QUALE INCLUSIONE AI TEMPI DELL INSICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUALE INCLUSIONE AI TEMPI DELL INSICUREZZA"

Transcript

1 In-dipendenze Culturali seminario 25 giugno 2008 QUALE INCLUSIONE AI TEMPI DELL INSICUREZZA Un esperienza di formazione integrata sul territorio della provincia di Perugia tra i servizi che attuano interventi rivolti ai consumatori di sostanze psicoattive, altri servizi socio-sanitari, il Not della Prefettura,le Forze dell Ordine

2 La ricerca di una modalità operativa integrata ha caratterizzato l attività del N.O.T. di Perugia fin dalla sua costituzione nei due principali ambiti di intervento FONDO NAZIONALE DI INTERVENTO PER LA LOTTA ALLA DROGA ART. 127 D.P.R. 309/90 Art. 75 D.P.R. 309/90

3 Art. 75 D.P.R. 309/90 Confronto con i Ser.T. Delineare il significato del programma terapeutico nell ambito del procedimento amministrativo coniugare la dimensione legale e del controllo con quella educativa e terapeutica

4 Art. 75 D.P.R. 309/90.attraverso: incontri e riunioni di lavoro Attività di formazione e supervisione confrontarsi all interno di un quadro di riferimento ed elaborare strategie di intervento comuni - condivise

5 facilitare l accesso al Ser.T. delle persone segnalate ai sensi dell art.75, particolarmente di quei consumatori di sostanze psicoattive che non percepiscono il proprio consumo come comportamento a rischio (consumatori di cannabinoidi, di cocaina, ecstasy, consumatori occasionali di eroina) non sperimentano situazioni di dipendenza, per i quali talvolta emerge la necessità di riflettere/approfondire alcune aree problematiche accrescere la motivazione ad un trattamento di questa tipologia di consumatori assicurare continuità tra la fase del colloquio in Prefettura ed il successivo percorso al Ser.T.

6 Questa attività di confronto ha costituito un occasione per riflettere sul significato dell evento segnalazione per la PERSONA SISTEMA DI RELAZIONI LA FAMIGLIA, IL LAVORO/STUDIO ESPERIENZA COMPLESSIVA DI CONSUMO NEGOZIARE GLI OBIETTIVI COSA CAMBIARE /COME CAMBIARLI AREE PROBLEMATICHE EVIDENTI/EVIDENZIABILI E DISPONIBILITA AL CAMBIAMENTO

7 Questi progetti di formazione hanno costituito un occasione per riflettere sul significato degli interventi che scaturiscono dall evento segnalazione e che coinvolgono il sistema di riferimento dell OPERATORE SISTEMA-SERVIZIO SISTEMA DEI SERVIZI COME SI PONE L OPERATORE IN RELAZIONE ALL AGIRE DEGLI ALTRI SOGGETTI COINVOLTI NELL INTERVENTO Conosco l agire degli altri soggetti? Conosco i confini del mio/altrui agire? Cosa posso chiedere agli altri di fare per agevolare il loro intervento? Cosa posso chiedere agli altri per agevolare il mio intervento?

8 E RISULTATO EVIDENTE CHE per migliorare la presa in carico e le prestazioni di consulenza alla persona segnalata ai sensi dell art. 75 D.P.R. 309/90 per realizzare iniziative integrate, sostenute da un ampia collaborazione, nell area degli interventi rivolti ai consumatori di sostanze legali ed illegali per la gestione e il miglior contenimento delle situazioni di grave disagio sociale ed emarginazione che possono generare tensione ed allarme sociale nel territorio (es. prostituzione, tossicodipendenti senza fissa dimora.immigrazione...) è necessaria l integrazione degli interventi tra Forze dell Ordine N.O.T. - Servizi per le dipendenze- Unità di Strada/Centri a bassa soglia In alcuni casi la prima fase di contatto della persona con il sistema dei serviziistituzioni prende avvio, ed è evidentemente influenzata, dall intervento degli operatori della sicurezza.

9 FONDO NAZIONALE DI INTERVENTO PER LA LOTTA ALLA DROGA ART. 127 D.P.R. 309/ elaborazione ed attuazione di progetti art. 127 c. 5 D.P.R. 309/90 (così come sostituito dalla L. 45/99) lettere d; e; g. che attingono al 25% del Fondo Nazionale di Intervento per la Lotta alla Droga per progetti presentati dai Ministeri - di informazione e sensibilizzazione - formazione del personale, - trasferimento dei dati tra amministrazioni centrali e locali (Progetto Osservatorio Provinciale)

10 2001 Formazione integrata Operatori Forze dell Ordine-Ser.t-G.o.a.t-Not progetto finanziato dal Fondo Nazionale di Intervento per la Lotta alla Droga 3 moduli formativi uno per ciascuna delle A.S.L. della provincia di Perugia Ad ogni modulo hanno partecipato circa 50 corsisti: Ser.T. Servizi di Alcologia Servizi a bassa soglia/unità di strada Servizi di Igiene Mentale Carabinieri Polizia di Stato Polizia stradale Guardia di finanza, Polizia municipale N.O.T Servizio Sociale Comune Ogni modulo ha previsto 6 giornate seminariali. intervento del docente; suddivisione in due gruppi di lavoro con conduttori esperti; restituzione in sede plenaria del lavoro dei gruppi; rielaborazione dei contenuti emersi da parte del docente.

11 Giornate seminariali La percezione sociale del tossicodipendente; elaborazione di un piano di lavoro finalizzato alla creazione di una nuova cultura sulle tossico dipendenze. Docente: Dott. Claudio Renzetti Nuove droghe, droghe di sintesi e stili di consumo; modalità e luoghi di assunzione con particolare riferimento alla popolazione giovanile. Docente: Dott. Edo Polidori Sicurezza urbana e mediazione sociale; i possibili contatti e la possibile integrazione fra repressione e prevenzione. Interventi di riduzione del danno e sicurezza urbana. Docente: Prof. Giovani Vittorio Pisapia Problematiche connesse al consumo- abuso di alcol. Possibili interventi integrati con particolare riferimento ai contesti nei quali avviene il consumo nella popolazione giovanile. Docente Dott.ssa Valeria Matteucci Le reti territoriali: E possibile costruire una rete territoriale tra soggetti che operano con mandati istituzionali diversi? Docente: Dott.ssa Cristina Sonia Ambroset Valutazione partecipata del progetto. Reazioni Apprendimenti Comportamenti Docenti: Dott. Claudio Renzetti Dott. Gianni Pocetta Per l area territoriale della A.S.L. n. 2 è stata organizzata, in collaborazione con il Comune di Perugia, una giornata seminariale sulle Tematiche relative alla prostituzione ed alla tratta. Docente: Dott. Vincenzo Castelli

12 nel periodo marzo 2002 giugno 2003 con il precedente progetto Formazione integrata Operatori dei Servizi Forze dell Ordine N.O.T. abbiamo parlato di... prostituzione e tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale... percezione sociale del tossicodipendente nuove droghe... sostanze di sintesi... stili di consumo Consumo - abuso di alcol nella popolazione giovanile è possibile costruire una rete territoriale tra soggetti che operano con mandati istituzionali diversi? sicurezza urbana e mediazione sociale possibile integrazione fra repressione e prevenzione... Interventi di riduzione del danno e sicurezza urbana.

13 CONFUSIONE TRA ORDINE PUBBLICO E DIMENSIONE DELLA SICUREZZA Dall intervento di G.Pisapia, docente al corso di formazione e la discussione tra i partecipanti L Ordine Pubblico rinvia all idea di ordine giuridico, le cui lesioni sono previste dal diritto penale positivo, sia come delitti che come contravvenzioni. L O.P è competenza delle Forze dell Ordine. L O.P. è una delle condizioni affinchè vi sia sicurezza. Alla dimensione della sicurezza contribuiscono le politiche sociali e culturali, le comunità locali. La politica della sicurezza è anche una politica della fiducia, diretta a rasserenare e creare le condizioni oggettive per le quali il cittadino possa nutrire fiducia in se stesso e nel proprio futuro l idea di sicurezza rinvia ad una condizione,oggettiva e soggettiva, caratterizzata da assenza di situazioni di pericolo e rischio.ma la vita quotidiana è l incrocio tra il previsto e l imprevisto, l abitudine ed il cambiamento, l ordine e la confusione, e quindi è, per sua natura, lo spazio dell insicurezza sicurezza urbana e mediazione sociale possibile integrazione fra repressione e prevenzione... Interventi di riduzione del danno e sicurezza urbana.

14 Valorizzare le azioni esistenti facendo emergere le istanze di sicurezza presenti in progetti e in attività che, pur essendo indirizzate verso altri obiettivi specifici, contribuiscono a costruire sicurezza. Esistono delle iniziative di educativa di strada che lavorano a contatto con tossicodipendenti, prostitute, giovani sbandati, ma l inadeguata visibilità di questi interventi, ingenera l impressione (che contribuisce a determinare senso di insicurezza ) che nulla o poco si stia facendo Ogni politica di lotta alla droga ha due obiettivi:la riduzione della domanda e la riduzione dell offerta. La prima attiene ai servizi con le azioni di Prevenzione,trattamento e e riduzione del danno. La seconda attiene alle Forze dell Ordine sicurezza urbana e mediazione sociale possibile integrazione fra repressione e prevenzione... Interventi di riduzione del danno e sicurezza urbana.

15 abbiamo capito che in situazioni, complesse, multiproblematiche una strategia di lavoro di rete permette di dare risposte più efficaci ai cittadini sostiene la motivazione degli operatori

16 gli incontri hanno permesso una conoscenza più articolata e il confronto dei diversi punti di vista sui comportamenti di consumo di sostanze psicoattive......una conoscenza diretta e personale che contribuisce a dissipare le reciproche diffidenze, gli stereotipi ed i pregiudizi... una definizione dei confini e delle competenze di ogni professione, servizio, istituzione

17 A conclusione dei tre moduli formativi sono stati organizzati degli incontri di valutazione a distanza con i partecipanti per sondare l interesse-disponibilità-motivazione a dare continuità all esperienza e con quali modalità. attività di informazione sensibilizzazione attività progettuale integrata sul territorio

18 Costituzione da parte dei corsisti di GRUPPI TERRITORIALI INTEGRATI Gruppo Perugia Gruppo Spoleto Gruppo Foligno Gruppo Gubbio Gruppo Città di Castello

19 Dal lavoro dei gruppi territoriali è emersa l importanza di coinvolgere le Forze dell Ordine nelle fasi di: lettura e monitoraggio dei fenomeni di disagio nella prevenzione/gestione delle situazioni di criticità sociale nella progettazione congiunta di interventi di prevenzione (educazione alla legalità)

20 attività di informazione sensibilizzazione Attività progettuale integrata sul territorio Anno 2004 Dalla formazione alla co-progettazione Progetto finanziato dal Fondo Nazionale di Intervento per la Lotta alla Droga obiettivo: sviluppare le competenze dei partecipanti necessarie alla progettazione comune di interventi integrati da attivare nel territorio. destinatari corsisti che hanno alla precedente attività formativa operatori la cui presenza assume significato strategico (poliziotti e carabinieri di quartiere.. ) valutazione : sulla qualità dei processi e del risultato, sul grado di soddisfazione dei soggetti coinvolti. Attività di sensibilizzazione/informazione/formazione sulla operatività dei vari soggetti che attuano interventi rivolti ai consumatori di sostanza psico-attive una attività formativa sul project management per la gestione di progetti in campo sociale e su alcune aree d interesse individuate dai corsisti; costituzione di gruppi lavoro che lavoreranno alla progettazione di interventi integrati da attivare sul territorio;

21 Dalla formazione alla co-progettazione Maggio 2004 ottobre 2005 obiettivo acquisizione delle competenze necessarie alla progettazione di interventi integrati da attivare nel territorio destinatari corsisti che hanno partecipato alla precedente attività formativa

22 Dalla formazione alla co-progettazione Attività di sensibilizzazione/informazione/formazione sulla operatività dei vari soggetti che attuano interventi rivolti ai consumatori di sostanza psico-attive 1 maggio 2004 Il Nucleo Operativo Tossicodipendenze (N.O.T.) Prefettura U.T.G. di Perugia 9 giugno 2004 Le Unità di Strada e il Centro di Accoglienza a Bassa Soglia 24 settembre 2004 I Servizi per le Tossicodipendenze ed i Servizi di Alcologia 1 ottobre 2004 L attività di prevenzione e contrasto al consumo/abuso, spaccio di sostanze stupefacenti delle Forze dell Ordine

23 Dalla formazione alla co-progettazione Seminario sul project management per la gestione di progetti complessi in campo sociale gruppo di Perugia ottobre 2004; 21 gennaio 11 febbraio 2005 gruppo di Città di Castello Gubbio ottobre 2004; 20 gennaio 2005 gruppo di Foligno Spoleto novembre 2004

24 Dalla formazione alla co-progettazione seminario di formazione il gruppo come strumento di lavoro Gruppo di Perugia 4 aprile - 16 maggio 19 settembre 2005 Gruppo Città di Castello Gubbio 18 aprile 6 giugno 3 ottobre 2005 Gruppo di Foligno 13 aprile - 4 maggio 2005 Gruppo di Spoleto 29 aprile - 25 maggio 2005

25 cosa ci siamo portati a casa prima eravamo più soli con il nostro lavoro, agivamo in modo più individualistico l aver conosciuto meglio le altre realtà ha aperto a nuove possibilità e modalità di intervento, azioni più attente alle persone possibilità di essere più rapidi la lentezza in questo lavoro significa rischiare di perdere le persone in difficoltà il corso è stato molto utile per conoscere le altre realtà operative in vista di un possibile lavoro di rete

26 Le idee progettuali Gruppo di Perugia Sistema informativo di monitoraggio del fenomeno overdose a Perugia Formazione a cascata Gruppo di Spoleto Educare attraverso la pratica della legalità Gruppo di Foligno Un intervento di mediazione e prevenzione nel periodo della Quintana Gruppo Gubbio- Città di Castello La gestione dell emergenze

27 Si era auspicata la costituzione di GRUPPI TERRITORIALI INTEGRATI Gruppo Perugia Gruppo Città di Castello Tavolo provinciale salute sicurezza Gruppo Spoleto Gruppo Foligno Gruppo Gubbio

28 ... zone grigie i seminari sul Project management e su Il gruppo come strumento di lavoro sono stati considerati utili ma solo parzialmente applicabili alla realtà quotidiana di lavoro... Da una parte ci sono risorse umane disponibili al cambiamento, dall altra la rigidità dei meccanismi di funzionamento delle istituzioni e dei servizi e la mancanza di risorse strumentali rallenta i processi innovativi

29 c è qualcosa che possiamo ancora fare? costituire team dare attuazione alle idee progettuali...?...

30 Dove possiamo trovare le tracce dell attività svolta Nel corso del 2007 è stata svolta un attività di sensibilizzazione ed informazione a cascata, riguardante le rete dei dei servizi sociali e sanitari che operano nel settore del consumo di sost.psicoattive rivolta al: personale dell Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura di Perugia Personale dell Arma dei carabinieri operanti nei territori corrispondenti alle tre A.s.l. della provincia il Comune di Foligno progetti volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali ai sensi della L.R. 19 giugno 2002 n.12: Percorso formativo sulla mediazione dei conflitti 1 Qualità delle relazioni urbane 2 Mediazione dei conflitti nei contesti interculturali operatori dei servizi-delle Forze dell Ordine, del Privato Sociale, soggetti della comunità locale, not Partecipazione al Tavolo regionale permanente di confronto per la prevenzione dei decessi per overdose elaborato dalla Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali Attività di forte collaborazione fatta di incontri e reti informali nel territorio dell eugubino tra gli operatori del Ser.t, il Servizio di Salute Mentale,le atri servizi le Stazioni dei Carabinieri presenti

31 Cosa è auspicabile che si faccia per non disperdere il lavoro fatto Moltiplicare le esperienze di formazione integrata da parte delle istituzioni locali Concretizzare un progetto sulle overdose che veda il coinvolgimento del 118, le Unità di Strada, i Ser.t, le Forze dell Ordine che intervengono per fare in modo che dopo il primo soccorso, gli operatori di strada, i servizi socio-sanitari possano entrare in contatto il prima possibile con la persona che si è trovata coinvolta nell evento critico Costituire tavoli integrati(valutare l efficacia di quelli esistenti) regionali-provincialicomunali? che favoriscano la lettura dei fenomeni che destano allarme nella comunità Avviare-rafforzare una collaborazione tra i servizi socio-sanitari, le educative di strada, le associazioni, e le Forze dell Ordine per la gestione delle emergenze, dei conflitti (liti, overdose, maltrattamenti familiari) inciviltà diffuse (occupazione di spazi pubblici ad uso privato,vandalismo, ) anche attraverso la sperimentazione di un team di operatori capaci di ascoltare e mediare con la comunità quartiere. Limitare gli interventi che vanno in corto circuito e cioè che chi li riceve li gestisce, piuttosto attivare una rete che consenta una presa in carico articolata e che non faccia sentire gli operatori inadeguati o impotenti.

32 I livelli di lavoro integrato sensibilizzazione Creare consenso - sviluppare culture ri-collocamento della persona rete interna al servizio/isituzione informazione mantenere la comunicazione co-gestione Risolvere problemi Costruire alleanze operative formazione migliorare le competenze co-progettazione costruire alleanze strategiche

U.O. OSSERVATORIO DIPARTIMENTO DIPENDENZE Azienda Sanitaria n 4 - Cosenza ΙΑΛΟΓΟΣ DIALOGOS

U.O. OSSERVATORIO DIPARTIMENTO DIPENDENZE Azienda Sanitaria n 4 - Cosenza ΙΑΛΟΓΟΣ DIALOGOS U.O. OSSERVATORIO DIPARTIMENTO DIPENDENZE Azienda Sanitaria n 4 - Cosenza ΙΑΛΟΓΟΣ DIALOGOS Sistema di rete per la sorveglianza ed il monitoraggio delle sostanze d abuso 1 Le recenti evidenze scientifiche

Dettagli

Rete del progetto Diade

Rete del progetto Diade La Rete Diade P Progetto realizzato nell'ambito dell'accordo di collaborazione sottoscritto con la Regione Lombardia per l'attivazione di servizi e iniziative finalizzate al contrasto e alla prevenzione

Dettagli

TRA. Prefettura di Como Provincia di Como Questura di Como

TRA. Prefettura di Como Provincia di Como Questura di Como RINNOVO DEL PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE E DI AZIONI INTEGRATE, FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Prefettura di Como

Dettagli

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO - AMBIENTAMENTO PROGETTO EDUCATIVO COLLEGIALITA FORMAZIONE DOCUMENTAZIONE SPAZI- AMBIENTE PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO

Dettagli

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce Corso di LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE GIOVANILI: l intervento con l adolescente e i suoi sistemi Dott. Mauro Croce La presente proposta di corso di formazione si inserisce nella programmazione delle

Dettagli

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte Villa Gualino, Torino, 9 dicembre 2009 Area della sicurezza: prevenzione incidenti Laura Marinaro Rosa D Ambrosio Piano Regionale della Prevenzione

Dettagli

PROGETTO DIPENDENZE DALLE NUOVE DROGHE

PROGETTO DIPENDENZE DALLE NUOVE DROGHE XXII convegno NAZIONALE FONDAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE ONG Non Esistono Grandi Scoperte Ne Reale Progresso Finche Sulla Terra Esiste Un Bambino Infelice (A. Einstein) 27-28 - 29 Novembre 2015 COSMOHOTEL

Dettagli

ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE. MALTRATTAMENTO TRASCURATEZZA E ABUSO (M.T.A.) ex ASL. 7

ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE. MALTRATTAMENTO TRASCURATEZZA E ABUSO (M.T.A.) ex ASL. 7 ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE MALTRATTAMENTO TRASCURATEZZA E ABUSO (M.T.A.) ex ASL. 7 In linea con la normativa regionale (DGR n. 42-29997 del 02.05.2000) L ex ASL 7 ha costituito con delibera del 24.04.2002

Dettagli

Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia

Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia 8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance Bologna, 15 marzo 2013 Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia Maria Vescia UOC Sicurezza,

Dettagli

Consolidare la rete dei servizi contro la violenza alle donne

Consolidare la rete dei servizi contro la violenza alle donne Contrasto alla violenza domestica e di genere l intervento integrato delle Istituzioni Pubbliche e del Privato Sociale aprile dicembre 2015 Consolidare la rete dei servizi contro la violenza alle donne

Dettagli

Dipendenze: una sfida continua

Dipendenze: una sfida continua 15 maggio 2012 Dipendenze: una sfida continua Il ruolo del Comune nella lotta alle dipendenze a cura di Claudio Maurizio Minoia Potenziare l integrazione fra servizi sociali e sanitari Il processo partecipato

Dettagli

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 -

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 - ALLEGATO N.3 Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno 2014 - Indice 1. Premessa 2. Linee guida 3. Materie oggetto di formazione

Dettagli

Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga Trieste 12/14 marzo 2009

Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga Trieste 12/14 marzo 2009 Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga Trieste 12/14 marzo 2009 Mario Dondi - Ceis Modena Centro Studi ed Alta Formazione Donald J. Ottenberg Un cantiere unico per operatori diversi Il sistema

Dettagli

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA FSE 2014-2020 POR BasilicataEuropa Unione Europea Fondo Sociale Europeo Il PO FSE BASILICATA 2014-2020 IL FONDO SOCIALE EUROPEO AGEVOLA L INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO E L AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE,

Dettagli

scheda per la presentazione delle idee progettuali Tavolo benessere e coesione sociale Scheda N.

scheda per la presentazione delle idee progettuali Tavolo benessere e coesione sociale Scheda N. scheda per la presentazione delle idee progettuali Tavolo benessere e coesione sociale Scheda N. Tavolo benessere e coesione sociale 2 AVVERTENZA La compilazione di questa Scheda è necessaria al fine di

Dettagli

Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico

Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico 2018-2019 (in attuazione del Piano regionale della Prevenzione 2014-2018) OBIETTIVI Informare i dirigenti scolastici

Dettagli

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia 1 Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia "L'intervento breve con famiglie in difficoltà: utilizzare le potenzialità terapeutiche

Dettagli

Facciamo il punto dei lavori

Facciamo il punto dei lavori dei lavori A cura di Rosalia Monaco Indice delle diapositive: 1. ATTIVITA SVOLTE aa. ss. 2007/2008 e 2008-09 3-12 2. ORGANIZZAZIONE O.Pe.R.Leg C&C e USR UMBRIA 13-19 3. SISTEMA FORMATIVO..20-24 4. COINVOLGIMENTO

Dettagli

Formazione e sensibilizzazione

Formazione e sensibilizzazione Formazione e sensibilizzazione La Casa delle donne per non subire violenza, uno dei centri di più lunga esperienza in Italia, ha da sempre curato l aspetto formativo come strumento fondamentale per sviluppare

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale

Ufficio Scolastico Provinciale PROTOCOLLO D INTESA PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA DIPENDENZA GIOVANILE DA SOSTANZE STUPEFACENTI VENEZIA, Premesso che il fenomeno della dipendenza da sostanze stupefacenti sta assumendo,

Dettagli

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena Il contrasto della guida in stato di ebbrezza Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena 1 Alcool e guida Almeno il 35% degli incidenti stradali è correlato

Dettagli

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane Area tematica: Lavoro di gruppo e team building Introduzione

Dettagli

Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)

Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) SPRAR Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) è la rete degli enti locali che realizzano progetti di accoglienza

Dettagli

LINEE PER CORSI DI FORMAZIONE IN TEMA DI VIOLENZA SULLE DONNE E DI ABUSO SUI MINORI

LINEE PER CORSI DI FORMAZIONE IN TEMA DI VIOLENZA SULLE DONNE E DI ABUSO SUI MINORI LINEE PER CORSI DI FORMAZIONE IN TEMA DI VIOLENZA SULLE DONNE E DI ABUSO SUI MINORI Premessa L avvio di un iter formativo prevede, in modo prioritario, un indagine sulle risorse esistenti nella sede che

Dettagli

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI L'anno, il giorno La Regione Toscana TRA E Parti sociali. PREMESSO - Che

Dettagli

Formazione Immigrazione

Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri II Edizione Workshop conclusivo 1 Il contesto

Dettagli

TAVOLO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PER PROGETTI FINALIZZATI AL CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA

TAVOLO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PER PROGETTI FINALIZZATI AL CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA TAVOLO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PER PROGETTI FINALIZZATI AL CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA 22 giugno 2018 Consigliera Delegata Silvia Cossu La storia La Provincia di Torino Dal 2004 ha

Dettagli

LE COMPETENZE DI SISTEMA

LE COMPETENZE DI SISTEMA LE COMPETENZE DI SISTEMA DELL INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER IL SOSTEGNO GIORNATA DI FORMAZIONE DOCENTI TUTOR VERONA, 7 NOVEMBRE 2011 Angelo Lascioli, Università di Verona PERCHÉ PARLARE DI COMPETENZE DI

Dettagli

PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328.

PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328. PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328. D.P.R. 5 giugno 2001, n.328 TITOLO SECONDO DISCIPLINA DEL SINGOLI ORDINAMENTI Capo IV PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE Art. 20. Sezioni

Dettagli

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere) - AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.6 "FRIULI OCCIDENTALE" 33170 Pordenone - Via Vecchia Ceramica,1 - C. P. 232 Tel. 0434/369111 - Fax 0434/523011 - C.F. / P.Iva 01278420938 INCONTRI PER INSEGNANTI QUINTE

Dettagli

Progetto Nazionale Pilota di Intercettazione Precoce dei Giovani per la Cura dei Problemi di Droga e Alcolcorrelati

Progetto Nazionale Pilota di Intercettazione Precoce dei Giovani per la Cura dei Problemi di Droga e Alcolcorrelati Progetto Nazionale Pilota di Intercettazione Precoce dei Giovani per la Cura dei Problemi di Droga e Alcolcorrelati Rafforzamento e riconversione specialistica del trattamento del disagio psicoaffettivo

Dettagli

Progetto europeo: il traffico di esseri umani a scopo di accattonaggio STOP FOR BEG

Progetto europeo: il traffico di esseri umani a scopo di accattonaggio STOP FOR BEG Progetto europeo: il traffico di esseri umani a scopo di accattonaggio STOP FOR BEG PREMESSA A seguito dell entrata nell Unione Europea di paesi come Romania, Bulgaria, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia,

Dettagli

INTRODUZIONE. 1 Il termine nuove droghe o droghe di sintesi si riferisce a quelle sostanze psicoattive prodotte in laboratorio piuttosto

INTRODUZIONE. 1 Il termine nuove droghe o droghe di sintesi si riferisce a quelle sostanze psicoattive prodotte in laboratorio piuttosto INTRODUZIONE Negli ultimi anni il consumo di sostanze stupefacenti si è diffuso in maniera crescente tra la popolazione giovanile, soprattutto da quando si è verificato un cambiamento sia del tipo di sostanze

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 338 del 17-5-2016 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 338 del 17-5-2016 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 338 del 17-5-2016 O G G E T T O DGR 1423/2013. Formazione sulla prevenzione del rischio autolesivo e suicidario negli

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2839 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DI STANISLAO Istituzione del servizio di psicologia scolastica Presentata il 20 ottobre 2009

Dettagli

Prot. n ed.sal. Bari, 25/08/2008 Il Dirigente: Fabio SCRIMITORE COMUNICAZIONE URGENTE

Prot. n ed.sal. Bari, 25/08/2008 Il Dirigente: Fabio SCRIMITORE COMUNICAZIONE URGENTE Prot. n. 4251 ed.sal. Bari, 25/08/2008 Il Dirigente: Fabio SCRIMITORE COMUNICAZIONE URGENTE Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado LORO SEDI NELLA PROVINCIA Al Comitato Tecnico Provinciale

Dettagli

RI-CONCILIAMOCI CON LA PIAZZA. Progetto di ricerca e animazione culturale sostenuto dalla

RI-CONCILIAMOCI CON LA PIAZZA. Progetto di ricerca e animazione culturale sostenuto dalla RI-CONCILIAMOCI CON LA PIAZZA Progetto di ricerca e animazione culturale sostenuto dalla Trento, 7 giugno 2017 AREA INTERESSATA AL PROGETTO Distribuzione per coorti di età Distribuzione per genere TOTALE

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro PREMESSA: Il progetto Get Up è promosso dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell istruzione e l Università

Dettagli

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali Guadagnare Salute Piemonte. Scuole che Promuovono Salute Alessandria 16 novembre 2017 Dott. Mauro Brusa S.S. Promozione della Salute e Medicina

Dettagli

PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata)

PROGETTO Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti (edizione aggiornata) PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata) Regione Umbria gruppo ASL 3 Foligno Spoleto Valnerina Progetto avviato nell'anno 2006 - Ultimo anno di attività : 2009

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

TRIBUNALE PRIVATO SOCIALE

TRIBUNALE PRIVATO SOCIALE Carcere e droghe, aspetti organizzativi Dr.ssa Sonia Calzavara - Ser.T. - U.L.S.S. 16 - Padova SISTEMA COMPLESSO OGNI ISTITUZIONE HA IL PROPRIO MANDATO SERT TRIBUNALE RACCORDO SERT ESTERNI CARCERE ISTITUZIONI

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA COPERNICO Codice Meccanografico: RMIS071006 sede: Via Copernico,

Dettagli

Il consenso informato tra partecipazione e qualità

Il consenso informato tra partecipazione e qualità U. O. C. RELAZIONI CON IL PUBBLICO COMUNICAZIONE E MARKETING Il consenso informato tra partecipazione e qualità Dott.ssa Anna Bisesti Dirigente Responsabile U. O. C. Relazioni con il Pubblico Comunicazione

Dettagli

mercoledì 21 ottobre 2015 (dalle ore alle ore 17.00, registrazione partecipanti dalle ore 9.30) Sede Destinatari

mercoledì 21 ottobre 2015 (dalle ore alle ore 17.00, registrazione partecipanti dalle ore 9.30) Sede Destinatari Corso di formazione Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull orientamento sessuale e sull identità di genere 2013-2015 Asse Sicurezza (fase locale) 21 Ottobre

Dettagli

PERCORSO DI ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PERCORSO DI ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Partecipanti 82 persone: n. 14 Comuni n. 7 Civitas PERCORSO DI ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE n. 6 Amministratori pubblici n. 2 Residenze Sanitarie Assistenziali n. 27 Cooperazione Sociale n. 1 dirigente

Dettagli

Convegno di presentazione del progetto Questione di Pelle

Convegno di presentazione del progetto Questione di Pelle COMUNE di VENEZIA Assessorato alle Politiche Sociali e Rapporti con il Volontariato Direzione Centrale Politiche Sociali, Educative e Sportive Servizio Adulti - U.O.C. Lavoro di Strada ed Interventi a

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

CENTRO DIURNO PERSEFONE

CENTRO DIURNO PERSEFONE Città di Pomezia ABSTRACT CENTRO DIURNO PERSEFONE Progetto finanziato dalla Regione Lazio Fondo Lotta alla Droga 2008/2009 /2010 ( DGR.n186 del 21/03/2008) ABSTRACT CENTRO DIURNO A MEDIA SOGLIA PERSEFONE

Dettagli

Lo stato dell arte delle Politiche di Riduzione del Danno in Umbria

Lo stato dell arte delle Politiche di Riduzione del Danno in Umbria 2009 Lo stato dell arte delle Politiche di Riduzione del Danno in Umbria DOCUMENTO del Coordinamento tecnico regionale delle Unità di strada e centri a bassa soglia INDIPENDENZE CULTURALI 2009 Lo stato

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VEIC824008 ROMOLO ONOR Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 11) Indice Sommario 1. 1. Obiettivi di processo o o o 1.1 Congruenza

Dettagli

Programma regionale di prevenzione. degli incidenti domestici

Programma regionale di prevenzione. degli incidenti domestici REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Programma regionale di prevenzione degli incidenti domestici Anno 2006 2008 dicembre 2005 Premessa L incidenza dell infortunistica domestica rappresenta ancor oggi un problema

Dettagli

Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi

Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi Bracco Investigation Srl CORSO DI FORMAZIONE Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (Ex Buttafuori) L Addetto

Dettagli

CONVEGNO LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

CONVEGNO LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE CONVEGNO LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 18 19 MAGGIO 2007 HOTEL MONT BLANC LA SALLE (AO) A CURA DI PATRIZIA SCAGLIA, DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA E POLITICHE GIOVANILI ASSESSORATO SANITA,

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 3 OTTOBRE 2018, N. 50 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo 2 LEGGE REGIONALE Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto

Dettagli

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Progetto Nazionale I CARE GRUPPO DI LAVORO REGIONALE SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI

Dettagli

AREA PROGETTUALE Legalità

AREA PROGETTUALE Legalità Istituto Scolastico Comprensivo Statale Giuseppe Parini Torrita di Siena, anno scolastico 2018/ 2019 AREA PROGETTUALE Legalità TITOLO REFERENTE DELL AREA PROGETTUALE MEMBRI DELLA COMMISSIONE PREMESSA/MOTIVAZIONE

Dettagli

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto Dott.ssa Daniela Galeone Ministero del Lavoro, della Salute e dellepolitiche Sociali Torino,

Dettagli

COLLABORAZIONI INTERISTITUZIONALI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI MINORI

COLLABORAZIONI INTERISTITUZIONALI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI MINORI ISTITUTI SCOLASTICI DISTRETTI: Asolo-Castelfranco- Montebelluna-Valdobbiadene COLLABORAZIONI INTERISTITUZIONALI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI MINORI PERCORSO FORMATIVO 2011-2012 PRENDERSI CURA «Prendersi

Dettagli

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA L Assessorato alla Sanità delle Regione Piemonte, rispondendo anche alle indicazioni della Legge

Dettagli

Nota prot. AOODGPER del Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Primi orientamenti operativi

Nota prot. AOODGPER del Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Primi orientamenti operativi INCONTRO FORMATIVO PROPEDEUTICO PER DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA VARESE 23 gennaio e 3 febbraio 2017 ISTITUTO DE FILIPPI - VARESE 27 gennaio 2017 D.M. 850 del 27-10-15

Dettagli

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI LUOGO DISVOLGIMENTO: COMUNE DI REGGIO CALABRIA- TERRITORIO SUD DELLA

Dettagli

Prefettura di Ferrara

Prefettura di Ferrara Protocollo d intesa per la prevenzione e la lotta ai fenomeni del bullismo e della devianza giovanile PREMESSO CHE il D.P.R. 3 aprile 2006, n. 180, affida alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo

Dettagli

Alcol come fattore di rischio: la prevenzione nei contesti scolastici

Alcol come fattore di rischio: la prevenzione nei contesti scolastici Alcol come fattore di rischio: la prevenzione nei contesti scolastici Crescente diffusione dell uso/abuso di alcol tra i giovani e giovanissimi Binge drinkers (abuso concentrato in singole occasioni) Il

Dettagli

Report quarto evento istituzionale con scambio di buone pratiche e networking. 14 novembre

Report quarto evento istituzionale con scambio di buone pratiche e networking. 14 novembre Report quarto evento istituzionale con scambio di buone pratiche e networking 14 novembre 2018 16.15-19.45 Università per Stranieri di Siena Tiziana Chiappelli Progetto Arcobaleno Onlus Introduzione EVENTO

Dettagli

I CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE DEL COMUNE DI FIRENZE Inserimento scolastico e inclusione sociale

I CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE DEL COMUNE DI FIRENZE Inserimento scolastico e inclusione sociale Seminario su Politiche locali e interventi di inclusione sociale Roma, 30 settembre 2009 LA RETE DEI CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE 2000-2009 Dalla sperimentazione come risposta all emergenza a progetto di

Dettagli

ABSTRACT: IL PROGETTO

ABSTRACT: IL PROGETTO Progetto di Prevenzione, Cura e Riabilitazione della Ludopatia nel Territorio dell'asl 4 Il-ludopatia ABSTRACT: IL PROGETTO Il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell'asl 4 ha una équipe di professionisti

Dettagli

LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI

LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI PROGETTO ORIZZONTI AOSTA 23 MARZO 2011 LA VIOLENZA, IL MALTRATTAMENTO INTRAFAMILIARE

Dettagli

Intervento Un importante ciclo di incontri di sensibilizzazione

Intervento Un importante ciclo di incontri di sensibilizzazione Intervento Un importante ciclo di incontri di sensibilizzazione Francesco Ricciardi Dirigente Generale Consiglio Regionale della Basilicata ATTI DEL CICLO DI INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE manco Pochi seminari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F. 90021820650 C.M. SAIC8A0002 - AOO_SA_0001 - AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA Prot. 0000340/E del 26/01/2019 10:32:44VII.5 - Formazione, aggiornamento e sviluppo

Dettagli

Asse Sicurezza 2-3 Aprile Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (SPIF) Piazza di Priscilla n.6, Roma

Asse Sicurezza 2-3 Aprile Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (SPIF) Piazza di Priscilla n.6, Roma Corso di formazione Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull orientamento sessuale e sull identità di genere 2013-2015 Asse Sicurezza 2-3 Aprile 2014 Scuola

Dettagli

Patto di collaborazione educativa

Patto di collaborazione educativa Patto di collaborazione educativa promosso da Ecomuseo Mare Memoria Viva Visto Raccomandazione N.R. (98)5 relativa alla pedagogia del patrimonio culturale (17 marzo 1998) Convenzione quadro del Consiglio

Dettagli

L evento si è svolto secondo il seguente programma: il giorno a presso. Sede Azienda sanitaria di Via Pozzuolo 330 Aula formazione Palazzina 21

L evento si è svolto secondo il seguente programma: il giorno a presso. Sede Azienda sanitaria di Via Pozzuolo 330 Aula formazione Palazzina 21 Giornata di studio: EDUCAZIONE STRADALE: LE VARIABILI IN GIOCO SALUTE, CERVELLO, SOSTANZE, RISCHI UDINE, 16 ottobre 2017 PORDENONE, 25 ottobre 2017 Nell ambito delle attività formative realizzate in forma

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE S.O.S. - IL TELEFONO AZZURRO ONLUS - LINEA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ABUSO ALL INFANZIA (di seguito denominato Telefono Azzurro) il Ministero della

Dettagli

REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DELL UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE

REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DELL UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE (Provincia di Milano) REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI DELL UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E MASATE ALLEGATO A DELIBERA ASSEMBLEA UNIONE N.

Dettagli

ALLEGATO AL BILANCIO SOCIALE 2014: - I risultati analitici della rilevazione della soddisfazione del personale - La formazione

ALLEGATO AL BILANCIO SOCIALE 2014: - I risultati analitici della rilevazione della soddisfazione del personale - La formazione ALLEGATO AL BILANCIO SOCIALE : - I risultati analitici della rilevazione della soddisfazione del personale - La formazione Data compilazione questionari: Aprile 79 questionari 82 questionari Media generale

Dettagli

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA 1. Il Patto di Team è il documento finale attraverso cui il gruppo docente enuncia la propria condivisione rispetto ad alcuni aspetti fondamentali delle tre dimensioni

Dettagli

La prevenzione dell abuso di alcol nelle politiche delle sicurezze. Modena 12/05/2015

La prevenzione dell abuso di alcol nelle politiche delle sicurezze. Modena 12/05/2015 La prevenzione dell abuso di alcol nelle politiche delle sicurezze Giovanna Rondinone U.O. Politiche per la Legalità e le Sicurezze Modena 12/05/2015 Piani di lavoro sicurezza urbana e stradale Con la

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2

Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA... 4 PERCORSI FORMATIVI... 4 ATTIVITA SPECIFICHE... 5 DESCRITTORI DI VERIFICA...

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Busso Cristiana. Busso Cristiana

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Busso Cristiana. Busso Cristiana ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Busso Cristiana INFORMAZIONI PERSONALI Busso Cristiana Nome Data di nascita 25-10-1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente

Dettagli

PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015/2017

PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015/2017 COMUNE DI BORGO A MOZZANO (Provincia di Lucca) PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015/2017 (ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. n. 198/2006 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma della Legge

Dettagli

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti Area A tot.7 Indicatori di competenza A1 qualità dell insegnamento Descrittori Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV,

Dettagli

N.I.L. SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DEL RHODENSE Report attività 2016

N.I.L. SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DEL RHODENSE Report attività 2016 N.I.L. SERVIZIO DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DEL RHODENSE Report attività 2016 INTRODUZIONE 1) IL SERVIZIO NIL 1.1 Presentazione del servizio 1.2 Mission del servizio 1.3 Principio di riferimento 1.4 I destinatari

Dettagli

Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO

Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO La C.M.L.P. invita tutti i soggetti segnalati per guida in stato d ebbrezza

Dettagli

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4 L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4 Facendo un passo indietro Mondo della scuola (offerta didattica) Emergenza

Dettagli

La parola rete ha una rilevanza metaforica significativa per l ambiguitl

La parola rete ha una rilevanza metaforica significativa per l ambiguitl Violenza contro le donne: un esperienza italiana La parola rete ha una rilevanza metaforica significativa per l ambiguitl ambiguità del senso che oscilla tra la rappresentazione di una rete che contiene

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2008 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese Tenendo conto di quanto indicato dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 14 ottobre 2015 e dall allegato D delle

Dettagli

Punto di vista l operatore nella scuola

Punto di vista l operatore nella scuola Punto di vista l operatore nella scuola L. Grotti - B. Rovigatti - T. Bettoli 09 Giugno 2011 1 Promeco È un Unità Operativa che afferisce all Assessorato alla Sanità del Comune di Ferrara istituito attraverso

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE PROTOCOLLO DI INTESA FRA IL COMUNE DI FOLIGNO E LA DIOCESI DI FOLIGNO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI ED ATTIVITA SOCIALI, FORMATIVE, CULTURALI E RICREATIVE RIVOLTE AI GIOVANI DEGLI ORATORI DIOCESANI

Dettagli

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese Linee di indirizzo per la redazione del Piano Sociale Integrato della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese 2014-2016 Premesse La Regione Liguria con la Deliberazione del Consiglio Regionale n.

Dettagli

Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali

Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali Le nuove competenze professionali per il lavoro di comunità Bologna, 18 febbraio 2015 Intervento di IRESS Rossella Piccinini Riflessioni che scaturiscono

Dettagli

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

I cardini della organizzazione didattica ed educativa I cardini della organizzazione didattica ed educativa PEI POF PEC Contratto formativo 1 Le competenze gestionali Consiglio di Istituto dispone in ordine all'impiego dei mezzi finanziari per il funzionamento

Dettagli

Polizia Locale di Dresano

Polizia Locale di Dresano Polizia Locale di Dresano L amico vigile racconta PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE SCUOLA PRIMARIA DI DRESANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Premessa: L art. 230 del codice della strada ha introdotto l obbligo

Dettagli

Ogni territorio è protagonista del suo Welfare

Ogni territorio è protagonista del suo Welfare Ogni territorio è protagonista del suo Welfare Le aree trasversali di lettura dei bisogni e di individuazione degli obiettivi di salute e benessere:...non più target ma aree di intervento trasversali che,

Dettagli

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi Progetto Continuità Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi due eredità durevoli : Le radici e le ali: le une per non

Dettagli

(Attuazione del Piano Triennale Anticorruzione, del Piano Triennale della Trasparenza e del Ciclo di Gestione delle Performance)

(Attuazione del Piano Triennale Anticorruzione, del Piano Triennale della Trasparenza e del Ciclo di Gestione delle Performance) PIANO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELL AUTORITA PORTUALE DI NAPOLI EX L. 190/2012 (Attuazione del Piano Triennale Anticorruzione, del Piano Triennale della Trasparenza e del Ciclo di Gestione delle

Dettagli

L'accoglienza al Paziente Alcol-Tossicodipendente in Carcere 01/12/2006

L'accoglienza al Paziente Alcol-Tossicodipendente in Carcere 01/12/2006 L'accoglienza al Paziente Alcol-Tossicodipendente in Carcere 01/12/2006 Programma Dipendenze Patologiche Equipe Carcere - Ser.T. di Colorno Via Suor Maria, 3-43100 Colorno (PR) Dott. Framcesco Ciusa Dott.

Dettagli

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano AZIONE N. 5 Realizzazione dell evento cittadino di incontro dei consiglieri CdZRR, degli insegnanti referenti e dei partecipanti ai gruppi di coordinamento zonale. Ogni anno, a maggio i ragazzi e gli insegnanti

Dettagli