PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE"

Transcript

1 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA

2 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 2 I macrotemi del programma (cont d) PIANIFICARE IL DIGITALE: Internet e mobile in Italia Display advertising Native Advertising Programmatic advertising Google AdWords PIANIFICARE OFFLINE: La Televisione La stampa La radio L out-of-home Il cinema

3 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 3 LEZIONE 5. PIANIFICARE IL DIGITALE Conoscere il contesto internet in Italia Come si pianificano web e social

4 PANORAMICA INTERNET & MOBILE IN ITALIA 4

5 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 5 Continua a crescere il consumo di internet in Italia Cosa vi dice questo grafico? Online Population ADULTS +15 (Val.000) (f) SOURCE: forecast GroupM on Mobile Next by Nexplora, Sinottica/TSSP by Eurisko, Mobilens by ComScore data

6 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 6 Più della metà della popolazione Italiana naviga in internet ogni giorno % pen. 2016f ADULTS ,9% DAILY SOURCE: forecast GroupM on Audiweb, Mobile Next by Nexplora, Sinottica/TSSP by Eurisko, Mobilens by ComScore data Adults +15

7 E voi come navigate su internet?

8 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 8 La chiave della crescita è il mobile Tot Internet Internet by PC Internet by Mobile 46,8 49,4 48,5 51,9 50,7 % PEN. DAILY (ADULTS 15+) 23,4 23,1 26,0 25,4 36,2 31,4 29,6 27,5 27,7 22,3 42,5 26,1 24,3 23,6 14,5 8, (f) SOURCE: forecast GroupM on Audiweb, Mobile Next by Nexplora, Sinottica/TSSP by Eurisko, Mobilens by ComScore data Adults +15 Mobile = smartphone & tablet

9 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 9 Internet è per tutti sex Male Female 48,6% 51,4% 2-11 years years years 5,6% Data only pc 5,7% Data only pc 11,0% age years years 18,3% 23,5% years 55+ years 16,3% 19,5% Primary School/No education 8,4% Secondary School 20,2% study High School 50,4% Degree 20,9% North-West 21,0% North-East 12,9% geo Centre 10,4% South and Islands 26,7% SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data March 2015 App included - Adults owners of Android & ios devices

10 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 10 2 italiani su 3 hanno uno smartphone, 1 famiglia su 4 un tablet Individui Famiglie 88,1% 64,7% 26,7% Possessori di cellulare Smartphoner 46,7 mln 30,2 mln Famiglie che possiedono almeno 1 tablet 6,8 mln Pop. italiana Adu +15 (53,0 mln) Famiglie italiane (25,3 mln) SOURCE: GroupM 2015 estimated

11 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 11 Si naviga tutto il giorno ADULTS y.o. DAILY AUDIENCE TIME SPENT DAILY DAILY AUDIENCE (.000) MOBILE PC & MOBILE 2h:01m 1h:41m PC 1h:04m :00-09:00 09:00-12:00 12:00-15:00 15:00-18:00 18:00-21:00 21:00-00:00 00:00-03:00 03:00-06:00 SOURCE: Groupm elaborations on Audiweb View & Mobile data Nov 2015 App included- Adults 18-74

12 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 12 I giganti rafforzano la loro offerta sui device mobili Monthly Audience.000 Google Facebook Banzai Advertising Microsoft Advertising Network Yahoo Network Amazon Mediamond ItaliaOnline Manzoni Advertising ebay RCS Pubblicità WebSystem - Gruppo 24 ore Veesible Triboo Network HiMedia Group Leonardo ADV Generale Smartclip Mobile Video TGADV Network Subito.it Advertising n.a. Twitter pc mobile TOTAL DIGITAL AUDIENCE SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data (2015) - App included Adults owners of Android & ios devices

13 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 13 MONTHLY AUDIENCE (.000) Classifica dell audience digitale: websites & app AUDIENCE PC & MOBILE 0 Google Facebook YouTube WhatsApp Amazon MSN/Outlook/Bing/Skype Wikipedia Yahoo Microsoft Virgilio ebay La Repubblica Blogger Pianeta Donna Libero Corriere della Sera Instagram Subito.it ilmeteo Samsung SeatPG Directories Online altervista Il Messaggero Nanopress Dropbox TIM Vodafone TripAdvisor TGCOM24 Giallozafferano.it Poste Italiane Apple WordPress.com Twitter.com La Stampa.it Wind PayPal Groupon Blogo.it Hutchison 3 LinkedIn Rai Adobe Priceline Network Trova Prezzi Citynews Kijiji Cheetah Mobile Mediaset.it - Live e On demand La Gazzetta dello Sport ADULTS y.o. SOURCE: Groupm elaborations on Audiweb View & Mobile data Apr 2016 App included; Adults 18-74

14 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 14 Le applicazioni sono importanti, soprattutto per il tempo speso REACH DAILY TIME SPENT DAILY Only by App 38% 75% App + msite Only by msite %COMP. 59% 3% % 13% 2015 SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data avg daily reach H and H App included - Adults owners of Android & ios devices

15 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 15 Internet serve per utility e networking MONTHLY AUDIENCE (.000) ADULTS y.o. Search General Interest Portals Member Communities Videos/Movies Cellular/Paging ecommerce Current Events & Global News Maps/Travel Info Multi-category Entertainment Only Pc Pc + Mobile Only Mobile 19% 56% 25% %COMP. SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data March 2015 App included - Adults owners of Android & ios devices

16 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 16 Cosa si fa con lo smartphone Which online activities are done by people at least as often via a smartphone as computer? % pen. 76% of mobile surfers can t live without a mobile internet connection Use search engines Visit social networks Check Watch online videos Look up maps and directions 51% 55% 65% 63% 62% Look for product information 38% Listen to music 29% Purchase products / services 17% SOURCE: GroupM elaborations on TSSP data 2015B Target Adults +14 Consumer Barometer 2015 Target 16+ Play games 10%

17 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 17 Focus: Social network

18 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 18 Social networking in the main countries Social Networks Adu y.o. * %pen Social active user on pop. 48% (68,5 mio) 53% (42,0 mio) 59% (38,0 mio) 50% (32,0 mio) 36% (29,0 mio) 53% (23,5 mio) 48% (22,0 mio) %pen Social active user DA MOBILE on pop. 30% (42,5 mio) 45% (36,0 mio) 51% (33,0 mio) 39% (25,0 mio) 30% (24,0 mio) 44% (19,4 mio) 41% (19,0 mio) * For Italy: Italian syndicated research analyzes Social Unique Audience (pc+mobile), not active account user; this slide considers Italian pop. Adu y.o. (owner of ios and Android devices) SOURCE: GroupM elaborations on We are social 2016 report - %pen on active user account, not unique individuals; pop y.o.; for Italy GroupM elaborations on Audiweb View and Mobile data (Unique Audience, not active account users)

19 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 19 FB è leader dovunque Top 5 Players per Country %pen. on pop 43% 22% 11% 11% 9% 39% 38% 20% 11% 7% 45% 43% 24% 24% 21% 47% 32% 24% 20% 14% 50% 39% 20% 18% 16% France Germany Spain UK Italy Facebook Facebook Messanger Google+ WhatsApp Twitter Snapchat Instagram * For Italy: this slide considers Uniq. Audience of Italian pop. Adu y.o. (owner of ios and Android devices) SOURCE: GroupM elaborations on We are social 2016 report- %pen on pop. Target: y.o.

20 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 20 Social network in Italia TOP PLAYERS Monthly Audience (.000) Social surfers in Italia 25,2 mio Facebook Google+ Twitter Var.% vs % -7% -15% 13h21m al mese sui Social Networks Instagram % LinkedIn % Time Spent 20% Mobile Pc Pinterest Tumblr % +12% 80% SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data avg 2015 montly reach and Time spent App included; Target: Pop: 2+

21 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 21 Non solo giovani 100% SOCIAL NETWORKS % pen. on ONLINE POP. AGE 95% % % % Jan 15 Feb 15 Mar 15 Apr 15 May 15 Jun 15 Jul 15 Aug 15 Sep 15 Oct 15 Nov 15 Dec SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data App included

22 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 22 Social network e marche TOP 10 FB FANS TOP 10 TWITTER FOLLOWERS Nutella Ikea Amazon Tim SKYY Vodka Vodafone Samsung Samsung Mobile Calzedonia Lumia Coca-Cola Telecom Italia Kinder Cioccolato Nutella Samsung Mobile Italia Microsoft Lumia Valentino Viaggi de Il Turista Team World (Marco SOURCE: GroupM elaborations on SocialBakers data (Country: Italy) Oct 2015

23 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 23 Profilo dei social network %comp. SEX Male Female 49,5 50,5 54,5 45,5 42,6 57,4 53,6 46,4 AGE 2/11 * 12/17 * 18/24 25/34 35/44 45/ ,1 2,7 12,6 20,1 25,9 20,5 16,0 0,5 0,7 15,1 23,2 25,2 21,6 13,6 0,3 1,1 22,5 26,4 23,5 17,2 9,1 0,3 0,3 9,2 21,6 30,5 23,1 15,1 GEO North-West North-East Centre South n.a. 19,7 12,9 10,9 26,6 29,8 20,1 12,6 11,5 25,3 30,5 20,1 13,3 10,8 26,1 29,6 22,3 13,1 10,8 22,9 30,9 EDU Primary School Secondary School High School Degree 3,8 18,4 24,5 53,3 1,7 14,8 28,2 55,4 1,2 15,2 26,2 57,2 1,2 12,7 52,5 33,6 (*) 2-17 y.o. are considered only for web surfing via pc (browser & app); mobile population is Adults y.o. SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data (Oct 2015) App included - Adults owners of Android & ios devices

24 24 E-commerce

25 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 25 E-commerce: cosa si acquista online Books Travel Tickets (train, flight, ) Fashion Phone Cards PC Mobile/Smartphone Hotels Events/Cinema tickets Accessories Cosmetics Elettronics Electrical Appliance Software/Online Services Music Forniture Online Games Food Insurance products 6,5% 6,2% 4,9% 4,9% 4,8% 2,8% 2,4% 2,3% 2,1% 2,0% 1,7% 1,4% 1,2% 1,0% 15,4% 13,1% 12,5% 11,1% %pen Source: GroupM elaborations on Human Highway Base: online buyers at the least 3 months April 2015

26 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 26 Top players dell ecommerce in Italia TOP PLAYER AUDIENCE (.000) Amazon ebay VAR.% 2015 Vs % -2% Subito.it Groupon AliExpress Zalando Privalia Saldiprivati Dalani Home & Living Yoox % -11% +211% -4% -1% -18% +12% +18% SOURCE: GroupM elaborations on Politecnico Report «ecommerce B2c» (Oct 15) and Audiweb View & Mobile data (avg Jan-Jun 2015) - App included

27 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 27 I player ecommerce evidenziano crescite differenti, in Particolare su alcuni target Index vs 2014 (100) INDIVIDUI anni anni anni anni 55+ anni AMAZON EBAY SUBITO.IT GROUPON ALIEXPRESS ZALANDO PRIVALIA SALDIPRIVATI DALANI HOME & LIVING YOOX Index > index individui SOURCE: GroupM elaborations on Audiweb View & Mobile data (avg Jan-Jun 2015 vs avg Jan-Jun 2014, monthly data) - App included

28 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 28 Il digitale ha rivoluzionato tutti i media

29 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 29 Ogni media offline è diventato anche online La TELEVISIONE La STAMPA La RADIO L AFFISSIONE Lo vedremo meglio durante il corso

30 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 30 Ma conosciamo meglio internet come media

31 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 31 Conoscere i media Cosa dobbiamo conoscere di ogni media? Potenzialità di raggiungere il target e in quanto tempo e la modalità/affidabilità con cui vengono misurati i dati di audience Capacità espressiva Caratteristiche tecniche (materiali per l on air, timing, ecc.) Costo (assoluto e relativo ai contatti utili) e chi vende il media (concessionaria)

32 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 32 Potenzialità di raggiungere il target Abbiamo visto che ancora internet NON raggiunge tutta la popolazione italiana E abbiamo visto come vengono misurate le audience del web con AUDIWEB

33 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 33 Capacità espressiva Il digitale ha potenzialmente la massima capacità espressiva: Ha suono, movimento, colore Si può interagire Ma tutto dipende da come lo utilizziamo: il web è il media dei media Search Display Video Preroll Post sui Social Network...

34 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 34 Vediamo una panoramica delle possibilità di comunicare con internet

35 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 35 Display tradizionale e rich Si cercano i siti interessanti (per raggiungere il target secondo i dati AUDIWEB e il buonsenso) Si identifica la concessionaria che vende gli spazi per quel sito

36 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 36 Offerta web: players globali e locali INTERNET PURE PLAYER CROSS MEDIA GLOBAL LOCAL

37 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 37 Offerta sul mobile MOBILE EXPERTS CROSS MEDIA WEB PURE PLAYERS Ex Buongiorno MULTIMEDIA PLAYERS

38 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 38 Dal sito alla concessionaria CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA Data Custom roll up/aggregatori Parent Brand Channel Browser unici Pagine viste Visite Tempo medio per pagina Durata visita (min.) Sistema misurazione Veesible ilmeteo ilmeteo :18 06:36 Audiweb Census Manzoni Advertising Unibeta insella :03 04:09 Audiweb Census Mediamond Mondadori Interni :11 03:03 Audiweb Census Veesible Tiscali Istella :47 01:59 Audiweb Census Manzoni Advertising Athesis Editrice L'Arena :56 07:24 Audiweb Census Manzoni Advertising Gruppo Espresso L'Espresso :37 03:02 Audiweb Census RCS Pubblicita' Edisud La Gazzetta del Mezzogiorno :36 04:34 Audiweb Census RCS Pubblicita' RCS MediaGroup La Gazzetta dello Sport :42 13:12 Audiweb Census Manzoni Advertising Gruppo Espresso La Repubblica :29 17:10 Audiweb Census Manzoni Advertising Gruppo Espresso La Repubblica D - la Repubblica :18 01:53 Audiweb Census RCS Pubblicita' Italiana Editrice La Stampa.it :12 08:45 Audiweb Census RCS Pubblicita' Italiana Editrice La Stampa.it Il Secolo XIX :37 05:40 Audiweb Census WebSystem - Gruppo 24 ore Societa Editrice MultimLadyBlitz :40 00:56 Audiweb Census RCS Pubblicita' Domenico Sanfilippo ELaSicilia.it :31 04:24 Audiweb Census RCS Pubblicita' La Sicilia Multimedia LaSiciliaweb.it :53 06:49 Audiweb Census Lavorincasa.it lavorincasa.it :27 02:26 Audiweb Census Adventertainment NetAddiction Leganerd :48 02:36 Audiweb Census Piemmeonline Caltagirone Editore Leggo :24 13:11 Audiweb Census Leonardo ADV Generale Triboo Leonardo Benessere :12 02:04 Audiweb Census Leonardo ADV Generale Triboo Leonardo Community :38 02:59 Audiweb Census Leonardo ADV Generale Triboo Leonardo Donne :33 03:21 Audiweb Census Leonardo ADV Generale Triboo Leonardo Hi-Tech :52 04:00 Audiweb Census Leonardo ADV Generale Triboo Leonardo Money :14 06:45 Audiweb Census Fonte Audiweb report ottobre 2015

39 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 39

40 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 40

41 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 41 Dalla concessionaria alla scelta del formato della comunicazione

42 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 42

43 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 43

44 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 44

45 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 45

46 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 46 Ma sta succedendo qualcosa

47 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 47 Notate qualcosa di strano?

48 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 48

49 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 49 Il fenomeno AD BLOCK

50 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 50 Quindi come si pianifica la comunicazione online display tradizionale? Si identificata la concessionaria (dal sito, da Audiweb ) Si studiano i formati pubblicitari in vendita Si verifica che siano disponibili Si trattano i prezzi Si fornisce il materiale digitale da pubblicare Si controlla l esito della campagna (impressions, CTR, ecc.)

51 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 51 Esempio: Manzoni advertising

52 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 52

53 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 53

54 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 54

55 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 55

56 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 56

57 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 57 Ma oltre alla display ci sono altri modi di comunicare sul web

58 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 58 Native advertising

59 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 59 Native Advertising Native advertising è una forma di advertising online che assume l'aspetto dei contenuti del sito sul quale è ospitata, cercando di generare interesse negli utenti. L'obiettivo è riprodurre l'esperienza utente del contesto in cui è posizionata, sia nell'aspetto che nel contenuto. Al contrario della pubblicità tradizionale che distrae il lettore dal contenuto per comunicare un messaggio di marketing, il native advertising cala completamente la pubblicità all'interno di un contesto senza interrompere l'attività degli utenti, poiché assume le medesime sembianze del contenuto. È distante dal Pubbliredazionale, che invece cerca di mascherare contenuti pubblicitari come articoli editoriali su prodotti o servizi. Fonte: Wikipedia

60 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 60 Native advertising I casi più conosciuti: Tweet, Post di Facebook e Instagram sponsorizzati (infeed), video YouTube e soprattutto gli annunci di Google

61 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 61

62 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 62 Esempi di native advertising (5 30 )

63 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 63 La classificazione IAB

64 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 64 Come li vedete abitualmente

65 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 65 Il native advertising è probabilmente la forma più efficace di pubblicità su internet

66 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 73 Grazie per l attenzione Le slide delle lezioni su romagnolimedia.com

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2015-2016 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

Total digital audience: come cambia il consumo dell'online tra pc, smartphone e tablet. Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb

Total digital audience: come cambia il consumo dell'online tra pc, smartphone e tablet. Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb Total digital audience: come cambia il consumo dell'online tra pc, smartphone e tablet. Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb Il nuovo sistema di misurazione Audiweb 2 Audiweb Mobile: da gennaio 2014

Dettagli

Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini

Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini For info about the proprietary technology used in comscore products, refer to http://comscore.com/about_comscore/patents Internet in Italia I trend

Dettagli

IAB Seminar Mobile 1 luglio 2014 Audiweb: i primi dati mobile e della total digital audience. Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb

IAB Seminar Mobile 1 luglio 2014 Audiweb: i primi dati mobile e della total digital audience. Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb IAB Seminar Mobile 1 luglio 2014 Audiweb: i primi dati mobile e della total digital audience. Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb Il nuovo sistema di misurazione Audiweb Il nuovo panel Mobile Panel

Dettagli

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB VS L AUDIENCE DI INTERNET IN ITALIA RILEVAZIONE OGGETTIVA CURRENCY SUPER PARTES (ANCORA) NECESSITA

Dettagli

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB VS L AUDIENCE DI INTERNET IN ITALIA RILEVAZIONE OGGETTIVA CURRENCY SUPER PARTES (ANCORA) NECESSITA

Dettagli

Video Advertising Landscape Fabiano Lazzarini,

Video Advertising Landscape Fabiano Lazzarini, Video Advertising Landscape Fabiano Lazzarini, General Manager IAB Italia Conoscere il passato per capire il presente Da sempre in Italia la televisione è molto apprezzata Il 94% della popolazione ha guardato

Dettagli

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016

LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016 LA TOTAL DIGITAL AUDIENCE IN ITALIA LUGLIO 2016 In questo report sono presentati i dati di sintesi sulla total digital audience rilevata nel mese di luglio 2016 (Audiweb Database) Fonte: Audiweb powered

Dettagli

L Italia e il mercato internazionale: trend a confronto Fabrizio Angelini, Amministratore Delegato, Demoskopea

L Italia e il mercato internazionale: trend a confronto Fabrizio Angelini, Amministratore Delegato, Demoskopea L Italia e il mercato internazionale: trend a confronto Fabrizio Angelini, Amministratore Delegato, Demoskopea I trend digitali in Italia e gli effetti mobile video social MOBILE La diffusione degli Smartphone

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website 28 milioni di italiani connessi a giugno, online soprattutto da mobile. Motori di ricerca, portali generalisti e social i siti più consultati. Dati Audiweb La diffusione dell online in Italia a giugno

Dettagli

MISURAZIONI MULTIPIATTAFORMA IN ITALIA NEL 2014

MISURAZIONI MULTIPIATTAFORMA IN ITALIA NEL 2014 MISURAZIONI MULTIPIATTAFORMA IN ITALIA NEL 2014 IAB FORUM MILANO 3-4 DICEMBRE 2013 Fabrizio Angelini, Sensemakers CEO comscore, Inc. Proprietary. comscore è leader nella misurazione multipiattaforma a

Dettagli

Workshop Nielsen. TV+Web: l'analisi dell'audience cross-mediale

Workshop Nielsen. TV+Web: l'analisi dell'audience cross-mediale Comunicazione pubblicitaria ed effetto Social : nuove prospettive per l analisi del ROI Workshop Nielsen 13 Ottobre 2011 ore 12.00 TV+Web: l'analisi dell'audience cross-mediale 12-13 Ottobre 2011 Internet:

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2014-2015 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

Misurare il digitale - Enrico Gasperini, Presidente Audiweb

Misurare il digitale - Enrico Gasperini, Presidente Audiweb Misurare il digitale - Enrico Gasperini, Presidente Audiweb Digital Frontrunners: chi vincerà? Milano, Martedì 26 febbraio 2013 Gli italiani e l accesso a internet HANNO LA POSSIBILITA DI ACCEDERE A INTERNET

Dettagli

Lezione 7. Scenario Internet I media digitali. LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione. Stella Romagnoli

Lezione 7. Scenario Internet I media digitali. LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione. Stella Romagnoli 2 Lezione 7 Scenario Internet I media digitali Internet: the new normal Our informa,on age is s,ll in its infancy. We re only at web 2.0. Now our virtual world is going viral. And we ve only just begun

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2016-2017 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

L evoluzione dell audience online. Enrico Gasperini Presidente Audiweb

L evoluzione dell audience online. Enrico Gasperini Presidente Audiweb L evoluzione dell audience online Enrico Gasperini Presidente Audiweb 10-11 Ottobre 2012 Gli italiani e l accesso a internet HANNO LA POSSIBILITA DI ACCEDERE A INTERNET DA ALMENO UN DEVICE/LOCATION: 38

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di aprile 2016

La total digital audience in Italia nel mese di aprile 2016 La total digital audience in Italia nel mese di aprile 2016 Sono stati 28,6 milioni gli italiani che hanno navigato almeno una volta nel mese di aprile, online complessivamente per 46 ore e 11 minuti in

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016

La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016 La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016 La total digital audience nel mese di novembre ha raggiunto 30,1 milioni di utenti, il 54,7% degli italiani dai due anni in su, online complessivamente

Dettagli

Il mercato dell Internet Advertising

Il mercato dell Internet Advertising Il mercato dell Internet Advertising Marta Valsecchi Direttore Operativo Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano IAB Forum 216, 29 novembre MiCo Milano la dinamica del mercato italiano

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014

Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Audiweb pubblica i dati della mobile e total digital audience del mese di aprile 2014 Nel mese di aprile 2014 l audience totale di internet ha raggiunto 28,9 milioni di italiani dai due anni in su, con

Dettagli

Il valore della Rete e la forza della comunicazione interattiva

Il valore della Rete e la forza della comunicazione interattiva Il valore della Rete e la forza della comunicazione interattiva Layla Pavone Presidente IAB Italia e Europa Managing Director Isobar Italia Milano, 8 Novembre 2006 Agenda Convegno La popolazione

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di agosto 2016

La total digital audience in Italia nel mese di agosto 2016 La total digital audience in Italia nel mese di agosto 2016 La total digital audience nel mese di agosto ha raggiunto 28,8 milioni di utenti unici, 21,3 milioni nel giorno medio. Sono stati 18,5 milioni

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Milano, 11 dicembre 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Nel mese di ottobre sono stati rilevati 29.5 milioni di utenti unici totali, il 53,4% degli italiani

Dettagli

Marco Muraglia. Presidente Audiweb

Marco Muraglia. Presidente Audiweb Marco Muraglia Presidente Audiweb PEOPLE ARE MOBILE MOBILE INTERNET: TREND E CONSUMI. AUDIWEB EVOLUTION MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB IN SINTESI Audiweb è l organismo super partes che rileva

Dettagli

Durante la pubblicità in TV

Durante la pubblicità in TV 2 Durante la pubblicità in TV Attività svolte online durante i break pubblicitari in TV Un quarto reagisce immediatamente alla pubblicità TV con attività online Fonte: Evolution of TV Multitasking - RazorFish

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2016 e il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2016 e il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2016 e il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia Nel 2016 l online risulta disponibile per 42,6 milioni di italiani,

Dettagli

La total digital audience in Italia nel mese di luglio 2016.

La total digital audience in Italia nel mese di luglio 2016. La total digital audience in Italia nel mese di luglio 2016. La total digital audience a luglio ha raggiunto 28,4 milioni di utenti nel mese e circa 22 milioni nel giorno medio. Sono stati 24,6 milioni

Dettagli

Comunicazione di marketing. Pianificare la campagna pubblicitaria

Comunicazione di marketing. Pianificare la campagna pubblicitaria Comunicazione di marketing. Pianificare la campagna pubblicitaria Stella Romagnoli Master Universitario in Marketing Management La pianificazione dei mezzi seconda parte 2 I parametri della pianificazione

Dettagli

Simona Zanette Presidente IAB Italia CRESCE IL SOCIAL, VOLA IL DIGITALE

Simona Zanette Presidente IAB Italia CRESCE IL SOCIAL, VOLA IL DIGITALE Simona Zanette Presidente IAB Italia CRESCE IL SOCIAL, VOLA IL DIGITALE La rete è dinamica E GOVERNMENT BIGDATA PHOTO SHARING HEALTHCARE MOBILE STARTUP SOCIAL TV E INTERNET INTERNET OF THINGS GAMES GEOREFERENCE

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 Milano, 11 gennaio 2016 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015 La total digital audience del mese di novembre 2015 è rappresentata da 28.8 milioni di utenti unici,

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE. Stella Romagnoli LM59 LUMSA

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE. Stella Romagnoli LM59 LUMSA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2016-2017 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 19 LEZIONE 1. INTRODUZIONE Comunicazione e comunicazione

Dettagli

Audiweb, dalle audience del web alla audience della grande Rete

Audiweb, dalle audience del web alla audience della grande Rete Audiweb, dalle audience del web alla audience della grande Rete ENRICO GASPERINI Presidente Audiweb Milano, 17 MAGGIO 2011 1 2008 2010: Audiweb, il sistema di misurazione del web 2011: a che punto siamo?

Dettagli

Comunicare Domani. Gli investimenti pubblicitari nel 2013

Comunicare Domani. Gli investimenti pubblicitari nel 2013 Comunicare Domani Gli investimenti pubblicitari nel 2013 1 2 Per le nostre previsioni, partiamo come sempre dalle evidenze che le agenzie associate conferiscono al gruppo di lavoro del Centro Studi AssoCom;

Dettagli

SINTESI DATI DELLA TOTAL DIGITAL AUDIENCE DI Giugno 2015

SINTESI DATI DELLA TOTAL DIGITAL AUDIENCE DI Giugno 2015 SINTESI DATI DELLA TOTAL DIGITAL AUDIENCE DI Giugno 2015 In questo report sono presentati i dati dello scenario Internet in Italia. Nella prima parte del documento sono riportati alcuni dati di sintesi

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Milano, 4 agosto 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2015 Nel primo semestre del 2015 risultano 41 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet, 30,6

Dettagli

Content Display Advertising: le tendenze future

Content Display Advertising: le tendenze future Content Display Advertising: le tendenze future Chiara Galli, Head of Business Development - Italy, comscore 14 novembre 2012 Seguici su Twitter: @comscoreemea L agenda di oggi Evoluzioni recenti del web

Dettagli

E-commerce, social networking, mobile applications,. A look into the future of travel. Bicocca, Milano 10 maggio 2012

E-commerce, social networking, mobile applications,. A look into the future of travel. Bicocca, Milano 10 maggio 2012 E-commerce, social networking, mobile applications,. A look into the future of travel Bicocca, Milano 10 maggio 2012 La premessa di ogni discussione su qualsiasi argomento legato al travel è una sola:

Dettagli

Web monitor. Internet key numbers. July 2013

Web monitor. Internet key numbers. July 2013 Web monitor Internet key numbers July 2013 July 2013: highlights A Luglio 2013 gli italiani online sono 12,8 milioni su base giornaliera e 26,9 milioni nel mese, facendo registrare una leggera contrazione

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2016-2017 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2016-2017 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

Smart Advertising DISCOVERY DIGITAL & SOCIAL

Smart Advertising DISCOVERY DIGITAL & SOCIAL Smart Advertising DISCOVERY DIGITAL & SOCIAL Smart Advertising RealTimeTV.it Temi e Contenuti RealTimeTV.it Dati di utenza Fonte :Omniture & VideoCloud gennaio 2013 RealTimeTV.it I numeri del sito Jan

Dettagli

Pc, Smartphone e Tablet:

Pc, Smartphone e Tablet: Enrico Gasperini Presidente Audiweb Pc, Smartphone e Tablet: Audiweb e la misurazione della Total Digital Audience Audiweb 2 La natura di Audiweb Audiweb è un JIC (Joint Industry Committee), la miglior

Dettagli

Mobile Journey: dal consumo alla pianificazione. 6 Maggio 2016

Mobile Journey: dal consumo alla pianificazione. 6 Maggio 2016 Mobile Journey: dal consumo alla pianificazione 6 Maggio 2016 Quanti utenti mobile in Italia? Utilizzatori di smartphone in Italia 100% 2012 2013 2014 2015 2016 2017 60 Utilizzatori Smartphone (mln) %

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Milano, 11 dicembre 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di ottobre 2015 Nel mese di ottobre sono stati rilevati 29.5 milioni di utenti unici totali, il 53,4% degli italiani

Dettagli

Il Sole 24 Ore Digital Publishing The digital experience, da singolo prodotto a cliente multidevice

Il Sole 24 Ore Digital Publishing The digital experience, da singolo prodotto a cliente multidevice Il Sole 24 Ore Digital Publishing The digital experience, da singolo prodotto a cliente multidevice Tante le domande per un editore Sono i tablet la risposta? Pay wall o non paywall? Fino a quando conviene

Dettagli

L ascesa del Mobile Broadband: quali i nuovi contenuti? Andrea Casalini Chief Executive Officer Buongiorno

L ascesa del Mobile Broadband: quali i nuovi contenuti? Andrea Casalini Chief Executive Officer Buongiorno L ascesa del Mobile Broadband: quali i nuovi contenuti? Andrea Casalini Chief Executive Officer Buongiorno L ascesa del Mobile Broadband, Capri 9 ottobre 2009 L ascesa del mobile broadband: quali i nuovi

Dettagli

Digitale: fare un salto nel presente per avere un futuro

Digitale: fare un salto nel presente per avere un futuro Digitale: fare un salto nel presente per avere un futuro Giovanni Ciarlariello Business Unit Director @ Google Finance, Tech and Telco Roma 8 Aprile 2014 Agenda 1. Scenario digitale 2. I trend in atto

Dettagli

Monitor semestrale Internet in Italia. I semestre 2012

Monitor semestrale Internet in Italia. I semestre 2012 Monitor semestrale Internet in Italia I semestre 2012 Luglio 2012 Indice Premessa Pag. 2 Sintesi Pag. 3 Le dimensioni complessive del mercato Pag. 6 L offerta e l audience di Rai Pag. 11 Rai nel contesto

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di Con la collaborazione di Il digitale influisce decisamente negli acquisti FOOD Il 40% dei touch-point rilevati nella scelta del food sono digitali programmi tv motori di ricerca siti/ blog specializzati

Dettagli

Marta Valsecchi. Direttore Osservatorio Internet Media della School of Management Politecnico di Milano

Marta Valsecchi. Direttore Osservatorio Internet Media della School of Management Politecnico di Milano Marta Valsecchi Direttore Osservatorio Internet Media della School of Management Politecnico di Milano Mobile Advertising e Mobile Commerce: le dinamiche in atto e i trend del mercato Marta Valsecchi Direttore

Dettagli

Vecchia TV-Nuova TV. Roma, 6 luglio 2011

Vecchia TV-Nuova TV. Roma, 6 luglio 2011 Vecchia TV-Nuova TV Roma, 6 luglio 2011 Dal digital divide OR alla digital convergence AND Signore e Signori, questa mattina andra in onda la SuperTV! La tecnologia avanza creando nuove opportunità 1 più

Dettagli

IAB FORUM I Social Media come punto di partenza per disegnare una strategia digitale efficace e integrata.

IAB FORUM I Social Media come punto di partenza per disegnare una strategia digitale efficace e integrata. 1 IAB FORUM 2015 I Social Media come punto di partenza per disegnare una strategia digitale efficace e integrata. 2 #neversleep Hello Caffeina. About social media. About strategy. Take-away. Next. ABOUT

Dettagli

Report Censuario 2008/3

Report Censuario 2008/3 AUDIWEB - REPORT CENSUARIO - MARZO 2008 Sistema di misurazione Concessionaria/Altro Property Dominio * Canali ** (parte di Server **** Browser Browser *** Pagine viste Visite sito/dominio caratterizzato

Dettagli

Vice President South Europe dsommavilla@netratings.com

Vice President South Europe dsommavilla@netratings.com Web 2.0: lo scenario italiano e internazionale i Daniele Sommavilla Daniele Sommavilla Vice President South Europe dsommavilla@netratings.com Cosa sta succedendo là fuori? L imprenditore Ognuno ha l intimo

Dettagli

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand Crea sempre contenuti di valore per i tuoi clienti Promozioni,

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #10 LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) 24 Novembre 2016 SOMMARIO #1. PREMESSA SULLA PIANIFICAZIONE #2. IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

Media Monthly Report. Giugno 2009

Media Monthly Report. Giugno 2009 Media Monthly Report Giugno 2009 Media Monthly Report Giugno 2009 The Nielsen Company, Media Indicatori macroeconomici Andamento dei consumi Investimenti pubblicitari Audience tv e Internet News dal mondo

Dettagli

Social ADV. Introduzione

Social ADV. Introduzione Introduzione Social ADV Fare advertising sui social network significa raggiungere un audience che nel 2014 ha superato i 2 miliardi di utenti nel mondo di cui il 68% su Facebook. Le strategie di social

Dettagli

Company Profile MULTIMEDIA WEB. Web Agency Ancona

Company Profile MULTIMEDIA WEB. Web Agency Ancona Company Profile MULTIMEDIA WEB Web Agency Ancona Chi siamo Un gruppo di professionisti con sede ad Ancona dal 1998 CTRL Visita i nostri lavori... il miglior biglietto da visita per il tuo sito web! PORTFOLIO

Dettagli

Lancio IPO INWIT Strategia Media

Lancio IPO INWIT Strategia Media GRUPPO TELECOM ITALIA Arial Grassetto 14 pt LUMSA Roma 3 Dicembre 2015 Lancio IPO INWIT - 2015 Strategia Media Fabrizio Petrera BSM - MM Agenda Lancio IPO INWIT Obiettivi di Campagna Target Executive Summary

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE. Stella Romagnoli LM59 LUMSA

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE. Stella Romagnoli LM59 LUMSA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2016-2017 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 2 PROGRAMMATIC ADVERTISING Real Time Bidding

Dettagli

Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014

Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa. Reggio Emilia, 10 luglio 2014 Workshop Web marketing a supporto dell'internazionalizzazione d'impresa Reggio Emilia, 10 luglio 2014 MAURIZIO MENNITI CLIENT MANAGER https://www.linkedin.com/in/mauriziomenniti AGENDA COMMERCIO ELETTRONICO

Dettagli

SEARCH ENGINE MARKETING

SEARCH ENGINE MARKETING SEARCH ENGINE MARKETING SEARCH ENGINE ADVERTISING LA PUBBLICITA SUI MOTORI DI RICERCA SEARCH ENGINE ADVERTISING INTRODUZIONE Le offerte pubblicitarie dei motori di ricerca Dati di traffico, aprile 2006

Dettagli

Lo scenario italiano di internet: il consumatore multicanale. Cristina Papini Sales & Project Manager, Nielsen Online

Lo scenario italiano di internet: il consumatore multicanale. Cristina Papini Sales & Project Manager, Nielsen Online Cristina Papini Sales & Project Manager, Nielsen Online MULTICANALITA COME STRATEGIA DI RELAZIONE 2 Internet canale trasversale 3 Internet continua a crescere in tutta Europa Fonte: Nielsen Online European

Dettagli

E-COMMERCE IN ITALIA 2016

E-COMMERCE IN ITALIA 2016 E-COMMERCE IN ITALIA 2016 X Edizione #ecommerce2016 AGENDA 1 G 2 3 Lo Stato dell E-commerce Strategie & Marketing Internazionalizzazione 4 5 6 Mobile F 5 Social Media 6 i Market Trends #Ecommerce2016 G

Dettagli

IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE. Enrico Gasperini Presidente di Audiweb

IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE. Enrico Gasperini Presidente di Audiweb IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE Enrico Gasperini Presidente di Audiweb LA DIFFUSIONE DELL ONLINE IN ITALIA +45% dal 2008 +310% in due anni +69,5% in

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2014-2015 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di gennaio 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di gennaio 2015 Milano, 16 marzo 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di gennaio 2015 Nel mese di gennaio 2015 risultano online 28,8 milioni di utenti unici, 22 milioni nel giorno medio.

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014 Milano, 10 febbraio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2014 Nel mese di dicembre 2014 risultano 28,9 milioni gli utenti online, il 53,6% degli italiani dai due

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014 Milano, 15 gennaio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2014 Nel mese di novembre 2014 risultano online 28,8 milioni di utenti unici, 21,7 milioni nel giorno medio.

Dettagli

UNIVERSITA CATTANEO - LIUC

UNIVERSITA CATTANEO - LIUC Digital & mobile marketing FACOLTA DI ECONOMIA- LM Marketing Digital Advertising Docente: Prof.ssa Federica Ilaria Fornaciari, ffornaciari@liuc.it 1. LE ORIGINI 2. I MODELLI COMPORTAMENTALI DI MICROSOFT

Dettagli

EIAA Italian Digital Women Report

EIAA Italian Digital Women Report EIAA Italian Digital Women Report Novembre 2009 Lorenzo Montagna, amministratore delegato e direttore commerciale, Yahoo! Italia Mediascope Europe l essenziale VI anno consecutivo 10 Paesi europei coinvolti

Dettagli

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici GRUPPO TELECOM ITALIA ISIMM Seminario di studi sul tema L accesso mobile ad internet Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici Roma, 24 febbraio 2011 Anche secondo l OFCOM, l il mercato

Dettagli

Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre 2016. 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016

Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre 2016. 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016 Venerdì 14 Ottobre 2016 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016 Comprendere le dinamiche del social networking e del social media management

Dettagli

Total digital audience a marzo 2014: 25 milioni gli italiani online tra i 18 e i 74 anni per un consumo mensile di 46 ore e 15 minuti.

Total digital audience a marzo 2014: 25 milioni gli italiani online tra i 18 e i 74 anni per un consumo mensile di 46 ore e 15 minuti. Audiweb completa la nuova ricerca Mobile e pubblica i primi dati della total digital audience, integrando in un unico planning database le navigazioni da pc, smartphone e tablet. Distribuito il nastro

Dettagli

La pubblicità online Il ruolo di Audiweb

La pubblicità online Il ruolo di Audiweb La pubblicità online Il ruolo di Audiweb Enrico Gasperini Presidente Audiweb Crisi, calo dei consumi e pubblicità online Milano, 24 aprile 2009 Osservatorio in collaborazione con 1 I dati di audience online

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE CURIAMO LA TUA VISIBILITÀ E IL TUO BRAND SUL WEB Workablecom, con la sua divisione Social & Web Marketing, è in grado

Dettagli

Ricettività turistica

Ricettività turistica Ricettività turistica L importanza di farsi trovare Matteo Sivori Borsista Made in Italy Eccellenze in digitale Il punto di partenza 262 Gli alberghi mappati a Genova e provincia 13 I parametri presi in

Dettagli

L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE

L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE IAB Forum 25 novembre 2014 L EVOLUZIONE DELL'AUDIENCE ONLINE E IL VALORE DEL MOBILE Enrico Gasperini Presidente di Audiweb LA DIFFUSIONE DELL ONLINE IN ITALIA +45% dal 2008 +310% in due anni +69,5% in

Dettagli

#labsmm/lecce. melius cras fore

#labsmm/lecce. melius cras fore laboratorio di social media marketing #labsmm/lecce melius cras fore seguici su Laboratorio di SoCIAL MEDIA MArKETING Il primo corso PRATICO di New Media Marketing che parte dal passato per guardare al

Dettagli

Mobile Internet & Apps: è boom Opportunità per tutti: Start-up e grandi imprese, Telco e Over the Top

Mobile Internet & Apps: è boom Opportunità per tutti: Start-up e grandi imprese, Telco e Over the Top Mobile Internet & Apps: è boom Opportunità per tutti: Start-up e grandi imprese, Telco e Over the Top #MICA12 Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps Presentazione dei Risultati 2012 11 Giugno 2012

Dettagli

Il valore nella Consumer Technology: problemi ed opportunità attraverso le turbolenze del mercato

Il valore nella Consumer Technology: problemi ed opportunità attraverso le turbolenze del mercato GfK Retail and Technology Italia Antonio Besana Convegno Dalla Price Erosion alla value Erosion 08 Gennaio Luglio 2009 1 Il valore nella Consumer Technology: problemi ed opportunità attraverso le turbolenze

Dettagli

NEW MEDIA & NEW INTERNET

NEW MEDIA & NEW INTERNET NEW MEDIA & NEW INTERNET Prof. Andrea Rangone Politecnico di Milano andrea.rangone@polimi.it Il mercato dei New Media in Italia I confini del mercato dei Media Giochi Dating Gambling Loghi e suonerie Entertainment

Dettagli

Corso Social Media Marketing

Corso Social Media Marketing Corso Social Media Marketing Imparare a fare Business con i Social Network PRESENTAZIONE DEL CORSO IL CORSO IN SOCIAL MEDIA MARKETING DI ALTA FORMAZIONE PRATICA BY SWEB TI DA L OPPORTUNITA DI IMPARARE

Dettagli

Percorsi Digital Marketing

Percorsi Digital Marketing Percorsi Digital Marketing Percorsi di di Digital Academy, in area Marketing Luglio 2015 Indice DIGITAL ACADEMY... 3 1 DIGITAL MARKETING ESSENTIALS... 3 2 SOCIAL MEDIA MARKETING... 4 3 SVILUPPARE CONTENUTI

Dettagli

PRESENTAZIONE NETWORK GUIDA LA PASSIONE

PRESENTAZIONE NETWORK GUIDA LA PASSIONE PRESENTAZIONE NETWORK GUIDA LA PASSIONE Automoto network Moto.it e Automoto.it compongono l unico network motori che consente una informazione di qualità, garantita da firme autorevoli, e una scelta d

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2016-2017 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e

Dettagli

PORTFOLIO DIGITAL DISCOVERY. Giugno 2015

PORTFOLIO DIGITAL DISCOVERY. Giugno 2015 PORTFOLIO DIGITAL DISCOVERY Giugno 2015 Online in Italia Audience e Profilo Utenti Unici Maggiormente concentrati sulla fascia 25-54 anni Nord Ovest Nord Est Centro Sud e Isole ND 21% 13% 10% 27% 29% Fonte:

Dettagli

STRATEGIA MEDIA LANCIO FIBRA TELECOM ITALIA

STRATEGIA MEDIA LANCIO FIBRA TELECOM ITALIA STRATEGIA MEDIA LANCIO FIBRA TELECOM ITALIA Campagna 2015 GRUPPO SLAAM Sabrina Adornetto Ludovica Gioggi Martina Masella Alessandra Regillo Alessia Rufoloni Martina Russo Martina Tocci VISIONE GLOBALE

Dettagli

Andrea Santagata per Super Summit 22 novembre 2013

Andrea Santagata per Super Summit 22 novembre 2013 Andrea Santagata per Super Summit 22 novembre 2013 Il nostro posizionamento: 100% verticali, serviamo target specifici 2 15 milioni di italiani ogni mese trovano qualcosa di utile sui nostri siti (gratis)

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI. Figure professionali identificate all interno del mondo delle agenzie creative. In particolare:

OBIETTIVI DESTINATARI. Figure professionali identificate all interno del mondo delle agenzie creative. In particolare: OBIETTIVI Focalizzare gli aspetti più innovativi - creativi e media - con un impatto più evidente e immediato sul lavoro e le relazioni con clienti e mondo dei media digitali DESTINATARI Figure professionali

Dettagli

TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO

TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO PROGETTO INTERREGIONALE TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO 20 settembre 2016 Abano Terme, Veneto 21 settembre 2016 Firenze, Toscana

Dettagli

La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla

La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla Il food è un fenomeno bi-media: TV e Internet Televisione Cucina come intrattenimento Internet Cucina come servizio e utilità 6,8

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di marzo 2015

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di marzo 2015 Milano, 11 maggio 2015 Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di marzo 2015 La total digital audience a marzo raggiunge 28,5 milioni di utenti unici nel mese, 21,5 milioni nel giorno

Dettagli

Media Monthly Report. Marzo 2010

Media Monthly Report. Marzo 2010 Media Monthly Report Marzo 2010 Media Monthly Report Marzo 2010 The Nielsen Company, Media Indicatori macroeconomici Andamento dei consumi Investimenti pubblicitari Audience tv e Internet Clicca qui per

Dettagli

OLD MEDIA, CROSS MEDIA, MULTIMEDIA

OLD MEDIA, CROSS MEDIA, MULTIMEDIA Gruppo Editoriale L!Espresso OLD MEDIA, CROSS MEDIA, MULTIMEDIA Maggio 2008 IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE E! IN TURBINOSO CAMBIAMENTO UNA VERA TEMPESTA DARWINIANA Riuscirà un editore old media a trasformarsi

Dettagli

Web Marketing Project

Web Marketing Project Web Marketing Project Premessa Generale generale Il presente documento illustra il progetto marketing per il sito web www.lazzariauto.it Il progetto prevede: pianificazione Search Nazionale Adwords Google

Dettagli

Utenti Unici Mensili Certificati Analytics 6+ MLN dati Audiwebs

Utenti Unici Mensili Certificati Analytics 6+ MLN dati Audiwebs NETADDICTION NetAddiction e un network italiano nativo digitale, che da oltre quindici anni produce contenuti editoriali per il web. Nato nel 1999 con il primo sito specializzato sui videogiochi Multiplayer.

Dettagli

2016: madvertise continua a crescere

2016: madvertise continua a crescere 2016: madvertise continua a crescere Il network globale Fondata nel 2008 a Berlino Espansione internazionale dal 2010 4.000 publisher locali ed internazionali Dal 2014 madvertise entra a far parte di Mobile

Dettagli