DIURETICI DIURETICI. Vengono divisi schematicamente in 4 gruppi in rapporto al livello e al meccanismo d'azione:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIURETICI DIURETICI. Vengono divisi schematicamente in 4 gruppi in rapporto al livello e al meccanismo d'azione:"

Transcript

1 DIURETICI DIURETICI Vengono divisi schematicamente in 4 gruppi in rapporto al livello e al meccanismo d'azione: - diuretici del tubulo prossimale - diuretici del tratto ascendente dell'ansa di Henle - diuretici del tubulo distale e del tubulo collettore - diuretici del glomerulo e del circolo generale

2 Diuretici del tubulo prossimale Comprendono sia molecole dotate di azione osmotica (mannitolo, glicerolo, ecc.) sia farmaci ad azione non osmotica (acetazolamide, butizide). Diuretici del tubulo distale e del tubulo collettore Questa classe comprende i cosiddetti "risparmiatori di potassio" (antikaliuretici). Si oppongono all'azione dell'aldosterone. Farmaci principali: spironolattone (indicato nell'iper-aldosteronismo primario), cancreonato di potassio, amiloride, triamterene. Diuretici del glomerulo e del circolo generale Sono rappresentati da sostanze puriniche come caffeina, teofillina e teobromina. Diuretici del tratto ascendente dell'ansa di Henle Si suddividono in agenti sul tratto corticale (tiazidici) e agenti sul tratto midollare. - Tiazidici: idroclorotiazide (è il più usato in assoluto), clortalidone, indapamide (azione diuretica e vasodilatatrice). Riducono il riassorbimento di Na + e Cl - e aumentano l'eliminazione di K +. - Agenti sul tratto midollare: furosemide (indicata per l'edema polmonare, cardiogeno, renale ed epatico), bumetanide, torasemide (indicata per edema polmonare, scompenso cardiaco, ascite in corso di cirrosi epatica e ipertensione arteriosa grave), etozolina (poco potente ma molto ben tollerata), acido etacrinico (efficace negli edemi resistenti agli altri diuretici) e mercuriali.

3 β-bloccanti

4 β-bloccanti cardioselettivi (β1) idrosolubili Atenololo (Seles Beta, Tenormin, Tenomax, Atermin, Atenol, Atenololo) Acebutolo (Prent, Sectral) Celiprololo (Cordiax) liposolubili Betaxolo (Betoptic, Kerlon) Bisoprololo (Cardicor, Concor, Congescor, Pluscor, Sequacor) Nebivololo (Lobivon, Nebilox)

5 β-bloccanti non selettivi (β1-β2) Propranololo (Inderal) Pindololo (Visken) Nadololo (Corgard) β-bloccanti non selettivi (α1-β1-β2) Carvedilolo (Carvedilolo, Carvipress, Dilatrend) Labetalolo (Ipolab, Trandate) ACE-INIBITORI

6 ACE-INIBITORI Captopril (Acepres, Capoten) Lisinopril (Alapril, Prinivil, Zestril) Enalapril (Converten, Enapren, Naprilene) Fosinopril (Eliten, Fosipres, Tensogard) Benazepril (Cibace, Tensanil, Zinadril) Cilazapril (Inibace, Initiss) Delapril (Delaket) Moexipril (Femipres, Primoxil) Perindopril (Coversyl, Procaptan) Quinapril (Accuprin, Acequin, Quinazil) Ramipril (Quark, Triatec, Unipril) Spirapril (Renormax, Setrilan) Trandolapril (Gopten)

7 PRINCIPALI EFFETTI COLLATERALI Tosse secca persistente Iperkalemia Ipotensione alla 1 dose Angioedema Reazioni allergiche cutanee CONTROINDICAZIONI Gravidanza Stenosi arteria renale ANTAGONISTI DELL ANGIOTENSINA II (SARTANI) Losartan (Lortaan, Losaprex, NeoLotan) Candesartan (Blopress, Ratacand) Eprosartan (Tevetenz) Irbesartan (Aprovel, Karvea) Telmisartan (Micardis, Pritor) Valsartan (Tareg, Valpression)

8 PRINCIPALI EFFETTI COLLATERALI Ipotensione alla 1 dose CONTROINDICAZIONI Gravidanza Stenosi arteria renale CARDIOPATIA ISCHEMICA

9 CARDIOPATIA ISCHEMICA LA CAUSA PRIMA DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA E LO SQUILIBRIO TRA LA RICHIESTA DI OSSIGENO DA PARTE DEL CUORE E LA QUANTITA DI OSSIGENO CHE PUO ESSERE FORNITA ATTRAVERSO I VASI CORONARICI CARDIOPATIA ISCHEMICA TRANSITORIA: ANGINA PECTORIS CARDIOPATIA ISCHEMICA PERSISTENTE: - INFARTO MIOCARDICO - ISCHEMIA MIOCARDICA SILENTE - MORTE CORONARICA IMPROVVISA

10 ANGINA PECTORIS OBIETTIVO DELLA TERAPIA: - AUMENTARE IL FLUSSO EMATICO CORONARICO - RIDURRE LE RICHIESTE CARDIACHE DI OSSIGENO FARMACI DISPONIBILI: - NITRITI E NITRATI - CALCIOANTAGONISTI β-bloccanti

11

12 INFARTO MIOCARDICO ASSISTENZA PREOSPEDALIERA: posizione semisupina, somministrare ossigeno, tranquillizzare il paziente TERAPIA OSPEDALIERA: trombolitici, vasodilatatori, terapia delle complicanze PROFILASSI DEL REINFARTO: b-bloccanti, inibitori dell aggregazione piastrinica, sospensione del fumo, controllo ipertensione, calo ponderale, esercizio fisico FARMACI ANTIARITMICI Le aritmie cardiache possono essere la conseguenza di numerose alterazioni della funzione cardiaca come: - Fibrillazione atriale - Angina da sforzo - Angina di Prinzmetal - Infarto miocardico - Valvulopatia mitralica - Prolasso mitralico - Valvulopatia aortica - Cardiomiopatia dilatativa - Cardiopatia ipertrofica - Sindrome da preeccitazione

13 I farmaci antiaritmici sono indicati per regolarizzare il ritmo cardiaco nei casi in cui questo non segua più il normale battito generato dal nodo seno-atriale (ritmo sinusale). E' importante ricordare che ogni farmaco antiaritmico è anche, per le sue caratteristiche intrinseche, potenzialmente aritmogeno.

14 INSUFFICIENZA CARDIACA CONGESTIZIA

15 MECCANISMO D AZIONE DEI GLICOSIDI DIGITALICI

16 INTOSSICAZIONE DIGITALICA SITI D AZIONE DEGLI AGONISTI β-adrenergici E DEGLI INIBITORI DELLE FOSFODIESTERASI

Farmaci attivi sul sistema cardiovascolare

Farmaci attivi sul sistema cardiovascolare Farmaci attivi sul sistema cardiovascolare Farmacologia Speciale PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI - Ipertensione arteriosa -Aritmia - Cardiopatia ischemica - Scompenso cardiocircolatorio Titolo 1 IPERTENSIONE

Dettagli

Prontuario dei farmaci a brevetto scaduto

Prontuario dei farmaci a brevetto scaduto Prontuario dei farmaci a brevetto scaduto lista di trasparenza del 15 gennaio 215 Nome Categoria 1. ACE Inibitori Benazepril 14 UNITA' 1 MG - USO ORALE BENAZEPRIL EG "1 MG RIVESTITE CON FILM" 14 IN BLISTER

Dettagli

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE a) osmotici mannitolo (Isotol), glicerina b) inibitori dell anidrasi carbonica acetazolamide (Diamox) c) risparmiatori di spironolattone (Aldactone, Spirolang),

Dettagli

Slidetube.it. Suddivisione farmaci per sistema cardiovascolare

Slidetube.it. Suddivisione farmaci per sistema cardiovascolare Slidetube.it Suddivisione farmaci per sistema cardiovascolare..di Raffaele Apa Categorie principali in cui vengono generalmente suddivisi i farmaci per il sistema cardiovascolare sono quattro: - Farmaci

Dettagli

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio.

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio. La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio. Dott.ssa Antonella Filippin U.O. Farmacia Territoriale ULSS 7 Pieve di Soligo L ipertensione arteriosa non solo essenziale : dalle cause al danno

Dettagli

Lidia Tondi. Reggio Emilia 3 novembre 2011

Lidia Tondi. Reggio Emilia 3 novembre 2011 Lidia Tondi Reggio Emilia 3 novembre 2011 FATTORI CHE INFLUENZANO LA PRESSIONE ARTERIOSA Pressione arteriosa = Gittata cardiaca x Resistenze vascolari periferiche Forza ed efficacia contrattile miocardio

Dettagli

Classificazione dei principali Diuretici

Classificazione dei principali Diuretici Classificazione dei principali Diuretici 1. Diuretici Osmotici 2. Inibitori dell Anidrasi Carbonica 3. Tiazidici 4. Diuretici dell ansa 5. Risparmiatori di potassio Tiazidi Agenti risparmiatori di potassio

Dettagli

Conoscere il diabete: Le Complicanze Croniche del Diabete Mellito. Pisa 12 luglio 2011

Conoscere il diabete: Le Complicanze Croniche del Diabete Mellito. Pisa 12 luglio 2011 Conoscere il diabete: Le Complicanze Croniche del Diabete Mellito Pisa 12 luglio 2011 Complicanze croniche micro e macrovascolari del diabete mellito MICROVASCULARI Retinopatia, glaucoma o cataratta Nefropatia

Dettagli

PRESSIONE ARTERIOSA. P. A. = GITTATA CARDIACA x RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE. P.A. Normale < 80 / < 120 mmhg Ipertensione > 90 / > 140 mmhg

PRESSIONE ARTERIOSA. P. A. = GITTATA CARDIACA x RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE. P.A. Normale < 80 / < 120 mmhg Ipertensione > 90 / > 140 mmhg PRESSIONE ARTERIOSA P. A. = GITTATA CARDIACA x RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE P.A. Normale < 80 / < 120 mmhg Ipertensione > 90 / > 140 mmhg Ipertensione grave > 120 / > 210 mmhg Danno d organo ed eventi

Dettagli

Edema da ascite epatico

Edema da ascite epatico Diuretici I diuretici trovano applicazione clinica in varie situazioni tra cui spiccano: l ipertensione arteriosa la risoluzione degli edemi derivanti da diverse cause Cirrosi epatica Ostruzione portale

Dettagli

FARMACOVIGILANZA. informiamo il cittadino sulla sicurezza del farmaco. Azienda Sanitaria Locale ASL della Provincia di Como.

FARMACOVIGILANZA. informiamo il cittadino sulla sicurezza del farmaco. Azienda Sanitaria Locale ASL della Provincia di Como. FARMACOVIGILANZA informiamo il cittadino sulla sicurezza del farmaco Azienda Sanitaria Locale ASL della Provincia di Como Sanità A cura di: Direzione sanitaria dott. Camillo Rossi Servizio Assistenza Farmaceutica

Dettagli

Farmaci antipertensivi

Farmaci antipertensivi Farmaci antipertensivi Propanololo (β1-β2) Metoprololo (β1) Atenololo (β1) Nebivololo (β1 + ΝΟ) ACE-inibitori Diminuzione della pressione arteriosa Captopril Enalapril Lisinopril Effetti avversi dei

Dettagli

Proponiamo alla discussione di quanti vorranno dare un contributo la seconda parte del prontuario dei farmaci preparato dalla Commissione

Proponiamo alla discussione di quanti vorranno dare un contributo la seconda parte del prontuario dei farmaci preparato dalla Commissione Proponiamo alla discussione di quanti vorranno dare un contributo la seconda parte del prontuario dei farmaci preparato dalla Commissione Per partecipare alla discussione: www.asl2.liguria.it C01 Terapia

Dettagli

SIMPATICOMIMETICI DIRETTI NON SELETTIVI. sia α che β Uso: anestesia locale gravi reazioni allergiche arresto cardiaco. Adrenalina.

SIMPATICOMIMETICI DIRETTI NON SELETTIVI. sia α che β Uso: anestesia locale gravi reazioni allergiche arresto cardiaco. Adrenalina. SIMPATICOMIMETICI DIRETTI NON SELETTIVI Adrenalina Noradrenalina Dopamina sia α che β Uso: anestesia locale gravi reazioni allergiche arresto cardiaco prevalentemente α Uso: nessuno a basse concentrazioni:

Dettagli

LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA 1. La pressione arteriosa (PA) e direttamente proporzionale alla gittata cardiaca (GC) e alla resistenza vascolare periferica (RVP), determinata dalle arteriole

Dettagli

Farmaci Diuretici. Farmaci che agiscono sul rene aumentando la formazione di urina. Patologie caratterizzate da anormale ritenzione idrosalina

Farmaci Diuretici. Farmaci che agiscono sul rene aumentando la formazione di urina. Patologie caratterizzate da anormale ritenzione idrosalina Farmaci Diuretici Farmaci Diuretici Farmaci che agiscono sul rene aumentando la formazione di urina Usi terapeutici: Patologie caratterizzate da anormale ritenzione idrosalina Patologie cardiovascolari

Dettagli

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti Adrenergici

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti Adrenergici L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione Antagonisti Adrenergici parasimpatico simpatico Midollo spinale parasimpatico simpatico somatico neurone pre-gangliare

Dettagli

ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA RIESTINA DIRETTORE BROUSSARD

ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA RIESTINA DIRETTORE BROUSSARD A CURA DELLA STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA RIESTINA DIRETTORE DOTT.. PIETROP BROUSSARD NUMERO FEBBRAIO 2010 All interno: pag.1 ACE inibitori pag 2 Betabloccanti pag.3 Antagonisti

Dettagli

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE Controllo pressione - Aumento tono muscolatura liscia vasale periferica, aumento resistenza arteriolare e riduzione sistema venoso - 90% ipertensione essenziale

Dettagli

Revisione del prontuario e tagli di prezzo annunciati

Revisione del prontuario e tagli di prezzo annunciati Revisione del prontuario e tagli di prezzo annunciati ----------- ------- (-->> occhio al magazzino!!) La revisione del prontuario, approvata nella seduta del 18-11-2004 della Agenzia Italiana del Farmaco,

Dettagli

AO Provincia di Lodi ASL Provincia di Lodi Medici di Medicina Generale Provincia di Lodi

AO Provincia di Lodi ASL Provincia di Lodi Medici di Medicina Generale Provincia di Lodi Documento di consenso sulla terapia anti-ipertensiva AO Provincia di Lodi ASL Provincia di Lodi Medici di Medicina Generale Provincia di Lodi Hanno partecipato alla stesura: Dante Frignati medico di medicina

Dettagli

ACE-Inibitori e Sartani nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica. del ventricolo sinistro

ACE-Inibitori e Sartani nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica. del ventricolo sinistro ACE-Inibitori e Sartani nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica del ventricolo sinistro Le evidenze degli studi clinici Caratteristiche dei pazienti arruolati nei trial clinici Frazione

Dettagli

Le uguaglianze che dividono... le ditte

Le uguaglianze che dividono... le ditte Le uguaglianze che dividono... le ditte Inibitori del recettore dell angiotensina II (sartani) Indicazioni registrate e dosaggi presenti in commercio a cura di ANNA MARIA MARATA, ANNALISA CAMPOMORI per

Dettagli

La terapia medica. Scompenso cardiaco tra ormoni e clinica Aosta, 5 marzo Maria Sabina Modesti

La terapia medica. Scompenso cardiaco tra ormoni e clinica Aosta, 5 marzo Maria Sabina Modesti Scompenso cardiaco tra ormoni e clinica Aosta, 5 marzo 2010 La terapia medica Maria Sabina Modesti SC Medicina Generale Ospedale Regionale U.Parini di Aosta RAZIONALE DELLA STRATEGIA TERAPEUTICA PAZIENTI

Dettagli

Scompenso Cardiaco OSSERVATORIO PER IL BUON USO. DEL FARMACO Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica dello

Scompenso Cardiaco OSSERVATORIO PER IL BUON USO. DEL FARMACO Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica dello OSSERVATORIO PER IL BUON USO 5 DEL FARMACO Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica dello Scompenso Cardiaco Evidenze e Raccomandazioni In accordo con le indicazioni delle Linee Guida Europee

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO

SCOMPENSO CARDIACO FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO SCOMPENSO CARDIACO FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO DEFINIZIONE EMODINAMICA DI INSUFFICIENZA CARDIACA Una situazione fisiopatologica in cui un alterazione della funzione cardiaca è responsabile

Dettagli

I grandi anziani fanno eccezione (v. documento di approfondimento alla terapia farmacologica, appendice)

I grandi anziani fanno eccezione (v. documento di approfondimento alla terapia farmacologica, appendice) ASL di Milano e Aziende Ospedaliere, Fondazioni e IRCCS cittadine VERSIONE SINTETICA PDTA Ospedale Territorio per il paziente con Ipertensione di prima diagnosi NB: le seguenti note sono necessariamente

Dettagli

VobiSMagazinE Anno II dicembre 2012

VobiSMagazinE Anno II dicembre 2012 VobiSMagazinE Anno II dicembre 2012 Ce la giochiamo, forse, all ultimo colpo di tosse L ultima definitiva (tombale?) metanalisi di confronto tra ACE-inibitori e sartani. Fonte A meta-analysis reporting

Dettagli

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO IN MERITO AL TRATTAMENTO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA CON ACE-INIBITORI E SARTANI (Aggiornamento Giugno 2011)

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO IN MERITO AL TRATTAMENTO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA CON ACE-INIBITORI E SARTANI (Aggiornamento Giugno 2011) L utilizzo di ACE-inibitori (ACE) e Sartani (Bloccanti dei Recettori dell'angiotensina II - ARB) è oggi uno dei principali approcci terapeutici nel trattamento dell ipertensione e dello scompenso cardiaco.

Dettagli

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA Flusso x resistenza = pressione Gettata cardiaca x resistenze vascolari = pressione arteriosa Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa 1) Sistema nervoso simpatico ( controllo

Dettagli

Diuretici: classificazione e meccanismo d azione. Dott. Stefano Tedeschi UOC Clinica ed Immunologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Diuretici: classificazione e meccanismo d azione. Dott. Stefano Tedeschi UOC Clinica ed Immunologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Diuretici: classificazione e meccanismo d azione Dott. Stefano Tedeschi UOC Clinica ed Immunologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Cenni storici..sickness, vomiting, purging, giddiness,

Dettagli

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

Nei pazien) a rischio cardiovascolare

Nei pazien) a rischio cardiovascolare INTERAZIONI FARMACI - NUTRIENTI Nei pazien) a rischio cardiovascolare Amedeo Schipani Frasca) 5-6 aprile 2014 - nei pazienti a rischio cardiovascolare - Obiettivo particolare di questa relazione:! Descrivere

Dettagli

INSUFFICIENZA CARDIACA

INSUFFICIENZA CARDIACA INSUFFICIENZA CARDIACA Definizione: condizione fisiopatologica in cui il cuore non è in grado di pompare una quantità di sangue adeguata alle richieste metaboliche dell organismo o può essere in grado

Dettagli

Studio di farmaci ad attività anti-ipertensiva

Studio di farmaci ad attività anti-ipertensiva Studio di farmaci ad attività anti-ipertensiva Ipertensione E una condizione di aumentata pressione sanguigna associata ad un maggior rischio di altre patologie. Si definisce iperteso un soggetto in cui

Dettagli

ANTIPERTENSIVI (2) β-bloccanti. Sono antagonisti competitivi dei recettori β adrenergici

ANTIPERTENSIVI (2) β-bloccanti. Sono antagonisti competitivi dei recettori β adrenergici ANTIPERTENSIVI (2) β-bloccanti Sono antagonisti competitivi dei recettori β adrenergici Alcuni di essi sono agonisti parziali dei recettori β adrenergici profilo e proprietà farmacologiche dei β-bloccanti:

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

SISTEMA CARDIOVASCOLARE IL CUORE. Circolazione coronarica. Sistema cardiaco di conduzione

SISTEMA CARDIOVASCOLARE IL CUORE. Circolazione coronarica. Sistema cardiaco di conduzione SISTEMA CARDIOVASCOLARE L apparato cardiovascolare è costituito da CUORE VASI ( arterie, vene e capillari) Il cuore è una pompa che tramite i vasi porta sangue ai diversi organi in quantità adeguata alle

Dettagli

Farmacologia Clinica Università degli Studi di Cagliari, ASL8

Farmacologia Clinica Università degli Studi di Cagliari, ASL8 Gli ACE-inibitori rappresentano la prima classe di farmaci introdotta nella pratica clinica in grado di modulare la funzione del Sistema Renina Angiotensina (SRA) e attualmente considerati un caposaldo

Dettagli

Presentazione risultati ARPA 2010

Presentazione risultati ARPA 2010 AZIENDA ULSS 21 LEGNAGO 22 GIUGNO 2011 Sala Riello Stato dell arte sul Patto Aziendale e Integrazione ospedale territorio Presentazione risultati ARPA 2010 Servizio Farmaceutico Territoriale Dr.ssa Silvia

Dettagli

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11 giunta regionale Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11 MODELLO PER L ACQUIZIONE DEI DATI RELATIVI AI PAZIENTI CON STE VALVOLARE AORTICA NELLA REGIONE DEL VENETO 1. STRUTTURA DEMINAZIONE

Dettagli

LISTINO PREZZI 16-06-2016

LISTINO PREZZI 16-06-2016 1020001 033551021 ACICLOVIR DOC 25 cpr 400 9,01 A84 Ricetta ripetibile (RR) Zovirax 1020002 033551072 ACICLOVIR DOC 35 cpr 800 25,04 A84 Ricetta ripetibile (RR) Zovirax 1020003 033551060 ACICLOVIR DOC

Dettagli

I beta bloccanti nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica. del ventricolo sinistro

I beta bloccanti nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica. del ventricolo sinistro I beta bloccanti nei pazienti con scompenso cardiaco e disfunzione sistolica del ventricolo sinistro Le evidenze degli studi clinici Caratteristiche dei pazienti arruolati nei trial clinici Frazione d

Dettagli

AZIENDA USL 1 DI MASSA E CARRARA

AZIENDA USL 1 DI MASSA E CARRARA Pagina 1 di 7 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. ABBREVIAZIONI 5. APPROCCIO TERAPEUTICO FASI NOME/COGNOME (Funzioni) FIRMA DATA Redazione Verifica Approvazione Pagina 2 di 7 1.

Dettagli

MANUALE-DIARIO DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. A cura di

MANUALE-DIARIO DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. A cura di MANUALE-DIARIO DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO A cura di Dr. Cristina Opasich, Divisione di Cardiologia Fondazione S. Maugeri- IRCCS- Istituto di Pavia e Dr. Stefania De Feo, Servizio di Cardiologia

Dettagli

Ace-inibitori Scheda di valutazione

Ace-inibitori Scheda di valutazione Ace-inibitori Scheda di valutazione Individuazione della sovrapponibilità clinica negli usi prevalenti e delle eventuali indicazioni esclusive Rapporto tecnico a cura del gruppo di lavoro multidisciplinare

Dettagli

Ipertensione arteriosa sistemica resistente: Epidemiologia e Diagnosi. Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara

Ipertensione arteriosa sistemica resistente: Epidemiologia e Diagnosi. Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara Ipertensione arteriosa sistemica resistente: Epidemiologia e Diagnosi Carmelo Cernigliaro Clinica San Gaudenzio Novara Controllo Ottimale della Pressione -25% -35% -50% Attacchi Ischemici Calhoun DA, et

Dettagli

Una stretta al cuore FRONTEGGIARE.

Una stretta al cuore FRONTEGGIARE. Una stretta al cuore FRONTEGGIARE i rischi della cardiopatia ischemica www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 STRADA SBARRATA Ero all angolo, non potevo far finta di nulla né fuggire: c era una sola strada

Dettagli

Insufficienza cardiaca cronica (ICC)

Insufficienza cardiaca cronica (ICC) Insufficienza cardiaca cronica (ICC) Dr. med Nicola Ferrari Medico capoclinica CCT 19 novembre 2011 Classi funzionali NYHA (New York Heart Association) Parametro di giudizio: sintomo Dispnea 1 2 3 4 Nessuna

Dettagli

STUDIO START Scheda Arruolamento. O No O Sì

STUDIO START Scheda Arruolamento. O No O Sì STUDIO START Scheda Arruolamento Ospedale/Unità Operativa Città Codice Ospedale e UO Codice paziente Iniziali Cognome e Nome Sesso O M O F Data di nascita Ricordarsi di scrivere il cognome e nome del paziente

Dettagli

LO SCOMPENSO CARDIACO. Dr. Roberto Cagliuso

LO SCOMPENSO CARDIACO. Dr. Roberto Cagliuso LO SCOMPENSO CARDIACO Dr. Roberto Cagliuso DEFINIZIONE DI SCOMPENSO CARDIACO Lo scompenso cardiaco è una sindrome, cioè un insieme di sintomi e segni clinici, causata dall incapacità del cuore a pompare

Dettagli

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE Controllo pressione - Aumento tono muscolatura liscia vasale periferica, aumento resistenza arteriolare e riduzione sistema venoso - 90% ipertensione essenziale

Dettagli

Follow-up: il controllo ambulatoriale con 2 casi clinici per il MMG

Follow-up: il controllo ambulatoriale con 2 casi clinici per il MMG Modulo 4 Follow-up: il controllo ambulatoriale con 2 casi clinici per il MMG Andrea Pizzini Medico di Famiglia convenzionato per la Medicina Generale, ASL TO Caso clinico 1 il problema Maria, 74 anni,

Dettagli

L'aspirina attenua gli effetti benefici degli ACE-inibitori in pazienti anziani con scompenso cardiaco?

L'aspirina attenua gli effetti benefici degli ACE-inibitori in pazienti anziani con scompenso cardiaco? L' attenua gli effetti benefici degli ACE-inibitori in pazienti anziani con scompenso cardiaco? C. Pedone 1, E. Cecchi 2, R. Matucci 2, M. Pahor 3, L. Carosella 1, A. Mugelli 2, R. Bernabei 1 per il Gruppo

Dettagli

Scompenso cardiaco. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

Scompenso cardiaco. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE Scompenso cardiaco Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE Epidemiologia e storia naturale dello Epidemiologia e storia naturale dello scompenso cardiaco in Italia In Europa ci sono circa 700 milioni di persone

Dettagli

Posso andare in montagna?

Posso andare in montagna? Posso andare in montagna? Testo elaborato dal dott. Andrea Ponchia Cardiologo (07/2007) L ambiente montano presenta alcune caratteristiche fisiche (carenza di ossigeno, bassa temperatura) che richiedono

Dettagli

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI Percorso assistenziale per la presa in carico multidisciplinare del paziente con comorbilità cardiorespiratoria finalizzata alla riduzione della morbilità ed al miglioramento dell appropriatezza prescrittiva

Dettagli

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON PATOLOGIA ARITMICA

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON PATOLOGIA ARITMICA ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON PATOLOGIA ARITMICA Samuela COSTANTINO S.C.Cardiologia U Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino ARITMIA L'aritmia è l'alterazione

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO. In collaborazione con ANMCO - Lazio L A V O R I A M O I N S I E M E P E R D I F E N D E R E I L T U O C U O R E

SCOMPENSO CARDIACO. In collaborazione con ANMCO - Lazio L A V O R I A M O I N S I E M E P E R D I F E N D E R E I L T U O C U O R E LO SCOMPENSO CARDIACO In collaborazione con ANMCO - Lazio L A V O R I A M O I N S I E M E P E R D I F E N D E R E I L T U O C U O R E LO SCOMPENSO CARDIACO Copertina e illustrazioni a cura degli allievi

Dettagli

FISIOPATOLOGIA CARDIACA.

FISIOPATOLOGIA CARDIACA. FISIOPATOLOGIA CARDIACA www.fisiokinesiterapia.biz Introduzione Organo unico e vitale, in sede mediastinica Il miocardio = muscolo altamente specializzato La malattie del cuore o cardiopatie sono frequenti

Dettagli

La prescrizione di ACE-inibitori e sartani in Regione Lombardia

La prescrizione di ACE-inibitori e sartani in Regione Lombardia La prescrizione di ACE-inibitori e sartani in Regione Lombardia Olivia Leoni, Valentino Conti, Alma Lisa Rivolta Centro Regionale di Farmacovigilanza Regione Lombardia Il presente report analizza la prescrizione

Dettagli

Formazione dell urina

Formazione dell urina DIURETICI Diuretici Prodotti che accrescono la formazione di urina Inibiscono il riassorbimento degli elettroliti e dell acqua nei tubuli renali. Trovano indicazione nell edema cardiaco, epatico e renale,

Dettagli

MASTER IN CARDIOLOGIA CLINICA DATA INIZIO 15/02/2010 DATA FINE 13/05/2010 EVENTO N /3 N.50 CREDITI FORMATIVI ECM

MASTER IN CARDIOLOGIA CLINICA DATA INIZIO 15/02/2010 DATA FINE 13/05/2010 EVENTO N /3 N.50 CREDITI FORMATIVI ECM MASTER IN CARDIOLOGIA CLINICA DATA INIZIO 15/02/2010 DATA FINE 13/05/2010 EVENTO N. 411-8014068/3 N.50 CREDITI FORMATIVI ECM PROGRAMMA - ELETTROFISIOLOGIA Il miocita. La contrazione muscolare: sistole

Dettagli

Guidelines. Treatment. The Medical Letter. Farmaci per l ipertensione arteriosa. From

Guidelines. Treatment. The Medical Letter. Farmaci per l ipertensione arteriosa. From From The Medical Letter Treatment Guidelines Vol. 10 (numero 5) Maggio 2012 Pubblicato da The Medical Letter, Inc., 1000 Main Street, New Rochelle, N.Y. 10801 Edito in Italia da CIS Editore S.r.l. Via

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz Ipertensione arteriosa Ipertensione arteriosa: aumento della pressione arteriosa (PA) a livelli tali da esporre il paziente ad un aumentato rischio di danno a carico c di organi bersaglio: cervello, cuore,

Dettagli

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Per migliorare l implementazione delle misure di prevenzione secondaria

Dettagli

La fibrillazione atriale: un epidemia nel prossimo futuro? Giuseppe De Angelis

La fibrillazione atriale: un epidemia nel prossimo futuro? Giuseppe De Angelis UPDATE NEL MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COSA C ÈC ANCORA DA DIRE? La fibrillazione atriale: un epidemia nel prossimo futuro? Giuseppe De Angelis Responsabile del Servizio di Emodinamica Cardiovascolare

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE CARDIOCEREBRO VASCOLARI, CHE RICHIEDONO L ATTIVAZIONE DEL SISTEMA D EMERGENZA CON UN FOCUS PARTICOLARE SU ICTUS ED IMA IDENTIFICARE IL RUOLO DEL SOCCORRITORE

Dettagli

CUORE E GRAVIDANZA. Clinica di importanti cardiopatie in etàfertile. Giuseppe Scattolin. Monselice 27/10/2012

CUORE E GRAVIDANZA. Clinica di importanti cardiopatie in etàfertile. Giuseppe Scattolin. Monselice 27/10/2012 CUORE E GRAVIDANZA Clinica di importanti cardiopatie in etàfertile Giuseppe Scattolin Monselice 27/10/2012 CARDIOPATIE IN ETA FERTILE PROBLEMI CARDIOVASCOLARI SPECIFICI DELLA GRAVIDANZA Priorità sanitarie

Dettagli

www.slidetube.it Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo

www.slidetube.it Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo Il corpuscolo renale è formato da : a) il glomerulo arterioso b) la capsula di Bowman www.slidetube.it Zona corticale Zona midollare Dall arteria

Dettagli

I farmaci antiaritmici

I farmaci antiaritmici I farmaci antiaritmici Gaetano Oliva Dipartimento di Scienze Cliniche veterinarie gaeoliva@unina.it Cause più frequenti di aritmia Malattie del S.N.C. Alterazioni periferiche del tono neurale Infezioni

Dettagli

Farmacologia Cardiovascolare_1. Farmacologia cardiovascolare

Farmacologia Cardiovascolare_1. Farmacologia cardiovascolare Farmacologia Cardiovascolare_1 Farmacologia cardiovascolare Basi farmacologiche dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari (ipertensione, obesità, dislipidemie, diabete); Basi farmacologiche

Dettagli

Diuretici (n.b. non solo antipertensivi)

Diuretici (n.b. non solo antipertensivi) ANTIPERTENSIVI Diuretici (n.b. non solo antipertensivi) Tecnicamente: DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo NATRIURETICO: agente che induce un aumento dell

Dettagli

I farmaci dell apparato cardiovascolare

I farmaci dell apparato cardiovascolare I farmaci dell apparato cardiovascolare Anna Maria Marata Claudio Voci Agenzia Sociale e Sanitaria Regione Emilia Romagna Roma, 04 luglio 2013 Alcuni dei possibili determinanti del cambiamento nella prescrizione

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Queste modifiche ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Secondaria Essenziale. Asintomatica Tossicità vascolare cronica. Rischi associati. Rene Cuore Cervello

Secondaria Essenziale. Asintomatica Tossicità vascolare cronica. Rischi associati. Rene Cuore Cervello Secondaria Essenziale Ipertensione arteriosa Asintomatica Tossicità vascolare cronica Rene Cuore Cervello Rischi associati Fumo Obesità Dislipidemie Diabete mellito Familiarità Regolazione pressione arteriosa

Dettagli

Estensione di indicazione relativa ad usi consolidati sulla base di evidenze scientifiche presenti in letteratura. Tachicardia sopraventricolare

Estensione di indicazione relativa ad usi consolidati sulla base di evidenze scientifiche presenti in letteratura. Tachicardia sopraventricolare Adenosina Adrenalina Amiodarone Amlodipina Atorvastatina Bleomicina Bosentan Busulfano Calcio-levofolinato Tachicardia sopraventricolare Nebulizzazione nel trattamento della bronchiolite grave, laringite

Dettagli

Gestione infermieristica del. cardiaco

Gestione infermieristica del. cardiaco XII CONGRESSO REGIONALE FADOI ANIMO Sardegna Oristano 12-13 Settembre 2014 Gestione infermieristica del paziente con scompenso cardiaco Michela Gusai UOC Cardiologia Nuoro Dir. Dott. Gavino Casu SCOMPENSO

Dettagli

ADRENALINA - INDICAZIONI

ADRENALINA - INDICAZIONI ADRENALINA - INDICAZIONI ARRESTO CARDIACO ANAFILLASSI SHOCK CARDIOGENO (SECONDA SCELTA) ADRENALINA - DOSAGGIO ARRESTO CARDIACO: 1 mg OGNI 3 min 2005 FV/TV : dai adrenalina 1 mg ev se FV/TV persistono dopo

Dettagli

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A. Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile 2016 Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A. Cardarelli» La sottoscritta Sepe Chiara in qualità di relatore all evento CONGRESSO

Dettagli

Università degli Studi di Udine Farmacologia aa Prof. Massimo Baraldo

Università degli Studi di Udine Farmacologia aa Prof. Massimo Baraldo L OBIETTIVO PRINCIPALE DELLA TERAPIA DIURETICA E GENERALMENTE LA ELIMINAZIONE DEL SODIO RIASSORBIMENTO IDRICO tubulo contorto prossimale tratto discendente dell ansa tratto ascendente dell ansa tubulo

Dettagli

INSUFFICIENZA CARDIACA

INSUFFICIENZA CARDIACA INSUFFICIENZA CARDIACA Con il termine scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca si intende l incapacità del cuore di pompare sangue o di riempirsi ad una velocità adeguata alle esigenze metaboliche dei

Dettagli

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg

I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg LEZIONE RENE 6 I VOLUMI DEI PRINCIPALI COMPARTIMENTI IDRICI DELL ORGANISMO CALCOLATI PER UN INDIVIDUO DI 70 Kg BL 4.2mM 150mM BILANCIO DEL POTASSIO 4 moli di K nei compartimenti liquidi Liquido intracellulare

Dettagli

Le Malattie Cardiovascolari:

Le Malattie Cardiovascolari: Le Malattie Cardiovascolari: -le proporzioni del problema - il substrato biologico Prof. Plinio Fabiani 23/10/2008 Interesse sulle malattie CV Le malattie cardiovascolari costituiscono la causa più importante

Dettagli

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER ARITMIE CARDIACHE E ANGINA PECTORIS L. 22

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER ARITMIE CARDIACHE E ANGINA PECTORIS L. 22 TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER ARITMIE CARDIACHE E ANGINA PECTORIS L. 22 MUSCOLO CARDIACO E CONDUZIONE DELL IMPULSO MUSCOLO CARDIACO E CONDUZIONE DELL IMPULSO I PRINCIPALI IONI CHE PRENDONO PARTE ALLA REGOLAZIONE

Dettagli

Approcci terapeutici nel trattamento dell ipertensione

Approcci terapeutici nel trattamento dell ipertensione Approcci terapeutici nel trattamento dell ipertensione Primaria o essenziale (80% dei casi) (fattori neurologici, ormonali, genetici) Ipertensione istolica (mmg) ormale

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA

CROCE ROSSA ITALIANA CROCE ROSSA ITALIANA GRUPPO DI TRENTO Fisiologia dell'apparato urinario e complicanze nell'emodializzato I.P. Franca Pilati APPARATO URINARIO RENI URETERI VESCICA URETRA Fa parte dei sistemi escretori

Dettagli

Beta- bloccanti - dott. G. Begliuomini

Beta- bloccanti - dott. G. Begliuomini Beta- bloccanti - dott. G. Begliuomini Controllate sempre le informazioni sulle fonti originali LINEE GUIDA www.escardio.org In italiano su www.federcardio.it 1973 : prima crisi petrolifera Dopo la guerra

Dettagli

L Ipertensione Arteriosa Sistemica

L Ipertensione Arteriosa Sistemica L Ipertensione Arteriosa Sistemica Il razionale terapeutico nei confronti di una malattia risiede nel fatto che da un lato questa può essere verosimilmente responsabile di eventi morbosi mortali, dall

Dettagli

Dott.ssa Anna Tanzini

Dott.ssa Anna Tanzini Dott.ssa Anna Tanzini Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni Consulente Tecnico Civile e Perito Penale presso il Tribunale di Milano Consulente di Direzione Assicurativo In

Dettagli

Le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di morte nel mondo e la loro elevata crescente prevalenza incide, anche in Italia,

Le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di morte nel mondo e la loro elevata crescente prevalenza incide, anche in Italia, Le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di morte nel mondo e la loro elevata crescente prevalenza incide, anche in Italia, sulla salute pubblica, sulle risorse sanitarie ed economiche.

Dettagli

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

INDICAZIONI TERAPEUTICHE PROFILO ASSISTENZIALE PER SCOMPENSO CARDIACO IN ADI 2 Validato dalla Commissione Professionale Cure Domiciliari in data INDICAZIONI TERAPEUTICHE Azienda USL città di Bologna Commissione C.L.I.F.F. pag.

Dettagli

Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità. Linee di indirizzo sulla terapia farmacologica dell ipertensione

Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità. Linee di indirizzo sulla terapia farmacologica dell ipertensione Regione Toscana Diritti Valori Innovazione Sostenibilità Linee di indirizzo sulla terapia farmacologica dell ipertensione Linee di indirizzo sulla terapia farmacologica dell ipertensione A cura di Commissione

Dettagli

n. 72 del 21 Novembre 2011 DECRETO n. 56 del Rif. lettera g)

n. 72 del 21 Novembre 2011 DECRETO n. 56 del Rif. lettera g) DECRETO n. 56 del 12.07.2011 Rif. lettera g) Oggetto: appropriatezza terapeutica nella prescrizione di farmaci antipertensivi PREMESSO VISTI che con delibera del Consiglio dei Ministri in data 24 luglio

Dettagli

PARTE IV ALTRE CONDIZIONI CARDIACHE. PARTE I Generalità. Gino Gerosa, Vincenzo Tarzia, Michele Gallo

PARTE IV ALTRE CONDIZIONI CARDIACHE. PARTE I Generalità. Gino Gerosa, Vincenzo Tarzia, Michele Gallo PARTE IV ALTRE CONDIZIONI CARDIACHE Trapianto Cardiaco Gino Gerosa, Vincenzo Tarzia, Michele Gallo PARTE I Generalità TRAPIANTO CARDIACO Il primo trapianto cardiaco è stato eseguito da: a. Shumway a Stanford

Dettagli

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga Le basi anatomiche del sistema nervoso autonomo Reazioni connesse alla digestione

Dettagli

TUBULO PROSSIMALE: strettamente isosmotico; recupero del 75% dell'acqua

TUBULO PROSSIMALE: strettamente isosmotico; recupero del 75% dell'acqua TUBULO PROSSIMALE: strettamente isosmotico; recupero del 75% dell'acqua TRASPORTI PRESENTI: In membrana apicale: Scambiatore Na/H In membrana basolaterale: anche Na/HCO3 (1/3) Trasporto acidi e basi deboli(secrezione)

Dettagli

IL PERCORSO SCOMPENSO IN PILLOLE

IL PERCORSO SCOMPENSO IN PILLOLE Azienda USL 6 di Livorno IL PERCORSO SCOMPENSO IN PILLOLE Cos è lo scompenso cardiaco? La definizione "scompenso cardiaco" si riferisce a un insieme complesso di sintomi e manifestazioni fisiche causati

Dettagli

17/05/2010. Equilibrio idrico. Variazioni del volume ematico indicono risposte omeostatiche

17/05/2010. Equilibrio idrico. Variazioni del volume ematico indicono risposte omeostatiche Equilibrio idrico Variazioni del volume ematico indicono risposte omeostatiche 1 Ruolo del rene nel bilancio idrico Variazioni dell osmolarità attraverso la midollare 2 Scambio per controcorrente nella

Dettagli

FARMACI CARDIOVASCOLARI: USO E CATTIVO USO.

FARMACI CARDIOVASCOLARI: USO E CATTIVO USO. FARMACI CARDIOVASCOLARI: USO E CATTIVO USO. Prof Luciano Caprino Dr.ssa Sabrina Licata Dipartimento di Fisiologia Umana e Farmacologia Università La Sapienza Roma Un medico che attua una farmacoterapia

Dettagli