Istruzioni per docenti dei corsi interaziendali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per docenti dei corsi interaziendali"

Transcript

1 Istruzioni per docenti dei corsi interaziendali Istruzioni per docenti dei corsi interaziendali riguardante la preparazione delle lezioni. Qua sotto viene spiegato passo per passo come le informazioni sono disponibili via (disposizioni dei corsi, lista dei partecipanti ecc.). 23 ottobre 2014 Seite 1

2 Indice 1 Registrazione 3 2 Disposizioni per i corsi e materiale di sostegno 4 3 Disattivare il blocco Pop-up 7 4 Creare le liste dei partecipanti mediante il ruolo di tutore 8 5 Mettere a disposizione il materiale per i partecipanti mediante il ruolo di tutore 13 6 Contatti AFA 16 Pagina 2

3 1 Registrazione Una registrazione (personale) è necessaria per ogni partecipante di un corso (docenti dei corsi) e non può essere effettuata da un'altra persona. L'iscrizione è da effettuare come segue: Piattaforma del corso sotto www. vbv.ch, poi chiamare 'education@insurance'. Registrazione Cliccare 'registrazione'. Prima viene menzionata la "dichiarazione d'intesa". Prego, legga questa e clicchi poi su "Avanti. Adesso rilevi interamente il suo profilo. Dopo clicchi su 'avanti' e segua le istruzioni. Dopo la registrazione riceverà via dal sistema il suo nome d'utente e il suo password. Se lo desidera quest'ultimo può cambiarlo dopo la registrazione sotto 'Studio/lmpostazioni'. Pagina 3

4 2 Disposizioni per i corsi e materiale di sostegno Prego, prosegua nel modo seguente, se vuole richiamare la documentazione del corso interaziendale. Prego, assicuri che lei è già registrato/a nell' 'education@insurance'. Chieda con un l'accesso alla comunità "responsabili dei corsi interaziendali e animatori/docenti dei corsi interaziendali" presso bettina.steinmann@vbv-afa.ch. Proceda al suo 'login' con i suoi dati d'utente sotto ' e di seguito sotto 'education@insurance'. Se ha dimenticato il suo password e/o i suoi dati d'utente? In questo caso contatti il team responsabile per lo sviluppo giovani leve, AFA. Prego, non stabilisca un nuovo profilo, altrimenti i ruoli a lei assegnati non funzionano più! Dunque lei riceve la seguente tabella e deve cliccare sotto corsi & comunità su Communità per docenti CI e responsabili CI del Ticino Dopo lei arriva sulla seguente tabella dove deve cliccare in registro "Comunicazione" il corso. Con l'aiuto del mouse deve trasportarsi per esempio sul quadretto "DCI 1 documenti dei corsi". Dopo di che le riceve la freccia blu, sulla quale clicca una volta. Pagina 4

5 Lei ottiene una nuova finestra con diverse cartelle. Qui apre la cartella cliccando sul + Ora lei vede altre cartelle per i vari argomenti del corso interaziendale. La documentazione del corso è archiviata in questa cartella (presentazione e se esistono anche dei fogli di lavoro). Può memorizzare questa documentazione sul suo PC e lavorarla a piacere. Pagina 5

6 Pagina 6

7 3 Disattivare il blocco Pop-up Prima di registrarsi sulla piattaforma dovete disattivare il blocco Popup. Cliccate sulla barra di navigazione dell Internet Explorer e disattivate qui il blocco Pop-up. Pagina 7

8 4 Creare le liste dei partecipanti mediante il ruolo di tutore Per la creazione di una lista dei partecipanti lei proceda come segue: Lei entra con i suoi dati d'utente via nell' 'education@insurance'. Pagina 8

9 Dopo clicchi sul simbolo Report (quaderno verde, vedi 'printscreen'). Adesso bisogna cliccare su 'Report', poi su 'liste' e dopo sulla lista dei partecipanti per tutori. Scelga adesso il corso desiderato rispettivamente la regione desiderata e clicchi di nuovo su 'Report' (quaderno verde) Pagina 9

