2. METODOLOGIA DELLA REVISIONE. CONCETTO DI SIGNIFICATIVITÀ (P.R.: )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. METODOLOGIA DELLA REVISIONE. CONCETTO DI SIGNIFICATIVITÀ (P.R.: )"

Transcript

1

2 2. METODOLOGIA DELLA REVISIONE. CONCETTO DI SIGNIFICATIVITÀ (P.R.: )

3 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure REVISIONE DELLE PROCEDURE La revisione è intesa come un insieme di diverse procedure di verifica; per praticità espositiva, in questo capitolo l argomento è stato suddiviso in due parti: revisione delle procedure; 1 revisione del bilancio. 2 Il revisore contabile indipendente (Revisore Legale) «deve effettuare un adeguato studio e valutazione del controllo interno negli aspetti che ritiene più rilevanti al fine di determinare il Rischio di Revisione. Questo principio si collega con quanto statuito dalla legge, dove il collegio sindacale deve eseguire «la verifica della corretta amministrazione ed in particolare sull adeguatezza dell assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento» Metodologia Per verificare in modo opportuno le procedure è utile controllare le diverse aree; quindi, si adotta l esame dei cicli operativi, che consente di individuare il flusso di ciascun fatto aziendale dall inizio alla fine e di evidenziare le fasi di controllo interno cui è sottoposto. I cicli presi in considerazione sono i seguenti: Ciclo Acquisti/ fornitori Ciclo Vendite/clienti Ciclo Produzione/magazzino Ciclo Finanziario: cassa-banche Ciclo Personale Ciclo Immobilizzazioni materiali e immateriali Ciclo I.T. (Information Technology) Ciclo Titoli e partecipazioni Ciclo Debiti a lungo termine Ciclo Patrimonio netto Ciclo Fair valute e strumenti finanziari derivati Ciclo Marketing Ciclo Omaggi - Spese di rappresentanza Ciclo Consulenze e prestazioni professionali Ciclo Sponsorizzazioni Ciclo Liberalità e no profit Ciclo Procedimenti giudiziali ed arbitrali Ciclo Accordi transattivi Ciclo Rapporti con la Pubblica amministrazione 1 Parte III. 2 Parte IV e V. 3 Art. 2403, c.c. IPSOA - Manuale del Revisore Legale 51

4 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.1. Revisione delle procedure Ciclo Autorizzazioni e concessioni Ciclo Sicurezza sul lavoro Ciclo Ambiente L analisi delle procedure dei singoli cicli operativi è eseguita generalmente nelle seguenti sequenze: ottenere la descrizione delle procedure in atto presso la società (quelle scritte ove esistono o mediante intervista); tracciare un diagramma di flusso; completare il questionario del controllo interno (le cosiddette asserzioni); determinare il Rischio di Controllo; valutare il sistema del controllo interno Valutazione del sistema di controllo interno II metodo adottato per la valutazione del controllo interno ha i seguenti scopi: rendersi conto del sistema in atto; evidenziare gli aspetti che per il cliente costituiscono «punti chiave o punti di forza» del controllo interno; identificare il Rischio di Controllo e di Revisione; eseguire una valutazione del Rischio di Revisione, compilare il programma delle verifiche di conformità e confermare o rettificare la valutazione in precedenza espressa, in base ai risultati dei controlli di conformità Accertare ed evidenziare i «punti di forza» del controllo interno L esame deve concentrarsi sugli aspetti che per il cliente costituiscono i punti di forza del controllo interno. In tal modo si potrà ridurre il rischio di revisione. Generalmente esiste una serie di controlli secondari atti a prevenire errori futuri, che sarebbero in ogni caso evidenziati dai punti di forza del controllo interno e dei quali non ci si occuperà in questa sede. I punti di forza del controllo interno possono essere identificati attraverso colloqui con i responsabili dell azienda (generalmente il capo contabile ed i responsabili dei singoli servizi) o attraverso l esame della documentazione. Per ottenere la certezza di aver compreso il loro funzionamento, è bene seguire un operazione dall inizio alla fine (walk through), ciò non può considerarsi come un controllo del sistema, ma aiuterà il revisore contabile indipendente a capirne gli svolgimenti. È opportuno supportare ed evidenziare i punti di forza del controllo interno con l esecuzione di flow charts o attraverso annotazioni descrittive Valutazione provvisoria del controllo interno e del Rischio di Revisione (audit risk) II Revisore Legale deve valutare se i punti di forza del controllo interno, qualora siano 52 IPSOA - Manuale del Revisore Legale

5 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure 2.1. pienamente rispettati e applicati, risultano adeguati ai fini di una corretta registrazione delle operazioni. Egli adotta un semplice sistema denominato walk through ovvero «camminare attraverso la procedura» 1 (Tavola 2.1). Se da questo approccio si conclude che i controlli istituiti dall azienda sono inefficaci (Rischio di Revisione alto) e che, anche se pienamente operanti, sono insufficienti a prevenire il verificarsi d errori sostanziali e non si risolverebbe nulla con l impiego d altro tempo nel loro esame, il revisore contabile indipendente dovrà basare interamente la propria opinione sull effettuazione di verifiche sostanziali o di validità; quindi, non saranno effettuati controlli di conformità quando la valutazione preliminare porta ad un giudizio negativo (Tavola 2.3). Ogni impresa, nel realizzare i suoi obiettivi attraverso le strategie adottate, è sottoposta a rischi di vario genere, la cui identificazione spetta alla direzione. Il Revisore Legale deve preoccuparsi dei rischi che possono avere effetti sul bilancio. Il Rischio del Revisore è quello di esprimere un giudizio errato sul bilancio d esercizio che può contenere errori di importo significativo (Tavola 2.2). Il rischio sopra descritto a livello di revisione è definito come il Rischio di Revisione 2 (Audit Risk). Il compito del revisore è quello di valutare questo rischio e pianificare la revisione con le modalità più consone a minimizzare il rischio identificato. Considerando determinati valori cardine del bilancio (i.e.: risultato d esercizio, patrimonio netto, totale attivo, totale passivo, ricavi) si deve valutare il livello di significatività degli errori che possono influenzare il bilancio singolarmente e in aggregato rispetto ai valori cardine sopra descritti. Ne consegue che il rischio è duplice: il rischio che il bilancio contenga degli errori significativi; il rischio che detti errori non vengano identificati. Nella fase di pianificazione il revisore deve valutare l esistenza del primo tipo di rischio in modo da impostare correttamente i controlli nella forma più adatta per minimizzare il secondo rischio adottando appropriate procedure di revisione. Il professionista incaricato del controllo contabile deve orientare sia il controllo contabile sia la revisione in base al rischio: se il Rischio di Revisione è alto occorre applicare procedure di controllo che sono in grado di eliminarlo o minimizzarlo; se il Rischio di Revisione è basso le procedure di controllo possono essere opportunamente ridotte. 1 Le Tavole 2.1, 2.2 e 2.3 sono riportate in varie parti del manuale in quanto i concetti descritti rappresentano il «cuore» del lavoro del revisore contabile indipendente. 2 Cap. 8. IPSOA - Manuale del Revisore Legale 53

