PARTE PRIMA DEL REGNO D'ITALIA t.o.so. 18 febbraio 1924 Numero 41. Luriedi, UfBci'ale» Provveditorato Generale dello Stato - -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARTE PRIMA DEL REGNO D'ITALIA t.o.so. 18 febbraio 1924 Numero 41. Luriedi, UfBci'ale» Provveditorato Generale dello Stato - -"

Transcript

1 nscrizione Fruidit L A 0 Anonim ArcoNA E S G C E ZARA CATTxssztrA 8 D BENEVENTO A Cox0 NODENA KruccM Luriedi Le Ánonim A TRESTB NHO (3 TARAxto Anonfrs RBolittiA tinomifil (*) Ascou N CRExoNA Boroggi N P TERANO 8 GRGENT Ûrdscei s Øvsso KOfin (*) All'importe Sssnt CAuxfA PcxNz AVzrTJKO R tinistero 8 'f0bko' Pg Pg V L 0 PADOVA SENA Conto Corrente opl Posy GAZZETTA UFFCALE PARTE PRMA DEL REGNO D'TALA toso Anno LXV Rom 8 febbrio 94 Numero 4 ' Abbonrnenti Gli bbonmenti si prendono presso l'amministrzione dell «Gzzett Anno Sem Trim' n Rom si reshö l'amministrzione che UfBci'le» Provveditorto Generle dello Stto delle Tidomicilio od pin tutto Regno (Prto e ) L nnzi (Telefono 986) e decorrono dl lo di ogni mese L'importo degli bbon All'estero (Poesi dell'uniono ostele)» 00 SO 90 menti richiesti per corrispondenz deve essere invito mezzo di vgli postle o n dro l p egno ( Pc TO 40 5 telegrfico o divgli di stituti di emissione di ciscun vgli deve All'estero (Pesi dell'uniono postle) essere sempre ggiunt l prescritt tss di quietnz Un numero seprto fino 3 pgine cent 80 retrto cent 80; ll'estero y di n o0 Ã oni B i to lod ioltreñ8 gine4 cen 60 o prezzo degli nnunzi d inserire nell «Gssett WfBcilo cent 40 veggsi le norme riportte nell testt dell prte second L Gssett Unicile o tutto le ltre pubblicziol dello Stto sono l Tendit presse l Litteris dello Stto t Himistere de!!e innzo e presso le seguenti Librerie depe sitrle: Arssxml Bogi G Fogd AQU P'Ag¾Amzzo Peßegrini PCExo Pierucef Leprini BAR Pris DErJVNo Benett Podi DBsAx0 li6rri itlin Trrisini CppelltB0rsixo 3BESCA XCsildi CerJnz Crl P MUt Russo CAx0BASSO 08ERTA Abuggi Ò Ginnoit CATAxzno G Mzzocco CHET Piccirilli 0 Nzi 4 U COBENEA croncte di Clbri (*) G ßgomone TERRARA Titsi Beti FBss M Metson FoserA G Pilone FORLt' G AreAsRi GETOTA li fri itlin ($ GROBBETO U P Signoreut xcc Erstent Zzzretti ;VORNO Bel/Drie e Û 8 Belforts e 0' MACERATA MANTOVA G MogeleriMASSA OARRABA (*) MESSKA G Pr o Hrxo librri itlin Û T Ÿ$NCBMBE o Hipold libfrig Ziglins Guglio A PALxnxo Fiorss PARx Vnnini PAVA Buesessori Bruni Ñrelle PERUG& (*) PESARO URBNO Port5 fôre (Elflse riunite>poma Schmidt PoxTo MAUREO Egnegugi POTEWEA PAVERNA sonzgn e FFREGGO CALABB& R D'ANfflos REGGO Emst Bonoiefst Rox Anonim librri itlirsi Strsperi Rele ROTroo G Mri ÑALERNO ßrcino G Leddg = Libreri 8 Bernrdisto Stkovst Greco Soxonto BrzrA' A Zestu Trte'il Fippi Îs d'ffngsfo P Û iß nom e Û TR&PAN Gþnoi i'rento M Diedflori TRETSO LONgo e 50ppelli ' Ti UD VENEZA Ñeregn VERONA= Û P7ellt R CNnc VCEKEA G Ogils B de SeSfld (*) Pr0TTS0rlm0BM presso PntendCBz di F?nur UmEzONE E EËDABONE PRESSO L 3tNSTERO DELA GUSTBA B 3EGl AFFAR D CULTO UFFCO PUBBLCAZONR DELLE LEÖG ERRA TA00R&l G=E Nél R: decreto 3 gennio 94 n 6 reltivo lle normë per trpsso lle rispettive Amministrzioni comunli delle gestioni dzirie governtive nelcomuni del territori nnessi pubblicto nell Gzzett Ufficite n 9 del 4 corrente il terzo cpoverso dell'ri in relzione l testo originle deve rettificrsi come segue: «At medesimi ll loro Vedov ed i figli non potrà essere ssegnt tin pensione inferiore quell che srebbe loro spettt dho Stto se fossero rimsti l servizio governtivo e con lo stipemito che godevno l moinento del pssggio» SOMMA RO ODN CAVALLERESCH Ordini del SS Murizio e Lzzro e dell Coron d'tli: Nomine e promozioni Pg 798 LEGG E DECRET REGO DEORETOLEGGE 3 dicembre 93 n 355 ' Aécordi specili conchiusi fr l'tli e rispettivmente l Bnc centrle delle Csse di risprmio tedesche di Vienn ed il Credito fondlrio d'austri reltivi l trsferimento ll'ufûcio di verlbc e compenszione dei debiti e crediti Pg 803 REGO DECRETO 30 dicembre 93 n 396 ' Distcco'delle frzioni di Bellombr e Pnrell dl comune di Bottrighe e costituzione in Comune utonomo con l deno mintione di Bellombr Pg 805 REGODECRETOLEGGE 30 dicembre 93 n 30 Approvziotie delle difnde per il risctto delle ferrovie delle nuove provincie TriestePrenzo e Gorizi Aidussin Pg 806 REGO DECRETO 3 gennio 94 n 60 Durt in cric dei componenti elettivi delle Giunte provin= clli mministrtive e delle ltre Commissioni nominti dlle Commissioni strordinrie per l provvisori mministrzione delle provincie del Jonio e dell Spezi Pg 806 REGO DECRETO 0 gennio 994 n 39 nel qudro del Regio nviglio di quttro cccltorpediniere in costruzione t Pg 807 REGO DECRETOLEGGE 7 gennio 94 n 67 Alggiori ssegnzioni e diminuzioni di stnzimento llo stto di previsione dell spes del Ministero dell mrin per l'esercizio finnzirio 93 4 Py 807 REGO DECRETOLEGGE 3 febbrio 994 n 69 Autorizzzione ll'amministrzione delle ferrovie dello Stto d ssumere impegni per spese strordinrie per un importo di Pg 807 quttrocento milioni di lire REGO DEORETOLEGGE 7 gennio 94 n 73 Prorog dei provvedimenti contemplti nei Regi decreti 8 gennio 93 n 53 e 0 gosto 93 n 84 circ l dispens dl servizio del personle ferrovirio Pg 808 REGO DECRETOLEGGE 3 gennio 94 n 65 Modificzioni ll vigente legge sull cedibilità degli stipendi e delle inercedi degl impiegti e slriti dello Stto Pg 808' REGO DECRETOLEGGE 3 gennio 94 n 7 Appliczione del R decreto ottobre 93 n 59 concer neute pensioni determinte ctegorie di personle dipendente dll'amministrzione ferroviri e notificzione del R decreto 7 dicembre 93 n 596 sullo stesso oggetto Pg 809 REGO DEORETOLEGGE 7 gennio 94 n 7 Prorog delle disposizioni contenute nel R decreto 8 gen nfo 93 n 43 circ l dispens dl servizio del personle delle Ferrovie dello Stto Pg 809 REGO DECRETOLEGGE 7 gennio 94 n 74 Unificzione dell gestione delle linee ferrovirie delle nuove ProŸncie con quell delle linee delle Ferrovie dello Stto REf!AZON e REG DEORET: Pg 80 Scioglimento dei Consigli comunli di Snt Cristin Gel (Plermo) e di Putignno (Bri) Pg 80 REUAZON e REG DEORET: Prorog di poteri dei Commisri strordinri di Pqrtico Petrizi; e Poirino Pg 8! DEdRETO MNSTERALE 0 febbrio 94 Trttmento fiscle dello spirito impiegto nell fbbriczio ne del crburnte «Elcosin» Pg 8P DSPOSZON E COMUNCAT Alinistero delle poste e dei telegrfi: Csse di risprmio postuli f ßesoconto sommrio delle operzioni eseguite tutto il mese di settembre 93 8 Ministero dell'interno: Bollettino snitrio settimnle del be stime n 3 84 Ministero dell'economi nzionle: Corso medio dei cmbi e medi dei consolidti negoziti contnti Pg 86

