Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 GRAVIDANZE MULTIPLE - Cosa temere e come intervenire - Bologna, 12 Aprile 2008 COMPLICAZIONI IPERTENSIVE della MADRE nella GRAVIDANZA MULTIPLA C. Benedetto Dipartimento di Discipline Ginecologiche ed Ostetriche Università di Torino

2 COMPLICAZIONI IPERTENSIVE Gravidanza gemellare Epidemiologia Fisiopatologia Fattori di rischio / predizione Prevenzione

3 di COMPLICAZIONI IPERTENSIVE Studi retrospettivi di coorte in gravidanza Range % Gemellare Singola Ipertensione gestazionale Preeclampsia Eclampsia Dati da Krotz S, Twin Res. 5: 8, 2002

4 di IPERTENSIONE GESTAZIONALE Gravidanza gemellare vs singola Mc Farlane e coll, 1976 RR 1.3 IC 95% Spellacy e coll, 1990 Ros e coll, 1998 Campbell e coll, 1999 Sibai e coll, Chittacharoen e coll, Dati da Krotz S, Twin Res. 5: 8, 2002, Chittacharoen A, J Med Assoc Thai, 88: S69, 2005

5 di PREECLAMPSIA Gravidanza gemellare vs singola Mc Farlane e coll, 1976 RR 3.2 IC 95% Coonrod e coll, 1985 Ros e coll, 1998 Campbell e coll, 1999 Sibai e coll, Walker e coll, Dati da Krotz S, Twin Res. 5: 8, 2002 e Walker MC, BJOG 111:1294, 2004

6 di ECLAMPSIA Gravidanza gemellare vs singola RR RR IC 95% Coonrod e coll, 1985 Campbell e coll, 1999 Sibai e coll, Dati da Krotz S, Twin Res. 5: 8, 2002

7 Gemellare Singola p (n. 305) (n. 298) Insorgenza (media settimane) p < 0.05 Chittacharoen A, J. Med. Assoc. Thai. 88: S69, 2005 Insorgenza < 37 sett. PE (n. 166) PE grave 45 % (n. 2434) 69 % 24 % 45 % 21 % 24 % p < % p < 0.01 Long AP, Aust. NZ J. Obstet. Gynaecol. 27: 1, 1987

8 Ipertensione gestazionale Gemellare Singola n. 88 n. 186 % % RR (IC 95%) Parto < 37 sett ( ) Parto < 35 sett ( ) 37.7) SGA ( ) Taglio cesareo ( ) Ricovero in TIN ( ) Sibai BH, Am. J. Obstet. Gynecol. 182: 938, 2000

9 Preeclampsia Gemellare Singola n. 88 n. 186 % % RR (IC 95%) Parto < 37 sett ( ) 4.9) Parto < 35 sett ( ) SGA ( ) Taglio cesareo ( ) Ricovero in TIN ( ) Sibai BM, Am. J. Obstet. Gynecol. 182: 938, 2000

10 Preeclampsia 1 gravidanza con preeclampsia Rischio di ricorrenza nella 2 gravidanza (singola) Singola Gemellare 14.1 % (IC 95%, % (IC 95%, (IC 95%, ) (IC 95%, ) Tragstad L, AJMG 126A: 41, 2004

11 COMPLICAZIONI IPERTENSIVE Gravidanza gemellare Epidemiologia Ipotesi patogenetiche Fattori di rischio / predizione Prevenzione

12 RESEARCH AJOG in press, 2008 the increased risk of preeclampsia in twin pregnancies may be due to increased placental mass that leads to increased circulating levels of sflt1

13 RESEARCH AJOG in press, 2008 the increased risk of preeclampsia in twin pregnancies may be due to increased placental mass that leads to increased circulating levels of sflt1

14 sflt1 Soluble fms-like tyrosine kinase 1 Sintetizzato a livello placentare dal trofoblasto e dall endotelio Fattore anti-angiogenetico angiogenetico anti VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) anti PlGF (Placental Growth Factor) Disfunzione endoteliale Vasocostrizione La sua sintesi può essere stimolata dall ipossia tissutale

15 sflt1 Gravidanze singole CONCENTRAZIONI SIERICHE sflit1 (pg/ml) PE clinicamente evidente P <.04 P <.001 P <.001 P <.001 P < Pazienti che hanno successivamente sviluppato PE Normotese > 5 sett. precedenti insorgenza PE Età gestazionale (settimane) Levine RJ,N Engl J Med 350: 672, 2004

16 sflt1 CONCENTRAZIONI SIERICHE 101 gravidanze: singole, 20 multiple sflt1 (pg/ml) P <.0001 P <.0001 P < sflt1/plgf (pg/ml) P <.3 P <.02 P < Età gestazionale (settimane) Età gestazionale (settimane) Le differenze rimangono statisticamente significative anche quando corrette per fattori di rischio Maynard SE, AJOG 198: 200, 2008

17 sflt1 ANALISI su SIERO MATERNO e PLACENTA Bdolah Y, AJOG in press, gravidanze a termine: 9 Bigemine vs 10 singole livelli sierici di sflt1 (p= 0.02) nelle nelle gravidanze bigemine Concentrazioni placentari di HIF - 1α (Hypoxia Hypoxia-Inducible Factor, marker di ipossia tissutale) simili nei due gruppi I livelli sierici di sflt1 si correlano in modo statisticamente significativo con il peso della placenta

18 COMPLICAZIONI IPERTENSIVE Gravidanza gemellare Epidemiologia Ipotesi patogenetiche Fattori di rischio / predizione Prevenzione

19 (IC 95%) Preeclampsia OR (IC 95%) Coonrod, 1995 Nera vs bianca 1.5 ( ) Savvidou, 2001 Caucasica vs afro-caraibica 0.79 ( ) 35 vs < Erez, 2006 ( 1.36 ( ) OR corretto per parità

