Il ruolo dell eprocurement, dell esourcing fornitori e dell ecatalog già qualificati. nella gestione degli acquisti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il ruolo dell eprocurement, dell esourcing fornitori e dell ecatalog già qualificati. nella gestione degli acquisti"

Transcript

1 Il ruolo dell eprocurement, dell esourcing e dell ecatalog nella gestione degli acquisti Paolo A. Catti School of Management Politecnico di Milano I modelli di eprocurement: ambiti applicativi e soluzioni tecnologiche ecatalog esourcing Soluzione interna Soluzione esterna Strumenti a supporto delle attività che vanno dalla ricerca di nuovi fornitori (scouting), alla loro qualificazione e certificazione, alla fase di negoziazione vera e propria Analisi dei fabbisogni Gli strumenti di esourcing a supporto del processo Scouting dei fornitori Qualifica dei fornitori Condivisione della specifiche Strumenti di Strumenti di scouting Strumenti di RFx per supportare analisi dei dati passivo online l interazione clienti-fornitore e reportistica Strumenti di pre- Richiesta di informazioni (RFI) qualifica Richiesta di prezzo (RFQ) Sistemi di gestione Richiesta di preventivo (RFP) dell Albo fornitori e Sistemi di ecollaboration e sistemi di Vendor Document Management a Rating supporto della negoziazione Sistemi di Firma digitale autocandidatura per Strumenti di Contract Il ruolo dell eprocurement, dell esourcing fornitori e dell ecatalog già qualificati nella gestione Management degli acquisti Negoziazione Strumenti di asta elettronica (inglese, mascherata, segreta, multiparametrica, ecc.) Sistemi di gare in busta chiusa 1

2 I modelli di eprocurement: ambiti applicativi e soluzioni tecnologiche Soluzione interna Soluzione esterna ecatalog esourcing Strumenti a supporto del processo di acquisto ricorsivo, basato su catalogo Web, di un prodotto/servizio di cui è già stato definito un contratto o comunque sono chiare tutte le specifiche della fornitura, non legato ai normali strumenti di pianificazione della produzione Gli strumenti di ecatalog a supporto del processo di acquisto ricorsivo di indiretti Gestione del catalogo Richiesta di acquisto Autorizzazione e emissione ordine Logistica Web di Strumenti di Workflow Middleware di acquisto, con una sua per la gestione del ciclo integrazione per struttura per categorie ed autorizzativo della gestire lo scambio attributi e tool di ricerca richiesta di acquisto di dati Strumenti di Strumenti di RFx per caricamento e prodotti non a catalogo aggiornamento del o variazioni di specifiche catalogo Ciclo amministrativo contabile Integrazione per lo scambio documentale legato alla fatturazione elettronica (einvoicing) 2 I modelli di eprocurement: ambiti applicativi e soluzioni tecnologiche Soluzione interna Soluzione esterna ecatalog esourcing Approccio esourcing focused Approccio completo Approccio ecatalog focused 3

3 I modelli di eprocurement: ambiti applicativi e soluzioni tecnologiche esourcing ecatalog ad Hoc Impresa automotive - Piattaforma interna di esourcing realizzata ad hoc su AS/400 Impresa trasporti pubblici - progetto completo di eprocurement sviluppato su ERP Extended ERP Soluzione interna Suite Impresa trasporti pubblici - esourcing basato su ERP interno Impresa telefonia mobile - piattaforma di esourcing basata su una suite interna Impresa materiale elettrico - piattaforma interna di ecatalog realizzata ad hoc dall IT Impresa pharma - piattaforma di ecatalog sviluppata su ERP interno Impresa pharma - piattaforma interna di ecatalog sviluppata su suite Service Provider Impresa grocery - esourcing attraverso la piattaforma di 1city.biz Impresa chimica - esourcing ed ecatalog su suite, integrato con i sistemi interni un modulo intermedio Soluzioni ibride Process Outsourcer Soluzione esterna Impresa utility - esourcing attraverso la piattaforma di un operatore terzo Service Provider: mettono a disposizione in modalità Application Service Provider (ASP) la propria piattaforma di esourcing e/o ecatalog e alcuni servizi di supporto Process Outsourcer: gestiscono per conto dell impresa cliente l intero processo di sourcing (dalla consulenza Impresa iniziale Grocery - esourcing Impresa Assicurazioni: attraverso le aste online di all organizzazione dell evento negoziale online) e/o di acquisto esourcing attraverso BravoSolution ricorsivo di beni indiretti piattaforma (popolamento di ITP e manutenzione del catalogo, aspetti logistici e amministrativi, ecc.) Impresa pharma - ecatalog di Statim in punch-out con servizi a valore aggiunto (logistica, consegna, gestione catalogo, ecc.) Impresa eldom - ecatalog di Arkimat con servizi a valore aggiunto (logistica, consegna, centrale acquisti, ecc.) 4 I modelli di eprocurement: ambiti applicativi e soluzioni tecnologiche Soluzione interna Soluzione esterna ad Hoc Extended ERP Suite Service Provider Process Outsourcer Enel Enel Enel esourcing Telecom ENI Vodafone ENI Telecom Vodafone ecatalog ENI Telecom Enel ENI 5

4 L ecatalog I modelli di ecatalog Tipologia di Soluzione Interna (insourcer) Interna + punch out Esterna Service Provider Esterna Process Outsourcer Esterna emarketplace o cataloghi di vendita ecatalog Service Provider: mettono a disposizione delle aziende buyer, in modalità ASP, un catalogo elettronico d acquisto tramite la propria piattaforma tecnologica ecatalog Process Outsourcer: gestiscono in outsourcing per conto delle aziende buyer l intero processo di acquisto di determinate categorie di prodotti/servizi (generalmente indiretti), attraverso catalogo Web emarketplace: mettono a disposizione cataloghi pubblici, tipicamente non personalizzati Cataloghi di vendita: i cataloghi sono messi a disposizione dei fornitori stessi (in particolare dai distributori/grossisti) Mini catalogo prod. x ufficio MRO focalizzato maxi beni diretti Tipologia di (scope merceologico e dimensione) 7

5 I modelli di ecatalog Interna (insourcer) Tipologia di Soluzione Interna + punch out Esterna Service Provider Esterna Process Outsourcer Esterna emarketplace o cataloghi di vendita Particolarmente diffusi nelle aziende di servizi, quali banche, assicurazioni, telecomunicazioni, ecc. Si tratta di cataloghi snelli che includono poche migliaia di item, messi a disposizione, in genere, da un numero limitato di fornitori Utilizzati principalmente dal personale impiegatizio (in media abituati all uso del PC e quindi con una maggiore propensione all utilizzo dell applicazione online) Mini catalogo prod. x ufficio MRO focalizzato maxi beni diretti Tipologia di (scope merceologico e dimensione) 8 I modelli di ecatalog Interna (insourcer) Tipologia di Soluzione Interna + punch out Esterna Service Provider Esterna Process Outsourcer Esterna emarketplace o cataloghi di vendita Si tratta di cataloghi in genere focalizzati su un insieme selezionato di prodotti MRO (Mantainance, Repair & Operation), quelli a maggior consumo (alcune migliaia, in certi casi anche più di diecimila), raggruppati in un numero abbastanza limitato di categorie merceologiche Sono utilizzati, oltre che dal personale impiegatizio, a volte anche dal personale più operativo (ad esempio, manutentori, tecnici, operai), che può presentare maggiori difficoltà nell adeguarsi al nuovo strumento online in quanto spesso meno abituato all utilizzo dell informatica Mini catalogo prod. x ufficio MRO focalizzato maxi beni diretti Tipologia di (scope merceologico e dimensione) 9

6 I modelli di ecatalog Interna (insourcer) Tipologia di Soluzione Interna + punch out Esterna Service Provider Esterna Process Outsourcer Esterna emarketplace o cataloghi di vendita Particolarmente Si tratta di diffusi cataloghi nelle in aziende genere di focalizzati servizi, su un insieme quali banche, selezionato assicurazioni, di prodotti Includono telecomunicazioni, MRO (Mantainance, un ampio portafoglio ecc. Repair di & prodotti MRO, cui Operation), quelli si a aggiungono, maggior consumo a volte, (alcune migliaia, categorie indi beni Si tratta certi di casi cataloghi anche strumentali, snelli più di diecimila), che includono servizi raggruppati e prodotti poche in diretti un numero (che non rientrano migliaia abbastanza di item, messi limitato nei a disposizione, normali di categorie canali in merceologiche genere, di riapprovvigionamento da basati sulla un numero limitato di fornitori pianificazione della produzione ) Sono utilizzati, oltre che dal personale impiegatizio, a Raggruppano in genere alcune decine di migliaia di Utilizzati volte principalmente anche dal personale dal personale più operativo (ad esempio, item, arrivando, in qualche caso, a superare i impiegatizio manutentori, (in media tecnici, abituati operai), all uso che del può PC presentare e maggiori centomila quindi difficoltà con una maggiore nell adeguarsi propensione al nuovo all utilizzo strumento online in quanto dell applicazione spesso meno online) abituato all utilizzo dell informatica Mini catalogo prod. x ufficio MRO focalizzato maxi beni diretti Tipologia di (scope merceologico e dimensione) 10 L utilizzo di cataloghi B2b da parte delle PMI italiane 40% 30% 20% 26% 28% 16% 31% 14% 20% 33% 21% Scelta prodotto e acquisto online Scelta prodotto online Solo cartaceo 10% 2% 10% 4% 4% 0% 8% 4% 7% 8% N addetti 11

7 ecatalog: l ottica l del buyer Benefici con attenzione a Maggiore efficienza del processo di acquisto ricorsivo sia locale (automazione del workflow e dei flussi informativi, self service,, ecc.) che interorganizzativo (ciclo ordine-consegna- fatturazione) con conseguente riduzione del cost of ownership Velocizzazione dei processi e possibile riduzione dei tempi di fornitura Maggiore controllo della spesa (riduzione effetto Maverick, diminuzione dei consumi, ecc.) Razionalizzazione degli acquisti e concentrazione della spesa (contratti/accordi quadro, riduzione del numero dei fornitori, ecc.) Strutturazione del catalogo (categorizzazione dei prodotti/servizi e definizione del set di attributi di ogni prodotto/servizio) Onerosità della continua manutenzione ed aggiornamento del catalogo Inerzie culturali e comportamentali all utilizzo del catalogo Integrazione del catalogo con i sistemi gestionali sia dell acquirente ma anche del fornitore (rischi di stock out e di ritardi di consegna non segnalati) Se in punch-out: affidabilità e controllo dei dati nel catalogo del fornitore 12 ecatalog: l ottica l del fornitore Benefici con attenzione a Se e integrati, aumento dell efficienza efficienza di processo, legata all automazione automazione del ciclo ordine-consegna-fatturazione (riduzione degli errori, tempi di pagamento inferiori, ecc.) Innalzamento dei costi di switching del cliente Onerosità del processo di: creazione del catalogo aggiornamento del catalogo (disponibilità, nuovi prodotti, prezzi, ecc.) logistica per piccoli ordini Integrazione con i propri sistemi gestionali 13

8 Le barriere all adozione adozione e i falsi miti Reale barriera Difficoltà nel valutare i benefici ottenibili a fronte invece di uno sforzo ed un investimento molto chiaro Miti L ecatalog non serve: abbiamo già i listini sul gestionale L ecatalog non porta benefici in quanto intercetta volumi di acquisto esigui 14 L esourcing - scouting fornitori - pre-qualifica - richieste di - aste e gare elettroniche

9 La curva dell evoluzione evoluzione dell esourcing esourcing in azienda Livello di Maturità esourcing Adulti Peter Pan Infanti Gamberi Tempo 16 Livello di Maturità esourcing La curva dell evoluzione evoluzione dell esourcing esourcing in azienda Maturità qualitativa Sapiente mix dei diversi tool negoziali Ampia gamma di prodotti/servizi negoziati online Utilizzo pervasivo e frequente Utilizzo di strumenti complementari La distribuzione del negoziato per strumento di negoziazione RFx 17% Adulti Aste/Gare online 57% etendering 26% Peter Pan Infanti Gamberi Tempo 17

10 La curva dell evoluzione evoluzione dell esourcing esourcing in azienda Livello di Maturità esourcing Maturità qualitativa Sapiente mix dei diversi tool negoziali Ampia gamma di prodotti/servizi negoziati online Utilizzo pervasivo e frequente Utilizzo di strumenti complementari Adulti La distribuzione del negoziato per tipologia di prodotto Peter Pan Servizi 23% Diretti 27% Infanti Capital Asset 21% Gamberi Indiretti di produzione Indiretti da 10% ufficio 19% Tempo 18 La curva dell evoluzione evoluzione dell esourcing esourcing in azienda Livello di Maturità esourcing Maturità qualitativa Sapiente mix dei diversi tool negoziali Ampia gamma di prodotti/servizi negoziati online Utilizzo pervasivo e frequente Utilizzo di strumenti complementari Adulti Analisi dei fabbisogni Strumenti di analisi dei dati e reportistica Gli strumenti di esourcing a supporto del processo Strumenti di scouting passivo online Struementi di pre-qualifica Sistemi di gestione dell Albo fornitori e sistemi di Vendor Rating Sistemi di autocandidatura per fornitori già qualificati Infanti Scouting dei fornitori Qualifica dei fornitori Condivisione della specifiche Peter Pan Strumenti di RFx per supportare l interazione clienti-fornitore Richiesta di informazioni Gamberi Richiesta di prezzo Richiesta di preventivo Sistemi di ecollaboration e Document Management a supporto della negoziazione Firma digitale Strumenti di Contract Management Negoziazione Strumenti di asta elettronica (inglese, mascherata, segreta, multiparametrica, ecc.) Sistemi di gare in busta chiusa Tempo 19

11 Benefici e Criticità dell esourcing: esourcing: l ottica l del buyer Benefici Criticità Riduzione del prezzo di acquisto Possibilità di coinvolgere più fornitori, a La scelta di quali categorie merceologiche cominciare dalla fase iniziale (RFx) Dinamiche psicologiche indotte dal sistema di negoziazione online in tempo reale conviene gestire con l esourcingl La stesura del capitolato Possibilità di cogliere al meglio alcune situazioni Il numero e la tipologia di fornitori da contingenti del mercato invitare Aumento dell efficienza efficienza del processo di sourcing Riduzione del tempo di interazione e La definizione dei parametri tecnici dell asta: negoziazione coi fornitori la base d astad Migliore valutazione e confronto delle offerte il tempo di estensione (hammer time) Riduzione dei tempi per la ricerca di nuovi il target price fornitori e la pre-qualifica il ribasso minimo Riduzione dei tempi di fornitura Maggiore trasparenza, tracciabilità, controllabilità della spesa La modalità di aggiudicazione (automatica o no) Maggiori informazioni a disposizione La gestione delle inerzie interne al Aumento dell efficacia efficacia complessiva del cambiamento processo di Acquisto Verso un nuovo ruolo del buyer? Più tempo dedicabile dal buyer ad attività a maggiore Specifiche competenze sul processo di sourcing e valore aggiunto (analisi della spesa, studio dei mercati, 20 Il scouting ruolo dell eprocurement, dei fornitori, collaborazione dell esourcing con e dell ecatalog i tecnici, nella ecc.) gestione degli acquisti sui nuovi strumenti basati su Internet Benefici e Criticità dell esourcing: esourcing: l ottica l del buyer Benefici Criticità Riduzione del prezzo di acquisto Possibilità di coinvolgere più fornitori, a La scelta di quali categorie merceologiche cominciare dalla fase iniziale (RFx) conviene gestire con l esourcingl Dinamiche psicologiche indotte dal sistema di negoziazione online in tempo reale La stesura del capitolato Possibilità di cogliere al meglio alcune situazioni Il numero e la tipologia di fornitori da contingenti del mercato invitare Aumento dell efficienza efficienza del processo di sourcing La definizione dei parametri tecnici Riduzione del tempo di interazione e dell asta: negoziazione coi fornitori la base d astad Migliore valutazione e confronto delle offerte il tempo di estensione (hammer time) Riduzione dei tempi per la ricerca di nuovi il target price fornitori e la pre-qualifica il ribasso minimo Riduzione dei tempi di fornitura Maggiore trasparenza, tracciabilità, La modalità di aggiudicazione (automatica controllabilità della spesa o no) Maggiori informazioni a disposizione La gestione delle inerzie interne al Aumento dell efficacia efficacia complessiva del cambiamento processo di Acquisto Verso un nuovo ruolo del buyer? Più tempo dedicabile dal buyer ad attività a maggiore Specifiche competenze sul processo di sourcing e valore aggiunto (analisi della spesa, studio dei mercati, 21 Il scouting ruolo dell eprocurement, dei fornitori, collaborazione dell esourcing con e dell ecatalog i tecnici, nella ecc.) gestione degli acquisti sui nuovi strumenti basati su Internet

12 Benefici e Criticità dell esourcing: esourcing: l ottica l dei fornitori Criticità Il rischio di una minore valutazione della qualità a causa dell eccessiva eccessiva enfasi sulla competizione sul prezzo La valutazione nella negoziazione di criteri differenti dal prezzo L eccessiva riduzione del margine, con effetti negativi sulla capacità di investimento (se non di sopravvivenza) L effetto del possibile stravolgimento delle relazioni consolidate Verso nuovi ruoli commerciali? con alcuni benefici Maggiori opportunità per le imprese più competitive (riduzione( dell asimmetria informativa) Nuovi canali di business (anche per le imprese con strutture commerciali meno forti, nel caso il buyer ricorra ad operatori B2b) Opportunità di sfruttare al meglio negozialmente situazioni contingenti (saturazione delle risorse, presenza di overstock, ecc.) Maggiore trasparenza della negoziazione (a livello sia di prezzo che di aggiudicazione) Possibilità di benchmark competitivo Maggiore efficienza del processo negoziale E comunque Possibilità di utilizzare, anche da parte dei fornitori, gli strumenti di negoziazione elettronica per i propri acquisti (aumento dell efficienza efficienza lungo l intera l supply chain) Nuove competenze e attività: ricerca continua delle opportunità nel proprio mercato, valutazione delle negoziazioni cui prendere parte, comprensione delle logiche dei nuovi strumenti, ecc. 22 Le barriere all adozione adozione e i falsi miti L esourcing va bene solo per le grandi imprese I tool di esourcing si utilizzano solo in relazione a negoziazioni di grandi volumi L esourcing può essere adottato solo se si negoziano prodotti indiretti e/o standard L esourcing comporta il rischio di abbassare la qualità della fornitura L esourcing incrina il rapporto con i fornitori L esourcing porta alla spersonalizzazione del rapporto con il fornitore I fornitori non vogliono utilizzare l esourcing o I fornitori non sono pronti per l esourcing 23

13 L eprocurement: le leve a sostegno dell innovazione Il commitment Gli approcci all eprocurement: commitment, obiettivi, change management Gli obiettivi Commitment del Resp. Acquisti Basso Alto Commitment bottom-up Commitment nullo Commitment pieno Commitment top-down Commitment vs eprocurement Basso Alto Approccio tattico Approccio per gioco Approccio strategico Basso Alto Commitment del Vertice strategico Il change management Tattici Strategici Obiettivi Change management Interno Bassa Alta Benefici Concreti Bassa Alta Change management Esterno

14 Il circolo virtuoso La diffusione di degli strumenti innovativi di eprocurement sta cambiando profondamente il ruolo degli addetti agli acquisti: automatizzando una buona parte delle attività più operative e routinarie consentendo di concentrarsi sulle attività più strategiche, a valore aggiunto, quali il marketing di acquisto, lo strategic sourcing, le attività collaborative, ecc. Nuovo ruolo più strategico della Funzione Acquisti eprocurement Processo di trasformazione Dal sito è possibile scaricare tutti i Report dell Osservatorio B2b della School of Management del Politecnico di Milano Osservatorio B2b Osservatorio eprocurement nella PA Osservatorio Fatturazione Elettronica

15 Il ruolo dell eprocurement, dell esourcing e dell ecatalog nella gestione degli acquisti Paolo A. Catti paolo.catti@polimi.it School of Management Politecnico di Milano

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale

Dettagli

Sistemi ICT per il Business Networking

Sistemi ICT per il Business Networking Corso di Laurea Specialistica Ingegneria Gestionale Sistemi ICT per il Business Networking Il B2B in Italia Docente: Vito Morreale (vito.morreale@eng.it) 21 May 2006 1 Alcune definizioni B2B: insieme di

Dettagli

L Osservatorio eprocurement nella PA. L Osservatorio eprocurement nella PA. La missione dell Osservatorio B2b

L Osservatorio eprocurement nella PA. L Osservatorio eprocurement nella PA. La missione dell Osservatorio B2b L Osservatorio eprocurement nella PA La missione dell Osservatorio B2b Studiare approfonditamente e criticamente l impatto delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione basate su Internet

Dettagli

Sistemi ICT per il Business Networking

Sistemi ICT per il Business Networking Corso di Laurea Specialistica Ingegneria Gestionale Sistemi ICT per il Business Networking e-procurement Docente: Vito Morreale (vito.morreale@eng.it) 21 May 2006 1 Macro-processi e-procurement e-sourcing:

Dettagli

L adozione di un Processo di Social Procurement a supporto di una nuova Strategia di Sourcing

L adozione di un Processo di Social Procurement a supporto di una nuova Strategia di Sourcing L adozione di un Processo di Social Procurement a supporto di una nuova Strategia di Sourcing Giovanni Belluzzo ESPERIENZE DI INNOVAZIONE, TECNOLOGIA E SISTEMI INFORMATIVI: LE AZIENDE CI RACCONTANO 15

Dettagli

eprocurement: Risultati e Prospettive

eprocurement: Risultati e Prospettive Biella,13 Novembre 2008 Seminario di studio eprocurement: Risultati e Prospettive Adriano Leli Responsabile Progetti e Servizi di Approvvigionamento L eprocurement ed il contesto di riferimento:cos è eprocurement

Dettagli

Il valore strategico dell implementazione dell e-procurement nel settore privato

Il valore strategico dell implementazione dell e-procurement nel settore privato Agenda Il Valore Strategico L e-sourcing e l e-catalog E-Sourcing e e-catalog: i tre differenti approcci adottati dalle imprese Perché le aziende adottano sistemi di e-procurement? Una realtà italiana:

Dettagli

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale 1 Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale Roma, maggio 2016 2 Lo Stato Innovatore: il ruolo delle aziende pubbliche Non esiste più un confronto

Dettagli

L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori

L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori Un esempio virtuoso di valutazione della performance dei fornitori: il caso dello Sportello Appalti Imprese

Dettagli

L eprocurement nella Pubblica Amministrazione italiana: innovare la gestione degli acquisti. Rapporto 2006 Osservatorio eprocurement nella PA

L eprocurement nella Pubblica Amministrazione italiana: innovare la gestione degli acquisti. Rapporto 2006 Osservatorio eprocurement nella PA L eprocurement nella Pubblica Amministrazione italiana: innovare la gestione degli acquisti Rapporto 2006 Osservatorio eprocurement nella PA Ottobre 2006 Indice pagina Introduzione di Umberto Bertelè

Dettagli

Convegno ABI - Roma, Palazzo Altieri - 11 e 12 novembre Disegno e integrazione dei processi di acquisto e logistica. Guido Morisco Wind

Convegno ABI - Roma, Palazzo Altieri - 11 e 12 novembre Disegno e integrazione dei processi di acquisto e logistica. Guido Morisco Wind Disegno e integrazione dei processi di acquisto e logistica Guido Morisco Wind 1 Lo sviluppo di Wind Wind opera nella telefonia offrendo servizi su rete: fissa (ULL - CPS - CS) mobile (GSM, GPRS, I-MODE,

Dettagli

Il B2b e l innovazione tecnologica nel rapporto fra le imprese e il sistema bancario

Il B2b e l innovazione tecnologica nel rapporto fra le imprese e il sistema bancario Il B2b e l innovazione tecnologica nel rapporto fra le imprese e il sistema bancario Andrea Rangone Convegno CBI 2004 Martedì 22 Giugno 2004 Roma La missione L Osservatorio B2b Studiare approfonditamente

Dettagli

Angelo Bozza. Risorse Comuni

Angelo Bozza. Risorse Comuni Angelo Bozza Responsabile Ufficio Programmazione e Controllo Risorse Comuni Milano, 17/11/2009 Sul fronte interno La Provincia di Brescia, è da tempo impegnata nell introduzione di nuove soluzione tecniche

Dettagli

I modelli di emarketplace in Italia ed in Europa

I modelli di emarketplace in Italia ed in Europa SCUOLA DI INGEGNERIA GESTIONALE POLITECNICO DI MILANO I modelli di emarketplace in Italia ed in Europa Mercoledì 28 Gennaio 2004 La missione L Osservatorio B2b del Politecnico di Milano Studiare approfonditamente

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI

Dettagli

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione.

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione. Forum PA Convegno Inail Roma, 25 Maggio 2016 Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione. Dott. Stefano Tomasini

Dettagli

RSA ED ACQUISTI Nuove strategie per il 2013. Spa. Logisan. Giacomo Bagni. Centro Geriatrico San Pietro - Monza

RSA ED ACQUISTI Nuove strategie per il 2013. Spa. Logisan. Giacomo Bagni. Centro Geriatrico San Pietro - Monza RSA ED ACQUISTI Nuove strategie per il 2013 Logisan Spa Giacomo Bagni Centro Geriatrico San Pietro - Monza Logisan Spa Il nostro miglior prodotto è il servizio Operiamo sul mercato dal 2005 Copriamo tutto

Dettagli

Gestione delle Gare Telematiche della Pubblica Amministrazione L esperienza della Regione Liguria

Gestione delle Gare Telematiche della Pubblica Amministrazione L esperienza della Regione Liguria Gestione delle Gare Telematiche della Pubblica Amministrazione L esperienza della Regione Liguria Dott. Nicola Poggi Dirigente Settore Amministrazione Generale Semplificazione e standardizzazione Il cambiamento

Dettagli

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business La Piattaforma 4.0 Le Soluzioni innovative per i processi di business La Strategia 3 La Piattaforma 4.0 Mercato La Digital Transformation nelle aziende italiane «E più facile spedire ricette che torte

Dettagli

AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement

AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement Progetto di riuso Evoluzione Strategie sull eprocurement Vania Rostagno Direzione Governo e Gestione Procurement Agenda Stato di avanzamento

Dettagli

La Centrale Regionale Acquisti: un'opportunità per gli Enti locali

La Centrale Regionale Acquisti: un'opportunità per gli Enti locali La Centrale Regionale Acquisti: un'opportunità per gli Enti locali A cura di Massimiliano Inzerillo Responsabile Funzione Servizi eprocurement per le PA lombarde Centrale Regionale Acquisti Varese, 20

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

Università di Udine. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica GUIDA STRATEGICA

Università di Udine. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica GUIDA STRATEGICA Università di Udine Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica GUIDA STRATEGICA Scenario ELETTRODOMESTICI 2 SCENARIO = un set di parametri in grado di particolarizzare il modello allo

Dettagli

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende CAPITOLO 5: La gestione delle informazioni

Dettagli

Torino 10 maggio 2007

Torino 10 maggio 2007 Torino 10 maggio 2007 Il gruppo Reply: EOS Reply soluzioni e servizi di outsourcing amministrativo Andrea Bertolini Chief Operating Officer EOS Reply Reply Fondata a Torino nel Giugno 1996, con lo scopo

Dettagli

Catalogo Offerta Formativa

Catalogo Offerta Formativa Catalogo Offerta Formativa 1 cod AREA TEMATICA titolo ore 1 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI NUOVE TECNOLOGIE NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 24 2 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Dettagli

Modalità di ingresso: -Creazione di una nuova unità produttiva -Acquisizione di un azienda già operante. Potere contrattuale dei Fornitori

Modalità di ingresso: -Creazione di una nuova unità produttiva -Acquisizione di un azienda già operante. Potere contrattuale dei Fornitori la minaccia di Barriere all entrata: 1) Istituzionali (es. licenze) 2) Strutturali -Economie di scala (o di esperienza o di estensione) -Disponibilità di Capitali -Svantaggi di costo indipendenti dalla

Dettagli

Una rivoluzione lunga 20 anni

Una rivoluzione lunga 20 anni Una rivoluzione lunga 20 anni Obiettivi della lezione Il fenomeno della new economy Elementi distintivi delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione L emergere di un nuovo modello di

Dettagli

Consorzio del Politecnico di Milano

Consorzio del Politecnico di Milano Politecnico Innovazione Consorzio del Politecnico di Milano un ponte fra Università e Imprese TRASFERIBILITÀ DELLE TECNOLOGIE PER LA NET ECONOMY NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI LECCO Chiara Francalanci

Dettagli

PRESENTAZIONE. STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION

PRESENTAZIONE. STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION 1 PRESENTAZIONE STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION 1) avvicinare startup e PMI all ecosistema finanziario 2) aumentando la competitività d impresa tramite la

Dettagli

Security Conference Milano, 20 Febbraio 2007

Security Conference Milano, 20 Febbraio 2007 Security Conference 2007 Milano, 20 Febbraio 2007 Agenda Il Gruppo Thüga I Fabbisogni Alcune riflessioni 22/02/2007 2 Chi siamo in breve Thüga Italia è una rete di aziende locali e regionali fornitrici

Dettagli

Budget 2016 - review. Risultati ed evidenze. Roma, 16 marzo 2016. Classificazione: Consip internal

Budget 2016 - review. Risultati ed evidenze. Roma, 16 marzo 2016. Classificazione: Consip internal 1 Budget 2016 - review Risultati ed evidenze Roma, 16 marzo 2016 Classificazione: Consip internal 2 Indice 1 2 PREMESSA E OBIETTIVI Base assumption e scenario normativo Perimetro di attività e modello

Dettagli

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario.

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario www.rfidcare.it 2 La società La piattaforma Srl, azienda ICT partecipata da DAXO Srl e Dedalus SpA, nasce per operare in ambito Mobile & RFID nel settore sanitario.

Dettagli

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE Azienda Referente per successivi contatti Tel Email Ruolo La presente scheda di manifestazione di interesse, CHE NON VUOLE ESSERE ESAUSTIVA DELLE POSSIBILI AREE DI INTERVENTO,

Dettagli

La Gestione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione

La Gestione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione La Gestione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione 8 aprile 2004 Sala Conferenze della Provincia di Lecce Valeria De Giorgi Segretario Amministrativo EP Dipartimento Studi Aziendali, Giuridici e

Dettagli

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni

Recepimento delle Direttive appalti e concessioni Recepimento delle Direttive appalti e concessioni Riflessioni e proposte Consip Audizione al Senato della Repubblica VIII Commissione - disegno di legge n.1678 Dott. Domenico Casalino, Amministratore Delegato

Dettagli

Economia Aziendale 1

Economia Aziendale 1 Economia Aziendale 1 Sistema aziendale e sottosistemi Aree funzionali caratteristiche Marketing (marketing mix politiche di prezzo, distribuzione, prodotto, promozione) Produzione Ricerca e sviluppo (innovazione

Dettagli

Le Intranet nelle banche italiane: obiettivi centrati e opportunità da cogliere. Bianca Cammino

Le Intranet nelle banche italiane: obiettivi centrati e opportunità da cogliere. Bianca Cammino Le Intranet nelle banche italiane: obiettivi centrati e opportunità da cogliere Bianca Cammino b.cammino@abi.it Roma, 5 ottobre 2004 Agenda Stato dell arte delle Intranet nelle banche italiane Metodologia

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA Copia N 00 Assegnata a: Indice del manuale DESCRIZIONE DELL'AZIENDA... 3 MISSION (politica per la qualità)... 3 ORGANIGRAMMA... 4 PROCESSI AZIENDALI E LORO INTERAZIONE... 5 Procedure e correlazione con

Dettagli

I SERVIZI DEL NOSTRO STUDIO PER LE IMPRESE CHE AFFRONTANO L EVOLUZIONE DIGITALE.

I SERVIZI DEL NOSTRO STUDIO PER LE IMPRESE CHE AFFRONTANO L EVOLUZIONE DIGITALE. I SERVIZI DEL NOSTRO STUDIO PER LE IMPRESE CHE AFFRONTANO L EVOLUZIONE DIGITALE. OBIETTIVO: EFFICIENZA, SINERGIA, PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DEI NOSTRI SERVIZI PER CRESCERE, INSIEME, NEL DIGITALE. I servizi

Dettagli

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre:

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Di un sistema evoluto in grado di supportare tutte le attività di gestione delle fatture in scadenza e insolute

Dettagli

Una rivoluzione lunga 20 anni

Una rivoluzione lunga 20 anni Una rivoluzione lunga 20 anni Obiettivi della lezione Il fenomeno della new economy Elementi distintivi delle nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione L emergere di un nuovo modello di

Dettagli

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A2_1 V1.3 Sistemi Informativi e Commercio Elettronico Sistemi Informativi Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery Osservatorio ecommerce B2c Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery Food For The Digital Feed Riccardo Mangiaracina riccardo.mangiaracina@polimi.it 12 Maggio 2016 L Osservatorio ecommerce B2c

Dettagli

TECNICHE di GESTIONE AZIENDALE

TECNICHE di GESTIONE AZIENDALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale e Logistica Integrata Insegnamento TECNICHE di GESTIONE AZIENDALE Docente dott.ing. GIAMPAOLO

Dettagli

8 IMPRESE 120 COMMERCIALISTI I MIGLIORI NOTAI I NOSTRI CLIENTI

8 IMPRESE 120 COMMERCIALISTI I MIGLIORI NOTAI I NOSTRI CLIENTI 8 IMPRESE 120 COMMERCIALISTI I MIGLIORI NOTAI I NOSTRI CLIENTI Menocarta.net rete d impresa si rivolge a imprese, enti e professionisti come partner tecnologico e di processo negli ambiti amministrativi,

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

Gli impatti della fattura elettronica nei sistemi informativi delle aziende

Gli impatti della fattura elettronica nei sistemi informativi delle aziende Gli impatti della fattura elettronica nei sistemi informativi delle aziende Bonfiglio Mariotti presidenza@assosoftware.it ASSOSOFTWARE Convegno CBI 2005 - Roma 14 Ottobre 1 Quadro esistente 0,1% (più di

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale Informatica e azienda L azienda è caratterizzata da: Persone legate tra loro da una struttura gerarchica che definisce le dipendenze Attività produttive necessarie per

Dettagli

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Milano 17 giugno 2008 Roberto Russo Responsabile Revisione Interna BancoPosta Versione:1.0. Premessa 2 L evoluzione

Dettagli

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2 Filippo Geraci ERP Logistica Produzione Vendite Acquisti Amministrazione Archivio 2 Funzioni base dei sistemi per il flusso passivo Definire le condizioni commerciali dei prodotti e contrattuali con i

Dettagli

ESTAV Sud-Est. Firenze, 25 Settembre 2009. Silvano Ripaccioli Dir. ICT

ESTAV Sud-Est. Firenze, 25 Settembre 2009. Silvano Ripaccioli Dir. ICT Firenze, 25 Settembre 2009 Silvano Ripaccioli Dir. ICT 1 1. La gestione unificata della supply-chain aziendale in Area Vasta. L esperienza L di ESTAV SudEst 2. Il modello adottato e il ciclo dei flussi

Dettagli

Your mission, our passion

Your mission, our passion Your mission, our passion Corporate Profile Reggio Emilia, ottobre 2016 Il Gruppo Il Gruppo Movin log scarl Logistics & Recruitment Iso 9001 Member Cooperatives Service Delivery Standard Quality Ma Standard

Dettagli

E procurement. Insieme delle tecnologie che supportano le attività di procurement di un azienda (gli approvvigionamenti)

E procurement. Insieme delle tecnologie che supportano le attività di procurement di un azienda (gli approvvigionamenti) E procurement E procurement Insieme delle tecnologie che supportano le attività di procurement di un azienda (gli approvvigionamenti) tecnologia per transazioni b2b PERCHE È IMPORTANTE approvvigionamento

Dettagli

Il marketing mix MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014

Il marketing mix MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014 Il marketing mix michele.simoni@uniparthenope.it LA GESTIONE OPERATIVA

Dettagli

eprocurement e Digitalizzazione nella PA: una sfida da vincere per il Sistema Paese

eprocurement e Digitalizzazione nella PA: una sfida da vincere per il Sistema Paese eprocurement e Digitalizzazione nella PA: una sfida da vincere per il Sistema Paese 14 giugno 2013 Paolo Catti Osservatori ICT & Management School of Management Politecnico di Milano 38 Osservatori 80

Dettagli

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Francesco Carciotto Presidente Comitato Logistica Milano, 1 luglio 2015

Dettagli

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19 Prefazione...xi Capitolo 1 Introduzione...1 1.1 Il ruolo dell informazione...1 1.1.1 Gestire informazione...2 1.2 Il sistema informativo...3 1.3 Il ruolo del sistema informativo nell organizzazione...10

Dettagli

Servizio di consulenza per la definizione del modello evoluto di gestione della relazione con il Cliente del GSE

Servizio di consulenza per la definizione del modello evoluto di gestione della relazione con il Cliente del GSE GARA N. 2792 Servizio di consulenza per la definizione del modello evoluto di gestione della relazione con il Cliente del GSE (Abstract: sintesi delle attività) Pagina 1 di 5 A. DESCRIZIONE DEL CONTESTO

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

Datacenter Innovation

Datacenter Innovation Datacenter Transformation Evoluzioni tecnologiche e architetturali del datacenter per abilitare nuovi modelli di business Datacenter Innovation Risultati survey ZeroUno Marco Pozzoni Priorità ICT Base

Dettagli

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori La Società Il Triangolo S.p.A. opera nel settore della distribuzione di prodotti Office, IT, ed Elettronica di Consumo in Italia dal 1993. Ad oggi Il Triangolo conta un parco attivo di oltre 8000 clienti

Dettagli

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER www.jobpricing.it www.biztravelforum.it www.manageritalia.it PROFESSIONE TRAVEL MANAGER Ruolo, competenze e Total Reward Risultati dell indagine 2015 sul Travel Management Andrea Beretta Partner JobPricing

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE PER LA NET ECONOMY. Seminario di Laboratorio di E-Commerce. 16 Novembre 2005. Economia aziendale per la net economy

ECONOMIA AZIENDALE PER LA NET ECONOMY. Seminario di Laboratorio di E-Commerce. 16 Novembre 2005. Economia aziendale per la net economy ECONOMIA AZIENDALE PER LA NET ECONOMY Seminario di Laboratorio di E-Commerce 16 Novembre 2005 Cos è l e-commerce... è la posta elettronica?... è l EDI (Electronic Data Interchange)?... è il video on demand?...

Dettagli

Strategic understanding of Supply Chain

Strategic understanding of Supply Chain Tecnologia e Operations Strategic understanding of Supply Chain Il ruolo e gli obiettivi della Supply Chain Marco Bettucci e Vittoria Veronesi 25.02.2015 Gli obiettivi di performance della SC Flessibilità

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AMMINISTRAZIONE IMPRESE (Classe 17) - Terni GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE 9,1 14 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 9,0 22 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 8,7 9 MARKETING 8,5 15 INFORMATICA 8,4 77

Dettagli

Dalla catena alle reti del valore

Dalla catena alle reti del valore Dalla catena alle reti del valore Strategia e valore Lo studio delle strategie d impresa consente di individuare i fattori alla base dei differenziali di performance delle imprese L analisi dei diversi

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi

Analisi dei fabbisogni formativi RICERCHE E STUDI SRL Analisi dei fabbisogni formativi Conoscendo le Vostre necessità saremo in grado di offrirvi le migliori soluzioni per la programmazione ed il finanziamento della Vostra formazione.

Dettagli

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016 introduzione Sandro Storelli CNA UNI UN ISO 13485 E lo standard internazionale per la gestione della qualità riconosciuto dall industria dei dispositivi medici. Lo standard definisce i requisiti di un

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE COMMERCIALE. Milano, 24 marzo 2004

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE COMMERCIALE. Milano, 24 marzo 2004 L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE COMMERCIALE Milano, 24 marzo 2004 VENDITA TRASLARE IL PRODOTTO DALL AZIENDA AL CONSUMATORE/UTILIZZATORE TRAMITE UNO O PIU CANALI DI DISTRIBUZIONE VENDITE E COMUNICAZIONE

Dettagli

E-procurement Quali sfide e quali priorità

E-procurement Quali sfide e quali priorità 1 Quali sfide e quali priorità Avv. Martina Beneventi, Direttore Affari legali e societari Consip Roma, 16 settembre 2015 2 Indice 1. Le priorità dell e-procurement 2. Digitalizzazione degli appalti: un

Dettagli

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce Programma del corso di Economia e Gestione delle Imprese (M-Z)

Dettagli

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side Il fenomeno delle tecnologie mobili continua a crescere, negli ultimi cinque anni i lavoratori che per lavoro si spostano,

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale I sistemi di controllo direzionale: progettazione, strumenti, organizzazione, ruoli Prof. Cattaneo Cristiana Bergamo, 7 Ottobre

Dettagli

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO Progetto ideato con la collaborazione di Segreteria organizzativa a cura di: STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO CONFORME

Dettagli

Assinform. Il Mercato Digitale in Italia nel 1 semestre Gli andamenti congiunturali e i trend. Giancarlo Capitani

Assinform. Il Mercato Digitale in Italia nel 1 semestre Gli andamenti congiunturali e i trend. Giancarlo Capitani Assinform Il Mercato Digitale in Italia nel 1 semestre 2016 Gli andamenti congiunturali e i trend Giancarlo Capitani Milano, 11 Ottobre 2016 11 Ottobre 2016 0 L andamento del Mercato Digitale nel 1 semestre

Dettagli

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE UTILIZZARE IL DIGITALE PER LA CRESCITA DELL ITALIA Considerazioni e opportunità. Ivan Lo Bello Presidente Unioncamere

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE UTILIZZARE IL DIGITALE PER LA CRESCITA DELL ITALIA Considerazioni e opportunità. Ivan Lo Bello Presidente Unioncamere PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE UTILIZZARE IL DIGITALE PER LA CRESCITA DELL ITALIA Considerazioni e opportunità Ivan Lo Bello Presidente Unioncamere Capri, 9 Ottobre 2015 Lo scenario a partire dai dati relativi

Dettagli

POLIBA Ilaria Giannoccaro

POLIBA Ilaria Giannoccaro POLIBA Ilaria Giannoccaro Logistica di magazzino e Supply Chain Management Prof. Ilaria Giannoccaro Dip. Meccanica, Matematica e Management Politecnico di Bari Confindustria Bari e BAT Bari, 26 gennaio

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 8,8 16 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE 8,7 16 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 8,3 8 ECONOMIA

Dettagli

L'ecosistema dei servizi informatici AGSM gestiti con CMDBuild

L'ecosistema dei servizi informatici AGSM gestiti con CMDBuild L'ecosistema dei servizi informatici AGSM gestiti con CMDBuild Gabriele Colombo Resp. Sistemi, Rete ed Assistenza AGSM Verona S.p.A. - Lungadige Galtarossa, 8-37133 Verona (VR) Cenni Storici 1898 Azienda

Dettagli

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010 Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010 9 11 2009 2 LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COINVOLTE Regione ed enti regionali

Dettagli

Fatturazione elettronica e rivoluzione digitale nei pagamenti della Pubblica Amministrazione. 12 maggio2014 Luigi Perissich

Fatturazione elettronica e rivoluzione digitale nei pagamenti della Pubblica Amministrazione. 12 maggio2014 Luigi Perissich Fatturazione elettronica e rivoluzione digitale nei pagamenti della Pubblica Amministrazione Quadro di riferimento Strumenti innovativi per le imprese Esempi applicativi 12 maggio2014 Luigi Perissich L

Dettagli

La Centrale Regionale Acquisti nelle esperienze dei Comuni Lombardi

La Centrale Regionale Acquisti nelle esperienze dei Comuni Lombardi La Centrale Regionale Acquisti nelle esperienze dei Comuni Lombardi Opportunità e prospettive di sviluppo future Milano, 17 Novembre 2009 Dott. Andrea Martino Direttore Centrale Regionale Acquisti Agenda

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese Genova, Villa Bombrini 24 gennaio 2013 Dalla carta al digitale Giordano Ugolini Direzione Progetti Sanità Engineering Ingegneria

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove Economia aziendale e tecnica aziendale Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove Contenuti Bilancio Stato patrimoniale e conto economico Analisi ed indicatori di prestazione Analisi flussi

Dettagli

La vera digitalizzazione in Banca: un caso di successo

La vera digitalizzazione in Banca: un caso di successo La vera digitalizzazione in Banca: un caso di successo Marco Vismara Partner, Resp. Consulenza Organizzativa Roma, 22 ottobre 2013 Digitalizzazione Se ne parla da anni Molti la stanno facendo Ma cosa significa

Dettagli

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8 Sezione informativa Pagina 1 di 8 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL NUOVO SISTEMA DI E- PROCUREMENT E NUOVE LOGICHE DI NAVIGAZIONE L evoluzione e lo sviluppo che il Programma per la razionalizzazione degli

Dettagli

Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE ALL. A Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE Percorso formativo SICOGE SISTEMA INTEGRATO DI CONTABILITA FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE ANALITICA 2016 INDICE

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI SUPPORTO OPERATIVO

RIDUZIONE DEI COSTI SUPPORTO OPERATIVO RIDUZIONE DEI COSTI SUPPORTO OPERATIVO VPS IN SINTESI VPS - Value Purchasing Solutions dal 2005 offre alle imprese un supporto specializzato, consulenza e soluzioni efficaci per gli acquisti e l ottimizzazione

Dettagli

Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni

Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni Come tradurre in azioni le tendenze evolutive delle promozioni Davide Tamburini Bologna, 22 giugno 2017 IL RUOLO DELL INNOVAZIONE DIGITALE NEI PROCESSI RETAIL Il digitale nel Retail: gli investimenti crescono,

Dettagli

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale Alessandra Damiani Managing Partner di Barbieri & Associati Commercialisti Consulente per l Organizzazione

Dettagli

Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant

Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant 25 Novembre 2015 Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant 1 GRUPPO VISIANT INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO SERVIZI INNOVATIVI: ORDER TO CASH 2 GRUPPO VISIANT

Dettagli

Il contenuto della strategia aziendale

Il contenuto della strategia aziendale Il contenuto della strategia aziendale 1. Modello generale di gestione per interazione con ambiente esterno (Chandler, Andrews, Ansoff); 2. Per le aziende/imprese la relazione con l ambiente esterno è

Dettagli

La Business Intelligence per il ciclo passivo

La Business Intelligence per il ciclo passivo La Business Intelligence per il ciclo passivo La filosofia di base Oggi la leadership si conquistata e si consolida con la continua ricerca tecnologica e anche tramite le piattaforme software che attivano

Dettagli

Kelyan SpA Business Presentation. Copyright Kelyan Spa

Kelyan SpA Business Presentation. Copyright Kelyan Spa Kelyan SpA Business Presentation Kelyan Spa da oltre 30 anni leader in Italia nel settore IT, è il risultato vincente di un accordo strategico tra Kelyan SMC, NETTEAM e Micro Consulting. Kelyan History

Dettagli

Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro. F&F Strategist. La consulenza strategica in armonia con i vostri obiettivi.

Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro. F&F Strategist. La consulenza strategica in armonia con i vostri obiettivi. Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro F&F Strategist. La consulenza strategica in armonia con i vostri obiettivi. Le migliori opportunità presenti sul mercato globale devono essere colte al momento più

Dettagli

La distribuzione. Obiettivi della lezione. Le caratteristiche e la selezione dei canali distributivi Il management della distribuzione commerciale

La distribuzione. Obiettivi della lezione. Le caratteristiche e la selezione dei canali distributivi Il management della distribuzione commerciale La distribuzione Obiettivi della lezione Le caratteristiche e la selezione dei canali distributivi Il management della distribuzione commerciale 1 Decisioni relative al canale distributivo Determinare

Dettagli