Le procedure di revisione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le procedure di revisione"

Transcript

1 Le procedure di revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli

2 Gli elementi probativi della revisione Per elementi probativi si intendono tutte le informazioni utilizzate dal revisore per giungere alle conclusioni su cui si basa il proprio giudizio sul bilancio e comprendono informazioni contenute nelle registrazioni contabili ed altre informazioni. Al fine di trarre ragionevoli conclusioni per la formulazione del proprio giudizio, il revisore deve acquisire sufficienti e appropriati elementi probativi. Misura la quantità degli elementi probativi, la quale è funzione del rischio di errore e della qualità di tali elementi. Misura la qualità degli elementi probativi, ossia la pertinenza ed attendibilità nel supportare o nell individuare errori nelle classi di operazioni, saldi contabili, Informativa e relative asserzioni.

3 Il giudizio professionale si fonda su elementi probativi ELEMENTI PROBATIVI GIUDIZIO PROFESSIONALE

4 Le procedure di revisione svolte per ottenere elementi probativi PROCEDURE DI REVISIONE ELEMENTI PROBATIVI GIUDIZIO PROFESSIONALE

5 Le procedure di revisione: tipologia PROCEDURE DI REVISIONE PROCEDURE DI CONFORMITÀ (Test of control) PROCEDURE DI VALIDITÀ (Substantive procedures) RICHIESTA DI INFORMAZIONI OSSERVAZIONI ISPEZIONI ACCERTAMENTO EFFETTIVA APPLICAZIONE DEI CONTROLLI (re-performance, simulazione) VERIFICHE DI DETTAGLIO (Test of detail) RICHIESTA DI CONFERME (OSSERVAZIONI) ISPEZIONI documentali e fisiche TEST DI SIMULAZIONE o REPERFOMANCE PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA (Analitical procedures) REASONABLENESS TEST (test di ragionevolezza) TREND ANALYSIS RATIO ANALYSIS

6 Le procedure di revisione: PROCEDURE DI CONFORMITÀ (tests of controls) Procedure di conformità: procedura applicata per ottenere elementi probativi sull esistenza e sull efficacia dei controlli aziendali. Sono svolte durante tutto l anno Necessità di selezionare un campione della numerosità delle procedure da applicare (quanti?)

7 PROCEDURE DI CONFORMITÀ (tests of controls) Le procedure di conformità possono consistere in: A. Richiesta di informazioni - Esempio: colloqui con il Consiglio di Amministrazione della società - Esempio: colloqui con i Responsabili delle varie funzioni per la descrizione delle procedure interne dei controlli effettuati B. Osservazione - Esempio: osservazione e affiancamento ai responsabili delle diverse aree durante i controlli da loro effettuati.

8 PROCEDURE DI CONFORMITÀ (tests of controls) C. Analisi documentale - Esempio: verifica dell esistenza delle riconciliazioni bancarie clienti e fornitori predisposte dalla società - Esempio: verifica della quadratura ordine-bolla-fattura svolto da parte della contabilità fornitori o clienti D. Accertamento dell effettiva applicazione dei controlli (reperformance e simulazione) - Esempio: per un acquisto effettuato, verifica dei controlli svolti dalla società revisionata dal momento dell entrata merce fino alla registrazione della fattura in contabilità.

9 PROCEDURE DI CONFORMITÀ (tests of controls) E. Accertamento dell effettiva applicazione dei controlli (reperformance e simulazione) - Esempio: tentativo di immettere nel sistema informativo la registrazione di una fattura di merce senza ordine di acquisto ad essa collegata e verifica dell effettiva conseguente segnalazione dell anomalia da parte del sistema

10 PROCEDURE DI CONFORMITÀ A. Richiesta di informazioni Chiedere informazioni al personale della Società o a persone esterne. Ascoltareevalutarelelororisposte. Fareunappropriatofollow-upsenecessario. Cercarealtreevidenzeprobatorie. La richiesta di informazioni è qualcosa in più che chiedere allo staff del cliente di confermare che un controllo specifico venga effettuato.

11 A. Richiesta di informazioni Pianificare (quale area coprire, quale persona, informare sull obiettivo dell incontro ecc.) Porre le domande Se disponibile,è bene prendere visione del manuale delle procedure della società, in modo da farsi un idea dei punti di attenzione e poter concentrare le proprie domande sfruttando al meglio il tempo e le risorse a disposizione. Ascoltare le risposte Valutare le risposte

12 A. Richiesta di informazioni Porre domande di follow-up: - ci confermano di avere capito - ci danno la possibilità di approfondire qualche aspetto - mostrano alla controparte che abbiamo ascoltato direttamente Corroborare i punti chiave, ove possibile, con altri dati ed informazioni Prendere nota delle domande poste e delle risposte ricevute.

13 B. Osservazione Punti da considerare: Capire e valutare bene il controllo da verificare. Osservare e valutare i risultati del controllo. Domandare cosa succede quando il controllo rileva delle inesattezze nelle informazioni o nei dati e cercare degli esempi. Osservare l effettuazione di un processo o di una procedura. Esempio: verificare che il magazziniere controlli la merce in entrata nel magazzino mediante conta fisica e confronto con le quantità scritte sulla bolla di trasporto. Limite: l evidenza di revisione è limitata al momento in cui è ottenuta.

14 A. e B. Richiesta di informazioni e osservazioni Le conclusioni che si possono trarre da una procedura di richiesta di informazioni e da osservazioni dipendono: - dall esperienza della persona che ha effettuato la verifica e dalla conoscenza che ha del cliente - dal nostro giudizio sull esperienza, indipendenza, competenza ed integrità della persona intervistata - dalla natura ed estensione di ulteriori elementi ottenuti a supporto della procedura.

