CAPITOLO 13: CUCINA ALGERINA A PARIGI, FRANCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 13: CUCINA ALGERINA A PARIGI, FRANCIA"

Transcript

1 CAPITOLO 13: CUCINA ALGERINA A PARIGI, FRANCIA 453

2 E quindi... Già, meno male. Che bello! Mi ha salvata. Dovrei avere un po di tempo a disposizione. Volentieri. Riguardo a queste foto che mia nipote dovrebbe usare per la sua tesi di laurea... Mi chiedevo se potrebbe farle lei. Ma vorrei che me le facesse proprio sotto la torre. Certo....mi sembra il minimo ch io possa fare. Fare un paio di foto alla torre EifFel... Con tutto l aiuto che mi ha dato il presidente Ma no, non è nulla. ho voluto provare a rivolgermi a lei. Quando ho sentito che partiva per Parigi la prossima settimana... Come? SotTo? Molto interessante. Sembra un gigantesco caleidoscopio. * FiuU * FLASH

3 ...però non ho voglia di mangiare in un caffè. Comincio a sentire un buco allo stomaco. Eh ProdurRe un tessuto partendo da quelle foto Caspita Certo che ai giovani vengono certe idee bislacche Ah! Ma certo ChisSà se c è ancora......quella trattoria algerina... * * FWoOoO Quanti anni saran passati dall ultima volta? Eh In venti minuti di metrò...raggiungo l Africa nel cuore di Parigi.

4 BelLo. Mi sento molto più a mio agio qui. Altro che luoghi turistici o Champs Elysées... Non è cambiato per niente. Ma come si fa a mangiarli? Oh! Guarda quanti melograni QuelLa che prende a sé gente come loro lasciandola quella di sempre. Questa è la Parigi che amo... Ahahah Qui invece trattano scarpe. TropPo strano come vendono la carne qui! Ooh Vendute esattamente come la carne. Quel commesso Ah! È alquanto affollata. Beh, del resto è ora di pranzo. Proprio qui. È qui. EcCola! Oh! Mi ricordo d averlo visto. L ho trovata! Già!

5 No, non credo proprio. ChisSà se si ricorda di me. Bonjour. Bonjour. AhH Ah. Bonjour monsieur! Vediamo Questo pane un po friabile è molto buono. Merci. Cos è che avevano di buono? Ah. Stimoliamo la memoria mangiando qualche pezzetto con molta calma, senza fretta. ManNaggia C era il menù all esterno del locale, ma dentro non ce l hanno. Che sarà quello? Ha un aspetto invitante Ordinerò il couscous. Ah, ma certo. Se prendo il couscous di sicuro mi torna in mente qualcosa. Buono, il pane casereccio. Veramente buono. Mmh CRUNCH CHOMP E quella pietanza rossa che cos è? E poi CRUNCH

6 Ehm Eh S il vous plaît! And Cous cous, one. Tripes? Ah That. Eheheh la classica strategia del guardarsi intorno e imitare gli altri. Merci. Oh! That red soup. Aaand Pranzano guardando la televisione, proprio come nelle trattorie di ramen davanti alle stazioni giapponesi. Comunque gli avventori sono quasi tutti di mezza età. Kebab! Ah? One shish kebab. And... Molti di loro non sono neanche accompagnati.

7 PANE FRANCESE Ci sono diverse zuppe. Uhm TRIpPA IN UMIDO: reticolo, carote, patate, zucchine, lenticchie Ma va bene così, tanto ho pure il pane. Buon appetito. E il sapore del pomodoro copre eccessivamente il resto. KEBAB COUSCOUS ZUpPA HARIRA: pomodori, prezzemolo, montone, pasta corta, un quarto di limone ZUpPA DI VERDURE D AcCOMPAGNAMENTO AL COUSCOUS Questi sono sapori che non esistono in GiapPone. Pare proprio d essere in Africa....mh. AHM...e mescolo. Verso così la zuppa e gli altri ingredienti sul couscous Ora che ci penso, Koyuki è stata molto contenta di mangiare qui. Quest aspro è eccezionale! Già Questo è il sapore giusto. Uhm Su questa zuppa si mette il limone. Buono buono. Koyuki l ha apprezzata molto. Anche se ce lo spremo tutto non la rovino. SLURP

