IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta"

Transcript

1 IL TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL Aspetti di fiscalità diretta Dott. Pasquale SAGGESE LA CESSIONE DI NON DETENUTE NELL ESERCIZIO DI IMPRESA QUALIFICATE E FATTISPECIE ASSIMILATE Partecipazioni che rappresentano una percentuale superiore al: - 20% dei diritti di voto in assemblea ordinaria - 25% del capitale o del patrimonio Ai fini del computo, devono essere cumulate le cessioni avvenute nei 12 mesi precedenti Le predette percentuali sono, rispettivamente, ridotte, al 2% e al 5% per le partecipazioni negoziate in mercati regolamentati 2 1

2 PLUSVALENZE SU SOGGETTO CHE REALIZZA LA PLUSVALENZA QUALIFICATE NON QUALIFICATE Società di capitali ed enti commerciali Imponibile al 5% * (dall' ) o integralmente imponibile ** Imprenditori individuali nell esercizio d impresa e società di persone commerciali Soggetti passivi IRPEF al di fuori dell es. d impresa Imponibile al 40% * (49,72% * dall ) o integralmente imponibile ** Imponibile al 40% *** (49,72% *** dal 2009) Imposta sostitutiva 12,5% *** * In presenza dei requisiti richiesti per fruire della participation exemption (la plusvalenza è imponibile al 16% fino a concorrenza delle svalutazioni fiscalmente dedotte ante 2004) ** Facoltà di rateizzazione in quote costanti fino a 5 esercizi in caso di partecipazione iscritta negli ultimi 3 bilanci tra le immobilizzazioni finanziarie *** Imponibile al 100%, come reddito diverso, se relativa a partecipazione in società ed enti residenti in Paesi appartenenti alla black list (ad eccezione delle partecipazioni non qualificate negoziate in mercati regolamentati), salvo dimostrazione, a seguito di interpello, che dalla partecipazione non è stato conseguito, sin dall inizio del periodo di possesso, l effetto di localizzare i redditi in detti Paesi 3 MINUSVALENZE SU SOGGETTO CHE REALIZZA LA MINUSVALENZA QUALIFICATE NON QUALIFICATE Società di capitali ed enti commerciali Indeducibile totalmente * o integralmente deducibile Imprenditori individuali nell esercizio d impresa e società di persone commerciali Soggetti passivi IRPEF al di fuori dell esercizio di impresa Deducibile al 40% * (49,72% * dall ) o integralmente deducibile Deducibile solo da plusvalenze finanziarie qualificate nei limiti del 40% ** (49,72% ** dal 2009) Riporto a nuovo dell eccedenza non oltre il 4 periodo successivo Deducibile solo da plusvalenze finanziarie diverse da quelle qualificate ** Riporto a nuovo dell eccedenza non oltre il 4 periodo successivo * In presenza dei requisiti richiesti per fruire della participation exemption ** Se relativa a partecipazione in società ed enti residenti in Paesi appartenenti alla black list (fatte salve le partecipazioni non qualificate negoziate in mercati regolamentati), per le quali non sia stato esperito l'interpello o lo stesso abbia avuto esito negativo, la minusvalenza è deducibile solo dalle plusvalenze della medesima specie percepite nei periodi d imposta successivi, ma non oltre il quarto 4 2

3 CESSIONI DI NON RESIDENTI IN SOCIETÀ RESIDENTI QUALIFICATE NON QUALIFICATE QUOTATE IMPONIBILI (salvo convenzioni internazionali) NON IMPONIBILI NON QUOTATE IMPONIBILI (salvo convenzioni internazionali) Residenti white list: NON IMPONIBILI Residenti non white list: IMPONIBILI 5 ESENZIONE PLUSVALENZE REINVESTITE PLUSVALENZE REINVESTITE IN START UP L ART. 3 DEL DL 112/2008 HA STABILITO, ATTRAVERSO I NUOVI COMMI 6-BIS) E 6-TER) DELL ART. 68 TUIR, UNA ESENZIONE DELLE PLUSVALENZE REINVESTITE IN SOCIETÀ COSTITUITE DA NON PIÙ DI TRE ANNI CHE SVOLGANO LA MEDESIMA ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ LE CUI QUOTE O AZIONI SONO STATE CEDUTE REALIZZANDO LA PLUSVALENZA L ESENZIONE SPETTA ALLE CONDIZIONI E NEI LIMITI SEGUENTI DECORRENZA LE NUOVE DISPOSIZIONI SI APPLICANO ALLE PLUSVALENZE REALIZZATE SUCCESSIVAMENTE AL 25 GIUGNO 2008, DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL DL 112/

4 ESENZIONE PLUSVALENZE REINVESTITE AMBITO SOGGETTIVO E OGGETTIVO SONO AMMESSI ALL AGEVOLAZIONE I SOGGETTI CHE, AL DI FUORI DELL ESERCIZIO DI UN ATTIVITÀ DI IMPRESA, CONSEGUONO PLUSVALENZE PER EFFETTO DELLA CESSIONE DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE INDICATE NELLE LETT. C) E C-BIS) DELL ART. 67 DEL TUIR (CON ESCLUSIONE DELLE IN SOCIETÀ SEMPLICI ED ENTI AD ESSE EQUIPARATI, NONCHÉ IN ENTI COMMERCIALI, NON COMMERCIALI E NON RESIDENTI) 7 ESENZIONE PLUSVALENZE REINVESTITE CONDIZIONI L AGEVOLAZIONE È CONCESSA PREVIO RISPETTO DEI SEGUENTI VINCOLI TEMPORALI: LE CEDUTE, CHE HANNO GENERATO LA PLUSVALENZA, DEVONO RIGUARDARE UNA SOCIETÀ COSTITUITA DA NON PIÙ DI SETTE ANNI LE CEDUTE, CHE HANNO GENERATO LA PLUSVALENZA, DEVONO ESSERE STATE POSSEDUTE DA ALMENO TRE ANNI; IL REINVESTIMENTO NELLA START UP DEVE ESSERE EFFETTUATO ENTRO DUE ANNI ED IN SOCIETÀ COSTITUTE DA NON PIÙ DI TRE ANNI (CHE SVOLGANO LA MEDESIMA ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ CEDUTA) 8 4

5 ESENZIONE PLUSVALENZE REINVESTITE LIMITI L IMPORTO DELL ESENZIONE NON PUÒ IN OGNI CASO ECCEDERE IL QUINTUPLO DEL COSTO SOSTENUTO DALLA SOCIETÀ PARTECIPATA CEDUTA NEI CINQUE ANNI ANTERIORI ALLA CESSIONE: PER L ACQUISIZIONE O LA REALIZZAZIONE DI BENI MATERIALI AMMORTIZZABILI, DIVERSI DAGLI IMMOBILI, E DI BENI IMMATERIALI AMMORTIZZABILI NONCHÉ PER SPESE DI RICERCA E SVILUPPO IN PRATICA, L AGEVOLAZIONE È TANTO PIÙ VANTAGGIOSA QUANTO MAGGIORI SONO GLI INVESTIMENTI IN BENI MATERIALI E/O IMMATERIALI AMMORTIZZABILI, DIVERSI DAGLI IMMOBILI, EFFETTUATI DALLA SOCIETÀ CEDUTA 9 REDDITO DI IMPRESA QUADRO NORMATIVO NORMA TUIR Art. 85 co. 1 lett. c) Art. 86 co. 1-3 Art. 86 co. 4 Art. 101 co. 1 Art. 56 co. 1 CONTENUTO Tassazione come ricavi dei corrispettivi derivanti dalla cessione di partecipazioni iscritte tra l attivo circolante Tassazione come plusvalenze delle differenze tra corrispettivo e costo di acquisto per le partecipazioni iscritte tra le immobilizzazioni Frazionamento delle plusvalenze che derivano dalla cessione di partecipazioni iscritte tra le immobilizzazioni negli ultimi tre bilanci Deducibilità delle sole minusvalenze che derivano dalla cessione di partecipazioni che non hanno accesso al regime di esenzione Applicazione delle norme IRES ai soggetti IRPEF 10 5

6 PLUSVALENZE SU SOGGETTO CHE REALIZZA LA PLUSVALENZA QUALIFICATE NON QUALIFICATE Società di capitali ed enti commerciali Imponibile al 5% * (dall' ) o integralmente imponibile ** Imprenditori individuali nell esercizio d impresa e società di persone commerciali Soggetti passivi IRPEF al di fuori dell es. d impresa * In presenza dei requisiti richiesti per fruire della participation exemption (la plusvalenza è imponibile al 16% fino a concorrenza delle svalutazioni fiscalmente dedotte ante 2004) ** Facoltà di rateizzazione in quote costanti fino a 5 esercizi in caso di partecipazione iscritta negli ultimi 3 bilanci tra le immobilizzazioni finanziarie *** Imponibile al 100%, come reddito diverso, se relativa a partecipazione in società ed enti residenti in Paesi appartenenti alla black list (ad eccezione delle partecipazioni non qualificate negoziate in mercati regolamentati), salvo dimostrazione, a seguito di interpello, che dalla partecipazione non è stato conseguito, sin dall inizio del periodo di possesso, l effetto di localizzare i redditi in detti Paesi Imponibile al 40% * (49,72% * dall ) o integralmente imponibile ** Imponibile al 40% *** (49,72% *** dal 2009) Imposta sostitutiva 12,5% *** 11 MINUSVALENZE SU SOGGETTO CHE REALIZZA LA MINUSVALENZA QUALIFICATE NON QUALIFICATE Società di capitali ed enti commerciali Indeducibile totalmente * o integralmente deducibile Imprenditori individuali nell esercizio d impresa e società di persone commerciali Soggetti passivi IRPEF al di fuori dell esercizio di impresa Deducibile al 40% * (49,72% * dall ) o integralmente deducibile Deducibile solo da plusvalenze finanziarie qualificate nei limiti del 40% ** (49,72% ** dal 2009) Riporto a nuovo dell eccedenza non oltre il 4 periodo successivo Deducibile solo da plusvalenze finanziarie diverse da quelle qualificate ** Riporto a nuovo dell eccedenza non oltre il 4 periodo successivo * In presenza dei requisiti richiesti per fruire della participation exemption ** Se relativa a partecipazione in società ed enti residenti in Paesi appartenenti alla black list (fatte salve le partecipazioni non qualificate negoziate in mercati regolamentati), per le quali non sia stato esperito l'interpello o lo stesso abbia avuto esito negativo, la minusvalenza è deducibile solo dalle plusvalenze della medesima specie percepite nei periodi d imposta successivi, ma non oltre il quarto 12 6

7 PARTICIPATION EXEMPTION REQUISITI DI PERTINENZA DELLA PARTECIPANTE DI PERTINENZA DELLA PARTECIPATA Ininterrotto possesso della partecipazione dal 1 giorno del 12 mese precedente quello dell avvenuta cessione (metodo LIFO considerando separatamente le immobilizzazioni dalle attività finanziarie) Classificazione della partecipazione tra le immobilizzazioni finanziarie nel 1 bilancio chiuso durante il periodo di possesso Residenza della partecipata in Paesi non appartenenti alla black list, o dimostrazione, a seguito di interpello, che dalla partecipazione non è stato conseguito, sin dall inizio del periodo di possesso, l effetto di localizzare i redditi in detti Paesi Esercizio da parte della partecipata di un impresa commerciale Per presunzione assoluta tale requisito non sussiste relativamente alle partecipazioni in società il cui valore del patrimonio è prevalentemente costituito da beni immobili diversi dagli impianti, dagli immobili alla cui produzione o al cui scambio è effettivamente diretta l attività dell impresa e dai fabbricati utilizzati direttamente nell esercizio d impresa Tali requisiti devono sussistere ininterrottamente dal 3 periodo d imposta anteriore al momento del realizzo fino al momento del realizzo stesso 13 PARTICIPATION EXEMPTION SOGLIA DI ESENZIONE SOGGETTI IRES A DECORRERE DALLE PLUSVALENZE REALIZZATE NEL PERIODO DI IMPOSTA SUCCESSIVO A QUELLO IN CORSO AL LA PERCENTUALE DI ESENZIONE PASSA DALL' 84% AL 95% A CONDIZIONE CHE NON SIANO STATE DEDOTTE AI FINI FISCALI SVALUTAZIONI NEI PERIODI DI IMPOSTA ANTERIORI A QUELLO IN CORSO ALL LA PLUSVALENZA RIMANE ESENTE SOLO PER L 84% FINO A CONCORRENZA DELLE SVALUTAZIONI DEDOTTE 14 7

8 PARTICIPATION EXEMPTION ININTERROTTO POSSESSO A DECORRERE DALLE PLUSVALENZE REALIZZATE NEL PERIODO DI IMPOSTA SUCCESSIVO A QUELLO IN CORSO AL IL REQUISITO DELL ININTERROTTO POSSESSO DI CUI ALLA LETT. A) DEL CO. 1 DELL ART. 87 DEL TUIR RITORNA A DODICI MESI INTERI ERA STATO PORTATO A DICIOTTO MESI INTERI IN TAL MODO IL REQUISITO AI FINI DELL ESENZIONE DELLA PLUSVALENZA VIENE RIALLINEATO AL REQUISITO AI FINI DELLA INDEDUCIBILITÀ DELLA MINUSVALENZA PER ESIGENZE DI COORDINAMENTO NORMATIVO ABROGATO CO. 1-BIS DELL ART. 101 DEL TUIR 15 PARTICIPATION EXEMPTION PERIODO DI POSSESSO STRATIFICAZIONE LIFO Nel caso di acquisto delle partecipazioni in più tranches, si considerano cedute per prime quelle acquistate in epoca più recente, nel senso che: all atto della cessione, per determinare quale strato possa beneficiare dell esenzione, è necessario rifarsi al criterio LIFO l impresa è comunque libera di utilizzare il criterio ordinariamente adottato (LIFO, FIFO, costo medio ponderato ecc.) per individuare il valore di carico delle azioni o quote e, conseguentemente, la plusvalenza esente 16 8

9 PARTICIPATION EXEMPTION Periodo minimo di possesso e percentuale di esenzione Data di cessione fino al dal al dal al dal al dal Periodo minimo di possesso 12 mesi 18 mesi 18 mesi 18 mesi 12 mesi Percentuale di esenzione 100% 95% 91% 84% 95% La percentuale di esenzione riguarda solo i soggetti IRES Per le minusvalenze, il periodo minimo di possesso è sempre di 12 mesi e la percentuale di indeducibilità per i soggetti IRES è pari al 100% 17 PARTICIPATION EXEMPTION ISCRIZIONE TRA LE IMMOBILIZZAZIONI 1 VERIFICA NEL PRIMO BILANCIO Risponde a finalità di certezza nei rapporti Non è richiesto che il bilancio sia già approvato 2 IRRILEVANZA DELLE RICLASSIFICAZIONI 3 APPLICABILITÀ DELLA NORMA ANTIELUSIVA Risponde all esigenza di evitare classificazioni di bilancio fittizie al solo fine di usufruire del regime di esenzione 18 9

10 PARTICIPATION EXEMPTION ISCRIZIONE TRA LE IMMOBILIZZAZIONI DISCIPLINA TRANSITORIA Partecipazioni acquisite anteriormente al 2003: rileva la classificazione nel bilancio 2002 Partecipazioni acquisite nel 2003: rileva la classificazione nel bilancio 2003 SOCIETÀ DI PERSONE La destinazione delle partecipazioni deve essere rilevata in base al bilancio, o comunque da elementi certi e precisi nella contabilità 19 PARTICIPATION EXEMPTION RESIDENZA PARTECIPATA A DECORRERE DALLE PLUSVALENZE REALIZZATE NEL PERIODO DI IMPOSTA SUCCESSIVO A QUELLO NEL CORSO DEL QUALE VIENE PUBBLICATA IN G.U. LA NUOVA WHITE LIST DI CUI ALL ART. 168-BIS TUIR IL REQUISITO DELLA RESIDENZA DELLA PARTECIPATA DI CUI ALLA LETT. C) DEL CO. 1 DELL ART. 87 DEL TUIR NON FA PIÙ RIFERIMENTO AL FATTO CHE SE LA PARTECIPATA È RESIDENTE ALL ESTERO NON DEBBA ESSERE LOCALIZZATA IN UN PAESE BLACK LIST BENSÌ AL FATTO CHE DEBBA ESSERE LOCALIZZATA IN UN PAESE WHITE LIST MODIFICA DI COORDINAMENTO NORMATIVO CON LA SCELTA OPERATA IN FINANZIARIA DI PASSARE DALLA LOGICA DELLA BLACK LIST PER L INDIVIDUAZIONE ESPRESSA DEI PAESI A FISCALITÀ PRIVILEGIATA ALLA LOGICA DELLA WHITE LIST PER L INDIVIDUAZIONE ESPRESSA DEI PAESI A FISCALITÀ ORDINARIA 20 10

11 PARTICIPATION EXEMPTION COMMERCIALITÀ PARTECIPATA Presunzione assoluta di commercialità per le società i cui titoli sono negoziati nei mercati regolamentati Irrilevanza del requisito della commercialità della società partecipata per le plusvalenze realizzate in occasione di offerte pubbliche di vendita (di azioni) Per gli strumenti finanziari emessi da una società ma con remunerazione correlata ai risultati economici di altra società del gruppo la verifica riguarda entrambe Per le partecipazioni in società la cui attività consiste in via esclusiva o prevalente nell assunzione di partecipazioni (holding), i requisiti di residenza fiscale e di commercialità devono essere verificati in capo alle società direttamente o indirettamente partecipate e si verificano quando sussistono nei confronti delle partecipate che rappresentano la maggior parte del valore del patrimonio sociale In caso di presenza di sub-holding occorre eliminare tale schermo essendo necessario che le società indirettamente partecipate possano riflettere pro quota i propri requisiti di commercialità e residenza direttamente in capo alla holding 21 La cessione di partecipazioni Costi relativi alle partecipazioni esenti Relativi alla cessione Indeducibili Relativi alla gestione Deducibili Di diretta imputazione Non di diretta imputazione Riducono la plusvalenza esente Variazione in dichiarazione dei redditi 22 11

12 DIVIDEND WASHING La finalità è colpire cessioni delle partecipazioni che: 1. danno prima una plusvalenza esente 2. consentono la distribuzione di dividendi esclusi al 95% (o al 60%) 3. generano minusvalenze/differenze negative deducibili in sede di successiva cessione Decorrenza Cessioni effettuate dal 1 gennaio DIVIDEND WASHING Esempio: 1. A vende a B la partecipazione in X con plusvalenza parzialmente esente per B incassa dividendi da X per B vende ad A con una minusvalenza di Calcolo della minusvalenza deducibile (95% x 2.000) = =

13 DIVIDEND WASHING L'indeducibilità delle minusvalenze (e delle differenze negative) riguarda i dividendi percepiti nei 36 mesi precedenti il realizzo delle partecipazioni La norma non si applica alle partecipazioni acquisite da più di 36 mesi e a quelle che non hanno i requisiti oggettivi della participation exemption (commercialità e residenza in Paese non black list) La norma si applica anche relativamente alle cessioni di strumenti finanziari similari alle azioni, ivi compresi quelli iscritti nell'attivo circolante 25 13

Disciplina fiscale Lezione 4 I titoli

Disciplina fiscale Lezione 4 I titoli Disciplina fiscale Lezione 4 I titoli Titoli non costituenti immobilizzazioni (Attivo Circolante) Art. 94 c. 3 DPR 917/86 I titoli vanno raggruppati in categorie omogenee per natura, intendendo della stessa

Dettagli

SOMMARIO. a fiscalità privilegiata... 25. Schema n. 10 - Remunerazioni corrisposte da società non residenti in Paesi

SOMMARIO. a fiscalità privilegiata... 25. Schema n. 10 - Remunerazioni corrisposte da società non residenti in Paesi Sezione prima IN SINTESI Capitolo I - Gli utili da partecipazione e i proventi equiparati Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 7 Prassi amministrativa... 12 Schema n. 1 - Il regime dei dividendi:

Dettagli

Presupposto soggettivo

Presupposto soggettivo Capital gain Inquadramento Per capital gain (termine anglofono)si intende il trattamento fiscale riservato alle cessioni di partecipazioni detenute da persone fisiche. L inquadramento normativo di questa

Dettagli

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014 Come noto gli artt. 3 e 4 del D.L. n. 66/2014 hanno modificato la tassazione dei redditi di natura finanziaria innalzandone l aliquota dal 20% al 26%, fatta

Dettagli

RISOLUZIONE N. 163/E

RISOLUZIONE N. 163/E RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 25 novembre 2005 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.p.A. Con l interpello specificato

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli

NUOVA ESENZIONE DELLE PLUSVALENZE DA CESSIONI DI ATTIVITA FINANZIARIE CIRCOLARE 15/E

NUOVA ESENZIONE DELLE PLUSVALENZE DA CESSIONI DI ATTIVITA FINANZIARIE CIRCOLARE 15/E NUOVA ESENZIONE DELLE PLUSVALENZE DA CESSIONI DI ATTIVITA FINANZIARIE CIRCOLARE 15/E Premessa L accertamento da redditometro potrà essere disinnescato anche dalle cessioni di partecipazione in società

Dettagli

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società 7 Siegfried Mayr Dottore Commercialista in Milano Docente alla Scuola Superiore

Dettagli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato

Dettagli

INDICE. Premessa... pag. 11

INDICE. Premessa... pag. 11 INDICE Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO LA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO DI IMPRESA 1. La cessione delle partecipazioni nel reddito d impresa... pag. 13 1.1 I diversi regimi fiscali applicabili

Dettagli

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

REGIME FISCALE DEI MINIBOND I MINIBOND: nuovi canali di finanziamento alle imprese a supporto della crescita e dello sviluppo 15Luglio 2015 REGIME FISCALE DEI MINIBOND Dr. Angelo Ragnoni Agenzia delle Entrate Angelo Ragnoni Articolo

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 05 DEL 02/02/2016 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: MAXI-AMMORTAMENTI PER I BENI STRUMENTALI NUOVI ACQUISTATI NEL PERIODO 15.10.2015-31.12.2016 PAG. 2 IN SINTESI:

Dettagli

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 Redditi di capitale: certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Dettagli

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI FONDAZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI SICILIA CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI Art. 27, commi 1, 2 e 3, D.L. 6 luglio 2011, n.98 Enrico Licciardello Catania 9 febbraio 2012 Dottore Commercialista AGA Hotel

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DEL LEASING E LE ALTRE NOVITÀ DEL REDDITO DI IMPRESA. Dott. Gianluca Odetto

LA NUOVA DISCIPLINA DEL LEASING E LE ALTRE NOVITÀ DEL REDDITO DI IMPRESA. Dott. Gianluca Odetto E LE ALTRE NOVITÀ DEL REDDITO DI IMPRESA Dott. Gianluca Odetto DEDUCIBILITÀ CANONI LEASING Per i contratti di leasing stipulati sino al 28.4.2012 deducibilità subordinata alla durata contrattuale Previgente

Dettagli

Presupposto soggettivo/oggettivo

Presupposto soggettivo/oggettivo IRAP Principi generali Irap: acronimo di Imposta regionale sulle attività produttive. È un'imposta reale che colpisce la ricchezza in quanto tale, senza tener conto delle condizioni personali del contribuente

Dettagli

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

Finanziare lo sviluppo con i Minibond Finanziare lo sviluppo con i Minibond Implicazioni fiscali dello strumento Minibond Luca Luigi Tomasini dottore commercialista revisore legale STUDIO TOMASINI I vantaggi fiscali di emissione dei minibond

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

CONFERIMENTO D AZIENDA

CONFERIMENTO D AZIENDA CONFERIMENTO D AZIENDA Relatore - Dott. Giulio Salvi Università degli Studi di Bergamo 22 Febbraio 2008 1 Studio Legale Tributario in association with Definizione Il conferimento d azienda è un operazione

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A.

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A. RISOLUZIONE N. 170/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 dicembre 2005 OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.P.A. Con l interpello specificato in oggetto,

Dettagli

Riforma Tremonti: la posizione dei soci ed i rapporti con la società

Riforma Tremonti: la posizione dei soci ed i rapporti con la società Riforma Tremonti: la posizione dei soci ed i rapporti con la società Relatore: Andrea Vasapolli Vasapolli & Associati 4/11/03 Vasapolli & Associati - Torino Milano Bologna 1 Obiettivi della riforma con

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Indeducibilità dei costi Black List articolo 110, commi da 10 a 12-bis, del D.P.R. 917/1986 non deducibilità e l obbligo

Dettagli

Nuova disciplina della tassazione dei dividendi

Nuova disciplina della tassazione dei dividendi L Imposta sul Reddito delle Società (IRES) Rimini, 7 febbraio 2004 Nuova disciplina della tassazione dei dividendi Dott. Giorgio Nerpiti Studio Combattelli e Nerpiti - Dottori Commercialisti Associati

Dettagli

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità Periodico informativo n. 131/2015 OGGETO: Decreto Crescita e internalizzazione: le novità Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che è stato

Dettagli

TREMONTI-TER. art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09. Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com. Studio De Vito & Associati

TREMONTI-TER. art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09. Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com. Studio De Vito & Associati TREMONTI-TER art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09 Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com 1 D.L. 01-07-2009, n. 78 Art. 5 - Detassazione degli investimenti in macchinari (testo in vigore dal 5

Dettagli

Imposte differire: le voci da controllare

Imposte differire: le voci da controllare Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 125 29.04.2014 Imposte differire: le voci da controllare Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Ai fini della rilevazione in

Dettagli

CIRCOLARE N. 4/E. Roma, 18 gennaio 2006

CIRCOLARE N. 4/E. Roma, 18 gennaio 2006 CIRCOLARE N. 4/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 18 gennaio 2006 Oggetto: Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 12 dicembre 2003, n. 344 in materia di tassazione

Dettagli

TITOLI e PARTECIPAZIONI

TITOLI e PARTECIPAZIONI TITOLI e PARTECIPAZIONI Regole civilistiche VALUTAZIONE TITOLI DELL ATTIVO CIRCOLANTE Costo < valore di mercato Costo > valore di mercato Mantenimento del costo Valore: quotazione al 31/12 media di dicembre

Dettagli

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio Normativa Art.7 co. 2 del DL 13.5.2011 n. 70, convertito nella L.12.7.2011 n. 106: Termine per la rivalutazione delle

Dettagli

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI RISOLUZIONE N. 43/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 luglio 2013 OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI In considerazione delle numerose richieste di chiarimento in merito ai particolari

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati 6 Aprile 2012, ore 15:42 In tema di rendite finanziarie Tassazione unificata ma con discrimine nella deducibilità degli interessi passivi Nell uniformare la misura dell aliquota da applicare alla tassazione

Dettagli

Temi fiscali connessi alla conversione dei crediti in strumenti partecipativi

Temi fiscali connessi alla conversione dei crediti in strumenti partecipativi Temi fiscali connessi alla conversione dei crediti in strumenti partecipativi dott. Giovanni Mercanti Milano, 17 giugno 2014 Contenuto della relazione Rinuncia parziale al credito Emissione SFP Distinzione

Dettagli

Oggetto: Circolari IRES/3. Il nuovo regime fiscale delle plusvalenze da realizzo delle partecipazioni. Decreto Legislativo 12 dicembre 2003, n. 344.

Oggetto: Circolari IRES/3. Il nuovo regime fiscale delle plusvalenze da realizzo delle partecipazioni. Decreto Legislativo 12 dicembre 2003, n. 344. CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 4 agosto 2004 Oggetto: Circolari IRES/3. Il nuovo regime fiscale delle plusvalenze da realizzo delle partecipazioni. Decreto Legislativo

Dettagli

ASPETTI FISCALI E SOCIETARI DELLE HOLDING

ASPETTI FISCALI E SOCIETARI DELLE HOLDING S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO ASPETTI FISCALI E SOCIETARI DELLE HOLDING Enrico Gigliucci Milano, Corso Europa, 11 7 maggio 2015 Aspetti Fiscali e Societari delle Holding La disciplina

Dettagli

Fiscalità degli immobili estranei al regime di impresa, arti e professioni Dott. Giovanni Picchi Dott. Domenico Ballor 1 I redditi diversi immobiliari L art. 67, comma 1, del TUIR prevede alcune fattispecie

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014 Ai gentili clienti Loro sedi Circolare n. 27 del 4 settembre 2014 LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL 1.7.2014 ART. 3 e 4 D.L. N. 66/2014 Circolare Agenzia Entrate 27.6.2014, n. 19/E In breve:

Dettagli

Novità per imprese e professionisti

Novità per imprese e professionisti Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 07 10.01.2014 Deducibilità canoni di leasing dopo la Legge di Stabilità Novità per imprese e professionisti Categoria: Finanziaria Sottocategoria:

Dettagli

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ Con la presente comunicazione si desidera fornire una breve sintesi del regime fiscale applicabile ai fondi comuni di investimento mobiliare di diritto italiano, nonché del

Dettagli

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo SUPPLEMENTO AL PROSPETTO COMPLETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTI DI DIRITTO ITALIANO ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA INVESTITORI Investitori America

Dettagli

RISOLUZIONE N. 236/E

RISOLUZIONE N. 236/E RISOLUZIONE N. 236/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 agosto 2009 Oggetto: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Mancato rinnovo dell opzione per il consolidato

Dettagli

Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA

Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA Quadro RT PLUSVALENZE DI NATURA FINANZIARIA ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 DETERMINAZIONE DELLE PLUSVALENZE SOGGETTI INTERESSATI SCADENZA COME SI COMPILA Nel Quadro RT devono essere indicati i redditi derivanti

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2015

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2015 Como, 3.3.2015 INFORMATIVA N. 11/2015 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Soggetti beneficiari del credito d imposta... pag. 2 3 Ambito oggettivo

Dettagli

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013

La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013 ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 6 14 GENNAIO 2014 La certificazione dei dividendi corrisposti nel 2013 Copyright 2014 Acerbi

Dettagli

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Imposta proporzionale sui redditi complessivi delle società. Risultato di bilancio

Dettagli

DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI. 16 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI. 16 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI 16 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI ALTRI INTERESSI SU IMMOBILI PATRIMONIO SU VEICOLI A MOTORE SOGGETTI IRPEF SOGGETTI IRES BANCHE ASSICURAZIONI

Dettagli

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015 Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015 Brevetti, disegni, modelli, software e marchi detassati con il nuovo patent box Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Ministero dello Sviluppo

Dettagli

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette Circolare n. 6 del 21 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuova imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax )... 2 2.1

Dettagli

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

Nuova tassazione delle rendite finanziarie Nuova tassazione delle rendite finanziarie a cura dell ufficio studi della Südtirol Bank Nuova tassazione delle rendite finanziarie 2014 Pagina 1 di 5 La normativa di riferimento Il Decreto Legge n. 66/2014,

Dettagli

Corso Diritto Tributario

Corso Diritto Tributario Corso Diritto Tributario Il reddito d impresad Lezione 16/ PARTE I Il reddito d impresad L articolo 55 tratta del reddito d impresa d delle persone fisiche (come categoria IRPEG) Le norme sulla determinazione

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 183 TRATTAMENTO

Dettagli

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI e PARTICIPATION EXEMPTION

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI e PARTICIPATION EXEMPTION TASSAZIONE DEI DIVIDENDI e PARTICIPATION EXEMPTION Del Dott. Stefano Setti Considerazioni Iniziali La riforma sull imposizione societaria segna un deciso cambiamento di rotta per quanto riguarda il regime

Dettagli

SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, ESTINZIONE ( e RECESSO) DELLE SOCIETA DI CAPITALI

SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, ESTINZIONE ( e RECESSO) DELLE SOCIETA DI CAPITALI Dott.ssa Silvia Bocci SCIOGLIMENTO, LIQUIDAZIONE, ESTINZIONE ( e RECESSO) DELLE SOCIETA DI CAPITALI Aspetti pratici e fiscali Giovedì 11 novembre 2004 Auditorium della Cultura e della Economia - Prato

Dettagli

Spese di rappresentanza

Spese di rappresentanza Spese di rappresentanza LE NUOVE REGOLE PER LA DEDUCIBILITA Trattamento fiscale fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007 La normativa previgente non forniva una definizione di spese di rappresentanza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MANOVRA D ESTATE 2008: LA DEDUCIBILITA AI FINI IVA E PER LE IMPOSTE SUI REDDITI Il D.L. n. 112/2008, ha adeguato la normativa nazionale

Dettagli

CESSIONE E CONFERIMENTO D AZIENDA E DI PARTECIPAZIONI. a cura di Eugenio Romita

CESSIONE E CONFERIMENTO D AZIENDA E DI PARTECIPAZIONI. a cura di Eugenio Romita CESSIONE E CONFERIMENTO D AZIENDA E DI PARTECIPAZIONI a cura di Eugenio Romita 1 CESSIONE D AZIENDA 2 2 Cessione d azienda Isolamento (salvo eccezioni) rispetto alle altre operazioni straordinarie creato

Dettagli

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014 Circolare N.77 del 30 Maggio 2014 Interessi e capital gain. Sugli investimenti l imposta passa dal 20 al 26 per cento Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 66/2014 il

Dettagli

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009 CIRCOLARE N. 22/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 06 maggio 2009 OGGETTO: Articolo 15, commi da 16 a 23, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 - Rivalutazione dei beni d impresa Chiarimenti

Dettagli

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008 Informativa n. 25 dell 8 ottobre 2008 La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE 1 La proroga della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni...

Dettagli

CFC - Controlled Foreign Companies - rules

CFC - Controlled Foreign Companies - rules Attività di verifica svolte nei confronti di soggetti di rilevanti dimensioni UN CASO PRATICO Eseguita una verifica fiscale, ai fini delle II.DD. e dell IVA, relativamente alle annualità dal 2004 al 2007.

Dettagli

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 IRPEF IRPEF: redditi da lavoro autonomo L IRPEF è un imposta personale

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO RISOLUZIONE N. 57/E Direzione Centrale Normativa Roma, 23 giugno 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica IRES Art. 90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Deducibilità dal reddito d impresa dei corrispettivi

Dettagli

INDICE. Premessa...pag. 13

INDICE. Premessa...pag. 13 INDICE Premessa...pag. 13 CAPITOLO PRIMO VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI NEL REDDITO D IMPRESA 1. Definizioni e classificazione...pag. 15 1.1 Definizione del termine partecipazioni...pag. 15 1.2 Classificazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 20 febbraio 2004 Oggetto:valutazione delle azioni e titoli similari non negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri Omogeneizzazione

Dettagli

Nuovi regimi. Fisco & Tributi

Nuovi regimi. Fisco & Tributi PUNTO pantano imp 11-03-2005 9:58 Pagina 38 Nuovi regimi a cura dello studio Pantano 38 Fisco & Tributi Le novità più rilevanti della riforma, in tema di dividendi, sono costituite dall'abolizione delle

Dettagli

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi 12/11/2014 Saccardi & Associati Normativa e Prassi Per i minibond: Art. 32 comma 8, 9, 13 e 26 del DL 83/2012 Decreto sviluppo/crescita

Dettagli

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi Circolare 8 del 3 marzo 2015 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi INDICE 1 Premessa... 2 2 Soggetti beneficiari del credito d imposta... 2 3 Ambito oggettivo di applicazione...

Dettagli

Gli aspetti fiscali del recesso nelle societàdi capitali

Gli aspetti fiscali del recesso nelle societàdi capitali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Gli aspetti fiscali del recesso nelle societàdi capitali Massimiliano Sironi 23 Settembre 2015 Milano Premessa L inquadramento fiscale del recesso del socio

Dettagli

DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE

DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE INFORMAZIONE FLASH N. 35 17/11/2015 Gentili clienti Loro sedi DECRETO CRESCITA E INTERNALIZZAZIONE Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che

Dettagli

LA MANOVRA ESTIVA 2008

LA MANOVRA ESTIVA 2008 Seminario LA MANOVRA ESTIVA 2008 Arezzo 8 ottobre 2008 Lucca 9 ottobre 2008 Firenze 14 ottobre 2008 D.L. n. 112/2008 Il nuovo regime fiscale dei fondi di investimento immobiliari Dott. Fabio Giommoni Fondi

Dettagli

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti. DOTT. ANDREA ALBERGHINI DOTT. ALFREDO ODDONE DOTT. FEDERICO BENNI DOTT. DARIO CURTI DOTT. CLAUDIO MARCANTOGNINI DOTT. PIETRO BUFANO Bologna, 01 marzo 2013 Oggetto: Circolare n. 6/2013 del 01 marzo 2013

Dettagli

Deducibilità dei canoni di leasing

Deducibilità dei canoni di leasing Circolare Monografica 11 giugno 2014 n. 1989 DICHIARAZIONI Deducibilità dei canoni di leasing Modifiche normative e gestione in UNICO 2014 di Marianna Annicchiarico, Giuseppe Mercurio La Legge 27 dicembre

Dettagli

Tassazione societaria. 1. Ragioni 2. IRES 3. Analisi economica dell IRES

Tassazione societaria. 1. Ragioni 2. IRES 3. Analisi economica dell IRES Tassazione societaria 1. Ragioni 2. IRES 3. Analisi economica dell IRES Ragioni della tassazione societaria Perché tassare le società? In un sistema di tassazione dei redditi delle persone fisiche la tassazione

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi. Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing

Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi. Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing AGENDA Novità per imprese utilizzatrici Ammortamento terreni (regole generali)

Dettagli

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE L articolo 2 del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138, convertito, con modificazioni, nella legge 14 settembre 2011 n. 148, concernente ulteriori misure

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEI DIVIDENDI E DELLE PLUSVALENZE. Di Simone De Giovanni Dottore commercialista in Milano

LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEI DIVIDENDI E DELLE PLUSVALENZE. Di Simone De Giovanni Dottore commercialista in Milano LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEI DIVIDENDI E DELLE PLUSVALENZE Di Simone De Giovanni Dottore commercialista in Milano 1. Premessa La legge delega 7 aprile 2003, n. 80, ha modificato radicalmente l ordinamento

Dettagli

Riapertura dei termini per la rideterminazione del valore delle partecipazioni

Riapertura dei termini per la rideterminazione del valore delle partecipazioni Tratto da: Collana Dichiarazioni fiscali 2009 - Unico Società di persone, a cura di G. Cremona, P. Monarca, N. Tarantino Aspetti generali NOVITÀ Sezione I Imposta sostitutiva 20% Da quest anno, in seguito

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI Spett.le Cliente Brescia, 3 marzo 2010 CIRCOLARE INFORMATIVA RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI La Finanziaria 2010 (art. 2, co. 229, L. 191/2009) ha riaperto i termini per la rideterminazione del

Dettagli

Rivalutazione di partecipazioni e terreni

Rivalutazione di partecipazioni e terreni Rivalutazione di partecipazioni e terreni Il Legislatore con l art. 1 commi 376 e 428 della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato,

Dettagli

LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE

LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE Circolare N. 06 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 26 gennaio 2010 LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NON QUOTATE Con la Finanziaria 2010 sono stati

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini Numero 23/2014 Pagina 1 di 6 Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini Numero : 23/2014 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : IRPEF RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

Dettagli

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Focus di pratica professionale di Sandro Cerato e Michele Bana La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Premessa L articolo 96, co.1, primo periodo, del

Dettagli

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano SAF Scuola di Alta Formazione Luigi Martino Convegno del 16 gennaio 2012 Relatore:

Dettagli

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004 SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI DEFINIZIONE DI UTILI ASPETTI GENERALI TRATTAMENTO FISCALE TRATTAMENTO CONTABILE TASSAZIONE DEI DIVIDENDI DAL 2004 Art. 40 D.L. 30.09.2003, n. 269 conv. con L. 24.11.2003, n.

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE DEGLI INTERESSI PASSIVI

LA DISCIPLINA FISCALE DEGLI INTERESSI PASSIVI LA DISCIPLINA FISCALE DEGLI INTERESSI PASSIVI Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI INTERESSI PASSIVI PER I SOGGETTI IRES Gli interessi passivi e gli oneri

Dettagli

Ires - La participation exemption. Thomas Tassani Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Ires - La participation exemption. Thomas Tassani Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Ires - La participation exemption Thomas Tassani Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Linee generali di riforma Riforma dell ordinamento tributario: legge delega 80/03. Tassazione del reddito al momento

Dettagli

Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale. Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation

Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale. Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation : aspetti finanziari Mezzi propri Investitori italiani Capitale

Dettagli

Fiscal News N. 146. La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014. La circolare di aggiornamento professionale 21.05.2014.

Fiscal News N. 146. La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014. La circolare di aggiornamento professionale 21.05.2014. Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 146 21.05.2014 La gestione degli immobili esteri in UNICO 2014 Quadro RL e RW Categoria: Unico Sottocategoria: Persone fisiche La proprietà o

Dettagli