10 Adesso clicchi sul simbolo 'download' Lei adesso ottiene una domanda, clicchi su 'aprire' Pagina 10

11 Ora lei c'ha davanti a se un Excel file nel formato 'csv' che deve ancora lavorare. Marchi le righe come mostrato nel 'printscreen'. Adesso bisogna cliccare sul registro 'dati' e poi sul simbolo " testo in colonne" Pagina 11

12 Scelga "getrennt", clicchi ancora, scelga 'Semikolon' e clicchi "Fertig stellen". Così otterrà la lista dei partecipanti. La registri nel formato Excel 'xls' sul suo drive. Pagina 12

13 5 Mettere a disposizione il materiale per i partecipanti mediante il ruolo di tutore Se lei desidera mettere a disposizione il materiale del corso per le persone in formazione, proceda nella maniera seguente Effettui il log-in con i suoi dati d'utente via sotto 'education@insurance' e clicchi sul simbolo 'tutori' (vedi 'printscreen'). Clicchi su 'Panoramica corso' e scelga il corso interaziendale desiderato. Clicchi successivamente su "Assistenza corso". Clicchi sul registro "Social Media", dopo su "corso interaziendale 1" e poi sulla freccia blu (per aprire) Adesso può caricare i documenti desiderati come 'pdf, xlsx, pptx, docx ecc., e precisamente clicchi su "pagina vuota"/'nuovo' (vedi printscreen) e scelga "documento" Aggiunga il documento desiderato "dopo l'elemento scelto" e poi prema "ok". Pagina 13

14 Dia un nome chiaro al documento, scelga " versione definitiva" e clicchi su 'upload'. Scelga dopo il file desiderato da uno delle sue rubriche affinchè il percorso del file venga individuato e clicchi di nuovo su 'upload'. E adesso pfv. clicchi 'salvare'. Grazie. Pagina 14

15 Pagina 15

16 6 Contatti AFA Dovessero esserci ulteriori domande, non esiti di contattarci: Bettina Steinmann Telefono: Simon Werren Telefono: Website: Pagina 16

Documentazione per i utenti

Documentazione per i utenti Documentazione per i utenti education@insurance Questa documentazione per i utenti e un istruzione palmo a palmo con la relazione di piattaforma education@insurance. 1 Registrazione su www.vbv.ch passo

Dettagli

Documentazione per gli utenti (apprendisti)

Documentazione per gli utenti (apprendisti) Documentazione per gli utenti youngprofessional@insurance (apprendisti) Questa documentazione è un istruzione passo per passo per l utilizzo del sistema didattico guida youngprofessional@insurance. 11

Dettagli

Egregi responsabili per la formazione, formatori professionali e pratici,

Egregi responsabili per la formazione, formatori professionali e pratici, Alle aziende di formazione del ramo 'assicurazioni private' Update youngprofessional@insurance Ordinanza sulla formazione professionale di base 2012 Generazioni 2014-2017, 2015-2018, 2016-2019 e 2017-2020

Dettagli

REGISTRAZIONE UTENTE ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DALL INDIRIZZO SEGUENTE: https://www.studiobarzetti.it

REGISTRAZIONE UTENTE ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DALL INDIRIZZO SEGUENTE: https://www.studiobarzetti.it REGISTRAZIONE UTENTE ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DALL INDIRIZZO SEGUENTE: https://www.studiobarzetti.it NAVIGARE NEL SETTORE DEL SITO DEDICATO ALLO STUDIO GESTIONE CONDOMINI E possibile accedere da uno dei

Dettagli

Guida a EASY-CERT. Guida EASY-CERT

Guida a EASY-CERT. Guida EASY-CERT Guida a EASY-CERT 1. Iscrizione.2 1.1. Attivare EASY-CERT...2 1.1.1. Accettazione delle condizioni di utilizzo..3 2. Accesso.4 2.1. Login. 4 2.2. Password dimenticata 5 2.3. Modifica della password 7 3.

Dettagli

Per accedere digitare E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su

Per accedere digitare  E poi cliccare su. Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su Per accedere digitare www.liceopellecchia.it E poi cliccare su Sarete portati nella pagina di sissiweb e cliccate su Vi apparirà il seguente form dove inserirete il codice utente e password e cliccate

Dettagli

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Informazioni d uso 1/6 Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Questo documento descrive le modalità d invio di dati ULDC a un centro di fresatura Lava con Lava Connect. Introduzione 3M ESPE

Dettagli

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM FASI OPERATIVE Entrare nel registro elettronico, cliccare su consultazione e scegliere la classe. Selezionare Aula virtuale

Dettagli

MANUALE VELUX WEB2PRINT PER I CLIENTI VELUX

MANUALE VELUX WEB2PRINT PER I CLIENTI VELUX 31.08.2017 MANUALE VELUX WEB2PRINT PER I CLIENTI VELUX INFORMAZIONI IMPORTANTI Come già indicato nella pagina di registrazione, questa è una versione beta. Non è ancora tutto perfetto, ma eseguiremo ottimizzazioni

Dettagli

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI 1 REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI Per presentare domanda di nulla osta al trasferimento ai corsi ad accesso programmato per anni successivi al primo, è necessario collegarsi alla

Dettagli

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo TUTORIAL PER MOODLE Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo PRIMO ACCESSO Per accedere alla piattaforma dei corsi, digitare nella barra dell indirizzo

Dettagli

Le Apps di Google a scuola

Le Apps di Google a scuola Le Apps di Google a scuola 3. Google Drive Guide sintetiche Passo passo su Google Apps a cura di Paolo Quadrino e della prof.ssa Monica Arrighi Perché Google Drive Google Drive è un servizio che offre

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Primo utilizzo Ricezione della mail con il nome utente e creazione della password Una volta

Dettagli

Mosaico Engineering Guida Utente

Mosaico Engineering Guida Utente Mosaico Engineering Guida Utente Indice 1. Log In... 2 1.1. Registrazione nuovo utente on line... 3 1.2. Modifica password on line... 5 2. APP Configuratore Prodotto... 7 2.1. Funzione Help on line...

Dettagli

Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente *

Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente * Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente * Informazioni generali Il controllo antiplagio tramite Turnitin è parte integrante e obbligatoria dell'esame finale e va effettuato prima

Dettagli

Istruzioni per gli addetti all'identificazione

Istruzioni per gli addetti all'identificazione Istruzioni per gli addetti all'identificazione 1. Registrazione sul portale agricolo Agate Inserire nella barra del browser l'indirizzo www.agate.ch. Si apre la pagina iniziale del portale Agate. Cliccare

Dettagli

Sistemi di Qualifica

Sistemi di Qualifica Sistemi di Qualifica ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DELL OFFERTA 1 Sommario 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 CREAZIONE OFFERTA... 4 2.1 LOG ON... 4 2.2 PAGINA INIZIALE... 5 2.3 CREAZIONE OFFERTA... 8 2.4

Dettagli

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning 1 Accesso e Registrazione...1 Utilizzare la piattaforma...3 Modificare password e dati personali: il profilo utente...4 Uscire dalla piattaforma...4

Dettagli

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri Indice dei contenuti 1 Introduzione... 2 2 Tracking... 3 3 Login nel Portale MyDPD Pro... 6 4 Ritiro... 7 5 Richiesta di ritiro... 8 6 E-Spedizione... 9 6.1 Registratione

Dettagli

Istruzioni per gli addetti all identificazione elettronica

Istruzioni per gli addetti all identificazione elettronica Istruzioni per gli addetti all identificazione elettronica 1. Registrazione sul portale agricolo Agate Inserire nella barra del browser l'indirizzo www.agate.ch. Si apre la pagina iniziale del portale

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Accesso in piattaforma Per poter accedere al sito della Staffetta di l utente deve essere

Dettagli

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a

Per qualunque informazione, curiosità o aiuto potete scrivere a Cos è il GEOPORTALE Il Geoportale del Comune di Genova, nel rispetto della Direttiva Europea Inspire e nell ambito delle attività legate alla condivisione del patrimonio informativo, permette di visualizzare

Dettagli

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA AGROLAB GROUP 05-2018 1 / 15 Sommario Capitolo 1: le due finestre di visualizzazione di risultati... 3 Risultati per ordine... 3 Risultati per campione...

