DEFERIPRONE ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DEFERIPRONE ( )"

Transcript

1 DEFERIPRONE ( ) Specialità: Ferriprox (Chiesi Farmaceutici SpA) Forma Farmaceutica: 100 cpr Dosaggio: 500 mg Prezzo: Prezzo al pubblico da banca dati Farmadati Settembre 2007 ATC: V03AC02 Categoria terapeutica: sostanze chelanti del ferro Fascia di rimborsabilità: Indicazioni ministeriali: Classe PTN: H-OSP 2 Decisioni della CTR: Farmaco inserito con nota (riunione del ) Nota: Inserito con richiesta motivata nel rispetto delle indicazioni terapeutiche registrate Analisi della letteratura Il sovraccarico di ferro rappresenta una grave condizione clinica derivante dall incapacità dell organismo di eliminarne la quota in eccesso dai tessuti [1]. Questa condizione è la conseguenza di diverse patologie e può portare allo sviluppo di danni d organo e ad un aumentata mortalità. Nell organismo umano la quantità delle riserve corporee di ferro è mantenuta normalmente tra i 200 e i 1500 mg attraverso un adeguato adattamento dell assorbimento intestinale del ferro, poiché non esiste alcun meccanismo specifico di eliminazione del ferro in eccesso. Negli individui normali, i meccanismi di controllo riducono progressivamente l assorbimento del ferro man mano che aumentano i depositi. Qualsiasi condizione che determina un aumentato ingresso di ferro nell organismo porta inevitabilmente allo sviluppo di un sovraccarico di ferro. Da un punto di vista generale il sovraccarico di ferro può essere classificato come primitivo o secondario a seconda che dipenda da un difetto primitivo della regolazione del metabolismo del ferro e del suo equilibrio o sia secondario ad altre malattie ereditarie o acquisite. L esempio meglio conosciuto di sovraccarico di ferro primitivo è l emocromatosi ereditaria, in cui il ferro è assorbito in quantità eccessiva per un difetto nel controllo del passaggio del ferro dalla cellula intestinale al sangue. Il sovraccarico di ferro secondario comprende, invece, il sovraccarico dovuto o associato a difetti nella produzione dei globuli rossi, epatopatie croniche di varia eziologia, somministrazione eccessiva di ferro per via parenterale (trasfusioni, preparati di ferro per venosa o intramuscolare) od orale. La talassemia major e l anemia sideroblastica sono i due esempi più studiati di sovraccarico di ferro secondario alla somministrazione ripetuta di trasfusioni di sangue e/o ad un alterata produzione dei globuli rossi (eritropoiesi inefficace). La trasfusione di sangue permette la sopravvivenza di pazienti con queste forme di anemia severa, ma determina un eccessivo accumulo di ferro nei tessuti tali da raggiungere livelli tossici ed, infine, letali. L accumulo massivo di ferro nei tessuti e negli organi parenchimatosi (principalmente cuore, fegato e apparato endocrino) può portare agli stessi quadri clinici e anatomo-patologici [2]. La morte avviene, principalmente, a causa di complicazioni cardiache. La terapia del sovraccarico di ferro consiste nella rimozione dell eccesso di ferro dall organismo. L obiettivo della terapia chelante è ridurre la ferritina sierica e le concentrazioni epatiche di ferro e incrementare l escrezione urinaria di ferro e il parametro T2. La Deferoxamina rappresenta attualmente lo standard terapeutico per rimuovere l eccesso di ferro dall organismo [3]. L impiego della deferoxamina è, tuttavia, limitato dalla particolare modalità di somministrazione che prevede lunghe infusioni di 8-12 ore per 5-7 giorni la settimana e dai pesanti effetti collaterali associati alla terapia (alterazioni funzionalità renale, reazioni cutanee locali, ritardo della crescita, aumento della suscettibilità ad infezioni da Yersinia, disturbi della visione e dell udito per cui prima di iniziare la terapia ed in seguito ad intervalli di circa 3 mesi, dovrebbero essere eseguiti test oftalmologici ed audiologici [4]). Tutti questi fattori possono avere un impatto negativo sull aderenza del paziente alla terapia. Il farmaco Deferiprone è un agente chelante del ferro somministrato per via orale indicato per l utilizzo in pazienti con beta-talassemia di età > 6 anni, in cui il trattamento con deferoxamina risulti inadeguato o sia controindicato [5]. Efficacia

2 L approvazione iniziale di deferiprone (data di rilascio: 25 Agosto 1999) si è basata sui risultati ottenuti da uno studio principale di fase III vs deferoxamina su 71 pazienti, in uno studio di supporto di fase II in aperto non comparativo (su 187 pazienti) e in un programma di uso compassionevole ( su 25 pazienti) [6]. Nello studio di fase III non sono state riscontrate differenze statisticamente significative nei livelli medi di ferritina sierica (end-point primario di efficacia), parametro più comunemente utilizzato per monitorare la risposta alla terapia chelante nei pazienti dipendenti dalle trasfusioni. Nello studio di fase II i pazienti hanno mantenuto i valori medi di ferritina sierica ai livelli precedenti lo studio. End-point primario di efficacia era valutare l incidenza di agranulocitosi, che si è verificata nell 1,2% dei pazienti. Tali studi hanno dimostrato che il deferiprone è efficace nel favorire l escrezione del ferro e può prevenire il progressivo accumulo di ferro, misurato dalla ferritina sierica, nei pazienti talassemici a regime trasfusionale regolare. Sulla base di questi dati l EMEA aveva raccomandato una indicazione terapeutica molto ristretta e aveva rilasciato l autorizzazione all immissione in commercio in circostanze eccezionali, in attesa di acquisire ulteriore documentazione a supporto dell efficacia e della sicurezza di questo farmaco. A marzo 2004 l EMEA ha raccomandato la concessione all indicazione terapeutica attuale, leggermente meno restrittiva, tenendo in considerazione i dati più completi e rassicuranti sulla sua sicurezza, il fatto che alcune centinaia di pazienti sono stati seguiti per parecchi anni e la mancanza di informazioni comparative affidabili vs deferoxamina. In seguito a tale valutazione, sono stati, comunque, pubblicati ulteriori studi. Una recentissima revisione sistematica della Cochrane ha analizzato gli studi clinici randomizzati controllati condotti per valutare l efficacia e la sicurezza di deferiprone in pazienti con talassemia e sovraccarico di ferro legato a trasfusioni [3]. Complessivamente sono stati individuati dieci studi (otto a bracci paralleli e due con disegno cross over): sette studi hanno confrontato deferiprone vs deferoxamina, due hanno confrontato la terapia combinata vs la monoterapia e uno ha confrontato diversi regimi terapeutici di deferiprone. Obiettivo principale della revisione sistematica era valutare la mortalità; end-point secondari erano valutare le riduzioni di danno agli organi dovute a deposizione di ferro (insufficienza cardiaca, patologie endocrine, markers surrogati di danno agli organi, evidenze istologiche di fibrosi epatica), parametri di sovraccarico di ferro (ferritina sierica, concentrazione di ferro nel fegato e in altri organi), misurazione dell escrezione di ferro (urinario e fecale), reazioni avverse (neutropenia e agranulocitosi, artralgia, disturbi gastrointestinali, fibrosi epatica, altro), compliance e costi. Non è stato possibile effettuare una aggregazione dei dati a causa della loro eterogeneità. Deferiprone vs deferoxamina In questi sette studi, che complessivamente hanno arruolato 364 pazienti (lo studio registrativo non è stato incluso nell analisi) [6] deferiprone è stato somministrato ad un dosaggio di mg/kg/die mentre deferoxamina è stata somministrata ad un dosaggio di mg/kg/die per infusione sottocutanea della durata di 8-12 ore per 5-7 giorni/settimana. La mortalità non è stata riportata come outcome in sei studi; l unico studio che ha riportato il dato di mortalità ha segnalato un decesso cardiacocorrelato dopo sei mesi di trattamento con deferiprone ma non è stato correlato alla terapia. Per quanto riguarda gli end-point secondari: La ferritina sierica è stata misurata solo in quattro studi: due studi di 12 mesi e uno studio di 6 mesi non hanno mostrato differenze statisticamente significative nella concentrazione media di ferritina sierica tra i due bracci di trattamento mentre uno studio di 6 mesi ha dimostrato una differenza significativa a favore di deferoxamina. Le variazioni nella concentrazione epatica media di ferro dal basale alla fine dello studio sono state misurate solo in cinque studi ma solo in tre studi è stato possibile calcolare la deviazione standard: in questi studi non sono state riscontrate variazioni statisticamente significative tra i due bracci di trattamento. T2 miocardico (indicatore del contenuto di ferro nel cuore): un solo studio [7] ha considerato il T2 miocardico come parametro di efficacia. In questo studio, il miglioramento del parametro T2 misurato con MRI è stato significativamente maggiore nel braccio deferiprone vs deferoxamina (rispettivamente 27% vs 13%, p=0.023): nei pazienti trattati con deferiprone è stato riscontrato un miglioramento significativo della funzionalità cardiaca, misurata dalla frazione di eiezione ventricolare sinistra, che è aumentata in misura significativamente maggiore nel braccio deferiprone (3.1% vs 0.3% unità assolute, p=0.003). Compliance: disponibile solo per due studi: nel primo ci sono state differenze statisticamente significative a favore di deferiprone, nell altro no.

3 Costo di deferiprone: è stato calcolato solo in uno studio indiano (che verrà citato anche successivamente) in cui deferiprone è risultato meno costoso di deferoxamina (rispettivamente 126 vs 900 rupie per un paziente di 10 kg). Uno studio epidemiologico osservazionale retrospettivo, condotto dal gennaio 1995 al dicembre 2003 in sette centri talassemici italiani ma non incluso nella revisione sistematica della Cochrane, ha confrontato l incidenza di malattia cardiaca e morte in pazienti con talassemia major trattati con deferoxamina o deferiprone [8]. In questo studio, sono stati arruolati 516 pazienti, di cui 359 sono rimasti in terapia con deferoxamina per l intero periodo e 157 sono stati trattati con deferiprone. Complessivamente, sono stati riscontrati, nei pazienti trattati con deferoxamina, 52 eventi cardiaci (incluse 10 morti cardio-correlate) mentre nessun evento è stato riscontrato nei pazienti trattati con deferiprone. Il 14 % dei pazienti del braccio deferoxamina ha manifestato un evento cardiaco vs nessun paziente passato a deferiprone. Deferiprone vs terapia combinata (deferiprone+deferoxamina) Due studi, già inclusi nella revisione sistematica Cochrane precedentemente descritta, sono stati analizzati separatamente [6]. In questi due studi erano previsti 3 bracci (deferiprone da solo, deferiprone somministrato giornalmente + deferoxamina due volte la settimana, deferoxamina per 5 giorni la settimana): deferiprone è stato somministrato ad un dosaggio di 75 mg/kg/die mentre deferoxamina è stata somministrata ad un dosaggio di mg/kg/die o 40 mg/kg/die per 2 giorni/settimana. La mortalità non è stata riportata come outcome. La ferritina sierica è stata misurata in un solo studio che non ha mostrato differenze statisticamente significative nella concentrazione media di ferritina sierica tra i due bracci. Variazioni nella concentrazione epatica media di ferro, T2 miocardico, Compliance non sono stati riportati come outcome. Costo di deferiprone: è stato calcolato solo nel già citato studio indiano in cui deferiprone è risultato meno costoso della terapia combinata (rispettivamente 126 vs 486 rupie per un paziente di 10 kg). Deferoxamina vs terapia combinata (deferiprone+deferoxamina) La revisione [3] ha preso in considerazione i due studi già descritti (soltanto per quanto concerne il gruppo deferoxamina vs terapia combinata) più due ulteriori studi, mai analizzati precedentemente che hanno valutato deferoxamina somministrata per 5-7 giorni vs deferiprone somministrato giornalmente più deferoxamina per due giorni a settimana. I dosaggi utilizzati erano deferiprone 75 mg/kg/die, mentre deferoxamina presentava dosaggi variabili in relazione agli schemi terapeutici previsti dagli studi. La mortalità non è stata riportata come outcome. La ferritina sierica è stata misurata solo in due studi: uno studio ha mostrato differenze statisticamente significative nella concentrazione media di ferritina sierica a favore della terapia combinata, l altro a favore della monoterapia con deferoxamina. Le variazioni nella concentrazione epatica media di ferro dal basale alla fine dello studio sono state misurate in un solo studio (non precedentemente descritto) nel quale non sono state riscontrate variazioni statisticamente significative tra i due bracci di trattamento. T2 miocardico: non riportato come outcome. Compliance: disponibile per un solo studio in cui la compliance è risultata eccellente nel 91% del braccio terapia combinata (vs 79% solo deferoxamina), buona nei rimanenti pazienti. Costo di deferiprone: è stato calcolato solo nel già citato studio indiano in cui la terapia combinata è risultata meno costoso della sola deferoxamina (rispettivamente 486 vs 900 rupie per un paziente di 10 kg). Un ulteriore studio molto recente [9] e pertanto non analizzato nella revisione sistematica, ha valutato l efficacia della terapia combinata (deferiprone 75 mg/kg/die + deferoxamina per 5 giorni ad un dosaggio significativamente più basso rispetto a quello in monoterapia) vs la sola deferoxamina (43.4 mg/kg die per 5 giorni) in 65 pazienti con talassemia major. End-point primario di efficacia era la variazione del T2 miocardico nei 12 mesi; end-point secondari erano la variazione della funzione endoteliale e cardiaca misurata con risonanza magnetica. In questo studio randomizzato, controllato con placebo, nel braccio trattato con la terapia combinata sono stati riscontrati miglioramenti significativi nel T2 miocardico (1.50 vs 1.24, p=0.02), sulla frazione di eiezione ventricolare sinistra (2.6% vs 0.6%, p=0.05), sulla funzione endoteliale assoluta (8.8% vs 3.3%, p=0.02) e sulla ferritina sierica (p<0.001). Deferiprone in diversi schemi terapeutici La review Cochrane [3] cita un solo studio in cui deferiprone è stato somministrato ad un dosaggio di 75 mg/kg/die suddiviso in due o quattro somministrazioni/die, per 3 giorni, somministrando la prima dose subito dopo la trasfusione. La mortalità non è stata riportata come outcome. Ferritina sierica: nessuna differenza statisticamente significativa tra i due bracci di trattamento al giorno 3. T2 miocardico, variazione nella concentrazione epatica media di ferro, compliance, costo di deferiprone: non riportati come outcome. Tollerabilità L effetto indesiderato più grave osservato durante il trattamento con deferiprone è l agranulocitosi (conta dei neutrofili < 0,5x109/l), un effetto avverso potenzialmente fatale, idiosincrasico e non dose dipendente, con un incidenza attesa, in base ai risultati degli studi clinici, di 0,5 casi ogni 100 pazienti per anno di trattamento, come riportato in una recente nota informativa dell AIFA [10].

4 In base ai dati di sorveglianza postmarketing, dal 1999 (anno di prima commercializzazione di deferiprone) a oggi sono stati segnalati 46 casi di agranulocitosi di cui 9 fatali. Da un analisi dettagliata delle segnalazioni, è emerso che in tutti i casi che hanno portato a morte il paziente non erano state rispettate le raccomandazioni previste nelle avvertenze del prodotto: mancato monitoraggio settimanale della conta dei globuli bianchi, sospensione tardiva del trattamento (da 2 a 7 giorni dopo la comparsa dei sintomi) nei pazienti in cui veniva riscontrata neutropenia o agranulocitosi. Sono, inoltre, stati segnalati 2 casi di disturbi neurologici (nistagmo, disturbi del movimento, atassia, distonia, rallentamento psicomotorio) in bambini trattati cronicamente con dosaggi di farmaco pari a 2,5 volte la dose massima raccomandata (100 mg/kg/die). In entrambi i casi la sintomatologia è scomparsa con la sospensione del trattamento. Altri effetti collaterali comuni riportati sono nausea, vomito, dolori addominali, per la maggior parte lievi e transienti. Durante la terapia con deferiprone sono stati segnalati episodi di fibrosi epatica ma la correlazione con il farmaco è incerta. Nel 1997, il Ministero della Salute italiano ha creato un programma speciale per la distribuzione controllata di deferiprone con l obiettivo di valutare l efficacia e la sicurezza del trattamento a lungo termine [11]. A questo programma hanno partecipato 582 pazienti talassemici di 86 centri. In questo studio il 32% dei pazienti ha manifestato eventi avversi che hanno portato ad una sospensione momentanea o definitiva del trattamento mentre l incidenza di agranulocitopenia è stata dello 0.4%. I livelli di ferritina hanno mostrato una riduzione significativa nel tempo dopo tre anni di terapia. Costo Il costo di un anno di terapia con deferiprone è 4-6 volte inferiore a quello di deferasirox e sovrapponibile al costo di deferoxamina se utilizzata al dosaggio di 40 mg/kg/die. Si ricorda che deferoxamina viene, generalmente somministrata per infusione sottocutanea lenta mediante una pompa portatile leggera per 8-12 ore, per cui deve essere considerato anche il costo della strumentazione. Conclusioni Deferiprone è un agente chelante del ferro somministrato per via orale indicato per l utilizzo in pazienti con beta-talassemia di età > 6 anni, in cui il trattamento con deferoxamina risulti inadeguato o sia controindicato [4]. L approvazione iniziale di deferiprone (1999) si era basata sui risultati ottenuti complessivamente su 247 pazienti che hanno ricevuto tale farmaco in uno studio principale di fase III vs deferoxamina, in uno studio di supporto di fase II in aperto non comparativo e in un programma di uso compassionevole. Nello studio di fase III non sono state riscontrate differenze statisticamente significative nei livelli medi di ferritina sierica (end-point primario di efficacia), parametro più comunemente utilizzato per monitorare la risposta alla terapia chelante nei pazienti dipendenti dalle trasfusioni. Sulla base di questi dati l EMEA aveva raccomandato una indicazione terapeutica molto ristretta e aveva rilasciato l autorizzazione all immissione in commercio in circostanze eccezionali, in attesa di acquisire ulteriore documentazione a supporto dell efficacia e della sicurezza di questo farmaco. A marzo 2004 l EMEA ha raccomandato la concessione all indicazione terapeutica attuale, leggermente meno restrittiva, tenendo in considerazione i dati più completi e rassicuranti sulla sua sicurezza, il fatto che alcune centinaia di pazienti sono stati seguiti per parecchia anni e la mancanza di informazioni comparative affidabili vs deferoxamina. In seguito a tale valutazione, sono stati, comunque, pubblicati ulteriori studi a supporto dell efficacia e della sicurezza di deferiprone, i più importanti dei quali sono stati inclusi in una recentissima revisione sistematica della Cochrane. In particolare, sette studi hanno confrontato deferiprone vs deferoxamina, due studi hanno confrontato la terapia combinata (deferiprone+deferoxamina) vs la sola deferoxamina e uno studio ha confrontato diversi regimi terapeutici di deferiprone. Gli autori della revisione concludono di non modificare le scelte terapeutiche attualmente raccomandate e ritengono opportuno limitare l impiego di deferiprone nei pazienti in cui il trattamento con deferoxamina risulti inadeguato o sia controindicato (indicazioni registrate). Gli autori ritengono, inoltre, necessaria la conduzione di studi di buona qualità e di adeguata potenza per confrontare l efficacia e la tollerabilità di deferiprone vs deferoxamina. Un ulteriore RCT molto recente e pertanto non analizzato nella revisione sistematica ha valutato l efficacia della terapia combinata (deferiprone + deferoxamina) vs la sola deferoxamina in 65 pazienti con talassemia major e ha riscontrato nel braccio trattato con la terapia combinata miglioramenti significativi del T2 miocardico (end-point primario di efficacia), della frazione di eiezione ventricolare sinistra (2.6% vs 0.6%, p=0.05), della funzione endoteliale assoluta (8.8% vs 3.3%, p=0.02) e della ferritina sierica (p<0.001). Uno studio epidemiologico osservazionale retrospettivo, condotto in sette centri talassemici italiani su un totale di 516 pazienti ha confrontato l incidenza di malattia cardiaca e morte in pazienti con talassemia major trattati con deferoxamina o deferiprone e ha riscontrato che il 14 % dei pazienti del braccio deferoxamina ha manifestato un evento cardiaco vs nessun paziente del braccio deferiprone. L effetto indesiderato più grave osservato durante il trattamento con deferiprone è l agranulocitosi (conta dei neutrofili < 0,5x109/l), un effetto avverso potenzialmente fatale, idiosincrasico e non dose

5 dipendente, con un incidenza attesa, in base ai risultati degli studi clinici, di 0,5 casi ogni 100 pazienti per anno di trattamento. Altri effetti collaterali comuni riportati sono nausea, vomito, dolori addominali, per la maggior parte lievi e transienti. Il costo di un anno di terapia con deferiprone è 4-6 volte inferiore a quello di deferasirox e sovrapponibile al costo di deferoxamina, se utilizzata al dosaggio di 40 mg/kg/die. Si ricorda che deferoxamina viene, generalmente somministrata per infusione sottocutanea lenta mediante una pompa portatile leggera per 8-12 ore, per cui deve essere considerato anche il costo della strumentazione. Bibliografia: 1. Exjade. European Public Assessment Report Scientific Discussion. (accesso il 16/08/2007). 2. Harrison. Principi di Medicina Interna. XV edizione. 3. Roberts DJ, et al. The Cochrane Library 2007, issue Desferal. Riassunto delle caratteristiche del prodotto 5. Ferriprox. Riassunto delle caratteristiche del prodotto. 6. Ferriprox. European Public Assessment Report Scientific Discussion. (accesso il 07/09/2007). 7. Pennell D, et al. Blood ; 107 : Borgna-Pignatti C, et al. Blood ; 107 : Tanner MA, et al. Circulation. 2007; 115: Nota informativa AIFA, Settembre Ceci A, et al. Br J Haematol. 2002; 118: (abstract) Costo della terapia con Deferiprone: Principio attivo Dosaggio 75 mg/kg/die Deferiprone per os * Prezzi da listini forniti dalle ditte, Agosto 2007 Costo all ospedale per anno di trattamento calcolato per un paziente di 70 kg* Note* Costo di altri farmaci: Principio attivo Dosaggio Costo all ospedale per anno di trattamento calcolato per un paziente di 70 kg Note* Deferasirox mg/kg/die per os Può essere considerata una dose iniziale giornaliera di 10 mg/kg per i pazienti che non necessitano di ridurre i livelli corporei di ferro e che stanno anche ricevendo meno di 7 ml/kg/mese di globuli rossi concentrati (costo annuale: ) Deferoxamina mg/kg per 5-7 giorni a settimana per infusione sottocutanea * Prezzi da listini forniti dalle ditte, Agosto 2007 Nella maggior parte dei pazienti sono sufficienti dosi di mg/kg ma negli studi clinici sono stati utilizzati dosi fino a 60 mg/kg con un costo massimo di /anno Data di redazione: 12 Settembre 2007

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI DEFERASIROX ATC V03AC03 (EXJADE ) Presentata da : Dott. Carlo Floris, componente della Commissione PTR Commissione Prontuario terapeutico provinciale ASl n 6 Per le seguenti

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

Il trattamento con EXJADE deve essere iniziato e mantenuto da medici esperti nel trattamento del sovraccarico cronico di ferro.

Il trattamento con EXJADE deve essere iniziato e mantenuto da medici esperti nel trattamento del sovraccarico cronico di ferro. A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

Prescrivere News - NUOVE ENTITA TERAPEUTICHE - IN OSPEDALE

Prescrivere News - NUOVE ENTITA TERAPEUTICHE - IN OSPEDALE DEFERASIROX IL NOSTRO GIUZIZIO RUOLO INCERTO Sostanze chelanti del ferro V03AC03 Exjade NOVARTIS PHARMA 125 mg 28 cpr disp 164,26 (prezzo ex factory IVA esclusa) 250 mg 28 cpr disp 328,51 (prezzo ex factory

Dettagli

Aspetti di ferrochelazione in eta pediatrica. A. Barone F. Savina

Aspetti di ferrochelazione in eta pediatrica. A. Barone F. Savina Aspetti di ferrochelazione in eta pediatrica A. Barone F. Savina Cause di sovraccarico marziale Emocromatosi +++ Assorbimento Apporto trasfusionale Ridistribuzione Talassemia Major + +++ Talassemia intermedia

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 2363 del 03/03/2015 Proposta: DPG/2015/2427 del 26/02/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

DEFERASIROX ( )

DEFERASIROX ( ) DEFERASIROX (12-09-2007) Specialità: Exjade (Novartis) Forma farmaceutica: 28 cpr 125 mg 271,09 28 cpr 250 mg 542,17 28 cpr 500 mg 1084,36 ATC: V03AC03 Categoria terapeutica: sostanze chelanti del ferro

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento PTR n.119 relativo a: MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Novembre 2010 Premessa...3 Confronto delle indicazioni terapeutiche

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

Documento PTR n. 119 relativo a:

Documento PTR n. 119 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 119 relativo a: MEDICINALI ORIGINATOR E BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Dettagli

Presentazione dei dati

Presentazione dei dati Presentazione dei dati Per ogni principio attivo, per il quale è stato possibile reperire informazioni riguardanti il passaggio nel latte materno, è stata creata una scheda monografica con informazioni

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 1 Conclusioni scientifiche Il 7 giugno 2017, la Commissione europea (CE) è stata informata di un caso mortale di insufficienza epatica fulminante in un paziente trattato

Dettagli

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL'EMEA 1 CONCLUSIONI SCIENTIFICHE PRESENTATE DALL EMEA RIASSUNTO COMPLESSIVO DELLA VALUTAZIONE SCIENTIFICA DI RESCUPASE Qualità Si ritiene che la qualità

Dettagli

Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO 2005

Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO 2005 Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO 2005 Premessa: La primaria causa di mortalita dei pazienti con Thalassemia Maior(TM),e rappresentata dalle complicanze cardiache come lo scompenso cardiaco e le

Dettagli

ACCESSO AI FARMACI INNOVATIVI E CONTROLLO DELLA SPESA IN OSPEDALE

ACCESSO AI FARMACI INNOVATIVI E CONTROLLO DELLA SPESA IN OSPEDALE ACCESSO AI FARMACI INNOVATIVI E CONTROLLO DELLA SPESA IN OSPEDALE Giovanna Scroccaro Membro del Consiglio Superiore di Sanità Dipartimento di Farmacia A.O. Verona Workshop AIFA Forum PA Roma 14 maggio

Dettagli

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una 1 2 Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una dose e l altra deve essere sempre almeno di 4 ore.

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro RITUXIMAB Linfoma non-hodgkin: La terapia di mantenimento per pazienti con linfoma follicolare ricaduto/refrattario che rispondono a terapia di induzione con chemioterapia con o senza Rituximab. (09-01-2007)

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Ferriprox 500 mg compresse rivestite con film. Ferriprox 1000 mg compresse rivestite con film. 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO Page 1 of 5 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 17 marzo 2014 Inserimento dell'associazione dei farmaci chelanti «deforoxamina e deferiprone» nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del

Dettagli

RISPERIDONE formulazione im ( )

RISPERIDONE formulazione im ( ) RISPERIDONE formulazione im (18-10-2006) Specialità: Risperdal (Janssen Cilag) Forma farmaceutica: 1 fl 25 mg Prezzo: 165,69 1 fl 37,5 mg 213,80 1 fl 50 mg 267,24 Prezzo da banca dati Farmadati settembre

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco Giugno 2013 NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Limitazioni all uso di TROBALT (retigabina) il trattamento può comportare

Dettagli

Linee guida per il dosaggio e l infusione Informazioni sulla preparazione e somministrazione di Elaprase

Linee guida per il dosaggio e l infusione Informazioni sulla preparazione e somministrazione di Elaprase Linee guida per il dosaggio e l infusione Informazioni sulla preparazione e somministrazione di Elaprase ELAPRASE (idursulfasi) Terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento a lungo termine dei pazienti

Dettagli

Principio attivo. La DOSE è la quantità misurata di farmaco che viene somministrata al paziente eacapacedidareuneffettoterapeutico

Principio attivo. La DOSE è la quantità misurata di farmaco che viene somministrata al paziente eacapacedidareuneffettoterapeutico Cos è un medicinale? Principio attivo MEDICINALE Forma farmaceutica (sistema terapeutico) Confezionamento La FORMA FARMACEUTICA è una particolare elaborazione tecnologica di sostanze terapeuticamente attive

Dettagli

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche A06 Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Conflitto di Interessi! Titolo relazione. Nessuno! Progetto Ematologia Romagna

Conflitto di Interessi! Titolo relazione. Nessuno! Progetto Ematologia Romagna Conflitto di Interessi! Nessuno! L approccio Terapeutico Francesco Azzaroli ! Saturazione della transferrina >45% x2 Iperferri'nemia Saturazione della transferrina

Dettagli

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA In Italia sono attualmente approvati per il trattamento del DPNP soltanto tre farmaci; tra questi i due più

Dettagli

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche Luca Malcovati, Professore Associato di Ematologia, Dipartimento di Ematologia e Oncologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo & Dipartimento

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Becaplermina (Regranex)

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Becaplermina (Regranex) AIFA - Becaplermina (Regranex) 19/02/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Becaplermina (Regranex) Comunicato Stampa EMEA Domande e Risposte (FAQ) file:///c /documenti/reg1571.htm [19/02/2010

Dettagli

Schema dello studio clinico di Fase 2b

Schema dello studio clinico di Fase 2b Sommario dei risultati dello studio clinico di Fase 2b di Ataluren presentato in occasione dell American Academy of Neurology Meeting il 16 Aprile 2010 Toronto, 16 Aprile 2010 - Un nuovo farmaco sperimentale

Dettagli

Abseamed (epoetina alfa)

Abseamed (epoetina alfa) EMA/552931/2018 EMEA/H/C/000727 Sintesi di Abseamed e perché è autorizzato nell Unione europea (UE) Cos è Abseamed e per cosa si usa? Abseamed è un medicinale usato nei seguenti casi: per trattare l anemia

Dettagli

Ruxolitinib nella mielofibrosi. Francesca Palandri Istituto di Ematologia L.e A. Seràgnoli Università di Bologna

Ruxolitinib nella mielofibrosi. Francesca Palandri Istituto di Ematologia L.e A. Seràgnoli Università di Bologna Ruxolitinib nella mielofibrosi Francesca Palandri Istituto di Ematologia L.e A. Seràgnoli Università di Bologna 1 212: Ruxolitinib è stato approvato in EU 214: Ruxolitinib è disponibile in Italia Ruxolitinib

Dettagli

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica MONOGRAFIA SINTESI IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario A cura della Commissione Terapeutica Oncologica 1 SINTESI DELLA VALUTAZIONE 1.1 SINTESI DELLE EVIDENZE Palbociclib è indicato per il trattamento

Dettagli

DALLA FARMACOVIGILANZA AGLI INTERVENTI REGOLATORI

DALLA FARMACOVIGILANZA AGLI INTERVENTI REGOLATORI Farmacovigilanza, FAD e farmacisti: i risultati del Progetto della Regione Toscana DALLA FARMACOVIGILANZA AGLI INTERVENTI REGOLATORI Loredano Giorni Monteriggioni, Il Piccolo Castello Hotel, 9 Maggio 2009

Dettagli

DEFINIZIONE DI FARMACO. (dal Greco pharmacon = veleno)

DEFINIZIONE DI FARMACO. (dal Greco pharmacon = veleno) DEFINIZIONE DI FARMACO (dal Greco pharmacon = veleno) QUALSIASI AGENTE CHIMICO IN GRADO DI INDURRE UNA QUALUNQUE MODIFICAZIONE NELL ORGANISMO, SIA ESSO UN PROCESSO FISIOLOGICO O BIOCHIMICO O UNO STATO

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Ponatinib. (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Ponatinib. (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Ponatinib SCHEDA FARMACO (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg Posologia: La dose

Dettagli

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO Vasculopatie venose Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO CASO CLINICO Manfredi, 63 anni Anamnesi patologica remota: Ipertensione arteriosa Dislipidemia Insufficienza venosa di grado lieve

Dettagli

Patofisiologia scompenso cardiaco Terapia farmacologica scompenso cardiaco Storicamente il trattamento dello scompenso cardiaco si e focalizzato sulle manifestazioni finali della patologia ossia Sovraccarico

Dettagli

Il bambino con disordine funzionale gastrointestinale

Il bambino con disordine funzionale gastrointestinale Il bambino con disordine funzionale gastrointestinale (vomito ricorrente, probabile o improbabile reflusso gastroesofageo, dolore addominale ricorrente, sindrome dell intestino irritabile) Dalla letteratura:

Dettagli

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo Nota: le modifiche di questo riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo sono

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 57 Conclusioni scientifiche Il 7 giugno 2017, la Commissione europea (CE) è stata informata di un caso con esito mortale di insufficienza epatica fulminante in un paziente

Dettagli

Medicinale non più autorizzato. Allegato I

Medicinale non più autorizzato. Allegato I Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi per la sospensione dell autorizzazione all immissione in commercio presentati dall Agenzia europea per i medicinali 1 Conclusioni scientifiche Riassunto generale

Dettagli

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009).

DETERMINAZIONE 24 novembre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009). DETERMINAZIONE 24 novembre 2009. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Zarzio». (Determinazione /C320/2009). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi rilevanti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi rilevanti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi rilevanti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Le sezioni relative delle Caratteristiche del Prodotto e Foglio Illustrativo

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari Revisione Cochrane 2016 Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari Hemkens LG, Ewald H, Gloy VL, et al. Colchicine for prevention of cardiovascular events. Cochrane Database Syst Rev 2016;1:CD011047.

Dettagli

L'ipertensione polmonare è causata dall'attivazione incontrollata del complemento

L'ipertensione polmonare è causata dall'attivazione incontrollata del complemento L'ipertensione polmonare è causata dall'attivazione incontrollata del complemento Le analisi tramite risonanza magnetica nucleare (RMN) dei polmoni di 6/10 pazienti affetti da EPN senza evidenza di ET

Dettagli

ANALISI DEI SEGNALI SULLE REAZIONI DA VACCINI SORVEGLIANZA SULLE REAZIONI AVVERSE DA VACCINO. Chiara Biagi. Bologna, 4 dicembre 2012

ANALISI DEI SEGNALI SULLE REAZIONI DA VACCINI SORVEGLIANZA SULLE REAZIONI AVVERSE DA VACCINO. Chiara Biagi. Bologna, 4 dicembre 2012 ANALISI DEI SEGNALI SULLE REAZIONI DA VACCINI Chiara Biagi SORVEGLIANZA SULLE REAZIONI AVVERSE DA VACCINO Bologna, 4 dicembre 2012 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche

Dettagli

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica,

Dettagli

Le Terapie Farmacologiche

Le Terapie Farmacologiche https://www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Le Terapie Farmacologiche Versione 2016 1. FANS Farmaci antinfiammatori non steroidei 1.1 Descrizione I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

Dettagli

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Relatori: Chiar.ma Prof.ssa Antonietta Piana Chiar.mo Dott. Andrea Stimamiglio Candidata: Oliveri

Dettagli

Multidisciplinare. Anno 8 - Suppl. n 2 al n OPINIONI A CONFRONTO

Multidisciplinare. Anno 8 - Suppl. n 2 al n OPINIONI A CONFRONTO MM Medicina Multidisciplinare Anno 8 - Suppl. n 2 al n 2-2013 OPINIONI A CONFRONTO STRATEGIE PER LA GESTIONE DELLA TALASSEMIA MAJOR Sovraccarico cardiaco e tossicità: il doppio ruolo della riduzione di

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Gli emendamenti al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione: 16/11/2011 Decisione: INSERITO

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione: 16/11/2011 Decisione: INSERITO REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione: 16/11/2011 Decisione: INSERITO fd Commenti: si tratta di un nuovo biosimilare di filgrastim, la cui efficacia è stata dimostrata da uno studio randomizzato

Dettagli

Febbre Mediterranea Familiare

Febbre Mediterranea Familiare www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro Febbre Mediterranea Familiare Versione 2016 2. DIAGNOSI E TRATTAMENTO 2.1 Come viene diagnosticata? In genere si segue il seguente approccio: Sospetto clinico:

Dettagli

ERLOTINIB ( )

ERLOTINIB ( ) ERLOTINIB (17-10-2006) Specialità: Tarceva (Roche) Forma Farmaceutica: 30 cpr Dosaggio: 100mg Prezzo: 2.596,41 30 cpr Dosaggio: 150mg Prezzo: 3.239,24 Prezzo al pubblico da banca dati Farmadati Marzo 2007

Dettagli

Studio clinico controllato dell immunoglobulina per via endovenosa nella neuropatia motoria multifocale 1

Studio clinico controllato dell immunoglobulina per via endovenosa nella neuropatia motoria multifocale 1 Studio clinico controllato dell immunoglobulina per via endovenosa nella neuropatia motoria multifocale 1 1A. F. Hahn, S. R. Beydoun, V. Lawson, M. Oh, V. G. Empson, H. Leibl, L. Y. Ngo, D. Gelmont, C.

Dettagli

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β EPATITE B SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL EPATITE B? INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β RICORDA CHE: L epatite B causa un infiammazione acuta del fegato,

Dettagli

Relazione del Convegno Medico svolto a Marcallo (MI) A cura della dott.ssa Caterina Mariotti

Relazione del Convegno Medico svolto a Marcallo (MI) A cura della dott.ssa Caterina Mariotti Relazione del Convegno Medico svolto a Marcallo (MI) 27.09.2008 A cura della dott.ssa Caterina Mariotti La ricerca sperimentale nel campo delle patologie rare e tra queste delle malattie neurologiche genetiche,

Dettagli

DOTT.SSA MONICA BENNI

DOTT.SSA MONICA BENNI TERAPIA MARZIALE CON CARBOSSIMALTOSIO FERRICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA: ESPERIENZA DELL AMBULATORIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE SECONDO LE LINEE GUIDA DEL PATIENT BLOOD MANAGEMENT DOTT.SSA MONICA BENNI

Dettagli

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti Un caso di intossicazione da paracetamolo Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017

IRON DEFICENCY. Luciano Arcari - ROMA. Roma, 23 settembre 2017 IRON DEFICENCY L importanza della correzione del deficit di ferro: esperienza nella gestione ambulatoriale del paziente con insufficienza cardiaca cronica Roma, 23 settembre 2017 Luciano Arcari - ROMA

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Quinta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Maggio 2015 STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Paola Guglielmelli Laboratorio Congiunto MMPC, AOU

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 1 Conclusioni scientifiche Da quando è stata concessa l autorizzazione all immissione in commercio di Esmya sono stati riportati quattro casi di gravi lesioni epatiche

Dettagli

La struttura degli studi clinici. Dott. David Coletta Mmg Empoli

La struttura degli studi clinici. Dott. David Coletta Mmg Empoli La struttura degli studi clinici Dott. David Coletta Mmg Empoli Scelta delle fonti: STUDI PRIMARI STUDI CLINICI Studi osservazionali Studi sperimentali Qual è la differenza tra Studi Sperimentali e Osservazionali?

Dettagli

Bergamo, 06 Giugno Dr.ssa Chiricosta

Bergamo, 06 Giugno Dr.ssa Chiricosta Progetto INFOLOGIC : Interazioni farmacologiche evitabili tra i farmaci prescritti in regime di SSN ai pazienti in politerapia, affetti da patologie croniche Bergamo, 06 Giugno 2014 - Dr.ssa Chiricosta

Dettagli

CARENZA ED ECCESSO DI FERRO NUOVE CONOSCENZE ED APPROCCIO TERAPEUTICO

CARENZA ED ECCESSO DI FERRO NUOVE CONOSCENZE ED APPROCCIO TERAPEUTICO CARENZA ED ECCESSO DI FERRO NUOVE CONOSCENZE ED APPROCCIO TERAPEUTICO ESPERIENZE DELLA CHELAZIONE NELLE EMOGLOBINOPATIE DELL ADULTO M Rita Gamberini DH della Talassemia e delle Emoglobinopatie Dipartimento

Dettagli

MEDICINALI CONTENENTI IODOCASEINA/TIAMINA CON AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO NELL'UNIONE EUROPEA. Nome di fantasia

MEDICINALI CONTENENTI IODOCASEINA/TIAMINA CON AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO NELL'UNIONE EUROPEA. Nome di fantasia ALLEGATO I ELENCO DEL NOME DEL MEDICINALE, DELLA FORMA FARMACEUTICA, DEL DOSAGGIO, DELLA VIA DI SOMMINISTRAZIONE, DEL RICHIEDENTE, DEL TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO NEGLI STATI

Dettagli

Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS. Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer

Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS. Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer Cosa sono i FANS? I FANS sono un gruppo di composti di classi chimiche diverse con proprietà analgesiche,

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 5: Farmacocinetica (livelli ematici)

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 5: Farmacocinetica (livelli ematici) Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 5: Farmacocinetica (livelli ematici) LIVELLI EMATICI (CONCENTRAZIONI EMATICHE) DEI FARMACI Ø Rappresentano la quantità

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto Nota: Le presenti modifiche ai paragrafi pertinenti delle informazioni sul prodotto sono l esito della procedura di referral.

Dettagli

Terapia con Ruxolitinib

Terapia con Ruxolitinib Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Aprile 216 CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi Terapia

Dettagli

RoActemra. tocilizumab. Che cos è RoActemra? Per che cosa si usa RoActemra? Riassunto destinato al pubblico

RoActemra. tocilizumab. Che cos è RoActemra? Per che cosa si usa RoActemra? Riassunto destinato al pubblico EMA/18167/2014 EMEA/H/C/000955 Riassunto destinato al pubblico tocilizumab Questo è il riassunto della relazione pubblica europea di valutazione (EPAR) per. Illustra il modo in cui il comitato per i medicinali

Dettagli

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli

LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale. Mariateresa Sasanelli LA SCELTA DEI FARMACI empirica e razionale Mariateresa Sasanelli Premessa La terapia empirica Perché utilizzare un antibiotico in un animale malato? Il paziente ha una infezione batterica trattabile? Il

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco Martedi Salute, Torino 19 Marzo 2019 Dott. Pierluigi Sbarra Cardiologia Ospedale San

Dettagli

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Renato Bertini Malgarini, Giuseppe Pimpinella, Luca Pani 10 dicembre 2012- Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli studi clinici farmacologici servono a comprendere:

COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli studi clinici farmacologici servono a comprendere: 1 2 COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli Studi Clinici (Clinical Trials) sono programmi di ricerca condotti su pazienti al fine di confrontare un farmaco nuovo o diverso con quello più efficace al momento disponibile.

Dettagli

Sinossi Studio MAS TITOLO DELLO STUDIO CODICE DELLO STUDIO

Sinossi Studio MAS TITOLO DELLO STUDIO CODICE DELLO STUDIO Sinossi Studio MAS TITOLO DELLO STUDIO CODICE DELLO STUDIO SPONSOR BACKGROUND E RAZIONALE Misura dei livelli di anticoagulazione in pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con farmaci anticoagulanti

Dettagli

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Il riassunto delle caratteristiche del prodotto e il foglio illustrativo potrebbero

Dettagli

TERIPARATIDE ( )

TERIPARATIDE ( ) TERIPARATIDE (25-01-2005) Specialità: Forsteo (Eli Lilly Italia) Forma farmaceutica: 1 pen sc multidose 3 ml 20 mcg/80 mcl Prezzo: euro 600,75 Prezzi da banca dati Farmadati maggio 2005 ATC: H05AA02 Categoria

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI SILDENAFIL G04BE03 (REVATIO ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni (sintesi) Trattamento di pazienti

Dettagli

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare?

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare? Associazione Medici Rhodensi e U.O. Gastroenterologia - Ospedale G. Salvini - Rho ANNUAL MEETING 2008 Gestione del paziente con Epatite HBV e HCV correlata e Steatoepatite non Alcolica CIRROSI HBV/HCV

Dettagli

FONTE :

FONTE : FONTE : http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez01/0040059e.html MALATTIA DI WILSON Tossicosi da rame Il morbo di Wilson è una malattia progressiva e costantemente fatale del metabolismo del rame che

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DEL FILGRASTIM

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DEL FILGRASTIM Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento PTR n. 117 relativo a: MEDICINALI BIOSIMILARI DEL FILGRASTIM Ottobre 2010 Premessa...3 Confronto delle indicazioni terapeutiche

Dettagli

METABOLISMO DEL FERRO NEL PAZIENTE NEOPLASTICO

METABOLISMO DEL FERRO NEL PAZIENTE NEOPLASTICO METABOLISMO DEL FERRO NEL PAZIENTE NEOPLASTICO METABOLISMO DEL FERRO (I) Il ferro partecipa a numerose funzioni come il trasporto di ossigeno (emoglobina e mioglobina) e di elettroni ed è parte della molecola

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Settembre 2010 1 Indicazioni registrate Liraglutide La liraglutide è indicata per il trattamento di

Dettagli

Effetti collaterali delle nuove terapie oncologiche. Stefania Vecchio Oncologia Medica 2 Genova, 22/06/2018

Effetti collaterali delle nuove terapie oncologiche. Stefania Vecchio Oncologia Medica 2 Genova, 22/06/2018 Effetti collaterali delle nuove terapie oncologiche Stefania Vecchio Oncologia Medica 2 Genova, 22/06/2018 La chemioterapia Correlazione lineare fra intensità di dose ed effetto tumoricida Affinità fra

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Maggio 2013 Nuove importanti restrizioni all uso di Protelos/Osseor (ranelato di

Dettagli

Rischi e trappole: i farmaci off-label. Adima Lamborghini

Rischi e trappole: i farmaci off-label. Adima Lamborghini Rischi e trappole: i farmaci off-label Adima Lamborghini A.I.C. Quando il nuovo farmaco ha dimostrato di avere un efficacia sufficiente in rapporto agli eventuali rischi (rapporto rischio/beneficio), tutti

Dettagli

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi.

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi. 20 Luglio 2012 EMA/CHMP/483874/2012 L Agenzia Europea del Medicinali raccomanda la limitazione dell uso a lungo termine di medicinali a base di calcitonina Ritiro della formulazione intranasale per il

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della modifica dei termini della/e autorizzazione/i all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della modifica dei termini della/e autorizzazione/i all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della modifica dei termini della/e autorizzazione/i all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della relazione del Comitato di valutazione

Dettagli

Sintesi generale della valutazione scientifica dei medicinali contenenti nimesulide (formulazioni sistemiche) (cfr. allegato I)

Sintesi generale della valutazione scientifica dei medicinali contenenti nimesulide (formulazioni sistemiche) (cfr. allegato I) Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura e del foglio illustrativo presentati dall EMA 41 Conclusioni scientifiche

Dettagli