15 C. Ispezione dei documenti Leggere e analizzare documenti o registrazioni sia cartacei che elettronici.

16 C. Ispezione dei documenti Nel caso ad esempio delle riconciliazioni bancarie predisposte dal responsabile amministrativo della società, è importante raccogliere tutta la documentazione necessaria (estratto conto bancario, mastrino contabilità) e verificare che siano state effettuate le spunte di controllo. Quando necessario, prendere visione del prospetto di riconciliazione.

17 D. Re-performance Combinazione di osservazione ed ispezione di documenti, calcoli, confronti, ecc. Ha il fine di accertare l avvenuta corretta effettuazione del controllo da parte del personale aziendale.

18 D. Esempio di Re-performance Al momento della registrazione di una fattura in contabilità, verificare che non sia possibile inserirla nel sistema informativo contabile se non è stata precedentemente registrata la bolla con il conseguente carico a magazzino, o se non è stato registrato nessun ordine di acquisto Verifica del fatto che non sia possibile registrare un ordine a un fornitore non presente nell anagrafica dal sistema informativo contabile, se non previa autorizzazione del Direttore Acquisti

19 Quale scegliere tra le procedure di conformità? Dipende dal tipo di controllo specifico che stiamo verificando. Una combinazione di queste procedure di revisione normalmente dà più evidenze di revisione.

20 e in che estensione? Dipende dal tipo di controllo specifico che stiamo verificando e dal tipo di procedura che utilizziamo. E un giudizio professionale. E comunque importante coprire tutto il periodo soggetto a revisione.

21 Le procedure di revisione: PROCEDURE DI VALIDITÀ (substantive procedures) Le procedure di validità: esami svolti al fine di acquisire elementi probativi per individuare significativi errori nel bilancio Tipologia: 1. Procedure di analisi comparativa (procedure analitiche) 2. Verifiche di dettaglio (test di dettaglio)

22 PROCEDURE DI VALIDITÀ (substantive procedures) 1. Procedure di analisi comparativa Comparazione di ciò che ragionevolmente ci si aspetta con ciò che viene effettivamente riscontrato con l utilizzo di plausibili relazioni fra due o più elementi. Si usa: - in fase di pianificazione della revisione - infasediverificadeisaldidibilancio 2. Verifiche di dettaglio Applicazione di una o più tecniche di revisione a singole operazioni aziendali che formano un saldo di bilancio o una classe di transazioni.

23 PROCEDURE DI VALIDITÀ (substantive procedures) PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA (Analytical procedures) Normalmente utilizzate per la verifica di transazioni ricorrenti o di saldi di bilancio che non variano significativamente da un esercizio all altro e quando non è efficiente un test di dettaglio. Tipologie: A. Reasonableness test (test di ragionevolezza) - Esempio: ricalcolo overall del TFR - Esempio: mensilizzazione di costi del personale

24 PROCEDURE DI VALIDITÀ (substantive procedures) PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA (Analitical procedures) B. Trend analysis Esempio: analytical review con confronto dei saldi attuali rispetto a quelli di un periodo precedente o rispetto ai dati di budget, approfondimenti su eventuali scostamenti. C. Ratio analysis Esempio: analisi per indici: raffronti tra dati di uno stesso bilancio in diversi periodi o di bilanci di aziende del medesimo settore.

25 1. PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA A. Test di ragionevolezza Tecnica che richiede un elevata capacità professionale Essa implica: - identificazione delle variabili; - identificazione dell appropriata relazione fra le variabili; - combinazione delle variabili per effettuare la previsione del risultato.

26 A. Test di ragionevolezza Previsione del risultato Effettuare assunzioni. Definire un modello. Valutare l impatto di ogni semplificazione. Effettuare la previsione.

27 A. Test di ragionevolezza Comparazione della nostra previsione con i dati effettivi Cosa dobbiamo fare se rileviamo una differenza? - Accertare che non vi siano errori nelle nostre assunzioni. (Riperformare il calcolo prima di procedere alla segnalazione dell errore) - Chiedere spiegazioni al cliente. (Chiarimenti sull uso dei dati utilizzati, sulle procedure di calcolo) - Effettuare altre procedure di revisione se ritenuto necessario.

28 A. Test di ragionevolezza Esempio: mensilizzazione costi del personale Possiamo verificare che l incidenza dei contributi sui salari possa considerarsi ragionevolmente corretta e quindi anche la loro registrazione contabile. Se un mese tale percentuale cambia, indagherò sulle motivazioni.

29 A. Test di ragionevolezza Valutazione dei risultati del test Riteniamo sufficienti le evidenze di revisione ottenute con procedure di analisi comparativa? - SI stop - NO fare test di dettaglio(test of details)

30 B. Trend analysis Analisi dei cambiamenti fra un periodo ed un altro. Esempio: andamento dei costi per manutenzione impianti rispetto all anno precedente, in base anche ai cambiamenti avvenuti nel corso dell esercizio (nuove acquisizioni, dismissioni, nuovi metodi di produzione che comportano un diverso utilizzo degli stessi) Esempi: - Quale dovrebbe essere l ammontare quest anno? - L ammontare di quest anno è in linea con gli anni precedenti?

31 C. Ratio analysis Rapporti fra due o più voci di bilancio o fra dati del bilancio con altri dati prodotti all interno dell azienda o provenienti dall esterno. Esempio: incidenza dei premi su clienti o delle provvigioni ad agenti sul totale fatturato.

