La circolarità del dono

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La circolarità del dono"

Transcript

1 FEDERAZIONE dei SERVIZI di VOLONTARIATO SOCIO SANITARIO In questo tempo particoare de dono, de regao Fevoss propone una rifessione La circoarità de dono ovvero Siamo in debito gi uni verso gi atri? 29 novembre ore 10,30 Centro Fevoss Via Santa Toscana 9, Porta Vescovo, Verona Con un abbraccio grandissimo, così da raggiungere ogni persona, auguriamo di cuore a tutti che i 2017 sia un vero anno ricco di azioni buone e di Pace

2 A Natae proviamo a feicità di scegiere e confezionare un regao e siamo interessati a scegiero bene; non o facciamo per riceverne uno più grande, ma se o riceviamo non o respingiamo, anzi diciamo grazie, come anche a noi è stato detto grazie. Se chi regaa non ricevesse mai nua di reciproco, egi avrebbe i egittimo sospetto che i suo dono non sia gradito o addirittura sia sopportato come un antipatica intrusione. I circoo de dono non è soo dare e ricevere, ma atresì ricambiare e restituire. I rapporto di scambio è attivo-passivo sui due fronti: di chi dona e di chi riceve e a sua vota ricambia Ne va de identità di chi dona e di riceve. In questo senso, i vero dono porta sempre con sè a speranza dea gratitudine. Non vi è gratuità senza gratitudine. Quindi dono disinteressato non significa che chi dona non possa né debba aspettarsi una gratificazione personae, un beneficio psicoogico, un segno di riconoscenza. Significa che queo non sarebbe un dono, se fosse reaizzato per opportunismo o per costrizione, strumentaizzando a fragiità de ricevente, ricattandoo. Non sarebbe un dono, se esso esigesse a restituzione materiae... L atro quindi è i donatore di senso dea nostra esistenza. Noi siamo in debito verso gi atri. In questo tempo particoare de dono, de regao si pone a rifessione di Fevoss che riceve da tanti cittadini doni, offerte

3 Fevoss riceve da tanti benefattori doni, offerte riceve un contributo da atri giovani che vendendo dei kit nataizi devovono una parte de incasso a Fevoss che trasforma in servizio gratuito donato dai suoi voontari a tanti cittadini che si trovano in una situazione di bisogno materiae, povertà, psicoogico, emarginazione, soitudine I ogo di Fevoss simboeggia a circoarità de dono uomini e donne di coori diversi che si tengono per mano, esprimono o stie di vita che sta aa base di ogni atruistica azione: amore che si offre e che si riceve ne fusso circoare de Bene coora senza fine e reazioni umane. Per effetto de civie impegno dea reciprocità a città diverrà più vivibie perché più giusta e soidae. coabora con atre persone, in questo caso giovani, che mettono a disposizione a oro professionaità per aiutare e popoazioni copite da terremoto, con e offerte raccote in un concerto di Natae da oro reaizzato coabora con gi abitanti di Veronetta, i commercianti... che stanno raccogiendo dee offerte per abbeire i oro quartiere con dee uminarie a Natae e per donare a Fevoss un contributo

4 A Convivio di Santa Toscana Ogni giorno una sessantina di persone trovano a pranzo un pasto cado. Personae esperto e voontari hanno anche obbiettivo di curare a sociaizzazione e (sperimentamente) esperienze di inserimento avorativo. Aprire un centro di ascoto Un uogo dove affrontare probemi di emergenza con persone esperte: psicoogi, assistenti sociai, mediatori... educazione degi adoescenti, convivenza, assistenza, soitudine, abbandono... A Fevoss onus stanno particoarmente a cuore acuni progetti socio sanitari Preparare un centro di accogienza dove poter rispondere con competenza ai probemi e indicare e possibii souzioni attraverso i servizi de ente pubbico, de patronato, Ai cittadini chiede un aiuto Dedicare quache ora de oro tempo ibero a operare come voontari nei progetti indicati. Reaizzare un progetto di assistenza domiciiare a disabii, anziani Curare i reinsermento sociae di anziani, disabii, persone che si sono emarginate con voontari preparati Sostenere con offerte e donazioni a oro reaizzazione I trasporto socio sanitario I servizio gratuito di trasporto socio sanitario a uoghi di cura e di soievo è svoto in questo momento dai voontari fevoss in città con 12 pumini attrezzati a trasporto disabii. Atri 10 pumini operano nea provincia di Verona, acuni in convenzione con Amministrazioni comunai. Le richieste sono mote e non tutte possono essere soddisfatte. Fevoss ha bisogno ne emergenza di ameno atri due automezzi

5 Sapori di soidarieta FEVOSS Taiadee a Ragù Nostrano onus Federazione dei Servizi di voontariato socio Sanitario CONTENUTO 200 gr di Ragù Nostrano Gastronomia Damoi di Soave 250 gr di Tagiatee di pasta a uovo Pastificio Artigiano Passiongo di Bovoone Sapori di soidarieta FEVOSS onus Risotti bio CONTENUTO Federazione dei Servizi di voontariato socio Sanitario 1 kg di riso bioogico semi integrae Riseria Martin Gazzani di Isoa dea Scaa 125 gr di brodo bioogico granuare vegetae Skaj s di S. G. Lupatoto 110 gr di preparato per risotto bioogico a porro Az. Ag. Fontana bio di Pescantina 110 gr di preparato per risotto bioogico a topinambur Az. Ag. Fontana bio di Pescantina 110 gr di preparato per risotto bioogico a radicchio rosso Az. Ag. Fontana bio di Pescantina 0,75 c bottigia di vino Terre di Terrossa Cabernet IGT Veneto Cantina Sandro de Bruno di Roncà 25 5 sono devouti aa associazione FEVOSS onus 35 5 sono devouti aa associazione FEVOSS onus Fevoss (Federazione dei Servizi di Voontariato Socio Sanitario) onus incontra un gruppo di ragazzi veronesi che hanno reaizzato un progetto: Veronagusto, con o scopo di savaguardare e tradizioni, vaorizzare a quaità dei prodotti veronesi, i desiderio di far conoscere i territorio. Essi si impegnano a sostenere i servizi offerti dai voontari Fevoss rivoti ad anziani, disabii, persone bisognose, devovendo una parte de ricavato dea vendita (5 per ciascuna scatoa). Fevoss ringrazia tutti cooro che, attraverso acquisto dee scatoe-regao, contribuiscono aa reaizzazione de servizio gratuito rivoto a cittadini in difficotà ne campo de assistenza socio-sanitaria. Fevoss (Federazione dei Servizi di Voontariato Socio Sanitario) onus incontra un gruppo di ragazzi veronesi che hanno reaizzato un progetto: Veronagusto, con o scopo di savaguardare e tradizioni, vaorizzare a quaità dei prodotti veronesi, i desiderio di far conoscere i territorio. Essi si impegnano a sostenere i servizi offerti dai voontari Fevoss rivoti ad anziani, disabii, persone bisognose, devovendo una parte de ricavato dea vendita (5 per ciascuna scatoa). Per informazioni, ordinazioni e spedizioni (Veronagusto) info@veronagusto.it Fevoss ringrazia tutti cooro che, attraverso acquisto dee scatoe-regao, contribuiscono aa reaizzazione de servizio gratuito rivoto a cittadini in difficotà ne campo de assistenza socio-sanitaria.

6 Sapori di soidarieta FEVOSS onus Federazione dei Servizi di voontariato socio Sanitario Amarone CONTENUTO 1 kg di riso bioogico semi integrae Riseria Martin Gazzani di Isoa dea Scaa 200 gr di formaggio stagionato Stravecchio Maga Vazzo di Erbezzo 0,75 c bottigia di vino Amarone dea Vapoicea Cantina Novaia di Marano di Vapoicea 50 5 sono devouti aa associazione FEVOSS onus Fevoss (Federazione dei Servizi di Voontariato Socio Sanitario) onus incontra un gruppo di ragazzi veronesi che hanno reaizzato un progetto: Veronagusto, con o scopo di savaguardare e tradizioni, vaorizzare a quaità dei prodotti veronesi, i desiderio di far conoscere i territorio. Essi si impegnano a sostenere i servizi offerti dai voontari Fevoss rivoti ad anziani, disabii, persone bisognose, devovendo una parte de ricavato dea vendita (5 per ciascuna scatoa). Per informazioni, ordinazioni e spedizioni (Veronagusto) info@veronagusto.it Fevoss ringrazia tutti cooro che, attraverso acquisto dee scatoe-regao, contribuiscono aa reaizzazione de servizio gratuito rivoto a cittadini in difficotà ne campo de assistenza socio-sanitaria.

Problemi di scelta. y ˆ 5x 800 y ˆ 1500

Problemi di scelta. y ˆ 5x 800 y ˆ 1500 A Probemi di sceta CioÁ che abbiamo studiato a proposito dea retta ci puoá essere di aiuto per risovere probemi in cui si deve fare una sceta tra diverse possibiitaá. Per esempio quando si acquista un'auto

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA POPOLAZIONE 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: popoazione... uogo di provenienza... immigrato...

Dettagli

CONCESSIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ORTI SOCIALI SU APPEZZAMENTO DI TERRENO COMUNALE.

CONCESSIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ORTI SOCIALI SU APPEZZAMENTO DI TERRENO COMUNALE. Lavori Pubbici Urbanistica Ecoogia e Ambiente Ediizia Privata Moniga de Garda, ì 28/09/2015 CONCESSIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ORTI SOCIALI SU APPEZZAMENTO DI TERRENO COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL'AREA

Dettagli

La nuova norma europea sui blocchi in laterizio da solaio: parte I Vincenzo Bacco

La nuova norma europea sui blocchi in laterizio da solaio: parte I Vincenzo Bacco a nuova norma europea sui bocci in aterizio da soaio: parte I Vincenzo Bacco a UNI EN 15037-3 può già essere appicata dao scorso 1 dicembre 2011 e per un intero anno avrà vaenza di norma voontaria. I produttori,

Dettagli

Guida alle applicazioni ESF Lexmark

Guida alle applicazioni ESF Lexmark Guida ae appicazioni ESF Lexmark Aiutate i vostri cienti a sfruttare a massimo e stampanti e e mutifunzione Lexmark abiitate per e souzioni Le appicazioni Lexmark sono state progettate per consentire ae

Dettagli

ALLEGATO SUB B) ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 64 DEL 11.07.20ll SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE

ALLEGATO SUB B) ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 64 DEL 11.07.20ll SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE ALLEGATO SUB B) ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 64 DEL 11.07.20 SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE COMUNE DI SANTA LUCIA DI PIAVE VALUTAZIONE ANNO DIPENDENTE: CATEGORIA: B (amministrativo)

Dettagli

E ANTROPOLOGIA ESISTENZIALE Anno accademico 2015-16

E ANTROPOLOGIA ESISTENZIALE Anno accademico 2015-16 COME RAGGIUNGERE L ATENEO n In treno Da stazione Termini, prendere i treno direzione Civitavecchia e scendere a stazione Aureia. Proseguire a piedi per un breve tratto fino ad arrivare in via de Bazo e

Dettagli

Esercitazione 7 del corso di Statistica 2

Esercitazione 7 del corso di Statistica 2 Esercitazione 7 de corso di Statistica Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paoa Costantini 9 Giugno 008 Esercizio La distribuzione dei pesi dei pesi pacchetti per confezionare per confezionare e caramee,

Dettagli

COMUNE DI SPINO D ADDA LISTA PROGETTO PER SPINO PAOLO RICCABONI SINDACO PAOLO RICCABONI SINDACO. ELEZIONI COMUNALI 15/16 Maggio 2011

COMUNE DI SPINO D ADDA LISTA PROGETTO PER SPINO PAOLO RICCABONI SINDACO PAOLO RICCABONI SINDACO. ELEZIONI COMUNALI 15/16 Maggio 2011 COMUNE DI SPINO D ADDA ELEZIONI COMUNALI 15/16 Maggio 2011 LISTA PROGETTO PER SPINO Disponibiità a servizio Metteremo i singoi cittadini e a coettività a primo posto quai destinatari de nostro avoro. Tutti

Dettagli

Novembre A cura dello Spi-Cgil dell Emilia-Romagna. Ricostruire. terremoto argini. zucca bambini europa. libri auser

Novembre A cura dello Spi-Cgil dell Emilia-Romagna. Ricostruire. terremoto argini. zucca bambini europa. libri auser A cura deo Spi-Cgi de Emiia-Romagna Ricostruire terremoto argini zucca bambini europa ibri auser Speciae terremoto Ricostruiamo Emiia, ricostruiamo Itaia h Maurizio Fabbri Segretario regionae Spi-Cgi Emiia-Romagna

Dettagli

indicatori di efficacia, efficienza, qualità

indicatori di efficacia, efficienza, qualità A indicatori di efficacia, efficienza, quaità Che cos è a quaità I concetto di quaità nasce in ambito aziendae per prevenire impatto negativo di un offerta di prodotti o servizi di iveo insoddisfacente

Dettagli

COMUNE DI CERVARA DI ROMA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CERVARA DI ROMA PROVINCIA DI ROMA COMUNE D CERVARA D ROMA PROVNCA D ROMA REGOLAMENTO MUSEO DELLA MONTAGNA: TRANSUMANT, ARTST PTTUR E PREMESSA Museo di Cervara rappresenterà un importante poo di documentazione demo - antropoogico e storico

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 8258

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 8258 PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 8258 OGGETTO APPROVAZIONE REGOLAMENTO PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE 20/62 L anno duemiasei i giorno trenta de

Dettagli

Diritti ed obblighi dei partecipanti al contratto di rete

Diritti ed obblighi dei partecipanti al contratto di rete CAPITOLO 6 Diritti ed obbighi dei partecipanti a contratto di rete Nea discipina in commento certamente grande importanza riveste a definizione de contenuto de rapporto che viene ad instaurarsi tra e imprese

Dettagli

Poltroncine girevoli e per visitatore netwin

Poltroncine girevoli e per visitatore netwin Potroncine girevoi e per visitatore netwin Benessere a top: Sedus netwin. netwin deve i suo nome aa doppia membrana deo schienae che trasmette eggerezza, regaando a contempo un comfort senza pari. I nome

Dettagli

x -x-2 =3 x 2 x-2 lim

x -x-2 =3 x 2 x-2 lim G Limiti G Introduzione Si è visto, cacoando i dominio dee funzioni, che per certi vaori dea non è possibie cacoare i vaore dea Cò che ci si propone in questo capitoo è capire come si comporta a assegnando

Dettagli

SUL RISCHIO RUMORE, LA NUOVA LINEA GUIDA PER IL SETTORE DELLA MUSICA E RICREATIVO

SUL RISCHIO RUMORE, LA NUOVA LINEA GUIDA PER IL SETTORE DELLA MUSICA E RICREATIVO Osservatorio INAIL Articoo SUL RISCHIO RUMORE, LA NUOVA LINEA GUIDA PER IL SETTORE DELLA MUSICA E RICREATIVO di Pietro Nataetti, INAIL Settore Ricerca, Verifica, Certificazione - Dipartimento di Igiene

Dettagli

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo Meccanica dei Manipoatori Corso di Robotica Prof. Davide Brugai Università degi Studi di Bergamo Definizione di robot industriae Un robot industriae è un manipoatore mutifunzionae riprogrammabie, comandato

Dettagli

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato Esente da imposte di boo e registro ex artt. 6-8 Legge 266/1991. Atto costitutivo de'associazione di voontariato ART. 1 - È costituita fra i suddetti comparenti 'associazione di voontariato costituita

Dettagli

Le grandi imprese. nascono da piccole opportunita...

Le grandi imprese. nascono da piccole opportunita... Le grandi imprese nascono da piccoe opportunita... CHI SIAMO Direzione Lavoro è una Società speciaizzata in Ricerca & Seezione, Formazione e Gestione Risorse Umane. Nasce da unione di un gruppo di professionisti

Dettagli

divisione LINEA GIARDINO

divisione LINEA GIARDINO divisione INEA GIARDINO INEA GIARDINO in copertina Esempio di utiizzo dei prodotti inea rinascimento: Ideabok. inea rinascimento dione di una ricca gamma di accessori per i giardino. Eementi raffinati

Dettagli

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto Focus TU Articoo Sicurezza de avoro. Motepici souzioni per un ampia autonomia d azione Quai modaità operative per a data certa su DVR? I decreto egisativo 9 aprie 2008, n. 81, «Attuazione de articoo 1

Dettagli

Come fare un orto o un giardino condiviso

Come fare un orto o un giardino condiviso Come fare un orto o un giardino condiviso Guida pratica per cominciare Zappata Romana studiouap COLOPHON Testi e grafica studiouap Sivia Cioi Luca D Eusebio Andrea Mangoni con aiuto di Annaisa Abbondanza

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

Dott. UGO Ht\RRE~: NOTAIO

Dott. UGO Ht\RRE~: NOTAIO .\ COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE N.44703 di repertorio N.886 di raccota REPUBBLICA ITALIANA Addì quindici dicembre duemiatre 5 dicembre 2003 In Trapani, via Mazzini n.9 ne mio studio notarie. Innanzi a

Dettagli

Un mondo di vantaggi. Un offerta personalizzata. Là dove i Papi vanno in vacanza CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL TECNOLOGIA PER IL CLIENTE

Un mondo di vantaggi. Un offerta personalizzata. Là dove i Papi vanno in vacanza CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL TECNOLOGIA PER IL CLIENTE ECONOMIA CULTURA SOLIDARIETÀ TERRITORIO SPORT PLEIADI N 62 - Semestrae - Aprie 2013 CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL Un mondo di vantaggi TECNOLOGIA PER IL CLIENTE Un offerta personaizzata CASTELLI ROMANI

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016

Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016 Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016 Costituzione di MUNUS - Fondazione di Comunità di Parma La solidarietà è l unico inves@mento che non fallisce mai (Henry David Thoreau) La Fondazione di Comunità

Dettagli

C è in realtà un quarto sistema, meno utilizzato, che è quello del cavo.

C è in realtà un quarto sistema, meno utilizzato, che è quello del cavo. 0c - Principi costruttivi degi edifici Sua base di quanto appena detto, e interazioni tra gi eementi costruttivi (o strutturai) degi edifici portano a distinguere tre diversi principi statico-costruttivi,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

Stress da lavoro correlato

Stress da lavoro correlato CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI Stress da avoro correato Cutura dea sicurezza patrimonio comune de mondo de avoro: impresa, avoratori e parti sociai. I testo unico sua sicurezza

Dettagli

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo Dott. Ing aoo Serafini Cic per tutti gi appunti (AUTOAZIONE TRATTAENTI TERICI ACCIAIO SCIENZA dee COSTRUZIONI ) e-mai per suggerimenti Due incognite ipertstatiche con cedimento eastico ineare su vincoo

Dettagli

Studio dei vincoli di un solaio

Studio dei vincoli di un solaio Studio dei vincoi di un soaio ttraverso gi schemi statici per un determinato soaio, vengono definiti i gradi di vincoo per a vautazioni dee caratteristiche dee soecitazioni, agenti sua struttura. Tai vautazioni

Dettagli

IMPRESAPERTA IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

IMPRESAPERTA IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IMPRESAPERTA IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Un modo migiore di avorare, attraverso un coinvogimento che iberi energie, capacità e potenziaità per a crescita dea motivazione, dea partecipazione e dea

Dettagli

Personal Mastery Report

Personal Mastery Report Persona Mastery Report Profio base Esempio nome società Esempio dipartimento Esempio posizione avoro Mario Esempio 28 aprie 1 Report di Mario Esempio - 28 aprie 1 Indice 1 Persona Mastery Report 3 11 omprendere

Dettagli

LA LEADERSHIP ARCHETIPALE. Pagina 5. Pagina 7. Pagina 3. Consulenza Formazione Coaching. Numero 2 - Marzo/Aprile 2013

LA LEADERSHIP ARCHETIPALE. Pagina 5. Pagina 7. Pagina 3. Consulenza Formazione Coaching. Numero 2 - Marzo/Aprile 2013 Pioe Numero 2 - Marzo/Aprie 2013 Consuenza Formazione Coaching LA LEADERSHIP ARCHETIPALE Quae è a distinzione tra un eader e un manager? Leader si nasce o si diventa? I tema dea eadership da sempre affascina

Dettagli

ENAC / CRE. Sogas ( anche per sub concessionari ) E.N.A.V. (anche per ditte di manutenzione)

ENAC / CRE. Sogas ( anche per sub concessionari ) E.N.A.V. (anche per ditte di manutenzione) ENAC ENAC ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CNILe otoço ò dtd 13107/ 201 2 Direzione Aeroportuae Lamezia-Reggio Caabria Ufficio Aeroportuae di Reggio Caabria Reggio Caabria, ì 0090402/ CRE Poizia di Stato

Dettagli

Il Preposto. Stress da lavoro correlato, gestanti, sicurezza negli uffici. Materiale didattico per la formazione dei Preposti

Il Preposto. Stress da lavoro correlato, gestanti, sicurezza negli uffici. Materiale didattico per la formazione dei Preposti Materiae didattico per a formazione dei Preposti I Preposto Stress da avoro correato, gestanti, sicurezza negi uffici Cutura dea sicurezza patrimonio comune de mondo de avoro: impresa, avoratori e parti

Dettagli

PLI /07/2016

PLI /07/2016 MOD. 401255 DPARTMENTO DELL'AMMNSTRAZONE PENTENZARA UFFCO DEL CAPO DEL DPARTMENTO ENTE D ASSSTENZA PER L PERSONALE DELL'AMMNSTRAZONE PENTENZARA Ai Sigg. Direttori dee Direzioni Generai de Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE CIRCOLARE N. 9

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE CIRCOLARE N. 9 ., DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELLAMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE CIRCOLARE N. 9 Roma, 11 marzo 2011 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA -AL COMMISSARIO DELLO

Dettagli

Isolamento termico. Gamma di prodotti basso emissivi Pilkington. Pilkington K Glass Pilkington Optitherm

Isolamento termico. Gamma di prodotti basso emissivi Pilkington. Pilkington K Glass Pilkington Optitherm Isoamento termico Gamma di prodotti basso emissivi Pikington Pikington K Gass Pikington Optitherm Pikington Optitherm S3 Introduzione a vetro basso emissivo I vetro è uno dei materiai da costruzione più

Dettagli

La statistica descrittiva

La statistica descrittiva MATEMATICAperTUTTI Dee seguenti indagine statistiche individua a popoazione, i carattere oggetto di studio e e possibii modaità di tae carattere. 1 ESERCIZIO SVOLTO Indagine: utiizzo de tempo ibero da

Dettagli

U.N.I.T.A.L.S.I. REGOLAMENTO GENERALE REGOLAMENTO ELETTORALE

U.N.I.T.A.L.S.I. REGOLAMENTO GENERALE REGOLAMENTO ELETTORALE U.N.I.T.A.L.S.I. Unione Nazionae Itaiana Trasporto Ammaati a Lourdes e Santuari Internazionai REGOLAMENTO GENERALE * * * * REGOLAMENTO ELETTORALE * * * * SECONDA EDIZIONE INDICE GENERALE PREFAZIONE ALLA

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Oggi è nato per noi un Salvatore: Cristo Signore!. Sorelle e fratelli, conosciamo già l annuncio di questa notte. Eppure siamo venuti qui per ascoltarlo ancora una volta.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014 A cura di Agenzia Comunicatio EDIZIONE ORE 13.00 DEL 18/04 EDIZIONE TG ORE 20.00 DEL 18/04 EDIZIONE TG ORE 19.35 DEL 18/04 17/04/2014-20:59:00

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

La riunione Contenuti Formazione Strumenti 9. PER LAVORARE MEGLIO

La riunione Contenuti Formazione Strumenti 9. PER LAVORARE MEGLIO Vademecum per a formazione base dei direttori e dee équipe dea Caritas diocesana 9. PER LAVORARE MEGLIO La riunione Contenuti Formazione Strumenti www.caritasitaiana.it Per avorare megio > La riunione

Dettagli

Guida alla gestione d'impresa. Governare un'impresa

Guida alla gestione d'impresa. Governare un'impresa Guida aa gestione d'impresa Governare un'impresa Edizione 2010 Copyright 2010 Berardino & Partners S.r.. Via Morosini 19 10128 Torino Diritti di riproduzione, con quasiasi mezzo, concessi aa Camera di

Dettagli

Arte e Sapori del Territorio Fuori Fiera Vinitaly and the city. Comunicato stampa. Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio

Arte e Sapori del Territorio Fuori Fiera Vinitaly and the city. Comunicato stampa. Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio Arte e Sapori del Territorio Verona, 5 aprile 2016 Comunicato stampa Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio Arte e Sapori del Territorio è un evento enogastronomico itinerante nel centro di Verona

Dettagli

Educare alla solidarietà

Educare alla solidarietà UNIONE PEDAGOGISTI Centro studi e Formazione SCUOLA DI PEDAGOGIA 2016 LA RISPOSTA DELLA PEDAGOGIA ALLE GRANDI QUESTIONI DEL NOSTRO TEMPO. VERSO UNA NUOVA PAIDEIA. Educare alla solidarietà Monza, 20 gennaio

Dettagli

Evento a scopo benefico a favore dell Associazione ONLUS So.Spe. Solidarietà e Speranza di Suor Paola

Evento a scopo benefico a favore dell Associazione ONLUS So.Spe. Solidarietà e Speranza di Suor Paola Heart & Fashion 04 Evento a scopo benefico a favore dell Associazione ONLUS So.Spe. Solidarietà e Speranza di Suor Paola martedì 16 ottobre 2012 ore 20 Hotel St. Regis Rome Via Vittorio Emanuele Orlando,

Dettagli

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi 2 ottobre 2009 - Festa degli Angeli Custodi Inviato da teresa Friday 09 October 2009 Ultimo aggiornamento Monday 12 October 2009 Parrocchia Immacolata Venosa 5^ Edizione straordinaria Quest'anno la "Festa

Dettagli

Riscaldatori a fascia con isolamento in mica

Riscaldatori a fascia con isolamento in mica Z.R.E.... Souzioni infinite... Riscadatori a fascia con isoamento in mica MODELLO Z.32 (MICA) Z.R.E. Riscadatori a fascia con isoamento in mica Modeo Z.32 mica Dati tecnici Impiego Per riscadare i ciindri

Dettagli

Per informazioni: Mob (Carla) Mob (Cinzia)

Per informazioni: Mob (Carla) Mob (Cinzia) Le pergamene che troverete nelle pagine sottostanti, sono solo alcuni esempi tratti da pergamene già realizzate; è possibile stamparle in formati A4/A5/A6, con testi personalizzati, in carta pergamena

Dettagli

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA STA CAMBIANDO...

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA STA CAMBIANDO... LA SEGNALETICA DI SICUREZZA STA CAMBIANDO... NEW UNI OLD UNI Scopri e novità dea norma UNI EN ISO 7010... ALTRE NORME DI RIFERIMENTO: D. LGS. 81 DEL 09/04/08 /08 TITOLO TOL OV - DIRETTIVA IVA 92/58/CEE

Dettagli

il riso nasce nell'acqua e muore nel vino

il riso nasce nell'acqua e muore nel vino Isola della Scala (VR) - Manhattan (New York) - Roma il riso nasce nell'acqua e muore nel vino La Risotteria Melotti è specializzata nella sapiente preparazione del piatto principe della gastronomia del

Dettagli

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO PROVINCIA DI VERONA ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA Art. 12 L. 241/1990; D.P.R. 118/2000; Reg.Com. Del.nn. 35/1991 e 42/1992 ANNO 2015 Settore ASSISTENZA

Dettagli

CAPITOLO 4. Rapporti con altri soggetti istituzionali provinciali

CAPITOLO 4. Rapporti con altri soggetti istituzionali provinciali 65 E' stato fatto un primo incontro per confrontare e varie esperienze e verificare e criticità, in modo tae da vautare ogni azione di faciitazione a tae compito. A breve verranno fatti, come promesso,

Dettagli

Archivio Storico del Comune di Samugheo. Inventario dell'archivio dell'opera Nazionale Maternità e Infanzia NUR

Archivio Storico del Comune di Samugheo. Inventario dell'archivio dell'opera Nazionale Maternità e Infanzia NUR Archivio Storico de Comune di Samugheo Inventario de'archivio de'opera Nazionae Maternità e Infanzia NUR Titoario Liveo: Tipo_:. Cassificazione: Titoo: i1 :Archivio j1 nventario.deii'archivio de'opera

Dettagli

Esercitazione 4 - Forze distribuite

Esercitazione 4 - Forze distribuite Università degi Studi di ergamo orso di Laurea in Ingegneria essie orso di Eementi di eccanica Esercitazione 4 - Forze distribuite Esercizio n. acoare e reazioni vincoari e e azioni interne per asta di

Dettagli

CORSO PROFESSIONALE PER BIRRAIO ARTIGIANO

CORSO PROFESSIONALE PER BIRRAIO ARTIGIANO CORSO PROFESSIONALE PER BIRRAIO ARTIGIANO 30 ANNI DI ESPERIENZA GARANTITA 2 Corso Professionae per BIRRAIO ARTIGIANO L ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI Ministero de Lavoro Ministero de Istruzione ORE STUDENTI

Dettagli

PIANO ANNUALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE anno scolastico 2014-15

PIANO ANNUALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE anno scolastico 2014-15 PIANO ANNUALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE anno scoastico 2014-15 CORSO: DOCENTE COORDINATORE: DOCENTE SOSTEGNO: ASSISTENTE FISICA: 8 9 10 11 12 14 15 16 17 1. ORARIO DEFINITIVO DELLA CLASSE(in giao:orario

Dettagli

---- ~4/e --- -- _... --- . ",., l Entrate per la realizzazione di programmi e progetti nazionali ed internazionali. ---l.- -t -

---- ~4/e --- -- _... --- . ,., l Entrate per la realizzazione di programmi e progetti nazionali ed internazionali. ---l.- -t - . ",., Agenzia per 'Itaia Digitae ---- D VALORE DELLA PRODUZIONE Parziai, Totai ---.- 1 Anno 2012 Parziai, Totai 0.06 Entrate di tributi 0.07 Proventi e corrispettivi per a produzione dee prestazioni e/o

Dettagli

Relazione Tecnica Stato documento:finale Revisione n.: 2 Data modifica: 22/02/2007

Relazione Tecnica Stato documento:finale Revisione n.: 2 Data modifica: 22/02/2007 Reaizzazione nuova sede uffici comunai Riparazione danni e migioramento sismico Ex Aegretto di Nuzio Stato documento:finae Revisione n.: 2 Data modifica: 22/02/2007 Reaizzazione nuova sede uffici comunai

Dettagli

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017 CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ #immaginounfuturo 2017 presenta #immaginounfuturo 2017 CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ per sostenere i progetti della Comunità Amore e Libertà Onlus a favore dei bambini e dei giovani privi

Dettagli

Divertiamoci insieme!

Divertiamoci insieme! Divertiamoci insieme! Ciao a tutti! Siamo le ragazze del Servizio Civile Nazionale 2015/2016; ci chiamiamo Natasha, Maria Teresa, Elena e Francesca. Il progetto che abbiamo scelto, denominato Coccinella,

Dettagli

Le pensioni dal 1 gennaio 2014

Le pensioni dal 1 gennaio 2014 Argomento A cura deo Spi-Cgi de Emiia-Romagna n. 1 gennaio 2014 Le pensioni da 1 gennaio 2014 Perequazione automatica 2014 pensioni, assegni e indennità civii assistenziai importo aggiuntivo per anno 2013

Dettagli

Isolamento termico. Gamma di prodotti basso emissivi Pilkington. Pilkington K Glass Pilkington Optitherm

Isolamento termico. Gamma di prodotti basso emissivi Pilkington. Pilkington K Glass Pilkington Optitherm Isoamento termico Gamma di prodotti basso emissivi Pikington Pikington K Gass Pikington Optitherm Pikington Optitherm S3 Introduzione a vetro basso emissivo I vetro è uno dei materiai da costruzione più

Dettagli

POSSIBILI SCENARI FUTURI PER I PROFILI DI UTENZA E GLI ASSETTI ISTITUZIONALI. di Francesco Longo

POSSIBILI SCENARI FUTURI PER I PROFILI DI UTENZA E GLI ASSETTI ISTITUZIONALI. di Francesco Longo POSSIBILI SCENARI FUTURI PER I PROFILI DI UTENZA E GLI ASSETTI ISTITUZIONALI di Francesco Longo pag. 1 Le possibii aree di possibie discontinuità ambientae 1. L evouzione dei profii di consumo sanitario

Dettagli

PROGETTO STAC SERVIZIO TRASPORTO A CHIAMATA

PROGETTO STAC SERVIZIO TRASPORTO A CHIAMATA PROGETTO STAC SERVIZIO TRASPORTO A CHIAMATA 1 - PREMESSA Il progetto intende proporre una risposta innovativa ad alcune necessità sociali della provincia di Verona con l obiettivo di contrastare i fenomeni

Dettagli

OMELIA : NOTTE DI NATALE

OMELIA : NOTTE DI NATALE OMELIA : NOTTE DI NATALE Che cosa significa essere qui? Ognuno può dare la sua risposta però la risposta vera è una sola. Il natale è contemporaneamente la grandezza di Dio e la sua benevola vicinanza

Dettagli

3 ELENCO BENI CONFISCATI ALLA MAFIA. Hanno partecipato al bando n. 66 Associazioni/Enti con n. 84 progetti

3 ELENCO BENI CONFISCATI ALLA MAFIA. Hanno partecipato al bando n. 66 Associazioni/Enti con n. 84 progetti 3 ELENCO BENI CONFISCATI ALLA MAFIA Hanno partecipato al bando n. 66 Associazioni/Enti con n. 84 progetti Gli immobili saranno assegnati la prossima settimana 1 VIA SERIO 2 Immobile finalità sociale -

Dettagli

SETTORE : AMBIENTE. DETERMINAZIONE N. 0 s-- DEL '2.3 GEN. 2015

SETTORE : AMBIENTE. DETERMINAZIONE N. 0 s-- DEL '2.3 GEN. 2015 CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi ) SETTORE AMBIENTE Via De Turris n.16 "Paazzo S.Anna" Te. 081 3900212 Fax 081 39005382 PEC: ambiente.stabia@asmepec.it SETTORE : AMBIENTE DETERMINAZIONE

Dettagli

Buon Natale. Natale con. noi in Madagascar. Arahaba traty ny Krismasy PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI ISTRUZIONE E DI VITA DEI MINORI VULNERABILI

Buon Natale. Natale con. noi in Madagascar. Arahaba traty ny Krismasy PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI ISTRUZIONE E DI VITA DEI MINORI VULNERABILI con Buon Arahaba traty ny Krismasy con in Madagascar PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI ISTRUZIONE E DI VITA DEI MINORI VULNERABILI Buon PER AIUTARE TANTE DONNE E I LORO FIGLI AD USCIRE DALLA VIOLENZA PER UN

Dettagli

Contenuti. Espresso 1 8. Espresso 2 23. Prefazione 4. Indice delle attività 6. Materiale fotocopiabile 37. Soluzioni 91

Contenuti. Espresso 1 8. Espresso 2 23. Prefazione 4. Indice delle attività 6. Materiale fotocopiabile 37. Soluzioni 91 Contenuti Prefazione 4 Indice dee attività 6 Espresso 1 8 Espresso 2 23 Materiae fotocopiabie 37 Souzioni 91 3 Prefazione Le attività presentate in questo voume offrono agi insegnanti nuovi spunti per

Dettagli

Alla gelateria/pasticceria trentina Bologna Service produciamo prelibatezze di altissima qualità grazie a una tradizione artigianale iniziata nel

Alla gelateria/pasticceria trentina Bologna Service produciamo prelibatezze di altissima qualità grazie a una tradizione artigianale iniziata nel PER UN DOLCE NATALE Alla gelateria/pasticceria trentina Bologna Service produciamo prelibatezze di altissima qualità grazie a una tradizione artigianale iniziata nel 1960. In occasione del Natale abbiamo

Dettagli

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi.

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi. La Locanda Le Salette di Fumane, insieme al Ristorante Hotel Gran Can di Pedemonte, fa parte del progetto di Azalea Cooperativa Sociale Onlus, realtà veronese che opera da anni nell ambito socio assistenziale

Dettagli

LITURGIA EUCARISTICA

LITURGIA EUCARISTICA LITURGIA EUCARISTICA NELLA MESSA PRESENTIAMO NOI STESSI AL SIGNORE NEL SEGNO DEL PANE E DEL VINO Offertorio si portano all altare il pane e il vino che diventa il C... e il S.. di C che ci dona la sua

Dettagli

DATI SOCIO - DEMOGRAFICI

DATI SOCIO - DEMOGRAFICI ULSS 20 Azienda : 20 VERONA Indirizzo: Via Valverde n. 42 CAP: 37122 CITTA : VERONA PV: VERONA Tel. 8075511 Fax: 8075640 DIRETTORE GENERALE: dr. Sergio Luzi Tel.: 8075510 4 Fax: 8075640 Direttore Servizi

Dettagli

Volontario e Volontariato

Volontario e Volontariato Volontario e Volontariato L oscurità non puoi spegnerla, ma puoi accendere la luce. Antico detto Volontario e Volontariato Osservando il volontariato non solo alla ricerca di ciò che esso fa (lo scopo),

Dettagli

Art.2 - Cassetta in legno liscio da due bottiglie personalizzabile con logo aziendale contenente:

Art.2 - Cassetta in legno liscio da due bottiglie personalizzabile con logo aziendale contenente: AZIENDA AGRICOLA Natale 2015 Anche voi, come noi, state già pensando al Natale? Ecco alcune delle nostre proposte. Contattateci presto per richiedere informazioni e preventivi. Ci divertiremo insieme a

Dettagli

L. 328/2000 e VOLONTARIATO incontro con i Presidenti Anteas. Luca Dall Ara, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo

L. 328/2000 e VOLONTARIATO incontro con i Presidenti Anteas. Luca Dall Ara, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo L. 328/2000 e VOLONTARIATO incontro con i Presidenti Anteas Luca Dall Ara, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo I CENTRI DI SERVIZIO Organismi previsti dalla L. 266/91 e dalle L.R.40/93 allo

Dettagli

Giovani e NEET in Europa: primi risultati

Giovani e NEET in Europa: primi risultati Fondazione europea per i migioramento dee condizioni di vita e di avoro Giovani e NEET in Europa: primi risutati > Sintesi < Se i giovani non hanno sempre ragione, a società che i ignora e i emargina ha

Dettagli

MODULO LEO CLUBS SU PROGETTI ED ATTIVITÀ TRIMESTRALI. da OTTOBRE 2013 a DICEMBRE 2013

MODULO LEO CLUBS SU PROGETTI ED ATTIVITÀ TRIMESTRALI. da OTTOBRE 2013 a DICEMBRE 2013 MODULO LEO CLUBS SU PROGETTI ED ATTIVITÀ TRIMESTRALI da OTTOBRE 2013 a DICEMBRE 2013 LEO CLUB PATERNO' SEGRETARIO LEO CLUB: MARIA FALLICA DATA RECAPITO PRESSO LA SEDE INTERNAZIONALE LIONS CLUB PATROCINANTE:

Dettagli

UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA 3 9.,N N (Da co mco MOD. 401255 In appicazione de protocoo di intesa stipuato con i Dipartimento per a Giustizia Minorie in data 05.04.2006, anche per 'anno 2016 è stata messa a disposizione a struttura

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ROMA - VIA ARENULA, 71

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ROMA - VIA ARENULA, 71 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - 00186 ROMA - VIA ARENULA, 71 PRESIDENZA E SEGRETERIA 00187 ROMA - VIA IV NOVEMBRE, 114 TEL. 06.6976]0~ r.a. - FAX 06.69767048 Circ.

Dettagli

Pilkington Optilam Pilkington Optiphon Linee guida per l utilizzo

Pilkington Optilam Pilkington Optiphon Linee guida per l utilizzo Pikington Optiam Pikington Optiphon Linee guida per utiizzo Pikington Optiam Pikington Optiphon Introduzione I vetro stratificato è prodotto assembando due o più astre di vetro foat con uno o più intercaari.

Dettagli

Più di un dono 2015 Campagna Natalizia a sostegno dei percorsi riabilitativi della Fondazione Più di Un Sogno Onlus per persone con sindrome di Down

Più di un dono 2015 Campagna Natalizia a sostegno dei percorsi riabilitativi della Fondazione Più di Un Sogno Onlus per persone con sindrome di Down Cooperativa sociale Vale un Sogno Onlus Via Garibaldi, 5 - interno 27-37057 San Giovanni Lupatoto tel. 045/2426071-045/8750924 cell. 334/7566886 fax 045/6051568 email : francesca.bertagnon@piudiunsogno.org

Dettagli

Più di un dono 2015 Campagna Natalizia a sostegno dei percorsi riabilitativi della Fondazione Più di Un Sogno Onlus per persone con sindrome di Down

Più di un dono 2015 Campagna Natalizia a sostegno dei percorsi riabilitativi della Fondazione Più di Un Sogno Onlus per persone con sindrome di Down Cooperativa sociale Vale un Sogno Onlus Via Garibaldi, 5 - interno 27-37057 San Giovanni Lupatoto tel. 045/2426071-045/9251299 cell. 334/7566886 fax 045/6051568 email : francesca.bertagnon@piudiunsogno.org

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... IL SOLE VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: Soe... fotosintesi corofiiana. stagioni... pianeti... orbita...

Dettagli

ìnil'ìilì'lli ii~r. 6

ìnil'ìilì'lli ii~r. 6 Consigio Nazionae Consuenti de Lavoro EN1ìi ìni'ìiì'i ii~r. 6 14341164 Làzùh~o de/ :fcwtj-po e ~ fj'jtj&~ 3'bcr:at Direzione Generae degi Ammortizzatori sociai e 1.0. Circoare n. 19 de 11/09/ 2014 Oggetto:

Dettagli

Nella magia del Natale, una scelta preziosa di prodotti Brazzale.

Nella magia del Natale, una scelta preziosa di prodotti Brazzale. Nella magia del Natale, una scelta preziosa di prodotti Brazzale. E quale modo migliore di festeggiare il Natale? Il cibo è vita. E vita e gioia. E non c è fiaba, o racconto o leggenda natalizia in cui

Dettagli

ROTAZIONI DEGLI ESTREMI DI UNA TRAVE PRISMATICA APPOGGIATA ALLE ESTREMITÁ E SOGGETTA AD UN CARICO VERTICALE

ROTAZIONI DEGLI ESTREMI DI UNA TRAVE PRISMATICA APPOGGIATA ALLE ESTREMITÁ E SOGGETTA AD UN CARICO VERTICALE M. G. USTO ROTZIONI DEGLI ESTREMI DI UN TRVE PRISMTIC PPOGGIT LLE ESTREMITÁ E SOGGETT D UN CRICO VERTICLE CSO DEI CRICHI TRINGOLRE, UNIFORME E CONCENTRTO mgbstudio.net PGIN INTENZIONLMENTE VUOT SOMMRIO

Dettagli

Seneca e la solidarietà. Tuttavia Seneca ama l'umanità

Seneca e la solidarietà. Tuttavia Seneca ama l'umanità Seneca e a soidarietà A contrario dei Cristiani Seneca non ama i prossimo. Quest'utimo infatti può indurre ai vizi, condurre su una cattiva strada e consigiare idee sbagiate. Tuttavia Seneca ama 'umanità

Dettagli

Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili

Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili MECCANIZZAZIONE E GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO Prof. Danio Monarca a.a. 2012/13 Sicurezza cantieri Parte 2 1 Titoo IV D.Lgs. 81 (Ex Decreto Legisativo n 494 de 14 agosto 1996) Attuazione dea direttiva

Dettagli

La solarità nelle varie zone italiane per il fotovoltaico

La solarità nelle varie zone italiane per il fotovoltaico Energia e Ambiente La soarità nee varie zone itaiane per i fotovotaico Modena 5 marzo 2008 Gianni Leanza Energia e Ambiente QUANTA ENERGIA ARRIVA DAL SOLE? Da Soe, si iberano enormi quantità di energia

Dettagli

OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko

OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko GfK Eurisko Milano, Settembra 2013 GfK 3 ottobre 2016 Donatori in Italia: numeri e tendenze 1 PREMESSA

Dettagli

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - «La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - www.namaste-adozioni.org Sostegno a distanza per garantire ai bambini e ai ragazzi il diritto allo studio e alla salute. Progetti di sviluppo per aiutare

Dettagli