20 (IC 95%) Preeclampsia OR (IC 95%) Nullipare vs multipare 4.0 Coonrod, 1995 ( ( ) Savvidou, 2001 ( 0.88 Erez, ( 2.44 ( ) ( ) Suzuki, 2000 BMI 1.5 DS 1.3 ( )

21 (IC 95%) Preeclampsia OR (IC 95%) PMA vs controlli 2.1 Lynch, 2002 PE lieve 2.7 ( 1.4 PE grave 4.8 ( 1.9 ( ) ( ) ( ) Pinborg, ( ) Erez, ( ) OR corretto per età e parità

22 Singola Bigemina Gravidanza Trigemina Quadrigemina n n n n 189 Complicazioni ipertensive Complicazioni ipertensive gravi HELLP 6.5 % 12.7 % 20.0 % 19.6 % 0.5 % 1.6 % 3.1 % 1.1 % 0.2 % 0.9 % 2.1 % 1.1 % Eclampsia 0.1 % 0.1 % 0.1 % 0.1 % 0 % Mortalità fetale 0.4 % 0.7 % 0.8 % 1.2 % Day MC, Obstet Gynecol 106: 927, 2005

23 Singola Bigemina Gravidanza Trigemina Quadrigemina n n n n 189 Complicazioni ipertensive Complicazioni ipertensive gravi HELLP 6.5 % 12.7 % 20.0 % 19.6 % 0.5 % 1.6 % 3.1 % 1.1 % 0.2 % 0.9 % 2.1 % 1.1 % Eclampsia 0.1 % 0.1 % 0.1 % 0.1 % 0 % Mortalità fetale 0.4 % 0.7 % 0.8 % 1.2 % Day MC, Obstet Gynecol 106: 927, 2005 p < 0.05 vs gravidanza singola

24 Ipertensione cronica Gravidanza Bigemina Trigemina Quadrigemina n n n 423 % % % Trigemina Quadrigemina vs Bigemina vs Bigemina OR (IC 95%) ( ) ( ) GH/PE ( ) 1.3 ( ) Eclampsia ( ) 1.5 ( ) Wen SW, Am. J. Obstet. Gynecol. 191, 254, 2004

25 Nullipare Multipare Monozigotica Dizigotica Monozigotica Dizigotica n 75 n 170 n 79 n 140 Ipertensione gestazionale 16 % 17 % 8 % 8 % Preeclampsia 20 % 15 % 5 % 8 % Maxwell CV e coll, AJOG 185: 819, 2001

26 (IC 95%) Preeclampsia OR (IC 95%) Savvidou, 2001 Monocoriale vs bicoriale 1.19 ( ) Erez, 2006 Gonzales - Quintero, ( ) ( )

27 Gravidanza gemellare Il rischio di preeclampsia è aumentato in caso di: Nulliparità Età > 35 anni Fecondazione assistita Gravidanza trigemina Discordanza tra i gemelli

28 DOPPLER VELOCIMETRIA ARTERIE UTERINE Gravidanza gemellare PI > 95 cent Sensibilità Specificità (%) (%) VPP VPN (%) (%) Notch bilaterale ( 2.6 RI > 95 cent Notch bilaterale 39 Yu et al, Ultras Obstet Gynecol, 20:535, Geipel et al, Ultras Obstet Gynecol, 20:541, Positive likelihood ratio 10 ( ) 7.8 ( ) 3.0 ( ) 4.3 ( ) RI > 95 cent Notch bilaterale Geipel et al, Ultras Obstet Gynecol, 20:541, ( ) 3.1 ( )

29 COMPLICAZIONI IPERTENSIVE Gravidanza gemellare Epidemiologia Ipotesi patogenetiche Fattori di rischio / predizione Prevenzione

30 PROTOCOLLO di ASSISTENZA alla GRAVIDANZA Gravidanze gemellari Anni n. 339: assistenza tradizionale n. 190: protocollo sperimentale di assistenza - Visite bisettimanali in equipe + visite regolari presso il Curante - Vengono fornite alle madri: Formazione specifica Indicazioni in merito all attività fisica Dieta personalizzata basata su BMI pregravidico e mirata in base all incremento ponderale kcal/die: 20% proteine, 40% glicidi, 40% lipidi Supplementazione con - Minerali (calcio, magnesio, zinco) - Multivitaminici (RDA raddoppiata dopo le 20 sett.) - Monitoraggio stato nutrizionale e aggiustamenti dietetici a ogni visita - Monitoraggio U/S crescita fetale a 18-20w, 24w, 28w, 32w Sperimentale Tradizionale OR corretto (IC 95%) % ( ) % Luke B e coll, AJOG 189: 934, 2003 p

31 Preeclampsia Antiaggreganti Calcio Antiossidanti Eparina basso peso molecolare Precursori prostaglandine (olio di pesce) Aglio Progesterone Diuretici Restrizione salina Donatori ossido nitrico

32 per prevenire la preeclampsia e le sue complicanze 17% riduzione del rischio di preeclampsia 8% riduzione del rischio di parto pretermine 14% riduzione della mortalità fetale o neonatale 10% riduzione dei feti piccoli per l età gestazionale Nessuna differenza per gli altri outcomes (eclampsia, abruptio, mortalità materna) Importanti differenze tra gli studi relative a: Dose di aspirina quotidiana Età gestazionale all inizio del trattamento Criteri di inclusione (soggetti a basso/alto rischio) Duley et al, The Cochrane Library, 2007

33 75 mg/die DOSE ASA Preeclampsia PREECLAMPSIA 21 studi, n ( ) PARTO PRETERMINE 17 studi, n ( ) MORTE FETALE/NEONATALE 23 studi, n ( ) SGA 19 studi, n RR (95% IC) 0.91 ( ) > 75 mg/die PREECLAMPSIA PARTO PRETERMINE 16 studi, n studi, n MORTE FETALE/NEONATALE SGA 14 studi, n studi, n A favore ASA 0.64 ( ) 0.93 ( ) 0.85 ( ) 0.92 ( ) placebo/no trattamento Duley et al, The Cochrane Library, 2007

34 > 20 sett età gestazionale PREECLAMPSIA PARTO PRETERMINE SGA 19 RCT, n INIZIO TRATTAMENTO 23 RCT, n RCT, n MORTE FETALE/NEONATALE 19 RCT, n Preeclampsia RR (95% IC) 0.86 ( ) 0.89 ( ) 0.91 ( ) 0.96 ( ) < 20 sett età gestazionale PREECLAMPSIA PARTO PRETERMINE SGA 17 RCT, n RCT, n RCT, n MORTE FETALE/NEONATALE 19 RCT, n A favore antiaggreganti 0.82 ( ) 0.94 ( ) 0.82 ( ) 0.87 ( ) placebo/no trattamento Duley et al, The Cochrane Library, 2007

35 Soggetti a BASSO rischio ENTITA del RISCHIO (95% IC) PREECLAMPSIA 25 studi, n ( ) PARTO PRETERMINE 19 studi, n NNT 119 (73 (73-333) 333) Preeclampsia MORTE FETALE/NEONATALE 23 studi, n SGA 23 studi, n Soggetti ad ALTO rischio RR 0.93 ( ) 0.92 ( ) 0.91 ( ) PREECLAMPSIA 18 studi, n ( ) PARTO PRETERMINE 10 studi, n ( ) MORTE FETALE/NEONATALE 17 studi, n ( ) SGA NNT 19 (13 (13-34) 34) 13 studi, n ( ) A favore antiaggreganti placebo/no trattamento Duley et al, The Cochrane Library, 2007

36 Soggetti a BASSO rischio ENTITA del RISCHIO (95% IC) PREECLAMPSIA 25 studi, n ( ) PARTO PRETERMINE 19 studi, n NNT 119 (73 (73-333) 333) Preeclampsia MORTE FETALE/NEONATALE 23 studi, n SGA 23 studi, n Soggetti ad ALTO rischio RR 0.93 ( ) 0.92 ( ) 0.91 ( ) PREECLAMPSIA 18 studi, n ( ) PARTO PRETERMINE 10 studi, n ( ) MORTE FETALE/NEONATALE 17 studi, n ( ) SGA NNT 19 (13 (13-34) 34) 13 studi, n ( ) A favore antiaggreganti placebo/no trattamento Duley et al, The Cochrane Library, 2007

37 SUPPLEMENTAZIONE con in GRAVIDANZA per prevenire la patologia ipertensiva e le sue complicanze 35 Studi Inclusi 12 studi randomizzati (15206 soggetti) Calcio 1 grammo/die vs placebo 30% riduzione del rischio di ipertensione 52% riduzione del rischio di preeclampsia 20% riduzione del rischio di mortalità materna e morbilità grave Nessuna differenza per gli altri outcomes (parto pretermine, morte fetale o neonatale) Importanti differenze in base all apporto apporto di calcio con la dieta Hofmeyr et al, The Cochrane Library, 2006

38 Apporto di calcio con la dieta Adeguato Ipertensione 4 studi, n Preeclampsia 4 studi, n Morte materna/morbilità grave Preeclampsia RR (95% IC) 0.90 ( ) 0.62 ( ) No Studi Basso Ipertensione Preeclampsia 6 studi, n studi, n Morte materna/morbilità grave 4 studi, n ( ) 0.36 ( ) 0.80 ( ) A favore Calcio Placebo Hofmeyr et al, The Cochrane Library, 2006

39 PREVENZIONE Gravidanza gemellare Preeclampsia Applicazione di protocolli di assistenza per gravidanza a rischio In assenza di dati specifici sulla gravidanza gemellare può essere giustificata l eventuale somministrazione di ASA Calcio

40

Appunti sulla gestosi

Appunti sulla gestosi Appunti sulla gestosi Approssimativamente il 10% delle gravidanze è complicata da ipertensione che si associa ad incrementato rischio di mortalità e morbilità materna, fetale e neonatale in relazione alla

Dettagli

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA 11-12 Aprile 2014 CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA Dott.ssa Elisa Maroni POPOLAZIONE OSTETRICA & PMA Maggiore età materna Maggiore età materna alla prima gravidanza Frequente

Dettagli

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna La restrizione della crescita intrauterina Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna I feti piccoli per l epoca gestazionale (SGA): premessa Il problema dei feti

Dettagli

Doppler uterino alterato a 20 settimane: inquadramento, consiglio e gestione pratica. Antonella Visentin GynePro Medical Bologna

Doppler uterino alterato a 20 settimane: inquadramento, consiglio e gestione pratica. Antonella Visentin GynePro Medical Bologna Doppler uterino alterato a 20 settimane: inquadramento, consiglio e gestione pratica Antonella Visentin GynePro Medical Bologna Metodologia del Doppler uterino: campionamento dei vasi Metodologia del Doppler

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 Screening della preeclampsia nel primo trimestre Efficacia clinica degli schemi proposti in letteratura: folati, DNA fetale

Dettagli

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO Dr.ssa Daniela Sama U.O. Ginecologia e Ostetricia Ospedale M. Bufalini - Cesena 22/10/2013 1 TEST COMBINATO (età materna + NT + Bi-test test): rischio stimato

Dettagli

Lo screening della preeclampsia nel 1 trimestre Federico Prefumo

Lo screening della preeclampsia nel 1 trimestre Federico Prefumo Lo screening della preeclampsia nel 1 trimestre Federico Prefumo Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia A.O. Spedali Civili di Brescia Trasformazione fisiologica Gravidanza precoce

Dettagli

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO Anna Signorile S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO ECCESSIVO ACCRESCIMENTO FETALE PARTO PREMATURO SPONTANEO DISTOCIA DI SPALLE IPERTENSIONE PREECLAMPSIA IPOGLICEMIA NEONATALE

Dettagli

LO SCREENING DELLA PREECLAMPSIA NEL I TRIMESTRE: PRESUPPOSTI E RISULTATI. Rosita Fratto

LO SCREENING DELLA PREECLAMPSIA NEL I TRIMESTRE: PRESUPPOSTI E RISULTATI. Rosita Fratto LO SCREENING DELLA PREECLAMPSIA NEL I TRIMESTRE: PRESUPPOSTI E RISULTATI Rosita Fratto Preeclampsia : Definizione Sindrome caratterizzata da insorgenza ex novo di ipertensione (PD > 90) e proteinuria (

Dettagli

DOPPLER DELLE Aa UTERINE NEL PRIMO E NEL SECONDO TRIMESTRE: SCREENING COMBINATO DELLA PREECLAMPSIA

DOPPLER DELLE Aa UTERINE NEL PRIMO E NEL SECONDO TRIMESTRE: SCREENING COMBINATO DELLA PREECLAMPSIA DOPPLER DELLE Aa UTERINE NEL PRIMO E NEL SECONDO TRIMESTRE: SCREENING COMBINATO DELLA PREECLAMPSIA Antonio Farina, MD, PhD DIMEC Division of Prenatal Medicine University of Bologna Italy antonio.farina@unibo.it

Dettagli

Stratificazione del rischio, prognosi, diagnosi

Stratificazione del rischio, prognosi, diagnosi Preeclampsia Stratificazione del rischio, prognosi, diagnosi Diagnostica di laboratorio per la salute della donna Preeclampsia un pericolo per la madre e il nascituro La preeclampsia [PE] è una complicazione

Dettagli

Screening Pre-eclampsia

Screening Pre-eclampsia Thermo Scientific Early Prenatal Care Screening Pre-eclampsia nel 1 trimestre di gravidanza Lo Screening precoce per la pre-eclampsia permette l attento monitoraggio della paziente Screening tramite Fattore

Dettagli

SIGNIFICATO E RISULTATI DELLO SCREENING PRECOCE DELLA PREECLAMPSIA. Rosita Fratto

SIGNIFICATO E RISULTATI DELLO SCREENING PRECOCE DELLA PREECLAMPSIA. Rosita Fratto SIGNIFICATO E RISULTATI DELLO SCREENING PRECOCE DELLA PREECLAMPSIA Rosita Fratto Preeclampsia : Definizione Sindrome caratterizzata da insorgenza ex novo di ipertensione (PD > 90) e proteinuria ( > 300

Dettagli

Diagnosi della pre-eclampsia

Diagnosi della pre-eclampsia Thermo Scientific Early Prenatal Care Diagnosi della pre-eclampsia nel 2 e 3 trimestre di gravidanza Miglioramento nella diagnosi della pre-eclampsia con sflt-1 e PlGF Prognosi sull esito della gravidanza

Dettagli

Alessandro Roberto Dodesini Coordinatore Gruppo di Lavoro Diabete e Gravidanza SID AMD Lombardia

Alessandro Roberto Dodesini Coordinatore Gruppo di Lavoro Diabete e Gravidanza SID AMD Lombardia Alessandro Roberto Dodesini Coordinatore Gruppo di Lavoro Diabete e Gravidanza SID AMD Lombardia Il mondo si divide tra chi cerca e chi ha smesso di cercare e non tra chi crede e chi non crede Alessandro

Dettagli

Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete

Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete Diabete e gravidanza Sassuolo, 03.12.2011 Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete gestazionale Vittorio Basevi, Nicola Magrini SaPeRiDoc, Regione Emilia-Romagna Non parleremo - dello

Dettagli

Taglio cesareo e parto gemellare

Taglio cesareo e parto gemellare Taglio cesareo e parto gemellare V. Dubini * M. Puglia, M. Da Frè, E. Fanti * Direttore f.f. SC Ginecologia e Ostetricia Nuovo ospedale San Giovanni di Dio ARS Toscana, Osservatorio di Epidemiologia, Settore

Dettagli

Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014

Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014 Percorsi clinici e gestione delle complicanze nella gravidanza gemellare monocoriale Tiziana Frusca Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia AOU Parma Ordine dei Medici di Parma 23 settembre 2014 La gravidanza

Dettagli

GRAVIDANZE MULTIPLE: COSA TEMERE E COME INTERVENIRE. Bologna, Sabato 12 Aprile 2008 Aula Magna Santa Lucia

GRAVIDANZE MULTIPLE: COSA TEMERE E COME INTERVENIRE. Bologna, Sabato 12 Aprile 2008 Aula Magna Santa Lucia GRAVIDANZE MULTIPLE: COSA TEMERE E COME INTERVENIRE Bologna, Sabato 12 Aprile 2008 Aula Magna Santa Lucia Anomalie cromosomiche nelle gravidanze multiple Screening vs diagnosi invasiva; quale tecnica;

Dettagli

Novel ultrasound parameters to predict the response to induction of labor in postdate pregnancy

Novel ultrasound parameters to predict the response to induction of labor in postdate pregnancy The authors declare no conflict of interest UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Scuola di Specializzazione Ostetricia e

Dettagli

La gestione della Pre-eclampsia con i biomarcatori

La gestione della Pre-eclampsia con i biomarcatori La gestione della Pre-eclampsia con i biomarcatori PlGF e sflt-1 dopo la 20a settimana di gestazione permettono di ottimizzare la diagnosi della pre-eclampsia e la prognosi di eventi avversi in gravidanza.