6 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.1. Revisione delle procedure Tavola Walk through (flow check): camminare attraverso la procedura I Questionari sul Controllo Interno (I.C.Q.) concorrono nel conoscere nel dettaglio le procedure e nel valutare tramite il walk through il Rischio di Controllo che, ponderato con il Rischio Intrinseco, (Dossier Generale Punto Cap. 15), determina il (Rischio) Livello di Individuazione e di conseguenza il Rischio di Revisione e infine quale approccio (di sostanza o conformità) da adottare. Il Revisore Legale, rilevate le procedure, deve accertarsi che queste siano applicate nella realtà aziendale in modo da accertarsi che il Rischio di Controllo sia ad un livello basso o accettabile. Il Revisore Legale può desumere il Rischio di Controllo dall attenta analisi delle asserzioni derivanti dai questionari dei Capp. da 41 a 51 Dossier Procedure e dall esecuzione del walk through. Questa semplice metodologia permette al Revisore Legale di verificare se le procedure, così come rilevate tramite il Questionario sul Controllo Interno 1 (ICQ), sono applicate dall azienda e di definire il Rischio di Controllo. Ciclo Operativo degli Acquisti Generalmente si sceglie una transazione conclusa (con il pagamento e relativa contabilizzazione) di acquisto di importo significativo di merci utilizzate per la produzione. Dall archivio fornitori si estrae una transazione completa e se ne fa una fotocopia (budget acquisti - ordine - conferma d ordine - D.D.T. - fattura - pagamento; Su tutti i documenti si evidenziano tutte le sigle, firme, spunte e qualsiasi evidenza lasciata dal personale dell azienda; A fianco alle evidenze dei controlli eseguiti dal personale si scrive il nome e la mansione di chi ha eseguito il controllo (nome e mansione, che si possono verificare sull organigramma nel dossier permanente - D.P. 4); 2 Se la procedura è applicata come rilevato durante le interviste effettuate con l ICQ (Asserzioni), questa è la prova che la società ha delle procedure affidabili e che queste sono applicate. Il professionista può verificare in questo modo più transazioni anche di diversa natura. Le fotocopie di questi documenti andranno archiviate nella relativa sezione del Dossier Procedure (ad esempio: walk through acquisti, in 3.1/ 3.2, se se ne verificano due). Ciclo delle vendite Generalmente si sceglie una transazione conclusa (con l incasso e relativa contabilizzazione) di vendita di importo significativo di prodotto finito o altro. 1) Dall archivio clienti si estrae una transazione completa (ordine - conferma d ordine - DDT - fattura - incasso); 2) Su tutti i documenti si evidenziano tutte le sigle, firme, spunte, e qualsiasi evidenza lasciata dal personale dell azienda; 3) A fianco alle evidenze dei controlli eseguiti dal personale, si scrive il nome e la mansione di chi ha eseguito il controllo (nome e mansione che si possono verificare sull organigramma nel dossier permanente - D.P. 4); 4) Se la procedura è applicata come rilevato durante le interviste effettuate con l ICQ, questa è la prova che la società ha delle procedure affidabili e che queste sono applicate. Il professionista può verificare in questo modo più transazioni anche di diversa natura. 1 Tutti i componenti degli organi di Governance esprimono delle «asserzioni» vale a dire delle affermazioni, dichiarazioni ed attestazioni in riferimento alle procedure esistenti ed applicate. Esprimono «asserzioni» anche quando procedono alla presentazione del bilancio ed all informativa dei vari elementi che lo compongono. Le affermazioni ed «asserzioni» che ogni collaboratore o dipendente dell azienda, inserito ai vari livelli di responsabilità esprime o comunica ufficialmente sono la base della conoscenza delle procedure adottate nell azienda sia come etica da parte degli organi di Governance sia come insieme di controlli e processi amministrativi, che sono espressione dell etica espressa dalla direzione, da parte di ogni dipendente dell azienda. 2 Parte I, Cap IPSOA - Manuale del Revisore Legale

7 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure 2.1. Le fotocopie di questi documenti andranno archiviate nella relativa sezione del Dossier Procedure (ad esempio: walk through vendite, in 4.1/4.2, se se ne verificano due). Ciclo Operativo degli Immobilizzi Si può eseguire la stessa procedura, con riferimento all acquisizione di immobilizzazioni materiali ed immateriali. Ciclo Operativo Magazzino I carichi e gli scarichi si controllano durante la verifica del ciclo operativo acquisti e del ciclo operativo delle vendite. Con lo stesso metodo posso eseguire verifiche di conformità su: crediti diversi, debiti diversi, crediti e debiti verso società del gruppo ed altre transazioni. Tavola La valutazione del Rischio di Revisione - Determinazione della significatività Con il termine «Rischio di Revisione» si definisce il Rischio che il Revisore Legale esprima un giudizio non corretto nel caso in cui il bilancio sia significativamente inesatto. Le componenti del Rischio di Revisione sono tre: il Rischio Intrinseco, il Rischio di Controllo e il (Rischio) Livello di Individuazione. 1. II «Rischio Intrinseco»èla possibilità di un saldo di un conto o di una classe di operazioni di essere inesatti e quindi generare, singolarmente o aggregati ad altri saldi di conti o classi di operazioni, inesattezze significative in bilancio, e ciò indipendentemente dalla presenza o meno di adeguati controlli interni relativi a tali conti o classi di operazioni. Il rischio intrinseco può essere riferito anche al bilancio nel suo insieme, indipendentemente dalle singole voci. 2. Il «Rischio di Controllo» èil rischio che un inesattezza, che potrebbe verificarsi in un conto o in una classe di operazioni e che potrebbe essere significativa, individualmente considerata o sommata ad altre inesattezze, non sia prevenuta o comunque tempestivamente individuata e corretta dai sistemi contabile e di controllo interno. Il Revisore deve analizzare gli elementi caratteristici della società che possono influire sulla possibilità dell esistenza di errori significativi. Il Revisore può assumere un rischio di controllo basso se decide di dare affidabilità al sistema di controllo interno dell azienda cliente ciò avviene dopo aver completato i questionari ed eseguito un attento Walk Through, ciò avviene per ogni singolo ciclo. 3. Il (Rischio) Livello di Individuazione o Riconoscimento» è il rischio che le procedure di conformità e di validità eseguite dal revisore non evidenzino un inesattezza significativa, individualmente considerata o aggregata ad altre inesattezze, presente in un saldo di un conto o in una classe di operazioni. È proporzionale all efficacia delle procedure di revisione pianificate ed adottate. Rischio Intrinseco 1 : per accertare il grado di rischio intrinseco, il revisore valuta numerosi fattori, quali ad esempio: l integrità, l esperienza e la competenza della Direzione e gli eventuali avvicendamenti nella sua composizione; per esempio: l inesperienza di alcuni dirigenti potrebbe influire negativamente sulla corretta predisposizione del bilancio; pressioni anomale sulla Direzione; per esempio: circostanze particolari che potrebbero indurre i responsabili a produrre bilanci inesatti (es.: fallimenti di altre aziende del settore o mancanza di capitali necessari per continuare l attività); la natura dell attività svolta dalla società; per esempio: la potenziale obsolescenza tecnologica dei prodotti o servizi, il grado di complessità della struttura del capitale proprio, la significatività dei rapporti con parti correlate; i fattori che influenzano il settore nel quale opera la società; per esempio: condizioni della concorrenza, 1 Dossier Generale - Punto 6.2 (Cap. 15) - Check lists: (Capp ) e I.C.Q. 1a - 1.b (Capp ). IPSOA - Manuale del Revisore Legale 55

8 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.1. Revisione delle procedure rilevabili da indicatori quali l andamento generale dei mercati, degli indici finanziari, dei cambiamenti della tecnologia; singoli conti di bilancio che sono suscettibili di errori; per esempio: conti che sono stati oggetto di rettifiche negli esercizi precedenti o che richiedono un alto grado di stima; la complessità delle operazioni effettuate o di altri eventi, che rendono necessario l intervento di un esperto; il grado di soggettività connesso alla determinazione delle varie voci di bilancio; il grado di possibilità dei beni aziendali di essere persi o soggetti ad appropriazioni indebite a causa del loro valore e perché facilmente trasferibili; operazioni complesse o anomale poste in essere in prossimità della data di chiusura del bilancio; le operazioni non rientranti nell elaborazione ordinaria. Rischio di Controllo 1 : dopo aver compreso i sistemi contabile e di controllo interno il revisore deve valutare in via preliminare il rischio di controllo che grava su ciascun conto e classe di operazioni significativi, con riferimento alle singole asserzioni. Il revisore deve documentare nelle carte di lavoro: a) la conoscenza acquisita dei sistemi contabile e di controllo interno; b) la valutazione del rischio di controllo. Tecniche differenti possono essere utilizzate per documentare le informazioni relative ai sistemi contabile e di controllo interno. Le tecniche più comuni, usate sono: descrizioni, questionari, check lists o liste di controllo e diagrammi di flusso. Basandosi sui risultati ottenuti dalle procedure di conformità (walk through) il revisore deve valutare in che modo i controlli interni sono organizzati e se operino effettivamente come ritenuto nella valutazione preliminare del rischio di controllo. (Rischio) Livello di Individuazione: Il livello del rischio di individuazione è direttamente collegato alle procedure conformità e di validità effettuate dal revisore. La valutazione del rischio di controllo da parte del revisore, unitamente alla valutazione del rischio intrinseco, influenza la natura, la tempistica e l ampiezza delle procedure conformità e di validità da eseguire per ridurre il rischio d individuazione e, quindi, il rischio di revisione, ad un livello accettabile. Sebbene le procedure di conformità e le procedure di validità abbiano finalità differenti, i risultati ottenuti da entrambe le tipologie di verifica possono servire a finalità comuni. Gli errori scoperti durante le procedure di validità possono indurre il revisore a modificare la valutazione del rischio di controllo definita precedentemente. Indipendentemente dal livello del rischio intrinseco e del rischio di controllo, il revisore deve effettuare comunque alcune procedure di validità sui saldi dei conti e sulle classi di operazioni significative. Tanto più elevata è la valutazione del revisore del rischio intrinseco e del rischio di controllo, tanto maggiori sono gli elementi probativi (campionamento) che il revisore deve acquisire per mezzo di verifiche di validità. In altre parole, quando entrambi i rischi sono valutati «alti», il revisore deve considerare se le procedure di validità possono fornire elementi probativi sufficienti ed appropriati al fine di ridurre il rischio di individuazione, e quindi il rischio di revisione, ad un livello accettabile. Le formule Ogni società di revisione ha proprie regole e formule per determinare il Rischio di Revisione come pure ha proprie percentuali e parametri da dare ad ogni singolo elemento ecco qui di seguito la formula generica. RA = Rischio di Revisione (Audit Risk) RI = Rischio Intrinseco RC = Rischio di Controllo RR = (Rischio) Livello di Individuazione, Identificazione o Riconoscimento (Detection Risk) Dove la formula è RA = RI 3 RC 3 RR Le Società di revisione danno ad ognuno degli elementi sopra riportati riferimenti dettati da studi interni che in seguito applicano. Tali elaborazioni sono frutto dell esperienza e dalle applicazioni effettuate in oltre 35 anni di attività svolta in Italia dall introduzione della certificazione obbligatoria delle società quotate e gruppi (1975). 1 Questionari sul Controllo Interno Dossier Procedure da 2b a 25 X (Capp. da 41 a 51). 56 IPSOA - Manuale del Revisore Legale