2 già le GAZZETTA UFFCALE DEL REGNO D'TALA K 4 ORDN CAVALLERESCH ORDNE DE SS AURZO E LAZZARO Su Mestà si compicque nominre nelfordine dei Snti Murizio e Lzzro: Di Suo Motu pröprio Gon 'deciell 4 gennio 93( grnd'uffizile: Biscrettl di Ruffl comrri Guido vice mmirglio commendtore: Ducc6 cv Gino cpitno di vscello Mnzoni mèrchese Giovnni Btt ex deputto d uffizile: Tur cv Vittorio cpitno di fregt cvliere i Nicoletti cv Polino tenente colonnello del Genio De Con decreti 7 gennio 93: grnd'uffizile: l Prlmento Snctis gr uff Vittorio direttore generle l Ministero dell Rel Cs commendtore: Mrtinengo gr uff vv Giuseppe consiglieri dell Corte di csszione di Torino Nucci gr uff vv Achille procurtore generle dell Corte di csszione di Rom d uffizile: Grsselli Brni comm Annible Trossi comm Crloinclugtrileirk Biell Sernicoli comm Costntino rchivist cpo nel Ministero dell'interno cvlierei Ciruzzi cov Domenico sostituto procurtore generle presso l Corte di ppello di Firenze Emin cv uff Cesre rchivist nel Ministero dell'interno Amidci cv uff Roberto id id Mosconi dott Con decreto gennio 93: grn cordone: comm Antonio sentore del Regno commendtore: Puj mons Crmelo rcivescovo metropolitno di S Severin (CDtnzro) Bortone cv prof Antonio scultore residente in Lecce Pecorini Mnzoni comm d utilzile: conte Emilio Bonnni gr uff dott Luigi direttore colonile cpo di del Ministro delle colonie Con decreto 4 gennio 93: cvliere: Mssucco cv Dnte cpitno dei bersglieri Gon gecreto gennio9?3: cvliere: Sic comm Attilio vvocto in Npoli Giordno cáv Edordo tenente colonnello Con decreto 8 gennio 93: d ufdzile: Gbinetto Rufüni comm Fulco direttore cpo divisione l Ministero delle finnze; cvliere: Azzolini cv dott Vincnzo di Alfonso d Npoli Gon decreti (cddrio 93:! commendtore: Doro comm Giuseppe presidente dell Comnisqlone Rele per l'mministrzione dell provinci di Sssri d ufbzile: Bonomi vv gr uff Polo ex deputto l Prlmento sindco di Bergmo Bellomi comm vv Corrdo consigliero provincile di Rom cvliere: Zpp comm Achille presidente dell'associzione veterni ptrip httglie di Bergmo Morelli di Popolo cv Guido tenente colonnello 5 reggimento lpmi Pizz comm vv Gicomo deputto provincile di Rom Lusen comm Eden vvocto residente Firenze Con decreti 4 febbrio 93: grnd'uffizile: Cimorelli gr uff Edordo procurtore generle presso l Corte di ppello di Npoli cvliere: Vuoli prof comm Romeo Slvdego Molin conte Frncesco consigliere comunle di Cvrzere Con decreto 8 febbrio 93: cvliere: Pestlozz comm ing Antonio deputto Con decreto febbrio 93: grnd'uffizile: l Prlmento Brlssin mons Luigi prroco di S Giovnni in Ltèrno (Rom) ptrirc "di Gerusilemme cvliere:' Costntinesco Costntino sehetrio di Legzione cpo di Gblnetto delministro degli ffrisesteri di Romni Con decreti6 febbrio 93: grn cordone: Boni cv Lorenzo tenente generle sentore del Regno grnd'ufuzile:\ Hnsen Crlo cpo dell Ìntendenz di Su Mistá Re di Dni' mrc cpo di Gbinetto di Su Mestà l Regin Wedell Neergrd br Giocchino cccitore e cimbellno dell Corte Rele di Dnimrc commendtore: Sveinbjoëusson Jon Hjltlin gentiluomo dl Cmer cno di Gnbinetto di Su Mestá Re d'slnd Worishoffer Torben tonente colonnello gentiluomo di Cmer di Su Mestå Re di Dnimrc d ufuzile: Colonn principe don' Ascnio primo segretrio di Legzione Denti di Pirino cv Šlvtore cpitrio di vscello ddetto p Vle Coppnghen Vill Snt cv Nino Slvtore Colonnello segretrio dell Commissione spebile per ricompense collettive cvliere: Csetti comh Guglielmo pubblicist in Rom Luzi cv Rento Regio vice console ddetto commercile hi Copenghen Vivrelli cv xiuseppe rchivist nel Ministero degli ffri esteri Silvestri cv Getno ddetto stmp presso l nostr Legzione Copenghen Con decreti 8 febbrio 93: ommendtoro: Romei cv Giovnni generle di divisione cvliere: Vlentino cv Leonrdo Antonio rchiýist presso il Ministero degli ffri esteri

3 consigliere ' K 894 GAZZETTA UFFCALE DEL REGNO D'TALA Condecregi E febbrio 93: grn cordone : Jungbluth Henry tenente generle cpo dellcs'militre di Su Mest il Re del Belgio Ruspoli don Mrio principe di Poggio Sus mbscitore di Su Mestà il Re Bruxelles grnd'uffizile: Tempestini gr uff Livio presidente di sezione dell Corte di csszione di Rom commendtore: Dneo comm Giulio presso l'ambscit itlin Bruxelles D'Ali comm Antonino consoïe itlino generle Bruxelles d ufflzile: Le 30eut dott Louis medico delle Loro Mestà il Re e l Reging del Belgio Deguent René mggiore del Genio professore ll Scuol militre (Bruxelles) Vn Overstreten Roul mggiore di rtiglieri ufficile d'ordinnz di Su Mestà il Re del Belgio Gbetti cv uff Giovnni cpitno di Vscello ddetto nvle presso l'ambscit itlin Bruxelles cvliere: Rosend di Rosend conte Vittorio segretrio di Legzione Ruspoli cv Eugenio (dei principi) tenente comndto ll'uffiefo ecrimonile l Ministero degli ffri esteri Lenin Pierre cpo ufficio ll Segreteri di Su Mestà l Regin del Belgio Delvux Fernndo comndnte ddetto id id cncelliere presso il Ministero iìell giu Cmpnd cv uff Ezio stizi Con decreti mrzo 93( cvliere: Ferrri cv Pietro segretrio dell Congregzione di crità di S Remo D Giur br comm Gerrdo gricoltore in Bsilict Con decreto 4 mrzo 93; commendtore: Bertzzoni mons Giuseppe vescovo di Mss Con decreto 8 mrzo 93: cvliere: Rosno cv Slvtore cpitno di fnteri in S A P Ces comm Sergio cpo sezione l Ministero delle finnze ddetto f Gbinetto del Sottosegretrio di Stto per l'ssistenz militre ORDNE DELLA CORONA D'TALA Su Mestà si compicque nominre nell'ordine dell Coron d'tli : Di Suo Motu proprio: Con decreto 4 gennio 93: grnd'uffizile: Bresclli comm Pier Giulio pubblicist ed commendtore : industrile in lom De T'rro cv Ernesto di Angelo costruttore Tucci cv' uff Filippo primo segretrio nel Ministero dei lvori pubblici Gyd cv Virginio direttore del giornle Messggero» dl Rom Giolitti cv uff vv Giuseppe Pirovno cv Ernesto rchitetto in Milno Mrigo cv uff Crlo fu Giovnni d NVicenz residente Rom Conti vv cv Dnte vvocto in Pistoi d uffizile: Pldini cv Riccrdo cpitno di fregt Stretti cv Emilio d Lombrdi cy Giusepþe cpitno di corvett Ferrri cv Crlo mggiore medico Regi mrin Zerbi ing Crlo industrile Lubrno di Negozio cv Giovnni ssessore comunle di Procid Ligi Pompeo giudice di Tribunle Nicoli cäv Adolfo segretgrio del Gbinetto del Sottosegretrio di Stto per l'industri e commercio cvliere: Grbccio Drio industrile in Muzzno (Novr) Rimondi Antonino cpitno medico Regi mrin Bonfnti Ezio tenente di vscello Gusconi Guscone id Brizzi Mrior id Bosio Pietro cpitno medico Regi mrin Cldn Giordno cpo tecnico flegi mrin Clzolri Ercole ssistente del Genio militre Regi mrin Zmolo Ntle id id Srd Lionello Ettore industrile in Torino Nigr Giuseppe di Crlo d Torino Vieler Teodoro funzionrio dell'stituto internzionle di gricottur Grndi Giuseppe' editore librio in Milno Bcci Mrio fu Crlo mestro di music in Rom Con decreti 7 gennio 93: grnd'uffizile: Bduel prof comm Cesre colonnello medico dell C R direttore generle Comitto centrle Bezzi comm mvv Gino consigliere di Stto Bonnoli Cvlcbb comm vv conte Guido id De Simone dott comm Arnldo id Giglio comm prof Alessndro già presidente dell'stituto nutico di Plermo commendtore: Cuciniello cv vv Felice ispettore mministrtivo nel Ministero dell guerr Del Col Tn cv Bortolo di Belluno Slerni cv prof Attilio Regio provveditore gli studi Borcoss (dei conti) cv ÏT Alberto industrile in Vigevno De Mori cv uff dott Bruno ttuurio'presso il Ministero del lvoro Gurnierî mons Trnquillo vescovo di Acqupendente Corzzini vv Vieri di Firenze Perricone cv Ugo cpitno di fregt Tlvcchi cv uff Giovnni commissrio di B S d uffizile: De Sntis cv Giuseppe giildice di Tribunle in Firenze ldni vv Virgilio ssessore comunle di Genov ' Di Gennro cv Frncesco sostituto vvocto errile Rizzoni vv cvs Cesre consigliere di Corte di ppello giudice Tribunle supremo di guerr e mrin Algeri dott Frncescofu Eugenio d Alessin pubblicist Aliens vv Afichele fu Slvtorc d Pietrperzi Crretti cv Celso industrile in Trieste Core decreti gennio 93: commendtore: Bullio cv uff Jott Gicinto; pubblicist in Rom Ginnini cy uff dott Glileo questore di P S Genovesi cv uff Cesre Getno vvocto in Mntov Florio cv uff Antonino d Vill Sn Giovnni (Reggio Clbri) indtistrile Wildt Adolfo rtist scultore in Milno Frngipne cv uti Renzo ispettore superiore delle Assicurzioni generli di Venezi Gui cv Vittorio mestro di music d uffizile: Pgni Sc D Tito vice rettore dell Cliies nzionle dei cvlieri di Sn Stefno in Pis Borio cv Eugenio cpitno nell mrin mercntile Cndolini vv Agostino presidente dell Deputzione provincile di Udine Di Mscio vv Orzio procurtore del ne nell Coloni Eritre Slvtore Muro cvliere: insegnnte in Lvello Potenz)

4 scudiere GAZZETTA ste E UFFCALE DEL REGNO D'TALA 4 Con decreti 4 gennio 933: grn cordone: hionet cr Giovnni tenente generle grnd'uffizile i Brccilini cv Scipione brigdiere generle Vrini cv Ettore id commendtore: Bernrdini cv Alfredo segretrio prticolre del Sottosegretrio di Stto per lindustri Nigro cv rg Psqule giá ddetto l Gbinetto del Ministro per le Colonie Mrcetti cv uff Arnldo fu Lorenzo giá sindco di Chiri residente Milno Brtono cv uff dott Pietro consigliere nell'anministrzione del l'interno Pizzirni cv Crlo industrile in Bologn Mondini cv vv Luigi Agostino pubblicist in Pdov Rggio cv Armndo industrile Mollic cv Psqule vvocto in Rom (per benemerenze guerr 9598) Ambrosio cv Vittorio tenente colonnello in servizio di S M Zicvo cv Enrico tenente colonnello del genio d uilizile: Minerbi cv Adolfo d Ferrr industrile per benemerenze guerr 9598) Esposito cy Giovnni mggiore degli lpini cvliere: Leoprdi Gilmo medico condotto'in Brendol (Vicenz) Ferrbino Emilio industrile in Torino Robb rg Frncesco segretrio prticolre del Commissrio stror dinrló delle Ferrovie dello Stto Scerdote rg Enrico 'industrile in Alessndri Con decreti 8 gennio 93: grnd'uffizile: Solro del Borgo conte Alberto colonnello di cvlleri grnde di Su Mestä Guerrleri conte Edgrdo grn cccitore di Su 3està commendtore: Luppi Ermenegddo rtist scultore in Rom Lurenti prof cv uff Giocchino fu Augusto d Rom Quilici cr Nello direttore del = Resto del Crlino di Bologn Fellei cv Allghiero pubblicist in Rom d ufbzile: Mrnelli prof Crlo direttore del Regià istituto superiore di studi commercili in Npoli Hlvorsen Thorvld Regio gente consolre in Ber;:en (Norvegi) He'ufrcton cv Murice cpo sezione ll stituto internzionle di gricoltur cvliere: Mntero monsfilippo prroco di S Bigio in Finlborgo Genov) Bergmschi Trnquillo sindco di Pompino (Bresci) Cdorin Vettore industrile in Venezi Con decreti gennio 03: commendátore: Torre dott Angelo chimico frmcist in S Slvtore Monferrto Togneri cy uff Ferruccio fu GioYnni d Brg D'Onoirio cv dott Vincenzo medico veterinrio in Plen Ricci dott Giovnni medico chirurgo in Pis Simoni cv dott Drio id id d utilzile: Di Lenrdo Gíuseptie commercinte in Trieste cvliere: Nicoletti Alfredo fu Eliezer residente in Npoli Lnzlong ing Cosimo industrile in Torino Con decreti 5 gennio 93: commendtore: Siviero cv Crlo ccdemico di S Luc Tomwetti cr dott Frncesco segretrio dell Regi cendemi di S Luc Bortig cv vv Bernrdo presidente dell Deputzione provincile di Porto Murizio d ullizile: Gusco cv dott Luigi vice segretrio dell Regi ccdemi di S Luc Vlente cs vv Emilio presidente dell'asilo infntile di Asti cvliere: Pnileo ing Crmelo fu Giuseppe residente Npoli Airghi Lelio di Milno Brbrich conte Eugenio Con decreti 8 gennio 93:' grnd'uffizile: brigdiere generle commendtore: Di Npoli cv dott Luigi cpo di Gobinetto del Governo dell Tripolitni Tcinelli cv uff rg Arturo cpo sezione l Ministero delle poe telegrfi Ridolfl tenente Rffele residente Ferrr Vezzoli cv vv Gin Mrco d Plzzolo sull'oglio Momiglino vv Eucrdio residente Milno d uf¾zile; Scrpri ing 3rlo industrile in Adri Pnuizzi cr Achille fu Giuseppe d Blestrino Grispini vv Mnlio consigliere comunle di Rom cvliere: Viol dott Giovnni medico chirurgo in Torino Colseschi Eugenio vvocto cpitno del genio (M T) Tsso sc don Antonio prroco di Romno Cnvese (Torino) Loro Pin Ntle industrile in Biell Ellero Edordo segretrio del liceo civico musicle di Venezi Tinun Augusto funzionrio delle Assicurzioni generli di Venez Con decreti 0 febbrio 93: grnd'uffizile: Pred comm vv Giovnni Bttist ssessore nzino del comune di Bergmo commendtore: Gry cv uff Ezio Mri deputto l Prlmento Zent cv uff Artigo vvocto in Ferrr Cmmrt nob Leoluc fu brone Frncesco d Plermo Bigioni cv Giovnni rgioniere in Milno d uffizile: Surdi conte dott Guido membro del Comitto dell C R di Bergmo Musso cv Alessndro colonnello del no reggimento lpini Cmozzi De Gherrdi Tertov di Ludrino cv conte Cesre già consigliere comunle e provincile di Bergmo Dnieli Cmzzi conte cv vv Gbriele consigliere comunle di Fbio (Bergmo) Petroselli cv vv Tommso deputto provincile di Rom Milni vv prof Augusto id d Pizzirni cv vv Ettore consigliere provincile di Rom Sili cv dott Mrino deputto provincile di Rom Lor Totino cv Adolfo industrile in Pry (Novr) Vitli cv Guido direttore generle dell crtier di Fbrino cvliere: Zecchini Luigi tenente 50 reggimento lpini Fornoni ing Dnte ssessore comunle di Bergmo Cicogn vv Rinldo primo segretrio del comune di Bergmo Duret vv Mrio vice segretrio del comune di Bergmo Ferrri Umberto consigliere provincile di Rom Meloni vv Antonio membro dell Commissione Rele per l'amministrzione dell provinci di Sssri Venturini Annible d Cstiglione Grfgnn (Mss) Con decreti 4 febbrio 93: commendtore: Stresino cr prof Giuseppe in Crlo d Tunisi residente Rom Brbto cv uff Pompeo direttore dell'amministr'zione degli rchivi di Stto Avunti Vivrelli cv Giuseppe deputto provincile di Grosseto Mnente cv Giuseppe mestro <i music Villni cv uff Crlo direttore Bnc itlin succursle

5 stb d N 8n94 GAZZETTA TFFCALE DEL REGNO D'TALA 4 86 d ufflzile: Colseschi Eugenio vvocto cpitno del genio (M T) Clongno cv Guido direttore dell Bibliotec Alessndrin (Rom) < cvliere : Mttioni Antonio pubblicist in Firenze Tddei ing Alberto d Spinett Mrengo (Alessndri) Con decreti 8 febbrio 93: commendtore : Predili rg Vittorio di Giovnni d S Mrtino Ferrrese Nonomi pdre Luigi dei preti missionri veronesi ndolo cv utt Vincenzo segretrio prticolre del Sottosegretrio di Stto per le poste e telegrfl Loffredo cv Rodolfo sostituto proctirtore generle di Corte d'ppello cvliere: Augdino Frncesco decorto di medgli d'oro l vlor militre Con decreti fei>brio 983: grn cordone : Dued Jn Ministro degli ffri esteri di Romni grnd'uffizile: Mss ing comm Eugenio industrile in Genov commendtore: RossyRoul segretrio'di Legzione di Romni in Rom Ppini prof Roberto ispettore delle ntichità e helle rti Psquero prof cv uff Vincenzo dell Regi università di Genov Dosco cv Uff vv Filippo di Csle Monferrto d uffizile: Gurrcino cy Ferdinndo ssessore comunle di Resin (Npoli) cvliere: Gggini Enrico industrile residente Torino Con decreti 5 febbrio 93: grn cordone; De Krieger Antonio cimbellno cpo di Gbinetto civile di Su Mestá il Re di Dnimrc De luel Crlo cinbellno mrescililo dell Rele Corte Dnese Krg nel Vind Frijs conte Giulio primo scudiere dell Rele Corte Dnese Lembeke Emnuele tenente generle comndnte il corpo dell utlndi d'rmt grnd'uffizile f De Seheel Atel cpitno di vscello cpo di Gbinetto nvle di Su Mestä Re di Dnimrc Cold Federico cpitno di vscello già iutnte di cmpo di Su MestA il delnuto Re Federico V di Dnimrc A08 brone Poinpeo Unghon Nostro ministro plenipotenzirlo Cope Bsevi comm Aclulle Gustvo fu Benimino d Trieste Ferrndi comm Ugo direttore colonile ruolo dell Somli llichrd comni Augusto fu Giulio d Milno industrile commendtore: Compns de Brichntu mrch Alessndro consigliere di Legzione Copenglien Violrdi ci dott Eugenio vice prefetto di Termo Alberti cv Adrino colonnello in servizio di S M Ribull doti Cv uff Lodovico membro del Consiglio piovincile snitrio di Genov d uflizile: Mrchlfv cr Emilio tenente colonnello di cvlleri ddetto ll Legzione di Copenghen Hnseu Goffredo cpitno di fregt iutnte di cmpo di Su Mestà il Re di nimrc Snder Herbert cpitno di fnteri id id Ílosenstnd Christin cpitno di fnterl 4 id rhoff Georg cpitno d'rtiglierl id id cvliere: Bille Hnsen Axel cpo ufficio l Gbinetto tif)e di Sun Mesth il Re di Dnimrc Sooborg Hiels segretrio l Gbinetto civile di Su Megth il Re idi Dnimrc 'Thomson Thor sotto cpo ufficio presso l'ntendenz di Au Meße di Dninrc Jorgensen Hns interidente dell Rele Corte Dnese Grbbi Angelo Luigi industrile in Torino Torrigíni dott Frncesco consigliere comunle di Cstiglione dm Lgo Mmeli Frncesco Regio vice console Con decreti 8 febbrio 93: grnd'uffizile: Mrietti cv Giovnni generle di brigt Picchini prof comm Luigi primrio nell'ospedle civile di Venezi commendtore: Slvioni cv Filippo colonnello comndnte delle truppe itlitine in Alt Slesi Cpldi cv Psquleggenerle di brigt Grelli mons cv uff Guido d Torino Mondini cv Uff Lorenzo funzionrio del municipio di Rom Cherubini cv dott Lorenzo medico chirurgo in Rom Beccro cv uff Pietro industrile in Acqui presidente del Comitto pel monumento Giuseppe Srcco d uffizile: Boccr Enrico consigliere dell Cmer di commercio itlin * Mrsigli Monzini ing Felice industrile in Milno Rffelli ing Romolo vice direttore rtistico dei lvori pelmonumento l Re Vittorio Emnuele H in Rom Del Vecchio dott cv Ernesto tenente colonnello inedico nell Regi mrin Rollino Enrico direttore generle degli stbilimenti Gnci Veglio sc don Nicolo cvliere: rciprete dell cttedrle di Mondovl Con decreti febbrio 93: grn cordone : Godefroid Victor segretrio del Comndmenti delle Loro MestA il Re e l Regin del Belglo Lemercier Alfredo generle di cvlleri iutnte di cnpo di Su Alestà Re del Belgio D'Outrepont Augusto mggiore generle iutnte di cmpo di Su Mestá Re del Belgio Arnould Henr) tenentp generle dell'esercito belg ngenbleeh Jules mministrtore dell list civile di Su Mest Re del Belgio D'Assche conte Edordo mostro di cerimonie dell Corte di Su Mestò il An'Loopoldo L grnd'ufflzile: Menschert Arturo colonnello ddetto ll Cs militre di Su Mestà il Re del Belgio commendtore: Greyson Georges mministrtore dei beni di Su M stá il Re del Belgio De Ptoul cheÿher Murice cncelliere dell Corte di Su Mestå Re del Belgio Blmpin Felicien colonnello di gendrmeri l Plzzo Rele di Bruxelles Vn Cnlert Frederic colonnello del 6 reggimento crbinieri Eser clto belg Setti ing cv tiff Fulgenzio ingegnere cpo municiple di Venezi Gurigli cv ttff Rffele primo segretrio di Legzione Mltese cv Enrico colonnello di S M ddetto militre presso l'ainbscit itlin Bruxelles uffizile: Cirillo dott Mrino direttore dell'ospedle civile di Ctnzro Belletti cr Antonio sindco di Lbico (Rom) Lorenzini cv Ciro direttore dell Css di risprmio di Veron in MntoÝ Bonznino cv Giulio industrile in Torino Bocci cv Giullo segretrio ll'ufficio cerimonile del Ministero degli ffri esteri Goffinet Roberto cpitno di fnteri ufficile d'ordinnz di Su Mestà Re dël Belgio Stuckens Leon tesoriere dell list civile di Su Mest Re del Belgio cvliere: Villers Henry contbile delle opere di Su Mestá l Regin del Belgio

