SELEZIONARE UNA VERSIONE GRATIS DI PREZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SELEZIONARE UNA VERSIONE GRATIS DI PREZI"

Transcript

1 Prezi 2016 Elementi base Tutorial Orietta Berlanda Cos è? È un programma di presentazione alternativo a Power Point. Consente di navigare dentro le informazioni. L effetto visivo è dinamico ed accattivante. Fondato da programmatori originari della Romania. Ha una versione gratis per tutti, con file pubblici e una pro che consente di crearsi file privati. È possibile scaricarsi il programma gratuito per potersi scaricare i file leggibili offline su PC nei sistemi operativi Mac e Windows. CREARSI UN ACCOUNT SU PREZI Per iniziare crea un account oppure log in su SELEZIONARE UNA VERSIONE GRATIS DI PREZI Schermata 1 Dalla schermata 1 clicca tasto INIZIA 1

2 Schermata 2 Dalla schermata 2, con le varie versioni di Prezi, scegli CONTINUA GRATIS, nella parte destra. Iscriviti e fornisci un account valido di posta elettronica dove riceverai un link per confermare identità e iniziare ad usare Prezi. Per la versione education devi avere un account di posta istituzionale e inoltre l istituzione deve avere un sito ufficiale. CREARE LA PRIMA PRESENTAZIONE IN PREZI Schermata 3 Scegli New Prezi per creare una nuova presentazione, anche blank (neutro), (schermata 4). È consigliabile in modo da gestire tutti i propri contenuti liberamente. 2

3 Schermata 4 scelta del template di base Schermata 5 - Dashboard Questa è la pagina di lavoro di Prezi. Da qui si inizia a caricare i materiali, prima però capiamo il concetto base di Prezi, il frame. 3

4 CONCETTO DI FRAME SUO UTILIZZO Un frame, concetto centrale di Prezi, costituisce l inquadratura, ovvero ciò che sarà visionabile sullo schermo. Per frame si intende il suo contenuto, ma anche la cornice in sé e per sé. I frame possono essere circolari, come il primo che si vede all apertura, quadrati o invisibili. Creiamo un frame quando vogliamo inserivi dentro un testo o un immagine e desideriamo che venga inquadrato nella nostra presentazione, anche nei suoi vari elementi. Ogni nuovo elemento inserito nel Prezi nasce dotato di frame ad es., un testo o un immagine, un video. Anche se scrivo un testo questo apparirà automaticamente inserito in un frame. Per scrivere un testo devo posizionare il cursore in un punto e poi cliccare il tasto destro del mouse. Quindi se desideriamo separare un testo (per utilizzare l effetto fade-in, vedi poi) dobbiamo suddividere il testo in due o più frame di testo. Per creare un frame premi il comando Frame nella barra verticale di sinistra, dopodiché seleziona +. Schermata 6 Per eliminare un frame esterno, selezioniamo un frame, NB a volte per riuscirci bisogna rimpicciolire l immagine (dai comandi che compaiono a sinistra) finché compare una righina sottile attorno al frame, quando compare un menù 4

5 scegli Frame e poi Delete. NB Cliccando Delete viene cancellato il frame e tutto il suo contenuto. Facendo visualizzare la cornice del frame, questo può essere ruotato di poco o di 90 gradi, ma nella presentazione finale verrà mostrato in versione dritta. Giocando sulle variazioni di gradi si ottiene un particolare dinamismo. Premendo all interno di un frame e posizionando il cursore in una parte del frame si apre un menù di comandi per digitare e formattare un testo (schermata 7). Una volta scritto il testo possiamo ingrandirlo a piacere agendo sulla cornice che lo contiene. Schermata 7 INSERIMENTO FILE MULTIMEDIALE Dal menù in alto Insert possiamo inserire immagini, video, Power Point e altre effetti grafici (Schermata 8). Per le immagini non accetta il formato Tiff. Schermata 8 5

6 NB Si può inserire anche un indirizzo web che viene trasformato direttamente in link cliccabile nella presentazione Copiare e incollare un testo formattato Quando si incolla un testo già formattato, es da Word, inizialmente questo testo apparirà allineato su una sola riga, esempio (schermata 9): Schermata 9 6

7 Tuttavia basta mettere il cursore dopo una parola, es. grandi e dare invio affinché il testo assume una struttura di testo disposto su più righe (schermata 10). Schermata 10 Si regola testo e grandezza del carattere. Si può regolare il frame agendo sulla cornice, dai quadratini agli angoli oppure usando il + e il -. Schermata 11 7

8 PERSONALIZZARE IL PREZI Clicca il comando Customize e si aprirà una schermata a destra. Schermata 12 Si può scegliere un template predefinito tra quelli proposti, cliccando su uno di essi. Oppure, dal tasto Advanced (schermata 12) e poi Wizard, posto in basso a sinistra (schermata 13), si possono creare modifiche personalizzate dei colori dello sfondo, titoli, sottotitoli, variazioni che andranno a incidere su tutte le slide. In questo caso basta seguire le varie opzioni, premere Next e alla fine Done. 8

9 Schermata 13 Si può inserire un immagine di sfondo al nostro Prezi utilizzando il menù Cutomize (schermata 13), e poi all apparire della barra a destra, caricando il file nello spazio in altro Background usando il tasto Choose file. Schermata 14 Inserire uno sfondo 3D Scegliere dal web un immagine formato 3D. Poi dal Comando Customize scegli Advanced e poi Edit. 9

10 quando si apre il riquadro Edit 3D Backbround Layers, caricare la propria immagine. Per salvare premi Done. Poi si prosegue come al solito, caricando immagini o testi sullo sfondo entro frame. L effetto sarà quello di vedere fluttuare i vostri frame. Schermata 15 CREARE UN PERCORSO NAVIGABILE Serve per creare una presentazione dei tuoi elementi. Clicca Edith Path. I frame vengono visualizzati sulla barra verticale a sinistra. Cliccando i frame creati si disporranno dei numeri in sequenza. Si possono spostare per modificare la sequenza. 10

11 Schermata 16 Cliccando sulle immagini di sinistra appare una x con cui è possibile cancellare cosa si vedrà, non il contenuto che hai scritto. Schermata 17 11

12 Il segno stella serve per l effetto fading che si può utilizzare per vedere in sequenza parti del testo o parti all interno di uno stesso frame. È sufficiente cliccare sopra la stellina e selezionare le parti (si formano dei numerini), NB le parti che vogliamo far apparire in versione fading sono evidenziabili solo se sono state preventivamente inserite in un frame. Se voglio utilizzarlo per suddividere un testo in due parti (creando un effetto fading) questo dovrà essere scritto in due tappe, utilizzando il comando di testo (tasto destro del mouse) per la prima parte del testo e poi aprire un nuovo testo (premendo nuovamente altrove il testo destro del mouse) dove inserire la seconda parte del testo. Qui ho scritto prima Testo separato e poi più sotto in due parti. Schermata 18 Per salvare, una volta salvati ed usciti. 12

13 UNA PRESENTAZIONE PREZI SUL PC PER WINDOWS E MAC Con la versione Education è possibile anche per uno studente scaricarsi i file Prezi da vedere offline. Seguire i due passaggi al seguente indirizzo (1 crearsi un account e 2 creare una conversazione nel forum di Prezi allegando un documento che attesti la tua effettiva iscrizione ad un Università /Accademia (es. foto della tesserina o libretto) Questo è il link in inglese Oppure Segui i seguenti passaggi per verificare lo status di universitario: 1 Crea un account pubblico gratuito (free public account) 2. Devi dimostrare attraverso una foto di un documento universitario che sei uno studente. Per fare ciò: apri una conversazione privata nel forum, compilando i vari campi. Per postare i tuoi dati devi accreditarsi con il tuo account Prezi, cliccando il comando Sign in to Post; dopodiché nella nuova schermata usa il comando macchina fotografica per allegare una foto di verifica a riprova che sei uno studente ( ad es. foto della carta di iscrizione all Università) e infine posta il tuo messaggio sul forum. Il personale Prezi ti darà l autorizzazione per aggiornare il tuo account nella versione Edu Enjoy che permette di scaricarsi i file Prezi sul PC. +status+verification Nella versione Pro è possibile scaricarsi il programma Prezi Desktop che permette di creare un Prezi offline. Una volta ottenuta la versione Prezi Edu Join oppure Pro una volta terminato il tuo Prezi e usciti dal tuo dashboard va su modalità View Prezi, clicca Download e poi Presenting e infine Download (schermata 19). 13