32 Ratio Analysis In questo modo l azienda riesce a monitorare l incidenza di ogni cliente sul fatturato totale e quanto i premi liquidati ai clienti incidono sul fatturato in base anche ai diversi accordi per tipologia di cliente

33 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO (Test of detail) PROCEDURE DI VALIDITÀ (substantive procedures) Applicazione di una o più tecniche di revisione a singole operazioni aziendali che formano un saldo di bilancio o una classe di transazioni. PERCHE? Perché con le procedure di analisi comparativa non sempre si posso ottenere sufficienti ed appropriate evidenze di revisione.

34 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO Selezione del campione: Su quale campione effettuo i test di dettaglio? 100% Solo se il numero degli Items non è significativo Campione rappresentativo (anche statistico) Selezionedialcuniitemsacampioneinbaseasogliemimime calcolate in modo statistico Saldi significativi (Key Items)

35 Key items Che cosa sono? Sono quelli che, in base al nostro giudizio professionale, esperienza e conoscenza del cliente sono inusuali, inaspettati o che possono contenere errori, anche considerando la loro significatività Da considerare: - importo - esperienza passata - volume di transazioni - ecc.

36 Key items Le conclusioni sulla popolazione analizzata non possono essere estese al resto della popolazione.

37 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO (Test of detail) Applicazione di una o più procedure di revisione a singoli item o transazioni che formano un saldo di bilancio. I test di dettaglio possono consistere in: A. Test di simulazione o ri-performance B. Richieste di conferma C. Ispezioni documentali e fisiche D. Osservazioni

38 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO A. Rielaborazione calcoli matematici e rielaborazione contabile delle operazioni (ri-performance e test di simulazione) Fornisce un valido elemento probativo sulla correttezza aritmetica del calcolo verificato o sulla accuratezza dell elaborazione Esempio: ricalcolo puntuale a campione dell am-mortamento di alcuni cespiti.

39 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO B. Richieste di conferma c.d. circolarizzazione Strumento di revisione molto valido poiché l elemento probativo proveniente da una fonte esterna. Applicabile a: - crediti, debiti NB: è obbligatoria la circolarizzazione sul 100% dei rapporti bancari in essere durante l esercizio - giacenze di magazzino o cespiti presso terzi - ecc.(ad esempio ad avvocati) Esistono modelli standard utilizzati dalla società di revisione.

40 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO B. Richieste di conferma Formulate dall azienda revisionata. Inviate dal revisore con mittente la società di revisione. Risposta indirizzata direttamente alla società di revisione.

41 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO B. Richieste di conferma Richieste di informazioni: si richiedono informazioni senza fornire i dati della società (esempio saldo fornitori). Conferma positiva: si richiede una conferma specifica di dati indicati dalla società (esempio: saldo clienti).

42 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO B. Richieste di conferma Scelta del metodo di conferma e base per il campionamento. Scelta del metodo di campionamento. Scelta nominativi da circolarizzare. (Solitamente si selezionano i saldi significativi più qualche nominativo non significativo diversificato, ad esempio per tipologia di fornitura) Predisposizione delle lettere da parte del cliente. Controllo delle lettere prima dell invio. Spedizione delle lettere con indirizzo della società di revisione e con allegata busta per la risposta indirizzata alla società di revisione.

43 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO B. Richieste di conferma Indagine su lettere non recapitate. Invio eventuale seconda (terza) richiesta. Effettuazione di procedure alternative su risposte non ricevute. Per i clienti che non hanno risposto, ad esempio, verificare se sono stati effettuati pagamenti di fatture recenti o se sono stati ricevuti nuovi ordini Esame dei rilievi emersi. Analisi delle eventuali poste in riconciliazione Riepilogo risultati.

44 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO C. Ispezioni fisiche Ispezioni fisiche di attività: - cassa - titoli - merci in giacenza - cespiti Tale procedura fornisce elementi probativi sull esistenza delle attività.

45 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO C. Ispezioni fisiche - Normalmente effettuate alla data di bilancio - Possibilità di effettuarle ad una data diversa se il sistema di controllo interno della società è affidabile (Nel caso in cui siano state effettuate a date diverse da quella del bilancio, predisporre procedure di roll-forward per ricostruire il dato di bilancio attraverso le movimentazioni intervenute nel periodo tra la data della nostra ispezione e quella di chiusura del bilancio)

46 2. VERIFICHE DI DETTAGLIO C. Ispezioni fisiche Ispezioni fisiche di documenti. Effettuate al fine di ottenere validi elementi probativi circa l accuratezza della registrazione contabile di un operazione con riferimento a: - data - oggetto - prezzo - controparte

Le procedure di revisione

Le procedure di revisione Le procedure di revisione Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Il giudizio professionale si fonda su elementi probativi ELEMENTI

Dettagli

Le procedure di revisione

Le procedure di revisione CORSO LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Le procedure di revisione Dott.ssa Maria Caputo Dott.ssa Annalisa Cuccaro Napoli, 30 ottobre 2014 1 Procedure di revisione Procedure di conformità (test di controllo)

Dettagli

PROCEDURE DI VERIFICA

PROCEDURE DI VERIFICA PROCEDURE DI VERIFICA 1)Procedure di validità a) Documentale b) Comparativa 2) Procedure di conformità La verifica documentale tende alla conferma di un valore espresso in bilancio Le procedure di analisi

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Gli elementi

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Gli elementi LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Gli elementi probativi di controllo Ottobre 2013 Indice 1. La natura delle procedure di revisione (principio di revisione n. 500) 2. Procedure per ottenere elementi probativi

Dettagli

TRAINING. Debiti - Procedure di revisione (Audit 1)

TRAINING. Debiti - Procedure di revisione (Audit 1) TRAINING Aspetti generali Principali obiettivi di revisione Completa esposizione in bilancio (C) Esistenza (E) Competenza delle operazioni che hanno generato i debiti (A) Corretta esposizione in bilancio

Dettagli

Le carte di lavoro e gli strumenti della revisione

Le carte di lavoro e gli strumenti della revisione Brescia 4 febbraio 2016 Commissione Consultiva Revisione Legale Dott. Severino Gritti La Revisione Legale dei Conti sulla base degli ISA Italia Le carte di lavoro e gli strumenti della revisione 1 INDICE

Dettagli

CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA

CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA CAPITOLO X GLI ELEMENTI PROBATORI DELLA REVISIONE E LE PROCEDURE DI VERIFICA 1 ACQUISIZIONE DI ELEMENTI PROBATIVI Gli elementi probativi (evidenze di revisione) costituiscono la base documentale per la

Dettagli

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI

LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI LA REVISIONE DEL CICLO ACQUISTI -DEBITI Prof. Giuseppe D Onza Corso di Revisione Contabile Università di Pisa AGENDA Obiettivi di revisione Fasi del processo di revisione Pianificazione del lavoro Analisi

Dettagli

Gli elementi probativi della revisione documento 500

Gli elementi probativi della revisione documento 500 Gli elementi probativi della revisione documento 500 Per elementi probativi si intendono le informazioni che il revisore ottiene per giungere a conclusioni che gli permettano di formulare il proprio giudizio

Dettagli

Elementi probativi e conferme esterne

Elementi probativi e conferme esterne Elementi probativi e conferme esterne ISA Italia 500 501 505 ODCEC Grosseto, 22 settembre 2017 Relazione di Oscar Bazzotti Elementi probativi Sono «le informazioni utilizzate dal revisore per giungere

Dettagli

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1

Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità. 19/09/2017 Titolo documento 1 Le procedure di revisione: test su controlli e procedure di validità 19/09/2017 Titolo documento 1 ISA ITALIA 330 OGGETTO Il presente principio di revisione tratta della responsabilità del revisore nel

Dettagli

L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica. Elementi probativi ISA 500 e ISA 501 (A.2.18 e A.2.

L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica. Elementi probativi ISA 500 e ISA 501 (A.2.18 e A.2. Brescia 15 marzo 2018 Commissione Consultiva Revisione Legale L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: Gli strumenti di verifica Dott. Carmelo Di Grado Dottore Commercialista e Revisore legale

Dettagli

Gli strumenti della revisione: le conferme esterne (ISA 505)

Gli strumenti della revisione: le conferme esterne (ISA 505) CONVEGNO LA REVISIONE LEGALE IN ITALIA DOPO IL D.LGS. 135/2016 GIOVEDI 13 luglio 2017 Gli strumenti della revisione: le conferme esterne (ISA 505) RELATORE: Dott. Giuliano Terenghi Principio di revisione

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle TECNICHE adottate dall

Dettagli

SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE

SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELEMENTI PROBATIVI E PIANO DI REVISIONE Dario Colombo Dottore Commercialista, Revisore Legale Amministratore

Dettagli

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale Principio di Revisione (SA Italia) 250B Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale Matteo Maccari Manager Overview ISA 250B Introduzione e Obiettivo Definizioni Regole Contenuti delle

Dettagli

CORSO DI REVISIONE AZIENDALE LA REVISIONE DELL AREA VENDITE - CREDITI. L Analisi del ciclo

CORSO DI REVISIONE AZIENDALE LA REVISIONE DELL AREA VENDITE - CREDITI. L Analisi del ciclo CORSO DI REVISIONE AZIENDALE LA REVISIONE DELL AREA VENDITE - CREDITI ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa L Analisi del ciclo 1) Ricevimento dell ordine; 2) Controllo ed approvazione ordine; 3) Consegna

Dettagli

Revisione Aziendale. Parte metodologica LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE

Revisione Aziendale. Parte metodologica LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE Revisione Aziendale Parte metodologica LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE 1 ATTIVITA PRELIMINARI DELL INCARICO ALL INIZIO DELL INCARICO IL REVISORE DEVE: SVOLGERE PROCEDURE RIGUARDANTI

Dettagli

La documentazione del lavoro di revisione. Corso di Audit e Governance. Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi

La documentazione del lavoro di revisione. Corso di Audit e Governance. Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Rif sm/np 0 La documentazione del lavoro di revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi La documentazione della revisione contabile L'obiettivo del revisore

Dettagli

Inventario di Magazzino

Inventario di Magazzino Università degli Studi di Bergamo Corso di Audit e Governance Inventario di Magazzino Esercitazioni Dott.ssa Anna Ferrari Anno Accademico: 2017/2018 14/11/2017 VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE Art. 2426 Punto

Dettagli

Circolarizzazione Banche

Circolarizzazione Banche Università degli Studi di Bergamo Corso di Audit e Governance Circolarizzazione Banche Esercitazioni Dott. Jacopo Ralph Ronzoni Anno Accademico: 2018/2019 06/11/2017 Obiettivi di revisione Principali obiettivi

Dettagli

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli La comprensione dell impresa L AZIENDA È UN SISTEMA APERTO

Dettagli

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO

I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Corso di formazione e aggiornamento per gestori della crisi da sovraindebitamento I PRINCIPI DI REVISIONE FINALIZZATI ALL ATTESTAZIONE DEL PIANO Gian Mauro Calligari Managing Partner Audirevi SpA 11 marzo

Dettagli

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE PRESENTAZIONE GENERALE... PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE 2007... V IX Documento n. 100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE pag. 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 1 2. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2.1. Soggetti

Dettagli

ISA Italia 505 Conferme esterne

ISA Italia 505 Conferme esterne ISA Italia 505 Conferme esterne Silvia Fiesoli Partner - Bologna Overview Utilizzo da parte del revisore delle procedure di conferma esterna Acquisire elementi probativi in conformità alle regole dei principi

Dettagli

Inventario di Magazzino

Inventario di Magazzino Università degli Studi di Bergamo Corso di Audit e Governance Inventario di Magazzino Esercitazioni Dott. Jacopo Ralph Ronzoni Anno Accademico: 2018/2019 7/11/2018 Introduzione VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE: PROFILI APPLICATIVI PER LE PMI

LA REVISIONE LEGALE: PROFILI APPLICATIVI PER LE PMI LA REVISIONE LEGALE: PROFILI APPLICATIVI PER LE PMI Docente: Paola D Angelo 1 Capitolo 1 Gli elementi probativi 2 1) Gli elementi probativi Informazioni da utilizzare come elementi probativi FASE DI INTERIM

Dettagli

CREDITI COMMERCIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE. Scuola ODCEC Perugia

CREDITI COMMERCIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE. Scuola ODCEC Perugia CREDITI COMMERCIALI PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE Definizione I crediti rappresentano il diritto di esigere ammontari di denaro ad una data di scadenza determinata da clienti (gestione caratteristica),

Dettagli

La revisione legale dei conti Elementi probativi (ISA )

La revisione legale dei conti Elementi probativi (ISA ) La revisione legale dei conti Elementi probativi (ISA 500 501 520) Relatori: Dario Colombo e Fabio Resnati Milano, 8 giugno 2018 1 Fonti ISA Italia 500 Elementi probativi ISA Italia 501 Elementi probativi

Dettagli

SCHEDA TECNICA 1. NATURA DELL INCARICO

SCHEDA TECNICA 1. NATURA DELL INCARICO SCHEDA TECNICA all.1 1. NATURA DELL INCARICO L oggetto dell incarico consiste nell'espletamento delle attività di revisione contabile per gli esercizi 2015/2016/2017 con l obiettivo di esprimere un giudizio

Dettagli

Premessa: Mauro Polin Partner - Padova. Principi di Revisione Isa Italia Grant Thornton International Ltd. All rights reserved.

Premessa: Mauro Polin Partner - Padova. Principi di Revisione Isa Italia Grant Thornton International Ltd. All rights reserved. Premessa: Principi di Revisione Isa Italia Mauro Polin Partner - Padova I principi di revisione internazionali (ISA Italia) sono elaborati ai sensi dell'art. 11, co. 3, del D.Lgs. 39/10 e sono costituiti

Dettagli

Crediti Criteri di valutazione

Crediti Criteri di valutazione Rif sm/np 1 Fondo svalutazione crediti Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Criteri di valutazione Rif sm/np 2 I crediti devono essere iscritti secondo

Dettagli

Esempi di fattori che influenzano la dimensione del campione per le procedure di conformità EFFETTO SULLA DIMENSIONE DEL CAMPIONE

Esempi di fattori che influenzano la dimensione del campione per le procedure di conformità EFFETTO SULLA DIMENSIONE DEL CAMPIONE APPENDICE 2 (Rif.: Par. A11) Esempi di fattori che influenzano la dimensione del campione per le procedure di conformità Si riportano di seguito i fattori che il revisore può considerare nella determinazione

Dettagli

Conti significativi. In sede di pianificazione:

Conti significativi. In sede di pianificazione: Corso di revisione aziendale 2009-2010 Treviglio - 1) I conti significativi e la strategia di revisione - 2) Il campionamento: aspetti teorici ed esempi di applicazione - 3) Riepilogo delle differenze

Dettagli

LE CONFERME ESTERNE IN GENERALE (DOC. ISA ITALIA 505) Fabio Lanciano

LE CONFERME ESTERNE IN GENERALE (DOC. ISA ITALIA 505) Fabio Lanciano LE CONFERME ESTERNE IN GENERALE (DOC. ISA ITALIA 505) Fabio Lanciano Roma, 11 settembre 2017 1 PRINCIPI GENERALI Il nuovo documento ISA ITALIA 505 rappresenta una guida all utilizzo delle conferme esterne

Dettagli

La revisione condominiale

La revisione condominiale Il condominio: una storia infinita La revisione condominiale Laura Restelli 2 luglio 2018 Auditorium Sole 24 ore La revisione del condominio Art. 1130-bis. (Rendiconto condominiale). L assemblea condominiale

Dettagli

AUDIT FOCUS SINDACO - REVISORE

AUDIT FOCUS SINDACO - REVISORE AUDIT FOCUS SINDACO - REVISORE Caro Collega, Dopo aver affrontato nella circolare precedente le principali novità introdotte dal recente D.Lgs n. 135 del 17 luglio 2016, che ci riguardano direttamente,

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE 1 IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE 2 0 Valutazione preliminare dell azienda 1 Pianificazione della revisione 2 Definizione degli obiettivi di revisione 3 Analisi e valutazione del sistema di controllo

Dettagli

Paragrafo Introduzione Oggetto del presente principio di revisione internazionale... 1 Data di entrata in vigore... 2 Obiettivo...

Paragrafo Introduzione Oggetto del presente principio di revisione internazionale... 1 Data di entrata in vigore... 2 Obiettivo... Principio di revisione internazionale (ISA) N. 501 ELEMENTI PROBATIVI CONSIDERAZIONI SPECIFICHE Su determinate VOCI (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi

Dettagli

Obiettivi della revisione

Obiettivi della revisione Obiettivi della revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Obiettivi della revisione OBIETTIVO PRINCIPALE OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI PARTICOLARI

Dettagli

F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM. Società 31 DICEMBRE 20. Preparato da: Rivisto da:

F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM. Società 31 DICEMBRE 20. Preparato da: Rivisto da: F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM Società Preparato da: Rivisto da: 1. INFORMAZIONI GENERALI Incarico / Timing Tipo di incarico e durata Periodo svolgimento interim Periodo svolgimento

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE di Teresa Aragno Finalità della revisione legale Acquisire tutti gli elementi necessari per consentire al revisore di affermare, con ragionevole certezza, che

Dettagli

L analisi dei rapporti con le parti correlate

L analisi dei rapporti con le parti correlate UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI REVISIONE LEGALE DEI CONTI L analisi dei rapporti con le parti correlate SAVERIO PETRUZZELLI Definizione di parti correlate In base alla definizione contenuta nel paragrafo

Dettagli

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO INSIEME A MEZZOGIORNO Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b Daniele Bernardi, Antonella Bisestile Commissione

Dettagli

Revisione legale dei conti e controllo interno. Cassino, 18 ottobre 2018

Revisione legale dei conti e controllo interno. Cassino, 18 ottobre 2018 Revisione legale dei conti e controllo interno Cassino, 18 ottobre 2018 Agenda La pianificazione e gli obiettivi di revisione La valutazione dei rischi di revisione La definizione dell'approccio di revisione

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7

VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO. Allegato 7 VERBALE DI VERIFICA DEL BILANCIO Allegato 7 REVISIONE CONTABILE DEL BILANCI D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 200X I. OGGETTO DELL INCARICO Con riferimento all incarico conferitoci, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il

In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso la sede dell'azienda il VERBALE DEL REVISORE DEI CONTI preliminare alla redazione della relazione al bilancio e RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31.12.2015 In data 14 aprile 2016 con inizio alle ore 08:15 si è presentato presso

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI

COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera, valutazione dei rischi di errori significativi

Dettagli

LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE

LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE Normativa civilistica (art. 2424 c.c.) - Classificazione ATTIVO Disponibilità liquide: Depositi bancari e postali Assegni

Dettagli

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE GLI ELEMENTI PROBATIVI DELLA REVISIONE IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE COMMISSIONE NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E CONSIGLIO NAZIONALE DEI RAGIONIERI COMMISSIONE PARITETICA PER I PRINCIPI DI REVISIONE

Dettagli

FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE

FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato a Dicembre 2015 un documento contenente le linee guida per la revisione delle imprese

Dettagli

LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA. Allegato A

LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA. Allegato A LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA Allegato A Le principali procedure rientranti nell ambito delle verifiche periodiche sono di seguito riepilogate: Ottenimento delle informazioni circa

Dettagli

Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo

Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo Voci di bilancio, dati significativi e principali caratteristiche del ciclo www.antoniocavaliere.it 1 I - Rimanenze 1) Materie prime, sussidiarie e di consumo 2) Prodotti in corso di lavorazioni e semilavorati

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013 LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013 Università degli Studi di Bari Facoltà di Economia Esame di Revisione Aziendale CPA Anno Accademico 2013-2014 La Pianificazione del Lavoro di

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Area Conto Economico novembre 2013 Indice 1. Pianificare la revisione del conto economico 2. Verifiche di sostanza per la revisione del conto economico: Verificare la corrispondenza

Dettagli

IL CONTROLLO DELLE VOCI ALL ATTIVO E LA SUA DOCUMENTAZIONE

IL CONTROLLO DELLE VOCI ALL ATTIVO E LA SUA DOCUMENTAZIONE SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE IL CONTROLLO DELLE VOCI ALL ATTIVO E LA SUA DOCUMENTAZIONE Gaspare Insaudo Dottore Commercialista, Revisore Legale Cremona, 28 marzo 2017 1

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE. Documento n. 300

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE. Documento n. 300 LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE Documento n. 300 Un adeguata pianificazione consente di: Prestare la dovuta attenzione alle aree importanti della revisione; Identificare i problemi potenziali; Completare

Dettagli

SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE CONTROLLO DELLE VOCI ALL ATTIVO E LA SUA DOCUMENTAZIONE

SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE CONTROLLO DELLE VOCI ALL ATTIVO E LA SUA DOCUMENTAZIONE SINDACI REVISORI: SVOLGERE E DOCUMENTARE LA REVISIONE LEGALE CONTROLLO DELLE VOCI ALL ATTIVO E LA SUA DOCUMENTAZIONE Gaspare Insaudo Dottore Commercialista, Revisore Legale Cremona, 28 marzo 2017 1 Controllo

Dettagli

Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese

Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese 0 Definizione e ambito legislativo Il campionamento statistico nella revisione di bilancio delle imprese 1 Definizione Per Campionamento

Dettagli

IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE

IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE ANNO 2017-28 DOCENTE MARCELLO POLLIO Principi di Auditing - Concetti, modelli, metodologie, applicazioni Materiale didattico Le presenti slides non sostituiscono

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 510 PRIMI INCARICHI DI REVISIONE CONTABILE - SALDI DI APERTURA

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 510 PRIMI INCARICHI DI REVISIONE CONTABILE - SALDI DI APERTURA PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 510 PRIMI INCARICHI DI REVISIONE CONTABILE - SALDI DI APERTURA (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano

Dettagli

La Revisione legale dei conti - D.Lgs 39/ febbraio 2016

La Revisione legale dei conti - D.Lgs 39/ febbraio 2016 La Revisione legale dei conti - D.Lgs 39/2010 18 febbraio 2016 Il flowchart della revisione Attività Scopo Contenuti Il flowchart della revisione Attività Scopo Contenuti Il flowchart della revisione Attività

Dettagli

Revisione contabile su bilanci redatti per scopi specifici Le linee guida di Assirevi

Revisione contabile su bilanci redatti per scopi specifici Le linee guida di Assirevi Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 290 31.10.2013 Revisione contabile su bilanci redatti per scopi specifici Le linee guida di Assirevi Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria:

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo Corso di Audit e Governance Inventario di Magazzino Esercitazioni Dott.ssa Anna Ferrari Anno Accademico: 2016/2016 Introduzione VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE Art. 2426 Punto

Dettagli

Revisione Aziendale. Parte metodologica. Il processo di revisione contabile e gli obiettivi di revisione applicati alle singole poste di bilancio

Revisione Aziendale. Parte metodologica. Il processo di revisione contabile e gli obiettivi di revisione applicati alle singole poste di bilancio Revisione Aziendale Parte metodologica Il processo di revisione contabile e gli obiettivi di revisione applicati alle singole poste di bilancio 1 Fasi tipiche del processo di revisione contabile con riferimento

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL PROGETTO SANTA MARGHERITA S.R.L. Società unipersonale Codice fiscale 01593830993 Partita iva 01593830993 VIA SAN FRANCESCO 3-16038 SANTA MARGHERITA LIGURE GE Numero R.E.A. 421003 Registro Imprese di GENOVA

Dettagli

Considerazioni relative all accettazione dell incarico... Considerazioni relative alla pianificazione e allo svolgimento della revisione

Considerazioni relative all accettazione dell incarico... Considerazioni relative alla pianificazione e allo svolgimento della revisione Principio di revisione internazionale (ISA) N. 800 CONSIDERAZIONI SPECIFICHE DI UN BILANCIO REDATTO IN CONFORMITà AD UN QUADRO NORMATIVO SULL INFORMAZIONE FINANZIARIA (In vigore per le revisioni contabili

Dettagli

Analisi di controllo interno Processo vendite Dove siamo nel processo di revisione?

Analisi di controllo interno Processo vendite Dove siamo nel processo di revisione? Rif sm/np 1 Valutazione del SCI da parte del revisore Caso Elettronica Italia Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Analisi di controllo interno Dove

Dettagli

Obiettivi della revisione

Obiettivi della revisione Obiettivi della revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Obiettivi della revisione OBIETTIVO PRINCIPALE OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI PARTICOLARI

Dettagli

BILANCI E RENDICONTI ANNUALI DEGLI ENTI NON PROFIT ATTIVITA DI REVISIONE CONTABILE SUI BILANCI E SULLA INFORMATIVA DEGLI ENTI

BILANCI E RENDICONTI ANNUALI DEGLI ENTI NON PROFIT ATTIVITA DI REVISIONE CONTABILE SUI BILANCI E SULLA INFORMATIVA DEGLI ENTI BILANCI E RENDICONTI ANNUALI DEGLI ENTI NON PROFIT ATTIVITA DI REVISIONE CONTABILE SUI BILANCI E SULLA INFORMATIVA DEGLI ENTI Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma Fabio Sardelli

Dettagli

Le verifiche periodiche

Le verifiche periodiche Le verifiche periodiche Proff. Fabrizio Bava e Alain Devalle Dottori Commercialisti (ODCEC Torino) e Revisori Legali Professori Associati in Economia Aziendale Docenti di Auditing presso UniTO FUNZIONI

Dettagli

DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO LE BANCHE

DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO LE BANCHE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO LE BANCHE SOMMARIO Classificazione di Bilancio Principi Contabili e Principi di Revisione di riferimento Obiettivi della revisione Principali procedure di revisione

Dettagli

Crediti Criteri di valutazione

Crediti Criteri di valutazione Rif sm/np 1 Fondo svalutazione crediti Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Criteri di valutazione Rif sm/np 2 I crediti devono essere iscritti secondo

Dettagli

Valutazione del SCI da parte del revisore. Caso Elettronica Italia. Corso di revisione aziendale anno accademico

Valutazione del SCI da parte del revisore. Caso Elettronica Italia. Corso di revisione aziendale anno accademico Rif sm/fb 1 Valutazione del SCI da parte del revisore Caso Elettronica Italia Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Rif sm/fb

Dettagli

MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE

MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE MINIMASTER SULLA REVISIONE LEGALE SECONDA GIORNATA Stefano Pizzutelli Castrovillari 1 dicembre 2018 LE FASI DELLA REVISIONE Attività: PROCEDURE PRELIMINARI ALL INCARICO Scopo: DECIDERE SE ACCETTARE O MENO

Dettagli

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE LE PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE LE PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCALISTI E CONSIGLIO NAZIONALE DEI RAGIONIERI COMMISSIONE PARITETICA PER I PRINCIPI DI REVISIONE

Dettagli

4 Le verifiche sul bilancio finale di Gabriele Giammarini

4 Le verifiche sul bilancio finale di Gabriele Giammarini di Gabriele Giammarini 4.1 Il processo di revisione si completa Il processo di revisione, come già affermato nel capitolo 2, prende il suo avvio con le attività connesse alla accettazione dell incarico

Dettagli

Elementi da considerare nel campionamento

Elementi da considerare nel campionamento Elementi da considerare nel campionamento Errore tollerabile Rischio Garanzia da altre procedure di sostanza Tecnica di campionamento Totalità o Campione? Ampiezza campione Copertura da Elementi chiave

Dettagli

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili 3.1 Premessa L art. 37 del d.lgs. n. 39/2010 ha abrogato l art. 2409-ter c.c. relativo alle funzioni di controllo contabile, ora nuovamente denominato revisione legale,

Dettagli

(In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva)

(In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva) PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 500 (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva) Indice Paragrafo

Dettagli

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione

Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze di magazzino Le rimanenze nella normativa civilistica Rilevazione e valutazione Rif sm/np 1 Valutazione delle rimanenze di magazzino Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Dott. Stefano Mazzocchi Procedure di revisione sulla corretta valutazione delle rimanenze

Dettagli

La revisione del bilancio. di Fabrizio Bava

La revisione del bilancio. di Fabrizio Bava La revisione del bilancio di Fabrizio Bava 1 Fonti: art. 10 e 11 D.Lgs 39/2010 La revisione legale è svolta in conformità ai principi di revisione adottati dalla Commissione europea ai sensi dell articolo

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2013 Ai soci/consorziati del Consorzio URBAN Parte prima: relazione al bilancio ex art. 14, c. 1, lett. a) D. Lgs. n. 39/2010 Il sottoscritto

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016 Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi di legge, è stato trasmesso

Dettagli

Miniguida La documentazione del lavoro di revisione

Miniguida La documentazione del lavoro di revisione Miniguida La documentazione del lavoro di revisione DOCUMENTARE IL LAVORO DI REVISIONE LEGALE LA DOCUMENTAZIONE: LE FONTI ü PDR (ISA) 230 ü CNDCEC Linee guida per il Sindaco Revisore alla luce degli ISA

Dettagli

F408 Crediti commerciali, effetti attivi e Fondo svalutazione crediti

F408 Crediti commerciali, effetti attivi e Fondo svalutazione crediti F408 Crediti commerciali, effetti attivi e Fondo svalutazione crediti PROGRAMMA DI VERIFICA Società F408 1/6 Crediti verso clienti in conto corrente 1) Ottenere l elenco dei crediti verso clienti alla

Dettagli

TRAINING. Revisione delle Rimanenze di magazzino

TRAINING. Revisione delle Rimanenze di magazzino TRAINING Revisione delle Rimanenze di magazzino Definizione e criteri di rilevazione delle rimanenze di magazzino Definizione di rimanenze di magazzino. Principio di rilevazione. Generalmente comprendono

Dettagli

P.O. CICLO ATTIVO/PASSIVO CIRCOLARIZZAZIONE CREDITI /DEBITI

P.O. CICLO ATTIVO/PASSIVO CIRCOLARIZZAZIONE CREDITI /DEBITI P.O. CICLO ATTIVO/PASSIVO CIRCOLARIZZAZIONE CREDITI /DEBITI Responsabile Data Firma Redazione DOTT. PAOLO SAU 14/02/2019 Verifica Approvazione Pag. 1 di 11 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. DEFINIZIONI

Dettagli

1 Avvicinamento alla revisione legale dei conti e le relative responsabilità

1 Avvicinamento alla revisione legale dei conti e le relative responsabilità 1 Avvicinamento alla revisione legale dei conti e le relative responsabilità Secondo il principio di revisione Documento n. 200 - Obiettivi e principi generali della revisione contabile del bilancio, l

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 501 ELEMENTI PROBATIVI CONSIDERAZIONI SPECIFICHE SU DETERMINATE VOCI

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 501 ELEMENTI PROBATIVI CONSIDERAZIONI SPECIFICHE SU DETERMINATE VOCI PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 501 ELEMENTI PROBATIVI CONSIDERAZIONI SPECIFICHE SU DETERMINATE (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano

Dettagli

Metodologia per la revisione contabile: la revisione delle rimanenze

Metodologia per la revisione contabile: la revisione delle rimanenze Brescia 26 novembre 2018 L applicazione dei Principi di Revisione alle PMI: La revisione dell attivo patrimoniale (A.5.1) Dott. Alberto Colombini Commissione Revisione Legale 1 Metodologia per la revisione

Dettagli

Elementi probativi dei controlli.

Elementi probativi dei controlli. Elementi probativi dei controlli. Le evidenze di revisione Prof.ssa Emma Pagliuca Contenuti 1. Le evidenze di revisione 2. Tipologie di evidenza Prof.ssa Emma Pagliuca Definizione Fondamento di qualsiasi

Dettagli

Gli Elementi Probativi (ISA 500) Considerazioni su specifiche voci (Cenni) (ISA 501)

Gli Elementi Probativi (ISA 500) Considerazioni su specifiche voci (Cenni) (ISA 501) Gli Elementi Probativi (ISA 500) Considerazioni su specifiche voci (Cenni) (ISA 501) Matteo Michele Maccari Dodi Partner Manager Overview Gli elementi probativi Strumenti e test per ottenere gli elementi

Dettagli

ISA Italia 330 Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati

ISA Italia 330 Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati ISA Italia 330 Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati Marco Cevolani Partner Bologna Overview Definire e mettere in atto risposte di revisione per fronteggiare i rischi di errori significativi

Dettagli

Verifiche di coerenza

Verifiche di coerenza Si osservi la tabella seguente. Nella tabella sono riportati i valori della distinta-base di produzione del prodotto Omega e 3 possibili situazioni nelle quali il revisore ha riscontrato anomalie rispetto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... pag. XIX 1. LA REVISIONE CONTABILE: INQUADRAMENTO E APPROCCIO AL RISCHIO 1. Il ruolo dei controlli interni ed esterni nell impresa.................

Dettagli

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO DI BANCA ADRIA CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO D ESERCIZIO 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo

Dettagli