8 Uhm. E la carne Mi fa piacere che ci siano un sacco di verdure, poi. AlL apparenza sembrano tutti piatti al pomodoro, ma il sapore cambia radicalmente. Sono tutti sapori che piacerebbero a qualsiasi giapponese. Squisita. GNEC SLRP È andata bene, non ho sbagliato la scelta. QuelLa dev essere una bibita? La prendo anch io, va. TutTi pranzano in perfetta calma. Di ubriaconi nemmeno l ombra....è che facendo cucina halal non c è neanche un po d alcol....ah, è vero. Una cosa di questo posto che c era rimasta molto gradita Mmh sa di cola sgasata. È difficile dire se è buona o fa schifo GLOM E così l ho comprata. Vediamo Una Selecto, via. S il vous plaît! Già, ora ricordo. DovrebBero avere perlomeno del riso allo zafferano. Uhm alla fine il couscous ha una consistenza troppo poco soddisfacente....voglio del riso. Sfida fallita. Comunque non comprendo come facciano a pasteggiare con una roba del genere.

9 That. Anche se non posso comunicare in giapponese, mi sento piuttosto tranquillo. Proprio un bel posto, questo Eheh Rice, please. Sono sempre nel mio quando vado in locali del genere, ovunque io sia nel mondo. Riz parfumé? GNAM Già, è giallo ma è sempre riso, vero riso. GNAM Riso! Riso! EvVai! Eheh È un po strano. Il Giappone è ovunque trovi questi tre pilastri. Riso come piatto base, poi companatico e zuppa! AlLa fine della fiera, a noi ci vuole il riso. Dov è che mi trovo? Ah, già a Parigi.

I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina

I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina facili, buoni e sani! Finalmente disponibili i nuovi mix di cereali e legumi a rapida cottura, adatti anche alle persone intolleranti al glutine.

Dettagli

Asilo nido La Coccinella (n schede 26)

Asilo nido La Coccinella (n schede 26) Alo nido La Coccinella (n schede ) Età dei bambini/e (espressa in me) 11 13 1 19 7 9 3 31 3 1 Tuo/a figlio/a consuma la prima colazione a casa ineme agli altri membri della famiglia? 1 1 1a 1 1 1 1 Se

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. Piatto caldo Cuoci I salvaminuti come la pasta: 1. 2. 3. Porta ad ebollizione una pentola d acqua. Aggiungi un pizzico di sale se desiderato. Aggiungi 80 g di prodotto per persona e fai bollire per

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007 YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007 In una notte di temporale La capra non aveva ancora capito che il suo compagno era un lupo. Anch io, se fossi capitato in questa capanna

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2016 Primi piatti Ingredienti Bambini12/36 mesi Cous-cous Cous cous 40 80 Parmigiano Reggiano 2,7 5,4 Prezzemolo 0,5 1

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo fiaba popolare In una notte buia e tempestosa un mendicante bussò alla porta di una casa e chiese rifugio. Una vecchia rispose che se voleva poteva entrare, ma non doveva

Dettagli

Pasta fagioli e cozze

Pasta fagioli e cozze Pasta fagioli e cozze Oggi vado sul classico, siamo in autunno e ho proprio voglia di una bella zuppa certo non fa ancora freddissimo, ma ci sta. Buonissima la zuppa di pasta fagioli e cozze! E un piatto

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO. Questionari per la famiglia

SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO. Questionari per la famiglia SCUOLA DELL INFANZIA DI LANZAGO Questionari per la famiglia Questionari per i docenti: SCUOLA PRIMARIA DI LANZAGO Questionari per le famiglie: Questionari per gli alunni: QUALE RICETTA O PIATTO NON

Dettagli

<Documents\bo_min_12> - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage

<Documents\bo_min_12> - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage Allora, noi abbiamo visto un cibo tradizionale, poi abbiamo visto questo luogo in cui c è del rimescolamento di cibi

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2015 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa di tacchino/bovino

Dettagli

Mi piace molto sentire nuove cose, per cui alterno molto le cose, magari per un mesetto ascolto reggae, e poi cambio ascolto punk

Mi piace molto sentire nuove cose, per cui alterno molto le cose, magari per un mesetto ascolto reggae, e poi cambio ascolto punk - 1 reference coded [0,33% Coverage] Reference 1-0,33% Coverage Mi piace molto sentire nuove cose, per cui alterno molto le cose, magari per un mesetto ascolto reggae, e poi cambio

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

PRIMI PIATTI ASCIUTTI. PASTA AL PESTO CON FAGIOLINI Pasta Pesto (pinoli, basilico) Fagiolini a pezzetti piccoli Olio di oliva Aromi Sale

PRIMI PIATTI ASCIUTTI. PASTA AL PESTO CON FAGIOLINI Pasta Pesto (pinoli, basilico) Fagiolini a pezzetti piccoli Olio di oliva Aromi Sale SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA COLONNA E FINZI SCUOLA SECONDARIA DÌ PRIMO GRADO EMANUELE ARTOM TORINO Ingredienti utilizzati per la confezione dei pasti che compongono il menù della refezione scolastica

Dettagli

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi Cosa ci sarà scritto su questo? Umberto Pulito splendente. Ilaria Rebecca Serve per pulire i piatti. Detersivo per lavare i piatti. Lorenzo Amine Lorenzo

Dettagli

Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi

Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi. Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Legumi Fagioli Borlotti Fagioli Lamon Fagioli Cannellini Il termine leguminose designa sia le piante il cui frutto è contenuto

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2013/2014 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa

Dettagli

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico

Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico Tabelle dietetiche in vigore nell anno scolastico 2009 2010 1 settimana LUNEDI Pasta al sugo di Frittata con o senza Spinaci (1) verdure verdure o uovo sodo MARTEDI Gnocchi al pomodoro Prosciutto cotto

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

Dai, domanda! 5. La famiglia

Dai, domanda! 5. La famiglia Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 5. La famiglia 9:12 minuti Ciao ragazzi! Oggi sono a Roma, la capitale d'italia. E si parlerà di una cosa tipicamente italiana: "la famiglia". E incontreremo Ludovico.

Dettagli

Questionario sull autostima

Questionario sull autostima Questionario sull autostima È opportuno che l insegnante, prima di proporre il seguente questionario agli alunni (Strumento 5 dell alunno), lo applichi a se stesso, riandando con la memoria a quando era

Dettagli

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore: Narratore: Tarantella, tarantella tarantella di Pulcinella. Pulcinella era povero in canna e viveva in una capanna senza porta e senza tetto e la paglia era il suo letto. In quel letto poi dormivano in

Dettagli

Primi piatti di zuppe

Primi piatti di zuppe Primi piatti di zuppe ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI Due etti di zuppa già pronta Un cucchiaino di semi di finocchio Mettere a bagno la sera prima la zuppa secca La mattina sciacquarla, metterla in un tegame

Dettagli

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo. Spero che sia divertente per voi leggerle come lo è stato per me scriverle. Del resto non si può prendere tutto troppo seriamente, anche perché, qualsiasi

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2015-2016 RICETTE 1 sett.+nido 2 settennio Liceo e adulti RICETTE 1 sett.+nido / / Risotto al pomodoro Risotto al parmigiano / / Riso parboiled Pomodorini freschi 1 2 Riso

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa di tacchino/bovino

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

TORTINO/POLPETTINE SPINACI E RICOTTA

TORTINO/POLPETTINE SPINACI E RICOTTA MENU' INVERNALE SCUOLA PRIMARIA CUCINE primo piatto secondo piatto contorno LUN spaghetti al tonno frittata con verdure MAR riso olio e parmigiano SPEZZATINO DI BOVINO insalata 1 MER crema di legumi con

Dettagli

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 Lonza al forno e Grana Padano Coscette di pollo Tacchino agli aromi Pasta pomodoro e melanzane Croccopollo e carote e ricotta Riso con zucchine al forno e basilico crude Vitello

Dettagli

http://makeupincorso.blogspot.it/2013/07/la-miareview-prodotti-idea-toscana.html

http://makeupincorso.blogspot.it/2013/07/la-miareview-prodotti-idea-toscana.html http://makeupincorso.blogspot.it/2013/07/la-miareview-prodotti-idea-toscana.html La mia Review: prodotti Idea Toscana! Ciao ragazze! Qualche tempo fa vi avevo scritto una preview su alcuni prodotti che

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO

COMUNE DI BOLSENA ASILO NIDO MENU SEZIONE LATTANTI 6 MESE Crema di riso in brodo vegetale Brodo vegetale 200g, passato 30g, crema di riso 25g, parmigiano 3g, carne bovino 30g, olio extravergine 10g Pranzo: 1-3 settimana Crema ai 4

Dettagli

Settore Sicurezza Sociale Servizio R.P. Casa Serena QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI OSPITI : ANNO 2014

Settore Sicurezza Sociale Servizio R.P. Casa Serena QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI OSPITI : ANNO 2014 Settore Sicurezza Sociale Servizio R.P. Casa Serena ALLEGATO 1 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI OSPITI : ANNO 2014 Sono stati distribuiti n. 79 questionari e ne sono stati riconsegnati

Dettagli

Customer Satisfaction RISULTATI

Customer Satisfaction RISULTATI Comune di Pisa Customer Satisfaction RISULTATI Comune di Pisa 20 giugno 2012 Introduzione Elior Ristorazione propone nelle sue strutture la distribuzione di questionari per la valutazione del gradimento

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO

MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO A.S.S. N 6 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAN- Nucleo operativo Igiene della Nutrizione MENU PRIMAVERILE -ESTIVO CASA PER ANZIANI DI SAN QUIRINO I SETTIMANA PRANZO CENA Piatti Primo Secondo Primo Secondo

Dettagli

MENU' INVERNALE ASILO NIDO - COMUNI DI VALSAMOGGIA E MONTE SAN PIETRO

MENU' INVERNALE ASILO NIDO - COMUNI DI VALSAMOGGIA E MONTE SAN PIETRO MENU' INVERNALE ASILO NIDO - COMUNI DI VALSAMOGGIA E MONTE SAN PIETRO primo piatto secondo piatto contorno merenda LUN pasta al ragù di frittata con verdure verdura cotta yogurt alla frutta MAR riso olio

Dettagli

Mas non sarà il fegato che non va?

Mas non sarà il fegato che non va? Mas non sarà il fegato che non va? 1 Caso 4: Ma non avrà qualche problema al fegato? Una bimba di 8 anni viene accompagnata in ambulatorio: Dottoressa da un po di tempo a mia figlia sono venute delle cose

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

Indagine sulle esigenze ristorative dell utenza studentesca. Mensa di via Betti

Indagine sulle esigenze ristorative dell utenza studentesca. Mensa di via Betti Indagine sulle esigenze ristorative dell utenza studentesca Mensa di via Betti Il presente documento riporta l elaborazione dei dati raccolti tra il 27/05/2013 e il 30/05/2013 presso la mensa di via Betti.

Dettagli

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale? ACQUA MINERALE BREVE ATTO UNICO DI ACHILLE CAMPANILE: LA SCENA RAPPRESENTA UN BAR ALL APERTO, UN TAVOLO AL QUALE SONO SEDUTI L UOMO E LA DONNA, DI FIANCO IL CAMERIERE PRENDE LE ORDINAZIONI. CAMERIERE:

Dettagli

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Qui trovi 2 serie di domande: la prima serie è considerare tutti gli svantaggi di essere in sovrappeso, la seconda parte è considerare tutti i vantaggi

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi estate 2014 Piatti svezzamento Ingredienti 4/12 mesi Brodo vegetale multicereali - semolino e carne Petto di pollo/fesa di tacchino/bovino

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

La pannocchia di Francesca

La pannocchia di Francesca La pannocchia di Francesca Manuel: dentro il grano del frumento quando schioccano esce Lorenzo: sì perchè il frumento quando gira forte vengono fuori e diventano bianchi!!! Asia: c'è un semino piccolo

Dettagli

Indice. La storia Il vocabolario ragionato. 35. Le domande di comprensione Gli esercizi. 46. Le soluzioni 55

Indice. La storia Il vocabolario ragionato. 35. Le domande di comprensione Gli esercizi. 46. Le soluzioni 55 Indice La storia.... 7 Il vocabolario ragionato. 35 Le domande di comprensione.. 44 Gli esercizi. 46 Le soluzioni 55 Claudio Manella Viva la mamma! Livello elementare Consigliato a tutti gli studenti che:

Dettagli

MENU AUTUNNO-INVERNO ( PRIMA SETTIMANA)

MENU AUTUNNO-INVERNO ( PRIMA SETTIMANA) MENU AUTUNNO-INVERNO ( PRIMA SETTIMANA) Prosciutto cotto Polenta con ragù di carne e piselli Finocchio gratinato Riso al latte Pesce persico al forno Cappuccio a julienne Passato verdura con pastina Carrè

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2015/2016 Primi piatti Ingredienti 12/36 mesi Crema di cannellini con pasta Pasta 20 35 Fagioli cannellini secchi 15 30

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

COMUNE DI TRINO Provincia di Vercelli SETTORE SCOLASTICO - CULTURALE SERVIZI EXTRASCOLASTICI

COMUNE DI TRINO Provincia di Vercelli SETTORE SCOLASTICO - CULTURALE SERVIZI EXTRASCOLASTICI MENU NIDO D INFANZIA Menu della prima settimana Per bambini dai 9 ai 12 mesi Pollo bollito Insalata di patate o patate al forno o purè ½ porzione di ricotta Carote Manzo al vapore Passato di verdura Ricotta

Dettagli

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini

VENERDÌ. Abstract. riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel cortile, i tavolini VENERDÌ Abstract Giò arrivò al bar Necci con cinque minuti di ritardo: poco, pochissimo, ma neanche quella volta era riuscito a farcela. E comunque era improbabile che la Geisha fosse già lì. Entrò nel

Dettagli

Intervento di Daniela Bedogni, foto di Antonella Barbieri

Intervento di Daniela Bedogni, foto di Antonella Barbieri Asilo Nido Cappuccetto Rosso Scuola dell Infanzia statale Mago di Oz Sezioni nido: rossa, verde, gialla, blu Sezioni infanzia: 1-3 - 4 Educatrici: Borghi M. Cristina, Giuliani Franca, Grandi Mariangela,

Dettagli

Menù Invernali ed Estivi per la Scuola dell Infanzia e per il Nido Integrato

Menù Invernali ed Estivi per la Scuola dell Infanzia e per il Nido Integrato Scuola dell Infanzia e Nido Integrato Suore Sacramentine A.S. 2016/2017 Menù Invernali ed Estivi per la Scuola dell Infanzia e per il Nido Integrato MENU NIDO Scuola dell'infanzia e Nido Integrato Suore

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Gnocchi 130 170 200 Polpa di pomodoro

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE MESE DI FEBBRAIO 2017

RIEPILOGO GENERALE MESE DI FEBBRAIO 2017 RIEPILOGO GENERALE MESE DI FEBBRAIO 2017 VISITE EFFETTUATE NEL PERIODO 21 PASTI SERVITI 5.570 GIUDIZIO GLOBALE DEL PASTO BAMBINI PRESENTI 5.215 PRIMO BUONO 18 86% delle visite SUFFICIENTE 3 14% delle visite

Dettagli

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO Servizio Igiene della Nutrizione TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Petti di pollo

Dettagli

QUARTA LEZIONE UN INVITO

QUARTA LEZIONE UN INVITO QUARTA LEZIONE UN INVITO QUARTA LEZIONE 33 Un invito prima voce Claudia Claudia Claudia Claudia Claudia Oh, la porta funziona di nuovo. Meno male, abbiamo aspettato troppo. Beh, io non compro più nulla,

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO SERVIZIO IGIENE DELLA NUTRIZIONE TABELLA INVERNALE VEGETARIANA Scuola PRIMARIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Piselli e

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE

2) COMPOSIZIONE DELLE PIETANZE E GRAMMATURE COMUNE DI ASSEMINI Area Amministrazione e Finanze Servizio Istruzione Documenti complementari al Capitolato speciale d appalto per l affidamento del servizio Mensa nelle scuole d infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. 1 2 Rispondi ad altre domande. Che cosa vuol dire zona di uffici? Che cosa

Dettagli

LA COLLABORAZIONE DURANTE IL PRANZO

LA COLLABORAZIONE DURANTE IL PRANZO Addetti, Assistenti di Plesso, BAMBINI Insegnanti, Educatori,Dirigenti Genitori, Commissari Mensa Rappresentanti LA COLLABORAZIONE DURANTE IL PRANZO TRA ADULTI E BAMBINI PRODUCE BENESSERE PER TUTTI BARBARA

Dettagli

Screening citologico

Screening citologico Screening citologico Prima di ricevere il nostro invito ha sentito parlare del Programma di Screening? 6% Sì No 94% Se sì, da chi? 20% 0% 29% 51% Medico/Ginec. Famigliari/Conosc. Giornali Ostetrica Può

Dettagli

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO - ASL DI BERGAMO SERVIZIO IGIENE DELLA NUTRIZIONE TABELLA INVERNALE VEGETARIANA scuola dell INFANZIA 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MENU A Piselli

Dettagli

E tra i miei ricettari in biblioteca ho scovato questa ricetta tradizionale salentina molto interessante.

E tra i miei ricettari in biblioteca ho scovato questa ricetta tradizionale salentina molto interessante. Pollo alla salentina Sono sempre alla ricerca di nuove ricette per i secondi, come vi ho già detto non sono proprio il mio forte, soprattutto se si tratta di carne. E tra i miei ricettari in biblioteca

Dettagli

MENU INVERNALE A.S. 2014/2015 Rev.1 SCUOLE DELL INFANZIA

MENU INVERNALE A.S. 2014/2015 Rev.1 SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLE DELL INFANZIA TABELLA 1 MERENDA Ravioli burro e salvia Carpaccio di Bresaola mele di patate Budino TABELLA 2 MERENDA e cacao TABELLA 3 MERENDA Pasta all amatriciana Tocchetti di Grana Padano Budino,

Dettagli

MENU INVERNALE A.S. 2015/2016 SCUOLE DELL INFANZIA

MENU INVERNALE A.S. 2015/2016 SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLE DELL INFANZIA TABELLA 1 MERENDA Ravioli burro e salvia Carpaccio di Bresaola mele di patate Budino TABELLA 2 MERENDA e cacao TABELLA 3 MERENDA Pasta all amatriciana Tocchetti di Grana Padano Budino,

Dettagli

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico inverno 2014/2015 Primi piatti Ingredienti Infanzia Gnocchi al pomodoro biologico Olio oliva extravergine 3 5 6 Gnocchi

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

Menù mensa scolastica Anno scolastico 2016/2017 Menù scuola dell infanzia e primaria Istituto Comprensivo Carpaneto

Menù mensa scolastica Anno scolastico 2016/2017 Menù scuola dell infanzia e primaria Istituto Comprensivo Carpaneto COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza Menù mensa scolastica Anno scolastico / Menù scuola dell infanzia e primaria Istituto Comprensivo Carpaneto Gennaio cosce/anche di pollo al rosmarino pisarei

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

SCUOLA INFANZIA APRILE A.S. 2013/14 rilevazioni servizio mensa. Portate dei piatti contrassegnate come 1,2,3,4

SCUOLA INFANZIA APRILE A.S. 2013/14 rilevazioni servizio mensa. Portate dei piatti contrassegnate come 1,2,3,4 SCUOLA INFANZIA APRILE A.S. 2013/14 rilevazioni servizio mensa. Portate dei piatti contrassegnate come 1,2,3,4 CONDIZIONI del cibo in distribuzione giudicate 1 2 3 4 7 8 9 10 11 x 14 15 16 17 18 21 22

Dettagli

Gradimento Primi piatti 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Risotto con verdure

Gradimento Primi piatti 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Risotto con verdure allegato 2 Primi piatti 10 9 8 7 6 5 4 3 1 Risotto al tonno Anelletti al forno Pasta con piselli Pasta al ragù Riso alle vongole Passato di fagioli con pasta Pasta alla campagnola Pasta con le melanzane

Dettagli

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo 2 BISOGNI EMOZIONI Prologo Non c è un bisogno senza un emozione (tranne i bisogni primari o fisiologici di cui parleremo a parte). I bisogni psicologici dell uomo, facendo una sintesi fra più autori

Dettagli

MENU ESTIVO ^ SETTIMANA

MENU ESTIVO ^ SETTIMANA PRANZO MENU ESTIVO 2015 1^ SETTIMANA Pasta aglio olio e peperoncino Risotto giallo Pasta con peperoni e melanzane di pasta* Pasta ai formaggi Pasta pomodoro e ricotta Lasagne Pollo arrosto Frittata con

Dettagli

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona" minestra

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona minestra Caos in cucina Autori : Thomas Camenzind e Robert Stoop gioco di carte a ritmo rapido per 3 a 6 persone Storia del gioco - Caos in cucina : Tutti gli ospiti hanno ordinato una minestra, ma i cuochi sono

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

TEST DI LINGUA ITALIANA

TEST DI LINGUA ITALIANA Test di italiano 2007-2008 #1 (vers 2).doc1 TEST DI LINGUA ITALIANA Cognome: Nome: data: ciclo di studi: (baccellierato-licenza-dottorato) 1. Come ti chiami?... Laura. Mi chiamo lo chiamo Si chiama 2.

Dettagli

Menù mensa scolastica

Menù mensa scolastica COMUNE DI GROPPARELLO Ufficio Unico Pubblica Istruzione Menù mensa scolastica Anno scolastico /1 Menù scuola dell infanzia e primaria Istituto Comprensivo Carpaneto S e t t e m b r e 2 0 1 6 arrosto di

Dettagli

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele 1 Premessa: In una sezione di età eterogenea, ogni cambiamento si ripercuote sui bambini, proprio come un sasso gettato in acqua insieme ai suoi cerchi concentrici.

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

Written by Nicolò Friday, 26 April 2013 16:03 - Last Updated Saturday, 07 February 2015 11:46

Written by Nicolò Friday, 26 April 2013 16:03 - Last Updated Saturday, 07 February 2015 11:46 {limage}nonna Gelsa.JPG{/limage} Alla Locanda di Nonna Gelsa abbiamo trovato ciò che stavamo cercando: un autentica trattoria Umbra dalla solida tradizione familiare. La Signora Gelsa aveva un ristorante

Dettagli

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni. Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni. PERSONAGGI Babbo Natale Angioletto Elefante Pulce Regina Fiore Mela Marziano Gufo Elfi Entrano in scena gli Elfi, Babbo Natale

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Ci tengo a te

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Ci tengo a te http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Ci tengo a te Trascrizione audio Buongiorno ragazzi. Oggi vediamo tutti i modi per dire ti voglio bene. Quanti modi ci sono

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION OGGETTIVA E SOGGETTIVA

CUSTOMER SATISFACTION OGGETTIVA E SOGGETTIVA CUSTOMER SATISFACTION OGGETTIVA E SOGGETTIVA 2011-2012 Infanzia VOLTA Primaria PISA Secondaria VOLTA Periodo di valutazione dal 02 Maggio 2012 al 29 Maggio 2012 CUSTOMER SATISFACTION Indagine oggettiva

Dettagli

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE

TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE ALLEGATO B TABELLA DIETETICA E GRAMMATURA PER FASCE SCOLASTICHE PRIMI PIATTI PRIMI PIATTI grammi grammi grammi grammi grammi grammi Pasta al pomodoro Riso al pomodoro Pasta 60 70 80 Riso 60 70 80 Pelati

Dettagli

PICCOLO ELEFANTE IN CINA. di Sesyle Joslin illustrazioni Leonard Weisgard

PICCOLO ELEFANTE IN CINA. di Sesyle Joslin illustrazioni Leonard Weisgard PICCOLO CO O ELEFANTE LEFA VA A IN CINA di Sesyle Joslin illustrazioni Leonard Weisgard Piccolo Elefante va in Cina PICCOLO ELEFANTE VA IN CINA di Sesyle Joslin illustrazioni di Leonard Weisgard traduzione

Dettagli

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA

AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA cucina@ AUTUNNO - Valori nutrizionali ricette classiche e ricette variazioni etico-religiose SCUOLA COLLODI PISA 1 A SETTIMANA Lunedì Passato di verdure con pastina Proteine (g): 6,60 Proteine (g): 4,30

Dettagli

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

RICETTE STEINER MENU INVERNALE RICETTE STEINER MENU INVERNALE 2016 2017 Rev. 01/11/2016 Risotto al pomodoro Pasta agli aromi*/olio Riso semi integrale 1 2 Salvia e rosmarino* Risotto zafferano Riso semi integrale Zafferano Brodo Burro

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli