Il mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG"

Transcript

1 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Il mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Vasco Boatto, Luigino Barisan* 1. INTRODUZIONE Con la raccolta dei dati del 2011, la ricerca sull andamento del mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG è giunta a coprire un orizzonte temporale di nove anni. Nell ultima annata, le rilevazioni dell indagine hanno riguardato 187 aziende distrettuali: di queste, 150, corrispondenti al 90,3% del totale, sono rappresentate da case spumantistiche appartenenti al Conegliano Valdobbiadene DOCG (Fig. 1). Fig. 1 - Delimitazione geografica della DOCG Conegliano Valdobbiadene con le 43 Rive. * Vasco Boatto, Direttore del Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia di Conegliano (C.I.R.V.E.) e coordinatore del Progetto di Ricerca, Università di Padova. Luigino Barisan, Assegnista di Ricerca, C.I.R.V.E., Conegliano. 43

2 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Al riguardo, il dato di commercializzazione, registrato dalle imprese del Conegliano Valdobbiadene DOCG, si riferisce a una produzione pari a 56,3 milioni di bottiglie, corrispondenti all 82,2% del totale. In questo modo è stato possibile ottenere le dinamiche dei cambiamenti intervenuti nella Denominazione, con particolare riferimento all analisi dei risultati della versione Prosecco Superiore DOCG, cui è ascrivibile un offerta pari all 87,5% della produzione in bottiglia.con l indagine di mercato effettuata per il 2011, è stato possibile ricavare gli andamenti di mercato dei prodotti DOCG, sia con riferimento alle variazioni tendenziali di breve periodo (2011 su 2010), sia per quanto attiene le dinamiche di lungo periodo (2011 su 2003). In questo quadro, la presentazione dei risultati si sussegue delineando, da un lato gli andamenti delle vendite in bottiglia, dall altro i cambiamenti delle quote di mercato. Il quadro dei mercati analizzati prende in considerazione nell ordine: la ripartizione delle vendite per prodotto; il mercato in Italia; il mercato in Italia per aree Nielsen; il mercato in Italia per canali distributivi; il posizionamento di prezzo in Italia; il mercato delle destinazioni estere; il mercato in Europa; il mercato nei Paesi extra europei; il posizionamento di prezzo sui principali mercati esteri; il quadro competitivo della DOCG nel 2011 sui mercati internazionali. Con riferimento al metodo adottato nella ricerca si rinvia alla relativa appendice tecnica ( 1 ) riportata in calce allo studio. 44

3 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO Variazioni tendenziali di breve periodo (2011 su 2010) CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG: RIPARTIZIONE DELLE VENDITE DEL PRODOTTO Relativamente all analisi della composizione del portafoglio prodotti, si registra la predominanza delle versioni a spumante, con una quota di mercato pari al 91,2%, segnalando un aumento pari all 1,2% su base annua (Fig. 2). Tale aumento è completamente ascrivibile al crescente apprezzamento, presso il consumatore, del ruolo del Prosecco Superiore DOCG 1. Fig. 2 - Conegliano Valdobbiadene DOCG: ripartizione delle bottiglie prodotte (0,75 litri) per versioni a DOCG, Anno VARIAZIONE % 2011 SU 2010 quota di mercato Spumante Superiore +1,2% Superiore di Cartizze 0,0% Frizzante -1,1% Tranquillo -0,1% Fonte: elaborazione C.I.R.V.E. - Conegliano, su dati Valoritalia e Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG, Cfr. Gramatica, G. (2011). Conegliano Valdobbiadene: come crescere in un contesto economico difficile. SymphonyIri Group. Pieve di Soligo (Treviso): Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene. Pagg Cfr. Anselmi P. (2010). Gli Italiani e lo spumante di qualità. I criteri di scelta, il ruolo del territorio, le opportunità di un Prosecco Superiore. In: Conegliano Valdobbiadene: il Prosecco Superiore per naturale inclinazione. Pieve di Soligo (Treviso): Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene. Cfr. Finzi, E. (2007). Cinque mega-trends della Denominazione. Pieve di Soligo (Treviso): Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene. 45

4 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG IL MERCATO DEL PROSECCO SUPERIORE DOCG In Italia e all estero Dall analisi dei risultati dello Spumante Superiore DOCG, si registra l ulteriore e interessante aumento delle vendite verso le destinazioni estere che, raggiungendo una quota di mercato pari al 42,4% delle esportazioni, segnalano un +3% in raffronto al (Fig. 3). Fig. 3 - Spumante Superiore DOCG: ripartizione delle quote di mercato tra Italia ed estero, Anni 2010/ In Italia per aree Nielsen Dall esame per aree Nielsen 3 emerge il significativo aumento delle vendite verso i mercati del Nord Est, segnalando +3,4% su base annua (Fig. 4). Tale regione consolida il ruolo di leader sul mercato nazionale, trainando il guadagno delle 2.Cfr. Boatto V., Barisan L. (2011). Dinamiche delle strutture produttive e del mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG. Conegliano Valdobbiadene: il Prosecco Superiore per naturale inclinazione. In rapporto 2011 dare valore alla differenza. Pieve di Soligo (Treviso): Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG. 3.La ripartizione di market break down proposta dalla Società Nielsen suddivide convenzionalmente l Italia in 4 aree geografiche: Nord Ovest = Piemonte - Valle d Aosta - Liguria - Lombardia; Nord Est = Triveneto - Emilia, Romagna; Centro = Toscana - Umbria - Marche - Lazio; Sud = Abruzzo - Molise - Puglia - Campania - Basilicata - Sardegna - Calabria - Sicilia. 46

5 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 quote assorbite dalle macro regioni settentrionali. Esse si accrescono raggiungendo il 72,5% delle vendite sul mercato domestico, mentre si contraggono con una frequenza pari all 1,6% quelle destinate alle regioni centro-meridionali del Paese. Fig. 4 - Spumante Superiore DOCG: ripartizione delle quote di mercato per aree Nielsen in Italia, Anni 2010/ In Italia per canali distributivi Con riferimento ai canali distributivi, si conferma, da un lato la GDO 4 quale mercato di riferimento con il 37,6% (+0,8% su base annuale), mentre dall altro l Ho.Re.Ca 5 registrando un ulteriore flessione, pari al -2,7% in raffronto al 2010, si attesta al 28,8% delle vendite (Fig. 5). Queste dinamiche si accompagnano all aumento degli altri canali 6 e dei grossisti, che segnalano rispettivamente una crescita pari al 2% 4. Sono rappresentati dai punti di vendita a libero servizio (ipermercati, supermercati, superettes). Cfr. Pilati, L. (2004). Marketing agro-alimentare. Trento: UNI Service. 5.Ci si riferisce agli sbocchi di mercato del canale Ho.Re.Ca, acronimo di Hotellerie-Restaurant-Café. 6. Ad esempio: enoteche, vendita attraverso corrieri, consegna a domicilio, ecc. 47

6 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG e allo 0,6% su base annua. Dai risultati si conferma, dall altro la rilevanza dei canali dell Ho.Re.Ca e grossisti 7, con oltre il 50% delle vendite nazionali, a riprova del ruolo esercitato dal consumo fuori casa nella valorizzazione dei prodotti della Denominazione. Fig. 5 - Spumante Superiore DOCG: ripartizione delle quote di mercato per canale in Italia, Anni 2010/ Essi sono in parte fornitori dei primi. 48

7 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO DINAMICHE DI LUNGO PERIODO (2011 SU 2003) Dall esame dei cambiamenti intervenuti nel periodo sono state ricavate le tendenze di fondo del mercato delle imprese della Denominazione. Con riferimento alla produzione complessiva di vino commercializzata del Conegliano Valdobbiadene DOCG, che, tenuto conto del Superiore di Cartizze e del Rive DOCG, origina il 91,2% del totale, si evidenzia una quota del prodotto nella versione Prosecco Superiore DOCG pari all 87,5% dei volumi. Alla luce di questo risultato, sembra opportuno focalizzare l analisi verso questa tipologia. Per la consultazione dei risultati, disaggregati per classe dimensionale, si rimanda alle informazioni contenute nell allegata appendice CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG Nel 2011 la produzione di Conegliano Valdobbiadene DOCG è risultata pari a 68,69 milioni di bottiglie, con una crescita del 74% rispetto al volume del 2003 (Fig. 6). La crescita è stata accompagnata dal correlato aumento della versione Prosecco Superiore DOCG rispetto alle altre qualificazioni, con un incremento medio annuo pari all 11,7%. 49

8 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig. 6 - Conegliano Valdobbiadene DOCG: produzione in bottiglia (0,75 litri) e incidenza della produzione di spumante sul totale, Anni Fonte: elaborazione C.I.R.V.E. - Conegliano, Su dati del Consorzio per la Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG, Anni IL MERCATO DELLO SPUMANTE SUPERIORE DOCG In Italia e all estero Osservando l andamento dei dati relativi alle vendite dello Spumante Superiore DOCG, si rileva il consolidamento nel tempo delle tendenze espansive delle vendite, sia sul mercato domestico sia estero (Fig. 7). In particolare, i volumi complessivi commercializzati sono passati da 31,3 milioni di bottiglie del 2003 a 61,2 milioni di bottiglie del 2011, con un tasso medio annuo di crescita pari all 11,7%. Questo risultato è stato trainato nella prima parte del periodo dalle vendite sul mercato nazionale, successivamente è risultato più importante il 23. Cfr. ibid., pp

9 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 volume di spumante destinato ai mercati dei Paesi Terzi. Il buon andamento del mercato del Prosecco Superiore DOCG trova conferma nel volume di prodotto esportato nel 2011, di poco inferiore ai 26 milioni di bottiglie, con una crescita di oltre 1,5 volte il volume presente nel Inoltre, va evidenziata, riguardo l ottima tenuta delle vendite sul mercato domestico per i nove anni presi in esame, una crescita pari a 13,58 milioni di bottiglie (Fig. 9). Dall analisi dei risultati sull evoluzione delle quote di mercato, si registra un consolidamento della crescita dell export, con un +12% rispetto al 2003 (Fig. 8). Fig. 7 - Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) - Italiaestero, Anni

10 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig. 8 - Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle quote di mercato - Italia-estero, Anni Fig. 9 - Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) - Italia, Anni

11 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO In Italia e per aree Nielsen Nell ambito di un processo di aumento delle vendite sul mercato nazionale, nel periodo considerato i rapporti di quota tra le aree del Paese si sono sensibilmente modificati, con variazioni anche significative nel corso degli anni (Fig. 10). In particolare, si denota un aumento in valore assoluto delle vendite in tutte le aree, con un accentuazione nel Nord Est e anche nelle altre aree. Le regioni Nord orientali denotano una crescita delle vendite pari al 6,01 milioni di bottiglie, con un tasso medio annuo pari al 9,6% nel periodo (+7,8% su base annua) (Fig. 10). Dal canto suo, il Nord Ovest evidenzia una crescita più contenuta nel lungo periodo, con un tasso medio annuo pari al 4,3%, corrispondente mediamente a bottiglie all anno (Fig. 11). Nel periodo , la crescita delle vendite assorbite dalle regioni centrali e meridionali del Paese si è contraddistinta per un aumento pari rispettivamente a un +64,1% e a un +63,6% (Figg. 12 e 13). Nel 2011, la regione del Veneto rappresentava il 47,2% delle vendite assorbite dal Nord Est (-13,2% in raffronto al 2003) (Fig. 14). 53

12 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per aree Nielsen - Nord Est, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per aree Nielsen - Nord Ovest, Anni

13 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per aree Nielsen - Centro, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per aree Nielsen - Sud, Anni

14 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) nella Regione del Veneto, Anni In Italia per canali distributivi Analogamente a quanto rilevato per altri tipi di vino, anche il Prosecco Superiore DOCG sul mercato domestico presenta una contrazione delle vendite sul mercato on-trade a favore delle destinazioni off-trade, che passano da 6,02 a 13,02 milioni di bottiglie. Tale andamento risponde ai mutati orientamenti del consumatore, che tendono a ridimensionare il ruolo del segmento Ho.Re.Ca in relazione anche ai mutati andamenti dell economia. D altro canto la razionalizzazione dei canali di vendita, intervenuti nel sistema distributivo italiano, ha concorso a rafforzare queste tendenze, grazie soprattutto al ruolo crescente della GDO sul commercio degli alimentari e delle bevande in particolare. Dall analisi dello spumante emerge l importanza della Grande Distribuzione Organizzata quale canale leader in Italia con una crescita pari al 116,1% dal 2003 (Fig. 15). Per contro, l Ho.Re.Ca contrae le vendite assorbite dal mercato nazionale ad un tasso medio annuo pari 56

15 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 all 1,4% (Fig. 16). Nel periodo , la commercializzazione effettuata attraverso il canale dei grossisti si accresce di un volume pari a 3,7 milioni di bottiglie, segnalando un incremento pari al 66,7% (Fig. 17). Questi cambiamenti si accompagnano all aumento della vendita diretta che raggiunge, al 2011, un mercato pari a 1,34 milioni di bottiglie, corrispondente a una crescita pari al 15% rispetto al 2003 (Fig. 18). Gli altri canali registrano, nello stesso orizzonte temporale, una crescita delle vendite pari al 107,6% ascrivibile in buona parte all aumento dell ultima annata (+38,5% su base annua) (Fig. 19). Nell ambito dell analisi delle quote di mercato, si confermano da un lato la crescita della GDO, pari a 10 punti percentuali rispetto al 2003, mentre si contrae il ruolo dell Ho. Re.Ca, con una flessione di 25 punti percentuali (Fig. 20). Questi cambiamenti si accompagnano al rafforzamento delle quote assorbite dai grossisti, che segnalano un +3,5% rispetto al Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per canale - GDO, Anni

16 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per canale - Ho.Re.Ca, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per canale - Grossisti, Anni

17 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per canale - Vendita diretta, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per canale - Altri canali, Anni

18 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle quote di mercato per canali distributivi in Italia, Anni Posizionamento di prezzo in Italia Con riferimento all analisi delle performance di prezzo delle imprese 8, nei canali di vendita al pubblico e all ingrosso, si conferma in larga misura il buon posizionamento raggiunto nel 2010 (Figg. 21 e 22). Anche sul versante dei prezzi, i risultati possono considerarsi più che positivi vista la difficile congiuntura economica italiana, ulteriormente aggravatasi nel secondo semestre del Le imprese della Denominazione sono infatti riuscite a mantenere inalterati sia i livelli dei listini applicati nel 2010, sia la forbice dei prezzi, in linea con gli standard qualitativi della DOCG. Questo assetto del portafoglio si accompagna a una conferma della strategia multi channel pricing 9 che si associa al differenziato 8.Cfr. Carlton D.W., Perloff J.M. (2005), Modern Industrial Organization, 4th ed., Pearson Higher Education. 9. Cfr. Ancarani, F., Jacob, F., Jallat, F., & Shankar, V. (2004). Price levels and price dispersion within and across multiple e-tailer types: further evidence and extension. Journal of the Academy of Marketing Science, Vol. 32 n. 2 p

19 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 posizionamento del Prosecco Superiore DOCG rispetto ai canali di sbocco. Con riguardo alle vendite effettuate presso lo spaccio aziendale, si conferma la focalizzazione 10 delle vendite nel segmento dei vini Premium 11, con una frequenza pari al 63,5% dei volumi, che si accompagna a un tendenziale aumento della fascia Super premium 12 (+1,5% su base annua). Per quanto attiene il canale all ingrosso si registra un assorbimento bi-polare delle vendite in favore delle fasce di prezzo Premium e Popular premium 13, segnalando un +2,4% su base annua. Dall esame dei risultati dell indagine sul livello dei prezzi in Italia si conferma da un lato un evoluzione positiva dei risultati economici della Denominazione e dall altro un comportamento di mercato delle imprese coerente con i programmi d investimento di una Denominazione di Origine Controllata e Garantita. 10. Cfr. Kotler, P., & Keller, K. L. (2006). Marketing Management. Pearson Education. 11. Cfr. Rabobank International (2003). Wine is business, shifting demand and distribution: major drivers reshaping the wine industry. Utrecht: Food & Agribusiness Research Utrecht. I vini Premium (5-7 euro/bottiglia) si caratterizzano per: brand, riconoscibilità, origine, buona struttura, carattere, tipicità legata all uvaggio o alla varietà. 12. Cfr. Rabobank International (2003). Wine is business, shifting demand and distribution: major drivers reshaping the wine industry. Utrecht: Food & Agribusiness Research Utrecht. I vini Superpremium (7-14 euro/bottiglia) si caratterizzano per: immagine, complessità sensoriale, una buona accettazione della critica, etc. 13. Cfr. Rabobank International (2003). Wine is business, shifting demand and distribution: major drivers reshaping the wine industry. Utrecht: Food & Agribusiness Research Utrecht. I vini Popular premium (3-5 euro/bottiglia) si caratterizzano per: combinazione di carattere e accessibilità, caratteristiche varietali riconoscibili, origine, brand. 61

20 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: posizionamento di prezzo dello spumante, franco spaccio aziendale, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: posizionamento di prezzo dello spumante, franco azienda (all ingrosso), Anni

21 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO Le esportazioni Il contesto di riferimento Dall analisi delle esportazioni del Prosecco Superiore DOCG si denota la significativa crescita del mercato europeo, segnalata da un +8,4% delle vendite su base annua, assorbendo una quota di mercato pari all 83,3% del totale delle esportazioni (Tab. 1). Tab. 1 - Spumante Superiore DOCG: variazioni percentuali (%) delle vendite in bottiglia (0,75 litri) per continente, Anni 2010/2011. continenti RAPPORTO DI QUOTA % 2011 VAR. % 2011 SU 2010 Europa 83.3% +8.4% America 13.5% -7.8% Asia ed Africa 2.1% -0.9% Oceania 1.1% +0.3% Sul mercato europeo la Germania si conferma il mercato di riferimento con il 32,3% dei volumi esportati, ma segnala una contrazione della quota di mercato pari a 2 punti percentuali rispetto al 2010 (Fig. 23). A seguire, il mercato svizzero si caratterizza per un aumento pari al 2,4%, corrispondente al 17,7% delle esportazioni. In questo contesto è interessante notare la significativa crescita del mercato britannico, che segnalando un +8,7% in raffronto al 2010, balza al 13,8% dei volumi esteri. Riguardo gli altri mercati internazionali si registra una flessione, pari all 8,2%, della quota di mercato detenuta dai Paesi nord americani, che si attestano al 10,8% dell export. Questi cambiamenti sono in larga misura ascrivibili da un lato allo spostamento di quote di vendita dal mercato statunitense 63

22 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG a quello britannico e dall altro all aumento della dimensione delle vendite verso questo Paese. In questo quadro, si rileva la crescita delle esportazioni destinate ai paesi dell America Latina e dell Oceania rispettivamente pari a un +0,4% e a un +0,3% su base annua. In questo ambito, la quota di mercato assorbita dal gruppo dei Paesi BRICs 14 è in valore assoluto ancorché percentualmente significativa con il 3,6% del totale esportato (Figg. 24, 25 e 26). Tra questi, la Federazione Russa 15 si è contraddistinta per una crescita delle vendite pari all 11,3% rispetto al Fig Spumante Superiore DOCG: distribuzione delle esportazioni di spumante in bottiglia (0,75 litri) per Paese, Anno BRICS è un acronimo utilizzato in economia internazionale per riferirsi congiuntamente a: Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. 15. Al 2011 deteneva una quota di mercato pari al 22,3% degli atri Paesi europei. 64

23 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Federazione Russa, Anni 2010/2011. Fig Spumante Superiore DOCG: esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Cina e India, Anni 2010/

24 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Brasile, Anno Dinamiche di fondo dei mercati internazionali Nel lungo periodo si denota l affermazione delle esportazioni di Prosecco Superiore DOCG, tanto sui mercati europei (+174,6% nel periodo ), quanto sugli altri mercati internazionali (+134,1%) (Figg. 27, 28 e 29). In questo ambito, il processo di internazionalizzazione delle imprese 16, avvalendosi della creazione di un ufficio export e supportato dai programmi di comunicazione della Denominazione, è stato alimentato dalla crescita della domanda di Prosecco Superiore DOCG. Con l aumento della domanda del prodotto sia nei Paesi tradizionali consumatori di vino sia in quelli emergenti, le imprese della DOCG hanno saputo raccogliere le nuove sfide provenienti dai mercati, incrementando le quote di prodotto esportato. 16. È interessante notare come siano pari a 132 le case spumantistiche del Prosecco Superiore DOCG, pari all 80% del totale. 66

25 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Nel tempo, infatti, le imprese hanno implementato con successo le strategie di espansione, e sviluppato le modalità di penetrazione dei mercati 17. Oggi, grazie alla bontà degli sforzi di marketing operativo intrapresi, i vini del Conegliano Valdobbiadene DOCG si vendono in oltre 80 Paesi e regioni di tutto il mondo. Dall altro, è interessante notare come le imprese concentrino una fetta consistente delle esportazioni, pari all 80% delle vendite, su cinque mercati 18 (Germania, Svizzera, Regno, Unito, Austria e Stati Uniti). Nelle altre aree si distinguono per rilevanza i mercati austriaco e canadese con il 10,9% delle vendite. Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia - Mondo (0,75 litri), Anni Cfr. Ayal I., Zif J. (1979). Marketing Expansion Strategies in Multinational Marketing. Journal of Marketing. 18. Cfr. Ohmae K. (1984). Triad Power. New York: The Free Press. 67

26 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia - in Europa (0,75 litri), Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia - mercato extra europeo (0,75 litri), Anni

27 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO Il mercato europeo Sul mercato europeo, relativamente l analisi del periodo , si evidenzia una crescita generalizzata e significativa delle vendite, a un tasso medio annuo pari al 21,8% (Fig. 30). In questo quadro, la Germania mantiene il ruolo di mercato leader a livello mondiale guadagnando, negli ultimi 9 anni, una quota di mercato di oltre 5 milioni di bottiglie, pari a un +156,2% dei volumi (Fig. 31). La significativa crescita delle vendite del Prosecco Superiore DOCG nei Paesi tradizionali consumatori è ulteriormente confermata dalle performance ottenute in Svizzera e Austria. Infatti, questi mercati registrano rispettivamente un aumento dei volumi pari al 39,4% e al 455% in raffronto al 2003 (Figg. 32 e 34). Al riguardo, è interessante notare come le potenzialità di espansione del mercato europeo della Denominazione siano maggiormente apprezzabili sul mercato britannico da un lato, e dalla crescita delle altre regioni europee, dall altro (es. Paesi dell Est europeo, Paesi baltici, ecc.). Questi mercati hanno aumentato da 7 a 10 volte i volumi assorbiti dall export nel 2003 (Figg. 33 e 37). Sul fronte dei mercati Nord europei si registra un aumento delle quote di mercato, pari mediamente al 30% delle spedizioni effettuate verso Benelux e Scandinavia nel Queste dinamiche si caratterizzano tuttavia per una certa discontinuità di mercato. In questo ambito, si conferma l esigenza di disporre di validi modelli interpretativi in grado di rispondere tempestivamente ai cambiamenti e ai rischi dei mercati internazionali (Figg. 35 e 36). 69

28 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) per Paese - in Europa, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Germania, Anni

29 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Svizzera, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Regno Unito 19, Anni Nel periodo 2010/11, le variazioni tendenziali intervenute sul mercato del Regno Unito sono in larga misura ascrivibili da un lato allo spostamento di quote di mercato dall area statunitense a quella britannica e dall altro all aumento della dimensione delle vendite verso questo Paese. 71

30 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Austria, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Benelux, Anni

31 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Scandinavia, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Altri Paesi europei, Anni

32 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Il mercato extra europeo Il mercato del Prosecco Superiore DOCG è stato interessato da un crescente fenomeno di internazionalizzazione dei consumi, dove i Paesi Terzi, soprattutto quelli extra comunitari, hanno fornito un contributo significativo allo sviluppo delle vendite (Figg. 30 e 38). Nel periodo , il mercato Nord americano ha registrato una significativa crescita dell export assorbendo una quota di mercato pari al 47,4% delle spedizioni extra europee (Figg. 39 e 40). In particolare, gli Stati Uniti hanno aumentato i volumi d importazione di Prosecco Superiore DOCG del 180,8% e il Canada ha segnalato una crescita pari al 94,1%. D altro canto, sono ascrivibili ai Paesi delle nuove economie avanzate i più elevati potenziali di crescita delle esportazioni. In particolare, il raggruppamento dei Paesi asiatici ed africani cresce ad un tasso medio annuo del 74,2% (Fig. 44). Tra questi Cina e India rappresentano il 38,4% delle vendite assorbite dalla macroregione asiatico - africana nel Questi cambiamenti si accompagnano, allo sviluppo dei mercati dell Oceania e dell America Latina, che rivelano rispettivamente un aumento pari al 193,6% e al 157,6% dei volumi detenuti nel 2003 (Figg. 41 e 42). Tra questi ultimi, il Brasile registra, al 2011, una quota di mercato maggioritaria con il 55,1% delle destinazioni latino americane. Per contro, il Giappone denota una flessione delle vendite ascritta alla contrazione dell ultima annata (Fig. 43). 74

33 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) per Paese - altri mercati internazionali, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Stati Uniti 20, Anni Nel periodo 2010/11, le variazioni tendenziali intervenute negli Stati Uniti sono in larga misura ascrivibili allo spostamento di quote di mercato dall area nord americana a quella britannica. 75

34 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Canada, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - America Latina, Anni

35 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Oceania, Anni Fig. 43- Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Giappone, Anni

36 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: evoluzione delle esportazioni in bottiglia (0,75 litri) - Altri asiatici e africani, Anni Posizionamento di prezzo sui principali mercati esteri Dal 2011, l esame del posizionamento di prezzo ha riguardato anche i quattro principali mercati di esportazione del Prosecco Superiore DOCG che rappresentano una quota di mercato pari al 71,1% del valore. A questo riguardo, i prezzi rilevati si intendono FOB 21. Dall analisi dei risultati, la politica di prezzo in relazione ai Paesi di destinazione evidenzia una contenuta variabilità dei valori compresa tra 3,99 euro a bottiglia del Regno Unito e 4,82 euro a bottiglia della Svizzera, ove il prezzo applicato è più elevato (+20,8% rispetto a quello britannico) (Fig. 45). In rapporto alla media delle 78

37 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 esportazioni italiane di spumante, il Prosecco Superiore DOCG si situa decisamente a un livello più elevato con valori mediamente pari al 40%, e molto più elevati verso gli USA dove la forbice dei prezzi è pari a 2,08 euro a bottiglia in raffronto al Conegliano Valdobbiadene Superiore (Tab. 2). Fig Spumante Superiore DOCG: livello dei prezzi medi in alcuni dei principali mercati di esportazione - FOB, Anno FOB (Free On Board): quotazione dei prezzi delle merci in cui le spese di spedizione e i rischi sono a carico del venditore fino al caricamento della merce sul mezzo di trasporto. A questi l impresa deve aggiungere i costi di trasporto, le tariffe doganali e i margini per l importatore, per il grossista e per il venditore. Questi costi aggiuntivi possono far aumentare, a parità di profitto, da 2 a 5 volte il prezzo praticato nel Paese di origine. 79

38 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Tab. 2 - Spumante Superiore DOCG: posizionamento di prezzo a confronto con la media degli spumanti italiani in alcuni dei principali mercati di esportazione - FOB, Anno MERCATI Prosecco Superiore DOCG Spumanti italiani ( 1 ) Differenziale di prezzo Differenziale di prezzo (in %) Germania 4,39 2,48 1,91 43,5% Regno Unito Svizzera Prezzo medio unitario ( /bott.) 3,99 4,82 2,52 3,15 1,47 1,67 36,9% 34,6% USA 4,74 2,66 2,08 43,9% ( 1 ) Fonte: Global Trade Atlas, Anni 2010/

39 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO QUADRO DELLA STRUTTURA COMPETITIVA DELLA DOCG NEL 2011 Considerato il crescente peso esercitato dalle esportazioni sull economia della Denominazione è stata predisposta un analisi del posizionamento competitivo delle imprese nel mercato del Prosecco Superiore DOCG. L analisi della posizione competitiva riveste, infatti, un ruolo rilevante nella messa a punto delle strategie aziendali. In questo ambito, gli indicatori di vantaggio competitivo sono utilizzati per perseguire obiettivi di leadership di costo e differenziazione di prodotto. Al riguardo, avvalendosi del modello interpretativo denominato Boston Consulting Group 22, è stato possibile ricavare alcune indicazioni sulle aree commerciali in cui è relativamente più vantaggioso investire MERCATI INTERNAZIONALI DEL PROSECCO SUPERIORE DOCG Nel breve periodo ( ) Dall esame dei risultati a volume, valore e prezzo medio, si confermano le buone performance del Prosecco Superiore DOCG sui mercati internazionali rispetto alle tendenze recenti del mercato. Si registra, infatti, una crescita significativa sia dei volumi (+12,6% su base annua) sia del volume d affari a valore (+10,2%), a riprova del crescente apprezzamento del prodotto sui mercati internazionali, da quelli tradizionali consumatori a quelli in via di espansione fino a quelli emergenti (Figg. 46, 47 e 48). Tra i primi, il mercato britannico traina la crescita delle vendite sia in termini di volume che di valore (+200,4% in raffronto al 2010). Tra i secondi, si registra l espansione delle vendite verso i Paesi dell Oceania e dell America Latina, segnalando rispettivamente un +67,5% e un +48,6% a 22. Cfr. Sito Web: On-line. 81

40 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG valore rispetto al L attrattività del Prosecco Superiore nei Paesi emergenti è ulteriormente confermata dall andamento del livello dei prezzi nell area asiaticooceanica, che segnala in Cina e India un +14,8% in raffronto al 2010 e nei Paesi dell Oceania con un +19,8%. Fig Spumante Superiore DOCG: variazioni tendenziali a volume (%) - mercati internazionali, Anni

41 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Fig Spumante Superiore DOCG: variazioni tendenziali del livello dei prezzi medi (%) - mercati internazionali, Anni Fig Spumante Superiore DOCG: variazioni tendenziali a valore (%) - mercati internazionali, Anni

42 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Nel lungo periodo ( ) Da un esame del quadro competitivo del prodotto è possibile caratterizzare la condotta delle imprese sui mercati esteri in quattro raggruppamenti (Figg. 49 e 50): Paesi con elevato tasso di crescita del mercato ed elevata quota relativa del mercato (Germania, Regno Unito, Austria e Stati Uniti). Questi mercati denotano una forte attrattività per il Prosecco Superiore DOCG ed una buona posizione competitiva della Denominazione. Queste performance sono accompagnate da rilevanti investimenti sulla comunicazione e sul marketing e da uno sviluppo programmato delle vendite finalizzato al raggiungimento di obiettivi di vendita prestabiliti. Paese con basso tasso di crescita del mercato ed elevata quota relativa del mercato (Svizzera). Questo mercato si contraddistingue nel generare elevate entrate a fronte di investimenti relativamente contenuti. Dunque, in questo Paese il Prosecco Superiore DOCG esercita una consistente forza competitiva all interno di un mercato maturo. Paesi con elevato tasso di crescita del mercato e bassa quota relativa del mercato (Altri Paesi europei, tra cui i Paesi dell Europa dell Est, Russia, Scandinavia, Benelux, Paesi dell America Latina, compreso il Brasile, Oceania, Canada, altri Paesi asiatici ed africani). Questo raggruppamento di mercati annovera i Paesi con elevate opportunità di sviluppo del prodotto, non ancora sfruttate. In questo ambito, appaiono auspicabili degli investimenti selettivi per individuare i mercati che possono divenire trainanti nella crescita delle esportazioni del Prosecco Superiore DOCG. 84

43 CENTRO STUDI DI DISTRETTO - RAPPORTO 2012 Paesi con basso tasso di crescita del mercato e bassa quota relativa del mercato (Cina, India e Giappone). Ad oggi, questi Paesi rappresentano, da un lato, dei mercati relativamente poco attraenti per le imprese della Denominazione, ma, dall altro, identificano delle aree con un elevato potenziale di mercato e ottime opportunità di crescita. Verso questi mercati sembra importante orientare maggiori investimenti di marketing. In questo ambito, le forze di mercato esercitano un ruolo rilevante in grado di determinare l attrattività del Prosecco Superiore DOCG sui Paesi di destinazione 23. Tali aspetti meriterebbero per questo motivo un ulteriore approfondimento. Fig Spumante Superiore DOCG: quadro competitivo all export per Paese - mercati europei, Anno Cfr. Porter, M. E. (1980). Competitive strategy. New York: The Free Press. 85

44 IL mercato del Conegliano Valdobbiadene DOCG Fig Spumante Superiore DOCG: quadro competitivo all export per Paese - Altri mercati internazionali, Anno

L andamento della DOCG nel 2011

L andamento della DOCG nel 2011 PROSECCO SUPERIORE DA 1876 Sabato 15 Dicembre 2012 Auditorium Distretto del Conegliano Valdobbiadene c/o Villa Brandolini - Pieve di Soligo (Treviso) Presentazione Rapporto Annuale AMBIENTE E MERCATO:

Dettagli

Quadro competitivo del Distretto Conegliano Valdobbiadene

Quadro competitivo del Distretto Conegliano Valdobbiadene Sabato 17 Dicembre 211 Auditorium Distretto del Conegliano Valdobbiadene - c/o Villa Brandolini Pieve di Soligo (Treviso) Presentazione del Rapporto Annuale DARE VALORE ALLA DIFFERENZA Quadro competitivo

Dettagli

IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE

IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 INDICE AREA DI PRODUZIONE Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore CENNI STORICI

Dettagli

Evidenze e tendenze del mercato della Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Evidenze e tendenze del mercato della Docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Venerdì, 16 Dicembre 2016 Sala conferenze di Villa Brandolini Pieve di Soligo, Treviso Presentazione del Rapporto Annuale 2016 DALLA DENOMINAZIONE AL MONDO: IL SUCCESSO INTERNAZIONALE DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Tendenze del mercato del Prosecco

Tendenze del mercato del Prosecco Università degli Studi di Padova Sede di Conegliano Tendenze del mercato del Prosecco Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE) Osservatorio Economico dei Vini Veneti

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2016-2018 Ufficio Agroalimentare e Vini Tel. 06.59929658 agroindustria@ice.it NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al

Dettagli

CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG. Mediolanum 13 novembre 2018

CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG. Mediolanum 13 novembre 2018 CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG Mediolanum 13 novembre 2018 Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 2 Quote di mercato del mondo Prosecco

Dettagli

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Torino, 11 Dicembre 2014 MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Economista Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa La contrazione del mercato interno: i

Dettagli

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile 2006 I fattori condizionanti. Le risposte della vitivinicoltura italiana. I risultati presenti, le sfide future.

Dettagli

Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna

Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna Nel 2017 l Emilia-Romagna ha esportato 59.881 milioni di euro di beni e servizi, in crescita del 6,7% rispetto al 2016 (+3,7 miliardi di euro), in linea alla

Dettagli

9. I consumi delle famiglie

9. I consumi delle famiglie 9. I consumi delle famiglie Nelle principali province italiane, la percentuale del reddito disponibile destinata ai consumi, e quindi all acquisto di beni e servizi necessari a soddisfare i propri bisogni,

Dettagli

IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI. Il futuro è già presente. DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma. Vinitaly, 8 aprile 2013

IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI. Il futuro è già presente. DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma. Vinitaly, 8 aprile 2013 IL SISTEMA VITIVINICOLO PUGLIESE NELLO SCENARIO DI MERCATO. Il futuro è già presente Vinitaly, 8 aprile 2013 DENIS PANTINI Project leader WM - Nomisma I TEMI DI APPROFONDIMENTO Una sintesi dello scenario

Dettagli

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO In collaborazione con Caratteristiche strumento di analisi GDO per Metodo Classico nazionale e dettaglio aziende trentine produttrici

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto

Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto I contenuti della trattazione La congiuntura economica Le esportazioni di vino Il vino spumante Le esportazioni venete in Russia 2 La congiuntura economica 3 Il Valore Aggiunto Pil complessivo

Dettagli

Venerdì, 30 Novembre 2018 Sala conferenze di Villa Brandolini Pieve di Soligo, Treviso. Presentazione del Rapporto Economico 2018

Venerdì, 30 Novembre 2018 Sala conferenze di Villa Brandolini Pieve di Soligo, Treviso. Presentazione del Rapporto Economico 2018 Venerdì, 30 Novembre 2018 Sala conferenze di Villa Brandolini Pieve di Soligo, Treviso Presentazione del Rapporto Economico 2018 CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE 1969-2019: 50 ANNI DI TUTELA,

Dettagli

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI 5 giugno 2015 MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline PARTE 1 Mercato Italia Produzioni, consumi, export di

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Aprile 2015 Andamento della rete al dettaglio alimentare e

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

I flussi commerciali con l estero III Trimestre 2015

I flussi commerciali con l estero III Trimestre 2015 I dati relativi ai flussi commerciali della provincia di Reggio Calabria segnalano, per il terzo trimestre 2015, un ulteriore peggioramento della bilancia commerciale, tracciando un andamento al ribasso

Dettagli

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015 Turismo & Toscana La congiuntura 2015, le previsioni per il 2016 Enrico Conti Firenze, 4 luglio 2015 Il turismo in Toscana: i numeri del 2015 12,9 milioni di arrivi in strutture ufficiali; +3,1% sul 2014

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio giugno 2008 17 settembre 2008 Nel periodo gennaio-giugno 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un incremento del 5,9 per cento rispetto

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) Nel periodo gennaio-agosto, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato i 2,3 miliardi di euro. Rispetto al 2017 le

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE GENNAIO 2013 Osservatorio Commercio N IT 231513 Confronti

Dettagli

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell Italia

Dettagli

Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti

Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti Il mercato del Prosecco DOC: tendenze recenti Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE) Osservatorio Economico dei Vini Veneti Prof. Vasco Boatto Treviso, 26 maggio 2015

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) Nel periodo gennaio-settembre, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro. Rispetto al

Dettagli

LE PROSPETTIVE DI MERCATO DI AMARONE E PROSECCO IN ITALIA E ALL ESTERO

LE PROSPETTIVE DI MERCATO DI AMARONE E PROSECCO IN ITALIA E ALL ESTERO Padova, 2 luglio 2015 LE PROSPETTIVE DI MERCATO DI AMARONE E PROSECCO IN ITALIA E ALL ESTERO DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma I temi di approfondimento Mercato Italia: trend nei consumi

Dettagli

EXPORT 2015: NEI PRIMI 9 MESI IN CALO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

EXPORT 2015: NEI PRIMI 9 MESI IN CALO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA EXPORT 2015: NEI PRIMI 9 MESI IN CALO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA Nei primi 9 mesi del 2015 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell export pari al 4,2%, sostenuta in particolar

Dettagli

Le esportazioni della provincia di Modena. Anno 2017

Le esportazioni della provincia di Modena. Anno 2017 Le esportazioni della provincia di Modena Anno 2017 Buon risultato per le esportazioni modenesi nel 2017 In sensibile aumento l export verso Asia e America, mezzi di trasporto e metalmeccanico i settori

Dettagli

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti Turismo & Toscana La congiuntura 2015, le previsioni per il 2016 Enrico Conti Firenze, 4 luglio 2016 Il turismo in Toscana: i numeri del 2015 12,9 milioni di arrivi in strutture ufficiali; +3,1% sul 2014

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 dicembre 2013 III Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel terzo trimestre del 2013, rispetto ai tre mesi precedenti, le regioni dell Italia nord-occidentale conseguono una rilevante

Dettagli

Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del report di sintesi

Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del report di sintesi Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del 2017 report di sintesi 12 dicembre 2017 Nei primi nove mesi del 2017 prosegue la dinamica positiva delle esportazioni regionali, cresciute

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) Nei primi tre mesi dell anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato il miliardo di euro. Rispetto allo scorso anno le esportazioni

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 14 marzo 2012 IV Trimestre 2011 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel quarto trimestre del 2011 si rileva una crescita congiunturale delle esportazioni per la ripartizione del Centro (+2,7%) e una

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 13 marzo 2013 IV Trimestre 2012 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel quarto trimestre 2012, rispetto al trimestre precedente, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in diminuzione per l

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 2014 II Trimestre 2014 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 2014, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento per

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 2012 II Trimestre 2012 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre 2012, rispetto al trimestre precedente, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in crescita per

Dettagli

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente) Le esportazioni delle regioni italiane estre 3 13/6/3 CONGIUNTURA TERRITORIALE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE I Trimestre 3 Giugno 3 La dinamica delle esportazioni in valore nel estre 3 registra un

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Il quadro generale. Censimento permanente Istituzioni non profit. Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche

Il quadro generale. Censimento permanente Istituzioni non profit. Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Censimento permanente Istituzioni non profit Il quadro generale Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Daniela De Francesco Istat Direzione Centrale per le Statistiche

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 12 marzo 2015 IV Trimestre 2014 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel quarto trimestre del 2014, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento per l Italia

Dettagli

Le esportazioni nel primo semestre del 2015

Le esportazioni nel primo semestre del 2015 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nel primo semestre del 2015 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo semestre

Dettagli

Area Centro Studi e Ricerche

Area Centro Studi e Ricerche Unione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell Emilia-Romagna Area Centro Studi e Ricerche L export dell Emilia-Romagna mette la freccia Si va riducendo la distanza che separa

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale: i primi risultati Luglio 2013 A cura di Il turismo organizzato

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 11 Giugno 2009 Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio marzo 2009 Nel primo trimestre del 2009 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una rilevante flessione (meno 22,8 per cento) rispetto

Dettagli

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM Informazioni che la Dott.ssa Tiziana Sarnari (ISMEA) ha esposto questa mattina (8 luglio 2014), nel corso dell evento di Business International Fiera Milano Media.

Dettagli

Il 2016 si chiude per la Liguria con una crescita del 7,7% delle vendite sui mercati internazionali 1

Il 2016 si chiude per la Liguria con una crescita del 7,7% delle vendite sui mercati internazionali 1 Basilicata Lombardia E.Romagna Friuli V.G. Abruzzo Veneto Marche Lazio Liguria Campania Toscana Calabria Molise Trentino A.A. Umbria Valle d'aosta Puglia Sardegna Sicilia Piemonte EXPORT: CONFERMATO IL

Dettagli

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre 2017 report flash 13 settembre 2017 Nel primo semestre 2017 prosegue la dinamica positiva delle esportazioni regionali, cresciute del 6,4% (+1,8

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile)

REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile) REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile) TOTALE VINO - Import di vino complessivo e per top

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 12 marzo 2014 IV Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel quarto trimestre del 2013, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in diminuzione per

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 12 settembre 2011 II Trimestre 2011 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre 2011 si rileva una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, più

Dettagli

Internazionalizzazione e supporto al business

Internazionalizzazione e supporto al business Internazionalizzazione e supporto al business Monica Cristanelli, Responsabile Ufficio Internazionalizzazione Servizio Imprese, Direzione Marketing Intesa Sanpaolo Lucca, 5 novembre 2015 Agenda Internazionalizzazione

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 201 II Trimestre 201 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 201, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri sono in forte aumento per

Dettagli

n maggio 2019 Crescita dell export di vino italiano nel mondo Export italiano di vino per area geografica

n maggio 2019 Crescita dell export di vino italiano nel mondo Export italiano di vino per area geografica Crescita dell export di vino italiano nel mondo (indice 8=) Export italiano di vino per area geografica (var.% su valori in euro; 18) 19 17 1 189,2 168,9 13, 7% 1% 13 126,6 3% 1 9 7 8 9 11 12 13 14 1 16

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

Le esportazioni nel primo semestre del 2014

Le esportazioni nel primo semestre del 2014 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nel primo semestre del 2014 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo semestre

Dettagli

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale FRANCESCO GIARDINA Piacenza, 1 dicembre 2017 MiPAAF - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica Variazione

Dettagli

Le Marche e le altre regioni

Le Marche e le altre regioni DEI DATI ANNUALI Le Marche e le altre regioni Ammontare di esportazioni e variazioni rispetto all'anno precedente Export Export anno anno mln euro Variazione mln euro % Piemonte 31.768 31.257 1,6 Valle

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA (anno 2003) Distribuzione delle unità locali Bar (valori assoluti) Ristoranti (valori assoluti)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA (anno 2003) Distribuzione delle unità locali Bar (valori assoluti) Ristoranti (valori assoluti) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA (anno 2003) Distribuzione delle unità locali Bar (valori assoluti) Ristoranti (valori assoluti) I consumi alimentari fuori casa La spesa delle famiglie (trend) I consumi alimentari

Dettagli

IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE. 12 febbraio 2018 BOLOGNA

IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE. 12 febbraio 2018 BOLOGNA IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE 12 febbraio 2018 BOLOGNA ENOTECA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI VITIVINICOLI REGIONALE ASSOCIA

Dettagli

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DELLA CHIMICA. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA

LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DELLA CHIMICA. A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA LA LOMBARDIA E IL COMMERCIO INTERNAZIONALE IL SETTORE DELLA CHIMICA A cura di PROMETEIA per UNIONCAMERE LOMBARDIA Settembre 2007 INDICE 1. I PRODOTTI CHIMICI SUI MERCATI INTERNAZIONALI...1 2. LE ESPORTAZIONI

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio settembre 2008 12 dicembre 2008 Nel periodo gennaio-settembre 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato, rispetto al corrispondente periodo

Dettagli

Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale Regione del Veneto Gli argomenti trattati La situazione economica L export agroalimentare e di vino I prezzi I mercati da tenere d occhio 2 La situazione economica 3 La ripresa prosegue gradualmente Variazioni

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 1999 al 2008.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 1999 al 2008. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 1999 al 28. 1 Trend del Turismo nel Comune di Aosta dal 1999 al 28 Italiani 67819

Dettagli

Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA

Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA Milano, 20 giugno 2019 Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA La mozzarella di Bufala DOP corre alla stessa velocità di un auto To Premier.

Dettagli

Crescita dell export dei vini bianchi italiani Opportunità per la Falanghina - Strategie e Mercati Falanghina Felix

Crescita dell export dei vini bianchi italiani Opportunità per la Falanghina - Strategie e Mercati Falanghina Felix Crescita dell export dei vini bianchi italiani Opportunità per la Falanghina - Strategie e Mercati Falanghina Felix Sant Agata dei Goti 15 settembre 2007 EXPORT AGROALIMENTARE IN VALORE PRINCIPALI SETTORI

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio giugno 2010 8 Settembre 2010 Nel primo semestre del 2010, tutte le ripartizioni territoriali fanno rilevare incrementi nelle esportazioni rispetto allo stesso

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO SERVIZIO STUDI ANALISI CONGIUNTURALE DELL INTERSCAMBIO CON L ESTERO DELLA PROVINCIA DI MILANO IV TRIMESTRE Milano, 27 marzo 2007 Il si

Dettagli

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 maggio 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Indice Il contesto internazionale

Dettagli

Esportazioni del settore Agro-alimentare

Esportazioni del settore Agro-alimentare Esportazioni del settore Agro-alimentare 2016-2018 NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata interpretazione della dinamica delle esportazioni

Dettagli

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4.1 Il commercio con l estero Nel periodo gennaio dicembre il valore delle esportazioni della provincia di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 13 giugno 2011 I Trimestre 2011 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre 2011 si rileva una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, più marcata

Dettagli

(Elaborazione Si P-R, aggiornamento al 21 luglio 2006)

(Elaborazione Si P-R, aggiornamento al 21 luglio 2006) (Elaborazione Si P-R, aggiornamento al 21 luglio 2006) Il monitoraggio dei flussi di mercato all'ingrosso del Parmigiano-Reggiano viene svolto sulla base dei dati di vendita di un campione di 17 aziende

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 2013 II Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 2013, la crescita congiunturale del complesso delle esportazioni dell Italia dello (+0,4%) è la sintesi

Dettagli

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità Il commercio internazionale dell olio di oliva Cooperazione inteteritoriale nel settore olivicolo Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità ITALIA CROCEVIA DELL OLIO DI OLIVA

Dettagli

L export di vino veneto e i flussi internazionali

L export di vino veneto e i flussi internazionali e i flussi internazionali Regione Veneto Lonigo, 22 dicembre 215 Gli argomenti L agroalimentare I flussi internazionali Importatori, consumi e tendenze Lonigo, 22 dicembre 215 2 La filiera agroalimentare:

Dettagli

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI 1 PRODUZIONE Con una produzione in valore di 5,3 miliardi di euro, i prodotti vitivinicoli rappresentano il 10% del fatturato agricolo

Dettagli

NUMERI & TENDENZE VINO BIO

NUMERI & TENDENZE VINO BIO NUMERI & TENDENZE VINO BIO SILVIA ZUCCONI Coordinatore Wine Monitor Nomisma Con il patrocinio di: Il mercato europeo del vino biologico, strategie per lo sviluppo e l internazionalizzazione 50 VINITALY

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 2011

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 2011 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL 211 I dati più recenti diffusi dall Istat rivelano che nel quarto trimestre 211 il prodotto interno lordo dell Italia ha subito una flessione dello,7 per cento rispetto

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 dicembre 2014 III Trimestre 2014 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel terzo trimestre del 2014, rispetto ai tre mesi precedenti, le vendite di beni sui mercati esteri sono in aumento sia per le

Dettagli

Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali

Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali di Maria Serena Causo e Adele Vendetti * L evoluzione dell export delle regioni italiane riflette sia la diversa dotazione ed efficienza dei

Dettagli

La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato

La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato Montepulciano, 23 giugno 2017 La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato DENIS PANTINI Responsabile Wine Monitor Direttore Area Agroalimentare Nomisma spa

Dettagli

LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1%

LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1% LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1% Nei primi sei mesi del 2016 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano stazionarie rispetto allo stesso periodo del 2015,

Dettagli

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano VIAGGIATORI NEL MONDO (MLN): i 10 Paesi più visitati -10% 0% 10% 20% 30% 40% 50% USA Spagna

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio settembre 2010 13 Dicembre 2010 Nei primi nove mesi del 2010 tutte le ripartizioni territoriali fanno rilevare incrementi nelle esportazioni rispetto allo

Dettagli

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia Dati aggiornati a Settembre 2016 Agenda Analisi delle Abitudini di Pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia Company

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) Regioni Ristoranti (U.L.) Bar (U.L.) Piemonte 7.544 12.708 Valle d'aosta 589 646 Lombardia 13.165 27.552 Trentino 2.635

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 giugno 2013 I Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre 2013, rispetto al trimestre precedente, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in diminuzione per le

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2010 14 Marzo 2011 Nella media del 2010 la ripresa delle esportazioni ha interessato tutte le ripartizioni territoriali. Particolarmente e levato

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Vino veneto Strumenti per la competitività I contenuti della trattazione Il contesto socio-economico Le esportazioni

Dettagli

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Brusca frenata dell export in Sardegna: tengono le esportazioni nei Paesi dell Ue grazie al siderurgico, ma la domanda di prodotti sardi è in caduta libera Il 2016 si

Dettagli

Evoluzione e andamento delle esportazioni marchigiane. Evoluzione della quota di esportazioni regionali

Evoluzione e andamento delle esportazioni marchigiane. Evoluzione della quota di esportazioni regionali DEI DATI ANNUALI 2006 Evoluzione e andamento delle esportazioni marchigiane in milioni di euro 12.000 11.000 10.000 9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

Dettagli

Il contesto economico nel 2013

Il contesto economico nel 2013 Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica

Dettagli

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a -- Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a OSSERVATORIO SULL IMPRENDITORIA FEMMINILE alla conquista di nuovi spazi Tradizione e innovazione

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2007 13 marzo 2008 Nel 2007 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento dell 8 per cento rispetto al 2006 (più 6,1 per cento verso

Dettagli