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Il punto sul cortisone nella prematurita Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano I corticosteroidi in epoca prenatale

Dettagli

PARTO PRETERMINE SPONTANEO

PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Antibiotici: EBM? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Eziopatogenesi (Romero R. et al., BJOG 2006) Eziopatogenesi:

Dettagli

Il Doppler nella gestione della preeclampsia

Il Doppler nella gestione della preeclampsia Bologna, 12 Aprile 2014 Il Doppler nella gestione della preeclampsia tullio.ghi@aosp.bo.it University of Bologna Sommario Inquadramento e gestione della preeclampsia Ruolo clinico del Doppler Fetale (arterie

Dettagli

Monitoraggio clinico ed ecografico Chi fa cosa?

Monitoraggio clinico ed ecografico Chi fa cosa? Disordini ipertensivi in gravidanza Monitoraggio clinico ed ecografico Chi fa cosa? Federico Prefumo Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia Università di Brescia / A.O. Spedali Civili di Brescia federico.prefumo@asst-spedalicivili.it

Dettagli

Giornata Regionale SIDS, SIUD & ALTE LA SPEZIA_27 NOVEMBRE 2010

Giornata Regionale SIDS, SIUD & ALTE LA SPEZIA_27 NOVEMBRE 2010 Giornata Regionale SIDS, SIUD & ALTE LA SPEZIA_27 NOVEMBRE 2010 Analisi di 70 casi di MEF: 01/ 03 10/ 10 Prof. Giovanni PIANTELLI Dott.ssa Ilaria IODURI Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina

Dettagli

Processo capace di modificare il potenziale di crescita del feto e di diminuirne il suo sviluppo intrauterino

Processo capace di modificare il potenziale di crescita del feto e di diminuirne il suo sviluppo intrauterino Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof Giovanni Battista Nardelli Identificazione

Dettagli

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Sovrappeso e obesità in gravidanza Sapori di maternità Reggio nell Emilia, 22 novembre 2013 Sovrappeso e obesità in gravidanza Vittorio Basevi, Dante Baronciani, Daniela Spettoli, Enrica Perrone Contenuto della presentazione - dimensione

Dettagli

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple.

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple. Parto pretermine nelle gravidanze multiple tullio.ghi@aosp.bo.it Schema Prematurità e gravidanze multiple Identificazione dei casi a rischio di parto prematuro Trattamento dei casi a rischio di parto prematuro

Dettagli

Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna

Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna I risultati della sorveglianza della mortalità e morbosità materna in Italia e in Emilia-Romagna 2 febbraio 2018 Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna

Dettagli

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min Monica Limardo Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale A. Manzoni

Dettagli

Fisiopatologia della preeclampsia

Fisiopatologia della preeclampsia Fisiopatologia della preeclampsia Nicola Rizzo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CLINICA OSTETRICA E MEDICINA DELL ETA PRENATALE Direttore. : prof. N. Rizzo nicola.rizzo@unibo.it HANDBUCH DER

Dettagli

Emorragia feto-materna

Emorragia feto-materna Emorragia feto-materna Antonella Perolo Clinica Ostetrica e Ginecologica Università di Bologna antonella.perolo@aosp.bo.it Sintesi Significato clinico delle emorragie feto-materne Il problema della diminuita

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli Relatore:

Dettagli

Quello che possiamo e dobbiamo fare

Quello che possiamo e dobbiamo fare Modena, 28 settembre 2018 EPP: prevenzione Quello che possiamo e dobbiamo fare Vittorio Basevi 1 Di cosa parleremo prevenzione, dal pre-concepimento alla gravidanza non in travaglio di parto 2 Dichiarazione

Dettagli

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche. Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche. Tutti i gemelli dizigoti ed un terzo dei monozigoti sono bicoriali. Perciò,

Dettagli

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA Dr.ssa FEDERICA GIOMMI Milano Marittima 5 Giugno 2010 www.centroaretusa.it Preeclampsia Preeclampsia : 2% delle gravidanze,

Dettagli

Il neonato late preterm

Il neonato late preterm Bologna 8 novembre 2010 Il neonato late preterm Dante Baronciani, Enrica Perrone 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health near term or late preterm

Dettagli

Diagnostica per lo screening del parto prematuro

Diagnostica per lo screening del parto prematuro Diagnostica per lo screening del parto prematuro Elisa Maroni GynePro Medical Group Bologna www.gynepro.it Cervice a 20 settimane 100 80 60 40 20 % parto prem 0 20 40 60 cervice (mm) 42 38 34 30 26 Week

Dettagli

Le aree grigie della linea guida: i gemelli e la macrosomia nelle gravide diabetiche

Le aree grigie della linea guida: i gemelli e la macrosomia nelle gravide diabetiche Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole Istituto Superiore di Sanità, 31 gennaio 2012 Le aree grigie della linea guida: i gemelli e la macrosomia nelle gravide diabetiche d.ssa Regalia Anita

Dettagli

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità Giugno 2017 INDAGINE CONFIDENZIALE ID feto/neonato Data del decesso

Dettagli

POSSIBILI COMPLICAZIONI DI UNA GRAVIDANZA CON DIABETE

POSSIBILI COMPLICAZIONI DI UNA GRAVIDANZA CON DIABETE POSSIBILI COMPLICAZIONI DI UNA GRAVIDANZA CON DIABETE FETALI NEONATALI MATERNE- OSTETRICHE Malformazioni Congenite Macrosomia Ritardo di Crescita (IUGR) Ipoglicemia Neonatale ittero Policitemia Distress

Dettagli

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA PARTO-ANALGESIA ANALGESIA ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA L OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA Catanzaro, 20 Dicembre 2005 Dott.ssa Giuseppina Persico REALTA ASSISTENZIALE NELLA SALA PARTO DI MONZA CONTINUITA

Dettagli

Libretto della gestante

Libretto della gestante Libretto della gestante www.asdaa.it Questo libretto deve essere conservato accuratamente e presentato ad ogni visita ginecologica ed al momento del parto. Mutterpass_Umschlag_01.indd 1-2 28/07/14 14:23

Dettagli

Lo screening della preeclampsia nel I trimestre: un giudizio clinico. Paolo Accorsi Carpi

Lo screening della preeclampsia nel I trimestre: un giudizio clinico. Paolo Accorsi Carpi Paolo Accorsi Carpi Patologia rilevante, potenzialmente drammatica Scarsa possibilità terapeutica (timing parto) Selezione popolazione a rischio, quale scopo? -per migliore monitoraggio (timing) -per misure

Dettagli

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori Gravidanza oltre il termine Dott.ssa S.Iarlori definizione Si definisce gravidanza protratta una gravidanza di età gestazionale oltre la 42 settimana ( 294 giorni dall'ultima mestruazione ) o 14 giorni

Dettagli

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese Gli andamenti temporali Si è osservato un lieve decremento negli anni 60-80(es. in

Dettagli

Trend dei TC in Emilia Romagna

Trend dei TC in Emilia Romagna Bologna 13 novembre 2014 Trend dei TC in Emilia Romagna ovvero Ostetrico che passione! Fabio Facchinetti Sara Balduzzi Giulia Dante Giulia Pedrielli 1 University of Modena & Reggio Emilia Mother-Infant

Dettagli

Il rapporto nascita: nati nel 2010

Il rapporto nascita: nati nel 2010 Bologna 25 novembre 2011 Il rapporto nascita: nati nel 2010 Enrica Perrone, Dante Baronciani 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health qualche buona

Dettagli

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano La nascita In Emilia-Romagna Presentazione del 14 Rapporto CedAP Bologna, 06,12.2017 Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri Giancarlo Gargano TIN e Neonatologia ASMN IRCCS Reggio

Dettagli

Il rapporto nascita: nati nel 2009

Il rapporto nascita: nati nel 2009 Bologna 8 novembre 2010 Il rapporto nascita: nati nel 2009 Dante Baronciani, Enrica Perrone 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health una donna che

Dettagli

Ruolo delle infezioni nel parto pretermine

Ruolo delle infezioni nel parto pretermine Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione Ruolo delle infezioni nel parto pretermine NICOLA COLACURCI Parto pretermine definizione

Dettagli

IL PROGETTO MULTIREGIONALE SULLA FITOSORVEGLIANZA NELLE GRAVIDE Modena 30 marzo 2012

IL PROGETTO MULTIREGIONALE SULLA FITOSORVEGLIANZA NELLE GRAVIDE Modena 30 marzo 2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA IL PROGETTO MULTIREGIONALE SULLA FITOSORVEGLIANZA NELLE GRAVIDE Modena 30 marzo 2012 Giulia Dante Fabio Facchinetti POCHI DATI LETTERATURA DOSAGGIO??? EFFICACIA???

Dettagli

Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello

Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello Dipartimento di PMA - U.O. Ostetricia e Ginecologia - A.O. di Desenzano del Garda - P.O. di ManerbioVia Marconi, - Ma // Data inserimento: Data

Dettagli

Doppler utero- placentare

Doppler utero- placentare Bologna, 26 O4obre 2013 Doppler utero- placentare tullio.ghi@aosp.bo.it University of Bologna Doppler delle arterie uterine Razionale di esecuzione Ruolo clinico Predizione preeclampsia/iugr Inquadramento

Dettagli

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all.

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA Direttore Prof. Giovanni B.

Dettagli

Il rapporto nascita: nati nel 2011

Il rapporto nascita: nati nel 2011 Bologna 26 novembre 2012 Il rapporto nascita: nati nel 2011 Dante Baronciani, Grazia Nicastro 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health 2 un grande

Dettagli

La gravidanza e la prevenzione della nascita prematura

La gravidanza e la prevenzione della nascita prematura 3 Incontro istituzionale sulla Salute Riproduttiva ROMA 16 Marzo 2012 La gravidanza e la prevenzione della nascita prematura Prof. Nicola Surico Presidente SIGO DEFINIZIONE conoscere per combattere PARTO

Dettagli

EPP le dimensioni di un problema di salute femminile diffuso e sottovalutato: situazione in Italia

EPP le dimensioni di un problema di salute femminile diffuso e sottovalutato: situazione in Italia L'Ostetricia e le Evidenze 2018. Presente e futuro per scelte efficaci... con uno sguardo alla ginecologia Modena, 28 settembre 2018 EPP le dimensioni di un problema di salute femminile diffuso e sottovalutato:

Dettagli

Trombofilia e disturbi ipertensivi della gravidanza

Trombofilia e disturbi ipertensivi della gravidanza Le Nuove Frontiere dell Ostetricia 1 Corso di Aggiornamento su: Trombofilia e complicanze della Gravidanza Trombofilia e disturbi ipertensivi della gravidanza Natalia Lazzarin Palermo, 29 novembre 2008

Dettagli

Prof. Luigi Fedele Prof. Giorgio Bolis D.ssa Alessandra Kustermann

Prof. Luigi Fedele Prof. Giorgio Bolis D.ssa Alessandra Kustermann Percorso nascita in CLINICA MANGIAGALLI - Milano Schede di Dimissione Ospedaliera e del Certificato di Assistenza al Parto 2009 e 2010 DIPARTIMENTO PER LA SALUTE DELLA DONNA, DEL BAMBINO E DEL NEONATO

Dettagli

Il test combinato nelle gravidanze gemellari

Il test combinato nelle gravidanze gemellari Il test combinato nelle gravidanze gemellari Lorena Brondelli Modena 29 Marzo 2012 Test combinato nelle gravidanze gemellari bigemine Importante determinare la corionicità Valutare se utilizzare combinazione

Dettagli

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli DEFINIZIONE Sono definite a rischio quelle gravidanze nelle quali esistono condizioni

Dettagli

La diagnostica per lo screening della preeclampsia ELENA CONTRO

La diagnostica per lo screening della preeclampsia ELENA CONTRO La diagnostica per lo screening della preeclampsia ELENA CONTRO GynePro Medical Group Bologna e.contro@gynepro.it www.gynepro.it Fisiopatologia della preeclampsia: modello classico Insufficiente invasione

Dettagli

TAGLIO CESAREO INDICAZIONI AL TAGLIO CESAREO ELETTIVO

TAGLIO CESAREO INDICAZIONI AL TAGLIO CESAREO ELETTIVO TAGLIO CESAREO INDICAZIONI AL TAGLIO CESAREO ELETTIVO Un taglio cesareo (TC) è detto elettivo quando è stato deciso a priori ed è effettuato in situazioni non di urgenza. Elettivo è sinonimo di scelto

Dettagli

DISTOCIA DI SPALLA Giornate Ostetriche Savonesi 18 Aprile 2008

DISTOCIA DI SPALLA Giornate Ostetriche Savonesi 18 Aprile 2008 DISTOCIA DI SPALLA Giornate Ostetriche Savonesi 18 Aprile 2008 Dott.Felis Salvatore, Dott.ssa Brignole Michela Dipartimento Ginecologia ed Ostetricia Università di Genova Azienda Ospedaliera Universitaria

Dettagli

Acidi grassi a media catena: profilo plasmatico materno e fetale in gravidanze AGA, SGA e IUGR

Acidi grassi a media catena: profilo plasmatico materno e fetale in gravidanze AGA, SGA e IUGR UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA Direttore Prof. Giovanni B.

Dettagli

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci Diabete gestazionale Modalità e timing del parto Prof. Roberto Marci Gestational diabetes and impaired glucose tolerance (IGT) in pregnancy affects between 2-3% of all pregnancies and both have been associated

Dettagli

Prof. Pantaleo Greco Direttore U.O. Ginecologia-Ostetricia Università Ferrara

Prof. Pantaleo Greco Direttore U.O. Ginecologia-Ostetricia Università Ferrara Prof. Pantaleo Greco Direttore U.O. Ginecologia-Ostetricia Università Ferrara La plurifecondazione umana con lo sviluppo di più feti e la fecondazione unica con sdoppiamento e sviluppo dei due feti costituiscono

Dettagli

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista.

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista. Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista tullio.ghi@unipr.it Considerazioni Il feto incrementa in modo considerevole il proprio peso nell ultimo trimestre

Dettagli

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP Dott.ssa Gabriella Dardanoni Dipartimento Osservatorio Epidemiologico Assessorato Regionale Sanità I parti pretermine (

Dettagli

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore : Prof. Giovanni

Dettagli

Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica

Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica 12.02.2014 Formazione OMCT OSTETRICIA Dr.ssa Claudia Canonica Primario Ginecologia e Ostetricia Ospedale Regionale Bellinzona e Valli claudia.canonica@eoc.ch Gravidanza come fattore di stress fisico cardiovascolare

Dettagli

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica CORSO PRE-CONGRESSUALE ECOGRAFIA OFFICE Rimini, 23 Marzo 2011 L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica Dott. Franco De Maria Dott.ssa Maria Segata Servizio di Ecografia e Diagnosi Prenatale Azienda

Dettagli

Profilo assistenziale condiviso 1 per l assistenza integrata dell ipertensione cronica in gravidanza

Profilo assistenziale condiviso 1 per l assistenza integrata dell ipertensione cronica in gravidanza Profilo assistenziale condiviso 1 per l assistenza integrata dell ipertensione cronica in gravidanza Premessa Il documento descrive i criteri clinici e le modalità organizzative per l assistenza addizionale

Dettagli

Dott. M. Marconi 20/02/2013

Dott. M. Marconi 20/02/2013 Dott. M. Marconi 20/02/2013 I fattori di rischio sono condizioni sfavorevoli della persona o del suo ambiente prossimale o distale, che caratterizzano le sue esperienza a partire dalle prime fasi della

Dettagli

alla gravidanza gemellare bicoriale

alla gravidanza gemellare bicoriale Profilo assistenziale condiviso 1 per l assistenza addizionale alla gravidanza gemellare bicoriale Premessa Il documento descrive i criteri clinici e le modalità organizzative per l assistenza addizionale

Dettagli

Il progetto sui near miss emorragici in ostetricia: finalmente dati population-based italiani

Il progetto sui near miss emorragici in ostetricia: finalmente dati population-based italiani I PROGETTI ISS REGIONI PER MIGLIORARE L ASSISTENZA ALLA NASCITA IN ITALIA Istituto Superiore di Sanità, 12 gennaio 2018 Il progetto sui near miss emorragici in ostetricia: finalmente dati population-based

Dettagli

Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello

Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello Monitoraggio delle gravidanze - Tecniche di II e III Livello Dipartimento di PMA - U.O. Ostetricia e Ginecologia - A.O. di Desenzano del Garda - P.O. di Manerbio - Via Marcon Codice Centro: Periodo di

Dettagli

Screening precoce della preeclampsia: un giudizio clinico. Carpi

Screening precoce della preeclampsia: un giudizio clinico. Carpi Paolo Accorsi Carpi Patologia rilevante, potenzialmente drammatica Scarsa possibilità terapeutica (timing parto) Selezione popolazione a rischio, quale scopo? -per migliore monitoraggio (monitoraggio intensivo

Dettagli

Il Management del travaglio di parto dopo taglio cesareo

Il Management del travaglio di parto dopo taglio cesareo Il Management del travaglio di parto dopo taglio cesareo Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna gianluigi.pilu@unibo.it Terminologia VBAC = vaginal birth after

Dettagli

Management delle donne diabetiche

Management delle donne diabetiche Sassuolo 3 dicembre 2011 Management delle donne diabetiche Marinella Lenzi U.O.C. Ost-Ginecologia AUSL Bologna 1 2 Diabete gestazionale U.O. Ost-Gin Ambulatorio GAR Ginecologo Ostetrica Diabetologo Dietista

Dettagli

Il parto a termine, spontaneo o indotto: la capacità di attendere, tra clinica ed EBM.

Il parto a termine, spontaneo o indotto: la capacità di attendere, tra clinica ed EBM. DISORDINI IPERTENSIVI IN GRAVIDANZA, IL PARTO Il parto a termine, spontaneo o indotto: la capacità di attendere, tra clinica ed EBM. Patrizia Vergani Noi vorremmo conoscere la causa della preeclampsia.

Dettagli

MFIU di un gemello Dott.ssa Ermelina Duro

MFIU di un gemello Dott.ssa Ermelina Duro Università degli Studi di Padova Dipartimento di salute della donna e del bambino SDB U.O.C. Clinica Ginecologica ed Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni

Dettagli

Indici di massa corporea ed esiti: aspetti ostetrici. Dott.ssa E. De Ambrosi UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale Infermi-Rimini

Indici di massa corporea ed esiti: aspetti ostetrici. Dott.ssa E. De Ambrosi UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale Infermi-Rimini Indici di massa corporea ed esiti: aspetti ostetrici Dott.ssa E. De Ambrosi UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale Infermi-Rimini Obesity one of the most obvious yet neglected global health problem Obesità:

Dettagli

Tullia Todros Unità di Medicina Materno-Fetale Università di Torino

Tullia Todros Unità di Medicina Materno-Fetale Università di Torino EPIDEMIOLOGIA DELLE GRAVIDANZE MULTIPLE Tullia Todros Unità di Medicina Materno-Fetale Università di Torino Incidenza nel tempo Fattori predisponenti PMA Malformazioni ANDAMENTO TEMPORALE Numero di parti

Dettagli

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per struttura di ricovero: Proporzione di complicanze materne gravi entro i 42 giorni successivi

Dettagli

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti Pag.: 1 di 8 PO.AFMI.02 PROFILO DI RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO REFERENTI DEL DOCUMENTO Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data

Dettagli

IMPATTO DELL OBESITA SU GRAVIDANZA E PARTO

IMPATTO DELL OBESITA SU GRAVIDANZA E PARTO IMPATTO DELL OBESITA SU GRAVIDANZA E PARTO CLASSIFICAZIONE DI SOVRAPPESO E OBESITÁ LA CLASSIFICAZIONE DELL'INDICE DI MASSA CORPOREA (IMC O BMI = KG/M 2 ) SIO Società Italiana Obesità OBESITÁ E GRAVIDANZA

Dettagli

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia I nati Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia monica.dafre@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana Convegno La salute dei bambini e dei ragazzi in Toscana

Dettagli

La gravidanza nell anemia drepanocitica

La gravidanza nell anemia drepanocitica La gravidanza nell anemia drepanocitica Bianca Maria Ricerca Istituto di Ematologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli-Roma Terzo Meeting di Ematologia non Oncologica Firenze 26 27 gennaio

Dettagli

INCREMENTO PONDERALE IN

INCREMENTO PONDERALE IN INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA PROF. P GRECO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA L incremento ponderale in gravidanza (GWG= GestaEonal Weight Gain) è un fenomeno complesso a cui la crescita fetale è

Dettagli

Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso

Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso Università degli studi di Ferrara Cds di Ostetricia C.I. Patologia ostetrica e primo soccorso Indicazioni, monitoraggio e risultati del VBAC Prof. Pantaleo Greco Once a cesarean, always a cesarean. Cragin,

Dettagli

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014 Le politiche per ridurre le nascite premature in Lazio Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014 Epidemiologia delle nascite pretermine (I)

Dettagli

ASPETTI BIOCHIMICI DEL TEST COMBINATO

ASPETTI BIOCHIMICI DEL TEST COMBINATO Diagnosi prenatale non invasiva: Tra probabilità e certezze U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale B.Ramazzini Carpi Maria Lucia Matteo ASPETTI BIOCHIMICI DEL TEST COMBINATO Carpi 12 maggio 2012 Test combinato

Dettagli

PRESENTAZIONE PODALICA

PRESENTAZIONE PODALICA 1 2 3 INDICE 4 PRESENTAZIONE PODALICA 4% delle gravidanze a termine (CeDAP 2008) Nel 2000 è stato pubblicato un Trial multicentrico randomizzato internazionale (Term Breech trial) che ha dimostrato che

Dettagli

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica 12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica Bologna, 3 marzo 2017 Ridurre il tasso di tagli cesarei: efficacia di una strategia multifattoriale Denise Rinaldo ASST Bergamo

Dettagli

Mitocondri e respirazione placentari

Mitocondri e respirazione placentari Mitocondri e respirazione placentari Dr Chiara Mandò PhD Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco Università degli Studi di Milano Placenta: interfaccia tra madre e feto ALTA RICHIESTA ENERGETICA

Dettagli

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA DIRETTORE PROF. GIOVANNI BATTISTA NARDELLI VBAC: outcome ostetrico

Dettagli

HELLP D. r ssa a Cr C i r sti t an a a n a N a N r a d r i

HELLP D. r ssa a Cr C i r sti t an a a n a N a N r a d r i Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli HELLP

Dettagli