Totale Stranieri Viaggio A/R 332,32 295,78 Alloggio (media giornaliera) 54,51 44,19 GERMANIA: Spesa sostenuta per il pacchetto tutto compreso - Spesa media giornaliera a persona in euro Germania Totale Stranieri Pacchetto tutto compreso 87,67 91,32 ENOGASTRONOMIA: Quota di turisti per classe di spesa (escluso viaggio e alloggio) - Germania Totale Stranieri da 0 a 30 33,4 32,6 da 31 a 60 29,6 30,5 da 61 a 90 14,0 16,4 da 91 a 120 6,9 9,0 da 121 a 150 3,1 3,0 oltre ,1 8,5 Totale 100,0 100,0 Spesa media (escluso viaggio e alloggio) Spesa media giornaliera 74,00 67,18 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 47 di 213

48 Pubblici esercizi GERMANIA: Spesa media giornaliera a persona (Euro) Germania Totale Stranieri Germania Totale Stranieri Ristoranti, pizzerie 12,02 13,03 65,8 67,7 Bar, caffè, pasticcerie 6,64 6,10 84,8 78,2 Agroalimentari Cibi e bevande acquistati in supermercati e negozi 18,06 16,56 65,6 61,7 Acquisto di prodotti enogastronomici tipici 19,08 12,25 37,7 37,5 Abbigliamento Acquisti di abbigliamento 13,41 14,45 36,5 35,4 Acquisti di calzature, accessori 9,44 11,81 18,9 17,1 Acquisto di abbigliamento per la pratica di sport 19,44 18,64 3,8 3,0 Acquisto di calzature per la pratica di sport 11,0 11,59 4,8 3,5 Attività ricreative Attività ricreative (cinema, discoteca, etc) 15,20 16,53 37,9 35,9 Spettacoli teatrali, concerti etc 17,09 10,59 21,8 19,0 Stabilimenti balneari 10,4 10,14 15,0 20,0 Biglietti/card, musei e monumenti 18,81 15,93 13,9 14,3 Attività sportive (impianti) 13,67 11,54 11,7 5,8 Visite guidate 28,0 12,44 10,7 12,4 Attività sportive (noleggio attrezzature) 12,7 11,50 8,1 4,9 Servizi benessere 21,4 24,47 6,9 5,7 Attività sportive (lezioni, scuole) 20,4 23,46 4,4 3,6 Bookshop nei musei 5,3 4,48 4,1 2,3 Fruizioni servizi nolleggio barche 75,0 31,59 1,8 1,7 Audioguide nei musei 5,7 3,08 1,1 1,9 Trasporti pubblici Trasporti pubblici/taxi 7,17 6,60 16,1 15,9 Parcheggi 5,90 18,26 1,7 1,9 Tabacchi editoria Tabacchi 6,04 5,83 40,0 35,7 Editoria, giornali, guide 13,26 9,49 32,9 32,4 Altre industrie manifatturiere Souvenir 10,3 9,54 34,4 42,5 Igiene personale e salute 20,78 17,02 21,5 17,6 Acquisti di prodotti artigianali tipici 6,04 8,16 19,3 19,4 Acquisti di gioielleria, bigiotteria, orologeria etc 13,58 14,02 7,8 6,6 Altro shopping 10,10 8,86 7,4 7,7 % Periodo di riferimento: 2012 Pagina 48 di 213

49 1.4 Il mercato francese Il turismo dal Paese verso l estero e il posizionamento dell Italia Nel 2011 i francesi hanno effettuato 203,6 milioni di viaggi di cui l 88,6% si svolge all interno dei confini, e l 11,4% in destinazioni internazionali. Tra le destinazioni estere in cui i francesi trascorrono la vacanza, spiccano le vicine Spagna (16,1%) e Italia (10,7%), mete radicate nelle scelte di questi turisti, seguite dal Regno Unito (7%), dal Belgio e Lussemburgo (6,2%) e dalla Germania (5,1%) e, al di fuori del continente europeo, gli Stati Uniti (3,7%). Numero di viaggi dei residenti in Francia Anno 2011 Totale viaggi (in milioni) 203,6 Totale viaggi all'estero e DOM (in milioni) 23,1 Peso % viaggi all'estero su totale viaggi 11,4 Fonte: STD (direction du Tourisme, TNS Sofre) Periodo di riferimento: 2012 Pagina 49 di 213

50 In termini di organizzazione della vacanza, tra i turisti francesi è diffuso l utilizzo dell aereo come principale mezzo di trasporto per raggiungere le località estere (57,4% nel 2011), fenomeno in crescita negli ultimi anni (52,7% nel 2007), a fronte del quale risulta in flessione l utilizzo dell auto (26% nel 2011, contro il 29% circa del 2007 e 2008). Tra gli altri mezzi di trasporto, inoltre, si rileva l utilizzo del treno (7,6%) e dei pullman (5,8%). Dopo un lieve calo nel 2010, ritorna in voga, inoltre, il ricorso agli operatori dell intermediazione organizzata come supporto alla prenotazione del soggiorno (85,8% nel 2011). Tuttavia, tale fenomeno risultava molto più diffuso negli anni scorsi, con il 94,2% dei turisti che ricorrevano all intermediazione organizzata nel Quando il turista si affida a tale supporto, nel dettaglio, prenotano almeno il trasporto (68,5% dei viaggi) o l alloggio (67,7%). Nella maggior parte dei casi, i turisti francesi preferiscono alloggiare in una struttura del circuito dell ospitalità ricettiva (75,8%), in primis negli hotel (56,4%), piuttosto che in abitazioni private (24,2%), ad esempio come ospiti di conoscenti (14,8%). Inoltre, nonostante sia poco diffusa la prenotazione di attività da svolgere in loco (27,8%), è in crescita rispetto agli scorsi anni la tendenza ad aggiungerle già al momento dell organizzazione della vacanza (21,6% nel 2007). Destinazioni principali delle vacanze all'estero dei turisti francesi Anni (% su totale viaggi all'estero e DOM ) Spagna 15,9 15,1 17,1 15,6 16,4 16,1 Italia 11,2 12,6 11,4 11,4 10,6 10,7 Regno Unito 4,4 4,7 4,5 3,0 7,3 7,0 Belgio, Lussemburgo 5,4 5,9 6,2 5,8 5,8 6,2 Germania 4,8 4,5 5,3 5,0 5,2 5,1 Stati Uniti 1,8 2,8 2,9 2,8 3,5 3,7 Portogallo 2,8 3,8 3,7 3,0 3,6 3,5 Marocco 4,8 4,4 4,3 3,8 3,7 3,4 Tunisia 5,3 4,5 6,2 5,3 4,7 2,8 Grecia 2,4 2,5 3,1 2,3 2,4 2,2 Egitto 1,8 2,5 2,0 1,8 2,0 1,1 Fonte: STD (direction du Tourisme, TNS Sofre) Periodo di riferimento: 2012 Pagina 50 di 213