14 Ecco il link dove scaricarsi il programma Prezi Desktop: Schermata 19 Schermata 20 Con la versione education è possibile scaricarsi un file Prezi 14

Tutorial Prezi

Tutorial Prezi Prima di iniziare col mio piccolo contributo vi segnalo questa guida all uso di Prezi veramente valida, dettagliata e chiarissima. Peccato che non sia scaricabile se non si è iscritti. Consiglio comunque

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress Guida a WordPress 1. Iscrizione a Wordpress Digitare il seguente indirizzo: https://it.wordpress.com/ Cliccare su Crea sito web Scegliere un tema, ovvero la struttura principale che assumeranno le pagine

Dettagli

FORMATTAZIONE DEL DOCUMENTO - WORD 2007

FORMATTAZIONE DEL DOCUMENTO - WORD 2007 FORMATTAZIONE DEL DOCUMENTO - WORD 2007 Cosa si intende con il termine FORMATTARE: significa cambiare la forma, personalizzare il contenuto, come ad esempio centrare il testo, ingrandirlo, metterlo in

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password.

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password. Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire utente e password. Cliccare sull icona Agenda, verranno visualizzati i vari

Dettagli

POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro.

POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Anno accademico 2010-2011 Corso di INFORMATICA Docente del corso: Prof. V. De Feo Argomento di approfondimento: POWER POINT 2003 Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Gruppo di lavoro:

Dettagli

Utilizzo di Windows Movie Maker

Utilizzo di Windows Movie Maker Utilizzo di Windows Movie Maker Creare filmati utilizzando un semplice software Vincenzo Storace Anno 2011 Indice WINDOWS MOVIE MAKER... 3 Il programma 3 Nuovo progetto 4 Produzione della clip 6 La Storyboard

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

PRESENTAZIONI IN POWER POINT

PRESENTAZIONI IN POWER POINT PRESENTAZIONI IN POWER POINT BIGINO INFORMATICO 1 ISTRUZIONI DI BASE Studia e realizza una mappa dell argomento da trattare. Realizza una scaletta delle diapositive da realizzare. Abbozza su un foglio

Dettagli

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003

Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 Foglio elettronico Microsoft Office Excel 2003 04/06/2015 Nonni su internet 2015 1 Il foglio elettronico è un programma che possiamo usare per creare tabelle di numeri e calcolare automaticamente somme,

Dettagli

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda

Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda ZIMBRA Pagina 1 Manuale rapido Zimbra Posta elettronica e agenda Zimbra è una suite di collaborazione, che permette con un solo strumento di poter accedere al proprio account di posta elettronica regionale,

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo:  dopo di chè si apre la seguente pagina, Padlet è una piattaforma web gratuita che permette di creare e condividere bacheche virtuali. E uno strumento multi device per cui può essere utilizzato con i vari sistemi operativi e nei dispositivi mobili

Dettagli

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse Versione 1.7 Manuale per Creatori Corsi Parte I: Accesso e Creare Risorse Autore Prof.ssa Antonella Greco Pagina di accesso Per accedere cliccate su Login. Appare 2 Se dovete iscrivervi Siete alla schermata

Dettagli

My Maps di Google di Orietta Berlanda

My Maps di Google di Orietta Berlanda My Maps di Google di Orietta Berlanda Google My Maps entra a sostituire Google Maps Engine, che ha chiuso i battenti a febbraio 2016 così come il rispettivo server. My Maps che funziona in modo simile.

Dettagli

Per iniziare è consigliabile partire da un Prezi vuoto

Per iniziare è consigliabile partire da un Prezi vuoto Effettuato il login l ambiente ci propone di scegliere un ( sostanzialmente è un insieme di stili, di oggetti, di sfondi... già inseriti nella presentazione) che dovrebbe facilitare lo sviluppo del nostro

Dettagli

FONDAMENTI DI POWER POINT

FONDAMENTI DI POWER POINT Scuola Internet Formazione Didattica http://digilander.iol.it/docenti FONDAMENTI DI POWER POINT In questo manuale troverete le informazioni basilari per lavorare con Power Point. L utilizzo delle diverse

Dettagli

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software. Tutorial Funzioni di personalizzazione dei software www.powerwolf.it 1. Premessa Questo documento riguarda le principali funzioni di personalizzazione (schermata di background, skin, testi visualizzati,

Dettagli

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI EXCEL Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI Operazioni base Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti, così come Word lo trasformava in un foglio a righe.

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ Comunicazione elettronica - Gmail Posta elettronica Gmail Accedere a Gmail Accedi da qui Registrati da qui Link pagina Pagina

Dettagli

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO Con le ultime problematiche normative emerse per i MMG, collegate ed inerenti le richieste dei pazienti di invio file, documenti o i promemoria di ricette dematerializzate per email, nasce l'esigenza di

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:  PAS Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ PAS Comunicazione elettronica - Libero Posta elettronica Libero Mail Accedere a Libero Mail Accedi da qui Link pagina Pagina

Dettagli

BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI

BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI Concetti generali di PowerPoint Aprire PowerPoint L apertura del programma Microsoft PowerPoint dipende dal sistema operativo che si utilizza per la gestione del computer. In

Dettagli

PREZI. Per accedere al programma è necessario cliccare sulla barra degli indirizzi il seguente URL

PREZI. Per accedere al programma è necessario cliccare sulla barra degli indirizzi il seguente URL PREZI Per accedere al programma è necessario cliccare sulla barra degli indirizzi il seguente URL www.prezi.com Il logo originale del programma è il seguente Cos è prezi E un applicazione online che consente

Dettagli

Figura 1 - Finestra Tabella

Figura 1 - Finestra Tabella Capitolo IV Oggetti Creare una tabella Creare una tabella per inserire dei dati Per inserire una tabella premere il pulsante Tabella presente nella sezione Tabella della barra Inserisci. Viene visualizzata

Dettagli

COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE

COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE COME INSERIRE LE NOTE NELLA COMPOSIZIONE 1. Note ordine in INTESTAZIONE: Nella sezione INTESTAZIONE del progetto è possibile inserire qualsiasi tipo di nota da comunicare nei dieci campi che portano la

Dettagli

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/corso-informatica-di-base/ PASSWORD:

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Lavorare col programma di scrittura Blocco Note Questa risorsa didattica è stata realizzata dallo staff di Pane e Internet per lo svolgimento di un corso di formazione rivolto ai migranti, organizzato

Dettagli

GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr mentre GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO HUAccessoUH - HUInterfaccia e navigazioneuh HUInserimento Modulo AUH HUAllegati e messaggiuh Risposta ad

Dettagli

Come usare la piattaforma StartUp

Come usare la piattaforma StartUp Come usare la piattaforma StartUp Gestione del profilo personale Per rendere visibile il tuo profilo agli altri utenti: Accedi al tuo profilo Ø Personal desktop > Personal Data and Profile Aggiorna il

Dettagli

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio Si consideri il data set nel file Pareto.xls. GRAFICO DI PARETO Vediamo come costruire il grafico di Pareto con Excel. Questo grafico non costituisce un output standard pertanto sarà necessario compiere

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Ripasso/approfondimento: Gestione Cartelle/File Crea una cartella UTE Informatica Base sul Desktop Click destro sul Desktop Posizionarsi su Nuovo Cliccare su Cartella

Dettagli

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali MODULO 4 REALIZZAZIONE DI SEMPLICI PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI Sviluppare una presentazione Le presentazioni

Dettagli

Contenuti Guida Registrazione Utenti Inserimento Articoli con immagini e Video Gestione Album e Foto Inserire Sponsor Gestione contenuti in evidenza

Contenuti Guida Registrazione Utenti Inserimento Articoli con immagini e Video Gestione Album e Foto Inserire Sponsor Gestione contenuti in evidenza Contenuti Guida Registrazione Utenti Inserimento Articoli con immagini e Video Gestione Album e Foto Inserire Sponsor Gestione contenuti in evidenza Gestione menu di navigazione Gestione Utenti Registrazione

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Maria Maddalena Fornari Creare una tabella È possibile creare una tabella nel documento cliccando

Dettagli

Stagione Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo

Stagione Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo Stagione 2017 2018 Windows Live Movie Maker Manuale di Utilizzo Sommario SCHERMATA INIZIALE... 2 GESTIONE FOTO... 3 IMPORTAZIONE... 3 ANIMAZIONI... 4 TRANSIZIONI... 4 ZOOM E DETTAGLIO... 4 DURATA FOTOGRAFIA

Dettagli

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML).