6 Vorst N 80 8n94 GAZZETTA UFFCALE DEL ŒGNO D'TALA 4 Bouillon Jen'sotto cþo' ufficio ll list civile di Su Mestà Re del Belgio Vrielynch Murico clmnesso l Gbi'netto di Su Mestà il Re del Belgio Eeymns Pierre sotto cpo di ulticio l Gbinetto di Su Mestà il Ro del Belgio Deville Pierre sotto cpo di ufficio l Segretrito dei Comndmenti di Su Mestà Re del Belglo Demnez Chrles commesso ll list civile gi Su Mestá Re del Belgio Stoch Jules cpo ufficio l Ministero delle fingne del Belgio Couteux Henry primo tenente nell Mrin belg De Mtiedt Giovnni pubblicist in (Brbnt) Zeoc Ernesto cncehiere dell Nostr Ambscit Bruxelles Chiffrino cn don Gicomo di Chieri (Torino) Rocchi prof dott Vincenzo medico chirurgo in Rom Mottol vv Sverio consigliere e prosindco di Trope (Ctnzro) Bonelli Luigi pubblicist in Firenze Finocchiro rg Filippo fu Sebstino residente Firenze Con decreti 5 febbrio 93: grnd'ufuzile: Cstellni cv Aldo colonnello medico riposo residente Londr De Grecis comm Antonio presidente del Consiglio d'mministrzione dell Società editrice «Gzzett di Pugli» commendtore: Bertolli cv uff Giulio industrile in Lucc Bossi cr Guido direttore centrle del Bnco di Rom in Milno Gorjux cv Rffele segretrio depministero di gricoltur Crlino cv dott Giuseppe id id Grifoni cv uff Ríccrdo scultore in Rom d ufnzile: Bruno gv ing Emilio consigliere segretrio delle Colonie lpine e mrine per i fnciulli poveri in Torino Coen Arturo di Abrnto d Trieste residente Rom D'Asro ing Filippo consigliere comunle di Termini merese Dell Nve cv Alfonso direttoreeconomo delle Colonie lpine e mrine per i fnciulli poveriin Torino Almirnte Luigi rtist drmmtico Cldrelli cv ing Ernesto direttore dell'utilcio tecnico plovincile di Rieti cvliere: Licstro Giorgio fu Onofrio'd Pizzo di Clbri Dongemm Giuseppe industrile in Vredo (Milno) Fossûti Luigi fu Crlo d Greco residente Milno Alselli Litigi di Michele di Brl Fontn Frncesco d Bresci industrile Cndel Tomso fu Domenicodi Bri Mzzeo dott Psqule medicq chirurgo d Zccnolioli Con decreti mrzo 93: grnd'ufflzile: Clbri) Cstndi comm Giovnni presidente dell'ospedle oftlmico di Torino Ghiglinovich comm vv Roberto sení0re del Regno Krexich comm vv Ntl deputto l Prlmento commendtore: Vlgues cv uff nob gnzio rgioniere in Milno Peter cv Giovnni fu Stefno di korino Rein brone Benedetto di Alfonso d Militello Miorn brone Giuseppe d Ctni Copp Zuccri prof Psqule ordinrio nell Regi Plermo Persiclli cr Ascnio d Zr Domicusic cv uff Pietro id Lubin cv uff vv Giovnni id d uffizile: universitù di Artle cv Spiridione di Zr Leib cv Giulio id Perlini cÿ Venceslo id Medovich cv Demetrio id Smirich cv prof Giovnni id Nrducci prof cv Virgilio 'ddetto ll'utlicio stmpo del Ministero degli ffri esteri Scuri cv Giovnni industrile m Genov Dell Brile dott cv Oreste medico chirurgo in Torino Seren Monghini cv Antonio sostituto procurtore del Re cvliere: Antonio ddetto ll'associzione fr le 'Bnche pollo Riccio dott lri coopertive' itline di Rom Bore Giuseppe fu Gicomo d Sn Remo impresrio Segt Gino di Luigi d Trento pubblicist Rognoni Angelo di Binsco costruttore Csgrnde Eugenio tenente di vscello in S A P (decorto di me dgli d'oro) Milni Antonio cpo torpediniere scelto di 6 clsse nel corpo Rele equipggi (id id) Stuprich prof Giovnni souolenente di complemento in congede tid id) Rólli dott Eugenio di Zr De Stormich Venceslo id Perlini Mrco id Perriglli Arturo id Millicich Luigi id Deveták Giovnni id Mridzz dott Frncesco id Sngetti Antonio id De Frigri Remigio Mndel Vittorio Clussi Andre di Zr Bllrin cv D Crlo id Pppfv vv Vldimiro id Rolli Giovnni id Perich Simeone id Musspp Cristoforo id Scopinich Giovnni id Rovro Brizzi dott Egidio id Mndel dott Murizio id Rdovni prof Trifone Clebich Edordo Con decreti 4 mrzo 93: grn cordone: Angelesco Pul generle di divisione dell'esercito rumeno mre scillo dell Corte di Su Mestù il Re di Romni Petl Nicolo generle di divisione dell'esercito rumeno grnd'uffizile: Ferrri comm dott Felice cpo di Gbinettodi S E Sottosegret rio di Stto ll Presidenz del Consiglio commendtore: Buckholtezer Cornelin cpitno di vscello nell Mrin rumen Bedoni cv uff Mrio direttore generle l municipio di Romo Di Npoli Giuseppe direttore centrle dell Bnc itlin di cre dito e vlori Crbone dott Fusto sindco di Torton Cssnello prof Rinldo medico chirurgo in Spezi Cpone Giuseppe sindco di Monteflcione (Avellino) De Gudio ing Luigi ingegnere cpo del genio civile di Vicenz Sperti dott Vittorio intendente di finnz in Udine Egno dott Achillngelo già intendente di finnz in Udine Dnzi dott Vincenzo intendente di finn di Treviso Clotto vv Antonio giudice del Tribunle di Venezi d uffizile: Sbre Crlo odontoitr in Torino Dell'Orodott Giuseppe direttore di sede del Crediin itlino (Ve nezi) Dolinescu Dimitru cpitno nell'esercito romeno Pretorin Stefn vice direttore generle delle Flvien ferrovie romene Leopold ispettore principle dell Compgni internzio nle dei Wgon Lits residente Bukrest Devechi ing Leopold ingegnere delle ferrovie romene \Vebb Alberto chirurgo dentist in Rom Riolo Toinsi Slvtore di Nro (Girgenti) cvliere: Fuslugenu Octvin cpitno di cvlleri dell'esercito romeno Brnb Pier Arrigo tenente di complemento in congedo decorto di medgli d'oro) De Crli Nicolò id id tid id) Pntnli Emilio id id (id id) Slvo Mrino fu Slvtore cpitno di M T nvernizzi Mrco Alfredo industrile in S Remo Veduti Mrtino sottotenente de: crbinieri Reli (decornio di me dgli d'oro) Pirs Fedele vice brigdiere id (id id)

7 GAZZETTA N OVGLO 8u94 UFFCALE ÖEL REGNO D'TALA Con decreti 8 mrzo 93: Art grnd'uffizile: Musccliio comm Cesre redttore rtistico del Giornle d'tli» Cpponi conte Piero di Firenze commendtore : Cristofori prof Giovnni presidente di sezione di Mntov dell «Dnte Alighieri» De Mrtinis Achille consigliere provincile di Aquil Mdi cv Giovnni residente in Rom Ascoli Umberto presidente dell Deputzione provincile di Mss Crrr Jon Michelngelo direttore dell Bnc commercile itlin in Alessndri Pellill Rffele Pio già segretrio prticolre del Sottosegretrio di Stto per le terre liberte Bruno Vittorio cpo di Gbinetto del Sottosegretrio di Stto per l'ssistenz militre Pien ed inter esecuzione è dt i seguenti ccordi e cimvenzioni conchiusi dll'tli Rom il G prile 9 : Accordo specile con l Bnc centrle delle Csse di risprmio tedesche di Vienn reltivo l trsferimento l 'Uñicio di verific e compenszione dei crediti derivnti dlle sue operzioni di prestiti comunli d un prte e dei suoi debiti derivnti d lettere di liegno e d obbligzioni comunli dll'ltr prte 6 Accordo specile con il Credito fondirio d'austri reltivo l trsferimento ll'ufficio itlino di verifichi e compenszione dei crediti derivnti d sue operzioni ipotecrie e d prestiti comunli dà un prte 'e dei suoi debiti derivnti d lettere ipotecrie e d obbligzioni comunli dll'ltr prte d uffizile: Vitle Dionigi già segretrio di Gbinetto l Ministero dere terre literte Melm Averrdo id id Tommsi Ludovico rtist pittore in Firenze Cioli Luigi id id Drgo dott Adolfo cpo sezione mministrtivo l Ministero del tesoro De Cesris Ulderico segretrio prticolre ddetto l Gbinetto del Sottosegretrio di Stto per l'ssistenz militre De Mjo vv Giuseppe sostituto procurtore del Re id id cvliere: Srsino Mrio ddetto ll Segreteri prticolre del Sottosegrët rio di Stto per l'ssistenz militre Colisi Rossi Cludio tenente di fnteri ddetto l Gbinetto id id Bellono Giuseppe id id Ginnngeli Giuseppe tenente di fnteri id id Crmn Leone crbiniere in congedo (decorto di medgli d'oro) Colrossi Mncini Giuseppe già ssessore comunle di Popoli Forcucci Ferdinndo insegnnte Popoli Annechino Emnuele frmcist in Rivello (Potenz) Scndurr Psqule scultore in Firenze Cpezzuolf Corrdo rchitetto in Firenze Ciocc Eugenio residente in Milno Art Al Governo del Re è dt fcoltà d'inti'odurre negli Accordi e nelle Convenzio di cui ll'rt le modificzioni che eventulmente fossero richieste d ltri firmtri e prim ello scmbio delle rtifiche risultssero necessrie e fossero ritenute idonee grntire un più fcile e rpido rggiun gimento dello scopo cui tendono gli Accordi e l Convenzione 'Art 3 l presente decreto srà presentto l Prlmentö per es ' sere convertito in legge Ordinimo che il presente decreto munito del eigillo deõ Stto si inserto nell rccolt ullicile delle leggi e dei decreti del Regno d'tli mndndo à cliinnque spetti di osservrlo e di frlo osgervre Dto Rom ddì 3 dicembre 93 VTTORO EMANUELE Su pr post del Ministro per le finnze: MUSSOLN )E' STEFAN CORBNO Con decreto 3 dicembre 9:: Visto il Gurdkigilli: OVGLO grnd'uffizile: Registrto ll Corte det conti con riserv ddi 6 febbrid 9PA Mrini'comm ng Vittorio ispettore principle delle ferrovie dello Stto Atti de Governo refistro foglio 38 GRANATA LEGG EDECRET LEGO DECRETOLEGGE 3 dicembre 93 n 355 Accordi specili conchiusi fr l'tli e rispettivmente l Bnc centrle delle Csse di risprmio tedesche di Vienn ed il Credito fondirio d'austri reltivi l trsferimento ll'ufficio di'verific e compenszione dei debiti e crediti PER ORAZA D DO E PER VOLONTÀ DELLÀ NAZONE Visto l'rt 5 dello Sttuto fondmentle 'del Regno; Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Stto d interim per gli ffri esteri e Ministro per l'interno di concerto coi Ministri per l giustizi e gli ffri di culto per le finnze e per l'economi nzionle; Udito il Consiglio dei Ministri; Abbimo ilecretto e decretimo: Accordo specile fr il tégio Governo d'tli e l Bnc cen trle delle Csse ili risprmio tedesche di Vienn Accordo specile fr Regio Governo itlino e l Bnc centrld dello Csse di risprmio tedesche di Vienn (Centrlbnk der Deutschen Sprkssen in Wien) reltivo l trsferimento ll'ufucio di verific e di compenszione dei crediti derivnti dlle sue operzioni di prestiti comunli d un prte e dei suoi debiti derivnti lettere di pegno e d obbligzioni comunli dll'ltr prte n bse ll'rt 7 dell"accordo conchiuso fr Regno d'tli e l Repubblic d'austri sui debiti e crediti Regio Governo itlino rppresentto d S E ft Mrchese Guglielino mperili Se ntore del Regno Anbscjtore e l Bnc centrle dqlle Cssi di risprmio Vienn (chimt in seguito brevemente «l Centrlbnk») rppresentt dl Signor Crl Frendentht hnno con chiuso l'accordo seguente pprovto dl Governo ustrico rg presentto dl Signor Rémi Kwltkowski Ministro Plentpotenzirio nvito Strordinrio che vi ppone l propri firm Art L «Centrlbnk» trsferisce ll'ufficio itlino di verific e di compens'zione tutti i crediti derivnti dlle sue operzioni di prestiti comunli che ess h versó i debitori itllani finuncirdo ogni controvlore specile e ogni conguglio di interesse

8 568 i N 8 tl 8n9kGAZZETTEUFFCAŒ DEiREGNO D'TALrf 4 Srnno considerte come dchitori itlini le persono indicte coine tll nell'rticolo dell'ccordo sul debiti c crediti soprin dicto Ove uno del suol creditt fosse stto' pgto ll Centrlbnk» Wopo il 4 ovembre 98 e prim del divicto di pgmento del 6 gosto 9 con effetto diberzione ess srà obbligt di mettore l stess somm ricevut in corone listrinche disposizione dell'ufficio itlino di verific e compenszione Le somme pgte ll Centrlbnk» dopo il divieto di pgjnento del 0 gosto 9 dovrnno essere rimesse tli e quli l!'uncio itlino di verific e compenszione per l loro restituztone gli interessti Srimo pplicte le disposizioni dell'rt 8 dell'ccordo sui dehitt e crediti per cië clie concerne pgmento delle tsse e di ritti di ogni specie L «Centrlbnk > rimetterà ll'uflicio itlino di verific e tompenszione l più trdi entro 8 settimno dopo l'entrt in vtgore del presente necordo un elenco del creditori indicti l comhi clie ess h verso i debitori itlini con tutti i documentl re 3tivi questi creditl in ispecio i titoli comprovnti le obbligzioni el decreti rli trscrizione giudiziri L cessione 'vrà effetto nel momento dell'entrt in vigore di questo ccordo L'ssegnzione dei crediti ivotecri doll «Centrlbnk» f Voro si <ell'ufficlo' itlino di verifle e di compenszione sin dell person o delystituto designto d questo Ufßcio vra luogo senz che ei si bisogno dell'espresso consenso dell «Centrlbnk» su semplico domnd del cessionrio e senz notifc l kltbitore ceduto Art L'Ufficio itlino d väriflc e di compenszione procederå l Thnhorso nen misur e secondo le percentuli di riprtizione fisste dl Regio Governo itlino dell lettere di pegno e dello obbligzioni colmmll emesse dll Centrlbnl:» roi reltivi tglindi in qunto questi titoli slng mmessi dl Regio Governe itlino ll stmpiglitur specile Non srnno mmessi ll stmpiglitur che i titoli i cui porttori potrnno provrc nell mnier stbilit dl Regio Governo itlino che questi titoli sono dl 4 novembre 98 in possesso di treditori itlini Srnno considerte come creditori itlini le persono indicto come tli nell'rt dell'ccordo sul debiti e crediti l Regio Goverrio itlino si riserv inoltre il diritto di domndre l prov che questi titoli sino stti regolrmente denunciti nei censimenti che si sono ftti Prim dell stmpiglitur srà dto cmpo ll = Centrlbnk» di esminre in tempo utile gli tti cho vi si riferiscono; ovo no si il cso ess vrà diritto e dovere di produrre l Regio Governo itlino delle prove contrrio l Regio Governo itlino fisserà un termine di preclusione per l dichirzione e l contegn di 'questi titoli L'Ufficio itlino di verific e di compenszione trsmetterà ll Centrlhnk» entre un termine di otto settimne dtre dll'entrt in vigore di questo necordo un distint contenente i numeri delle lettero di pegno e delle obb)fgzioni comunli denuncite e stmpiglite Le tettere di pegno e le obbligzioni dell = Centrlbnk > che sono stte restituite srnno perforto e Timesse ccompgnto d un distint direttmente ll «Centrlbnk n entro un termine di sei mesi contre dl rimborso: Art 3 Le hoffime dëntiñte fri conformità ll'rticolo 7 letter c) del Tòcordo sul debiti e crediti servire di copertur di un perdit eventule dell Centrlbnk» di Trieste in Tiquidzione srnno determinto nell mnier seguente: ) i crediti corrunli trsferiti ll'uflicio itlino di verific e compenszione srnno fissti in rglone di 00 corone 568 di lir; b) d quest surun si dedurrà nzitutto l somm che srebbe necessri se l'ufficio itlino di verific e di compenszione dovesse pgre 0 obbligzioni comnli e le lettere di pegno dell Centrlbnk» soprindicte in rgione di 00 corone nominl! di lir; c) il resto in qunto srà incssto servirà sino ll concor Tenz di 5 rülioni di lire l mssimo in primo luogo ll copertur di un eventule perdit dll sucentsle dell «Centrlhnk» di Trieste Quest perdit srà stbilit nel modo seguente: L e Centrlbnk = compiler un bilncio dell su succursle di 3'Tieste secondo lo plto l 3 noyembre 98 e stbilirà il ylore di liquidzione degli ttivi e pssivi compresivi ll dt: dell'ultimo giorno del termîne dipreclusione flssto dll'rt comm 4 Questi bilnel srnno compilti col concorso di un delegto del Regio Governo itlino Le nuove trnszioni eventulmente operte dll succursle di Trieste dopo il 3 ilovembre 98 non potrhno per conseguenz modificre i risultti del bilncio di liquidzione L somm menziont ll'line c) servirà in qunto srå sufflciente ll copertur til quest perdit l Regio Goverrio itlino si riserv però diritto di ssumere suo conto i crediti considerti di dubbi eszione e di chiedere che essi sino cedu3' d un istituto che esso si iserv di designre Qulor risultsse in seguito che l perdit effettiv dell succursle di Trieste dell «Centrlbnk» à inferiore ll perdit che srebbe stt copert conformemente llo disposizioni precedent i l Centrlbnk» dovrà mettere immeditmente l differenz disposizione don'ufficio itlino di verific e compenszione gni eccedenz degli incssi sull perdit rele srà versin l fondo di compenszione generle fissto dll'ccordo sui debili e crediti Art 4 Per le operzioni menzionte gli rticoli e non si procoderà d lcun regolzione dei sldi fr i due UfÏìci di verif]r e compenszione Ciù väle egulmente tr l'ufficio itlino di veri Ac e compenszione e tr l'ufficio ustrico di verifice compenszione e l «Centrlbnk» Art 5 Le controversie che potesero sorgere tr le Prti Contrenti nei rigurdi dell esecuzione o dell interpretzione del presente ccordo srnno decise d un Tribunle rbitrle membri di questo Tribunle srnno scelti dlle prti nelle liste fisste ll'rticolo 5 dell'ccordo sui debiti e cre(liti l presidente srâ designio di comune ccordo di membri; mncndo l'ccordo esso srè <lesignto dl presidento del Corte Suprem Federle di Losnn Le controversie che potessero sorgere eni debitori cduti srnno decise cli Tribunli itlini competenti per l residenz o l sede del debitore Art 6 L'ccordo sui debiti e crediti si pplic beninteso nche ll «Centrlbnk» in cunto non si disposto ltrimenti negli rticoli precedenti Art 7 Questo ccordo entrer in vigore conteinporneriente quello sui debiti e crediti Ftto Rom il sei prile millenovecentoventidue in itlino ed in frncese i due testi fcendo egulmente fede in tre esernplri di cui il primo srásrimesso l Regio Governo itlino il secondh 'l Governo ustrico ed il terzo ll «Centrlbnk» Per l Governo tlino: mperili l Governo Austrico: Rémi Kwitkowski L «Centrlbnk» ness derdeutschen Sprksseni Crl Freudénthl utorizzto firmre in virtù dell procur specile qui n Visto d'ordine di Su Mestå il Re: l Ministro per gli ffri esteri: MUSSOLN Accordo specile fr il Regio Governo d'tli e il «Credit fon dirio d'austri» (Allgemeine Oesterreicùixte=Bodenkre ditanstlt in Wien) reltivo l trsferimente :'Ufficio it lino di verific e di compenszione dei credit derivnti d sue operzioni ipotecrle e di prestiti comunli d un Frte e dei suoi debiti derivnti d lettere ipotecrie e d obbligzioni comunli dll'ltr prte Ai sensi dell'rticolo '? dell'ccordo concïuso frá l Répubblic Austric il e Regno d'tli pei debiti e crediti il Regio Governo itllno rppresentto d S E il Mrchese Guglislmo mperili Señlore del Regno Ambscitore e l A Ge B K A Vienn d or innnzi chimt per brevità «Boden») rppresentt dl Signor Crl Freudenthl

9 RE 8n94 GAZZETTA UFFCALE DEL REGNO D'TALA N hnno cóncluso l'ccordo seguente pprovto dl Governo Atistrinco rppresentto dl Signot Rémi KTúftkotuski irevito strordinvio e Alinistro plenipotenzirio che vi ppone l firm: Art L «Boden» trsferir ll'ulllcio itlino di verific e comlienszione l totlità dei crelliti derivnti < proprie operzioni ipotecrie e <li prestiti comunli che ess li verso debitori itlini rinunzindo d ôgni controvlore specile e ogni computo di interessf Srnno considerte come debitori itlini le persone indicto coine tli dll'rticolo primo dell'ccordo succitto pei debiti e crediti Nel cso che lcuno di questi crediti si stto pgto ll «Bo klen» dopo 5 mggio 90 e prim <lel divieto (lei pgdmenti in dt 0 gosto 9 con effetto di liberzione l «Boden» s'rà obbligl porre l somm ricevut il qule disposizione delfufficio tli verille e commenszione e somno pgnto ll «Boden» (lopo il divieto dei pgmeitti in dt 6 gosto 9 dovrnno essere riniesse intermente ll'uf cio itlino di verific e compenszione per essere restituite gli venti diritto Por qunto rigurd diritti e tsse di ogni speci sono pplichili le disposizioni dell'rticolo 8 dell'ccordo pei debiti e crediti L «Boden» consegnerà ll'ufficio itlino di verific e compenszfóne entro il termine inssiino di otto settimne prtire dll'entrt in vigore del presento ccordo un elenco del crediti del genere indicto ll'line che ess h verso debitori itlini tmitmente tutti i doenmenti reltivi tli crediti e in spectt modo lle dicliirzioni eli obbligzione e i decreti di trscrizione giudirili L pessone vrà effetto dl momento dell'entrt in vigore del preseng ccordo L'inscrizione deicrediti ipotecri dell «Boden» in fvore si' dell'ufficio itdlino di verific e compenszione si di ltr person od' ent indictp dll'uflicio stesso vrit luogo senz che si necelssrld consenso prplicito el prte dell «Boden» su semplice domnd del cessionrio e senz lcune notificzione l debitore ceduto Art L'Ufficio itlino di verific e compenszione procderà l rimborso nell misur e secondo tsso di riprtiziono fissto dl Regio Governo tlino delle lettere ipotecrie e delle ol)bligzioni comunli emesse dll «Boden» unitmente i reltivi tglindi in qunto qàesti titoli sino dl Regio Governo mmessi ll stmpiglitur specile Srnno settoposti tle stmpiglitur soltnto i titoli i cui porttori potrnno provre secondo le modlità stbilite dl Regio Governo itlino cþe questi titoli dl 4 novembre 98 sono resttt in possesso di creditori itlini Srnno considerti come creditori itlini le persono indicte çome tli dll'rticolo (lell'ccordo sui debiti e crediti Regio Governo d'tli si riserv peró il diritto di domndre l prov che tli titoli furono regolrmente denunciti nel censttnenti già effettuti L'Ufficio itlino di verific e compenszione trsmetterà ll i Boden» entro otto settimne prtire dll'entrt in vigore di questo ccordo un distint medinte numeri delle lettere ipotebrie e delle obbligzioni comunli denuncito e stmpiglite Le lettere ipotecrie e le obbligzioni comunli dell «Boden bhe sono stte restituite srrino nnullte medinte perforzione le consegnte direttmente ll «Boden» ccompgnte d un elenco indicnto i numeri delle lettere ipotecrie e <lelle obbligzioni comunli stmpiglite entro il termino di 6 mesi decorrere dl pgmento Art 3 Pef to opetzioni citte gli rticoli e non srà ftto lcun tömputo fr i due Uffici di verific e di compenszione: così come nessun conteggio srà ftto fr l'ufficio itlino di verific e com Penszione e l Boden» o fr l'ufficio ustrico tli verific e compenszione e l «Boden» Solo nel cso che vlore nominle delle lettere ipotecrie e delle obbligzioni comunli consegnte t biensi dell'rticolo si infe"iore ll'mmontre dei crediti ceduti l sensl dell'rticolo l'ufficio ustrico di verific e compensrione dovrà indennizzre l «Botten» dell'inter differenz Art 4 Le böntrofëric clie sino por sorgere fr le Prti Contrenti in merito ll'ese^telono o ll'interpretziorie del presenio ccordo srnnodecise d un Tribunle rbitrle; i membri di detto Tri bunle srnno scelti dlle Prti negli eïenblii previsti Åll'rticolo 5 tiell'ccordosui debiti e crediti; presidente srà nominto di cocune öcordo di niembri: o in cso di disccordo srit designto dl presidente tiell Cdtte Suprem Federle di Losnn Le controversie che possono sorgere con debitori peduti srnnno decise di Tribunli itlini competentl secondo l' residenz o l sede (lel debitore Art 5 Rest inteso clie l'ccoi'do poi debiti e cretliti si pplic iwile ll «Boden» in <þnto non è diversmente <ltsposto negli rtlcoli precedenti Art 6 l presente ccordo entrerà in vigore l momento stesso (0 l'entrt in vigore dell'ccordo per i debiti e crediti Ftto Rom il sei prile millenovecentoventidue in itlino e frncese i due testi fcendo ugulmente fede in tre esemplrf tti cui uno srá consegnto l Regio Governo itlino un ltro l Governo ustrico ed il terzo ll Boden» Per l flegio Governo itlino: mperili l Governo Austrico: Rómi Kw'itkowski L «Allgemeine Gesterreicilisclie denittedit:anstll»: Crl Freudenthl titorizzto firmre in virtti di procur specile Visto d'ordine di Su Mesth l 3tinistro per fili ffri esteri: MUSSOLN tegodecreto 30 dicembre 93 n 396 Distcco delle frzioni di Bellombr e Pnrell dl comune di Bottrighe e costituzione in comune utonomo con l deno minzione di Hellombr PER draza D DO E PER VOLONTÀ D'TALA Re: DELLA NAZONE n virtù dell delegzione di poteri conferit l Gõverno con l legge 3 dicembre 9 n 60; Vedut l legge comunle e provincile testo unico & febbrio 95 n 48 ; Udito il Consiglio dei Ministri; Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Stto per gli ffri depinterno Presidente del Consiglio dei Ministri; Abbimo decretto e dectetimo : 'Art Le frzioni di 'Pnreö e Rellombr (meno il territorio delle loclith Vllon Novo e Vllon situto nord dell strd che prtendo dll provincile BellombrAdri nordest di C Corerevò conduce ll provincile Adri Arino) sonö distcente dl comune di Bottrighe e costitnite in Comune utonomo che tissume l denominzione di Eellombr 'Art Entrõ un mesë dll'entrt in vigore del presente decreto le Amministrzioni del nuovo Comune e di quello di Rottrighe provvedernno l regolmento dei rpporti ed qun t'ltro occorr per le modificzioni di circoscrizione di eni ll'rticolo precedente Peå tli dempimenti sono conferiti i poteri dei Consigli comunli i Commissri che sin incricti delpmministrzione dei suindicti Comuni