Dettagli

Guida partecipante alla Piattaforma

Guida partecipante alla Piattaforma Guida partecipante alla Piattaforma 1. Collegamento alla piattaforma... 2 2. Home page... 2 3. Ambiente interno della piattaforma... 7 4. L ambiente del corso... 8 5. WBT...10 1. Collegamento alla piattaforma

Dettagli

GUIDA PER UTILIZZARE IL SERVIZIO ANTIPLAGIO TURNITIN FUNZIONALITÀ DI BASE Sezione DOTTORANDI

GUIDA PER UTILIZZARE IL SERVIZIO ANTIPLAGIO TURNITIN FUNZIONALITÀ DI BASE Sezione DOTTORANDI GUIDA PER UTILIZZARE IL SERVIZIO ANTIPLAGIO TURNITIN FUNZIONALITÀ DI BASE Sezione DOTTORANDI 14 novembre 2017 Sommario A) ATTIVAZIONE ACCOUNT... 2 B) CARICARE UN COMPITO... 6 C) MODALITÀ RAPIDA DI CARICAMENTO

Dettagli

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche Procedura per tutti gli utenti. Dovremo ora assegnare le autorizzazioni in lettura e scrittura al profilo everyone. La fig. 08 ci mostra la schermata (che compare facendo click con il tasto destro sulla

Dettagli

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser

Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser Come disattivare il Blocco Pop-up e pulire la Cache del browser Sommario Passi per Firefox Passi per Explorer Passi per Safari Passi per Google Chrome Passi per Opera Pulire la Cache del Browser Sommario

Dettagli

esms Manuale MS Outlook 2010.docx Versione 1.0 Data di modifica DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse Wollerau Svizzera

esms Manuale MS Outlook 2010.docx Versione 1.0 Data di modifica DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse Wollerau Svizzera esms Manuale MS Outlook 2010 Nome del file Manuale MS Outlook 2010.docx Versione 1.0 Data di modifica 13.11.2017 DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse 45 8832 Wollerau Svizzera www.dolphin.ch Inhalt 1.

Dettagli

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI

REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI 1 REGISTRAZIONE AI SERVIZI WEB DELLA SEGRETERIA STUDENTI Per presentare domanda di nulla osta al trasferimento ai corsi ad accesso programmato per anni successivi al primo, è necessario collegarsi alla

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Collegarsi ad internet e nella barra degli indirizzi digitare www.ipiacb.it Non appena appare la Home page del sito (figura sotto) cliccare sull

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico gli interessati possono

Dettagli

MANUALE DEL GESTIONALE CICLORADUNI UISP X UTENTI

MANUALE DEL GESTIONALE CICLORADUNI UISP X UTENTI MANUALE DEL GESTIONALE CICLORADUNI UISP X UTENTI FASE 1. ACCESSO AL PROGRAMMA ED ISCRIZIONE AL RADUNO Aprire Google Chrome (consigliato per la velocità) e digitare nella barra degli indirizzi in alto:

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL 1 Sommario Accesso al portale Pag. 3 Disattivazione blocco pop-up Pag. 6 Consultazione ed aggiornamento dei dati Pag. 8 Caricamento dei

Dettagli

Guida per i docenti della piattaforma elearning

Guida per i docenti della piattaforma elearning Guida per i docenti della piattaforma elearning http://elearning.cinfor.it Cinfor 1 Modificare le impostazioni di un corso Effettuare il login con le proprie credenziali all indirizzo web http://elearning.cinfor.it

Dettagli

1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari

1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari CNHI Financial Services - Portale EDD - Accesso agli estratti conto dei Dealer e fatture interessi. Indice 1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari... 2 2. Menu principale (Home)...

Dettagli

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse Versione 1.7 Manuale per Creatori Corsi Parte I: Accesso e Creare Risorse Autore Prof.ssa Antonella Greco Pagina di accesso Per accedere cliccate su Login. Appare 2 Se dovete iscrivervi Siete alla schermata

Dettagli

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico Requisiti Preliminari Per accedere al sito Sharepoint dedicato alla condivisione del Materiale Didattico, specifico

Dettagli

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet.

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet. Internet Introduzione Internet è una rete mondiale di reti di computer ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa, che offre all'utente una vasta serie di

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione dell istanza secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione dell istanza ATTENZIONE!!! Per poter interagire

Dettagli

Guida per l accesso alla piattaforma. Corso item & 8.7.3

Guida per l accesso alla piattaforma. Corso item & 8.7.3 Corso item 8.7.2 & 8.7.3 Revisione 4 Settembre 2016 FAD Corso item 8.7.2 & 8.7.3 REQUISITI DI SISTEMA 3 INSTALLAZIONE DI ADOBE FLASH PLAYER 4 ACCESSO ALLA PIATTAFORMA 5 www.fadfvg.it 2 REQUISITI DI SISTEMA

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

MANUALE OPERATIVO. Versione 1 MANUALE OPERATIVO Applicativo WEB riservato agli Uffici dell Amministrazione Finanziaria e delle Agenzie fiscali che gestiscono l'iscrizione dei propri Dipendenti all'area riservata del Fondo di previdenza

Dettagli

CALCOLO A MENTE ENTRO 10

CALCOLO A MENTE ENTRO 10 CALCOLO A MENTE ENTRO 10 Il programma propone esercizi per potenziare il calolo mentale fino al 10 attraverso lo svolgimento di operazioni (addiioni e sottrazioni) mettendo comunque a disposizione aiuti

Dettagli

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA 1 Indice I. Tipologie di prospetti e loro funzionamento operativo Pag. 3 II. Impostazioni generali del browser Pag. 13 2 I. Tipologie di prospetti

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTI.. 2 GESTIONE LISTA ISCRITTI.....4 INSERIMENTO DI SINGOLI

Dettagli

Le Apps di Google a scuola

Le Apps di Google a scuola Le Apps di Google a scuola 5. Google My Maps Guide sintetiche Passo passo su Google Apps a cura della prof.ssa Virginia Ruggeri Perché Google My Maps Mediante l applicazione My Maps si possono elaborare

Dettagli

Manuale per corsi di formazione Elearning

Manuale per corsi di formazione Elearning Manuale per corsi di formazione Elearning Collegarsi al sito: http://elearning.eimware.it/copma/login/index.php Si aprirà quindi questa finestra: Nella casella Username inserire il vostro codice fiscale

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

Personal Share Estratto. Manuale Utente

Personal Share Estratto. Manuale Utente Personal Share Estratto Manuale Utente 1. Accesso di mail di invito L accesso al servizio avviene una volta ricevuta la mail di invito Cliccando sul link indicato dalla freccia (che sarà personalizzato

Dettagli

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE G-Suite è una piattaforma/insieme di applicazioni web dedicati alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

esms Manuale MS Outlook 2007.docx Versione 1.0 Data di modifica DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse Wollerau Svizzera

esms Manuale MS Outlook 2007.docx Versione 1.0 Data di modifica DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse Wollerau Svizzera esms Manuale MS Outlook 2007 Nome del file Manuale MS Outlook 2007.docx Versione 1.0 Data di modifica 13.11.2017 DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse 45 8832 Wollerau Svizzera www.dolphin.ch Inhalt 1.

Dettagli

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship Manuale utente lato fornitore V.02 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione... 4 1.3 Recupero dei dati

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda Portale S.i.ASIM Manuale Azienda Rev. 1.0 25 Maggio 2016 1. Login e logout Il potale S.I.Asim è raggiungibile al seguente indirizzo internet: http://portale.fondoasim.it/login Per effettuare il login inserire

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON

CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON BREVI ISTRUZIONI PER L ACCESSO AL CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA L indirizzo per l accesso al corso è quello indicato dalla freccia blu nell immagine

Dettagli

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 2 LOGIN... 2 QUICK START... 3 AREA DI LAVORO... 3 PULSANTI AREA DI NAVIGAZIONE... 3 PULSANTI AREA DI COMANDO... 4 PULSANTI AREA DI EDIT...

Dettagli

Richieste di interventi di manutenzione. Guida all uso

Richieste di interventi di manutenzione.  Guida all uso Scuole Richieste di interventi di manutenzione http://www.provincia.ra.it/manutenzionescuole Guida all uso Vers. 1.0-1/10/2012 PRIMO ACCESSO ALLA PROCEDURA (CAMBIO DELLA PASSWORD ASSEGNATA DALLA PROVINCIA

Dettagli

Come modificare il listino

Come modificare il listino ReteDES.it: istruzioni per l'uso Come modificare il listino 1 Passo 1. Entra nel sito Andate sul sito Passo 1. Entra nel sito Se avete già un account Inserisci email e password Clicca su entra Ricorda:

Dettagli

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application Sommario MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI... 3 Accesso alla web application... 3 Pulsante Nuova Pratica... 3 Diritti di segreteria... 4 Blocco diritti di segreteria...

Dettagli

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali SIFORM BORSE 1 Informazioni generali...1 1.1 Registrazione nuovo utente...2 2 Presentazione domande...3 2.1 Inserimento di una nuova azienda...9 2.2 Inserimento di una azienda presente nel data base...12

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo http://serviziscolastici.consorziobimpiave.bl.it/psfeltre

Dettagli

TUTORIAL PAYMENTLINK INIZIO

TUTORIAL PAYMENTLINK INIZIO INIZIO Il link di pagamento hobex è raggiungibile tramite il cockpit online hobex su online.hobex.at oppure tramite il nostro sito web www.hobex.at Il login sul cockpit avviene tramite i due campi (nome

Dettagli

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI Il primo accesso Per accedere al portale è necessario collegarsi al sito http://portal.cia.tn.it/mip ed inserire le credenziali già ricevute via mail. Ad

Dettagli

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri Indice 1 Introduzione... 3 2 Tracking... 3 3 Login nel Portale MyDPD Pro... 6 4 Ritiro... 7 5 Richiesta di ritiro... 8 6 E-Shipping... 9 6.1 Registrazione dell'etichetta...

Dettagli

Manuale d Uso di Web Mail 4u

Manuale d Uso di Web Mail 4u Con l utilizzo di Web Mail 4u è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica 4u mediante un qualunque browser (Internet Explorer, Netscape, Mozilla ecc.). Per accedere alla pagina web e

Dettagli

Navigare in piattaforma

Navigare in piattaforma Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood bastano pochi e semplici passaggi: a) Andare su www.teachmood.it

Dettagli

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati 2016 Sommario APRIRE IL SITO WEB DELLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING... 3 ACCEDERE ALL AREA PERSONALE... 3 GESTIONE DEL PROFILO PERSONALE E CORSI DISPONIBILI...

Dettagli

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE Si ribadisce che il servizio CAF-ONLINE della Social Club S.r.l.s., è a disposizione di tutti gli utenti Soci della SFERO Onlus e quindi in possesso della Tessera Soci SFERO Onlus.

Dettagli

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4.

INDICE ISCRIZIONE 2. Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4. Login 4 Schermata per login 4. INDICE ISCRIZIONE 2 Registrazione 2 Schermata di registrazione 2 Invio mail di conferma registrazione 4 Login 4 Schermata per login 4 Logout 5 Password o nome utente dimenticati 5 NAVIGAZIONE 5 Scelta

Dettagli

Per inviare le vostre fatture via PEC sono necessari tre semplici passaggi.

Per inviare le vostre fatture via PEC sono necessari tre semplici passaggi. MANUALE DOC.PEC VERSIONE BASIC (INVIO FATTURE) COS'E' DOC.PEC doc.pec è un programma che permette di inviare in pochi passi delle mail di Posta Elettronica Certificata PEC, a più utenti contemporaneamente,

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Corsi di specializzazione per le attività di sostegno Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno

Dettagli

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata JLR EPC Guida rapida Contenuti Guida passo passo.....2-7 Guida alla schermata.....8-11 Italian Version 2.0 JLR EPC Guida rapida 1. Accedere all applicazione Aprire il browser Internet e visitare il sito

Dettagli

MANUALE RAPIDO UTENTE ESTERNO

MANUALE RAPIDO UTENTE ESTERNO MANUALE RAPIDO UTENTE ESTERNO Con il servizio FILR è possibile accedere a file e cartelle di rete dal browser e da dispositivo mobile (app NOVELL FILR). Accesso utenti esterni L'utente esterno (al di fuori

Dettagli

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Guida alla gestione dei Verbali d esame online Guida alla gestione dei Verbali Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 01/08/2012 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione... 1 1 Accesso

Dettagli

Introduzione alle principali funzioni di

Introduzione alle principali funzioni di Introduzione alle principali funzioni di Login Inserire nel campo Utente: nome.cognome Password: cognome o password personalizzata Tramite la funzione Resetta Password Premere successivamente la spunta

Dettagli

FORMERETE. Manuale discente

FORMERETE. Manuale discente FORMERETE Manuale discente Versione 1.1 del 17-01-2013 Formerete Sommario 1 - Modalità di accesso... 3 1.1 - Accesso con username e password... 3 1.2 - Sezione nuovo codice... 3 2 - Accesso con codice...

Dettagli

Guida all utilizzo dell area riservata

Guida all utilizzo dell area riservata Guida all utilizzo dell area riservata L Ordine per accedere alle aree riservate deve collegarsi al seguente indirizzo: http:// ed inserire username e password comunicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale Registrazione Versione 1.0 del 04/05/2018 Indice 1 CONTESTO... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 PROCEDURA OPERATIVA PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE/EDUCATIVE

Dettagli

MANUALE DI CARICAMENTO DELLE EPIGRAFI

MANUALE DI CARICAMENTO DELLE EPIGRAFI MANUALE DI CARICAMENTO DELLE EPIGRAFI Questa breve guida vi spiegherà passo passo come inserire le epigrafi sul portale www.lemiecondoglianze.it. Si ricorda che in caso di emergenza o assistenza tecnica

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO

GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO 1) COME ACCEDERE AL SISTEMA DI ISCRIZIONE EB Accedere al sistema tramite il seguente link. E possibile inoltre accedere direttamente dal sito Marcialonga

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Istruzioni per il pagamento tramite PagoPA

Istruzioni per il pagamento tramite PagoPA Istruzioni per il pagamento tramite PagoPA 1. ENTRARE SUL PORTALE PAGOPA Andare sul sito teateservizi.it e fare clic sulla icona pagopa Successivamente, fare clic sul bottone pagopa: accedi dal pannello

Dettagli

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA COMPILAZIONE DOMANDA Alcuni campi dell istanza saranno già pre-compilati dal sistema con i dati inseriti all atto della registrazione (N.B. i valori sono comunque modificabili da parte dell utente). I

Dettagli

Dott.ssa Michela Nelli Dott.ssa Ilaria Giannelli Dott. Francesco Pennasilico Aggiornato al 03/06/2013

Dott.ssa Michela Nelli Dott.ssa Ilaria Giannelli Dott. Francesco Pennasilico Aggiornato al 03/06/2013 MANUALE SIDIP PER LA CONSULTAZIONE E LA RICHIESTA COPIE DA PARTE DELL AVVOCATO Dott.ssa Michela Nelli Dott.ssa Ilaria Giannelli Dott. Francesco Pennasilico Aggiornato al 03/06/2013 1 1 Dopo aver accreditato

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo www.comune.teramo.it

Dettagli

Quaderno d accompagnamento CI per i partecipanti

Quaderno d accompagnamento CI per i partecipanti Quaderno d accompagnamento CI per i partecipanti Mezzo ausiliare destinato ai partecipanti CI per la preparazione didattica e per lo svolgimento dei corsi interaziendali. 09 novembre 2016 Indice 1 Descrizione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Rettifica del progetto di reddito minimo precedentemente presentato. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Rettifica di un progetto precedentemente presentato ATTENZIONE!!!

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0B1.ACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

Guida all iscrizione on-line dei tornei di R3 Sport

Guida all iscrizione on-line dei tornei di R3 Sport Guida all iscrizione on-line dei tornei di R3 Sport 1. Entrare sul sito http://r3sport.uniroma3.it e cliccare il pulsante Iscrizione ai Tornei nella barra di menù in alto; 2. Loggarsi con login e password

Dettagli

Swisscom Mobile Device Services Quick Start Guide: messa in funzione Remote Management basic. Mobile Device Services Februar 2014

Swisscom Mobile Device Services Quick Start Guide: messa in funzione Remote Management basic. Mobile Device Services Februar 2014 Swisscom Mobile Device Services Quick Start Guide: messa in funzione Remote Management basic Mobile Device Services Februar 2014 Contenuto 2 Login «Benvenuti su Swisscom MDS» Primi passi Passo 1: Installazione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli