Dimensione Cliente 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dimensione Cliente 2016"

Transcript

1 Dimensione Cliente 2016 Banche diverse per bisogni differenti nella digital era Roma, 7 Aprile 2016 Alberto Antonietti AccentureStrategy Financial Services Lead 0

2 Competere in un contesto "zero-virgola": le forze al lavoro nel "new normal" Macro "Euribor ai minimi storici, ecco l'impatto sui mutui" Luglio, 2015 "Mutui, tassi negativi senza fisco" Marzo, 2016 Digital "Startup Disruptors Drive Digital Investing Revolution" "Peer-to-Peer Digital Banks Are Lending Billions of Dollars" Le forze del cambiamento Aprile, 2015 Agosto, 2015 Regulation "Nuova stretta BCE sui requisiti patrimoniali delle banche" Ottobre, 2015 "Le lente Bankitalia sulle sofferenze" Aprile,

3 Europa = Giappone? Tassi di interesse BCE Tassi di interesse BOJ 9,9% (2007) 3,4% (2010) 1,5% (2013) 5,3% (1990) -6,7% (2008) 7,7% (2014) 7,00 7,00 6,00 6,00 5,00 5,00 4,00 3,00 2,00 4,00 3,00 2,00 Periodo di confronto grafico BCE 1,00 - (1,00) ott-09 ott-10 ott-11 ott-12 ott-13 ott-14 ott-15 ECB Deposit facility - date of changes (raw data) ECB Main refinancing operations ECB Marginal lending facility - date of changes (raw data) % ROE sistema bancario EU 1,00 0, ott-09 ott-15 BOJ Basic discount and Loan rate % ROE sistema bancario giapponese Fonte: ECB Statistical Data Warehouse ; Japanese Bankers Association 2

4 Con competizione in continua ascesa: - 55 punti base di spread sul nuovo credito alle imprese in 12 mesi Andamento spread bancario erogazione finanziamenti a imprese "non financials" Google Trends: ricerca "Surroga mutuo" 3,00% 100 Mar-Mag ,50% 80 2,00% 1,66-55bps 60 1,50% 1, ,00% 20 0,50% 1Q14 2Q14 3Q14 4Q14 1Q15 2Q15 Italia Francia Germania Spagna ott-08 ott-09 ott-10 ott-11 ott-12 ott-13 ott-14 ott-15 Fonte: Analisi Accenture Strategy su dati ECB, Statistical Data Warehouse ; Google Trends 34

5 Scenario "zero-virgola"+ nuova regulation= necessità di trasformare sistema basato sul finanziamento bancario Impieghi/ Attivo (%) RWA / Attivo (%) 70% 60% 50% 53,0% 50% 45% 40% 35% 44,5% 40% 30% 25% 30% 20% 20% 15% 10% 10% 5% 0% Italia Francia Germania Spagna 0% Italia Francia Germania Spagna Fonte: Analisi Accenture Strategy su dati di bilancio primi 2 Player dei paesi analizzati (dati all'1h15) Campione utilizzato - Italia: ISP, UCG; Francia: BNPP, CASA; Germania: DB, CZB; Spagna: SNTD, BBVA 45

6 Ricavi/ Asset (%) Doppia sfida: consolidare e trasformare 3 2,9 2,8 2,7 Banca 2 Sinergie Banca 1+2 GAP Best Practice: "Banca " 2,6 2,5 Sinergie 2,4 2,3 Banca 1 2,2 2, ,9 1,8 1,7 1,6 1,5 1,4 1,3 1,2 1,1 1 Costi/ Asset (%) Fonte: Analisi Accenture Strategy su relazioni semestrali

7 Il modello a cui tendere: la "Banca " Banca " " Ricavi/ Asset 300 bps Costi/ Asset 100 bps Specializzazione modelli di offerta (customer platform) Focus su collocamento prodotti a basso assorbimento di capitale Crescita della componente finanza negli attivi bancari Focalizzazione sulle workforces critiche Go Digital.. Reinventare distribuzione Smart & Simple "Be Digital" Core Banking renewal Cloud Strategy Outsourcing selettivo FinTech Coopetition 6

8 I nuovi "campioni": confrontarsi su tre diversi modi di "fare banca" contrattaccando i player specializzati Everyday Banking Credito alle famiglie Risparmio e Previdenza Asset Management Wealth Advisory Capital Markets Mobile Money Management "Easy Bank" Finanziamenti per la crescita "Relationship Bank" "Advisory Bank" Corporate Finance Famiglie; POE Affluent; PMI Private; Grandi imprenditori; Large Corporate 7

9 Eccellere nei 3 business richiede competenze e capabilities differenziate Nuovo IT "core" API Brand equity Big Data Outsourcing selettivo NPL Unit Eccellenza di prodotto Remote Advice Digital Marketing "Easy Bank" UX differenziante Rete filiali Smart "Relationship Bank" RM-Promotori Alternative finance Robo- Advisor RWA Optimizer Professionalità di "alto profilo" "Advisory Bank" Service Hub Research & Insight Digital Transformation Digital Customer Experience (DICE) Index Competenze cruciali "Over the Top" CEX Critical Workforces Real-Time Analytics Lean IT&Ops 108

10 In sintesi le capabilities da rafforzare "Over the Top" CEX Essere coerente e affidabile (Trustable & Deep) Critical Workforces Trasformare e attrarre talenti "diversificati" Big Data Monetizzare i dati a disposizione New IT&Ops Digitalizzare la banca Focalizzazione crescita su attività fee-based 129

11 Grazie per l'attenzione! ALBERTO ANTONIETTI Accenture Strategy Financial Services Lead 10 13

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Banking in 2016: nuovi modelli di business per avere successo PIERCARLO GERA Global Managing Director, Accenture Distribution & Marketing Services Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Il contesto

Dettagli

Ricerca Excellence Consulting/ Il mercato premia le banche che rinnovano il modello di business e investono in Fintech

Ricerca Excellence Consulting/ Il mercato premia le banche che rinnovano il modello di business e investono in Fintech COMUNICATO STAMPA Ricerca Excellence Consulting/ Il mercato premia le banche che rinnovano il modello di business e investono in Fintech Milano, 06/09/2016 - Gli investitori privilegiano le banche più

Dettagli

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 I CONSUMATORI STANNO ENTRANDO NELL'ERA DELL' HYPER RELEVANCE Digital Intensity Profiles ¹ EXPERIENCE LOYALTY RETAIN CHANNEL

Dettagli

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016 DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Roma, 7 aprile 2016 I cambiamenti che agiscono sul mondo bancario, anche retail

Dettagli

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 18 aprile 2016

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 18 aprile 2016 Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie Dipartimento di Management Roma, 18 aprile 2016 I parte Inquadramento Metodologico del Retail Banking: - Modelli Organizzativi ed Assetti Istituzionali

Dettagli

Più la spesa o l impresa? EBR ABI

Più la spesa o l impresa? EBR ABI www.pwc.com/it Più la spesa o l impresa? EBR ABI Pietro Penza, Partner Risk Consulting Leader * Le opinioni espresse riflettono esclusivamente le opinioni del relatore Contenuti 1 I megatrend 1 2 Il settore

Dettagli

Il Private Banking e i nuovi paradigmi di gioco

Il Private Banking e i nuovi paradigmi di gioco Il Private Banking e i nuovi paradigmi di gioco Progetto formativo per Neo Private Banker: una prima formazione tecnico-relazionale Silvio Ruggiu, Head of Private & Business Banking, Deutsche Bank Italia

Dettagli

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017 Strettamente riservato Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017 Chief Commercial Officer (CCO): Old Direzione Chief Commercial Officer Direzione Retail e Rete

Dettagli

Multicanalità e omnicanalità

Multicanalità e omnicanalità Milano, 8 Novembre 2018 Multicanalità e omnicanalità Apertura di sessione Giulio Murri, Senior Research Analyst, ABI Lab Consorzio ABI Lab Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca Fonte: ABI Lab, Rilevazione

Dettagli

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Le nuove tendenze nei servizi di pagamento SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Agenda I cambiamenti nei servizi di pagamento: Instant Payment API e open banking Le nuove sfide 1 Sevizi di pagamento come ambito

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

9 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2018

9 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2018 9 aprile 2019 Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2018 2 - Risultati Consolidati di Gruppo 3 Conto economico mn Commissioni di sottoscrizione fondi FY18 44,6 FY17 76,9 Variaz. -42% Commissioni

Dettagli

ISGS e il Piano d Impresa. Milano, 21 luglio 2015

ISGS e il Piano d Impresa. Milano, 21 luglio 2015 ISGS e il Piano d Impresa Milano, 21 luglio 2015 La nostra formula per il successo Piano d Impresa 2014-2017 1 Solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore Aumento della redditività mantenendo

Dettagli

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth 7/4/217 2.42 Financial Markets Livello Var. 1 gg Var. 5 gg Var. da Inizio Mese Var. Inizio Anno Var 1 Anno S&P 5 (US$) 2362.18%

Dettagli

Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile

Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile Advisory Bank: integrazione tra Rete Fissa e Mobile Deutsche Bank Italy Andrea Pacinotti Head of Business Development PCAM Private & Business Clients Milano, 12 Marzo 2008 Agenda 1 Il gruppo Deutsche Bank

Dettagli

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016

Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie. Dipartimento di Management. Roma, 21 marzo 2016 Seminario: La Banca Digitale e le Reti Distributive Bancarie Dipartimento di Management Prof. Salvatore Alioto Roma, 21 marzo 2016 Inquadramento Metodologico del Retail Banking Seminiario la Banca Digitale

Dettagli

La trasformazione digitale della Banca

La trasformazione digitale della Banca La trasformazione digitale della Banca Romano Stasi Segretario Generale ABI Lab Roma, 23 settembre 2015 Fonte: Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario, Rapporto ABI Lab 2015, Rilevazione

Dettagli

SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio

SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio Bologna, 21-23 marzo 2019 Palazzo di Varignana Negli ultimi 50 anni l innovazione è stata accelerata dal digitale Con Internet e mobile è diventata

Dettagli

FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit

FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit Paolo Tripodi, Head of Group Organization and Logistics Milano 25 settembre 2014 UNICREDIT: UN CHIARO PROFILO INTERNAZIONALE BASATO

Dettagli

La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario

La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario www.pwc.com/it La Rivoluzione Digitale nel Sistema Bancario 12 Il Sole 24 Ore 25 La Digital Transformation Digitale non è più solo «Customer Experience» Framework digital : alcuni spunti per il settore

Dettagli

Intesa Sanpaolo Personal Finance

Intesa Sanpaolo Personal Finance Intesa Sanpaolo Personal Finance Incontro con le OO.SS. 20 Aprile 2015 Contesto di riferimento L operazione societaria 2 La nostra formula per il successo Piano d Impresa 2014-2017 1 Solida e sostenibile

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 Risultato netto consolidato di 407 milioni di euro, in aumento del 15,2% rispetto ai 353 milioni al 30 giugno 2014 Margine di intermediazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 Margine di intermediazione consolidato a 1.569 milioni di euro (-6,8% sul 31 dicembre 2016) Risultato della gestione operativa a

Dettagli

Fintech Lighthouse Outlook. 13 Luglio 2017 Clelia Tosi, Senior Research Manager - CeTIF

Fintech Lighthouse Outlook. 13 Luglio 2017 Clelia Tosi, Senior Research Manager - CeTIF Fintech Lighthouse Outlook 13 Luglio 2017 Clelia Tosi, Senior Research Manager - CeTIF Extending the Italian Payment Enviroment - Programma di Ricerca 2014 1 I driver del cambiamento: norme, clienti e

Dettagli

Attività internazionali. Sezione 2.2

Attività internazionali. Sezione 2.2 Attività internazionali Sezione 2.2 allargato su scala europea a partire dal 2004 Posizionamento di mercato ed indirizzi strategici Sezione 2.1 Avvio filiale di Parigi Focus: corporate advisory e lending

Dettagli

Scenario economico italiano e internazionale Pio De Gregorio Centrobanca Verona, 17 Aprile 2013

Scenario economico italiano e internazionale Pio De Gregorio Centrobanca Verona, 17 Aprile 2013 Scenario economico italiano e internazionale Pio De Gregorio Centrobanca Verona, 17 Aprile 2013 Stati Uniti: cos è successo dal 2007 ad oggi? variazione del PIL 2,9% Contributo alla crescita Consumi Privati

Dettagli

Francesco Simone Direttore Generale Artigiancassa. Firenze 2 marzo 2017

Francesco Simone Direttore Generale Artigiancassa. Firenze 2 marzo 2017 Francesco Simone Direttore Generale Artigiancassa Firenze 2 marzo 2017 Dove eravamo rimasti? Nello scorso incontro avevamo analizzato i risultati, le modifiche che hanno impattato sul mondo dei confidi

Dettagli

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View Tiziana Mancini Head of Financing & Core Banking Customer Experience ABI Dimensione Cliente 7-8 aprile 2016 AGENDA

Dettagli

Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari. Lezione 1 Introduzione

Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari. Lezione 1 Introduzione Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari Lezione 1 Introduzione Sistema Finanziario: una definizione UNA DEFINIZIONE Insieme di: soggetti (intermediari, unità in surplus, unità in deficit, ) rapporti

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Innovazione nei retail digital payments: arene competitive e posizionamento strategico nell'ecosistema 05 Sergio Spaccavento, MarketLab Intesa Sanpaolo

Dettagli

CRIF MARKET OUTLOOK. il mercato del credito imprese & il market comment di CRIF Ratings. Simone Capecchi Executive Director CRIF

CRIF MARKET OUTLOOK. il mercato del credito imprese & il market comment di CRIF Ratings. Simone Capecchi Executive Director CRIF CRIF MARKET OUTLOOK il mercato del credito imprese & il market comment di CRIF Ratings Simone Capecchi Executive Director CRIF Speech journey 2 CONTESTO DI MERCATO-OPERATIVO DEI CONFIDI o CONFIDI, ALCUNI

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Roboadvisor: l intelligenza artificiale rivoluzionerà l asset management?

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Roboadvisor: l intelligenza artificiale rivoluzionerà l asset management? Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Numero Speciale Fintech Roboadvisor: l intelligenza artificiale rivoluzionerà l asset management? 05 Raffaele Zenti, AdviseOnly La forza

Dettagli

BNP Paribas. Il Retail Banking in Italia. Stefano Calderano Responsabile Divisione Retail & Private. Roma, 1 Dicembre 2006

BNP Paribas. Il Retail Banking in Italia. Stefano Calderano Responsabile Divisione Retail & Private. Roma, 1 Dicembre 2006 BNP Paribas Stefano Calderano Responsabile Divisione Retail & Private Roma, 1 Dicembre 2006 Una nuova sfida BNL Un marchio riconosciuto su base nazionale + BNP PARIBAS Un leader europeo determinato a sviluppare

Dettagli

Approvato il Piano Industriale

Approvato il Piano Industriale Comunicato Stampa Approvato il Piano Industriale 2014-2016 Consuntivo dei risultati 2010-2013 Crescita delle masse a oltre 4 miliardi di Euro Ricavi diversificati sulle tre attività complementari di Private

Dettagli

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy Presentazione del Rapporto Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy Prof. Carlo Arlotta Consilia Business Management Milano, ABI, martedì 3 luglio 2018 Il sostegno delle banche estere al sistema

Dettagli

Gian Maria Mossa. Dati Personali. Esperienze professionali

Gian Maria Mossa. Dati Personali. Esperienze professionali Dati Personali Nato a Milano, il 08/11/1974 sposato Strada 1 n. 10 San Felice Segrate (MI) Mail: gianmaria.mossa@bancagenerali.it Esperienze professionali Gian Maria Mossa da marzo 2017 Banca Generali

Dettagli

La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer

La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer Comdata Group La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer Milano, 9 novembre 2016 Copyright Comdata S.p.A. All rights reserved - Tutti i diritti riservati Comdata: chi siamo e cosa facciamo

Dettagli

La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito. Omar Collavizza

La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito. Omar Collavizza La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito Omar Collavizza L open architecture (guided) sta diventando una realtà in tutta Europa MIL-OA-13112007-41619/MC Crescita media

Dettagli

COSTI E BUSINESS 2015 Le nuove sfide dell efficienza in banca Sessione di apertura Performance economica e rafforzamento patrimoniale Gianfranco

COSTI E BUSINESS 2015 Le nuove sfide dell efficienza in banca Sessione di apertura Performance economica e rafforzamento patrimoniale Gianfranco COSTI E BUSINESS 2015 Le nuove sfide dell efficienza in banca Sessione di apertura Performance economica e rafforzamento patrimoniale Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale ABI Roma, 14 Ottobre 2015

Dettagli

La tua banca per la vita

La tua banca per la vita La tua banca per la vita 1 La nostra visione Vogliamo essere una banca chiara, semplice, innovativa e italiana, ispirata alla vita e ai desideri delle persone che credono nel futuro. Una banca da vivere

Dettagli

Due anni di Fintech District: 121 giovani aziende fintech nella community, 8 importanti corporate members e eventi, networking e mentorship

Due anni di Fintech District: 121 giovani aziende fintech nella community, 8 importanti corporate members e eventi, networking e mentorship Comunicato stampa Due anni di Fintech District: 121 giovani aziende fintech nella community, 8 importanti corporate members e eventi, networking e mentorship Milano, 30 settembre 2019 Un punto di riferimento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2015 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2015 Risultato netto consolidato di 534 milioni di euro, in aumento del 5,5% rispetto ai 506 milioni al 31 dicembre 2014 Al netto degli

Dettagli

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015 Progetto Capital Light Bank. Scissione parziale da MCI a ISP e Provis di rami di azienda riconducibili al portafoglio dei crediti a medio-lungo termine e leasing in sofferenza. Incontro con le OO.SS.LL.

Dettagli

Digital CRM e Customer Engagement

Digital CRM e Customer Engagement Digital CRM e Customer Engagement Strategie e tecnologie per l evoluzione del sistema finanziario 13 Maggio 2016 Carlo Murolo - Deloitte, Italian Banking Leader 2016 Deloitte I temi trattati oggi Digital

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017 Margine di intermediazione consolidato a 344 milioni di euro (-22,1% sul 31 marzo 2016) Risultato della gestione operativa a 231 milioni

Dettagli

Internazionalizzazione e supporto alle imprese. Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo

Internazionalizzazione e supporto alle imprese. Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo Internazionalizzazione e supporto alle imprese Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo Agenda Intesa Sanpaolo e la rete internazionale del Gruppo Il supporto di Intesa

Dettagli

Reddito, rischio, capitale e liquidità: un corridoio stretto. ABI: Markets & Investment Banking Conference

Reddito, rischio, capitale e liquidità: un corridoio stretto. ABI: Markets & Investment Banking Conference Reddito, rischio, capitale e liquidità: un corridoio stretto ABI: Markets & Investment Banking Conference Massacesi Marco, Deputy Chief Executive Officer e CFO Banca MPS Milano, 11 Maggio 2011 L industria

Dettagli

DIMENSIONE CLIENTE L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese

DIMENSIONE CLIENTE L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese Università degli Studi di Parma DIMENSIONE CLIENTE 2014 L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese Prof. Luciano Munari Roma 8 aprile 2014 Composizione del campione

Dettagli

Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012

Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012 Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012 Simone Borra Corrado Cerruti Gustavo Piga Andrea Appolloni Università di Roma Tor Vergata Stati Generali del Management Consulting Roma, 29 Maggio

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELL INDUSTRIA DEL CREDITO RETAIL ALLA RIPRESA

IL CONTRIBUTO DELL INDUSTRIA DEL CREDITO RETAIL ALLA RIPRESA IL CONTRIBUTO DELL INDUSTRIA DEL CREDITO RETAIL ALLA RIPRESA SIMONE CAPECCHI Finance Corporate Italy & Western Europe Director ABI, CREDITO AL CREDITO 28 novembre 2013 La domanda di PRESTITI ad ottobre

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una definizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro

Dettagli

Crescere insieme alle Imprese

Crescere insieme alle Imprese Crescere insieme alle Imprese Milano, 3 luglio 2009 Novembre 2008 1 Il credito alle imprese in Italia è ancora in crescita malgrado la recessione PIL e investimenti in ritirata*... 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0

Dettagli

Robo Advising. il futuro del digital banking. Matteo Cassina, Global Head of Sales

Robo Advising. il futuro del digital banking. Matteo Cassina, Global Head of Sales Robo Advising il futuro del digital banking Matteo Cassina, Global Head of Sales Background Matteo Cassina, Head of Global Sales, Membro del Global Executive Committee, Saxo Bank Group In precedenza Head

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2016

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2016 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2016 Risultato netto consolidato di 441 milioni di euro, in aumento del 8,4% rispetto ai 407 milioni al 30

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014 Risultato netto consolidato del periodo: 353 milioni di euro, contro i 271 milioni del primo semestre 2013 (+30,5%) Margine di intermediazione

Dettagli

Servizi finanziari per lo sviluppo delle imprese

Servizi finanziari per lo sviluppo delle imprese Servizi finanziari per lo sviluppo delle imprese Illustrazione sintetica dei servizi finanziari forniti da Banca Finnat e selezionati dall ANPIT per i propri Associati Presentazione curata da: ANPIT Ufficio

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

MASTER IN CORPORATE FINANCE & BANKING. PRIMA EDIZIONE Giugno Settembre 2018 PRESENTAZIONE

MASTER IN CORPORATE FINANCE & BANKING. PRIMA EDIZIONE Giugno Settembre 2018 PRESENTAZIONE MASTER IN CORPORATE FINANCE & BANKING PRIMA EDIZIONE Giugno Settembre 2018 PRESENTAZIONE Il master vuole contribuire alla formazione professionale di chi ha la responsabilità di gestione della finanza

Dettagli

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario BAIL-IN Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario Alcuni indicatori di solidità delle banche CET1: misura il rapporto tra il core equity tier 1 ed i RWA Deve essere superiore

Dettagli

10 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2017

10 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2017 10 aprile 2018 Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2017 2 FY 2017 - Risultati Consolidati di Gruppo 3 Conto economico mn FY17 FY16 Variaz. Commissioni di sottoscrizione fondi 76,9 70,5 +9% Commissioni

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

Alessandro Biondi PwC Co-Head of NPL

Alessandro Biondi PwC Co-Head of NPL Servicing models: news trends Il servicing degli NPE tra consolidamento, specializzazione, evoluzione tecnologica e rinnovamento dei modelli di business Alessandro Biondi PwC Co-Head of NPL Lo stock di

Dettagli

I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana

I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana Giorgio Gobbi Servizio Stabilità Finanziaria Modena, 20 ottobre 2017 Le opinioni espresse sono a titolo personale e non impegnano in alcun modo

Dettagli

Shadow banking system e FinTech

Shadow banking system e FinTech t Softech - ICT Shadow banking system e FinTech Elisabetta Gualandri Universita di Modena e Reggio DEMB - Dipartimento di Economia Marco Biagi Cefin - Centro Studi Banca e Finanza Softech ICT DIS Dipartimento

Dettagli

Assemblea degli Azionisti. Milano, 28 Ottobre 2011

Assemblea degli Azionisti. Milano, 28 Ottobre 2011 Assemblea degli Azionisti Milano, 28 Ottobre 2011 Sommario 1. Bilancio al 30 Giugno 2011 2. Risultati trimestrali al 30 Settembre 2011 2 Buon andamento penalizzato dalle svalutazioni Risultati normalizzati

Dettagli

Analisi Intesa Sanpaolo

Analisi Intesa Sanpaolo Analisi Intesa Sanpaolo Dati Societari Azioni in circolazione: 16792,278 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 51.501,92 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

Analisi Intesa Sanpaolo

Analisi Intesa Sanpaolo Analisi Intesa Sanpaolo Dati Societari Azioni in circolazione: 16792,067 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 42.512,51 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia

Dettagli

UN CASO CONCRETO DI UTILIZZO DELL APPROCCIO GI GROUP STAR MATRIX.

UN CASO CONCRETO DI UTILIZZO DELL APPROCCIO GI GROUP STAR MATRIX. MOTIVAZIONE E RI-MOTIVAZIONE DELLE PERSONE NEL SETTORE BANCARIO: COME PERSEGUIRLA E MANTENERLA. UN CASO CONCRETO DI UTILIZZO DELL APPROCCIO GI GROUP STAR MATRIX. ABI FORUM HR 10 MAGGIO 2016 IL CONTESTO

Dettagli

Evoluzione del mercato dei Paperoni

Evoluzione del mercato dei Paperoni PricewaterhouseCoopers Advisory Osservatorio sul Private Banking Milano, 1 ottobre 2010 Giacomo Neri Partner in Charge Financial Services Practice PricewaterhouseCoopers Advisory Professore di Strategia

Dettagli

TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE

TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE ASSEMBLEA ANNUALE ASSIFACT Milano, 25 Giugno 2019 Copyright 2019 Accenture All rights reserved. AGENDA Overview mercato Supply Chain Finance e

Dettagli

ENTRA IN UN GRUPPO BANCARIO TRA I PIÙ SOLIDI AL MONDO CON OLTRE 52 MILIONI DI CLIENTI

ENTRA IN UN GRUPPO BANCARIO TRA I PIÙ SOLIDI AL MONDO CON OLTRE 52 MILIONI DI CLIENTI ENTRA IN UN GRUPPO BANCARIO TRA I PIÙ SOLIDI AL MONDO CON OLTRE 52 MILIONI DI CLIENTI Il Gruppo Crédit Agricole è il primo partner finanziario dell economia francese e uno dei primi attori bancari in Europa.

Dettagli

Rischi bancari, riduzione NPL, redditività: quali prospettive per le banche italiane?

Rischi bancari, riduzione NPL, redditività: quali prospettive per le banche italiane? Rischi bancari, riduzione NPL, redditività: quali prospettive per le banche italiane? Antonio Forte economista Presentazione Rapporto Banche 1-2018 Roma, 21 settembre 2018 Cosa fa il CER? 2 Rapporti Banche

Dettagli

Posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 2.1

Posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 2.1 Posizionamento di mercato ed indirizzi strategici Sezione 2.1 CIB Mediobanca : punti di forza Marchio affermato, forte identità aziendale Modello di business in linea con le nuove normative Approccio integrato

Dettagli

Avvio del Programma ONE4C

Avvio del Programma ONE4C Avvio del Programma ONE4C Consiglio di Amministrazione 15 dicembre 2009 Corporate Culture AGENDA E TEMI PRINCIPALI Il tema principale dello scorso CdA tenutosi il 15 dicembre è stato l avvio del progetto

Dettagli

Progetto Divisione Private Banking

Progetto Divisione Private Banking Progetto Divisione Private Banking Presentazione alle Organizzazioni Sindacali Milano, 13 maggio 2015 Agenda Inquadramento Progetto (contesto di riferimento e Piano strategico) Operazioni societarie e

Dettagli

ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE

ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE Paolo Pellegrini Senior Consultant e Responsabile della Practice Data-Driven Innovation 2016 LO SCENARIO DI RIFERIMENTO Data Visualization

Dettagli

Nico Saraceno Ernst & Young

Nico Saraceno Ernst & Young 3 Nico Saraceno Ernst & Young 4 ASSEPRIM: Le PMI e le nuove frontiere del credito L'innovazione nei servizi finanziari: Banche, FinTech e Clienti Milano, 28 Novembre 2017 Indice 5 1 L Italia e le PMI 2

Dettagli

TAS extenderp. Focus: Financial Consolidation for Banking Settembre TAS Group 2017

TAS extenderp. Focus: Financial Consolidation for Banking Settembre TAS Group 2017 TAS extenderp Focus: Financial Consolidation for Banking Settembre 2016 TAS Group 2017 Agenda TAS: Empower your Business TAS extenderp on Oracle Applications: il valore dell innovazione Focus on: Financial

Dettagli

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa RICerca e Consulenza per le Istituzioni e le Organizzazioni Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa Prof. Andrea Paci Firenze, Palazzo dei Congressi - 21 dicembre 2006 I vincoli del modello

Dettagli

Innovare e crescere attraverso una strategia digitale: il caso mbank. Alberto Antonietti Managing Director, Accenture Strategy Italia

Innovare e crescere attraverso una strategia digitale: il caso mbank. Alberto Antonietti Managing Director, Accenture Strategy Italia Innovare e crescere attraverso una strategia digitale: il caso mbank ABI, Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 aprile 2014, Palazzo Altieri Alberto Antonietti Managing Director, Accenture Strategy Italia 0

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2015 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2015 Risultato netto consolidato di 473 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto ai 411 milioni al 30 settembre 2014 Margine di intermediazione

Dettagli

Corporate e Private Banking. Sezione 2

Corporate e Private Banking. Sezione 2 Corporate e Private Banking Sezione 2 CIB Mediobanca : punti di forza Marchio affermato, forte identità aziendale Modello di business in linea con le nuove normative Approccio integrato orientato al cliente

Dettagli

SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina

SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.30-9.15 Caffé di Benvenuto e visita Area Espositiva SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.15) COSA CAMBIA NEL MONDO

Dettagli

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE 29-30 OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA PER FARE BUSINESS COME? Beneficiando di un esclusiva OVERVIEW sull ITALIA Approfondimento sul mondo dell

Dettagli

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA 6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA Monica Cellerino, Responsabile Territorio Lombardia Giugno 2012 AGENDA LE BANCHE ITALIANE: ESPOSIZIONE VERSO I PAESI IN DIFFICOLTÀ, RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE BASILEA

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

L evoluzione dal Private Banking al Global Wealth Management come fattore critico di successo

L evoluzione dal Private Banking al Global Wealth Management come fattore critico di successo L evoluzione dal Private Banking al Global Wealth Management come fattore critico di successo Valerio Pacelli Vice Direttore Generale 1 Chi è Banca Steinhauslin Banca Steinhauslin & C. rappresenta uno

Dettagli

GLOBAL FINTECH DEAL FLOW

GLOBAL FINTECH DEAL FLOW GLOBAL FINTECH DEAL FLOW Investimenti Fintech piu che triplicati in numerica e valore assoluto nel 2014 vs 2013 730 investimenti a livello globale nel 2014 Concentrazione negli USA ma l Europa è in crescita

Dettagli

LA RETE DISTRIBUTIVA DELLE BANCHE NELLA RILEVAZIONE CIPA-ABI

LA RETE DISTRIBUTIVA DELLE BANCHE NELLA RILEVAZIONE CIPA-ABI LA RETE DISTRIBUTIVA DELLE BANCHE NELLA RILEVAZIONE -ABI Beatrice Bernardini Banca d Italia - Segreteria Milano, 15 novembre 2004 Convenzione Interbancaria per i Problemi dell Automazione FINALITA VALUTAZIONE

Dettagli

Entering a new era: Il mercato italiano degli NPE Evoluzione, prospettive, innovazione e nuove dinamiche di financing

Entering a new era: Il mercato italiano degli NPE Evoluzione, prospettive, innovazione e nuove dinamiche di financing Entering a new era: Il mercato italiano degli NPE Evoluzione, prospettive, innovazione e nuove dinamiche di financing Pier Paolo Masenza PwC Financial Services Leader 2015-2018: 3 anni disruptive per il

Dettagli

Invoice-trading. come ottenere liquidità con la cessione delle fatture. Camera di Commercio di Pavia Fabio Bolognini

Invoice-trading. come ottenere liquidità con la cessione delle fatture. Camera di Commercio di Pavia Fabio Bolognini Invoice-trading come ottenere liquidità con la cessione delle fatture Camera di Commercio di Pavia 13.12.2016 Fabio Bolognini Perché serve finanza alternativa in Italia? 920.000 892.000 TOTALE PRESTITI

Dettagli

La promessa di valore al cliente di Private Banking

La promessa di valore al cliente di Private Banking La promessa di valore al cliente di Private Banking Stefano Vecchi Presidente Comitato Scientifico AIPB Milano, 15 novembre 2016 Il contesto globale HNW: le economie emergenti producono nuova ricchezza,

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS IT Governance: tra strategie e tecnologie CETIF La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS Giovanni Becattini Servizio Tecnologie Banca Monte dei

Dettagli

Strategic Management in Local Banking

Strategic Management in Local Banking Strategic Management in Local Banking Giovedì 14 Maggio 2015 I MODULO - 14 e 15 maggio 2015 STRATEGIA, ORGANIZZAZIONE E COMPLIANCE DELLE BANCHE LOCALI Docenti Paolo Grignaschi, Direttore Generale - Federlus

Dettagli

Profilo del Gruppo Mediobanca. Sezione 1.1

Profilo del Gruppo Mediobanca. Sezione 1.1 Profilo del Gruppo Mediobanca Sezione 1.1 Storia e missione 1946 Fondazione Fondata nel 1946 da Comit, Credit e Banco di Roma, le tre banche pubbliche di interesse nazionale Missione: contribuire alla

Dettagli

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it ISA Presentazione dei servizi 2019 Value Proposition Profilo ISA La ISA nasce nel 1994 - Si pone sul mercato come società indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni nell ottica di migliorare

Dettagli