10 Stto ÛE' GAZZETTA UFFCAL DEL REGNO D'TALE N 4 n difetto di dette deliberzioni od in cso di dissenso si provveder con decreto del Ministro per Pinterno sentiti l Giunt lorovindile mministrtiv ed il Consiglio di Stto Art 3 l presente décretö entrerà rin vigöre un mese dopö l su pubbliczione 'nell Gzzett Ufßcile del Regno Ordinimo che il presente decreto munito del sigillo dello sie inserto nell rccolt utileile delle leggi e dei decreti del Regno d'tli mndndo chiunque spetti di osservrlo e di frlo osservrei Dto Rom ddì 30 dicembr 93 VTTORO EMANUELE yisto il GurdNgillt: Ovretio Registrto ll Corte dei conti ddi 5 febbrio 94 Atti det Governo registro töglio 67 GRANATA MUSSOLN REGO DECRETOLEGGE so dicembre 93 n 30 Approvzione delle difbde per il risctto delle ferrovie delle nuove provincie Triesté Prenzo e GoriziAidussin svttoro E6kNUELE / PER GRAZA D DO E PER VOLONTÀ DELLA NAZONE Vistö il testo unicó delle leggi sulle ferrövie concesst ll industri privt sulle trmvie trzione meccnic e sugli utomobili pprovto con R decreto 9 mggio 9 n 447; Visto il R decreto 0 settembre col qule le disposizioni contenute nel connto testo unico e tutte le ltre vigenti nel Regnoreltive lle ferrovie concesse lpindustri privt vennero estese i territori nnessi llo Stto itlino in bse lle leggi 6 settembre 90 n 3 e 9 dicembre 90 n: 778; Visto il decreto 6 ottobre 807 B L n 54 col qule in bse d nlog utorizzzione Sovrn il Ministro delle ferrovie del cessto impero d'austri vev imprtito l concessione per l costriizione le l'esercizio di un ferrovi secondri d Gorizi d Aidussin (Vlle del Vippcco) ; Visti i decreti5 prile 899 B L 4 77 e 3 mggio 907 B L L n 0 coi quli in bse d ltr utorizzzione Sovrn veniv concess dl predetto Ministro delle ferrovie l costruzione e l'esercizio di un ferrovi secondri d Trieste Prenzo; Visto l'rt 4 del Trttto di pce fm le Potenze llete e ssocite e 'l'austri firmto Sn Germno il 0 settembre 99 ; Viste le difilde notificteddì T e novembre 93 per yisctto delle cennte ferrovie; Udito il Consiglio dei Ministri; Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Sttö per i lvori pubblici di concerto con quello per le finnze; Abbimo decretto e decretimo : Art E' pprovt tutti gli effetti l diflid nötifict ddì 7 novembre 93 per il risctto dell ferrovi GoriziAidussin (Vlle del Vippcco) concess col decreto del Ministro delle ferrovie del cessto impero d'austri 0 ottobre 897 B L n 54 restndo in tl modo risolut l concessione ftt col decreto medesimo rart E' pprovt tutti gli effetti l diffid' nötifict ddì novembre 93 per il risctto dell ferrovi TriestePrenzo concess coi decreti 5 prile 899 B L n 77 e 3 mggio 907 B L n 0 del Ministro delle finnze del cessto impero d'austri restndo in tl modo rholut l concessione ftt coi decreti medesimi Al Governo del Re è Art 3; ccordt ogni öpportun fcöltà per l'effettuzione dei risctti di cui gli rticoli e del presente decreto il qule srà presentto l Prlmento per essere convertito in legge l presente decreto ndrà in vigore dl gennio 94 Ofdinimo che presente decreto 'munito del sigillo dello Stto si inserto nell rccolt ufrcile delle leggi e dei decreti del Regno d'tli mndndo chiunque spetti di osservrlo e di frlo osservre Dto Rom ddì 30 dicembre 93 VTTORO EMANUELE MUSSOLN CARNAZZA STEFAN Visto il Gurdsigilli: OVGLO Registrto ll corte dei coreti con riserv ddì 5 febbrio 94 Atti del Governo registro foglio 88 GRANATA REGO DECRETO 3 gennio 94 n 60 Durt in cric dei componenti elettivi delle Giunte provin= cili mministrtive e delle ltre Commissioni nominti dlle Commissioni strordinrie per l provvisori mministrzione delle provincie del Jonio e dell Spezi PER GRAZA D DQ E PER VOLONTÀ DELLA NAZONE Veduti i Regi decreti settembre 93 n 9 e 93 con cui vennero istituite le Provincie del Jonio e dell Spezi; Vedute l legge elettorle politic testo unico 3 dicembre 93 n 694 e l legge comunle e provinóile testo unico 4 febbrio 95 n 48 modificto col R decreto 30 dicembre 93 n 839; Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Sttö' per gli ffri dell'interno Presidente del Consiglio dei Ministri; Abbimo decretto e decretimo: Art componenti elettivi delle Giunte provincili mministrtive delle Commissioni e dei Consigli d'mministrzione nominti dlle Commissioni incricte dell provvisori mministrzione delle provincie del Jonio e deli Spezi resternno in cric uno ll ricostituzione dei rispettivi Consigli provincili Art Finchè non entrernno in funzione le Commissiõni elettorli provincili nominte in bse ll'rticolo precedente le Commissioni ttulmente in cric nelle provincie di Lecce e Genov eserciternno le ttribuzionï di loro competenz nche nelle provincie del Jonio e dell Spezi

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO Settore Rgioneri Ufficio Prtecipte Adempimento ex rt. 22 D. Lgs. 33/2013 contenente Obblighi di pubbliczione dei dti reltivi gli enti pubblici vigilti e gli enti di diritto privto in controllo pubblico,

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA

GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA SUPPLEMENTO ordinrio ll GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA n. 192 del 18 gosto 1928 - Anno VI. I Su ORDINI CAVALLERESCHI ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Mëst si cömplcque nominre nell'.ordine dell Co ron

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Determinazione Dirigenziale del Responsabile AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO COPIA Determinzione Dirigenzile Responsbile Responsbile Servizio: (AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO FABBRETTI SANTE) Responsbile Procedimento: FABBRETTI SANTE Atto

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

o 49 e f. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

o 49 e f. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi 2262017 Supplemento ordinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 c d e (rt. 1099is, comm 1) Qudro I: Ruolo normle delle rmi di fnteri, cvlleri, rtiglieri, genio, trsmissioni Anni di nzinità

Dettagli

Promozione ad anzianità. maggiore 265 anzianità sottotenente 156 anzianità

Promozione ad anzianità. maggiore 265 anzianità sottotenente 156 anzianità Qudro I: Ruolo normle delle rmi di fnteri, cvlleri, rtiglieri, genio, trsmissioni (rt. 1099is, comm 1) Anni di nzinità minim di grdo per: Periodi minimi per l vlutzione Grdo Orgnico Form di vnzmento l

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmte.org SIDEWEB è un società di servizi nt dll entusismo e dll esperienz pluriennle di coloro che hnno operto per nni nelle orgnizzzioni di tutel individule e collettiv, contribuendo con l propri

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

OGGETTO: Split payment: ultimi chiarimenti

OGGETTO: Split payment: ultimi chiarimenti Rom, 14/01/2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Split pyment: ultimi chirimenti Gentile Cliente, con l stesur del presente documento informtivo intendimo metterl conoscenz che l Legge di Stbilità

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo C O M U N E di M O Z Z O Provinci di Bergmo ORIGIN DELIBERAZIONE N. 76 VERB DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUN OGGETTO: Impost comunle pubblicit' e pubbliche ffissioni - Anno 2015- Approvzione triffe.

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ASPETTI OPERATIVI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI CON SOGGETTI BLACK LIST ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE D.P.R. 26.10.1972, n. 633 - Art.

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto: io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Io sottoscritto/ Cod. 02020101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- VIosPEoALE S^n.(GBr\R,,r,,1,,:r, ;,;;,; rr, r'-'-rr, "r,-^no -37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- KR/p Foglio n. 1 di 4 OGGETTO: decreto 19 mrzo 2015 - ggiornmento dell regol tecnic di prevenzione

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti Circolre n. 36 del 16 settembre 2014 Oggetto: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze fvore dei Dipendenti studenti Serie: PERSONALE Argomento: Società interesste: Ambito: CONDIZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042701 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

1 dicembre 1927. Per 11 prezzo degli annunzi da inserire nella e Gazzetta Umciale a veggansi le norme riportate nella testata della parte seconda.

1 dicembre 1927. Per 11 prezzo degli annunzi da inserire nella e Gazzetta Umciale a veggansi le norme riportate nella testata della parte seconda. Arezzo: Sssri: Trnto: Milno: Pistoi: Tripoli: Nelle Reggio Cremon: Pdov: Pesro: Cgliri: Npoli: Veron: Avellino: Svon: Fiume: Termo: Mntov: Plermo: Asmr: Pol: Bologn: Lecce: Bieti: Cuneo: Pescr: Giovedì,

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 47 14.12.2016 Le rilevzioni contbili delle ftture professionli ricevute Ctegori: Professionisti Sottoctegori: Adempimenti A cur di Micel Chiruzzi I soggetti

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244). Istituto nzionle di previdenz per i dipendenti dell mministrzione pubblic DATA Sede Provincile/Territorile di AL SIG OGGETTO: Dichirzione per usufruire delle detrzioni d impost per fmiliri crico (rt. 1,

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041401 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre (Stto 1 luglio 2016) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale

Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale Convenzione europe di ssistenz giudiziri in mteri penle Strsurgo, 20 prile 1959 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Serie dei Trttti Europei - n 30 Premolo I Governi firmtri, Memri del

Dettagli

Convenzione europea sull adozione dei minori

Convenzione europea sull adozione dei minori Serie dei Trttti Europei - n 58 Convenzione europe sull dozione dei minori Strsurgo, 24 prile 1967 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio d Europ, firmtri

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042301 Io sottoscritto/ Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI Comune di Sien SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI ATTO DIRIGENZIALE N 361 DEL15/03/2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL DEBITO DEL COMUNE DI SIENA -DELIBERA C.C. N. 44 DEL 10.03.15-MUTUI MPS

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02040801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e ) C O M U N E D I F U C E C C H I O ( P r o v i n c i d i F i r e n z e ) SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E AMBIENTE ALLEGATO A VERBALE DI ASSEGNAZIONE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE - Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrto Territorile NORD BARESE Andri Brlett Bisceglie Bitonto Cnos di Pugli Corto Giovinzzo Mrgherit di Svoi Molfett Ruvo di Pugli Sn Ferdinndo di Pugli Terlizzi Trni

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041001 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 6 luglio 2011, n. 155. [Preambolo]

Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 6 luglio 2011, n. 155. [Preambolo] www.soluzioni24fisco.ilsole24ore.com Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 Gzzett Ufficile Repubblic Itlin 6 luglio 2011, n. 155 Disposizioni urgenti per l stbilizzzione finnziri. [Mnovr d'estte 2011] Convertito

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

[Preambolo] Livellamento remunerativo Italia-Europa

[Preambolo] Livellamento remunerativo Italia-Europa Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 Gzzett Ufficile 6 luglio 2011, n. 155 Disposizioni urgenti per l stbilizzzione finnziri. Convertito in legge, con modificzioni, dll'rt.1 L. 15.07.2011, n.111 con decorrenz

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo 2_27/06/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

tt,rs H# H,È+a see in#ffilp'.r pffiàin,mmr.ofèiitl*nà"#g $$=.rts

tt,rs H# H,È+a see in#ffilp'.r pffiàin,mmr.ofèiitl*nà#g $$=.rts uceù scr {înco 9tr4LÉ tt,rs H# H,È+ see in#ffilp'.r pffiàin,mmr.ofèiitl*nà"#g $$=.rts R-fidfihàni D i stretto S co I sti co n" 43 LICEO SCIENTIFICO STATALE..ELIO VITTORINI'' www.el iovittori n i n pol

Dettagli

RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO. La documentazione da allegare alla richiesta di rimborso è la seguente:

RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO. La documentazione da allegare alla richiesta di rimborso è la seguente: RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO Le spese di viggio di ndt e ritorno dll Itli, in occsione delle ferie, sono rimborste dll Amministrzione ogni 18 mesi nell misur del 90%, indipendentemente dll qulific dell sede

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA Il Comitto centrle decret il regolmento seguente conformemente ll rt. 57 e ll rt. 9, cpv. 4 lett. i degli sttuti dell ASI del 5 novemre 00 Tutte

Dettagli

All'Inpdap Sede Provinciale - ( TFR 1 ) - di Settore Tfr

All'Inpdap Sede Provinciale - ( TFR 1 ) - di Settore Tfr All'Inpdp Sede Provincile - ( TFR 1 ) - di Settore Tfr PROTOCOLLO INPDAP e p.c. l sig....... COD 01071645 Dti Amministrzione L Amministrzione Amministrzione Codice iscr. ll Inpdp Codice fiscle Indirizzo

Dettagli

Articolo del C.d.S. Superamento dei tempi di guida 174 da 150,00 a 599,00 Mancanza/cattivo funzionamento cronotachigrafo

Articolo del C.d.S. Superamento dei tempi di guida 174 da 150,00 a 599,00 Mancanza/cattivo funzionamento cronotachigrafo Confederzione Generle Itlin dei Trsporti e dell Logistic 00198 Rom - vi Pnm 62 tel.068559151-3337909556 - fx 068415576 e-mil: confetr@confetr.com - http://www.confetr.com Rom, 3 gennio 2011 Circolre n.4/2011

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 21 04.06.2014 Rtei e risconti Ctegori: Bilncio e contbilità Sottoctegori: Registrzioni contbili Con riferimento lle scritture di ssestmento ssume prticolre importnz

Dettagli

precedentemente già in unione civile con:

precedentemente già in unione civile con: LEGGE 20 MAGGIO 2016 N. 76 COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE I SOTTOSCRITTI Codice Fiscle Luogo e Stto di nscit Cittdinnz Titolo di Studio (i fini sttistici) Professione (i fini sttistici) Stto Civile: Celibe/Nubile

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 336 del 06/07/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 336 del 06/07/2016 Deliberzione Giunt Regionle n. 336 del 06/07/2016 Diprtimento 51 - Progrmmzione e Sviluppo conomico Direzione Generle 1 - Progrmmzione conomic e Turismo ggetto dell'atto: PRSZIN DGLI INTRVNTI DI RISTRZIN

Dettagli

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Vi Arco 132 80043 S. Anstsi http://www.cmpnisccchi.org F.S.I. C.O.N.I. ORGANIZZA IL 19 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE TORNEO OMOLOGABILE PER VARIAZIONI

Dettagli

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA 9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA Sommrio: 1. Le poste monetrie in vlut e le norme di riferimento; 2. Gli spetti pplictivi; 3. Le immobilizzzioni immterili, mterili e finnzirie vlutte l costo. Le operzioni

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 1 Ordine alfabetico di Tribunale A B C D E F G H

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 1 Ordine alfabetico di Tribunale A B C D E F G H TRIBUNLI ORDINRI CON INDICZIONE DEI PRMETRI PIU' SIGNIFICTIVI Elenco 1 B C D E F G H Dimensione ufficio per bacino di utenza (1) in Organica (2) Rapporto 1 GIUDICE togato (in Organica) per abitanti (3)

Dettagli

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 30 NOV. 2015

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 30 NOV. 2015 SERVIZIO SOVR.T1 SS.TI ED GENTI CIRCOLRE TELEGRFIC, 30 NOV. 2015 333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, 7563 POSTI PER L'CCESSO L CORSO DI FORMZIONE PROFESSIONLE PER L NOMIN

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo n. 3_18/12/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

NUMERAZIONE E BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI

NUMERAZIONE E BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ALTRE MODIFICHE RMATIVE NUMERAZIONE PROGRESSIVA ASPETTI OPERATIVI NUMERAZIONE E BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI Art. 8 L. 18.10.2001, n. 383 - Art. 22 D.P.R. 29.09.73, n. 600 -

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

Protocollo di emendamento della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera

Protocollo di emendamento della Convenzione europea sulla televisione transfrontaliera Serie dei Trttti Europei - n 171 Protocollo di emendmento dell Convenzione europe sull televisione trnsfrontlier Strsburgo, 1 ottobre 1998 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti

Dettagli

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM.

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM. (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del D.P.R.28 dicembre 2000, n.445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt.38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs.n.163/2006 Procedur

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsbile: Settore Tecnico NUMERAZIONE GENERALE N. 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 68 in dt 10/07/015 OGGETTO: CIG: ZD514AB0B - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RIPARAZIONE AUTOVETTURA

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo n. 4_01/08/2014 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

o d M k m J B \< 2 i 0

o d M k m J B \< 2 i 0 Dt P ro i n, j G e g m o o d M k m J B \< 2 i 0 Lo scostm ento tr li preventivo sse st to e 1! consuntivo pri 73,0 min di minori u scite è dovuto : 1. m ggiori uscite per sp e se di funzionm ento reltive

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

PIANO LAUREE SCIENTIFICHE DM 976/2014, art. 3, commi 4 e 5 Progetti ammessi a finanziamento e contributo ministeriale. Progetti Nazionali

PIANO LAUREE SCIENTIFICHE DM 976/2014, art. 3, commi 4 e 5 Progetti ammessi a finanziamento e contributo ministeriale. Progetti Nazionali Università degli Studi di Ctni PLS Progetto Nzionle di Biologi e Biotecnologie Codice progetto: PN15G5T41T PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2014 2016 DM 976/2014, rt. 3, commi 4 e 5 Progetti mmessi finnzimento

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 Vile

Dettagli

Le Disponibilità Liquide

Le Disponibilità Liquide Le Disponibilità Liquide Le disponibilità liquide sono rppresentte di depositi bncri e postli ttivi, dgli ssegni esigibili vist di cui l'impres è in possesso, dl denro e di vlori (mrche d bollo, frncobolli..)

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli