PRE-AND POST-OPERATIVE ANTIBIOTIC PROPHYLAXIS: WHAT DO THE GUIDELINESSAY? FOCUS ON ANTIBIOTIC/ CORTICOSTEROID COMBINATIONS AND MEDICO-LEGAL RISK

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRE-AND POST-OPERATIVE ANTIBIOTIC PROPHYLAXIS: WHAT DO THE GUIDELINESSAY? FOCUS ON ANTIBIOTIC/ CORTICOSTEROID COMBINATIONS AND MEDICO-LEGAL RISK"

Transcript

1 Year 2 ı Number 3 ı PRE-AND POST-OPERATIVE ANTIBIOTIC PROPHYLAXIS: WHAT DO THE GUIDELINESSAY? FOCUS ON ANTIBIOTIC/ CORTICOSTEROID COMBINATIONS AND MEDICO-LEGAL RISK La profilassi antibiotica nel pre-post operatorio: cosa dicono le linee guida? Focus sulle associazioni antibiotico/corticosteroide e rischio medico-legale Michele Coppola Director of the Ophthalmology Unit at Desio ABSTRACT The medico-legal aspects of antibiotic prophylaxis and the concept of evidence-based care should be carefully balanced with the correct use of antibiotics in view of the increasing incidence of resistant strains. The injection of intra-cameral cefuroxime at the end of surgery appears to be inevitable. Its absence is a proven risk factor for endophthalmitis after cataract surgery 16. From a medico-legal point of view, its absence cannot be justified unless there is an ascertained contraindication to the use of cefuroxime (basically, history of or suspected allergy to cephalosporins). Postoperative topical antibiotic prophylaxis is fairly encouraged by most of the international guidelines, especially in the event of complications or of delayed healing. It is unequivocally recommended by some guidelines. Among all the medications available, chloramphenicol possesses good ocular kinetics and an adequate antibacterial spectrum, and penetrates into the anterior chamber, unlike aminoglycosides (tobramycin and netilmicin). INTRODUCTION Postoperative infections are rare in ophthalmology. Cataract surgery, which is the most common RIASSUNTO Gli aspetti medico-legali della profilassi antibiotica e il concetto di assistenza basata su dati scientifici devono essere attentamente bilanciati con il corretto uso di antibiotici a fronte della crescente insorgenza di resistenze. L'iniezione di cefuroxima intracamerulare alla fine dell'intervento sembra ormai inevitabile. La sua assenza è un fattore di rischio dimostrato per endoftalmite post intervento chirurgico di cataratta 16. Sul piano medico-legale, la sua assenza non può essere giustificata se non da controindicazione accertata alla cefuroxima (in pratica, antecedente o sospetta allergia alle cefalosporine). La profilassi antibiotica topica postoperatoria è piuttosto incoraggiata dalla maggior parte delle linee guida internazionali, soprattutto in caso di complicanza o ritardata cicatrizzazione ed è consigliata in modo inequivocabile da alcune linee guida. Fra tutti i farmaci disponibili, il cloramfenicolo possiede buona cinetica oculare e spettro antibatterico adeguato e penetra in camera anteriore, a differenza degli aminoglicosidi (tobramicina e netilmicina). INTRODUZIONE L'infezione post-operatoria è rara in oftalmologia. Per la chirurgia della cataratta, che è la procedura più CORRESPONDING AUTHOR Michele Coppola michele.coppola@aovimercate.org KEY WORDS Antibiotics, broad spectrum, bacterial infections, conjunctivitis, chloramphenicol, pathogens, resistance, cefuroxime, postoperative infections PAROLE CHIAVE Antibiotici, ampio spettro, infezioni batteriche, congiuntiviti, cloramfenicolo, agenti patogeni, resistenze, cefuroxima, infezioni postoperatorie

2 136 Pre-and post-operative antibiotic prophylaxis: what do the guidelines say? Focus on antibiotic/corticosteroid combinations and medico-legal risk procedure, is associated with a risk of postoperative endophthalmitis in the absence of antibiotic therapy ranging between 0.2% and 0.38% i.e. few cases. However, the consequences may be devastating, even loss of the eye. Surgeons may be considered to be liable from a medico-legal point of view and will then have to prove that they have acted conscientiously, implementing therapy dedicated to the case, selected on the basis of scientific evidence collected at the time of surgery. At first, this may seem simple, but differences among the recommendations of international guidelines regarding antibiotic prophylaxis of endophthalmitis in intraocular surgery introduce an embarrassing degree of uncertainty for the ophthalmologist. Besides the general guidelines for cataract surgery issued by ESCRS and various countries, which deal with the use of antibiotics more or less in detail, France is the only country that has developed specific guidelines for antibiotic prophylaxis in this field. Intra-cameral injection of cefuroxime at the end of surgery: a must After the results of the ESCRS study were published in 2006, several retrospective/prospective observational studies comparing the incidence of endophthalmitis before/after implementation of the ESCRS protocol have confirmed that the protocol determines a significant reduction in the incidence of post-operative endophthalmitis 1,2,3,4,5,6,7 (Table 1). In agreement with the guidelines comune, il rischio di endoftalmite postoperatoria in assenza di antibiotici varia dallo 0,2% allo 0,38%, ovvero pochi casi. Tuttavia, le conseguenze possono essere drammatiche, fino alla perdita dell'occhio. La responsabilità del chirurgo può essere messa in discussione sul piano medico-legale; egli dovrà allora dimostrare di aver messo in atto cure coscienziose, dedicate e basate sui dati scientifici acquisiti al momento dell'intervento. Questo può sembrare semplice a priori, ma la diversità delle linee guida internazionali per la profilassi antibiotica delle endoftalmiti in chirurgia intraoculare introduce un'indeterminatezza imbarazzante per l'oftalmologo. Oltre alle linee guida generali per la chirurgia della cataratta emesse dall'escrs e vari paesi, che affrontano in modo più o meno dettagliato l'uso degli antibiotici, la Francia è l'unico paese ad avere elaborato linee guida specifiche per la profilassi antibiotica nel settore. Iniezione intracamerulare di cefuroxima a fine intervento: un must Dopo i risultati dello studio ESCRS resi pubblici nel 2006, diversi studi osservazionali retrospettivi/ prospettici che raffrontavano l'incidenza di endoftalmite prima/ dopo l'implementazione del protocollo ESCRS hanno confermato una significativa riduzione dell'incidenza di endoftalmite post-operatoria 1,2,3,4,5,6,7 (Tab. 1). In linea con le linee guida dell'unione Europea, quelle formulate dalla Francia nel 2011 e dalla SOI nel 2013

3 Year 2 ı Number 3 ı 2016 La profilassi antibiotica nel pre-post operatorio: cosa dicono le linee guida? Focus sulle associazioni antibiotico/corticosteroide e rischio medico-legale 137 Tab. 1 Reported incidence (%, number of patients) of postoperative endophthalmitis with/without use of intra-cameral cefuroxime (IC) - Incidenza riferita (%, numero di pazienti) di endoftalmite post-operatoria con/senza uso di cefuroxima intracamerulare (IC) AUTHOR, YEAR (No. patients) AUTORE, ANNO (nr pazienti) COUNTRY PAESE WITH CEFUROXIME (IC) CON CEFUROXIMA (IC) WITHOUT CEFUROXIME (IC) SENZA CEFUROXIMA (IC) Lundstrom, (225,000) Sweden ESCRS study, (16,000) 9 Countries Barreau, (5115 in total) France (2289) (2826) Van der Merwe, (8190 in total) South Africa 0.08 (3971) 0.55 (4219) Shorstein, 2013 (16,264) United States García-Sáenz, (13,652 in total) Spain (7057) 0.59 (6595) Rodríguez-Caravaca, 2013 (19,463) Spain (12868) 0.59 (6595) Friling, 2013 (464,996) Sweden (455,054) 0.39 of the European union, the French guidelines in 2011 and the SOI guidelines in 2013 recommended the intra-cameral injection of cefuroxime at the end of surgery, provided that no contraindications to cephalosporins were present. A medicinal product specifically developed for this kind of usage (Aprokam) was made available 2 years ago. Sweden does not have any national guidelines addressing this issue, but informal guidelines of the National Cataract Registry and of the Swedish Ophthalmology Society exist. In this country, which often is a forerunner, the intra-cameral injection of cefuroxime is used in 90% of operations and the incidence of postoperative endophthalmitis had diminished down to less than 0.02% in In France, where the intra-cameral injection of cefuroxime is strongly recommended, the incidence of postoperative endophthalmitis in 2012 was 0.044%, prevedono l'iniezione intracamerulare di cefuroxima a fine intervento, in assenza di controindicazione per cefalosporine. Da 2 anni esiste una specialità farmaceutica dedicata a questo scopo (Aprokam). La Svezia non ha linee guida nazionali in materia, ma esistono linee guida informali del Registro nazionale delle cataratte e della Società Oftalmologica svedese. In questo paese spesso precursore, l'iniezione intracamerulare di cefuroxima viene praticata nel 90% delle procedure e l'incidenza di endoftalmite post-operatoria è scesa a meno dello 0,02% nel In Francia, dove l'iniezione intracamerulare di cefuroxima è fortemente raccomandata, l'incidenza di endoftalmite post-operatoria nel 2012 era dello 0,044%, secondo un registro di oltre 5000 interventi 4. Tuttavia, altri paesi come Canada o Regno Unito hanno avanzato riserve metodologiche nei confronti

4 138 Pre-and post-operative antibiotic prophylaxis: what do the guidelines say? Focus on antibiotic/corticosteroid combinations and medico-legal risk Tab. 2 Circumstances that justify systemic antibiotic therapy in the event of allergy to cefuroxime according to French guidelines - Situazioni che giustificano una terapia antibiotica sistemica in caso d'allergia al cefuroxima secondo le linee guida francesi In the event of allergy to cefuroxime and: Se allergia a cefuroxima e: Recommended prophylaxis Profilassi raccomandata Any type of surgical procedure Ogni tipologia di atto chirurgico Cataract surgery Chirurgia della cataratta Diabetic patients Paziente diabetico Risk related to implanting intraocular devices other than those for cataract surgery Rischio legato all'impianto di certi dispositivi intraoculari diversi da quelli per la chirurgia della cataratta Patients who have already experienced postoperative endophthalmitis in the other eye Paziente che ha già fatto un'endoftalmite post-operatoria nell'altro occhio One-eyed patients Paziente monoftalmico Intracapsular extraction Estrazione intracapsulare Secondary implant Impianto secondario Levofloxacin by oral route 500 mg [16 to 12 hours before surgery] on the day before surgery and 500 mg [ 4 to 2 hours before surgery] on the same day Levofloxacina per somministrazione orale, rispettivamente 500 mg [da 16 a 12 ore prima dell'intervento] il giorno prima dell'intervento e 500 mg [da 4 a 2 ore prima dell'intervento] il giorno stesso dell'intervento according to a registry including more than 5,000 operations 4. However, some countries, such as Canada and the United Kingdom, have criticized the methods of the ESCRS study (especially the abnormally high incidence of endophthalmitis in the control group) and have recommended this procedure only for use at centers where the incidence of endophthalmitis is higher than the national published rate i.e %. If the incidence is the same or lower, the usual protocol is recommended. The American guidelines highlight the growing body of evidence supporting the use of intra-cameral cefuroxime, but then they do not recommend a dello studio ESCRS (incidenza anormalmente elevata di endoftalmite nel gruppo di controllo, in particolare) e raccomandano questa procedura solo nei casi in cui le incidenze di endoftalmite del centro siano superiori a quelle pubblicate a livello nazionale, ovvero lo 0,055%. Se l'incidenza è uguale o inferiore, si raccomanda di continuare il solito protocollo. Le linee guida americane mettono in evidenza la crescente serie di argomenti a favore della cefuroxima intracamerulare, ma si nascondono dietro la mancanza di studi prospettici per non raccomandare un antibiotico piuttosto che un altro o una via di somministrazione piuttosto che un'altra.

5 Year 2 ı Number 3 ı La profilassi antibiotica nel pre-post operatorio: cosa dicono le linee guida? Focus sulle associazioni antibiotico/corticosteroide e rischio medico-legale specific antibiotic over another or a specific route of administration over another, using the fact that prospective studies are lacking as an excuse not to do so. This very Anglo-Saxon attitude, however, does not take into account the fact that the performance of comparative studies in the future is not feasible on account of the enormous sample size that the extremely low incidence of endophthalmitis would require. In this scenario, failure to make a decision based on findings that are questionable, but still admissible from a methodological point of view can lead to loss of an opportunity for patients. Contraindications to the administration of cefuroxime are very rare. Allergy to penicillin is not a contraindication, because there does not appear to be any cross-reaction with cefuroxime 16. In the rare cases where intra-cameral cefuroxime is contraindicated and in patients at risk (Table 2), France, the only country that has issued specific guidelines for antibiotic prophylaxis in ophthalmic surgery, proposes levofloxacin by oral route, 500 mg 16 to 12 hours before surgery and 500 mg 4 to 2 hours before surgery i.e. the day before and on the same day 9. However, the benefit of systemic antibiotic therapy with fluoroquinolones has not been demonstrated. The French indication therefore falls among the precautionary principles in vulnerable patients. The precautionary principle is a concept that the French love, but that is unpopular amongst the Anglo- Saxons, who prefer to abstain in the absence of robust evidence. The French guidelines set forth an argument that can be challenged from a medicolegal point in the event of a proven contraindication to intra-cameral cefuroxime. However, in view of the well Questo atteggiamento molto anglosassone, trascura però il fatto che, data l'incidenza estremamente bassa di endoftalmiti, futuri studi comparativi richiederebbero degli effettivi così enormi da risultare chiaramente irrealistici. In tal caso, non decidere sulla base di risultati metodologicamente discutibili, ma non di meno ammissibili, può portare a una perdita di opportunità per il paziente. Le controindicazioni per la somministrazione di cefuroxima sono eccezionali. L'allergia alla penicillina non è una controindicazione in quanto non sembra esserci alcuna reattività crociata con la cefuroxima 16. Nei rari casi in cui la cefuroxima intracamerulare sia controindicata, e in pazienti a rischio (Tab. 2), la Francia, unico paese ad aver emesso linee guida specifiche sulla profilassi antibiotica in chirurgia oftalmica, propone levofloxacina in somministrazione orale, rispettivamente 500 mg da 16 a 12 ore prima dell'intervento e 500 mg da 4 a 2 ore prima dell'intervento chirurgico, in pratica, il giorno prima e il giorno stesso 9. Tuttavia, il beneficio della terapia antibiotica per via sistemica con fluorochinoloni non è stato dimostrato. L'indicazione francese rientra pertanto nel principio di precauzione in pazienti vulnerabili. Il principio di precauzione è un concetto caro ai francesi, ma poco popolare fra gli anglosassoni, che preferiscono astenersi, in assenza di prove sostanziali. Le linee guida francesi rappresentano un argomento potenzialmente opponibile sul piano medico-legale in caso di controindicazione dimostrata alla cefuroxima intracamerulare. Tuttavia, dato il rischio ben documentato di selezione di batteri resistenti, la profilassi antibiotica con fluorochinolone IV dovrebbe

6 140 Pre-and post-operative antibiotic prophylaxis: what do the guidelines say? Focus on antibiotic/corticosteroid combinations and medico-legal risk documented risk of selection of resistant bacteria, antibiotic prophylaxis with IV fluoroquinolones should be given sparingly and wisely. Cohort studies have raised similar interest for intra-cameral injections of other compounds (cefazolin, moxifloxacin), but the absence of randomized studies does not enable the formal recommendation of this strategy, in the event of allergy to cefuroxime. Should rupture of the capsule occur in patients who have not been given pre-operative systemic antibiotic therapy, the intravenous intraoperative injection of an ampoule of levofloxacin is recommended by the French guidelines, in the absence of toxicological studies on intravitreal cefuroxime in these circumstances. However, in clinical practice in the Scandinavian countries that have been using intra-cameral prophylaxis for many years and where reliable pharmacovigilance has not detected any particular issue, most surgeons inject cefuroxime into the anterior chamber, in view of the favorable risk/ benefit ratio. Antibiotic eye drops in the postoperative period: there are no pros, but we do not see cons ESCRS claims that there is no evidence supporting the benefit of topical postoperative antibiotic prophylaxis in addition to intra-cameral cefuroxime, but does not preclude this practice, especially in the event of complications or healing issues. The surgeon is to decide whether to administer postoperative antibiotic prophylaxis or not, is delegated to the surgeon, according to the postoperative environment, any complications that arise and the risk factors of the essere praticata con parsimonia e discernimento. Studi di coorte hanno suggerito un interesse analogo per le iniezioni intracamerulari di altre molecole (cefazolina, moxifloxacina), ma l'assenza di studi randomizzati non permette di raccomandare formalmente una tale strategia, in caso d'allergia alla cefuroxima. In caso di rottura capsulare nei pazienti cui non sono stati somministrati antibiotici per via sistemica in preoperatoria, l'iniezione intraoperatoria endovenosa di una fiala di levofloxacina è prevista dalle stesse linee guida francesi, in assenza di studi tossicologici di cefuroxima intravitreale in queste circostanze. Tuttavia, in pratica, nei paesi scandinavi che utilizzano la profilassi intracamerulare da molti anni e la cui affidabile farmacovigilanza non ha riscontrato alcun allarme particolare, la maggior parte dei chirurghi inietta anche lì cefuroxima nella camera anteriore, in considerazione di un rapporto beneficio/rischio favorevole. Collirio antibiotico nella fase postoperatoria: non c'è nulla pro', ma non siamo contro' L'ESCRS afferma che non esistono prove a sostegno del beneficio di una profilassi antibiotica postoperatoria topica oltre alla cefuroxima intracamerulare, ma non preclude questa prassi, in particolare in caso di complicanze o di problemi di cicatrizzazione. La decisione di praticare o no una profilassi antibiotica post-operatoria è lasciata al chirurgo, in funzione dell'ambiente postoperatorio, dell'insorgenza di complicanze e dei fattori di rischio del paziente 16. Anche l'italia lascia alla scelta del chirurgo una singola instillazione di fluorochinolone

7 Year 2 ı Number 3 ı La profilassi antibiotica nel pre-post operatorio: cosa dicono le linee guida? Focus sulle associazioni antibiotico/corticosteroide e rischio medico-legale patient 16. Also Italy delegates the decision of whether to instill a single dose of fluoroquinolone or not on the day of surgery to the surgeon. The American guidelines are still extremely vague and delegate the decision to the surgeon in the absence of validated arguments 15. Regarding the English guidelines, they do not even take the trouble to mention the issue 13. France recommends the administration of antibiotic eye drops active against Gram+ (positive) cocci until incisions are sealed. In practice, the antibiotic must be active until postoperative Day 7. After D8, it is useless to continue to provide antibiotic coverage: the risk of infection through the incision is already negligible, whereas the risk of selecting resistant mutants persists on a large scale, in view of the large number of surgical procedures performed in developed countries. From this point of view, chloramphenicol, which is available in eye drops and gel for ophthalmic use, could be a valid solution. Antibiotic eye drops in the preoperative period: international cacophony The ESCRS study has also shown that preoperative antibiotic prophylaxis with levofloxacin eye drops does not have any significant effect on the onset of endophthalmitis 1. Furthermore, the Swedish National Registry suggests that the preoperative inclusion of antibiotic eye drops for 24 hours does not offer any benefits over intracameral cefuroxime alone. Preoperative antibiotic prophylaxis for one or three days enables only partial elimination of the conjunctival flora and therefore promotes bacterial resistance 16. French guidelines clearly forbid preoperative topical antibiotic nel giorno dell'intervento. Le linee guida americane sono ancora estremamente vaghe, rinviando la decisione al chirurgo in assenza di argomentazione convalidata 15. Per quanto riguarda le linee guida inglesi, non vi è nemmeno lo scrupolo di accennare al problema 13. La Francia raccomanda la somministrazione di un collirio antibiotico attivo sui cocchi Gram+ (positivi) fino a che le incisioni siano sigillate. In pratica, l'antibiotico deve essere attivo fino al G7 dall'intervento chirurgico. Oltre il G8, è inutile continuare la copertura antibiotica: il rischio d'infezione attraverso l'incisione è già trascurabile, mentre il rischio di selezionare dei mutanti resistenti persiste su larga scala, dato il gran numero di interventi eseguiti nei paesi sviluppati. In questo senso, il cloramfenicolo, disponibile per l'uso oftalmico in collirio e gel, potrebbe essere una valida soluzione. Collirio antibiotico in preoperatoria: una cacofonia internazionale Lo studio ESCRS ha anche dimostrato che la profilassi antibiotica preoperatoria con levofloxacina collirio non ha alcun effetto significativo sull'insorgenza di endoftalmiti 1. Inoltre, il Registro nazionale svedese suggerisce che l'inserimento preoperatorio di un collirio antibiotico su 24 ore non apporta alcun beneficio rispetto alla sola cefuroxima intracamerulare. La profilassi antibiotica preoperatoria, che duri un giorno o tre giorni, permette solo un'eliminazione parziale della flora congiuntivale e quindi promuove resistenze batteriche 16. Le linee guida francesi vietano chiaramente la profilassi antibiotica topica preoperatoria 9. Le linee guida inglesi affermano che

8 142 Pre-and post-operative antibiotic prophylaxis: what do the guidelines say? Focus on antibiotic/corticosteroid combinations and medico-legal risk prophylaxis 9. English guidelines claim that systematic preoperative antibiotic prophylaxis has not proved to be effective in preventing infections at all 13. However, SOI delegates to the doctor the decision of whether to administer antibiotic eye drops or not on the two days before surgery 10. American guidelines are not very involved yet and set forth the option of preoperative topical antibiotic prophylaxis as an alternative to intra-cameral cefuroxime on the day before or on the same day of surgery 15. What topical antibiotic should be chosen? ESCRS points out that the incidence of resistance to fluoroquinolones is increasing 16 and, for this reason, France formally forbids their use for prophylaxis: Antibiotic prophylaxis should be carried out with easily administered antibiotics that have good intraocular kinetics, an antibacterial spectrum that is suitable in view of the microorganisms that are most commonly found in endophthalmitis and an estimated level of efficacy that is acceptable, taking safety into account. In view of their strong selective potency, the use of topical fluoroquinolones is restricted to treatment of severe ocular infections 9. American oculists, who are under the heavy medico-legal pressure typical of that country, often and illegally resort to antibiotic prophylaxis with fluoroquinolones. The fluoroquinolone resistance rate of the bacteria responsible for ocular surface infections has reached 20% in the United States and the main risk factor for infections with resistant pathogens is, not by chance, the prescription of a fluoroquinolone in the last 3 months 19,20. Amongst the antibiotic eye drops that can be used for prophylaxis, it has la profilassi antibiotica preoperatoria sistematica non ha dimostrato alcuna efficacia preventiva 13. Tuttavia, la SOI lascia al medico la scelta di somministrare o meno un collirio antibiotico nei due giorni antecedenti all'intervento 10. Le linee guida americane sono ancora poco coinvolte ed evocano la possibilità di una profilassi antibiotica topica preoperatoria in alternativa alla cefuroxima intracamerulare, il giorno prima o il giorno stesso dell'intervento 15. Quale antibiotico topico scegliere? L'ESCRS mette in evidenza la crescente incidenza di resistenza ai fluorochinoloni 16 e, per questo motivo, la Francia ne vieta formalmente l'uso in profilassi: La profilassi antibiotica deve essere realizzata con facile somministrazione di antibiotici, con buona cinetica intraoculare, spettro antibatterico adatto ai microrganismi che più comunemente si riscontrano nelle endoftalmiti e livello stimato di efficacia clinica accettabile, tenuto conto della sicurezza d'impiego. A causa del loro forte potere selettivo, i fluorochinoloni topici sono riservati al trattamento curativo delle infezioni oculari severe 9. Gli oculisti americani, sotto il pesante effetto della pressione medico-legale tipica di quel paese, ricorrono in gran parte e abusivamente ai fluorochinoloni in profilassi antibiotica. Il tasso di resistenza ai fluorochinoloni dei batteri responsabili di infezioni della superficie oculare raggiunge il 20% negli Stati Uniti e il principale fattore di rischio di infezione da germe resistente è, non a caso, la prescrizione di un fluorochinolone nei 3 mesi precedenti 19, 20. Tra i colliri antibiotici utilizzabili in

9 Year 2 ı Number 3 ı La profilassi antibiotica nel pre-post operatorio: cosa dicono le linee guida? Focus sulle associazioni antibiotico/corticosteroide e rischio medico-legale Fig. 1 Fig. 1 Concentration of chloramphenicol in the anterior chamber after repeated administration of gel or suspension 23 Concentrazione di cloramfenicolo in camera anteriore dopo somministrazione ripetuta di gel o sospensione 23 been shown that topical tobramycin does not penetrate into the anterior chamber 21,22,23. The same is true for netilmicin 23. On the contrary, chloramphenicol, as a suspension or ophthalmic gel, penetrates easily into the anterior chamber 23,24,25 (Fig. 1). Its antibacterial spectrum includes Gram-positive germs involved in endophthalmitis and it is amongst the compounds recommended by ESCRS for postoperative antibiotic prophylaxis 1. Chloramphenicol is a valid choice for topical postoperative prophylaxis (8-10 days), since it is an antibiotic that is able to penetrate into the anterior chamber in much larger quantities than other widely used antibiotics (tobramycin, netilmicin) 23. profilassi, è stato dimostrato che la tobramicina in applicazione topica non penetra nella camera anteriore 21,22,23 così come la netilmicina 23. Al contrario, il cloramfenicolo, sotto forma di sospensione o di gel oftalmico, penetra facilmente nella camera anteriore 23,24,25 (Fig. 1). Il suo spettro antibatterico copre i germi Gram-positivi coinvolti nell'endoftalmite e fa parte delle molecole raccomandate dall'escrs in profilassi antibiotica post-operatoria 1. Il cloramfenicolo risulta essere un valido presidio per una profilassi postoperatoria (8-10 gg) ad uso topico. Un antibiotico a elevata penetrabilità in camera anteriore in comparazione ad altri in largo uso (tobramicina, netilmicina) 23.

10 144 Pre-and post-operative antibiotic prophylaxis: what do the guidelines say? Focus on antibiotic/corticosteroid combinations and medico-legal risk REFERENCES 1. Endophthalmitis Study Group, European Society of Cataract & Refractive Surgeons. Prophylaxis of postoperative endophthalmitis following cataract surgery: results of the ESCRS multicenter study and identification of risk factors. J Cataract Refract Surg 2007 Jun;33(6): Rahman N, Murphy CC. Impact of intracameral cefuroxime on the incidence of postoperative endophthalmitis following cataract surgery in Ireland. Ir J Med Sci 2014 May 21. [Epub ahead of print] 3. Rodríguez-Caravaca G et al. Incidence of endophthalmitis and impact of prophylaxis with cefuroxime on cataract surgery. J Cataract Refract Surg 2013 Sep;39(9): Barreau G et al. Intracameral cefuroxime injection at the end of cataract surgery to reduce the incidence of endophthalmitis: French study. J Cataract Refract Surg 2012 Aug;38(8): Romero-Aroca P et al. Results at seven years after the use of intracamerular cefazolin as an endophthalmitis prophylaxis in cataract surgery. BMC Ophthalmol 2012 Jan 24;12:2 6. Beselga D et al. Postcataract surgery endophthalmitis after introduction of the ESCRS protocol: a 5-year study. Eur J Ophthalmol 2014 Jul-Aug;24(4): Galvis V et al. Cohort study of intracameral moxifloxacin in postoperative endophthalmitis prophylaxis. Ophthalmol Eye Dis 2014 Jan 16;6: Barry P, Behrens-Baumann W, Pleyer U, Seal D, eds. ESCRS Guidelines on Prevention, Investigation and Management of Post- Operative Endophthalmitis. The European Society for Cataract & Refractive Surgeons, Available at: vienna2011/programme/handouts/ic-100/ ic-100_barry_handout.pdf 9. Antibioprophylaxie en chirurgie oculaire. AFSSAPS mai fr/var/ansm_site/storage/original/application/ dca8b90118e3928c0a640f6779dcd3a9.pdf 10. Linee guida di Buona Pratica Clinica SOI - Prevenzione dell'endoftalmite postoperatoria - Aprile APROKAM 50mg de poudre de cefuroxime pour solution injectable intracamerulaire 12. Behndig A et al. Endophthalmitis prophylaxis in cataract surgery: Overview of current practice patternsin 9 European countries. J Cataract Refract Surg 2013;39: The Royal College of Ophthalmologists. Cataract Surgery Guidelines September Canadian Ophthalmological Society Cataract Surgery Clinical Practice Guideline Expert Committee. Canadian Ophthalmological Society evidence-based clinical practice guidelines for cataract surgery in the adult eye 15. American Academy of Ophthalmology Cataract and Anterior Segment Panel. Preferred Practice Pattern Guidelines. Cataract in the Adult Eye. San Francisco, CA: American Academy of Ophthalmology; Available at : ESCRS Guidelines for Prevention and Treatment of Endophthalmitis Following Cataract Surgery: Data, Dilemmas and Conclusions Linertová R et al. Intracameral cefuroxime and moxifloxacin used as endophthalmitis prophylaxis after cataract surgery: systematic review of effectiveness and cost-effectiveness. Clin Ophthalmol Aug 14;8: Friling E, Lundström M, Stenevi U, Montan P. Six-year incidence of endophthalmitis after cataract surgery: Swedish national study. J Cataract Refract Surg 2013;39: Fintelmann RE et al. Topical fluoroquinolone use as a risk factor for in vitro fluoroquinolone resistance in ocular cultures. Arch Ophthalmol 2011 Apr;129(4): Ray KJ et al. Fluoroquinolone treatment and susceptibility of isolates from bacterial keratitis. JAMA Ophthalmol 2013 Mar;131(3): Durmaz B et al. Aqueous humor penetration of topically applied ciprofloxacin, ofloxacin and tobramycin. Arzneimittelforschung 1997 Apr;47(4): Yao K et al. [Aqueous humor penetration of topically applied ofloxacin, ciprofloxacin and tobramycin]. Zhonghua Yan Ke Za Zhi 2003 Dec;39(12):736-39

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Sono necessarie le colorectal unit?

Sono necessarie le colorectal unit? Sono necessarie le colorectal unit? Leonardo Gèrard Azienda Ospedaliera Carlo Poma Mantova Dip. Chirurgico-Ortopedico Dir. Dr. C. Pulica Definizione Modello organizzativo all interno di un dipartimento

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni 31% 41% 49% Frattura

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA GRADE applicato alle Linee Guida ARIA Sergio Bonini Professor di Medicina Interna Seconda Università di Napoli INMM-CNR, ARTOV, Roma se.bonini@gmail.com The ARIA initiative was developed As a state-of-the-art

Dettagli

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI

D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI D.SSA ANGELICA BONFANTI INVESTIMENTI STRANIERI IN CINA, TRA TRATTATI BILATERALI D INVESTIMENTO E STANDARD INTERNAZIONALI Trattati bilaterali investimento (BIT) - Cina: 110 BIT - Il primo concluso nel 1982

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1 Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1 Premessa e obiettivi Gli infermieri Italiani nel Codice deontologico (Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI, 2009)

Dettagli

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio 2015 Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità REGOLAMENTO (CE) n. 1223/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

PROGETTAZIONE ROBUSTA

PROGETTAZIONE ROBUSTA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA LUIGI VANVITELLI Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea Specialistica in DISEGNO INDUSTRIALE A.A. 2008/09 PROGETTAZIONE ROBUSTA A.A. 2008/09 ~ ing. Michele STAIANO

Dettagli

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria N. Principi Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria Nicola Principi Principali cefalosporine orali Farmaco

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Giacomo Bresadola Iconographia Mycologica a cura di G.B. Traverso (Milano), L. Fenaroli (Milano), G. Catoni (Trento), G.B. Trener (Trento) Milano 1927-1933. 26 volumi. L Iconographia Mycologica è la più

Dettagli

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Combinazioni serie IL-MIL + MOT Combinazioni tra riduttori serie IL-MIL e MOT Combined series IL-MIL + MOT reduction units Combinazioni serie IL-MIL + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori a vite senza fine con limitatore

Dettagli

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015 Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1 Rho 3 ottobre 2015 Antonio Russo Osservatorio Epidemiologico Dipartimento Governance ASL Milano 1 KEY POINTS L influenza è

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

Incontri multidisciplinari di consenso Il trattamento delle ferite in Pronto Soccorso. Tra vecchi dogmi e nuove evidenze.

Incontri multidisciplinari di consenso Il trattamento delle ferite in Pronto Soccorso. Tra vecchi dogmi e nuove evidenze. Incontri multidisciplinari di consenso Il trattamento delle ferite in Pronto Soccorso. Tra vecchi dogmi e nuove evidenze. Ciro Paolillo AOU S.Maria della Misericordia SOC Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters A.1 Misura dei conduttori elettrici, sezioni e diametri AWG and kcmil wires sizes measurement L America

Dettagli

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari

L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L endometriosi: il modello della paziente adolescente Stefano Ferrari L ENDOMETRIOSI COME MALATTIA SOCIALE Atti Indagine Conoscitiva del Senato svolta dalla 12 Commissione Permanente del Senato (Igiene

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Testosterone Agostino Paoletta Endocrinologia ULSS 15 Alta Padovana November 2013 Roma, Is Testosterone treatment dangerous

Dettagli

Workshop Clinici Interattivi

Workshop Clinici Interattivi Associazione Medici Endocrinologi AME 2003-3 Congresso Nazionale Palermo, 7-9 novembre 2003 Workshop Clinici Interattivi Evidenze scientifiche e pratica clinica Interventi efficaci Zona grigia Interventi

Dettagli

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? IT FAQ-SSL Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? Il certificato SSL relativo ai servizi hosting è stato rinnovato

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

REGISTRATION. Area Ricerca

REGISTRATION. Area Ricerca REGISTRATION Note: former students can skip the registration process and log in using their account (id123456) 1.1 HOW TO REGISTER: please, go to web page www.univr.it/applicationphd and select the item

Dettagli

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN? Bologna 20.05.16 PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN? Romano Zilli IZSLT European Commission A new Animal Health Strategy for the European Union (2007-2013) where Prevention is better than cure

Dettagli

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI Gruppo B. Riemann * Francesco Di Noto, Michele Nardelli *Gruppo amatoriale per la ricerca matematica sui numeri primi, sulle loro congetture e sulle loro connessioni

Dettagli

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Programma II B Liceo Scientifico

Programma II B Liceo Scientifico Programma II B Liceo Scientifico Contenuti Obiettivi Metodologia Strumenti Tipologia verifiche il Simple Past dei verbi irregolari, le preposizioni di tempo unit n 5 del libro di testo leggere e scrivere

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

Downloading and Installing Software Socio TIS

Downloading and Installing Software Socio TIS Object: Downloading and Installing Software Socio TIS compiler: L.D. Date Revision Note April 17 th 2013 --- For SO XP; Win 7 / Vista step Operation: Image A1 Open RUN by clicking the Start button, and

Dettagli

Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese di minori dimensioni.

Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese di minori dimensioni. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO THINK SMALL FIRST: La piccola e la micro impresa al centro dell attenzione dell Europa Il ruolo del Commercialista come stimolo alla crescita delle imprese

Dettagli

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica Al servizio di gente unica Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica Dott. Francesco Gongolo Area Promozione della Salute e Prevenzione Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria politiche

Dettagli

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Patrizia Landi AUSL di Bologna Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna Un programma di screening può avere successo

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Il test valuta la capacità di pensare?

Il test valuta la capacità di pensare? Il test valuta la capacità di pensare? Per favore compili il seguente questionario senza farsi aiutare da altri. Cognome e Nome Data di Nascita / / Quanti anni scolastici ha frequentato? Maschio Femmina

Dettagli

Feedback and feedforward mechanisms for the control of lower limb posture following anterior cruciate ligament rupture and reconstruction

Feedback and feedforward mechanisms for the control of lower limb posture following anterior cruciate ligament rupture and reconstruction DOTTORATO DI RICERCA IN Scienze dello Sport, dell Esercizio Fisico e dell Ergonomia XXVIII CICLO Anni 2012/2013 2014/2015 TITOLO TESI DI DOTTORATO Feedback and feedforward mechanisms for the control of

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13

CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13 CORSO DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13 LAVORO SOCIALE A.Samà 1 Sei fasi per pensare efficacemente e prendere decisioni (Facione, 2007 p23) Identificare il problema Qual è la questione?

Dettagli

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI GLI STRUMENTI DELLA CLINICAL GOVERNANCE LA VALUTAZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI Torino, 9 e 10 Marzo Novara 11 Marzo Alba 12 Marzo 2009 PERCHE VALUTARE

Dettagli

Gestione dei rischi e finanza internazionale

Gestione dei rischi e finanza internazionale PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Rischio di credito 5) Risk management Gestione dei rischi e finanza internazionale 6) Temi speciali di finanza

Dettagli

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano 53 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Firenze, 26-29 Novembre 2008 Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano alessandro.laviano@uniroma1.it

Dettagli

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica

Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica Come migliorare la compliance alle linee guida: l esperienza in AOSMA nella gestione della profilassi chirurgica Dott. STEFANO BASSO Dott. MICHELE CHITTARO Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli - Pordenone

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale Giugliano Roberto L'elettrocardiogramma L'elettrocardiogramma (ECG) e' la registrazione e la riproduzione grafica dell'attivita' elettrica del cuore

Dettagli

Gestione dei rischi e finanza internazionale

Gestione dei rischi e finanza internazionale PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Rischio di credito 5) Risk management Gestione dei rischi e finanza internazionale 6) Temi speciali di finanza

Dettagli

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia M. De Maria Urologia Universitaria - Pisa Definizione Per ipertrofia prostatica benigna si intende un ingrossamento anomalo della ghiandola prostatica.

Dettagli

Marker tumorali: quali e quando richiederli

Marker tumorali: quali e quando richiederli Marker tumorali: quali e quando richiederli Massimo Gion Centro e Programma Regionale Biomarcatori Regione del Veneto, AULS12 Venezia Come sono state recuperate le evidenze sui marcatori tumorali utilizzate

Dettagli

LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI

LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NICOLA PRINCIPI Durata ottimale della terapia antibiotica: un problema insoluto perché di difficile soluzione (I) Sul piano teorico la durata della terapia

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Italian National Investigation Body NATIONAL EXPERIENCE FROM ITALY Massimo Costa Geneva - 7 May 2013 The Railway National Investigation Bodies of the Member States of the European Union fulfill their mandate

Dettagli

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

FISE Federazione Italiana Sport Equestri FISE Federazione Italiana Sport Equestri INTERIM DECLARATION OF MEDICINAL TREATMENTS Dichiarazione provvisoria dei trattamenti Italian NF Log Book INTERIM Horse Name : FEI n : FISE n : UELN n : Birth Date:

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Instructions to apply for exams ONLINE Version 01 updated on 17/11/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Instructions to apply for exams ONLINE Version 01 updated on 17/11/2014 Instructions to apply for exams ONLINE Version 01 updated on 17/11/2014 Didactic offer Incoming students 2014/2015 can take exams of courses scheduled in the a.y. 2014/2015 and offered by the Department

Dettagli

CUSCINETTI A RULLINI NEEDLE ROLLER BEARINGS

CUSCINETTI A RULLINI NEEDLE ROLLER BEARINGS CUSCINETTI A RULLINI NEELE ROLLER BEARINGS Cuscinetti a rullini Needle roller bearings I cuscinetti a rullini NBS sono composti da corpi volventi di forma cilindrica, ed anello esterno e/o interno hanno

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto Gian Luca De Salvo UOS Sperimentazioni Cliniche, Biostatistica e Nucleo Ricerca Clinica Istituto Oncologico Veneto IRCCS gianluca.desalvo@ioveneto.it Contenuto

Dettagli

Pubblicazioni COBIT 5

Pubblicazioni COBIT 5 Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile

Dettagli

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono essere variate senza alcun preavviso 1 ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono

Dettagli

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results)

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results) GCE Edexcel GCE Italian(9330) Summer 006 Mark Scheme (Results) Unit Reading and Writing Question Answer Testo.. B B C - A 4 Testo. a. passione che passione b. attrae c. sicuramemte d. favorito ha favorito

Dettagli

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR METODO L idea poteva essere quella di confrontare i differenti sistemi esistenti atti alla fissazione di reti protesiche per la

Dettagli

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici Considerazioni personali e spunti di dialogo di Matteo Laurita Longo Lundbeck Italia S.p.A. No info Per vedere l effetto che fa E POI!!!

Dettagli

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence

Village for sale in Florence. www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Ref: 0403 Village for sale in Florence www.villecasalirealestate.com/en/property/402/village-for-sale-in-florence Price upon request Area Municipality Province Region Nation Lastra a Signa Florence Tuscany

Dettagli

Sponsorship opportunities

Sponsorship opportunities The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take

Dettagli

AVVISO n.12437. 03 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.12437. 03 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12437 03 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Manuale delle Corporate Actions - Amendment to the Corporate Action -

Dettagli

I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date

I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE: DAL PROBLEMA SOCIO-ECONOMICO ALL IMPEGNO CLINICO Padova 26 maggio 2014 I costi sociali dell incontinenza urinaria: up date Valerio Napolitano Resp UOS Uroginecologia P.O.

Dettagli

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali Giornata di studio in onire di Fabio Neri, Trieste 11 Novembre 2016 Elsa Fornero, Reforming labor markets: Reflections of an

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

EGETTORE PER POMPE EJECTOR FOR PUMPS CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES

EGETTORE PER POMPE EJECTOR FOR PUMPS CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES CARATTERISTICHE IDRAULICHE HYDRAULIC FEATURES L'egettore per pompe è utilizzato per aspirare acqua da pozzi la cui profondità è superiore ai 7 metri / 25 piedi e può essere usato con pompe a motore elettrico

Dettagli

COMUNICARE CON TWITTER: CREARE RELAZIONI, INFORMARSI, LAVORARE (WEB & MARKETING 2.0) (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI

COMUNICARE CON TWITTER: CREARE RELAZIONI, INFORMARSI, LAVORARE (WEB & MARKETING 2.0) (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : COMUNICARE CON TWITTER: CREARE RELAZIONI, INFORMARSI, LAVORARE (WEB & MARKETING 2.0) (ITALIAN EDITION) BY LUCA CONTI PDF Click button to

Dettagli

In bozza le modifiche al Commentario del modello di convenzione Beneficiario effettivo, i chiarimenti dell OCSE

In bozza le modifiche al Commentario del modello di convenzione Beneficiario effettivo, i chiarimenti dell OCSE 10 Maggio 2011, ore 09:09 In bozza le modifiche al Commentario del modello di convenzione Beneficiario effettivo, i chiarimenti dell OCSE Il 29 aprile scorso, il Comitato per gli Affari Fiscali (CAF) dell

Dettagli

Prova esperta asse matematico LAVORO DI GRUPPO. Compilate la griglia con il cognome e nome di ciascun componente il gruppo e le relative classi.

Prova esperta asse matematico LAVORO DI GRUPPO. Compilate la griglia con il cognome e nome di ciascun componente il gruppo e le relative classi. Il tasso alcolico CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Prova esperta asse matematico LAVORO DI GRUPPO Compilate la griglia con il cognome e nome di ciascun componente il gruppo e le relative classi. Cognome

Dettagli

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Gaetano CARMECI Referente per le pratiche

Dettagli

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Maria Del Ben Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università Roma L iperglicemia è di frequente riscontro

Dettagli

Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative

Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative Orazio ZANETTI Società Italiana di Gerontologia e Geriatria U.O. Alzheimer - Centro per la Memoria IRCCS, Centro S.Giovanni di

Dettagli

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano

TITLE. Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR. Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano TITLE Hip Chondral Defects: How to Treat Them. AUTHOR Dr. Andrea Fontana. Istituto Clinico Città Studi Milano TEXT (SUMMARY) ENGLISH VERSION Since 1995 on a total of 778 hip arthroscopies, the incidence

Dettagli

LAMISHIELD ANTIBACTERIAL LAMINATE. Unlimited selection

LAMISHIELD ANTIBACTERIAL LAMINATE. Unlimited selection LAMISHIELD ANTIBACTERIAL LAMINATE Unlimited selection PROTECTION HYGIENE HEALTHCARE LAMINATO ANTIBATTERICO Lamishield è l HPL antibatterico di Abet Laminati. Grazie alla sua protezione antibatterica, totalmente

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

MARCO GHIA. Medico Farmacologo ASL 3 Genovese

MARCO GHIA. Medico Farmacologo ASL 3 Genovese MARCO GHIA Medico Farmacologo ASL 3 Genovese INTERPRETAZIONE DI UNA LINEA GUIDA Gli Inibitori della Pompa Protonica nella Pratica Clinica, Opportunità per una Riflessione Clinico Sanitaria Genova 15 maggio

Dettagli

Rules for the certification of Information Security Management Systems

Rules for the certification of Information Security Management Systems Rules for the certification of Information Security Management Systems Rules for the certification of Information Security Management Systems Effective from 14 November 2016 RINA Via Corsica 12 16128 Genova

Dettagli

dott. Guglielmo Zeccolini S.C. Urologia - Ospedale San Bassiano - Bassano del Grappa

dott. Guglielmo Zeccolini S.C. Urologia - Ospedale San Bassiano - Bassano del Grappa dott. Guglielmo Zeccolini S.C. Urologia - Ospedale San Bassiano - Bassano del Grappa Aviano, 28 Novembre 2014 CHIRURGIA ROBOTICA NEL MONDO Il robot chirurgico da Vinci nasce negli Stati Uniti nel 1995,

Dettagli

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE FEDERICO PEA ISTITUTO DI FARMACOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SM MISERICORDIA UDINE Udine 09 Ottobre 2014 AMERICAN GERIATRICS

Dettagli

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY

NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY NORME E GUIDE TECNICHE PROGRAMMA DI LAVORO PER INCHIESTE PRELIMINARI TECHNICAL STANDARDS AND GUIDES PROGRAMME OF WORKS FOR PRELIMINAR ENQUIRY Il presente documento viene diffuso attraverso il sito del

Dettagli

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS Game change? (expectations, possible reactions, fx view) Diana Janostakova FX&MM Trader Milano, 4 novembre 2016 1 AGENDA 1. Actual expectations & market movements 2.

Dettagli

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD (IT) ISTRUZIONI D USO NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK (EN) NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK MOUNTING AND SETTING USER GUIDE MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH

Dettagli

Le ricerche di epidemiologia clinica nell anziano. C. Destro, S. Maggi CNR Sezione Invecchiamento, Padova

Le ricerche di epidemiologia clinica nell anziano. C. Destro, S. Maggi CNR Sezione Invecchiamento, Padova Le ricerche di epidemiologia clinica nell anziano C. Destro, S. Maggi CNR Sezione Invecchiamento, Padova THE ILSA: STUDY SAMPLE 5,632 free-dwelling and institutionalized individuals, aged 65-84, resident

Dettagli

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making)

consenso informato (informed consent) processo decisionale condiviso (shared-decision making) consenso informato (informed consent) scelta informata (informed choice) processo decisionale condiviso (shared-decision making) Schloendorff. v. Society of NY Hospital 105 NE 92 (NY 1914) Every human

Dettagli

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica STORIA DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE SULL UOMO E SULLA NATURA a.a. 2016 2017 Prof., PhD. Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica Modulo I Introduzione I propose to consider

Dettagli

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione To: Agenti che partecipano al BSP Italia Date: 28 Ottobre 2015 Explore Our Products Subject: Addebito diretto SEPA B2B Informazione importante sulla procedura Gentili Agenti, Con riferimento alla procedura

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI Introduzione Il numero di farmaci innovativi in fase di sviluppo o di approvazione regolatoria sta rapidamente aumentando. Da un lato

Dettagli

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma Domanda L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze Perché è necessario un approccio interprofessionale in sanità? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica Centro Studi Fegato

Dettagli