9 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure 2.1. Metodologia di approccio per determinare il Rischio di Revisione Qui di seguito si espone il metodo per valutare il Rischio di Revisione con il metodo «professionale o critico» in 4 fasi. 1) Fase 1: Rischio Intrinseco: Conoscenzaimpresa,condizionieconomichegenerali,delsettore,contesto interno - Dossier Generale Punto 6.2 (Cap. 15) Check lists: (Capp ) e Dossier Procedure I.C.Q. 1a - 1.b (Capp ). 2) Fase 2: Rischio di Controllo: Interviste, diagrammi di flusso, Questionari sul Controllo Interno (Capp. da 31 a 41). I questionari sul controllo interno concorrono nel conoscere nel dettaglio le procedure e nel valutare tramite il walk through il rischio di controllo e decidere il livello di rischio (livello del) di individuazione. 3) Fase 3: Rischio (Livello del) di Individuazione: dalla combinazione del Rischio Intrinseco ed il rischio di controllo il Revisore Legale decide il livello di Rischio (livello del) di Individuazione e di conseguenza il Rischio di Revisione (Fase 4) e determina quale approccio (di sostanza o conformità) da adottare. Riassumendo il Rischio (Livello del) di Individuazione dal quale dipende il finale Rischio di Revisione deriva dalla combinazione e ponderazione del Rischio Intrinseco/Inerente ed il Rischio di Controllo. In generale il Rischio Intrinseco/Inerente ha origine essenzialmente da: a) Condizioni economiche generali b) Settore di appartenenza c) Impresa e suo contesto d) Il Revisore Legale può desumere il Rischio Intrinseco dall attenta analisi delle asserzioni derivanti dalle Check lists: Dossier Generale - Punto 6.2 (Cap. 15) (Capp ) e Dossier Procedure I.C.Q. 1a - 1.b (Capp ). Il Rischio di Controllo deriva dall analisi del controllo interno dei vari cicli negli elementi che li compongono a tal fine il Revisore Legale utilizza interviste, questionari, diagrammi di flusso (Capp. da 41 a 51). I questionari sul controllo interno concorrono nel conoscere nel dettaglio le procedure e nel valutare tramite il walk through il Rischio di Controllo che ponderato con il Rischio Intrinseco determina il Livello di Individuazione e di conseguenza il Rischio di Revisione e infine quale approccio (di sostanza o conformità) da adottare. Il Revisore Legale può desumere il Rischio di Controllo dall attenta analisi delle asserzioni derivanti dai questionari dei Capp. da 41 a 51. In conclusione il Revisore Legale per mezzo degli strumenti indicati nel numero 1 ha una conoscenza generale dell azienda e quindi può valutare il Rischio Intrinseco. In seguito utilizzando i questionari sul controllo interno di cui al numero 2 può valutare il Rischio di Controllo. In base alla personale valutazione «professionale e critica» potrà valutare il Rischio (Livello del) di Individuazione e quindi conseguentemente stabilire se il Rischio di Revisione può essere valutato Alto - Medio - Basso. Qui di seguito come in altre parti del Manuale è riportata la tabella per determinare il (Rischio) Livello di Individuazione ed un esempio per il suo utilizzo. Se il Rischio Intrinseco è Basso (riga 4) e il Rischio di Controllo Basso (colonna D) il (Rischio) Livello di Individuazione sarà Molto Alto (facile individuazione D4). Risultato: rischio di revisione basso e quindi predominanza di verifiche di conformità. Se il Rischio Intrinseco ed il Rischio di Controllo sono elevati (riga 2 e colonna B) il (Rischio) Livello di Individuazione sarà Molto Basso (difficile individuazione B1). Risultato: Rischio di Revisione alto e quindi predominanza di verifiche di validità. (Rischio) Livello di Individuazione Rischio di Controllo Rischio Intrinseco Vedere valutazione in Dossier Generale Punto A Elevato B Medio C Basso D 2 Elevato Molto Basso B1 Basso Medio 3 Medio Basso Medio Alto 4 Basso Medio Alto Molto Alto D4 IPSOA - Manuale del Revisore Legale 57

10 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.1. Revisione delle procedure Tavola Controlli di Conformità (Compliance) e Validità (Substantive) verifica dei punti di forza Il Revisore Legale esegue controlli di conformità quando, rilevate le procedure, studiato il controllo interno dell azienda e verificato (tramite il walk through) che le procedure sono applicate (Rischio di Controllo basso), pondera tale rischio con il Rischio Intrinseco e determina il (Rischio) Livello di Individuazione concludendo che le procedure contabili e amministrative siano affidabili (reliables) e di conseguenza il Rischio di Revisione accettabile. Nel caso siano eseguite verifiche di conformità il Rischio di Revisione è valutato ad un livello basso ed accettabile. Sono considerati punti di forza della procedura tutti i controlli che il personale dell azienda esegue sulle transazioni lasciandone evidenza, con firma o sigla sui documenti. Le verifiche di conformità servono a verificare i punti di forza ed a garantire che le procedure sono adottate e che i controlli rilevati durante la stesura degli I.C.Q. (Questionari sul Controllo Interno) avvengano nella realtà aziendale determinando in questo modo un Rischio di Controllo basso che correlato ad un Rischio Intrinseco basso determina un ridotto (Rischio) Livello di Individuazione e di conseguenza un accettabile Rischio di Revisione. Un esempio di controllo di conformità sul ciclo acquisti (verifica dei punti di forza) è il seguente: L ordine d acquisto è deriva da un adeguato budget d acquisto. L ordine d acquisto è stato firmato (punto di forza) per approvazione da un responsabile nei limiti delle competenze assegnate di quantità e importo. La quantità riportata sul D.D.T. (documento di trasporto) è stata verificata con quanto ordinato e sul documento vi è la sigla (punto di forza) che evidenzia il controllo. La quantità esposta in fattura, ed il prezzo unitario, sono stati confrontati con quanto arrivato (D.D.T.) e con quanto pattuito (ordine) ed esiste sigla (punto di forza) di evidenza del controllo. Chi ha firmato l assegno e il mandato di pagamento, ha controllato i documenti sopra descritti e ha apposto, almeno sulla fattura, la sua sigla (punto di forza) per avvenuto controllo. Chi ha contabilizzato la fattura di acquisto ha lasciato evidenza (punto di forza) dell operazione. Chi ha caricato il magazzino ha siglato (punto di forza) un documento (i.e. D.D.T: accompagnamento) per evidenziare l avvenuta imputazione. Se il Revisore Legale giudica insufficiente il controllo interno adottato (mancanza di punti di forza) dall azienda e ritiene che le procedure contabili e amministrative siano poco affidabili (low reliability) e che il Rischio (Livello del) di Individuazione sia medio o alto: egli dovrà basare i propri giudizi principalmente su controlli di tipo sostanziale o di validità (substantive), per esempio: circolarizzazioni molto estese - verifica fisica - analisi comparativa. Un esempio di controllo sostanziale sul ciclo acquisti è il seguente: La quantità ordinata è quella riportata nel DDT e corrisponde a quanto caricato in contabilità di magazzino. La quantità fatturata corrisponde a quella arrivata. Il prezzo pattuito nell ordine è quello esposto in fattura. La quantità per il prezzo corrisponde all importo esposto in fattura. Quanto esposto in fattura è stato contabilizzato. L importo contabilizzato è stato pagato. I conti relativi accolgono in dare e in avere esattamente gli importi verificati in precedenza. Generalmente, anche quando il sistema è affidabile, (Rischio di Revisione basso) oltre a controlli di conformità si eseguono alcuni controlli di sostanza e viceversa, quando si eseguono principalmente controlli di sostanza si eseguono alcuni controlli di conformità. Questo approccio è comunemente denominato dual purpose test, in altre parole verifica con doppio fine, che accoglie sia l uno sia l altro metodo. 58 IPSOA - Manuale del Revisore Legale

11 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure 2.1. Tavola Procedure di Conformità (compliance) OBIETTIVO GENERE PROCEDURE DI REVISIONE Testare l effettiva operatività delle attività di controllo inerenti al ciclo operativo in oggetto. Verificare i punti di forza ed a garantire che le procedure sono adottate e che i controlli rilevati (Rischio di Revisione basso) durante la stesura degli I.C.Q. (Questionari sul Controllo Interno) avvengano nella realtà aziendale. Procedure di Conformità Verifica e osservazione che i controlli interni specifici siano applicati tramite raffronti documentali sulle transazioni. Analisi di registrazioni, documenti,strumenti elettronici che consentono di verificare l efficacia dei controlli Verifica dell esecuzione dei controlli effettuati sui documenti quale parte del sistema del controllo interno Riesecuzione di taluni controlli in modo autonomo anche per mezzo di tecnologia informatica Tavola Procedure di Validità (Substantive) OBIETTIVO GENERE PROCEDURE DI REVISIONE Analisi Comparativa Analitycal Review Uniformità Omogeneità Se il Revisore Legale giudica insufficiente il controllo interno adottato dall azienda (Rischio di Revisione alto) egli dovrà basare i propri giudizi unicamente su controlli di tipo sostanziale o di validità (substantive) Procedure di Validità Indici di bilancio Verifiche delle transazioni Rilevazione fisica dei beni Magazzino, Cassa, valori, Cespiti, Altro Richiesta di conferma esterna (Circolarizzazioni) Verifiche dei saldi di Bilancio Ricalcolo composizione Verifica incassi e pagamenti successivi Verifica Cut-off Verifica di passività non registrate Verifica corretta valutazione Verifica corretta classificazione IPSOA - Manuale del Revisore Legale 59

12 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.1. Revisione delle procedure Controlli o procedure di conformità In teoria nessun controllo interno, anche se perfetto, è efficace se non è effettivamente applicato. Prima di prendere (Revisore Legale) in considerazione i punti di forza del controllo interno, il revisore contabile indipendente deve eseguire degli accertamenti o procedure di conformità per rilevare se le verifiche previste dalle procedure del cliente siano effettivamente poste in opera (per esempio: il documento è stato firmato o siglato per evidenziare l avvenuto riscontro), nonché per appurare se l operazione è stata correttamente eseguita e registrata (Tavola 2.2). Questi controlli non portano a risultati quantificabili ed in genere sono effettuati facilmente e velocemente. Il revisore deve svolgere le procedure di conformità quando valuta che vi sia un effettiva efficacia operativa dei controlli adottati dall impresa. Quando nella valutazione dei rischi di errori significativi a livello di asserzioni il revisore si aspetta che i riscontri operino efficacemente, egli deve svolgere procedure di conformità per ottenere sufficienti ed appropriati elementi probativi che i controlli siano stati messi in atto efficacemente nel periodo sottoposto a revisione contabile. Le procedure di conformità, volte alla verifica dell efficacia operativa dei controlli, sono svolte solamente su quei riscontri che il revisore ha ritenuto adeguatamente configurati per prevenire, o individuare e correggere, errori significativi a livello di asserzioni. Nello svolgimento di procedure di conformità in merito all efficacia operativa delle procedure, il revisore acquisisce elementi probativi che i controlli operino efficacemente Valutazione finale del controllo interno e del Rischio di Revisione La valutazione del controllo interno assume un importanza decisiva sulla definizione dell estensione dei controlli sostanziali (addizioni, registrazioni, tipo di spesa, natura immobilizzi, ecc.). 2 È quindi opportuno che le valutazioni espresse dal revisore contabile indipendente siano discusse prima dell effettuazione dei controlli Controlli o procedure sostanziali o di validità Per quanto valido potrà essere il sistema di controllo interno in uso, sarà sempre necessaria l effettuazione di alcune verifiche per fornire al revisore contabile indipendente la ragionevole certezza che le operazioni ed i fatti di gestione saranno corretta- 1 P.R Il Rischio di Revisione che dipende dal grado di affidabilità del sistema di controllo interno è suddiviso in: B = Rischio Basso (Basso rischio = Alta affidabilità = verifiche di conformità estese); M = Rischio Medio (Medio rischio = Incertezza che porta a privilegiare il dual purpose test, vale a dire esecuzione di verifiche di validità o di sostanza associate a verifiche di conformità; queste ultime applicate laddove la procedura risulti affidabile); A = Rischio Alto (Alto rischio = Bassa affidabilità = verifiche di validità o di sostanza estese). 60 IPSOA - Manuale del Revisore Legale

13 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure 2.1. mente eseguiti, registrati e correttamente rilevati nelle scritture contabili. Se il controllo interno previsto dall azienda è giudicato insufficiente, il revisore contabile indipendente dovrà basarsi interamente sui controlli sostanziali, come supporto alla propria opinione (Tavola 2.4). Di conseguenza essi dovranno essere estesi a un punto tale da permettere di esprimere un giudizio. Quando il Revisore Legale giudica che il sistema istituito è «medio» o «alto», potrà ragionevolmente aspettarsi che i fatti di gestione siano correttamente riportati in contabilità e che quindi l insieme di questi produca un bilancio di verifica attendibile. In pratica, quindi, egli cercherà di ottenere una successiva conferma che il sistema funziona e quindi l estensione dei controlli potrà essere conseguentemente ridotta. Contrariamente ai controlli di conformità, i controlli sostanziali dovranno produrre risultati quantificabili. L obiettivo di ciascun controllo sostanziale dovrà essere esattamente definito e in particolare si dovrà considerare se quest ultimo sia effettuato per identificare errori di sopravvalutazione o di sottovalutazione. I controlli di sostanza più comuni e facili da applicare sono le circolarizzazioni 1. Le verifiche di validità sono rappresentate dall ispezione, osservazione, indagine, richiesta di conferme, ricalcolo, riesecuzione e procedure di analisi comparativa. Più alta è la valutazione del rischio e maggiore deve essere l attendibilità e la pertinenza degli elementi probativi che il revisore deve acquisire mediante procedure di validità. Nel decidere le procedure di revisione da adottare il revisore deve considerare i motivi alla base della valutazione del rischio di errori significativi a livello di asserzioni per ciascuna classe di operazioni, saldo contabile ed informativa. Per esempio, se il revisore ha identificato un rischio basso che un errore significativo possa manifestarsi, indipendentemente dai controlli interni, egli può decidere che le procedure di analisi comparativa da sole possano fornire sufficienti ed appropriati elementi probativi 2. Di contro, se il rischio di revisione è basso ed i controlli efficaci, egli può decidere di svolgere procedure di conformità per acquisire elementi probativi sull efficacia operativa di detti controlli. Sebbene il revisore possa determinare che il rischio di errori significativi sia ridotto ad un livello accettabilmente basso, eseguendo unicamente procedure di conformità, egli può comunque svolgere procedure di validità per ciascuna significativa classe di operazioni Tempistica ed estensione Il revisore può eseguire le procedure di validità e di conformità ad una data intermedia (interim) o a fine esercizio. 1 Parte II, Cap P.R Vedere dual purpose test in fondo alla Tavola 2.2. IPSOA - Manuale del Revisore Legale 61

14 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.2. Revisione del bilancio Se le procedure sono eseguite prima della fine dell esercizio, il revisore deve considerare di acquisire elementi probativi aggiuntivi per il periodo rimanente. Alcune procedure di revisione possono essere svolte solo alla fine dell esercizio o successivamente (i.e., esame delle scritture di chiusura). L estensione di una procedura di revisione dipende dal giudizio del revisore in relazione alla valutazione del rischio identificato, della significatività e del grado di sicurezza o confidenza che si intende ottenere: più alto è il rischio di errori significativi, maggiore deve essere l estensione delle procedure di validità da svolgere. Il rischio di errori significativi dipende anche dall efficacia del controllo interno, ne consegue che l estensione delle procedure di validità dipende dal fatto che tali controlli non siano applicati. Di norma, il revisore aumenta l estensione delle procedure di revisione all aumentare del rischio di errori significativi. Si possono utilizzare anche procedure di CAAT (Computer Assisted Audit Tecniques) o metodi di campionamento statistico REVISIONE DEL BILANCIO «Il principale obiettivo del Revisore Legale consiste nell esprimere un giudizio sull attendibilità del bilancio stesso». Questo principio si collega con quanto statuito dalla legge, dove il Revisore Legale «verifica, nel corso dell esercizio e con periodicità almeno trimestrale, la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione nelle scritture contabili dei fatti di gestione; verifica se il bilancio di esercizio e, ove redatto, il bilancio consolidato corrispondono alle risultanze delle scritture contabili e degli accertamenti eseguiti e se sono conformi alle norme che li disciplinano; esprime con apposita relazione un giudizio sul bilancio di esercizio e sul bilancio consolidato, ove redatto» Esame di base Tale esame si esegue per quelle voci di bilancio che per dimensione o natura non possono obiettivamente contenere errori materiali e il revisore contabile indipendente deve: capire cosa rappresenta la voce; decidere se appare ragionevole; raffrontare la voce di bilancio con la contabilità ed esaminare i valori più importanti; decidere se essa è ragionevole in rapporto alla voce corrispondente dell anno precedente e del budget; 1 Art.14, Comma 1, D.Lgs. n. 39 del 27/01/ 2010 che attua la Direttiva n. 43/2006 CE: a) «Esprimono con apposita relazione un giudizio sul bilancio di esercizio e sul bilancio consolidato, ove redatto»; b) «Verificano nel corso dell esercizio la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili». 62 IPSOA - Manuale del Revisore Legale

15 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione del bilancio 2.2. considerare se esistono o no motivi particolari che potrebbero rendere significativa la voce di per sé insignificante. La revisione del bilancio 1 deve porsi gli obiettivi di stabilire se: il bilancio è coerente con i libri contabili; il bilancio dà una visione veritiera della posizione finanziaria della società. Questi obiettivi generali si raggiungono accertando l esistenza fisica e il corretto titolo di proprietà delle attività e che: le attività non siano soggette ad alcuna limitazione; la valutazione delle attività sia in conformità ai principi contabili e alle politiche della società; tutti i costi e ricavi differiti siano di competenza di periodi futuri; tutte le passività siano effettive; le passività presunte future siano evidenziate; il capitale e le riserve siano esposti in modo appropriato. Gli obiettivi specifici di ogni singola posizione di bilancio sono di solito indicati nel relativo programma di revisione. Tutti i controlli sul bilancio sono sostanziali. Devono essere controllate solo quelle voci del bilancio che potrebbero contenere errori materiali. Se in conseguenza della sua dimensione o della sua natura una voce del bilancio non può contenere un errore significativo, sarà sufficiente, come già detto precedentemente, assoggettarla a un esame di base. Le conclusioni raggiunte nella revisione delle procedure devono essere prese in considerazione nel momento in cui si decide l estensione dei controlli sulle voci di bilancio. Si potrebbe decidere di eseguire l inventario fisico e la circolarizzazione a una data antecedente a quella di bilancio. In tal caso le operazioni fra la data della verifica e quella del bilancio devono essere sottoposte a controllo (rollforward). Per agevolare la revisione sono predisposti per ciascuna posizione programmi standard comprendenti tests, diretti o sostanziali da eseguire. I programmi di controllo sono una guida per il revisore contabile indipendente e possono essere modificati o integrati, adattandoli alla struttura della società sulla base dei risultati dell analisi del controllo interno o tenendo sempre presente l obiettivo della revisione per ciascuna posizione Cut-off È importante stabilire che acquisti e vendite sono contabilizzati nel periodo di competenza Eventi successivi alla data del bilancio Eventi successivi alla data del bilancio 2, verificatisi prima della preparazione dello stesso, non sono normalmente considerati, salvo che non servano a chiarire posizioni 1 Argomento oggetto delle Parti IV e V. 2 Parte II, Cap. 22 P.R IPSOA - Manuale del Revisore Legale 63

16 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.3. Concetto di significatività o materialità incerte esistenti nel bilancio in oggetto o siano imputabili per competenza ad una data antecedente quella di chiusura dello stesso Valutazione finale della revisione e risultati Al termine del lavoro i responsabili devono essere messi al corrente delle conclusioni raggiunte e deve essere predisposto un riepilogo di: errori riscontrati e non corretti e loro effetto cumulativo sul risultato d esercizio; errori non aventi effetto sul risultato e loro effetto sul bilancio; elenco delle voci non soggette a procedure dettagliate di revisione; conclusioni generali su sezioni particolari del programma che presentano riserve. A questo punto deve essere presa in considerazione la possibilità di chiedere al cliente di correggere gli errori e di fare un aggiustamento cumulativo. Alla fine di questa verifica il revisore contabile indipendente dovrebbe essere in grado di esprimere un opinione. In caso contrario sarà necessario effettuare ulteriori controlli CONCETTO DI SIGNIFICATIVITÀ O MATERIALITÀ II termine «significativo», usato frequentemente nella revisione, è applicato in due contesti diversi 1 : errore significativo; voce di bilancio significativa. II concetto di materialità o significatività è estremamente rilevante, quindi, fa parte integrante della pianificazione di revisione decidere l entità di un fatto da considerare significativo Definizione In senso contabile un fatto è significativo se la sua omissione o indicazione errata può distorcere il risultato economico del bilancio in esame. Poiché l aspetto principale di un bilancio è dato dal risultato economico, ne consegue che la materialità o significatività è considerata principalmente nel contesto di errori che hanno effetto sul risultato d esercizio. È importante evidenziare che questi errori possono essere: significativi (per esempio, errori di calcolo); di valutazione (per esempio, adeguatezza dell accantonamento per perdite su crediti); di mancanza di conoscenza (per esempio, errori verificatisi in operazioni non incluse nelle verifiche effettuate Determinazione della significatività Nonostante il termine «significatività» siaforsequellopiùusato nel linguaggio dei revisori, 1 Cap IPSOA - Manuale del Revisore Legale

17 Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Significatività ed estensione dei controlli 2.4. non vi sono regole precise che permettono di stabilire con sicurezza, quando l oggetto del giudizio è significativo o meno, questo a dispetto anche degli sforzi compiuti in tal senso dalle associazioni e dagli istituti di esperti contabili, poiché è stato semplicemente riconosciuto che l accertamento di questo attributo rappresenta esclusivamente una questione di giudizio professionale dipendente da fattori da esaminare caso per caso Applicazione Dopo aver separato le voci materiali (significative) da quelle immateriali, il revisore contabile indipendente potrà: a) assoggettare le voci immateriali a un esame di base; b) trovarsi in posizione migliore per determinare l ampiezza dei campioni da scegliere per controllare le voci materiali; c) riassumere su un foglio: errori significativi o materiali; errori di valutazione; una stima di quelli sconosciuti per determinare in proporzione la somma di errori nel bilancio esaminato; d) riconsiderare, alla luce di tutto quello che è stato trovato nel corso della revisione, la determinazione di materialità fatta in fase di pianificazione; e) trovarsi in una migliore condizione per esprimere un opinione sul bilancio in esame Effetto cumulativo di voci di piccola entità Applicando il concetto di significatività, èessenziale che tutti i dati appartenenti a uno stesso gruppo siano conglobati prima di determinare se tale voce sia o meno significativa. Così, per esempio, i singoli crediti verso clienti sono di solito non significativi, ma il loro insieme è significativo SIGNIFICATIVITÀ ED ESTENSIONE DEI CONTROLLI Buona parte delle procedure di revisione riguardano controlli a campione, a causa dell impossibilità materiale di effettuare un controllo completo. Un campione selezionato in modo appropriato può rappresentare ragionevolmente l intera popolazione cui si riferisce. Vi sono molti rischi nella revisione, come la non identificazione di un errore in un campione controllato a meno che non sia controllato il 100% delle voci della popolazione; vi è poi il rischio di campionamento, che consiste nel trarre conclusioni generali errate dal campione. A prescindere dall impiego di campioni statistici, il revisore contabile indipendente deve usare il proprio discernimento per assicurarsi che l ampiezza dei controlli sia sufficiente a ridurre il rischio di campionamento a un livello accettabile. 1 1 Cap. 8. IPSOA - Manuale del Revisore Legale 65

18 2. Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2.4. Significatività ed estensione dei controlli La scelta dei campioni può riguardare: la selezione di elementi non rappresentativi della popolazione (per esempio, voci di alto valore o atipiche); la selezione di un campione rappresentativo della popolazione; una combinazione dei due metodi. Considerando elementi non rappresentativi della popolazione, di alto valore o di alti rischi, è possibile giungere più facilmente a una conclusione circa la presenza di errori materiali. Considerando un campione rappresentativo, si deve tenere presente che: non si possono trarre valide conclusioni sull intera popolazione se il campione non può essere scelto fra tutti gli elementi della stessa, per questo la popolazione dovrà essere chiaramente definita; le conclusioni non possono essere applicate a voci al di fuori della popolazione e che, quindi, non sono disponibili nella formazione del campione, perciò in primo luogo devono essere fatti controlli sulla completezza della popolazione Dimensione dei campioni Una risposta che soddisfa completamente sulla dimensione dei campioni può essere ottenuta solo seguendo i principi del campionamento statistico. I fattori che determinano la dimensione del campione sono: la percentuale di errore accettabile, il grado di affidabilità richiesto e la dimensione della popolazione da controllare. II grado di affidabilità dei controlli sostanziali sarà ridotto se il revisore contabile indipendente ha valutato il controllo interno «medio» o «alto», in quanto questa valutazione contribuirà a determinare il livello finale dell affidabilità richiesta. 66 IPSOA - Manuale del Revisore Legale

19

2.1. REVISIONE DELLE PROCEDURE

2.1. REVISIONE DELLE PROCEDURE Metodologia della revisione. Concetto di significatività 2. Revisione delle procedure 2.1. 2.1. REVISIONE DELLE PROCEDURE La revisione è intesa come un insieme di diverse procedure di verifica; per praticità

Dettagli

La valutazione del rischio ed il sistema di controllo interno documento 400

La valutazione del rischio ed il sistema di controllo interno documento 400 rischio di revisione: rischio che il revisore esprima un giudizio non corretto (rischio intrinseco, rischio di controllo, rischio di individuazione) rischio intrinseco: suscettibilità di un saldo o di

Dettagli

CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA

CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA 1 ACQUISIZIONE DI ELEMENTI PROBATIVI Gli elementi probativi (evidenze di revisione) costituiscono la base documentale per la

Dettagli

PROCEDURE DI VERIFICA

PROCEDURE DI VERIFICA PROCEDURE DI VERIFICA 1)Procedure di validità a) Documentale b) Comparativa 2) Procedure di conformità La verifica documentale tende alla conferma di un valore espresso in bilancio Le procedure di analisi

Dettagli

Risk Approach: la determinazione del rischio di revisione

Risk Approach: la determinazione del rischio di revisione Risk Approach: la determinazione del rischio di revisione di Alberto Pesenato 1 : Revisore legale, Consulente area D. Lgs. 231/2001, Pubblicista, Dottore commercialista in Verona La determinazione del

Dettagli

SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE

SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELEMENTI PROBATIVI E PIANO DI REVISIONE Dario Colombo Dottore Commercialista, Revisore Legale Amministratore

Dettagli

Conti significativi. In sede di pianificazione:

Conti significativi. In sede di pianificazione: Corso di revisione aziendale 2009-2010 Treviglio - 1) I conti significativi e la strategia di revisione - 2) Il campionamento: aspetti teorici ed esempi di applicazione - 3) Riepilogo delle differenze

Dettagli

PARTE I. (P.P. - P.R. ISA Italia: 5A ISCQ 1)

PARTE I. (P.P. - P.R. ISA Italia: 5A ISCQ 1) PARTE I Concetti generali: l organizzazione dell intervento di revisione - metodologia riferita al risk approach (P.P. - P.R. ISA Italia: 5A - 6-7 - 8-9 - 200-220 - 230-265 - 300-315 - 320-330 - 500-501

Dettagli

ISA Italia 330 Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati

ISA Italia 330 Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati ISA Italia 330 Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati Marco Cevolani Partner Bologna Overview Definire e mettere in atto risposte di revisione per fronteggiare i rischi di errori significativi

Dettagli

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Corso di formazione e aggiornamento per gestori della crisi da sovraindebitamento I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Gian Mauro Calligari Managing Partner Audirevi SpA 11 marzo

Dettagli

GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE. Francesco Cipriotti. 27 gennaio 2014

GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE. Francesco Cipriotti. 27 gennaio 2014 GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE Francesco Cipriotti 27 gennaio 2014 1 Premessa Fasi del processo di revisione Definizione della strategia di revisione: focus sulla comprensione, individuazione e

Dettagli

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1 Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità 19/09/2017 Titolo documento 1 ISA ITALIA 330 OGGETTO Il presente principio di revisione tratta della responsabilità del revisore nel

Dettagli

Prof.ssa Emma Pagliuca. Contenuti. 1. Definizione 2. Il modello del rischio 3. Metodologie per la determinazione del rischio di revisione

Prof.ssa Emma Pagliuca. Contenuti. 1. Definizione 2. Il modello del rischio 3. Metodologie per la determinazione del rischio di revisione Il rischio di revisione Prof.ssa Emma Pagliuca Contenuti 1. Definizione 2. Il modello del rischio 3. Metodologie per la determinazione del rischio di revisione Prof.ssa Emma Pagliuca Rischio di revisione

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013 LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013 Università degli Studi di Bari Facoltà di Economia Esame di Revisione Aziendale CPA Anno Accademico 2013-2014 La Pianificazione del Lavoro di

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Gli elementi

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Gli elementi LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Gli elementi probativi di controllo Ottobre 2013 Indice 1. La natura delle procedure di revisione (principio di revisione n. 500) 2. Procedure per ottenere elementi probativi

Dettagli

CAPITOLO VII TIPOLOGIA DI RISCHI NELLA REVISIONE CONTABILE

CAPITOLO VII TIPOLOGIA DI RISCHI NELLA REVISIONE CONTABILE CAPITOLO VII TIPOLOGIA DI RISCHI NELLA REVISIONE CONTABILE 1 I RISCHI DI IMPRESA COSTITUISCONO POSSIBILITA CHE UN EVENTO OD UNA MANCATA INIZIATIVA DELLA DIREZIONE POSSANO INFLUENZARE NEGATIVAMENTE LA CAPACITA

Dettagli

1. LA REVISIONE DI BILANCIO (P.R.: )

1. LA REVISIONE DI BILANCIO (P.R.: ) PARTE I Concetti generali: l organizzazione dell intervento di revisione - Metodologia e tecnica (P.P. - P.R. 6-7 - 8-9 - 200-220 - 230-265 - 300-315 - 320-330 - 500-501 - 505-520 - 530-560 - 610-620 -

Dettagli

L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica. Elementi probativi ISA 500 e ISA 501 (A.2.18 e A.2.

L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica. Elementi probativi ISA 500 e ISA 501 (A.2.18 e A.2. Brescia 15 marzo 2018 Commissione Consultiva Revisione Legale L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica Dott. Carmelo Di Grado Dottore Commercialista e Revisore legale

Dettagli

L analisi dei rapporti con le parti correlate

L analisi dei rapporti con le parti correlate UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI REVISIONE LEGALE DEI CONTI L analisi dei rapporti con le parti correlate SAVERIO PETRUZZELLI Definizione di parti correlate In base alla definizione contenuta nel paragrafo

Dettagli

La revisione delle Stime Contabili Principio di Revisione n Dott. Salvatore Sanna ODCEC Roma 24 febbraio 2014

La revisione delle Stime Contabili Principio di Revisione n Dott. Salvatore Sanna ODCEC Roma 24 febbraio 2014 La revisione delle Stime Contabili Principio di Revisione n. 540 Dott. Salvatore Sanna ODCEC Roma 24 febbraio 2014 SCOPO DEL DOCUMENTO DI DEFINIZIONE Guida per la revisione delle stime contabili contenute

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE 1 IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE 2 0 Valutazione preliminare dell azienda 1 Pianificazione della revisione 2 Definizione degli obiettivi di revisione 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo

Dettagli

CORSO DI REVISIONE LEGALE

CORSO DI REVISIONE LEGALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari CORSO DI REVISIONE LEGALE Cagliari 10 maggio 2019 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari Agenda

Dettagli

La revisione del bilancio. di Fabrizio Bava

La revisione del bilancio. di Fabrizio Bava La revisione del bilancio di Fabrizio Bava 1 Fonti: art. 10 e 11 D.Lgs 39/2010 La revisione legale è svolta in conformità ai principi di revisione adottati dalla Commissione europea ai sensi dell articolo

Dettagli

La revisione contabile svolta in conformità ai principi di revisione e ai principi etici applicabili consente al revisore di formarsi tale giudizio

La revisione contabile svolta in conformità ai principi di revisione e ai principi etici applicabili consente al revisore di formarsi tale giudizio La revisione contabile ha la finalità di accrescere il livello di fiducia degli utilizzatori mediante l espressione di un giudizio sul fatto che il bilancio sia redatto in tutti gli aspetti significativi

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI

COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera, valutazione dei rischi di errori significativi

Dettagli

F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM. Società 31 DICEMBRE 20. Preparato da: Rivisto da:

F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM. Società 31 DICEMBRE 20. Preparato da: Rivisto da: F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM Società Preparato da: Rivisto da: 1. INFORMAZIONI GENERALI Incarico / Timing Tipo di incarico e durata Periodo svolgimento interim Periodo svolgimento

Dettagli

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il VERBALE DEL REVISORE DEI CONTI preliminare alla redazione della relazione al bilancio e RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2015 In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso

Dettagli

Revisione Aziendale. Parte metodologica LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE

Revisione Aziendale. Parte metodologica LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE Revisione Aziendale Parte metodologica LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE 1 ATTIVITA PRELIMINARI DELL INCARICO ALL INIZIO DELL INCARICO IL REVISORE DEVE: SVOLGERE PROCEDURE RIGUARDANTI

Dettagli

Rischio di revisione e Concetto di Materiality

Rischio di revisione e Concetto di Materiality Rischio di revisione e Concetto di Materiality Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli 1 Rischio di revisione Rischio che il revisore dia un giudizio non

Dettagli

FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE

FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato a Dicembre 2015 un documento contenente le linee guida per la revisione delle imprese

Dettagli

Le procedure di revisione

Le procedure di revisione CORSO LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Le procedure di revisione Dott.ssa Maria Caputo Dott.ssa Annalisa Cuccaro Napoli, 30 ottobre 2014 1 Procedure di revisione Procedure di conformità (test di controllo)

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Area Conto Economico novembre 2013 Indice 1. Pianificare la revisione del conto economico 2. Verifiche di sostanza per la revisione del conto economico: Verificare la corrispondenza

Dettagli

Le carte di lavoro e gli strumenti della revisione

Le carte di lavoro e gli strumenti della revisione Brescia 4 febbraio 2016 Commissione Consultiva Revisione Legale Dott. Severino Gritti La Revisione Legale dei Conti sulla base degli ISA Italia Le carte di lavoro e gli strumenti della revisione 1 INDICE

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016 Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi di legge, è stato trasmesso

Dettagli

SCHEDA TECNICA 1. NATURA DELL INCARICO

SCHEDA TECNICA 1. NATURA DELL INCARICO SCHEDA TECNICA all.1 1. NATURA DELL INCARICO L oggetto dell incarico consiste nell'espletamento delle attività di revisione contabile per gli esercizi 2015/2016/2017 con l obiettivo di esprimere un giudizio

Dettagli

Gli elementi probativi della revisione documento 500

Gli elementi probativi della revisione documento 500 Gli elementi probativi della revisione documento 500 Per elementi probativi si intendono le informazioni che il revisore ottiene per giungere a conclusioni che gli permettano di formulare il proprio giudizio

Dettagli

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE PRESENTAZIONE GENERALE... PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE 2007... V IX Documento n. 100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE pag. 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 1 2. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2.1. Soggetti

Dettagli

Premessa: Mauro Polin Partner - Padova. Principi di Revisione Isa Italia Grant Thornton International Ltd. All rights reserved.

Premessa: Mauro Polin Partner - Padova. Principi di Revisione Isa Italia Grant Thornton International Ltd. All rights reserved. Premessa: Principi di Revisione Isa Italia Mauro Polin Partner - Padova I principi di revisione internazionali (ISA Italia) sono elaborati ai sensi dell'art. 11, co. 3, del D.Lgs. 39/10 e sono costituiti

Dettagli

Rischio di revisione e Concetto di Materiality

Rischio di revisione e Concetto di Materiality Rischio di revisione e Concetto di Materiality Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli 1 Rischio di revisione Rischio che il revisore dia un giudizio non

Dettagli

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli La comprensione dell impresa L AZIENDA È UN SISTEMA APERTO

Dettagli

Esempi di fattori che influenzano la dimensione del campione per le procedure di conformità EFFETTO SULLA DIMENSIONE DEL CAMPIONE

Esempi di fattori che influenzano la dimensione del campione per le procedure di conformità EFFETTO SULLA DIMENSIONE DEL CAMPIONE APPENDICE 2 (Rif.: Par. A11) Esempi di fattori che influenzano la dimensione del campione per le procedure di conformità Si riportano di seguito i fattori che il revisore può considerare nella determinazione

Dettagli

4 Le verifiche sul bilancio finale di Gabriele Giammarini

4 Le verifiche sul bilancio finale di Gabriele Giammarini di Gabriele Giammarini 4.1 Il processo di revisione si completa Il processo di revisione, come già affermato nel capitolo 2, prende il suo avvio con le attività connesse alla accettazione dell incarico

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7 VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO Allegato 7 REVISIONE CONTABILE DEL BILANCI D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 200X I. OGGETTO DELL INCARICO Con riferimento all incarico conferitoci, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

CAPITOLO III IL CONCETTO DI SINGNIFICATIVITA

CAPITOLO III IL CONCETTO DI SINGNIFICATIVITA CAPITOLO III IL CONCETTO DI SINGNIFICATIVITA 1 L obiettivo della revisione di bilancio è quello di permettere al revisore di esprimere un giudizio professionale sul bilancio, in tutti i suoi aspetti significativi,

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39)

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39) RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39) Art. 14 - RELAZIONE DI REVISIONE E GIUDIZIO SUL BILANCIO Duplice compito del revisore legale: a) esprimere con apposita relazione

Dettagli

Elementi probativi e conferme esterne

Elementi probativi e conferme esterne Elementi probativi e conferme esterne ISA Italia 500 501 505 ODCEC Grosseto, 22 settembre 2017 Relazione di Oscar Bazzotti Elementi probativi Sono «le informazioni utilizzate dal revisore per giungere

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE N 320. Significatività

PRINCIPIO DI REVISIONE N 320. Significatività PRINCIPIO DI REVISIONE N 320 Significatività Significatività Principio Revisione n 320 gli errori, incluse le omissioni, sono considerati significativi se ci si possa ragionevolmente attendere che essi,

Dettagli

ISA Italia 505 Conferme esterne

ISA Italia 505 Conferme esterne ISA Italia 505 Conferme esterne Silvia Fiesoli Partner - Bologna Overview Utilizzo da parte del revisore delle procedure di conferma esterna Acquisire elementi probativi in conformità alle regole dei principi

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE di Teresa Aragno Finalità della revisione legale Acquisire tutti gli elementi necessari per consentire al revisore di affermare, con ragionevole certezza, che

Dettagli

F425 Gestione e movimentazione del magazzino

F425 Gestione e movimentazione del magazzino F425 Gestione e movimentazione del magazzino Il ciclo interessa sia il controllo dei movimenti delle merci che la loro valorizzazione; interessa quindi la contabilità industriale e l esposizione in bilancio

Dettagli

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili 3.1 Premessa L art. 37 del d.lgs. n. 39/2010 ha abrogato l art. 2409-ter c.c. relativo alle funzioni di controllo contabile, ora nuovamente denominato revisione legale,

Dettagli

La revisione legale e il controllo della qualità nelle PMI

La revisione legale e il controllo della qualità nelle PMI La revisione legale e il controllo della qualità nelle PMI di Alberto Pesenato (*) Il controllo di qualità stabilito dal D. Lgs. n. 39/2010 è basato sui Principi di Revisione ISA: 200-220 - ISCQ 1. Questo

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014 VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 214 Il giorno 14 aprile 214 alle ore 8.3, presso la sede della Società, si è riunito lo scrivente Collegio Sindacale per esaminare il progetto di

Dettagli

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 GAL LAGHI E MONTI SOCIETA CONSORTILE A R.L. Sede Legale: VIA ROMITA 13 BIS - DOMODOSSOLA (VB) Iscritta al Registro Imprese di: VERBANIA C.F. e numero iscrizione: 01636690032 Iscritta al R.E.A. di VERBANIA

Dettagli

Obiettivi della revisione

Obiettivi della revisione Obiettivi della revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Obiettivi della revisione OBIETTIVO PRINCIPALE OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI PARTICOLARI

Dettagli

VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA

VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA QUESTIONARIO SUL CONTROLLO INTERNO VERIFICHE SULLA GESTIONE DELLA BANCA Superiore immediato Responsabile della Procedura Diagramma di flusso dei responsabili e supervisori immediati della gestione della

Dettagli

Doc. 560 L analisi degli eventi successivi e cenni all OIC29. Luciano Festa. 4 marzo 2014

Doc. 560 L analisi degli eventi successivi e cenni all OIC29. Luciano Festa. 4 marzo 2014 Doc. 560 L analisi degli eventi successivi e cenni all OIC29 Luciano Festa 4 marzo 2014 1 Definizione Con il termine eventi successivi si intendono gli eventi che si verificano tra la data di chiusura

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT. 2409 TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* Signori Soci e Consiglieri, il presente documento riguarda sia l attività di controllo

Dettagli

GASPARE INSAUDO Dottore Commercialista, Revisore Contabile

GASPARE INSAUDO Dottore Commercialista, Revisore Contabile VERIFICHE PERIODICHE E CONTROLLO CONTABILE GASPARE INSAUDO Dottore Commercialista, Revisore Contabile Milano, 1 aprile 2008 LE FONTI 1 ART 2409 TER C.C. - VERIFICA TENUTA CONTABILITA ALMENO OGNI 3 MESI

Dettagli

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile CENTRO ITTICO TARANTINO SPA Sede in via delle Fornaci 4-74123 TARANTO (TA) Capitale sociale Euro 158.436,50 i.v. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art. 2429 del

Dettagli

La continuità aziendale tra crisi di impresa e amministrazione giudiziaria. Il ruolo del revisore legale e del professionista.

La continuità aziendale tra crisi di impresa e amministrazione giudiziaria. Il ruolo del revisore legale e del professionista. La continuità aziendale tra crisi di impresa e amministrazione giudiziaria. Il ruolo del revisore legale e del professionista. Dott. Domenico Merlino Agenda Introduzione Richiamo a principi generali La

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE (In vigore per le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale svolte dal 1 gennaio 2015)

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO Ottobre 2013 Analisi del sistema di controllo interno Premessa La Direzione aziendale, nello svolgimento della propria attività, si pone tra gli altri i seguenti obiettivi:

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA FUTURA Sede Legale Via Cattaneo n. 1 Pioltello (MI) Capitale sociale euro 20.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva: 12547300157 RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO INSIEME A MEZZOGIORNO Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b Daniele Bernardi, Antonella Bisestile Commissione

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 610 UTILIZZO DEL LAVORO DEI REVISORI INTERNI

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 610 UTILIZZO DEL LAVORO DEI REVISORI INTERNI PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 610 UTILIZZO DEL LAVORO DEI REVISORI INTERNI (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre

Dettagli

Le procedure di revisione

Le procedure di revisione Le procedure di revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Gli elementi probativi della revisione Per elementi probativi si intendono tutte le informazioni

Dettagli

Le verifiche periodiche

Le verifiche periodiche Le verifiche periodiche Proff. Fabrizio Bava e Alain Devalle Dottori Commercialisti (ODCEC Torino) e Revisori Legali Professori Associati in Economia Aziendale Docenti di Auditing presso UniTO FUNZIONI

Dettagli

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale Principio di Revisione (SA Italia) 250B Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale Matteo Maccari Manager Overview ISA 250B Introduzione e Obiettivo Definizioni Regole Contenuti delle

Dettagli

Sezione B => B100 Immobilizzazioni immateriali

Sezione B => B100 Immobilizzazioni immateriali 316 PARTE SECONDA - IMPOSTAZIONE LOGICA STANDARD CARTE DI LAVORO Sezione B => B100 Immobilizzazioni immateriali OBIETTIVI Verificare che tutte le immobilizzazioni immateriali: - i cui oneri e benefici

Dettagli

Elementi da considerare nel campionamento

Elementi da considerare nel campionamento Elementi da considerare nel campionamento Errore tollerabile Rischio Garanzia da altre procedure di sostanza Tecnica di campionamento Totalità o Campione? Ampiezza campione Copertura da Elementi chiave

Dettagli

LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI

LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI LA VIGILANZA DEL COLLEGIO SINDACALE SULL ADEGUATEZZA DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO LE IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI Dott. Leonardo Palma INTRODUZIONE Quando una società può essere considerata di minori

Dettagli

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI Prof. Giuseppe D Onza Corso di Revisione Contabile Università di Pisa AGENDA Obiettivi di revisione Fasi del processo di revisione Pianificazione del lavoro Analisi

Dettagli

Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese

Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese 0 Definizione e ambito legislativo Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese 1 Definizione Per Campionamento

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle TECNICHE adottate dall

Dettagli

RELAZIONE EX ART ter c.c., DELL ORGANO DI REVISIONE CONTABILE Bilancio al 31 dicembre 2013

RELAZIONE EX ART ter c.c., DELL ORGANO DI REVISIONE CONTABILE Bilancio al 31 dicembre 2013 A.S.P. DELLE TERRE D ARGINE Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Via Trento Trieste 41012 CARPI (MO) RELAZIONE EX ART. 2409-ter c.c., DELL ORGANO DI REVISIONE CONTABILE Bilancio al 31 dicembre 2013

Dettagli

Genova, 26 ottobre Corso Revisori Principi ISA Italia ISA 200 ISA 320 ISA 570. Dr. Federico Diomeda

Genova, 26 ottobre Corso Revisori Principi ISA Italia ISA 200 ISA 320 ISA 570. Dr. Federico Diomeda Genova, 26 ottobre 2017 Corso Revisori Principi ISA Italia ISA 200 ISA 320 ISA 570 Dr. Federico Diomeda 1 DI COSA PARLIAMO OGGI Principio ISA Italia 200: Obiettivi generali del revisore indipendente e

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI - ROMA. Significatività. Roma, 25 febbraio

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI - ROMA. Significatività. Roma, 25 febbraio ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI - ROMA Strategia generale di revisione Significatività Roma, 25 febbraio 2013 1 Principio di revisione 300 Pianificazione della revisione contabile

Dettagli

CORSO DI REVISIONE LEGALE

CORSO DI REVISIONE LEGALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari CORSO DI REVISIONE LEGALE Cagliari 10 maggio 2019 MASSIMO ZUDDAS Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari

Dettagli

Relazione dell Organo di controllo

Relazione dell Organo di controllo FONDAZIONE ARTOS Sede Legale: PIAZZA ALDO MORO N. 1 - CARONNO PERTUSELLA (VA) Iscritta al Registro Imprese di: VARESE C.F. e numero iscrizione: 02967390127 Iscritta al R.E.A. di VARESE n. 0311918 Fono

Dettagli

Il Direttore generale ALL. 3) Dott.ssa Teresa Romei

Il Direttore generale ALL. 3) Dott.ssa Teresa Romei Il Direttore generale ALL. 3) Dott.ssa Teresa Romei Servizio Beni economali, cassa economale, patrimonio e attrezzature scientifiche Dott. Giovanni Bove Unità Economato e Patrimonio Dott.ssa Anna Gravina

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione.

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione. RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO All Assemblea dei Soci della società Progetto Carrara S.r.l. in liquidazione. Premessa Il Bilancio chiuso al 31/12/2017 rappresenta il primo bilancio intermedio di

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle

Dettagli

FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI

FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI Sede Legale: VIA BLIGNY 1/a - REGGIO NELL'EMILIA (RE) Iscritta al Registro Imprese di: REGGIO NELL'EMILIA C.F. e numero iscrizione: 00763100351 Iscritta

Dettagli

FONDAZIONE POLO DEL 900 Torino, Via Del Carmine 13 CF Registro Regionale delle Persone Giuridiche 1270/2017

FONDAZIONE POLO DEL 900 Torino, Via Del Carmine 13 CF Registro Regionale delle Persone Giuridiche 1270/2017 FONDAZIONE POLO DEL 900 Torino, Via Del Carmine 13 CF 97807600016 Registro Regionale delle Persone Giuridiche 1270/2017 Relazione del revisore al Bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 Al Collegio

Dettagli

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell articolo 10 del Regolamento

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell articolo 10 del Regolamento Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e dell articolo 10 del Regolamento (UE) 537/2014 - Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017

Dettagli

Relazione del Revisore Unico dei Conti. sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.)

Relazione del Revisore Unico dei Conti. sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.) Relazione del Revisore Unico dei Conti sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.) Con Sede legale in Cuneo Via Roma n. 28 Registro imprese di Cuneo e Codice fiscale

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL SINDACO REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL NEW PALARICCIONE SRL Codice fiscale 04046040400 Partita Iva 04046040400 VIALE VIRGILIO 17-47838 RICCIONE RN Numero R.E.A 322739 Registro Imprese di RIMINI n. 04046040400 Capitale Sociale 541.152,00 i.v.

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI All Assemblea dei Soci della società FINPESCA S.P.A. Premessa Il Collegio Sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 ha svolto

Dettagli

REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro ,00 i.v. Cod. Fiscale Iscritta al Registro

REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro ,00 i.v. Cod. Fiscale Iscritta al Registro REGGIO CHILDREN S.r.l. Sede in REGGIO EMILIA, VIA BLIGNY 1/A Capitale sociale euro 1.000.000,00 i.v. Cod. Fiscale 01586410357 Iscritta al Registro delle Imprese di REGGIO EMILIA nr. 01586410357 Nr. R.E.A.

Dettagli

L ambiente di controllo

L ambiente di controllo Approfondimento 1 di 5 L ambiente di controllo L ambiente del controllo è costituito dal sistema informativo comunicativo nella sua globalità; esso riguarda sia il sistema di produzione delle informazioni

Dettagli

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione La tabella di seguito riportata illustra ulteriori aspetti da comunicare ai responsabili delle attività di governance identificati in altri principi di revisione internazionali diversi dal principio n.

Dettagli

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico Sede Legale VIA MARCONI N. 1 CASTIGLIONE OLONA VA Iscritta al Registro Imprese di VARESE - C.F. e n. iscrizione 02481220123 Iscritta al R.E.A. di VARESE al n.

Dettagli

La Revisione legale dei conti - D.Lgs 39/ febbraio 2016

La Revisione legale dei conti - D.Lgs 39/ febbraio 2016 La Revisione legale dei conti - D.Lgs 39/2010 18 febbraio 2016 Il flowchart della revisione Attività Scopo Contenuti Il flowchart della revisione Attività Scopo Contenuti Il flowchart della revisione Attività

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2015 (Ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo 27 gennaio 2010 n. 39 e dell art. 2429, comma 2, c.c..) A LL A S S E M B L E

Dettagli

Terna SpA. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2018

Terna SpA. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2018 Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell articolo 14 del DLgs 27 gennaio 2010, n 39 e dell articolo 10 del Regolamento (UE) 537/2014 Terna SpA Bilancio d esercizio al 31 dicembre

Dettagli

Relazione dell Organo di controllo

Relazione dell Organo di controllo ACOSEA IMPIANTI S.R.L. Sede Legale: VIA FOSSATO DI MORTARA N.80 - FERRARA (FE) Iscritta al Registro Imprese di: FERRARA C.F. e numero iscrizione: 01642180382 Iscritta al R.E.A. di FERRARA n. 185147 Capitale

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell

Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio 31.12.2016 All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell esercizio chiuso al 31.12.2016, ha svolto sia le funzioni

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 In data 6 aprile 2018, presso la sede dell Automobile Club Trento, in Via Brennero 98, Trento, si riunisce il Collegio dei Revisori

Dettagli