51 Mezzo di trasporto utilizzato dai turisti francesi per raggiungere le località estere Anni (% sul totale viaggi all'estero e DOM) Aereo 52,7 52,2 55,0 55,5 57,4 Auto, moto 29,3 29,5 27,2 27,5 26,0 Treno 7,2 8,5 8,0 8,2 7,6 Pulman 7,9 6,8 6,4 5,8 5,8 Nave 1,3 1,3 2,3 2,1 1,9 Camper 0,7 0,8 0,9 0,7 0,9 Altro 0,9 0,8 0,2 0,2 0,4 Fonte: STD (direction du Tourisme, TNS Sofre) Alloggio utilizzato dai turisti francesi all'estero Anni (% sul totale viaggi all'estero e DOM) Alloggio presenti sul mercato 72,5 73,4 74,2 74,1 75,8 di cui: Hotel 49,1 49,9 54,7 55,6 56,4 Affittacamere, Bed & Breakfast, Agriturismo 10,2 10,8 10,5 10,2 10,4 Campeggio 2,8 3,4 3,2 2,1 2,5 Alloggio non presenti sul mercato 27,5 26,6 25,8 25,9 24,2 Fonte: STD (direction du Tourisme, TNS Sofre) di cui: Casa di parenti 15,2 14,5 15,0 15,3 14,8 Casa di amici 7,3 7,3 7,0 6,9 6,1 Casa privata 1,2 1,4 1,2 1,7 1,1 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 51 di 213

52 Viaggi dei turisti francesi per tipo di prestazione prenotata Anni (% sul totale viaggi all'estero e DOM) Viaggi che comprendono almeno la prenotazione del trasporto 69,5 67,3 66,1 65,4 68,5 Viaggi che comprendono almeno la prenotazione dell'alloggio 66,2 65,9 64,6 64,9 67,7 Viaggi che comprendono almeno la prenotazione delle attività sul posto 21,6 21,7 27,6 27,5 27,8 Fonte: STD (direction du Tourisme, TNS Sofre) Periodo di riferimento: 2012 Pagina 52 di 213

53 Il turismo verso l Italia La destinazione Italia cattura il 7,8% degli arrivi (3,7 milioni) ed il 6,5% delle presenze (11,4 milioni) francesi nelle strutture ricettive del Bel Paese, registrando una crescita rispettivamente del +25,6% e del +21,9% rispetto al La Francia si posiziona, perciò, al secondo posto in termini di bacino di origine delle presenze straniere in Italia, a pari merito con gli Stati Uniti. Tra i comparti, quello alberghiero raccoglie il maggior numero di arrivi (3 milioni circa) e di presenze (oltre 8,6 milioni) ma è l extralberghiero a registrare la crescita più rilevante: con 664 mila arrivi e 2,8 milioni di presenze nel 2011, la crescita si attesta al +34,8% ed al +29,7%. Arrivi e presenze dei turisti provenienti dalla Francia in Italia Anni Arrivi Var % Alberghiero ,8 Extralberghiero ,8 Totale ,6 % su totale estero 7,7 7,6 7,6 7,7 8,1 7,9 7,8 Presenze Var % Alberghiero ,5 Extralberghiero ,7 Totale ,9 % su totale estero 6,3 6,3 6,3 6,3 6,6 6,4 6,5 Fonte:Istat Le destinazioni maggiormente richieste dai turisti francesi sono, in primis, il Veneto (17,5% delle presenze nelle strutture ricettive), la Toscana (14,9%) e il Lazio (10,2%), grazie al traino delle città d arte che le rappresentano nel mondo: Venezia, Firenze e Roma. Tra le destinazioni di vacanza più attrattive, anche la Sicilia (9,4%), la Lombardia (8,3%) e, a pari merito, l Emilia Romagna e la Campania (7,6%). Nel 2012, queste regioni rappresentano anche le destinazioni più vendute dai tour operator francesi che commercializzano l Italia. In particolare, sul totale dei viaggi venduti, il 20,5% ha come meta l Italia, con la tendenza alla crescita dell appeal del Bel Paese per quasi l 11% dei T.O. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 53 di 213

54 La destinazione Italia, a cui segue la Spagna, è apprezzata e venduta dagli operatori per la cultura delle sue città d arte, nonché per la possibilità di effettuare itinerari e per il turismo balneare. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 54 di 213

55 Francia: la commercializzazione dell'italia 2012 Quota % dell'italia sul totale dei viaggi venduti 20,5 Quota % di T.O. che prevede una crescita della domanda verso l'italia per il ,9 Destinazioni più richieste dalla clientela Italia Spagna Prodotti più venduti nel mondo Città d'arte Itinerari Mare Prodotti più venduti verso l'italia Città d'arte Itinerari Mare N di regioni italiane vendute 15 Destinazioni italiane più vendute Lazio Veneto Toscana Campania Sicilia Lombardia Piemonte Emilia-Romagna Puglia Sardegna Fonte: Osservatorio Nazionale del Turismo in collaborazione con Unioncamere Nel dettaglio dell analisi che considera anche le abitazioni private come tipologia di alloggio (dati Banca d Italia), si riscontra che tra gennaio ed ottobre del 2012 sono 9 milioni i viaggiatori francesi che oltrepassano il confine del Bel Paese (stabili rispetto al 2011), rappresentanti del 13,4% del totale dei turisti stranieri. I pernottamenti generati ammontano a 30,6 milioni (10,3% del totale stranieri) in recupero rispetto allo scorso anno dopo un periodo di flessione tra il 2008 e il 2011, con un impatto economico sul territorio di 2,6 miliardi di euro (stabile rispetto al 2011). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 55 di 213

56 Viaggiatori provenienti dalla Francia in Italia: numero di viaggiatori alle frontiere, pernottamenti e spesa (migliaia di unità e milioni) Anni Gennaio- Ottobre 2011 Gennaio- Ottobre 2012 Variazione % Viaggiatori alle frontiere ,6 % su totale estero 14,1 14,1 13,6 13,4 13,4 13,4 Pernottamenti ,8 % su totale estero 9,1 10,1 9,8 9,0 9,1 10,3 Spesa ,7 % su totale estero 9,6 9,6 9,2 9,1 9,2 9,1 Fonte:Banca d'italia 10 Viaggiatori internazionali nel complesso inclusi i transiti alle frontiere ovvero anche i viaggiatori che non pernottano. 11 Pernottamenti dei viaggiatori stranieri che alloggiano in strutture ricettive e abitazioni private 12 Spesa complessiva: trasporto sul territorio (escluso viaggio A/R), alloggio, ristoranti, acquisti nei negozi, altri servizi. Periodo di riferimento: 2012 Pagina 56 di 213

57 Il turismo verso la Puglia Per i francesi la Puglia è la tredicesima destinazione italiana di vacanza, raggiunta nel 2011 da 51 mila 624 turisti che vi hanno soggiornato per 167 mila 451 notti. Dal 2005 i flussi di vacanzieri francesi sono cresciuti ad un ritmo sostenuto (+67,4% gli arrivi e + 55,3% le presenze) soprattutto negli esercizi complementari (+ 88% gli arrivi e + 65% le presenze). Nel 2012, l 8,7% dei tour operators francesi che ha venduto l Italia ha inserito anche le destinazioni pugliesi, promuovendo le vacanze balneari, gli itinerari, il business e il turismo religioso. I francesi conoscono bene l Italia (più del 57% vi è già stato) ma nella maggior parte dei casi (il 62% circa) stanno scoprendo la Puglia per la prima volta, trascorrendovi spesso il proprio soggiorno principale del periodo. Il turismo francese è più adulto rispetto agli altri stranieri: meno rappresentata la fascia inferiore ai 30 anni (24,5% rispetto al 28,4%) e più diffusa quella compresa tra 41 e 50 anni (il 32,7% rispetto al 25,6%). Voglia di divertimento (22,2%), sport (15,3%) e servizi per bambini piccoli (11,8%) sono le motivazioni di scelta che contraddistinguono i francesi dagli altri turisti stranieri, insieme agli interessi enogastronomici (7,3% rispetto al 4,4%), alle tradizioni locali (7,1% rispetto al 4,6%) e agli eventi (5,9% rispetto al 3,1%). È importante notare che, diversamente dagli altri turisti stranieri, i francesi sono sensibili alla facilità con cui raggiungere le destinazioni, che, nel caso della Puglia è una delle ragioni di scelta principali per il 7,2%. La passione per lo sport si traduce in vacanze dedicate alle immersioni, al ciclismo, al windsurf e alla vela, praticate dal 45% dei francesi durante la vacanza in Puglia. Tra le altre attività, vi sono le escursioni (39,2%), le giornate in spiaggia (24,5%), le attività culturali (centri storici, monumenti), lo shopping (15,6%). Gli amanti del gusto approfittano della vacanza per le degustazioni di prodotti tipici (25,8%) e gli eventi enogastronomici (12,8%), anche visitando le cantine e le strade del vino (13% circa). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 57 di 213

58 È Internet il canale informativo attraverso il quale passano i francesi prendono le decisioni sul luogo di vacanza, sull alloggio, sul periodo. La rete, infatti, è decisiva per oltre il 35% dei turisti d oltralpe, sia grazie alle informazioni disponibili online, sia basandosi sulle offerte e sulle proposte degli operatori. Tra gli altri canali rilevanti si segnalano le guide turistiche (le cui indicazioni sono determinanti per il 7,8%) e la pubblicità (5,6%). Il 66% cerca informazioni per orientarsi durante la vacanza, ancora una volta utilizzando come mezzo privilegiato la rete (26%) e, in seconda battuta, gli uffici di informazione turistica locali. Quelle balneari restano le località preferite per trascorrere la vacanza, ma si rileva una propensione maggiore a scegliere l entroterra(25,6% rispetto al 23,7%). Quasi il 70% dei prenota la vacanza prima di partire, anche se non con largo anticipo (circa il 47% si muove a meno di un mese di distanza), contattando direttamente la struttura ricettiva (22,3%), acquistando il viaggio su Internet (19,5%) o un pacchetto personalizzato presso una agenzia di viaggi. La vacanza dura in media 12 notti, che i francesi trascorrono con i figli (35,1% rispetto al 25,6% della media dei turisti stranieri), oppure in coppia (27%) o in gruppo con gli amici (20%). Il 75% arriva in Puglia in aereo e una volta sul luogo di vacanza si sposta a piedi (51%) o in auto (32%). Appena il 7% utilizza la bicicletta o i mezzi pubblici. Il 26,6% pernotta in albergo, il 20,6% beneficia dell ospitalità di amici o parenti, il 18% ha una casa propria e il 10% affitta un appartamento. L ospitalità della gente del posto e il cibo eccellente sono le aspettative più diffuse, ma i francesi si aspettano anche il divertimento, la qualità dell offerta culturale e un territorio ben organizzato e gestito in modo sostenibile. Qualche nota critica traspare nei giudizi sulle strutture ricettive, investendo quasi tutti gli aspetti: l accoglienza, la professionalità, la conoscenza delle lingue straniere e il costo, mentre tutti gli altri elementi sono giudicati con grande soddisfazione. Oltre al costo del viaggio (poco oltre i 244 a persona in media), i francesi spendono 34 per ogni notte per l alloggio e circa 65 al giorno per beni e servizi durante la vacanza, acquistati, in particolare: nei bar, caffè e pasticcerie, nei ristoranti e nei supermercati, ma anche in prodotti tipici (il 38,7%), nelle attività Periodo di riferimento: 2012 Pagina 58 di 213

59 ricreative (il 31% circa), nello shopping (il 2%), nei souvenir (il 37,4%), nei servizi di spiaggia e negli spettacoli. Arrivi e presenze dei turisti provenienti dalla Francia in Puglia Anni Arrivi Var % Alberghiero ,8 Extralberghiero ,8 Totale ,4 % su totale estero 8,4 9,0 8,8 9,5 8,9 9,5 9,6 Presenze Var % Alberghiero ,2 Extralberghiero ,2 Totale ,3 % su totale estero 7,3 7,9 8,5 8,8 8,0 8,8 7,7 Fonte: Istat FRANCIA: la commercializzazione della Puglia Quota % dei T.O. che hanno venduto la Puglia nel ,7 Quota % dei T.O. che prevedono di vendere la Puglia nel ,5 Prodotti più venduti della Puglia nel 2012 Prodotti della Puglia che prevedono di vendere nel 2013 Mare Itinerari Business Turismo religioso Mare Itinerari Turismo religioso Periodo di riferimento: 2012 Pagina 59 di 213

60 FRANCIA: Turisti che stanno svolgendo il proprio soggiorno principale in Puglia (%) Francia Totale Stranieri Sì 55,5 55,4 No 44,5 44,6 Totale 100,0 100,0 FRANCIA: Turisti stranieri che hanno già visitato l'italia (%) Francia Totale Stranieri Sì 57,3 61,4 No 42,7 38,6 Totale stranieri 100,0 100,0 FRANCIA: Turisti che hanno già visitato la regione Puglia (%) Francia Totale Stranieri Sì 38,3 50,2 No 61,7 49,8 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 60 di 213

61 FRANCIA: Identikit del turista (%) Sesso Francia Totale Stranieri Maschio 42,6 47,8 Femmina 57,4 52,2 Totale 100,0 100,0 Età Francia Totale Stranieri fino a 20 anni 4,8 4,4 da 21 anni a 30 anni 19,7 24,0 da 31 a 40 anni 29,1 28,1 da 41 a 50 anni 32,7 25,6 da 51 a 60 anni 4,0 9,8 oltre 60 anni 9,8 8,0 Totale 100,0 100,0 Titolo di studio Francia Totale Stranieri Licenza elementare 0,3 1,2 Scuola media inferiore 6,3 12,3 Diploma scuola media superiore 52,6 52,6 Laurea 40,8 33,9 Totale 100,0 100,0 Professione Francia Totale Stranieri Occupato 69,6 73,5 Ritirato 8,7 5,5 Disoccupato/inoccupato 9,2 6,0 Casalinga 2,7 7,8 Studente 9,8 7,1 Totale 100,0 100,0 Stato sociale Francia Totale Stranieri Single 22,5 21,4 Sposato/convivente con figli 56,3 51,2 Sposato/convivente senza figli 16,4 23,6 Altro 4,8 3,8 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 61 di 213

62 FRANCIA: Identikit del turista (%) Professione Francia Totale Stranieri Dirigenti d'azienda 5,5 5,1 Piccoli imprenditori 15,1 19,5 Professionisti e tecnici 26,3 23,2 Ritirati dal lavoro benestanti 3,5 5,2 Lavoratori autonomi 17,6 11,0 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a elevata qualificazione 13,1 18,7 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a medio-bassa qualificazione 16,7 11,3 Lavoratori atipici 2,3 5,9 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 62 di 213

63 FRANCIA: Motivazione principale del soggiorno - possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri Bellezze naturali del luogo 30,6 31,0 Posto ideale per riposarsi 23,5 24,9 Per i divertimenti che offre 22,2 11,5 Decisione altrui 15,7 9,5 Praticare sport 15,3 8,3 Posto adatto per bambini piccoli 11,8 5,4 Ho i parenti/amici che mi ospitano 10,6 10,2 Ricchezza del patrimonio artistico/monumentale 10,4 9,8 Il desiderio di vedere un posto mai visto 8,2 13,2 Interessi enogastronomici 7,3 4,4 Prezzi convenienti 7,3 9,4 Facilità di raggiungimento buoni collegamenti 7,2 5,0 Motivi di lavoro 7,2 5,5 Per conoscere usi e costumi della popolazione locale 7,1 4,6 Passeggiate 7,0 5,6 Eventi generale 5,9 3,1 Abbiamo la casa in questa località 5,6 6,5 Località esclusiva 5,0 5,7 Shopping 4,2 3,8 Partecipare a eventi folkloristici della cultura locale 2,6 1,8 Per il gusto dell'avventura 2,3 2,9 Per la vicinanza 1,5 1,8 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 63 di 213

64 FRANCIA: Motivazione principale del soggiorno: praticare sport - possibili più risposte, % calcolata sul totale praticare sport Francia Totale Stranieri Nuoto 55,8 58,0 Sub/immersioni 31,8 23,0 Ciclismo 21,5 10,7 Surf/windsurf 21,5 7,3 Vela 21,5 7,3 Volo a vela, parapendio 9,9 3,4 Tennis 2,6 5,4 FRANCIA: Attività svolte - possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri Escursioni 39,2 45,3 Praticato attività sportiva 28,8 26,3 Passeggiate 26,5 32,5 Ho degustato i prodotti tipici locali 25,8 21,5 Sono andato al mare/ lago 24,5 29,4 Ho visitato il centro storico 18,8 25,8 Ho assistito a spettacoli musicali 17,4 13,8 Ho fatto shopping 15,6 17,0 Partecipazione ad eventi enogastronomici 12,8 10,7 Partecipazione ad eventi folkloristici 12,6 12,8 Visitato monumenti e siti di interesse archeologico 10,8 15,8 Ho acquistato prodotti tipici e/o dell'artigianato locale 9,6 11,7 Visita di musei e/o mostre 9,6 12,5 Partecipazione a spettacoli teatrali o cinematografici 7,6 5,0 Ho lavorato 7,2 3,8 Gite in barca a noleggio 3,1 4,4 Gite in barca privata 2,8 1,4 Ho assistito a spettacoli sportivi 2,0 3,3 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 64 di 213

65 FRANCIA: Attività sportive svolte - possibili più risposte; % calcolata sul totale vacanzieri che hanno praticato attività sportiva Francia Totale Stranieri Nuoto 55,0 71,4 Ciclismo 19,4 16,0 Sub/immersioni/snorkeling 12,1 8,2 Surf/windsurf 8,4 3,6 Equitazione 8,3 3,4 Tennis 6,1 9,5 Golf 2,4 1,9 Trekking 2,2 6,8 FRANCIA: Località visitate dai turisti - % sul totale turisti; possibili più risposte Francia Totale Stranieri Centri storici 57,7 58,6 Castelli 22,1 22,5 Parchi e natura 19,4 35,7 Cattedrali e luoghi dello spirito 19,4 26,3 Musei e pinacoteche 15,1 16,5 Cantine e strade del vino 13,9 12,9 Eventi e rievocazioni storiche 11,9 7,6 Artigianato tipico 11,9 16,0 Siti archeologici 8,2 12,5 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 65 di 213

66 FRANCIA: Canali di comunicazione che influenzano la scelta del soggiorno - possibile più risposte, % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri Internet 35,3 29,7 Informazioni su Internet 20,9 19,8 Offerte su Internet 17,5 12,1 Consiglio/Racconti di amici/parenti/ familiari 34,1 36,1 C ero già stato/esperienza personale 15,8 20,6 Guide turistiche 7,8 5,4 Consiglio di enti/uffici turistici presso cui mi sono recato 6,0 4,0 Pubblicità 5,6 2,8 Pubblicità sulla stampa 3,1 1,6 Pubblicità alla radio 1,8 0,4 Richiesto dai figli fino a 14 anni 4,2 4,3 Non ho scelto io/hanno deciso altri 3,7 5,4 Cataloghi/Depliant di agenzie di viaggi 3,3 3,3 Consiglio dell agenzia di viaggi 2,8 3,7 Attrazioni / eventi culturali 2,3 0,4 Film/Documentari 1,6 2,4 Abbiamo la casa in questa località 1,6 0,9 FRANCIA: Modalità di ricerca delle informazioni turistiche sul territorio - possibili più risposte; % sul totale turisti Francia Totale Stranieri No, non ho cercato informazioni 44,0 58,7 Si Internet 26,1 21,2 Sì, all'ufficio informazioni locali/apt/pro Loco 17,6 12,2 Sì, nella struttura ricettiva 8,5 6,6 Sì, con uno smartphone 7,9 4,6 Sì, presso un'agenzia 2,2 2,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 66 di 213

67 FRANCIA: Prodotto di destinazione del soggiorno (%) Francia Totale Stranieri Città d'arte 20,7 20,3 Mare 53,7 56,0 Natura 25,6 23,7 Totale 100,0 100,0 FRANCIA: Turisti che si hanno effettuato delle prenotazioni prima di partire (%) Francia Totale Stranieri Si 68,6 65,0 No 31,4 35,0 Totale 100,0 100,0 FRANCIA: Modalità di prenotazione della vacanza (%) Francia Totale Stranieri Contattando direttamente la struttura ricettiva 22,3 13,8 Direttamente tramite internet scegliendo solo il viaggio 19,5 16,1 L'agenzia viaggi, per un pacchetto completo, che però non ha utilizzato proposte da catalogo 19,1 19,1 Direttamente tramite internet scegliendo solo l'alloggio 9,8 9,6 Direttamente tramite internet scegliendo una proposta completa su un catalogo di un tour operator 5,5 8,5 Contattando direttamente la società di trasporto 5,2 8,9 Privati che mi hanno affittato l'appartamento 5,0 2,7 L'agenzia viaggi prenotando solo il viaggio 3,5 4,7 Agenzia immobiliare 2,7 1,2 L'agenzia viaggi prenotando solo l'alloggio 2,2 2,9 L'agenzia di viaggi, scegliendo una proposta completa su un catalogo di un tour operator 0,2 8,7 Altro 5,0 3,9 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 67 di 213

68 FRANCIA: Tempi di prenotazione della vacanza in Puglia (%) Francia Totale Stranieri Nell ultima settimana 8,0 7,4 8/15 giorni prima 19,8 13,4 Circa un mese prima 19,0 18,3 Circa 2 mesi prima 18,7 21,4 Circa 3 mesi prima 14,8 19,1 Circa 4 mesi prima o più 7,2 10,4 Non ricorda 12,5 10,0 Totale 100,0 100,0 FRANCIA: La compagnia del soggiorno (%) Francia Totale Stranieri Sono da solo/a 5,1 8,9 Sono con mia moglie/mio marito/ fidanzato 26,9 38,2 Sono con più componenti della mia famiglia (bambini) 35,1 25,6 Sono con più componenti della mia famiglia (senza bambini) 3,5 2,2 Sono con amici e familiari 5,9 2,2 Sono con amici 20,3 19,1 Sono con colleghi di lavoro 1,6 1,8 Sono con un gruppo organizzato 1,6 2,1 Totale 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 68 di 213

69 FRANCIA: Mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere la località - possibile più rispose, % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri Aereo: 75,3 78,9 Aereo con volo di linea 76,1 67,2 Aereo con volo speciale / low cost 23,9 22,9 Aereo con volo charter - 9,9 Auto 18,7 22,9 Auto propria/parenti/amici 72,1 53,6 Auto noleggio 27,9 46,4 Camper 5,9 1,7 Pullman per tour organizzato 3,2 2,9 Treno 2,2 2,6 Autobus\Pullman di linea 1,2 3,3 Moto 0,9 0,6 Altro - 0,1 FRANCIA: Modalità di trasporto utilizzate sul luogo di vacanza - possibile più rispose, % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri A piedi 50,9 47,3 Auto 31,8 31,1 Bicicletta 7,4 11,0 Autobus\Pullman di linea 7,7 10,2 Pullman per tour organizzato 1,9 3,0 Camper 5,9 1,7 Moto 0,9 0,7 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 69 di 213

70 FRANCIA: Tipologia di alloggio utilizzata per il soggiorno - possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri totale alberghi 26,6 27,2 1 stella 5,9 4,9 2 stelle 12,8 12,7 3 stelle 45,2 48,5 4 stelle 30,1 26,7 5 stelle 6,0 7,3 Residenze di amici e parenti 20,6 19,6 Casa privata in affitto 18,3 12,8 Casa privata 10,2 13,7 Campeggio 13,2 8,8 B&B 8,7 6,7 Agriturismo 1,2 4,7 Villaggio turistico 1,1 3,5 Altro - 2,9 FRANCIA: Numero notti trascorse (%) Francia Totale Stranieri 1-3 notti 6,6 3,7 4-6 notti 9,5 13, notti 50,9 42, notti 30,8 33,0 più di 30 2,3 7,7 totale 100,0 100,0 media n.notti permanenza media totale 12,2 14,4 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 70 di 213

71 FRANCIA: Aspetti ritenuti più importanti durante il soggiorno - possibili 3 risposte; % calcolata sul totale turisti Francia Totale Stranieri La cortesia/ospitalità della gente 74,8 58,1 La qualità del mangiare e bere 58,3 53,4 L'offerta di intrattenimento 36,9 34,2 L'offerta culturale 23,3 26,5 Il rispetto per l'ambiente/urbanizzazione/inquinamento 19,5 14,7 L'organizzazione del territorio 14,2 18,9 L'accoglienza nelle strutture di alloggio 11,0 11,0 Il traffico 8,2 6,8 Il costo della ristorazione 7,9 14,2 La pulizia del luogo 6,4 14,4 Informazioni turistiche 4,7 7,5 Il costo dei trasporti locali 3,8 2,4 Il costo dell'alloggio 1,6 2,4 La pulizia dell'alloggio 0,5 3,8 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 71 di 213

72 FRANCIA: Giudizio medio sul soggiorno - (dove 1 è il minimo e 10 il massimo) Francia Totale Stranieri Offerta turistica nel complesso 7,8 7,9 Destinazione / Territorio 7,4 7,4 Cortesia/ospitalità della gente 8,1 8,0 Atmosfera legata all identità locale 7,8 7,8 Informazioni turistiche 7,7 7,4 Accessibilità del territorio 7,7 7,5 Organizzazione del territorio 7,5 7,4 Coerenza con l immagine/aspettative 7,4 7,5 Adozione di misure di sostenibilità ambientale (raccolta differenziata, mezzi pubblici, ) 7,3 7,5 Pulizia del luogo 7,2 7,3 Rispetto per l ambiente/urbanizzazione/inquinamento 7,2 7,3 Attività di sensibilizzazione verso i turisti 7,0 7,2 Presenza di aree verdi 7,0 7,2 Presenza di connessioni wi-fi gratuite 6,6 6,6 Strutture di alloggio 7,0 7,1 Coerenza con l immagine veicolata (sito/immagini/informazioni) 7,6 7,4 Rapporto qualità/prezzo 7,4 7,3 Capacità di problem solving 7,2 7,5 Informazioni nelle strutture di alloggio (personale, materiale informativo, Internet) 7,1 7,0 Valorizzazione dell identità locale 7,1 7,1 Misure di sostenibilità ambientale nelle strutture di alloggio 7,0 7,1 Pulizia dell alloggio 7,0 7,2 Promozione dei prodotti tipici 6,9 7,2 Conoscenza delle lingue straniere 6,8 7,2 Costo dell alloggio 6,7 6,7 Professionalità del personale 6,6 7,0 Accoglienza nelle strutture di alloggio 6,5 6,9 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 72 di 213

73 FRANCIA: Giudizio medio sul soggiorno - (dove 1 è il minimo e 10 il massimo) Francia Totale Stranieri Ristorazione 7,4 7,7 Qualità del mangiare e bere 8,0 8,1 Azioni di sensibilizzazione ambientale verso la clientela 7,7 7,8 Presenza di menù per persone con esigenze speciali (celiachia, intolleranze, bambini piccoli, etc.) 7,6 7,7 Varietà dell offerta 7,5 7,8 Promozione dei prodotti tipici 7,3 7,7 Tipicità dell offerta 7,3 7,6 Organizzazione di eventi enogastronomici 7,2 7,4 Costo della ristorazione 7,2 7,3 Misure di sostenibilità ambientale nei luoghi di ristoro (ristoranti, bar, aree pubbliche) 7,0 7,3 Trasporti 7,2 7,2 Bike sharing/car sharing 7,8 7,7 Attenzione alle esigenze speciali di mobilità (scivoli, semafori per non udenti, etc.) 7,4 7,0 Accessibilità via terra/via mare 7,3 7,5 Presenza e qualità dei collegamenti (strade, nodi di scambio, etc.) 7,3 7,4 Informazioni sui trasporti locali 7,3 7,3 Costo dei trasporti locali 7,2 7,1 Accoglienza nei porti turistici 7,1 7,0 Offerta dei porti turistici 7,0 6,9 Traffico 7,0 6,8 Piste ciclabili 7,0 7,0 Prezzi nei porti turistici 6,8 7,0 Attività 7,5 7,5 Rapporto qualità prezzo delle attività ricreative 7,8 7,6 Occasioni di socializzazione (eventi a tema, etc.) 7,6 7,6 Fruibilità dell offerta (orari e giorni di apertura, accessi gratuiti, etc.) 7,6 7,6 Offerta di intrattenimento (cinema, teatri, discoteche, etc.) 7,5 7,3 Varietà dell offerta per il tempo libero 7,5 7,6 Informazioni sull offerta culturale 7,5 7,4 Offerta culturale legata al territorio (eventi folkloristici e della cultura locale) 7,5 7,4 Offerta culturale (musei, monumenti, chiese, castelli, ) 7,3 7,4 Informazioni sull offerta di intrattenimento 7,2 7,3 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 73 di 213

74 FRANCIA: Spesa sostenuta per il viaggio, l'alloggio e spesa media giornaliera dai turisti che non hanno utilizzato pacchetti - Spesa media a persona in euro Francia Totale Stranieri Viaggio A/R 244,06 295,78 Alloggio (media giornaliera) 34,48 44,19 FRANCIA: Spesa sostenuta per il pacchetto tutto compreso - Spesa media giornaliera a persona in euro Francia Totale Stranieri Pacchetto tutto compreso 127,84 91,32 FRANCIA: Quota di turisti per classe di spesa (escluso viaggio e alloggio) - Francia Totale Stranieri da 0 a 30 39,6 32,6 da 31 a 60 24,9 30,5 da 61 a 90 15,8 16,4 da 91 a 120 8,6 9,0 da 121 a 150 4,9 3,0 oltre 150 6,2 8,5 Totale 100,0 100,0 Spesa media (escluso viaggio e alloggio) Spesa media giornaliera 64,80 67,18 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 74 di 213

75 FRANCIA: Spesa media giornaliera a persona (Euro) Quota di turisti che effettua ogni singola voce di spesa (%) Francia Totale Stranieri Francia Totale Stranieri euro % Pubblici esercizi Ristoranti, pizzerie 13,01 13,03 70,5 67,7 Bar, caffè, pasticcerie 6,98 6,10 74,1 78,2 Agroalimentari Cibi e bevande acquistati in supermercati e negozi 18,68 16,56 70,8 61,7 Acquisto di prodotti enogastronomici tipici 10,65 12,25 38,7 37,5 Abbigliamento Acquisti di abbigliamento 9,82 14,45 27,4 35,4 Acquisti di calzature, accessori 17,60 11,81 16,0 17,1 Acquisto di abbigliamento per la pratica di sport 7,01 18,64 1,2 3,0 Acquisto di calzature per la pratica di sport - 11,59-3,5 Attività ricreative Attività ricreative (cinema, discoteca, etc) 17,85 16,53 30,9 35,9 Stabilimenti balneari 14,23 10,14 21,7 20,0 Spettacoli teatrali, concerti etc 4,09 10,59 17,1 19,0 Biglietti/card, musei e monumenti 17,38 15,93 6,8 14,3 Visite guidate 4,45 12,44 9,4 12,4 Attività sportive (impianti) 2,00 11,54 0,6 5,8 Servizi benessere 39,66 24,47 4,1 5,7 Attività sportive (noleggio attrezzature) 5,00 11,50 2,2 4,9 Attività sportive (lezioni, scuole) 22,38 23,46 4,8 3,6 Bookshop nei musei 4,48-2,3 Audioguide nei musei 1,06 3,08 3,1 1,9 Fruizioni servizi nolleggio barche 32,50 31,59 0,6 1,7 Ormeggio posto barca 50,00 18,46 0,6 0,7 Fruizioni di altri servizi portuali 24,85-0,6 Servizi cure termali 35,00 29,50 0,1 0,1 Trasporti pubblici Trasporti pubblici/taxi 10,11 6,60 13,9 15,9 Parcheggi 3,67 18,26 3,8 1,9 Tabacchi editoria Tabacchi 7,27 5,83 46,0 35,7 Editoria, giornali, guide 4,41 9,49 20,6 32,4 Altre industrie manifatturiere Souvenir 13,93 9,54 37,4 42,5 Acquisti di prodotti artigianali tipici 7,02 8,16 13,3 19,4 Igiene personale e salute 14,49 17,02 16,9 17,6 Altro shopping 5,71 8,86 13,7 7,7 Acquisti di gioielleria, bigiotteria, orologeria etc 3,91 14,02 3,8 6,6 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 75 di 213

76 1.4 Il mercato britannico Il turismo dal Paese verso l estero e il posizionamento dell Italia I britannici hanno svolto 56,8 milioni di vacanze in destinazione estere nel corso del , più dei 55,6 milioni dello scorso anno ma ancora al di sotto dei viaggi realizzati negli anni pre-crisi (69,5 milioni nel 2007). La prima destinazione per i viaggi oltreconfine dei britannici è la Spagna (18,7% dei viaggi all estero nel 2011), seconda la Francia (15,7%), terza l Irlanda (5,9%) e quarti gli USA (5,7%). L Italia è la quinta destinazione estera più visitata dai turisti britannici (4,1% dei viaggi realizzati all estero nel 2011), seguita da Germania (3,9%), Portogallo (3,4%), Grecia (3,4%) e Paesi Bassi (3,3%). Numero di viaggi dei residenti nel Regno Unito anno di riferimento Totale viaggi all'estero (in milioni) 69,5 69,0 58,4 55,6 56,8 Fonte: Office for National Statistics 13 Fonte: Office for National Statistics, 2011 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 76 di 213

77 Periodo di riferimento: 2012 Pagina 77 di 213

78 I comportamenti Il target di coloro che viaggiano all estero è vario ed accoglie turisti di molteplici fasce d età: il 20,1% ha tra i 35 ed i 44 anni, il 19,8% tra i 45 ed i 54 anni, il 19,6% ha tra i 25 ed i 34 anni ed il 15,6% ha tra i 55 ed i 64 anni. Il 64,8% dei viaggi all estero sono leisure, mentre il 20,4% si svolge per visitare parenti ed amici ed il 12% per affari. La spesa media di un viaggio all estero dei turisti britannici è di 53 sterline al giorno. I Paesi in cui si spende di più sono gli USA (77 sterline al giorno), i Paesi Bassi (74 sterline) e l Italia, dove i britannici spendono in media 71 sterline al giorno: si tratta di vacanze decisamente più care di quelle realizzate nei due principali Paesi di destinazione del turismo britannico, ovvero la Spagna (dove si spende in media 51 sterline) e la Francia (55 sterline). Periodo di riferimento: 2012 Pagina 78 di 213

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza A cura di Flavia Maria Coccia la ricettività turistica nei parchi nazionali-regionali Il patrimonio naturale in Italia coinvolge, con i soli Parchi Nazionali,

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 Focus Provincia di Savona Maggio 2012 A cura di I flussi turistici nelle strutture ricettive Le principali dinamiche e tendenze manifestate

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Le vacanze dei liguri 2008 - Abstract Aprile 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No Estate 2004. Indagine condotta presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Museo Diocesano di Trento. DATI CUMULATI. Parte 1 VALUTAZIONE OFFERTA CULTURALE 1. Motivo della visita Per ragioni di

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

Brief per il laboratorio

Brief per il laboratorio Brief per il laboratorio Il materiale allegato, campagne pubblicitarie per incentivare il turismo, realizzate da nazioni, regioni e una provincia, è stato selezionato per la sua qualità. Si tratta infatti

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Progetto Info Point 2006*

Progetto Info Point 2006* Progetto Info Point 2006* Attività di rilevazione Attività di informazione e accoglienza OBIETTIVO Costruire un campione statistico in grado di evidenziare le informazioni riferite al complesso della domanda

Dettagli

Il turismo in Italia e in Piemonte

Il turismo in Italia e in Piemonte Il turismo in Italia e in Piemonte Piemonte e Turismo Turismo: risorsa economica anticrisi? a cura di Flavia Maria Coccia Direttore Operativo ISNART Torino, 25 giugno 2008 Nati mortalità delle imprese

Dettagli

Turismo & Turismi Il Turismo Equestre

Turismo & Turismi Il Turismo Equestre Turismo & Turismi Il Turismo Equestre Workshop Operativo Ippovie della Brenta e del Piave dal tracciato alla proposta turistica mercoledì 10 giugno 2009 Corte Benedettina di Legnaro, Padova Il turismo

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori -

INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori - Provincia Autonoma di Trento Osservatorio provinciale per il Turismo Servizio Turismo Provincia Autonoma di Trento INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori - Anno 2007 Per la collaborazione

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Firenze 8 luglio 2015 Dott. Alberto Peruzzini LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Crescita sostenuta nei primi cinque mesi del 2015, trainata dalla domanda straniera malgrado le incognite del quadro internazionale

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA Studio sul turismo nelle abitazioni private 18 Febbraio 2014 Elena di Raco, Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T Le fasi dello studio Indagine ai Comuni Rivolta

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No QUESTIONARIO 1. Motivo della visita 1. Per ragioni di studio 2. Per ragioni connesse al proprio lavoro 3. Per interessi culturali 4. Per curiosità 5. Per accompagnare altre persone Parte 1 VALUTAZIONE

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE. IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione

AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE. IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione Marzia Fioroni www.alp-en. it Sondrio, 7 novembre 2013 Nel 2010 il

Dettagli

SCHEDE MERCATO BRASILE

SCHEDE MERCATO BRASILE SCHEDE MERCATO BRASILE Dicembre 2011 in collaborazione con Sommario Quadro d insieme... 1 Il mercato turistico brasiliano... 3 Conclusioni... 11 Nota metodologica... 12 Quadro d insieme Caratteristiche

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

Departure: Sicilia Uneso

Departure: Sicilia Uneso Departure: Sicilia Uneso Azione di co-marketingcon i vettori aerei per la promozione del SUD EST di Sicilia il Distretto Turistico Tematico del SUD EST - Accessibilità fisica al territorio - Accessibilità

Dettagli

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013 GLBT le tendenze del settore turismo ottobre 2013 Chi siamo AIGO è una società di consulenza in marketing e comunicazione che fin dalla nascita ha scelto turismo, trasporti e ospitalità come ambito di

Dettagli

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013

Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013 Osservatorio Le vacanze degli italiani a Natale 2013 A cura del Centro Studi TCI Dicembre 2013 Per comprendere cosa succederà in queste imminenti festività natalizie, in particolare nel periodo tra metà

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO NELLA REGIONE LIGURIA FOCUS SUI PRODOTTI PRINCIPALI DEL TERRITORIO Rapporto annuale 2015 Marzo 2016

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE Osservatorio turistico della provincia di Pavia INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE Rapporto annuale Settembre 2009 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA

Dettagli

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo LeggieVai.it è uno dei blog più letti e seguiti dell area viaggi in Italia; curato da una redazione dedicata, esperta nell informazione

Dettagli

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto Premessa La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti rappresenta un importante aspetto nella gestione di qualsiasi organizzazione,

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli

Riconosciuta dal Ministero dell Ambiente e dal Ministero dei Lavori Pubblici Promuove l uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all

Riconosciuta dal Ministero dell Ambiente e dal Ministero dei Lavori Pubblici Promuove l uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all 25 ANNI PER LA MOBILITA CICLISTICA Riconosciuta dal Ministero dell Ambiente e dal Ministero dei Lavori Pubblici Promuove l uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all auto privata e per

Dettagli

I comportamenti turistici dei mercati stranieri: i mutamenti della domanda

I comportamenti turistici dei mercati stranieri: i mutamenti della domanda Osservatorio turistico Regione Toscana I comportamenti turistici dei mercati stranieri: i mutamenti della domanda Settembre 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. scpa Committente: Unioncamere

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Progettazione e gestione dei sistemi turistici

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Progettazione e gestione dei sistemi turistici RAPPORTO DI RICERCA BERGAMO FILM MEETING IL PROFILO DEI FRUITORI DELLA 30^EDIZIONE DI BERGAMO FILM MEETING (10-18 MARZO 2012) 1 CeSTIT l Interpretazione del Territorio - Università degli Studi di Bergamo

Dettagli

Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI?

Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI? Roma 17 giugno 2014 INNOVAZIONE: CHE COSA CHIEDONO I TURISTI STRANIERI? PRODOTTO ITALIA: I TREND DELLA DOMANDA ESTERA DATI DELL OSSERVATORIO MERCATI ESTERI TTG ITALIA A cura di Paola Tournour-Viron per

Dettagli

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di riferimento per il settore. Roma, 20 Maggio 2014

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di riferimento per il settore. Roma, 20 Maggio 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di riferimento per il settore Roma, 20 Maggio 2014 METODOLOGIA e CAMPIONE! L indagine che presentiamo è stata eseguita fra il 9 e il 15 maggio 2014

Dettagli

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica)

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) (novembre 2007) (codice prodotto OSPN04-R02-D02) Osservatorio Del Turismo della Regione Campania Via

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 4 bollettino mensile Aprile 2009 Maggio 2009 A cura di Storia

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

L offerta di ricettività nell area urbana senese. Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze

L offerta di ricettività nell area urbana senese. Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze L offerta di ricettività nell area urbana senese Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze Metodologia dell indagine Osservazione di 4 portali di promo-commercializzazione di servizi ricettivi

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

TRENTINO MONTAGNA ACCESSIBILE

TRENTINO MONTAGNA ACCESSIBILE TRENTINO MONTAGNA ACCESSIBILE TURISMO ACCESSIBILE PREMESSA IN MONTAGNA Il mercato potenziale per il turismo accessibile secondo in Europa viene stimato in circa 130 milioni di persone, con un potere di

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 3 bollettino mensile Marzo 2011 Aprile 2011 A cura di Storia

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca

L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca CONVEGNO NAZIONALE Piemonte, un Emozione da Vivere per Tutti Novara, 22 Giugno 2011 L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca Elena Di Raco Responsabile

Dettagli

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua?

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? Paese Interviste Spagna 250 DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? 01 Una 16.8 % 02 Due 31.7 % 03 Tre 36.7 % 04 Quattro 9.3 % 05 Cinque

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

Turismo & Accessibilità

Turismo & Accessibilità TURISMO ATTIVO Turismo & Accessibilità Relatore Sandrino Porru o Operatore sociale da circa 30 anni, o Dirigente della Coop. Soc.Eugò Sardegna - Turismo accessibile o Responsabile di Relazione di Banca

Dettagli

AMICI DI VENEZIA. Il club esclusivo dei partner della città

AMICI DI VENEZIA. Il club esclusivo dei partner della città AMICI DI VENEZIA Il club esclusivo dei partner della città Venezia e i suoi partner Venezia è il luogo che, nell immaginario collettivo, rappresenta una incredibile sintesi di arte e cultura, spettacolo

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Giovanni Scalorbi. Kako uspješno razvijati cikloturizam u destinaciji

Giovanni Scalorbi. Kako uspješno razvijati cikloturizam u destinaciji Giovanni Scalorbi Kako uspješno razvijati cikloturizam u destinaciji Terre dell Istria ANALISI PER STRUTTURAZIONE PROMOZIONE MARKETING DEL PRODOTTO CICLOTURISTICO ISTRIANO Il presente elaborato si prefigge

Dettagli

Come raggiungere il turista con esigenze particolari. Roberto Vitali Presidente Village for all

Come raggiungere il turista con esigenze particolari. Roberto Vitali Presidente Village for all Come raggiungere il turista con esigenze particolari Roberto Vitali Presidente Village for all Organizzazione Nessun No profit finanziamento Nati nel marzo 2008 pubblico o privato 500 soci 1000 iscritti

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 351 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Bassi, Bond e Bozza RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO NATURISTA Presentato

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua?

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? Paese Interviste Lituania 21 DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? 01 Una 14.4 % 02 Due 33.2 % 03 Tre 38.0 % 04 Quattro 9.6 % 05 Cinque

Dettagli

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI)

LA DOMANDA TURISTICA NELLE IMPRESE RICETTIVE (ALBERGHIERE E COMPLEMENTARI) LA DOMANDA TURISTICA COMPLESSIVA Il complesso delle strutture ricettive (imprese e privati) che compongono l offerta turistica della provincia di Rimini, alla fine del 2005 ha registrato 2.870.726 arrivi

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Radiografia del Turista Rurale 2009. Milano Novembre 2009

Radiografia del Turista Rurale 2009. Milano Novembre 2009 Radiografia del Turista Rurale 2009 Milano Novembre 2009 Indice 1. Scheda tecnica Pag. 3 1. Turisti rurali Pag. 5 Il profilo del turista rurale Pag. 6 Il consumo di turismo rurale Pag. 7 La percezione

Dettagli

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS Congressi: il punto di vista dalle associazioni Le associazioni protagoniste della meeting industry All interno della meeting industry internazionale le associazioni suscitano grande interesse in quanto

Dettagli

Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008

Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008 Allegato 9 Andamento della stagione turistica Analisi congiunturale Terzo Report 2008 Osservatorio Turistico della Regione Puglia 1 Osservatorio Turistico Regione Puglia L osservatorio turistico della

Dettagli

RETE FERROVIARIA ITALIANA. UGO NESPOLO Direzione artistica. GIANNI GIOVINE Direzione operativa

RETE FERROVIARIA ITALIANA. UGO NESPOLO Direzione artistica. GIANNI GIOVINE Direzione operativa Un progetto per la valorizzazione della sosta in stazione, ovvero aggiungere qualità per promuovere il territorio, migliorare la brand equity, fidelizzare i viaggiatori. RETE FERROVIARIA ITALIANA UGO NESPOLO

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I numeri con dati aggiornati al 31 dicembre 214 A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio I trend del turismo a Roma:

Dettagli

STUDIO SUI MERCATI STRANIERI: GERMANIA

STUDIO SUI MERCATI STRANIERI: GERMANIA in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO STUDIO SUI MERCATI STRANIERI: GERMANIA Luglio 2012 A cura di Sommario Premessa... 3 In sintesi... 4 1. Il turista tedesco: vacanze in Germania e

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 9 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 9 1. L andamento del mercato

Dettagli

Touring Club Italiano

Touring Club Italiano Touring Club Italiano Touring Club Italiano è un organizzazione no-profit che da oltre cento anni contribuisce : -alla diffusione e alla promozione di un turismo rispettoso e responsabile, in Italia e

Dettagli

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI IL QUESTIONARIO PER I GRANDI Cara amica, caro amico, spero che la visita al castello di Lerici e ai suoi musei ti abbia soddisfatto. Vorrei farti qualche domanda per sapere quanto ti sono piaciuti. Per

Dettagli