Visualizzare o modificare il codice sorgente del documento (per utenti avanzati,linguaggio HTML). Manuale FckEditor In questa sezione è possibile avere una rapida panoramica su tutte le funzioni disponibili nella barra degli strumenti predefinita FCKeditor. Tale componente lo ritroverete in gestione

Dettagli

POWERPOINT 2010 Tutorial passo passo

POWERPOINT 2010 Tutorial passo passo POWERPOINT 2010 Tutorial passo passo PowerPoint è un'applicazione utilizzata principalmente per creare presentazioni che combinano testo, forme, immagini, grafici, animazione, grafici, video e molto altro

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 COS È IL POWER POINT? Si tratta di un software (programma) che consente

Dettagli

Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI

Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI Centro Ausili Tecnologici Viale Cittadini 33, 52100 Arezzo - Tel 0575/254357 Email: cat@usl8.toscana.it Sito web: www.cat-arezzo.org TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI

Dettagli

T E S T I E S T A M P E 1

T E S T I E S T A M P E 1 1 TESTI E STAMPE 2 Come operare con il testo? 3 In Windows abbiamo due possibilità: 1. BLOCCO NOTE 2. WORD PAD 4 BLOCCO NOTE è utile a leggere i file con estensione.txt Per aprirlo: Start Tutti i programmi

Dettagli

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE

Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE 2015 Sincronizzare file con Google Drive GUIDA PRATICA HELPDESK CO.GE.S. COOPERATIVA SOCIALE Sommario Scegliere la posizione della cartella Google Drive nel proprio PC... 2 Installazione dell applicazione

Dettagli

Prof. Elena Spera I.C. Marzabotto (Bo) a.s. 2005/06. Power Point. Esercitatrice: Elena Spera. elena.spera@libero.it 1

Prof. Elena Spera I.C. Marzabotto (Bo) a.s. 2005/06. Power Point. Esercitatrice: Elena Spera. elena.spera@libero.it 1 a.s. 2005/06 Power Point Esercitatrice: Elena Spera elena.spera@libero.it 1 PowerPoint A. Lanciare PowerPoint vediamo se ci sono novità rispetto a Word o le altre applicazioni di Office Così si apre, notate

Dettagli

La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce

La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce 1 La videoscrittura è decisamente più efficace della macchina da scrivere perché: -Consente la correzione immediata del documento senza lasciare tracce o rovinare il foglio -Consente di modificare il documento

Dettagli

Cultura Tecnologica di Progetto

Cultura Tecnologica di Progetto Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - PRESENTAZIONI - A.A. 2003-2004 2004 Power Point: : le presentazioni Una presentazione è un documento multimediale,

Dettagli

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini

Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini Word Formattazione del testo Samuele Mazzolini Imposta pagina Potrebbe essere utile per certi documenti impostare la pagina in orizzontale invece che in verticale. Questo è possibile con il comando Imposta

Dettagli

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M.

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M. Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point Power Point è un software per la presentazione di contenuti multimediali: Testo Immagini Grafici Video Musica Suoni Animazioni Diapositiva / Slide: pagina

Dettagli

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 LINX S.R.L. Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 Sommario Installazione/aggiornamento programma OMNICARD 5.2 3 Avvio del programma OMNICARD 5.2 11 Istruzioni

Dettagli

Ezio R1150RT 2001 Il formato ideale per le foto o grafiche da postare nel forum è di 640x480 o 800x600 pixels con estensione jpg.

Ezio R1150RT 2001 Il formato ideale per le foto o grafiche da postare nel forum è di 640x480 o 800x600 pixels con estensione jpg. COME POSTARE UNA FOTO NEL FORUM Mapa 15-09-2006 R1100RS La mia Nikon è pronta a fare i suo dovere, ma qualcuno mi può cortesemente spiegare come postare foto di un certo peso (con i suoi 8.800.000 pixel

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA STUDENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. ACCESSO Accesso Interfaccia e navigazione Inserimento Modulo A Allegati e messaggi Risposta ad un messaggio ricevuto Area

Dettagli

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet - Il Desktop pag. 2 - Pulsante Start pag. 3 - Barra delle Applicazioni pag. 3 - Risorse del Computer pag. 3 - Le Finestre di Windows pag. 4 - Salvare un lavoro pag. 4 - Stampa pag. 5 - Creare una Cartella

Dettagli

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo Laboratorio Informatico di Base Fogli di calcolo I Fogli elettronici Un foglio elettronico (spreadsheet) è un programma che organizza i dati in maniera tabellare. La tabella è già presente all apertura

Dettagli

Come creare un account gmail

Come creare un account gmail Come creare un account gmail Passo 1 - accesso Digitare l indirizzo www.google.it e cliccare sul tasto Accedi Passo 2 creazione nuovo account Nella schermata che si apre cliccare sul link Crea un account

Dettagli

Inserire un nuovo foglio

Inserire un nuovo foglio Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno

Dettagli

Video Scrittura (MS Word)

Video Scrittura (MS Word) Video Scrittura (MS Word) Ripasso/approfondimento: Il Menù Home di Word Rivediamo i principali comandi presenti nel Menu Home di Word A sinistra troviamo le icone dei comandi di: Taglia, Copia e Incolla.

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS

PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS WEBBAG.it PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS 1 Fare il LOGIN del proprio account. Basterà inserire sulla parte finale del Url della pagina /wp-admin per visualizzare

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

CORSO SCREENCAST-O-MATIC Creazione di un videotutorial

CORSO SCREENCAST-O-MATIC Creazione di un videotutorial CORSO SCREENCAST-O-MATIC Creazione di un videotutorial Marinella Altilia a.s. 2015/2016 Istituto Comprensivo G.e G. Robecchi Gambolò Gambolò, 12-28 aprile 2016 Cos è Screencast o Matic? E un applicativo

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)

Dettagli

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE G-Suite è una piattaforma/insieme di applicazioni web dedicati alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA (a cura di Claudia Guanziroli e Maria Rita Tritonj)

LA POSTA ELETTRONICA (a cura di Claudia Guanziroli e Maria Rita Tritonj) LA POSTA ELETTRONICA (a cura di Claudia Guanziroli e Maria Rita Tritonj) Che cos è la posta elettronica? La posta elettronica o e-mail (abbreviazione di electronic-mail) è, insieme al WWW, la funzione

Dettagli

MANUALE di MOVIE MAKER

MANUALE di MOVIE MAKER MANUALE di MOVIE MAKER Indice cliccabile 1. La struttura di Movie Maker 2. Aggiungere video e foto 3. Assegnare una durata video ed effetti visivi ad un file immagine 4. Dividere e ritagliare un file video

Dettagli

PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI PER I COLLEGI DEL MONDO UNITO (BIENNIO 2018/2020) istruzioni per la compilazione della domanda elettronica

PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI PER I COLLEGI DEL MONDO UNITO (BIENNIO 2018/2020) istruzioni per la compilazione della domanda elettronica PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI PER I COLLEGI DEL MONDO UNITO (BIENNIO 2018/2020) istruzioni per la compilazione della domanda elettronica Aggiornate al 05/09/2018 1. Cliccare sul link riportato nel bando

Dettagli

Modulo 2 Test di verifica

Modulo 2 Test di verifica Modulo 2 Test di verifica Uso del computer e gestione dei file Test n. 1 Quando si riduce ad icona una finestra: è necessario prima salvare il suo contenuto si attiva un collegamento sul desktop rimane

Dettagli

Orcad Capture è un potente ambiente di disegno elettronico. Esploriamo alcune delle

Orcad Capture è un potente ambiente di disegno elettronico. Esploriamo alcune delle Orcad Capture è un potente ambiente di disegno elettronico. Esploriamo alcune delle caratteristiche di Capture. Quando facciamo partire Capture appare la videata della sessione di lavoro. Da questa sessione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,

Dettagli

Note APP PER SMARTPHONE IPHONE

Note APP PER SMARTPHONE IPHONE Mypostcard è un programma che ti permette di elaborare cartoline, biglietti di auguri, fare stampe fotografiche. Lo puoi trovare in formato App per cellulare o utilizzarlo tramite il sito: www.mypostcard.com/it

Dettagli

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003

L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003 , 2011 L AMBIENTE DI MICROSOFT WORD 2003 Questo è ciò che vediamo quando eseguiamo Microsoft Word 2003 sul nostro computer: Riga del titolo Barre degli strumenti: per scegliere i comandi in modo rapido

Dettagli

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse PROGETTO LAPSUS LAboratorio per la Promozione nelle Scuole dell Uso consapevole del Software I Quaderni di LAPSUS n 3 f CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse A cura di Matilde Fiameni Marzo 2006

Dettagli

Pagina web multimedia Lettore File audio

Pagina web multimedia Lettore File audio Lettore File audio è una che si crea accedendo al seguente menù: File > Nuova pagina web multimedia > Lettore > File audio (figura ). Figura Lettore File audio è un lettore di tracce audio in formato MP

Dettagli

Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi.

Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. 1. Avviare il PC( se leggi questo file è già avviato ) 2. Dal Desktop di Windows cliccare con il pulsante sinistro del mouse

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS Accedere al sito http://www.ilpontedeicanasi.it/sito/wp-login.php Inserire Nome utente e Password Si accede così alla prima pagina del pannello di controllo, chiamata

Dettagli

La struttura e la visualizzazione dei corsi

La struttura e la visualizzazione dei corsi La struttura e la visualizzazione dei corsi Una volta entrati nel corso ci si trova in un ambiente costituito da tre colonne, due laterali contenenti i blocchi e una centrale più ampia che costituisce

Dettagli

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1

Fondamenti di Informatica T-1 Fondamenti di Informatica T-1 Esamix Tutor: Allegra De Filippo allegra.defilippo@unibo.it a.a. 2015/2016 Fondamenti di Informatica T-1 Allegra De Filippo 1 / 29 ESAMIX Strumento per la consegna delle prove

Dettagli

Presentazioni PowerPoint. Docente: Ilaria Venturini. Strumenti di presentazione

Presentazioni PowerPoint. Docente: Ilaria Venturini. Strumenti di presentazione Informatica IX Presentazioni PowerPoint Docente: Ilaria Venturini Strumenti di presentazione Gli strumenti di presentazione sono utili per presentazioni in meeting, per presentazioni di prodotti, per presentazioni

Dettagli

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella 1. Fare clic in successione sul cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra > Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella. 3. Digitare il nome che

Dettagli

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>>

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>> VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. - Effettuare collegamenti e accendere LIM Se, una volta accesa la LIM non compare la Barra dei menu, aprire Menu principale + Visualizza + Barra dei menu,

Dettagli

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,

Dettagli

Cloud GDrive, Dropbox

Cloud GDrive, Dropbox Cloud GDrive, Dropbox Lezione 3 Lavorare con Dropbox Video Dropbox permette, oltre all'archiviazione di file in rete, di lavorare direttamente all'interno del servizio sul web, attraverso l'uso dell'applicazione

Dettagli

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA. Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA. Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA 1 Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 PROGRAMMA L ambiente Funzioni di base Creare, salvare, aprire presentazioni Creare una nuova diapositiva Duplicare,

Dettagli

PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni

PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni 1 INFORMATICA Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 PROGRAMMA 2 COS È UNA PRESENTAZIONE?! Una presentazione è un insieme di diapositive o slide.! Le diapositive sono unità informative

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0B1.ACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer Usa lo sfoglialibro sul computer Come sfogliare il libro 2 L indice delle pagine 3 L anteprima delle pagine 4 La funzione di ricerca/1 5 La funzione di ricerca/2 6 La funzione Inserisci nota /1 7 La funzione

Dettagli

PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni

PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni 1 INFORMATICA Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010 2 COS È UNA PRESENTAZIONE?! Una presentazione è un insieme di diapositive o slide.! Le diapositive sono unità informative analoghe

Dettagli

Sistema di Vocalizzazione Readspeaker

Sistema di Vocalizzazione Readspeaker Sistema di Vocalizzazione Readspeaker SIAF - Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino E-Learning e Formazione Introduzione Moodle è stato integrato con il sistema di vocalizzazione ReadSpeaker. La vocalizzazione

Dettagli

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di:

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di: WINDOWS XP Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di: Gestire tutte le periferiche del computer Organizzare dati Gestire le operazioni con i dati Il sistema operativo è il primo

Dettagli

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 2017 Luca Borghese 1 Indice Introduzione...Pag. 3 PANORAMICA DELL APPLICAZIONE Pagina Login/Logout...Pag. 3 Pagina Amministratore...Pag. 4 Modifica utenti...pag. 6 Inserimento

Dettagli

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Argomenti Cosa è excel Come avviare il sistema

Dettagli

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Cenni preliminari Microsoft Word è un programma del pacchetto Office di Microsoft È un software dedicato alla creazione di testi, ma non solo

Dettagli